PDA

Visualizza Versione Completa : A cosa state video-giocando?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

maio
27-04-21, 10:05
Ho iniziato Assassin's Creed Odyssey e lo trovo molto più difficile di Origins. Confermate o sono io che sono ritornato niubbo?

nicolas senada
27-04-21, 10:41
Ho giocato nei giorni scorsi a Sherlock Holmes Crimes & Punishment, abbastanza godibile, mentre ieri ho cominciato Fear. Per me è assolutaamente strabiliante come gli Arkane abbiano scimmiottato più volte le dinamiche alla Bioshock. :asd:

quoto Eric, forse intendevi Prey? :look:
Beninteso che, se ti riferisci a Prey, il capostipite di riferimento per entrambi (Bioshock/Prey) è System Shock 2

Zhuge
27-04-21, 11:17
Intendevi Prey?

Per Sherlock, ho provato 10 minuti Devil's daughter e proprio non mi ha preso. secondo me questi investigativi per avere appeal su di me dovrebbero avere un comparto tecnico di primo livello. tipo i giochi di Cage.

Sono tutti uguali?

Sì, Prey :asd:

Su Sherlock, salvo andare indietro negli anni di molto, qualche anno fa giocai The Testament, che era una storia unica, mentre C&P come DD (che non ho ancora giocato) è strutturato ad episodi, tipo serie tv, ispirati dai racconti. Il gioco non è niente di che, intendiamoci, però alla fine si lascia giocare.

- - - Aggiornato - - -


quoto Eric, forse intendevi Prey? :look:
Beninteso che, se ti riferisci a Prey, il capostipite di riferimento per entrambi (Bioshock/Prey) è System Shock 2

:sisi:

Già giocando Dishonored mi aveva colpito l'uso di meccaniche simili a quelli di Bioshock; qui in Prey anche la scelta dell'ambientazione mi pare molto derivata da quella del primo Bioshock.

nobody47
27-04-21, 11:44
Prey è l'erede spirituale di System Shock 2.

Lars_Rosenberg
27-04-21, 13:18
Molto bello Prey, anche se preferisco la serie Dishonored degli Arkane, i giochi come Prey mi mettono l'ansia :bua:

Starato
27-04-21, 13:23
Prey per me è stato uno dei giochi più belli degli ultimi anni, anche se alla lunga tende forse a essere un pò ripetitivo.

E come level design Dishonored 2 è astronomico, alcune missioni sono veramente spettacolari. Per dire che pochi cazzi, per me gli Arkhane sono una bomba :rullezza: peccato che gli manchi sempre qualcosina per fare il botto.

Vediamo con Deathloop, però non so, ha un nonsoche che mi fa pensare che o è una figata pazzesca o una cagatona. :asd:

Lars_Rosenberg
27-04-21, 13:25
Deathloop per lo meno propone delle meccaniche innovative, poi vedremo se sarà anche divertente.

nicolas senada
27-04-21, 13:28
bellissimi entrambi, personalmente ho sempre affrontato i Dishonored 'alla Thief' usando i poteri solo quando costretto dalla conformazione delle mappe...

tra i due preferisco Prey proprio perchè, come già detto sopra, il mood alla System Shock 2 è davvero notevole :sbav:

Starato
27-04-21, 13:33
Deathloop per lo meno propone delle meccaniche innovative, poi vedremo se sarà anche divertente.

Non so, mi pare che abbiano preso lo spirito di Mooncrash (il dlc di Prey), raffinato il tutto, e ci han fatto un gioco "intero". Che ci sta, infatti può venir fuori una cosa geniale... oppure una cosa ripetitiva e poco legata. Però non sapendo ancora granchè non mi sbilancio ulteriormente.
Lo stile c'è tutto, quello sì.

nobody47
27-04-21, 16:16
Dispiace dirlo ma Deathloop farà la stessa fine dei precedenti titoli di Arkhane. Successo di critica, gioco bellissimo che una parte di pubblico apprezza ma alla fine vendere tre copie in croce, poi visto che sarà anche esclusiva temporale Play darà il colpo di grazia.

Shin
27-04-21, 16:22
Dispiace dirlo ma Deathloop farà la stessa fine dei precedenti titoli di Arkhane. Successo di critica, gioco bellissimo che una parte di pubblico apprezza ma alla fine vendere tre copie in croce, poi visto che sarà anche esclusiva temporale Play darà il colpo di grazia.Più o meno è lo stesso destino di Returnal. Anzi forse quello ne venderà 8 di copie in croce perché qualcuno lo prenderà per il graficone ma aspettandosi Just Cause nello spazio :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
27-04-21, 16:29
Dispiace dirlo ma Deathloop farà la stessa fine dei precedenti titoli di Arkhane. Successo di critica, gioco bellissimo che una parte di pubblico apprezza ma alla fine vendere tre copie in croce, poi visto che sarà anche esclusiva temporale Play darà il colpo di grazia.Secondo me soffrirà di essere first party Microsoft su Playstation... Non verrà pubblicizzato troppo.
Comunque i giochi Arkane potrebbero beneficiare di Game Pass, sono titoli ideali per il servizio.

Det. Bullock
28-04-21, 18:42
Ho ripreso Cosmic Star Heroine (PC)
Stavolta però ho abbassato la difficoltà a "agent" perché ad un certo punto avevo la sensazione di affrontare un boss con ogni singolo scontro. Adesso effettivamente scorre molto meglio e credo di essere arrivato al punto di non ritorno quindi farò quanta più roba facoltativa possibile prima di superarlo e concludere il gioco.

Patman
29-04-21, 09:51
Sto giocando in contemporanea (poco tempo a disposizione, quindi sto andando molto a rilento) a:
Elite Dangerous: se piace il genere "simulazione di astronave" è meraviglioso
Dragon Ball Z Kakaroth: molto piacevole per ripercorrere la saga, sprizza amore per Toriyama da tutti i pori
The Darkest Dungeon: per non stressarmi (cit.) troppo lo sto giocando a livello facile ma tanto facile proprio non lo trovo :D In ogni caso mi piace e ogni tanto mi sparo un dungeon. Sono tuttavia ancora agli inizi
Captain Tsubasa Rise of New Champions: lo avevo finito, hanno aggiunto nuove storie "New Hero", sono rientrato nel tunnel a suon di parolacce in italiano e giapponese che spaventano mia moglie :asd:
Dragon Age Inquisition: devo dire che l'ho un po' mollato per ora dopo 5-6 ore di gioco. Parte lento, lo sapevo, ma per ora non mi ha preso. Sicuramente lo riprenderò ma non so quando.
Dune 2000: lo avevo terminato mille anni fa (adoro la serie) e ho scoperto che esiste una Gruntmods Edition che lo ha svecchiato un po'. Sempre appassionante.

Mi è sempre piaciuto alternare giochi di vario genere, vedo che invecchiando non ho perso l'abitudine.

Eric Starbuck
29-04-21, 10:29
Ragazzi, fatevi un favore: trovate un amico con cui giocarlo e prendete It Takes Two.

Anche se devo ancora finirlo, per me entra già di diritto nei GOTY 2021.

Venom1905
29-04-21, 10:35
Ragazzi, fatevi un favore: trovate un amico con cui giocarlo e prendete It Takes Two.

Anche se devo ancora finirlo, per me entra già di diritto nei GOTY 2021.

assolutamente

Harlan Draka
29-04-21, 16:23
In Persoan 4 Golden sono al primo settembre, dopo circa 50 ore, ed è davvero un ottimo gioco.
Ora sono in dubbio fra la relazione con Rise o Naoto (e Marie).


Yukiko: friendzonata perché è tipo la sorella minore da proteggere.
Chie: lei è più una gemella con cui vai a picchiare bulli. E comunque Chie/Yukiko is endgame.
Yumi: no, troppi casini in testa quella figliola
Ai: NO, ci ho parlato due volte e già la odio. Porca troia è peggio di Asuka

La Rikkomba Vivente
29-04-21, 17:46
In Persoan 4 Golden sono al primo settembre, dopo circa 50 ore, ed è davvero un ottimo gioco.
Ora sono in dubbio fra la relazione con Rise o Naoto (e Marie).


Yukiko: friendzonata perché è tipo la sorella minore da proteggere.
Chie: lei è più una gemella con cui vai a picchiare bulli. E comunque Chie/Yukiko is endgame.
Yumi: no, troppi casini in testa quella figliola
Ai: NO, ci ho parlato due volte e già la odio. Porca troia è peggio di Asuka

"o"

Harlan Draka
29-04-21, 19:44
"o"

:sisi:

zinho
30-04-21, 09:04
Per ottenere alcuni punti rewards (non mi scrivete nulla, lo so da solo) ieri sera ho installato e giocato Halo 5: Guardians su Xbox.
La mia domanda è: sbaglio qualcosa oppure sono troppo vecchio per questa roba qua?
Ho letto recensioni mirabolanti su questo titolo, io invece mi sono annoiato dopo 5 minuti.
E non è neppure questione di incompetenza, visto che, capito un attimo il funzionamento, ho terminato le partite con statistiche neppure così disastrose.
Tanto per capirsi, in confronto Rainbow Six Siege mi è sembrato un titolo profondissimo. Boh.

Lars_Rosenberg
30-04-21, 09:08
A me sembra che Halo 5 sia considerato il peggiore della serie dalla maggior parte delle persone :look:

Eric Starbuck
30-04-21, 15:09
ma hai fatto delle partite multiplayer o hai iniziato la campagna?

Io ho fatto la campagna di Battlefield 1 per provare i 120fps su Xbox... beh. per girare bene gira benissimo.

Però il gioco per me è davvero terribile. se COD ancora ci prova a fare campagne cinematografiche e godibili, questa di BF1 da proprio l'impressione di essere un tutorial per il multiplayer. Meh. disinstallato SUBITO!

l'unica parte che mi è piaciuta è stata quella dell'aereo e un po' quella del carro armato. tutto il resto è da buttare.

Mister Zippo
02-05-21, 02:25
Hades su Pc.

Un gioco meraviglioso, che può contare su una longevità ben più vasta della prima run, è sempre stimolante al massimo e con un character design fighissimo. Impegnativo ma mai realmente frustrante ma sempre stimolante. Molto bella la colonna sonora. Non ho riscontrato difetti.

Milton
02-05-21, 20:13
Hades su Pc.

Un gioco meraviglioso, che può contare su una longevità ben più vasta della prima run, è sempre stimolante al massimo e con un character design fighissimo. Impegnativo ma mai realmente frustrante ma sempre stimolante. Molto bella la colonna sonora. Non ho riscontrato difetti.

Sottoscrivo. Lo sto giocando su Switch :sisi:

Lars_Rosenberg
02-05-21, 23:08
Mi avete fatto venire voglia di rigiocarci.
Unico sbattimento, devo bootare su Windows per farlo perché installare Epic Store su Linux è troppo lavoro.

Matsetes
03-05-21, 05:36
Mi avete fatto venire voglia di rigiocarci.
Unico sbattimento, devo bootare su Windows per farlo perché installare Epic Store su Linux è troppo lavoro.Non c'era tipo un client simile per Linux? Boh, ricordo un nome tipo Heroic, ho letto qualcosa su Gaming on Linux.
Effettivamente non so quanto difficile sia da setuppare

Lars_Rosenberg
03-05-21, 07:30
Si si c'è, ma faccio prima a riavviate su windows :asd:

Alienvsraziel
03-05-21, 11:30
Appena iniziato THE FALCONEER su XBOX S/X, mi sta piacendo ma ha un po di problemi nel spiegarti le cose, ti dice cosa devi fare per carità ma non COME.
Ho una missione tutorial ed ad un certo punto mi dice di pescare, prendere un pesce e mangiarlo per recuperare la salute.
Sapete mica come si fa? che tasto devo premere, Ho provato di tutto, tuffo in picchiata, volo radente, perfino sparare. ma il nulla cosmico, il rapace non collabora!
Grazie 1000.

Lars_Rosenberg
03-05-21, 11:33
L'uccello bisogna saperlo usare :teach:

Eric Starbuck
03-05-21, 14:51
:lol: penso di aver disinstallato il gioco proprio a quel punto. avevo già capito che non era nelle mie corde.

Però il primo pesce l'avevo preso. penso appaia qualche comando contestuale quando lo stai mirando.

Alienvsraziel
03-05-21, 15:22
AHAHA, beh questa ve l'ho messa su un piatto d'argento!! :asd:
(anche se usare l'uccello per prendere pesci....sono di tutt'altra sponda!) .
Boh cmq. stasera riprovo.

Zhuge
03-05-21, 15:40
Se non avete giocato Prey, giocatelo, davvero molto bello. :sisi:

nicolas senada
03-05-21, 15:45
Se non avete giocato Prey, giocatelo, davvero molto bello. :sisi:

l'erede spirituale di System Shock 2 :sisi:
fantastico :rullezza:

Eric Starbuck
03-05-21, 15:56
Pure quello è in lista.

Per il mio gusto penso sarà una rivelazione tipo Control. che non volevo giocare perchè mi sembrava ripetitivo e noioso... poi me ne sono innamorato.

idem per Prey... rimando sempre ma sono sicuro che una volta entrato nel gioco, si rivelerà di mio gusto.

Harlan Draka
03-05-21, 17:02
bellissimo Prey.
Il finale mi ha un pò deluso.

fuserz
04-05-21, 12:47
Pure quello è in lista.

Per il mio gusto penso sarà una rivelazione tipo Control. che non volevo giocare perchè mi sembrava ripetitivo e noioso... poi me ne sono innamorato.

idem per Prey... rimando sempre ma sono sicuro che una volta entrato nel gioco, si rivelerà di mio gusto.

Prey è molto bello, ma non aspettarti una passeggiata di salute :bua: è un gioco che costruisce molta della sua atmosfera sulla tensione

Zhuge
04-05-21, 12:51
Beh, ci sono momenti abbastanza tesi, ma nel complesso la tensione mi sembra decisamente minore di quella che si respirava in Bioshock.

Ataru Moroboshi
04-05-21, 12:54
Ho iniziato ELEX.
Ho giocato neanche un'ora, il tempo di incontrare una specie di tacchino che mi ha ammazzato a testate e poi un tizio che si è offerto di farmi da guida, in perfetta tradizione Piranha Bytes.
Graficamente non è niente di che neanche con tutti i dettagli al massimo (le esplosioni in particolare sono davvero brutte).
Ovvio che è troppo presto per esprimere un giudizio, ma la difficoltà mi sembra alta e, almeno per ora, la scrittura è molto mediocre: il dialogo iniziale con Duras potrebbe averlo scritto un dodicenne non particolarmente brillante e durante l'introduzione non ho fatto altro che chiedermi "Ma perchè?" Inoltre il protagonista per ora ha l'invidiabile carisma di una Multipla usata.
Spero che andando avanti migliori, perchè tra me e ELEX non è stato proprio amore a prima vista :asd:

Zhuge
04-05-21, 12:55
Tra una trentina di ore potrai non avere più paura di quel tacchino. :asd:

Ataru Moroboshi
04-05-21, 13:27
Per adesso non riesco a fare più di mezz'ora di fila senza annoiarmi/finire ammazzato. Mi sa che ci vorrà un bel po' :asd:

benvelor
04-05-21, 13:39
Per adesso non riesco a fare più di mezz'ora di fila senza annoiarmi/finire ammazzato. Mi sa che ci vorrà un bel po' :asd:

io non sono riuscito ad andare avanti oltre la 20ina di ore
l'ho trovato noioso: avevo lasciato anche la zona iniziale, ma non m'ha preso

CX3200
04-05-21, 13:45
Prey è molto bello, ma non aspettarti una passeggiata di salute :bua: è un gioco che costruisce molta della sua atmosfera sulla tensione


Tensione? Prey? C'è giusto qualche momento all'inizio, ma poi è tutto abbastanza telefonato.... Tanto che io avrei preferito non ci fossero proprio nemici da abbattere, la sola esplorazione e ambientazione erano più che sufficienti


L'unico difetto per me è l'eccessiva lunghezza, ad un certo punto senti un po' di stanchezza, ma può anche essere colpa mia che mi perdo sempre a controllare ogni angolo, aprire tutte le porte e frugare in ogni cassetto :asd:

Zhuge
04-05-21, 13:47
Idem, ma devo dire che pur avendo superato ieri sera le 30 ore, non sono stanco. :sisi:

nicolas senada
04-05-21, 13:52
Tensione? Prey? C'è giusto qualche momento all'inizio, ma poi è tutto abbastanza telefonato.... Tanto che io avrei preferito non ci fossero proprio nemici da abbattere, la sola esplorazione e ambientazione erano più che sufficienti

L'unico difetto per me è l'eccessiva lunghezza, ad un certo punto senti un po' di stanchezza, ma può anche essere colpa mia che mi perdo sempre a controllare ogni angolo, aprire tutte le porte e frugare in ogni cassetto :asd:

in che senso (cit.) telefonato? :uhm:

ho letto da qualche parte che andando dritti per la main dura sulle 15 ore circa... io ce ne ho messe sulle 35-40 circa, ma ho perso parecchio tempo sia a fare quasi tutte le secondarie che a cazzeggiare in giro per la stagione ricaricando spesso e volentieri :bua:

