PDA

Visualizza Versione Completa : A cosa state video-giocando?



Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

Necronomicon
22-01-16, 23:51
Ho finito l'espansione e il gioco di the witcher 3 stasera. Voglio però rigiocarlo perché ho fallito la quest su un cavallo che scappa durante la conclusione. Quest che non si è attivata però

Matsetes
23-01-16, 00:08
E non puoi caricare un salvataggio precedente? Devi rifarlo tutto?

Necronomicon
23-01-16, 00:16
Sì, intendevo rigiocare la parte finale :sisi: (anche se è forse la parte più pallosa, a mio dire)

Harry_Lime
23-01-16, 10:24
Sì, intendevo rigiocare la parte finale :sisi: (anche se è forse la parte più pallosa, a mio dire)
Pure io non ho attivato quella quest e mi incuriosiva, ma mi sono lasciato prendere dalla storia e va bene così. Magari se la rifai, Mettimi sotto spoiler che succede che son curioso.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
23-01-16, 10:39
Assolutamente nulla, devi prendere il cavallo che disarciona il soldato appena fuori della locanda

Sabreman
23-01-16, 13:38
per me scioccato nel senso che mi ha traumatizzato la trama (per cui mi ha tramatizzato... :look:) ed il senso intrinseco del gioco
a mio avviso rimane uno dei migliori giochi della scorsa generazione :sisi:

Mettiamola così, se HM era un "mind screw" di trama HM2 è un "mind screwdriver", nel senso che spiega dettagliatamente gli eventi e le conseguenze del primo episodio. Lo fa in maniera non lineare e incasinata, ma lo fa.

Harry_Lime
23-01-16, 18:33
Cominciato e finito MGS ground zero in due ore. Toh, tre perché ci metto anche alcune missioni secondarie giusto per vedere un attimo.
Se avessi speso 30 euro al day one, avrei bestemmiato a dio. Fortunatamente era col plus. Aggiungo ia davvero scadente, level design appena apprezzabile, limitato nelle opzioni stealth.
E non venitemi a dire: eh ma è kojima che vi spezzò a tutti le gambine.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
23-01-16, 18:38
Cominciato e finito MGS ground zero in due ore. Toh, tre perché ci metto anche alcune missioni secondarie giusto per vedere un attimo.
Se avessi speso 30 euro al day one, avrei bestemmiato a dio. Fortunatamente era col plus. Aggiungo ia davvero scadente, level design appena apprezzabile, limitato nelle opzioni stealth.
E non venitemi a dire: eh ma è kojima che vi spezzò a tutti le gambine.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Ma sai che ci ho giocato anche io oggi pomeriggio a Ground Zeroes?
Secondo me non ha grandi opzioni, non ci sono i gadget del phantom pain, però si lascia giocare molto bene. Certo, è un cazzo di demo e chi ha pagato 30 euro è stato truffato, missioni aggiuntive o meno dopo la prima.

LordOrion
23-01-16, 19:25
Cominciato e finito MGS ground zero in due ore. Toh, tre perché ci metto anche alcune missioni secondarie giusto per vedere un attimo.
Se avessi speso 30 euro al day one, avrei bestemmiato a dio. Fortunatamente era col plus. Aggiungo ia davvero scadente, level design appena apprezzabile, limitato nelle opzioni stealth.
E non venitemi a dire: eh ma è kojima che vi spezzò a tutti le gambine.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Quoto quasi tutto salvo il level design: E' una sola mappa, non è che si poteva pretendere più di tanto :nono:

Necronomicon
23-01-16, 19:34
Beh insomma, per 30 euro è un playground molto limitato. Con le vicende senno di poi, secondo me questo doveva essere tipo il tutorial di phantom pain che konami ha obbligato a pubblicare perché kojima era in ritardo

Viggio
23-01-16, 19:54
Cominciato e finito MGS ground zero in due ore. Toh, tre perché ci metto anche alcune missioni secondarie giusto per vedere un attimo.
Se avessi speso 30 euro al day one, avrei bestemmiato a dio. Fortunatamente era col plus. Aggiungo ia davvero scadente, level design appena apprezzabile, limitato nelle opzioni stealth.
E non venitemi a dire: eh ma è kojima che vi spezzò a tutti le gambine.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Decisamente sì, 30 euro è una rapina a mano armata, per un gioco del genere...io gli ho regalato 10 euro a Kojima...
sì, voleva essere un assaggio del Fox Engine e un prologo a Phantom Pain...
hanno sempre detto "eh, ma lalongevità dipende da come approcci la mappa"...
Un paio di palle...anche io la missione principale l ho finita in un paio d'ore...poi si ok, mi ci sono voluto impegnare per sbloccare le altre missioncine, trovare gli stemmi XOF, sbloccare Raiden...ma è la solita pappa...
Per essere un prologo, già farlo pagare 10 euro al day one sarebbe stato troppo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Kallor
23-01-16, 20:33
Si parlava di Hotline Miami quindi è immancabile :snob:


https://www.youtube.com/watch?v=SNE2oCZH_4k

Necronomicon
23-01-16, 20:47
Decisamente sì, 30 euro è una rapina a mano armata, per un gioco del genere...io gli ho regalato 10 euro a Kojima...
sì, voleva essere un assaggio del Fox Engine e un prologo a Phantom Pain...
hanno sempre detto "eh, ma lalongevità dipende da come approcci la mappa"...
Un paio di palle...anche io la missione principale l ho finita in un paio d'ore...poi si ok, mi ci sono voluto impegnare per sbloccare le altre missioncine, trovare gli stemmi XOF, sbloccare Raiden...ma è la solita pappa...
Per essere un prologo, già farlo pagare 10 euro al day one sarebbe stato troppo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Per finire la missione principale (che è una percentuale di completamento del 7 % secondo loro :asd: ) ci ho messo 2 ore solo perché mi sono messo ad ascoltare i nastri presenti. La base è talmente piccola che, dato che Chico è già segnalato, trovare Paz è una cosa velocissima. Poi vabbè, son morto tre volte a tentare di farci estrarre nella zona ad alto rischio quando in realtà procedendo in linea retta dalla zona al luogo in cui comincia il gioco, non ho incontrato neanche un soldato quindi in pochi minuti avrei potuto finire il gioco invece di tentare di fare la roba epica con la cavalcata delle valchirie in sottofondo :asd:

Necronomicon
23-01-16, 21:09
Intanto che sto scaricando Metal Gear Solid V, nuovo gioco a lungo termine dopo aver finito the witcher 3 (ho questa abitudine di avere un gioco a lungo termine che intervallo con un paio di giochi defatiganti), sto giocando a Starbound, evocativo e anche divertente, ma secondo me manca di qualcosa ancora rispetto a terraria. Ma ormai l'uscita dall'early access si avvicina e quindi tutti i vari aspetti spero miglioreranno e State of decay: Year One edition.
Livello produttivo di un live arcade, come era, ma abbastanza divertente a tema zombie. Strapieno di bug e compenetrazioni, ma fa il suo mestiere graficamente e tutto sommato ha buone idee: ovvero le copia dal genere "zombie". I rifugi, il cercare risorse... insomma tutto quello che avrebbe un buon telefilm zombie.
Il sistema di combattimento è molto semplicistico (almeno per ora, può darsi che più avanti si arricchisca) e quindi sento che ha una certa ripetitività di fondo... ma per un gioco defatigante va bene.

Viggio
23-01-16, 21:10
Ma a chi l ha gia giocato: ma sinceramente...a voi MGS V è piaciuto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Crysis85
23-01-16, 21:16
A me per niente, è stato l'acquisto che ho rimpianto di più del 2015 credo

Zhuge
23-01-16, 21:40
è in offerta a metà prezzo su steam peraltro

Ocean
23-01-16, 22:21
Ma a chi l ha gia giocato: ma sinceramente...a voi MGS V è piaciuto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

A me è piaciuto tantissimo perché, nonostante i tantissimi difetti, una volta che entri nell'ottica di gioco diventa una fottuta droga. A me che rifare le missioni di solito non piace, ha spinto a rigiocarne alcune per recuperare i fottuti tecnici ed esperti.
E ground zeroes non mi aveva entusiasmato, stranamente. Lo finii anch'io in poche ore, solo perché lo avevan dato con il plus.
Poi l'ho ripreso una volta finito MGSV e devo dire che aveva una varietà di missioni maggiore, rispetto al gioco intero.

Calculon
23-01-16, 22:22
The witcher 2, mi ha preso benissimo

Inviato da Tapatalk

lambro
23-01-16, 23:10
io ho due giochi che sono piaciuti a tutti e che non ho apprezzato, uno è hotline miami e l'altro è (sono) the witcher 1 e 2.
witcher 1 abbandonato al terzo capitolo, witcher 2 finito con due maroni cosi'.

mentre ho dispiacere per non essere riuscito a capire stalker quando usci', mancando il seguito (provato da poco ma non mi ha preso) mentre prypiat è uno dei 10 giochi piu' belli di SEMPRE secondo me.

Glorfindel
24-01-16, 00:30
Hotline Miami non l'ho apprezzato nemmeno io (sinceramente mi pare davvero troppo acclamato per quello che è: un prova, muori, schiacci il pulsante, riprova di nuovo...), mentre TW1, se non fosse per alcuni problemi tecnici, forse sarebbe uno dei più grandi giochi di tutti i tempi (e la faccia vera di Geralt per me è quella del 3, nell'1 sembra assolutamente un essere non umano).

TW2 invece è stato abbastanza deludente.

Garlic
24-01-16, 01:19
Io tw1 l'ho iniziato due volte e mollato dopo pochissimo...idem dragonage e dead space...eppure son generi che mi piacciono. .

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
24-01-16, 01:32
dalla prossima settimana comincio far cry 4, solo per decidere se mi intrigherà abbastanza da ripetere l'esperienza a breve con far cry primal.
Ma finito questo voglio sottoporvi fin da ora un assillante quesito:
IN QUALE WASTELAND MI BUTTO POI? QUELLE DI MAD MAX O QUELLE DI FALLOUT 4?

Necronomicon
24-01-16, 01:43
Bella scelta. Fallout 4 rischia di annoiarti perché è sostanzialmente uno sparatutto e provenendo da uno sparatutto, magari ti stanca.
Mad Max ha le auto ma è ripetitivo all'inverosimile.

lambro
24-01-16, 07:49
dalla prossima settimana comincio far cry 4, solo per decidere se mi intrigherà abbastanza da ripetere l'esperienza a breve con far cry primal.
Ma finito questo voglio sottoporvi fin da ora un assillante quesito:
IN QUALE WASTELAND MI BUTTO POI? QUELLE DI MAD MAX O QUELLE DI FALLOUT 4?
Stalker call of pripyat se non lo hai mai giocato http://static2.gamespot.com/uploads/scale_super/gamespot/images/2010/032/1130791-959904_20100202_005.jpg

Zeta81
24-01-16, 09:54
Su PC sto giocando a Football Manager 2015, e a Jedi Knight 2 Jedi Outcast che secondo me è il migliore gioco su SW, e c'è ancora gente online
Su ps3 a Dead Rising off The records

Inviata da Maritozzonia

akrilico
24-01-16, 10:46
Hotline Miami non l'ho apprezzato nemmeno io (sinceramente mi pare davvero troppo acclamato per quello che è: un prova, muori, schiacci il pulsante, riprova di nuovo...), ]cut].

ovviamente i gusti son gusti, ma la tua descrizione è un pelino 'riduttiva'. senza contare che potrebbe calzare:
a) per tutti i roguelike
b) per tuti i giochi antecedenti al 2004 (ma in realtà anche a parecchi successivi. vedi punto c)
c) in generale a tutti gli action o cmq quei giochi dove si muore

il suo status di cult gli deriva non solo dal gameplay e dai toni particolarmente violenti e concitati, quanto alla sua trama. o meglio, al significato metalinguistico della sua trama
non so se l'hai finito, ma
il fatto di impersonare un personaggio che riceve degli ordini (uccidere persone) da non si sa chi e non si sa perchè, ma lui (e dunque noi) li esegue senza farsi domande, non t'è sembrata un po' la parafrasi del videogiocare stesso? non è fondamentalmente quello che facciamo ogni volta che giochiamo? perchè ci prendiamo a cuore le esigenze e le faccende di qualcuno che non conosciamo, a tal punto da risolvere i suoi problemi al posto suo? il senso di hotline miami sta fondamentalmente tutto lì. in questa riflessione :sisi:
sono sensazioni simili a quelle che abbiamo provato quando abbiamo giocato a shadow of the colossus. lì era forse meno consapevole, più accennato. qui la cosa è dichiarata

Harry_Lime
24-01-16, 11:24
Bella scelta. Fallout 4 rischia di annoiarti perché è sostanzialmente uno sparatutto e provenendo da uno sparatutto, magari ti stanca.
Mad Max ha le auto ma è ripetitivo all'inverosimile.

mh, fallout 4 l'avevo cominciato e poi lasciato li subito fuori dal vault per senso di deja-vu immenso.
Mad max mi intriga per il film. Quante ore di gioco sono mad max? forse riesco a infilarlo meglio in mezzo prima dell'8 marzo.

- - - Aggiornato - - -


Stalker call of pripyat se non lo hai mai giocato http://static2.gamespot.com/uploads/scale_super/gamespot/images/2010/032/1130791-959904_20100202_005.jpg

Grazie ma solo console.
Dal pc mi sono allontanato definitivamente nel 2010 per vari motivi, dopo quasi 20 anni di onorata carriera. son partito dal x286.

Glorfindel
24-01-16, 11:29
ovviamente i gusti son gusti, ma la tua descrizione è un pelino 'riduttiva'. senza contare che potrebbe calzare:
a) per tutti i roguelike
b) per tuti i giochi antecedenti al 2004 (ma in realtà anche a parecchi successivi. vedi punto c)
c) in generale a tutti gli action o cmq quei giochi dove si muore

il suo status di cult gli deriva non solo dal gameplay e dai toni particolarmente violenti e concitati, quanto alla sua trama. o meglio, al significato metalinguistico della sua trama
non so se l'hai finito, ma
il fatto di impersonare un personaggio che riceve degli ordini (uccidere persone) da non si sa chi e non si sa perchè, ma lui (e dunque noi) li esegue senza farsi domande, non t'è sembrata un po' la parafrasi del videogiocare stesso? non è fondamentalmente quello che facciamo ogni volta che giochiamo? perchè ci prendiamo a cuore le esigenze e le faccende di qualcuno che non conosciamo, a tal punto da risolvere i suoi problemi al posto suo? il senso di hotline miami sta fondamentalmente tutto lì. in questa riflessione :sisi:
sono sensazioni simili a quelle che abbiamo provato quando abbiamo giocato a shadow of the colossus. lì era forse meno consapevole, più accennato. qui la cosa è dichiarata

Un gioco è anche e soprattutto gameplay, per cui se HM rientra nelle categorie di cui sopra (senza svettare peraltro) il messaggio, la storia o la trama, per quanto interessanti non possono descrivere in toto un titolo.

