PDA

Visualizza Versione Completa : A cosa state video-giocando?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75

nicolas senada
30-01-23, 15:21
vero, anche se va detto che Control e AW son due giochi 'diversi' per mood e impostazione

AW nasceva come 'survival/walking simulator' di remedy, e puntava molto sullo storytelling e sull'atmosfera twinpeaksiana
Control nasce come seguito/evoluzione di QB

-jolly-
30-01-23, 17:52
Almeno gli scontri di Control danno molta più soddisfazione di Alan Wake.
Nel primo dopo aver sbloccato i poteri fai i buchi per terra, nel secondo sventoli una torcia ed aspetti che i nemici boscaioli zozzi siano indeboliti mentre scappi con la velocità e resistenza di un fumatore obeso.

Io invece in Borderlands 3 sono arrivato ad un punto della trama che mi ha fatto incazzare così tanto che ho spento tutto. E i cattivi non è che siano sta bella cosa.

Due gemelli streamer fottuti nel cervello che controllano un orda di fanatici con il QI complessivo di un sasso rotto.

Poi prendono la sirena protagonista di Borderlands 2 (Maya) e la riducono a comparsa della sicurezza di Star Trek per una ragazzina odiosa, stupida ed inutile.
In seguito mi sono spoilerato che faranno lo stesso con la sirena del primo (Lilith).

si quella di maya è stata una bella cazzata, su lilith e la sua morte non è sicura, anzi è molto probabile che sia viva ,la sua morte non si vede e nei titoli di coda ci sono molti indizi che un'eventuale nuovo borderlands abbia nella storia il salvataggio o la ricerca di lilith

Omnislash
30-01-23, 19:13
dico sempre che i remedy fanno gioconi per atmosfera e trama, ma proprio lato gameplay hanno grossi limiti... almeno control sono riuscito a finirlo, i poteri se non altro aggiungono varietà e un paio di boss sono bastardi, ma Alano Sveglio proprio ho avuto un rigetto da nausea: ho addirittura provato i cheat con vite e munizioni infinte per vedere la trama, ma non ce lo fatta nemmeno così :bua:Io AW sono riuscito a terminarlo, ma che fatica. Mi ci sono proprio costretto, evidentemente all'epoca ero masochista. Una noia mortale.

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

Cloud3299
30-01-23, 20:09
dico sempre che i remedy fanno gioconi per atmosfera e trama, ma proprio lato gameplay hanno grossi limiti... almeno control sono riuscito a finirlo, i poteri se non altro aggiungono varietà e un paio di boss sono bastardi, ma Alano Sveglio proprio ho avuto un rigetto da nausea: ho addirittura provato i cheat con vite e munizioni infinte per vedere la trama, ma non ce lo fatta nemmeno così :bua:

Praticamente senza speranza.. :asd:

Viridian
30-01-23, 21:43
alan wake è uno di quei giochi che per qualche motivo si è trovato a essere il gioco più chiacchierato e più sulla cresta dell'onda di quando è uscito, per poi all'atto pratico rivelarsi niente di eccezionale. Da tutto ciò che ho letto al riguardo mi sono ben guardato dal giocarlo e penso di aver fatto bene

Proprio per questo nell'ultimo TGM non capisco come possano aver messo più in alto nel termometro dell'hype (e nel best of the future) alan wake 2 rispetto a stalker 2, se consideriamo quello che stalker ha rappresentato, come giochi in se, come moddabilità, come seguito che ha avuto, non c'è proprio paragone

nicolas senada
30-01-23, 22:03
alan wake è uno di quei giochi che per qualche motivo si è trovato a essere il gioco più chiacchierato e più sulla cresta dell'onda di quando è uscito, per poi all'atto pratico rivelarsi niente di eccezionale. Da tutto ciò che ho letto al riguardo mi sono ben guardato dal giocarlo e penso di aver fatto bene

Proprio per questo nell'ultimo TGM non capisco come possano aver messo più in alto nel termometro dell'hype (e nel best of the future) alan wake 2 rispetto a stalker 2, se consideriamo quello che stalker ha rappresentato, come giochi in se, come moddabilità, come seguito che ha avuto, non c'è proprio paragone

Io credo perché c'è molta curiosità di vedere come svilupperanno il 2, dato che per motivi di trama non possono rifare il primo ed anzi in teoria hanno praticamente carta bianca per poter stravolgere la giocabilità e il mood del primo e fare tutto 'nuovo'.
Mentre stalker mi sembra semplicemente l'ennesimo Stalker con l'update grafico di rito.

Beninteso che pure io preferisco di gran lunga stalker, eh :asd:

nicolas senada
30-01-23, 22:05
Ah e comunque, per stare in tema remedy/control, questa estate vado a sentire i porcupine tree che suonano praticamente a due passi da casa mia :rullezza: :sbav:

Viridian
30-01-23, 22:08
Io credo perché c'è molta curiosità di vedere come svilupperanno il 2, dato che per motivi di trama non possono rifare il primo ed anzi in teoria hanno praticamente carta bianca per poter stravolgere la giocabilità e il mood del primo e fare tutto 'nuovo'.
Mentre stalker mi sembra semplicemente l'ennesimo Stalker con l'update grafico di rito.

Beninteso che pure io preferisco di gran lunga stalker, eh :asd:

è probabile che sia per quello...anzi mi sa che è l'unica spiegazione possibile

Biocane
31-01-23, 00:12
vedo che Alan wake non ha fatto cagare solo a me :asd:
io ricordo al tempo un inizio a bomba, e poi sempre uguale fino alla fine, dal gameplay all' ambientazione

Zhuge
31-01-23, 00:14
AW CAPOLAVORO SENZA SE E SENZA MA

Necronomicon
31-01-23, 00:21
Ottima storia ma se ne facevano un'avventura grafica era meglio

Harlan Draka
31-01-23, 00:45
si quella di maya è stata undurante le scene.a bella cazzata, su lilith e la sua morte non è sicura, anzi è molto probabile che sia viva ,la sua morte non si vede e nei titoli di coda ci sono molti indizi che un'eventuale nuovo borderlands abbia nella storia il salvataggio o la ricerca di lilith

Spero siano rinsaviti anche per il tuo personaggio che scompare durante le scene.

e non è solo che la fanno morire come una fessa che all'improvviso dimentica come funzionano i suoi poteri ma tornando sulla nave la gente è tipo "oh no, meanwhile"



AW CAPOLAVORO SENZA SE E SENZA MA

:smugranking::rotfl:

nicolas senada
31-01-23, 02:40
vedo che Alan wake non ha fatto cagare solo a me :asd:
io ricordo al tempo un inizio a bomba, e poi sempre uguale fino alla fine, dal gameplay all' ambientazioneDiciamo che è qualcosa di più di un walking simulator, ecco :bua:

E inizialmente uscì senza i due DLC conclusivi, che per l'appunto rompevano molto con la monotonia di ambientazione e trama. Peccato che arrivarono molto dopo :bua:

Shin
31-01-23, 08:01
AW CAPOLAVORO SENZA SE E SENZA MAIo devo dire che mi è pesato più Control (le ultime ore) che Alan Wake. Però è chiaro che sia meno vario Alan sotto il profilo del gameplay (3 armi in croce + luce).
Comunque ho buone aspettative per i seguiti di Alan e Control.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

benvelor
31-01-23, 08:27
l'unico modo che ho per vedere come va a finire AW, credo sia youtube :asd:
peccato, all'epoca lo aspettavo, le atmosfere kinghiane, più che twinpeaksesche, secondo me, a parte l'ambientazione fotocopiata
inizio bomba, poi la noia
io non ero masochista nemmeno all'epoca :snob:

nicolas senada
31-01-23, 09:05
secondo me si son tirati la zappa sul piede proprio con i 2 DLC aggiuntivi venduti a parte e mesi dopo la release del gioco base

Crasher
31-01-23, 11:30
AW ha qualche sezione molto figa che rompe con la monotonia generale (una su tutte, la scena in cui si usano le luci del palco per combattere un'orda di nemici), ma in generale è molto piatto.
L'idea iniziale era eccezionale, alternare fasi investigative di giorno con combattimenti di notte, peccato per i tagli subiti durante lo sviluppo.

Absint
01-02-23, 23:29
Magico il momento di arrivo all alberone e la master sword (parlo di Botw)

Det. Bullock
03-02-23, 13:32
Dark Souls: Remastered (PC)
https://i.imgur.com/2saz6Pp.jpeg
Appena battuto Artorias. :sisi:
Ho avuto un paio di colpi di sfortuna come il non riuscire a tagliare la coda a Priscilla (così mi sarei evitato di ucciderla durante il newgame+) e il non riuscire a ottenere l'alabarda del cavaliere nero.
Sto andando un po' alla cieca cercando di consultare roba online il meno possibile (sono pure riuscito a entrare a Blighttown dal lato sbagliato perché non avevo notato il passaggio accanto all'arena del demone capra :asd: ), sicuramente però consulterò una lista per farmare le armi rare per l'achievement prima di buttarmi sul newgame+.

lambro
07-02-23, 13:52
Magico il momento di arrivo all alberone e la master sword (parlo di Botw)

What a game.

LordOrion
08-02-23, 00:59
Broken Sword: Director's Cut (https://en.wikipedia.org/wiki/Broken_Sword:_The_Shadow_of_the_Templars)

Patman
08-02-23, 08:04
Ho voluto provare Onsen Master regalato da Amazon.
Grafica carina, musichetta simpatica, sistema di gioco che mi ha stressato sin dal tutorial.
Di per sé è abbastanza semplice, interessante l'idea di associare ai tasti dorsali del controller le due mani del protagonista in modo da poter compiere due azioni per volta.
Non so se sia colpa del mio attuale stato d'animo di ansia perenne, però appena terminato il primo livello (a difficoltà Easy), nel quale già mi sono sentito sotto pressione e in difficoltà, l'ho disinstallato per incipiente stress :bua:

Harlan Draka
08-02-23, 23:30
Ok, ora che mi sono fatto un pò di ore su Lilith & Tannis ovvero Borderlands 3 posso scriverci qualche punto.

pro
. è divertente da giocare.
. lo stile grafico è sempre quello azzeccatissimo
. e basta

contro
. Pokemon Rosso a una trama migliore
. i PG sono stronzi che fanno tutto il lavoro con praticamente nessun riconoscimento. Ancor più strano se usi Amara che, in una trama incentrata sulle sirene, nessuno tratta come una delle sei sirene esistenti in tutto il fottuto universo, tranne i mob che ammazzi a secchiate che ogni tanto gridano qualche variazione di "sirena!"
. Ava
. Maya è stata messa solo per morire come una cogliona per portare avanti la trama della ragazzetta del punto precedente
. i cattivoni sono due idioti streamer di twitch che hanno tirato la supercazzola ad un orda infinita di cerebrolesi fanatici violenti. ma riescono a rubare i poteri di Lilith e Maya, dopo poche ore sanno usarli meglio di loro arrivando a rapire persone da fanculopoli. e non lo uisano per buttare in un vulcano l'unico che fa attivamente qualcosa per fermarli e praticamente ignorano.. Il cadavere di Handsome Jack è un villain migliore.
. quando si arriva alla trama il pg sta zitto a guardare i png che parlano fra loro o cessa direttamente di esistere durante i 5-6 minuti delle varie scene in cui i png fanno cose.

voto: 6 e mezzo

Harlan Draka
08-02-23, 23:52
Ok, ora che mi sono fatto un pò di ore su Lilith & Tannis ovvero Borderlands 3 posso scriverci qualche punto.

pro
. è divertente da giocare.
. lo stile grafico è sempre quello azzeccatissimo
. unaquest è praticamente Moria
. e basta

contro
. Pokemon Rosso ha una trama migliore
. molte mappe sono inutilmente grandi
. i PG sono stronzi che fanno tutto il lavoro con praticamente nessun riconoscimento. Ancor più strano se usi Amara che, in una trama incentrata sulle sirene, nessuno tratta come una delle sole sei sirene esistenti in tutto il fottuto universo, tranne i mob che ammazzi a secchiate che ogni tanto gridano qualche variazione di "sirena!"
. Ava
. Maya è stata messa solo per morire come una cogliona per portare avanti la trama della ragazzetta del punto precedente
. i cattivoni sono due idioti streamer di twitch che hanno tirato la supercazzola ad un orda infinita di cerebrolesi fanatici violenti. ma riescono a rubare i poteri di Lilith e Maya, dopo poche ore sanno usarli meglio di loro arrivando a rapire persone da fanculopoli. e non lo usano per shottare male l'unico che fa attivamente qualcosa per fermarli e che praticamente ignorano.
. quando si arriva alla trama il pg sta zitto a guardare i png che parlano fra loro o cessa direttamente di esistere durante i 5-6 minuti delle varie scene in cui i png fanno cose.

voto: 6.5, per ora

Det. Bullock
09-02-23, 00:28
Dark Souls Remastered (PC)
Purtroppo mi si sono buggati due achievement, quello delle stregonerie e quello delle piromanzie.
Da quel che leggo in giro quando succede l'unica cosa è fare un nuovo personaggio.
Per fortuna gli altri due achievement che richiedevano di collezionare roba, quelli dei miracoli e delle armi rare, si sono sbloccati senza problemi perché quelli richiedono almeno due giri e mezzo di New Game+.
Comunque escludendo i bug agli achievement sono state 90 ore lisce lisce, non riesco a ricordarmi se avevo disinstallato appena fatti gli achievement con la vecchia edizione ma per quella Steam mi conta 172 ore. :uhm:
Per rendervi conto che comunque per Dark Souls II: Scholar of The First Sin mi conta 178 ore dopo essere arrivato a mezzo NG+, sicuramente DS1 è molto meno diluito.

Absint
11-02-23, 19:44
Sono a buon punto (finalmente ahaha ho preso una pausa di un anno con questo gioco :asd: ) con Yakuza Kiwami su ps4, sempre fico anche se l'impalcatura e' dei giochi ps2, ma tira fuori delle chicche di scrittura questo gioco che adoro

Per dire, la cosa della intervistatrice che vuole trovare un perfetto esempio di BAD boy (Bad Ass Dads) e quindi parte tutto un siparietto magnifico tra Kiryu, l'ispettore e il Fioraio.

