PDA

Visualizza Versione Completa : A cosa state video-giocando?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

anton47
26-04-20, 15:10
Io l'ho pagato tipo 6€, preso ormai quasi un anno fa su Xbox. Dovrebbe essere facile trovarlo a prezzi bassi ormai. In alternativa credo sia incluso in Origin Access. Hai fatto male. L'inizio è un po' bruttino ma poi migliora.ma poco

Vabbè è manué, bisogna fare l'esatto contrario di quello che dice :asd:anche quando ci prende? :mah:
in effetti non è proprio brutto, ma è un brodino allungato con meno personalità di crimi :miannoio:

Patman
26-04-20, 15:38
si gioca anche in Solo, ma è condiviso l'universo: quindi stessi contenuti, ma non incontri umani
oppure partita chiuse con gente scelta
io vado esclusivamente in Solo
puoi saltare da una modalità all'altra

Grazie, lo wishlisto allora :)

Eric Starbuck
27-04-20, 09:26
Certamente gli AC e Andromeda non sono giochi che sprizzano originalità nella trama e nelle secondarie.

Però vorrei spezzare una lancia in favore degli ultimi AC. le missioni "gialle" sono tutte ben caratterizzate, hanno personaggi che spesso hanno dei risvolti interessanti. Non è quasi mai, un semplice: i banditi hanno fatto XYZ, vai a ucciderli. A volte è così ma spesso, molto spesso c'è qualcos'altro sotto, o dalla quest banale, si sviluppano altre quest interessanti. tipo quella dei fratelli che devono fare il funerale al padre, quella della cittadina sfortunata con personaggi idioti che scimmiottano i giochi rockstar, quella in cui bisogna recuperare l'oggetto prezioso che si rivela il calco di un pene. :lol:

Concordo sulla trama di fondo che è più interessante in Origins, però in odissey ho trovato molto più interessanti tutte queste quest secondarie, mi sono sempre sentito il giustiziere che arriva in una città e risolve i suoi problemi.

nel prossimo vorrei vedere più cose come quella di uno dei 4 Beoti da uccidere. (i beoti sono gli abitanti della Beozia... si, fa ridere).
In cui bisogna fare le quest di altri personaggi per indebolire il bruto in questione: quello che gli prende l'armatura per lucidarla, quello che gli manda l'olio per massaggi che è anche pericolosamente infiammabile etc... insomma che le missioni di indebolimento delle regioni non siano solo una barra da far diminuire per rendere disponibile la battaglia campale, ma che contino anche a qualcosa di concreto, tipo rendere i nemici senza elmo o con armi più scadenti durante la battaglia etc...

Nel weekend mi sono drogato pesantemente di MGS5. effettivamente è un gioco carino. è abbastanza facile arrivare in fondo alle missioni, però c'è qualcosa nella testa del giocatore che cerca di farti fare le cose "come si deve". certo, ogni tanto ti fa partire la centralina e fai una carneficina. a volte facendolo ho preso anche valutazioni migliori al termine della missione. :lol:

Ieri ho fatto tipo 30 volte la missione in cui bisogna seguire l'interprete in giro per il campo nemico... mi stavo davvero incazzando. alla fine avevo imparato il giro che faceva e avevo anche scoperto dov'era il target da estrarre. ho liberato tutti e fatto una carneficina anche senza seguirlo.

CeC
27-04-20, 09:54
FF7 remake mi sta sorprendo e divertendo sempre di più. sono ad oltre 40 ore di gioco e sono arrivato ora al palazzo della Shinra. incredibile quanto il gameplay sia ben fatto, ben pensato e strutturato. così tanto da farti passare in secondo piano anche alcune missioni secondarie davvero mosce o parti filler pensate solo per allungare il brodo.

Lars_Rosenberg
27-04-20, 09:58
nel prossimo vorrei vedere più cose come quella di uno dei 4 Beoti da uccidere. (i beoti sono gli abitanti della Beozia... si, fa ridere).


https://www.supereva.it/perche-si-dice-beota-30552

paolinhos
27-04-20, 10:11
FF7 remake mi sta sorprendo e divertendo sempre di più. sono ad oltre 40 ore di gioco e sono arrivato ora al palazzo della Shinra. incredibile quanto il gameplay sia ben fatto, ben pensato e strutturato. così tanto da farti passare in secondo piano anche alcune missioni secondarie davvero mosce o parti filler pensate solo per allungare il brodo.Spero facciano un porting per PC prima o poi.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

soldier
27-04-20, 10:18
Spero facciano un porting per PC prima o poi.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando TapatalkSecondo alcuni rumors potrebbe uscire ad aprile dell' anno prossimo

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

paolinhos
27-04-20, 10:20
Secondo alcuni rumors potrebbe uscire ad aprile dell' anno prossimo

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando TapatalkNon sarebbe male, la play ce l'ha mio figlio, ma in camera sua e giocarci per me é un problema.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
27-04-20, 10:26
https://www.supereva.it/perche-si-dice-beota-30552

si si. era per precisare. Se indicavo solo "uccidere i 4 beoti", ad uno che non ne conosce l'origine poteva sembrare che dovessi uccidere 4 stupidi. :ok:

e comunque quando nel gioco ti dicono che devi uccidere dei beoti, un sorrisino ti scappa.

Lars_Rosenberg
27-04-20, 10:31
Non sarebbe male, la play ce l'ha mio figlio, ma in camera sua e giocarci per me é un problema.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Fate uno scambio, tu gli dai il PC da gioco per un mese e lui ti dà la PS :asd:

paolinhos
27-04-20, 11:13
Fate uno scambio, tu gli dai il PC da gioco per un mese e lui ti dà la PS :asd:Ce l'ha già, tanto di PC gioca solo a Minecraft. :bua:

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
27-04-20, 11:17
Sei tu il padre, fai vedere chi comanda in casa :asd:

CeC
27-04-20, 14:47
Spero facciano un porting per PC prima o poi.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

il gioco è in esclusiva per un anno esatto su Ps4. sicuramente uscirà anche per PC e xbox.

paolinhos
27-04-20, 14:57
Sinceramente sto aspettando anche God of War, sembra si stia smuovendo qualcosa anche per quello

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

paolinhos
27-04-20, 22:52
Terminato Dark Souls remastered, iniziato il 2. Gran bel gioco, trama scontata ma molto avvincente e soprattutto gratificante dopo certi scontri. Penso che più avanti lo riprenderò per fare tutti gli achievement.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Starato
27-04-20, 23:53
Terminato Dark Souls remastered, iniziato il 2. Gran bel gioco, trama scontata ma molto avvincente e soprattutto gratificante dopo certi scontri. Penso che più avanti lo riprenderò per fare tutti gli achievement.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando TapatalkTi conviene passare direttamente al 3 :asd:
A me il 2 non ha proprio convinto... Scialbo un po' in tutto.
Decisamente il peggiore di gran lunga di tutti i soulsborne ihmo

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk

paolinhos
28-04-20, 06:05
Ti conviene passare direttamente al 3 :asd:
A me il 2 non ha proprio convinto... Scialbo un po' in tutto.
Decisamente il peggiore di gran lunga di tutti i soulsborne ihmo

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando TapatalkOrmai l'ho comprato, vediamo almeno com'è. [emoji16]

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

LordOrion
28-04-20, 11:16
Ce l'ha già, tanto di PC gioca solo a Minecraft. :bua:


Sei un pessimo padre :no:

Det. Bullock
29-04-20, 17:11
Ace Combat 7: Skies Unknown (PC)
Nel tentativo di prendere l'ultimo achievement ,cioé quello della distanza pecorsa in giocatore singolo, sto lavorando a prendere le medaglie per il rango S pure a difficile e a normale.
Gli aerei e l'equipaggiamento fanno tantissimo comunque, quando avevo iniziato avevo già ottenuto la S in quasi tutte le missioni al livello Asso semplicemente completando la campagna mentre tornando ai livelli difficile e normale noto che avendo meno equipaggiamento quando ci giocai la prima volta avevo più missioni da rigiocare per la relativa medaglia.
Certo poi mi ritrovo a usare lo F-22 per tutto tranne la missione della tempesta di sabbia (SU-34 con bombe a grappolo) perché l'orizzonte artificiale a vista nel cockpit è un vantaggio non indifferente in tantissime missioni.

Sto in dubbio se prendermi il season's pass scontato su Fanatical o prendere solo le tre missioni su Steam visto che il gioco l'ho gia installato e per sei Euro in più per degli aerei che non userei mai più di una volta non credo valga la pena.

Patman
30-04-20, 11:29
Sto continuando Just Cause 3 e penso di essere un po' oltre la metà.

Mi sta piacendo molto, come del resto avevo già apprezzato il 2, ma sto trovando notevoli difficoltà a gestire il movimento tramite controller.
Uso il mouse per le sfide di mira con le armi (con il mouse minimo 4 stelle su 5, con il controller raramente arrivo alla seconda), non riesco minimamente a giocare le sfide con la tuta alare (ne avrò provate almeno 10 e avrò forse ottenuto una stella in 4 o 5, nelle altre neppure una), mi trovo molto bene con il controller per guidare i veicoli (tranne gli elicotteri per i quali mi risulta impossibile mirare con l'analogico del pad).

Il personaggio generalmente lo piloto bene con il controller ma, nell'ambito di un gioco sostanzialmente abbastanza semplice, devo sempre scomodare i Santi in paradiso quando si tratta di spegnere quegli stramaledetti monitor nelle città entro 90 secondi. Finché sono 3 o 4 me la cavo, quando sono 6 sono costretto a riprovare decine di volte fin quando non mi va di "cu£o" e azzecco tutti i salti e lanci di rampino al primo colpo (ovviamente dopo aver pianificato a tavolino il percorso migliore).
Devo anche imparare a memoria le posizioni delle antenne perché (a meno che non giochi di notte e allora le vedo in quanto illuminate di rosso) l'indicatore bianco dell'hud risulta praticamente invisibile nei momenti concitati dal momento che si mimetizza troppo facilmente con i muri degli edifici e quindi perdo preziosi secondi a girare la visuale cercandolo.

A mio parere il pad è troppo impreciso e, almeno nel mio caso (sono sempre stato una pippa nei platform e nei giochi in cui viene richiesta precisione e coordinamento, specialmente quando c'è un timer che mi agita), diventa oltremodo stressante dover ripetere a oltranza queste sezioni (è da stamattina alle 9.00 che provo a spegnere 6 monitor in una città nella terza isola...) perché sbaglio ad agganciarmi con il rampino quando il resto del gioco scorre via piuttosto semplicemente.
Boh, spero entro stasera di farcela perché mi sta francamente fracassando i marroni.
EDIT: 6 monitor spenti, ho impiegato circa una quarantina di tentativi (e ogni volta scatta l'allarme di livello 3 ecc. ecc.) ma ce l'ho fatta... Spero di non vederne più ma non ci credo :bua:

freddye78
01-05-20, 20:27
Finito days gone eliminando tutte le orde e potenziando al massimo personaggio e moto, bellissimo gioco, con horizon e gow il migliore di questa generazione di playstation

garlo79
02-05-20, 14:01
Settimana dei rage quit questa appena passata.

Iniziato con hellblade: senua sacrifice. Dopo un terzo mi sono fermato, troppo disturbante, non mi rilassava per nulla giocarlo.
Per il resto l'ho apprezzato molto, grafica e sonoro molto azzeccati, gameplay diciamo particolare, sei buttato dentro questo gioco senza alcuna spiegazione e già questo è strano pensando a come sono gli altri giochi oggi. Sul resto non dico nulla per non spoilerare a chi non l'ha ancora giocato, a parte il fatto che, proprio per questa sua natura, non è proprio "naturale" capire cosa si deve fare

Secondo rage quit riguarda un peso massimo, the witcher 3. A livello di trama è il miglior gioco che abbia giocato, ma il combattimento non riesco a farlo, io faccio parte della schiera a cui non piace il combattimento cappa e spada, quindi sono impedito e non ho tempo e voglia di perderci troppo tempo. Arrivato al golem, provato dieci volte, mi sono scocciato, abbassando la difficoltà da normale a facile. Peccato, il gioco mi aveva preso molto. Forse lo riprenderò su pc, dove magari trovo qualche mod che me lo renda più facile nei combattimenti

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
02-05-20, 14:18
Considerato che sono due tra i miei giochi preferiti di sempre... vai viahhhh :asd:

paolinhos
02-05-20, 14:52
Come hai fatto a mollare 2 giochi così? Senua é disturbante ed ok, prendilo a piccole dosi e finiscilo, fidati.
Il combattimento di TW3 é molto semplice, con i mostri schivi ed attacchi, con gli umani merita parare ed attaccare. Poi sì a volte é un po' frustrante, ma io personalmente ho fatto in NG+ a marcia della morte quindi non faccio testo. :bua:

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
02-05-20, 15:10
In TW3 basta spammare quen e sei a posto :asd:

Ataru Moroboshi
02-05-20, 15:46
Se non riesci a uccidere un mostro, probabilmente è perchè è di livello troppo alto per il momento. Altrimenti cerca di migliorare il tuo equipaggiamento e dai un'occhiata al bestiario per vedere quali sono i segni e gli unguenti più adatti.
E usa Quen, sempre

paolinhos
02-05-20, 15:50
Esatto Quen a bestia.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
02-05-20, 16:17
Ok, ho finito la campagna nanica di Total Warhammer.

che delusione.
Riunisco il Karaz-Ankor in tutto il Vecchio Mondo, annichilisco i pelleverdi, Thorgrimm ammazza Archaon poi sconfiggo l'ultimo esercito del caos e BUM riepilogo della campagna... nessun filmato, neanche una finestra co scrito "bravo stronzo".

:|

fuserz
02-05-20, 18:19
Come hai fatto a mollare 2 giochi così? Senua é disturbante ed ok, prendilo a piccole dosi e finiscilo, fidati.
Il combattimento di TW3 é molto semplice, con i mostri schivi ed attacchi, con gli umani merita parare ed attaccare. Poi sì a volte é un po' frustrante, ma io personalmente ho fatto in NG+ a marcia della morte quindi non faccio testo. :bua:

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Io l'ho giocato direttamente a marcia della morte e, a parte che fai meno danno e ne prendi di più, non c'è granchè differenza. una volta superate le prime cinque o sei ore in cui in effetti devi fare abbastanza attenzione, diventi presto op anche al massimo della difficoltà. poi certo, se uno proprio non si trova col sistema di combattimento (che in effetti è un po' la componente meno esaltante del gioco) è normale che diventi frustrante, ma è una questione personale non oggettiva. il sistema di combattimento di tw3 è oggettivamente non esaltante, ma non lo definirei frustrante :boh2:

Det. Bullock
02-05-20, 18:32
Streets of Rage 4 (PC)
Evitate di iniziarlo a normale se siete da soli, il gioco sembra bilanciato principalmente per il coop quindi i boss hanno quasi sempre degli scagnozzi attorno che nei casi più estremi non vi daranno nemmeno il tempo di premere il pulsante della special perché si suppone che ci sia almeno un altro giocatore a toglierteli di dosso.
Non mi aspettavo minimamente una difficoltà simile, ho finito senza troppi problemi SoR2 a normale la settimana scorsa quindi è ovvio che la difficoltà non è calibrata secondo la norma della serie. A tratti sembrava di giocare a Final Fight più che a Streets of Rage.

Ace Combat 7: Skies Unknown (PC)
Medaglia speedrun ottenuta, ora via alla no damage run. :sisi:
Ovviamente a facile, sono già a metà gioco e finora ci sono state solo un paio di missioni in cui ho dovuto caricare checkpoint perché mi sono beccato un 1% di danno da un proiettile vagante. :asd:

Ataru Moroboshi
02-05-20, 18:45
Streets of Rage 4 (PC)
Evitate di iniziarlo a normale se siete da soli, il gioco sembra bilanciato principalmente per il coop quindi i boss hanno quasi sempre degli scagnozzi attorno che nei casi più estremi non vi daranno nemmeno il tempo di premere il pulsante della special perché si suppone che ci sia almeno un altro giocatore a toglierteli di dosso.
Non mi aspettavo minimamente una difficoltà simile, ho finito senza troppi problemi SoR2 a normale la settimana scorsa quindi è ovvio che la difficoltà non è calibrata secondo la norma della serie. A tratti sembrava di giocare a Final Fight più che a Streets of Rage.