Mi attaccano spesso per Assassin's Creed 2 quando affermo che la trama è davvero bella, e mi si indica un gameplay monotono e limitato. Mettiamoci d'accordo.
Inoltre To The Moon potrebbe essere il più bel videogioco degli ultimi 5 anni, per la sua storia e i suoi messaggi. Però... a stento lo considero un videogioco.

Kemper Boyd
24-01-16, 11:51
ovviamente i gusti son gusti, ma la tua descrizione è un pelino 'riduttiva'. senza contare che potrebbe calzare:
a) per tutti i roguelike
b) per tuti i giochi antecedenti al 2004 (ma in realtà anche a parecchi successivi. vedi punto c)
c) in generale a tutti gli action o cmq quei giochi dove si muore

il suo status di cult gli deriva non solo dal gameplay e dai toni particolarmente violenti e concitati, quanto alla sua trama. o meglio, al significato metalinguistico della sua trama
non so se l'hai finito, ma
il fatto di impersonare un personaggio che riceve degli ordini (uccidere persone) da non si sa chi e non si sa perchè, ma lui (e dunque noi) li esegue senza farsi domande, non t'è sembrata un po' la parafrasi del videogiocare stesso? non è fondamentalmente quello che facciamo ogni volta che giochiamo? perchè ci prendiamo a cuore le esigenze e le faccende di qualcuno che non conosciamo, a tal punto da risolvere i suoi problemi al posto suo? il senso di hotline miami sta fondamentalmente tutto lì. in questa riflessione :sisi:
sono sensazioni simili a quelle che abbiamo provato quando abbiamo giocato a shadow of the colossus. lì era forse meno consapevole, più accennato. qui la cosa è dichiarata
Rispondendo allo spoiler: no, neanche un po'. Mi sembra un'interpretazione tirata per i capelli e francamente piuttosto ridicola.
Il bello di hotline miami sono il gameplay, il feeling vintage anni 80 e le musiche.

akrilico
24-01-16, 11:53
attenzione a paragonare hotline miami a to the moon
quest'ultimo, sono pienamente daccordo, è veramente difficile considerarlo un vg. è sicuramente più vicino ad una graphic novel.
in hotline miami il gameplay c'è, ed è ben definito e preponderante, oltre che funzionale a quanto ti ho scritto
anzi, in realtà la trama non è che sia neanche un granchè. un lone survivor ad esempio è su livelli motlo più alti, sicuramente. piuttosto è anch'essa funzionale al messaggio :sisi:

insomma, come ti dicevo all'inizio, è sicuramente questione di gusti. al di là di trama e messaggio, il gameplay di hotline miami è presente, ben definito, con una certa personalità ed in sostanza può tranquillamente reggersi in piedi da solo. abbastasnza sfaccettato da poter affrontare i vari livelli in maniera diversa.
poi chiaro che è una sorta di sparatutto con visuale dall'alto, con una certa componente stealth, ma con ritmi molto alti.
certo, non è detto che possa piacere a tutti, ci mancherebbe. personalmente l'ho trovato molto divertente e soprattutto assuefacente. roba da non riuscire a smettere di giocare. ancora una poi smetto, insomma.
ecco, io ti ho detto la mia sul perchè sia così acclamato, e che imho sbagli a liquidarlo come un piatto trial & error e bon
si, è sicuramente un trial & error, ma non certo anonimo ;)

akrilico
24-01-16, 12:11
Rispondendo allo spoiler: no, neanche un po'. Mi sembra un'interpretazione tirata per i capelli e francamente piuttosto ridicola.
Il bello di hotline miami sono il gameplay, il feeling vintage anni 80 e le musiche.

mah, quella è la superficie, il vestito.
il sottotesto credo proprio sia abbastanza chiaro che sia perlomeno una riflessione sul tema della violenza nei vg
e non è che sia l'unico ad asserirlo ;)

Kemper Boyd
24-01-16, 12:13
mah, quella è la superficie, il vestito.
il sottotesto credo proprio sia abbastanza chiaro che sia perlomeno una riflessione sul tema della violenza nei vg
e non è che sia l'unico ad asserirlo ;)
La violenza nei vg e quello che hai detto nello spoiler sono due cose completamente diverse.

akrilico
24-01-16, 12:17
non necessariamente
fondamentalmente nel 99% dei vg
uccidiamo e compiamo atti di violenza
il tutto in funzione di quanto ho scritto sotto spoiler

Kemper Boyd
24-01-16, 12:23
Tu hai chiesto se vediamo

nelle azioni di uno che uccide persone perche' glielo dice qualcuno al telefono una parafrasi del videogiocare

io no, non ce lo vedo. Lo possono sostenere tutti quelli che vuoi, ma continuera' a sembrarmi un'interpretazione ridicola :)

Poi che sia presente il tema dell'ultraviolenza quello e' evidente, ma magari e' solo un videogioco e il tema e' usato per fare un prodotto divertente? Non bisogna sempre cercare di dare un significato profondo ad ogni cosa, come se nel caso non lo avesse questa cessasse di avere valore.
A volte (spesso) un vg divertente e' solo un vg divertente.

related:

https://www.youtube.com/watch?v=k1IZN7r5PK4

Kallor
24-01-16, 12:31
Solo a me la trama di AC2 non é piaciuta ? :uhm:

Inviato tramite un Grande Corvo

Calculon
24-01-16, 12:35
A me è piaciuta, non la migliore della storia ma gradevole

Glorfindel
24-01-16, 12:37
beh, tra storia di Ezio (il Papa, i Borgia, i Pazzi ecc...), rimandi ai collegamenti con Altair e complotti tra Assassini e Templari, direi che non è che in giro si vedano facilmente sti intrecci che fino a Black Flag hanno comunque tenuto abbastanza.

Patman
24-01-16, 12:37
Terminato Risen 3 (finale quasi non pervenuto...), ho iniziato Wolfenstein the New Order.
Sono al 3o capitolo e, dopo essermi spaventato per il prologo (sembrava quasi Call of Duty e io ODIO COD), mi ci sto appassionando.
Lo sto giocando a difficoltà normale (3 su 5) e il livello di sfida è adeguato per i miei ormai scarsi riflessi e pochissima pazienza.
Non mi piace il sistema di salvataggio a check point, non tanto perché siano messi male quanto perché da sempre prediligo poter salvare quando e dove mi pare.

Harry_Lime
24-01-16, 12:43
Tu hai chiesto se vediamo

nelle azioni di uno che uccide persone perche' glielo dice qualcuno al telefono una parafrasi del videogiocare

io no, non ce lo vedo. Lo possono sostenere tutti quelli che vuoi, ma continuera' a sembrarmi un'interpretazione ridicola :)

Poi che sia presente il tema dell'ultraviolenza quello e' evidente, ma magari e' solo un videogioco e il tema e' usato per fare un prodotto divertente? Non bisogna sempre cercare di dare un significato profondo ad ogni cosa, come se nel caso non lo avesse questa cessasse di avere valore.
A volte (spesso) un vg divertente e' solo un vg divertente.

related:

https://www.youtube.com/watch?v=k1IZN7r5PK4
È una visione abbastanza superficiale la tua, del medium videogioco.
Nello specifico in hm, c'è sicuramente una intenzione nella scrittura che è quella dello sfidare il giocatore nel metalinguaggio del videogame stesso. che poi a molti utenti, ciò non interessi e gli interessa solo giocare è un conto. Ma in oltre 30 anni di storia del videogioco, affrontare questo medium e ciò che offre hotline miami solo come videogioco, è sminuire le intenzioni degli autori stessi e non preoccuparsi di ciò che avviene durante l'azione attiva del videogiocare.

Kallor
24-01-16, 12:50
beh, tra storia di Ezio (il Papa, i Borgia, i Pazzi ecc...), rimandi ai collegamenti con Altair e complotti tra Assassini e Templari, direi che non è che in giro si vedano facilmente sti intrecci che fino a Black Flag hanno comunque tenuto abbastanza.


Mha, a me é sembrato un polpettone raccontato male

Kemper Boyd
24-01-16, 12:56
È una visione abbastanza superficiale la tua, del medium videogioco.
Indubbiamente. E' l'estremo opposto rispetto al voler analizzare ogni videogame come se fosse un'opera filosofica.
Evitare questo esercizio - spesso fine a se stesso - non significa necessariamente sminuire un videogame, anche perche' dipende molto dallo specifico gioco.

Mi sembra invece che molta gente abbia bisogno dei significati profondi per giustificare il videogioco come forma di intrattenimento di valore artistico, come se si sentisse in colpa a giocare a un videogame solo perche' e' divertente.

akrilico
24-01-16, 12:57
Tu hai chiesto se vediamo

nelle azioni di uno che uccide persone perche' glielo dice qualcuno al telefono una parafrasi del videogiocare

io no, non ce lo vedo. Lo possono sostenere tutti quelli che vuoi, ma continuera' a sembrarmi un'interpretazione ridicola :)

Poi che sia presente il tema dell'ultraviolenza quello e' evidente, ma magari e' solo un videogioco e il tema e' usato per fare un prodotto divertente? Non bisogna sempre cercare di dare un significato profondo ad ogni cosa, come se nel caso non lo avesse questa cessasse di avere valore.
A volte (spesso) un vg divertente e' solo un vg divertente.

related:

https://www.youtube.com/watch?v=k1IZN7r5PK4

ah, bhè, ti ringrazio :asd:
e magari la corazzata potemkin è una cagata pazzesca :P

Glorfindel
24-01-16, 13:09
sta discussione mi ricorda quelle per cui in Final Fantasy VIII c'è la tesi che Squall dopo il primo CD in realtà sta sognando...

falco23
24-01-16, 13:36
mentre ho dispiacere per non essere riuscito a capire stalker quando usci', mancando il seguito (provato da poco ma non mi ha preso) mentre prypiat è uno dei 10 giochi piu' belli di SEMPRE secondo me.
Posso chiederti di argomentare?
Io ho terminato da pochissimo il primo Stalker, e mi è molto piaciuto. Nonostante ciò pensavo di non tornare più nella zona, ma se dici così mi metti curiosità: in cosa si differenzia questo Call of Prypiat da Clear sky, che invece dici non esserti piaciuto?

EDIT:

Terminato Risen 3 (finale quasi non pervenuto...), ho iniziato Wolfenstein the New Order.
Sono al 3o capitolo e, dopo essermi spaventato per il prologo (sembrava quasi Call of Duty e io ODIO COD), mi ci sto appassionando.
Lo sto giocando a difficoltà normale (3 su 5) e il livello di sfida è adeguato per i miei ormai scarsi riflessi e pochissima pazienza.
Non mi piace il sistema di salvataggio a check point, non tanto perché siano messi male quanto perché da sempre prediligo poter salvare quando e dove mi pare.
Leggendo questo mi è tornata in mente una recensione di Half Life 2, dove ne veniva criticata la libertà del salvataggi rapido, argomentando dicendo "sono le leggi a rendere l'uomo veramente libero".
Un'arringa a favore dei checkpoint questa che mi è rimasta impressa evidentemente per anni, e da allora ho iniziato a vedere nient'altro che pigrizia dei programmatori nella decisione di lasciare la scelta di dove salvare i progressi al tasto F6 del giocatore.
Una struttura a checkpoint ben pensata può veramente costituire un valore aggiunto per un gioco (così come quando sono messi a cazzo di cane possono veramente minarlo alle fondamenta).

Kanjar
24-01-16, 13:36
Io tw1 l'ho iniziato due volte e mollato dopo pochissimo...idem dragonage e dead space...eppure son generi che mi piacciono. .

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Perché sei una persona malvagia


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
24-01-16, 14:01
mah, quella è la superficie, il vestito.
il sottotesto credo proprio sia abbastanza chiaro che sia perlomeno una riflessione sul tema della violenza nei vg
e non è che sia l'unico ad asserirlo ;)
Comunque akrilico, ormai lo sai che è difficile far cambiare idea a persone a cui come potrebbe non interessare parlare di strati di lettura nel cinema action, non vuole nemmeno saperne di ragionare sugli strati di lettura dei videogame.
E ci rimetti te o io che veniamo bollati per snob. Se non intervengo più in moviemachine, un motivo c'è.

akrilico
24-01-16, 14:59
Comunque akrilico, ormai lo sai che è difficile far cambiare idea a persone a cui come potrebbe non interessare parlare di strati di lettura nel cinema action, non vuole nemmeno saperne di ragionare sugli strati di lettura dei videogame.
E ci rimetti te o io che veniamo bollati per snob. Se non intervengo più in moviemachine, un motivo c'è.
eh, ma purtroppo la mia è deformazione professionale
io ci proverò sempre ;)

Kallor
24-01-16, 15:26
E ci rimetti te o io che veniamo bollati per snob.