So per certo di volerli continuare a giocare, non so se fare il Kiwami 2 dopo, o fare subito Yakuza Zero di cui sento sempre parlare benissimo, voi che dite?


-----------------------


Breath of the Wild su Switch sempre all'attivo, ho trovato la foresta con i trials per prendere la Master Sword ma penso/suppongo sia troppo presto per farli, o perlomeno voglio io farli dopo, quando avro' completato la mappa e risolto le altre bestie meccaniche... (insomma mi sa di cosa da fare "prima del finale del gioco" , poi magari si puo' fare anche subito, non lo so)


------------------------

Dal 7 gioco a Hogwarts Legacy tra pc e Steam Deck, oggi ci sono stato 5 ore sopra, goduria totale, come ho scritto in altro topic:

Le ambientazioni di questo gioco sono di una bellezza formidabile secondo me, cmq.
In generale c'è una atmosfera di fantasy e magia davvero potente. Mi ha decisamente conquistato fin'ora dal punto di vista estetico/stilistico e "immersivo" :sisi:
Sulla base di questo, personalmente, lo consiglierei davvero a chiunque sia in cerca di questo tipo di ambientazione, Harry Potter o meno

Una art direction di primo livello, ci sono vedute, colonne, porte e portoni, materiali etc che ricordano il livello di cura della trilogia del Signore degli Anelli (che reputo enorme).

I combattimenti sono davvero fichi, ancora devo prenderci bene bene la mano, ma sono belli tesi ed e' una cosa importantissima.
Come open world molti hanno detto "ma non e' diverso da un Assassin's Creed qualsiasi dai".... si, certo, l'impalcatura da open world quella e' come vista in tanti altri giochi... ma e' la qualita' di come sono fatte le cose che fa la differenza, e il gioco e' un piacere da controllare e in cui perdersi.
Davvero promosso per ora, sono a 7 ore di gioco (steam dice 14, ma e' perche' ho provato la parte introduttiva con altri due characters anche, ma sono 7 ore sul personaggio che sto portando avanti)

Ataru Moroboshi
11-02-23, 19:51
Sono a buon punto (finalmente ahaha ho preso una pausa di un anno con questo gioco :asd: ) con Yakuza Kiwami su ps4, sempre fico anche se l'impalcatura e' dei giochi ps2, ma tira fuori delle chicche di scrittura questo gioco che adoro

Per dire, la cosa della intervistatrice che vuole trovare un perfetto esempio di BAD boy (Bad Ass Dads) e quindi parte tutto un siparietto magnifico tra Kiryu, l'ispettore e il Fioraio.

So per certo di volerli continuare a giocare, non so se fare il Kiwami 2 dopo, o fare subito Yakuza Zero di cui sento sempre parlare benissimo, voi che dite?


Dico che dovevi iniziare da Yakuza 0, che è un prequel :asd:
La trama è strettamente legata a quanto succede in Kiwami, quindi puoi giocarlo anche dopo, ma in ogni caso prima di Kiwami 2. Qui ritornano dei personaggi introdotti in Y0 e devi averlo giocato per capire chi sono e di che cavolo parlano (non è niente di fondamentale ai fini della trama principale, ma se proprio vuoi goderti la serie, tanto vale andare in ordine).

Absint
11-02-23, 20:00
Dico che dovevi iniziare da Yakuza 0, che è un prequel :asd:
La trama è strettamente legata a quanto succede in Kiwami, quindi puoi giocarlo anche dopo, ma in ogni caso prima di Kiwami 2. Qui ritornano dei personaggi introdotti in Y0 e devi averlo giocato per capire chi sono e di che cavolo parlano (non è niente di fondamentale ai fini della trama principale, ma se proprio vuoi goderti la serie, tanto vale andare in ordine).

Be' ma ne parli come se Yakuza 0 fosse stato rilasciato PRIMA di Kiwami e Kiwami 2, mentre invece e' stato aggiunto dopo

In questo senso, in teoria per andare in ordine, dovrei giocarmi prima Kiwami 2, poi 3, 4, e 5 e solo poi lo Zero.

Pero' in effetti che mi frega, potrei giocare lo Zero prima, temo solo una "botta" al tornare a Kiwami 2 dopo aver giocato lo Zero, un gioco rilasciato svariati anni dopo.

Ataru Moroboshi
11-02-23, 20:04
Be' ma ne parli come se Yakuza 0 fosse stato rilasciato PRIMA di Kiwami e Kiwami 2, mentre invece e' stato aggiunto dopo

In questo senso, in teoria per andare in ordine, dovrei giocarmi prima Kiwami 2, poi 3, 4, e 5 e solo poi lo Zero.

Pero' in effetti che mi frega, potrei giocare lo Zero prima, temo solo una "botta" al tornare a Kiwami 2 dopo aver giocato lo Zero, un gioco rilasciato svariati anni dopo.

E' stato rilasciato dopo, ma è l'antefatto a Kiwami. Per me va giocato subito prima o dopo quest'ultimo. I riferimenti sono parecchi, così come i personaggi che ritornano.
E non preoccuparti della "botta", Kiwami 2 è stato aggiornato molto bene ed è al livello di Yakuza 0 tecnicamente. Il vero shock c'è con Yakuza 3 remastered, che è una versione appena rinfrescata dell'originale.

Absint
11-02-23, 20:19
Ok! Allora zero sarà!

Lars_Rosenberg
11-02-23, 20:30
Yakuza 0 è nettamente il migliore tra gli Yakuza che ho giocato (0, 1, 2, 3 e Like a Dragon).
La storia è stupenda.

Absint
11-02-23, 20:35
Ok allora non attendero' oltre, il tempo di concludere Kiwami e vado di Zero :sisi:

Patman
12-02-23, 08:03
Concordo con gli esimi colleghi: Yakuza 0 assolutamente :sisi:

Tyus
12-02-23, 10:22
Ieri ho finito bowser's Fury ed è il pro gioco che finisco nel 2023 :bua:

Ho appena cominciato Phoenix Wright Trilogy, per accompagnarlo non so se continuare con un po' di endgame di Bowser's Fury (conoscendomi non avrò la pazienza di platinarlo) o cominciare qualcosa di nuovo :uhm:

Absint
12-02-23, 10:40
Ieri ho finito bowser's Fury ed è il pro gioco che finisco nel 2023 :bua:

Ho appena cominciato Phoenix Wright Trilogy, per accompagnarlo non so se continuare con un po' di endgame di Bowser's Fury (conoscendomi non avrò la pazienza di platinarlo) o cominciare qualcosa di nuovo :uhm:

Madonna la trilogy di Wright TOTALE.
L unico peccato é che si sia persa l estetica pixelart che gli dava imho un tocco in più di qualità, ma sarò io.
Cmq sia adoro quella saga

Zhuge
12-02-23, 11:45
Concordo con gli esimi colleghi: Yakuza 0 assolutamente :sisi:

CAPOLAVORO

Absint
12-02-23, 13:15
Daie che sto agli sgoccioli di Kiwami, se tutto va bene in qualche ora lo finisco

lambro
13-02-23, 12:23
Ieri ho finito bowser's Fury ed è il pro gioco che finisco nel 2023 :bua:

Ho appena cominciato Phoenix Wright Trilogy, per accompagnarlo non so se continuare con un po' di endgame di Bowser's Fury (conoscendomi non avrò la pazienza di platinarlo) o cominciare qualcosa di nuovo :uhm:

Hai fatto anche i livelli segreti finali? io quelli non ce l'ho fatta, entrambi (se prendi tutto il prendibile durante il gioco si sbloccano), sono la cosa più hardcore che abbia mai giocato in vita mia lol.

Phoenix bellissimi, giocati tutti sul DS.

Tyus
13-02-23, 12:43
Hai fatto anche i livelli segreti finali? io quelli non ce l'ho fatta, entrambi (se prendi tutto il prendibile durante il gioco si sbloccano), sono la cosa più hardcore che abbia mai giocato in vita mia lol.

Phoenix bellissimi, giocati tutti sul DS.

Livelli finali intendi quelli di Mario 3d? Quelli li ho fatti tutti ma recuperare tutte le stelle mi sembra impresa superiore alle mia possibilità e non ci ho neanche provato

Vorrei provare a prendere tutti i 100 solegatto di Bowser ma anche lì ho visto che alcuni son veramente duri da raggiungere e io non so più il videogiocatore di una volta :moan:

Eric Starbuck
14-02-23, 16:55
Breath of the Wild (insomma mi sa di cosa da fare "prima del finale del gioco" , poi magari si puo' fare anche subito, non lo so)


Non è detto, devi avere un "tot" di cuori o di stamina per estrarla. io ricordo che avevo fatto le prove e poi mi mancavano un po' di requisiti, così andai a farmare un po' di sacrari in modo da poterla brandire.

a dire il vero non mi ricordavo le prove, mi ricordo solo le bestemmie per non poterla avere per mancanza di requisiti.

Diciamo che ti svolta un po' il gioco non rompendosi mai. alla fine userai solo quella, sempre.

PS. occhio che invece lo scudo Hylia non è indistruttibile anche se lo sembra. ha solo un gozzilione di HP. Io mi ero messo a imparare il timing per il parry alle sentinelle con il laser e quando mi si è frantumato lo scudo ho bestemmiato all'infinito.

Keden
14-02-23, 17:12
Periodo tamarro in pausa.

Two Worlds 2: cominciato da qualche settimana, lo porto avanti con diversi dubbi misti ad idee carine sulla realizzazione globale.

Tyus
14-02-23, 18:51
Non è detto, devi avere un "tot" di cuori o di stamina per estrarla. io ricordo che avevo fatto le prove e poi mi mancavano un po' di requisiti, così andai a farmare un po' di sacrari in modo da poterla brandire.

a dire il vero non mi ricordavo le prove, mi ricordo solo le bestemmie per non poterla avere per mancanza di requisiti.

Diciamo che ti svolta un po' il gioco non rompendosi mai. alla fine userai solo quella, sempre.

PS. occhio che invece lo scudo Hylia non è indistruttibile anche se lo sembra. ha solo un gozzilione di HP. Io mi ero messo a imparare il timing per il parry alle sentinelle con il laser e quando mi si è frantumato lo scudo ho bestemmiato all'infinito.

Se non soddisfi i requisiti per la spada puoi pomparti col cibo

lambro
15-02-23, 08:48
Livelli finali intendi quelli di Mario 3d? Quelli li ho fatti tutti ma recuperare tutte le stelle mi sembra impresa superiore alle mia possibilità e non ci ho neanche provato

Vorrei provare a prendere tutti i 100 solegatto di Bowser ma anche lì ho visto che alcuni son veramente duri da raggiungere e io non so più il videogiocatore di una volta :moan:

Quelli di Bowser li sto tentando ora, quelli di Mario sì presi tutti e ti sblocca due zone finali realmente hardcore.

Per il resto sto andando avanti tra gli altri con Strange Horticolture, faccio fatica a farmi rapire del tutto perchè la botanica non è che mi accenda il cuore in modo così entusiasmante, ma l'idea è carina, la gestione della mappa e lo scovare gli indizi è intrigante, come pure quella di azzeccare le piante richieste dai vari clienti del negozio.
Cmq è un titolo che metterei tra i capolavori indie degli ultimi anni per come è strutturato ed è genialato.

garlo79
15-02-23, 23:11
Sono a circa un terzo di hi fi rush.
Allora, le lodi sperticate che si leggono sono esagerate ma il gioco è divertente.
Quello dove funziona meno è proprio nella compente rythm n game: spezza il ritmo di gioco e spesso non se ne sente il bisogno.
Per il resto piacevole sia nelle sezioni platform che nei combattimenti (è un beat m up a scorrimento alla fine) e ho trovato i boss piacevoli da fare pur non gridando al miracolo.
La cosa migliore è che finora andando avanti introduce sempre qualche variazione che ti spinge ad andare avanti nonostante inizi a mostrare ripetitività. È il classico gioco "dai ancora 5 minuti".

In parallelo ho iniziato Immortality e boh, un gioco dove guardi filmati: non so voi ma mi ha attirato poco, la sera se voglio stare fermo a vedere qualcosa guardo una serie, se voglio giocare cerco qualcosa che mi dia un po' di gameplay. C'è da dire che l'ho provato solo da mezz'ora e gli spezzoni visti sono recitati molto bene.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

zinho
16-02-23, 15:50
In parallelo ho iniziato Immortality e boh, un gioco dove guardi filmati: non so voi ma mi ha attirato poco, la sera se voglio stare fermo a vedere qualcosa guardo una serie, se voglio giocare cerco qualcosa che mi dia un po' di gameplay. C'è da dire che l'ho provato solo da mezz'ora e gli spezzoni visti sono recitati molto bene.


In effetti Immortality non è un videogioco.
E' più tipo un'esperienza, nemmeno troppo interattiva.
Io però l'ho trovato più affascinante del 90% delle serie che ci sono su Netflix (per utilizzare il tuo paragone) e c'ho passato sopra una settimana buona tirando fuori le più assurde teorie su Marissa Marcel.
Se riuscirai ad arrivare in fondo ti accorgerai di aver vissuto una delle storie più visionarie mai concepite. O comunque, male che vada, ti ritroverai innamorato di Manon Gage.

Absint
16-02-23, 16:08
Si, Immortality secondo me scorre meno bene di Her Story (che resta il mio preferito dell'autore) e Telling Lies (che mi ha lasciato molto meno, ma e' fico cmq)

Pero' come idea di storia e' davvero una figata.
Ma e' roba per palati decisamente raffinati (non per giudicare nessuno ci mancherebbe, ma per dire, ti piace sicuramente se ti sono piaciuti film come Mulholland Drive, o Lost Highways, di Lynch. Se quella roba ti sembra una cagata senza senso, non penso si apprezzera' una cosa come Immortality)

Piu' che altro quando davvero arrivi verso la fine e poi al finale, ti "sale la botta" dell'idea.