A proposito, attenzione che uno dei finali 'anticipati' di una delle missioni secondarie (mi pare fosse quella che diceva 'fregatene di tutti, vai all'orto botanico - o era il giardino? :uhm: non ricordo :bua: insomma, il piano quello in cima alla stazione con la cupola gigantesca e le piante - e fuggi con la navetta') è parecchio spoileroso, converebbe tenersi il salvataggio e caricarlo DOPO aver terminato il gioco :bua:

Uomini avvisati... :bua:

CX3200
04-05-21, 14:02
con telefonato parlo delle visite dei nemici, impari ben presto lo schema o cmq il gioco te lo fa capire abbastanza chiaramente, quindi quel minimo di tensione che ci può essere va ababstanza a ramengo, poi anche a difficoltà alte i nemici non sono poco più che una seccatura, per quello dico che c'è ben poca tensione, fortunatamente il gioco si regge su ben altro ....poi come detto io lo avrei preferito adirittura senza nemici :sisi:

benvelor
04-05-21, 14:17
quando inizi ad avere le armi, cala di brutto la tensione
e il riciclo degli ambienti (d'altra parte, la stazione è quella) danno un senso di ripetitivo
mi è piaciuto più all'inizio che dalla seconda metà in poi: riesci a non restare mai a secco di munizioni, le armi sono potenti per qualsiasi nemico e passato un certo periodo, rushi fino ad uno dei finali
non che sia brutto, anzi, ce ne fussero di giochi così, ma erede di system shock 2 anche no

Zhuge
04-05-21, 14:55
in che senso (cit.) telefonato? :uhm:

ho letto da qualche parte che andando dritti per la main dura sulle 15 ore circa... io ce ne ho messe sulle 35-40 circa, ma ho perso parecchio tempo sia a fare quasi tutte le secondarie che a cazzeggiare in giro per la stagione ricaricando spesso e volentieri :bua:

A proposito, attenzione che uno dei finali 'anticipati' di una delle missioni secondarie (mi pare fosse quella che diceva 'fregatene di tutti, vai all'orto botanico - o era il giardino? :uhm: non ricordo :bua: insomma, il piano quello in cima alla stazione con la cupola gigantesca e le piante - e fuggi con la navetta') è parecchio spoileroso, converebbe tenersi il salvataggio e caricarlo DOPO aver terminato il gioco :bua:

Uomini avvisati... :bua:

troppo tardi :bua:

nicolas senada
04-05-21, 15:02
troppo tardi :bua:

azz :bua:

Zhuge
04-05-21, 15:03
Beh ma per me non è un problema, io sono uno che si spoilera i finali da solo così per curiosità. Sapere come una cosa va a finire non diminuisce il piacere di leggerla o guardarla o giocarla, il più delle volte, se nel complesso la cosa piace. :asd:

Eric Starbuck
04-05-21, 16:33
Parlavate di Elex... e niente. alla fine ho deciso di rimandarlo. gira troppo male sul mio PC e abituato a Serie X e PS5 ormai non riesco più a farmelo bastare.

Aspetto di trovare nuove schede video a prezzi umani. per questo 2021 il mio animo PCista rimarrà un po' spento.

Ataru Moroboshi
04-05-21, 16:37
Mah, ho fatto un altro giro e di nuovo ho staccato dopo mezz'ora o poco più, lo sto trovando davvero noioso. Se penso che per finirlo servono almeno 40 ore mi sento male.

Necronomicon
04-05-21, 16:41
La recensione ilare su youtube riguardo il lanciafiamme è vera, consiglio di usarlo :asd:

Ataru Moroboshi
04-05-21, 21:25
La vita è troppo breve e il backlog troppo lungo per perdere tempo con videogame noiosi, così dopo 2 ore di sbadigli continui ELEX ha salutato (per sempre?) il mio hard disk.
Ho deciso di provare Resident Evil Resistance, il multiplayer di Resident Evil 3, che nella libreria Steam appare come un gioco a parte.
Grazie a Dio c'è una modalità di allenamento in single, perchè se queste sono le mie skill, dopo una paio di partite mi ritrovo fuori dalla porta di casa quelli con cui gioco :asd:
Comunque sembra divertente, anche se non credo che avrò voglia di cimentarmi con gente che magari ci gioca da mesi.

Harlan Draka
04-05-21, 23:19
La recensione ilare su youtube riguardo il lanciafiamme è vera, consiglio di usarlo :asd:

linka linka XD

Eric Starbuck
05-05-21, 09:38
La vita è troppo breve e il backlog troppo lungo per perdere tempo con videogame noiosi,

Hai fatto bene.

Soprattutto ora in epoca di gamepass, bisogna stare attenti a questo genere di meccanismi. Tipo che stavo cercando di farmi piacere a forza Yakuza 0. o che ho giocato metà "the medium"... bisogna accettare che certi titoli non fanno per noi o non sono esattamente nelle nostre corde e concentrarci solo su quelli che ci prendono davvero.

Mi piace provare e sperimentare, ma anche se TUTTI ti dicono che gli yakuza sono dei capolavori... devi anche raggiungere la consapevolezza quando non è la tua tazza di the.

Lars_Rosenberg
05-05-21, 09:40
Yakuza 0 è un capolavoro :tsk:

Ocean
05-05-21, 10:17
Hai fatto bene.

Soprattutto ora in epoca di gamepass, bisogna stare attenti a questo genere di meccanismi. Tipo che stavo cercando di farmi piacere a forza Yakuza 0. o che ho giocato metà "the medium"... bisogna accettare che certi titoli non fanno per noi o non sono esattamente nelle nostre corde e concentrarci solo su quelli che ci prendono davvero.

Mi piace provare e sperimentare, ma anche se TUTTI ti dicono che gli yakuza sono dei capolavori... devi anche raggiungere la consapevolezza quando non è la tua tazza di the.

Ti consiglierei di riprovare in altri momenti. Soprattutto giochi che sono ritenuti validi.
Ci sono stati giochi che in prima battuta sembravano non prendermi ma giocandoli nel momento giusto me li sono goduti alla grande.
Il rischio è di perdersi delle perle.
Parlo in generale, non solo degli Yakuza.
Poi ci sta che un gioco ci stia sulle balle per qualche motivo particolare

Ataru Moroboshi
05-05-21, 10:19
Hai fatto bene.
Soprattutto ora in epoca di gamepass, bisogna stare attenti a questo genere di meccanismi. Tipo che stavo cercando di farmi piacere a forza Yakuza 0. o che ho giocato metà "the medium"... bisogna accettare che certi titoli non fanno per noi o non sono esattamente nelle nostre corde e concentrarci solo su quelli che ci prendono davvero.


Si, è vero. A parte che Yakuza 0 è un capolavoro sul serio, ovviamente :asd:
In questo periodo di sovrabbondanza si finisce per provare di tutto, anche roba che anni fa, quando un videogioco costava, non avrei toccato neanche con un bastone. A volte ho scoperto delle piccole perle, in altre occasioni ho buttato tempo. Diciamo che ELEX mi ha fatto ricordare come mai l'ultimo gioco dei Piranha Bytes che ho provato è stato Gothic III, lasciandolo pure a metà. Si vede che i loro titoli non fanno per me. O forse dopo aver finito The Witcher 3 non riesco più a sopportare personaggi senza carattere, ambientazioni anonime e dialoghi scialbi.

Zhuge
05-05-21, 10:21
Chiaramente non discutiamo di gusti. Però se debbo esprimere un parere, Y0 è molto più capolavoro di Elex, che nel complesso è un gioco sui generis abbastanza divertente ma ben lontano dall'essere il prototipo dell'RPG. :asd:

nobody47
05-05-21, 10:25
Si, è vero. A parte che Yakuza 0 è un capolavoro sul serio, ovviamente :asd:
In questo periodo di sovrabbondanza si finisce per provare di tutto, anche roba che anni fa, quando un videogioco costava, non avrei toccato neanche con un bastone. A volte ho scoperto delle piccole perle, in altre occasioni ho buttato tempo. Diciamo che ELEX mi ha fatto ricordare come mai l'ultimo gioco dei Piranha Bytes che ho provato è stato Gothic III, lasciandolo pure a metà. Si vede che i loro titoli non fanno per me. O forse dopo aver finito The Witcher 3 non riesco più a sopportare personaggi senza carattere, ambientazioni anonime e dialoghi scialbi.
Forse non fa per te la formula dei Piranha Bytes, fin dal primo Gothic hanno un certo modo di intendere il gdr che non a tutti piace. Io ho fatto qualche oretta a Elex e subito mi è tornato quel feeling che ho provato con i Gothic e i Risen. Non è assolutamente un capolavoro dei gdr ma non è neanche un brutto gioco.

Patman
05-05-21, 11:31
A me sono piaciuti tutti i giochi di Piranha Bytes e sicuramente prenderò Elex quando ci sarà un fortissimo sconto, tanto nel frattempo ho un backlog praticamente incompletabile. Comunque concordo sul fatto che ci siano a volte dei casi in cui proprio non si entra in sintonia con un gioco o con lo stile di una qualche software house, nonostante magari abbia ottenuto ampi consensi, per cui posso comprendere che a qualcuno possano non andare i giochi di PB o Yakuza 0 (per me capolavoro, ho già acquistato Kiwami 1 e 2 e i 3-4-5 rimasterizzati :asd: ).
Nel mio caso finora non sono mai riuscito ad apprezzare i giochi di Supergiant Games: Bastion e Transistor non mi sono assolutamente piaciuti, non perché abbia trovato particolari difetti bensì perché proprio non ho stimoli nell'andare avanti e li ho mollati dopo un paio d'ore di noia. Sono tentato da Hades peraltro, spero non mi faccia il medesimo effetto... :bua:

Lars_Rosenberg
05-05-21, 12:00
Transistor noia mortale anche per me.
L'ho provato dopo l'esperienza molto positiva con Hades, visto che Epic l'aveva regalato, ma non sono riuscito a farmelo piacere. Il gameplay davvero troppo macchinoso e... semplicemente non divertente per me.

Mister Zippo
05-05-21, 12:30
Ti consiglierei di riprovare in altri momenti. Soprattutto giochi che sono ritenuti validi.
Ci sono stati giochi che in prima battuta sembravano non prendermi ma giocandoli nel momento giusto me li sono goduti alla grande.
Il rischio è di perdersi delle perle.
Parlo in generale, non solo degli Yakuza.
Poi ci sta che un gioco ci stia sulle balle per qualche motivo particolare
Vero, per quanto mi riguarda difficilmente ho cambiato idea su un titolo, acclamato dalla critica, ma che ha presentato delle meccaniche e/o narrazione stantie, vecchie, eccessivamente semplicistiche o farraginose. Mi sarà capitato giusto con Rocket League negli ultimi anni, ma poi basta.

Credo che il primo approccio sia fondamentale, ma vale sia da parte del titolo che da parte del giocatore: ho preso Yakuza 0 appena scontato di recente e l'ho provato proprio quando stavo "a genio" mentalmente. Tendenzialmente sono selettivo ma abbastanza elastico ai nuovi concept...secondo il mio modo di pensare se qualcosa è obiettivamente parte in maniera "difficile", non potrei considerarlo un ottimo gioco anche se dopo ingrana:

Yakuza 0 "soffre" di una produzione "estremamente giapponese", la narrazione è anche interessante ma messa in scena in maniera troppo pesante e poco stimolante in principio e il tutto non è ben mescolato con un gameplay che non ho trovato affatto stimolante, anzi poco preciso, spiegato male e gestito peggio) trovavo ridicolo già nel trailer, così come mi ha cringiato da subito il tentativo di far coesistere una comicità tutta nipponica a eventi drammatici. E mi fa sorridere quando leggo di persone che lo consigliano per iniziare la serie, perchè è quello più "moderno" :bua:.

Mi sono fidato, anche perchè il gioco ha comunque preso dei votoni, in maniera per me inspiegabile, ma probabilmente è perchè sono allergico a questo genere di giochi dove bisogna "passare sopra" a tante cose che per il mio cervello, potevano essere fatte in maniera differente. Fortunatamente ho "buttato" meno di 5 euro, quindi non è un problema grave, benedetto il DD.
Cercare di farsi piacere qualcosa non fa altro che farla risultare ancora più indigesta, per me :sisi:

Necronomicon
05-05-21, 13:37
Beh, sulle meccaniche demodè ti posso dar ragione, ma la narrazione stantia proprio no.

maio
05-05-21, 13:47
Si, è vero. A parte che Yakuza 0 è un capolavoro sul serio, ovviamente :asd:
In questo periodo di sovrabbondanza si finisce per provare di tutto, anche roba che anni fa, quando un videogioco costava, non avrei toccato neanche con un bastone. A volte ho scoperto delle piccole perle, in altre occasioni ho buttato tempo. Diciamo che ELEX mi ha fatto ricordare come mai l'ultimo gioco dei Piranha Bytes che ho provato è stato Gothic III, lasciandolo pure a metà. Si vede che i loro titoli non fanno per me. O forse dopo aver finito The Witcher 3 non riesco più a sopportare personaggi senza carattere, ambientazioni anonime e dialoghi scialbi.

Ti capisco: ho finito uno dopo l'altro RDR2 e The Witcher 3. Ora faccio veramente fatica a trovare qualcosa di parimenti coinvolgente.

Mister Zippo
05-05-21, 13:53
Beh, sulle meccaniche demodè ti posso dar ragione, ma la narrazione stantia proprio no.

Sono abbastanza sicuro migliori dal punto di vista narrativo. Però anche una storia interessante se la fai esordire in modo pesante, farraginoso con dei dialoghi inutilmente complessi...non è un biglietto da visita adeguato, anche perchè come detto le meccaniche sono vecchie quindi cosa dovrebbe spingermi ad andare avanti esattamente?

Necronomicon
05-05-21, 14:52
Beh, ma ormai quella è una critica che si fa alla serie, ogni yakuza inizia a carburare dopo 5-6 ore :asd:

Mister Zippo
05-05-21, 16:11
Diventa una sorta di giustificazione quindi? :asd:

Una cosa è carburare a rilento, un'altra è partire proprio con lo scoppio ritardato, anche perchè, come già spiegato durante la prima parte in cui si fa poco e nulla non è che tutto il resto sia granchè eh.

Necronomicon
05-05-21, 16:28
A te interessa il gameplay ma dal punto di vista della trama la molta verbosità iniziale serve a farti appassionare ai personaggi e a introdurre la vicenda, infatti poi i capitoli successivi se non fai le attività secondarie durano al massimo 20/30 minuti tra azione e filmati, se non meno.

È l'evoluzione di un Shen Mue, non un GTA, pensare che il gameplay sia fondamentale è un errore, infatti nel 7 hanno il gameplay di un jrpg a turni eppure puoi dire che è un autentico Yakuza in qualsiasi istante.

Comunque non sto cercando di convincerti, sia chiaro.
Non è roba per tutti.

Non si può aver tutti buon gusto :fag:

Scherzo :asd:

Patman
05-05-21, 16:29
Transistor noia mortale anche per me.
L'ho provato dopo l'esperienza molto positiva con Hades, visto che Epic l'aveva regalato, ma non sono riuscito a farmelo piacere. Il gameplay davvero troppo macchinoso e... semplicemente non divertente per me.

Totalmente d'accordo sul non divertente.
Se troverò Hades a un prezzaccio una possibilità gliela darò.

Eric Starbuck
05-05-21, 16:50
Oh Yakuza 0... ce l'ho ancora installato e l'ho riavviato ieri sera dopo aver finito outriders... ho fatto 4 ore e l'avevo chiuso dopo aver aiutato la liceale che voleva uscire dal racket delle mutandine usate. :lol:

visto che siete così decisi a promuoverlo ci proverò ancora. :asd:

Lars_Rosenberg
05-05-21, 16:56
Tendenzialmente la divisione è:
main quest --> serissima e piena di mortiammazzati
side quest --> demenza totale :rotfl:

Zhuge
05-05-21, 18:28
CAPOLAVORO

Mister Zippo
05-05-21, 22:35
A te interessa il gameplay ma dal punto di vista della trama la molta verbosità iniziale serve a farti appassionare ai personaggi e a introdurre la vicenda, infatti poi i capitoli successivi se non fai le attività secondarie durano al massimo 20/30 minuti tra azione e filmati, se non meno.

È l'evoluzione di un Shen Mue, non un GTA, pensare che il gameplay sia fondamentale è un errore, infatti nel 7 hanno il gameplay di un jrpg a turni eppure puoi dire che è un autentico Yakuza in qualsiasi istante.

Comunque non sto cercando di convincerti, sia chiaro.
Non è roba per tutti.