Strano :asd:

akrilico
24-01-16, 15:38
non è colpa nostra se giocate in modo improprio :snob:

Necronomicon
24-01-16, 15:44
Cominciato metal gear. Sono riuscito a morire nel prologo, ben due volte. Questo per dire quanto faccio pietà in 'sti giochi. La prima missione sta procedendo liscia, ho prelevato il tizio e ora ho staccato prima di capire come fuggire dai zombi. Per ora tutto molto base, L'Open world sembra abbastanza desolato ma può dipendere dal fatto che il gioco è all'inizio

Blade Runner
24-01-16, 15:54
Ma a chi l ha gia giocato: ma sinceramente...a voi MGS V è piaciuto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

la delusione più grande del 2015 (anche prima di f4)

- - - Aggiornato - - -


dalla prossima settimana comincio far cry 4, solo per decidere se mi intrigherà abbastanza da ripetere l'esperienza a breve con far cry primal.
Ma finito questo voglio sottoporvi fin da ora un assillante quesito:
IN QUALE WASTELAND MI BUTTO POI? QUELLE DI MAD MAX O QUELLE DI FALLOUT 4?

mad max senza pensarci un attimo

lambro
24-01-16, 16:23
Posso chiederti di argomentare?
Io ho terminato da pochissimo il primo Stalker, e mi è molto piaciuto. Nonostante ciò pensavo di non tornare più nella zona, ma se dici così mi metti curiosità: in cosa si differenzia questo Call of Prypiat da Clear sky, che invece dici non esserti piaciuto?

la gestione delle zone che devono essere conquistate come fosse un capture the flag, con nemici che ripoppano (e nel mio caso si incastrano non dando il via allo script della missione, successo a piu' riprese) mi ha subito fatto schifare completamente il gioco.
è fatta male , a detta stessa dei programmatori, e rovina l'esperienza almeno a me.

mentre prypiat è un ritorno alle origini del primo capitolo, anche solo per questo è imperdibile.
ovviamente ormai vanno giocati moddati , ci sono varie total conversion grafiche in giro.
poi oh, sono sempre opinioni, fondamentalmente quando si parla di musica o videogiochi tutto è molto soggettivo e i gusti/esigenze possono cambiare in poco tempo a seconda della vita e del tempo che ti concede :)

Harlan Draka
24-01-16, 17:29
non necessariamente
fondamentalmente nel 99% dei vg
uccidiamo e compiamo atti di violenza
il tutto in funzione di quanto ho scritto sotto spoiler

questo legame non lo vedo neanche io, la vuiolenza sì

in hotline interpreti un tizio psicopatico che ammazza gente a caso perché una voce sconosciuta al telefono gli dice di farlo.
In tutti i giochi il tizo che usi ha degli obbiettivi che lo portano ad uccidere.

Garlic
24-01-16, 17:40
Perché sei una persona malvagia


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Oh non immagini quanto :alesisi:

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

akrilico
24-01-16, 17:53
questo legame non lo vedo neanche io, la vuiolenza sì

in hotline interpreti un tizio psicopatico che ammazza gente a caso perché una voce sconosciuta al telefono gli dice di farlo.
In tutti i giochi il tizo che usi ha degli obbiettivi che lo portano ad uccidere.
sicuro che
sia psicopatico? a parte il fatto che ammazza gente a randellate e mattonate (che vabbhè :asd:), cosa nella trama ci dice che sia psicopatico?

che differenza c'è tra il protagonista di hotline miami e chessò, sora di kingdom hearts? o joe di viewtiful joe. o di cyprien di evil twin.
o tutti quei protagonisti che
magari vivono una sorta di 'sogno' o 'viaggio onirico'. o che sono afflitti da amnesia. che magari parte così, senza che si sappia per quale motivo debbano combattere?
anche loro sono psicopatici?

Kallor
24-01-16, 18:03
Se volete continuare a parlarne mi sa che conviene aprire una nuova discussione. La cosa potrebbe andare troppo per le lunghe per questo topic imho

Inviato tramite un Grande Corvo

Azathoth
24-01-16, 19:16
Ogni tanto riprendo Bioschock infinite, ma onestamente non riesce a convincermi, anche se é interessante.

Freddy
24-01-16, 19:39
Ho cominciato The Cat Lady, sembra molto interessante la storia..

Viggio
24-01-16, 19:44
io oggi ho ripreso Final Fantasy VIII su PSVita, ma è passato così tanto tempo dall'ultima partita che non mi ricordo più che devo fare :facepalm:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Starato
24-01-16, 19:51
Ho cominciato The Cat Lady, sembra molto interessante la storia..

Eh giocone! Molto pesante come temi, ma è uno dei pochi che mi ha veramente coinvolto emotivamente.

Harlan Draka
24-01-16, 20:02
sicuro che
sia psicopatico? a parte il fatto che ammazza gente a randellate e mattonate (che vabbhè :asd:), cosa nella trama ci dice che sia psicopatico?

solo l'impressione che ci goda come un cinghiale a farlo XD





che differenza c'è tra il protagonista di hotline miami e chessò, sora di kingdom hearts? o joe di viewtiful joe. o di cyprien di evil twin.

non lo so, non ricordo una mazza di evil twin XD




edit: comunque qualcuno ha giocato Assasin's Creed chronicles? da quel che ho visto sembra interessante. e l'unico assassin's coso che permette davvero di giocare stealth :uhm:

Glorfindel
24-01-16, 20:19
edit: comunque qualcuno ha giocato Assasin's Creed chronicles? da quel che ho visto sembra interessante. e l'unico assassin's coso che permette davvero di giocare stealth :uhm:

ho da poco finito China. Se l'ultimo è come quello, lo metterei nell'elenco dei giochini carini, senza infamia e senza lode.

Se ti fai strada a spadate le prendi sempre (bastano due colpi ad ammazzarti e lo fanno, perchè più avanti ci sono i balestrieri che ti seccano all'istante), se usi l'approccio "stealth" imparerai che la tattica migliore è ucciderli uno a uno, aspettare che l'allarme finisca se ti sgamano (alla Metal Gear Solid) e poi passare all'altro. Senza farsi troppe seghe mentali per passare totalmente nell'ombra.

Il problema è che dopo un pò diventa noiosetto.

lambro
24-01-16, 20:24
iniziato state of decay, bellino via, nulla di clamoroso il combat fa' cagare pero' la gestione e tutto mi intrippa, c'e' da dire che sto' a zero in questi giochi survival zombie (a parte dead island giocato anni fa') quindi sono ben predisposto.

Harlan Draka
24-01-16, 22:32
ho da poco finito China. Se l'ultimo è come quello, lo metterei nell'elenco dei giochini carini, senza infamia e senza lode.

Se ti fai strada a spadate le prendi sempre (bastano due colpi ad ammazzarti e lo fanno, perchè più avanti ci sono i balestrieri che ti seccano all'istante), se usi l'approccio "stealth" imparerai che la tattica migliore è ucciderli uno a uno, aspettare che l'allarme finisca se ti sgamano (alla Metal Gear Solid) e poi passare all'altro. Senza farsi troppe seghe mentali per passare totalmente nell'ombra.

Il problema è che dopo un pò diventa noiosetto.

ok, grazie :sisi:

Necronomicon
24-01-16, 23:54
Metal Gear Solid V è bello. La trama fa cagare e la cosa della ricerca dei gadget è tediosa.
Ma è figo.
La struttura a missioni è forse l'aspetto più debole.
E poi perché hanno messo titoli di coda prima e dopo, dio solo sa. Forse volevano venderlo ad episodi.

Mi domando se è possibile un game over spendendo tutti i soldi e restando senza abbastanza denaro per chiamare l'elicottero dalla mother base (cazzo, fan pagare anche quello, 'sti stronzi di mercenari)

E vedersi il cucciolo aspettarti alla base e fare bau bau con la vocina... :timido:

akrilico
25-01-16, 10:44
Ho cominciato The Cat Lady, sembra molto interessante la storia..

capolavoro, senza se e senza ma :sisi:

Viggio
25-01-16, 10:47
Metal Gear Solid V è bello. La trama fa cagare e la cosa della ricerca dei gadget è tediosa.
Ma è figo.
La struttura a missioni è forse l'aspetto più debole.
E poi perché hanno messo titoli di coda prima e dopo, dio solo sa. Forse volevano venderlo ad episodi.

Mi domando se è possibile un game over spendendo tutti i soldi e restando senza abbastanza denaro per chiamare l'elicottero dalla mother base (cazzo, fan pagare anche quello, 'sti stronzi di mercenari)

E vedersi il cucciolo aspettarti alla base e fare bau bau con la vocina... :timido:
Personalmente, se la trama non fosse stata diluita fino all'inverosimile, direi che è anche avvincente...sebbene non abbia gradito la storia troppo forzata dei parassiti...è solo che tra un evento emozionante e il successivo passa troppo tempo in cui fai sempre le stesse cose

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
25-01-16, 11:02
Fai le stesse cose perché scegli tu di farlo alla stessa maniera. Già da subito l'approccio alla missione può essere molto vario. Una l'ho completata sparando col gatling dell'elicottero che mi stava scaricando nell'area vicino per farmi infiltrare, e stavo sparando un po' così, solo perché si poteva e ho visto che mi dava distrutto una su tre delle cose che avrei dovuto distruggere e quindi ho sparato fino alla fine di missione :asd: ma avrei potuto infiltrarmi, mettere il c4 dappertutto, allontanarmi ed essere un fantasma. Penso che la cosa che impedisce di essere creativi sia la valutazione a fine missione e l'eccessivo costo di molte opzioni. Non ci fosse stata ognuno avrebbe seguito il proprio cuore.

Ocean
25-01-16, 13:47
Ma infatti le missioni è meglio farle un po' come vengono, infischiandosene della valutazione.

PistoneViaggiatore
25-01-16, 15:46
Grande avatar Ocean!

Cmq sia io sono arrivato all ottavo stage di Hotline Miami 2 ieri, secondo capitolo, certo è vero che tutto questo plot e trama stanno impalcando una roba più grossa e il tutto perde quella foga stage dopo stage che c'era nel primo secondo me...cioè il primo era una roba tipo schiuma alla bocca per la sete di morte.

Però che ficata dio santo, mille dettagli nella grafica che è davvero pazzesca, e cioè anche situazioni toste tipo quando non puoi usare armi da fuoco col giornalista e se le prendi le scarica, che ficata

akrilico
25-01-16, 16:51
lo stai giocando su ps4?

PistoneViaggiatore
25-01-16, 17:12
No su pc

ZioYuri78R
25-01-16, 17:15
Cominciato ieri su PC Vampire The Masquerade: Bloodlines, non ho avuto l'occasione di giocarlo quando uscì un decennio fa ma sinceramente ora è due/tre anni che lo ho su Steam ed è ora di giocarlo :asd:, fatto praticamente il tutorial, che insieme alla creazione del personaggio ancora oggi da scuola a molti "sedicenti" rpg moderni :snob:

Si prospettano ottime serate nel mio futuro :sisi:

EDIT:

Steam dice "acquistato il 30 luglio 2011", altro che un paio di anni :asd:

Ocean
25-01-16, 20:11
Gran gioco Vampire TMB

Io invece sto giocando uncharted 3. A volte troppo scriptato come avevo sentito, ma divertente e almeno cerca di caratterizzare meglio i personaggi rispetto all'1 e 2.


Grande avatar Ocean!

Grazie Pistone:D

Viggio
25-01-16, 20:13
Cominciato ieri su PC Vampire The Masquerade: Bloodlines, non ho avuto l'occasione di giocarlo quando uscì un decennio fa ma sinceramente ora è due/tre anni che lo ho su Steam ed è ora di giocarlo :asd:, fatto praticamente il tutorial, che insieme alla creazione del personaggio ancora oggi da scuola a molti "sedicenti" rpg moderni :snob:

Si prospettano ottime serate nel mio futuro :sisi:

EDIT:

Steam dice "acquistato il 30 luglio 2011", altro che un paio di anni :asd:
Se non sbaglio era stato regalato con un numero di TGM anni fa...o è un altro capitolo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ocean
25-01-16, 20:13
confermo. Io ho la copia regalata dalla rivista

Det. Bullock
25-01-16, 21:21
Wing Commander 2 con espansioni.

Ho dovuto calare i cicli della CPU da 8000 a 7500 perché pareva di giocare con l'avanti veloce. :asd:

Giuro che Chris Roberts come minimo deve tirare fuori un megacapolavoro con Squadron 42 sennò quei maledetti campi di asteroidi non glieli perdono. :picchia:

lambro
25-01-16, 21:39
come vi invidio che fate retrogaming di gusto :)
vampire è uno di quei giochi provati eoni fa' nel momento sbagliato (miox), giochicchiato senza apprezzarlo a dovere e poi venduto per 2 ceci ad un amico.

pero' il mio piu' grande rammarico è wizardry 8, capolavoro assoluto, mancato al momento dell'uscita , comprato dopo parecchi anni purtroppo col cervello ormai troppo stanco per risolvere gli enigmi abbastanza complessi e molto old school di Bradley.
pero' il suo combat per me rimane il migliore mai creato in un rpg, cosi' completo cosi' appagante cosi' complesso (spesso si è 6 vs 20 :bua:) e difficile. Intanto state of decay mi stà piaciucchiando

PistoneViaggiatore
26-01-16, 03:46
Finito Broforce

ma alla fine ho ammazzato il presidente ahahah ??

Ficata di gioco, e ora che ho finito la campagna che faccio?!

alexxx19
26-01-16, 16:08
Ora come ora sto giocando a saint seiya soul soldiers che mi ha acchiappato non poco
Lo alterno a the witcher 3 e qualche incursione con dying light

PistoneViaggiatore
26-01-16, 16:37
Com'è dying light? Conosco cose varie e persone che c'hanno lavorato ma ancora non l'ho provato mai.

alexxx19
26-01-16, 16:42
Non è niente male...buone le missioni e abbastanza coinvolgente la trama
Mi piace anche il fatto di dover evitare le armi da fuoco altrimenti con il rumore ti troveresti addosso una marea di zombie
L unica cosa che non amo sono i km a piedi che mi devo fare per lo svolgimento delle missioni

Absint
26-01-16, 19:15
Da questo punto di vista esista la buggy non so che, credo introdotta come dlc ? :boh2: cmq sia avevo visto insomma che esiste un mezzo di trasporto..ma magari ne esistono vari, probabilmente, e io non lo so.

Ma si gioca online multi o single?