Il senso di "paura" che ho provato alla fine non e' dovuto a elementi horror o simili, ma all'intensita' / alienita' dell'idea.

nicolas senada
16-02-23, 16:19
immortality 'rilasciato per android da netflix' ? :uhm:

Absint
16-02-23, 16:55
immortality 'rilasciato per android da netflix' ? :uhm:

Si, é lui

Decisamente non "da mezzi pubblici", non capisco perché uno dovrebbe giocarlo su mobile, ma magari a casa per cazzi propri volendo ci po sta.
Ma uno schermo di dimensioni decenti mi sembra necessario..

nicolas senada
16-02-23, 17:00
quindi se sono abbonato a neflix lo posso giocare su TV o su tablet? :uhm:

Absint
16-02-23, 17:47
quindi se sono abbonato a neflix lo posso giocare su TV o su tablet? :uhm:

Ah e' vero su tablet sicuramente si, su tv mai giocato niente ma suppongo di si

garlo79
16-02-23, 18:02
Si, Immortality secondo me scorre meno bene di Her Story (che resta il mio preferito dell'autore) e Telling Lies (che mi ha lasciato molto meno, ma e' fico cmq)

Pero' come idea di storia e' davvero una figata.
Ma e' roba per palati decisamente raffinati (non per giudicare nessuno ci mancherebbe, ma per dire, ti piace sicuramente se ti sono piaciuti film come Mulholland Drive, o Lost Highways, di Lynch. Se quella roba ti sembra una cagata senza senso, non penso si apprezzera' una cosa come Immortality)

Piu' che altro quando davvero arrivi verso la fine e poi al finale, ti "sale la botta" dell'idea.

Il senso di "paura" che ho provato alla fine non e' dovuto a elementi horror o simili, ma all'intensita' / alienita' dell'idea.Mi hai motivato con il paragone con Mulholland drive. Lo riprenderò.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Tyus
17-02-23, 04:21
quelli di Mario sì presi tutti e ti sblocca due zone finali realmente hardcore.

.

Avevo capito parlassi dei due mondi che sblocchi dopo aver finito il gioco (insomma, dopo aver visto il filmato finale), ce ne sono altri due se prendi tutte le stelle ? :pippotto:

Absint
17-02-23, 17:39
Ok, fatta in BOTW la divine beast volante, magnifica esperienza al solito, enigmi non molto difficili ma gustosi come sempre!
Con l'abilita' che si acquisisce ho fatto anche l'ultima torre, cosi' tutta la mappa e' rivelata!

Ora mi faro' giri ovunque per esplorare tutto e risolvere varie side quests etc, prima di dirigermi alla foresta per la Master Sword :sbav:

Bellissimo, davvero nella mia top 5 dei miei giochi preferiti di sempre, senza dubbio alcuno. Decisamente l'open world meglio riuscito per me tra tutti quelli che ho giocato :sisi:



--------------------


Accanto a questo, ho preso in mano piu' seriamente Walking Dead Saints and Sinners su Quest 2, ora man mano che vado avanti diro' cosa ne penso.

lambro
17-02-23, 18:22
Avevo capito parlassi dei due mondi che sblocchi dopo aver finito il gioco (insomma, dopo aver visto il filmato finale), ce ne sono altri due se prendi tutte le stelle ? :pippotto:

Se prendi tutto al 100% ci sono due livelli particolari che si sbloccano, difficilissimi (non sono riuscito a completarli) uno con tantissimi minigame uno dietro l'altro e n'altro veramente hard core a scorrimento tridimensionale

Biocane
18-02-23, 10:29
iniziato re village

Harlan Draka
18-02-23, 17:06
Io ho ricominciato Witcher 3 per platinarlo :sisi:
difficoltà normale che non avevo voglia di rifarlo a sentiero di sangue e merda, o come si chiama. :bua:

Det. Bullock
19-02-23, 08:11
Dark Souls Remastered (PC)
Siccome ho sprecato 15 umanità contro Manus in New Game Plus e mi ero sinceramente rotto:
https://i.imgur.com/W1xXKeB.jpg
https://i.imgur.com/ErfdgMa.jpg
Vorrei mettermi su DSIII ma a quanto pare pure quello non viene scontato da secoli se non nei siti truffaldini tipo G2A.

Biocane
19-02-23, 19:50
quanto fanno cagare le fasi shooting di re village, ma neanche un AA, roba da indie malcagato, mi sa che son pure peggio del 7. Per fortuna l'ho pagato 10 euro, perché non so quanto resisto oltre ..

Shin
20-02-23, 19:46
quanto fanno cagare le fasi shooting di re village, ma neanche un AA, roba da indie malcagato, mi sa che son pure peggio del 7. Per fortuna l'ho pagato 10 euro, perché non so quanto resisto oltre ..Ma no dai, mi sembri troppo severo. Non sarà il top degli fps ma lo soothing è funzionale.

benvelor
24-02-23, 10:44
sono arrivato circa a metà di CP2077, tra alti e bassi
l'inizio è davvero piatto, ma andando avanti le cose migliorano: la trama principale è interessante (nulla di sconvolgente, però), e aumentando il livello anche le missioni secondarie si fanno più carine, non quelle a "punto interrogativo", ma quelle che si creano con i vari personaggi secondari
i poteri continuano ad essere un po' fini a sè stessi: che me ne faccio di un braccio con le lame se posso utilizzare una katana..??
per adesso quello veramente utile è il salto potenziato, per raggiungere strategicamente posizioni più elevate
le auto fanno le curve come Automan, molto più guidabili le moto
che dire? non è un capolavoro, ma nemmeno un cesso, sta nel mezzo: se TW3 me lo ricordo con la lacrimuccia, questo penso mi passerà abbastanza addosso senza lasciare troppe tracce

intanto ho la mezza idea di (ri)buttarmi su stellaris in modo serio, dopo vari approcci con poco successo: come mancano le confezioni fisiche dei giochi! Questo sarebbe stato bellissimo, con un manuale stile treccani...
ricordo ancora il manuale di Eurofighter2000 dei DID, un mattone di un paio di centimetri :cattivo:

Ataru Moroboshi
24-02-23, 11:56
Finalmente ho ripreso sul serio Disco Elysium - the final cut.
L'avevo messo in sospeso poco dopo l'inizio, ma ora, ritrovata la voglia di affrontare la grande mole di testo e una struttura delle quest decisamente meno guidata rispetto agli altri RPG, mi ci sono rimesso con entusiamo e mi sembra davvero di interpretare un poliziotto che porta avanti un'indagine per omicidio.
In ogni dialogo o angolo di mappa possono nascondersi missioni nuove (e, grazie a Dio, niente roba da fattorino, ma solo cose coerenti con l'ambientazione e il carattere del protagonista) o variazioni di una quest in corso.
Per adesso sta confermando le mie altissime aspettative.

Lars_Rosenberg
24-02-23, 17:10
i poteri continuano ad essere un po' fini a sè stessi: che me ne faccio di un braccio con le lame se posso utilizzare una katana..??


Sono due potenziali build diverse del pg. Il gioco ti dà le alternative, se poi vai a caso non ti puoi lamentare.

benvelor
25-02-23, 08:28
build...? le lame hanno uno slot nelle armi, già da subito
e le lame nel braccio sono un cyberware: ok, puoi anche non prenderle e optare per altro, ma le due cose sono ridondanti, anche se scegli un approccio da "spadaccino", di quelle nel braccio non te ne fai di niente perchè hai lo slot di cui sopra, che resterebbe vuoto e inutilizzato perchè non puoi assegnargli un'arma da fuoco
cmq era per fare un esempio, trovo le mod poco utili, tranne come detto, quella che aumenta il salto
opinione personale eh, non ho la scienza infusa e non pretendo di averla: per me è un gioco da 6,5 potevano fare molto meglio e di più, ma si sono ritrovati nelle mani qualcosa di enorme che non sono stati in grado di gestire

Lars_Rosenberg
25-02-23, 09:04
build...? le lame hanno uno slot nelle armi, già da subito
e le lame nel braccio sono un cyberware: ok, puoi anche non prenderle e optare per altro, ma le due cose sono ridondanti, anche se scegli un approccio da "spadaccino", di quelle nel braccio non te ne fai di niente perchè hai lo slot di cui sopra, che resterebbe vuoto e inutilizzato perchè non puoi assegnargli un'arma da fuoco


Si chiama libertà, ti lasciano fare quel che vuoi. Non significa che tu non debba avere una strategia.
Sembra che tu non abbia mai giocato a gdr.

benvelor
25-02-23, 09:31
no infatti, mai :roll:

oh, se ti piace tantissimo, sono contento per te
la mia opinione sul gioco è personale, come detto, non ho verità :boh2:
nella mia visione, è che abbiano fatto un buon lavoro a metà

altro punto dolente, è una città enorme, ma poco "interattiva"
va detto che la direzione artistica è eccellente
ma tutto soffre di difetti di nascita che si porta dietro nonostante due anni e passa di sistemazioni
e da chi ha fatto quel capolavoro di TW3 ho attese molto alte

Artyus
25-02-23, 09:41
si sono ritrovati nelle mani qualcosa di enorme che non sono stati in grado di gestire

sono d'accordo, anche se i mezzi per gestirlo li avevano eccome

benvelor
25-02-23, 10:26
colpa loro, hanno tenuto aspettative altissime sbandierando a destra e sinistra
intendiamoci, non è un brutto gioco, anzi, ce ne fussero: però l'asticella se la sono alzata per conto proprio, tenendo un profilo più basso, tante critiche (tralasciando i problemi al lancio) se le sarebbero risparmiate
se mi prometti 100 e mi dai 70, tendo a valutare in base a quello che mi prometti, anche se il 70 mi sarebbe bastato per essere contento

Absint
25-02-23, 10:52
Ieri ho fatto le 2 di notte giocando a Breath of the Wild, sto esplorando tutto l'inesplorato e facendo sidequests prima di dirigermi verso il castello :sisi:

Che dire, nella mia top 5 dei miei giochi preferiti di sempre ci sta gia' da un po', sta salendo di posizioni anche all'interno di quella, e' letteralmente l'unico open world che mi piaccia tantissimo davvero, e' una goduria costante.

Come mi ci metto mi ci incastro e ne esco sempre soddisfattissimo (ma curiosissimo di continuare il giorno dopo)

:sbav:

Mister Zippo
25-02-23, 12:53
Io ho ricominciato BOTW per la 4° volta.

Stavolta vado ancora più piano e faccio sessioni di non più di 40-50 minuti.

Sandro Storti
25-02-23, 14:46
43 giorni senza giocare a nulla.

benvelor
25-02-23, 16:11
43 giorni senza giocare a nulla.

sembra l'AA :asd:

Absint
25-02-23, 16:15
:rotfl:

Artyus
25-02-23, 17:14
Io ho ricominciato BOTW per la 4° volta.

Stavolta vado ancora più piano e faccio sessioni di non più di 40-50 minuti.

ma le altre volte l'hai mollato o finito? :uhm:

Mister Zippo
25-02-23, 17:20
Sempre mollato.

Artyus
25-02-23, 18:05
Sempre mollato.

idem :fermosi:
mò lo ricomincio anche io, è impossibile che non riesca a finire il miglior gioco degli ultimi vent'anni

Talismano
25-02-23, 18:07
A me BOTW ha annoiato ancora prima di comprarlo.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Artyus
25-02-23, 18:10
dopo le prime ore di wow!, anche a me le altre volte ha annoiato
ma forse sbaglio approccio, bisognerebbe giocarlo per goderselo non per arrivare solo ai titoli di coda

Mister Zippo
25-02-23, 18:51
E' lo stesso effetto che ha fatto a me. Quando viene meno l'aspetto ed effetto sorpresa, mi rompo. Però per ora tiene.

lambro
25-02-23, 22:49
Botw è il miglior gioco open world di sempre.
Rpg non ha nulla di nulla ovviamente, ma come open world third person ha il miglior gameplay in assoluto.

Absint
25-02-23, 22:50
Botw è il miglior gioco open world di sempre.
Rpg non ha nulla di nulla ovviamente, ma come open world third person ha il miglior gameplay in assoluto.

Quoto

Mister Zippo
26-02-23, 00:42
Botw è il miglior gioco open world di sempre.
Rpg non ha nulla di nulla ovviamente, ma come open world third person ha il miglior gameplay in assoluto.

Non so trollando, esattamente per cosa lo sarebbe? Cioè qualche open world l'ho provato, per avere un metro di paragone.

Cosa rende un open world "meglio" dell'altro per caratteristiche?

Biocane
26-02-23, 13:05
sto giocando contemporanea tw3 (in stand by a causa del problema goty edition, ma stavolta lo riprenderò e lo finirò, non come 7 anni fa) re village, horizon fw2 e la campagna di mw2

Harlan Draka
26-02-23, 13:32
io tw3 lo sto accompagnando con Fallout2

Tyus
26-02-23, 17:05
io proseguo con xenoblade chronicles e phoenix wright trilogy

bello il primo ma troppi scontri e, sarà un limite mio, se si ha un party non poter gestire i combattimenti (se non con un sistema a turni almeno mettendo in pausa per dare ordini) me li rende ancora più noiosi: ho messo livello di difficoltà a casual :asd: e anche così prendono troppo tempo0.

PR non ne avevo mai giocati, credevo fossero un po più avventura grafica e meno visual novel, comunque per perdere qualche mezz'ora a giorni alterni van più che bene :snob:

Absint
26-02-23, 17:14
PR imho sono da chiusa totale

Artyus
26-02-23, 17:28
Non so trollando, esattamente per cosa lo sarebbe? Cioè qualche open world l'ho provato, per avere un metro di paragone.

Cosa rende un open world "meglio" dell'altro per caratteristiche?

Bella domanda, anyone?

lambro
26-02-23, 18:36
Non so trollando, esattamente per cosa lo sarebbe? Cioè qualche open world l'ho provato, per avere un metro di paragone.

Cosa rende un open world "meglio" dell'altro per caratteristiche?