Non si può aver tutti buon gusto :fag:

Scherzo :asd:
Il gameplay deve essere asservito al contesto, così come la grafica e tutto il resto. Quando questo non accade, tendenzialmente non riesco a vedere alcun titolo come un ottimo gioco o più. E' abbastanza assurdo che il gameplay arrivi in secondo piano in un prodotto che mi trovo a gestire con un pad e che sia nella mia libreria steam :asd:

Quello visto in 3 ore di gioco è esattamente il modo meno stimolante per farti appassionare ai personaggi. Che potranno essere profondi e fighi quanto vuoi ma se sono raccontati male c'è poco da fare :boh2:. Ho assolutamente inteso lo stile del titolo ma questo non significa che non deve presentare i crismi di un gioco.

Come già ribadito, quello che mi ha spinto a mollarlo anzitempo è proprio perchè anche tutto il resto non mi ha colpito positivamente. Storia sicuramente bellissima, ma raccontata in modo farraginoso e gameplay che arriva dritto dritto dai primi anni 2000, che è manco a farlo apposta ripreso da Shen Mue, un titolo di quel periodo. Cos'è altro dovrebbe portare a uno che non conosce già la saga ad andare avanti?

Un videogioco che non presenta un gameplay funzionale fallisce. Altrimenti è un film sulla Yakuza interattivo e poco più.

Lars_Rosenberg
05-05-21, 22:46
Scusa eh, ma con che coraggio dici che i personaggi sono raccontati male dopo 3 ore di gioco?

Mister Zippo
05-05-21, 22:54
Hai ragione. Dico che sono presentati male, in modo confusionario, non in maniera "fluida" e intrigante.

Puoi avere ottimi ingredienti ma se non li sai impiattare e li presenti male sicuramente il giudizio sarà non totalmente positivo, al di la del sapore.

Non far capire quasi nulla e tediare il "giocatore" non penso funga da stimolo, e la cosa è ancora più visibile perchè il gameplay è quello che è. Sostanzialmente, dove trovo le motivazioni ad andare avanti?

Crasher
06-05-21, 10:36
Concordo che il primo impatto con Yakuza 0 è stato brusco anche per me, ma passate le prime ore ho cambiato radicalmente idea (sia perché la vicenda inizia a dipanarsi sia perché si fa il callo alle caratteristiche più tipicamente giapponesi del prodotto e ci si concentra sui molti pregi). Sostanzialmente al momento della presentazione di Goro Majima mi aveva già catturato :asd:
Oh poi è sempre possibile che l'inizio poco appetibile risulti uno scoglio insormontabile per qualcuno, come sempre mica lo ordina il medico di andare avanti a forza :asd:

Zhuge
06-05-21, 10:42
Sono d'accordo, l'avvio lento credo lo abbiamo sofferto tutti, poi ti innamori un po' dei pesonaggi e vai avanti. :asd:

Necronomicon
06-05-21, 11:39
Comunque ho avuto problemi a seguire la conversazione perché mi pareva di aver letto messaggi che non trovavo più o di aver risposto e che la risposta non fosse comparsa o fosse sparita, poi ho capito si stava parlando di Yakuza 0 in due topic diversi :bua:

Zhuge
06-05-21, 12:10
Comunque ho avuto problemi a seguire la conversazione perché mi pareva di aver letto messaggi che non trovavo più o di aver risposto e che la risposta non fosse comparsa o fosse sparita, poi ho capito si stava parlando di Yakuza 0 in due topic diversi :bua:

esattamente :asd:

Mister Zippo
06-05-21, 13:49
Sono d'accordo, l'avvio lento credo lo abbiamo sofferto tutti, poi ti innamori un po' dei pesonaggi e vai avanti. :asd:

Non l'ho mai messo in dubbio. Ma ragà, l'impatto conta, sopratutto se quasi tutti continuano a chiamarlo capolavoro. Capolavoro è altra roba, non qualcosa che bisogna aspettare perchè di "bello" almeno all'inizio secondo me c'è poco.

Crasher
06-05-21, 15:17
Non l'ho mai messo in dubbio. Ma ragà, l'impatto conta, sopratutto se quasi tutti continuano a chiamarlo capolavoro. Capolavoro è altra roba, non qualcosa che bisogna aspettare perchè di "bello" almeno all'inizio secondo me c'è poco.Beh dipende eh, in una storia di circa 40 ore non è un dramma se le prime 4-5 sono sottotono... Per dire, conosco gente che ha abbandonato Breaking Bad perché le prime 3-4 puntate non erano abbastanza emozionanti. Un buon incipit sicuramente aiuta ad appassionarsi alla storia e a rimanere incollati, ma non lo vedo come fondamentale per giudicare il prodotto nel suo complesso.

Mister Zippo
06-05-21, 16:00
Infatti resta qualcosa di puramente personale. Ma è importante, e come già spiegato ampiamente, l'inizio non da reali motivazioni da parte di un neofita della serie per continuare, tra trama che viene buttata lì senza essere dipanata minimamente ed un gameplay dozzinale. Il problema non è quindi solo la storia, ragà ricodiamoci che è classificato come "videogioco".

Un ottimo titolo non può essere deludente nelle prime fasi, perchè queste devono tenere il giocatore interessato e non farlo scappare. Men che meno un capolavoro. Un po' l'effetto che mi hanno fatto alcune serie come GoT in sostanza :asd:

nicolas senada
06-05-21, 16:04
però GoT prende sin da subito, basta anche il solo pilota per capire che il livello di scrittura e realizzazione è di alta qualiità... che poi le prime 3/4 puntate siano di 'preparazione' vista la mole imponente di personaggi e situazioni che deve 'far conoscere' per bene allo spettatore, quello è un altro paio di maniche :look:
(ovviamente questo discorso non c'entra nulla con lo schifo che diventerà da un certo punto in avanti :bua: )

Mister Zippo
06-05-21, 16:09
Prende da subito a te, e magari a milioni di persone. A me manco dopo la prima stagione :asd:, sempre visto come un prodotto per adolescenti (mi riferisco alla prima stagione, ovviamente, dopo ho preso sonno).
E anche li in molti dicevano "si è na mezza ciofeca però migliora". La "preparazione" non deve essere un dito nel retto, è intrattenimento e non un lavoro.

Ma mi fermo con l'OT, era giusto per creare una sorta di improabile paragone.

Lars_Rosenberg
06-05-21, 16:51
Un po' l'effetto che mi hanno fatto alcune serie come GoT in sostanza :asd:

Questo mi sembra che chiarisca che non ti piacciono le storie intricate. Yakuza 0 e GoT hanno molto in comune dal punto di vista narrativo infatti.
Semplicemente non è il tuo genere, ma sono entrambi al top del medium che rappresentano (facendo finta che le ultime 2 stagioni di GoT non esistano :bua: ).

Mister Zippo
06-05-21, 17:08
A me piacciono le storie raccontate in modo consono, indifferentemente dal genere e dal sistema di intrattenimento. Se tutto ha una logica, complicare per apparire "migliore" la vedo come una mezza fregatura.
Cambiando registro, ho amato tutta la trilogia di Bioshock che ha una storia molto complessa e articolata ma che alla fine fa tornare tutto al suo posto, quindi non credo che il problema sia questo.

Confondere o annoiare il consumatore non è sintomo di una sceneggiatura ben realizzata, anzi spesso è il contrario, apparendo come un "buttiamo cose così poi ci pensiamo".

OT - Ho trovato ogni personaggio della prima stagione di GoT ai limiti del patetico, il discorso non è relativo alla storia.

nicolas senada
06-05-21, 17:25
Paragonare la storia dei bioshock a got però non ha molto senso...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
06-05-21, 17:31
Paragonare la storia dei bioshock a got però non ha molto senso...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Infatti non ha senso, era per paragonare due giochi dalla trama complessa, seppur in modo diverso. Per far capire che non è la complessità a darmi fastidio.

nicolas senada
06-05-21, 17:34
Infatti non ha senso, era per paragonare due giochi dalla trama complessa, seppur in modo diverso. Per far capire che non è la complessità a darmi fastidio.Secondo me la trama di bioshock non è così 'complessa' :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
06-05-21, 17:39
Nel senso che si capisce ? Si si capisce, poi Infinite apre il discorso degli universi, e cazzi e mazzi ma ragionadoci su tutto torna. Però il gioco è godibile dal principio :fag:

Lars_Rosenberg
06-05-21, 17:40
Vabé dai chiudiamo il discorso, qui è evidente che sputi sopra a ciò che non capisci.
Se la trama di Bioshock è complessa e quella di Game of Thrones è "complicata tanto per fare" allora è inutile discutere.
I gusti sono gusti e li rispetto, ma la presunzione di valutare in maniera negativa qualcosa dopo un'analisi così superficiale è qualcosa che mi evito volentieri.

Mister Zippo
06-05-21, 17:47
No la trama di GoT non è complicata assolutamente. E tutto il resto che non mi ha intrattenuto, ovviamente parlando della prima stagione, dove mi sono fermato.
La sensazione del "capolavoro, però se ti rompi le palle nelle prime ore è normale, perchè sei tu che devi ovviare a problemi di trama" è la medesima. Perchè a me puzza di giustificazione ma probabilmente è un problema mio.

Se la trama è accennata ma il resto funziona, in qualsiasi opera, allora può essere un prodotto buona/ottima qualità. Su GoT posso comprendere che sia totalmente una questione di gusti (anche se realmente ci sono troppo cose bimbominchiose, imho), su Yakuza 0 il discorso vale meno perchè non saprei dove "appigliarmi" per continuare dopo le prime ore.

Il concetto è questo, sostanzialmente se qualcosa è mal raccontato, perchè se qualcosa semplicemente non intrattiene nei primi momenti, non è necessariamente "colpa mia" che non ho prestato attenzione, non è scritta e messa in scena in maniera degna.

Esattamente dove avrei manifestato presunzione?

Det. Bullock
06-05-21, 18:28
Still Life (PC) ha richiesto l'uso di DGvoodoo2 per funzionare, con la RX 580 proprio non voleva andare anche impostando un limite agli FPS.
Al momento ho passato più tempo a smanettarci che a giocarci. :asd:

Zhuge
06-05-21, 18:31
mi raccomando non sbagliare coi biscotti :asd:

Patman
06-05-21, 19:11
Oh mio Dio... i biscotti!!
Avevo rimosso....


Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Netherlander
06-05-21, 19:14
oddio, quei biscottini del cazzo :asd:

Lars_Rosenberg
06-05-21, 19:15
Still Life l'avevo pure finito, ma non mi ricordo nulla. Saranno passati quei giusto quei 13-14 anni :asd:

Crasher
06-05-21, 21:18
Still Life (PC) ha richiesto l'uso di DGvoodoo2 per funzionare, con la RX 580 proprio non voleva andare anche impostando un limite agli FPS.
Al momento ho passato più tempo a smanettarci che a giocarci. :asd:
Ottimo gioco tranne che per l'ultima parte che è fatta un po' coi piedi... Onestamente da steam non ho avuto problemi, è partito al primo colpo :uhm:
L'enigma dei biscotti è una roba totalmente senza senso :asd:

nicolas senada
07-05-21, 08:06
Still Life l'avevo pure finito, ma non mi ricordo nulla. Saranno passati quei giusto quei 13-14 anni :asd:

pure io, entrambi in realtà (1 e 2) quando furono regalati con le mitiche riviste da edicola (uno dei due mi pare dalla sorellina minore di TGM) . Zero ricordi :bua:

Venom1905
07-05-21, 08:22
Still Life (PC) ha richiesto l'uso di DGvoodoo2 per funzionare, con la RX 580 proprio non voleva andare anche impostando un limite agli FPS.
Al momento ho passato più tempo a smanettarci che a giocarci. :asd:

Lo odiai tantissimo a suo tempo, bella atmosfera ma sbagliatissimo nel design di molti enigmi (i biscotti sono solo il primo) :asd:

Ataru Moroboshi
07-05-21, 11:22
Ho iniziato la prima stagione di Hitman.
Per ora ho fatto solo le due missioni del prologo (ognuna completata più volte in modi sempre diversi) e ho cominciato il primo capitolo. Ci sono così tante opzioni e possibilità da lasciare disorientati.

Harlan Draka
07-05-21, 11:27
Forse l'ho giocato anche io ma non sono sicuro :bua:

Intanto in Persona 4 Golden sono al sono al 5 dicembre e non sono sicuro di avere abbastanza giorni per finire gli ultimi Social LInk

Yosuke e Marie a 9
Atleti, Eri (daycare), Ai, Naoki, Hisano e Naoto sono al rango 8
Yumi al 7

Romance con Rise e Marie

nicolas senada
07-05-21, 11:57
Ho iniziato la prima stagione di Hitman.
Per ora ho fatto solo le due missioni del prologo (ognuna completata più volte in modi sempre diversi) e ho cominciato il primo capitolo. Ci sono così tante opzioni e possibilità da lasciare disorientati.

Si, volendo si possono perdere diverse ore su ciascuna mappa, perché i singoli obiettivi 'parziali' offrono tante possibilità diverse di soluzione.

Le mie mappe preferite della stagione 1 sono Parigi, Sapienza (eccezionale) e Hokkaido

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
07-05-21, 13:33
Forse l'ho giocato anche io ma non sono sicuro :bua:

Intanto in Persona 4 Golden sono al sono al 5 dicembre e non sono sicuro di avere abbastanza giorni per finire gli ultimi Social LInk

Yosuke e Marie a 9
Atleti, Eri (daycare), Ai, Naoki, Hisano e Naoto sono al rango 8
Yumi al 7

Romance con Rise e Marie


se finisci i social link di un Persona al primo giro, stai giocando male, malissimo.
goditi l'esperienza, e col NG+ avrai le statistiche un minimo livellate, dandoti accesso a piu' SL al secondo giro e a una gestione migliore del calendario.

benvelor
08-05-21, 07:35
Ho iniziato la prima stagione di Hitman.
Per ora ho fatto solo le due missioni del prologo (ognuna completata più volte in modi sempre diversi) e ho cominciato il primo capitolo. Ci sono così tante opzioni e possibilità da lasciare disorientati.

io ho iniziato da poco il 2, more of the same solo più grosso, più strade e più scelte: lo adoro :sisi:
mi fa storcere il naso solo gli intermezzi con schermate fisse, il resto è hitman al quadrato

Matsetes
08-05-21, 08:47
Dopo aver finito ieri Suzerain (troppi feel, troppe cose che mi pento di aver fatto, troppi errori) mi sono lanciato su Pendragon ieri sera. Non mi sembra un granché, per ora (strano da un gioco di Inkle), ma ho ancora fatto praticamente una zona di tutorial e basta...

Lars_Rosenberg
08-05-21, 09:27
Ho notato che con gli aggiornamenti HITMAN è diventato un po' più guidato. Nel senso che il gioco ti dà degli indizi sulle varie opzioni per compiere l'assassinio.
Quando avevo provato il prologo ai tempi dell'uscita non c'erano tutte queste indicazioni.

Necronomicon
08-05-21, 09:32
Mi pare sia comunque tutto disattivabile

nicolas senada
08-05-21, 09:53
Ho notato che con gli aggiornamenti HITMAN è diventato un po' più guidato. Nel senso che il gioco ti dà degli indizi sulle varie opzioni per compiere l'assassinio.
Quando avevo provato il prologo ai tempi dell'uscita non c'erano tutte queste indicazioni.Ah ecco, quindi non me lo ero sognato!

Inizialmente non c'erano ed era molto difficile beccare le singole opzioni... Quando ho rigiocato la stagione 1 nella legacy del 2 sono apparsi i popup coi suggerimenti

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Ataru Moroboshi
08-05-21, 09:58
Ho notato che con gli aggiornamenti HITMAN è diventato un po' più guidato. Nel senso che il gioco ti dà degli indizi sulle varie opzioni per compiere l'assassinio.
Quando avevo provato il prologo ai tempi dell'uscita non c'erano tutte queste indicazioni.

Ti indica quelle che chiama Opportunità. Ce ne sono parecchie in ogni livello, ma non sono le uniche soluzioni: la missione di Parigi l'ho finita 5 volte, ma ancora non ho sfruttato nessuna di queste opzioni. Diciamo che sono dei percorsi particolarmente creativi ideati dagli sviluppatori, ma nulla vieta di scegliere strade completamente diverse.