Ok ho capito mi vado a vedere una videoreview :bua:

lambro
26-01-16, 19:58
state of decay invece mi sta' piacendo sempre piu', non lo avrei detto :sisi:

Necronomicon
26-01-16, 21:03
È una gemma grezza

Mega Man
26-01-16, 21:13
Sto giocando Asphalt 8 da qualche tempo.. gli mortacci :fermosi: è davvero un "Pay to win"
Ho calcolato che, se uno volesse comprare e potenziare tutte le auto che si acquistano con i normali crediti di gioco, dovrebbe spendere all'incirca...
...2000€ http://i65.tinypic.com/243jkic.jpg
il pacchetto da 3.000.000 di crediti costa 100€, ci vogliono 80.000.000 per comprare E potenziare tutte le auto

Ovviamente se si vuole giocare normalmente è una rottura de balle: le gare della prima serie danno sui 200-300 crediti alla volta, e uno pensa "ok sticazzi mi limiterò a potenziare l'auto iniziale.." che è la Dodge Dart GT (funny: la nostra Fiat Egea\Tipo è il modello successivo alla Dart, che poi è basata su un pianale allungato dell'Alfa Giulietta, che in realtà è una Bravo... quindi la Tipo ha già 10 anni, ghgh)
..si, ci vogliono oltre 100.000 per potenziarla al massimo e farà comunque schifo :oh:

Inoltre c'è da considerare le auto "premium" che si acquistano con i gettoni, questi si vincono solo negli eventi multigiocatore, tipo se va bene ne vinci 200, altrimenti 10 o 20 :asd: e le auto a gettoni più costose sono sui 10.000 - 15.000, o ancora acquistandoli... 15.000 gettoni = 100€
Come non bastasse, il multiplayer è pieno di hacker: durante le prime ore i tempi migliori sono sui 1:10:05, 1:08:02... poi arrivano gli hacker e piazzano una sfilza di :40 http://i64.tinypic.com/14njjf8.jpg dove ovviamente i primi 30 in classifica vincono il premo più "gustoso" (un'auto nuova, o tanti gettoni) ed a quel punto gli hacker si sfidano per vedere chi riesce ad hackerare meglio http://i64.tinypic.com/14njjf8.jpg
Ergo, gli hacker vincono, i giocatori si rompono le balle
Insomma, o state tranquilli nel single player oppure lasciate stare il multy http://i64.tinypic.com/14njjf8.jpg

(si può giocare anche su PC, è nell'App store di Windows 8 - 10)

Glorfindel
26-01-16, 21:35
Sto giocando Asphalt 8 da qualche tempo.. gli mortacci :fermosi: è davvero un "Pay to win"
Ho calcolato che, se uno volesse comprare e potenziare tutte le auto che si acquistano con i normali crediti di gioco, dovrebbe spendere all'incirca...
...2000€ http://i65.tinypic.com/243jkic.jpg
il pacchetto da 3.000.000 di crediti costa 100€, ci vogliono 80.000.000 per comprare E potenziare tutte le auto

Ovviamente se si vuole giocare normalmente è una rottura de balle: le gare della prima serie danno sui 200-300 crediti alla volta, e uno pensa "ok sticazzi mi limiterò a potenziare l'auto iniziale.." che è la Dodge Dart GT (funny: la nostra Fiat Egea\Tipo è il modello successivo alla Dart, che poi è basata su un pianale allungato dell'Alfa Giulietta, che in realtà è una Bravo... quindi la Tipo ha già 10 anni, ghgh)
..si, ci vogliono oltre 100.000 per potenziarla al massimo e farà comunque schifo :oh:

Inoltre c'è da considerare le auto "premium" che si acquistano con i gettoni, questi si vincono solo negli eventi multigiocatore, tipo se va bene ne vinci 200, altrimenti 10 o 20 :asd: e le auto a gettoni più costose sono sui 10.000 - 15.000, o ancora acquistandoli... 15.000 gettoni = 100€
Come non bastasse, il multiplayer è pieno di hacker: durante le prime ore i tempi migliori sono sui 1:10:05, 1:08:02... poi arrivano gli hacker e piazzano una sfilza di :40 http://i64.tinypic.com/14njjf8.jpg dove ovviamente i primi 30 in classifica vincono il premo più "gustoso" (un'auto nuova, o tanti gettoni) ed a quel punto gli hacker si sfidano per vedere chi riesce ad hackerare meglio http://i64.tinypic.com/14njjf8.jpg
Ergo, gli hacker vincono, i giocatori si rompono le balle
Insomma, o state tranquilli nel single player oppure lasciate stare il multy http://i64.tinypic.com/14njjf8.jpg

(si può giocare anche su PC, è nell'App store di Windows 8 - 10)

Per me è un insulto farli entrare nella categoria "videogiochi", e andrebbero addirittura censurati in luoghi come questo :sisi:

PistoneViaggiatore
26-01-16, 21:43
sono d'accordo con Glorfindel, Inquisizione!!!! (sbagliato account)

bellisimo
26-01-16, 21:50
mi sto facendo un giro con Bad Company 2, che non avevo mai terminato.
bello e vario come lo ricordavo, mi pare, adesso, più difficile... sto invecchiando, caxxo...:bua:

PistoneViaggiatore
26-01-16, 21:52
Mah, bad company alla fine a me ..cioè bo troppo boro a culo...non so...

lambro
26-01-16, 22:04
È una gemma grezza

si, pero' si fa' apprezzare, adoro il fatto che il pg possa permamorire

bellisimo
26-01-16, 22:18
Mah, bad company alla fine a me ..cioè bo troppo boro a culo...non so...

sarà che rispetto ai Cod e MoH successivi mi pare una specie di capolavoro :asd:

Harry_Lime
26-01-16, 22:41
Sto giocando Asphalt 8 da qualche tempo.. gli mortacci :fermosi: è davvero un "Pay to win"
Ho calcolato che, se uno volesse comprare e potenziare tutte le auto che si acquistano con i normali crediti di gioco, dovrebbe spendere all'incirca...
...2000€ http://i65.tinypic.com/243jkic.jpg
il pacchetto da 3.000.000 di crediti costa 100€, ci vogliono 80.000.000 per comprare E potenziare tutte le auto

Ovviamente se si vuole giocare normalmente è una rottura de balle: le gare della prima serie danno sui 200-300 crediti alla volta, e uno pensa "ok sticazzi mi limiterò a potenziare l'auto iniziale.." che è la Dodge Dart GT (funny: la nostra Fiat Egea\Tipo è il modello successivo alla Dart, che poi è basata su un pianale allungato dell'Alfa Giulietta, che in realtà è una Bravo... quindi la Tipo ha già 10 anni, ghgh)
..si, ci vogliono oltre 100.000 per potenziarla al massimo e farà comunque schifo :oh:

Inoltre c'è da considerare le auto "premium" che si acquistano con i gettoni, questi si vincono solo negli eventi multigiocatore, tipo se va bene ne vinci 200, altrimenti 10 o 20 :asd: e le auto a gettoni più costose sono sui 10.000 - 15.000, o ancora acquistandoli... 15.000 gettoni = 100€
Come non bastasse, il multiplayer è pieno di hacker: durante le prime ore i tempi migliori sono sui 1:10:05, 1:08:02... poi arrivano gli hacker e piazzano una sfilza di :40 http://i64.tinypic.com/14njjf8.jpg dove ovviamente i primi 30 in classifica vincono il premo più "gustoso" (un'auto nuova, o tanti gettoni) ed a quel punto gli hacker si sfidano per vedere chi riesce ad hackerare meglio http://i64.tinypic.com/14njjf8.jpg
Ergo, gli hacker vincono, i giocatori si rompono le balle
Insomma, o state tranquilli nel single player oppure lasciate stare il multy http://i64.tinypic.com/14njjf8.jpg

(si può giocare anche su PC, è nell'App store di Windows 8 - 10)

No vi prego, sta roba qua no.
voglio ammazzarmi.

Mega Man
26-01-16, 23:08
Vabbhè, ormai ho finito il single player (ho speso manco 1€, tranqui :asd: ) e fatto un po' di multy, è un peccato che il sistema tutto attorno faccia cagare perché in fondo la guida stra-arcade è divertente ma anche impegnativa, correre a più di 500Km\h cioè http://i64.tinypic.com/14njjf8.jpg
Dopo 'sto partitozzo intenso lo mollerò e torno a finire GTA 4 :asd:

alexxx19
26-01-16, 23:58
Da questo punto di vista esista la buggy non so che, credo introdotta come dlc ? :boh2: cmq sia avevo visto insomma che esiste un mezzo di trasporto..ma magari ne esistono vari, probabilmente, e io non lo so.

Ma si gioca online multi o single?

Ok ho capito mi vado a vedere una videoreview :bua:

Si la buggy verrà introdotta con la nuova espansione in uscita a breve
È stata un'ottima idea infatti secondo me e in più si potrà personalizzarla per bene

Det. Bullock
27-01-16, 03:59
Ho proseguito Wing Commander 2 Secret Ops 1 ma mi sono bloccato in una missione con una squadriglia di quattro (di solito sono da due) e con l'IA di merda di fatto la rendono molto più difficile di quanto dovrebbe essere visto che tendono a non rendersi conto di quando sei sulla loro linea di tiro quando hanno la malaugurata idea di "aiutarti" ad abbattere un caccia nemico (cosa che in X-wing non mi è mai successa) e ho deciso di rilassarmi esplorando un po' la fortezza di Sen in Dark Souls.

weaponX
27-01-16, 09:33
Salve a tutti.
Anche io vecchie glorie....ho iniziato il primo Fallout :)

Ffvorax
27-01-16, 09:44
Steins Gate su PSVITA, una visual novel di cui ho sentito parlare molto bene... per ora è davvero strana forte, sono a circa tre orette di lettura, mi intriga ma ancora non mi prende... vediamo un po' come prosegue! :sisi:
La alterno su PS4 a PES intanto che decido se iniziare Until Dawn o provare sto primo capitolo di RE:Revelations 2 che è aggratis... e tra l'altro dovrei finire Kings Quest il primo episodio che ero agli sgoccioli...

Eric Starbuck
27-01-16, 10:22
Avendo riattivato PSvita ho provato un po' di roba data con il Plus:

Oddwold new and tasty: carino ma nei ricordi era molto più platform, invece è più puzzle. non male.

Nihlumbra: ok, carino, simpatico, bello stile, ma non puoi farmi un caricamento da 30 secondi ogni minuto di gioco! Ok, qui è sicuramente colpa di Vita, ma potevate rivedere il sistema di caricamento dei livelli. Credo che lo abbandonerò per questo motivo.

Rocketbirds: ce l'ho anche su PC ma lo trovo molto adatto alla console portatile. hanno inserito tutto un sistema per inclinare la visuale per dargli un gimmick in più ma secondo me non ce ne era assolutamente il bisogno. inoltre me lo ricordavo meno legnoso.

Super Meat Boy: si, non lo avevo mai provato e credo che non lo finirò mai, però una partitina così tanto per ogni tanto ci sta. è un bel giochino.

Absint
27-01-16, 14:15
Messo Bioshock Infinite in inglese da steam, sono pronto! ora pranzo poi esco, compro le cartine che sono finite, torno e gioco !!! Uaaahh

PistoneViaggiatore
27-01-16, 14:16
Eeeeh Bravo absint pure io sto facendo la stessa cosa oggi!!

Azathoth
27-01-16, 14:26
Sto quasi finendo AC: black flag, ma lo sto giocando piano perché le ultime missioni sono una rottura.
Un bel gioco, ma se Ubisoft realizzasse gli episodi di questa saga uno ogni due anni, i risultati sarebbero migliori.

Viggio
27-01-16, 14:32
Il prossimo sarà così :sisi:



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Lord_SNK
27-01-16, 14:32
https://youtu.be/mv5bPEjEoJE

Droga totale

akrilico
27-01-16, 15:23
Avendo riattivato PSvita ho provato un po' di roba data con il Plus:

Oddwold new and tasty: carino ma nei ricordi era molto più platform, invece è più puzzle. non male.

Nihlumbra: ok, carino, simpatico, bello stile, ma non puoi farmi un caricamento da 30 secondi ogni minuto di gioco! Ok, qui è sicuramente colpa di Vita, ma potevate rivedere il sistema di caricamento dei livelli. Credo che lo abbandonerò per questo motivo.

Rocketbirds: ce l'ho anche su PC ma lo trovo molto adatto alla console portatile. hanno inserito tutto un sistema per inclinare la visuale per dargli un gimmick in più ma secondo me non ce ne era assolutamente il bisogno. inoltre me lo ricordavo meno legnoso.

Super Meat Boy: si, non lo avevo mai provato e credo che non lo finirò mai, però una partitina così tanto per ogni tanto ci sta. è un bel giochino.
anche io ho giocato nihilumbra su vita, ma sinceramente nn ricordo di caricamenti così lunghi :uhm:
e per super meat boy, nn sottovalutarti. se entri in modalità droga (e con super meat boy è facilissimo), ti accanisci e vai avanti e lo finisci
non è impossibile
poi, un altro conto è sbloccare tutto quanto: i livelli warp, i livelli dark (o come cavolo si chiamno), prendere tutti i cerotti, sbloccare tutti i personaggi...

Glorfindel
27-01-16, 15:39
Lol, a proposito di Super Meat Boy, l'ho appena scaricato (il gioco lo conosco comunque, già lo giocai all'epoca sul portatile) e mi parte a 880fps (impazzisce)!!!

Ma porc... devo investigare

PistoneViaggiatore
27-01-16, 15:46
Che è Exanima?

Lord_SNK
27-01-16, 16:04
E' in early access, quindi aspettate. Io non ho aspettato perchè è un dungeoncrawler

PistoneViaggiatore
27-01-16, 16:20
Mmm no dungeoncrawler allora io passo, no tempo

Eric Starbuck
27-01-16, 16:48
anche io ho giocato nihilumbra su vita, ma sinceramente nn ricordo di caricamenti così lunghi :uhm:

Come no? fai due passi intanto che il narratore parla, vai avanti di 3 schermate fisse, c'è un burrone, ti dice: fai un salto di fede - > caricamento
Arrivi sulla montagna, fai altre 3 schermate, trovi il primo colore e -> caricamento
Arrivi all'area "tutorial sul colore", fai le solite 3 schermate e -> caricamento.

e così via... spero che proseguendo nel gioco i caricamenti vengano diluiti nel tempo.

akrilico
27-01-16, 17:05
non ho detto che non ci sono. ho detto 'non così lunghi' ;)

sinceramente non ho trovato i caricamenti come un qualcosa degno di nota :boh2:

PistoneViaggiatore
27-01-16, 17:10
Ai miei tempi c erano caricamenti per tutto!! Dettociò sto giocando ora a Bioshock Infinite, appena iniziato...una roba magnifica sigh sob!!!