Un gameplay ricco che permetta di non annoiarsi subito.
Botw è stracolmo di questo.
Al primo approccio non mi aveva preso così tanto, lo avevo abbandonato per momenti migliori.
Quando questi ultimi sono sopraggiunti è stata un'epifania.
Poi ognuno può dare il suo senso alla frase "migliore di sempre", diventa altresì stucchevole ogni volta prefissare con un "secondo me , imho", credo sia scontato.
Ma per l'esperienza videoludica che ho, difficilmente ho trovato un titolo open world capace di tenere perennemente l'asticella del gameplay alta, altissima, come Zelda.
C'è chi lo ha fatto per le quest, come Fallout NV, Oblivion, TW3, Morrowind, per il fascino del mondo e per chi cerca morbosamente il lore.
Ma per il puro gameplay non ha rivali ZBotw.
E' un enorme playground.

Absint
26-02-23, 18:45
Zippo però dice che é un gioco vuoto, dove i developers non hanno fatto niente

Mister Zippo
26-02-23, 19:08
Veramente ho detto che di roba ce ne sta molta :asd: solo che molte di queste sono tendenzialmente estetiche.
I developers si sono impegnati tantissimo ma in cose che non riguardano la struttura di gioco, vedi le missioni, non a caso l'ho definito il compendio delle cazzatine.

Tanta cura e "tante cose" non corrisponde per forza a tanta "solidità", parlo in linea generale, rimetto in pista l'esempio di GTA SA che al netto delle minchiate, è il peggiore del vecchio trittico.

E' proprio il concetto di playground che lambro ha messo in evidenza poc'anzi che è, seppur discutibilmente, un qualcosa di percepibile e distinto.
Cioè non mi trova d'accordo perchè per me qualsiasi titolo open world deve avere qualcosa di più strutturato e per questo definirlo "best of" qualcosa di così generico non può trovarmi d'accordo, non mi sembra un titolo veramente per tutti tutti.
Per l'appunto se si cerca una sorta di playground infarcito di tante cose fatte bene (alcune un po' meh ma sono gusti) questo è il massimo.

Lieto di sapere che a molti comunque venga condiviso l'impatto bello ma che poi diventa una rottura, pensavo di essere matto.
Probabilmente giocandolo un po' per volta lo si apprezza meglio almeno nel mio caso.

Det. Bullock
26-02-23, 19:26
Dark Souls Remastered (PC)
Sto a NG++ a causa della mia stupida indecisione da backlog.
A parte qualche morte stupida qui e là tutto liscio e adesso ricordo perché disinstallai la vecchia Prepare to Die Edition: non riuscivo a smettere di giocarci. :asd:

lambro
26-02-23, 19:27
No aspè, se non erro Gta SA era pieno di quei sottogiochi e sottoamenità che cercavano di rendere il mondo meno vuoto al costo di poco sviluppo del gameplay generale legato al gioco stesso, tagliati i capelli comprati i vestiti etcetc, in Zelda botw ci sono delle interazioni con l'ambiente che nessun open world può vantare.
Il fatto che tu le bolli come cazzatine dimostra che della magia di questo titolo non hai ancora percepito nulla, forse non fa per te eh, per carità, io ho sempre odiato i civilization per dirti, come esempio.
Non è che se piace a tutti debba piacere anche a te, giustamente.
Zelda secondo me è come un film di myazaki, agli occhi poco fanciulleschi può sembrare "solo un cartone animato", ma agli occhi di chi può vedere un pò più in là regala cose che un film con attori veri non sarà mai in grado di regalare.

Mister Zippo
26-02-23, 19:57
Il Paragone SA e BOTW non è ovviamente diretto , ma è per far capire che ad essere considerati titoli iconici per la propria generazione non pare essere necessario porre l'urgenza assoluta sul rendere il gameplay vario. Evidentemente basta fare tutto enorme per diventare famoso, o quasi e metterci cose fighe.

Ed il concetto alla base di cura che sta dietro a BOTW è tanto ed è percepibile.
Ma imho i riempitivi, i tantissimi dettagli presenti che sono spesso anche effettivamente utili non servono a rivoluzionare o rendere le missioni meno piatte di quello che sono (quasi) tutte. E' come se provassi a saziarmi sono con le patatine fritte, dopo un po' stufa.

Sicuramente è un'opera di livello, come ho già espresso ma dove pecca maggiormente proprio per mancanza di "volontà" di rinnovare un gameplay che è basato sulla grandezza del mondo e sullo stile grafico/sonoro.

Milton
26-02-23, 20:35
Un gameplay ricco che permetta di non annoiarsi subito.
Botw è stracolmo di questo.
Al primo approccio non mi aveva preso così tanto, lo avevo abbandonato per momenti migliori.
Quando questi ultimi sono sopraggiunti è stata un'epifania.
Poi ognuno può dare il suo senso alla frase "migliore di sempre", diventa altresì stucchevole ogni volta prefissare con un "secondo me , imho", credo sia scontato.
Ma per l'esperienza videoludica che ho, difficilmente ho trovato un titolo open world capace di tenere perennemente l'asticella del gameplay alta, altissima, come Zelda.
C'è chi lo ha fatto per le quest, come Fallout NV, Oblivion, TW3, Morrowind, per il fascino del mondo e per chi cerca morbosamente il lore.
Ma per il puro gameplay non ha rivali ZBotw.
E' un enorme playground.

Sono molto d'accordo su tutto.

Ho diluito le prime 10-15 ore in molti mesi, perché il gioco pretende parecchio e all'inizio è facile perdersi o sentirsi frustrati in un mondo in cui poche cose sono ovvie.

Poi a un certo punto si cominciano a capire le diverse meccaniche di gameplay (dal combattimento alle scalate passando per la cucina) e, voilà, tutto comincia ad avere un senso... Pian piano si rivela un gioco complesso, sfaccettato (che spazia dall'epica degli scontri con le Bestie Divine a momenti più leggeri) e soprattutto divertente, dove l'esplorazione non stufa mai, perché c'è sempre qualcosa di interessante, bello o semplicemente curioso da scoprire...

E alla fine si scopre che c'è anche una storia, più suggerita che raccontata, che il giocatore è chiamato a mettere insieme girando per il mondo.

Non so se si tratti del miglior Open World di sempre... Credo anzi si tratti di una domanda un po' oziosa. Certamente è un gioco molto riuscito, molto diveretente e dannatamente affascinante :sisi:

Crasher
26-02-23, 21:18
Ho appena fatto il gamepass per giocare a Forza Horizon 4, era da troppo che non mi dedicavo ad un racing game. Di questa saga avevo giocato solo il primo titolo illo tempore, che con la sua atmosfera mi aveva ricordato un NFS di quelli pre-underground ma più cazzone. Questo prosegue sulla stessa formula, tra l'altro con un'ambientazione interessante e solitamente poco sfruttata come il Regno Unito.
Onestamente la parte iniziale in cui si gareggia per arrivare all'Horizon Festival, circondati da altre auto e con colonna sonora tamarra in sottofondo, mi ha stampato in faccia un sorrisone ebete: sarà una sensazione mia ma un gioco con questo tono mi ha riportato ai tempi pre-covid e pre-guerra, oltre che ovviamente a quando giocavo al capostipite della serie e avevo 10 anni in meno :asd:

Tyus
26-02-23, 21:44
Per l'angolo della domanda stupida:
essendo ambientato in Inghilterra ha la guida a destra?

Crasher
26-02-23, 21:51
Si' il traffico segue le regole stradali del Regno Unito. Poi, per quanto riguarda la posizione del volante nelle auto, dipende da caso a caso a quanto ho visto.

nicolas senada
27-02-23, 09:34
a me e' capitato di giochicchiare nei giorni scorsi a Hidden & Dangerous 2, che avevo ancora installato (edizione Steam)

Ovviamente gia' giocato a suo tempo - ho ancora la versione scatolata in (bel) cartoncino rigido con i mille CD del gioco base e di Sabre Squadron - e' un gioco che, per quello che offre, in un mondo ideale e giusto meriterebbe una remaster come si deve, sia a livello grafico che per limare la legnosita' dei comandi (tanti, ma non eccessivi, ma cmq a volte troppo macchinosi) e delle deficienze occasionali della IA

Per la cronaca, mi son fermato oltre la meta' , in una missione infiltrativa in un castello nazista: nella prima parte della missione ci si deve muovere avanti e indietro per il cortile principale, mimetizzandosi con gli altri; solo che, non appena si esce dallo script previsto dal gioco, scatta l'allarme, cosa che non ha alcun senso dato che si e' travestiti da ufficiali nazisti. Dopo 20 minuti di allerte scattate senza motivo ho mandato a fare in culo il gioco e ho chiuso :asd:

Lord Brunitius
27-02-23, 10:28
Io sono alla 4 run di Underrail... Ormai sono a 600 ore di gioco totali... Un gioco che non se lo è filato nessuno, sviluppato da una persona sola (escludendo grafico e compositore) che a livello di profondità caga in testa a qualsiasi rgp degli ultimi 20 anni...

-jolly-
27-02-23, 14:30
ho ripreso a giocare dying light 2 facendo la partita + con l'aggiunta del DLC bloody ties,
veramente non capisco tutte le critiche che ha avuto il gioco, personalmente lo trovo piacevole, non so quali mirabolanti aggiunte o diversità di gameplay o trama si aspettasse la gente dopo il primo dying light che tra l'altro all'esordio non fu accolto benissimo tranne poi crescere nel successo con il trascorrere del tempo
tra l'altro all'uscita D.L.2 era un mattone, ora è molto più fluido
se trovate uno sconto o una key a buon prezzo è un gioco che mi sento di consigliare

Det. Bullock
27-02-23, 15:15
Iniziato Thief 2: The Metal Age (PC)
https://i.imgur.com/BrGkwoT.png
https://i.imgur.com/W47Or1G.png
Come col primo la versione GOG ha il sourceport già applicato quindi basta selezionare la risoluzione nelle opzioni e si è a cavallo.
Ho perso non so quanto tempo per capire cosa facesse una leva solo per scoprire che apriva una nicchietta in ombra subito accanto. :asd:

Det. Bullock
28-02-23, 18:19
Thief 2: The Metal Age (PC)
Garrett doveva pagare l'affitto.
No, non sto scherzando. :asd:
https://i.imgur.com/ZLdcOWs.png
https://i.imgur.com/n3x8O9u.png

EDIT

Thief II: The Metal Age (PC)
https://i.imgur.com/A5zODzs.png
https://i.imgur.com/K2FExt1.png
Niente "bonk" in questa missione, si può solo evitare le guardie e non farsi vedere.
Ovviamente ho abusato le frecce ad acqua. :asd:

EDIT 2

Una missione tira l'altra (obbiettivi sotto spoiler):
https://i.imgur.com/2m3VKbp.png
https://i.imgur.com/Coi5VyQ.png

A un certo punto verso la fine ho salvato esattamente nel momento in cui venivo sorpreso alle spalle da una guardia. :asd:

zinho
02-03-23, 10:10
Soul Hackers 2
Ultimo dell'infornata di giochi Atlus sul GamePass, presentato da tutti come l'anello di congiunzione tra le dinamiche di uno Shin Megami Tensei a caso e quelle dei Persona.
Premessa.
Ho giocato si e no il 10% della storia principale, quindi mi riservo di modificare alcuni giudizi.
Premessa bis.
Tra Shin Megami Tensei e Persona, ho sempre preferito l'impostazione di quest'ultimi. Gli Shin Megami Tensei per me hanno il difetto di essere poco coerenti. Per realizzare l'ambizione di essere un trattato di filosofia metafisica spiegato in maniera caricaturale devi essere molto di più. Preferisco quindi la narrazione stile teen drama dei Persona, che si sposa più facilmente con il contesto.
Mi sono avvicinato a Soul Hackers 2 con un po' di sospetto (per non dire "non so cosa aspettarmi, ma so già che rimarrò deluso").
Questa totale assenza di aspettative probabilmente ha giocato un ruolo importante nella mia prima impressione. Che è stata assolutamente positiva.
Io lo so che sembra folle quello che sto per scrivere, ma, lanciato il gioco, le note della canzone iniziale, i disegni, lo stile.. mi hanno subito ben disposto. Come quando torni a casa dopo settimane e senti l'odore del tuo piatto preferito cucinato da tua madre.
Effettivamente pad alla mano il feeling è sempre quello di un qualsiasi gioco Atlus. Le prime ore si gioca molto poco, più che altro si legge e si guarda, ma anche questo è normale. C'è la solita lunga introduzione della storia (una storia che non farà cadere dalla sedia nessuno, ma che sicuramente non è banale nelle premesse), ci sono i soliti spiegoni, c'è da conoscere i personaggi (che come al solito sono fortemente stereotipati).
A proposito dei personaggi, ho letto che la protagonista del gioco fagocita con la sua personalità tutto il resto. Questa effettivamente è una cosa che si nota moltissimo fin dalle prime battute. Però, per come la vedo io, non è una cosa del tutto negativa. In tutti i giochi ci sono personaggi che non dimenticherai mai e personaggi di cui non ricordi neppure il nome mentre ci giochi. Anzi, è positivo che la più figa di tutti sia il personaggio con più tempo a schermo. Belli i giochi Bioware dove una Morrigan o una Liara finiscono per essere di gran lunga più carismatici dell'eroe principale, ma lì bisogna essere bravi per equilibrare il tutto. Rendere insipido il personaggio direttamente controllato dal giocatore è sempre rischioso.
Per farla breve, che già ho scritto parecchio, SH2 mi sta piacendo e anche molto. Spero che più avanti la storia rimanga solida e matura. Se mandi tutto in vacca con ghirigori esistenziali o, forse peggio ancora, riducendo il tutto a sconfiggi il male, sarà una enorme occasione sprecata.

Absint
02-03-23, 10:44
Atlus cmq mi affascina , non li conosco in realta' moltissimo all'atto pratico (leggasi, non ho giocato molta roba loro e lo so devo giocare Persona 5 , che aspetto, etc), ma la quantita' di rpg che tirano fuori e la generale qualita' che generalmente mi sembrano tirare fuori , e anche il fatto che siano proprio specializzati in quel genere, li rende uno studio con una certa "aura" ai miei occhi.

Mi immagino per esempio essere concept artist in quello studio da anni e aver avuto l'opportunita' di disegnare personaggi etc per tutti sti titoli in un contesto di game-development incentrato su un genere di giochi, con un certo occhio sempre al livello di stile estetico che tirano fuori, piuttosto fico.

