PDA

Visualizza Versione Completa : A cosa state video-giocando?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

Richter
08-05-17, 15:29
il problema con gli openworld è che se non ci metti la brodaglia inutile i mondi di gioco darebbero ancora più la sensazione di essere vuoti.
Forse non dovrebbero essere open world, allora.

Stavo scrivendo un pezzo su Sniper Ghost Warrior 3, guardacaso, e mi sono trattenuto sullo scrivere 1000 parole sul perchè i giochi dovrebbero smettere di gravitare verso l'open world solo per allungarsi, sacrificando tutto il resto.

Glorfindel
08-05-17, 15:49
io non li condanno: oggi sono solo pionieristici e chi ci lavora fa esperienza, cosa che non guasta.

Magari domani riuscirebbero a creare routine che permetterebbero a quei mondi di diventare ancora più belli ed evolversi.

Faccio un paio di esempi stupidi:

- oggi gli open world sono mondi congelati: domani la tecnologia (il codice, l'esperienza, la potenza ecc...) potrebbe permettere di renderli ancora più affascinanti.
Ad esempio, la presenza di un vulcano che erutta e cambia la conformazione di una porzione di mappa (non una caverna, ma chilometri quadrati) in modo imprevedibile, che quindi renderebbe più affascinante l'esplorazione della mappa anche nel tempo.
Oppure il ciclo stagionale: si potrebbe passare del tempo a giocare in una mappa di AC a Roma in estate e pian piano vedere arrivare l'inverno con il paesaggio che cambia totalmente davanti a noi. In autunno le foglie gialle per le strade, iniziano le prime piogge (in estate soprattutto temporali sporadici), in inverno comincia a nevicare, ecc...
Sembra stupido ma queste cose le vedo possibilissime: il primo AC ad esempio era congelato addirittura solo ad una certa ora del giorno. Dopo pochissimo è arrivato il ciclo giorno/notte.
Possono solo fare di meglio e avanzare.

-la possibilità di avere missioni che si autogenerano, ma oltre il solito tram tram del postino.
Un esempio: una missione della trama principale è molto bella e prevede di entrare in un complesso per rubare un oggetto. Ci divertiamo, la missione finisce lì e amen.
Domani invece, ritorno nel mondo di gioco, cazzeggio e incontro un NPC in culo al mondo che scopro essere un collezionista di farfalle. Ma non mi chiede di fare il postino: mi indica una particolare struttura (un museo ad esempio, che ad oggi fa solo scenografia) in cui potere reperire delle farfalle fossili. Ma quando entriamo in quella struttura il programma genera un intero livello completo con una ulteriore sfida per arrivare allo scopo della missione. Il museo c'è, lo utilizzo, non ci passo solo davanti e sarà sempre inutile oltre che scenografico. Però potrei anche non entrarci mai perchè io quel NPC non lo incontrerò mai nella mia sessione di gioco.

Se oggi gli openworld smettessero di esistere, non potremmo mai immaginarci scenari del genere.

E se domani in un gioco ambientato al tempo di oggi scopro che... sulla Luna potrei andarci, basta che faccia delle cose? E ci vado davvero magari su uno Shuttle? Quando nella trama principale sta cosa non è prevista? Appunto perchè potranno generare anche lo spazio che intercorre tra la Terra e la Luna con molta meno fatica di oggi?

anton47
08-05-17, 16:19
noooooooooooooooooooooooooooooooo! le missioni procedurali: NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!

Eric Starbuck
08-05-17, 16:20
Ma io pensavo ai giochi action o anche sparatutto. anche giochi come tomb raider o uncharted sono ben lontani dal durare 6 ore... ora guardo la mia lista steam di giocati...

Comunque si, gli sparatutto sono i più brevi, come spec ops o medal of honor che sono sulle 6 ore, tra gli altri, quelli finiti superano quasi sempre le 10 ore.

Glorfindel
08-05-17, 16:25
noooooooooooooooooooooooooooooooo! le missioni procedurali: NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!

non oggi, magari tra 10 anni, e chi saprà scrivere il codice giusto

Mega Man
08-05-17, 16:35
Soldier of Fortune 2 aveva le missioni generate casualmente e non erano affatto male :sisi: era il resto del gioco, pieno di bug, ad essere male :asd:


Sono all'ultima missione di Mass Effect 3. Devo dire che da 3/4 del gioco l'interesse a continuarlo e finirlo si è alzato di molto :) .

E poi un'altra cosa che non mi aspettavo: non sono un tipo dal multiplayer, ma la sezione online del titolo (fatta per avere reattività galattica al 100%) mi ha davvero divertito.
Se non avessi un backlog per 2 vite ci giocherei anche dopo.
Già, diventa più appetitoso da giocare :asd: anche perché hai il tuo personaggio ed i compagni ben potenziati e ti diverti anche contro i nemici più tosti, tipo anshee, mecha etc
Puoi "vincere" anche senza giocare online per avere il 100%, io ce l'ho fatta senza problemi, basta che recluti quanti più alleati possibile, anche nelle missioni secondarie


Io di titoli da 6 ore non ne vedo da un po' comunque. mi pare che ultimamente anche gli action basici durino tutti almeno 10-15 ore.

e anche io faccio fatica a separare il prezzo pagato dal giudizio sul gioco.

The order mi è piaciuto abbastanza. è corto ma mi ha anche stufato. se fosse durato di più probabilmente l'avrei mollato. ma sono stato contento di averci speso i 20€ del biglietto. a 70€ mi sarei affrettato a rivenderlo il prima possibile. così invece l'ho tenuto, magari in futuro mi farò un secondo giro nei livelli più riusciti.

Dipende anche uno come gioca, per esempio a me Wolfenstein the old blood dura dieci ore, un amico l'ha finito in quattro.
Ecco, la campagna principale di The Darkness 2 mi è durata sei ore, però molto intenso e divertente :sisi: più altre tre per quella secondaria

CX3200
08-05-17, 17:43
SNIPER ELITE 3


ho sempre amato fare il cecchino nei giochi ma ho scoperto questa serie un po' tardino :bua: , il 2 ho fatto tempo a giocare i primi livelli ma per una serie di circostanze che vi evito non potuto riprenderlo in mano, speravo che questo fosse un v2 migliorato ma ci sono un paio di cose che non mi vanno molto a genio...



prima di tutto l'ambientazione, trovavo l'ambiente urbano del 2 più affascinante, ma magari qui è questione di gusti

secondo il tasto per trattenere il fiato, un po' lamer come cosa :uhm: (e lo sto giocando a livello sniper elite) a me andava bene come in v2, normale con fisica facilitata e hard con fisica più realistica dove il centro te lo devi sudare :sisi:... oppure dammi delle penalità o riduci un po' il bonus, tipo non mettere il punto di arrivo proiettile, no invece ti danno pure dei bonus exp se lo usi :facepalm:

....però mi diverto un casino lo stesso :asd: quando parte l'animazione mi gaso da morire, tra l'altro credevo che dopo un po' mi avrebbe stufato la cosa, invece quando non me la fa ci rimango male :asd:

le mappe andando avante diventato un pochino più grandi e c'è una discreta libertà d'azione, tanti percorsi e strategie tra cui scegliere :sisi: senza contare il fascino del cecchino, appostarsi, cercare il bersaglio, preparare il campo di battaglia e attendere con pazienza il momento propizio, mi sono ritrovato più volte a sincronizzare il mio respito con quello del gioco :rotfl:.....ecco approposito, questo è uno di quei giochi dove ci vedrei bene l'implemetazione di qualche periferica ad hoc, tipo in cardiofrequenzimetro o il microfono che rivela il respiro, così il gioco si basa su quello :asd: per andare nella modalità rallenty devi trattenere il respiro e così via :asd:

Det. Bullock
08-05-17, 20:23
ai tempi non c'erano ancora le schede acceleratrici, di conseguenza quel genere di settaggi sarebbe arrivato solo successivamente. xwing vs tie fighter è stato il primo della serie ad implementarle.
Guarda che io c'ero. :asd:

La special edition è un remake col motore di XvT uscito DOPO XvT, quella cui stai pensando è la Collector's CD rom per DOS, siccome la prima volta che riuscii a finire il gioco l'avevo per il Pentium II (la versione Collector's che avevo smise di funzionare in modalità DOS per qualche ragione) ho voluto farci un po' un giro.
La SE ha l'accellerazione 3D e gli stessi modelli con texture di XvT ma non ha gli stessi settaggi per qualche ragione.
Ma al momento il LOD è più basso che nella Collector's (la stazione nella prima missione tutorial per esempio vista dal punto d'inizio è visibilmente meno dettagliata nella special edition per esempio) ma siccome XvT (che era uscito prima) aveva i setting per il LOD settabili su "very far" mi chiedevo se mi stavo perdendo qualcosa.

akrilico
08-05-17, 21:45
Guarda che io c'ero. :asd:

La special edition è un remake col motore di XvT uscito DOPO XvT, quella cui stai pensando è la Collector's CD rom per DOS, siccome la prima volta che riuscii a finire il gioco l'avevo per il Pentium II (la versione Collector's che avevo smise di funzionare in modalità DOS per qualche ragione) ho voluto farci un po' un giro.
La SE ha l'accellerazione 3D e gli stessi modelli con texture di XvT ma non ha gli stessi settaggi per qualche ragione.
Ma al momento il LOD è più basso che nella Collector's (la stazione nella prima missione tutorial per esempio vista dal punto d'inizio è visibilmente meno dettagliata nella special edition per esempio) ma siccome XvT (che era uscito prima) aveva i setting per il LOD settabili su "very far" mi chiedevo se mi stavo perdendo qualcosa.

:eek:

Det. Bullock
08-05-17, 21:53
:eek:

Ha però il problema di escludere quasi completamente le tracce MIDI (rimangono solo nelle cutscene) a favore di tracce da CD come XvT o nel caso della muscia della schermata principale, nessuna musica.
All'epoca ero ragazzino e non ci badavo (mi bastava avere una edizione del gioco che non facesse "stack overflow" quando cercavo di avviarla) ma oggi andare in quella schermata e non sentire la musica dopo aver giocato per anni la versione DOS fa troppo strano.

Comunque è stata una sorpresa vedere che nella versione GOG c'è una roba tipo le Farlander's papers del primo X-wing, la CTO non l'aveva messa nel CD della Collector's, è interessante sapere la storia del protagonista silenzioso.

Eric Starbuck
09-05-17, 10:18
SNIPER ELITE 3



Anche a me è piaciuto. soprattutto la meccanica stealth di dover sincronizzare lo sparo coi rumori ambientali oppure quello di spostarsi da una parte all'altra del livello per stanare i nemici che vengono a cercarti nel punto in cui hai sparato l'ultima volta. è un tipo di stealth originale.

CX3200
09-05-17, 10:41
Anche a me è piaciuto. soprattutto la meccanica stealth di dover sincronizzare lo sparo coi rumori ambientali oppure quello di spostarsi da una parte all'altra del livello per stanare i nemici che vengono a cercarti nel punto in cui hai sparato l'ultima volta. è un tipo di stealth originale.

anche se a volte ti senti un po' stupido perché il tutto si risolve nel "attendi il rumore, pigia pulsante magico e metti il puntino rosso sulla testa del nemico" :bua:

se posso cerco di andare in manuale anche se vuol dire rinunciare al bonus exp, però cavoli da molta più soddisfazione colpire il nemico aggiustando manualmente la mira e non usando l'aiuto :sisi:


la parte più divertente è quando va in vacca qualcosa e parte l'allarme, li mi gaso ad uccidere le orde di nemici, una volta mi sono trincerato su un campanile e mi sentivo come nel film nazista di "bastardi senza gloria" :rotfl:

akrilico
09-05-17, 12:25
Ha però il problema di escludere quasi completamente le tracce MIDI (rimangono solo nelle cutscene) a favore di tracce da CD come XvT o nel caso della muscia della schermata principale, nessuna musica.
All'epoca ero ragazzino e non ci badavo (mi bastava avere una edizione del gioco che non facesse "stack overflow" quando cercavo di avviarla) ma oggi andare in quella schermata e non sentire la musica dopo aver giocato per anni la versione DOS fa troppo strano.

Comunque è stata una sorpresa vedere che nella versione GOG c'è una roba tipo le Farlander's papers del primo X-wing, la CTO non l'aveva messa nel CD della Collector's, è interessante sapere la storia del protagonista silenzioso.

insomma, bene ma non benissimo...

piuttosto, come siamo messi col supporto ai pad? si riesce finalmente, o devo ancora aspettare a rigiocarmi la serie con le espansioni che a suo tempo non avevo?

Ecco the Windfish
09-05-17, 13:05
Ripreso in mano Dark Forces dopo ANNI in una breve partita per l'anniversario di Star Wars.

Ah quanto mi viene voglia di riprendere in mano gli FPS di quel periodo! :sisi:

Det. Bullock
09-05-17, 15:15
insomma, bene ma non benissimo...

piuttosto, come siamo messi col supporto ai pad? si riesce finalmente, o devo ancora aspettare a rigiocarmi la serie con le espansioni che a suo tempo non avevo?
Per i pad mi sembra che prendano uno degli stick analogici come joystick e per i bottoni bisogna usare o un'utility esterna come joy2key per la versione DOS mentre per la versione windows forse puoi configurare i bottoni in-game ma non so come si comporta coi grilletti, quindi probabilmente anche per lì è forse meglio usare qualche utility esterna.
Ho un HOTAS che consente di salvare profili personalizzati per ogni gioco e anche prima avevo un vecchio joystick con quattro pulsanti quindi il problema non me lo sono mai posto, una volta era incappato in diversi articoli che spiegavano come settare un gamepad per xbox 360, per dire, eccone uno a caso:
http://www.savingcontent.com/2014/08/09/guide-play-x-wing-tie-fighter-series-on-windows-7-windows-8-windows-8-1-with-an-xbox-xb1-playstation-ps4-controller-flight-stick/
Sinceramente visto che vuoi rigiocarti l'intera serie (che è bella lunga, io l'ho fatto di recente e anche escludendo X-wing ci ho messo diversi mesi) col t-16000m a cinquanta Euro su Amazon (https://www.amazon.it/Thrustmaster-T-16000M-FCS-Joystick-PC/dp/B01H6KXGEI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1494337793&sr=8-2&keywords=t+16000m) non penso valga la pena a meno che tu non voglia per forza giocarci in salotto, visto che comunque i comandi sono parecchi e dubito che stiano tutti su un gamepad quinti dovresti comunque ricorrere alla tastiera abbastanza spesso.

Consiglio di giocare la Collector's CD rom per DOS, magari usando bassmidi con qualche bel soundfont (io usto timbres of heaven 3.2) per le musiche MIDI, c'è un mod che in teoria rimette la musica midi nella versione windows ma è sempre un brano in loop invece della colonna sonora procedurale della versione DOS.

PS: al momento non sono riuscito a trovare i setting per il LOD nella versione Windows di Tie Fighter, probabilmente non ci sono proprio, considerando che la versione DOS non ha questo problema a maggior ragione direi che è meglio puntare su quella.

akrilico
09-05-17, 15:52
uhmmm, mi pare di capire che non sia cambiato granchè da quando un 2/3 anni fa mi informai (ancora) in merito :uhm:

mi sa che prima o poi un joystick me lo dovrò comprare :sisi:
è che cavolo, ingombra!!!