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

akrilico
27-01-16, 18:19
eh, anche ai miei

ad ogni modo, oggi ho ripreso in mano broken age che avevo iniziato un paio di settimane fa ma avevo accantonato causa impegni di lavoro e conseguente stanchezza
in realtà pure oggi faccio fatica a tenere gli occhi aperti, ed infatti ho interrotto 2 volte, ma nn per scarso interesse nel gioco, che invece scivola via piacevolissimo, e ha dei personaggi e dialoghi ottimi

Necronomicon
27-01-16, 18:22
Broken age ha il problema della seconda parte, sennò sarebbe una buonissima avventura

bellisimo
27-01-16, 19:01
Ai miei tempi c erano caricamenti per tutto!!


eh, anche ai miei


idem con patate...:telodicevo:

Viggio
27-01-16, 19:13
https://youtu.be/pb66wf_w7V4

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bellisimo
27-01-16, 19:17
mammamia chepalle!!! :asd:

lambro
27-01-16, 19:31
il top dei top per me è stato daley thompson decathlon, ci metteva 15 minuti a caricare e a volte si incriccava (ahh l'azimuth) durante il loading.

poi come nn dimenticare le avventure sierra che su amiga caricavano a palla per ogni cambio schermo, roba da 30 secondi ogni volta o quasi, eppure l'amore e la passione mi portarono a giocarle e finirle tutte, police quest che capolavoro :sisi:

poi passai al pc e fu' tutto un altro mondo, zero caricamenti il godimento totale

ah dimenticavo Links che su amiga per caricare una schermata ci metteva 5 minuti :D

Viggio
27-01-16, 19:37
Comunque senza neanche andare troppo indietro con gli anni: l'altra volta ho messo su il CD di Street Fighter Collection nella Playstation 1, e c 'erano 10secondi di caricamento anche alla fine di ogni incontro, per visualizzare la frase tipica del personaggio (attack me if you dare, i will crush you)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Glorfindel
27-01-16, 19:53
tsk tsk


https://www.youtube.com/watch?v=pb66wf_w7V4

Mega Man
27-01-16, 19:57
https://youtu.be/pb66wf_w7V4

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


tsk tsk


https://www.youtube.com/watch?v=pb66wf_w7V4

Old http://i64.tinypic.com/14njjf8.jpg

Glorfindel
27-01-16, 20:04
LOL, scusate non avevo visto il link di Viggio e mai avrei pensato fosse la stessa cosa :asd:

Mega Man
27-01-16, 20:16
LOL, scusate non avevo visto il link di Viggio e mai avrei pensato fosse la stessa cosa :asd:

Ma non era riferito al post http://i64.tinypic.com/14njjf8.jpg

Glorfindel
27-01-16, 20:18
Ma non era riferito al post http://i64.tinypic.com/14njjf8.jpg

allora è doppio old :asd:

Zhuge
27-01-16, 20:27
tsk tsk


https://www.youtube.com/watch?v=pb66wf_w7V4

by stanley kubrick

akrilico
27-01-16, 20:43
bho, ragazzi, magari mi ricordo male, ma a me ha segnato activision Decathlon per msx
tipo 30 minuti per caricare, per poi fare cosa?
no, nn voglio adnare oltre...

Azathoth
27-01-16, 21:09
Devo ammettere che Bioschock infinite piú si va avanti e piú migliora, e poi Elisabeth é uno dei personaggi piú carismatici che abbia mai incontrato.
Graficamente é davvero bello, con delle ambientazioni molto curate e una bella trama.
Spero prima o poi di trovare i dlc a dei prezzi umani, mi attira l'idea di tornare a Rapture.

Viggio
27-01-16, 21:13
Voi ci credete che non sono mai riuscito ad andare oltre il primo? Faccio outing dài: a me Bioshock non ha detto assolutamente nulla, non mi è piaciuto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

PistoneViaggiatore
27-01-16, 21:23
Viggio tu non capisci niente di videogiochi!!

Viggio
27-01-16, 21:25
uh? e mo perché mi dici così? :bua:

EDIT : aaah, per Bioshock??

e ti dirò di più: gli ho preferito 1000 volte Crysis :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
27-01-16, 21:36
Io ho giocato sia il primo che infinite. Però non mi hanno fatto impazzire. Infinite é molto meglio però.

Glorfindel
27-01-16, 21:39
anche io ho preferito Crysis come intrattenimento e divertimento globale.

Il primo Bioshock comunque rimane un ottimo titolo.

Il secondo lo raffina e lo migliora sotto certi aspetti, ma ha il difetto di essere venuto dopo e di presentarsi solo come un grosso DLC, alla fin fine, senza momenti davvero memorabili come il primo.

Nel secondo inoltre ho trovato noiose le parti della liberazione delle sorelline e susseguente prelievo dell'Adam/giochino alla Tower Defense. Quando nel DLC ho visto che alla fine dovevo rifarlo per altre 4-5 volte, mi sono cascati i coglioni a terra.

Ah, e non ho apprezzato il respawn a cazzo che stona con l'atmosfera: ambienti chiusi che hai esplorato benissimo, eppure la gente riappare appena ritorni nella stanza precedente... roba che interrompe il senso della meraviglia...

Ceccazzo
27-01-16, 21:47
io sto giocando a the last of us su ps4, ogni volta mi mette un'ansia pazzesca. Ha un'ambientazione magnifica e ogni scontro (rigorosamente il più stealth possibile) mi crea agitazione :asd: molto bello, anche come remastered di un gioco ps3 rimane una killer application

Mega Man
27-01-16, 22:29
Rigiocare Bioshock dopo 7 anni gli ha fatto perdere un po' il ricordo che ne avevo, sono usciti fuori tutti i difetti che all'epoca "non vedevo" perché ero troppo contento di poter giocare un titolo dopo "soltanto" pochi mesi dall'uscita. Anzi, diciamo IL difetto: i nemici che respawnano troppo in fretta e fanno perdere un po' la voglia di esplorare, perché per il resto il backtracking non l'ho trovato fastidioso (dopotutto è un open world in cui esploriamo una città subacquea) e la varietà di nemici è dosata nel modo giusto
Pure lo scontro finale me lo ricordavo più impegnativo :uooo:

PistoneViaggiatore
27-01-16, 22:40
Bo a me bioshock mi pare un giocone di quelli da incorniciare. Mica dev'essere perfetto ma il contenuto, l'ambientazione, le idee, il gusto generale...da paura proprio. Originale esteticamente in tutto.

Pure sto terzo cioè l'ambientazione è davvero na goduria..e vabbè no ndico niente perchè l'ho iniziato mo.

Zaknafein
27-01-16, 22:54
Ho finito The Bureau e sono passato a Warhammer 40k Space Marine... vediamo :uhm:

Il primo bioshock è un gran gioco imho. Il 2 è more of the same, migliora un po' il sistema di gioco e peggiora un po' tantino la trama.
Il terzo molto bello e divertente, ma l'ambientazione mi è piaciuta meno.

bellisimo
27-01-16, 23:04
Bo a me bioshock mi pare un giocone di quelli da incorniciare. Mica dev'essere perfetto ma il contenuto, l'ambientazione, le idee, il gusto generale...da paura proprio. Originale esteticamente in tutto.

Pure sto terzo cioè l'ambientazione è davvero na goduria..e vabbè no ndico niente perchè l'ho iniziato mo.

quotone.

in realtà il paragone con Crysis mi sembra improprio... Bioshock (tutti e 3 i capitoli) ha una trama accattivante e coinvolgente, abbinata ad un gameplay sì interessante ma caratterizzato da un livello di difficoltà piuttosto scarso (a meno di non attivare la modalità nascosta uberhard, ma non ho provato, perché penso snaturi).
Crysis (trilogia) ha una trama sostanzialmente debole ma, giocato al giusto livello, impegna come il migliore degli Fps 'classici'.
stiamo parlando di titoli ottimi, ma, imho, appartenenti a famiglie distinte.

lambro
28-01-16, 00:01
E di cui si é parlato per secoli e secoli, senza dir nulla di veramente importante, vista anche l'estrema semplicezza del gameplay. Ancora non comprendo perché i nomi crysis, witcher e bioshock siano i piú ripetuti in questo thread, ma sarò io di gusti troppo raffinati ;)

Det. Bullock
28-01-16, 03:33
Proseguo le espansioni di Wing Commander 2
Dopo innumerevoli tentativi ho gettato la spugna con la prima espansione, come minchia sarei stato in grado di silurare incrociatori armati di cannoni a antimateria con una nave, il sabre, che ha schermi deflettori di carta igienica lo sa solo Chris Roberts, dopo aver fatto fuori la scorta sono tornato alla base con la coda tra le gambe per avere quantomeno il finale cattivo, il bello è che mi avessero dato una nave in teoria più "scarsa" come il broadsword (o anche il bombardiere introdotto nell'espansione anche se effettivamente è pure un po' più deboluccio del broadsword) la missione pur sempre difficile sarebbe stata molto più fattibile.
Infatti la seconda espansione corregge un po' il tiro, sono quasi alla fine e finora nessuna missione che mi richiedesse più di tre/quattro tentativi, e la nuova nave, la morningstar, è essenzialmente quello che sarebbe dovuto essere il sabre secondo i vari manuali e refcard che presentano il sabre come il miglior caccia della flotta quando è la nave con cui mi sono trovato peggio.

Zhuge
28-01-16, 09:15
quotone.

in realtà il paragone con Crysis mi sembra improprio... Bioshock (tutti e 3 i capitoli) ha una trama accattivante e coinvolgente, abbinata ad un gameplay sì interessante ma caratterizzato da un livello di difficoltà piuttosto scarso (a meno di non attivare la modalità nascosta uberhard, ma non ho provato, perché penso snaturi).
Crysis (trilogia) ha una trama sostanzialmente debole ma, giocato al giusto livello, impegna come il migliore degli Fps 'classici'.
stiamo parlando di titoli ottimi, ma, imho, appartenenti a famiglie distinte.

concordo, i punti di forza di Bioshock furono l'ambientazione e la trama, non tanto le meccaniche di gioco (che comunque avevano il loro perché esotico, diciamolo); è chiaro che rigiocare il primo Bioshock dopo quasi 10 anni produce sensazioni ben diverse che averlo giocato al tempo, ma la meraviglia di viaggiare per Rapture credo rimarrà per i decenni a venire; decisamente Bioshock è stato un punto focale della storia degli FPS, rappresentando qualcosa che non è solo pew pew bang bang

Kallor
28-01-16, 09:34
concordo, i punti di forza di Bioshock furono l'ambientazione e la trama, non tanto le meccaniche di gioco (che comunque avevano il loro perché esotico, diciamolo); è chiaro che rigiocare il primo Bioshock dopo quasi 10 anni produce sensazioni ben diverse che averlo giocato al tempo, ma la meraviglia di viaggiare per Rapture credo rimarrà per i decenni a venire; decisamente Bioshock è stato un punto focale della storia degli FPS, rappresentando qualcosa che non è solo pew pew bang bang

Quotissimo

Viggio
28-01-16, 09:59
boh...a me proprio quegli aspetti non hanno suscitato granché...non so perchè...lo avro vissuto nel modo sbagliato ma boh..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Venom1905
28-01-16, 10:43
non so perchè...lo avro vissuto nel modo sbagliato ma boh..

Se lo paragoni a Crysis direi che l'approccio è stato decisamente sbagliato :D

Viggio
28-01-16, 10:49
nono, senza paragone...parlo oggettivamente. L ho giocato spinto dai commenti entusiastici, ma non ho saputo apprezzarlo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Glorfindel
28-01-16, 10:53
Io non paragono Crysis a Bioshock, sono due giochi diversi, ma immagino che uno debba scegliere dove passare delle ore.

Personalmente Bioshock, il primo, è un cult, ma ha anche dei difetti fastidiosi e risulta anche abbastanza monotono alla lunga, laddove Crysis invece è molto più variegato (tra alieni, spazi immensi, nemici umani, ambientazioni), oltre che con un impatto grafico comunque più devastante (bella l'acqua in BS, ma vista all'inizio poi non ci fai più molto caso).

Quindi, se uno mi chiedesse oggi:

senti, sto weekend non ho un cazzo da fare, voglio giocare qualcosa in prima persona, con una storia alla base, almeno interessante, godendomi belle ambientazioni e facendo qualcosa di più che il semplice sparare e lanciare magie... chessò, ho intravisto Crysis e Bioshock in sconto su Steam, che mi consigli personalmente?

La mia risposta: buttati su Crysis

LordOrion
28-01-16, 10:55
Proseguo le espansioni di Wing Commander 2
Dopo innumerevoli tentativi ho gettato la spugna con la prima espansione, come minchia sarei stato in grado di silurare incrociatori armati di cannoni a antimateria con una nave, il sabre, che ha schermi deflettori di carta igienica lo sa solo Chris Roberts, dopo aver fatto fuori la scorta sono tornato alla base con la coda tra le gambe per avere quantomeno il finale cattivo, il bello è che mi avessero dato una nave in teoria più "scarsa" come il broadsword (o anche il bombardiere introdotto nell'espansione anche se effettivamente è pure un po' più deboluccio del broadsword) la missione pur sempre difficile sarebbe stata molto più fattibile.
Infatti la seconda espansione corregge un po' il tiro, sono quasi alla fine e finora nessuna missione che mi richiedesse più di tre/quattro tentativi, e la nuova nave, la morningstar, è essenzialmente quello che sarebbe dovuto essere il sabre secondo i vari manuali e refcard che presentano il sabre come il miglior caccia della flotta quando è la nave con cui mi sono trovato peggio.


Welcome in Wing Commander's World http://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
E poi dicono che Dark Souls sia un gioco difficile :asd:

Mega Man
28-01-16, 11:35
Proseguo le espansioni di Wing Commander 2
Dopo innumerevoli tentativi ho gettato la spugna con la prima espansione, come minchia sarei stato in grado di silurare incrociatori armati di cannoni a antimateria con una nave, il sabre, che ha schermi deflettori di carta igienica lo sa solo Chris Roberts, dopo aver fatto fuori la scorta sono tornato alla base con la coda tra le gambe per avere quantomeno il finale cattivo, il bello è che mi avessero dato una nave in teoria più "scarsa" come il broadsword (o anche il bombardiere introdotto nell'espansione anche se effettivamente è pure un po' più deboluccio del broadsword) la missione pur sempre difficile sarebbe stata molto più fattibile.
Infatti la seconda espansione corregge un po' il tiro, sono quasi alla fine e finora nessuna missione che mi richiedesse più di tre/quattro tentativi, e la nuova nave, la morningstar, è essenzialmente quello che sarebbe dovuto essere il sabre secondo i vari manuali e refcard che presentano il sabre come il miglior caccia della flotta quando è la nave con cui mi sono trovato peggio.