Ad ogni modo di loro ho, nella mia lista di must play prima di ogni altra cosa loro, Persona 5 Royal e Radiant Historia Perfect Chronology

Omnislash
02-03-23, 12:51
Persona 5 nella mia personale classifica lo reputo il miglior gioco degli ultimi 10 anni

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

LordOrion
05-03-23, 17:30
Iniziato ieri Thimbleweed Park (https://en.wikipedia.org/wiki/Thimbleweed_Park)

BigDario
05-03-23, 19:01
Finito Serious Sam 4.
Sto pensando di mandare giù il boccone amaro e tirare dritto per la main di CP2077 così da togliermelo dalle scatole giusto perché l'ho pagato 40€, altrimenti è un gioco che non varrebbe nemmeno un'ora di tempo.

benvelor
05-03-23, 22:50
guarda, nelle prime ore ti darei ragione
ma siccome anch'io l'avevo pagato (29€ nel mio caso), superato lo scoglio di un inizio davvero sconfortante, l'introduzione di alcuni personaggi secondari (Panam e Ward su tutti, ma pure peralez), apre alcune quest secondarie di pregio
sono a 60 ore, adesso tiro un po' dritto anch'io perchè se no arrivo a natale, coi miei tempi :asd:
ma non è brutto come faceva pensare da principio, l'ho rivalutato: l'inizio alla ubisoft non è stato un colpo di genio...
per me un 7 se lo porta a casa con tranquillità, potrei alzare di mezzo punto a seconda di come finirà

Ataru Moroboshi
06-03-23, 19:43
Sto scavando nei meandri del backlog, tirando fuori roba che sta li a guardarmi storto da mesi.

Divinity: Original sin
Anni fa, quando ero giovane e con tanto tempo libero, un gioco così l'avrei divorato. Ora guardo le tantissime abilità tra cui scegliere, le centinaia di oggetti di dubbia utilità che si accumulano nell'inventario, le quest che riempiono il diario una dopo l'altra e quasi mi viene l'ansia. Per essere bello è bello, sembra pure ben realizzato e con meccaniche molto interessanti, ma devo trovare la voglia di dedicarmici come merita.

Blood Bowl 2
Il primo impatto è stato molto positivo, ma più vado avanti più mi rendo conto di non avere proprio voglia di passare decine di ore a imparare tattiche o a far migliorare i giocatori. E il fatto che all'inizio siano tutti scarsi in un modo imbarazzante, al punto che passo i turni a guardarli mentre sbagliano passaggi elementari o non riescono neanche a raccogliere la palla da terra, mi fa pensare che per vedere qualche risultato potrebbe volerci tanto tempo. Probabilmente troppo per me.

The incredible adventures of Van Helsing: Final cut
Qui devo fare i complimenti al genio degli sviluppatori, che dopo Van Helsing I e II invece di realizzare il terzo capitolo, hanno tirato fuori questo che contiene Van Helsing III, ma ti costringe a giocare dall'inizio anche i primi due. Probabilmente prevedere di poter iniziare direttamente dalla fine di VH2 era troppo impegnativo. Comunque l'ho finito. La serie parte bene, continua così così e finisce in modo anonimo e sostanzialmente mediocre. Per me è un'occasione persa.

Age of Wonders: Planetfall
Sono un po' a digiuno di 4X, ma questo mi sta piacendo. Sembra abbastanza complesso senza richiedere un'attenzione maniacale per andare avanti. I combattimenti a turni, inoltre, sono discretamente impegnativi sin dall'inizio ma molto divertenti. Penso che alla lunga mi dedicherò soprattutto a questo.

benvelor
06-03-23, 21:51
bello D:OS
con un'ottantina di ore te la cavi, però io ad un certo punto ho dovuto abbassare di una tacca la difficoltà che avevo scelto, perchè purtroppo, nemmeno io sono più studente nullafacente :asd:
ma è godibilissimo lo stesso e il fatto è che nel caso puoi sempre riaumentarla a partita in corso
piccolo goiello
sto sempre cercando il tempo per il 2, che dicono sia migliore... da tre anni :bua:

Absint
06-03-23, 21:54
Io oggi ho finito Breath of the Wild (un finale di un epico pazzesco, piaciuto tantissimo) e quindi al momento ho all'attivo la Route C/D di Nier Automata.
Ma mi getto anche di corsa (domani) su Metroid Prime Remastered :sbav:

Eric Starbuck
07-03-23, 10:14
sto sempre cercando il tempo per il 2, che dicono sia migliore... da tre anni :bua:

Sono alla fine del 2. ma è davvero troppo lungo. vorrei davvero finirlo e penso mi manchi pochissimo. probabilmente metterò a livello di difficoltà: "storia" solo per vedere i titoli di coda e fare le scelte coerenti per il mio party nel finale... però anche così ho quasi l'orticaria a rimetterlo su. è da gennaio che gioco solo a questo gioco praticamente.

Mister Zippo
07-03-23, 12:59
Ma che sarebbe D:OS?

Absint
07-03-23, 13:16
Divinity Original Sin

benvelor
07-03-23, 16:10
Sono alla fine del 2. ma è davvero troppo lungo. vorrei davvero finirlo e penso mi manchi pochissimo. probabilmente metterò a livello di difficoltà: "storia" solo per vedere i titoli di coda e fare le scelte coerenti per il mio party nel finale... però anche così ho quasi l'orticaria a rimetterlo su. è da gennaio che gioco solo a questo gioco praticamente.

gennaio ti va bene: a CP2077 è dal 16 dicembre che ci sono sopra e penso di essere a 2/3 :asd:
per i miei ritmi 'sti giochi vanno relegati alle ferie :moan:

Biocane
07-03-23, 17:23
insieme a re village sto giocando horizon forb.west, su re village confermo le prime impressioni, su Horizon 2 è un more of the same del primo, abbastanza una minestra riscaldata, anche se ha dalla sua il cs che è sempre buono

Ataru Moroboshi
07-03-23, 18:46
Sono alla fine del 2. ma è davvero troppo lungo. vorrei davvero finirlo e penso mi manchi pochissimo. probabilmente metterò a livello di difficoltà: "storia" solo per vedere i titoli di coda e fare le scelte coerenti per il mio party nel finale... però anche così ho quasi l'orticaria a rimetterlo su. è da gennaio che gioco solo a questo gioco praticamente.

Non dirmi queste cose, che ho pure Original Sin 2 in attesa :bua:

Zhuge
07-03-23, 19:26
Io D:OS l'ho piantato lì ormai da mesi. Troppo lento. :asd:

zinho
08-03-23, 19:24
Zinho: "Sai, da quando hanno messo Soul Hackers su GamePass sto giocando solo a quello..."
Amico: "Ma và? Pensavo fossi perso su Mount & Blade 2: Bannerlord.."
Zinho: "Ce l'ho in wishlist da quando è uscito ma, boh, non mi convince"
Amico: "Sul serio? Sai che a me ha riportato indietro di 35 anni, quando ci spezzavamo su Defender of the Crown?"

Ecco, io non so a voi, ma a me ci sono nomi di videogiochi che non mi possono lasciare indifferente.
Se mi dicono "sai quel gioco mi fa pensare a Syndicate..." oppure "sai mi da le stesse sensazioni di un International Superstar Soccer" ecco, io quel gioco lo devo almeno provare. SUBITO. Defender of the Crown è tra quelli, in posizione anche piuttosto elevata.

E così, messo in standby il buon Soul Hackers, che pure è molto valido, eccomi su Mount & Blade 2: Bannerlord
Mea culpa. Lo avevo stranamente molto sottovalutato.
Dico stranamente perchè ha tutto per essere uno dei miei giochi preferiti di sempre.
Ha il Medioevo. Ha gente incazzata con altra gente e tu puoi davvero essere ciò che vuoi. E ci sono eroi, un pizzico di tattica e mille avventure.
Insomma, la sensazione che ogni partita sia un viaggio, e che il tuo viaggio non sarà mai uguale a quello di un altro, è fortissima.
L'unica cosa (ma magari ci sono opzioni o mod che correggono il tiro e io non me ne sono accorto) che mi stona è il fatto che la progressione dell'esercito sia un po' troppo veloce. Un contadino non può diventare un soldato elite in tre mesi, a un costo tutto sommato irrisorio. Questo da un lato è molto soddisfacente perchè puoi mettere su un esercito più che dignitoso rapidamente, e soprattutto andare a menare persone che poco prima ti avevano fatto fuggire in modo rovinoso, ma dall'altro mette a dura prova la sospensione dell'incredulità e il senso di immersione.
Comunque, ringrazio il cielo di non avere oggi 14 anni, perchè la mia carriera scolastica avrebbe avuto un brusco rallentamento.

Shin
09-03-23, 08:47
Ho deciso di tornare su giochi rilassanti e ho iniziato Wo Long: scherzi a parte è proprio quello che mi aspettavo, incluso un port pc non proprio esaltante :D

Ho solo una decina di ore sulle spalle ma mi sento di consigliarlo ai fan di sekiro e nioh, da cui prende diversi elementi snellendo e velocizzando alcuni aspetti del gameplay. Giudizio positivo.

Absint
09-03-23, 09:15
Ho deciso di tornare su giochi rilassanti e ho iniziato Wo Long: scherzi a parte è proprio quello che mi aspettavo, incluso un port pc non proprio esaltante :D

Ho solo una decina di ore sulle spalle ma mi sento di consigliarlo ai fan di sekiro e nioh, da cui prende diversi elementi snellendo e velocizzando alcuni aspetti del gameplay. Giudizio positivo.

Rispetto a Nioh é più "semplice" ?
Non dico facile, dico meno complesso, più straightforward? E magari leggermente meno punitivo?

Shin
09-03-23, 18:17
Rispetto a Nioh é più "semplice" ?
Non dico facile, dico meno complesso, più straightforward? E magari leggermente meno punitivo?Ni, nel senso che hai molte meno robe da tenere a mente come le pose, non ci sono i rami delle armi (quelle schermate immense con 200 caselle da sbloccare). Pero il loot è abbastanza presente e periodicamente devi vendere/smontare le armi - non ci sono robe folli come le fusioni di anima, i setup dei core demoniaci (nioh 2 etc).

Ci sono poi molte agevolazioni come gli npc del computer evocabili, poi puoi uscire da un livello e rientrare direttamente dal checkpoint più avanzato che hai raggiunto in precedenza. E quando muori non perdi le "anime" per potenziarti ma solo il morale. Il respec, quando lo sblocchi, è gratuito e senza limiti (nei nioh dovevi usare quel libro che ogni volta aumentava di prezzo).

Anche il poter deviare qualsiasi colpo dei nemici puoi considerarlo come un vantaggio. Però con il passare delle ore ci saranno bestie e boss con attacchi multipli e sempre più veloci. Insomma non sarà una passeggiata :D Se è ancora disponibile prova il demo.

Absint
09-03-23, 19:28
Ni, nel senso che hai molte meno robe da tenere a mente come le pose, non ci sono i rami delle armi (quelle schermate immense con 200 caselle da sbloccare). Pero il loot è abbastanza presente e periodicamente devi vendere/smontare le armi - non ci sono robe folli come le fusioni di anima, i setup dei core demoniaci (nioh 2 etc).

Ci sono poi molte agevolazioni come gli npc del computer evocabili, poi puoi uscire da un livello e rientrare direttamente dal checkpoint più avanzato che hai raggiunto in precedenza. E quando muori non perdi le "anime" per potenziarti ma solo il morale. Il respec, quando lo sblocchi, è gratuito e senza limiti (nei nioh dovevi usare quel libro che ogni volta aumentava di prezzo).

Anche il poter deviare qualsiasi colpo dei nemici puoi considerarlo come un vantaggio. Però con il passare delle ore ci saranno bestie e boss con attacchi multipli e sempre più veloci. Insomma non sarà una passeggiata :D Se è ancora disponibile prova il demo.

Ok! Cmq suona certamente bene.
Mi sembra sia su gamepass pc, quindi potrei provarlo senza nessun problema

Harlan Draka
09-03-23, 22:31
Little Nightmares 2, molto bello anche se alcuni momenti richiedono la precisione al nanosecondo

Absint
09-03-23, 22:50
Io cmq oggi ho fatto il primo mondo di SuperMario3dWorld, e il primo capitolo di Yakuza Zero
In entrambi i casi, goduria maxima

benvelor
10-03-23, 08:07
arrivato alla missione finale di CP2077, ma prima ho un paio di linee narrative che mi interessano, da chiudere
apprezzo il fatto che iniziando quella finale, il gioco ti avvisa che andando avanti si lasciano tutte le quest secondarie ancora attive
vediamo se mi fa voglia, alle brutte salvataggio prima della missiona finale e poi nel caso torno indietro :sisi:
per adesso sono a 60 ore, ne conto un'altra decina per finire le secondarie, poi la fine: totale 80 ore, di cui le prime 10/15 davvero brutte e noiose in stile ubisoft

Lars_Rosenberg
10-03-23, 10:11
arrivato alla missione finale di CP2077, ma prima ho un paio di linee narrative che mi interessano, da chiudere
apprezzo il fatto che iniziando quella finale, il gioco ti avvisa che andando avanti si lasciano tutte le quest secondarie ancora attive
vediamo se mi fa voglia, alle brutte salvataggio prima della missiona finale e poi nel caso torno indietro :sisi:
per adesso sono a 60 ore, ne conto un'altra decina per finire le secondarie, poi la fine: totale 80 ore, di cui le prime 10/15 davvero brutte e noiose in stile ubisoft

Comunque c'è l'endgame, finito il gioco puoi continuare a giocare e fare le missioni secondarie rimaste. Il gioco riparte dal punto precedente alla sequenza finale (che volendo puoi pure rifare) e ricevi pure qualche item bonus come premio per aver completato il gioco.
Alla fine è poi la stessa cosa che ricaricare il salvataggio, a parte gli oggetti aggiuntivi.

benvelor
10-03-23, 11:49
ah, non lo sapevo :pippotto:
quindi tutte le quest che non finisce poi te le ritrovi dopo il finale?
perchè il messaggio minaccioso diceva invece che si perdevano :asd:
cmq la trama dei peralez voglio vedere come va a finire :sisi:
poi vado alla fine
thanks!