Io l'ho finito da solo a difficoltà normale, è impegnativo ma si può fare. Davvero un gran bel gioco

CX3200
02-05-20, 20:02
Settimana dei rage quit questa appena passata.

Iniziato con hellblade: senua sacrifice. Dopo un terzo mi sono fermato, troppo disturbante, non mi rilassava per nulla giocarlo.
Per il resto l'ho apprezzato molto, grafica e sonoro molto azzeccati, gameplay diciamo particolare, sei buttato dentro questo gioco senza alcuna spiegazione e già questo è strano pensando a come sono gli altri giochi oggi. Sul resto non dico nulla per non spoilerare a chi non l'ha ancora giocato, a parte il fatto che, proprio per questa sua natura, non è proprio "naturale" capire cosa si deve fare

Secondo rage quit riguarda un peso massimo, the witcher 3. A livello di trama è il miglior gioco che abbia giocato, ma il combattimento non riesco a farlo, io faccio parte della schiera a cui non piace il combattimento cappa e spada, quindi sono impedito e non ho tempo e voglia di perderci troppo tempo. Arrivato al golem, provato dieci volte, mi sono scocciato, abbassando la difficoltà da normale a facile. Peccato, il gioco mi aveva preso molto. Forse lo riprenderò su pc, dove magari trovo qualche mod che me lo renda più facile nei combattimenti

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk


Hellblade è disturbante apposta :asd: non ti deve rilassare giocarlo :asd:


Proprio per questo merita tantissimo, un viaggio nei meandri della psiche :sisi:

freddye78
02-05-20, 20:09
Io l'ho finito da solo a difficoltà normale, è impegnativo ma si può fare. Davvero un gran bel giocoIo sono bloccato al boss del livello concerto, bastardissimo

garlo79
02-05-20, 20:15
Su the witcher 3 mi state facendo tornare sui miei passi. Riproverò da pc

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Viggio
02-05-20, 20:24
Street of Rage 4 ...un bellissimo ritorno al passato...

P.s.: SoR 2 all epoca fu riconosciuto un tantino troppo facile in fase di recensione (Console Mania)

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Ataru Moroboshi
02-05-20, 20:43
Io sono bloccato al boss del livello concerto, bastardissimo

Se capisci la tattica è abbastanza facile, anche se lungo.

evita i suoi colpi saltando qua e la, appena sta fermo un secondo lo colpisci un po' e scappi. Ripeti fino a quando rompi il suo scudo, allora sta imbanbolato per qualche secondo e puoi fargli il mazzo. Quando si rialza allontanati e ripeti ancora, ancora e ancora

Il boss che mi stava facendo impazzire è quella specie di wrestler enorme che non subisce le prese e carica a testa bassa.

Necronomicon
02-05-20, 23:58
Ho cominciato final fantasy XV.
Purtroppo il mio PC fa un po' fatica e il gioco è troppo grande per essere messo sul mio ssd (ci starebbe, eh, però mi piace tenerlo il più libero possibile per essere più performante). Con il disco meccanico è stralento a caricare e ogni tanto ha quello scattino per caricare tra un'area e l'altra. Non mi permetto di giudicare la grafica perché faccio 40fps a dettaglio medio, quindi è tutto un po' smarmellato.

Il combat boh, non saprei, è anche divertente ma un po' troppo confusionario, talvolta da sbocco.

La cosa che mi lascia perplesso è che l'open world è... Morto. Nemici sporadici. Spero cambi andando più avanti.
La storia non sembra male, ho visto film ed episodi anime e non mi è dispiaciuta. Ovviamente nel gioco ancora non è accaduto niente

paolinhos
03-05-20, 07:29
Io fossi in te lo metterei comunque su SSD, almeno ti velocizzi i caricamenti. Tanto credo che una volta finito lo toglierai no? Non so se lo conosci o l'hai preso su Steam, c'è un programmino utile che si chiama "Steam mover" che ti dà la possibilità di spostare i giochi da una cartella ad un'altra, anche di dischi diversi, io installo sempre tutto su E: poi, il gioco che sto utilizzando al momento, se c'entra, lo sposto su C: che é l' SSD.
Un SSD teoricamente ha le stesse prestazioni se pieno o vuoto, o comunque calano talmente poco che non credo proprio te ne accorgeresti.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
03-05-20, 07:30
Delusione enorme per FF15 per me invece. Giocato su PS4, sapevo già cosa mi aspettasse.
Trama buonina, ma parte praticamente a fine gioco.
Nemici rimarranno sporadici di fatto per tutto il gioco... avendo voluto creare un mondo open world non stilizzato come coi vecchi, hanno adottato una logica da "ecosistema" e quindi con mostri rari e rarefatti.
Alcune cose imho sono del tutto inutili e ancora non capisco a che pro metterli dentro... parlo delle "skill" personali dei personaggi (foto, cucina ecc ecc) oppure l'albero delle perk che sblocchi con i livelli (che di utilie avranno si e no qualche perk, mentre le altre sono spazzatura da attivare solo per arrivare alla ciccia).
Imho, enormissima occasione mancata.
Forse è il caso che si limitino ai remake dei vecchi, così hanno basi solide da cui partire, invece che inventarsi roba nuova che pare non riescano a far quadrare.
Also, ai tempi in cui ancora si chiamava FF 13 Versus c'era un video di gameplay con una torre durante l'invasione dei nemici... quella parte non esiste.
FF15 è la conferma che uno sviluppo travagliato è meglio che venga bloccato piuttosto che continuare imperterriti e portare qualcosa che bhò...

CX3200
03-05-20, 08:45
Ho cominciato final fantasy XV.
Purtroppo il mio PC fa un po' fatica e il gioco è troppo grande per essere messo sul mio ssd (ci starebbe, eh, però mi piace tenerlo il più libero possibile per essere più performante). Con il disco meccanico è stralento a caricare e ogni tanto ha quello scattino per caricare tra un'area e l'altra. Non mi permetto di giudicare la grafica perché faccio 40fps a dettaglio medio, quindi è tutto un po' smarmellato.

Il combat boh, non saprei, è anche divertente ma un po' troppo confusionario, talvolta da sbocco.

La cosa che mi lascia perplesso è che l'open world è... Morto. Nemici sporadici. Spero cambi andando più avanti.
La storia non sembra male, ho visto film ed episodi anime e non mi è dispiaciuta. Ovviamente nel gioco ancora non è accaduto niente

Il gioco è sostanzialmente diviso in due, la prima parte (fino al capitolo 5/6 diciamo) è un open world fitto di sub quest, missioni di caccia ed altro, che servono principalmente per potenziarti, in tutta questa parte la trama nob esiste, se hai visto il film almeno sai chi sono i vari personaggi visto che ik gioco non te lo spiega :bua:..... Praticamente è un monster hunter semplificato :asd:... Il consiglio è di rimanere in questa fase il più possibile per farti exp e trovare armi potenti..... Potresti consultare le guide giusto per sapere con quale missione finisce un capitolo per non proseguire per errore, i migliori imho per livellare sono capitolo 3/4

Quando ti sei stufato prosegui con la trama ed entri nella fase due, dove l'open world sparisce e diventa un unico grosso corridoio story driveb :asd:

Necronomicon
03-05-20, 08:59
Benone, han fatto al contrario del 13, quindi :asd:

Harlan Draka
03-05-20, 09:02
Comunque onn sperare di capirci di più per aver visto l'anime o l'altra cosa, che han cambiato tanto nel gioco :bua:

Zhuge
03-05-20, 09:57
Ieri sono entrato nello Squarcio Banuk, l'area dell'espansione Frozen Wilds di HZD. Nonostante io sia già di 20 livelli sopra quello consigliato, c'è un notevole squilibrio rispetto all'area base. Cioè, i mastini a momenti di oneshottano :uhoh:

Harlan Draka
03-05-20, 11:42
Ieri sono entrato nello Squarcio Banuk, l'area dell'espansione Frozen Wilds di HZD. Nonostante io sia già di 20 livelli sopra quello consigliato, c'è un notevole squilibrio rispetto all'area base. Cioè, i mastini a momenti di oneshottano :uhoh:

sì, quei così sono incubi e non vanno giù neanche a scaricarli contro la loro arma.

Lord Brunitius
03-05-20, 12:51
Segati i 4 Re a Dark Souls, io mi chiedo perché cavolaccio non ho mai giocato questo titolo prima. Poi mi ricordo le prime 10 ore e capisco, andando avanti é cmq un gran gioco.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Quante madonne i 4 re, ma prendendo confidenza si fanno.

paolinhos
03-05-20, 13:21
Quante madonne i 4 re, ma prendendo confidenza si fanno.Boh, li ho tirati giù alla quarta o quinta volta.




Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

lambro
03-05-20, 13:39
In Dark souls 3 ho fatto talmente tanto bene il livellamento del pg finendo il gioco al lvl 104 ,che la NG+ è praticamente una passeggiata o quasi (sempre stando attenti a non finire circondati da chiunque).
Tutto fatto al 98% con la mazza iniziale del chierico+piromanzia+arco solo verso la fine, praticamente ho fatto così anche DS1 usando una normalissima mazza di legno in quel caso ed invece che un chierico usai un piromante.
Peccato la miriade di armi che sono rimaste praticamente inutilizzate o quasi, ma ho trovato quelle lente davvero quasi inutilizzabili in molte situazioni.
Sto pensando se andare avanti o meno, ma nella prima run non ho praticamente portato avanti quasi nessuna quest, da quel che ho capito, solo quelle che era praticamente impossibile evitare.
E' che è una droga, ha un mondo un audio un gameplay che ti rimangono dentro e non se ne vanno più, mi successe anche col primo che finii 2 volte per poi fermarmi alla terza ai 4 re.
Qualsiasi altro titolo impallidisce, dopo Dark Souls per me è meglio prendersi una pausa da giochi similari , action fantasy rpg, perchè proprio non c'è verso.
E' IL videogioco.
Personalmente solo il 2 mi ha un po' deluso , lo mollai a metà, aveva un qualcosa che non mi ha mai preso del tutto, ma forse non era il momento giusto.

CX3200
03-05-20, 13:40
I 4 re sono quelli in quella specie di dimensione tutta scura?


Io quello ricordo di averla fatta easy al primo colpo, ho messo su un'armatura tank, quella più pesante e resistente che ho trovato, manco mi muovevo :rotfl: sembravo bud specer :asd: i loro colpi mi facevano il solletico, aspettavo che si avvicinavano e giù mazzata sui denti :asd: uno dei boss più facili :asd:


I ds a volte una piccola modifica al proprio stile può fare una differenza enorme :sisi:

paolinhos
03-05-20, 13:57
In Dark souls 3 ho fatto talmente tanto bene il livellamento del pg finendo il gioco al lvl 104 ,che la NG+ è praticamente una passeggiata o quasi (sempre stando attenti a non finire circondati da chiunque).
Tutto fatto al 98% con la mazza iniziale del chierico+piromanzia+arco solo verso la fine, praticamente ho fatto così anche DS1 usando una normalissima mazza di legno in quel caso ed invece che un chierico usai un piromante.
Peccato la miriade di armi che sono rimaste praticamente inutilizzate o quasi, ma ho trovato quelle lente davvero quasi inutilizzabili in molte situazioni.
Sto pensando se andare avanti o meno, ma nella prima run non ho praticamente portato avanti quasi nessuna quest, da quel che ho capito, solo quelle che era praticamente impossibile evitare.
E' che è una droga, ha un mondo un audio un gameplay che ti rimangono dentro e non se ne vanno più, mi successe anche col primo che finii 2 volte per poi fermarmi alla terza ai 4 re.
Qualsiasi altro titolo impallidisce, dopo Dark Souls per me è meglio prendersi una pausa da giochi similari , action fantasy rpg, perchè proprio non c'è verso.
E' IL videogioco.
Personalmente solo il 2 mi ha un po' deluso , lo mollai a metà, aveva un qualcosa che non mi ha mai preso del tutto, ma forse non era il momento giusto.Il primo l'ho finito veramente con gusto, più avanti lo riprenderò sicuramente per fare Ng+, ora sto giocando il secondo che trovo in alcune fasi più difficile del prima, al di là del sistema di combattimento simile, per certi versi é un altro gioco, piacevole, ma in effetti non mi sta prendendo come il primo.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

nobody47
03-05-20, 14:08
A me Dark Souls 2 è piaciuto, certo come "feeling" è diverso e senti che manca qualcosa ma non è un brutto gioco.

paolinhos
03-05-20, 14:21
A me Dark Souls 2 è piaciuto, certo come "feeling" è diverso e senti che manca qualcosa ma non è un brutto gioco.Infatti non sto dicendo questo, é che non mi prende come il primo ma lo sto comunque giocando con piacere, così a prima vista mi sembra più "grande" del primo, inoltre in certi punti mi sembra che la difficoltà sia artificiosa, tipo ora sono in un punto dove a quanto ho capito ci sono 3 boss insieme, il primo appena esci dalla nebbia sei su una piattaforma, se sbagli la rotolata caschi di sotto e muori

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Necronomicon
03-05-20, 15:52
Io fossi in te lo metterei comunque su SSD, almeno ti velocizzi i caricamenti. Tanto credo che una volta finito lo toglierai no? Non so se lo conosci o l'hai preso su Steam, c'è un programmino utile che si chiama "Steam mover" che ti dà la possibilità di spostare i giochi da una cartella ad un'altra, anche di dischi diversi, io installo sempre tutto su E: poi, il gioco che sto utilizzando al momento, se c'entra, lo sposto su C: che é l' SSD.
Un SSD teoricamente ha le stesse prestazioni se pieno o vuoto, o comunque calano talmente poco che non credo proprio te ne accorgeresti.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando TapatalkA quanto pare il gioco crasha dopo qualche ora di gioco perché sì. Ottimo, direi. Vederlo crashare e lasciare la musica in sottofondo è stato il massimo

paolinhos
03-05-20, 16:27
Fantastico.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Zoro83
03-05-20, 19:26
E così mentre gioco scopro che South Park Stick of Truth è censurato in Europa. Ma che barba...

nobody47
03-05-20, 19:51
E così mentre gioco scopro che South Park Stick of Truth è censurato in Europa. Ma che barba...
Come informazione per chi vuole comprare il gioco, la versione console è censurata, quella PC no.

Eric Starbuck
04-05-20, 10:54
Sto continuando Just Cause 3 e penso di essere un po' oltre la metà.

Mi sta piacendo molto, come del resto avevo già apprezzato il 2, ma sto trovando notevoli difficoltà a gestire il movimento tramite controller.


Trovo anche io molto "difficile" mirare con precisione in questo gioco. i nemici sono troppo piccoli e troppo lontani. inoltre è tutto molto cinetico. il 2 e soprattutto il primo avevano aiuti alla mira molto maggiori. nel primo bastava puntare lo schermo in direzione dei nemici che Rico mirava indipendentemente a tutti. Rendeva le finezze molto più divertenti. tipo volare col paracadute, sparare a tutti al volo etc.

Nel 3 spesso rinunciavo a fare le cose "belle", tipo legare i nemici col rampino etc perchè era difficile mirarli, si faceva prima a sparare a tutti e via. L'ho trovato un peccato.

__________

Io sto giocando a SnowRunner. è davvero tanta roba questo gioco. è lento e per nulla adrenalinico ma non riesco a smettere! mi da troppa soddisfazione vedere i camion arrancare nel fango e trovare il percorso migliore per non restare impantanato.

Zoro83
04-05-20, 15:05
Come informazione per chi vuole comprare il gioco, la versione console è censurata, quella PC no.

Ho visto i video del materiale tagliato. Per coerenza avrebbero dovuto censurare almeno il 50% del gioco. :asd:

Det. Bullock
04-05-20, 22:18
Street of Rage 4 ...un bellissimo ritorno al passato...

P.s.: SoR 2 all epoca fu riconosciuto un tantino troppo facile in fase di recensione (Console Mania)

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Io non l'ho trovato tanto più facile di un Golden Axe per Mega Drive, eh (anche questo giocato per la prima volta pochi anni fa).

E non sarei sorpreso se certe scelte derivino dalla scelta di mettere le leaderboard.