Gli mortacci se erano impegnativi i Wing Commander, non puoi manco selezionare la nave... ed a volte ti chiedi perché ti abbiano dato proprio quel modello :asd:
In Prophecy ho trovato molto più azzeccate le scelte, forse perché non ci sono tanti modelli ed ogni missione fa storia a sè; quando devi bombardare navi capitali ti affibiano il bombardiere e ce ne sono solo due, tre tipi di caccia ed un intercettore per le missioni "toccata e fuga" con un reattore consumabile che ti fa raggiungere altissime velocità :fermosi:

anton47
28-01-16, 13:37
nono, senza paragone...parlo oggettivamente. L ho giocato spinto dai commenti entusiastici, ma non ho saputo apprezzarlo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalkbioshock vive sull'ambientazione delirante e visionaria, sulla pazzia implicita, su psicologie distorte, su musiche e dettagli vintage ecc.
se non ti frega niente di queste cose e preferisci un "normale" fps, versante in cui è un po' mediocre, capisco che non ti abbia preso (non tutti i gusti sono alla menta :sisi:)

Necronomicon
28-01-16, 14:00
BioShock due è stato un miglioramento incompreso

Venom1905
28-01-16, 14:11
Io non paragono Crysis a Bioshock, sono due giochi diversi, ma immagino che uno debba scegliere dove passare delle ore.

Personalmente Bioshock, il primo, è un cult, ma ha anche dei difetti fastidiosi e risulta anche abbastanza monotono alla lunga, laddove Crysis invece è molto più variegato (tra alieni, spazi immensi, nemici umani, ambientazioni), oltre che con un impatto grafico comunque più devastante (bella l'acqua in BS, ma vista all'inizio poi non ci fai più molto caso).

Quindi, se uno mi chiedesse oggi:

senti, sto weekend non ho un cazzo da fare, voglio giocare qualcosa in prima persona, con una storia alla base, almeno interessante, godendomi belle ambientazioni e facendo qualcosa di più che il semplice sparare e lanciare magie... chessò, ho intravisto Crysis e Bioshock in sconto su Steam, che mi consigli personalmente?

La mia risposta: buttati su Crysis

Considera che io con Crysis ho abbozzato la prima metà, per poi dropparlo brutalmente con l'arrivo degli alieni, che lo avevano reso praticamente ingiocabile :D.
Credo che il preferire uno all'altro dipenda molto da cosa si cerca nel genere, al di la dei meriti e demeriti oggettivi dei titoli, che sono molto distanti tra loro per concezione, nonostante appartengano - a grandi linee - allo stesso genere.
Io ad esempio consiglierei sempre e comunque Bioshock, a meno che non mi si dica che la parte narrativa e l'ambientazione non contano nulla

LordOrion
28-01-16, 14:27
Considera che io con Crysis ho abbozzato la prima metà, per poi dropparlo brutalmente con l'arrivo degli alieni, che lo avevano reso praticamente ingiocabile :D.


Ma che e' tutto sto' astio contro i mostri nei titoli Crytech?

FarCry -> Ehhhhh! Sarebbe Bello ma poi arrivano trigen!
Crysis -> Ehhhhh! Bello fino a meta' poi arrivano gli Alieni!

Secondo me preferite gli avversari umani perche' vi piace vincere facile :spy:
Che poi bon, no e' che trigen e alieni fossrero cosi' impossibili cone dite voi eh!

garbif83
28-01-16, 14:27
BioShock due è stato un miglioramento incompreso

Personalmente, a livello di gameplay nudo e crudo aggiungeva molte comodità, ma a livello di atmosfera il primo è inarrivabile.

Zaknafein
28-01-16, 14:32
BioShock due è stato un miglioramento incompreso
Come gameplay direi proprio di si, come trama e narrazione però mi sembrava un po' trascurato se non addirittura non finito.

PistoneViaggiatore
28-01-16, 14:33
D'accordo con chi sottolinea l'importanza di Bioshock a livello narrativo e d'atmosfera e stile.

Meno d'accordo con chi ne critica un po' troppo il gameplay, che a me prese per bene e di fatto il secondo Bioshock, sarà anche stato meno significativo come contenuto di trama si, ma poi vuoi non vuoi me lo sono bevuto cmq.
Però sicuramente lo ricordo meno, ma cmq sia aveva delle cose molto fiche pure lui, anzi: conscio di non star portando chissà che botta narrativa, giocava bene sulle meccaniche del primo cambiando e aggiungendo, almeno questo è il ricordo che mi ha lasciato.

Crysis...bo a parte che non c'entra niente secondo me, quindi è un paragone un po' molto così. A me il primo crysis è piaciuto eh, ma bo..

No vabbè se devo dire la mia, un gioco come Bioshock in generale è MOLTO più d'impatto, io sono uno che se lo conquisti su atmosfera e trama e design (il primo bioshock è ultrafico dal punto di vista del design, dello stile, del gusto generale) hai vinto.

Venom1905
28-01-16, 14:41
Secondo me preferite gli avversari umani perche' vi piace vincere facile :spy:
Che poi bon, no e' che trigen e alieni fossrero cosi' impossibili cone dite voi eh!

Mica per la difficoltà, è che li avevo trovati proprio fatti male, mi dava la sensazione di giocare con uno sparatutto cheap

Viggio
28-01-16, 14:51
Ma che siano 2 generi diversi non c è ombra di dubbio!
L'accostamento l ho fatto perchè, all'epoca li ho giocati l'uno dopo l'altro e ho fatto delle considerazioni basate su quanto mi avessero preso in termini di divertimento, voglia di andare avanti etc.
Se invece di Crysis avessi giocato un altro gioco, il paragone mi sarebbe venuto con quello, tutto qui

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Zhuge
28-01-16, 14:54
Come gameplay direi proprio di si, come trama e narrazione però mi sembrava un po' trascurato se non addirittura non finito.

dopo il primo, che aveva una storia autoconclusiva, la trama non aveva più nulla da dire; ne è risultato, come ha detto qualcuno, un po' troppo more of the same, tanto da farlo apparire più un un super DLC che un titolo a sè

CX3200
28-01-16, 15:25
BIOSHOCK, è stato uno dei mi giochi preferiti della scorsa generazione (e io detesto gli fps) ambientazione magnificamente claustrofobica e decadente, il primo incontro col big daddy ancora me lo sogno la notte :sisi:

bioshock 2: un more the same ma divertente da giocare e che ti permetteva di fare quello che nel primo capitolo potevi solo sognare :sisi:

bioshock infinite: all'inizio dici "si bella la città nel cielo però rapture era meglio"....poi arrivi più o meno a metà gioco e http://www.reactiongifs.com/r/2011/09/mind_blown.gif :asd:

garbif83
28-01-16, 15:34
BIOSHOCK, è stato uno dei mi giochi preferiti della scorsa generazione (e io detesto gli fps) ambientazione magnificamente claustrofobica e decadente, il primo incontro col big daddy ancora me lo sogno la notte :sisi:

bioshock 2: un more the same ma divertente da giocare e che ti permetteva di fare quello che nel primo capitolo potevi solo sognare :sisi:

bioshock infinite: all'inizio dici "si bella la città nel cielo però rapture era meglio"....poi arrivi più o meno a metà gioco e http://www.reactiongifs.com/r/2011/09/mind_blown.gif :asd:

Concordo pienamente con la gif animata :asd:

Viggio
28-01-16, 15:39
"si bella la città nel cielo però rapture era meglio"....

Quindi adesso: Everybody' s gone to the Rapture :asd:




Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

garbif83
28-01-16, 15:43
Direi che a questo punto ci sta un bel revival :sisi:


https://www.youtube.com/watch?v=VIwC9_VCZCY

Glorfindel
28-01-16, 15:58
purtroppo Infinite lo devo ancora giocare, ma mi avete messo una voglia...

garbif83
28-01-16, 16:02
Cosa stai aspettando???

LordOrion
28-01-16, 16:02
purtroppo Infinite lo devo ancora giocare, ma mi avete messo una voglia...

Fallo al piu' presto :sisi:

Glorfindel
28-01-16, 16:03
impossibile ora, anche perchè ho da terminate Dragon's Dogma e oggi sbloccano Tomb Raider, già prescaricato

Det. Bullock
28-01-16, 16:07
Gli mortacci se erano impegnativi i Wing Commander, non puoi manco selezionare la nave... ed a volte ti chiedi perché ti abbiano dato proprio quel modello :asd:
In Prophecy ho trovato molto più azzeccate le scelte, forse perché non ci sono tanti modelli ed ogni missione fa storia a sè; quando devi bombardare navi capitali ti affibiano il bombardiere e ce ne sono solo due, tre tipi di caccia ed un intercettore per le missioni "toccata e fuga" con un reattore consumabile che ti fa raggiungere altissime velocità :fermosi:

Ma già il terzo e il quarto sono molto meno frustranti, tre quarti della difficoltà dei primi due risiede nella grafica che scazza completamente la prospettiva e l'orientamento dei nemici rendendo la mira e l'evitare le collisioni più difficile di quello che è, oltre a dover usare una CPU "fissa" che ti condanna a rallentamenti assurdi (al punto che spesso nemmeno rispondono i pulsanti, gli improperi che lancio quando i missili si rifiutano di partire nonostante il tasto dedicato mappato sul joystick...) quando ci sono più di due o tre navi su schermo, alla fine il design insensato di certe missioni e caccia è solo la ciliegina sulla torta.

Il bello è che in rete ho visto gente che li preferisce al terzo e al quarto, ritenendoli "superiori" come gameplay, boh, valli a capire.

Welcome in Wing Commander's World http://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
E poi dicono che Dark Souls sia un gioco difficile :asd:

Infatti Dark Souls l'ho usato per rilassarmi dopo le batoste peggiori a WC2. :asd:

Comunque non è la prima volta che ci gioco, solo che due anni fa mi rassegnai al finale cattivo di praticamente tutte le espansioni, ottenendo i finali buoni solo dei giochi base.

anton47
28-01-16, 16:32
finito fallout 4 o meglio, sviscerato e poi sospeso in attesa dei dlc, ho attaccato shadow complex remastered, preso AGGRATISE :alesisi:per il lancio della (per ora infelicissima) piattaforma epic games
pare proprio carino, action 2d a scorrimento mascherato da 3d, assunto interessante, giocabilità vivace e rilassante, decente doppiaggio ita
speriamo non sia troppo lungo visti i mostruosi arretrati che mi incalzano :uooo:

PistoneViaggiatore
28-01-16, 16:49
bioshock infinite: all'inizio dici "si bella la città nel cielo però rapture era meglio"....poi arrivi più o meno a metà gioco e http://www.reactiongifs.com/r/2011/09/mind_blown.gif :asd:


Io per ora ho detto cazzoficata tutto, NON SPOILERATEMI UN CAZZO, ho abbandonato roba a metà strada perchè a furia di sentirne parlare così bene mi stavo cominciando a svegliare di notte sudando alla realizzazione di non averlo ancora giocato. Quindi ora...boni tutti...non vedo l'ora di essere come nella gif.

Lord_SNK
28-01-16, 16:56
Boh, io infinite l'ho giocato e finito, molto belo ma come nella gif non mi ci sono mai sentito. Però va detto che gli Fps non sono proprio il mio genere

Mike
28-01-16, 17:15
Sto facendo un po' troppa roba contemporaneamente :bua:
1) sto/stavo giocando a Doom 3 bfg che devo assolutamente finire
2) Sto giocando a Fallout 4 ma è da un po' che non lancio l'eseguibile ma per una volta devo almeno finire la main di un gioco Bethseda :asd:
3)Sempre dei titoli in pausa ho Just Cause 3. La noia però mi impedisce di farmi più di mezz'ora e ogni tanto libero un avamposto. Vicino all'uninstall :bua:
3)Blizzard Corner: Starcraft 2 che ho ripreso dopo anni, voglio finirmi sia la campagna Terran che quella dell'espansione Heart of the swarm che ho comprato giusto ieri con l'intenzione di rimettermi in pari. Season 5 di Diablo in corso con gli amici e la mia sfigatissima maga a paragorn 70
4) Domani mi arriva il nuovo Tomb Raider ,che probabilmente prenderà il posto di JC3

:bua:

CX3200
28-01-16, 17:16
Boh, io infinite l'ho giocato e finito, molto belo ma come nella gif non mi ci sono mai sentito. Però va detto che gli Fps non sono proprio il mio genere

mi sa che hai frainteso la gif :asd: è proprio la seconda parte che mi è piaciuta :sisi:

Zhuge
28-01-16, 17:20
Sto facendo un po' troppa roba contemporaneamente :bua:

2) Sto giocando a Fallout 4 ma è da un po' che non lancio l'eseguibile ma per una volta devo almeno finire la main di un gioco Bethseda :asd:


:bua:

idem, per una volta voglio vedere la fine :asd:

garbif83
28-01-16, 17:27
Sto facendo un po' troppa roba contemporaneamente :bua:

2) Sto giocando a Fallout 4 ma è da un po' che non lancio l'eseguibile ma per una volta devo almeno finire la main di un gioco Bethseda :asd:


Oh quanto ti quoto :asd:

fuserz
28-01-16, 17:28
finito fallout 4 o meglio, sviscerato e poi sospeso in attesa dei dlc, ho attaccato shadow complex remastered, preso AGGRATISE :alesisi:per il lancio della (per ora infelicissima) piattaforma epic games
pare proprio carino, action 2d a scorrimento mascherato da 3d, assunto interessante, giocabilità vivace e rilassante, decente doppiaggio ita
speriamo non sia troppo lungo visti i mostruosi arretrati che mi incalzano :uooo:

vai sereno che con quattro o cinque ore vedi i titoli di coda, e anche con la maggior parte dei collezionabili raccolti :sisi:
poi è una gran bella esperienza, il tempo ti volerà vedrai :sisi:

Det. Bullock
28-01-16, 18:17
Finita la seconda (e ultima) espansione di Wing Commander 2.
E' stata parecchio più facile della prima espansione (in cui essenzialmente ottenere il finale buono era impossibile) complice anche il fatto che la nave usata nelle ultime missioni è sgrava anche nel gioco effettivo oltre che sulla carta a differenza del sabre che nei manuali e in gioco viene sempre dato come il "best fighter evah!ONE!1!!" ma alla prova dei fatti è tra le navi più scarse. :asd:

anton47
28-01-16, 18:51
vai sereno che con quattro o cinque ore vedi i titoli di coda, e anche con la maggior parte dei collezionabili raccolti :sisi:
poi è una gran bella esperienza, il tempo ti volerà vedrai :sisi:grazie dell'incoraggiamento: in effetti sto constatando che è proprio caruccio
sono arrivato a dover
abbattere l'elicottero sul lago
ma mi fredda sempre prima lui :chebotta:
questa sera riprovo

Azathoth
28-01-16, 19:39
Ho quasi finito Bioschock infinite, verso la fine la trama inizia ad incasinarsi parecchio, peró in compenso ho potenziato al massimo tutti i poteri, e sto facendo dei veri massacri.