Det. Bullock
09-05-17, 19:18
Wonder Boy 3: The Dragon's Trap per Master System su Mega Drive con adattatore
OK, a quanto pare è stato molto più difficile arrivare al drago samurai che batterlo e si profila una faccenda simile per l'ultimo dungeon.
Non se grindare per accattarmi lo scudo leggendario o meno, più che altro per completezza visto che i nemici nell'ultimo segmento del dungeon fanno talmente tanti danni che la forza di scudo e armatura è relativa e ho già il secondo scudo più potente. :uhm:
A quanto pare una delle armature che ho anche se è meno potente di quella leggendaria fa risorgere il PG se indossata al momento della morte, vedrò di provarla poi. :sisi:




mi sa che prima o poi un joystick me lo dovrò comprare :sisi:
è che cavolo, ingombra!!!

Lo spazio è sempre un problema, poi vabbé io sono un fissato quindi un sistema l'ho trovato ma effettivamente per un uso occasionale non è necessariamente pratico, ho un problema simile con l'arcade stick. :asd:

Ecco the Windfish
10-05-17, 01:12
Appena finito Chronicle of Innsmouth, piccola avventura punta e clicca italiana ispirata al celebre racconto di Lovecraft. Molto carina, anche se c'è qualche piccolo dettaglio un po' fuori posto si gioca volentieri per almeno 4 ore.

È un po' strana perché parte con un umorismo un po' sopra le righe stile Monkey Island per poi cambiare completamente registro nella seconda parte, ma nonostante questo l'atmosfera è quella giusta!

Lord_SNK
10-05-17, 09:41
Appena finito Chronicle of Innsmouth, piccola avventura punta e clicca italiana ispirata al celebre racconto di Lovecraft. Molto carina, anche se c'è qualche piccolo dettaglio un po' fuori posto si gioca volentieri per almeno 4 ore.

È un po' strana perché parte con un umorismo un po' sopra le righe stile Monkey Island per poi cambiare completamente registro nella seconda parte, ma nonostante questo l'atmosfera è quella giusta!

E questa da dove salta fuori? Comunque segnata, sembra niente male

Ecco the Windfish
10-05-17, 10:27
E questa da dove salta fuori? Comunque segnata, sembra niente male

Costa poco e non dura tantissimo ma è abbastanza carina! :D

http://store.steampowered.com/app/420180/Chronicle_of_Innsmouth/

Matsetes
10-05-17, 14:29
Ho iniziato Beyond good and evil, per ora sembra un gran giocone!

Det. Bullock
10-05-17, 19:00
Finito Wonder Boy 3 The Dragon's Trap per Master System su Sega Mega Drive con adattatore
I dettagli nell'altro topic.

Iniziato di nuovo Shining in The Darkness per Mega Drive
Stavolta lascerò la cartuccia inserita finché non lo finisco metti caso i contatti mi rovinino il salvataggio come l'ultima volta.
Al momento sto cercando di arrivare al primo boss il prima possibile così finalmente potrò reclutare gli altri due membri del party guadagnando l'incantesimo della mappa.

anton47
10-05-17, 19:46
Ho iniziato Beyond good and evil, per ora sembra un gran giocone!lo è

zinho
11-05-17, 18:47
Vagando distrattamente in un centro commerciale sono entrato in un Gamestop (shame on me).
Siccome ultimamente sono diventato un po' nintendaro (shame on me) mi sono messo a guardare la pila di usati Wii e mi è caduto l'occhio su Tatsunoko vs Capcom: Ultimate All Stars. Il prezzo mi sembrava giusto e l'elemento nostalgia (Miss Dronio.. Ken l'Aquila.. ma che devo aggiungere altro?) mi ha definitivamente convinto.
Arrivo alla cassa e la commessa subdolamente mi spiega la storia del gioco a 5€ (se compri due giochi usati quello che costa meno lo paghi 5€).
Ok mi dico, vediamo un po' se trovo qualcosa. Faccio nemmeno due passi e mi ritrovo davanti la faccia di Pagan Min.
Far Cry 3 mi è piaciuto tantissimo... vabbé. Investiamo 'sti 5 euro.
Arrivo a casa. Ho le due confezioni in mano. Pagan continua a guardarmi male. Decido di accendere la Playstation.

Far Cry 4

Premetto e sottolineo di essere alle prime ore di gioco quindi avrò si e no visto il 3% di tutto quello che c'è da fare, conoscere, parlare.
Per ora però sono contento.
Chiunque abbia giocato e abbia apprezzato Far Cry 3 troverà le stesse identiche sensazioni, con qualche miglioramento qua e là di gameplay.
A livello narrativo mi sembra un gradino sotto il predecessore. I cliché del genere e della serie però ci sono già tutti (l'eroe per caso, la gnoccona barricadera, il fetentone un po' matto un po' sadico ecc. ecc.). E per me che sono cresciuto negli anni '80 è il paradiso. :sisi:

fuserz
11-05-17, 22:58
farcry 4 nel complesso imho è un gradino sotto il predecessore, ma se ti è piaciuto il 3 non ti deluderà :sisi:

Lars_Rosenberg
11-05-17, 23:32
A proposito di Far Cry, ho iniziato Blood Dragon.
Ma che cazzo di gioco assurdo è? :rotfl:

Eric Starbuck
12-05-17, 10:52
:lol: blood dragon è totale! mi raccomando giocalo nel modo giusto. se sei appena uscito da far cry 3 ti viene da approcciarlo nel modo sbagliato, ergo prudente e stealth.

Questo va giocato con il fucile a pompa correndo come in doom! mi raccomando!

Lars_Rosenberg
12-05-17, 10:55
Non ho mai giocato nessun altro Far Cry :nono:
Faccio finta sia Serious Sam cyborg?
Comunque mi ha fatto fare una missione di salvataggio di un ostaggio dove era fondamentale essere un po' stealth almeno all'inizio.

Det. Bullock
13-05-17, 16:15
Shining in The Darkness (Sega Mega Drive)
Sono alla Caverna del Coraggio, al momento mi sto fermando a grindare soldi e livelli.
È meno seccante che con Phantasy Star 2 però, la cosa è bizzarra visto che PS2 è un superclassico mentre SiTD invece è universalmente stroncato, non so se è perché gli scontri sono meno guidati e più veloci o perché anche se la storia è molto più convenzionale è anche raccontata meglio IMHO.

PCMaster
14-05-17, 17:36
In colpevole ritardo ieri ho finalmente finito per la prima volta Maniac Mansion. :D

akrilico
14-05-17, 18:20
in 1 solo giorno?

Glorfindel
14-05-17, 18:23
quello in un giorno si può finire solo con una soluzione sottomano

PCMaster
14-05-17, 19:23
No scusate, volevo dire che ieri l'ho finito, altro che iniziato ieri. :D

Ora il post dovrebbe essere meno ambiguo. :D

Volevo provare una potenziale vicolo cieco ma ci ho pensato troppo tardi quando non avevo più il salvataggio adatto. :D

Para Noir
14-05-17, 19:53
Io stasera comincio Metro 2033 :sisi:

Echein
14-05-17, 20:00
Io continuo mass effect andromenda.
20 ore di gioco...l interesse sulla storia continua a crescere

Glorfindel
14-05-17, 20:35
zio parco, mi sono infognato in Eye of the Beholder.

Urgono le mappe, porcospino

Lars_Rosenberg
14-05-17, 20:38
Dirt Rally, ovvero il Dark Souls dei simulatori di guida.
Per un n00b dell'automobilismo come me è molto difficile (ma lo è un po' per tutti), ma è proprio questo il suo bello.

Ecco the Windfish
15-05-17, 11:17
Vagando distrattamente in un centro commerciale sono entrato in un Gamestop (shame on me).
Siccome ultimamente sono diventato un po' nintendaro (shame on me) mi sono messo a guardare la pila di usati Wii e mi è caduto l'occhio su Tatsunoko vs Capcom: Ultimate All Stars. Il prezzo mi sembrava giusto e l'elemento nostalgia (Miss Dronio.. Ken l'Aquila.. ma che devo aggiungere altro?) mi ha definitivamente convinto.
Arrivo alla cassa e la commessa subdolamente mi spiega la storia del gioco a 5€ (se compri due giochi usati quello che costa meno lo paghi 5€).
Ok mi dico, vediamo un po' se trovo qualcosa. Faccio nemmeno due passi e mi ritrovo davanti la faccia di Pagan Min.
Far Cry 3 mi è piaciuto tantissimo... vabbé. Investiamo 'sti 5 euro.
Arrivo a casa. Ho le due confezioni in mano. Pagan continua a guardarmi male. Decido di accendere la Playstation.

Far Cry 4

Premetto e sottolineo di essere alle prime ore di gioco quindi avrò si e no visto il 3% di tutto quello che c'è da fare, conoscere, parlare.
Per ora però sono contento.
Chiunque abbia giocato e abbia apprezzato Far Cry 3 troverà le stesse identiche sensazioni, con qualche miglioramento qua e là di gameplay.
A livello narrativo mi sembra un gradino sotto il predecessore. I cliché del genere e della serie però ci sono già tutti (l'eroe per caso, la gnoccona barricadera, il fetentone un po' matto un po' sadico ecc. ecc.). E per me che sono cresciuto negli anni '80 è il paradiso. :sisi:

Tatsunoko a me piacque molto all'epoca, contando che poi fu uno dei primi della "nuova ondata" dei picchiaduro 2D, visto che uscì in Giappone lo stesso anno di Street Fighter IV. Immagino tu abbia preso la versione Pal (al gamestop non credo ci sia la Jap) quindi non hai alcuni personaggi come Mago Pancione ma in compenso c'è Frank West da Dead Rising. Per certi versi l'ho pure preferito a Marvel Vs Capcom 3, ma più un "gusto personale".

Comunque sto rigiocando Syberia 1 per rinfrescarmi la memoria prima di iniziare il 3, ma non mi ricordavo fosse così soporifero! :sad::yawn:

A Dicembre poi avevo iniziato una partita a Legend of Grimrock 2, volevo riprenderla ma non mi ricordo praticamente nulla, forse faccio prima a riniziarlo da capo! :chebotta:

Lord_SNK
15-05-17, 12:38
A Dicembre poi avevo iniziato una partita a Legend of Grimrock 2, volevo riprenderla ma non mi ricordo praticamente nulla, forse faccio prima a riniziarlo da capo! :chebotta:

Per questo ho riempito quadernini su quadernini di appunti sul primo e secondo. Erano anni che non mi capitava di farlo (solo con Exanima recentemente mi sono ritrovato a mappare, a mappare santo dio, non lo facevo da pool of darkness...)

akrilico
15-05-17, 19:33
zio parco, mi sono infognato in Eye of the Beholder.

Urgono le mappe, porcospino

meraviglia.
il primo o il secondo?

hai mai giocato lands of lore?

Glorfindel
15-05-17, 22:33
meraviglia.
il primo o il secondo?

hai mai giocato lands of lore?

il primo

sì lo giocai, finii però Lands of Lore: Guardians of Destiny

akrilico
16-05-17, 08:18
quello manca a me :sisi:
ce l'ho su gog, ma mi blocca un po' il fatto che sia invecchiato malissimo
cioè, era già vecchio quando è uscito....

più che altro per i controlli

Glorfindel
16-05-17, 08:26
quello manca a me :sisi:
ce l'ho su gog, ma mi blocca un po' il fatto che sia invecchiato malissimo
cioè, era già vecchio quando è uscito....

più che altro per i controlli

Su GOG ci sono solo i primi 3 Lands of Lore, Guardians non c'è purtroppo, altrimenti lo avrei già preso.

In compenso ho l'originale che comprai all'epoca.

EDIT: cacchio, mi sono confuso, Guardians era il secondo... me ne ero dimenticato :facepalm:

Non so perchè ma stavo pensando al 4...

akrilico
16-05-17, 12:12
esiste un 4? :look:

Glorfindel
16-05-17, 13:01
esiste un 4? :look:

no no, mi sono rimbambito io, sono solo 3 e Guardians era il sottotitolo del secondo

akrilico
16-05-17, 13:19
ah ecco :asd:
però non ho capito alla fine quale hai finito :mah:

Glorfindel
16-05-17, 15:16
ah ecco :asd:
però non ho capito alla fine quale hai finito :mah:

il secondo: Lands of Lore 2

Det. Bullock
17-05-17, 21:45
Ieri mi sono messo un po' a trafficare con Strike Commander
Principalmente per settare l'HOTAS, fortunatamente c'erano i preset per la manetta a differenza di altri giochi DOS di Chris Roberts.
Non solo, ma ce ne sono addirittura dieci! Cinque per la velocità normale e cinque per il postbruciatore, più lo spegnimento motore che ho preferito assegnare a un pulsante per ovvie ragioni.

Immaginavo avesse più pulsanti indispensabili però, ne ho almeno un paio al momento che non fanno nulla e non so cosa assegnargli, visto che escludendo le combinazioni di tasti mi sono rimaste solo funzioni che non sono indispensabili.
Comunque è stato abbastanza da riuscire ad arrivare vivo alla fine di un dogfight di addestramento, anche con tutte le opzioni realistiche disattivate ancora non intendo provare a fare un atterraggio manuale. :asd:

Ho anche raffinato il profilo per X-wing, principalmente ripulendolo dai residui del profilo di X-wing vs Tie Fighter che avevo usato come base originariamente.

LordOrion
17-05-17, 21:55
Strike Commander :rullezza:
Spesi la paghetta di 5 mesi per comprarlo e sul mio 486dlc girava solo al minimo dettaglio ma cazzarola se mi ci sono divertito :snob:


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

Det. Bullock
18-05-17, 01:09
L'unica cosa è che la versione CD a quanto pare ha i nemici che spammano troppe contromisure se si alzano i cicli di dosbox al punto di avere un frame rate decente, c'è un fix the però richiede di cambiare dei valori dell'eseguibile con un editor esadecimale.

Il bello è che a quanto pare la versione floppy disk non ha questo problema stando a quello che ha fatto il fix.

Tie Fighter per DOS ha un problema simile, se i cicli sono troppo alti gli Star Destroyer smettono di sparare cosa che rende certe missioni troppo facili o difficili a seconda dei casi, per Tie Fighter non è un problema perché anche abbassando i cicli rimane giocabilissimo ma con Strike Commander mi sa che la cosa è problematica, vedrò di fare dei test quando avrò tempo e in caso vedrò di procurarmi un editor esadecimale e applicare il fix.

Matsetes
18-05-17, 07:43
Ho finalmente iniziato Oozi: Earth Adventures! Per ora ho fatto 3 livelli e mi sembra ben fatto

Glorfindel
19-05-17, 15:04
DLC Nessun Compromesso di Watch Dogs 2.
Manco 1 ora per finire l'unica missione aggiuntiva.
Troppo poco, non concepisco ste cose.
Le altre aggiunte sono valevoli solo come patch... gratuite.

Glorfindel
19-05-17, 21:26
ho finito Eye of the Beholder!

e che finale di merda... :facepalm:

Det. Bullock
20-05-17, 10:55
ho finito Eye of the Beholder!

e che finale di merda... :facepalm:
Usando mappe immagino, io senza automappe non credo ce la farei mai, Wizardry 6 mi ha mandato in crisi. :asd:

Glorfindel
20-05-17, 11:04
Usando mappe immagino, io senza automappe non credo ce la farei mai, Wizardry 6 mi ha mandato in crisi. :asd:

non le ho usate, tranne quella della soluzione nel livello dei nani perchè non riuscivo più a trovare la stanza dei portali

In realtà mi sono reso conto che EotB è molto più piccolo di quanto mi aspettassi.

