PDA

Visualizza Versione Completa : A cosa state video-giocando?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

Lars_Rosenberg
12-06-21, 19:17
Bello Always Sometimes Monsters :sisi:
È uno dei migliori in quel genere di giochi narrativi fatti con rpg maker che però non sono rpg.

Project Cars 3 avevo capito che dava la possibilità di scegliere il livello di simulazione, non è così?

Ataru Moroboshi
12-06-21, 19:38
Bello Always Sometimes Monsters :sisi:
È uno dei migliori in quel genere di giochi narrativi fatti con rpg maker che però non sono rpg.

Project Cars 3 avevo capito che dava la possibilità di scegliere il livello di simulazione, non è così?

Su PC3 onestamente neanche ci ho fatto caso. C'è la possibilità di modificare l'assetto, ma mi sembra totalmente ininfluente. Io ho sempre usato quello standard e sono andato bene praticamente sempre. E' un arcade, si fa a sportellate dalla prima curva e gli incidenti non hanno conseguenze. Bisogna stare attenti a prendere la traiettoria giusta, certo, ma se basta questo per essere un simcade io sono Lewis Hamilton.
Always sometimes monsters ha indubbiamente delle qualità, ma non è proprio il mio genere, mi annoia a morte.

Det. Bullock
13-06-21, 11:39
Ho provato la demo di Unmetal su Steam.
È essenzialmente una parodia stile Hot Shots di Metal Gear con cornice narrativa stile Call of Juarez: Gunslinger, deliziosamente stupido. :asd:

Ataru Moroboshi
14-06-21, 18:52
Altro paio di giochi ripescati dal fondo della libreria Steam. Li avevo provati all'epoca per lasciarli perdere poco dopo e ho voluto ricominciarli per vedere se mi prendono di più.

Surviving Mars.
L'ambientazione e l'idea di costruire una colonia su Marte mi piacciono molto. L'approccio mi è anche sembrato discretamente realistico, con la necessità di fare molti passaggi preparatori prima di poter costruire le strutture vere e proprie. Il problema è che le cose da fare sono tantissime e tutto è drammaticamente leeeeento. Di una lentezza pachidermica. Un pachiderma zoppo e sotto sedativi. Ho passato circa 7 ore a guardare droni minuscoli correre da una parte all'altra, a costruire strutture basilari (tubi per acqua e aria, trasformatori di energia, pannelli solari ecc..) e non sono arrivato neanche lontanamente vicino a realizzare qualcosa per ospitare i coloni e meno che mai a programmare il loro arrivo. E sono stato quasi sempre con la velocità di gioco massima, il triplo dell'andamento normale.
Non mi aspettavo certo ritmi sincopati e adrenalici, ma così mi passa la voglia di vivere.
Ciao e grazie, molllo qui e tolgo dalla wishlist Surviving the Aftermath, degli stessi autori.

Stygian: Reign of the Old Ones.
Strano rpg ispirato al ciclo di Cthulhu, e già questo per me è un punto a favore. L'ambientazione è ottima e ricrea molto bene le atmosfere malate dei libri da cui trae spunto. Anche il sistema di crescita del personaggio è interessante: all'inizio bisogna scegliere un Credo, vale a dire il nostro modo di vedere le cose e il mondo. Comportandosi in modo coerente con il Credo scelto si ottengono xp e si cura la sanità mentale. Lo stile grafico è molto particolare ma mi piace e le quest sono abbastanza misteriose e criptiche, con indizi più che indicazioni precise su cosa fare.
Il rovescio della medaglia, che rischia seriamente di rovinare tutto, è il sistema di combattimento: non è brutto, fa pena e schifo ai cani. E' una delle cose peggiori che abbia mai visto in un videogame. E andando avanti, purtroppo, mi sembra che i combattimenti aumentino. All'epoca avevo lasciato perdere per questo, stavolta insisterò un po' di più perchè l'atmosfera merita.

Lars_Rosenberg
14-06-21, 19:02
Il problema è che le cose da fare sono tantissime e tutto è drammaticamente leeeeento. Di una lentezza pachidermica. Un pachiderma zoppo e sotto sedativi.

Sembra che velocizzare il gioco sia molto semplice: https://www.reddit.com/r/SurvivingMars/comments/armonv/game_speed_mods/

Ataru Moroboshi
14-06-21, 19:04
Sembra che velocizzare il gioco sia molto semplice: https://www.reddit.com/r/SurvivingMars/comments/armonv/game_speed_mods/

Grazie, ma premere il tasto Disinstalla è stato ancora più veloce :sisi:

Necronomicon
14-06-21, 21:05
Perché sbagli. Anche nella mia prima partita pensavo fosse tutto lento, ma la realtà è che non usavo correttamente i fondi.

All'inizio della colonia, a meno che tu non abbia preso una compagnia spaziale pezzente, devi farti inviare un sacco di risorse per avere uno sviluppo decente. Inoltre vanno disposte intelligentemente le risorse attraverso i vari depositi singoli o multirisorsa.

La prima partita ci ho messo una vita a costruire una colonia funzionante :sisi: ma già dalla seconda è stato facile. Il gioco spiega pochino, per cui bisogna un attimo imparare da soli

La migliore colonia che ho fatto era bellissima. Ma l'rng mi ha dato l'evento "alieno" più difficile del gioco per cui il 90% delle volte si fallisce :rotfl:

Mister Zippo
15-06-21, 02:13
Tetris Effect figata assurda. Veramente uno spettacolo. Grazie :prostro:

Ataru Moroboshi
15-06-21, 08:43
Perché sbagli. Anche nella mia prima partita pensavo fosse tutto lento, ma la realtà è che non usavo correttamente i fondi.

All'inizio della colonia, a meno che tu non abbia preso una compagnia spaziale pezzente, devi farti inviare un sacco di risorse per avere uno sviluppo decente. Inoltre vanno disposte intelligentemente le risorse attraverso i vari depositi singoli o multirisorsa.


Mi sa che hai ragione, ma non ho proprio la minima voglia di riprovare. A parte il backlog, ultimamente sto scavando nella libreria Steam e ci trovo roba che neanche mi ricordo di aver preso (o perchè, in alcuni casi :asd:) e preferisco dedicarmi ad altro.
Intanto Stygian: Reign of the Old Ones non è male, se si riesce a sopportare l'inguardabile sistema di combattimento.

SLO!!!
15-06-21, 12:45
Tetris Effect figata assurda. Veramente uno spettacolo. Grazie :prostro:

Bravo, ottimo acquisto. :cheers:
Audio stellare, vero? A volte gioco solo per l'audio.

Mister Zippo
15-06-21, 13:04
Si veramente immersivo.

Non a caso viene consigliato di usare surround o cuffie :asd:

SLO!!!
15-06-21, 16:20
Mister Zippo... tutti, ti e vi lancio una sfida!
In luogo più opportuno (dicasi thread dedicato) io, SLO!!!, sfido voi a Tetris, modalità maratona, punteggio più alto, fa fede screenshot del punteggio, (che poi dovrebbe comparire nelle classifiche online in game, credo).

Accettate o temete la mia forza? :jfs2:

Oppure ci si può sfidare in game? Non ho guardato molto al multi, veramente...

Mister Zippo
15-06-21, 16:57
Devo farci la mano prima :asd: e devo dare pure io un'occhiata al multi.

Ma il cos'è il connected? Una versione "rivolta" al multiplayer?

SLO!!!
15-06-21, 20:39
eh... mmm... bo :rissa:

Ataru Moroboshi
16-06-21, 19:05
Complice la mattinata libera dal lavoro, ho iniziato Solasta: Crown of the Magister, per gentile concessione del Game Pass (a proposito, altri 3 mesi a 1 €, mi sembra quasi di approfittarmene...quasi...).
Ci ho messo 40 minuti solo per creare i 4 membri del party. A parte le solite razze e classi (non tantissime, per la verità), mi è piaciuta la possibilità di personalizzare il carattere di ognuno. In pratica, invece della solita scelta tra Legale buono, Caotico malvagio e vie di mezzo, si scelgono 4 tratti caratteriali e un'origine, che definiscono meglio la personalità. Per ora sto ancora alla prima missione, ma mi sembra che la scelta influenzi il modo in cui i protagonisti si esprimono e interagiscono tra loro e con gli altri npc. Devo ancora scoprire che effetto ha sul gioco (se ne ha uno), ma come approccio mi sta piacendo molto.
I pochi combattimenti che ho affrontato sono stati abbastanza rapidi, tattici (con tanto di copertura alla XCOM e diversi livelli di altezza) e con tante possibilità di approccio (ad esempio, se un nemico è vicino a un dirupo è meglio spingerlo di sotto piuttosto che attaccarlo normalmente).
In questa prima quest ho notato che a seconda delle scelte fatte possono esserci sviluppi diversi, ma non so se questi si tradurranno in differenze molto marcate.
Per ora mi sta piacendo parecchio.

Lars_Rosenberg
16-06-21, 19:19
Caspita mi era sfuggito che Solasta fosse uscito su Game Pass! Che figata!
Se solo non avessi appena iniziato Yakuza Like a Dragon :asd:

zinho
18-06-21, 11:01
Yakuza: Like a Dragon

Mi avevano detto che il gioco ha un "intro" lunghissima fatta soprattutto di filmati, ma è la prima volta che mi capita che mi si scolleghi il pad per inattività mentre "gioco". :gocciolina:

Comunque.. l'aria è quella dell'action movie giapponese, che a me non dispiace affatto (belle e azzeccate alcune scelte di regia).
Sul gameplay non ho ancora molto da dire, se non che sembra funzionare tutto, ma non ne capisco ancora la profondità.
Il sistema di combattimento a turni per esempio è piuttosto standard.
Vediamo come procede, ma promette bene, decisamente bene!

Lars_Rosenberg
18-06-21, 11:05
Iniziato anche io. Mi sta piacendo molto, la qualità della narrativa sembra ai livelli eccelsi di Yakuza 0, anche se mi ha fatto un po' specie che il protagonista Ichiban abbia una storia fin troppo simile a quella di Kyriu, cioè

Il fatto che finisca in galera per molti anni per coprire l'assassinio compiuto da un altro membro della sua famiglia di Yakuza.

Sul gameplay anche io non mi pronuncio ancora, per ora sembra fin troppo semplice, ma immagino che aumentando il numero di personaggi nel party (ora siamo solo in 2) e di abilità le cose si facciano più interessanti.

Necronomicon
18-06-21, 11:11
I jobs si sbloccano mi pare al capitolo 5 (o 6?) fino ad allora il sistema di combattimento è piuttosto sciatto.
Non che dopo brilli al 100% ma almeno c'è più varietà.

Zhuge
18-06-21, 11:16
Io sono sempre a metà di Kiwami, ma è qualche giorno che non gioco, magari nel weekend proseguo.

Necronomicon
18-06-21, 11:36
Col caldo non gioco quasi mai, quindi sono a un passo dal finale di Like a Dragon ma non comincio mai :asd:

Harlan Draka
18-06-21, 11:46
Col caldo non gioco quasi mai, quindi sono a un passo dal finale di Like a Dragon ma non comincio mai :asd:

Like a dragon
Punched for the very first time.

Ok, vado a nascondermi :smuglala:

Det. Bullock
18-06-21, 16:50
Prey 2006 (PC)
Ho preso una key su eBay dopo aver cincischiato per anni perché avevo bisogno di pulirmi la bocca dopo due Halo di fila.
Molto carino il gimmick della forma spiritica e le armi sono tutte abbastanza strane da essere interessanti, tra l'altro molto ben animate.

Lars_Rosenberg
18-06-21, 18:35
A me era piaciuto abbastanza.
Poi il Prey di Arkane è molto meglio, ma è anche un gioco totalmente diverso da questo.
In realtà mi chiedo perché abbiano usato lo stesso nome.

lambro
19-06-21, 06:56
Il Prey di Arkane è uno dei più bei giochi di sempre, e pure uno dei più sottovalutati, forse il peggiore come rapporto vendite qualità del titolo.
E usando poi lo stesso titolo non si sono voluti un gran bene secondo me.

Harlan Draka
19-06-21, 11:37
Il Prey di Arkane è uno dei più bei giochi di sempre, e pure uno dei più sottovalutati, forse il peggiore come rapporto vendite qualità del titolo.
E usando poi lo stesso titolo non si sono voluti un gran bene secondo me.

l'ho finito senza usare poteri alieni ed è stato estremamente figo. (la sorpresa finale mi ha un pò deluso ma vabbé, ci sta)

Lord Brunitius
19-06-21, 12:40
Dopo averlo inizialmente accantonato mi sto infognando in Dragon's Dogma Dark Arisen. Grezzo, vecchio come struttura di quest, npc manichini, storia risibile, ma ragazzi, è veramente geniale su molti aspetti, e non vedo l'ora esca il seguito. Una fottuta droga e potenzialmente infinito se ci si mette a farmare gli oggetti di livello più alto. Un picchiaduro arcade mascherato da rpg con un gameplay pazzesco.

nicolas senada
19-06-21, 14:16
Il Prey di Arkane è uno dei più bei giochi di sempre, e pure uno dei più sottovalutati, forse il peggiore come rapporto vendite qualità del titolo.
E usando poi lo stesso titolo non si sono voluti un gran bene secondo me.Il System Shock 2 degli anni 10 :rullezza: :rullezza: :rullezza:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Shin
19-06-21, 14:16
Dopo averlo inizialmente accantonato mi sto infognando in Dragon's Dogma Dark Arisen. Grezzo, vecchio come struttura di quest, npc manichini, storia risibile, ma ragazzi, è veramente geniale su molti aspetti, e non vedo l'ora esca il seguito. Una fottuta droga e potenzialmente infinito se ci si mette a farmare gli oggetti di livello più alto. Un picchiaduro arcade mascherato da rpg con un gameplay pazzesco.Gran bel gioco, ci ho passato parecchie ore su x 360. Da poco l'ho riacquistato su PC, magari mi faccio una nuova run.

Mi sarei aspettato un annuncio del 2 all'e3 ma invece niente.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

paolinhos
19-06-21, 14:18
Kingdom Come deliverance, sono appena all'inizio, non capisco se mi piace o no.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
19-06-21, 15:10
Kingdom Come deliverance, sono appena all'inizio, non capisco se mi piace o no.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando TapatalkCapolavoro. È un po' ostico il combattimento, ma il gioco è stupendo.

lambro
19-06-21, 19:38
Dragons Dogma che fottuto capolavoro.

Kingdom Come invece non l'ho capito, ho apprezzato l'immenso lavoro di ricostruzione medioevale, è un'opera d'arte da questo punto di vista, clamoroso.
Ma come gameplay l'ho trovato ostico come non mai, forse non era il momento giusto, forse in altri momenti l'avrei amato follemente.
Ora ho la mente stanca e faccio molta fatica a star a dietro a titoli di quella caratura.

Su Prey concordo, è il SS2 dei nostri anni.

Zhuge
19-06-21, 20:03
Il Prey di Arkane è uno dei più bei giochi di sempre, e pure uno dei più sottovalutati, forse il peggiore come rapporto vendite qualità del titolo.
E usando poi lo stesso titolo non si sono voluti un gran bene secondo me.

Molto bello, sì :sisi:

- - - Aggiornato - - -


Capolavoro. È un po' ostico il combattimento, ma il gioco è stupendo.

Confermo

La Rikkomba Vivente
21-06-21, 10:19
Capolavoro. È un po' ostico il combattimento, ma il gioco è stupendo.

no dai. è un videogioco di merda. KCD andrebbe insegnato a scuola come ricostruzione del medioevo, ma come gioco non ci siamo proprio.

Lars_Rosenberg
21-06-21, 10:36
Se non sai giocare non è colpa mia :tsk:

La Rikkomba Vivente
21-06-21, 11:18
Se non sai giocare non è colpa mia :tsk:

tu devo essere quella persona che ha comprato due milioni e mezzo di copie di Dark Souls 2, mi sono sempre chiesto chi fosse.

Lars_Rosenberg
21-06-21, 11:41
Mai giocato a Dark Souls :asd:

Lord Brunitius
21-06-21, 15:29
Mai giocato a Dark Souls :asd:

Azz, e cosa aspetti!

Lars_Rosenberg
21-06-21, 15:48
Azz, e cosa aspetti!

Pensa che il primo DS l'ho comprato due volte, liscio e poi la remastered perché mi costava tipo 3-4 € :asd:
E' un gioco che necessita di tempo e concentrazione, quindi l'ho sempre rimandato. In realtà ho provato l'inizo e sono arrivato al secondo livello, ma non ho mai proseguito.