Garlic
28-01-16, 20:21
io bioshock l'ho installato tante volte e non sono mai andato poco oltre l'inizio...una volta l'audio che sparisce...un'altra non parte, un'altra salcazzo cosa gli succedeva...son proprio sfigato con sto gioco :bua:

Mega Man
28-01-16, 20:29
Sto facendo un po' troppa roba contemporaneamente :bua:
1) sto/stavo giocando a Doom 3 bfg che devo assolutamente finire
4) Domani mi arriva il nuovo Tomb Raider ,che probabilmente prenderà il posto di JC3

:bua:
1) Gli mortè! Sono DIECI ANNI che provo ogni volta a finire DooM 3... ma complice la formattazione perdo sempre i salvataggi e non ho voglia di ripartire dall'inizio. Devo dire che i save non mi viene proprio in mente di prenderli, sarà perché il gioco non mi ha entusiasmato nè all'uscita nè dopo? All'inizio mi cagavo troppo addosso... le volte dopo mi cagavo decisamente addosso E un po' mi annoiava perché avevo già giocato quelle parti (l'ho reinstallato quattro volte quindi ogni volta l'effetto aumentava).
Ed ero arrivato nell'area finale... :asd:

2) Tomb Raider (il primo reboot) l'avevo mollato un po' perché non l'ho trovato tanto impegnativo.. era quasi come vedere un video di gameplay :fermosi: devo riprenderlo però, non mi dispiaceva in fondo


grazie dell'incoraggiamento: in effetti sto constatando che è proprio caruccio
sono arrivato a dover
abbattere l'elicottero sul lago
ma mi fredda sempre prima lui :chebotta:
questa sera riprovo
Questo mi ricorda il primo boss di Far Cry... quello stronzo del sergente che ti tampina con l'elicottero ed una cacchio di gatling mentre tu stai con due caricatori scarsi per l'M16 ed una cavolo di MP5 :asd:


io bioshock l'ho installato tante volte e non sono mai andato poco oltre l'inizio...una volta l'audio che sparisce...un'altra non parte, un'altra salcazzo cosa gli succedeva...son proprio sfigato con sto gioco :bua:

Ah si, dà un po' di problemi il primo Bioshock, è una cosa legata all'audio, avevo risolto con aggiornamento + una piccola modifica alle opzioni audio se ricordo bene
L'altro problema è lo stuttering PESANTE, ma basta attivare il V sync

akrilico
28-01-16, 20:45
anche avere più ram aiuta :sisi:

Richter
28-01-16, 21:58
Ma a chi l ha gia giocato: ma sinceramente...a voi MGS V è piaciuto?
Moltissimo, è il picco di trent'anni di motori stealth ed è una goduria totale da giocare. Peccato per la trama, però.

Mega Man
29-01-16, 08:35
anche avere più ram aiuta :sisi:

La prima volta avevo 1GB con un Pentium 4 & Radeon X1600 pro, lacrimuccia, la scheda video che mi permise di giocare ai titoli "recenti" allegati a TGM :asd: però con Bioshock arrancava, più che altro per via del processore datato
La seconda volta è stato l'anno scorso, 8GB ram e configurazione totalmente diversa, lacrimuccia x2 perché pensando a come girava prima... mentre ora fluidissimo :fermosi: vabbhè, dopotutto l'UE3 è un motore molto leggero di 'sti tempi. BA Knight a parte :sisi:
Crysis invece resta sempre un degno rivale per l'hardware xD

Viggio
29-01-16, 08:53
Crysis PC è uscito in contemporanea con Xbo360 e PS3 praticamente, ed era tecnologicamente una cosa mai vista...Poi hanno inventato le versioni di Cryengine adattabili alle console...ma in ogni caso il primo capitolo su console è inguardabile

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Zhuge
29-01-16, 09:01
beh, sul comparto tecnico di crysis credo che nessuno abbia mai avuto e mai avrà da dire, basti pensare che è ancora uno standard per valutare l'efficienza delle GPU :asd:

Lord_SNK
29-01-16, 14:12
Crysis usci insieme e durante le: 8800 Gtx/Gts/Ultra/Gts512/Gt/9800Gtx/Gtx2/Gtx260/280/260 con 216 Stream processor/285 etc etc per tipo tre anni non ci fu una scheda single chip capace di mandarlo in dx10 very high

Poi anni dopo l'ho potuto giocare al massimo e mi sono scocciato dopo venti minuti :bua:

LordOrion
29-01-16, 14:22
Crysis usci insieme e durante le: 8800 Gtx/Gts/Ultra/Gts512/Gt/9800Gtx/Gtx2/Gtx260/280/260 con 216 Stream processor/285 etc etc per tipo tre anni non ci fu una scheda single chip capace di mandarlo in dx10 very high

/this
Per un certo periodo e' stato usato come Benchmark dell'HW.

[QUOTE=Lord_SNK;67384]
Poi anni dopo l'ho potuto giocare al massimo e mi sono scocciato dopo venti minuti :bua:

:uhm:

anton47
29-01-16, 14:55
ho dovuto, spero temporaneamente, mollare shadow complex dal momento che quella ç@##@t@ invereconda del launcher epic non si vuole collegare e non mi carica i progressi :arrabbiato:
ovviamente nvoja di ricominciarlo da capo, speriamo che si riprenda, il gioco è carinissimo
così ho sbloccato la nuova lara che avevo prescaricato :nod:, impatto:
http://m.memegen.com/vpaknr.jpg
un altro salto tecnico generazionale, il tetto del fotorealismo mi sembra che ormai sia sfondato del tutto
magari come gioco, alla fine, sarà un po' meh e un po' noioso, ma l'impatto visivo è devastante, fa sembrare wiccio 3 un gioco "vecchio" (e F4 in pixel art)
tutto massimizzato è, ovviamente, di una pesantezza assurda, TW3 con la mia 980ti restava incollato ai 60 fps, questo viaggia sui 45 con irregolarità che si percepiscono (:cry:)
però: che roba! se proprio non si mette a incepparsi cerco di tener duro

Zhuge
29-01-16, 14:59
tutto massimizzato è, ovviamente, di una pesantezza assurda, TW3 con la mia 980ti restava incollato ai 60 fps, questo viaggia sui 45 con irregolarità che si percepiscono (:cry:)
però: che roba! se proprio non si mette a incepparsi cerco di tener duro


cmq giocato un oretta ieri sera
tutto a ballettone in 1080p ho una 970 4gb liscia e un i5 vecchio di 4 anni non ricordo il modello preciso e gira a 60fps il 90% del tempo a volte scende a 50fps ma non ho mai visto andare sotto il 50.
Quindi come porting direi che è ottimo.


:uhm:

Garlic
29-01-16, 16:01
Io ho usato crysis come metro di paragone per assemblare io mio pc, che ormai ha 10 anni, e devo dire che non ho ancora trovato il titolo che non posso giocare a dettagli ultra o massimi...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Kallor
31-01-16, 20:45
Finalmente mi sono messo "seriamente" su Divine Divinity anche se per ora sono solo al primo dungeon :asd:

Mi sta piacendo però :sisi:

LordOrion
31-01-16, 21:39
Finalmente mi sono messo "seriamente" su Divine Divinity anche se per ora sono solo al primo dungeon :asd:

Mi sta piacendo però :sisi:

/this
Gran gioco :sisi:

Kallor
31-01-16, 21:41
Ma é quello il famoso dungeon che penalizzo il gioco all uscita?

Inviato tramite un Grande Corvo

shen_long
31-01-16, 23:23
Mi sono messo in modalità "devo vendere la PS3 prima che sia troppo tardi" :asd:
Iniziato God of War 2, la parte di Atena è già meravigliosa da sola, non oso immaginare come deve continuare :rullezza:

Harlan Draka
31-01-16, 23:25
Mi sono messo in modalità "devo vendere la PS3 prima che sia troppo tardi" :asd:
Iniziato God of War 2, la parte di Atena è già meravigliosa da sola, non oso immaginare come deve continuare :rullezza:

io invece l'ho dovuta ricomprare :bua:

Garlic
01-02-16, 00:22
Ma secondo voi per uno che giica praticamente solo al pc, avrebbe senso comprare una console solo per le esclusive? Se si quale? Parlo di vecchie, non le ultimissime. .

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

LordOrion
01-02-16, 00:39
Ma é quello il famoso dungeon che penalizzo il gioco all uscita?

Inviato tramite un Grande Corvo

Non credo. L'unico dungeon da ragequit è quello finale. Gli altri sono fattibilissimi, specie se grindi un pelo prima di affrontarli.

- - - Aggiornato - - -


Ma secondo voi per uno che giica praticamente solo al pc, avrebbe senso comprare una console solo per le esclusive? Se si quale? Parlo di vecchie, non le ultimissime. .


Bof, io gioco il 90% del tempo su PC e 10 su PS4.
Più che per le esclusive l'ho faccio perché ci sono giochi che preferisco giocarli su console.


Se si quale? Parlo di vecchie, non le ultimissime. .


Io ho avuto sia PS3 che Xbox360. Quest'ultima mi ha dato più soddisfazione in quanto mediamente la versione xbotolo di un gioco era realizzata meglio della versione PS3, ma indubbiamente quest'ultima ha eslusive più succose (Uncharted etc...).

PistoneViaggiatore
01-02-16, 00:59
Sono cascato in Heartstone a palla, sto perdendo partite su partite : D

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Viggio
01-02-16, 01:12
Mi sono messo in modalità "devo vendere la PS3 prima che sia troppo tardi" :asd:
Iniziato God of War 2, la parte di Atena è già meravigliosa da sola, non oso immaginare come deve continuare :rullezza:
non hai mai giocato i GoW prima d'ora?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

masvil
01-02-16, 07:04
Ma secondo voi per uno che giica praticamente solo al pc, avrebbe senso comprare una console solo per le esclusive? Se si quale? Parlo di vecchie, non le ultimissime.
Considero in generale una console Nintendo la scelta migliore se giochi su PC. Poi è ovvio: dipende da quali esclusive ti piacciono. Visto che parli di console vecchie valutane l'emulazione su PC, potresti centralizzare tutto lì.

CX3200
01-02-16, 09:39
Ma secondo voi per uno che giica praticamente solo al pc, avrebbe senso comprare una console solo per le esclusive? Se si quale? Parlo di vecchie, non le ultimissime. .

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

se hai sempre giocato su pc eviterei la macchine microsoft, visto che il 90% delle loro esclusive le hai già giocate, quindi rimane nintendo e sony

per quanto riguarda sony andrei di ps4, visto che le migliori esclusive ps3 sono uscite in versione rimasterizzata per ps4 e non ti perderesti le esclusive ps4 (tanto a meno di non trovare una ps3 usata a poco non risparmi granché, adesso la ps4 comincia a trovarsi sotto le €300)


per nintendo vai di wii-u, retrocompatibile wii, di sicuro un parco titolo piuttosto diverso da quello pc, moltissimi giochi validi che che se ne dica


poi dipende da che giochi preferisci e se i rpg e platform nintendo ti interessano per esempio :sisi: cmq per entrambe dico per quello che posso offrire ne vale la pena assolutamente :sisi:

squallwii
01-02-16, 09:52
Ragazzi, una domanda. Su win 10 ci sono attualmente problemi sui giochi / steam / driver al momento?

Dovrei formattare, e a sto punto farei l'upgrade

inviato dal mio moto g tramite tapatalk

akrilico
01-02-16, 10:17
aggiungo come considerazione che per ps3 esistono parecchie esclusive in formato digitale parecchio meritevoli
tipo journey, per esempio
che ok, in realtà ha ricevuto una versione in formto fisico, ma non propriamente immediata da trovare e soprattutto ad una certa cifra. niente di che, ma cmq ragguardevole per un gioco di una certa età reperibile in dd

per quanto riguarda wii, concordo su tutto quanto detto, ma aggiungo che i prezzi dell'usato dei sono scesi in picchiata per la maggior parte dei third party, ma è rimasta identica (anzi, in alcuni casi è anche salita) per i 'classici' nintendo
ma in realtà anche per quelle poche ka non nintendo (mi vengono in mente bho, resident evil 4, okami hd, no more heroes...)
ti troveresti dunque a pagare una media di 20 euro a gioco
su ps3 invece stiamo sui 10 euro se non di meno

oh, se cerchi un wii usato, io dovrei averne uno nero ;)

LordOrion
01-02-16, 10:17
Ragazzi, una domanda. Su win 10 ci sono attualmente problemi sui giochi / steam / driver al momento?

Dovrei formattare, e a sto punto farei l'upgrade

inviato dal mio moto g tramite tapatalk

Installato Win10 un 15 ggiorni fa, per ora a me funziona tutto regolarmente, poi bon magari dipende da gioco a gioco :boh2:

squallwii
01-02-16, 11:10
Installato Win10 un 15 ggiorni fa, per ora a me funziona tutto regolarmente, poi bon magari dipende da gioco a gioco :boh2:
Buono.
Vediamo se mi decido, mi dicono essere più leggero del 7 e per me sarebbe oro :asd:

inviato dal mio moto g tramite tapatalk

akrilico
01-02-16, 11:23
ci vuole poco ad essere più leggeri di 7 :sisi:

bellisimo
01-02-16, 13:11
Installato Win10 un 15 ggiorni fa, per ora a me funziona tutto regolarmente, poi bon magari dipende da gioco a gioco :boh2:

come sta messo a retrocompatibilità coi vg?

win7 da questo punto di vista mi è sempre parso più che buono.