Ricordo che il terzo era molto più tortuoso.

Addirittura non ho quasi mai usato le magie (solo quelle della generazione del cibo...) perchè c'è pure una tattica molto tranquilla per affrontare qualsiasi nemico: portarli in stanze almeno 2x2 e girarci intorno in continuazione in senso antiorario, perchè essi girano per le caselle sempre in quel senso!
Quindi, ti sposti lateralmente, li colpisci con i due davanti e ti risposti finchè il colpo non si riattiva...

Da questo punto di vista il primo EotB è studiato molto male... sono più interessanti gli enigmi però.

Det. Bullock
20-05-17, 11:51
OK, potrei considerarlo per la wishlist allora se non è troppo labirintico.

End222
20-05-17, 13:02
Nessuno gioca a Fifa17?

Matsetes
20-05-17, 13:15
Nessuno gioca a Fifa17?
Perché? Dovrei?

Glorfindel
20-05-17, 13:29
Nessuno gioca a Fifa17?

giocato pochissimo quest'anno. Mi sono un pò rotto le palle

Zhuge
20-05-17, 14:24
giocato pochissimo quest'anno. Mi sono un pò rotto le palle

un po' this, gioco un paio di mesi, poi mi rompo e lo pianto lì :sisi:

febiuzZ
22-05-17, 01:26
Finito Uncharted4. Gioco da otto a dir molto. Troppo lineare.
Rise of Tomb Raider lo surclassa per varietà di gameplay e per quantità di cose da fare. Oltre ad avere mappe ed aree più ampie.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

LuPossj
22-05-17, 08:53
Sono arrivato al finale di Mass Effect 3 (difficoltà Folle) . E beh, che dire?! A me è piaciuto molto :tsk: , gran soddisfazione e chiusa per una trilogia che ha aggiunto una sua visione al filone delle space opera.
Ma poi, con la bellezza di 3 finali (+1 in extended cut), cosa ci si aspettava? Devo far ancora far ricerche per capirne le critiche, voi sapete?
Piuttosto avrei voluto sapere in anticipo della possibilità di avere l'extended cut, che fra l'altro è gratuito.

Lars_Rosenberg
22-05-17, 09:07
Sono arrivato al finale di Mass Effect 3 (difficoltà Folle) . E beh, che dire?! A me è piaciuto molto :tsk: , gran soddisfazione e chiusa per una trilogia che ha aggiunto una sua visione al filone delle space opera.
Ma poi, con la bellezza di 3 finali (+1 in extended cut), cosa ci si aspettava? Devo far ancora far ricerche per capirne le critiche, voi sapete?
Piuttosto avrei voluto sapere in anticipo della possibilità di avere l'extended cut, che fra l'altro è gratuito.

Alla gente su internet piace criticare a prescindere.
Anche a me ME3 è piaciuto molto, il finale extended è ok, meglio del finale di tanti altri giochi.
Quello originale probabilmente era un po' troppo stringato, ma ci sono comunque casi peggiori che non hanno creato tutto questo polverone.

CX3200
22-05-17, 09:58
il problema del finale originale era il montaggio un po' sciatto, la versione estesa è montata decisamente meglio ma ne cambia completamente il senso...e non mi vengano a dire che il finale era quello anche in origine perché metà delle scene perdono completamente di senso :asd:

per quanto avrei preferito un altro finale, l'ho trovato cmq poetico :sisi: al di la della storia dei 3 colori :asd:

LuPossj
22-05-17, 11:03
Concordo che il montaggio è meglio nell'extended cut! Ma non mi sembra stravolgere il senso :uhm: , magari riguardo per sicurezza.

I 3 colori..bah...sembra semplicemente un espediente per rendere più intuitiva la discussione fra appassionati :asd: (es. che finale hai scelto? io il verde! io il blu ...)

- - - Aggiornato - - -

Ora c'è un momento che godo tantissimo: la scelta del prossimo gioco dal mio backlog :D .

Sono indeciso fra Uncharted 3 e Darksiders 2...pareri?

CX3200
22-05-17, 11:09
Concordo che il montaggio è meglio nell'extended cut! Ma non mi sembra stravolgere il senso :uhm: , magari riguardo per sicurezza.

I 3 colori..bah...sembra semplicemente un espediente per rendere più intuitiva la discussione fra appassionati :asd: (es. che finale hai scelto? io il verde! io il blu ...)


magari ricordo male alcuni passaggi, dopotutto sono passati anni da quando l'ho giocato :asd:

ma nella versione originale, il tutto dava l'idea di semi-resent della galassia, con i pianeti praticamente isolati ed un nuovo sviluppo della società intergalattica...diciamo che era più estrema e se vogliamo più poetica

mentre nella versione estesa, indipendemente dal colore scelto, non cambia sostanzialmente una cippa, tanto tutto quello distrutto può essere ricostruito e tutto è bene quello che finisce bene :bua:


secondi i programmatori il significato della versione originale era sempre quello, però le varie scene come la normandy precipitata sul pianeta selvaggio, il pianeta col bambino e il padre ecc tutto quello imho perde di significato :sisi:



IN parole povere, nella prima versione il tutto aveva un tono più catastrofico e definitivo, ma allo stesso tempo poetico, nella seconda versione è un happy ending raffazonato all'ultimo per non far piangere i bambini :bua:

Det. Bullock
22-05-17, 11:31
Secondo me invece EA gli aveva messo fretta e avevano dovuto tagliare, però la colpa è sempre di Bioware o dello sviluppatore di turno mai di EA o UBI o Square quando succedono queste cose ultimamente, aiuta che gli sviluppatori probabilmente hanno NDA che li costringono a mentire spudoratamente su queste cose.

LuPossj
22-05-17, 11:42
magari ricordo male alcuni passaggi, dopotutto sono passati anni da quando l'ho giocato :asd:

ma nella versione originale, il tutto dava l'idea di semi-resent della galassia, con i pianeti praticamente isolati ed un nuovo sviluppo della società intergalattica...diciamo che era più estrema e se vogliamo più poetica

mentre nella versione estesa, indipendemente dal colore scelto, non cambia sostanzialmente una cippa, tanto tutto quello distrutto può essere ricostruito e tutto è bene quello che finisce bene :bua:


secondi i programmatori il significato della versione originale era sempre quello, però le varie scene come la normandy precipitata sul pianeta selvaggio, il pianeta col bambino e il padre ecc tutto quello imho perde di significato :sisi:



IN parole povere, nella prima versione il tutto aveva un tono più catastrofico e definitivo, ma allo stesso tempo poetico, nella seconda versione è un happy ending raffazonato all'ultimo per non far piangere i bambini :bua:

Ho capito, grazie CX.
Non ho avuto questa impressione in quanto le differenze vengono date dalla scelta del finale piuttosto che dall'aggiunta di dettagli/montaggio, ma riguardo appena posso.

End222
22-05-17, 11:45
giocato pochissimo quest'anno. Mi sono un pò rotto le palle

In effetti è abbastanza simile, ma non sono un veterano, ho iniziato solo con Fifa16.

Mega Man
22-05-17, 11:48
Sono arrivato al finale di Mass Effect 3 (difficoltà Folle) . E beh, che dire?! A me è piaciuto molto :tsk: , gran soddisfazione e chiusa per una trilogia che ha aggiunto una sua visione al filone delle space opera.
Ma poi, con la bellezza di 3 finali (+1 in extended cut), cosa ci si aspettava? Devo far ancora far ricerche per capirne le critiche, voi sapete?
Piuttosto avrei voluto sapere in anticipo della possibilità di avere l'extended cut, che fra l'altro è gratuito.
Credo che le critiche fossero derivate dal fatto della solita "scelta", magari s'aspettavano che almeno alla fine sarebbe stato tutto automatico a seconda di come il personaggio ha giocato, cioè se è stato sempre Renegade avrebbe dovuto scegliere in automatico il finale "rosso", etc.
Per il resto io l'ho finito un anno dopo quindi con il finale esteso, e mi è piaciuto :snob:


Ho scelto la parte centrale se così si può dire :asd: che unisce tutte le menti degli esseri viventi così che non possa esserci cinismo, paranoia...
Insomma, è il sogno di qualsiasi fidanzata un po' pazzarella :snob: sapere tutto di te, SEMPRE :pippotto:




magari ricordo male alcuni passaggi, dopotutto sono passati anni da quando l'ho giocato :asd:

ma nella versione originale, il tutto dava l'idea di semi-resent della galassia, con i pianeti praticamente isolati ed un nuovo sviluppo della società intergalattica...diciamo che era più estrema e se vogliamo più poetica

mentre nella versione estesa, indipendemente dal colore scelto, non cambia sostanzialmente una cippa, tanto tutto quello distrutto può essere ricostruito e tutto è bene quello che finisce bene :bua:


secondi i programmatori il significato della versione originale era sempre quello, però le varie scene come la normandy precipitata sul pianeta selvaggio, il pianeta col bambino e il padre ecc tutto quello imho perde di significato :sisi:



IN parole povere, nella prima versione il tutto aveva un tono più catastrofico e definitivo, ma allo stesso tempo poetico, nella seconda versione è un happy ending raffazonato all'ultimo per non far piangere i bambini :bua:


Diciamo che nella versione originale ti sembra d'aver combattuto quasi per niente :asd: alla fine è comunque tutto distrutto ed è come avessero vinto i Reapers :rotfl: dato che il loro scopo ogni volta è proprio quello di resettare facendo ripartire le civiltà

falco23
22-05-17, 15:16
Appena finito ME3 mi consigliarono la lettura di questa analisi, non posso che fare altrattanto
http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo

Det. Bullock
22-05-17, 19:48
Appena finito ME3 mi consigliarono la lettura di questa analisi, non posso che fare altrattanto
http://www.eurogamer.it/articles/2012-03-31-mass-effect-3-analisi-del-finale-indottrinamento-articolo

Io ho sempre trovato una cavolata la teria dell'indottrinamento, è un simpatico giochino intellettuale ma nulla di più.

Particolarmente trovo stupida la lettura del finale sintesi, io l'ho trovato quasi asimoviano, simile al concetto di Gaia nei suoi ultimi romanzi.

Richter
22-05-17, 23:32
Inoltre è stato più volte confermato che l'indottrinamento è assolutamente non-canon ed il finale "espanso" è la prova, rimuovendo qualunque dubbio. Se prima i buchi narrativi della cattiva scrittura erano interpretabili come falle di memoria ed illusioni... col finale espanso si mostrano per quello che sono: cattiva scrittura. Niente più, niente meno. Caso chiuso.

CX3200
23-05-17, 11:29
cmq a parte qualche buco e incongruenza, c'è una cosa in uno dei finali che mi ha sempre lasciato ...diciamo perplesso :asd:

se si sceglie il finale "volemose bene"** dove si fondono organici e sintetici, peace and love e tutti cantano kumbaya :asd:....bisogna buttarsi nel tubo per far si che il dna di shepard si fonda con la matrice venga mandati a tutti gli esseri


ma scusate se serviva solo il dna non bastava scatarrare nel tubo? :asd: andavi li sputavi di sotto e te ne andavi sparando qualche frase del tipo "e tieni pure il resto amico" :asd3:

vabbeh io sarei andato anche oltre sparandomi una sega....immaginate, siete li che assistete ad una delle più grandi battaglie della storia della razza umana, la galassia è sull'orlo della distruzione, vi tirate giù i pantaloni e con le chiappe al vento vi sparate una sega con cui salvate la galassia :rotfl: il finale più epico di sempre :rullezza:


se no una buona alternativa era andare al pannello dove potevi comandare mentalmente i razziatori, ma invece di collegare la nostra mente si collegava il factotum e si faceva partire l'installazione di windows ME...ciao ciao razziatori :asd3:







**sta cosa però che basta rendere tutti uguali per far finire tutte le guerre è una cosa talmente cretina che ancora adesso mi fa sbellicare, come se l'uomo non abbia passato gli ultimi 50.000 anni a uccidere i propri simili :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Lord_SNK
23-05-17, 12:01
Duke nukem effect

Echein
23-05-17, 12:07
Nessuno gioca a Fifa17?

Io praticamente solo a FUT

Eric Starbuck
23-05-17, 15:32
CX! :asd:

Ti prego! invia le tue idee a bioware! :lol:

Para Noir
23-05-17, 17:26
Bon io finito Need for Speed, l'hanno smerdato tutti ma ammemmepiasciuto :snob:

Mega Man
23-05-17, 20:26
Bon io finito Need for Speed, l'hanno smerdato tutti ma ammemmepiasciuto :snob:

L'ultimo, quello del 2015? Mi sembra sia uno dei più riusciti e meglio criticati :look:

...mi hai fatto tornare in mente che ho i save di NFS Underground 2 con il gioco lasciato a metà, da reinstallare :bua:

Glorfindel
23-05-17, 21:57
oggi sono arrivato (nuovamente) al boss finale di FF IX, per ora sono morto ma poi ci riprovo.

E nulla è così come lo ricordavo: la parte finale del gioco è davvero brutta, un nonsense con boss aventi la personalità di un culetto di porcospino.

E la sensazione che sia tutto rushato è davvero forte.

Il tanto criticato FF VIII aveva almeno la parte terminale molto più curata.

Para Noir
23-05-17, 22:13
L'ultimo, quello del 2015? Mi sembra sia uno dei più riusciti e meglio criticati :look:

...mi hai fatto tornare in mente che ho i save di NFS Underground 2 con il gioco lasciato a metà, da reinstallare :bua:

Sì il 2015 :asd: ma infatti avevo letto di trama del cacchio, brutto pieno di difetti ecc., sicuramente l'ho giocato con tutte le patch e migliorie, ma lo stesso è un signor gioco, i video brevi ma girati bene, musiche e feeling arcade, personalizzazioni, mi ha ricordato davvero Underground :nod:

Necronomicon
23-05-17, 22:29
oggi sono arrivato (nuovamente) al boss finale di FF IX, per ora sono morto ma poi ci riprovo.

E nulla è così come lo ricordavo: la parte finale del gioco è davvero brutta, un nonsense con boss aventi la personalità di un culetto di porcospino.

E la sensazione che sia tutto rushato è davvero forte.

Il tanto criticato FF VIII aveva almeno la parte terminale molto più curata.
Il castello di Artemisia, me lo ricordo :sisi:
Il boss che non sono mai riuscito a digerire era quello del X, ci sono arrivato che non potevo più andare in nessun luogo del mondo e quindi niente, non avevo grindato abbastanza

Mega Man
24-05-17, 01:10
Sì il 2015 :asd: ma infatti avevo letto di trama del cacchio, brutto pieno di difetti ecc., sicuramente l'ho giocato con tutte le patch e migliorie, ma lo stesso è un signor gioco, i video brevi ma girati bene, musiche e feeling arcade, personalizzazioni, mi ha ricordato davvero Underground :nod:

Davvero c'erano commenti che parlavano male della trama... in un gioco di corse? :fermosi: Come per Hot Pursuit 2010, in cui si lamentavano dell'assenza di trama e tuning :asd: invece di pensare a CORREREEEE :fermosi:
Quindi l'ultimo NFS ha anche un po' di tuning? Mi sembra ci fosse qualche auto con la scritta "NFS Underground" a mò di cameo

Para Noir
24-05-17, 07:54
Sì boh :asd: in effetti la trama nemmeno serviva. Tuning sì c'è, mancano solo i neon :asd: non ho fatto caso a scritte underground, però c'è la BMW di most wanted

Glorfindel
24-05-17, 20:21
siccome stava anche quello fermo su Steam da tantissimo tempo, mi sto spingendo a finire anche FF XIII (mi manca il boss finale).

mi spiace avere però abbassato la difficoltà nell'ultima parte a facile.