Poi sinceramente l'originale non l'ho trovato più difficile di Golden Axe, o era facile pure quello?

Viggio
04-05-20, 23:13
Io non l'ho trovato tanto più facile di un Golden Axe per Mega Drive, eh (anche questo giocato per la prima volta pochi anni fa).

E non sarei sorpreso se certe scelte derivino dalla scelta di mettere le leaderboard.

Poi sinceramente l'originale non l'ho trovato più difficile di Golden Axe, o era facile pure quello?L originale Golden Axe vs. Golden Axe per Mega Drive? Era più difficile...forse nella versione MD gli scheletri sono più stronzi, ma nella versione arcade (che ho tra i Sega Ages su PS3) cavalieri e i ciccioni sono più ostici

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Lord Brunitius
05-05-20, 00:20
Mai giocato. Che é?

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Elite Dangerous è il seguito del vecchissimo Elite, un simulatore di volo sci fi dove si è liberi di fare un po' quel che si vuole, che varia dal racimolare soldi facendo il mercenario, il mercante o il pirata, acquistando flotte di navi o navi sempre più grosse, il tutto attraverso la via lattea, rappresentata in scala 1:1.
Si, avete letto bene.
L'unico problema del gioco è che ho un lavoro e una famiglia.

Det. Bullock
05-05-20, 00:36
L originale Golden Axe vs. Golden Axe per Mega Drive? Era più difficile...forse nella versione MD gli scheletri sono più stronzi, ma nella versione arcade (che ho tra i Sega Ages su PS3) cavalieri e i ciccioni sono più ostici

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Ho finito entrambi ma MAME lo da sempre come emulazione non perfetta (almeno le versioni di MAME che ho usato io) e ho giocato di più con quello MD di cui ho la cartuccia.
Anche Golden Axe 2 è simpatico anche se è un more of the same.

benvelor
05-05-20, 07:34
Elite Dangerous è il seguito del vecchissimo Elite, un simulatore di volo sci fi dove si è liberi di fare un po' quel che si vuole, che varia dal racimolare soldi facendo il mercenario, il mercante o il pirata, acquistando flotte di navi o navi sempre più grosse, il tutto attraverso la via lattea, rappresentata in scala 1:1.
Si, avete letto bene.
L'unico problema del gioco è che ho un lavoro e una famiglia.

ti sei dimenticato di dire che i soldi si fanno anche esplorando la galassia e vendendo le mappe
e se sei il primo a scoprire un pianeta o un sistema, il tuo nome verrà immortalato ai posteri e al mondo intiero
peccato che quelli che ho scoperto io siano tutti in culonia e nessuno ci passerà mai :chebotta:
però sono soddisfazioni (e soldi)
la ricompensa è maggiore a seconda del tipo di pianeta che carteggi: e non importa se è già stato visitato, tu scanna e poi vendi

Patman
05-05-20, 09:08
Mi state facendo venire voglia di giocare a Elite Dangerous e l'ho wishlistato.
Stavo però leggendo i commenti su Steam e mi sembra di avere capito che stanno introducendo una novità che, a prima vista, parrebbe deleteria: la cancellazione dei crediti dei giocatori che non si collegano almeno ogni tanto (parrebbe una settimana o giù di lì). Considerato che mi parrebbe di capire che si tratta di un gioco in cui il grind è importante, sarebbe veramente assurdo.
Personalmente ci giocherei moltissimo all'inizio e poi magari diluirei le partite (il lavoro, la famiglia, il BACKLOG...) e questa cosa per me sarebbe uno show stopper.
Ne sapete qualcosa?

Grazie

Zhuge
05-05-20, 14:43
Elite Dangerous è il seguito del vecchissimo Elite, un simulatore di volo sci fi dove si è liberi di fare un po' quel che si vuole, che varia dal racimolare soldi facendo il mercenario, il mercante o il pirata, acquistando flotte di navi o navi sempre più grosse, il tutto attraverso la via lattea, rappresentata in scala 1:1.
Si, avete letto bene.
L'unico problema del gioco è che ho un lavoro e una famiglia.

come 1:1

non ho capito :eek:

benvelor
05-05-20, 15:19
ci sono i milioni di sistemi che ci sono nella galassia
creati proceduralmente
per dire, per arrivare al centro della galassia, devi fare la strada "reale", quindi le migliaia di anni luce, ovviamente "saltando", e la distanza del salto dipende dalla potenza del tuo sistema, e consumi carburante, che devi "succhiare" dalle stelle di un certo tipo (O, B, A, F, G, K, M)
è affascinante :sisi:
devi però essere predisposto, i ritmi sono lenti e soprattutto all'inizio il grind è duro, per fare i crediti per prendere navi migliori: aiuta la varietà di missioni, ma gira e rigira, sono sempre dello stesso tipo
a me piacciono esplorazione e buttare giù piratacci, con missioni o semplicemente mettendosi nelle zone di estrazione mineraria

Lord Brunitius
05-05-20, 20:45
come 1:1

non ho capito :eek:

Elite Dangerous has a vast 1:1 scale simulation of the Milky Way galaxy based on real scientific principles, current scientific data and theories. It includes around 400 billion star systems. The galaxy is modeled on current galactic charts. Planets and moons rotate and orbit with 1:1 scale in real-time thus constantly changing a system's environment. There are 42 Galactic Regions.

Per dire, da sistema a sistema potresti metterci anni reali con solo la velocità di crociera.

Zhuge
05-05-20, 21:56
:eek:

lambro
05-05-20, 22:08
Elite Dangerous has a vast 1:1 scale simulation of the Milky Way galaxy based on real scientific principles, current scientific data and theories. It includes around 400 billion star systems. The galaxy is modeled on current galactic charts. Planets and moons rotate and orbit with 1:1 scale in real-time thus constantly changing a system's environment. There are 42 Galactic Regions.

Per dire, da sistema a sistema potresti metterci anni reali con solo la velocità di crociera.

Incredibile.
Tempo fa mi avevano molto affascinato i video della gente che giocava con i primi Oculus, deve essere stata un'esperienza incredibile.
Per me è ormai un gioco impossibile, troppo enorme.
Ma rimane estremamente affascinante.

Eric Starbuck
06-05-20, 10:03
Io adoro lo spazio e la sci fi, ma mi ha annoiato terribilmente. non devi fare altro che impostare la rotta e aspettare interminabili minuti "veri" di viaggio prima di poter fare qualcosa.

le uniche parti divertenti erano i combattimenti (in cui ero comunque negato perchè ci ho giocato pochissimo) e l'attraccare alla base spaziale e fare le manovre.

Stessa cosa per truck simulator. la cosa bella è fare manovra etc... non i 20 minuti in autostrada.

Penso sia per questo motivo che invece mi piace tantissimo Snowrunner che sto giocando tantissimo in questi giorni. li coi camion è tutta una manovra e ogni metro che si percorre è uno scegliere i cm giusti dove far passare le ruote.

Sei sempre impegnato attivamente con il joypad insomma.

Poi vabè, ci sono anche i pick up, la gru e tante altre cose simpatiche.

Lord Brunitius
06-05-20, 11:33
Beh ni, viaggiando con l'hyperdrive arrivi a destinazione in poco tempo. Ovviamente dipende sempre da quanti salti devi fare.
Ma poi è il bello di questo tipo di giochi, c'è poco da fare, o lo si ama o lo si odia.

Eric Starbuck
07-05-20, 09:51
Vorrei tanto amarlo... peccato. potevo sfruttare il lockdown per avere il tempo giusto da dedicargli. magari sarei riuscito a farmelo piacere.

Ataru Moroboshi
08-05-20, 21:28
Sono arrivato al 3° atto di Gears Tactics.
Bello, davvero molto bello. Ha dei difetti che secondo me gli impediscono di raggiungere XCOM 2, ma è molto divertente e riesce anche ad essere piuttosto innovativo. Le battaglie sono molto veloci senza essere meno tattiche rispetto ad altri titoli dello stesso genere, le abilità dei soldati sono utili e sceglierne alcune invece di altre fa una grande differenza sul campo di battaglia. Tecnicamente mi sembra eccellente, anche se avrei gradito un po' di varietà in più per quanto riguarda gli scenari.
Per ora lo promuovo in pieno.

Lars_Rosenberg
08-05-20, 21:30
Io ho iniziato Red Dead Redemption 2. Sono proprio all'inizio, appena arrivato al capitolo 2. Mi devo ancora ambientare. È tutto molto lento, soprattutto i movimenti del personaggio. Bisogna abituarsi.

Harlan Draka
09-05-20, 19:18
Non trovando il topic apposito lo scrivo qui.

IN Total Warhammer sto facendo una campagna con Bretonnia, ho un alleanza con Couronne cercando di fare confederazione.
Couronne è guidata da Morganne le Fey (che è un elfa) prima profetessa della Dama del Lago (che è una divinità elfica) ed ha diochiarato guerra ad Elfi silvani e Bordelaux.

I nobili bretonniani hanno sempre qualche scusa per farsi guerra e buttare popolani come noccioline, ma non i Duchi.
E capisco avere più varietà dei Lord, ma la Fata incantatrice non controlla un ducato così a caso.

E da questo cosa impariamo? Ci sono solo due cose certe nella vita: il brillare dell'oro e la falsità degli elfi!

Echein
10-05-20, 05:56
Ieri ho iniziato spider man per ps4

Ocean
10-05-20, 19:57
Essendo in pieno periodo nostalgia sto giocando Alex Kidd in Miracle World.
Davvero un gran bel platform, con alcuni tocchi di classe niente male.
Certe sezioni sono proprio bastarde comunque e mi chiedo come le avessi superate da bambino

benvelor
11-05-20, 07:32
finito Jedi Fallen Order, bello, tranne le parti Super Mario, inutili e irritanti anzichenò

ho scaricato l'AG gratuita spinoff di Thimbelweed park, pronto ad iniziare, e il prossimo sarà Blacksad, ho voglia di relax
altre AG uscite di recente da consigliare? :uhm:

Zhuge
11-05-20, 08:10
bello thimbleweed :sisi:

paolinhos
11-05-20, 08:45
Io sto sempre sclerando sui Dark Souls, il 2 per l'esattezza, dove un coglione, venerdì sera, ha avuto la grande pensata di entrare ed hackerarmi il pg. Non avevo copie dei salvataggi ed ho dovuto ricominciare da capo.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
11-05-20, 09:57
Esplica. Cosa significa "è entrato e ti ha hackerato il PG"? Dal tuo pc ha usato la tua partita per hackerarti il pg?
Oppure ti ha hackerato tutto? :uhm:

Omnislash
11-05-20, 10:37
In questi giorni ho ricominciato per la seconda volta The witcher 3, dal momento che un paio di anni fa lo avevo abbandonato a causa dei save corrotti (ero arrivato a poco dopo Novigrad).
Che dire, anche in questa occasione non riesco davvero a farmelo piacere, vengo quasi subito assalito dalla noia. Da un punto di vista narrativo, di atmosfera e mondo di gioco è davvero superlativo, niente da dire. Eppure ci sono elementi che davvero non riesco a sopportare, come ad esempio una certa legnositá nel controllo del pg (maledetto Roach, un incubo) e un combat system davvero poco ispirato e coinvolgente.

Peccato perché viene descritto da tutti come il capolavoro della gen e punto di riferimento per tutti i RPG, ma sono tentato di abbandonarlo nuovamente.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

LarsenB
11-05-20, 11:36
Esplica. Cosa significa "è entrato e ti ha hackerato il PG"? Dal tuo pc ha usato la tua partita per hackerarti il pg?
Oppure ti ha hackerato tutto? :uhm:

Ci sono degli exploit che gli invasori possono usare per alterare i dati/inventario del tuo personaggio, in modo da rendere il salvataggio invalido (e contanto che DS salva costantemente ogni pochi secondi, è difficile ralizzarlo per tempo); i backup sono una difesa sufficiente, ma bisogna averli :uhoh:

LordOrion
11-05-20, 12:05
Ci sono degli exploit che gli invasori possono usare per alterare i dati/inventario del tuo personaggio, in modo da rendere il salvataggio invalido (e contanto che DS salva costantemente ogni pochi secondi, è difficile ralizzarlo per tempo); i backup sono una difesa sufficiente, ma bisogna averli :uhoh:

Dark Coso deve essere difficile (quasi cit) :rotfl:

paolinhos
11-05-20, 12:11
Ci sono degli exploit che gli invasori possono usare per alterare i dati/inventario del tuo personaggio, in modo da rendere il salvataggio invalido (e contanto che DS salva costantemente ogni pochi secondi, è difficile ralizzarlo per tempo); i backup sono una difesa sufficiente, ma bisogna averli :uhoh:Esatto ed io non li avevo, anche perché salva sotto roaming nel PC il bastardo, la cartella documenti ho il non-stop backup di acronis e sarei riuscito a recuperare. Ora ho messo sotto backup anche quella dei save di DS2.

Spidersuit: mi ha invaso un tizio di nome Hitler, e già questo doveva farmi capire tutto, non l'ho nemmeno visto e sono morto, armi tutte rotte, se entravo in equipaggiamento mi crashava il gioco, ripreso l'anima avevo un milione di anime da utilizzare.
La cosa bella é che ti bannano se usi un cazzo di reshade ma questa gente continua a girare indisturbata.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
12-05-20, 07:28
Capito :facepalm:

Per me i cheater/hacker sono il cancro del mondo videoludico... fossi io gli impedirei di avvicinarsi ad un PC a vita.

paolinhos
12-05-20, 07:39
Capito :facepalm:

Per me i cheater/hacker sono il cancro del mondo videoludico... fossi io gli impedirei di avvicinarsi ad un PC a vita.La fregatura é che quel gioco salva ogni 10 secondi.. maledetto. Comunque ora ho le cartelle in backup

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Necronomicon
12-05-20, 08:23
Ma giocare offline? Ormai ci giocheranno solo i troll online

paolinhos
12-05-20, 08:42
Ma giocare offline? Ormai ci giocheranno solo i troll onlinePer giocare offline devi mettere offline Steam.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
12-05-20, 09:11
Per giocare offline devi mettere offline Steam.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Sicuro?
Sulla Remaster del primo hai la possibilità di settare l'offline prima di caricare la partita...

paolinhos
12-05-20, 09:21
Sul 2 non si può.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Lord Brunitius
12-05-20, 12:42
INon avevo copie dei salvataggi ed ho dovuto ricominciare da capo.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

cos... Io l'ho ricominiciato dopo un paio d'anni che l'avevo lasciato a salare, se mi capita una roba del genere rintraccio l'ip e gli prendo il pc a martellate.

Lord_SNK
12-05-20, 13:42
Finito Chain of Satinav e iniziato Memoria. Speriamo sia più bilanciato

LordOrion
12-05-20, 16:12
Tra oggi e domani si iniziano Arma 3: Contact (https://arma3.com/contact) su PC e Star Wars Jedy: Fallen Order (https://en.wikipedia.org/wiki/Star_Wars_Jedi:_Fallen_Order) su PS4 :alesisi:

paolinhos
12-05-20, 17:03
Tra oggi e domani si iniziano Arma 3: Contact (https://arma3.com/contact) su PC e Star Wars Jedy: Fallen Order (https://en.wikipedia.org/wiki/Star_Wars_Jedi:_Fallen_Order) su PS4 :alesisi:Come fate a giocare 2 cose insieme? :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

LordOrion
12-05-20, 17:16
Come fate a giocare 2 cose insieme? :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

una alla volta a giorni alterni :asd:


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

Matsetes
12-05-20, 18:25
Come fate a giocare 2 cose insieme? :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando TapatalkPer me due sono già meno del normale :D

paolinhos
12-05-20, 18:28
Io ho problemi a stare dietro ad uno per volta.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
12-05-20, 18:38
Anche io devo concentrarmi su uno alla volta o mi perdo. Però spesso inizio dei giochi per vedere come sono, poi li lascio lì e me li riprendo in seguito.
Poi ci sono gli sportivi tipo Forza Horizon 4, che vanno sempre bene come intermezzi.

Comunque con Red Dead Redemption 2 sto facendo un po' fatica, non mi ci trovo proprio benissimo e non mi sta prendendo come speravo.