Venom1905
10-03-23, 12:14
ah, non lo sapevo :pippotto:
quindi tutte le quest che non finisce poi te le ritrovi dopo il finale?
perchè il messaggio minaccioso diceva invece che si perdevano :asd:
cmq la trama dei peralez voglio vedere come va a finire :sisi:
poi vado alla fine
thanks!

I finali, a parte uno, sono tutti belli lunghetti, ci sono sezioni comuni o simili ma ognuno un'oretta abbondante, se non due, di gameplay aggiuntivo te la da.
Ora non so se la puoi considera positiva o negativa come cosa, però ecco, se li vuoi provare tutti hai da giocare.

benvelor
10-03-23, 14:37
sinceramente no
non fraintendere, alla fine non lo reputo un brutto gioco, anzi: ma se su TW3 un altro giro non mi pesa (per non parlare di una 20ina di ore passate nell'endgame a gironzolare), di CP2077 conserverò un buon ricordo, perchè alla fine il viaggio merita, ma non credo che avrò voglia di ritornare a night city
ho scelto una strada per il mio V, proseguirò su quella e grazie della compagnia
vorrei solo, come detto, finire un paio di trame parallele

Tyus
10-03-23, 15:19
Io ho reinstallato witcher 3 di cui non ho mai giocato le espansioni per inaugurare il deck...

Quando ho visto che per finire il gioco lissio avevo impiegato 125 ore mi è partito qualche dubbio :bua:

Det. Bullock
10-03-23, 22:48
Painkiller Black Edition (PC)
Niente, giusto per giocare qualcosa di ignorante e senza trama che potrò interrompere senza rimorsi se mi deciderò a spendere i soldoni per Dark Souls III che Bamco non fa più scontare da un paio di ere geologiche. :asd:

Biocane
11-03-23, 10:40
Little Nightmares 2, molto bello anche se alcuni momenti richiedono la precisione al nanosecondo

il primo aveva gli stessi problemi, ho smadonnato qualche volta sui controlli, il 2 lo aspetto in mega sconto

- - - Aggiornato - - -


Io cmq oggi ho fatto il primo mondo di SuperMario3dWorld, e il primo capitolo di Yakuza Zero
In entrambi i casi, goduria maxima

è l'unico super mario che ho giocato (va beh, ho giocato un po' anche a super mario world sull'advance ma non l'ho finito) e mi ha fatto venir voglia di prendere una switch per odissey

Harlan Draka
11-03-23, 10:56
il primo aveva gli stessi problemi, ho smadonnato qualche volta sui controlli, il 2 lo aspetto in mega sconto

vero ma nel secondo sono di più.
guarda se è ancora scontato sul playstation store.

Absint
11-03-23, 11:00
Biocane, super mario é una bomba, un mondo di magnifici gameplay. Prendi una switch,odyssey, e tramite la switch giocati anche le vecchie glorie dei tempi dello snes, etc

Tyus
11-03-23, 14:21
Col controller switch non mi trovo bene a giocare i vecchi supermario per SNES (ma fondamentalmente tutti i giochi pensati per controller analogici - se si dice così) troppo sensibile

Absint
11-03-23, 19:49
Col controller switch non mi trovo bene a giocare i vecchi supermario per SNES (ma fondamentalmente tutti i giochi pensati per controller analogici - se si dice così) troppo sensibile

Li giochi con gli stick?

Det. Bullock
11-03-23, 23:16
Dark Souls III (PC)
Ha molto più di DSII di quanto certi pareri letti in giro mi avessero fatto pensare, solo senza la roba calibrata ad mentulam.
Però capisco chi ritiene ci sia un peletto troppo fanservice, quanti tizi imbranati da Catarina ci sono? :asd:

Tyus
12-03-23, 09:21
Li giochi con gli stick?si, i quattro pulsanti che sostituiscono la croce direzionale sono ancora più scomodi

Omnislash
12-03-23, 13:19
si, i quattro pulsanti che sostituiscono la croce direzionale sono ancora più scomodiNon oso immaginare come deve essere giocare ai vecchi DK Country e simili...

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
14-03-23, 12:44
Ho iniziato Shadow of War...

Mezzora ed ho giù trovato due bestemmie di trama (ignorando Celembrimbor wraith) :asd:


1) Shelob che si trasforma in un troione
2) Celembrimbor con l'Unico Anello

Eric Starbuck
14-03-23, 16:09
se ricordo bene è un anello creato exnovo per battere sauron alla fine di shadow of mordor. infatti alla fine diventavi OP con quel potere.

Diomede
14-03-23, 18:26
PC: The Division 2 . Nonostante la semplicità di trama e gameplay è riuscito a togliermi parecchie ore di vita sociale.

XBoX: Wo Long. Mi sono arenato con il primo boss. Non so se proseguirò.

Harlan Draka
14-03-23, 19:15
se ricordo bene è un anello creato exnovo per battere sauron alla fine di shadow of mordor. infatti alla fine diventavi OP con quel potere.


così suona un pò meglio

Lord Brunitius
14-03-23, 21:20
Fallen order, sono forse a metà campagna ma con un botto di roba da sbloccare. Molto valido, ne ho sentito peste e corna, probabilmente perchè la gente si aspettava star souls, invece è solo un buon adventure alà jedi knight (ma senza lo stesso carisma).

Mortal Kombat 11: che giocone, ho recuperato la ultimate. Pieno di contenuti.

Pathfinder: wrath of the righteous. Appen appena iniziato, migliorato graficamente rispetto a kingmaker, non so nemmeno se vedrò la fine, spero di non arenarmi come in kingmaker per sopraggiunta noia.

Harlan Draka
14-03-23, 22:26
Fallen order, sono forse a metà campagna ma con un botto di roba da sbloccare. Molto valido, ne ho sentito peste e corna, probabilmente perchè la gente si aspettava star souls, invece è solo un buon adventure alà jedi knight (ma senza lo stesso carisma).

A me è piaciuto molto a parte un personaggio un pò sprecato e la mancanza di viaggio rapido.

Biocane
15-03-23, 00:40
Mortal Kombat 11: che giocone, ho recuperato la ultimate. Pieno di contenuti.



l'ho provato poco quando stava sul now, ora è tornato sul plus ma non l'ho ancora ricaricato, ricordo un bellissimo gioco ma ricordo anche che scorpion dopo aver arpionato gli avversari, non può più fare l'uppercut, o sbaglio? se è così è blasfemia

Lord Brunitius
15-03-23, 00:46
l'ho provato poco quando stava sul now, ora è tornato sul plus ma non l'ho ancora ricaricato, ricordo un bellissimo gioco ma ricordo anche che scorpion dopo aver arpionato gli avversari, non può più fare l'uppercut, o sbaglio? se è così è blasfemia

Non saprei dirtelo perchè i personaggi hanno talmente tante variabili e mosse da sbloccare da far venire mal di testa. Nella versione base appena inizi a giocare no, lancia l'arpione e si tira addosso l'avversario dandogli un colpo di katana.

Det. Bullock
15-03-23, 02:48
Fallen order, sono forse a metà campagna ma con un botto di roba da sbloccare. Molto valido, ne ho sentito peste e corna, probabilmente perchè la gente si aspettava star souls, invece è solo un buon adventure alà jedi knight (ma senza lo stesso carisma).


Veramente è per le ragioni opposte, è troppo Souls per essere un gioco su un cavaliere Jedi.

Il protagonista poi è veramente un vuoto cosmico.

C'è anche il problema che certe scelte nei design dei livelli sono abbastanza senza senso e in generale la sensazione che non sia stato testato troppo bene, io l'ho giocato un anno dopo l'uscita e ancora c'erano un po' troppi bug.

benvelor
15-03-23, 08:31
io di bug non ne ricordo
e troppo souls non direi, a parte un paio di boss, sono riuscito a finirlo senza patemi pure io che sono una schiappa :asd:
e con mouse e tastiera, manco il pad
ricordo invece che ho maledetto un calendario per le sezioni "salta al momento giusto mentre scivoli"
complessivamente mi sono sentito abbastanza scorrere dentro la Forza, non è un capolavoro, ma un buon gioco sì

Lord Brunitius
15-03-23, 08:51
Veramente è per le ragioni opposte, è troppo Souls per essere un gioco su un cavaliere Jedi.

Il protagonista poi è veramente un vuoto cosmico.

C'è anche il problema che certe scelte nei design dei livelli sono abbastanza senza senso e in generale la sensazione che non sia stato testato troppo bene, io l'ho giocato un anno dopo l'uscita e ancora c'erano un po' troppi bug.


Sul protagonista concordo, ma faccio fatica a identificarmi con un adolescente, spero che in jedi survivor lo rendano più cazzuto, perchè il paragone con Kyle non regge. Per il resto boh, non sto riscontrando gli ostacoli tipici dei souls, anzi mi sembra che si passi attraverso frotte di nemici frullandoli easy.
Bug zero, ma forse nel tempo l'avran patchato.

Det. Bullock
15-03-23, 11:06
Sul protagonista concordo, ma faccio fatica a identificarmi con un adolescente, spero che in jedi survivor lo rendano più cazzuto, perchè il paragone con Kyle non regge. Per il resto boh, non sto riscontrando gli ostacoli tipici dei souls, anzi mi sembra che si passi attraverso frotte di nemici frullandoli easy.
Bug zero, ma forse nel tempo l'avran patchato.

Non c'entra che è un adolescente, c'entra che non ha personalità.
Kyle almeno era Han Solo con i poteri di Luke quindi il lavoro era già fatto, qui è come se avessero preso Luke e gli abbiano tolto quel poco di personalità che aveva nella trilogia originale.

Dei Souls ha che il combattimento ha la stessa schematicità rigida che con i Jedi c'entra come i cavoli a merenda, c'entra nulla la difficoltà.

Eric Starbuck
15-03-23, 11:51
a me ha divertito molto di più quando ho messo ad easy e ho iniziato a rushare. mi sono sentito un vero Jedi. a normal o master era davvero una palla.

Lord Brunitius
15-03-23, 11:55
Non c'entra che è un adolescente, c'entra che non ha personalità.


Anche, ma è un limite mio.




Dei Souls ha che il combattimento ha la stessa schematicità rigida che con i Jedi c'entra come i cavoli a merenda, c'entra nulla la difficoltà.

Non mi pare, anzi, mi sembra piuttosto il contrario, non vedo la stessa legnosità. La difficoltà c'entra eccome perchè nei souls gestisci molti meno nemici ma devi stare attento (almeno fin quando non diventi forte), qui ti fiondi contro gruppi di nemici e con poca pratica li frulli senza problemi di sorta. Non è molto diverso da giocare ad un jedi knight, dei souls ci vedo solo la meccanica dei falò e dei nemici che si rigenerano.

Firephoenix
15-03-23, 16:00
Sul protagonista non posso che concordare, anzi, direi che tutto il cast dei buoni è terribilmente generico e povero di carisma,
tranne forse la Nightsister.


L'ideale sarebbe stato che si fosse levato dalle balle mr. generic boy scout e m'avessero addestrato il pg sopracitato, così oltre ai classici poteri jedi potevano infilarci anche qualcosa di diverso dal solito.

Harlan Draka
15-03-23, 17:18
Sul protagonista non posso che concordare, anzi, direi che tutto il cast dei buoni è terribilmente generico e povero di carisma,
tranne forse la Nightsister.


L'ideale sarebbe stato che si fosse levato dalle balle mr. generic boy scout e m'avessero addestrato il pg sopracitato, così oltre ai classici poteri jedi potevano infilarci anche qualcosa di diverso dal solito.

sì anche questo il tizio generico e la maestra con gli occhi di fuori senza Forza sono noiosissimi.
gli unici decgni sono

nightsister e la sorella

che ovviamente viene uccisa da Vader che arriva dal nulla e la shotta con coglioni fermi a guardare


Spero che ne seguito abbiano messo meno strettoie perditempo e scivi cagacazzo oltre ad aver accelerato l'appetura degli scrigni che era veramente una rottura (soprattutto per i ponci orribili ed inutili)

Firephoenix
15-03-23, 17:39
Spero che ne seguito abbiano messo meno strettoie perditempo e scivi cagacazzo oltre ad aver accelerato l'appetura degli scrigni che era veramente una rottura (soprattutto per i ponci orribili ed inutili)

Chissà se finalmente nel 2 l'impero avrà la fantascientifica tecnologia per fare gli ascensori a doppio senso.

Ah, i bellissimi ponci, vorrei sapere chi era quel genio dalla sagacità inarrivabile che ha pensato ai ponci, come upgrade cosmetico figo per il jedi.

Mi immagino la scena finale del 2:

Principessa leia:
"Bravo generico bambino Gigi, hai salvato la galassia.
Per i tuoi amici questa bella medaglia come quella che davo nei film, e per te...
QUESTO BELLISSIMO PONCIO QUADRETTATO DA NONNO BERGAMASCO, portalo sempre con fierezza!"

Appare yoda fantasma che dice: "La mia tovaglia da picnic quella è".
Rollano i titoli di coda.

Det. Bullock
15-03-23, 19:21
Sul protagonista non posso che concordare, anzi, direi che tutto il cast dei buoni è terribilmente generico e povero di carisma,
tranne forse la Nightsister.


L'ideale sarebbe stato che si fosse levato dalle balle mr. generic boy scout e m'avessero addestrato il pg sopracitato, così oltre ai classici poteri jedi potevano infilarci anche qualcosa di diverso dal solito.

Io sono abbastanza convinto che originariamente fosse Cere Junda la protagonista (a maggior ragione perché in teoria alla trama ci avrebbe lavorato Avellone se ricordo bene), quindi lei che lavorava al rottamaio e si faceva scoprire, il che l'avrebbe portata a incontrare la misteriosa inquisitrice che ce l'ha con lei e ha un "qualcosa" di familiare e da lì parte la quest per recuperare i suoi poteri perché traumatizzata da quella volta che ha usato il lato oscuro per salvarsi.
Poi ovviamente c'è la rivelazione che l'inquisitrice era la sua apprendista a metà gioco, lei che alla fine dopo averla battuta in duello fa il "vieni con me", eccetera.