Il motivo è presto detto: mi sono rotto i coglioni, tutto il gioco è un corridoio di soli scontri e nella parte finale sembra Street Fighter: solo una sequenza di combattimenti, potevano semplicemente togliere la parte delle camminate a questo punto.

Il bello è che non puoi nemmeno livellare: dopo ogni scontro ti lasciano una cagatina di punti e con i soldi non ti compri manco una pozione...

E il brutto è che alcuni scontri si ripetono a fotocopia e sono lunghi.

Davvero male male male, l'episodio più brutto di sempre, solo Lightning la gnocca spinge ad andare avanti.

LuPossj
25-05-17, 07:58
Io ho sempre trovato una cavolata la teria dell'indottrinamento, è un simpatico giochino intellettuale ma nulla di più.

Particolarmente trovo stupida la lettura del finale sintesi, io l'ho trovato quasi asimoviano, simile al concetto di Gaia nei suoi ultimi romanzi.


Io ho sempre trovato una cavolata la teria dell'indottrinamento, è un simpatico giochino intellettuale ma nulla di più.

Particolarmente trovo stupida la lettura del finale sintesi, io l'ho trovato quasi asimoviano, simile al concetto di Gaia nei suoi ultimi romanzi.

Assolutamente d'accordo con voi! Anche perché io avrei una risposta sensata a quasi tutte le domande dell'articolo :tsk: ... tranne alla numero 7 :stress:

Lord_SNK
25-05-17, 08:11
Secondo me Bullock ha ragione, ma Bullock ha torto marcio

squallwii
25-05-17, 08:17
(Re)iniziato pillars of eternity.

Mollato secoli fa per manifesta noia, mai capiti tutti i commenti iper entusiastici, approfitto dell'estate per immergermi negli rpg isometrici. Poe, bg1, bg2 e icewind dale. È possibilissimo che molli.poe dopo 10h, per il momento ieri ho fatto 3h filate :sisi:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

akrilico
25-05-17, 17:57
secoli fa?
è un gioco del 2015!!!!!! :asd:

Mega Man
25-05-17, 18:52
(Re)iniziato pillars of eternity.

Mollato secoli fa per manifesta noia


secoli fa?
è un gioco del 2015!!!!!! :asd:



Ma lui invecchia in fretta, come i cani

Det. Bullock
25-05-17, 18:58
(Re)iniziato pillars of eternity.

Mollato secoli fa per manifesta noia, mai capiti tutti i commenti iper entusiastici, approfitto dell'estate per immergermi negli rpg isometrici. Poe, bg1, bg2 e icewind dale. È possibilissimo che molli.poe dopo 10h, per il momento ieri ho fatto 3h filate :sisi:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Sinceramente i GDR isometrici mi hanno viziato, NWN2 e KOTOR non riesco più a giocarli perché dopo aver giocato Baldur's Gate e Planescape: Torment mi manca il poter controllare tutto col mouse e l'occasionale barra spaziatrice.

anton47
25-05-17, 19:04
Sinceramente i GDR isometrici mi hanno viziato, NWN2 e KOTOR non riesco più a giocarli perché dopo aver giocato Baldur's Gate e Planescape: Torment mi manca il poter controllare tutto col mouse e l'occasionale barra spaziatrice.in effetti il massimo è quando tutto è fattibile da mouse
ma, se non ricordo male, si faceva anche con kotor

squallwii
25-05-17, 19:10
secoli fa?
è un gioco del 2015!!!!!! :asd:



Ma lui invecchia in fretta, come i cani

:asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Det. Bullock
25-05-17, 20:48
in effetti il massimo è quando tutto è fattibile da mouse
ma, se non ricordo male, si faceva anche con kotor
Il PG doveva sempre essere mosso con la tastiera se dovevi semplicemente posizionarli (potevi usare il mouse solo cloccando su un oggetto con cui interagire) e la telecamera in 3D non era altrettanto pratica per gli scontri.
Quantomeno c'era ancora l'autopausa come in BG.

anton47
26-05-17, 07:45
Il PG doveva sempre essere mosso con la tastiera se dovevi semplicemente posizionarli (potevi usare il mouse solo cloccando su un oggetto con cui interagire) e la telecamera in 3D non era altrettanto pratica per gli scontri.
Quantomeno c'era ancora l'autopausa come in BG.sei sicuro?
adesso lo rimonto (non vorrei confondermi con altri giochi), ma mi pare proprio di ricordare che il pg si faceva avanzare premendo contemporaneamente entrambi i pulsanti del mouse

benvelor
26-05-17, 09:32
(Re)iniziato pillars of eternity.

Mollato secoli fa per manifesta noia, mai capiti tutti i commenti iper entusiastici, approfitto dell'estate per immergermi negli rpg isometrici. Poe, bg1, bg2 e icewind dale. È possibilissimo che molli.poe dopo 10h, per il momento ieri ho fatto 3h filate :sisi:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

oh, non sono l'unico allora! :bua:
arrivato ad avere in castello marcondirondirondello mi sono rotto l'ucc... le scatole! :asd:

squallwii
26-05-17, 09:42
oh, non sono l'unico allora! :bua:
arrivato ad avere in castello marcondirondirondello mi sono rotto l'ucc... le scatole! :asd:
Io superai il castello, giunsi a non ricordo quale enorme città, tipo atto 2, e boh, cancellai il gioco.
Ha una trama che francamente meh, mentre per quanto riguarda il bs sarò scarso io ormai, ma l'ho trovato frustrante.

Ieri son tornato a caed nua, finisco credo oggi la quest al castello del pirla e provo ad andare avanti.
Ma dopo l'ennesima run a 7h, resto dell'idea che sia incredibilmente sopravvalutato.
I bg ed iwd erano tutt'altra cosa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Det. Bullock
26-05-17, 10:24
sei sicuro?
adesso lo rimonto (non vorrei confondermi con altri giochi), ma mi pare proprio di ricordare che il pg si faceva avanzare premendo contemporaneamente entrambi i pulsanti del mouse

Se c'era un punto interattivo o un altro personaggio con cui parlare o attaccabile il personaggio si muoveva automaticamente, altrimenti solo WASD, o almeno così ricordo io ma è anche possibile che la telecamera ravvicinata rendesse il mouse troppo scomodo da usare per muoversi e mi sono ritrovato a usare la tastiera per muovermi quasi fin dall'inizio.

stronzolo
26-05-17, 11:49
Io superai il castello, giunsi a non ricordo quale enorme città, tipo atto 2, e boh, cancellai il gioco.
Ha una trama che francamente meh, mentre per quanto riguarda il bs sarò scarso io ormai, ma l'ho trovato frustrante.

Ieri son tornato a caed nua, finisco credo oggi la quest al castello del pirla e provo ad andare avanti.
Ma dopo l'ennesima run a 7h, resto dell'idea che sia incredibilmente sopravvalutato.
I bg ed iwd erano tutt'altra cosa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

IWD non so ma almeno per quanto riguarda il primo BG mi sa che si tratta solo di nostalgia googles

squallwii
26-05-17, 12:00
IWD non so ma almeno per quanto riguarda il primo BG mi sa che si tratta solo di nostalgia googles
Non so sai, ho rimesso bg 1 per una mezza run qualche mese fa e mi prendeva come la prima volta.

Poe proprio no.
È un buon gioco, ma ho visto di meglio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Det. Bullock
26-05-17, 12:31
Finito Shining in The Darkness su Sega Mega Drive
I dettagli nell'altro topic.

Ora non so se mettermi su Strike Commander (finora ho solo cincischiato con l'HOTAS, e i fix per l'eseguibile) oppure cercare (di nuovo) finire Neverwinter Nights 2.


IWD non so ma almeno per quanto riguarda il primo BG mi sa che si tratta solo di nostalgia googles
In gran parte, io l'ho giocato fuori tempo massimo e posso dire che come dungeon crawler "lite" è simpatico, ma alla fine è più utile per avere il personaggio con le stat boost da importare nel seguito che per altro.

benvelor
26-05-17, 13:56
ho preso Little Nightmares, gioco di transizione prima di prendermi Dishonered 2 o Prey: insomma, uno veloce veloce prima di qualcosa di tosto
spero di avere il tempo di giocarlo, prima o poi :bua:

e dopo c'è What Remains of Edith Finch: mi intriga non poco, c'è qualcuno che l'ha giocato? :uhm:

Lars_Rosenberg
26-05-17, 13:59
(Re)iniziato pillars of eternity.

Mollato secoli fa per manifesta noia, mai capiti tutti i commenti iper entusiastici, approfitto dell'estate per immergermi negli rpg isometrici. Poe, bg1, bg2 e icewind dale. È possibilissimo che molli.poe dopo 10h, per il momento ieri ho fatto 3h filate :sisi:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io l'ho finito, ma un po' a fatica.
Il problema per me sono i testi inutile lunghi e noiosi e un lore che non mi ha appassionati.
Il combat è ok, ma mi piaceva meno di quello di BG.

anton47
26-05-17, 13:59
Se c'era un punto interattivo o un altro personaggio con cui parlare o attaccabile il personaggio si muoveva automaticamente, altrimenti solo WASD, o almeno così ricordo io ma è anche possibile che la telecamera ravvicinata rendesse il mouse troppo scomodo da usare per muoversi e mi sono ritrovato a usare la tastiera per muovermi quasi fin dall'inizio.guarda, per controllare ho scaricato kotor 2 in questo momento e fatto partire il prologo
confermo che, premendo contemporaneamente i due pulsanti principali del mouse, il personaggio va avanti, per cambiare direzione basta ruotare il mouse e, con un tasto rimappabile, si commuta "camminata/corsa"
ricordavo che questi giochi avevano dei comandi meravigliosi (migliori di quelli di un pad) che, in parte, sono stati riciclati in dragon age origins
(mi consolo, mi avevi fatto sentire definitivamente rincoglionito :bua:)

fuserz
26-05-17, 14:19
ho preso Little Nightmares, gioco di transizione prima di prendermi Dishonered 2 o Prey: insomma, uno veloce veloce prima di qualcosa di tosto
spero di avere il tempo di giocarlo, prima o poi :bua:

e dopo c'è What Remains of Edith Finch: mi intriga non poco, c'è qualcuno che l'ha giocato? :uhm:

se vuoi prey lo vendo io come nuovo (codice extra non riscattato) a 42+ss :sisi:

Det. Bullock
26-05-17, 14:29
guarda, per controllare ho scaricato kotor 2 in questo momento e fatto partire il prologo
confermo che, premendo contemporaneamente i due pulsanti principali del mouse, il personaggio va avanti, per cambiare direzione basta ruotare il mouse e, con un tasto rimappabile, si commuta "camminata/corsa"
ricordavo che questi giochi avevano dei comandi meravigliosi (migliori di quelli di un pad) che, in parte, sono stati riciclati in dragon age origins
(mi consolo, mi avevi fatto sentire definitivamente rincoglionito :bua:)

Eh, sì ma in quella maniera è una cammurrìa, molto meglio puntare e cliccare.

anton47
26-05-17, 14:47
Eh, sì ma in quella maniera è una cammurrìa, molto meglio puntare e cliccare.la consideri di destra? :jfs2:
io la trovo comodissima e veloce
poi, per carità, soggusti!

benvelor
26-05-17, 16:55
se vuoi prey lo vendo io come nuovo (codice extra non riscattato) a 42+ss :sisi:

grazie, ma una key costa meno :)

Mammaoca
26-05-17, 17:17
Sto giocando a Breath of the wild e mi sta prendendo parecchio.
E' il mio primo zelda :asd:

Det. Bullock
26-05-17, 19:08
la consideri di destra? :jfs2:
io la trovo comodissima e veloce
poi, per carità, soggusti!
Al contrario per sté cose sono conservatore, punta e clicca tutta la vita. :tsk:
È che è sempre un palliativo rispetto al modo migliore per controllare i personaggi, come nei vecchi FPS in cui potevi usare il mouse per andare avanti e indietro al posto delle freccette.

akrilico
26-05-17, 19:28
Al contrario per sté cose sono conservatore, punta e clicca tutta la vita. :tsk:
È che è sempre un palliativo rispetto al modo migliore per controllare i personaggi, come nei vecchi FPS in cui potevi usare il mouse per andare avanti e indietro al posto delle freccette.

:uhoh:

Det. Bullock
26-05-17, 23:18
:uhoh:

Sul serio, nei primi fps come Wolfenstein 3D il mouse aveva esattamente la stessa funzione delle freccette della tastiera, destra e sinistra per ruotare nella rispettiva direzione e avanti e dietro per camminare, pure Dark Forces era così.
Infatti normalmente li si giocava solo con la tastiera, altro che mouselook. :asd:

Mega Man
26-05-17, 23:54
L'èvvero :asd: non essendoci necessità per i giochi del'epoca (Wolfenstein 3D, DooM e cloni vari) di mirare in alto \ basso, non serviva che il mouse controllasse la visuale, io Wolf 3D lo giocavo tutto da tastiera.
Ora giocando le versioni un pelo ammodernate, pre-configurate con dosbox, ci sono i comandi WASD + mouse che però controlla solo la mira laterale
I primi che introdussero il "mouse look" e la grafica 3D poligonale sono stati Terminator: Future Shock e Descent :smug:
Quake, sei arrivato tardi, sorry :pat:

Ro9
27-05-17, 00:14
Poe proprio no.
È un buon gioco, ma ho visto di meglio

This. Per la cronaca, sto facendo anche io fatica a finirlo.

C'è da dire che è un gioco che è molto lento a partire. La trama inizia a delinearsi nel secondo atto e solo alla fine del secondo prende piede. Stessa cosa per i personaggi reclutabili nel party, il loro coinvolgimento e sviluppo si fa sentire sul finale.

Il lore è la cosa migliore del gioco, e anche qua avvicinandosi alla fine si imparano e capiscono molte cose. Molto affascinante.

Sto apprezzando molto di più l'espansione di The White March, meno pretenziosa e più concreta.

Il combat system comunque è ok, se non fosse che la stragrande maggioranza dei combattimenti si possono bene o male risolvere con la stessa identica strategia. In poche parole una volta che si trova il setup giusto per il proprio party e si sa che skill e spells usare non c'è più nè tattica nè adattamento. La cosa si sente specialmente se come me siete "freschi" di Divinity Original Sin dove l'approccio ad ogni scontro era unico e diverso.

Diciamo che la sensazione generale che ho quando gioco a PoE (ed espansione) è di... "rammarico". Nel senso che il gioco è buono, si percepisce la vena "nostalgica" ma allo stesso tempo l'intento degli Obsidian di proporre una formula "Moderna" per i giochi simil-Infinity Engine, ma c'è la sensazione che lungo lo sviluppo abbiano un po' perso di vista alcuni elementi, probabilmente perchè troppo legati alla community che ha finanziato il progetto.