GauL2077
12-05-20, 18:50
Afterparty
Di cui dico solo che preso su Epic store, crasha in maniera vergognosa ed indecorosa

paolinhos
12-05-20, 18:51
Anche io devo concentrarmi su uno alla volta o mi perdo. Però spesso inizio dei giochi per vedere come sono, poi li lascio lì e me li riprendo in seguito.
Poi ci sono gli sportivi tipo Forza Horizon 4, che vanno sempre bene come intermezzi.

Comunque con Red Dead Redemption 2 sto facendo un po' fatica, non mi ci trovo proprio benissimo e non mi sta prendendo come speravo.Gli sto facendo la punta da un po' ma non é mai ad un prezzo decente.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Zhuge
12-05-20, 19:10
una alla volta a giorni alterni :asd:


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

eh già :asd:

io di solito ho un gioco base + 1/2 giochi comprimari

oggi ho escargato dishonored, prevedo di incominciarlo nei prossimi giorni, nel frattempo porto avanti Pharaoh e ho iniziato 12 Labours of Hercules VII

Lars_Rosenberg
12-05-20, 19:22
Afterparty
Di cui dico solo che preso su Epic store, crasha in maniera vergognosa ed indecorosa

A me non è proprio piaciuto. Uno dei giochi più noiosi a cui abbia mai giocato :bua:

GauL2077
12-05-20, 20:23
A me non è proprio piaciuto. Uno dei giochi più noiosi a cui abbia mai giocato :bua:Non avevo giocato ad oxenfree e mi intrigavala dinamica dei drink che alteravano le scelte dei dialoghi, ma sembra che qualsiasi scelta tu faccia sia irrilevante ergo diventa inutile e sì noioso. Sono arrivato alla sfida finale ma crasha continuamente, mi è crashato parecchie volte ma talmente random che sono riuscito ad arrivare fin qua, ma adesso crasha senza possibilità di scampo, ho provato di tutto, ma zero.

Lars_Rosenberg
12-05-20, 20:26
Io ci ho giocato su Xbox One X, non mi crashava, ma scattava in maniera indecente. Considerato l'hardware e la grafica di m**** del gioco, inaccettabile.

Det. Bullock
12-05-20, 21:15
Sto a sbloccare personaggi in Streets of Rage 4 (PC) e siccome per farlo bisogna accumulare punti ho preso a completare il gioco a normale con tutti i personaggi.
Dopo Blaze è il turno di Axel e mi sa che a Blaze una nerfatina l'hanno data, nei vecchi giochi o era più veloce o era all'incirca allo stesso livello di Axel qui invece lui mi è parso un pochetto meno svantaggiato, forse perché la dash move di Blaze sembra sempre partire in ritardo a differenza dell'iconico "grand upper".
Floyd a tratti pare un cheat a tratti rende il gioco parecchio più difficile.
Verdetto ancora aperto con Cherry Hunter ma di primo acchito sembra di giocare a Streets of Rage 3 senza la schivata e con lei il commissario è venuto giù parecchio più facilmente che con gli altri tre (sempre perdendo una vita sia chiaro) e le squadre antisommossa sono decisamente meno bastarde con la sua dash move.
Lo stage del molo con lei è un po' più difficile perché parte della sua combo consiste nel fare un leggero salto in avanti che spesso la spedisce in qualche fosso.

Blade Runner
13-05-20, 18:35
se volete votate https://internationale.zaumstudio.com/

Patman
15-05-20, 14:49
Ho iniziato Transistor.
Ho giocato soltanto per un'oretta ma, purtroppo, mi sta facendo il medesimo effetto di Bastion (che ho iniziato tre volte e mai finito): mi annoia e non provo interesse ad andare avanti.
Considerato che non dovrebbe durare troppo a lungo credo che dovrei portarlo alla fine ma è chiaro che, per qualche motivo che non comprendo del tutto (non posso dire che si tratti di brutti giochi, anzi), i lavori di SuperGiantGames non fanno per me.

nicolas senada
15-05-20, 15:40
Quake 1 con la HD mod
:snob: ma anche :bua:

lambro
15-05-20, 19:01
Molto bello Nioh, si gioca allegramente smadonnando non è così difficile come DarkSouls ed il sistema a mappe lo rende più leggero nella mia testa.
Fai la missione e bon.
Da quel che ho letto in giro è il miglior souls like mai uscito fuori dalla from software.

paolinhos
15-05-20, 20:29
Molto bello Nioh, si gioca allegramente smadonnando non è così difficile come DarkSouls ed il sistema a mappe lo rende più leggero nella mia testa.
Fai la missione e bon.
Da quel che ho letto in giro è il miglior souls like mai uscito fuori dalla from software.Io l'ho giocato prima di dark souls remastered ed ho iniziato a giocare i souls dopo di Nioh. A me sembra più difficile perché é più veloce. Ho finito la trama principale ed ho il DLC da fare, nel complesso mi é piaciuto ma preferisco i Souls

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

benvelor
16-05-20, 16:46
ho iniziato Blacksad
mi piacerebba anche, ma crasha appena accetto il primo caso, praticamente dopo il tutorial :facepalm:

leggo in giro, ma non trovo casi simili
ho provato ad abbassare i dettagli grafici, ma nisba
faccio altre prove, poi a malincuore dovrò chiedere il refund, che a suon di tentativi passo le due ore e mi attacco bene bene :sad:

benvelor
16-05-20, 18:09
ok, risolto: partiva in automatico in finestra (anche se a risoluzione massima e senza bordi, infatti non me ne ero accorto) e non gradiva...
cmq, avventura noir, per ora piacevole, non gradisco molto i controlli, per le AG sono tradizionalista del mouse e i QTE sono un po' invadenti, ma la storia mi intriga, anche se siamo agli inizi

Venom1905
16-05-20, 18:36
ok, risolto: partiva in automatico in finestra (anche se a risoluzione massima e senza bordi, infatti non me ne ero accorto) e non gradiva...
cmq, avventura noir, per ora piacevole, non gradisco molto i controlli, per le AG sono tradizionalista del mouse e i QTE sono un po' invadenti, ma la storia mi intriga, anche se siamo agli inizi

Lo avevo iniziato su PS4, prima accantonato per un bug nei salvataggi (non salvava), poi ripreso ma riabbandonato per un altro bug che mi impedisce di proseguire e, immagino, dovrei ricominciarlo daccapo... Lo farò forse più avanti, però peccato perché i fumetti li ho apprezzati tantissimo ed ero molto curioso del gioco

Havgard
17-05-20, 07:49
Dovrei provarlo Blacksad :sisi: altri avventure grafiche simili stile telltale e Life Is strange? Ormai li ho giocati tutti :asd:

benvelor
17-05-20, 08:22
a me continua a dare problemi tecnici
chiesto il rimborso, vediamo se me lo danno, sono a 2 ore pari pari... altrimenti vedrò di continuare in qualche modo, fortunatamente salva spesso, ma mi si blocca alla fine di parti più lunghe, quando carica, quindi devo ogni volta rifare un pezzo, non lungo, ma è tedioso...

Zhuge
17-05-20, 11:54
Ho iniziato Dishonored.

Mazza se è invecchiato male graficamente. :bua:

Shin
17-05-20, 14:30
Ho iniziato Dishonored.

Mazza se è invecchiato male graficamente. :bua:L'atmosfera e la direzione artistica restano comunque di alto livello. Se lo giochi poi ad alte risoluzioni hai una resa davvero perfetta su PC moderni.

Sent from Mate 20 Pro

freddye78
17-05-20, 15:48
Ori and the blind forest arrivato al livello della lava ho detto basta e l'ho disinstallato,troppo frustrante, se si arriva a trattenersi dal buttare il joy pad contro il monitor non è più divertimento.
Peccato perché lato artistico è un gioiello

Zhuge
17-05-20, 17:04
L'atmosfera e la direzione artistica restano comunque di alto livello. Se lo giochi poi ad alte risoluzioni hai una resa davvero perfetta su PC moderni.

Sent from Mate 20 Pro

mah, sulla direzione artistica e il gameplay non discuto, vedrò alla fine di dare il mio giudicio (sono arrivato all'houds pits per ora), però la grafica mi sembra proprio vecchia :asd:

Lars_Rosenberg
17-05-20, 17:29
Io la grafica di Dishonored me la ricordo di tutto rispetto, ma è anche vero che ci ho giocato molto tempo fa.
A proposito di (molto più) vecchi giochi stealth, oggi ho installato Thief Gold, messo l'hd texture pack e fatto la prima missione.
Mi sembra un gioco ancora godibilissimo anche al giorno d'oggi. Ho dovuto dedicare un po' di tempo a fare il rebinding dei comandi per avere una configurazione decente, ma dopo quello sono andato alla grande. Poter salvare e caricare in qualsiasi momento facilita moooolto le cose. Bello poter regolare la luminosità dello schermo in-game (io ho bindato i comandi alla rotella del mouse), per non rimanere ciecati al buio :asd:
Nemici legnosetti e stupidi, ma per essere un gioco del '98 mi sembra invecchiato molto bene. Ci starebbe un remake con la grafica moderna.

benvelor
17-05-20, 17:41
il launcher di rockstar è vera merda :asd:
ma è obbligatorio anche per RDR2? No, perchè mi sta venendo la voglia di rimuoverlo dalla wishlist :uhm:
sarà che il doppio passaggio epic-R* funzia male, ma direttamente dal launcher, GTAV non si può giocare:boh:

in ogni caso, cazzeggiato un paio d'ora, ma ho la sensazione di perdere tempo... volgio dire, un gdr ha la sua trama, quest secondarie da fare per potenziarti ecc, qui almeno all'inizio non c'è nulla, solo missionicine semplici semplici, almeno desse la possibilità di buttarsi subito nella trama...
ma si vede che i GTA proprio io non li capisco, passato l'abbrivio iniziale, mi annoio...

vabbè, fa collezione e per quello che è costato... :asd:

freddye78
17-05-20, 18:30
Edit

Patman
17-05-20, 18:51
Concordo con la dotta disamina, esimio collega.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

nobody47
17-05-20, 19:05
il launcher di rockstar è vera merda :asd:
ma è obbligatorio anche per RDR2? No, perchè mi sta venendo la voglia di rimuoverlo dalla wishlist :uhm:
sarà che il doppio passaggio epic-R* funzia male, ma direttamente dal launcher, GTAV non si può giocare:boh:

in ogni caso, cazzeggiato un paio d'ora, ma ho la sensazione di perdere tempo... volgio dire, un gdr ha la sua trama, quest secondarie da fare per potenziarti ecc, qui almeno all'inizio non c'è nulla, solo missionicine semplici semplici, almeno desse la possibilità di buttarsi subito nella trama...
ma si vede che i GTA proprio io non li capisco, passato l'abbrivio iniziale, mi annoio...

vabbè, fa collezione e per quello che è costato... :asd:
Si tutti gli ultimi giochi Rockstar usano il loro launcher come drm.

nicolas senada
17-05-20, 21:03
Io la grafica di Dishonored me la ricordo di tutto rispetto, ma è anche vero che ci ho giocato molto tempo fa.
A proposito di (molto più) vecchi giochi stealth, oggi ho installato Thief Gold, messo l'hd texture pack e fatto la prima missione.
Mi sembra un gioco ancora godibilissimo anche al giorno d'oggi. Ho dovuto dedicare un po' di tempo a fare il rebinding dei comandi per avere una configurazione decente, ma dopo quello sono andato alla grande. Poter salvare e caricare in qualsiasi momento facilita moooolto le cose. Bello poter regolare la luminosità dello schermo in-game (io ho bindato i comandi alla rotella del mouse), per non rimanere ciecati al buio :asd:
Nemici legnosetti e stupidi, ma per essere un gioco del '98 mi sembra invecchiato molto bene. Ci starebbe un remake con la grafica moderna.Ho giusto rigiocato la trilogia di thief di recente......

i due texture pack (per thief 1 gold e 2) sono veramente eccellenti nel rinverdire l aspetto grafico del gioco. Purtroppo però in diversi frangenti incasinano la gestione di luci e ombre del gioco facendo un po' a pugni con le routine delle ia dei nemici (nella versione vanilla entrambi i titoli sono buio pesto per il 90% del tempo)

Cmq rimane un giocone della Madonna, con un level design molto ispirato e mappe davvero enormi (al contrario dei tunnel unidirezionali di splinter cell)

Se non hai molto tempo da dedicarci ti consiglio di giocarlo a facile - l'unica cosa che cambia ai livelli di difficoltà più alti è il divieto di uccidere e una richiesta maggiore di bottino e oggetti 'speciali' da raccogliere. E fidati che le mappe sono talmente grandi che ci vuole almeno un'oretta buona a livello anche a facile :bua:

nicolas senada
17-05-20, 21:06
mah, sulla direzione artistica e il gameplay non discuto, vedrò alla fine di dare il mio giudicio (sono arrivato all'houds pits per ora), però la grafica mi sembra proprio vecchia :asd:Giocato a suo tempo e già allora sembrava graficamente vecchio :bua:

Lato gameplay nulla da eccepire, giocato senza poteri è la roba più simile a thief uscita negli ultimi anni :rullezza:

paolinhos
17-05-20, 21:22
A me Disonhored non é dispiaciuto, buon gameplay, ma graficamente in effetti fa un po' cagare. Ho il 2 in backlog, sembra un po' meglio ma chissà quando lo giocherò, sono ancora totalmente infognato sui Dark Souls, dopo aver finito il remastered sto giocando Scholar of the First Sin e mi sta piacendo, poi ho il 3 in attesa. :bua: Praticamente é da inizio quarantena che sto giocando solo ai Souls, partendo dal soulike Nioh. Non male anche quello.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
17-05-20, 21:39
Il 2 è molto bello ed ha un level design sublime, nele pregenzioni prese un votone.

Fatto furtivo senza uccidere nessuno con Emily qualche mese fa.

Lars_Rosenberg
17-05-20, 22:19
Ho giusto rigiocato la trilogia di thief di recente......

i due texture pack (per thief 1 gold e 2) sono veramente eccellenti nel rinverdire l aspetto grafico del gioco. Purtroppo però in diversi frangenti incasinano la gestione di luci e ombre del gioco facendo un po' a pugni con le routine delle ia dei nemici (nella versione vanilla entrambi i titoli sono buio pesto per il 90% del tempo)

Cmq rimane un giocone della Madonna, con un level design molto ispirato e mappe davvero enormi (al contrario dei tunnel unidirezionali di splinter cell)

Se non hai molto tempo da dedicarci ti consiglio di giocarlo a facile - l'unica cosa che cambia ai livelli di difficoltà più alti è il divieto di uccidere e una richiesta maggiore di bottino e oggetti 'speciali' da raccogliere. E fidati che le mappe sono talmente grandi che ci vuole almeno un'oretta buona a livello anche a facile :bua:

Nel primo livello giocando a normale (non esiste "facile" :bua:) non mi ha richiesto di scappare dalla casa del riccone che ho derubato: preso lo scettro è finita la missione, mentre a livello difficile o esperto sarei anche dovuto sgattaiolare fuori.
Oggi volevo provarlo, non so se e come proseguirò perché in questo periodo sto cercando di giocare il meno possibile per dedicarmi ad attività più "produttive", ma di certo il livello di difficoltà normale per me va benissimo, non ci penso neanche ad alzarlo :nonsifa:

Det. Bullock
17-05-20, 22:45
Adesso Disonhored avrebbe una grafica di merda?

Quanti anni avete? :asd:

Netherlander
17-05-20, 23:11
a me è bastato metterlo in 4k :asd:

paolinhos
18-05-20, 05:38
Adesso Disonhored avrebbe una grafica di merda?