Det. Bullock
09-05-21, 10:21
Still Life (PC)
Sono arrivato al famoso puzzle dei biscotti di pan di zenzero e sinceramente è una emerita puttanata.
Ho trovato una pagina on-line che spiega il ragionamento per trovare la soluzione oltre a dartela ed essenzialmente richiede di sapere almeno a grandi linee come si fanno i biscotti in questione per dedurre le dosi del tipo " si può dedure dal fatto che questo tipo di ricetta usa meno zucchero che burro che..." :facepalm:

Harlan Draka
09-05-21, 11:04
Still Life (PC)
Sono arrivato al famoso puzzle dei biscotti di pan di zenzero e sinceramente è una emerita puttanata.
Ho trovato una pagina on-line che spiega il ragionamento per trovare la soluzione oltre a dartela ed essenzialmente richiede di sapere almeno a grandi linee come si fanno i biscotti in questione per dedurre le dosi del tipo " si può dedure dal fatto che questo tipo di ricetta usa meno zucchero che burro che..." :facepalm:

sembra proprio una puttanata :facepalm:

Zhuge
09-05-21, 12:14
ho iniziato Legend of Grimrock e ho in canna Yakuza Kiwami :oh:

Det. Bullock
09-05-21, 12:39
sembra proprio una puttanata :facepalm:

Il bello è che alcuni ingredienti sono deducibili ma sì e no tre: le spezie e l'uovo ma per il resto uno potrebbe pure andare a caso se non ha la più pallida idea di come si facciano quei biscotti.

CX3200
09-05-21, 13:52
Cosa mi avete fatto ricordare, quella maledetta ricetta :bua: me lo ricordo perché è stata una delle poche volte che mi sono arreso al lato oscuro andando a cercare la soluzione.... E anche leggendola non capisci come cappero avresti mai potuto risolverla da solo a meno di non essere autistico :bua:

La Rikkomba Vivente
10-05-21, 08:13
Ho finito Nier Replicant.... ed' un fottuto capolavoro. Ci sono senz'altro pecche da antiquariato, ma in termini di personaggi e trama e' uno dei migliori videogiochi di sempre. Non per tutti, ma consigliatissimo. Ed ora.. si continua a giocare per gli altri finali.

Venom1905
10-05-21, 08:32
Still Life (PC)
Sono arrivato al famoso puzzle dei biscotti di pan di zenzero e sinceramente è una emerita puttanata.
Ho trovato una pagina on-line che spiega il ragionamento per trovare la soluzione oltre a dartela ed essenzialmente richiede di sapere almeno a grandi linee come si fanno i biscotti in questione per dedurre le dosi del tipo " si può dedure dal fatto che questo tipo di ricetta usa meno zucchero che burro che..." :facepalm:

Hai capito perché ha fatto così parlare di se :asd:
Questo è quello più evidente, però il gioco ne ha parecchi di enigmi poco ispirati, inutilmente difficili e male integrati. Diciamo che la difficoltà sta spesso nelle cose inutili (tipo preparare i biscotti) mentre dove ci dovrebbe essere un po' più di sfida (l'investigazione) scorre liscia.

Poi mi ricordo che in Dracula Origins c'era un enigma abbastanza simile a quello dei biscotti, però era in una fase avanzata del gioco e si trattava di decifrare una pergamena antica con informazioni importantissime.... C'è un po' di differenza nel contesto :asd:

Det. Bullock
10-05-21, 09:06
Hai capito perché ha fatto così parlare di se :asd:
Questo è quello più evidente, però il gioco ne ha parecchi di enigmi poco ispirati, inutilmente difficili e male integrati. Diciamo che la difficoltà sta spesso nelle cose inutili (tipo preparare i biscotti) mentre dove ci dovrebbe essere un po' più di sfida (l'investigazione) scorre liscia.

Poi mi ricordo che in Dracula Origins c'era un enigma abbastanza simile a quello dei biscotti, però era in una fase avanzata del gioco e si trattava di decifrare una pergamena antica con informazioni importantissime.... C'è un po' di differenza nel contesto :asd:

Oltre a quello solo la serratura mi ha dato difficoltà, e lì più che altro perché siccome un errore ti resetta tre/quattro passaggi alla fine ho esaurito la pazienza anche perché a differenza dei biscotti si potrebbe benissimo risolvere con le informazioni che ti da il gioco.

Per il resto degli enigmi direi che sì sono poco ispirati ma la difficoltà è veramente bassa, se non fosse per i biscotti e la serratura il gioco sarebbe filato liscio.

Venom1905
10-05-21, 09:52
Oltre a quello solo la serratura mi ha dato difficoltà, e lì più che altro perché siccome un errore ti resetta tre/quattro passaggi alla fine ho esaurito la pazienza anche perché a differenza dei biscotti si potrebbe benissimo risolvere con le informazioni che ti da il gioco.

Per il resto degli enigmi direi che sì sono poco ispirati ma la difficoltà è veramente bassa, se non fosse per i biscotti e la serratura il gioco sarebbe filato liscio.

Io mi ricordo che odiai tantissimo anche
il robottino nelle fasi finali, e anche qualcosa per attivare la gru nella discarica
Non è che fossero difficili, ma spesso contestualizzati e realizzati male (come dici per la serratura, non sarebbe neanche difficile in se, ma ti resetta tutto e finisce con il frantumarteli)

CX3200
10-05-21, 10:56
Hai capito perché ha fatto così parlare di se :asd:
Questo è quello più evidente, però il gioco ne ha parecchi di enigmi poco ispirati, inutilmente difficili e male integrati. Diciamo che la difficoltà sta spesso nelle cose inutili (tipo preparare i biscotti) mentre dove ci dovrebbe essere un po' più di sfida (l'investigazione) scorre liscia.

Poi mi ricordo che in Dracula Origins c'era un enigma abbastanza simile a quello dei biscotti, però era in una fase avanzata del gioco e si trattava di decifrare una pergamena antica con informazioni importantissime.... C'è un po' di differenza nel contesto :asd:

ok, sono passati eoni da quando l'ho giocato, però l'unico enigma stronzo che ricordo è appunto quello dei biscotti ....altri non ne ricordo :uhm: ok come sempre in questo genere di giochi ti capita di rimanere bloccato per un po' perché non trovi la soluzione (magari cretina) e vai un po' a tantoni :asd: ma niente di eccezionale

Patman
10-05-21, 10:58
Sì, pure io ricordo praticamente solo i maledetti biscotti, pur avendo giocato anche il seguito.
Di solito nei giochi non memorabili è così: a lungo termine si ricordano solo le parti più bastarde e/o detestate. Per esempio di Broken Sword, protagonisti a parte, ricordo quasi solo la stramaledetta capra... :asd:

CX3200
10-05-21, 11:06
Sì, pure io ricordo praticamente solo i maledetti biscotti, pur avendo giocato anche il seguito.
Di solito nei giochi non memorabili è così: a lungo termine si ricordano solo le parti più bastarde e/o detestate. Per esempio di Broken Sword, protagonisti a parte, ricordo quasi solo la stramaledetta capra... :asd:

i maledetti traumi :asd:


io ricordo un enigma cretino di grim fandango, il problema non era la difficoltà in se o perché richiedeva conoscenze particolare come coi biscotti.....ma semplicemente dovevi compiere un gesto coi comandi che mai avresti pensato di poter fare, anche perché nel resto del gioco hai sempre e solo fatto in altro modo :bua:

Det. Bullock
10-05-21, 12:16
Io mi ricordo che odiai tantissimo anche
il robottino nelle fasi finali, e anche qualcosa per attivare la gru nella discarica
Non è che fossero difficili, ma spesso contestualizzati e realizzati male (come dici per la serratura, non sarebbe neanche difficile in se, ma ti resetta tutto e finisce con il frantumarteli)

Oh, il robot non è piaciuto neppure a me ma non era insormontabile, alla fine è più una questione di interfaccia che lo rende più seccante di quanto dovrebbe, stessa cosa per l'altro che hai citato.

benvelor
10-05-21, 13:38
i maledetti traumi :asd:


io ricordo un enigma cretino di grim fandango, il problema non era la difficoltà in se o perché richiedeva conoscenze particolare come coi biscotti.....ma semplicemente dovevi compiere un gesto coi comandi che mai avresti pensato di poter fare, anche perché nel resto del gioco hai sempre e solo fatto in altro modo :bua:

c'era anche la famosa scimmia in Monkey Island da usare come chiave inglese (monkey wrench)

Venom1905
10-05-21, 13:40
Oh, il robot non è piaciuto neppure a me ma non era insormontabile, alla fine è più una questione di interfaccia che lo rende più seccante di quanto dovrebbe, stessa cosa per l'altro che hai citato.

Si si, infatti dicevo che non era tanto la difficoltà in se (che alla fine è mediamente bassa) ma con il fatto che gli enigmi proncipali finiscono per essere seccanti, noiosi etc... Che poi è normale che in un'avventura ci sia di mezzo qualche enigma poco riuscito, però da quello che mi ricordo in SF la percentuale di quelli di questo tipo era abbastanza alta rispetto al resto


c'era anche la famosa scimmia in Monkey Island da usare come chiave inglese (monkey wrench)

In quel caso ti fregava la traduzione in italiano... Non che fosse immediata la cosa però ha senso in un gioco come MI :asd:

Harlan Draka
11-05-21, 14:32
non ricordo l'enigma dellamonkey wrench, devo rigiocarlo :bua:

intanto sono quasi alla fine di Persona 4 Golden in un dungeon stronzissimo

Hollow forest
che funziona in modo diverso da tutti gli altri dungeon perché sì

prima ti fotte tutto l'equipaggiamento (anche i costumi) e gli oggetti
poi ci sono i nemici inschivabili che attaccano quando apri le "porte"
e vincere le battaglie ti fotte meta SP
e da pochissima esperienza

almeno abbondano ninnoli che ricaricano SP più in fretta di renvigorate 3 :bua:

bellissimo gioco ma non ne posso più :bua:

Venom1905
11-05-21, 14:37
non ricordo l'enigma dellamonkey wrench, devo rigiocarlo :bua:

Doveva essere usata una scimmia (o meglio la sua coda) a mò di chiave inglese. Chiave inglese che in inglese si chiama Monkey Wrench, quindi era un enigma basato su un gioco di parole che però in italiano si perde, e di conseguenza anche l'enigma perdeva di senso

La Rikkomba Vivente
11-05-21, 14:42
non ricordo l'enigma dellamonkey wrench, devo rigiocarlo :bua:

intanto sono quasi alla fine di Persona 4 Golden in un dungeon stronzissimo

Hollow forest
che funziona in modo diverso da tutti gli altri dungeon perché sì

prima ti fotte tutto l'equipaggiamento (anche i costumi) e gli oggetti
poi ci sono i nemici inschivabili che attaccano quando apri le "porte"
e vincere le battaglie ti fotte meta SP
e da pochissima esperienza

almeno abbondano ninnoli che ricaricano SP più in fretta di renvigorate 3 :bua:

bellissimo gioco ma non ne posso più :bua:

non me lo ricordavo neppure - ho giocato P4 2-3 volte su PS3, e il Golden su PS Vita forse 6 anni fa.
E' il dungeon aggiuntivo per la versione Golden, percio' ha regole a caso. Se hai Victory Cry comunque dovresti piallare tutto senza problemi.
P5 Royal e' ancora piu' lungo di P4, probabilmente 30+ ore in piu'

Harlan Draka
11-05-21, 14:45
Ho victory cry su due persona :sisi:

La Rikkomba Vivente
11-05-21, 17:00
Ho victory cry su due persona :sisi:

Press X to credits

Det. Bullock
12-05-21, 11:02
Still Life 2 (PC)
Sapete quale è una bella idea in un'avventura grafica in cui i personaggi si muovono come intrappolati nel fango e il pathfinding fa schifo?
Enigmi a tempo che se non risolti uccidono il personaggio obbligando a ricaricare un salvataggio, di solito un veleno per cui bisogna trovare un antidoto o situazioni simili.
L'ultimo mi ha spinto a guardare una soluzione perché semplicemente non ce la faccio a ragionare su un enigma in queste condizioni, almeno nei primi enigmi di questo tipo nel gioco non avevo una intera casa da esplorare per trovare la soluzione, spesso e volentieri per passare da un piano all'altro si esauriva metà del conto alla rovescia.

Ataru Moroboshi
12-05-21, 11:26
Still Life 2 (PC)
Sapete quale è una bella idea in un'avventura grafica in cui i personaggi si muovono come intrappolati nel fango e il pathfinding fa schifo?
Enigmi a tempo che se non risolti uccidono il personaggio obbligando a ricaricare un salvataggio, di solito un veleno per cui bisogna trovare un antidoto o situazioni simili.
L'ultimo mi ha spinto a guardare una soluzione perché semplicemente non ce la faccio a ragionare su un enigma in queste condizioni, almeno nei primi enigmi di questo tipo nel gioco non avevo una intera casa da esplorare per trovare la soluzione, spesso e volentieri per passare da un piano all'altro si esauriva metà del conto alla rovescia.

Mi sa che gli autori avrebbero dovuto leggere il manifesto di Ron Gilbert sulle avventure grafiche: Perchè le avventure fanno schifo e cosa possiamo fare per migliorarle.

Intanto sto continuando con Hitman e sono arrivato a Bangkok.
Più vado avanti più sono convinto che sia un capolavoro. Alcune mappe sono straordinarie, in particolare Sapienza è stupenda (e poi ci sono la "PIzzicheria IL MAIALE" e la "Libreria Il libro" :rotfl:). E' incredibile come siano riusciti a creare così tante alternative per risolvere ogni situazione. Le prime 5 missioni le ho finite almeno 7 o 8 volte ognuna, sempre in modo diverso. Nonostante questo, mi restano ancora parecchi obiettivi da sbloccare.
L'unica parte che non mi sta piacendo granchè sono le escalation, ma per fortuna sono facoltative.

Venom1905
13-05-21, 14:15
Still Life 2 (PC)
Sapete quale è una bella idea in un'avventura grafica in cui i personaggi si muovono come intrappolati nel fango e il pathfinding fa schifo?
Enigmi a tempo che se non risolti uccidono il personaggio obbligando a ricaricare un salvataggio, di solito un veleno per cui bisogna trovare un antidoto o situazioni simili.
L'ultimo mi ha spinto a guardare una soluzione perché semplicemente non ce la faccio a ragionare su un enigma in queste condizioni, almeno nei primi enigmi di questo tipo nel gioco non avevo una intera casa da esplorare per trovare la soluzione, spesso e volentieri per passare da un piano all'altro si esauriva metà del conto alla rovescia.

Il due nella sua bruttezza mi ha comunque dato meno urto del primo :asd:

Post Mortem invece l'hai giocato?

Zhuge
13-05-21, 15:09
Post Mortem bella AG della generazione precedente. :sisi:

zinho
13-05-21, 17:19
Wreckfest
FlatOut sei tu?
Stesso concept, stesso feeling, (quasi) stesso divertimento.
Trovo molto carino farmi due o tre corse al giorno, come fosse un arcade da sala giochi. Non mi è mai presa però di iniziarmi la modalità carriera.
Dentro di me so che questo qualcosa vorrà dire.

Tom Clancy's Ghost Recon Breakpoint
Volendomi giocare Immortals Fenix Rising mi sono fatto l'Ubisoft+.
Nell'occasione mi sono scaricato anche questo titolo, perchè ne avevo letto cose buone (e tante altre meno buone).
Il fatto che l'esperienza in solitario sia sacrificata e sacrificabile me lo rendeva poco simpatico, ma volevo provare con mano questo "parco giochi della simulazione militare".
Boh.. a me non dispiace affatto.
Ci saranno più avanti le famose missioni che, giocate in singolo, saranno la pigna nel sedere di cui si dice, ma per ora lo trovo anche moderatamente stimolante.

Plants VS Zombie Gardern Warfare 2
Ebbene si.
Shame on me.

CX3200
13-05-21, 20:19
Wreckfest è il seguito spirituale di flatout, anche perché è lo stesso studio :asd:

Ed è un ottimo sequel, si vero mancano le gare "sportive" che facevano da intermezzo alle gare (fuori di testa :asd:) , ma per il resto c'è tutto, fisica, ia, divertimento :sisi:



Cmq ti consiglio di farti la carriera, più che altro per farti una panoramica delle varie modalità..... Anche solo per le varie gare con veicoli speciali :asd:



Io dopo averlo platinato da tempo, ci continuo a fare un giretto spesso, soprattutto in multy, dove c'è gente fuori di testa e il divertimento è assicurato, anche se non vinci :asd:

Harlan Draka
13-05-21, 22:30
finito Persona 4 Golden sho iniziato Valkyria Chronicles 4, per or è un ottimo gioco come il primo.