Pillars of Eternity 2 quantomeno sembra voler correggere il tiro in meglio

benvelor
27-05-17, 07:31
L'èvvero :asd: non essendoci necessità per i giochi del'epoca (Wolfenstein 3D, DooM e cloni vari) di mirare in alto \ basso, non serviva che il mouse controllasse la visuale, io Wolf 3D lo giocavo tutto da tastiera.
Ora giocando le versioni un pelo ammodernate, pre-configurate con dosbox, ci sono i comandi WASD + mouse che però controlla solo la mira laterale
I primi che introdussero il "mouse look" e la grafica 3D poligonale sono stati Terminator: Future Shock e Descent :smug:
Quake, sei arrivato tardi, sorry :pat:

il mio primo gioco M+T è stato il Duca 3D
e non ho ancora smesso, pure gli action tipo Tomb Raider li gioco così!
il joypad manco so tenerlo in mano, infatti mi asfaltano tutti ai giochi sportivi :bua:

Sbonk
27-05-17, 13:16
Sto giocando Golden Sun su cellula... ehm, Gameboy Advance, ma, ma, ma é bellissimo! :asd: sempre piaciuti i giochi Camelot compresi gli spinoff sportivi di Mario, questo é un jrpg abbastanza classico ma molto, molto bello e profondo, ultrastiloso soprattutto considerando la natura su console portatile. La storia fra l'altro é abbastanza originale per gli standard jappo, best jrpg dai tempi di chrono trigger (che ho giocato 4 anni fa eh :asd:) per me

Glorfindel
27-05-17, 13:23
Finito FF XIII

Se vi è piaciuto preordinate Tekken 7

Det. Bullock
27-05-17, 14:25
Alla fine ho approfittato del free weekend per dare uno sguardo a Fallout 4.
Cominciamo già col piede sbagliato perché non supporta risoluzioni 4:3 a meno di mettersi a pistolare con uno degli .ini, è la prima volta che mi succede, tutti gli alltri giochi con aspect ratio fisso almeno consentivano di giocare con le bande nere sopra e sotto ma Bethesda ha pensato bene di costringere chi non ha schermi 16:9 e 16:10 a giocare in finestra.
Per il resto ho fatto l'intro fino a quando si risbuca fuori, per ora nonostante la scheda video antidiluviana non ho avuto problemi di fps (tutto al minimo ovviamente), i comandi da tastiera mi paiono un po' strani sinceramente e avrei preferito avere delle build predefinite come nei primi due Fallout per avere un'idea di come bilanciare le statistiche (vabbé che essendo un gioco Bethesda probabilmente ti ritroveresti a essere un dio con tutto al massimo per la fine del gioco).

Siccome ancora devo finire di leggere il manuale di Strike Commander ho deciso di installare Ace Combat: Assault Horizon.
Ancora conserva il salvataggio di quando provai la demo chissà quanto tempo fa. :asd:
Al momento sto solo configurando il joystick, la manetta la prende pure ma siccome in quel modo assegna assi a caso ho fatto un profilo che disattiva gli assi e pulsanti superflui e ho fatto alcune prove col mio vecchio salvataggio.
Noto che ci sono gli stalli comunque, è qualcosa che non mi aspettavo da un gioco arcade, siccome volevo un assaggio dello stile degli Ace Combat classici l'ho messo in modalità "originale" invece di usare il sistema di volo specifico per AH.

Giochicchiato anche un po' a Monster Lair: Wonder Boy III su Sega Mega Drive
Questo è stato il mio primo gioco per Mega Drive insieme al pack in Toe Jam & Earl, è il Wonder Boy originale (quindi platform a tempo in cui bisogna tenersi vivi raccogliendo la frutta sparsa per i livelli pena l'esaurimento della salute dopo un certo lasso di tempo) con elementi di sparatutto, molto diverso dalla piega presa dagli altri gochi della serie che con l'altro Wonder Boy III per Master System sono diventati pressoché dei Metroidvania.

akrilico
27-05-17, 14:33
Sto giocando Golden Sun su cellula... ehm, Gameboy Advance, ma, ma, ma é bellissimo! :asd: sempre piaciuti i giochi Camelot compresi gli spinoff sportivi di Mario, questo é un jrpg abbastanza classico ma molto, molto bello e profondo, ultrastiloso soprattutto considerando la natura su console portatile. La storia fra l'altro é abbastanza originale per gli standard jappo, best jrpg dai tempi di chrono trigger (che ho giocato 4 anni fa eh :asd:) per me

lo sai vero che c'è anche un seguito?
l'era perduta


Sul serio, nei primi fps come Wolfenstein 3D il mouse aveva esattamente la stessa funzione delle freccette della tastiera, destra e sinistra per ruotare nella rispettiva direzione e avanti e dietro per camminare, pure Dark Forces era così.
Infatti normalmente li si giocava solo con la tastiera, altro che mouselook. :asd:

ah, si, questo lo so
avevo capito che a te piaceva questo sistema di controllo :asd:

Sbonk
27-05-17, 15:02
lo sai vero che c'è anche un seguito?
l'era perduta

:sisi: già trovato la r.. ehm, cartuccia

Mega Man
27-05-17, 19:29
il mio primo gioco M+T è stato il Duca 3D

N O P E
Duke Nukem 3D è arrivato dopo

il primo gioco sparatutto in prima persona "a piedi" con comandi tastiera + mouse per il free look è stato Terminator Future Shock, uscito nel 1995. Prima di DN 3D
Ma ci furono anche Terminal Velocity e Descent, sempre del 1995. Prima di DN 3D
Tutti e tre avevano già la grafica poligonale, tramite render software (ancora non c'erano schede acceleratrici.. :asd: )
Ma anche MechWarrior 2
Prima di DN 3D
:asd:

akrilico
27-05-17, 19:30
:asd:

benvelor
28-05-17, 08:07
N O P E
Duke Nukem 3D è arrivato dopo

il primo gioco sparatutto in prima persona "a piedi" con comandi tastiera + mouse per il free look è stato Terminator Future Shock, uscito nel 1995. Prima di DN 3D
Ma ci furono anche Terminal Velocity e Descent, sempre del 1995. Prima di DN 3D
Tutti e tre avevano già la grafica poligonale, tramite render software (ancora non c'erano schede acceleratrici.. :asd: )
Ma anche MechWarrior 2
Prima di DN 3D
:asd:

ma infatti ho detto il mio, cioè il primo gioco in cui ho usato M+T :uhm:

benvelor
28-05-17, 11:52
ho iniziato Little Nightmares e finito il primo capitolo
che dire: un Inside 2.0, qui ci si muove anche nel senso della larghezza, e non solo in orizzontale stile platform, ma l'impostazione è la medesima
affascinante nel design, animazioni sublimi, come gli effetti di luce
per ora manca la sensazione di pericolo e angoscia che mi aveva trasmesso Inside

Mega Man
28-05-17, 12:07
ma infatti ho detto il mio, cioè il primo gioco in cui ho usato M+T :uhm:

La verità è che avevi giocato prima a Descent, ma la tua mente vuole inconsciamente negarlo :snob:

Glorfindel
28-05-17, 12:28
Io Doom lo saltai, così come il 2, perchè all'epoca avevo ancora l'Amiga. Il primissimo che giocai solo con la tastiera fu Witchaven...

Il primo gioco che mi colpì davvero con M+K fu Jedi Knight: Dark Forces 2, anche se provai prima Quake.

Ma muovere la telecamera per i "paesaggi" di JD lo trovai molto più immersivo e impressionante. Infatti Quake non mi ha mai detto nulla da quel punto di vista.

Fu la prima volta in cui usavo il mouse per guardarmi intorno con gli occhi fuori dalle orbite.

benvelor
28-05-17, 15:49
La verità è che avevi giocato prima a Descent, ma la tua mente vuole inconsciamente negarlo :snob:

probabile
:asd:

Det. Bullock
28-05-17, 16:12
Ace Combat: Assault Horizon (PC)
Simpaticamente ignorante, peccato che l'elicottero faccia schifo come controlli rispetto agli aerei, nella terza missione sono morto non so quante volte e la devo ancora finire. :asd:
Curiosità per chi conosce qualcosa sugli elicotteri: a me ha mappato la torretta sul POV hat del joystick di default, è così anche negli elicotteri veri (nonostante la natura arcade del gioco) o è una stronzata del gioco?
L'ho rimappato sul ministick della manetta perché era troppo scomodo manovrare la torretta e muoversi al tempo stesso.
Alla fine comunque ho rinunciato a fare profili e ho semplicemente mappato i controlli uno a uno in-game, anche se non poter usare il mouse per i menu è decisamente un retaggio della natura consollara del prodotto, i controlli degli aerei funzionano molto bene con un vero joystick e c'è anche il supporto per la manetta anche se ovviamente i settaggi iniziali sono abbastanza scomodi e bisogna lavorarci un po' sopra per rendere i comandi veramente comodi.

Mega Man
28-05-17, 17:29
Io Doom lo saltai, così come il 2, perchè all'epoca avevo ancora l'Amiga. Il primissimo che giocai solo con la tastiera fu Witchaven...

Il primo gioco che mi colpì davvero con M+K fu Jedi Knight: Dark Forces 2, anche se provai prima Quake.

Ma muovere la telecamera per i "paesaggi" di JD lo trovai molto più immersivo e impressionante. Infatti Quake non mi ha mai detto nulla da quel punto di vista.

Fu la prima volta in cui usavo il mouse per guardarmi intorno con gli occhi fuori dalle orbite.
Witchaven, che bello era :asd: FPS a base di mostri mitologici, streghe, spade, mazze chiodate, ascia e magie. Anche il secondo non lo trovai male, il problema era il suo non portare grandi novità, ma anche DooM II aveva pochi nemici \ armi in più e pure un level design a volte non all'altezza, eppure è faigo lo stesso :snob: l'importante è fare BLAM BLAM BLAAAAMM DOKKAN DOKKAN :fermosi:


probabile
:asd:
TURBO SMASHER PUUUNNCHHH!!! :pippotto:


Ace Combat: Assault Horizon (PC)
Simpaticamente ignorante, peccato che l'elicottero faccia schifo come controlli rispetto agli aerei, nella terza missione sono morto non so quante volte e la devo ancora finire. :asd:
Curiosità per chi conosce qualcosa sugli elicotteri: a me ha mappato la torretta sul POV hat del joystick di default, è così anche negli elicotteri veri (nonostante la natura arcade del gioco) o è una stronzata del gioco?
L'ho rimappato sul ministick della manetta perché era troppo scomodo manovrare la torretta e muoversi al tempo stesso.
Alla fine comunque ho rinunciato a fare profili e ho semplicemente mappato i controlli uno a uno in-game anche se non poter usare il mouse per i menu è decisamente un retaggio della natura consollara del prodotto i controlli degli aerei funzionano molto bene con un vero joystick e c'è anche il supporto per la manetta anche se ovviamente i settaggi iniziali sono abbastanza scomodi e bisogna lavorarci un po' sopra per rendere i comandi veramente comodi.

Lo comprai apposta in un Humble Bundle, perché è l'unico Ace Combat presente su PC e non escono giochi di aerei da caccia arcade belli da Tom Clancy's HAWX 2
A me è piaciuto pure Top Gun :asd: peccato duri poco, e che l'unica canzone presente in tutte le missioni sia questa cover di Danger Zone

https://www.youtube.com/watch?v=Ysb4B2c62Ok
https://www.youtube.com/watch?v=Ysb4B2c62Ok



Ma si tratta di Danger Zone :pippotto: quindi pure ascoltandola mezz'ora di fila, va benissimo perché mentre stai sfrecciando rasoterra ti su una base nemica, ti gasa a manetta mentre la canti a voce :rullezza:

Det. Bullock
28-05-17, 18:45
Lo comprai apposta in un Humble Bundle, perché è l'unico Ace Combat presente su PC e non escono giochi di aerei da caccia arcade belli da Tom Clancy's HAWX 2
A me è piaciuto pure Top Gun :asd: peccato duri poco, e che l'unica canzone presente in tutte le missioni sia questa cover di Danger Zone

https://www.youtube.com/watch?v=Ysb4B2c62Ok
https://www.youtube.com/watch?v=Ysb4B2c62Ok



Ma si tratta di Danger Zone :pippotto: quindi pure ascoltandola mezz'ora di fila, va benissimo perché mentre stai sfrecciando rasoterra ti su una base nemica, ti gasa a manetta mentre la canti a voce :rullezza:

L'ho preso pure io con l'humble bundle insieme a Enslaved e Pac Man 256 e ho finito per giocare più a Pac Man. :asd:
Tom Clancy's HAWX mi interessa ma sbaglio o la serie è solo su uPlay?

Mega Man
28-05-17, 23:05
Tom Clancy's HAWX mi interessa ma sbaglio o la serie è solo su uPlay?

Non so :look: HAWX lo presi allegato a The Games Machine mi pare, HAWX 2 da Gamestop a 10€, ho registrato le key su uPlay ma non ho provato Steam..

Necronomicon
28-05-17, 23:33
Bullock, ma hai uno schermo 4:3??

Det. Bullock
29-05-17, 04:36
Bullock, ma hai uno schermo 4:3??

Esatto, un LCD Acer 17" 1280x1024, ce l'ho da una vita e siccome ha sempre fatto il suo dovere non l'ho mai cambiato.


Non so :look: HAWX lo presi allegato a The Games Machine mi pare, HAWX 2 da Gamestop a 10€, ho registrato le key su uPlay ma non ho provato Steam..

Su Stem non li trovo, mi sa che sono esclusiva uPlay.

Comunque ho scoperto che Ace Combat Assault Horizon non salva la configurazione del joystick a meno di creare manualmente le cartelle apposite in Documenti assicurandosi che non siano read-only. :facepalm:

Matsetes
29-05-17, 06:26
Ace Combat: Assault Horizon (PC)
Simpaticamente ignorante, peccato che l'elicottero faccia schifo come controlli rispetto agli aerei, nella terza missione sono morto non so quante volte e la devo ancora finire. :asd:
Curiosità per chi conosce qualcosa sugli elicotteri: a me ha mappato la torretta sul POV hat del joystick di default, è così anche negli elicotteri veri (nonostante la natura arcade del gioco) o è una stronzata del gioco?
L'ho rimappato sul ministick della manetta perché era troppo scomodo manovrare la torretta e muoversi al tempo stesso.
Alla fine comunque ho rinunciato a fare profili e ho semplicemente mappato i controlli uno a uno in-game, anche se non poter usare il mouse per i menu è decisamente un retaggio della natura consollara del prodotto, i controlli degli aerei funzionano molto bene con un vero joystick e c'è anche il supporto per la manetta anche se ovviamente i settaggi iniziali sono abbastanza scomodi e bisogna lavorarci un po' sopra per rendere i comandi veramente comodi.
Magari provo a darci un'occhiata... Ho preso quel bundle per Pac-Man e Enslaved, ma non si sa mai...

LuPossj
29-05-17, 07:49
Inizianto Uncharted 3... ma... ma... ma... che spettacolo che è?!?! :)

Sono solo all'inizio, avrò fatto 5-6 capitoli, ma la regia, le musiche, la recitazione, l'interazione dei personaggi con l'ambiente, la solita appagante fuidità di movimento...tutto fantastico :snob: .

Quando mi ritrovo a pensare ad un gioco anche a ore di distanza dall'ultima partita, aspettando di riaccendere la PS (per quei pochi minuti al giorno disponibili), beh, allora ci siamo.

Vediamo come prosegue.