Quanti anni avete? :asd:Io non ho scritto di merda, ma c'è decisamente di meglio.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
18-05-20, 07:15
Io non ho scritto di merda, ma c'è decisamente di meglio.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

C'è sempre di meglio. :asd:
Il "problema", se così vogliamo definirlo, non è la grafica, ma lo stile grafico adottato.
In quanto a pura grafica (ovvero resa delle texture, modelli, effetti ecc ecc) non gli si può dire nulla di nulla dai :asd:

paolinhos
18-05-20, 07:24
Sì, lo stile non mi fa impazzire.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

benvelor
18-05-20, 07:35
Si tutti gli ultimi giochi Rockstar usano il loro launcher come drm.

spero che utilizzando i loro giochi direttamente dal launcher, la cosa funzioni meglio...
con GTA V preso da epic, deve per forza passare da quello store (al contrario di Jedi Fallen Order, che preso su steam, potevo farlo partire direttamente da origin -che serviva in ogni caso per gli aggiornamenti), e si impalla tutto... :moan:

Spidersuit90
18-05-20, 07:37
spero che utilizzando i loro giochi direttamente dal launcher, la cosa funzioni meglio...
con GTA V preso da epic, deve per forza passare da quello store (al contrario di Jedi Fallen Order, che preso su steam, potevo farlo partire direttamente da origin -che serviva in ogni caso per gli aggiornamenti), e si impalla tutto... :moan:

Hai provato a farlo partire dall'exe direttamente?
Da quel che so in realtà l'EGS client serve quasi a zero per far partire la maggioranza dei giochi :bua:

benvelor
18-05-20, 08:12
l'ho disinstallato :bua:
il fatto è che l'ho installato solo per provarlo, ma dopo due ore ho già la sindrome dello scazzamento :boh2:
mi preoccupavo per RDR2, aspetto il pc nuovo (settembre/ottobre) per giocarlo per bene: per il west, sopporto tutti i difetti :sisi:
e mi tengo il consiglio per il futuro ;)

nicolas senada
18-05-20, 08:21
Adesso Disonhored avrebbe una grafica di merda?

Quanti anni avete? :asd:

ho appena googlato, Dishonored 1 è del 2012, io son sicurissimo di averlo giocato mentre ero a casa in disoccupazione (quindi massimo entro l'estate 2013)

cmq non ho detto che fosse brutto graficamente e se anche fosse chissenefrega, da orfano di Thief la saga mi ha appunto divertito (e non poco...)

- - - Aggiornato - - -


Nel primo livello giocando a normale (non esiste "facile" :bua:) non mi ha richiesto di scappare dalla casa del riccone che ho derubato: preso lo scettro è finita la missione, mentre a livello difficile o esperto sarei anche dovuto sgattaiolare fuori.
Oggi volevo provarlo, non so se e come proseguirò perché in questo periodo sto cercando di giocare il meno possibile per dedicarmi ad attività più "produttive", ma di certo il livello di difficoltà normale per me va benissimo, non ci penso neanche ad alzarlo :nonsifa:

vero, c'è normal/hard/expert :asd:

cmq lo sgattaiolare fuori te lo faranno fare obbligatoriamente più avanti su altre missioni :bua: in realtà farsi la strada 'pulita' a ritroso di solito non è così complicato.
Ad ogni modo al 99,9% credo che per l'appunto IA e numero delle guardie resta sempre lo stesso ad ogni livello di difficoltà selezionato

Harlan Draka
18-05-20, 08:51
cazzo 90 Gb :bua:

Spidersuit90
18-05-20, 09:43
Ho ripreso con degli amici a giocare a Post Scriptum :sisi:

LordOrion
18-05-20, 10:20
Adesso Disonhored avrebbe una grafica di merda?

Quanti anni avete? :asd:

Di merda proprio no (anzi!), pero' ha uno stile tutto suo particolare che non a tutti piace.

Spidersuit90
18-05-20, 10:22
Di merda proprio no (anzi!), pero' ha uno stile tutto suo particolare che non a tutti piace.

Appunto: un conto è la grafica, un conto lo stile :sisi:

Zhuge
18-05-20, 11:06
bah, non so, voi dite che è stile, io non sono convinto

di una cosa però devo dare atto, e cioè che le facce sembrano tutte facce da topo :asd:

Spidersuit90
18-05-20, 11:16
Sea of Thieves ha uno stile cartoon (tranne il mare, zio caro, il mare di SoT è stupendo), ma lato grafica non gli si può dire faccia schifo...

Un conto è se mi parlate di texture non definite o modelli poligonali merdosi, ma non mi pare il caso di Dishonored.
Per capirci, questa è una grafica brutta https://i.redd.it/kno55zkk23041.png
Dove abbiamo una resa grafica orrenda sia lato texture che lato modelli sui wookie.
Dishonored "segue" un suo stile... Fallen Order palesemente ha uno stile realistico reso molto bene ovunque, tranne che sui wookie :asd:

Omnislash
18-05-20, 12:35
Ori and the blind forest arrivato al livello della lava ho detto basta e l'ho disinstallato,troppo frustrante, se si arriva a trattenersi dal buttare il joy pad contro il monitor non è più divertimento.
Peccato perché lato artistico è un gioielloProvato ad abbassare il livello di difficoltà? Non pregiudica affatto l'esperienza.
Per me rimane il miglior gioco di questa generazione, voto 9,5.

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

Fenris
18-05-20, 13:27
Iniziato Fate/Extella

Incredibile come un gioco riesca ad avere dei tutorial che non ti spiegano bene niente :asd3:
Ancora più incredibile quando il gioco in questione è un musou,quindi non è che abbia sta profondità infinità :bua:

freddye78
18-05-20, 14:46
Provato ad abbassare il livello di difficoltà? Non pregiudica affatto l'esperienza.
Per me rimane il miglior gioco di questa generazione, voto 9,5.

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
Già fatto, ero a facile.

Lars_Rosenberg
18-05-20, 16:00
Il problema è che anche a facile le parti platform rimangono difficili uguale :asd:
Il finale effettivamente è piuttosto impegnativo, anche se la possibilità di salvare praticamente quando vuoi aiuta molto.

freddye78
18-05-20, 19:55
Il problema è che anche a facile le parti platform rimangono difficili uguale :asd:
Il finale effettivamente è piuttosto impegnativo, anche se la possibilità di salvare praticamente quando vuoi aiuta molto.

Sì infatti, è un gioco old school dove devi fare tentativi su tentativi per andare avanti, mi spiace ma sono troppo vecchio per queste stronzate (cit.) :asd:

paolinhos
19-05-20, 06:49
Mi sta venendo un po' a noia Dark Souls 2, partendo dal presupposto che rispetto al primo sembra molto meno ispirato e penso che il 3 sia sicuramente meglio, lo so non é di miyazaki o come cavolo si scrive, é di una difficoltà artificiosa in tanti punti. Intanto gli NPC più grossi ti chiappano anche quando non dovrebbero, secondo di poi a volte ti trovi ad affrontare orde di mostri senza veramente un senso. Il primo non era così, ormai lo porterò in fondo, ma non credo che ci farò un secondo giro purtroppo.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

LarsenB
19-05-20, 17:04
Intanto gli NPC più grossi ti chiappano anche quando non dovrebbero
http://darksouls2.wikidot.com/agility

paolinhos
19-05-20, 17:35
http://darksouls2.wikidot.com/agilitySì lo so, ma é fatto a cavolo, se io sono spostato a destra o sinistra vengo "risucchiato" dal mob per essere colpito.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Shin
19-05-20, 18:20
Mi sta venendo un po' a noia Dark Souls 2, partendo dal presupposto che rispetto al primo sembra molto meno ispirato e penso che il 3 sia sicuramente meglio, lo so non é di miyazaki o come cavolo si scrive, é di una difficoltà artificiosa in tanti punti. Intanto gli NPC più grossi ti chiappano anche quando non dovrebbero, secondo di poi a volte ti trovi ad affrontare orde di mostri senza veramente un senso. Il primo non era così, ormai lo porterò in fondo, ma non credo che ci farò un secondo giro purtroppo.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando TapatalkNel mio caso è il souls su cui ho ufficialmente fatto più ore (anche se penso di essere andato oltre con il primo sulla xbox 360), però concordo che sia il peggiore dei tre. A livello di contenuti c'è un sacco di roba ma l'assenza di Miyazaki si sente.

Anche il mondo di gioco non è un unicum coerente ma si passa ad esempio da una cupa foresta ad una distesa di lava situata, magicamente, sopra la foresta appena esplorata (dalla quale però si vedeva solo un bel cielo azzurro).

Sent from Mate 20 Pro

paolinhos
19-05-20, 19:37
Esatto, mi sembra un mischione di varie cose giusto per allungare la minestra.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Lord Brunitius
20-05-20, 14:25
Io la grafica di Dishonored me la ricordo di tutto rispetto, ma è anche vero che ci ho giocato molto tempo fa.
A proposito di (molto più) vecchi giochi stealth, oggi ho installato Thief Gold, messo l'hd texture pack e fatto la prima missione.
Mi sembra un gioco ancora godibilissimo anche al giorno d'oggi. Ho dovuto dedicare un po' di tempo a fare il rebinding dei comandi per avere una configurazione decente, ma dopo quello sono andato alla grande. Poter salvare e caricare in qualsiasi momento facilita moooolto le cose. Bello poter regolare la luminosità dello schermo in-game (io ho bindato i comandi alla rotella del mouse), per non rimanere ciecati al buio :asd:
Nemici legnosetti e stupidi, ma per essere un gioco del '98 mi sembra invecchiato molto bene. Ci starebbe un remake con la grafica moderna.

Un capolavoro, sia il primo che il secondo.

Anche io ho ripreso in mano Dark souls 2, mi sembra vagamente più facile del primo (ma ci può stare, la prima volta che affronti i souls sono le vere madonne) a livello di contenuti si è meno ispirato ma non è malvagissimo, dicono che abbia più del demon souls (a cui non ho mai giocato) piuttosto che un DS. Di sicuro è il "peggiore" dei tre. Il mondo inizialmente sembra buttato un pò a casaccio ma le location hanno una loro collocazione geografica, si nota principalmente osservando il panorama da Majula.
Mi manca una delle anime maggiori e poi dovrei riuscire a trovare questo fantomatico re. E poi via coi dlc.

Harlan Draka
21-05-20, 11:57
E mentre gioco a LEGO Ningago ho creato un personaggio per il Joiurney's end di Terraria :bua:

Biocane
21-05-20, 15:19
C'è sempre di meglio. :asd:
Il "problema", se così vogliamo definirlo, non è la grafica, ma lo stile grafico adottato.
In quanto a pura grafica (ovvero resa delle texture, modelli, effetti ecc ecc) non gli si può dire nulla di nulla dai :asd:

secondo me non è neanche lo stile grafico, ma il motore di gioco (o la fisica) che lo rende un gioco di eoni fa. Dagli screenshots sembra bello, poi ingame è un altro discorso. Per il resto nulla da dire sul gioco, mi son fermato al lv 2 ma non per la qualita' intrinseca ma per problemi di backlog

benvelor
22-05-20, 18:05
ho iniziato Greedfall
bello, mi piace: animazioni un po' legnose e personaggi non proprio da tripla A, ma ambientazione affascinante e molto dettagliata
sono sempre all'inizio, ma già le quest "per prenderci la mano" sono narrativamente non banali e articolate
il combattimento, per adesso, l'ho visto poco: mi pare poco ispirato, ma in ogni caos non credo sia questo il focus del gioco... arma bianca, armi da fuoco del '600, magia che ancora non conosco, pausa tattica...
l'unica cosa che per ora mi sdubbia un po', è un filtro marrone che ricopre ogni ambientazione, dà sicuramente atmosfera, ma stufa... ho trovato una patch per rimuoverlo, ma ancora devo capire come installarla, visto che usa un programma esterno ma che va configurato ingame via console...

soldier
22-05-20, 19:27
ho iniziato Greedfall
bello, mi piace: animazioni un po' legnose e personaggi non proprio da tripla A, ma ambientazione affascinante e molto dettagliata
sono sempre all'inizio, ma già le quest "per prenderci la mano" sono narrativamente non banali e articolate
il combattimento, per adesso, l'ho visto poco: mi pare poco ispirato, ma in ogni caos non credo sia questo il focus del gioco... arma bianca, armi da fuoco del '600, magia che ancora non conosco, pausa tattica...
l'unica cosa che per ora mi sdubbia un po', è un filtro marrone che ricopre ogni ambientazione, dà sicuramente atmosfera, ma stufa... ho trovato una patch per rimuoverlo, ma ancora devo capire come installarla, visto che usa un programma esterno ma che va configurato ingame via console...Ce l'ho puntato da un po',quasi quasi lo prendo anche io

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Zhuge
22-05-20, 20:31
ho iniziato Greedfall
bello, mi piace: animazioni un po' legnose e personaggi non proprio da tripla A, ma ambientazione affascinante e molto dettagliata
sono sempre all'inizio, ma già le quest "per prenderci la mano" sono narrativamente non banali e articolate
il combattimento, per adesso, l'ho visto poco: mi pare poco ispirato, ma in ogni caos non credo sia questo il focus del gioco... arma bianca, armi da fuoco del '600, magia che ancora non conosco, pausa tattica...
l'unica cosa che per ora mi sdubbia un po', è un filtro marrone che ricopre ogni ambientazione, dà sicuramente atmosfera, ma stufa... ho trovato una patch per rimuoverlo, ma ancora devo capire come installarla, visto che usa un programma esterno ma che va configurato ingame via console...

a me è piaciuto molto; ok non è una produzione top, ma nel complesso la storia è più che buona e l'aspetto grafico gradevole :sisi:

Det. Bullock
24-05-20, 00:08
Crysis 2 (PC)
Giusto per togliermelo dal backlog.

Harlan Draka
24-05-20, 00:20
a me è piaciuto molto; ok non è una produzione top, ma nel complesso la storia è più che buona e l'aspetto grafico gradevole :sisi:

bello, avevo scritto qualche commento ma nno ricordo in quale topic XD

Lars_Rosenberg
24-05-20, 08:25
Crysis 2 (PC)
Giusto per togliermelo dal backlog.Significa che fa schifo? :look:

Crasher
24-05-20, 11:06
Sto giocando a Deus Ex: Mankind Divided. L'ho preso su GOG aspettandomi un more of the same, invece mi sta prendendo anche più del predecessore, soprattutto per la quantità e qualità delle missioni secondarie e per tutta la roba da scoprire in giro per Praga. Per 4.50€ è stato un affarone :sisi:

Det. Bullock
24-05-20, 14:15
Significa che fa schifo? :look:

È un po' incolore più che altro, sia in senso figurato che letterale. A volte ho problemi a capire dove sono quelli a cui devo sparare perché si confondono con lo scenario (praticamente grigio su grigio) e i mezzi per individuarli a colpo sicuro o ti bloccano le armi (binocolo) o ti consumano energia (la nanovisione, il fatto di doverla usare spesso poi rende l'annunco NANOVISION ACTIVATED abbastanza scocciante). La cosa è specialmente irritante per via dei checkpoint distanziati, spesso perdo mezz'ora di gioco per via di un nemico che mi spara e che non riesco a individuare anche perché le capacità protettive della nanotuta non arrivano a darti la resistenza e mobilità di un Gordon Freeman per qualche ragione quindi anche col "maximum armor" vai giù in due colpi.
Ah, e poi i naniti per aggiornare la tuta se non li raccogli spesso spariscono il che vuol dire che nonostante le capacità della tuta sia prestino molto di più per fare il cecchino di fatto non conviene giocare come tale se ci si scontra con gli alieni, e questo senza considerare che spesso la collisione dei naniti in questione funziona male e bisogna stare lì a saltare sul posto dove c'è la nuvoletta iridescente finché non ti appare il messaggio "hai acquisito TOT naniti".

lambro
24-05-20, 21:40
Dopo ottomila tentativi ho ucciso, in Nioh, il Blobbone gigante dell'acqua nero dal nome impronunciabile, non tanto per la difficoltà del boss che è media (arma di fuoco e nel finale ho usato bombe a volontà) ma perchè non capendo che dovevo andare dritto da lui mi sono fatto giri incredibili per il livello smadonnando in tutte le lingue possibili per accedere quei fari che non andavano accesi, almeno non in questa missione :facepalm:
Sarò morto in tutto almeno 30 volte, ho pensato di lanciare il pad fuori dalla finestra non so quante volte.
La saggezza mi ha placato.
Molti mob che fanno instant kill quasi (quelli con l'ascia) o la mossa del Blobbone quando spara il raggio giallo.
Però è divertente, ha un non so che, è più leggero dei Souls pur essendo ugualmente difficile (forse un meno ma non di tanto).
Non ha la struttura dei mondi di eguale qualità , in quella perde straperde, soprattutto DS3 è un capolavoro inarrivabile.
Però io lo consiglierei a tutti quelli che vogliono un bellissimo Souls a little different.
Il loot va trattato velocemente e senza troppi tentennamenti, tenere solo il livello più alto e andare, almeno da quel che mi han detto nella prima run (ma difficilmente farò un ng+, troppo backlog)

Eric Starbuck
26-05-20, 14:18
Perché GTA online non è adatto al videogiocatore quarantenne.