Mister Zippo
21-06-21, 16:14
Io non ho mai pienamente digerito le meccaniche che sono fatte apposta per essere punitive ma non in maniera "onesta".

Il secondo lo reputo un titolo decisamente valido ma probabilmente non è roba per me :boh2:

La Rikkomba Vivente
21-06-21, 18:34
Ho cominciato Xenoblade Chronicles Definite Edition e mi sto divertendo parecchio. Ho speso 6 ore per il prologo, probabilmente si fa in 20 minuti. So o riuscito a perdermi un po' belle prime sidequest, immedesimandomi nel ragazzo di bottega che fa un po' do tutto per aiutare il suo quartiere. Mancava solo Celentano.

Mister Zippo
21-06-21, 19:02
Consigliato per un assoluto neofita del genere?

La Rikkomba Vivente
21-06-21, 19:10
Mai giocato a Dark Souls :asd:

preoccupante

- - - Aggiornato - - -


Consigliato per un assoluto neofita del genere?

quale genere? Soulslike o JRPG, e su che piattaforma?

Mister Zippo
21-06-21, 19:13
Parlavo di Xenoblade.

Soulslike provai come detto il secondo Dark Soul, ma non è per me. Totalmente a digiuno per quanto riguarda JRPG. Ho Nintendo Switch e Pc

La Rikkomba Vivente
21-06-21, 19:21
Parlavo di Xenoblade.

Soulslike provai come detto il secondo Dark Soul, ma non è per me. Totalmente a digiuno per quanto riguarda JRPG. Ho Nintendo Switch e Pc

Il secondo Dark Souls è spazzatura indegna di questo nome. Consiglio di partire da Dark Souls Remastered per PC. Puoi giocarci su Switch ma per il co-op è meglio su PC.

JRPG moderni: per gli action, Xenoblade Chronicles 2 per Switch è il migliore, tra tamas, meccaniche e realizzazione tecnica. JRPG a turni: Persona 4 Golden su PC, ancora oggi un gioco eccellente su tutti I fronti.
JRPG strategici: Fire Emblem Three Houses su Switch.
Con questi 3 parti bene.

Harlan Draka
22-06-21, 23:09
sono bloccato al boss finale di Nubarron
sarò impedito ma quei cosetti che esplodono con gittata immonda sono un palo che ti shotta dove non batte il sole.

Fino a questo punto è stato anche decente ma un poco noioso anche per la cazzo di nube che ti fulmina a caso o si incazza di continuo ma la fine è da sprangate ai programamtori.

Fenris
24-06-21, 21:06
Iniziato oggi P4 Golden approfittando del giovedì di festa cittadina....


...oh,il timer mi segna già 9 ore e la giornata è quasi finita... :bua:

La Rikkomba Vivente
24-06-21, 21:47
Iniziato oggi P4 Golden approfittando del giovedì di festa cittadina....


...oh,il timer mi segna già 9 ore e la giornata è quasi finita... :bua:

beato te!

Harlan Draka
24-06-21, 22:16
Iniziato oggi P4 Golden approfittando del giovedì di festa cittadina....


...oh,il timer mi segna già 9 ore e la giornata è quasi finita... :bua:


bravo!

Det. Bullock
26-06-21, 18:23
Doom 64 (PC)
Rimappare i controlli a quelli classici a cui sono abituato è stato un po' un problema. Il menu di rimappatura non separa tastiera/mouse e gamepad e invece di meterli in due colonne separate lampeggia continuamente tra un dispositivo e l'altro rendendo pure difficile capire se si è configurato tutto correttamente. E infatti mi sono accorto che il pulsante di fuoco non me lo aveva rimappato su CTRL solo quando ho inziato a giocare. :asd:
I livelli per ora sono piccoletti, si vede che il Nintendo 64 aveva i suoi limiti anche se ci sono alcuni trucchetti simpatici qui e là.

Lord Brunitius
26-06-21, 21:25
Doom 64 (PC)
Rimappare i controlli a quelli classici a cui sono abituato è stato un po' un problema. Il menu di rimappatura non separa tastiera/mouse e gamepad e invece di meterli in due colonne separate lampeggia continuamente tra un dispositivo e l'altro rendendo pure difficile capire se si è configurato tutto correttamente. E infatti mi sono accorto che il pulsante di fuoco non me lo aveva rimappato su CTRL solo quando ho inziato a giocare. :asd:
I livelli per ora sono piccoletti, si vede che il Nintendo 64 aveva i suoi limiti anche se ci sono alcuni trucchetti simpatici qui e là.

Giocato all'epoca sul nintendo 64, 120000 lire di cartuccia. Gran bella variante di doom.

Det. Bullock
26-06-21, 23:42
Giocato all'epoca sul nintendo 64, 120000 lire di cartuccia. Gran bella variante di doom.

La versione PC oltre ai salvataggi (incluso il quicksave) ha pure le password originali tra un livello e l'altro come col remake di Wonder Boy 3: The Dragon's Trap.

La Rikkomba Vivente
27-06-21, 00:13
Doom 64 (PC)
Rimappare i controlli a quelli classici a cui sono abituato è stato un po' un problema. Il menu di rimappatura non separa tastiera/mouse e gamepad e invece di meterli in due colonne separate lampeggia continuamente tra un dispositivo e l'altro rendendo pure difficile capire se si è configurato tutto correttamente. E infatti mi sono accorto che il pulsante di fuoco non me lo aveva rimappato su CTRL solo quando ho inziato a giocare. :asd:
I livelli per ora sono piccoletti, si vede che il Nintendo 64 aveva i suoi limiti anche se ci sono alcuni trucchetti simpatici qui e là.

Piccoli rispetto al primissimo Doom?

Det. Bullock
27-06-21, 19:00
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Il supporto per i controller a quanto pare presume che uno abbia solo un gamepad e nientaltro sennò sbarella.
E nota bene che per il resto mostra solo le icone dei controller Xbox e di controller Xinput ne ho solo uno ed è quello che intendevo usare per il gioco ma a quanto pare avere l'HOTAS e vJoy attivi gli fa fare confusione lo stesso.
Ho dovuto disabilitare un po' di roba nel gestore periferiche e scollegare fisicamente joystick e manetta dell'HOTAS, spero di non dover ricalibrare quando mi servirà perché da quando Microsoft ha definitivamente rotto CH Control Manager (che tra le altre cose consentiva di disattivare e nascondere i driver dell'HOTAS con un click proprio per questi casi) calibrare il joystick è stato un po' un incubo.
Poi ovviamente non noto la caverna accanto al primo falò e perdo un sacco di tempo col ciclope nascosto accanto alla casa di riposo perché quel passaggio nascosto invece ero riuscito a notarlo. :asd:


Piccoli rispetto al primissimo Doom?

Sì, almeno è l'impressione che ne ho ricavato finora, alcuni sono veramente due stanze e un paio di corridoi. Penso anche che la minore densità di nemici a medio influisca.

Fenris
29-06-21, 22:08
P4 update:

31 ore,appena finito il salvataggio numero 4. Troppa roba da fare,troppo poco tempo :bua:

Lord Brunitius
29-06-21, 22:54
Piccoli rispetto al primissimo Doom?

Per curiosità sono andato a guardare le varie mappe, le dimensioni sono praticamente le stesse.

http://classicdoom.com/d64maps/16-m1.htm

http://classicdoom.com/maps/d1maps/e1m7.htm

Det. Bullock
30-06-21, 04:24
Per curiosità sono andato a guardare le varie mappe, le dimensioni sono praticamente le stesse.

http://classicdoom.com/d64maps/16-m1.htm

http://classicdoom.com/maps/d1maps/e1m7.htm

Ancora al livello 16 ci devo arrivare, finora i livelli mi sono parsi molto più brevi forse per il numero inferiore di nemici?

Lord Brunitius
30-06-21, 10:04
Ancora al livello 16 ci devo arrivare, finora i livelli mi sono parsi molto più brevi forse per il numero inferiore di nemici?

No ma ho preso proprio due mappe a caso, in generale sono sempre quelle le dimensioni se dai un'occhiata anche alle altre mappe, grosse differenze non ce ne sono. I nemici si, quello potrebbe essere in effetti anche io ne ricordo leggermente meno. Ma non credo che sia una questione di potenza, il nintendo 64 era ben più potente di un pc del 93.

La Rikkomba Vivente
30-06-21, 12:45
P4 update:

31 ore,appena finito il salvataggio numero 4. Troppa roba da fare,troppo poco tempo :bua:

Persona 4?

Det. Bullock
30-06-21, 16:35
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
La foresta dei giganti è abbastanza bastarda, corridoi stretti e tanti nemici che spuntano fuori senza poterli vedere.
Prima mi sono procurato una lancia dal fabbro poi più tardi ho recuperato l'alabarda da una delle trappole più bastarde finora.
Ci sono un paio di parti in cui sono morto talmente tante volte in cui i nemici non ritornano più anche se nonci ho farmato. :asd:
L'alabarda l'ho dovuta usare a due mani col primo boss che è venuto giù in due tentativi, dopodiché sono riuscito ad alzare la forza abbastanza per poter usare l'alabarda con lo scudo.


No ma ho preso proprio due mappe a caso, in generale sono sempre quelle le dimensioni se dai un'occhiata anche alle altre mappe, grosse differenze non ce ne sono. I nemici si, quello potrebbe essere in effetti anche io ne ricordo leggermente meno. Ma non credo che sia una questione di potenza, il nintendo 64 era ben più potente di un pc del 93.

Ci sono anche molti più corridoi e meno cortili o stanze grandi, credo sia quello a darmi l'impressione che le mappe siano più piccole.

Fenris
30-06-21, 20:41
Persona 4?

yep

La Rikkomba Vivente
01-07-21, 00:08
yep

tower?

Det. Bullock
02-07-21, 19:39
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Il fatto che dopo un po' i nemici spariscano sembra un bene finché non ci si rende conto che è molto ma molto più facile venire ammazzati praticamente a caso col modo in cui sono progettati i livelli.
E non aiuta che il primo falò della Lost Bastille diventi inaccessibile passato il muretto crollato, meno male che le anime prese dal boss le avevo già spese. C'è un falò più accessibile ma è nascosto e bisogna far rotolare un barile che al 99% viene distrutto combattendo contro uno di quei cosi fasciati con la falce che gli sta subito davanti.
Questo ovviamente se non si perde tempo andando sul cornicione per poi affrontare una seconda volta il Pursuer.
Nonostante sia solo di poco più facile della versione boss la parte più difficile è sperare di non finire di sotto (e non importa se dentro o fuori, chi lo ha giocato capirà) prima di riprendersi le anime perse nei tentativi falliti sennò è la fine.
Per ora mi sono rassegnato a farmare la strada tra il secondo falò e il triplo boss per esaurire i nemici ed avere la strada libera, possibilmente spendendo tutte le anime guadagnate nel frattempo prima di perderle.

Fenris
06-07-21, 22:03
Un altro P4 update:

Arrivato a settembre e con i social link che avanzano stan arrivando le scelte difficili: friendzone o non friendzone? :bua:

A parte questo, ho la fortissima sensazione di esser sotto-livellato in quasi tutto (soprattutto le "skill", ho un social link fermo per mancanza di abilità di espressione e credo me ne manchi un ultimo da sbloccare perchè non ho abbastanza comprensione) :asd3:

P.s: m'ero scordato di dirlo all'inizio....All'epoca,mentre cercavo informazioni su P3 FES dopo aver finito il Portable,ero finito per caso in un singolo spoiler del 4.

Singolo ma abbastanza fondamentale, chi è o dovrei dire sono il colpevole :bua: In pratica di tutta la storia sapevo solo quello :bua:

Che sarà mai,tanto non arriverà mai su pc...Ed ora eccoci qua :bua:

Però giocando conoscendo quel particolare rende apprezzabile come in realtà gli indizi ci siano per tutta la strada...

La Rikkomba Vivente
06-07-21, 22:36
Un altro P4 update:

Arrivato a settembre e con i social link che avanzano stan arrivando le scelte difficili: friendzone o non friendzone? :bua:

A parte questo, ho la fortissima sensazione di esser sotto-livellato in quasi tutto (soprattutto le "skill", ho un social link fermo per mancanza di abilità di espressione e credo me ne manchi un ultimo da sbloccare perchè non ho abbastanza comprensione) :asd3:

P.s: m'ero scordato di dirlo all'inizio....All'epoca,mentre cercavo informazioni su P3 FES dopo aver finito il Portable,ero finito per caso in un singolo spoiler del 4.

Singolo ma abbastanza fondamentale, chi è o dovrei dire sono il colpevole :bua: In pratica di tutta la storia sapevo solo quello :bua:

Che sarà mai,tanto non arriverà mai su pc...Ed ora eccoci qua :bua:

Però giocando conoscendo quel particolare rende apprezzabile come in realtà gli indizi ci siano per tutta la strada...

azz, peccato. all'epoca ero davvero convinto che tutto finisse con il primo colpevole, e' stata una bella sorpresa.
comunque un secondo giro va fatto.

Det. Bullock
07-07-21, 16:43
Sempre Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Finite tutte le aree della Lost Bastille ho dovuto consultare una wiki perché tutti quei vicoli ciechi mi avevano dato l'impressione di essermi perso qualcosa.
E no, a quanto pare avevo fatto tutto.
I respawn limitati mi spingono a farmare molto di più rispetto a DS 1 e spesso con molta più cautela, in generale la consapevolezza che le anime perse quando si muore due volte di seguito mi spinge a proseguire molto più lentamente.
Al momento sto ripulendo la strada tra il primo falò e il primo boss dell'area con i cavalieri giganti e quelli normali che schiacciano pisolini.

LarsenB
07-07-21, 19:35
I respawn limitati mi spingono a farmare molto di più rispetto a DS 1 e spesso con molta più cautela, in generale la consapevolezza che le anime perse quando si muore due volte di seguito mi spinge a proseguire molto più lentamente.
Al momento sto ripulendo la strada tra il primo falò e il primo boss dell'area con i cavalieri giganti e quelli normali che schiacciano pisolini.

Se cominci già ora a spianare intenzionalmente le aree fino ad esaurire il respawn, non ti passa più... Ds2 Scholar è il più lungo della trilogia, c'è un botto da fare tra base e DLC

Vai via tranquillo, se muori e capita di rifare un po' di mob è un conto, ma farlo di proposito già in questa fase iniziale, è un po' sprecato... la roba buona, e le anime in quantità, son sempre meglio più vai avanti

Det. Bullock
07-07-21, 20:52
Se cominci già ora a spianare intenzionalmente le aree fino ad esaurire il respawn, non ti passa più... Ds2 Scholar è il più lungo della trilogia, c'è un botto da fare tra base e DLC

Vai via tranquillo, se muori e capita di rifare un po' di mob è un conto, ma farlo di proposito già in questa fase iniziale, è un po' sprecato... la roba buona, e le anime in quantità, son sempre meglio più vai avanti

Il problema è che io non ho riflessi, un conto in DS1 in cui andavo avanti finché potevo e poi se proprio non riuscivo ad andare avanti farmavo. Qui mi è capitato di perdere due o tre livelli alla volta perché il piazzamento non solo dei nemici ma anche dei falò in Lost Bastille è bastardissimo e non puoi tornare indietro già a due passi di distanza. E quei livelli sono persi per sempre.

Poi è ovvio che non lo faccio sempre ma tra boss e falò per come sono combinato io è meglio fare così. :asd:

LarsenB
08-07-21, 15:58
Qui mi è capitato di perdere due o tre livelli alla volta perché il piazzamento non solo dei nemici ma anche dei falò in Lost Bastille è bastardissimo e non puoi tornare indietro già a due passi di distanza.Lost Bastille è un caso un po' particolare se, come credo, parli dell'entrata secondaria, quella via aquilotto in volo... quella è pensata in primis per prendere il prima possibile l'ember da dare al fabbro che sta più sotto, e anche come scorciatoia verso un paio di boss opzionali.
L'ingresso "normale", arrivando dal wharf dopo aver fatto il boss nella nave, è un po' più lineare, anche come bonfire

Det. Bullock
08-07-21, 20:09
Lost Bastille è un caso un po' particolare se, come credo, parli dell'entrata secondaria, quella via aquilotto in volo... quella è pensata in primis per prendere il prima possibile l'ember da dare al fabbro che sta più sotto, e anche come scorciatoia verso un paio di boss opzionali.
L'ingresso "normale", arrivando dal wharf dopo aver fatto il boss nella nave, è un po' più lineare, anche come bonfire
Ah.
Ma mi sono comunque trovato in situazioni pericolose che hanno finito puntalmente per farmi perdere permanentemente delle anime anche dopo.
Al momento sono riuscito quasi a ripulire la strada vero il boss nell'area corrente, mi manca solo il cavaliere con la mazza di fronte alla nebbia perché sono ultrascarsissimo a schivarne gli attacchi. :bua:
Almeno quando muoio contro quello tendo a farlo a debita distanza dalla nebbia così non ho problemi a recuperare le anime dopo i tentativi falliti. :asd:

Eric Starbuck
09-07-21, 09:44
ok, sono andato all-in con state of decay 2: ho fatto 4 run in tutte e 4 le mappe con tutti e 4 i tipi di leader.