La Rikkomba Vivente
13-05-21, 23:24
finito Persona 4 Golden ho iniziato il NG+

FTFY

Harlan Draka
14-05-21, 08:28
FTFY

NO, per l'amor di Izanami.

zinho
14-05-21, 13:14
Cmq ti consiglio di farti la carriera, più che altro per farti una panoramica delle varie modalità..... Anche solo per le varie gare con veicoli speciali :asd:


Iniziata.
Per ora gran parte del tempo l'ho passata a modificare l'estetica della vettura :chebotta:

CX3200
14-05-21, 13:57
Iniziata.
Per ora gran parte del tempo l'ho passata a modificare l'estetica della vettura :chebotta:

tranquillo quello è normale :asd:

che poi non ci sono tantissimi pezzi, ma bastano per perderci le ore :asd:



E dopo aver fatto pratica con la carriera, vai di multy, li si che c'è la vera sfida :snob:...... Pazzi fuori di testa :asd: la parola d'ordine è distruzione :rullezza:

Eric Starbuck
14-05-21, 15:44
Tom Clancy's Ghost Recon Breakpoint
Volendomi giocare Immortals Fenix Rising mi sono fatto l'Ubisoft+.
Nell'occasione mi sono scaricato anche questo titolo, perchè ne avevo letto cose buone (e tante altre meno buone).
Il fatto che l'esperienza in solitario sia sacrificata e sacrificabile me lo rendeva poco simpatico, ma volevo provare con mano questo "parco giochi della simulazione militare".
Boh.. a me non dispiace affatto.
Ci saranno più avanti le famose missioni che, giocate in singolo, saranno la pigna nel sedere di cui si dice, ma per ora lo trovo anche moderatamente stimolante.


Ma stai giocando nella modalità "classica" con cui è stato lanciato (con loot e gearscore) o nella modalità "immersiva" come richiesto a gran voce dal pubblico e aggiunta l'anno successivo al lancio? (dove un mitra è un cacchio di mitra che sputa piombo e non una cerbottana se di livello 1 e un laser atomico se di livello 999).

Io me lo sono giocato tutto in modalità immersiva con la difficoltà maggiore possibile tranne quella della IA e danno nemico lasciate un gradino sotto il massimo.
Se attivi i compagni controllati dalla IA è molto facile. io l'ho fatto quasi tutto da solo come se fossi Sam Fisher. e a tal proposito. mi è piaciuto così tanto che ho anche comprato il season pass.

a parte qualche missione dove il gioco "bara" piazzandoti improvvisamente in situazioni da orda in cui devi difendere un obiettivo per X tempo con elicotteri e soldati che arrivano a spararti senza sosta. non ho trovato "pigne nel sedere". e per quelle situazioni in cui il gioco vuole farti giocare a call of duty invece che a ghost recon, non mi vergogno di dire di aver abbassato la difficoltà. anche perchè senza salute rigenerante, poche bende e infortuni a gogo... non erano fattibili in modo divertente secondo me. (per fortuna questa situazione si presenta solo 3 o 4 volte in tutto il gioco.)

Zhuge
14-05-21, 18:07
Sto giocando a Yakuza Kiwami. Debbo dire che lo scontro iniziale con Shimano è davvero più cokplesso del primo scontro con Kuze in Y0. :bua:

Necronomicon
14-05-21, 18:31
I boss di Kiwami sono bastardissimi, è una roba impressionante. Più avanti diventa un tormento anche solo riuscire a non farli schivare :asd:

Zhuge
14-05-21, 19:12
Immagino. Il bello è che questo stronzo mi colpiva anche mentro lo colpivo io. :asd:

Harlan Draka
14-05-21, 20:55
FTFY

Ho ceduto ed ho inziato NG+ :|
Ma passerò più tempo su Valchyria Chronicles 4

La Rikkomba Vivente
14-05-21, 21:59
Ho ceduto ed ho inziato NG+ :|
Ma passerò più tempo su Valchyria Chronicles 4

Valkyria Chronicles ha 50 personaggi di cui mi dimentico subito.
I social link sono un'altra cosa.
Mi raccomando Tower, che e' sempre un palo nel

Lord_SNK
14-05-21, 22:53
Mass effect legendary, non mi pare sto gran salto grafico. Ma quanti ricordi... Povero Jenkins

Det. Bullock
15-05-21, 03:22
Still Life 2 (PC) è profondamente irritante.
I controlli mancano completamente di reattività cosa che si traduce in un torrente di imprecazioni ogni volta che ti ritrovi in quegli pseudo-QTE, o anche solo quando si vuole provare qualcosa e quel qualcosa è in un'altra stanza.
Mi sta seriamente venendo la tentazione di prendere una soluzione per vedere il finale e finirla qui.

Necronomicon
15-05-21, 13:05
Penso non riuscirò mai a finire Yakuza Like a Dragon, i combattimenti trash sono infiniti, penso di aver fatto qualche centinaio di combattimenti e sono solo al capitolo 5 con 20 ore di gioco. E non ho fatto minigiochi, solo qualche sidequest :bua:
Penso sia un gioco da 300 ore, a 'sto punto :bua:

Zhuge
15-05-21, 13:19
prima o poi ti stufi e rushi :asd:

Necronomicon
15-05-21, 13:47
Non sto grindando, sto solo facendo le subquests man mano che escono, non penso sia possibile rushare, non c'è nemmeno modo di evitare gli scontri dei trash mob

Lars_Rosenberg
15-05-21, 13:53
Penso non riuscirò mai a finire Yakuza Like a Dragon, i combattimenti trash sono infiniti, penso di aver fatto qualche centinaio di combattimenti e sono solo al capitolo 5 con 20 ore di gioco. E non ho fatto minigiochi, solo qualche sidequest :bua:
Penso sia un gioco da 300 ore, a 'sto punto :bua:

Qua dice dalle 46 alle 96 ore a seconda di quanti contenuti secondari fai
https://howlongtobeat.com/game?id=71931

Necronomicon
17-05-21, 10:27
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1787344876825210573/ACC079227402439C7331F6836C6EE21B10BC6716/
Continua la mia avventura con Yakuza Like a Dragon.
Al netto dei difetti (grind e pathfinding durante i combattimenti dovuto a un ripensamento del gameplay in corso d'opera) il gioco rimane sempre divertente con momenti di puro delirio :asd:

https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1787344876825219753/BCBDBFB213B4E428EDFF14A58B7D1B157B97F1E2/

Patman
17-05-21, 12:30
Mmmhhh.... Mi fai venire voglia di iniziare Kiwami 1, ma prima dovrei finire quanto meno DragonBall Z Kakaroth!

Harlan Draka
17-05-21, 21:15
Intanto ho anche iniziato Ken Follett's The Pillars of the Earth, preso a ufo su Epic, giusto per vedere com'è.

Lars_Rosenberg
17-05-21, 21:42
Intanto ho anche iniziato Ken Follett's The Pillars of the Earth, preso a ufo su Epic, giusto per vedere com'è.Io ho adorato il libro e detestato il gioco. Non sono riuscito a finirlo.

Eric Starbuck
18-05-21, 07:49
Allora, non ve ne fregherà nulla ma ho bisogno di schiarirmi le idee.

Ho finito IMMORTALS Fenyx Rising e sto cercando la next big thing.

Ho Vallhalla mollato a metà che potrei riprendere. Mi manca pochissimo per finire il secondo e ultimo DLC di Breakpoint...

Su Gamepass da qualche giorno sto giochicchiando a Destroy all Humans a tempo perso. è carino ma non mi fa impazzire. Tecnicamente è molto bello ma come gameplay si vede che risale a 2 generazioni fa: i controlli sono ottimi perchè li hanno rivisti ma il design delle missioni fa proprio gioco "vecchio". a volte mi esce il messaggio di missione fallita senza capirne il motivo. c'è anche una parte "free roaming" che poteva dare soddisfazioni. ma ogni area ha solo 2 missioni secondarie copia e incolla tra tutte le aree e queste sono spesso molto più difficili delle missioni base. meh... non so se lo continuerò.

Ho avviato i primi 20 minuti di FFX per curiosità, volevo capire il setting del gioco e quando ho scoperto che il protagonista è una specie di "calciatore" WTF. boh. Non sono un amante dei FF e dei giochi a turno. non so. sono arrivato ad un cristallo di salvataggio. avrei voluto fare almeno fino a quando finisce l'intro. (diciamo la scena analoga al post "bar" di FFVII).

Ho provato anche la Beta/preview di Second Extinction. Non mi piace per niente. lo trovo davvero pessimo, sia per come si spara che per le modalità di scontro con 10.000 nemici piccoli e velocissimi che ti corrono incontro tipo orda. magari in gruppo è divertente ma per il momento non gli concedo nemmeno una seconda chance.

Invece ieri sera con 2 amici abbiamo provato Zombie Army 4 ed è davvero bello! Non avevo giocato alla trilogy perchè mi avevano detto fosse simile a L4D2. invece ha missioni molto più "strutturate". diciamo che è come WWZ ma con gli zombie lenti invece di quelli corridori. quindi ce ne sono meno e ogni proiettile "conta" non spari nel mucchio cercando di ucciderne il più possibile a caso... ma miri ogni singolo nemico con precisione. sembra poco ma per me è fondamentale nel gradimento del titolo.

maio
18-05-21, 09:35
Ho iniziato HITMAN facendo le prime due missioni, oltre al tutorial. Per ora ho fatto solo un passaggio per ognuna.
La prima, quella di Parigi, dopo più di qualche fail causa curva di apprendimento, l'ho risolta usando il veleno per topi nel cocktail per lui e in un bicchiere di champagne per lei, finendo per affogarli nel cesso.

A Sapienza mi sono finto psicanalista per uccidere Silvio, poi ho girato un po' per la villa, sempre col vestito da psic, finché non ho trovato l'ufficio della dottoressa. Lì mi sono nascosto nel cassa dietro la scrivania e l'ho uccisa mentre lo sgherro di guardia non guardava. Molto tosta la parte nei laboratori perché sia le guardie che gli scienziati ti riconoscono subito.

I "suggerimenti" (mi sfugge al momento come si chiamino nel gioco) semplificano molto ma sono comunque divertenti da seguire.

Ataru Moroboshi
18-05-21, 09:57
Ho iniziato HITMAN facendo le prime due missioni, oltre al tutorial. Per ora ho fatto solo un passaggio per ognuna.
La prima, quella di Parigi, dopo più di qualche fail causa curva di apprendimento, l'ho risolta usando il veleno per topi nel cocktail per lui e in un bicchiere di champagne per lei, finendo per affogarli nel cesso.

A Sapienza mi sono finto psicanalista per uccidere Silvio, poi ho girato un po' per la villa, sempre col vestito da psic, finché non ho trovato l'ufficio della dottoressa. Lì mi sono nascosto nel cassa dietro la scrivania e l'ho uccisa mentre lo sgherro di guardia non guardava. Molto tosta la parte nei laboratori perché sia le guardie che gli scienziati ti riconoscono subito.

I "suggerimenti" (mi sfugge al momento come si chiamino nel gioco) semplificano molto ma sono comunque divertenti da seguire.

Le opportunità rendono le cose più facili, ma sono tra i modi più divertenti per completare le missioni. Io le ho usate per prendere la mano con le mappe e poi riprovare seguendo strade alternative.
Per i laboratori di Sapienza
se prima fai un salto all'obitorio accanto alla chiesa ti semplifichi parecchio la vita.

nicolas senada
18-05-21, 10:19
I "suggerimenti" (mi sfugge al momento come si chiamino nel gioco) semplificano molto ma sono comunque divertenti da seguire.

Da un lato i suggerimenti semplificano molto (forse pure troppo...)
Dall'altro c'è da dire che senza di essi la grande maggioranza delle soluzioni 'alternative' al classico 'pedina/stendi/nascondi' sarebbero inaccessibili o quasi :bua:

La Rikkomba Vivente
18-05-21, 10:46
Ho ricominciato da capo Nier: Automata e l'ho gia' finito


ending T

Eric Starbuck
18-05-21, 15:49
Da un lato i suggerimenti semplificano molto (forse pure troppo...)
Dall'altro c'è da dire che senza di essi la grande maggioranza delle soluzioni 'alternative' al classico 'pedina/stendi/nascondi' sarebbero inaccessibili o quasi :bua:

Ecco... questa cosa dei suggerimenti mi stuzzica. ho sempre mollato questo hitman dopo 15 minuti a sapienza, proprio perchè mi sentivo "perso". Tendenzialmente non sono uno a cui piace sperimentare con questi giochi. li prendo come viene e mi tengo il risultato. quindi non apprezzerei la parte sandbox. Il sapere in partenza cosa potrei fare potrebbe fare la differenza tra giocare a tutto il gioco o disinstallarlo alla fine del tutorial. (come ho già fatto almeno 2 volte.)

nicolas senada
18-05-21, 17:03
Ecco... questa cosa dei suggerimenti mi stuzzica. ho sempre mollato questo hitman dopo 15 minuti a sapienza, proprio perchè mi sentivo "perso". Tendenzialmente non sono uno a cui piace sperimentare con questi giochi. li prendo come viene e mi tengo il risultato. quindi non apprezzerei la parte sandbox. Il sapere in partenza cosa potrei fare potrebbe fare la differenza tra giocare a tutto il gioco o disinstallarlo alla fine del tutorial. (come ho già fatto almeno 2 volte.)

attenzione, però: io ho giocato la S01 all'epoca e i suggerimenti non c'erano :look:
me li sono trovati nelle stesse mappe aggiornate nella S02 (le legacy).
Onestamente non so se sono stati aggiunti anche nella S01 liscia :look:

Ataru Moroboshi
18-05-21, 17:47
attenzione, però: io ho giocato la S01 all'epoca e i suggerimenti non c'erano :look:
me li sono trovati nelle stesse mappe aggiornate nella S02 (le legacy).
Onestamente non so se sono stati aggiunti anche nella S01 liscia :look:

Ci sono anche nella S1 :sisi:

benvelor
19-05-21, 07:44
ci sono anche nella S1
l'ho giocata liscia
e solo ora ho preso la S2
solita ricetta, ma più in grande: sto adorando lo scenario in Oregon, nel sobborgo urbano :sisi:

tendenzialmente anch'io scelgo una strada e vado in fondo con quella, senza rigiocarla mille volte: però rispetto all'1 sono moltiplicate le possibilità in ogni singolo scenario, davvero ci sarebbe la necessità di fare almeno due giri a mappa, alcune zone le esploro una volta fatti fuori i bersagli, giusto per gusto

Necronomicon
19-05-21, 09:28
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1796352269514063954/321DAE7A1303BF016B9033E072B6296E87A50175/

:rotfl: la summon K-Drama con l'attore che dice Salanghae :rotfl:
Gioco del decennio :rotfl:

Fenris
19-05-21, 23:54
Kamurocho news time (è passato un pò ma la nuova patch di Vermintide 2 m'ha rubato la maggior parte del tempo disponibile nelle ultime settimane):

Finalmente finita la quest del cabaret bar.L'unica cosa è che sono rimasto indietro di una e mezzo nelle quest per gli upgrade alle hostess platinum.
Dopo averci passato decine di ore è stato un filo traumatico finir 2 capitoli di main story in un paio d'ore scarse subito dopo :asd3:

Adesso tornato a Kiryu e.....Dio,non mi passa più con il real estate :bua:

Certo,si guadagnano molti più paperdollari per ogni giro ma quei minuti di attesa che sono da un lato troppo pochi per fare altro e dall'altro troppi per rimanere fermo a far niente son una tortura :asd3:

Comunque,arrivato al quinto bilionario, quindi anche qua dovrei aver quasi chiuso

Det. Bullock
20-05-21, 05:29
Tecnicamente avevo installato Halo: Reach ma invece sono finito a farmi qualche partita a Star Wars Squadrons (PC)
Prima un team deathmatch e anche dopo mesi me la cavo discretamente (tendevo a morire più del solito però) poi ho provato una Fleet Battle ma ad un certo punto sono stato buttato fuori senza capire perché (stavo giocando e mi sono ritrovato nel menu principale da un momento all'altro senza avere la possibilità di rientrare) quindi ne ho fatte un paio contro l'IA almeno per vedere se con una CPU sovradimensionata crashava ancora come nel vecchio PC (che aveva una CPU tecnicamente sotto i requisiti anche se bene o male girava) e per ora sembra tutto a posto.

Ho passato poi un po' di tempo a compilare un profilo di Joystick Gremlin per Freespace Open.
Ho dovuto aggiungere un interruttore HAT a vJoy per evitare di rimappare roba dentro al gioco visto che di default il blocco numero è usato per il movimento e assume che l'utente usi l'HAT sul joystick. Normalmente cerco di tenere la periferica virtuale al minimo indispensabile (gli assi e due pulsanti) per evitare interferenze con le periferiche fisiche ma semba che questa aggiunta non abbia fatto danni con gli altri profili.