Mega Man
29-05-17, 12:28
Esatto, un LCD Acer 17" 1280x1024, ce l'ho da una vita e siccome ha sempre fatto il suo dovere non l'ho mai cambiato.


Questo?
http://www.monitors-catalog.com/image/cache/data/monitors01/acer_al1716fhs-500x500.jpg

è lo stesso che ho avuto per sette anni (2006 - 2013) :asd: mai dato problemi



Su Stem non li trovo, mi sa che sono esclusiva uPlay.

Comunque ho scoperto che Ace Combat Assault Horizon non salva la configurazione del joystick a meno di creare manualmente le cartelle apposite in Documenti assicurandosi che non siano read-only. :facepalm:

Che cantonata :bua:
Comunque soltanto HAWX 2 ho potuto registrarlo su uPlay, il primo è introvabile in digitale. Scaricalo e crackalo con noncuranza :snob:
Oppure cerca fra gli allegati di qualche anno fa :asd:

Para Noir
29-05-17, 12:41
però minchia un 4:3 nel 2017 :asd: è quasi un peccato consumare l'esperienza di gioco su uno schermo così

Mega Man
29-05-17, 14:07
però minchia un 4:3 nel 2017 :asd: è quasi un peccato consumare l'esperienza di gioco su uno schermo così

Lui gioca titoli del 1995 :snob:

Lord_SNK
29-05-17, 14:17
Inizianto Uncharted 3... ma... ma... ma... che spettacolo che è?!?! :)

Sono solo all'inizio, avrò fatto 5-6 capitoli, ma la regia, le musiche, la recitazione, l'interazione dei personaggi con l'ambiente, la solita appagante fuidità di movimento...tutto fantastico :snob: .

Quando mi ritrovo a pensare ad un gioco anche a ore di distanza dall'ultima partita, aspettando di riaccendere la PS (per quei pochi minuti al giorno disponibili), beh, allora ci siamo.

Vediamo come prosegue.

Peccato non poterlo giocare, pensavo fosse tutto un corridoio con intermezzi filmati, ma da come lo descrivi sembra gran bello

Det. Bullock
29-05-17, 14:27
Questo?
http://www.monitors-catalog.com/image/cache/data/monitors01/acer_al1716fhs-500x500.jpg

è lo stesso che ho avuto per sette anni (2006 - 2013) :asd: mai dato problemi
Il mio è uno di quelli ancora completamente color crema, tipo questo:
http://icecat.us/it/p/acer/et.l2102.001/monitor-pc-MONITOR+AL1715+17+LCD+ANALOOG+TCO99+ACER+WHITE-73140.html



Che cantonata :bua:
Comunque soltanto HAWX 2 ho potuto registrarlo su uPlay, il primo è introvabile in digitale. Scaricalo e crackalo con noncuranza :snob:
Oppure cerca fra gli allegati di qualche anno fa :asd:
Vabbé, non ho mai seguito con regolarità TGM, sarà uno di quei titoli che dovrò prima o poi prendere su eBay come Starlancer.


però minchia un 4:3 nel 2017 :asd: è quasi un peccato consumare l'esperienza di gioco su uno schermo così
Ancora funziona benissimo.
Poi gioco tanta roba vecchia e lo schermo 4:3 mi da meno problemi, poi non ho lo spazio in larghezza per un monitor 16:9 a meno di prenderne uno molto piccolo.


Lui gioca titoli del 1995 :snob:
X-wing è del '93. :snob:

Zhuge
29-05-17, 15:40
è lo stesso schermo che avevamo in studio fino ad un paio di anni fa quando siam passati agli imac :asd:

LordOrion
29-05-17, 15:55
Inizianto Uncharted 3... ma... ma... ma... che spettacolo che è?!?! :)


Il 3 e' quello della serie che mi e' piaciuto di meno, ma se ne sei entusiata vedrai allora con il 4 :asd:

LuPossj
29-05-17, 16:34
Peccato non poterlo giocare, pensavo fosse tutto un corridoio con intermezzi filmati, ma da come lo descrivi sembra gran bello

Non voglio creare false aspettative eh: già dopo pochi capitoli si capisce che è abbastanza "guidato", ma se ti lasci trasportare dall'impianto scenico, dalla storia e dal gameplay a base di (pochi semplici) enigmi e sparatorie, lo si gode molto.

E' sicuramente anche questione di gusti - io avevo amato Uncharted 1 e 2 e mi piacciono i giochi con una bella storia :)

Det. Bullock
02-06-17, 19:37
Iniziato Phantasy Star III: Generations of Doom per Sega Mega Drive
L'art style è meno bello rispetto a quello di Phantasy Star 2, ma già noto dei miglioramenti:
1- i dungeon non sono dei fottuti labirinti a più piani pieni di piattaforme di teletrasporto e ascensori messi a membro di canide impossibili da navigare senza mappa (ho controllato, sembrano tutti molto semplici);
2- puoi vedere gli XP necessari per salire di livello semplicemente guardando nel menu delle statistiche invece di dover per forza andare a salvare il gioco;
3- il sistema di combattimento è molto più gratificante, puoi controllare meglio chi attacca cosa, gli scontri non sono automatizzati di default come nel capitolo precedente e le animazioni non sono troppo lunghe per ora.
4- c'è una mappa generale dell'overworld, non è troppo precisa ma è meglio che andare in giro un po' a casaccio come succedeva con PS2.
Devo solo capire perché gli incantesimi non funzionavano quando ho provato a usarli però. :uhm:

Echein
03-06-17, 13:36
Finito e spolpato Mass effect Andromeda.
Gioco che con 60 ore sulle spalle posso dire che non è nulla di eccezzionale come storia oltre a essere noioso e ripetitivo.

Kallor
03-06-17, 14:43
Sto giocando a ShadowRun: honk kong. Per ora mi sta piacendo molto

Lars_Rosenberg
03-06-17, 15:37
Inferiore a Dragonfall, ma comunque ottimo gioco. E' penalizzato dalla troppa verbosità dei dialoghi. Dragonfall aveva l'equilibrio perfetto e una qualità dei testi eccellente.

Zeta
03-06-17, 16:52
Finito Metal Slug 1/x/3
Sogno da adolescente: fatto !

Mega Man
03-06-17, 18:05
Finito e spolpato Mass effect Andromeda.
Gioco che con 60 ore sulle spalle posso dire che non è nulla di eccezzionale come storia oltre a essere noioso e ripetitivo.
60 ore
Noioso e ripetitivo :uhm:

Hai avuto tanto coraggio e molto caffè a disposizione?


Finito Metal Slug 1/x/3
Sogno da adolescente: fatto !

"Ookkey!" :rullezza:
:asd:

Zhuge
03-06-17, 18:35
ME Andromeda, iniziato ieri, ed ETS2 :sisi:

Echein
03-06-17, 18:38
No è che VOLEVO finirlo!
Momenti belli c'è ne sono ma sono rari rispetto alla noiosità dei dialoghi e di alcune sub quest ( altre invece sono interessanti)

akrilico
04-06-17, 10:08
Finito Metal Slug 1/x/3
Sogno da adolescente: fatto !

domanda:
difficili? fattibili? quanto ci hai messo mediamente ad episodio?

Glorfindel
04-06-17, 10:26
Ma non hanno i crediti infiniti? :uhm:

akrilico
04-06-17, 11:43
presumo di si, ma personalmente (ma come credo tutti quelli che si cimentano in giochi simili in pieno 2017) mi forzerei a finirlo con uno solo

Glorfindel
04-06-17, 12:42
io purtroppo con i giochi a crediti sono un pò restio a dire di averli finiti se li uso, a meno che, appunto, non li finisca con 1 SOLO CREDITO.

questo perchè i crediti sono ben diversi dai save game o dagli autosave: con gli autosave riparti comunque prima di un evento e quell'evento lo devi superare con le tue forze.

In giochi derivativi dalla sala giochi con i crediti invece puoi insistere anche mentre stai affrontando un boss, ad esempio, rendendo letteralmente automatico prima o poi arrivare a vederne i titoli di coda.

Zeta
04-06-17, 15:44
domanda:
difficili? fattibili? quanto ci hai messo mediamente ad episodio?

Risposta:
Ci sono 4 livelli di difficoltà da semplice ad esperto. Io usato intermedio (2/4)
Fattibili si ma con molta coordinazione occhio/mano e con un pò di fallisci&riprova insito nel genere e quindi inevitabile.
Durata episodio: 1) 47 min ( ma lo sapevo quasi a memoria) X) 68 min 3) 1h e 30 min( mai giocato prima)


Ma non hanno i crediti infiniti?
SI. Ma puoi settare anche il numero se non sbaglio


presumo di si, ma personalmente (ma come credo tutti quelli che si cimentano in giochi simili in pieno 2017) mi forzerei a finirlo con uno solo
Auguri :papa::fermosi:

E una volta completate le missioni si sbloccano ed è possibile giocarle singolarmente.

- - - Aggiornato - - -



"Ookkey!" :rullezza:
:asd:
:cappotto::smuggeek::smugranking:

benvelor
04-06-17, 16:19
iniziato Stories Untold

ganzo!
fatto in una mezz'oretta il primo episodio, ho idea che duri poco :bua:
ha stile da vendere

akrilico
04-06-17, 17:07
io invece nel frattempo ho finito e preso tutti i trofei che mi ero prefissato di prendere in curses & chaos (giocato su psvita)
è un bel giochetto difficile, molto drogoso
inizialmente nn gli davo 2 lire, ma poi ho scoperto quasi subito che nn riuscivo a staccarmi

i trofei non sono affatto facili. a dire il vero ce ne sarebbe ancora uno che vorrei prendere (finire un livello senza essere colpiti), che sulla carta sarebbe anche 'semplice', dopo aver acquisito abbastanza dimestichezza col gioco, tentandolo al primo livello
però son 2 giorni che ci provo e facci osempre una cavolata, una scemata
forse è il caso di passare ad altro

Det. Bullock
04-06-17, 17:46
io purtroppo con i giochi a crediti sono un pò restio a dire di averli finiti se li uso, a meno che, appunto, non li finisca con 1 SOLO CREDITO.

questo perchè i crediti sono ben diversi dai save game o dagli autosave: con gli autosave riparti comunque prima di un evento e quell'evento lo devi superare con le tue forze.

In giochi derivativi dalla sala giochi con i crediti invece puoi insistere anche mentre stai affrontando un boss, ad esempio, rendendo letteralmente automatico prima o poi arrivare a vederne i titoli di coda.
Boh, io non me ne faccio troppo un problema, qualche tempo fa ho finito sia Double Dragon che Golden Axe con 3/4 crediti mentre provavo l'arcade stick con MAME.
Finirli in un solo credito forse è fattibile ma non per tutti, io per esempio praticamente non ho riflessie ho dovuto imparare a memoria Golden Axe per poterlo finire con le opzioni di default sul Mega Drive, la cosa poi ha aiutato con la versione da sala giochi anche se il bilanciamento è diverso mentre Double Dragon è essenziamente giocabile tutto con la gomitata. :asd:

Zeta
04-06-17, 18:37
Boh, io non me ne faccio troppo un problema
Same here

akrilico
04-06-17, 21:35
bhè, 34 crediti, ci stanno
è l'uso inconsulto che fa la differenza

Glorfindel
04-06-17, 21:57
per la serie "hai la 1070 e giochi a Final Fantasy VIII, vergogna!"

sto giocando per la terza volta a... ehmmm... Final Fantasy VIII

NOXx
04-06-17, 22:02
Ff8 :commosso:

Io te lo abbuono :sisi:

Inviato dal mio LG-D855

Glorfindel
04-06-17, 22:10
lo sto rigiocando dopo FF IX ed è come ricordavo sempre: un gioco più bello, con una storia dal passo perfetto e che piano piano dipana il suo mondo davanti a te.

Strano anche vedere come dall'VIII al IX la Square sembra che fece anche qualche passo indietro dal punto di vista tecnico...

Det. Bullock
04-06-17, 22:34
bhè, 34 crediti, ci stanno
è l'uso inconsulto che fa la differenza

Io sono così coi picchiaduro, o abusi i crediti o i personaggi non li imparerai mai perché starai sempre a giocare coi personaggi di con IA inferiore dei primi stage.

Poi vabbé ci sono le versioni occidentali di Super Street Fighter II (parlo delle versioni da sala giochi sul MAME) che sono un obrobrio da questo punto di vista, a quanto ho letto nel processo di localizzazione hanno sostituito l'IA di default con una sistema che legge gli input del giocatore rendendolo difficilissimo anche impostando la difficoltà più facile, su console The New Challengers bene o male riesco a finirlo ma nella versione MAME non riesco mai ad andare oltre il terzo stage.

Mega Man
04-06-17, 23:29
Io sono così coi picchiaduro, o abusi i crediti o i personaggi non li imparerai mai perché starai sempre a giocare coi personaggi di con IA inferiore dei primi stage.

Poi vabbé ci sono le versioni occidentali di Super Street Fighter II (parlo delle versioni da sala giochi sul MAME) che sono un obrobrio da questo punto di vista, a quanto ho letto nel processo di localizzazione hanno sostituito l'IA di default con una sistema che legge gli input del giocatore rendendolo difficilissimo anche impostando la difficoltà più facile, su console The New Challengers bene o male riesco a finirlo ma nella versione MAME non riesco mai ad andare oltre il terzo stage.

Cioè, insomma la IA "cheatta" perché legge i movimenti del giocatore riuscendo ad anticiparli?
Più o meno come in Hitman - Hitman 2, ove commetti un assassinio mentre NESSUNO vede Agent 47, poi ti vai a nascondere tranquillo in una stanza senza occhi indiscreti che guardano... ed i nemici vengono a pigliarti esattamente nel punto in cui stai :asd: sotto 'sto punto di vista erano una chiavica quei giochi :bua:

Det. Bullock
05-06-17, 01:44
Cioè, insomma la IA "cheatta" perché legge i movimenti del giocatore riuscendo ad anticiparli?
Più o meno come in Hitman - Hitman 2, dove puoi commetti un assassinio mentre NESSUNO vede Agent 47, poi ti vai a nascondere tranquillo in una stanza senza occhi indiscreti che guardano... ed i nemici vengono a pigliarti esattamente nel punto in cui stai :asd: sotto 'sto punto di vista erano una chiavica quei giochi :bua:

Esatto, le versioni giapponesi invece avevano una IA che perlopiù cercava di simulare un altro giocatore umano, e non è che fosse facile già così ma almeno potevi in qualche modo divertirti comunque, nelle versioni occidentali si può vincere solo sfruttando i bug nell'IA.
Per dire, SFII: The New Challengers ce l'ho pure per Mega Drive e la difficoltà lì è molto più gestibile (sempre difficile ma lì riesco effettivamente ad andare avanti anche se continuando qualche volta) rispetto alla versione arcade sul MAME, pensavo che la versione per console fosse quella modificata e invece leggendo in giro ho trovato diversi appassionati di picchiaduro che confermano che l'IA delle versioni occidentali di Super Street Fighter II è tremenda rispetto alle edizioni giapponesi.