Ci vuole troppo tempo per fare qualsiasi cosa sembra un motivo valido no? Ma vediamo nel dettaglio quello che si dovrebbe fare per godersi il gioco a pieno. Nel gioco si ha il ruolo del malavitoso che parte dal nulla e si costruisce un impero. Quindi si possono fare investimenti in varie attività criminose, sperando di ottenerne un profitto. Ma non è che basta acquistare un magazzino, prendere qualche autista e gestire l’attività. No! Il giocatore deve fare anche le consegne! Ritirare i pacchi “acquistati pagando” e combattere contro quelli che ce li hanno venduti che cercano di difenderli… si, non sto scherzando. Te li fa pagare e poi devi pure “rubarli” con degli NPC che tentano di difenderli! Lo specifico perché magari può sembrare una battuta. Dopo essere morto e spawnato dall'altro lato dell’edificio 3 o 4 volte, si riesce finalmente a partire col furgone e a portarlo nel magazzino acquistato con tanti sacrifici. Il gioco vorrebbe che tu facessi questa cosa una decina o anche più di volte per ottenere tanta merce. Ok, è peggio della peggior missione secondaria del peggior assassin’s creed, ma posso capire.

Una volta acquistata e rubata questa merce riempiendo il magazzino, (massimo 3 slot alla volta e i magazzini grandi possono contenere fino a 100 slot), si passa alla fase 2: la vendita. Si parte con un camion carico di merce e si va dal compratore. La cosa intrigante di questa fase è che gli altri giocatori vengono allertati della cosa e possono decidere di attaccarti. Una volta giunti a destinazione non so se si debba ancora combattere anche col compratore, l’unica volta che ci ho provato sono stato chiamato da mia moglie mentre guidavo il camion e sono finito perfettamente in bilico sui jersey che dividono le corsie autostradali. Impossibilitato ad andare avanti o indietro, ho pensato: scendo e spingo un po’ il camion con un altro veicolo. Ma appena ho premuto il tasto per scendere, come da tradizione anni 90 della rockstar: CARICO PERDUTO! Si aprono 10 messaggi pop-up e mi telefona anche la segretaria per dirmi che abbiamo perso tutto il carico. Ok… CIAO. È stato bello.

La cosa bella è che tutta questa cosa va ripetuta quasi identica per tutti i business presenti nel gioco. (ok, di questo non ne sono sicuro perché ho provato solo il magazzino, il bunker e il club di motociclisti, ma visto l’andazzo penso sia simile anche per gli altri).

A questo punto, penso proprio che terrò il gioco installato per un po’ e farò solamente le missioni di tipo “partita veloce” a cui unirmi velocemente dal cellulare. Sempre che il gioco decida di cooperare, visto che ora che Epic l’ha regalato, i server stanno esplodendo e le disconnessioni e i crash sono frequentissimi. Ma non c’è problema, il gioco installato su SSD ci mette solo 20 minuti per caricare ed essere pronto all'azione. Quindi si ha tutto il tempo di farsi una camomilla e di calmarsi, per la prossima avventura.

PS: menzione d’onore per la ruota della fortuna utilizzabile 1 volta al giorno: conteggia 24 ore esatte dall'ultima giocata, quindi se una sera iniziata un po’ prima a giocare e avete preso il ritmo di girare la ruota come prima commissione nel gioco, potreste vedere l’indicazione che la ruota è utilizzabile solo ogni 24 ore. Quindi avete peso 20 minuti di caricamento, il viaggio verso il casinò, il caricamento per entrare nel casinò, la camminata lentissima dall'ingresso del casinò alla ruota della fortuna per niente. Così dovrete tornare all'ingresso del casinò, caricare il mondo esterno e finalmente potrete giocare… sempre che il vostro personaggio non cada attraverso il pavimento o i server non vi buttino fuori o la schermata di transizione dal casinò non carichi in eterno. Davvero, ho avuto molti meno problemi con le Beta di giochi molto acerbi. Non mi sarei mai aspettato tutto questo da un gioco multimilionario, venduto e apprezzato come GTA online.

Necronomicon
26-05-20, 15:11
Presa la laurea non si può più giocare online

Eric Starbuck
26-05-20, 15:17
Presa la laurea non si può più giocare online

Ma se il problema fossero solo gli altri giocatori... il problema è che ogni cosa che dovresti fare per guadagnare soldi "veri" è tediosissima.

Come ho detto, piuttosto ci rinuncio e gioco a gare e missioni brevi e divertenti con altri giocatori ma che danno spiccioli come ricompensa. almeno mi diverto e faccio cose "varie".

soldier
26-05-20, 15:34
Iniziato Greedfall,piacevole sorpresa..al netto di un combat system non proprio tra i migliori in circolazione,la componente rpg è molto marcata..le quest si possono completare in vari modi a seconda dello sviluppo del personaggio e delle abilità ,hanno sempre più di due o tre possibilità per essere completate,e soprattutto la cosa che mi sta più piacendo è che anche le quest secondarie sono costruite bene e si intrecciano con la main quest ,non sono mai banali e hanno sempre risvolti interessanti..e poi,cosa fondamentale zero fetch quest ...insomma per farla breve ,per ora mi sta piacendo molto

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Venom1905
26-05-20, 15:42
Iniziato Greedfall,piacevole sorpresa..al netto di un combat system non proprio tra i migliori in circolazione,la componente rpg è molto marcata..le quest si possono completare in vari modi a seconda dello sviluppo del personaggio e delle abilità ,hanno sempre più di due o tre possibilità per essere completate,e soprattutto la cosa che mi sta più piacendo è che anche le quest secondarie sono costruite bene e si intrecciano con la main quest ,non sono mai banali e hanno sempre risvolti interessanti..e poi,cosa fondamentale zero fetch quest ...insomma per farla breve ,per ora mi sta piacendo molto

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Anche io lo avevo trovato meno peggio di quello che pensavo. Come dici te le fetch quest sono praticamente nulle e sia la main che le side sono sempre abbastanza curate.
Peccato solo che alla lunga si senta una certa ripetitività negli assets (le ambientazioni alla fine sono tutte uguali) e nei combattimenti (nonostante si finisca con il creare un personaggio ibrido interessante i nemici sono sempre di pochi tipi e li si affronta più o meno nello stesso modo).

Ma ad un certo punto se ti rompi rushi le missioni e arrivi alla fine facile

benvelor
26-05-20, 17:02
Iniziato Greedfall,piacevole sorpresa..al netto di un combat system non proprio tra i migliori in circolazione,la componente rpg è molto marcata..le quest si possono completare in vari modi a seconda dello sviluppo del personaggio e delle abilità ,hanno sempre più di due o tre possibilità per essere completate,e soprattutto la cosa che mi sta più piacendo è che anche le quest secondarie sono costruite bene e si intrecciano con la main quest ,non sono mai banali e hanno sempre risvolti interessanti..e poi,cosa fondamentale zero fetch quest ...insomma per farla breve ,per ora mi sta piacendo molto

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

bene, vedo che concordiamo su tutto :ok:
mi ricorda, come percorso, Vampyr, gioco tecnicamente un po' sottotono, narrativamente molto bello ma snobbato dai più
ovviamente greedfall è puro rpg e nell'altro il combattimento era parte centrale, ma ecco, come "vita", ci vedo un destino simile
per adesso, soddisfattissimo dell'acquisto :proud:

Det. Bullock
26-05-20, 19:25
Grand Theft Auto V (PC)
Quasi una giornata a installare e ovviamente rimane bloccato all'italiano perché mettere una fottuta opzione era troppa grazia per Rockstar.
Ho dovuto usare un mod di terze parti per forzare l'inglese.
E questo dopo aver perso tempo con una procedura di registrazione di cui non mi frega nulla visto che io GTA online non lo toccherò.
Ah, e ovviamente il tutorial per la copertura dura una frazione di secondo quindi ho dovuto far alt-tab per sapere quale cavolo di pulsante dovevo premere, però il tutorial che ti dice che puoi andare dal barbiere invece funziona perfettamente,
Il gioco finora sembra una versione meglio ottimizzata di GTA IV con tante delle stesse cose irritanti, farò qualche missione per vedere se almeno la storia è interessante ma la prima impressione non è granché.
Finora ci ho solo ricavato che Dan Houser ha visto Fargo dei fratelli Coen.

Lars_Rosenberg
26-05-20, 20:04
Grand Theft Auto V (PC)
Quasi una giornata a installare e ovviamente rimane bloccato all'italiano perché mettere una fottuta opzione era troppa grazia per Rockstar.
Ho dovuto usare un mod di terze parti per forzare l'inglese.
E questo dopo aver perso tempo con una procedura di registrazione di cui non mi frega nulla visto che io GTA online non lo toccherò.
Ah, e ovviamente il tutorial per la copertura dura una frazione di secondo quindi ho dovuto far alt-tab per sapere quale cavolo di pulsante dovevo premere, però il tutorial che ti dice che puoi andare dal barbiere invece funziona perfettamente,
Il gioco finora sembra una versione meglio ottimizzata di GTA IV con tante delle stesse cose irritanti, farò qualche missione per vedere se almeno la storia è interessante ma la prima impressione non è granché.
Finora ci ho solo ricavato che Dan Houser ha visto Fargo dei fratelli Coen.

A me è piaciuto molto. La storia secondo me è molto carina e i personaggi sono fuori di testa. Il nigga è quello un po' più noioso, ma Michael e Trevor sono fantastici.
I controlli dell'auto e lo shooting secondo me sono molto meglio rispetto a GTA IV e poi finalmente le missioni della trama fluiscono come si deve, con i checkpoint messi bene per non farti rifare 10 minuti di guida ogni volta.
Imho merita tanto il single player.
L'online non l'ho toccato.

freddye78
26-05-20, 21:16
Ho iniziato Mafia 3 su PC dopo aver acquistato il pack della trilogia rimasterizzata, niente male, l'ambientazione e la storia per ora mi intrigano ed è piuttosto ostico se levi la mira assistita, tecnicamente non è malaccio ma se di remake si tratta io non lo vedo, o la versione iniziale faceva cagare o questo remaster è fatto all'acqua di rose.

paolinhos
26-05-20, 21:45
Iniziato Dark Souls 3 nel weekend, 2 purtroppo l'ho mollato al momento. Il 3 per ora mi sembra quello più bello di tutti. Vedremo alla fine. Sto faticando non poco con la piromante mentre con il guerriero sono già un bel po' avanti (al secondo tizzone praticamente).

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

alezago88
26-05-20, 23:25
Mamma mia sto giocando Nier: Automata (PC)

Ho finito la seconda run (non dico altro per non spoilerare)

Cazzo che figata. Musiche al Top, gameplay divertente, trama eccezionale (se vi piace il genere di trama intricata).

Non vedo l'ora di vedere dove vado a parare!

soldier
26-05-20, 23:47
Colonna sonora veramente bellissima,ogni tanto la riascolto con molto piacere

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Lord_SNK
27-05-20, 06:50
Mamma mia sto giocando Nier: Automata (PC)

Ho finito la seconda run (non dico altro per non spoilerare)

Cazzo che figata. Musiche al Top, gameplay divertente, trama eccezionale (se vi piace il genere di trama intricata).

Non vedo l'ora di vedere dove vado a parare!
Pesca dappertutto, è pieno di sorprese

Lars_Rosenberg
27-05-20, 10:49
Ho iniziato Mafia 3 su PC dopo aver acquistato il pack della trilogia rimasterizzata, niente male, l'ambientazione e la storia per ora mi intrigano ed è piuttosto ostico se levi la mira assistita, tecnicamente non è malaccio ma se di remake si tratta io non lo vedo, o la versione iniziale faceva cagare o questo remaster è fatto all'acqua di rose.

Non credo Mafia 3 abbia nessun cambiamento grafico rispetto all'originale.
L'unico remake è Mafia 1, mentre per Mafia 2 è una remaster.

alexxx19
27-05-20, 14:52
iniziato da poco Northgard, ottimo rts, piacevole sorpresa!

Biocane
27-05-20, 15:03
Ho iniziato Mafia 3 su PC dopo aver acquistato il pack della trilogia rimasterizzata, niente male, l'ambientazione e la storia per ora mi intrigano ed è piuttosto ostico se levi la mira assistita, tecnicamente non è malaccio ma se di remake si tratta io non lo vedo, o la versione iniziale faceva cagare o questo remaster è fatto all'acqua di rose.

anche io ho ri iniziato mafia 3 su ps4, ma per disperazione. Vediamo se riesco ad andare oltre il prologo sta volta

Harlan Draka
27-05-20, 16:10
Mafia 3 è stato il mio primo gioco su PS4.
Una delle parti migliopri e la radio (eve of destruction, paint it black, All Along the Watchtower, Born to be wild, ecc)

freddye78
27-05-20, 17:39
Peccato che mi crasha :facepalm: leggo in giro che è buggato a bestia, mi aspettavo che in occasione dell'uscita del pack avessero fixato facendo anche un leggero remake invece è semplicemente un bundle

Harlan Draka
28-05-20, 07:26
Intanto ho iniziato il primo Uncharte dalla nathan drake collection a difficoltà brutale.
Mi ero dimenticato di quanto per i ND la difficoltà sia sinonimo di nemici con i cheat. :bua:


Peccato che mi crasha :facepalm: leggo in giro che è buggato a bestia, mi aspettavo che in occasione dell'uscita del pack avessero fixato facendo anche un leggero remake invece è semplicemente un bundle

troppa fatica togliere i bug<.<

Eric Starbuck
28-05-20, 09:46
Grand Theft Auto V (PC)
Quasi una giornata a installare e ovviamente rimane bloccato all'italiano perché mettere una fottuta opzione era troppa grazia per Rockstar.
Ho dovuto usare un mod di terze parti per forzare l'inglese.
E questo dopo aver perso tempo con una procedura di registrazione di cui non mi frega nulla visto che io GTA online non lo toccherò.
Ah, e ovviamente il tutorial per la copertura dura una frazione di secondo quindi ho dovuto far alt-tab per sapere quale cavolo di pulsante dovevo premere, però il tutorial che ti dice che puoi andare dal barbiere invece funziona perfettamente,


Purtroppo i giochi Rockstar, per quanto rinomati e famosi, soffrono tutti degli stessi difetti da anni 90:
- tutorial incomprensibili con messaggi flash da 3 secondi in un rettangolino di 200pixel in alto a sinistra.
- comandi legnosetti. (non si possono configurare i tasti come si vuole sul pad, così abbiamo R3 che in tutti i giochi serve per correre per chinarsi, B al posto di X per ricaricare etc... no. non si possono cambiare. ci sono 2 o 3 preset ma non puoi fare come ti pare. almeno se usi la tastiera e il mouse puoi).
- le missioni sono un po' a "laser game". se hanno deciso che devi andare in copertura dietro la colonna a sinistra... puoi provare finché vuoi, ma fallirai sempre se proverai ad andare dietro la colonna a destra o in altro punto.



Imho merita tanto il single player.
L'online non l'ho toccato.

Io pure giocai solo al single e consiglio di provarci.

In questi giorni invece sto giocando all'online ed è sempre un casino. ci sono spesso errori e disconnessioni. spero sia causa della mole di utenti EPIC che hanno avuto il gioco in regalo.

Ad ogni modo sembra che Rockstar abbia fatto una pensata a suo modo geniale: "teniamo nel single solo le robe "cicciose" di trama, missioni interessanti, folli e sconosciuti bizzarri sulla mappa ogni tanto e basta. pochissime icone sparse e gioco molto "concentrato" sulle vicende di trama. Nell'online invece mettiamoci tutta la roba modello ubisoft con mille mila missioncine diverse ma tutte praticamente uguali. ritiro pacchi, consegna pacchi... hei! possiamo fare copia e incolla per variare un po'! facciamo che ci sono i pacchi di merce rubata, i pacchi di droga e i pacchi di soldi falsi. GENIO!"