LordOrion
01-02-16, 13:17
come sta messo a retrocompatibilità coi vg?

win7 da questo punto di vista mi è sempre parso più che buono.
Da qualche parte avevo trovato una lista di giochi compatibili e nono. Dopo la cerco

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

bellisimo
01-02-16, 13:18
Da qualche parte avevo trovato una lista di giochi compatibili e nono. Dopo la cerco

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

ok, thx!

Lord_SNK
01-02-16, 13:23
Buono.
Vediamo se mi decido, mi dicono essere più leggero del 7 e per me sarebbe oro :asd:

inviato dal mio moto g tramite tapatalk

Ho win 10 da due mesi e gioco a tutto senza problemi, cose nuove e retro

LordOrion
01-02-16, 13:25
ci vuole poco ad essere più leggeri di 7 :sisi:
Sento la stessa frase ogni volta che MS tira fuori un OS nuovo :caffe:
Qualcosa di più originale?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Crysis85
01-02-16, 13:46
XP era piùmmeglio cazzo mi mancano le sue schermate blu, però era decisamente più pesante di Windows 98

End222
01-02-16, 14:03
Ma a GTA5 non ci giocate? Io gioco praticamente solo a quello....

anton47
01-02-16, 14:03
Sento la stessa frase ogni volta che MS tira fuori un OS nuovo :caffe:
Qualcosa di più originale?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalkcon quella porcata di "vista", per esempio, non l'ha mai detto nessuno :asd:
per ora 10 mi sembra l'os migliore che hanno fatto dai tempi di win 32

Glorfindel
01-02-16, 14:05
se passo a W10 i software installati non li tocca, vero?

Lord_SNK
01-02-16, 14:07
Se non vuoi no, la stabilità è abbastanza garantita, ma non sarà mai un'installazione pulita. Basta saperlo

bellisimo
01-02-16, 14:11
dopo Dos è tutta merda :sisi:

Lord_SNK
01-02-16, 14:14
C:/dos
c:/dos/run
run/dos/run

bellisimo
01-02-16, 14:16
http://teesbox.com/c-dos-c-dos-run-run-dos-run-geeky-t-shirt

akrilico
01-02-16, 16:48
per me il migliore rimane invece proprio xp :sisi:
seguito a ruota da 98
7 l'ho messo solo perchè non potevo evitarlo, ma ho resistito fino all'anno scorso, per dire :asd:

ad ogni modo credo che oramai oggigiorno abbiamo dei pc per cui la leggerezza del so sia un fattore abbastanza secondario (un po' come lo spazio occupato sull'hd, per dire)
quello che veramente osteggio di 8 e 10 è l'ìinterfaccia, decisamente poco intuitiva e trasparente.
soprattutto se confrontata con le precedenti. cambiare in maniera così radicale meccanismi ed abitudini oramai radicate da decenni non è esattamente quello che ti insegnano alla scuola di ergonomia & design delle interfaccie :lul:

LordOrion
01-02-16, 16:52
con quella porcata di "vista", per esempio, non l'ha mai detto nessuno :asd:


Anche perche' la maggior parte della gente lo ha disinstallato dopo 10 minuti :fag:

Windows Svista :rotfl:

LordOrion
01-02-16, 17:01
quello che veramente osteggio di 8 e 10 è l'ìinterfaccia, decisamente poco intuitiva e trasparente.
soprattutto se confrontata con le precedenti. cambiare in maniera così radicale meccanismi ed abitudini oramai radicate da decenni non è esattamente quello che ti insegnano alla scuola di ergonomia & design delle interfaccie :lul:

Con Win 10 hanno reintrodotto il menu' start (grazie a Dio!).
In effetti pero' c'e' bisogno di prenderci un po' la mano con 10

akrilico
01-02-16, 17:20
di 10 mi piace il multidesktop ed i menù che appaiono avvicinando il puntatore ai bordi sinistro e destro dello schermo
di contro lo trovo un sistema che veramente non mi lascia il controllo totale del pc
non ho un accesso comodo e veloce agli strumenti di sistema
tipo, devo creare una partizione nuova sull'hd o fare il merge di 2, dove vado? dev eripristinare il sistema ad un punto precedente, che faccio? e così via
certo, non sono robe che uno usa ogni giorno, ma si usano
considerate che a me da molto fastidio che in 7 le finestre aperte non mantengono la propria posizione e dimensione e che ogni volta che accedo ad una cartella nuova, il contenuto viene visualizzato come icone giganti e non come un settaggio che decido io a priori (elenco di iconcine e dettagli dei file)

se non avessi voluto smanettare e prendere totale possesso e controllo del mio pc, avrei preso un mac

- - - Aggiornato - - -

ah, e senza contare tutta la faccenda della condivisione dei fatti miei senza il mio permesso, che bisogna andare a cercare chissà dove se si vuole disabilitare...

Azathoth
01-02-16, 17:48
Al primo avvio non mi faceva partire nessun gioco Steam, poi riavviando il sistema si è risolto tutto.

Pareri non definitivi:
Personalmente l'ho installato come upgrade di Windows 7 anziché come installazione ex novo e ha alcuni problemi, ma credo che dipenda anche dal fatto che non l'ho messo su ssd.
Inoltre mi scoccia che scarichi gli aggiornamenti automatici (a meno di non impostare la connessione come se fosse a consumo), purtroppo ho una connessione tale che scaricare insieme un gioco da Steam e gli update di Windows è una tortura (non parliamo poi di navigare mentre scarica).

CX3200
01-02-16, 18:14
mobbasta veramente però; é già il terzo topic andato in vacca per colpa di sto stramaledetto w10 :asd:


qui si parla di giochi :tsk:


cmq finito GRIM FANDANGO veramente bello :sisi:, peccato non averlo giocato ai tempi ma almeno ho rimediato :asd: Glottis idolo :rullezza: se non fosse per uno stramaledetto enigma progettato male sarei riuscito a finirlo senza aiuti :cattivo:

Viggio
01-02-16, 18:26
Finito Teslagrad! adesso mi ributto su Assassin' s Creed e Battlefront

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Garlic
01-02-16, 18:26
con quella porcata di "vista", per esempio, non l'ha mai detto nessuno :asd:
per ora 10 mi sembra l'os migliore che hanno fatto dai tempi di win 32

Io devo essere l'unico sulla faccia della terra a cui vista non da problemi :asd:
Ho una copia di win8.1 da installare su una partizione per "sbloccare" win10 e fare un'installazione (forzatamente ) pulita...ma non ho tempo di fare ne una ne l'altra cosa :bua:

BTW per quanto riguarda le console: ho una ds e una wiiU praticamente intonse in casa ( si accettano consigli sui must have per quetse piattaforme), ma mi riferivo a giochi tipo god of war, uncharted, granturismo ecc ecc..

akrilico
01-02-16, 18:44
garlic, non sottovalutare i giochi only dd del psn :sisi:
tipo, il primo infamous nacque proprio solo da scaricare. solo in seguito, grazie al successo che ebbe, venne fatta una versione fisica. idem con wipeout hf/fury
ed appunto journey, che fidati, rimane una delle migliori esperienze della passate generazione ;)

cmq su ds c'è un botto di roba: dagli zelda, ai mario. fino a chrono trigger...
uff, ce ne sono veramente tanti

fuserz
01-02-16, 18:58
cmq finito GRIM FANDANGO veramente bello :sisi:, peccato non averlo giocato ai tempi ma almeno ho rimediato :asd: Glottis idolo :rullezza: se non fosse per uno stramaledetto enigma progettato male sarei riuscito a finirlo senza aiuti :cattivo:

quale? la ricevitoria gemella nascosta? :bua:

Azathoth
01-02-16, 19:00
Intanto ho deciso di fare una botta da matto, e voglio rigiocarmi tutte le campagne di Starcraft 2 di seguito, per iniziare ieri ho finito Wings of liberty.

CX3200
01-02-16, 19:04
quale? la ricevitoria gemella nascosta? :bua:



no

quasi alla fine dovevo prendere il macino con dentro il braccio di ossa, peccato che per tutto il gioco per prendere un oggetto dovevo usare la X mentre quello per tirarlo su dovevo usare O, sono rimasto bloccato per ore credendo ci fosse un bug o roba simile perché avevo interagito con qualunque cosa e non funzionava niente :bua:

masvil
01-02-16, 19:30
DARIUSBURST Chronicle Saviours (http://store.steampowered.com/app/377870/), ossia lo shump definitivo.

akrilico
01-02-16, 19:54
eeeeeeeeeeeesagggggeratoooooooo :asd:
già il fatto che sia orizzontale... :trollface:

Viggio
01-02-16, 19:55
quale? la ricevitoria gemella nascosta? :bua:
Maledetta!!! ci sono rimasto incastrato io lì!!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

masvil
01-02-16, 20:01
eeeeeeeeeeeesagggggeratoooooooo :asd:
già il fatto che sia orizzontale... :trollface:
Orizzontale e supporta pure il dual monitor (che non ho)!

garbif83
01-02-16, 20:19
Intanto ho deciso di fare una botta da matto, e voglio rigiocarmi tutte le campagne di Starcraft 2 di seguito, per iniziare ieri ho finito Wings of liberty.

Io mi sento ignobile per il fatto che non ho ancora finito manco WoL :|

Harlan Draka
01-02-16, 20:21
io non l'ho manco comprato :asd:

garbif83
01-02-16, 20:24
Io lo trovai qualche mese dopo l'uscita in un cestone dell'Unieuro Outlet a 9€ nuovo :asd:

fuserz
01-02-16, 20:44
no

quasi alla fine dovevo prendere il macino con dentro il braccio di ossa, peccato che per tutto il gioco per prendere un oggetto dovevo usare la X mentre quello per tirarlo su dovevo usare O, sono rimasto bloccato per ore credendo ci fosse un bug o roba simile perché avevo interagito con qualunque cosa e non funzionava niente :bua:

ah si quel pezzo :mad: se ti può consolare sono andato di soluzione anch'io :bua:


Maledetta!!! ci sono rimasto incastrato io lì!!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

vabbè quella però è una bastardata bella e buona eh, secondo me l'hanno fatto apposta, maledetti :asd:

Det. Bullock
01-02-16, 21:52
Con Win 10 hanno reintrodotto il menu' start (grazie a Dio!).
In effetti pero' c'e' bisogno di prenderci un po' la mano con 10

Peccato che le icone siano messe alla cazzo di cane, è uno dei motivi per cui non ho aggiornato.

Mega Man
02-02-16, 00:05
Continuando la storia principale di GTA 4, cacchio è immenso :asd: e ancora dovrò installare i due expansion pack xD (sono più corti del gioco principale, presi singolarmente?)
A dire il vero, mi manca pure San Andreas, se dovrò iniziarlo mi auguro non sarà un trauma passare dal 4° al predecessore :fermosi:

Garlic
02-02-16, 00:33
garlic, non sottovalutare i giochi only dd del psn :sisi:
tipo, il primo infamous nacque proprio solo da scaricare. solo in seguito, grazie al successo che ebbe, venne fatta una versione fisica. idem con wipeout hf/fury
ed appunto journey, che fidati, rimane una delle migliori esperienze della passate generazione ;)

cmq su ds c'è un botto di roba: dagli zelda, ai mario. fino a chrono trigger...
uff, ce ne sono veramente tanti

Non sottovaluto nulla...solo non ho una PS o una XB..prenderle sarebbe solo un supersfizio e solo a prezzo davvero concorrenziale :asd:

Matsetes
02-02-16, 06:59
Passo andare in attimo parzialmente OT?
Beh, ora che sono sotto esami sto solo giocando a Call of the Champions su smartphone. È un MOBA ben fatto e le partite diamo al massimo cinque minuti! Ottimo per staccare...

akrilico
02-02-16, 09:36
io da diversi mesi sto giocando a clash of clans e non è male
crea abbastanza dipendenza, ma richiede anche una certa dedizione, soprattutto da un certo punto in poi. cioè, per raggiungere un certo livello
c'è stato un momento difatti che anzichè progredire stavo quasi regredendo, incartandomi :sisi:

Lord Brunitius
02-02-16, 10:42
Sto rifacendo i vari dead space e a tempo perso f4.

heXen
02-02-16, 11:25
A F4 e SC2 ho inserito forzatamente the story of thor(beyond oasis) appena ho scoperto che era acquistabile su steam e giocabile da pc perfettamente :asd:

http://1.bp.blogspot.com/-0-2qGY9G6Lw/Tw-_xOjs-gI/AAAAAAAAMxc/Znv6WuWky7o/s1600/Beyond_Oasis_%2528SMD%2529_07.png




stupendo

anton47
02-02-16, 13:08
A F4 e SC2 ho inserito forzatamente the story of thor(beyond oasis) appena ho scoperto che era acquistabile su steam e giocabile da pc perfettamente :asd:

http://1.bp.blogspot.com/-0-2qGY9G6Lw/Tw-_xOjs-gI/AAAAAAAAMxc/Znv6WuWky7o/s1600/Beyond_Oasis_%2528SMD%2529_07.png




stupendoattraente!
(ha l'ita?)
EDIT: controllato, no:blabla:

heXen
02-02-16, 13:13
No come visto da te niente ita :asd:


però era il 1994 e il mondo delle localizzazioni era nettamente diverso :asd: Poi se uno come me se lo gioca in ENG significa che mi è proprio piaciuto :look:

Det. Bullock
02-02-16, 13:22
A F4 e SC2 ho inserito forzatamente the story of thor(beyond oasis) appena ho scoperto che era acquistabile su steam e giocabile da pc perfettamente :asd:

http://1.bp.blogspot.com/-0-2qGY9G6Lw/Tw-_xOjs-gI/AAAAAAAAMxc/Znv6WuWky7o/s1600/Beyond_Oasis_%2528SMD%2529_07.png




stupendo

Minchia, sono tre anni che ne cerco una copia fisica in inglese che non costi un occhio, il 90% delle volte in cui costa meno è l'edizione localizzata in lingua crucca.

PistoneViaggiatore
02-02-16, 13:26
Nngghh infilati nella lista desideri

http://s24.postimg.org/jh8b7egud/efewfewf.png


Edit: il vecchio turok a 20 euro?? :rotfl: ma cristo dai

EDIT2:
questo mi ingrifaaaa!

http://s2.postimg.org/b8l4qjyq1/ewfewfewf.png

Edit3:

E questo che è ao

http://s16.postimg.org/yacy8lnwl/ewfewfewfwef.png