Ora ho iniziato il DLC di heartland che ha una "storia" narrata in modo più classico. quindi è un po' meno "sandbox".

la difficoltà del combattimento è notevolmente aumentata. però si trovano risorse a profusione rispetto alla difficoltà "paura" del gioco base.

Penso abbiano avuto la brillante idea di creare le campagne "corte" in modo tale da poter ricominciare sempre nuove partite sentendoti costantemente un pezzente che va a rovistare in cerca di risorse. infatti il gioco da il meglio di se nelle fasi iniziali in cui devi fare con quello che hai.

Non diventi mai il riccone pieno di roba o quasi.... però almeno all'inizio è bello sentirsi un pezzente con niente.

La Rikkomba Vivente
09-07-21, 09:47
Ah.
Ma mi sono comunque trovato in situazioni pericolose che hanno finito puntalmente per farmi perdere permanentemente delle anime anche dopo.
Al momento sono riuscito quasi a ripulire la strada vero il boss nell'area corrente, mi manca solo il cavaliere con la mazza di fronte alla nebbia perché sono ultrascarsissimo a schivarne gli attacchi. :bua:
Almeno quando muoio contro quello tendo a farlo a debita distanza dalla nebbia così non ho problemi a recuperare le anime dopo i tentativi falliti. :asd:

"ripulire" is the new "escile il pesce"

nicolas senada
09-07-21, 13:28
guarda, mo' che sei arrivato tu, mi segno l'indirizzo sulla mia macchina da scrivere invisibile e corro subito ad iscrivermi :asd:

Det. Bullock
09-07-21, 15:17
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Il Dragon Rider è stato parecchio facile, fatto fuori al primo tentativo senza nemmeno usare una effigie. E infatti mi ha dato abbastanza anime per un solo level up. :asd:
Poi nel Wharf sono riuscito a perdere 8000 e passa anime perché sono andato troppo di fretta e mi sono fatto fregare facendomi inseguire da ventordici pirati, ops. :bua:

La Rikkomba Vivente
09-07-21, 20:48
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Il Dragon Rider è stato parecchio facile, fatto fuori al primo tentativo senza nemmeno usare una effigie. E infatti mi ha dato abbastanza anime per un solo level up. :asd:
Poi nel Wharf sono riuscito a perdere 8000 e passa anime perché sono andato troppo di fretta e mi sono fatto fregare facendomi inseguire da ventordici pirati, ops. :bua:

Goditi la Bastiglia perche' e' gia' il livello migliore del gioco.

Det. Bullock
10-07-21, 04:24
Goditi la Bastiglia perche' e' gia' il livello migliore del gioco.

Finita da un pezzo, diciamo che ho fatto un percorso un po' atipico. :asd:

paolinhos
11-07-21, 09:08
ok, sono andato all-in con state of decay 2: ho fatto 4 run in tutte e 4 le mappe con tutti e 4 i tipi di leader.

Ora ho iniziato il DLC di heartland che ha una "storia" narrata in modo più classico. quindi è un po' meno "sandbox".

la difficoltà del combattimento è notevolmente aumentata. però si trovano risorse a profusione rispetto alla difficoltà "paura" del gioco base.

Penso abbiano avuto la brillante idea di creare le campagne "corte" in modo tale da poter ricominciare sempre nuove partite sentendoti costantemente un pezzente che va a rovistare in cerca di risorse. infatti il gioco da il meglio di se nelle fasi iniziali in cui devi fare con quello che hai.

Non diventi mai il riccone pieno di roba o quasi.... però almeno all'inizio è bello sentirsi un pezzente con niente.Ci sto giocando anch'io, livello paura, prima run, avevo iniziato a livello normale ed era troppo semplice, secondo me l'alternanza giorno/notte é però troppo rapida, in più non ho ben capito quanto serva distruggere gli ammassi di infetti. Cmq sto ad appena un'ora in questa run, quindi andrò avanti.
Trovo molto scomodo dover fare avanti ed indietro al parcheggio dell' auto per scaricare gli zaini.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
11-07-21, 09:45
Lo scopo del gioco è distruggere gli ammassi infetti. Una volta che li hai distrutti tutti compare la missione per terminare la run.

Per scaricare gli zaini dell'auto non c'è bisogno di fare avanti e indietro, devi parcheggiare nei parcheggi della base e poi premere il grilletto destro o sinistro per scaricarli automaticamente nel deposito.

In questo modo puoi scaricare anche l'inventario del tuo personaggio, sempre interagendo col bagagliaio dell'auto e premendo il grilletto.

Pure io le prime volte facevo avanti e indietro per scaricare l'auto. :asd:

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

paolinhos
11-07-21, 10:28
Lo scopo del gioco è distruggere gli ammassi infetti. Una volta che li hai distrutti tutti compare la missione per terminare la run.

Per scaricare gli zaini dell'auto non c'è bisogno di fare avanti e indietro, devi parcheggiare nei parcheggi della base e poi premere il grilletto destro o sinistro per scaricarli automaticamente nel deposito.

In questo modo puoi scaricare anche l'inventario del tuo personaggio, sempre interagendo col bagagliaio dell'auto e premendo il grilletto.

Pure io le prime volte facevo avanti e indietro per scaricare l'auto. :asd:

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando TapatalkEcco, buono a sapersi, io andavo nella mappa della base ed entravo nel posto macchina, ma da lì ti fa solo caricare i rifornimenti sulla macchina.
Grazie per le altre delucidazioni

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
12-07-21, 15:40
dovrei essere quasi alla fine di Shadowrun Hong Kong.

Per ora lo trovo inferiori ai due precedenti giochi sia come trama: tutta la parte centrale è praticamente il gruppo che fa missioni a caso per far passare il tempo.e fare qualche nuyen.

che nello stealth matrix, perché i programini spia si muovono troppo velocemente per i controlli che ha il gioco e l'hack ha davvero troppi passaggi (7+1).

Lars_Rosenberg
12-07-21, 16:52
Io l'ho trovato un po' troppo verboso. Hanno provato a fare il loro Planescape Torment fallendo miseramente. A parte quello il gioco rimane ottimo come i precedenti.
Dragonfall è il migliore perché ha il giusto equilibrio tra narrativa ed azione.

Det. Bullock
12-07-21, 19:47
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Sconfitto i gemelli siamesi (che avevo già farmato fino alla nausea nella verione non-boss sotto la Lost Bastille) sulla nave al primo tentativo senza usare una effige, l'albero maestro in mezzo ha aiutato tantissimo.
Non è stato nemmeno necessario ripulire la strada visto che per una volta non c'era un nemico dritto di fronte alla nebbia, ho corso fino alla stiva della nave e bon. Ho affrontato i tizi sulla nave solo un paio di volte giusto per assicurarmi di dove andare e dopo i primi tentativi per l'area quelli che ti tendono la trappola all'inizio li avevo già esauriti.
Probabilmente tornerò nell'area per un paio di oggetti in bella vista che ancora non ho trovato modo di sbloccare.

Harlan Draka
12-07-21, 20:42
Dragonfall è il migliore perché ha il giusto equilibrio tra narrativa ed azione.

Lo penso anche io.

Sono arrivato alla Torre della prosperità o quel che è, ma ho evivato di fare la quest Bad Qi perché ho una pg elfa maga con un tocco di sciamano e non ce la vedo a dissacrare santuari o distruggere alberi.

Det. Bullock
13-07-21, 13:19
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Ho fatto fuori il drago a colpi di balestra (ero riuscito solo una volta a raggiungerlo e non so nemmeno io come) e dopo aver consumato una effigie in un attacco di paranoia ho sconfitto il vecchio dragon rider al primo tentativo. Il tizio sul balcone dopo il boss è un reclutatore di qualche covenant con requisiti specifici vero?
Sono anche stato invaso da un tizio che fortunatamente non sembrava particolarmente abile.

lambro
17-07-21, 07:15
Assassin's Creed Origins, era esattamente quello che cercavo, a livello difficile la sfida è ben calibrata.
A tratti scorci strepitosi, sul mio sistema amd gira solo con dei drivers grafici specifici di 2 anni fa senza crash continui.
Prima che uno arrivi a dirmi che poi dopo l'inizio il gioco diventa ripetitivo etc etc etc, non me ne frega una cippa lo dico in anticipo, mi sono rotto di leggere sulla rete sempre i soliti commenti sulla ripetitività come se Arkanoid o PacMan non fossero stati ripetitivi, o come se nella ripetitività di gesti cmq gradevoli non ci fosse un qualcosa di rilassante, come se nella vita si desiderassero mille donne al mese per poi la sera sentirsi soli perchè non si ha una donna amata con cui parlare :D

fuserz
17-07-21, 07:40
Assassin's Creed Origins, era esattamente quello che cercavo, a livello difficile la sfida è ben calibrata.
A tratti scorci strepitosi, sul mio sistema amd gira solo con dei drivers grafici specifici di 2 anni fa senza crash continui.
Prima che uno arrivi a dirmi che poi dopo l'inizio il gioco diventa ripetitivo etc etc etc, non me ne frega una cippa lo dico in anticipo, mi sono rotto di leggere sulla rete sempre i soliti commenti sulla ripetitività come se Arkanoid o PacMan non fossero stati ripetitivi, o come se nella ripetitività di gesti cmq gradevoli non ci fosse un qualcosa di rilassante, come se nella vita si desiderassero mille donne al mese per poi la sera sentirsi soli perchè non si ha una donna amata con cui parlare :D

quoto il discorso sulla ripetitività.. conta che dopo aver giocato Origins con tutti i suoi dlc, mi ero ripromesso di aspettare un po' prima di iniziare Odissey ma tempo due settimane ero già ad ammazzare gente in giro per la Grecia :bua: i giochi Ubisoft riescono ad intrattenermi senza stress (se non addirittura a rilassarmi) come nessun altro

Det. Bullock
17-07-21, 14:52
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Boss Megaragno fatto fuori al primo tentativo con l'aiuto di un'invocazione. Prima di quello la scorpiona gigante per cui non è stato neppure necessario bruciare una effige, seguita poi dalla congregazione che qualche difficoltà me l'ha data ma solo perché raggiungere i due sacerdoti senza farsi uccidere è un po' problematico.
Ho affrontato l'autorità dei ratti e questa volta si è trattato di qualcosa di difficile ma la ragione è simile alla congregazione ovvero la presenza di nemici più piccoli. Alla fine ho risolto tenendo l'alabarda (ora potenziata al massimo) a due mani usando l'attacco a 360 gradi nel momento in cui si avvicinano, altrimenti finivo sempre avvelenato da loro o schiacciato dal boss, il problema è che comunque richiede un misto di tempismo e fortuna almeno con le armi che ho scelto io.
In seguito mi sono un po' perso e ho dovuto mettermi di Google per capire dove andare (cosa che in DS1 non mi era mai successa), a quanto pare bisogna pagare la tizia incontrata dopo il Dragon Rider al villaggio per sbloccare una nuova area.
Ho anche trovato l'alabarda del cavaliere nero, ma anche consumando le anime (escludendo quelle dei boss) non arrivo ancora a poterla usare. Vabbé, volevo comunque alzare la fede per poter usare il miracolo homeward.

Harlan Draka
17-07-21, 15:30
Ho reinstallato Dadly Premonitio, anni fa rinunciai per i bug.

La Rikkomba Vivente
17-07-21, 22:44
Ho reinstallato Dadly Premonitio, anni fa rinunciai per i bug.

tieni duro, merita.

Harlan Draka
18-07-21, 10:07
tieni duro, merita.

per ora ho provato con controller ed è letteralmente ingiocabile, personaggio e telecamera bloccati.
quando posso provero con la tastiera.

Necronomicon
18-07-21, 18:08
Metti un trainer per i combattimenti e goditi il gioco

Harlan Draka
18-07-21, 21:27
risolto il problema del controller, gioco un pò arrivo all'albergo esco e tento di pescare.

Chi è quel drogato che ha fatto la pesca a roulette?



Metti un trainer per i combattimenti e goditi il gioco

:sisi:

Eric Starbuck
19-07-21, 08:23
quoto il discorso sulla ripetitività.. conta che dopo aver giocato Origins con tutti i suoi dlc, mi ero ripromesso di aspettare un po' prima di iniziare Odissey ma tempo due settimane ero già ad ammazzare gente in giro per la Grecia :bua: i giochi Ubisoft riescono ad intrattenermi senza stress (se non addirittura a rilassarmi) come nessun altro

THIS!

Poi tutti elogiano Ghost of Tsushima solo perchè ha un combat system incredibile e una direzione artistica fantastica.

però tutto il resto è un AC in scala ridotta con pochissime attività e verso la fine senti la ripetitività più che in un AC.

Non che non mi sia piaciuto eh.. ma lo metto ai livelli di un qualsiasi AC da origins in poi.

PS. in AC alzare la difficoltà è male. aumenta solo il TTK (time to kill), rendendo a volte ridicoli certi combattimenti in cui trafiggi da parte a parte un nemico almeno 3 volte prima che questo si decida a crepare. Mentre in GOT ha un senso farlo per aumentare il livello di sfida.

zinho
19-07-21, 09:04
Poi tutti elogiano Ghost of Tsushima solo perchè ha un combat system incredibile e una direzione artistica fantastica.


Non mi sembra poco eh! :D

Eric Starbuck
19-07-21, 14:03
Eh si. infatti nell'altro topic con le somme a fine gioco gli ho dato 8. dico solo che non è quel gioco da 9,5-10 che in molti sbandierano. è sopra all'assassin's creed medio giusto di quel mezzo punto. (agli AC darei 7,5)

Shin
19-07-21, 15:26
THIS!

Poi tutti elogiano Ghost of Tsushima solo perchè ha un combat system incredibile



Ok se GOT è incredibile definiscimi allora i combat system di Sekiro e Nioh 2 :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
19-07-21, 15:48
Ok se GOT è incredibile definiscimi allora i combat system di Sekiro e Nioh 2 :D

Nope! non tocco quella roba nemmeno col pad di un altro. :lol:

almeno i parry in GOT li riesco a fare e se muoio riparto dal checkpoint 2 minuti prima senza perdere nulla. :asd:

Venom1905
19-07-21, 15:56
Ok se GOT è incredibile definiscimi allora i combat system di Sekiro e Nioh 2 :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Va beh, però contestualizzala anche al genere di appartenenza... Sekiro e Nioh hanno il 90% del focus su quello, ti credo che possono essere migliori :asd:
Ma se prendi come riferimento open world o roba del genere quello di GoT è sicuramente tra i top come sistema di combattimento

Shin
19-07-21, 16:01
Nope! non tocco quella roba nemmeno col pad di un altro. [emoji38]

almeno i parry in GOT li riesco a fare e se muoio riparto dal checkpoint 2 minuti prima senza perdere nulla. :asd:Ahah, si sono poco rilassanti quei giochi. GOT è sicuramente più accessibile.
Va beh, però contestualizzala anche al genere di appartenenza... Sekiro e Nioh hanno il 90% del focus su quello, ti credo che possono essere migliori :asd:
Ma se prendi come riferimento open world o roba del genere quello di GoT è sicuramente tra i top come sistema di combattimentoAh ok, se rimaniamo in campo degli open allora va bene. Pensavo fosse un paragone a livello globale, per quello volevo saperne di più :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
19-07-21, 17:01
nella mia mente era l'ambito in cui surclassa e annichilisce qualsiasi Assassin's creed o altro gioco open world con combattimento melee.

però sono rimasto generalista nella frase e il tuo commento ci stava.