Necronomicon
20-05-21, 08:06
Kamurocho news time (è passato un pò ma la nuova patch di Vermintide 2 m'ha rubato la maggior parte del tempo disponibile nelle ultime settimane):

Finalmente finita la quest del cabaret bar.L'unica cosa è che sono rimasto indietro di una e mezzo nelle quest per gli upgrade alle hostess platinum.
Dopo averci passato decine di ore è stato un filo traumatico finir 2 capitoli di main story in un paio d'ore scarse subito dopo :asd3:

Adesso tornato a Kiryu e.....Dio,non mi passa più con il real estate :bua:

Certo,si guadagnano molti più paperdollari per ogni giro ma quei minuti di attesa che sono da un lato troppo pochi per fare altro e dall'altro troppi per rimanere fermo a far niente son una tortura :asd3:

Comunque,arrivato al quinto bilionario, quindi anche qua dovrei aver quasi chiuso
Tutti i minigiochi di business dei Yakuza hanno un insopportabile tempo buttato tra quello che effettivamente si fa e quello che viene visualizzato. In Like a Dragon, ad esempio, quando premi il pulsante per far partire il business, devi aspettare 30 secondi il progresso delle vendite, poi hai i report che chiedono di premere 24 volte A per velocizzare numeretti che crescono, e un'altra volta A per passare al riepilogo successivo, la classifica delle imprese. Lì hai una prima classifica, Premi A, un'animazione inutile, premi A, una salita o uno stare fermo nella classifica, premi A, "Ehi la tua posizione è" premi A, di nuovo il riepilogo, premi A per uscirne. A quel punto compaiono vari avvisi casuali della consigliera che richiedono una scelta o di premere solo A, vanno da 2 a 5 alla volta.
Fatto questo, devi ripetere il tutto quattro volte. A quel punto puoi partecipare al minigioco del consiglio di amministrazione che è l'unico che conta per avere soldi. Finito il minigioco (dai 2 ai 4 minuti) c'è di nuovo la classifica generale con le sue animazioni e poi ti danno 3 milioni di yen (a livello massimo).
Che spendi con un click in qualsiasi negozio :asd:

Comunque la real estate dello Zero è l'unico modo di completare le abilità a tutti i personaggi, c'è un personaggio in un bar che permette di trasferire tra i due personaggi i soldi, alla fine permette di trasportare 1 miliardo al colpo, che praticamente è più di quel che guadagni con tutto il minigioco delle escort :asd:

Fenris
20-05-21, 08:59
Comunque la real estate dello Zero è l'unico modo di completare le abilità a tutti i personaggi, c'è un personaggio in un bar che permette di trasferire tra i due personaggi i soldi, alla fine permette di trasportare 1 miliardo al colpo, che praticamente è più di quel che guadagni con tutto il minigioco delle escort :asd:

Sni :asd:

Vero che Kiryu guadagna di più ma "nel mentre" tocca spender una quantità spropositata di soldi per comprare le proprietà mentre Majima spende relativamente poco e per ogni club che batte incassa miliardi come premio

In breve,Kiryu per ora è il povero dei due :bua:

Zhuge
20-05-21, 09:11
Kamurocho news time (è passato un pò ma la nuova patch di Vermintide 2 m'ha rubato la maggior parte del tempo disponibile nelle ultime settimane):

Finalmente finita la quest del cabaret bar.L'unica cosa è che sono rimasto indietro di una e mezzo nelle quest per gli upgrade alle hostess platinum.
Dopo averci passato decine di ore è stato un filo traumatico finir 2 capitoli di main story in un paio d'ore scarse subito dopo :asd3:

Adesso tornato a Kiryu e.....Dio,non mi passa più con il real estate :bua:

Certo,si guadagnano molti più paperdollari per ogni giro ma quei minuti di attesa che sono da un lato troppo pochi per fare altro e dall'altro troppi per rimanere fermo a far niente son una tortura :asd3:

Comunque,arrivato al quinto bilionario, quindi anche qua dovrei aver quasi chiuso

Si dai, hai quasi finito, ma non farai mai abbastanza soldi per sbloccare tutte le abilità se non farmi RE per ore :asd:

io sto facendo le substories a Kiwami intanto, majima è scomparso e si è nascosto in piena vista, solo che non so dove, immagino dovrò andare avanti con la trama (sono a dopo il funerale)

Necronomicon
20-05-21, 10:09
Si dai, hai quasi finito, ma non farai mai abbastanza soldi per sbloccare tutte le abilità se non farmi RE per ore :asd:

io sto facendo le substories a Kiwami intanto, majima è scomparso e si è nascosto in piena vista, solo che non so dove, immagino dovrò andare avanti con la trama (sono a dopo il funerale)

E' dentro un cono gigante, di solito :asd:
Delle volte mi manda messaggi per uno scontro in luoghi in cui non posso accedere nel determinato capitolo, non so se sia un bug o altro. Comunque talvolta finché non viene fatto uno scontro specifico, Majima non compare più

Zhuge
20-05-21, 10:09
Si l'ho immaginato, ma non l'ho ancora trovato. :asd:

Necronomicon
20-05-21, 10:13
Sni :asd:

Vero che Kiryu guadagna di più ma "nel mentre" tocca spender una quantità spropositata di soldi per comprare le proprietà mentre Majima spende relativamente poco e per ogni club che batte incassa miliardi come premio

In breve,Kiryu per ora è il povero dei due :bua:

Devi finire la Real Estate e poi ripetere varie volte. Una volta spostato 1 miliardo a Majima sblocchi tutto, infatti una volta finito il Club non ho più potenziato Majima e ho finito la Real Estate e sbloccato il passaggio di denaro. Majima si è full potenziato all'ultimo capitolo, insomma :asd: Poi vabbè, si può tecnicamente potenziare i personaggi all'infinito con il loro stile finale, ma quello non vale la pena, non so nemmeno perché l'abbiano messo, serve solo a fare lo scontro opzionale con un bastardissimo dio delle bestemmie.

- - - Aggiornato - - -


Si l'ho immaginato, ma non l'ho ancora trovato. :asd:

Pensa che per qualche ora ho pensato i coni giganti fossero bug :asd:

Zhuge
20-05-21, 10:40
:rotfl:

Fenris
20-05-21, 12:33
non so nemmeno perché l'abbiano messo,


Chiedersi perché han aggiunto QUALCOSA IN PIU in uno Yakuza é un pò inutile no? Tanto la risposta é sempre "Perché si" :asd:

Sent from my Mi 9T Pro using Tapatalk

Eric Starbuck
20-05-21, 16:48
Sono ricaduto in subnautica... now with a story! :asd:

quando ci giocai c'era solo la scenetta dell'atterraggio di emergenza, poi era tutto survival. non c'era nemmeno la exosuit.

almeno ora il gioco ti guida un po' mettendoti dei radiofari delle varie capsule d'emergenza che ogni tanto chiamano via radio... quindi hai una sorta di "progressione" della storia.

La partita sta andando molto diversamente dalla prima: ho esplorato molto meno ma ho già il seamoth e una base come si deve. devo ancora andare sull'aurora.

almeno a questo giro il garage l'ho costruito in alto... così non devo grattare sulla sabbia tutte le volte che voglio parcheggiare. :lol:

La Rikkomba Vivente
20-05-21, 20:03
Sono ricaduto in subnautica... now with a story! :asd:

quando ci giocai c'era solo la scenetta dell'atterraggio di emergenza, poi era tutto survival. non c'era nemmeno la exosuit.

almeno ora il gioco ti guida un po' mettendoti dei radiofari delle varie capsule d'emergenza che ogni tanto chiamano via radio... quindi hai una sorta di "progressione" della storia.

La partita sta andando molto diversamente dalla prima: ho esplorato molto meno ma ho già il seamoth e una base come si deve. devo ancora andare sull'aurora.

almeno a questo giro il garage l'ho costruito in alto... così non devo grattare sulla sabbia tutte le volte che voglio parcheggiare. :lol:

l'avevo provato, mi incuriosiva molto. sono finalmente riuscito a salire sull'aurora, poi ho scoperto che era uno scatolone di merda con una singola entrata, e che dovevo tornare indietro per creare qualche strumento del menga per proseguire. deletato tutto.

Eric Starbuck
21-05-21, 08:45
l'avevo provato, mi incuriosiva molto. sono finalmente riuscito a salire sull'aurora, poi ho scoperto che era uno scatolone di merda con una singola entrata, e che dovevo tornare indietro per creare qualche strumento del menga per proseguire. deletato tutto.

Beh ma l'aurora è tipo il 2% del gioco. il gioco è altro. è esplorare l'abisso.

Comunque si. non è un gioco per tutti.

Mi ricordavo anche più tediosa la raccolta dei materiali e che mancava sempre qualcosa per costruire. invece ho quasi sempre già tutto in inventario nella base.

Costruisci il seamoth. con quello il gioco cambia parecchio.

per esplorare l'aurora servono la taglierina laser e l'arma tipo "gravity gun". infatti pure io ricordo di aver bestemmiato per la mancanza di una delle due quando ci giocai la prima volta.
_______________

ieri sera poi mi hanno convinto a riprovare

STATE OF DECAY 2 in coop. Anche qui è tutto un "raccogli risorse" per potenziare e sostenere la base. boh. carino ma gli amici invitati ora sono praticamente obbligati a continuare nella mia partita perchè è come se fossero "evocati" nel mio mondo. nel loro rimane tutto congelato. raccolgono solo le risorse nel mio.
però già mi sta venendo voglia di guardare video del tipo "tips for beginners" sul gioco... penso che potrà piacermi questa esperienza coop.

zinho
21-05-21, 09:41
Mi sono fissato con Rainbow Six Siege. :look:
La struttura particolarmente snella e per certi versi pure meritocratica me lo rende particolarmente appetibile.

Per intervallare ho installato e provato Beholder.
Mammamia che angoscia.
Ho abbandonato quasi subito.

Ataru Moroboshi
21-05-21, 15:19
Sto provando un po' di roba.
Thea 2: the shattering.
L'avevo in wishlist da un po', perchè sembrava un interessante mix tra deck building e 4X e in effetti ha caratteristiche di entrambi i generi. All'atto pratico invece è molto confusionario, complice un tutorial che riesce ad essere peggiore e meno esaustivo anche di quelli, terribili, dei giochi Paradox.
Nonostante abbia ricominciato diverse volte non ho capito l'obiettivo della missione né se costruire o no un villaggio (e in ogni caso, come costruirlo e cosa farmene).
Dopo 5 tentativi in cui sono morto inevitabilmente dopo una manciata di turni, al primo scontro casuale, senza neanche riuscire a raccogliere abbastanza risorse per completare le prime indicazioni del tutorial (e tutto ciò al livello più facile), mollo e passo ad altro.

Fantasy General II.
Decisamente meglio. Strategico a turni vecchia maniera, pure troppo, con unità da far evolvere, mappe con terreni differenti che influenzano mobilità e combattimento, eroi da equipaggiare con artefatti più o meno magici.
Ho fatto una decina di missioni dell'unica campagna (una seconda è acquistabile come dlc) e non è male, anche se non innova niente e non brilla in nessun aspetto particolare. La colorazione delle mappe e il design non aiutano a distinguere bene gli ambienti, i tipi di caselle e i vari percorsi da seguire, facendo risultare tutto piuttosto confuso.
Vado avanti, ma anche qui non stiamo parlando di una passione travolgente.

Resident Evil 6.
E' il mio Moby Dick dei videogame. Ho provato a leggere il romanzo di Melville per tre volte, arrivando ogni volta un po' più avanti ma arrendendomi sempre a causa delle ragguardevoli dimensioni raggiunte dai miei testicoli. Allo stesso modo, in passato avevo iniziato RE6 due volte, abbandonandolo poco dopo l'inizio.
Decido di fare il terzo tentativo e mi sforzo di andare oltre i primi minuti, che me l'avevano fatto giudicare come un gioco mediocre. Dopo un paio d'ore posso ammettere che mi ero sbagliato: non è assolutamente mediocre, è proprio una merda.
Non parlo della natura action (la presenza dell'opzione per le munizioni infinite dovrebbe suggerire qualcosa...), ma proprio di com'è strutturato. E' tutto sbagliato, anche le cose più semplici come i menu e la gestione dell'inventario sono diventate una tortura che richiede passaggi su passaggi per fare cose che normalmente si risolvono con un clic del mouse. Per dire, per usare la classica pianta verde bisogna entrare nel menu oggetti, cliccare sulla pianta, scegliere l'opzione per metterla nel dispensario medicinale, tornare al gioco e premere il tasto per usare le medicine. E questo ogni santa volta con ogni singolo oggetto curativo.
Ancora non ho capito come si tirano le granate. Ho provato a premere qualunque cosa, pure le mattonelle di casa mia, ma niente. Compaiono nel menu armi, posso selezionarle, ma non c'è verso di equipaggiarle.
Non ho trovato neanche un modo per visualizzare la mappa e ormai inizio a pensare che si siano dimenticati di inserire questa possibilità.
Per il resto ci sono una marea di zombi che caricano a testa bassa, munizioni e piante in quantità industriale (dopo neanche un'ora avevo circa 90 proiettili, 6 piante verdi e 3 spray curativi).
Vado avanti ancora un po' per curiosità: devo capire se fa più schifo questo o l'inguardabile Resident Evil 0.

fuserz
21-05-21, 16:04
Io di Resident Evil 6 ho un ricordo agrodolce.. ricordo che fosse davvero mediocre, ma lo giocai in coop con la mia ragazza di allora e ci divertimmo parecchio. Però si, immagino che giocato in singolo come un RE vero e proprio, dev'essere un'esperienza atroce. Al confronto il 5 è un capolavoro

Eric Starbuck
21-05-21, 16:43
Sto provando un po' di roba.


Resident Evil 6.
Vado avanti ancora un po' per curiosità: devo capire se fa più schifo questo o l'inguardabile Resident Evil 0.

Vai tranquillo... ad andare avanti peggiora... e di parecchio.

a me è piaciuto molto fino al boss finale della campagna di Leon (la prima che trovi nel menu).

Tutte le altre campagne non mi sono piaciute per niente.

Ataru Moroboshi
21-05-21, 18:25
Vai tranquillo... ad andare avanti peggiora... e di parecchio.

a me è piaciuto molto fino al boss finale della campagna di Leon (la prima che trovi nel menu).

Tutte le altre campagne non mi sono piaciute per niente.

E' la campagna che sto facendo io.
Quindi mi sta facendo schifo la parte di gran lunga migliore del gioco? A posto :asd:

benvelor
22-05-21, 07:13
non capirò mai perchè volete punirvi giocando titoli che non solo non vi piacciono, ma vi fanno pure schifo :bua:

io sono colto da sensi di colpa quando un gioco che ho preso non riesco a farmelo piacere, ma dopo un paio di tentativi, mollo: già ho poco tempo, se poi lo devo passare a frustarmi i marroni... :nono:

Keden
22-05-21, 10:08
credo che RE6 sia un grandissimo passo falso della Capcom, al pari della re-immaginazione (monca) del più recente 3 -Nemesis.

Personalmente, nemmeno lo Zero mi ha mai convinto appieno. Sempre trovato anonimo ed evitabilissimo.

Zoro83
22-05-21, 10:38
credo che RE6 sia un grandissimo passo falso della Capcom, al pari della re-immaginazione (monca) del più recente 3 -Nemesis.

Personalmente, nemmeno lo Zero mi ha mai convinto appieno. Sempre trovato anonimo ed evitabilissimo.

Gioisci allora, perché sul Twitch di Everyeye hanno accennato che Capcom potrebbe prendere in considerazione anche Resident Evil 0 per un possibile remake...

Siccome non ho mai visto nessuno, ma proprio nessuno, ipotizzare un remake di RE0, per uscirsene fuori con una roba simile mi sa che hanno ricevuto qualche spiffero direttamente da un PR.

Ataru Moroboshi
22-05-21, 13:08
non capirò mai perchè volete punirvi giocando titoli che non solo non vi piacciono, ma vi fanno pure schifo :bua:

io sono colto da sensi di colpa quando un gioco che ho preso non riesco a farmelo piacere, ma dopo un paio di tentativi, mollo: già ho poco tempo, se poi lo devo passare a frustarmi i marroni... :nono:

Infatti l'ho disinstallato di nuovo e, questa volta, definitivamente. Nei primi due tentativi non ero mai andato oltre i primi 30/40 minuti di gioco, stavolta ho insistito sperando che migliorasse, ma dopo 3 ore abbondanti non intendo perderci altro tempo.


credo che RE6 sia un grandissimo passo falso della Capcom, al pari della re-immaginazione (monca) del più recente 3 -Nemesis.

Personalmente, nemmeno lo Zero mi ha mai convinto appieno. Sempre trovato anonimo ed evitabilissimo.

No, aspetta. RE3 Remake ha il grosso difetto della durata ridicola, circa 4 ore andando con calma, ma qualitativamente è ottimo.
Io l'ho finito due volte di fila ed è il tipo di gioco che ti fa rimpiangere che finisca troppo presto e che non ci siano altri contenuti, perchè avresti voglia di continuare.
RE6 invece è proprio un aborto, progettato male e realizzato peggio.
Su RE0 sono d'accordo: su Steam ha recensioni buone, io invece l'ho trovato davvero inutile. Anche se devo ammettere che, alla fine, RE6 è peggio.