Ma evidentemente qualcuno al marketing gli ha detto abbastanza presto che EA non gli avrebbe permesso di mettere una donna ultraquarantenne come protagonista e ci hanno messo un protagonista super generico.

Lord Brunitius
15-03-23, 19:45
Oddio, non che la tipa spicchi per chissà quale personalità, anzi mi sa che è meglio Kal.

Harlan Draka
15-03-23, 21:58
giocasto ancora un pò a Shadow of War e scoperto che i programmatori non sanno che, prima della caduta di Minar Itil, Minas Tirith si chiamava ancora Minas Anor.



Ma evidentemente qualcuno al marketing gli ha detto abbastanza presto che EA non gli avrebbe permesso di mettere una donna ultraquarantenne come protagonista e ci hanno messo un protagonista super generico.

ovviamente, maledetta EA :asd:

Eric Starbuck
16-03-23, 09:07
Mi immagino la scena finale del 2:

Principessa leia:
"Bravo generico bambino Gigi, hai salvato la galassia.
Per i tuoi amici questa bella medaglia come quella che davo nei film, e per te...
QUESTO BELLISSIMO PONCIO QUADRETTATO DA NONNO BERGAMASCO, portalo sempre con fierezza!"

Appare yoda fantasma che dice: "La mia tovaglia da picnic quella è".
Rollano i titoli di coda.

GOTY!!! lo voglio esattamente così!

comunque per me i protagonisti erano "ok". non super ma nemmeno terribili. il protagonista era poco più di un bambino durante l'ordine 66 e poi ha vissuto ai margini della società diventando un umile rottamatore. che personalità poteva mai avere? meglio così che se lo avessero rappresentato come uno scaricatore di porto che spara parolacce a raffica tipo in Forspoken.

la maestra jedi che si è chiusa dalla forza con tutta la vicenda della ex padawan passata al lato oscuro sono interessanti. bella l'idea che potesse essere lei in origine la protagonista.

pure il pilota era abbastanza simpatico e ti offendeva sempre in modi originali.

Il seguito io lo vorrei meno "souls" per quanto riguarda le ambientazioni. mi piacerebbe che su ogni pianeta ci fosse una specie di area "hub" con vari personaggi, la taverna, o una piazzetta... dalla quale poi parti diramandoti nelle varie missioni con mappa metroidvania. e altra cosa che voglio ASSOLUTAMENTE: il teletrasporto tra i vari punti di meditazione sbloccati. verso la fine del gioco, volendo andare a recuperare qualche power up lasciato indietro ci ho rinunciato quasi subito. non volevo buttare via ore e ore in backtracking.

EDIT: questo ti permetterebbe anche di tornare in città, acquistare oggetti, consegnare quest completate e poi tornare immediatamente all'ultimo punto di meditazione sbloccato senza tutta la sbatta del backtracking.

CX3200
16-03-23, 16:13
PC: The Division 2 . Nonostante la semplicità di trama e gameplay è riuscito a togliermi parecchie ore di vita sociale.

XBoX: Wo Long. Mi sono arenato con il primo boss. Non so se proseguirò.

Il primo boss è un po' una rogna per tutti :bua: e ringrazia che lo hanno nerfato rispetto alla demo/beta :chebotta:


Cerca di imparare ad usare la schivata/parry (la doppia schivata da usare quando fa gli attacchi rossi) perché è quella la chiave di volta


Dopo di lui è quasi tutta in discesa :sisi: giusto un paio di boss molto avanti nel gioco



A me sta piacendo parecchio, è una via di mezzo tra NIOH e sekiro, il gameplay è bello snello(anche il sistema di abilità è abbastanza semplice) e lascia molta libertà al giocatore, puoi respeccare all'infinito e addirittura salvare le build così da cambiare al volo :sisi: la struttura a livelli permette anche brevi sessioni, anche se ti ritrovi sempre a passarci le ore, perché c'è sempre una vietta o tetto da esplorare, ti viene sempre voglia di fare quel passetto in più :asd:


I combattimenti sono divertenti e rispetto ad altri souls è meno punitivo (nel senso che un errorino o due te li puoi permettere) e se sfrutti bene le meccaniche del parry e le stregonerie i nemici gli sciogli come neve al sole :sisi: e quando ti entra il parry giusto ed esegui la fatality è una goduria :rullezza:




Quindi consiglio resisti, magari livella un pochino, perché merita :sisi:

Tyus
16-03-23, 20:10
Ho iniziato valiant heart, veramente molto caruccio, gameplay moto basico (almeno non ci si blocca :boomer: ) ma bellissimo l'impatto grafico e stupendi i "non tutti sanno che" sulla prima guerra mondiale

Spero solo che il finale non si butti troppo sul drammatico strappalacrime :moan:

Venom1905
17-03-23, 09:14
Ho iniziato valiant heart, veramente molto caruccio, gameplay moto basico (almeno non ci si blocca :boomer: ) ma bellissimo l'impatto grafico e stupendi i "non tutti sanno che" sulla prima guerra mondiale

Spero solo che il finale non si butti troppo sul drammatico strappalacrime :moan:

No, tranquillo, sul finale non si piange... Però per sicurezza procurati una decina di secchi

BigDario
18-03-23, 18:39
Da oggi e per il prossimi 2 anni Diablo 4.

benvelor
19-03-23, 11:55
finito CP2077, alla fine vale il viaggio, sto per iniziare una combo di AG: As Dusk Falls e l'ultimo Syberia :snob:
roba rilassante, ogni tanto ci vuole

Ataru Moroboshi
19-03-23, 12:13
sto per iniziare una combo di AG: As Dusk Falls e l'ultimo Syberia :snob:
roba rilassante, ogni tanto ci vuole

Syberia: the world before l'ho iniziato da qualche giorno e mi sta piacendo, anche se per adesso di enigmi veri e propri ne ho visto uno, e neanche particolarmente complesso. Graficamente è molto bello, ma in alcuni tratti la gestione della telecamera è veramente penosa e i personaggi a volte non si muovono in modo molto naturale. Però l'ambientazione è stupenda, Vaghen è bellissima e ritornare a guidare Kate Walker a distanza di tanti anni mi ha emozionato.

Ocean
19-03-23, 17:02
Sto giocando A Plague Tale Innocence. Ne avevo sentito parlare bene ma non pensavo fosse di questo livello.
Ambientazione, personaggi, meccaniche di gioco funzionano alla grande. Per ora ho notato solo qualche sporadica sbavatura nella AI dei comprimari ma nel complesso nessun grosso problema.
Ci sono titoli AAA che si sognano una cura del genere, almeno per le cose che contano

Zhuge
19-03-23, 17:50
Un bel viaggio A Plague Tale Innoncence :sisi:

freddye78
19-03-23, 19:19
Sto giocando A Plague Tale Innocence. Ne avevo sentito parlare bene ma non pensavo fosse di questo livello.
Ambientazione, personaggi, meccaniche di gioco funzionano alla grande. Per ora ho notato solo qualche sporadica sbavatura nella AI dei comprimari ma nel complesso nessun grosso problema.
Ci sono titoli AAA che si sognano una cura del genere, almeno per le cose che contano giocone

Zhuge
19-03-23, 19:29
Io sto giocando a Call of Juarez Gunslinger e ... non mi piace, non si vede un cazzo.

benvelor
19-03-23, 19:57
Sto giocando A Plague Tale Innocence. Ne avevo sentito parlare bene ma non pensavo fosse di questo livello.
Ambientazione, personaggi, meccaniche di gioco funzionano alla grande. Per ora ho notato solo qualche sporadica sbavatura nella AI dei comprimari ma nel complesso nessun grosso problema.
Ci sono titoli AAA che si sognano una cura del genere, almeno per le cose che contano

bel gioco, ma per me forse un po' troppo lungo, la mania di aggiungere ore perchè così sembra "più meglio" la trovo sbagliatissima
infatti il 2 non mi fa voglia di giocarlo

fuserz
20-03-23, 09:13
Da oggi e per il prossimi 2 anni Diablo 4.

:asd:

fuserz
20-03-23, 09:19
Io sto giocando a Call of Juarez Gunslinger e ... non mi piace, non si vede un cazzo.

In che senso non si vede un cazzo? Io l'avevo finito su 360 eoni fa e ci ho fatto persino un altro paio di giri su PC perchè è proprio godurioso :asd: e sono uno che raramente rigioca i titoli

nicolas senada
20-03-23, 09:33
io avevo giocato al primo EONI fa :asd:
il secondo forse, ma non ne son sicuro :uhm: come si chiamava poi? :uhm:
Guncoso in che ordine si pone?

Biocane
20-03-23, 09:51
bel gioco, ma per me forse un po' troppo lungo, la mania di aggiungere ore perchè così sembra "più meglio" la trovo sbagliatissima
infatti il 2 non mi fa voglia di giocarlo

non lo ricordo affatto lungo, ricordo invece dei problemi di gameplay in alcuni punti, soprattutto nell'utilizzo della fionda, che mostrano inesperienza del team, e che tradotti possono generare frustrazione nel giocatore.
il 2 non mi fa voglia di giocarlo neppure a me, ma perché la storia si conclude col primo per quanto mi riguarda...non sono un fan dei seguiti se non in casi sporadici, perché a livello di soggetto sono quasi sempre cagati a forza, poi magari a plague tale 2 è un'eccezione in tal senso, non saprei

- - - Aggiornato - - -


In che senso non si vede un cazzo? Io l'avevo finito su 360 eoni fa e ci ho fatto persino un altro paio di giri su PC perchè è proprio godurioso :asd: e sono uno che raramente rigioca i titoli

forse per lo stile grafico sgranato

Det. Bullock
20-03-23, 10:34
Strano, io Gunslinger me lo ricordo molto chiaro in termini di visuali.
Non è che c'è qualche impostazione strana di mezzo?

Tyus
20-03-23, 12:16
Finito l'ottimo valiant heart e cominciato l'altrettanto bello (almeno le prime 2 ore di gioco :look: ) link's awakening

Ho iniziato anche un paio di giorni fa "per provare" Metroid fusion per gba su virtuale console... ed mi sta piacendo veramente un sacco :pippotto:

Det. Bullock
20-03-23, 15:55
Finito l'ottimo valiant heart e cominciato l'altrettanto bello (almeno le prime 2 ore di gioco :look: ) link's awakening

Ho iniziato anche un paio di giorni fa "per provare" Metroid fusion per gba su virtuale console... ed mi sta piacendo veramente un sacco :pippotto:

E pensa che rispetto a Metroid: Zero Mission è un po' limitato.

Zhuge
20-03-23, 16:33
In che senso non si vede un cazzo? Io l'avevo finito su 360 eoni fa e ci ho fatto persino un altro paio di giri su PC perchè è proprio godurioso :asd: e sono uno che raramente rigioca i titoli

Che i nemici mi si confondono troppo facilmente col paesaggio. :asd:

- - - Aggiornato - - -


Strano, io Gunslinger me lo ricordo molto chiaro in termini di visuali.
Non è che c'è qualche impostazione strana di mezzo?

Boh è tutto al massimo, ovviamente. E' proprio lo stile grafico.

Diomede
21-03-23, 08:13
Ho iniziato da pochissimo l'espansione Warlords of New York. Droga allo stato puro. Trama scialba, però.

Biocane
22-03-23, 09:52
iniziato the quarry, personaggi sempre più ritardati o sbaglio? :uhm:

benvelor
22-03-23, 10:56
dicci com'è: ce l'ho in lista, mi attira, ma ho sempre avuto un "sì però" che mi ronzava in testa, per poterlo prendere :sisi:

fuserz
22-03-23, 13:02
iniziato the quarry, personaggi sempre più ritardati o sbaglio? :uhm:

Io ce l'ho pronto da giocare appena finito The Artful Escape. Avevo letto che rispetto ai capitoli di The Dark Pictures Anthology era scritto un po' meglio :uhm:

Biocane
22-03-23, 16:05
dicci com'è: ce l'ho in lista, mi attira, ma ho sempre avuto un "sì però" che mi ronzava in testa, per poterlo prendere :sisi:

sono ancora agli inizi, diciamo che dopo until dawn desideravo un seguito, ma gli intermezzi di men of medan e Little Hope mi hanno fatto passare l'hype e la voglia a causa della loro qualità mediocre, cmq quando l'ho finito ti aggiorno

Venom1905
22-03-23, 16:33
dicci com'è: ce l'ho in lista, mi attira, ma ho sempre avuto un "sì però" che mi ronzava in testa, per poterlo prendere :sisi:

Io l'ho giocato da poco...
Alla fine il solito gioco Supermassive, niente di nuovo rispetto a quanto visto nella DPA o in Until Dawn (che rimane tutt'ora il loro lavoro migliore).
Si lascia giocare ma sicuramente non lascia il segno.
Gestione del finale da rivedere

benvelor
22-03-23, 18:10
ok, thanks a tutti

Ataru Moroboshi
23-03-23, 17:06
La lentezza di Syberia: the world before mi sta uccidendo. O almeno sta uccidendo la mia voglia di andare avanti. Dovrei essere circa a metà e dopo un inizio molto promettente, il ritmo è crollato in verticale. Capisco che non è un fps, ma a volte sembra una visual novel più che un'avventura grafica, visto che quasi sempre l'unica cosa che si fa è andare in giro a parlare con altre persone, con dialoghi lunghissimi (che non si possono accorciare dopo aver letto i sottotitoli) e filmati ancora più lunghi (che ovviamente non si possono saltare, neanche se li hai già visti e ti tocca ripetere un pezzo di gioco perchè sei uscito prima di un salvataggio automatico).
I personaggi mi piacciono molto e la storia è interessante, ma spero in una seconda parte un minimo più vivace.

benvelor
24-03-23, 08:33
grazie, mi incoraggi a cominciarlo :bua:

mi sono preso una settimana di pausa, dopo l'update di Automobilista 2 ho sentito il richiamo del volante...

intanto ho visto che nella libreria di steam ho un certo If On A Winter's Night, Four Travelers, mi intriga parecchio, devono averlo regalato un qualche tempo fa :uhm:

Venom1905
24-03-23, 09:05
intanto ho visto che nella libreria di steam ho un certo If On A Winter's Night, Four Travelers, mi intriga parecchio, devono averlo regalato un qualche tempo fa :uhm:

è gratis di suo :asd: molto carino

benvelor
24-03-23, 09:53
ah ecco :asd:

benvelor
25-03-23, 18:41
è gratis di suo :asd: molto carino

l'ho iniziato, fatto i primi 2 atti
intrigante

LordOrion
25-03-23, 23:12
intanto ho visto che nella libreria di steam ho un certo If On A Winter's Night, Four Travelers, mi intriga parecchio, devono averlo regalato un qualche tempo fa :uhm:

Interessante, preso anche io :sisi:

Harlan Draka
26-03-23, 00:06
Sto continuando Shadow of War Minas Tirith ora ha motivo di chiamarsi così e nono ho ancoracapito in che anno dovrebbe essere ambientato, è un pò come Xena.


edit: la Maremma impestata lurida, oggi vado per avviarlo e mi sparisce il salvataggio :|

Lord Brunitius
26-03-23, 10:54
Ho ripreso la trilogia di Avernum e mi ci sono perso.

mic85rm
27-03-23, 12:11
Io ho ripreso Diablo 1 che non ho mai portato a termine(neanche il 2)... è una droga

Lord Brunitius
27-03-23, 12:18
Io ho ripreso Diablo 1 che non ho mai portato a termine(neanche il 2)... è una droga

Bellissimo.