Harlan Draka
19-07-21, 18:06
Ok se GOT è incredibile definiscimi allora i combat system di Sekiro e Nioh 2 :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Un tetsubo chiodato su per il culo. :rotolul: :smugranking:

Shin
19-07-21, 20:31
Un tetsubo chiodato su per il culo. :rotolul: :smugranking:Ottima definizione, soprattutto per le prime ore di gioco :)

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

benvelor
20-07-21, 07:25
iniziato Rime, perfetto per le serate di calura estive
direzione artistica fantastica, specialmente le musiche
davvero bello (nel suo genere, ovviamente)

Harlan Draka
20-07-21, 08:57
Ottima definizione, soprattutto per le prime ore di gioco :)

grazie :3



iniziato Rime, perfetto per le serate di calura estive
direzione artistica fantastica, specialmente le musiche
davvero bello (nel suo genere, ovviamente)

sembra interessante

Eric Starbuck
20-07-21, 09:26
Concordo. Rime è molto carino. un po' lento ma suggestivo.

Ci giocai qualche anno fa quando lo diedero col plus. ma sapete che ricordo pochissimo? ricordo le atmosfere e certi "passaggi", ma non mi viene in mente alcun particolare del gameplay vero e proprio. ad esempio il tipo di puzzle, se c'erano nemici, se c'era platforming...

Harlan Draka
20-07-21, 10:34
Ho scoperto che per giocare a Deadly Premonition senza le auto che cigolano costantemente a 80 decibel devi avere le casse settate su stereo :|

Ho anche scoperto che i prezzi delle cose sono messi totalmente a caso, 4 craker 35$ lavare un completo a secco 2$, ma puoi guadagnare 12$ sbirciando nelle finestre, salvando la partita o radendoti ogni giorno.

Non ho ancora capito se il protagonista è affetto da più malattie mentali di un anziano malkavian, è posseduto o solo scemo.

Ah, ho pescato dei proiettili, monnezza, una carta ed un pesce. YAY!

benvelor
20-07-21, 11:05
Concordo. Rime è molto carino. un po' lento ma suggestivo.

Ci giocai qualche anno fa quando lo diedero col plus. ma sapete che ricordo pochissimo? ricordo le atmosfere e certi "passaggi", ma non mi viene in mente alcun particolare del gameplay vero e proprio. ad esempio il tipo di puzzle, se c'erano nemici, se c'era platforming...

per ora platforming all'acqua di rose, tipo salti e aggrappi alla tomb raider
puzzle semplicissimi, funzionali alla storia che si racconta: il gioco è incentrato su quella
nemici, per ora, non ne ho incontrati, e anche se ti fracassi in un salto, respawni immediatamente dove sei precipitato

fuserz
20-07-21, 12:53
Ho scoperto che per giocare a Deadly Premonition senza le auto che cigolano costantemente a 80 decibel devi avere le casse settate su stereo :|

Ho anche scoperto che i prezzi delle cose sono messi totalmente a caso, 4 craker 35$ lavare un completo a secco 2$, ma puoi guadagnare 12$ sbirciando nelle finestre, salvando la partita o radendoti ogni giorno.

Non ho ancora capito se il protagonista è affetto da più malattie mentali di un anziano malkavian, è posseduto o solo scemo.

Ah, ho pescato dei proiettili, monnezza, una carta ed un pesce. YAY!

è stato l'unico gioco comprato nell'epoca PS360 che ho rivenduto senza averlo finito. l'unico, giuro. e ne ho giocati secchiate in quel periodo. mi sono turato il naso per quasi dieci ore, poi davvero non ce l'ho fatta più. si la storia è carina, ma non vale l'incubo che bisogna vivere per conoscerla. davvero non ho mai capito tutta l'idolatria che ha ricevuto

Lars_Rosenberg
20-07-21, 13:01
è stato l'unico gioco comprato nell'epoca PS360 che ho rivenduto senza averlo finito. l'unico, giuro. e ne ho giocati secchiate in quel periodo. mi sono turato il naso per quasi dieci ore, poi davvero non ce l'ho fatta più. si la storia è carina, ma non vale l'incubo che bisogna vivere per conoscerla. davvero non ho mai capito tutta l'idolatria che ha ricevuto
Io l'avevo preso credo in un Humble Bundle e non l'ho mai giocato.
Se la storia è interessante, ma il resto fa schifo, può valere la pena piuttosto guardarselo su YouTube? :uhm:

Harlan Draka
20-07-21, 15:36
Io l'avevo preso credo in un Humble Bundle e non l'ho mai giocato.
Se la storia è interessante, ma il resto fa schifo, può valere la pena piuttosto guardarselo su YouTube? :uhm:

magari un let's play, che mi sto davvero chiedendo se vale la pena di giocarlo XD

La Rikkomba Vivente
20-07-21, 16:10
magari un let's play, che mi sto davvero chiedendo se vale la pena di giocarlo XD

un po' come guardarsi un documentario sull'Aquafan

fuserz
20-07-21, 16:22
un po' come guardarsi un documentario sull'Aquafan

se fossi obbligato ad andare all'Acquafan con le palle legate agli alluci e rinchiuso in uno scafandro radiocomandato da un sadico ubriaco allora si, preferirei guardarne un video su youtube.

oh, poi son gusti. per chi non lo ha giocato, magari guardatene un paio di recensioni sul tubo e spendeteci qualche ora. se vi cattura, tanto meglio

Venom1905
20-07-21, 16:33
è stato l'unico gioco comprato nell'epoca PS360 che ho rivenduto senza averlo finito. l'unico, giuro. e ne ho giocati secchiate in quel periodo. mi sono turato il naso per quasi dieci ore, poi davvero non ce l'ho fatta più. si la storia è carina, ma non vale l'incubo che bisogna vivere per conoscerla. davvero non ho mai capito tutta l'idolatria che ha ricevuto

Ma oggettivamente la tua sarebbe una reazione più che giustificata anzi, quella che sarebbe lecito aspettarsi dalla maggior parte delle persone.
Poi però in alcuni casi scatta qualcosa (cosa che immagino non sia successa a te) che te lo fa amare, ma non si sa bene cosa :asd:

CX3200
20-07-21, 21:32
Deadly premonition è un gioco dalle grandi atmosfere (ogni riferimento a twin peaks è puramente casuale :snob:) una buona trama e personaggi ben caratterizzati, però ha grandi magagne lato tecnico, è parecchio grezzo in cerrii aspetti quindi capisco benissimo perché a molti non è piaciuto, però per chi riesce a chiudere un occhio sui vari difetti posso dire che il viaggio merita la fatica :sisi:

C'è da dire che le prime ore sono le peggiori, il gioco da il peggio di se e si vede ben poco di buono, però superato quello scoglio è tutta in discesa :sisi:

Necronomicon
20-07-21, 23:00
Ci sono tante cose secondarie alla trama che son belle, anche se spesso si riducono a podcast mentre guidi

Harlan Draka
20-07-21, 23:06
sono arrivato dallo sceriffo ed ho incontrato la versione campagnola del poliziotto dei Village People :bua:

Det. Bullock
20-07-21, 23:12
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Fatta fuori la medusa finalmente arrivo alla Iron Keep dove ovviamente mi becco due o tre invasioni di NPC di seguito (almeno, credo che lo fossero) che hanno finto per farmi ripercorrere il ponte una decina di volte prima di togliermele di torno. :asd:
Finora ho proseguito dritto ma visto che i nemici adesso danno parecchie anime sto farmando come se non ci fosse un domani per liberare la strada per il boss e aumentare un po' il limite di carico.

Eric Starbuck
21-07-21, 08:38
io mi sto dedicando a finire alcune cose lasciate a metà, dopo State of Decay 2 ho ripreso e finito GOT e ho anche provato in matchmaking la prima missione "legends". sembra carina l'idea. devo trovare qualche compagno che mi accompagni. che di farlo in tutto matchmaking non ne ho voglia.

Poi diciamo che l'obiettivo sarebbe quello di svuotare un po' l'hard disk della PS5:

Devo finire il secondo DLC di Breakpoint e finirò God of War che ho li da agosto dell'anno scorso. (era sulla PS4... ora è sulla PS5.)

Harlan Draka
22-07-21, 21:49
appena comprato One Finger Death Punch 2, è epicamente figo

Det. Bullock
24-07-21, 18:20
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Battuti lo Smelter Demon e Old Iron King.
Il primo con l'aiuto di Lucatiel come distrazione, il secondo con tanta pazienza e stando attento a non cadere nella lava.
Fortunatamente ho preso la precauzione di farmare per togliere di torno l'unico nemico tra il falò e il boss e potermi liberare delle anime livellando e comprando frecce.
Ah, e ho battuto un'altra volta il Pursuer, questa volta ricevendo la versione +1 dell'anello che aumenta il danno fisico.

Ho anche provato un po' a cercare un uso per il secondo stadio del grilletto del nuovo joystick. Normalmente è una caratteristica che serve solo nei simulatori seri (per chi non lo sa: per esempio nell'aereo anticarro A-10c Warthog il primo stadio stabilizza l'aereo per compensare il rinculo del cannone anticarro che si attiva solo col secondo stadio) ma usando Joystick Gremlin ho impostato una macro per poter alternare tra cannoni lase e cannoni a ioni per le navi che ce li hanno in X-wing vs Tie Fighter quando il grilletto raggiunge il secondo stadio:

https://youtu.be/yl9qx8L679Q
Purtroppo non funziona bene negli altri giochi della serie perché hanno troppa variazione della frequenza di fuoco tra una nave e l'altra, e ovviamente è inutile in X-wing Alliance perché quel gioco consente di sparare con laser e ioni in contemporanea ma mi era sembrata un'idea simpatica.
Ho anche provato un po' il joystick con Descent via DXX-Rebirth, ancora non riesco abituarmi ad usare la torsione del joystick. :bua:

LarsenB
25-07-21, 15:18
Ho anche provato un po' a cercare un uso per il secondo stadio del grilletto del nuovo joystick. [...] usando Joystick Gremlin ho impostato una macro per poter alternare tra cannoni lase e cannoni a ioni per le navi che ce li hanno in X-wing vs Tie Fighter quando il grilletto raggiunge il secondo stadio Purtroppo non funziona bene negli altri giochi della serie perché hanno troppa variazione della frequenza di fuoco tra una nave e l'altra, e ovviamente è inutile in X-wing Alliance perché quel gioco consente di sparare con laser e ioni in contemporanea ma mi era sembrata un'idea simpatica.

Una macro per il doppio stadio che a me funziona bene in tutti i giochi della serie è invece fare lo switch tra cannone singolo e cannoni linkati (il tasto X in sostanza); non so come funziona Joystick Gremlin, ma nel profiler del X52 si possono creare azioni differenti alla pressione e al rilascio di un tasto (ed eventualmente niente mentre il tasto resta premuto), per cui in pratica associando uno o due input di X al secondo stadio, l'effetto è che spari singolo quando premi leggero e linkato quando premi completamente, e basta rilasciare la pressione per tornare a singolo... una cosa simile si può fare anche con la serie Wing Commander che, dal 3 in avanti se non sbaglio, ha il tasto 'Full Guns'
https://i.ibb.co/qsdphR7/image.png (https://ibb.co/qsdphR7)https://i.ibb.co/0Fcx7tZ/image.png

Con la rotellina "mode" del joystick posso scegliere poi il profilo giusto a seconda di quanti cannoni ha la nave

In giochi dove puoi impostare già dei "weapon group" personalizzati, tipo Elite Dangerous e X3, è ancora più semplice, e sfrutta sempre il trucco di legare due pulsanti su pressione/rilascio del secondo stadio

Det. Bullock
25-07-21, 22:14
Una macro per il doppio stadio che a me funziona bene in tutti i giochi della serie è invece fare lo switch tra cannone singolo e cannoni linkati (il tasto X in sostanza); non so come funziona Joystick Gremlin, ma nel profiler del X52 si possono creare azioni differenti alla pressione e al rilascio di un tasto (ed eventualmente niente mentre il tasto resta premuto), per cui in pratica associando uno o due input di X al secondo stadio, l'effetto è che spari singolo quando premi leggero e linkato quando premi completamente, e basta rilasciare la pressione per tornare a singolo... una cosa simile si può fare anche con la serie Wing Commander che, dal 3 in avanti se non sbaglio, ha il tasto 'Full Guns'
https://i.ibb.co/qsdphR7/image.png (https://ibb.co/qsdphR7)https://i.ibb.co/0Fcx7tZ/image.png

Con la rotellina "mode" del joystick posso scegliere poi il profilo giusto a seconda di quanti cannoni ha la nave

In giochi dove puoi impostare già dei "weapon group" personalizzati, tipo Elite Dangerous e X3, è ancora più semplice, e sfrutta sempre il trucco di legare due pulsanti su pressione/rilascio del secondo stadio

È possibilissimo ma ho talmente tanti pulsanti che alla fine non ne vale la pena. La macro era più per evitare di fare button mashing col tasto per cambiare le armi (che è il modo classico per ottenere questo effetto).
Paradossalmente i giochi in cui non funziona sono proprio quelli in cui non puoi usare il trucco perché non saltano mai i lanciasiluri scarichi quando scorri le armi.

Harlan Draka
27-07-21, 11:58
In Persona 5 qualcuno è riuscito a fare Homerun nel minigioco stronzo del baseball (è peggio di quello in Yakuza)?

Ho provato sei serie da 5 battute ma nono ho ancora capito il tempismo da cyborg ed i continui "ehi ehi" o "groan" di Morgana ad ogni battuta mi fanno venir voglia di rinchiuderlo in soffitta.

La Rikkomba Vivente
27-07-21, 14:13
In Persona 5 qualcuno è riuscito a fare Homerun nel minigioco stronzo del baseball (è peggio di quello in Yakuza)?

Ho provato sei serie da 5 battute ma nono ho ancora capito il tempismo da cyborg ed i continui "ehi ehi" o "groan" di Morgana ad ogni battuta mi fanno venir voglia di rinchiuderlo in soffitta.

Io si', ma non ricordo come avevo fatto, probabilmente a caso. Era una delle ultimissime cose in cui mi sono cimentato prima di ciao.

Zoro83
27-07-21, 15:46
In Persona 5 qualcuno è riuscito a fare Homerun nel minigioco stronzo del baseball (è peggio di quello in Yakuza)?

Ho provato sei serie da 5 battute ma nono ho ancora capito il tempismo da cyborg ed i continui "ehi ehi" o "groan" di Morgana ad ogni battuta mi fanno venir voglia di rinchiuderlo in soffitta.

Se ricordo bene, devi migliorare alcune tue skill per fare homerun. Non è un simulatore o un arcade, per quanto ci sia un briciolo di azione in quei mini-giochi.

Harlan Draka
27-07-21, 16:48
Se ricordo bene, devi migliorare alcune tue skill per fare homerun. Non è un simulatore o un arcade, per quanto ci sia un briciolo di azione in quei mini-giochi.

è già tanto se colpisco una palla su 5 :bua:
Le skill sono a 4 (conocenza 5).

Zoro83
29-07-21, 15:33
è già tanto se colpisco una palla su 5 :bua:
Le skill sono a 4 (conocenza 5).


https://persona.gamesource.it/persona-5-guida-tutti-trofei/



The City’s Hard Hitter

Il trofeo consiste nel portare a segno un Homerun nel minigioco del baseball a Yongen-Jaya.

Oltre al trofeo, è possibile ottenere premi e aumentare la Proficiency a seconda del risultato. Tuttavia il gioco si basa molto sul tempismo e potrebbe esservi necessaria una mano. O forse un occhio.

Se avete difficoltà, giocate almeno una volta e poi comprate a Shinjuku (ergo, verso fine Maggio almeno) il libro “Batting Science” per usare il Third Eye durante il minigioco.

Usate il Third Eye come fate di solito dentro un Palace e la palla arriverà in direzione vostra in “Slow-Motion”, il che renderà il tutto un gioco da ragazzi. Ricordate di posizionare la mazza all’altezza della “palla opaca” che viene mostrata prima del lancio, in questo modo saprete a quale altezza arriverà la palla.

Per questo platino è tutto, potete trovare una raccolta delle guide linkate precedentemente qui sotto

Mister Zippo
31-07-21, 03:20
Dopo circa una dozzina di ore, ho deciso di abbandonare per la seconda volta, e stavolta in modo probabilmente definitivo, Yakuza 0.

Troppo zoppicante la narrazione, troppo povero e vetusto il gameplay, oltre ad essere piuttosto sbilanciato (nello stesso vicolo due gruppi identici di gangsters, uno lo meno senza farmi un graffio, l'altro mi riempie di mazzate che neanche riesco ad alzarmi) per convincermi ad andare avanti. Non che sia un brutto gioco, semplicemente lo trovo troppo ancorato a certe meccaniche avrebbero dovuto restare negli anni 90.