Necronomicon
22-05-21, 13:25
Ahahahah Yakuza Like a dragon dopo 4 capitoli colmi di spiegoni ha deciso che nel capitolo successivo tutti i nemico casuali dovevano essere più forti. Ahahah.
Quindi i nemici da essere in linea con il mio livello adesso hanno almeno 10 livelli in più di me. Ahahahahah. Vai col grinding :bua:

Zhuge
22-05-21, 13:48
sei rimasto indietro :asd:

io ho finito il capitolo 4 a kiwami e i nemici normali da 3 son diventati 4 e il doppio più forti senza dire niente :asd:

ah, majima era effettivamente sotto il cono :asd:

Necronomicon
22-05-21, 13:52
sei rimasto indietro :asd:

io ho finito il capitolo 4 a kiwami e i nemici normali da 3 son diventati 4 e il doppio più forti senza dire niente :asd:

ah, majima era effettivamente sotto il cono :asd:
Perché è la prima volta. La prima volta è sempre sotto il cono. Poi comincia a essere un po' più random.

Il problema di like a dragon è che essendo a turni e le mosse selezionate da un menù... 10 livelli in più significa 5 minuti di combattimento con trash mob e risorse sprecate da recuperare (hp / MP). E che per attraversare un quartiere grazie a tutti questi nemici in più ci vuole mezz'ora invece che due minuti :bua:

Zhuge
22-05-21, 13:53
eh :bua:

Lars_Rosenberg
22-05-21, 14:40
Oggi ho provato Blasphemous (gentilmente messo a disposizione gratuitamente da Jeff Bezos qualche settimana fa). Che dire, non sono un amante dei souls-like, ma questo gioco sembra fatto davvero bene.
L'atmosfera è pazzesca :sisi:
Ho messo il doppiaggio originale in spagnolo (più che altro perchè è una lingua che sto studiacchiando) e ci sta troppo bene, molto meglio dell'inglese, nel contesto.

La Rikkomba Vivente
22-05-21, 14:57
Continuo con Nier: Automata. Avendo gia' visto i 5 Ending principali, stavolta mi sto godendo il gioco piu' che la storia. E' sempre divertente. A volte un po' legnoso, con la camera che e' il nemico piu' infame, ma comunque divertente.

lambro
22-05-21, 19:58
Zelda Wind Waker hd, mai giocato.
E che dire, fottuto capolavoro , magia che mi ha rapito e portato in altri mondi come solo Zelda sa fare.
Per ora mi ha preso molto più di BotW che tutti decantano come miglior Zelda di sempre ma che io ho trovato molto dispersivo con un mondo gigantoide troppo vuoto , ma forse non era il momento giusto per giocarlo, nei prossimi anni chissà.

Necronomicon
23-05-21, 00:58
Wind Waker è il miglior Zelda di sempre

Eric Starbuck
24-05-21, 08:06
Wind Waker è il miglior Zelda di sempre

Ni...

a me è piaciuto molto ma effettivamente la semplificazione dei dungeon e la rimozione di backtracking e robe cervellotiche per "risolverli" si è sentita.

Oggi come oggi immagino possa sembrare normale e in linea con le produzioni odierne. all'epoca era percepita come semplificazione quasi eccessiva. Se dopo ww passi a Majora ti esplode il cervello nei dungeon per quanto siano arzigogolati e richiedano di tornare indietro per fare cose in stanze già superate per aprire nuove vie etc...

Però concordo che sia un gran gioco a me piacque molto. (comprai il gamecube argento con questo gioco in bundle.)

Lord Brunitius
25-05-21, 10:20
Perchè inguardabile resident evil 0? (e vabbè non ho fatto il quote, pardon, sticazzi)

L'ho giusto iniziato, sono ancora sul treno.

Ataru Moroboshi
25-05-21, 12:06
Perchè inguardabile resident evil 0? (e vabbè non ho fatto il quote, pardon, sticazzi)

L'ho giusto iniziato, sono ancora sul treno.

Sono passati un po' di anni da quando l'ho giocato, ma lo ricordo con un discreto disgusto. In particolare la dinamica con due personaggi non mi è piaciuta, la gestione degli oggetti è terribile (se ricordo bene non ci sono più le casse in cui riporli e quindi vanno lasciati per terra. Dopo un po' era diventato un casino ricordare dove avevo lasciato cosa), dialoghi imbarazzanti e trama ridicola (anche rispetto allo standard di RE, che non è proprio Shakespeare di solito). Io l'avevo iniziato poco dopo aver finito Resident Evil HD Remaster, che è enormente superiore sotto qualunque punto di vista. Non riesco a immaginare che impressione potrebbe farmi ora, dopo avere finito i Remake di RE2 e RE3.
Comunque RE6 riesce ad essere peggio.

Harlan Draka
25-05-21, 15:35
ho inziato Persona 5 Royal.
Sono solo al primo giorno di scuola e già mi stanno sui coglioni la metà dei personaggi incontrati. XD

Inoltre il protagonista è gia stato

arrestato e rovinato per aver fermato uno stupro.
Arrestsato di nuovo e torturato per, furto? omicidio di boh?

fuserz
26-05-21, 10:33
ho inziato Persona 5 Royal.
Sono solo al primo giorno di scuola e già mi stanno sui coglioni la metà dei personaggi incontrati. XD

Inoltre il protagonista è gia stato

arrestato e rovinato per aver fermato uno stupro.
Arrestsato di nuovo e torturato per, furto? omicidio di boh?

sei all'inizio di un gioco di 100+ ore (se lo rushi). datti tempo :bua:

Necronomicon
26-05-21, 10:42
Like a dragon non finisce più :rotfl: alla fine al capitolo 12 tocca far livelli, dato che il boss finale è nella parte alta dei 40 e i personaggi arrivano al capitolo 12 nella parte alta dei 30.
Il gioco lo dice apertamente che è tempo di salire di livello e potenziare le armi e ti presenta l'arena di 30 piani per farlo. Il sistema dei Jobs purtroppo è cucinato a metà, per finire il gioco è meglio rimanere solo su uno dei lavori per personaggio

Eric Starbuck
26-05-21, 11:17
Sono riuscito a fare droppare Generation Zero al gruppo Coop.

Mamma mia che brutto gioco. Se penso che sono stato io uno di quelli che ha insistito maggiormente per provarlo. :facepalm:

ancora non riesco a capire come un gioco che sulla carta ha tutto in regola, nella pratica sia davvero terribile da giocare:

- coop.
- Robot giganti con un bellissimo stile.
- ambientazione originale (la svezia degli anni 80.)
- loot e crafting

nella pratica si trasformi in un gigantesco COPIA E INCOLLA che in confronto Ubisoft è una maestra della varietà. tutte le case identiche, tutti i bunker identici, missioni principali/secondarie... tutto identico. nemici bulletsponge assurdi che ti viene da chiederti: ma hanno effetto i miei colpi?

Poi la mappa è veramente troppo grossa e vuota. ci passi davvero i MINUTI veri a camminare nella foresta per andare da un punto all'altro. nelle varie basi hanno aggiunto una stazione che ti permette di spawnare biciclette, ma queste sono ovviamente lentissime e non permettono di andare in salita... col risultato che appena la strada fa un giro molto lungo, si abbandonano per andare in linea d'aria nel bosco a piedi.

almeno avessero messo qualche mezzo a motore... boh.

continuo a non crederci. forse potrebbe essere salvato dai mod? è tutto a un passo dall'essere un bel gioco, ma è incredibilmente brutto.

Terribile insomma.

Det. Bullock
26-05-21, 13:08
Sto ancora giocando a Star Wars Squadrons (PC)
https://i.imgur.com/lG6Jbmh.jpg
La modalità Fleet Battle è diventata parecchio più soddisfacente quando ho finalmente mappato il pulsantino per segnalare i bersagli da attaccare. Anche solo segnalare di buttarsi tutti sulla corvetta nemica prima che arrivi a portata fa una discreta differenza e sono abbastanza convinto che l'uso delle comunicazioni aumenti i punti per la scaletta perché a parte quello non ho fatto nulla di diverso dal solito (anzi penso di essere morto un po' più del solito) eppure mi ha dato molti più punti per ogni vittoria da quando ho comiciato a dare ordini.

Krys
26-05-21, 13:15
Sto provando un bel po' di roba VR, miglior acquisto che io abbia mai fatto negli ultimi anni nell'ambito gaming.
In flat ho appena finito Resident Evil 8 ed ho lasciato a metà Nier Replicant.
Il primo mi è piaciuto parecchio, è un mix di cose come sarebbe dovuto essere RE6 ma che non è stato. Forse qualcosa non mi ha soddisfatto appieno, ma è una gran entry. Il secondo... meh. Bello eh, ma lontano un miglio dalla qualità di Automata.

Adesso sto cercando di capire se Elite Dangerous possa interessarmi o meno. Lo sto provando in VR, sembra figo e complesso :uhm:

Ataru Moroboshi
26-05-21, 13:48
Ho iniziato Endless Space 2.
Rispetto al primo capitolo, sbilanciatissimo sotto molti punti di vista, mi sembra molto migliore ma non sono particolarmente entuasiasta.
Ci sono tantissime cose da fare e il tutorial in game aiuta molto, anche se alcuni aspetti importanti vengono totalmente tralasciati. Ad esempio la felicità dei vari sistemi solari: per gran parte della partita sono andato avanti con un'approvazione sempre compresa tra il 65% e il 100%, all'improvviso mi ritrovo TUTTI i sistemi ad un passo dalla rivolta. Così, di botto, senza senso. E senza uno straccio di suggerimento su come risolvere la situazione.
Anche la diplomazia per ora mi sembra molto carente, per non dire fallimentare. Tutto si basa su un sistema di pressione che gli Imperi esercitano uno sull'altro, in base a vari fattori (estensione, vicinanza, stato della ricerca e penso molto altro). Il problema è che ogni volta che scopro un nuovo Impero, magari solo perchè incontro una sua nave in un sistema disabitato, senza neanche sapere dove siano i suoi pianeti, automaticamente esce fuori che sto esercitando troppa pressione (ma dove, che non so neanche come siete fatti e dove vi trovate?) e di conseguenza loro sono molto ostili. Finora qualsiasi relazione diversa da "Trema misero umano, potrei anche decidere di schiacciarti" è stata impossibile. Idem con il commercio: anche proponendo accordi palesemente vantaggiosi per loro, rilanciano sempre in modo assurdo. Ad esempio una volta, tanto per provare a migliorare le relazioni, ho proposto un reciproco scambio di informazioni sulla mappa conosciuta, che gli sarebbe dovuto convenire visto che io avevo già esplorato tutti i loro sistemi e loro non si erano mai avvicinati ai miei confini: in cambio, oltre alle mie informazioni, hanno chiesto praticamente tutte le mie risorse strategiche e quasi la metà del mio denaro. Ed è andata così praticamente con qualsiasi tentativo di scambio, per quanto ridicolo potesse essere. E se propongo roba seria, come lo scambio di tecnologie o di sistemi solari, o magari un'allenza, che mi chiedi? Il cul*?
Anche l'end game mi sembra abbastanza confuso: prima di staccare mi è arrivato un avvisto secondo cui sto per ottenere la vittoria per supremazia. Come? Che ho fatto per arrivarci? Che mi manca per concludere? Boh...
Magari se non avessi giocato prima Gal Civ III e soprattutto Stellaris, sarei più soddisfatto, ma per ora lo reputo poco più che sufficiente.

Harlan Draka
26-05-21, 15:23
sei all'inizio di un gioco di 100+ ore (se lo rushi). datti tempo :bua:

perché poi si faranno piacere od odiare ancora di più?

Necronomicon
26-05-21, 15:32
Avrai più motivi per odiarli

Det. Bullock
26-05-21, 17:28
Sto provando un bel po' di roba VR, miglior acquisto che io abbia mai fatto negli ultimi anni nell'ambito gaming.
In flat ho appena finito Resident Evil 8 ed ho lasciato a metà Nier Replicant.
Il primo mi è piaciuto parecchio, è un mix di cose come sarebbe dovuto essere RE6 ma che non è stato. Forse qualcosa non mi ha soddisfatto appieno, ma è una gran entry. Il secondo... meh. Bello eh, ma lontano un miglio dalla qualità di Automata.

Adesso sto cercando di capire se Elite Dangerous possa interessarmi o meno. Lo sto provando in VR, sembra figo e complesso :uhm:

Project Wingman ha la VR.

La Rikkomba Vivente
26-05-21, 18:30
Sto provando un bel po' di roba VR, miglior acquisto che io abbia mai fatto negli ultimi anni nell'ambito gaming.
In flat ho appena finito Resident Evil 8 ed ho lasciato a metà Nier Replicant.
[...]
Il secondo... meh. Bello eh, ma lontano un miglio dalla qualità di Automata.

non per tutti. se ignori le sidequest si finisce tutto in meno di 25 ore.

Krys
26-05-21, 18:44
non per tutti. se ignori le sidequest si finisce tutto in meno di 25 ore.

decisamente non per tutti. avevo provicchiato l'originale e sapevo cosa aspettarmi, ma giocarlo tutto è un altro paio di maniche.

La Rikkomba Vivente
26-05-21, 20:42
decisamente non per tutti. avevo provicchiato l'originale e sapevo cosa aspettarmi, ma giocarlo tutto è un altro paio di maniche.

io ci ho speso 30 ore per vedere tutti i finali, e verso la fine ero senz'altro stanco. diciamo che una volta nella vita basta.

freddye78
26-05-21, 20:51
Sto ancora giocando a Star Wars Squadrons (PC)
https://i.imgur.com/lG6Jbmh.jpg
La modalità Fleet Battle è diventata parecchio più soddisfacente quando ho finalmente mappato il pulsantino per segnalare i bersagli da attaccare. Anche solo segnalare di buttarsi tutti sulla corvetta nemica prima che arrivi a portata fa una discreta differenza e sono abbastanza convinto che l'uso delle comunicazioni aumenti i punti per la scaletta perché a parte quello non ho fatto nulla di diverso dal solito (anzi penso di essere morto un po' più del solito) eppure mi ha dato molti più punti per ogni vittoria da quando ho comiciato a dare ordini.Boh io l'ho mollato a metà e non sono più riuscito a riprenderlo, mi ha annoiato

Det. Bullock
27-05-21, 01:13
Boh io l'ho mollato a metà e non sono più riuscito a riprenderlo, mi ha annoiato

Ma il singolo? Non mi pare fosse noioso, anzi forse mancava un po' di quelle missioni "riempitivo" che c'erano negli spacesim anni '90.

Eric Starbuck
27-05-21, 10:23
Fatto altre partite a state of decay 2... carino ma hai sempre la sensazione che ci sia qualcosa che non vada.

intanto come è gestita la coop non ha senso e vorrei davvero che un programmatore venisse qui a spiegarmi il motivo per cui hanno scelto di implementarla in quel modo: ogni giocatore ha un suo "mondo" con un suo accampamento, che genera e ha bisogno di risorse... ok. quando i miei amici vengono nel mio mondo e trovano rottami, armi, munizioni etc... e tornano alla mia base, le depositano e queste vanno nella loro base. e possono accedere al loro inventario... ok, fin qui nessun problema. ognuno fa il suo gioco e ognuno addirittura vede i contenitori da rovistare con il suo colore. (non ci si può rubare loot).

però il problema viene coi "sacchi" di risorse per la base: cibo, materiali edili, benzina, medicinali etc... soprattutto i medicinali!!!

è vero che mentre i giocatori sono "ospiti", la loro base è come se fosse in pausa e non consuma però loro come giocatori avranno prima o poi bisogno di cure quindi i loro medicinali finiranno.

Questo è un grosso problema visto che prima o poi, saranno obbligati ad abbandonare il tuo mondo per tornare nel loro a farmare medicine. :facepalm:

zinho
28-05-21, 11:03
ho inziato Persona 5 Royal.
Sono solo al primo giorno di scuola e già mi stanno sui coglioni la metà dei personaggi incontrati. XD


Ho imparato che in Persona 5 nulla è a caso, nemmeno le emozioni che provi giocando. ;)
Vedrai che tutto ha un perchè.

Det. Bullock
28-05-21, 13:17
Sempre Star Wars Squadron (PC) questa volta mi sono registrato, partita vinta ma un paio di papere le ho fatte. :asd:

https://youtu.be/oYdFYxQlqPo

Harlan Draka
29-05-21, 10:32
Sto completando le storie di squadra di Valchyria Chronicles 4, carino come abbiano citato film di guerra nei nomi delle missioni.

Fenris
29-05-21, 19:09
Ripreso in mano Record of Lodoss war: Deedlit in wonder labyrinth.L'avevo comprato che avevano appena finito la prima fase di EA su steam ed avevo finito quel che c'era all'epoca (praticamente la prima parte della mappa, ora che è finito è "divisa" in 6 sezioni)

Mi c'è voluto un attimo a ricordarmi dov ero rimasto e a ricordarmi come funziona il combat system :asd3:

P.s: non ce la facevo proprio a mettermi subito su Persona 4 dopo Y0, mi ci voleva qualcosa di corto per staccare :asd3:

Necronomicon
30-05-21, 09:12
Io ho comprato Fable Anniversary per staccare dalle cento ore di Like a Dragon. Tra l'altro non è vero che compaiono solo personaggi nuovi sullo Yakuza, ci stanno anche i vecchi e molti riferimenti alla loro dei precedenti (che non ho ancora finito di giocare :asd: )

zinho
30-05-21, 10:24
Outriders

Mentre il mondo (ri)gioca a Mass Effect, io mi faccio del male ed entro nell'universo di Outriders.
L'aggettivo che mi viene in mente per descrivere le prime fasi di gioco è "anonimo".
Tutto già visto, tutto già provato. L'incipit pare preso di peso da Mass Effect Andromeda e da altri 237 film / romanzi di fantascienza.
Nulla di brutto o di fatto male intendiamoci. Ma un senso costante di deja vu decisamente poco piacevole.
Dopo migliora è il mantra recitato da recensioni e commenti.
Il problema è arrivarci, al dopo.