Comunque non ricordo cose così ovvie in Hitman 2. :uhm:

akrilico
05-06-17, 17:19
per la serie "hai la 1070 e giochi a Final Fantasy VIII, vergogna!"

sto giocando per la terza volta a... ehmmm... Final Fantasy VIII

bhè, sempre meglio di "ti sei appena comprato la 1060 e giochi con la psvita" :asd:

squallwii
05-06-17, 17:32
O "ti sei preso la 1060 e per settimane spesso non giochi a nulla e guardi netflix"

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Zeta
05-06-17, 17:37
O " ti sei preso la 1070 ma vai di real life"

Mega Man
05-06-17, 18:18
O " ti sei preso la 1070 ma vai di real life"

Ancora meglio
"Finalmente hai la fidanzata però passi il tempo a cazzeggiare su Youtube pur avendo appena pagato l'abbonamento a Netflix e speso 2000€ di PC"

Zeta
05-06-17, 19:25
Finish him!

Ps: finiti i metal cosi si va di Guacamelle SuperTurboChampionshipEdition.

squallwii
05-06-17, 19:36
Grandioso gioco

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Zeta
05-06-17, 19:38
Per ora me lo sto godendo.
La musichetta messicana in sottofondo mi è entrata in testa e non va più viah!

Zhuge
05-06-17, 20:27
O " ti sei preso la 1070 ma vai di real life"

impossibru :smug:

- - - Aggiornato - - -


Ancora meglio
"Finalmente hai la fidanzata però passi il tempo a cazzeggiare su Youtube pur avendo appena pagato l'abbonamento a Netflix e speso 2000€ di PC"

like a boss :asd:

Lord_SNK
06-06-17, 09:50
Come fai a farti la fidanzata, il Kernel non si compila mica da solo, che diamine!

Det. Bullock
11-06-17, 17:00
Phantasy Star III: Generations of Doom (Sega Mega Drive)
Qualcuno mi deve spiegare perché è considerato peggiore del due, visto che a parte la grafica più rozza è migliorato praticamente in tutto.

Zeta
11-06-17, 17:58
impossibru :smug:

Possibru Possibru

Mega Man
11-06-17, 18:55
impossibru :smug:



Possibru Possibru

Possimpibile

https://www.youtube.com/watch?v=GuLcxg5VGuo

https://www.youtube.com/watch?v=GuLcxg5VGuo

Zeta
11-06-17, 19:20
https://www.youtube.com/watch?v=9mJAsgIIfNM

https://www.youtube.com/watch?v=mCAiBmA_bK8

E voi direte: ma cosa centrano i 2 video?
Semplice: nulla.
Ma ho ritenuto a mio insindacabile giudizio piazzarli li e bon

Mega Man
12-06-17, 00:45
Andiamo al centro commerciale! :rotfl:
Non sapevo ci fosse la versione completa :fermosi: la piazzo subito nella playlist del cellulare :rotfl:

EDIT
Pure questa :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=Gnj3F7-DcQY


https://www.youtube.com/watch?v=Gnj3F7-DcQY

Echein
12-06-17, 06:29
Finito quel capolavoro di tale ok bordelads :sisi:

fuserz
12-06-17, 08:07
Finito quel capolavoro di tale ok bordelads :sisi:

madonna, capolavoro addirittura :asd:
inb4 guarda che tale ok bordelads è un capolavoro, mica come quella ciofeca di tales of the borderlands

LordOrion
12-06-17, 08:11
Edit: <cut>

Zeta
12-06-17, 11:39
https://www.youtube.com/watch?v=Gnj3F7-DcQY:viking::viking::smugmarmist::smugmarmist::smu grandom::cannone:

Echein
12-06-17, 12:00
madonna, capolavoro addirittura :asd:
inb4 guarda che tale ok bordelads è un capolavoro, mica come quella ciofeca di tales of the borderlands

Ti giuro mi ha preso un botto, sara che adoro la serie

fuserz
12-06-17, 12:12
Ti giuro mi ha preso un botto, sara che adoro la serie

no ma ti credo, anch'io adoro la serie e l'ho giocato con un certo hype. anzi, dopo averlo finito su pc sto approfittando del regalo del plus su ps4 per fare una seconda run proprio in questi giorni, ma capolavoro.. :asd: cmq è sempre bello vedere che ognuno ha la sua propria visione delle cose, e che di oggettivo c'è davvero poco a questo mondo :sisi:

Mega Man
12-06-17, 20:14
https://www.youtube.com/watch?v=Gnj3F7-DcQY:viking::viking::smugmarmist::smugmarmist::smu grandom::cannone:
CLIMB ABOARD THE MURDER TRAAAAIINN!! :rullezza:


Ti giuro mi ha preso un botto, sara che adoro la serie

Da "tale ok bordelads"
ci ho dovuto ragionare qualche secondo per capire parlassi di Tales of Borderlands :asd:

Zeta
12-06-17, 20:18
Vado OT con questo e poi bon

https://www.youtube.com/watch?v=kdEExeQ8D8U

akrilico
12-06-17, 20:55
ma di questo lo sapevate?

https://www.youtube.com/watch?v=imjTIEmqtXY

Mega Man
12-06-17, 21:57
ma di questo lo sapevate?

https://www.youtube.com/watch?v=imjTIEmqtXY

Epico :rotfl: il livello di ROTFLaggine è OVER 8000 :rotfl:

Zeta
12-06-17, 23:59
http://38.media.tumblr.com/d8efe4763fa9ca13c0b845d7e7806f6f/tumblr_ncmdzfNJo31t1ig6no10_400.gif

Mega Man
13-06-17, 17:49
http://38.media.tumblr.com/d8efe4763fa9ca13c0b845d7e7806f6f/tumblr_ncmdzfNJo31t1ig6no10_400.gif

8000* :pippotto:

Zeta
14-06-17, 11:48
Xchè solo 8000? :uooo:

Mega Man
14-06-17, 14:24
Xchè solo 8000? :uooo:

Perché la battuta originale è quella

http://i67.tinypic.com/2i906qg.jpg

la forza di Vegeta era 18000, e Goku con il Kk x2 arriva a 16000 (8000 x2). Fosse stato a 9000, con il Kaioken doppio sarebbe stato già pari o superiore a lui senza aver bisogno d'utilizzare il Kk x3 :snob:
:asd:

"9000" fu soltanto un errore d'adattamento dei doppiatori nella versione americana, ma purtroppo il meme nacque da lì, e dato che gli amerigani so ignuranti, è rimasto così :asd: :bua:

fuserz
14-06-17, 14:25
si ma over eittausend è cacofonico :snob:

Mega Man
14-06-17, 14:40
"Kaioh what?"

https://www.youtube.com/watch?v=m59df-ILNm4


https://www.youtube.com/watch?v=m59df-ILNm4

falco23
15-06-17, 00:21
"Kaioh what?"
https://www.youtube.com/watch?v=m59df-ILNm4
DragonBall Z Abridged mi fa sempre schiattare :rotfl:

Glorfindel
15-06-17, 08:19
ma è quella serie in cui solo per vedere un pugno si prende 5 puntate di Holly & Benji messe insieme? :asd:

Richter
15-06-17, 13:45
Ed il gioco sarà uguale, premi un tasto e vedi che succede nel quarto sequel

Eric Starbuck
15-06-17, 17:06
Allora, io ho finito Lego Star Wars Il risveglio della forza. (finito la storia... mi dice 26% di completamento). Molto divertente. credo che recupererò altri titoli lego. sono ottimi per staccare il cervello e rilassarsi un po'.

Inoltre ho provato Star Wars Battlefront grazie alla prova del Origin per 7gg.

Graficamente è mostruoso, davvero bellissimo! però ha comunque qualcosa di stonato, non mi ci trovo, partire così buttato nella mischia come carne da cannone, in mezzo ad una bolgia infernale... La mappa di hoth mi aveva fatto venire voglia di disinstallare il gioco per quanto mi aveva fatto sentire inutile. (all'inizio non hai poteri, non hai armi, non hai abilità, non hai granate) Sei tu li da solo con un fucilino in mano a sparare a caso per poi venire zappato dai 10 ai 15 secondi dopo dall'artiglieria nemica o da un utente che è diventato un "eroe" e ti piomba in testa con una spada laser e ti apre in due con un colpo.

Nella mappa della morte nera invece mi sono divertito molto di più: prima come ribelle ho fatto un po' fatica ma coi caccia me la sono cavata molto meglio che sulla terra, poi tra i corridoi della morte nera ho trovato più facile e divertente sparare e farmi sparare. Infine a ruoli invertiti c'era un utente che era diventato krennick e mi dava la possibilità di diventare un suo compagno, ovvero spawnare al suo fianco invece che... boh... nn ho mai capito come scegliesse dove farmi spawnare. In questo modo sono riuscito assieme ad altri a difendere R2-D2 impedendo ai ribelli di rubarlo. in questo modo la terza fase della battaglia con il famoso trench run non è avvenuta perchè i ribelli erano già sconfitti.

Non so se è un gioco che comprerei, di sicuro questo si vede che nasce e muore come uno "sport", in cui il ripetere la stessa mappa ancora e ancora è parte integrante del gioco ed essendo tutte mappe EPICHE per un fan di star wars, credo che il Battlefront 2 lo comprerò, giocherò la campagna in single player e poi starò a vedere quanto mi prenderà il multy, magari con amici potrebbe essere molto meglio... ah si, perchè un altra cosa che mi è balzata subito agli occhi è che sembra che ognuno faccia quello che gli pare. nella difesa di R2D2 invece ci eravamo messi in 7 o 8 tutti posizionati e abbiamo resistito. mi viene da pensare che se ci si coordinasse in squadre contro una schiera di umani che vanno "a caso" si potrebbe vincere molto facilmente.

anton47
15-06-17, 17:45
battlefront è una palla mortale
purtroppo l'ho dovuto comprare per mio nipote, ma ne avrei fatto volentieri a meno

ZaeN
15-06-17, 17:54
Graficamente è mostruoso, davvero bellissimo! però ha comunque qualcosa di stonato, non mi ci trovo, partire così buttato nella mischia come carne da cannone, in mezzo ad una bolgia infernale... La mappa di hoth mi aveva fatto venire voglia di disinstallare il gioco per quanto mi aveva fatto sentire inutile. (all'inizio non hai poteri, non hai armi, non hai abilità, non hai granate) Sei tu li da solo con un fucilino in mano a sparare a caso per poi venire zappato dai 10 ai 15 secondi dopo dall'artiglieria nemica o da un utente che è diventato un "eroe" e ti piomba in testa con una spada laser e ti apre in due con un colpo.


Praticamente è la prima volta che giochi in multi?

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

Glorfindel
15-06-17, 17:54
EA lo sta trasformando nel CoD degli amanti di SW.

Ma quello che bramava per un gioco vero nell'universo di SW se la prende nel culetto.

Eric Starbuck
15-06-17, 19:13
EA lo sta trasformando nel CoD degli amanti di SW.

Ma quello che bramava per un gioco vero nell'universo di SW se la prende nel culetto.
This. Io sono questo.

Si. In pvp era praticamente la prima volta

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mega Man
15-06-17, 20:05
ma è quella serie in cui solo per vedere un pugno si prende 5 puntate di Holly & Benji messe insieme? :asd:


Ed il gioco sarà uguale, premi un tasto e vedi che succede nel quarto sequel

Ma cosa, parlate di DragonBall Z? :pippotto: Dato che ne abbiam parlato per mezza pagina.. :asd:
Ignoratene l'esistenza e nel caso guardate DragonBall Kai, dura la metà (la metà di quasi 300 episodi è sempre tanto :asd: ), è rimasterizzato, toglie tutto il filler scassaballe (addio alle scene stupide di Gohan che gioca come un bambino, alla sua età Vegeta aveva già la forza combattiva a 5000!!!! :snob: ), me lo sono guardato tutto senza annoiarmi, pur conoscendo già tutta la storia :asd:

Poi rifatevi con DragonBall TFS Abridged per sganasciarvi dalle risate :sisi:

Det. Bullock
15-06-17, 20:34
EA lo sta trasformando nel CoD degli amanti di SW.

Ma quello che bramava per un gioco vero nell'universo di SW se la prende nel culetto.

Io so solo che le navi spaziali hanno controlli di merda, sul serio non si arriva nemmeno al livello basilare dei Rogue Squadron (che pure avevano autolevel e altre stronzate varie).

Glorfindel
15-06-17, 20:39
comunque so già cosa giocherò a settembre :sisi:

https://www.youtube.com/watch?v=3qvGCPUF9tE

Mega Man
15-06-17, 20:56
Io so solo che le navi spaziali hanno controlli di merda, sul serio non si arriva nemmeno al livello basilare dei Rogue Squadron (che pure avevano autolevel e altre stronzate varie).

Ahahahah è vero, ricordo che in Rogue Squadron era impossibile schiantarsi al suolo :asd: il caccia si risollevava in automatico

Det. Bullock
15-06-17, 21:35
Ahahahah è vero, ricordo che in Rogue Squadron era impossibile schiantarsi al suolo :asd: il caccia si risollevava in automatico
Ci si poteva schiantare ma dovevi avere la salute bassa, l'autolevel è quello che costringe la nave ad essere sempre allineata all'orizzonte (insomma, non potevi volare rovesciato).

Richter
15-06-17, 21:57
Ti farà piacere sapere che con rogue leader lo hanno "hardcorizzato" molto di più ed è diventato tipo il triplo più difficile che chris roberts si mette le mani nei capelli :bua:

stronzolo
15-06-17, 23:46
Ed il gioco sarà uguale, premi un tasto e vedi che succede nel quarto sequel

Il gioco è sviluppato da Arcsys, se manterranno la qualità di Guilty Gear Xrd sarà il miglior picchiaduro su Dragon Ball di sempre

Det. Bullock
16-06-17, 00:11
Ti farà piacere sapere che con rogue leader lo hanno "hardcorizzato" molto di più ed è diventato tipo il triplo più difficile che chris roberts si mette le mani nei capelli :bua:

Io Rogue Leader l'ho giocato ma il fatto di essere confinato a quel cazzo di gamepad mi rende impossibile giudicare la difficoltà o meno del volo, io di differenza ne ho trovata poca rispetto alla versione PC con alcune opzioni disattivate.

Eric Starbuck
16-06-17, 08:14
Si, il volo in battlefront non è che sia uno spettacolo... però è funzionale e divertente al tipo di gioco. a me ha divertito. però anche no man sky è più simulativo quasi. :asd:

Zeta
16-06-17, 12:16
Perché la battuta originale è quella

http://i67.tinypic.com/2i906qg.jpg

la forza di Vegeta era 18000, e Goku con il Kk x2 arriva a 16000 (8000 x2). Fosse stato a 9000, con il Kaioken doppio sarebbe stato già pari o superiore a lui senza aver bisogno d'utilizzare il Kk x3 :snob:
:asd:

"9000" fu soltanto un errore d'adattamento dei doppiatori nella versione americana, ma purtroppo il meme nacque da lì, e dato che gli amerigani so ignuranti, è rimasto così :asd: :bua:
E chi lo sapeva?
Ora mi sento imparato
Molte grazie ^^

ZaeN
16-06-17, 13:38
Mamma mia che brutto rileggere queste robe

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

Glorfindel
16-06-17, 13:59
Boom, vroar , swishhh

Necronomicon
16-06-17, 16:24
Sto giocando a Black Flag. Intanto nota di demérito a Ubisoft che ha creato una versione Pc in cui se alzi l'antialiasing il gioco non parte. E vabbè. Il gioco è carino, mi sta divertendo molto, tenendo comunque presente che ho giocato i primi due Assassin's Creed e poi null'altro (quindi a distanza di 3 anni è godibile)

Lord_SNK
16-06-17, 17:05
se alzi l'antialiasing il gioco non parte.