Probabilmente non fa per me, personalmente è stato un continuo "vai avanti e magari migliora" :boh2:

Zhuge
31-07-21, 08:34
devi continuare e vedi che è un capolavoro :sisi:

Lars_Rosenberg
31-07-21, 08:46
Narrazione zoppicante non si puó leggere.
Comunque se non ti piace il gioco fai bene ad abbandonarlo, mica deve essere una tortura.
I gusti sono gusti, anche quelli di merda :fag:

Harlan Draka
31-07-21, 09:22
Ok sono riuscit oa fare due homerun su 15 tiri (due punti perizia), ora il minigioco può andarsene a fanculo che non vale la rottura.



Dopo circa una dozzina di ore, ho deciso di abbandonare per la seconda volta, e stavolta in modo probabilmente definitivo, Yakuza 0.

Troppo zoppicante la narrazione, troppo povero e vetusto il gameplay, oltre ad essere piuttosto sbilanciato (nello stesso vicolo due gruppi identici di gangsters, uno lo meno senza farmi un graffio, l'altro mi riempie di mazzate che neanche riesco ad alzarmi) per convincermi ad andare avanti. Non che sia un brutto gioco, semplicemente lo trovo troppo ancorato a certe meccaniche avrebbero dovuto restare negli anni 90.

Probabilmente non fa per me, personalmente è stato un continuo "vai avanti e magari migliora" :boh2:

Io invece sono riuscito a finire la trama ma ho rinunciato a proseguire nel completamento per i minigiochi da cyborg coreani, il majiong con le sue regole stronze ed quando tizio grosso che ti stende con due schiaffi inizia ad avere millemila barre di vita.

E se on ricordo male l'attaccare disattiva la schivata per tipo 2 secondi.

nobody47
31-07-21, 09:28
Io invece sono riuscito a finire la trama ma ho rinunciato a proseguire nel completamento per i minigiochi da cyborg coreani quando tizio grosso che ti stende con due schiaffi inizia ad avere millemila barre di vita. E se on ricordo male lattaccare disattiva la schivata per tipo 2 secondi.
Per far fuori mr shakedown in modo semplice si usa una tecnica semplice ma efficace, prenderlo a coltellate nello stomaco :asd:

Io ho fatto tutto con entrambi i personaggi tranne la quest di sconfiggere quel tizio nel arena, ci ho provato un paio di volte ma quando ho visto le barre multiple l'elicottero che ti sgancia i cessi in testa, l'onda energetica dal obelico e tante altre cose messe li solo per romperti le palle ho detto "basta sono a posto cosi" :asd:

lambro
31-07-21, 11:43
Dopo circa una dozzina di ore, ho deciso di abbandonare per la seconda volta, e stavolta in modo probabilmente definitivo, Yakuza 0.

Troppo zoppicante la narrazione, troppo povero e vetusto il gameplay, oltre ad essere piuttosto sbilanciato (nello stesso vicolo due gruppi identici di gangsters, uno lo meno senza farmi un graffio, l'altro mi riempie di mazzate che neanche riesco ad alzarmi) per convincermi ad andare avanti. Non che sia un brutto gioco, semplicemente lo trovo troppo ancorato a certe meccaniche avrebbero dovuto restare negli anni 90.

Probabilmente non fa per me, personalmente è stato un continuo "vai avanti e magari migliora" :boh2:

Identico a me, infatti dopo un pò l'ho mollato.

Mister Zippo
31-07-21, 12:10
Narrazione zoppicante non si puó leggere.
Comunque se non ti piace il gioco fai bene ad abbandonarlo, mica deve essere una tortura.
I gusti sono gusti, anche quelli di merda :fag:

Zoppicante nel senso che non è assolutamente narrata bene, in maniera interessante e fluida.
Non che la storia sia brutta, ma è poco interessante come è stata messa in atto.

Anche se il gameplay è stato quello che mi ha fatto mollare, perchè, di fatto resta un "gioco".

- - - Aggiornato - - -


devi continuare e vedi che è un capolavoro :sisi:

La prima volta ho resistito 2 ore.

Poi ho ricominciato, maggiormente concentrato, e devo dire che più o meno funziona, però poi credo che un gioco debba principalmente divertire.

E io non trovo stimolante andare avanti nello sperare che migliori.

Poi secondo il mio punto di vista un "capolavoro" lo è fin dall'inizio, ma è un altro discorso :asd:

Zhuge
31-07-21, 12:53
però puoi dire se è o no un capolavoro solo se arrivi alla fine e ti guardi indietro :fag:

Lars_Rosenberg
31-07-21, 13:31
Zoppicante nel senso che non è assolutamente narrata bene, in maniera interessante e fluida.


Non mi vengono in mente giochi con una narrazione più riuscita di Yakuza 0.
Magari non è il tuo stile, ma continuare ad insistere a criticare il gioco non ti fa apparire molto maturo.
Non ti è piaciuto, succede, volta pagina e bon.

Mister Zippo
31-07-21, 13:50
Ricominciandolo ho apprezzato sicuramente di più le finezze: è un gioco fatto con cura, sicuramente ma trovo che questa sia stata concentrata di più nei dettagli quanto che nel gameplay e nella narrazione stessa. Ma non c'è bisogno di triggerarsi se uno la pensa diversa su un gioco.

Sei stato sinceramente coinvolto dal primo secondo ad andare avanti nella storia, considerato il gameplay e tutto il resto?

- - - Aggiornato - - -


però puoi dire se è o no un capolavoro solo se arrivi alla fine e ti guardi indietro :fag:

Beh no, una cosa denominabile così deve almeno piacerti "normalmente" dall'inizio. Se no diventa una sorta di lavoro.
Andare avanti e sperare che migliora, anche qualora questo succeda, non rende un capolavoro niente.

Altrimenti è come un mio conoscente, che sta ad elogiare un libro/fim però ammette che la prima parte gli ha fatto prendere sonno :asd:

Det. Bullock
31-07-21, 16:41
Darl Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
A questo punto mi sto scocciando un po'.
Sono arrivato a un'area con una di quelle armature animate con spada infuicata e mega-arco e uno di quelli stregoni del menga in uno spazio ristretto.
Fattibile ma in maniera estremamente tediosa ed è facile farsi fregare visto che non c'è un falò a cui tornare, ho perso l'equivalente di due level up (che a questo punto sono sopra le 30.000 anime) a causa di errori stupidi.
E dopo seguono un'altra di quelle armature e uno di quei cosi giganteschi che paiono usciti da Golden Axe 2 al tempo stesso.

Lars_Rosenberg
31-07-21, 19:50
Sei stato sinceramente coinvolto dal primo secondo ad andare avanti nella storia, considerato il gameplay e tutto il resto?


:sisi:
Il gameplay è quello che è, molto semplice alla fine, ma storia, personaggi e "regia" del tutto sono eccezionali.
La qualità della narrazione la si capisce ancora meglio quando si gioca Yakuza Kiwami, che è il remake del primo Yakuza e lì, nonostante una storia molto bella, si percepisce chiaramente che sia un prodotto meno curato dal punto di vista della narrazione. Nel corso degli anni gli scrittori di Yakuza sono sicuramente migliorati molto ed giocando due giochi usciti a molti anni di distanza si nota facilmente.
Il modo con cui è introdotto e sviluppato il personaggio di Majima è semplicemente magistrale, ma anche Tachibana ad esempio è letteralmente fantastico.

Mister Zippo
31-07-21, 19:56
Mai messo in dubbio, si vede che c'è tanta potenziale "ciccia" all'interno della storia.

Però il gameplay anche in un titolo del genere non dovrebbe essere trascurato: giusto fare la città non tanto grande, ma il combat system è decisamente fastidioso nonchè non appagante, e la storia ci mette troppo ad ingranare e il tutto non è aiutato da dei tempi morti abbastanza presenti.
Ma è proprio il gameplay a fare da ostacolo a tutto secondo me. A larghi tratti è realmente un titolo di 20 anni fa.

Ricordiamoci che è un videogioco, dovrebbe essere bello anche da giocare e non solo da seguire.

Ovviamente il discorso è diverso per chi già conosce ed apprezza la saga...per questo la narrazione può sembrare fluida al massimo, confrontata ad altri capitoli ancora più vetusti.

Ma per un "neofita" può risultare decisamente difficoltoso trovare motivazioni per andare avanti.

Lars_Rosenberg
31-07-21, 20:00
Il combattimento migliora un po' man mano che sblocchi abilità, però dai non è così male. Non è certo il punto di forza del gioco, ma non è neanche fastidioso. Basta assicurarsi di avere sempre con sè un po' di bevande che ripristinano la stamina e sei a posto.
Francamente mi sta dando più fastidio il combat system a turni di Yakuza Like a Dragon, un po' troppo lento e con troppi mob che ti bloccano per strada.

Mister Zippo
31-07-21, 20:04
Lo ripeto, se si viene da titoli sviluppati prima, ovvio che questo sembra uscito ieri a livello di freschezza.

Tutto deve essere rapportato a chi gioca un titolo del genere, che è ovviamente collegato ad una saga.

La progressione delle abilità sicuramente rende il tutto più interessante, ma comunque non è mai preciso e chiaro e sopratutto l'ho trovato poco soddisfacente.
In sostanza non l'ho percepito come realmente curato.

Sicuramente un eccellente titolo per i fans, però lo ripeto, il tutto nell'ottica del contesto.
In un certo senso è lo specchio della mentalità nipponica tradizionale: per apprezzarlo devi mandare giù roba che appare vecchia e per nulla intenzionata a rinnovarsi.

Zhuge
31-07-21, 20:37
Io comunque oggi ho finito Kiwami. :snob:

La Rikkomba Vivente
31-07-21, 20:56
Darl Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
A questo punto mi sto scocciando un po'.
Sono arrivato a un'area con una di quelle armature animate con spada infuicata e mega-arco e uno di quelli stregoni del menga in uno spazio ristretto.
Fattibile ma in maniera estremamente tediosa ed è facile farsi fregare visto che non c'è un falò a cui tornare, ho perso l'equivalente di due level up (che a questo punto sono sopra le 30.000 anime) a causa di errori stupidi.
E dopo seguono un'altra di quelle armature e uno di quei cosi giganteschi che paiono usciti da Golden Axe 2 al tempo stesso.

Non so se aiuta, ma DS2 peggiora soltanto andando avanti, specie dopo che hai creato il personaggio.
Il mio consiglio e' di dedicarti alle aree dei DLC, e tirare dritto verso la fine per il resto.

Det. Bullock
01-08-21, 01:18
Non so se aiuta, ma DS2 peggiora soltanto andando avanti, specie dopo che hai creato il personaggio.
Il mio consiglio e' di dedicarti alle aree dei DLC, e tirare dritto verso la fine per il resto.

Quella che sto facendo è l'area di uno dei DLC.

La Rikkomba Vivente
01-08-21, 03:28
Quella che sto facendo è l'area di uno dei DLC.

quale?

Talismano
01-08-21, 08:41
Darl Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
A questo punto mi sto scocciando un po'.
Sono arrivato a un'area con una di quelle armature animate con spada infuicata e mega-arco e uno di quelli stregoni del menga in uno spazio ristretto.
Fattibile ma in maniera estremamente tediosa ed è facile farsi fregare visto che non c'è un falò a cui tornare, ho perso l'equivalente di due level up (che a questo punto sono sopra le 30.000 anime) a causa di errori stupidi.
E dopo seguono un'altra di quelle armature e uno di quei cosi giganteschi che paiono usciti da Golden Axe 2 al tempo stesso.Il segreto sta tutto nell'imparare a giocare.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
01-08-21, 10:53
sto proseguendo Deadly Premonitions e mi sta veramente annoiando.
crash a caso, bug del controller, mira con le armi da fuoco fastidiosissima, personaggi dementi
E la musica è quasi sempre uno stronzo che fischietta.

Inoltre vorrei sapere come funziona l'economia in questo posto in culo ai lupi, quando piove non si può fare niente, è tutto chiuso... e piove sempre!

La Rikkomba Vivente
01-08-21, 11:20
Il segreto sta tutto nell'imparare a giocare.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

In DS2 c'e' solo una cosa da imparare.

Talismano
01-08-21, 11:36
In DS2 c'e' solo una cosa da imparare.Si, a giocare.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
01-08-21, 11:51
Si, a giocare.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

ad altro

Det. Bullock
01-08-21, 15:12
:asd:

Comunque poi sono andato un po' in giro a farmarmi una alabarda non elementale migliore di quella normale visto che ho notato che qui i nemici sembrano avere abbastanza resistenza al fuoco da darmi qualche problemino.
Mi sono pure accorto che quella del cavaliere nero l'avevo ancora +4 per qualche ragione (ero convinto di averla già potenziata tutta) ma avevo comunque tutto il materiale necessario per portarla a +5 e ho usato il resto per il set di armatura che indosso (non che cambi molto proprio perché molti nemici in quest'area sembrano avere almeno una punta di resistenza al fuoco).
Fatto la torre con l'invasore NPC e i nemici maledetti.
Dopo essermi assicurato di poter comprare le homeward bone mi sono messo a farmare il percorso dal falò allo smelter demon blu. Ad un certo punto ho esaurito parte dei nemici della seconda stanza cosa che ha reso tutto più semplice. La nuova alabarda rende molto più facile ammazzare quei cavolo di maghi e nella stanza con la nebbia ho notato che è relativamente facile non provocare il bestio stile Golden Axe II, è solo un po' seccante convincere l'armatura animata a scendere perché non voglio sprecare frecce o dardi. :asd:
Fatti fuori il mago e l'armatura spariscono i problemi e lo spazio di manovra per far fuori il bestio stile Golden Axe II abbonda.

La Rikkomba Vivente
01-08-21, 17:28
:asd:

Comunque poi sono andato un po' in giro a farmarmi una alabarda non elementale migliore di quella normale visto che ho notato che qui i nemici sembrano avere abbastanza resistenza al fuoco da darmi qualche problemino.
Mi sono pure accorto che quella del cavaliere nero l'avevo ancora +4 per qualche ragione (ero convinto di averla già potenziata tutta) ma avevo comunque tutto il materiale necessario per portarla a +5 e ho usato il resto per il set di armatura che indosso (non che cambi molto proprio perché molti nemici in quest'area sembrano avere almeno una punta di resistenza al fuoco).
Fatto la torre con l'invasore NPC e i nemici maledetti.
Dopo essermi assicurato di poter comprare le homeward bone mi sono messo a farmare il percorso dal falò allo smelter demon blu. Ad un certo punto ho esaurito parte dei nemici della seconda stanza cosa che ha reso tutto più semplice. La nuova alabarda rende molto più facile ammazzare quei cavolo di maghi e nella stanza con la nebbia ho notato che è relativamente facile non provocare il bestio stile Golden Axe II, è solo un po' seccante convincere l'armatura animata a scendere perché non voglio sprecare frecce o dardi. :asd:
Fatti fuori il mago e l'armatura spariscono i problemi e lo spazio di manovra per far fuori il bestio stile Golden Axe II abbonda.


https://www.youtube.com/watch?v=UScsme8didI&ab_channel=Matthewmatosis

benvelor
01-08-21, 19:03
Finito Rime
bellissima esperienza, un po' troppo tirato per le lunghe nell'ultima ora, ma ne vale la pena, molto poetico
diciamo che non è un gioco da giocare se soffrite di depressione, ecco :bua:

Det. Bullock
01-08-21, 22:54
https://www.youtube.com/watch?v=UScsme8didI&ab_channel=Matthewmatosis

Alcune cose le hanno cambiate nella versione che sto giocando, non c'è per esempio il filtro nelle introduzioni dei boss. Ma per il resto sapevo già a cosa andavo incontro, ho giocato roba ben peggiore e tutto sommato come gioco per spegnere il cervello dopo il lavoro non è male. Semplicemente i momenti frustranti sono molto più frequenti rispetto al primo gioco per via di tutte le piccole magagne che si accumulano l'una sull'altra.

EDIT
Matt McMuscles ha pure fatto un video sul perché il gioco è riuscito così:

https://www.youtube.com/watch?v=td1HJEB3aKQ&pp=sAQA

Mister Zippo
01-08-21, 23:27
Da non conoscitore della saga (ho giocato, anche abbastanza, solo il secondo "liscio") e devo dire che nonostante non lo abbia disprezzato i combattimenti li ho trovati punitivi ma non in modo "giusto", non so come altro definire. Tutto piuttosto grezzo, fatto apposta per punire il giocatore.

Det. Bullock
01-08-21, 23:37
Da non conoscitore della saga (ho giocato, anche abbastanza, solo il secondo "liscio") e devo dire che nonostante non lo abbia disprezzato i combattimenti li ho trovati punitivi ma non in modo "giusto", non so come altro definire. Tutto piuttosto grezzo, fatto apposta per punire il giocatore.