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk

Necronomicon
30-05-21, 14:48
https://i.ibb.co/BB4s3wC/astrazeneca.gif

Ho passato un po' delle ultime ore a grindar su Yakuza Like a Dragon. Tanti tempi morti perché il metodo efficace prevede di uccidere ripetutamente un solo tipo di nemico. Però almeno è efficace.
Sono arrivato a livello 80 dei personaggi e a livello 50 delle classi che uso solitamente.
Purtroppo i personaggi si potenziano globalmente anche crescendo nelle altre classi, per cui sarebbe cosa adatta per i dungeon opzionali portare anche i lavori secondari intorno al livello 50.
Per ora sono a 100 ore.
Chi ha finito tutti i contenuti a 74 ore su How Long to beat, ha semplicemente mentito :asd:

Eric Starbuck
31-05-21, 11:26
Dopo migliora

:lol:

ma quando mai?

rimane anonimo e "già visto" fino alla fine purtroppo.

Un gioco a cui non darei più di un 6,5.

Giocato tutto solo perchè in coop era comunque divertente da fare e avevo il gruppo.

ma niente di memorabile. disinstallato dopo sole 2 spedizioni dell'endgame.

Det. Bullock
31-05-21, 15:06
Ho messo in pausa Star Wars Squadrons (PC) visto che ormai difficilmente salirò di rango visto che mancano poche ore alla fine dell'operazione.
Non fosse per certi prezzacci dell'hardware che c'erano direi che col senno di poi avrei dovuto farmi il PC nuovo qualche settimana prima. :asd:

lambro
31-05-21, 21:57
Wind Waker è il miglior Zelda di sempre

Per ora concordo.

Harlan Draka
31-05-21, 22:08
Intanto sono arrivato al capitolo 15 di Valkyria Chronicles 4

Ed i capoccia di federazione, Stati Uniti ed impero dovrebbero bruciare un pezzeto alla volta molto lentamente.
Ma che cazz!?

lambro
05-06-21, 09:48
Wind Waker è il miglior Zelda di sempre

Dopo essere stato completamente risucchiato da quest'OPERA d'ARTE posso confermare di nuovo e aggiungere che non solo è il miglior Zelda di sempre (di quelli che ho giocato , almeno, e sono tanti ma non tutti tipo Skyward e l'ultimo su Switch di cui si parla un gran bene) ma che sia anche uno dei migliori giochi di sempre in assoluto.
Inizia pianino e poi vieni risucchiato completamente, con il classico gameplay zeldastyle che non invecchia mai, musiche e gingle da favola, personaggio principale strepitoso per cuteness e simpatia,remake hd veramente notevolissimo sotto tutti gli aspetti,l'unico aspetto che mi ha leggermente infastidito è il dover usare spesso la bacchetta per i venti , in mare, andava snellita ancor di più la procedura per quel che mi riguarda.
La mia mente ormai stanca e abituata a giochi che ti conducono che ti dicono sempre quel che c'è da fare ha faticato non poco a capire alcune cose in questo Zelda, purtroppo ho dovuto usare qualche guida in certe situazioni, solo tardivamente ho iniziato a scrivermi su un block notes nozioni riguardo certe zone o certe isole.
E' veramente il tripudio del gameplay, della favola giocabile, del sogno che da anni ci accompagna e che si chiama, chiamava, Videogioco.
Quello puro, quello sincero, quello che non tramonterà mai.
Se BotW mi ha stufato dopo poche ore (ma proverò a riprenderlo prima o poi), WWaker invece prende accompagna stimola ingolosisce con i suoi segreti e con i suoi enigmi.
Viva Nintendo, quando è così è irraggiungibile.

Shin
05-06-21, 12:29
Zelda Wind Waker hd, mai giocato.
E che dire, fottuto capolavoro , magia che mi ha rapito e portato in altri mondi come solo Zelda sa fare.
Per ora mi ha preso molto più di BotW che tutti decantano come miglior Zelda di sempre ma che io ho trovato molto dispersivo con un mondo gigantoide troppo vuoto , ma forse non era il momento giusto per giocarlo, nei prossimi anni chissà.Non sono d'accordo, per me è uno dei più pesanti in assoluto. Il mare spezza il ritmo del gioco, le isolette sono piccoline e ci vuole parecchio tempo per raggiungerle. Per assurdo possiamo dire che Wind è il prototipo di Breath, una zona enorme e vuota da esplorare con piccoli santuari "isolette". Poi c'erano ovviamente anche i dungeon più elaborati ma...

E allorai dirai quale è il tuo Zelda preferito? Risposta: Twilight Princess e poi Ocarina. Dei vecchio stile minish cap e il remake recente nell'isola con l'uovo nel vulcano.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

lambro
05-06-21, 14:01
Non sono d'accordo, per me è uno dei più pesanti in assoluto. Il mare spezza il ritmo del gioco, le isolette sono piccoline e ci vuole parecchio tempo per raggiungerle. Per assurdo possiamo dire che Wind è il prototipo di Breath, una zona enorme e vuota da esplorare con piccoli santuari "isolette". Poi c'erano ovviamente anche i dungeon più elaborati ma...

E allorai dirai quale è il tuo Zelda preferito? Risposta: Twilight Princess e poi Ocarina. Dei vecchio stile minish cap e il remake recente nell'isola con l'uovo nel vulcano.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

E' anche vero che cmq il mare non stufa più di tanto, c'è sempre un qualcosina da fare,i tesori il pesce parlante i barili con le gemme o oggetti, le sorprese in certe zone a seconda della luna, insomma io per ora non mi sono mai annoiato nello spostamento, dopo un pò ci sono i tornadi per spostarsi, è tutto così evocativo così intrigante.
Ecco ho appena scoperto che nelle aste notturne sull'isola di Windfall si può ottenere una vela che velocizza di molto la barchetta , vedi che alla fin fine è un vuoto apparente perchè è stato messo apposta per essere colmato in qualche modo.
Twilight è un altro che non ho mai giocato, purtroppo.
Bè Ocarina è stato un fottuto capolavoro, non posso che concordare, sono passati secoli da quando l'ho giocato.
Mentre Majora Mask non mi è piaciuto più di tanto.

Harlan Draka
05-06-21, 15:12
Mi fate venire voglia di guiocarci, anche se il mio Gamecube giace inutilizzato da anni (e non ricordo dove).

Milton
06-06-21, 09:36
Io spero tanto, ma davvero tanto tanto, in una remaster di Wind Waker per Switch

benvelor
06-06-21, 10:49
ho iniziato Tales of the Neon Seas, regalato tempo fa da epic
pare molto bellino :sisi:
adventure in 2d a scorrimento orizzontale, per adesso gli engmi sono facilotti, ma sono appena agli inizi
lo stile pixelloso mi garba assai

Harlan Draka
07-06-21, 23:12
Iniziato Flipping Death, comprato oggi perché costava 5€ e sembra bello, lo è.
Ma è anche parecchio demenziale.

Det. Bullock
11-06-21, 09:35
Sto giocando Halo: Reach (PC)
Simpatico, sembra sulla falsariga di ODST quindi probabilmente finirà col piacermi pure questo più degli Halo principali. :asd:

Ho provato un po' la demo di Sleeping Dogs su Steam perché ho visto che è a 3 Euro su GOG e volevo riprovarlo.
Di quando provai la demo all'epoca con la Radeon HD 7770 ricordo solo che andava lentissimo. Adesso il problema principale sono stati i controlli: per qualche ragione riconosceva il mio HOTAS come gamepad Xinput e la tastiera funzionava solo in parte, quando l'ho scollegato e attaccato un pad xinput i tasti erano tutti sbagliati e la tastiera aveva lo stesso problema. In entrambi i casi se staccavo i controller si rifiutava pure di usare quei due comandi da tastiera che sembravano funzionare, avevo pure disattivato Steam Input ma il problema persisteva. Alla fine per poter giocare con mouse e tastiera ho dovuto staccare tutto.
Che si sappia la versione remaster venduta su GOG ha gli stessi problemi?

LordOrion
11-06-21, 09:47
In Parallelo Leisure Suit Larry: Wet dreams dry twice (https://en.wikipedia.org/wiki/Leisure_Suit_Larry:_Wet_Dreams_Dry_Twice) e la campagna DCS F/A-18C Raven One (https://www.digitalcombatsimulator.com/en/products/campaigns/fa-18c_raven_one/) per DCS World, di cui vi lascio qui sotto il trailer:


https://www.youtube.com/watch?v=p8QZdhIIMdU

benvelor
11-06-21, 10:42
DCS mi affascina molto, poi penso a quanto poco tempo ho da dedicare a prodotti così e... :cattivo:
prenderebbe la polvere insieme ad AMS 2 e al mio volante, che non tocco più da mesi
voglio diventare miliardario! :vojo:

LordOrion
11-06-21, 13:14
DCS mi affascina molto, poi penso a quanto poco tempo ho da dedicare a prodotti così e... :cattivo:
prenderebbe la polvere insieme ad AMS 2 e al mio volante, che non tocco più da mesi
voglio diventare miliardario! :vojo:

Tempo ne ho poco anche io ma DCSW negli utlimi 2 anni e mezzo e il gioco sul quale ho speso la stragrande maggioranza del tempo in game: la mia idea per il futuro e ridurre il backlog a grosso modo 3/4 titoli max per dedicarmi a DCSW e Command.

BTW, se interessa la versione 2.7 e' adesso nel branch stable del client di gioco e per i prossimi 6 mesi si possono provare gratis tutti i moduli per 14 giorni:

https://www.youtube.com/watch?v=hQ5T8P1qJGs

benvelor
11-06-21, 13:47
grazie :ok:
ho visto che su steam è gratis, ma è la versione con un deltaplano a pedali e un paio d'ali di piccione? O si può giocare per farsi un'idea?

Mister Zippo
11-06-21, 13:57
Riscattato Control su Epic (per chi non lo sapesse, è free entro il 17).

Ricevuto il bonus di 10 euro da spendere su 15, su Epic c'è qualcosa che realmente vale attorno a quella cifra?

nicolas senada
11-06-21, 14:00
si potrebbe aspettare che il season pass di Control torni a 15 euro per pagarlo 5 :asd:

LordOrion
11-06-21, 14:01
grazie :ok:
ho visto che su steam è gratis, ma è la versione con un deltaplano a pedali e un paio d'ali di piccione? O si può giocare per farsi un'idea?

Il gioco base e' gratis e contiene una mappa, (il caucaso) e due aerei:
- Su-25T (https://en.wikipedia.org/wiki/Sukhoi_Su-25): completo ma modello low-fi (avionica semplificata e senza abitacolo cliccoso).
- TF-51D: (https://en.wikipedia.org/wiki/North_American_P-51_Mustang)La versione da addestramento del Mustang: modello High-fi, ma disarmato.

La versione base va benissimo per capire se il gioco e' adatto a te e se tu sei adatto al gioco, visto che non stiamo parando di Ace Combat: per capire come maneggiare un modulo anche semplice come il Su-25T c’è comunque da sbattersi un po' tra documentazione, tutta rigorosamente in inglese, e addestramento pratico.
Se passi il test con la versione base, da li a trovarsi a fare appontaggi notturni a perfetto "terzo cavo" con un F/A-18 Hornet su una portaerei e' non dico facile ma di sicuro tutta discesa :sisi:

benvelor
11-06-21, 14:08
Il gioco base e' gratis e contiene una mappa, (il caucaso) e due aerei:
- Su-25T (https://en.wikipedia.org/wiki/Sukhoi_Su-25): completo ma modello low-fi (avionica semplificata e senza abitacolo cliccoso).
- TF-51D: (https://en.wikipedia.org/wiki/North_American_P-51_Mustang)La versione da addestramento del Mustang: modello High-fi, ma disarmato.

La versione base va benissimo per capire se il gioco e' adatto a te e se tu sei adatto al gioco, visto che non stiamo parando di Ace Combat: per capire come maneggiare un modulo anche semplice come il Su-25T c’è comunque da sbattersi un po' tra documentazione, tutta rigorosamente in inglese, e addestramento pratico.
Se passi il test con la versione base, da li a trovarsi a fare appontaggi notturni a perfetto "terzo cavo" con un F/A-18 Hornet su una portaerei e' non dico facile ma di sicuro tutta discesa :sisi:

grazie, alla fine mi sa che un'occhiata ce la darò :sisi:

SLO!!!
11-06-21, 15:39
Riscattato Control su Epic (per chi non lo sapesse, è free entro il 17).

Ricevuto il bonus di 10 euro da spendere su 15, su Epic c'è qualcosa che realmente vale attorno a quella cifra?

Ti giuro che sono serio: Tetris Effect.
EDIT: Mmm, verrebbe 12 tolti i 10 del buono, ricordavo male sorry. Però li vale comunque tutti.

La Rikkomba Vivente
11-06-21, 16:45
Ti giuro che sono serio: Tetris Effect.
EDIT: Mmm, verrebbe 12 tolti i 10 del buono, ricordavo male sorry. Però li vale comunque tutti.

+1 per Tetris Effect

Mister Zippo
11-06-21, 20:54
Amo Tetris, particolarità di questo?

La Rikkomba Vivente
11-06-21, 23:08
Amo Tetris, particolarità di questo?

e' totale (cit. )

SLO!!!
12-06-21, 10:55
Amo Tetris, particolarità di questo?

Bé, non stravolge la formula come hanno fatto tante riedizioni passate.
Ha una componente Audio epocale.
E poi qunado ti ricapita di giocare un Tetris in Unreal Engione? :lolloso:

Ataru Moroboshi
12-06-21, 18:38
In questo periodo sto provando un po' di roba.
Project Cars 3.
E' un arcade puro e semplice, ma lo sapevo e quindi, a differenza di molti, non ci sono rimasto male per i cambiamenti rispetto a PC2. Graficamente bellissimo, come sempre ci sono tanti circuiti e una marea di auto, che fortunatamente danno un feeling molto diverso l'una dall'altra. Peccato per la carriera, fatta di eventi slegati tra loro e di mini campionati di 2 o 3 gare. Non mi sono piaciuti granchè gli obiettivi da completare, 3 per gara e indispensabili per sbloccare le competizioni successive, visto che raramente hanno a che fare con il risultato finale. Infatti spesso vengono chiesti un certo numero di sorpassi puliti, un determinato tempo sul giro o di fare bene X curve. Quindi capita di vincere e di restare bloccato allo stesso punto. Per dire, in una gara mi mancava l'obiettivo del giro pulito, in partenza sono rimasto fermo, li ho fatti andare tutti via e mi sono fatto con calma il mio giro senza il problema della bagarre, che avrebbe reso impossibile completarlo in modo pulito. Alla fine sono arrivato 16°, ma ho ottenuto lo sblocco delle gare seguenti. Non mi sembra proprio il massimo per un gioco che dovrebbe fare della competizione serrata la sua ragion d'essere.
I premi in denaro sono piuttosto bassi e penso che per arrivare a comprare molte auto sia necessario ripetere molte gare per parecchie volte. Ora ho sbloccato la serie C, ma non ho neanche la metà di quanto mi servirebbe per comprare un'auto di quella categoria.

The Uncertain: Last quiet day.
Avventura grafica piuttosto semplice, che dovrebbe fare da introduzione a una trilogia (che non se neanche se è stata realizzata). L'ambientazione post apocalittica è interessante, ma è un po' povero di contenuti. I personaggi, a parte il protagonista, non hanno modo di emergere granchè, anche perchè si finisce in un paio d'ore. Gli enigmi non sono particolarmente complessi e alcune cose sembrano messe li tanto per allungare il brodo di qualche minuto.
Tutto sommato è più che sufficiente, ma non penso di continuare la serie (sempre che l'abbiano fatta).

Always sometimes monsters.
Questo l'ho ripescato dai meandri della libreria Steam. L'avevo provato qualche anno fa per mollarlo poco dopo l'introduzione, stavolta ho deciso di dargli una chance.
Sembra interessante, ben scritto e anche piuttosto maturo per le tematiche affrontate. Peccato che per 3 ore non ho fatto altro che andare da una parte all'altra del quartiere e parlare, parlare e parlare con chiunque. Vabbè che i dialoghi sono scritti bene, ma non ce la posso fare. Always again che palle.