Però è carino e ti tiene attaccato un sacco. a differenza del single player, a me piace molto avere il personaggio creato da me e vivere le sue avventure per diventare un boss del crimine. mi fa venire molta più voglia di "lavorare" per ottenere soldi e nuovi business che vivere le vicende dei personaggi del single. diciamo che ha più la meccanica da RPG, non che cambino gli attributi del personaggio. ma puoi davvero ottenere mezzi incredibili col tempo. mi fa impazzire questo senso di crescita.

però vedendo i tutorial online non sono molto fiducioso sulla mia resistenza alle tempistiche che ti impongono. si trovano guide in cui ti dicono: "miglior business di sempre! investi 1 milione di dollari in questa cosa, fai 100 missioni copia e incolla tutte uguali e in solo 8 ore avrai recuperato l'investimento. poi è tutto guadagno!!!"

Wow! non vedo l'ora di fare per 8 ore le stesse missioni che sono peggio della peggior secondaria di un titolo ubisoft a caso. :facepalm:

il bello sarebbe giocare in compagnia e fare le varie attività che non pagano bene, ma sono divertenti, i colpi alle banche e casinò, le gare assurde con le piste tipo trackmania nel cielo etc... quelle sono fighe ma non ti aiutano per niente a guadagnare.

Patman
28-05-20, 09:48
Per ora ho abbandonato Transistor (totale disinteresse per l'ambientazione e la storia, esattamente come per Bastion) e, volendo dedicarmi a un gioco "spaziale", stavo valutando nei giorni scorsi se acquistare in sconto Elite Dangerous su Steam o Rebel Galaxy Outlaw su EG (Ho amato Rebel Galaxy).

Mentre mi dibattevo, per puro caso mi sono accorto di avere sia su Steam che su GOG Starpoint Gemini 2 (che fino a qualche giorno fa neppure sapevo cosa fosse) e l'ho installato tanto per provare.
Sorprendentemente mi piace davvero molto e da 3-4 giorni non gioco ad altro, abbandonando per ora l'idea di acquistare gli altri due (così potrò aspettare che Rebel Galaxy Outlaw termini il periodo di esclusiva su EG e arrivi su GOG e Steam...).
Per essere un gioco Indy lo trovo molto rifinito, amo la colonna sonora e lo stile grafico. Penso che terminerò la campagna tra non moltissimo :sisi:
Unico aspetto negativo per ora il sistema di controllo non molto intuitivo.

benvelor
28-05-20, 10:48
ma rebel galaxy outlaw non l'avevano regalato su epic? :uhm:

Ataru Moroboshi
28-05-20, 11:01
ma rebel galaxy outlaw non l'avevano regalato su epic? :uhm:

No, hanno regalato Rebel Galaxy

benvelor
28-05-20, 11:14
ah ok
tanto per far capire che non so manco cos'ho in libreria :asd:
come molti, credo :bua:

Patman
28-05-20, 11:29
Idem, infatti non sapevo di possedere Starpoint Gemini 2 :asd:
Sia benedetto GOG Galaxy che mi permette ora di verificare piuttosto in fretta cosa possiedo :sisi:

Biocane
28-05-20, 11:47
Mafia 3 è stato il mio primo gioco su PS4.


non un gran inizio. Io sono arrivato a uccidere il tizio al parco giochi baron samedi, e la sensazione è che il gioco peggiori passo dopo passo. I filmati, la storia, la musica, il doppiaggio è molto buono, è il gioco che è parecchio mediocre.

Ataru Moroboshi
28-05-20, 11:58
ah ok
tanto per far capire che non so manco cos'ho in libreria :asd:
come molti, credo :bua:

Infatti ho dovuto controllare prima di scrivere :asd:

Zhuge
28-05-20, 12:11
ieri ho finito la trama principale di Dishonored, che devo dire nel complesso essermi piaciuto (pur non essendo un patito dei gliochi stealth); adesso vado con le due espansioni

benvelor
02-06-20, 18:24
continuo a Greedfall, destreggiandomi impavido tra la selva di crash dei driver amd :facepalm:
ritornare a quelli di gennaio ha migliorato la situazione: non mi ricordavo una simile tragedia, quando avevo la 7950... probabilmente giocare ad una risoluzione che non è nelle corde della 590, la mette sotto stress, la prima ora va liscia, dopo devi consumare l'F5 per evitare bestemmioni nel rifare pezzi di gioco...
vabbè, tanto a settembre/ottobre mi rifaccio il pc :snob:
cmq, il gioco migliora andando avanti e anche il combat system non è così terribile: apprezzo anche il fatto che ecerte zone sono all'inizio interdette, mancando caratteristiche di agilità o destrezza
la mappa è grande, le quest secondarie molto varie, articolate e mai banali: noto un po' (tanto) di ricicloni di interni tant'è vero che da città a città, i palazzi dei governatori, le case e le taverne hanno la stessa identica pianta, almeno non si perde tempo con la mappa :asd:
tra l'altro, questo offre il fianco ad un'altra critica, che lessi anche nelle rece di TGM, ovvero la mancanza della minimappa, vista la sostanziale inutilità della bussola
poca personalità nel bestiario, li vedo tutti più o meno uguali, i mostri... :uhm:
cmq, sindrome di Vampyr confermata: gioco con budget limitato, tecnicamente non eccelso, ma narrativamente eccellente e molto sottovalutato
per me, promosso a pieni voti

Zhuge
02-06-20, 19:26
stesso editore, secondo me non a caso

Det. Bullock
04-06-20, 00:51
GTA V (PC)
OK, prima fanno un videogioco in cui le missioni sono quasi al livello dei laser game come linearità poi però quando ti dicono di andare a nascondere una macchina per la fuga essenzialmente lasciano tutto un po' al caso.
O meglio: il gioco vuole dei posti specifici, non importa quanto logico possa essere un posto per lasciare la macchina se non è quello nisba ma non te li segna in nessuna maniera senza la possibilità di pianificare in maniera decente con una mappa dettagliata, devi prendere nota tu di dove è il posto del colpo e regolarti di conseguenza.
E quando lo trovo mi ritrovo la polizia addosso subito non si capisce bene perché e a quel punto è tutto da rifare.
C'è di positivo che almeno Rockstar si è ricordata dell'esistenza dei checkpoint questa volta quindi le missioni della storia perlopiù sono molto meno frustranti che in GTA IV.
La fisica dei veicoli è stata un po' attenuata ed è più facile raddrizzarli ma hanno sempre l'abitudine di andare in testacoda o cappottarsi con nulla.
Gli elicotteri fanno talmente schifo che sto evitando come la morte di usarli quando posso e pure la maniera in cui sono strutturati certi checkpoint sembra prendere atto che manovrarli sia una impresa più frustrante che altro, specie considerato che le missioni adorano importi di atterrare esattamente nel punto in cui vogliono loro per farti proseguire.
I controlli a piedi a volte danno più la sensazione di trascinare un animale reclacitrante che i normali controlli di un gioco in terza persona, tra l'altro se si sprinta e non si fa in tempo a cambiare direzione o fermarsi contro un ostacolo il personaggio si becca una craniata o inciampa e ci mette ere geologiche a rimettersi in piedi come in certi vecchi giochi 3D in terza persona.
La storia è interessante ma senza queste robe irritanti sicuramente me la godrei di più.

Viggio
04-06-20, 07:31
Mi trovo nell' aftergame di Dragon Quest XI e sto apprezzando il gioco sempre di più!
Peccato sia richiesta una discreta sessione di grinding e peccato per le musiche di sottofondo, ripetitive e a volte insopportabili.
A parte questo, gran bel jrpg!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Shin
04-06-20, 14:15
Mi trovo nell' aftergame di Dragon Quest XI e sto apprezzando il gioco sempre di più!
Peccato sia richiesta una discreta sessione di grinding e peccato per le musiche di sottofondo, ripetitive e a volte insopportabili.
A parte questo, gran bel jrpg!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando TapatalkMa nell'after game cambia pure la musica dell"overworld - che è presa direttamente dal mitico dragon quest III. Non capisco tutte queste lamentele sulla ost di dq11 (ne ho lette parecchie).

Per il grind puoi raggiungere il livello 99 in 5 o 6 ore. Mi sembra una roba accettabile sopratutto se pensi a quello che accadeva in dq9 o peggio in dq8 :D Forse ci voleva il quadruplo del tempo.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
04-06-20, 14:19
Ma nell'after game cambia pure la musica dell"overworld - che è presa direttamente dal mitico dragon quest III. Non capisco tutte queste lamentele sulla ost di dq11 (ne ho lette parecchie).

Per il grind puoi raggiungere il livello 99 in 5 o 6 ore. Mi sembra una roba accettabile sopratutto se pensi a quello che accadeva in dq9 o peggio in dq8 :D Forse ci voleva il quadruplo del tempo.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkLa versione pc è in midi non è orchestrale

Patman
04-06-20, 14:43
C'è la possibilità di installare una patch con la musica orchestrale, la differenza è notevole

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
05-06-20, 11:28
GTA V (PC)
OK, prima fanno un videogioco in cui le missioni sono quasi al livello dei laser game come linearità poi però quando ti dicono di andare a nascondere una macchina per la fuga essenzialmente lasciano tutto un po' al caso.
O meglio: il gioco vuole dei posti specifici, non importa quanto logico possa essere un posto per lasciare la macchina se non è quello nisba ma non te li segna in nessuna maniera senza la possibilità di pianificare in maniera decente con una mappa dettagliata, devi prendere nota tu di dove è il posto del colpo e regolarti di conseguenza.
E quando lo trovo mi ritrovo la polizia addosso subito non si capisce bene perché e a quel punto è tutto da rifare.
C'è di positivo che almeno Rockstar si è ricordata dell'esistenza dei checkpoint questa volta quindi le missioni della storia perlopiù sono molto meno frustranti che in GTA IV.
La fisica dei veicoli è stata un po' attenuata ed è più facile raddrizzarli ma hanno sempre l'abitudine di andare in testacoda o cappottarsi con nulla.
Gli elicotteri fanno talmente schifo che sto evitando come la morte di usarli quando posso e pure la maniera in cui sono strutturati certi checkpoint sembra prendere atto che manovrarli sia una impresa più frustrante che altro, specie considerato che le missioni adorano importi di atterrare esattamente nel punto in cui vogliono loro per farti proseguire.
I controlli a piedi a volte danno più la sensazione di trascinare un animale reclacitrante che i normali controlli di un gioco in terza persona, tra l'altro se si sprinta e non si fa in tempo a cambiare direzione o fermarsi contro un ostacolo il personaggio si becca una craniata o inciampa e ci mette ere geologiche a rimettersi in piedi come in certi vecchi giochi 3D in terza persona.
La storia è interessante ma senza queste robe irritanti sicuramente me la godrei di più.

Vorrei dire di no, ma è tutto vero. :lol:

le auto sono troppo leggere. con un minimo avvallamento perdono il contatto col terreno e volano letteralmente a metri di altezza.. per me questo è il più grosso difetto al modello di guida.

gli elicotteri sono lenti come la morte e faticano troppo a prendere quota. se devi superare la montagna fai prima a girarci attorno a quote più basse che aspettare in volo livellato che l'elicottero salga abbastanza da superarla. però mi piace il comando sui dorsali per "ruotare". ho fatto una missione in cui dovevo permettere al passeggero seduto al portellone laterale di sparare ad alcuni bersagli e riuscivo benissimo a metterlo in posizione di fuoco.

I comandi a piedi legnosi sono un marchio di fabbrica rockstar... davvero non capisco il senso di avere la corsa su A e doverlo premere a ripetizione per sprintare.

Lars_Rosenberg
05-06-20, 12:16
I comandi a piedi legnosi sono un marchio di fabbrica rockstar... davvero non capisco il senso di avere la corsa su A e doverlo premere a ripetizione per sprintare.

Il cavallo di RDR2 :facepalm:

maio
06-06-20, 10:56
Sto proseguendo su RDR2: dopo l'ultimo aggiornamento ed aver aggiornato i driver della scheda video (in realtà ho installato l'aggiornamento del programmino di Radeon per gestire la scheda) e sono spariti i vari crash al lancio. Sto procedendo lentamente con la main quest, sopratutto perchè per ora ho esplorato tutta, credo, la parte superiore della mappa. Ho il dubbio che ci sia qualcosa all'estremità est, dopo il fiume, ma aspetto che mi ci porti la trama.

Poi, complice il buono da €10, ho preso Witcher 3 su Epic Store. Ho finito la parte a Belfrutteto (o come si chiama, non ho voglia di googlare). Per ora lo metto in pausa aspettando di finire RDR2. Nonostante non abbia mai avuto un gran feeling con i due capitoli precedenti questo mi sta prendendo un po' di più.

Det. Bullock
06-06-20, 17:44
Ace Combat 3: Electrosphere (PSX, emulato)
Versione giapponese con la fantranslation ovviamente.
Mi ricorda tanto una versione cyberpunk a cartoni di Wing Commander IV.
Inizi con una fazione e ad un certo punto dovrai fare qualcosa che potrebbe indurti a disertare e a quel punto ovviamente ti si da la possibilità.
La trama è simpatica, forse sarà roba presa pari pari da qualche famoso anime cyberpunk che non conosco ma è decisamente svolta meglio che in AC7.
È anche parecchio più facile a livello normale di AC7, forse perché è pensato per poter essere completabile col gampad digitale e lo sto giocando con l'HOTAS. :asd:
La prima run è stata breve (finale Neucom), penso un paio d'ore circa, vedrò di sbloccare gli altri finali un po' alla volta (incluso il finale segreto che mi sono spoilerato senza volerlo).

Det. Bullock
09-06-20, 14:33
Shadow of The Tomb Raider: Definitive Edition (PC)
Avevo voglia di un gioco in terza persona con controlli decenti dopo GTA V.
Sto passando le ore a fare sfide e a cercare collezionabili, simpatica l'idea di nascondere le cripte e le tombe. Alcune le trovi esplorando altre chiedendo in giro.
È più fluido rispetto a quando provai la demo l'anno scorso ma nei villaggi i cali di FPS sono frequenti e credo vi sia un memory leak perché dopo qualche ora di gioco appare sempre l'avviso di esaurimento della memoria. Per il resto a parte un bug in una cutscene nella porzione iniziale tutto liscio come l'olio.
Andare in giro per le ambientazioni è un piacere anche senza i collezionabili che sono comunque un buon incentivo visto che danno sempre XP e spesso forniscono pezzi di lore e materiali rari.

benvelor
09-06-20, 14:58
per curiosità, amd o nvidia?
mi ricordo fu il mio primo gioco con la 590, all'epoca giocavo a 1080p ed era fluidissimo (passai dai 40-45 fps con la 970 a oltre gli 80)
però da quando ho cambiato monitor e gioco a 1440p, la scheda ce la fa, ma ho tantissimi errori di memoria esaurita... :uhm:
e da un paio di mesi, perchè Outer World è andato liscio per oltre 30 ore, mentre Jedi Fallen Order era un terno al lotto e greedfall una tortura (per fortuna c'è F5)

Det. Bullock
09-06-20, 17:56
per curiosità, amd o nvidia?
mi ricordo fu il mio primo gioco con la 590, all'epoca giocavo a 1080p ed era fluidissimo (passai dai 40-45 fps con la 970 a oltre gli 80)
però da quando ho cambiato monitor e gioco a 1440p, la scheda ce la fa, ma ho tantissimi errori di memoria esaurita... :uhm:
e da un paio di mesi, perchè Outer World è andato liscio per oltre 30 ore, mentre Jedi Fallen Order era un terno al lotto e greedfall una tortura (per fortuna c'è F5)

AMD XR580 da 8gb però su Windows 7 quindi niente DirectX12.
Il gioco rallenta solo nelle città e in ogni caso rimane giocabile, fuori invece è fluidissimo a 75hz 1080p e dettagli a ultra col TAA.
Calcola pure che la mia CPU è vecchietta (un i5-3470), comprata nell'anno della presunta apocalisse Maya per coincidenza.

benvelor
09-06-20, 18:15
l'errore della memoria mi fa pensare a dei driver amd che fanno onco
aggiornai poco prima di iniziare jedi proprio perchè erano fatti a posta...
devo dire che tornando a quelli di gennaio le cose sono un po' migliorate
però come si dice, quando le cose vanno, lasciale stare! :bua: soprattutto coi driver :asd:

Ocean
09-06-20, 22:02
Shadow of The Tomb Raider: Definitive Edition (PC)
Avevo voglia di un gioco in terza persona con controlli decenti dopo GTA V.
Sto passando le ore a fare sfide e a cercare collezionabili, simpatica l'idea di nascondere le cripte e le tombe. Alcune le trovi esplorando altre chiedendo in giro.
È più fluido rispetto a quando provai la demo l'anno scorso ma nei villaggi i cali di FPS sono frequenti e credo vi sia un memory leak perché dopo qualche ora di gioco appare sempre l'avviso di esaurimento della memoria. Per il resto a parte un bug in una cutscene nella porzione iniziale tutto liscio come l'olio.
Andare in giro per le ambientazioni è un piacere anche senza i collezionabili che sono comunque un buon incentivo visto che danno sempre XP e spesso forniscono pezzi di lore e materiali rari.