Il primo gioco ha un design dei livelli molto meno punitivo, raramente ti mette contro più nemici assieme. Il singolo nemico colpisce duro e attacca spesso in maniera devastante ma di solito non hai il problema di doverne gestire tre al tempo stesso. In DS2 è quasi la norma specie in alcune aree. Inoltre ti da molta più possibilità di recuperare visto che i respawn sono infiniti quindi se perdi un po' di anime puoi sempre recuperarle dopo, mentre qui se sei uno che muore costantemente all'inizio sei fregato.
Tante delle osservazioni del video postate da Rikkomba le ho constatate personalmente.
Purtroppo non c'era la persona solita a dirigerlo, doveva essere originariamente un open world enorme con la megagrafica perché il direttore si era scordato che doveva anche girare su PS3 e dovettero tagliare tutto in fretta dopo averlo buttato fuori lasciando tante scelte di design scellerate che non c'era tempo di cambiare.
Ti consiglierei di provare la remastered del primo quando ti capita (io giocai la prima release su PC all'epoca). In generale è un gioco molto più coerente a livello di gameplay del secondo.
Solo usa un pad se sei su PC. :asd:

Mister Zippo
01-08-21, 23:57
Certo, ma non si tratta solo di "numero" di combattimenti, quanto proprio del combat system che non l'ho percepito come "giusto" nei confronti del giocatore.

Proverò la remastered del primo, grazie del consiglio.

Det. Bullock
02-08-21, 00:18
Certo, ma non si tratta solo di "numero" di combattimenti, quanto proprio del combat system che non l'ho percepito come "giusto" nei confronti del giocatore.

Proverò la remastered del primo, grazie del consiglio.

Calcola che il combat system del 2 è anche cambiato rispetto al primo, la capriola per esempio in DS1 è indipendente dalle statistiche e varia solo in base al peso dell'equipaggiamento che hai addosso quindi è molto più affidabile sin dall'inizio. Adesso ho l'agilità abbastanza alta da averla quasi pari come efficacia al primo gioco ma ho dovuto livellare per arrivarci. Inoltre l'arma che usi cambia radicalmente come ti approcci, io tendo ad usare alabarde con scudi a torre per esempio perché mi trovo meglio con quel tipo di mosse ma molti preferiscono altri tipi di armi e si affidano di più alla capriola.

Sono proprio tante piccole cose che si sommano e lo fanno scendere di livello rispetto al primo che danzava sul filo del rasoio per tante cose.

Mister Zippo
02-08-21, 00:21
Il terzo invece come viene percepito? Non dico dalla fanbase perchè lì è tutto un incensare a prescindere, come ogni buona fanbase che si rispetti :asd:

Det. Bullock
02-08-21, 00:31
Il terzo invece come viene percepito? Non dico dalla fanbase perchè lì è tutto un incensare a prescindere, come ogni buona fanbase che si rispetti :asd:

Nel terzo torna il direttore del primo e ne ho sentito parlare solo bene, in genere è tutto bilanciato meglio e si torna a un sistema di base più vicino al primo anche se sembra ci sia un po' più enfasi sulla capriola che sugli scudi.

La Rikkomba Vivente
02-08-21, 09:28
Il terzo invece come viene percepito? Non dico dalla fanbase perchè lì è tutto un incensare a prescindere, come ogni buona fanbase che si rispetti :asd:

Il terzo capitolo della trilogia e' un seguito diretto del secondo (Dark Souls) e ha riferimenti anche al primo capitolo (Demon Souls).
In Dark Souls 3 ci sono un paio di riferimenti a DS2, ma piu' per formalita' che per altro.

Il problema fondamentale di DS2 e' che non hanno capito un cazzo di quello che ha reso DS un capolavoro, e hanno puntato abbestiah sulla difficolta' e sul "more of the same", con un level design abbastanza tragico.

Il fatto di aver dovuto introdurre il concetto di "despawn" descrive gia' il livello di incomprensione.

Biocane
02-08-21, 12:13
Ricominciandolo ho apprezzato sicuramente di più le finezze: è un gioco fatto con cura, sicuramente ma trovo che questa sia stata concentrata di più nei dettagli quanto che nel gameplay e nella narrazione stessa. Ma non c'è bisogno di triggerarsi se uno la pensa diversa su un gioco.

Sei stato sinceramente coinvolto dal primo secondo ad andare avanti nella storia, considerato il gameplay e tutto il resto?

- - - Aggiornato - - -



Beh no, una cosa denominabile così deve almeno piacerti "normalmente" dall'inizio. Se no diventa una sorta di lavoro.
Andare avanti e sperare che migliora, anche qualora questo succeda, non rende un capolavoro niente.

Altrimenti è come un mio conoscente, che sta ad elogiare un libro/fim però ammette che la prima parte gli ha fatto prendere sonno :asd:

io non ho giocato lo 0 perchè per il discorso non localizzazione, per ora preferisco altro, ho giocato judment e ha una trama ben congegnata, magari quello ti prende

Talismano
02-08-21, 12:19
Il terzo capitolo della trilogia e' un seguito diretto del secondo (Dark Souls) e ha riferimenti anche al primo capitolo (Demon Souls).
In Dark Souls 3 ci sono un paio di riferimenti a DS2, ma piu' per formalita' che per altro.

Il problema fondamentale di DS2 e' che non hanno capito un cazzo di quello che ha reso DS un capolavoro, e hanno puntato abbestiah sulla difficolta' e sul "more of the same", con un level design abbastanza tragico.

Il fatto di aver dovuto introdurre il concetto di "despawn" descrive gia' il livello di incomprensione.Dove sarebbero i riferimenti a Demon souls in dark souls 3? :asd:

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Biocane
02-08-21, 12:20
sto giocando a plague tale innocence, all'inizio mi sembrava un giochillo tanto per, devo dire che invece ha il suo perchè: non è un capolavoro ma mi ha preso, sono al capitolo X in poco tempo, non so quanto duri

Biocane
02-08-21, 12:35
Ho provato un po' la demo di Sleeping Dogs su Steam perché ho visto che è a 3 Euro su GOG e volevo riprovarlo.
Di quando provai la demo all'epoca con la Radeon HD 7770 ricordo solo che andava lentissimo. Adesso il problema principale sono stati i controlli: per qualche ragione riconosceva il mio HOTAS come gamepad Xinput e la tastiera funzionava solo in parte, quando l'ho scollegato e attaccato un pad xinput i tasti erano tutti sbagliati e la tastiera aveva lo stesso problema. In entrambi i casi se staccavo i controller si rifiutava pure di usare quei due comandi da tastiera che sembravano funzionare, avevo pure disattivato Steam Input ma il problema persisteva. Alla fine per poter giocare con mouse e tastiera ho dovuto staccare tutto.
Che si sappia la versione remaster venduta su GOG ha gli stessi problemi?

non lo so, giocato la remaster su ps4, rispondo solo per dire che è un gioco che ho fatto tanti anni fa e di cui ricordo poco, pero' ricordo che mi piacque molto

La Rikkomba Vivente
02-08-21, 13:56
Dove sarebbero i riferimenti a Demon souls in dark souls 3? :asd:

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

primo risultato su google, fai un po' tu.

There is a character named Yuria in the game, and a OG Yuria Doppelganger named "Karla"
The Morion Blade is in the game
Irithyll Dungeon is extremely reminiscent of Tower of Latria
Evangelists/Fat Ladies look like Fat Officials
Rock Worms make a comeback
Red Eye Knights
Maiden of Black Cameo
Firelink Shrine Firekeeper is very reminiscent of Maiden in Black
Patches
Storm Ruler comes back
Yhorm the Giant is similar to the Old Hero
Firelink Shrine is very similar to the Nexus
Eygon and Irina are similar to Astraea and Garland
Iudex Gundyr basically has Old King Doran's Armor

Talismano
02-08-21, 14:05
Se vabbe ahahaha l'80% di quelle cose sono ereditate da DS1, più un paio di cameo/Easter egg su demon.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
02-08-21, 14:42
non lo so, giocato la remaster su ps4, rispondo solo per dire che è un gioco che ho fatto tanti anni fa e di cui ricordo poco, pero' ricordo che mi piacque molto

Sottovalutatissimo Sleeping Dogs, "scoperto" e rigiocato sempre con molto piacere. Ancora oggi i combattimenti danno più di qualche pista a giochi anche più recenti (Yakuza?).

Biocane
02-08-21, 14:56
- - - Aggiornato - - -


Sottovalutatissimo Sleeping Dogs, "scoperto" e rigiocato sempre con molto piacere. Ancora oggi i combattimenti danno più di qualche pista a giochi anche più recenti (Yakuza?).

Che poi la stampa mi pare lo premio' pure, son quei titoli misteriosamente snobbati pur essendo qualitativamente eccelsi e che presentano pure sulla carta un appeal notevole: è un po' come shadow of rome, che aveva tutto per avere successo e fu un flop...o titanfall 2. sleeping dogs è piu' open world di yakuza, io della serie ho giocato solo il primissimo yakuza su ps2 e judment, cioè gli unici due localizzati, piaciuti molto entrambi ma sleeping dogs da quel che mi ricordo è pure meglio, anche se diverso.Ricordo che la demo non mi era piaciuto mentre il gioco completo lo trovai molto bello in tutto
se avessi il game pass proverei like a dragon, ma di sganciare i soldi per un capitolo con combattimenti casuali a turni no, anche perchè la casualita' degli scontri della serie yakuza è l'aspetto che mi rompe piu' le palle. E' una serie che in quanto alla cura del soggetto secondo sforna i titoli mediamente migliori o tra i migliori, come meccaniche di gameplay è un bel po' tradizionalista, pure troppo, dovrebbe essere svecchiata.
Detto cio' quando esce judment 2, se localizzato (perchè non mi è ancora chiaro) lo prendo sicuro

La Rikkomba Vivente
02-08-21, 15:29
Se vabbe ahahaha l'80% di quelle cose sono ereditate da DS1, più un paio di cameo/Easter egg su demon.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Tutto bene?

Talismano
02-08-21, 17:14
Alla glande

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
02-08-21, 21:14
- - - Aggiornato - - -



Che poi la stampa mi pare lo premio' pure, son quei titoli misteriosamente snobbati pur essendo qualitativamente eccelsi e che presentano pure sulla carta un appeal notevole: è un po' come shadow of rome, che aveva tutto per avere successo e fu un flop...o titanfall 2. sleeping dogs è piu' open world di yakuza, io della serie ho giocato solo il primissimo yakuza su ps2 e judment, cioè gli unici due localizzati, piaciuti molto entrambi ma sleeping dogs da quel che mi ricordo è pure meglio, anche se diverso.Ricordo che la demo non mi era piaciuto mentre il gioco completo lo trovai molto bello in tutto
se avessi il game pass proverei like a dragon, ma di sganciare i soldi per un capitolo con combattimenti casuali a turni no, anche perchè la casualita' degli scontri della serie yakuza è l'aspetto che mi rompe piu' le palle. E' una serie che in quanto alla cura del soggetto secondo sforna i titoli mediamente migliori o tra i migliori, come meccaniche di gameplay è un bel po' tradizionalista, pure troppo, dovrebbe essere svecchiata.
Detto cio' quando esce judment 2, se localizzato (perchè non mi è ancora chiaro) lo prendo sicuro
Sleeping Dogs pagò un marketing non azzeccatissimo (in molti ancora non lo conoscono) e la presenza di GTA V che di fatto da oramai quasi un decennio catalizza tutte le attenzioni, anche se SD è incentrato su altro. Quasi tutti i conoscenti non lo conoscevano o lo avevano percepito come "il Gta pezzotto di stampo asiatico".

Una bella storia, verosimile ed un protagonista molto ben caratterizzato come Wei Shen, poi il gameplay è preso nella parte comabat dai capitoli della serie Arkham (almeno io l'ho "percepita" così), molto più funzionali dei Yakuza, usciti anche dopo SD. La definitive aggiunge molto poco (abbastanza evitabili i dlc), però considerato che la tirano dietro, è veramente un peccato non dargli una chance.

Eric Starbuck
03-08-21, 10:23
Sleeping dogs aveva la "mossa" che dovrebbero avere tutti gli arcade open world in cui si guida la macchina: la sportellata!

avete presente la mossa che si fa col volante per dare la botta laterale alle auto inseguitrici? ecco. nei giochi, non si riesce mai a fare e infatti in alcuni giochi ci si limita a fare esplodere gli avversari spingendoli lentamente contro qualche ostacolo sui lati della strada.

Qua invece c'era proprio il tasto dedicato per dare la botta di lato sterzando all'improvviso per farli schiantare. dava troppa soddisfazione. poi forse c'era pure la "mira automatica" in auto che ti faceva mirare agli pneumatici degli inseguitori? o ricordo male? era molto soddisfacente e coreografico.

Comunque a Yakuza 0 sono fermo da mesi a quando si incontra la tipa che mena e ti insegna uno stile. non so. non mi viene mai la voglia di provare a continuare pensando: ora è il momento di yakuza.

Ataru Moroboshi
03-08-21, 11:41
Ho iniziato The evil within 2.
Non avendo giocato il primo capitolo, all'inizio ho capito poco o nulla. L'introduzione non spiega niente, non ci sono neanche un banalissimo riassunto o una presentazione sommaria dei personaggi.
Comunque una volta cominciato devo dire che riesce a creare una buona atmosfera ed è piuttosto inquietante. E' ancora presto per un giudizio, ma le premesse mi sembrano buone.

nicolas senada
03-08-21, 12:17
Ho iniziato The evil within 2.
Non avendo giocato il primo capitolo, all'inizio ho capito poco o nulla. L'introduzione non spiega niente, non ci sono neanche un banalissimo riassunto o una presentazione sommaria dei personaggi.
Comunque una volta cominciato devo dire che riesce a creare una buona atmosfera ed è piuttosto inquietante. E' ancora presto per un giudizio, ma le premesse mi sembrano buone.Io tra i due ho preferito il primo.
Il secondo con le aree 'simil-open' l ho trovato un po' dispersivo...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
03-08-21, 12:55
Io intanto ho finito Xenoblade Chronicles: Definitive Edition.
Ottimo gioco, dopo 9 anni e' valsa la pena rigiocarlo, ma certe sezioni sono abbastanza anonime. Le sidequest sono un disastro per la maggior parte, e quelle utili o significative sono seppellite a fine gioco quando non se ne puo' piu'.
Adesso sto finendo Future Connected, un mini-seguito che prende il meglio di XC e si lascia giocare molto piacevolmente.


Dopo un secondo giro, apprezzo molto di piu' le idee prese da Xenogears

Il mondo e' stato creato da una civilta' molto piu' avanzata, e il fautore del disastro e' diventato "dio", in questo caso Zanza invece di Deus.
Gli umani sono solo cibo per "dio".

Invece delle reincarnazioni dei protagonisti di Xenogears, qui abbiamo il flusso inevitabile del destino deciso da Zanza.
Esiste il concetto di destino inevitabile deciso da dio, ma la forza dell'amore e dell'amicizia consente di cambiare il proprio destino.

C'e' una guerra in atto per motivi molto diversi dalla conquista, in questo caso sterminare gli Homs per togliere il cibo a Zanza.

C'e' un gruppo di personaggi che non si capisce mai che cazzo faccia o dica, e quando finalmente si rivelano vengono eliminati - i discepoli di Zanza invece del Gran Consiglio di Salcazzo di Xenogears.


Tutto considerato, XC2 rende tutto XC1 obsoleto per la giocabilita' e i sistemi di gioco.
XC1 a sua volta rende Xenogears abbastanza obsoleto (e tutto e' confermato dalla parte finale di XC2).
Xenogears oggi avrebbe problemi anche se avessero finito il secondo disco: rimane rilevante per gli aspetti religiosi, ma per quello c'e' sempre Evangelion.

Biocane
03-08-21, 14:51
Ho iniziato The evil within 2.
Non avendo giocato il primo capitolo, all'inizio ho capito poco o nulla. L'introduzione non spiega niente, non ci sono neanche un banalissimo riassunto o una presentazione sommaria dei personaggi.
Comunque una volta cominciato devo dire che riesce a creare una buona atmosfera ed è piuttosto inquietante. E' ancora presto per un giudizio, ma le premesse mi sembrano buone.