?

anton47
16-06-17, 19:43
Sto giocando a Black Flag. Intanto nota di demérito a Ubisoft che ha creato una versione Pc in cui se alzi l'antialiasing il gioco non parte. ..a te

Glorfindel
16-06-17, 19:43
non mi capitava sta cosa a me

Però sono belle queste critiche.

Quando io dicevo che Fallout New Vegas era un concentrato di bug tutti mi dicevano che capitava solo a me :asd:

Mega Man
16-06-17, 20:00
E chi lo sapeva?
Ora mi sento imparato
Molte grazie ^^
:asd:


Mamma mia che brutto rileggere queste robe

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

Molto meglio flammare :snob:

stronzolo
17-06-17, 11:20
non mi capitava sta cosa a me

Però sono belle queste critiche.

Quando io dicevo che Fallout New Vegas era un concentrato di bug tutti mi dicevano che capitava solo a me :asd:

Eh no, te se non ricordo male avevi pasticciato con qualcosa o sbaglio? Anche se pure con la Yupi e altri fix il gioco da ancora qualche problema:asd::

Kallor
17-06-17, 13:06
non mi capitava sta cosa a me

Però sono belle queste critiche.

Quando io dicevo che Fallout New Vegas era un concentrato di bug tutti mi dicevano che capitava solo a me :asd:

Perchè il tuo era un concentrato troppo concentrato :asd:

Glorfindel
17-06-17, 13:11
sì, ma non è quello il punto, era quello del valutare negativamente un titolo solo per problemi di tipo "locale" :asd:

Kallor
17-06-17, 13:16
Bhe sì, si dovrebbe vedere se è un problema noto o meno

Det. Bullock
17-06-17, 15:33
Descent
Sono passato da una vecchia versione di D1X-Rebirth all'ultima versione di DXX-Rebirth, fortunatamente i salvataggi sono compatibili quindi non è stato necessario reiniziare tutto daccapo. Ma adesso posso attribuire le armi ai singoli pulsanti sull'HOTAS invece di essere costretto a scorrerle ogni volta.

Richter
17-06-17, 22:39
Quando io dicevo che Fallout New Vegas era un concentrato di bug tutti mi dicevano che capitava solo a me :asd:
Minchia, ce ne vuole per negare che FNV sia una palla di bug che funziona per miracolo :asd:

Questo aldilà del gioco in se, che è fenomenale, eh :asd:

Kallor
18-06-17, 10:29
Minchia, ce ne vuole per negare che FNV sia una palla di bug che funziona per miracolo :asd:

Questo aldilà del gioco in se, che è fenomenale, eh :asd:

Tu non hai idea di quello che capitava al povero Glor, ben aldilà dell'innegabile massa di bug che c'è su NV :bua:

anton47
18-06-17, 11:39
Tu non hai idea di quello che capitava al povero Glor, ben aldilà dell'innegabile massa di bug che c'è su NV :bua:nominatemi un rpg uscito "perfetto" da subito, please :bua:

akrilico
18-06-17, 11:41
lands of lore :snob:

Richter
18-06-17, 11:42
In mia esperienza? Sembrerà strano, dato che il gioco in se non è proprio fenomenale, ma... Dungeon Siege 3 mi diede zero problemi anche sul pc di merda che avevo al tempo della sua release.

Certo il gioco è così sempliciotto che c'è poco da rompere, in effetti, però oh, ho risposto alla tua domanda

Glorfindel
18-06-17, 11:57
nominatemi un rpg uscito "perfetto" da subito, please :bua:

baldur's gate 2. Lo comprai il day one e dopo 2 settimane lo finii senza accorgermi di nulla

squallwii
18-06-17, 12:06
Erano anche altri tempi.
Nel 2000 qualunque gioco usciva perfetto, perché patch non esistevano.

O usciva a merda e te lo tenevi così

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
18-06-17, 12:45
nominatemi un rpg uscito "perfetto" da subito, please :bua:
Il bug al day 1 ci può stare, è quando i bug ci sono ancora dopo anni che non ci sono scuse...

Glorfindel
18-06-17, 12:54
Il bug al day 1 ci può stare, è quando i bug ci sono ancora dopo anni che non ci sono scuse...

Appunto.

Addirittura dopo anni per Fallout 3 preferiscono scrivere sullo store "se avete il nuovo sistema operativo fatevi due seghe, coglioni"

anton47
18-06-17, 12:56
Erano anche altri tempi.
Nel 2000 qualunque gioco usciva perfetto, perché patch non esistevano.

O usciva a merda e te lo tenevi così

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalkil tuo ottimismo (e la tua nostalgia per i bei tempi andati) è commovente...ci facevamo andare bene tutto perché non avevamo ancora visto niente
a parte i platformini che andavano tanto per la maggiore, giocare su pc era un inferno, io aspettavo ansiosamente i floppy delle riviste sperando ci fossero le patch per i giochi su cui stavo soffrendo :bua:
fatti, per esempio, un giro sulla wiki dei primi due fallout: per ogni sub ci sono dieci righe di spiegazione e cinquanta su bug (anche invalidanti) e problemi vai :chebotta:
una roba che fallout NV e gothic 3 sembrano modelli di programmazione :cheers:

Glorfindel
18-06-17, 12:59
il tuo ottimismo (e la tua nostalgia per i bei tempi andati) è commovente...ci facevamo andare bene tutto perché non avevamo ancora visto niente
a parte i platformini che andavano tanto per la maggiore, giocare su pc era un inferno, io aspettavo ansiosamente i floppy delle riviste sperando ci fossero le patch per i giochi su cui stavo soffrendo :bua:
fatti, per esempio, un giro sulla wiki dei primi due fallout: per ogni sub ci sono dieci righe di spiegazione e cinquanta su bug (anche invalidanti) e problemi vai :chebotta:
una roba che fallout NV e gothic 3 sembrano modelli di programmazione :cheers:

diciamo che in quell'epoca si distingueva molto meglio chi sapeva fare le cose per bene e chi no, o chi aveva un sistema di qualità e pianificazione interno e chi no (vedere anche Ultima IX).

oggi con la scusa delle patch continue non ci è più chiaro nemmeno questo.

Echein
18-06-17, 12:59
LiS capitolo 3
Storia che va avanti, anche se continuò a dire che l ambientazione teen-college la odio e nessun personaggio mi cattura.
D altro canto ora sono curioso di come va a finire ( oltre a non volere mai i giochi a metà ) e i trofei sono facili da prendere

anton47
18-06-17, 13:08
diciamo che in quell'epoca si distingueva molto meglio chi sapeva fare le cose per bene e chi no, o chi aveva un sistema di qualità e pianificazione interno e chi no (vedere anche Ultima IX).

oggi con la scusa delle patch continue non ci è più chiaro nemmeno questo.ma non dimentichiamo che le patch, a volte, sono un drm...(non che questo giustifichi la sciatteria, eh!)
comunque, negli ultimi anni e anche se è difficile rendersene conto, la situazione è molto migliorata, giocare su pc è spesso diventato (quasi) agevole come su console
vediamo il bicchiere mezzo pieno, orsù!

Glorfindel
18-06-17, 13:15
ma infatti: prima dovevi andare a caccia di patch sui cd delle riviste (se non avevi internet) e dovevi anche sperare che la patch per QUEL gioco veniva messa...

per non dimenticare le patch a rate per cui dovevi anche cercare di capire quale dovevi installare prima e secondo quale ordine...

squallwii
18-06-17, 13:17
il tuo ottimismo (e la tua nostalgia per i bei tempi andati) è commovente...ci facevamo andare bene tutto perché non avevamo ancora visto niente
a parte i platformini che andavano tanto per la maggiore, giocare su pc era un inferno, io aspettavo ansiosamente i floppy delle riviste sperando ci fossero le patch per i giochi su cui stavo soffrendo :bua:
fatti, per esempio, un giro sulla wiki dei primi due fallout: per ogni sub ci sono dieci righe di spiegazione e cinquanta su bug (anche invalidanti) e problemi vai :chebotta:
una roba che fallout NV e gothic 3 sembrano modelli di programmazione :cheers:
Non ricordo problemi su age of empires 1/2/3, zeus, poseidon, bg1 e 2.

Ricordo problemi su scudetto 3, blocco gioco nell'agosto del 2000, fix tramite patch da un amico.

Non è nostalgia, oggi esce tw3 che fa perdere i punti exp a metà dei giocatori e ci sembra una buona uscita tutto sommato.

Fino al 2000/2002, pre mio adsl, i giochi con problemi che ricordo sono pochissimi.

Ma posso farvi una infinita lista di quelli attuali, se volete.
2 nomi a caso: xcom 2 e nier.
Di uscito bene ricordo solo stellaris, tra ciò che ho preso in 18 mesi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Richter
18-06-17, 15:16
ma infatti: prima dovevi andare a caccia di patch sui cd delle riviste (se non avevi internet) e dovevi anche sperare che la patch per QUEL gioco veniva messa...

per non dimenticare le patch a rate per cui dovevi anche cercare di capire quale dovevi installare prima e secondo quale ordine...
Ah i bei tempi di Ultima 8, che uscì completamente INGIOCABILE causa controlli osceni e numerose quest incomplete/scritte male, l'unico modo per patcharlo era collegarsi alle BBS o cazzi in culo :asd:

anton47
18-06-17, 19:09
ma infatti
al confronto adesso è il paradiso
"nostalgia canaglia..." (cit. del cazzo :jfs3:)

Necronomicon
18-06-17, 19:32
a te
A un sacco di persone. Se metti una opzione che non sia FFXA non parte nemmeno il primo video :asd: problema noto nei forum e che affligge moltissimi

anton47
18-06-17, 19:50
A un sacco di persone. Se metti una opzione che non sia FFXA non parte nemmeno il primo video :asd: problema noto nei forum e che affligge moltissimimi spiace, ma a me non ha dato alcun problema e non avevo notizia che fossero successe tragedie agli altri
anzi: di AC ne ho fatto tanti (N.B.: la serie non è tra le mie preferite) e sto realizzando che non ho mai avuto problemi salvo che col famigerato drm di AC2
che era un problema gravissimo, tanto che l'ho accattato molti anni dopo quando l'han tolto :miannoio:

Necronomicon
18-06-17, 19:56
Ah ma non mi frega nulla a me, ma trovo buffo che una cosa del genere accada :asd: tutto qua.
Ma del resto gli AC hanno sempre avuto bug un po' strani, tipo che scattavano terribilmente in alcuni luoghi o altre sviste

Mega Man
18-06-17, 20:37
Erano anche altri tempi.
Nel 2000 qualunque gioco usciva perfetto, perché patch non esistevano.

O usciva a merda e te lo tenevi così

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non è proprio vero. Le patch uscivano anche ai tempi, sia per giochi "di nicchia" che "di massa" (Need for speed, Halo...), senza considerare che non esistevano nemmeno quelle cumulative, quindi dovevi pure averle tutte ed installarle una dopo l'altra


diciamo che in quell'epoca si distingueva molto meglio chi sapeva fare le cose per bene e chi no, o chi aveva un sistema di qualità e pianificazione interno e chi no (vedere anche Ultima IX).

oggi con la scusa delle patch continue non ci è più chiaro nemmeno questo.
Esatto, dato che le patch all'epoca non erano comunque tanto facili da reperire nè scaricare come ora (56k, mezz'ora per scaricare due MB :chebotta: ), forse ci mettevano un pelo più di impegno, infatti ricordo che giocai Halo: Combat Evolved, finendolo senza problemi e senza patcharlo :snob:


ma non dimentichiamo che le patch, a volte, sono un drm...(non che questo giustifichi la sciatteria, eh!)
comunque, negli ultimi anni e anche se è difficile rendersene conto, la situazione è molto migliorata, giocare su pc è spesso diventato (quasi) agevole come su console
vediamo il bicchiere mezzo pieno, orsù!
Adesso i problemi ci sono tanto su PC, quanto su console :bua: perché un tempo, ovviamente, essendo i giochi console su un'unico supporto non aggiornabile, o uscivano perfetti o ti attaccavi, in quel caso sì che le patch non esistevano, nel senso che non potevano farle manco volendo, al contrario dei videogiochi PC installabili su HD e quindi aggiornabili senza problemi :snob: forse giusto la Xbox, essendo praticamente un PC ma con sistema operativo differente, aveva le patch :pippotto:

Anche vero che spesso le patch fanno da drm, perché le rilasciano al lancio del gioco, costringendo il giocatore a collegarsi al client di turno (Steam, Origin, Uplay) ed installarle


mi spiace, ma a me non ha dato alcun problema e non avevo notizia che fossero successe tragedie agli altri
anzi: di AC ne ho fatto tanti (N.B.: la serie non è tra le mie preferite) e sto realizzando che non ho mai avuto problemi salvo che col famigerato drm di AC2
che era un problema gravissimo, tanto che l'ho accattato molti anni dopo quando l'han tolto :miannoio:
Pure io Assassins Creed 2 (e Brotherhood) li presi anni dopo :snob: gratuitamente grazie ad un'offerta di Ubisoft, che annullò a tempo zero dato che tutti ne approfittavano facendosi account secondari a iosa :bua:


Ah ma non mi frega nulla a me, ma trovo buffo che una cosa del genere accada :asd: tutto qua.
Ma del resto gli AC hanno sempre avuto bug un po' strani, tipo che scattavano terribilmente in alcuni luoghi o altre sviste

Ricordo che AC 2 a me crashò un paio di volte in maniera proprio casuale :fermosi: la prima durante uno dei primi filmati, con le facce del padre e del fratello che urlavano... ma rimaste congelate :asd: da una scena drammatica che sarebbe dovuta essere, era diventata quasi comica :asd:

Glorfindel
18-06-17, 20:49
Ricordo che AC 2 a me crashò un paio di volte in maniera proprio casuale :fermosi: la prima durante uno dei primi filmati, con le facce del padre e del fratello che urlavano... ma rimaste congelate :asd: da una scena drammatica che sarebbe dovuta essere, era diventata quasi comica :asd:

lì l'unico dramma è la faccia del giocatore :asd:

Eric Starbuck
19-06-17, 14:54
LiS capitolo 3
Storia che va avanti, anche se continuò a dire che l ambientazione teen-college la odio e nessun personaggio mi cattura.
D altro canto ora sono curioso di come va a finire ( oltre a non volere mai i giochi a metà ) e i trofei sono facili da prendere

Io ho finito il capitolo 2, ho preferito il primo. Vediamo come prosegue. ma per ora mi piacciono molto le atmosfere.


Sto giocando a Black Flag. Intanto nota di demérito a Ubisoft che ha creato una versione Pc in cui se alzi l'antialiasing il gioco non parte. E vabbè. Il gioco è carino, mi sta divertendo molto, tenendo comunque presente che ho giocato i primi due Assassin's Creed e poi null'altro (quindi a distanza di 3 anni è godibile)

Pure io ho avuto problemi con l'AA e la 970. ho dovuto mettere molto mano alle impostazioni da driver per avere un esperienza di gioco decente. il gioco partiva comunque ma se attivavo l'antialias ingame (HBAO e anche altri effetti) non andavo oltre i 45fps zoppicanti. eppure gente con schede più vecchie l'aveva giocato molto bene. non ho mai capito a cosa fosse dovuto. l'ho trovato molto male ottimizzato.