Il senso di esplorazione di questo gioco ha colpito anche me.
Da questo punto di vista ha pochi rivali

freddye78
10-06-20, 09:20
Sì è uno dei pochi dove i collezionabili non è noioso cercarli, anzi.
Infatti è uno dei pochissimi che dopo aver finito la storia ho rigiocato per trovare tutte le tombe e cripte ed i collezionabili

paolinhos
10-06-20, 09:21
Sto andando avanti a Dark Souls 3, sono in cima agli archivi. Che fatica! :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Omnislash
11-06-20, 12:54
Mi sto trascinando con Alan Wake. Preso al day1 su 360 e abbandonato quasi subito, recuperato recentemente su One. Bell'atmosfera e storia intrigante, ma come gameplay non ci siamo proprio. Noioso e ripetitivo ai massimi livelli.

benvelor
11-06-20, 13:56
shhhh :look:
potresti essere accusato di eresia :tremo:

(per la cronaca, pure io lo mollai, preferivo una puntata notturna di marzullo :asd:
ci vorrebbe un trainer con minuzioni infinite e pile eterne, almeno per skippare velocemente le tragiche fasi action)

paolinhos
11-06-20, 14:12
A me piacque quando ci giocai. :boh:

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
11-06-20, 14:27
shhhh :look:
potresti essere accusato di eresia :tremo:

(per la cronaca, pure io lo mollai, preferivo una puntata notturna di marzullo :asd:
ci vorrebbe un trainer con minuzioni infinite e pile eterne, almeno per skippare velocemente le tragiche fasi action)

scarica WeMod :asd:

Zhuge
11-06-20, 14:43
Alan Wake CAPOLAVORO.

benvelor
11-06-20, 14:57
te ruzzaci :uhm:
quasi quasi, senza sbattimento di combattere le ombre... perchè l'atmosfera era davvero fantastica :sisi:
cmq i remedy ce l'hanno come difetto, quello dei nemici tutti identici, almeno in Control il combat system era vario, quindi ci facevi poco caso, o almeno si sopportava

cmq vedo che trainer ce ne sono diversi :asd:

Harlan Draka
11-06-20, 15:43
te ruzzaci :uhm:
quasi quasi, senza sbattimento di combattere le ombre... perchè l'atmosfera era davvero fantastica :sisi:
cmq i remedy ce l'hanno come difetto, quello dei nemici tutti identici, almeno in Control il combat system era vario, quindi ci facevi poco caso, o almeno si sopportava

cmq vedo che trainer ce ne sono diversi :asd:

In Control il combattimento è molto migliore.

Telecinesi! raccogli cose e scagliale in fronte agli stronzi
non devi puntare i nemici con la torcia, che si scarica subito, prima di colpirli . (concetto interessante, ma noioso con ognuno dei mille mila tizi fatti con lo stampino)
munizioni "infinite"
Telecinesi!
protagonista molto più agile, con mobilità maggiore (sopratutto dopo aver sbloccato i poteri appositi) e che può correre per più di 5 secondi consecutivi.
Jesse è anche più piacevole da guardare.
that was AWESOME!
Ho già detto telecinesi?

Eric Starbuck
11-06-20, 15:47
Ma giocateci ad EASY piuttosto. io ho fatto easy o normal e non ho mai finito le pile o i colpi di pistola.... forse ad easy...

Addirittura il trainer mi sembra eccessivo per alan wake.

benvelor
11-06-20, 16:09
ma non è per la difficoltà, è che la fasi action le trovo proprio orripilanti :bua:
e fastidiose nella voglia di vedere come va avanti la narrazione
lo mollai proprio per il tedio: avendo il trainer, uno va avanti tipo carrarmato e non le "sente"

sì, control è decisamente divertente nel combattimento, però i nemici sono sempre uguali anche lì :asd:
però insomma, passo enorme in avanti

Omnislash
11-06-20, 16:17
ma non è per la difficoltà, è che la fasi action le trovo proprio orripilanti :bua:
e fastidiose nella voglia di vedere come va avanti la narrazione
lo mollai proprio per il tedio: avendo il trainer, uno va avanti tipo carrarmato e non le "sente"

sì, control è decisamente divertente nel combattimento, però i nemici sono sempre uguali anche lì :asd:
però insomma, passo enorme in avantiQuoto, non c'entra affatto il livello di difficoltà. È proprio la menata di stare a illuminare i nemici ogni volta che rompe le balle. Carino per le prime 2-3 volte, poi diventa tedioso. Peccato perché la narrazione mi coinvolge. Sono al capitolo 5 e ormai dovrebbe mancare poco. Ormai vedo come va a finire.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Ataru Moroboshi
12-06-20, 18:16
Ho fatto il mio primo tentativo con la serie Assassin's Creed.
Ho provato AC2, probabilmente fuori tempo massimo. La grafica è invecchiata malissimo, con i modelli dei personaggi che sembrano tagliati con l'accetta. Colpa mia che ho aspettato troppo, potevo pensarci prima. Provo ad andare avanti. La parte ambientata nel presente è semplicemente agghiacciante. Desmond è un idiota senza appello, ha la mobilità di un trattore senza ruote e anche gli altrii personaggi sono uno più odioso dell'altro. Non ce l'ho fatta.
Provo allora con Black Flag. Il protagonista sembra la brutta, molto brutta copia di uno qualunque dei pirati di Pirati dei Caraibi. Sin da subito ci sono una marea di collezionabili, ma sono messi in posti banali che non spingono a esplorare la mappa. Il problema principale è che prima ho giocato tutta la nuova trilogia di Tomb Raider, che fa le stesse cose ma infinitamente meglio. Poi è arrivata la parte nel presente, che davvero non capisco a che cavolo serva. E niente, l'ho lasciato li.
In libreria ho anche Unity e Syndicate in attesa. Cambia qualcosa o posso risparmiarmi di perdere tempo a installarli?

Lars_Rosenberg
12-06-20, 19:16
Ho fatto il mio primo tentativo con la serie Assassin's Creed.
Ho provato AC2, probabilmente fuori tempo massimo. La grafica è invecchiata malissimo, con i modelli dei personaggi che sembrano tagliati con l'accetta. Colpa mia che ho aspettato troppo, potevo pensarci prima. Provo ad andare avanti. La parte ambientata nel presente è semplicemente agghiacciante. Desmond è un idiota senza appello, ha la mobilità di un trattore senza ruote e anche gli altrii personaggi sono uno più odioso dell'altro. Non ce l'ho fatta.
Provo allora con Black Flag. Il protagonista sembra la brutta, molto brutta copia di uno qualunque dei pirati di Pirati dei Caraibi. Sin da subito ci sono una marea di collezionabili, ma sono messi in posti banali che non spingono a esplorare la mappa. Il problema principale è che prima ho giocato tutta la nuova trilogia di Tomb Raider, che fa le stesse cose ma infinitamente meglio. Poi è arrivata la parte nel presente, che davvero non capisco a che cavolo serva. E niente, l'ho lasciato li.
In libreria ho anche Unity e Syndicate in attesa. Cambia qualcosa o posso risparmiarmi di perdere tempo a installarli?

I controlli di AC2 hanno fatto bestemmiare un po' anche a me, ma il gioco è ancora buono. Brotherhood imho è il migliore della trilogia di Ezio, però vista la continuità della storia dovresti farti il 2 prima.
La grafica a me piace molto ancora oggi, al di là delle facce effettivamente bruttine, il resto è ottimo.
Unity e Syndicate non li ho ancora giocati, ma sono della current gen quindi almeno dal punto di vista tecnico dovrebbero essere molto buoni. Unity in realtà ha avuto un sacco di problemi all'uscita ed è considerato uno dei peggiori della serie.
Potresti provare Syndicate.
Se hai AC1 comunque non lo ignorare, come storia secondo me è il migliore tra quelli che ho giocato. Il gameplay è quel che è, ma saltando le attività secondarie vale la pena.

Zhuge
12-06-20, 19:44
Unity adesso è un gioco stabile, è la trama che non è gran ché, ma Parigi è Parigi

paolinhos
12-06-20, 20:00
Sennò ti butti direttamente su Origins e giochi ad un action non male molto migliorato con odissey.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Ataru Moroboshi
12-06-20, 20:07
Ho il 2, il 3, Black Flag, Unity e Syndicate, tutti presi gratis. Darò una chance a Unity, se anche questo non va vuol dire che non è il tipo di giochi che fa per me

maio
12-06-20, 20:44
Una cosa che mal digerisco di Unity e Syndicate è la differente combo RT+A per salire RT+B per scendere.

benvelor
13-06-20, 07:33
dovrebbero fare dei remake dell'1 e del 2
andrebbero via come il pane, soprattutto con l'impostazione à la Origin (o à la TW3 :asd:) e sarebbero bellissimi, attualizzati

AC2 l'ho provato anch'io, ad oggi è ingiocabile :boh2:

Necronomicon
13-06-20, 09:21
Dovrebbero fare una Desmond edition Che contenga tutta la parte di storia che lo riguarda

nobody47
13-06-20, 09:27
Ho il 2, il 3, Black Flag, Unity e Syndicate, tutti presi gratis. Darò una chance a Unity, se anche questo non va vuol dire che non è il tipo di giochi che fa per me
Secondo me meglio provare Black Flag o Syndicate, Unity l'ho trovato un mischione di cose lasciate a metà come l'introduzione delle parti stealth buttate li che non funzionano tanto bene, un voglio fare di più ma non ho il coraggio di farlo.

Necronomicon
13-06-20, 09:54
Però mi pare di ricordare in unity introducano armi diverse dalla spada, o ricordo male? In generale comunque io trovo bello girare per le ambientazioni, il gioco è un contorno che mi punta verso lo scalare gli edifici, tipo guida turistica :asd:

Harlan Draka
13-06-20, 10:19
Unity è davvero pessimo...

Con le inutili folle infinite di png ciuccia risorse che riempiono le strade per scappare come greggi di pecore in fiamme alla minima azione (e sono inutili anche per nascondersi nel mucchio mentre gli stronzi ti cecchinano con i moschetti), le missioni coop cagacazzo, le brecce a spasso per il tempo dove corri a raccogliere stelline che manco Sonic.

E la trama è abbastanza una merda, tragico finale incluso da quanto è forzato ed evitabile da un bimbo di 6 anni comatoso con una fionda.

Odyssey con il suo loot da hack&slash di infima categoria, i nemici che salgono di livello in automatico, le "romance" inutili, il suo finto RPG con dialoghi a scelte semi-inutili almeno è divertente... Unity è solo una rottura di coglioni.

l'unico aspetto positivo di quel coso sono i png che cantano.

Ataru Moroboshi
13-06-20, 10:22
Grazie a tutti per i consigli, ora ho capito con cosa proseguire.
Sto installando MechWarrior 5.
E tanti saluti a Desmond.

Zhuge
13-06-20, 10:58
Dovrebbero fare una Desmond edition Che contenga tutta la parte di storia che lo riguarda

yep, un remake integrale dei primi 5 giochi in uno :eek:

- - - Aggiornato - - -


Unity è davvero pessimo...

Con le inutili folle infinite di png ciuccia risorse che riempiono le strade per scappare come greggi di pecore in fiamme alla minima azione (e sono inutili anche per nascondersi nel mucchio mentre gli stronzi ti cecchinano con i moschetti), le missioni coop cagacazzo, le brecce a spasso per il tempo dove corri a raccogliere stelline che manco Sonic.

E la trama è abbastanza una merda, tragico finale incluso da quanto è forzato ed evitabile da un bimbo di 6 anni comatoso con una fionda.

Odyssey con il suo loot da hack&slash di infima categoria, i nemici che salgono di livello in automatico, le "romance" inutili, il suo finto RPG con dialoghi a scelte semi-inutili almeno è divertente... Unity è solo una rottura di coglioni.

l'unico aspetto positivo di quel coso sono i png che cantano.

beh ma se non piace AC come gioco (o UBI come SH) non è che uno è obbligato a giocare quei giochi

per esempio a me i dark souls fanno cagare, non li gioco e bon

Harlan Draka
13-06-20, 12:07
yep, un remake integrale dei primi 5 giochi in uno :eek:

- - - Aggiornato - - -



beh ma se non piace AC come gioco (o UBI come SH) non è che uno è obbligato a giocare quei giochi

per esempio a me i dark souls fanno cagare, non li gioco e bon

Non sono gli AC a far cagare, solo Unity.

Necronomicon
13-06-20, 12:13
Boh, io l'ho visto abbastanza normale, prestazioni a parte. Ma giudicare nel complesso merda un gioco perché non va al massimo su PC è un po' una fesseria. Alla fine è la stessa cosa successa a Mass effect Andromeda, bistrattato per un comparto tecnico meh, ma tutto sommato godibile come gioco

Zhuge
13-06-20, 16:13
Non sono gli AC a far cagare, solo Unity.

che di AC non ha praticamente più niente :asd:

Harlan Draka
13-06-20, 18:11
che di AC non ha praticamente più niente :asd:

:asd:

Zhuge
13-06-20, 19:00
Ho iniziato GTAV.

Ma le macchine pattinano? :asd:

benvelor
15-06-20, 08:49
epic ha regalato civ6
l'ho installo, giusto per vedere com'è... 4 ore e mezzo di "un altro turno e poi smetto" :bua:
dovrebbero inserirlo tra le cause di ludopatia...

Milton
15-06-20, 10:24
Nier automata (PC)... Una delle esperienze di gioco più belle e al contempo frustranti mai provate :asd:

LordOrion
15-06-20, 10:43
Arma 3: Apex: Sebbene suia un dlc concepito per il Co-Op, regolando opportunamente la difficolta' e' giocabile anche da soli.
Certo, c'e' da affrontare ventordicimila nemici in solitaria ma e' fattibile.

Eric Starbuck
15-06-20, 11:06
Ho iniziato GTAV.

Ma le macchine pattinano? :asd:

A me piace il modello di guida. sono solo un po' troppo leggere e tendono a "decollare" negli avvallamenti.
molto spesso mi trovo per aria di qualche cm e le ruote si staccano dall'asfalto, facendomi "volare" a muro.

inoltre, molte auto "pattinano" in accelerazione nel senso che scaricano male la potenza. però certe auto sono una bomba. varia molto da modello a modello.

Zhuge
15-06-20, 11:08
speriamo

va detto che la città è fantastica

Harlan Draka
24-06-20, 10:49
sono a metà di Injustice ma è improvvisamente diventato impossibile :bua:

Patman
24-06-20, 11:04
Giocalo a livello super easy...
Io avevo iniziato al livello facile (il secondo step, ora non ricordo esattamente i vari livelli) ma poi, per godermi la storia e non smoccolare troppo, ero passato al più facile x(
Injustice 2 è un po' meno impossibile in generale, ma il nemico finale è tremendo pure al livello più facile :bua:

Harlan Draka
24-06-20, 11:06
Sì la abbasserò, che i nemici all'improvviso fatto 300 arracchi al secondo ed il triplo dei danni XD

Milton
24-06-20, 12:08
Ho iniziato il secondo playthrough di Nier Automata :o

E nel frattempo mi sono accattato pure Ikaruga, giusto per colmare una delle mie tante lacune videoludiche :sisi:

Harlan Draka
24-06-20, 13:49
ah ero ben più avanti del 50% ed ho abbassato la dififcoltà solo per lo scontro finale con superman dittatore.