Piaciuto assai il primo, secondo non conosco

-jolly-
03-08-21, 14:58
sto giocando darksiders 3 avevo letto diverse critiche negative al gioco , oggettivamente lo sto trovando piuttosto piacevole ,la mappa è ben strutturata il livello di sfida è più che buono con combattimenti migliorati rispetto ai precedenti,sono più o meno ad un terzo del gioco e mi sta piacendo più dei precedenti

Det. Bullock
03-08-21, 15:09
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Con lo smelter demon blu per ora ci ho rinunciato.
Sono tornato a Majula e mi sono buttato nel pozzo (con l'ausilio di un po' di anelli ovviamente) arrivando fino a Black Gulch.
Tutto sommato un giretto rilassante, torcia in mano e un po' di attenzione ed è tutto filato liscio.
Comunque l'orda di ratti come boss è una poverata assurda, specialmente con l'alabarda del mastodonte che ne fa fuori due o tre alla volta con un colpo. :asd:

nobody47
03-08-21, 15:17
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Con lo smelter demon blu per ora ci ho rinunciato.
Sono tornato a Majula e mi sono buttato nel pozzo (con l'ausilio di un po' di anelli ovviamente) arrivando fino a Black Gulch.
Tutto sommato un giretto rilassante, torcia in mano e un po' di attenzione ed è tutto filato liscio.
Comunque l'orda di ratti come boss è una poverata assurda, specialmente con l'alabarda del mastodonte che ne fa fuori due o tre alla volta con un colpo. :asd:
Cosi per curiosità, sapevi che potevi comprare le scale per scendere vero?

fuserz
03-08-21, 15:47
Io tra i due ho preferito il primo.
Il secondo con le aree 'simil-open' l ho trovato un po' dispersivo...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

idem. il secondo è chiaramente più rifinito nella grafica e nelle meccaniche di gioco, ma ho preferito di gran lunga il primo che era più guidato e decisamente più disturbante. TEW2 non è assolutamente da buttare però, anzi :sisi:

- - - Aggiornato - - -


sto giocando darksiders 3 avevo letto diverse critiche negative al gioco , oggettivamente lo sto trovando piuttosto piacevole ,la mappa è ben strutturata il livello di sfida è più che buono con combattimenti migliorati rispetto ai precedenti,sono più o meno ad un terzo del gioco e mi sta piacendo più dei precedenti

si distacca abbastanza dai primi due, adottando dei combattimenti tendenti allo stile souls. è decisamente meno ispirato rispetto ai predecessori, ma rimane comunque un prodotto nel complesso valido, sicuramente più di quanto non traspaia dalle recensioni :sisi:

Det. Bullock
03-08-21, 16:30
Cosi per curiosità, sapevi che potevi comprare le scale per scendere vero?

Sì, ma c'erano degli oggetti non raggiungibili se non buttandosi nel pozzo. La scala li bypassa completamente.

Ataru Moroboshi
05-08-21, 18:48
Sto provando Curse of the Dead Gods.
Praticamente è un Torchlight con meccaniche roguelike, in cui bisogna raggiungere la fine di un dungeon composto da numerosi mini livelli. Arrivati all'uscita di ognuno di questi piccoli livelli, possiamo scegliere con quale altro proseguire, programmando un percorso che ci porti alla fine del dungeon e allo scontro con il Campione che lo difende.
Ci sono un paio di meccaniche piuttosto innovative. La prima è la gestione della luce. Il personaggio può portare una torcia, indispensabile per vedere nel buio quasi assoluto e non finire su qualche trappola, o passare alle armi per combattere, magari dopo aver acceso qualche braciere per vedere cosa diavolo colpiamo. La seconda sono le maledizioni: andando avanti, il protagonista vede aumentare la propria corruzione e, una volta che questa arriva a 100 punti, subisce una maledizione. Questa di solito comporta un malus e un bonus contemporaneamente.
Ogni volta che si muore (e si muore, spesso e volentieri), si finisce in un hub in cui spendere alcune risorse accumulate per ottenere dei bonus che manteniamo in ogni run.
Il problema è che il gioco è bilanciato malissimo. La difficoltà è decisamente alta, anche nei primissimi livelli, i nemici sono sempre molto numerosi e aggressivi, le stanze in cui è possibile curarsi (in cambio di un notevole aumento della corruzione) sono molto rare, le armi che si trovano lungo il tragitto non sono quasi mai migliori di quelle di partenza e i famosi bonus sono ridicoli, oltre a essere molto costosi in termini di risorse. Risorse che a quanto ho capito vengono distribuite a caso, visto che per 2 volte sono arrivato quasi alla fine del dungeon senza trovarne neanche l'ombra e, quindi, senza poter apportare il minimo miglioramento al personaggio.
Mah, l'atmosfera è buona e anche graficamente non è male, però non ho molta voglia di farmi prendere a legnate sui denti centinaia di volte per ottenere un miglioramento minimo che mi farà sopravvivere 10 secondi in più mentre mi prendono di nuovo a legnate.

Kjoene
05-08-21, 19:30
Sto giocando per la prima volta Battlefield 4 grazie a prime gaming e...dio mio non mi capacito di come dopo 9 anni sia ancora cosi buggato :facepalm:
Letteralmente in ogni missione fatta fin'ora (sono alla terza) ho incontrato almeno un game-breaking bug che mi ha costretto a ricominciare o il checkpoint o tutta la missione...
Mi sto masochisticamente costringendo a completarlo ma ogni sessione è durata massimo mezz'ora perchè tra bug e AI letteralmente inesistente puntualmente mi salgono le bestemmie e chiudo il gioco maledicendolo :asd:

nicolas senada
05-08-21, 20:35
Ma la campagna single dei battlefield è veramente poco più di una introduzione al multi...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Det. Bullock
05-08-21, 21:51
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Apparentemente ho aiutato un serial killer nella zona dei ragni giganti, ma almeno si è sbloccata quella porta chiusa a chiave che mi dava veramente fastidio.
Sono pure riuscito finalmente a capire come accedere a quel falò vicino al vortice di sabbia.
Sono poi tornato alla zona del ponte e al momento sto ripulendo la strada verso il boss con la quadriga.
Anche perché con lo smelter demon blu avrò bisogno di più int per avere una base decente di difesa magica e intendo comunque cominciare a fare qualche magia adesso che sono a 40 di forza e non ho nulla che ne richieda di più.

Harlan Draka
05-08-21, 23:09
Intanto in Persona 5 Royal sono al 6 settembre e sto passando ORE ad investire ombre nei Memento in cerca di timbri, me ne mancano 2 per portare il denaro a 170% (ho già +11 oggetti).
E prima di uscire voglio far salire di un livello Lilim così imparare Mabufala per passarlo ad Hekatóncheires.

certo che a questo giro Igor è violentissimo.

La Rikkomba Vivente
05-08-21, 23:55
certo che a questo giro Igor è violentissimo.

:fischio:

Kjoene
06-08-21, 08:47
Ma la campagna single dei battlefield è veramente poco più di una introduzione al multi...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Anche in quelli precedenti, ma non era buggata in modo cosi palese :asd:
Poi per me che negli fps online inizio a perdere parecchi colpi, le campagne in single sono le uniche parti che mi interessano dei suddetti giochi quindi sono proprio fregato :bua:

Necronomicon
08-08-21, 02:00
Fa troppo caldo per pensare quindi ho caricato un vecchio salvataggio di Fallout 4 per fare cose senza senso nei vari villaggi edificabili.

Zhuge
08-08-21, 09:25
che brutta cosa

paolinhos
08-08-21, 09:27
Eldest souls, sto.imprecando anche le divinità greche, sumere ed egizie.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Zhuge
08-08-21, 11:17
ME1 della Legendary. Cheppalle il Mako, dopo i primi 4 pianeti mi viene male a dover scendere. :asd:

benvelor
08-08-21, 18:05
ho iniziato AC Valhalla
sempre divertente, AC, il giusto mix di esplorazione e azione easy che ci vuole
tutto bene, se non fosse per i crash random ogni tot minuti :facepalm:
si risolve salvando ogni 5 minuti, ma nelle zone nemiche non si può, quindi si rischia il ritorno al desktop e dover rifare tutta la parte da capo...

nessuno ha avuto preblemi e sa come eventualmente poter provvedere? Ho letto che siamo in buona compagnia, nel mondo :bua:
ho aumentato la memoria virtuale, spostato i file TMP in un disco con capienza di 1.2 gigobyte
sono diminuti, ma non eliminati del tutto
tutto ciò è tedioso anzichenò

soldier
08-08-21, 20:18
Ci sto giocando anche da un po' di tempo,ci gioco un po' alla volta perché se no gli AC mi prendono subito a noia e purtroppo confermo i crash random..dopo l'ultima patch mi sembrano diminuiti,ma ci sono comunque

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk

Necronomicon
09-08-21, 14:05
che brutta cosa

Ho creato delle scale mobili al cui termine il personaggio cade da una altezza abbastanza elevata da ucciderlo :sisi:

Adesso sto cercando di capire se posso metterci davanti una di quelle gabbie che hanno aggiunto con una espansione per catturare qualcuno e forzarlo alla morte da scale mobili :sisi:

La Rikkomba Vivente
09-08-21, 14:13
Continuo con Disco Elysium, ed e' davvero un tuffo nel passato, la combinazione dei momenti migliori di Torment e Fallout 2.
"Kimball", heh

Det. Bullock
09-08-21, 20:32
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Il boss con la quadriga l'ho battuto mettendomi in un angolino e sparando al momento giusto con la balestra. :asd:
Siccome dopo quello non stavo andando da nessuna parte ho proseguito per Drangleic, simpatica l'idea di attivare i golem con le anime.
Ho farmato un po' la stanza con gli ex-boss dopo aver perso 30.000 anime cadendo nella trappola dell'ultima stanza a destra poi sono ricaduto apposta nella trappola, questa volta preparato, ho farmato via il mostrone (forte anche della presenza di un falò messo lì apposta per evitare che la microarea diventasse un vicolo cieco senza uscita) e parlato col tizio in sedia a rotelle (che avevo già incontrato altrove).
Sono tornato all'area del DLC con lo smelter demon blu, farmato via il gigante di Golden Axe II di fronte alla nebbia e poi ho cominciato a riprovarci visto che per avere più difesa contro gli attacchi magici avevo alzato INT con le anime farmate. Alla fine evocando entrambi i fantasmi NPC vicino al falò e con un assortimento di equipaggiamento con difesa magica che includeva un mascherone di capra (che da anche più anime quindi l'ho tenuto anche per dopo), il top da stregona (che fa tanto Pegasus dei Cavalieri dello Zodiaco), una gonna e lo scudo a torre del ribelle sono riuscito a farlo fuori. E prontamente ho scoperto che a parte le anime e la maschera di Pharros si ottiene solo la possibilità di tornare indietro. :facepalm:
Da qui sono andato nell'altro ascensore per poi riuscire finalmente a raggiungere il Fume Knight.
Alla fine dopo aver farmato i due tizi di Golden Axe II che il fantasma NPC non riusciva a non triggerare sono riuscito a batterlo con l'aiuto di un'anima pia on-line.
Dopo quello sono tornato all'area dello smelter demon blu e avendo notato che il corridoio delle celle si richiudeva sempre prima che riuscissi a uccidere tutti i nemici mi sono messo a farmarli via, al momento sono a un altro corridoio uguale e mi sa che la cosa sarà parecchio lunga. :asd:

La Rikkomba Vivente
09-08-21, 22:49
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)

Alla fine dopo aver farmato i due tizi di Golden Axe II che il fantasma NPC non riusciva a non triggerare sono riuscito a batterlo con l'aiuto di un'anima pia on-line.

Basta, puoi smetterla qui. Fume Knight e' il picco di tutto DS2 e DLC. Magari brucia un incenso e riprovaci. Non c'e' niente di meglio dopo questo, a parte DS3.

benvelor
10-08-21, 08:11
ieri valhalla crashava in maniera tragica, senza per altro aver toccato nulla
dopo aver tirato giù due calendari, pare che settando le impostazioni grafiche così come sono nei preset, senza toccarle, migliori la situazione
avevo tolto il bloom e messo l'AA su medio, nient'altro :facepalm:

l'ultima ora l'ho giocata filata

certo che una merda fumante in questo modo, non l'avevo mai trovata... anche greedfall all'epoca mi crashava random, ma poi con una patch si stabilizzò la cosa... e soprattutto non con questa frequenza

benvelor
10-08-21, 09:47
update della situazione, non mi carica più i salvataggi :facepalm:

poco male, a pezzi e bocconi avevo giocato sì e no un paio d'ore....
sperando che ricominciando, non mi sputtani di nuovo i saved game
intanto ho disabilitato il cloud, dice possa fare casino

confermo la merda: con AC origin mai avuto un problema

fuserz
10-08-21, 10:06
update della situazione, non mi carica più i salvataggi :facepalm:

poco male, a pezzi e bocconi avevo giocato sì e no un paio d'ore....
sperando che ricominciando, non mi sputtani di nuovo i saved game
intanto ho disabilitato il cloud, dice possa fare casino

confermo la merda: con AC origin mai avuto un problema

io con Origins avevo dovuto abilitare il limitatore di frame altrimenti il gioco caricava le texture e le animazioni dei personaggi con boh.. 15 secondi di ritardo? :rotfl:

ma hai provato ad usare una crack? magari è Denuvo che fa i capricci

benvelor
10-08-21, 10:57
Mai avuto problemi con denuvo, però
Il problema non sono i freeze, ma proprio le uscite al desktop senza motivo
E in più ora non carica i savegame
Ho provato a ricominciare una partita e a ricaricare, quella va
Proverò anche una crack, certo è il colmo...

La Rikkomba Vivente
10-08-21, 11:17
certo che una merda fumante in questo modo, non l'avevo mai trovata... anche greedfall all'epoca mi crashava random, ma poi con una patch si stabilizzò la cosa... e soprattutto non con questa frequenza

Magari puoi chiedere un rimborso, l'hai pagato tanto?

fuserz
10-08-21, 12:57
Mai avuto problemi con denuvo, però
Il problema non sono i freeze, ma proprio le uscite al desktop senza motivo
E in più ora non carica i savegame
Ho provato a ricominciare una partita e a ricaricare, quella va
Proverò anche una crack, certo è il colmo...

non sarebbe la prima volta che i pirati giocano liscio mentre gli acquirenti del gioco hanno casini su casini a causa di drm e anti tamper vari, di sicuro vale la pena fare un tentativo. non ricordo per quale gioco, tempo fa, i casini furono talmente tanti che la sw house decise di rimuovere ufficialmente la protezione rliasciando una patch che poi si scopri non essere altro che il sorgente piratato e firmato CPY :asd:

Det. Bullock
10-08-21, 14:49
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Alla fine ho fatto un errore di troppo e ho perso abbastanza anime per livellare quando avevo quasi finito il giro per esplorare completamente l'area dello smelter demon blu.
Dopo sono tornato a Drangleic ed è andato tutto liscio, sono arrivato tranquillamente al secondo falò dell'area della palude senza morire una volta, nemmeno contro i boss.
L'incantesimo per riparare le armi che ho messo nell'unico slot incantesimi che ho è stato utile visto che quando ero arrivato al cavaliere dello specchio l'alabarda del mastodonte era sul punto di rompersi.



Basta, puoi smetterla qui. Fume Knight e' il picco di tutto DS2 e DLC. Magari brucia un incenso e riprovaci. Non c'e' niente di meglio dopo questo, a parte DS3.

Non ho voglia di applicarmi ad altro, sapevo già che mi sarei trovato di fronte a un gioco sbilanciato con tanto farming ed era circa quello che volevo ovvero qualcosa che mi consentisse di spegnere il cervello durante il periodo lavorativo estivo.
Potrei mettermi su Tie Fighter ma voglio registrarne il gameplay e col tempo che ho per giocare al momento non è praticabile, se ne parla come minimo a Ottobre.

Shin
10-08-21, 14:54
Quante bestemmie il fume knight, uno dei boss più strunz di sempre :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

benvelor
10-08-21, 15:07
Magari puoi chiedere un rimborso, l'hai pagato tanto?

preso una key, quindi m'attacco, così imparo :asd:
in ogni caso provando e riprovando, avrei superato le 2 ore...
almeno l'ho pagat 20€ anzichè 59€ di prezzo pieno :boh2:

Harlan Draka
10-08-21, 21:00
nuova puntata di "le peripezie contro i programmatori indecenti di Deadly Premonitions".
Sono arrivaro al capitolo 13 e vorrei fare la terza quest di Emily, ma ovviamente York si rifiuta di bussare alla sua porta e la quest può essere fata solo a casa sua mentre piove. :rotolul:


Ed intanto così de botto, senza senso... mi han regalato UnCharted l'eredità perduta, quindi ho iniziato anche quello e sono al secondo capitolo :bua:

La Rikkomba Vivente
10-08-21, 21:38
Quante bestemmie il fume knight, uno dei boss più strunz di sempre :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Dopo decine di tentativi a vuoto, sono riuscito a imparare gli attacchi di Fume Knight.
Eliminato il primo phantom NPC durante la prima fase.
Il secondo phantom NPC schiatta a meno di meta' della seconda fase.
A questo punto l'adrenalina e' a mille, tutto si muove al rallentatore.
Attacco, schivata, passo indietro.
Minuti che sembrano anni.
Un errore di troppo, gli HP scendono vertiginosamente.
Si continua, un fendente alla volta, con prudenza.
Ci siamo quasi. Passo falso, l'avidita' mi ha tradito. Gli HP scendono alle cifre singole. Vivo per miracolo.
Stringendo i denti, col cuore a mille, si ricomincia la danza.
Fume Knight e' al 2% o meno. Manca un colpo solo: la possibilita' di fallire sale al 99.99%.
Non e' piu' il momento per i rimpianti.
Fume Knight carica la sua spadata. Gli rotolo addosso, martellando quel tasto al suono della disperazione.
Fume Knight scaglia il suo fendente. Lo pungo a malepena, con un attacco flebile, ma lesto.
Istanti prima che la sua spada mi devasti, la mia animazione vince in velocita'.
La spada di Fume Knight mi attraversa, eterea come il suo padrone.
VICTORY ACHIEVED

Bello eh, ma non ho piu' l'eta'...

Lord Brunitius
12-08-21, 00:47
Io in ds2 sono arrivato a dragon aerie, arrivo all'ultimo ponte ed un drago grassissimo si poggia e fa crollare tutto. Gran bel gioco eh, a parte la disposizione psicopatica delle location. Non ho ancora capito come si accede ai DLC.
Nel mentre sempre per restare nell'ambito dei giochi rilassanti mi sono impezzato con Nioh e The surge.

Talismano
12-08-21, 00:57
Io in ds2 sono arrivato a dragon aerie, arrivo all'ultimo ponte ed un drago grassissimo si poggia e fa crollare tutto. Gran bel gioco eh, a parte la disposizione psicopatica delle location. Non ho ancora capito come si accede ai DLC.
Nel mentre sempre per restare nell'ambito dei giochi rilassanti mi sono impezzato con Nioh e The surge.Nioh bello, the surge dopo un po diventa troppo ripetitivo. Bellissima l'idea, ottima la realizzazione ma che du palle dopo una decina di ore.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
12-08-21, 07:34
Nioh, quante bestemmie in klingon mi ha fatto tirare qul gioco.

benvelor
12-08-21, 08:10
scusate, c'è il modo da steam di vedere il seriale del gioco?

nobody47
12-08-21, 08:55
scusate, c'è il modo da steam di vedere il seriale del gioco?
Se il gioco ne possiede uno si, basta andare da client cliccare con il tasto destro sul gioco, dal menu a tendina seleziona Gestisci e li se trovi la voce Codici Prodotto ti mostra la key del gioco.
Se intendi la key di quando hai attivato il gioco su Steam, no.

fuserz
12-08-21, 09:04
Io in ds2 sono arrivato a dragon aerie, arrivo all'ultimo ponte ed un drago grassissimo si poggia e fa crollare tutto. Gran bel gioco eh, a parte la disposizione psicopatica delle location. Non ho ancora capito come si accede ai DLC.
Nel mentre sempre per restare nell'ambito dei giochi rilassanti mi sono impezzato con Nioh e The surge.

io li ho finiti entrambi ed apprezzati entrambi seppur in modo diverso, ma giocarli insieme è pura follia :bua:

La Rikkomba Vivente
12-08-21, 12:10
Io in ds2 sono arrivato a dragon aerie, arrivo all'ultimo ponte ed un drago grassissimo si poggia e fa crollare tutto. Gran bel gioco eh, a parte la disposizione psicopatica delle location. Non ho ancora capito come si accede ai DLC.
ci sono dei campanoni/altari/gong simili a quello che serve attraversare per andare a Drangleic castle.

Lord Brunitius
12-08-21, 14:10
ci sono dei campanoni/altari/gong simili a quello che serve attraversare per andare a Drangleic castle.

ahh ottimo, gia mi pregustavo di crepare 900 volte su quel ponte


io li ho finiti entrambi ed apprezzati entrambi seppur in modo diverso, ma giocarli insieme è pura follia :bua:

Sto approfittando delle ferie per recuperare i vari ds e i soulslike che ho lasciato indietro. Non sono per nulla nervoso. :ahrahr::stress:

Talismano
12-08-21, 14:15
3 altari con i serpenti con le teste mozzate. 1 dopo il putrido, una dopo il re di ferro e l'altro allo snodo principale prima dei boschi

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

benvelor
12-08-21, 15:02
Se il gioco ne possiede uno si, basta andare da client cliccare con il tasto destro sul gioco, dal menu a tendina seleziona Gestisci e li se trovi la voce Codici Prodotto ti mostra la key del gioco.
Se intendi la key di quando hai attivato il gioco su Steam, no.

:uhm:
se vado su gestisci, non appare la voce
eppure il gioco l'ho comprato direttamente da steam...
boh... :boh2:

NoNickName
13-08-21, 03:38
Pathfinder Kingmaker

francamente abbastanza deluso

Zhuge
13-08-21, 11:47
Finito ME, attaccato ME2 della legendary.

Harlan Draka
13-08-21, 16:27
Finito ME, attaccato ME2 della legendary.

bravo :sisi:

benvelor
13-08-21, 18:37
visto che AC Valhalla non ne voleva, mi sono accattato una key di RDR2 a cui sto giocando con sommo gusto :snob:
cioè, sono solo all'inizio, perchè si suda pure a giocare e ho 31° in stanza :bua:

Harlan Draka
14-08-21, 22:27
Sono al capitolo 14 di (Deadly) Shitty Premonition.

Dovrei parlare con un personaggio ma il gioco continua a crashare (5 tentativi) costringendomi a riavviare windows, sta merda ha rotto tre quarti di minchia. Non per niente su steam il 96% delle discussioni è su crash e bug.

Per l'amor della Morrigan, dei bonobo lobotomizzati avrebbero programmato meglio.

Questo abominio è merda che caga merda *inserire bestemmie ed altre citazioni del Farenz*.

La Rikkomba Vivente
15-08-21, 00:21
Sono al capitolo 14 di (Deadly) Shitty Premonition.

Dovrei parlare con un personaggio ma il gioco continua a crashare (5 tentativi) costringendomi a riavviare windows, sta merda ha rotto tre quarti di minchia. Non per niente su steam il 96% delle discussioni è su crash e bug.

Per l'amor della Morrigan, dei bonobo lobotomizzati avrebbero programmato meglio.

Questo abominio è merda che caga merda *inserire bestemmie ed altre citazioni del Farenz*.

una xbox 360 costera' 30 euro

Harlan Draka
15-08-21, 09:20
una xbox 360 costera' 30 euro

ma Estiqaatsi dove lo mettiamo?

La Rikkomba Vivente
15-08-21, 10:18
ma Estiqaatsi dove lo mettiamo?

Ti sto dicendo che il gioco si finisce senza bug o crash su una 360, senza patemi.

Harlan Draka
15-08-21, 16:56
ok, grazie.
Ma lo sto odiando e non lo ricomprerei manco usato.

La Rikkomba Vivente
15-08-21, 17:11
ok, grazie.
Ma lo sto odiando e non lo ricomprerei manco usato.

Se e' un'esperienza cosi' negativa, lascia stare. E me di grafica e combattimenti importava poco, volevo sapere come andava a finire con quei personaggi fuori di testa, e la storia, fino all'ultimo, non ha deluso. Ma non era una sofferenza.
(DP2 invece l'ho mollato presto, perche' la sofferenza per me c'era a questo giro)

Det. Bullock
15-08-21, 17:59
Io in ds2 sono arrivato a dragon aerie, arrivo all'ultimo ponte ed un drago grassissimo si poggia e fa crollare tutto. Gran bel gioco eh, a parte la disposizione psicopatica delle location. Non ho ancora capito come si accede ai DLC.
Nel mentre sempre per restare nell'ambito dei giochi rilassanti mi sono impezzato con Nioh e The surge.

Lì ci sono arrivato e ovviamente ci sono prontamente cascato pure io la prima volta, basta fare tutto di corsa senza fermarsi e si giunge al falò dall'altra parte.
Sinceramente ho trovato molto più frustrante lo zombi che danneggia l'equipaggiamento.

benvelor
15-08-21, 18:31
continuo con RDR2, giocone :sisi:
sto tornando ai bei tempi di the witcher 3

se non mi fonde il pc :bua:
con questi freschini, la cpu mi arriva a 69°, la gpu a 80° con l'hotspot a 100°...

Talismano
15-08-21, 19:49
Lì ci sono arrivato e ovviamente ci sono prontamente cascato pure io la prima volta, basta fare tutto di corsa senza fermarsi e si giunge al falò dall'altra parte.
Sinceramente ho trovato molto più frustrante lo zombi che danneggia l'equipaggiamento.Il ponte ha il timer di crollo in base a quante uova di viverna hai rotto prima di arrivarci.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
15-08-21, 21:12
Se e' un'esperienza cosi' negativa, lascia stare. E me di grafica e combattimenti importava poco, volevo sapere come andava a finire con quei personaggi fuori di testa, e la storia, fino all'ultimo, non ha deluso. Ma non era una sofferenza.
(DP2 invece l'ho mollato presto, perche' la sofferenza per me c'era a questo giro)

I combattimenti non sono poi un problema, anche con la mira stronza, si trovano molte cure ed armi/munizioni, inoltre non è poi difficile trovare versioni indistruttibili/con munizioni infinite.

Ma comunque non riusciteri a giocarci ulteriormente.

Det. Bullock
15-08-21, 21:14
Il ponte ha il timer di crollo in base a quante uova di viverna hai rotto prima di arrivarci.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Sono andato dritto senza rompere uova.

febiuzZ
18-08-21, 00:54
Sto giocando a Hades. È una droga, ho giocato già sette ore.

Deve comunque piacere il genere. Dover fare la partita perfetta ammazzando tutti i boss di fila, come molti altri giochi (dead cells?), è veramente snervante ma assuefacente allo stesso tempo..

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
18-08-21, 01:07
Veramente un giocone Hades. Mai trovato snervante anche perchè rispetto ad altri roguelike non è così "azzerativo" quando schiatti. Adoro poi il character design.

La Rikkomba Vivente
18-08-21, 02:06
hadess pure io, su ps5, dopo 4 vittorie su switch.
e' davvero ottimo. ha tutto il meglio di dead cells, ma senza la psicosi dei mille livelli di mezzo.

febiuzZ
18-08-21, 07:18
Veramente un giocone Hades. Mai trovato snervante anche perchè rispetto ad altri roguelike non è così "azzerativo" quando schiatti. Adoro poi il character design.Lo skill tree però va a fortuna. Come va a fortuna è il beccare la possibilità di comprare una vita in più dal mercante...

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
18-08-21, 07:59
Lo skill tree però va a fortuna. Come va a fortuna è il beccare la possibilità di comprare una vita in più dal mercante...

Quando lo specchio di Nyx viene aggiornato con la seconda lista di upgrade, Stubborn Defiance rimuove la necessita' di spendere 200 monete per una ricarica.

Lars_Rosenberg
18-08-21, 08:08
Sto giocando a Hades. È una droga, ho giocato già sette ore.

Deve comunque piacere il genere. Dover fare la partita perfetta ammazzando tutti i boss di fila, come molti altri giochi (dead cells?), è veramente snervante ma assuefacente allo stesso tempo..

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando TapatalkOvviamente un elemento importante di casualità c'è sempre ed è il motivo per cui il gioco riesce ad essere sufficientemente vario da non diventare troppo ripetitivo anche dopo decine di run.
Tuttavia come giocatore hai un buon controllo sulla build e anche una run "sfortunata" serve comunque ad accumulare risorse per migliorare Zagreus per le run successive.
Veramente un giocone Hades. Mai trovato snervante anche perchè rispetto ad altri roguelike non è così "azzerativo" quando schiatti. Adoro poi il character design.Esatto, c'è sempre un senso di progressione: si potenziano i poteri nello specchio, si sbloccano nuove armi, si potenziano gli artefatti (non mi ricordo come si chiamano) ecc...
Lo skill tree però va a fortuna. Come va a fortuna è il beccare la possibilità di comprare una vita in più dal mercante...

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando TapatalkBasta potenziare il potere che ti dà gli "Sfuggito alla morte". Quando arrivi ad averne 3 di base se tosto da tirare giù.
I boss all'inizio sembrano tosti, ma man mano diventano sempre più facili da sconfiggere.

La Rikkomba Vivente
18-08-21, 10:47
I boss all'inizio sembrano tosti, ma man mano diventano sempre più facili da sconfiggere.
Effettivamente... Hangover e' quasi un Easy Mode, specie per il boss del terzo mondo.

Il boss del quarto mondo, invece, e' sempre una sfida di quelle dolorosissime.

Lars_Rosenberg
18-08-21, 11:35
Si l'ultimo è un gran bastardo, ma è giusto così, completare la run deve rimanere sempre sfidante.

La Rikkomba Vivente
18-08-21, 11:56
Si l'ultimo è un gran bastardo, ma è giusto così, completare la run deve rimanere sempre sfidante.

Concordo. Alla fine, non ero mai sicuro di farcela, ma almeno una volta ogni tanto cadeva. Ma dopo 4 vittorie mi sono stancato, avro' fatto 50 run su Switch.
Adesso su PS5 sono arrivato al quarto boss dopo meno di 10 run, l'esperienza mi ha ripagato.
Ho deciso di ignorare le altre armi e di usare solo la spada iniziale. Skelly non e' ancora apparso. Non so se questo stia bloccando altre cose.

Det. Bullock
19-08-21, 17:19
Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC)
Apparentemente ho sbagliato la quest di Lucatiel, avrei dovuto convocarla per un altro boss prima di parlarle l'ultima volta per avere l'achievement.
Per il resto sto farmando per avere un po' di magie e miracoli a disposizione visto che facilitano parecchio certe situazioni (ho anche aumentato l'attunement per avere tre slot).
I boss obbligatori del gioco principale per ora si sono rivelati delle barzellette, anche le due memorie che ho fatto a parte un errore stupido nella memoria col tizio che ti da l'elmo sono andate lisce.
Per ora sto ripulendo la memoria del cavaliere di Alonne visto che due giri per ora ammontano a un level up facile-facile. E ci sarebbe pure il fatto che essendo un boss da DLC è parecchio più difficile di quelli del gioco principale quindi quel po' di resistenza all'oscurità in più farà comodo. :asd:

Mister Zippo
19-08-21, 17:34
Sto giocando a Ori and the Will of the Wisps, dopo aver adorato il primo.

Grande gioco, trovo migliorato anche la gestione delle abilità.

Lars_Rosenberg
19-08-21, 17:48
Si i due Ori sono fantastici e il secondo riesce nella difficile impresa di migliorare un gioco giá quasi perfetto.
Un paio di boss peró mi hanno fatto davvero bestemmiare duro, sono molto impegnativi.

Ataru Moroboshi
19-08-21, 18:56
Il primo Ori l'ho mollato per la difficoltà eccessiva, mi è dispiaciuto perchè mi stava piacendo molto. Ma non avevo voglia di smadonnare così tanto.

Dovrei essere quasi alla fine di The evil within 2, ma l'entusiasmo iniziale è andato via via scemando. La seconda metà non è decisamente all'altezza della prima parte. Gli scontri a fuoco sono aumentati esponenzialmente e l'atmosfera malata e inquietante delle prime ore è sparita. Sembra quasi che gli sviluppatori a un certo punto abbiano cambiato idea su come impostare l'ambientazione e sulla piega che doveva prendere la trama.
Lo finisco perchè ormai sono molto avanti, ma senza troppa convinzione.

Harlan Draka
19-08-21, 22:19
"For real?!" = il 40% dei dialoghi doppiati di persona 5, ed uno dei motivi per tenere le voci in inglese.



hadess pure io, su ps5, dopo 4 vittorie su switch.
e' davvero ottimo. ha tutto il meglio di dead cells, ma senza la psicosi dei mille livelli di mezzo.

io lo devo ancora comprare ma mi ispira a bestia.