Eric Starbuck
27-03-23, 14:32
edit: la Maremma impestata lurida, oggi vado per avviarlo e mi sparisce il salvataggio :|

Azz... malissimo! a me è capitato con Fable 3. ero praticamente a metà gioco, provo una sessione in coop con mio figlio, al quale viene affidato un personaggio maschio di livello 1. ci divertiamo e facciamo alcune missioni assieme.

il giorno dopo vado per continuare la storia e... mi trovo il mio save ma con il personaggio di mio figlio a livello 1.

Poi googlando ho scoperto che è un bug riconosciuto sul gioco in retrocompatiblilità. in pratica avevamo entrambi il personaggo nello slot 1 del nostro profilo. in questo modo il gioco fa casino e spalma tutto il save rendendolo corrotto.

Tyus
27-03-23, 18:56
Io finito link's awakening, dopo un week end di Diablo 4 direi che mi butto su baionetta (il primo)

Harlan Draka
27-03-23, 21:02
Azz... malissimo! a me è capitato con Fable 3. ero praticamente a metà gioco, provo una sessione in coop con mio figlio, al quale viene affidato un personaggio maschio di livello 1. ci divertiamo e facciamo alcune missioni assieme.

che dolore :bua:

benvelor
01-04-23, 17:59
as dusk falls
intrigante, stile particolare, sembra una serie tv interattiva, anzi forse lo è proprio
bivi che danno la voglia di provare a vedere cosa succederebbe se... quindi di rigiocare
per ora promosso a pieni voti

Zhuge
01-04-23, 18:06
Ho comprato oggi una PS5 e stasera mi sa che inizio GOW4.

Intanto l'altra settimana ho provato la prima missione di They are billions.

Lars_Rosenberg
01-04-23, 18:53
as dusk falls
intrigante, stile particolare, sembra una serie tv interattiva, anzi forse lo è proprio
bivi che danno la voglia di provare a vedere cosa succederebbe se... quindi di rigiocare
per ora promosso a pieni votiA me è piaciuto un sacco. Secondo me è stato un po' sottovalutato, anche per lo stile grafico a immagini fisse che può non piacere a tutti.

Venom1905
03-04-23, 10:55
as dusk falls
intrigante, stile particolare, sembra una serie tv interattiva, anzi forse lo è proprio
bivi che danno la voglia di provare a vedere cosa succederebbe se... quindi di rigiocare
per ora promosso a pieni voti

Si, molto valido, nel genere dice sicuramente la sua (per dire, molto meglio degli ultimi Supermassive).
Lo stile è particolare, all'inizio fa strano ma, quando si è presa l'abitudine, non è affatto male

Fenris
07-04-23, 23:35
Iniziato Evil Within 2 (non chiedetemi perchè, è il classico tipo di gioco che in genere evito & in realtà ero partito per scaricare Wolfenstein new order da GoG visto che l'han dato via gratis su prime 'sta settimana :asd: )

5 ore e sono quasi alla fine del terzo capitolo :bua:
Mi sa che la cosa andrà avanti per le lunghe
Ah,non so se siano impostazioni sbagliate, working as intended per mancanza di upgrade oppure semplice scarsezza ma in 'sto gioco ho una mira raccapricciante :bua:

Son riuscito anche ad andare 2 orette avanti con Super Robot Wars 30 :sisi: il fatto che le missioni di reclutamento dei mecha dei dlc siano tutte front-loaded mi ha un pò ammazzato l'interesse, son finito overleveled per quelle di progressione normale facendole

Biocane
08-04-23, 13:20
il primo evil within mi era piaciuto molto, per caso l'avevi giocato? giusto per chiederti una prima impressione sul confronto tra i due

Zhuge
08-04-23, 14:26
Sto giocando a GoW. Ma perché lo scarafaggio che Kratos si porta dietro deve inneggiare ad un oscuro ex portiere dell'Ancona Calcio ogni volta che lancia una freccia?

nicolas senada
08-04-23, 14:33
il primo evil within mi era piaciuto molto, per caso l'avevi giocato? giusto per chiederti una prima impressione sul confronto tra i dueIl secondo è una specie di finto free roaming...

Harlan Draka
08-04-23, 14:58
continuo Shadow of War e sto iniziando ad odiare i monologhi infiniti di ogni fottuto orco capitano, soprattutto di quelli che appaiono dal nulla mentre si stai facendo i cazzi tuoi.

Fenris
08-04-23, 15:06
il primo evil within mi era piaciuto molto, per caso l'avevi giocato? giusto per chiederti una prima impressione sul confronto tra i due
No, partito secco con il 2

Biocane
09-04-23, 07:48
Sto continuando Horizon Fw e ho iniziato sackboy big Adventure con mio figlio (molto carino, ma astrobot lo preferisco come gameplay) e Yakuza like a dragon

Necronomicon
09-04-23, 10:01
Ho iniziato Final Fantasy VII remake intergrade new game of the last year edition e tutto sommato non mi dispiace. Non ho ben capito se il combattimento sia divertente

darkeden82
09-04-23, 14:02
Sto finendo Resident evil 4 remake,poi mi attende dead space remake...e nel mezzo sto giocando a Phoenix point

Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk

Ataru Moroboshi
09-04-23, 19:51
Sono al quarto episodio di Life is strange 2. Pensavo che fosse una struggente storia familiare di lotta contro le avversità e le discriminazioni, invece è la drammatica vicenda di un ragazzo che prova disperatamente ad andare avanti nonostante i ripetuti tentativi dell'odioso fratello minore di rovinargli la vita e ucciderlo.

Mister Zippo
09-04-23, 20:31
Ma i Life is Strange sono collegati o possono essere giocati a cazzo di cane?

Ataru Moroboshi
09-04-23, 20:47
Ma i Life is Strange sono collegati o possono essere giocati a cazzo di cane?

Ci sono riferimenti sporadici, di solito la presenza di personaggi secondari di un altro gioco della serie, ma niente che impedisca di capire lo svolgimento della storia. Puoi giocarli nell'ordine che preferisci, ma visto che sono tutti titoli validi (giusto LiS2 lo metto un gradino abbondante sotto LiS1 e True colors), tanto vale partire dall'inizio.

Mister Zippo
09-04-23, 21:05
Grazie, la componente gameplay è abbastanza stimolante o è una forma di film interattivo?

Ataru Moroboshi
09-04-23, 21:19
Grazie, la componente gameplay è abbastanza stimolante o è una forma di film interattivo?

Se hai provato la serie The Walking Dead di Telltale dovresti avere un'idea di che tipo di giochi sono. Non li definirei film interattivi, anche se in alcuni frangenti si passa molto tempo a guardare. La cosa più importante di questi titoli è l'impatto emotivo che hanno sul giocatore, per la storia, i personaggi e le scelte che si devono fare. Ho finito True colors da più di un anno e il primo LiS da oltre 6 e ancora mi ricordo moltissimi episodi e, soprattutto, le emozioni che mi hanno fatto provare. Certo se cerchi un gameplay adrenalinico non penso che facciano per te.

Mister Zippo
09-04-23, 21:25
Il primo di The Walking Dead, pur non amando il connubio post apocalittico/zombie/quasituttoincentratosullastoriaemotivadeiprotagoni sti l'ho apprezzato.

Ataru Moroboshi
09-04-23, 21:30
Allora dovrebbero piacerti pure i LiS, in fondo hanno ripreso la stessa formula migliorandola.

Ocean
09-04-23, 22:27
Sono al quarto episodio di Life is strange 2. Pensavo che fosse una struggente storia familiare di lotta contro le avversità e le discriminazioni, invece è la drammatica vicenda di un ragazzo che prova disperatamente ad andare avanti nonostante i ripetuti tentativi dell'odioso fratello minore di rovinargli la vita e ucciderlo.

Il due devo ancora giocarlo ma avevo sentito che non era al livello del primo.
Al momento sto giocando True Colors e deve dire che mi sta piacendo più del previsto. Personaggi ben caratterizzati, potere interessante e originale e ambientazione della piccola cittadina americana sempre affascinante.
Non ricordavo nemmeno che Steph fosse comparsa in before the storm, che non mi fece impazzire. Quindi non so se comprerò mai il DLC Wavelenghts:uhm:

Ataru Moroboshi
10-04-23, 09:36
Al momento sto giocando True Colors e deve dire che mi sta piacendo più del previsto. Personaggi ben caratterizzati, potere interessante e originale e ambientazione della piccola cittadina americana sempre affascinante.
Non ricordavo nemmeno che Steph fosse comparsa in before the storm, che non mi fece impazzire. Quindi non so se comprerò mai il DLC Wavelenghts:uhm:

Anche per me True Colors è stata una bellissima sorpresa. Non ho giocato Before the storm, ma Steph è uno dei personaggi migliori di tutta la serie.

Firephoenix
10-04-23, 11:10
Iniziato Dishonored + tutti i dlc.

La prima impressione è che sia una specie di Thief.

Fortemente improntato allo stealth, più di quanto credevo.
Se aggri più di 2-3 guardie ti ritrovi nei guai, crepi con pochissimi colpi.

Il feeling del combat lo trovo "strano".
Non so, forse è perché di base è un 1st person melee e il melee tende a venir molto meglio in 3a persona.
Avevo iniziato pure col pad, visto che è generalmente la scelta default per i melee action, ma niente, ingiocabile.
Bisogna girarsi troppo, mirare, ogni tanto sparare... mouse e tastiera per forza.

Vedremo se migliora l'esperienza, sto gioco è osannato da tutti, magari sono io che ancora non l'ho "capito" :uhm:

fuserz
10-04-23, 11:13
Iniziato Dishonored + tutti i dlc.

La prima impressione è che sia una specie di Thief.

Fortemente improntato allo stealth, più di quanto credevo.
Se aggri più di 2-3 guardie ti ritrovi nei guai, crepi con pochissimi colpi.

Il feeling del combat lo trovo "strano".
Non so, forse è perché di base è un 1st person melee e il melee tende a venir molto meglio in 3a persona.
Avevo iniziato pure col pad, visto che è generalmente la scelta default per i melee action, ma niente, ingiocabile.
Bisogna girarsi troppo, mirare, ogni tanto sparare... mouse e tastiera per forza.

Vedremo se migliora l'esperienza, sto gioco è osannato da tutti, magari sono io che ancora non l'ho "capito" :uhm:

Nel mio caso ci ha messo un po' ad ingranare, poi l'ho adorato. Andando avanti sblocchi poteri che rendono l'esperienza piu varia e divertente :sisi:

-jolly-
10-04-23, 14:06
sto provando a giocare the last of US part one su pc anche con l'ultima patch continua ad essere ingiocabile CPU e GPU sovraccaricate, ogni 2-3 minuti si blocca compare il cerchietto di caricamento per 20 30 o più secondi poi riparte oppure va direttamente in crash, artifizi grafici a iosa ,e non ho di certo un pc scrauso ,disinstallo per riprovarci tra qualche mese

benvelor
10-04-23, 17:19
spero che per As Dusk Falls sia previsto un seguito...

un finale degno del peggior Lindelof :bua:

Firephoenix
10-04-23, 17:22
Nel mio caso ci ha messo un po' ad ingranare, poi l'ho adorato. Andando avanti sblocchi poteri che rendono l'esperienza piu varia e divertente :sisi:

Finito la prima missione, cercando di giocare stealth e sbloccare tutto il possibile, prima di finirla.
A quanto ho capito, una volta finito un chapter non si può tornare indietro chessò per prendere i collezionabili, confermi?

Questo è un altro punticino a sfavore, perché qualche collectible e side quest non mi dispiace necessariamente farli, ma preferisco tornarci con calma.
Qui poi tra gli opzionali ci sono anche bone charm e rune, che chiaramente è meglio non skippare, visto che fan parte della progressione.

Per il resto ha un bello stile, oltre a Thief mi ricorda vagamente anche Half life, come vibe.
Sarà il protagonista silenzioso, la città con le barricate e i megafoni da dittatura per le strade, tipo City17...
continuo, anche se come dicevo, mi aspettavo un tipo di gameplay un po' diverso.

Det. Bullock
10-04-23, 20:02
Iniziato Dishonored + tutti i dlc.

La prima impressione è che sia una specie di Thief.

Fortemente improntato allo stealth, più di quanto credevo.
Se aggri più di 2-3 guardie ti ritrovi nei guai, crepi con pochissimi colpi.

Il feeling del combat lo trovo "strano".
Non so, forse è perché di base è un 1st person melee e il melee tende a venir molto meglio in 3a persona.
Avevo iniziato pure col pad, visto che è generalmente la scelta default per i melee action, ma niente, ingiocabile.
Bisogna girarsi troppo, mirare, ogni tanto sparare... mouse e tastiera per forza.

Vedremo se migliora l'esperienza, sto gioco è osannato da tutti, magari sono io che ancora non l'ho "capito" :uhm:

È Thief, l'approccio action è un contentino messo lì giusto per dire che lo puoi giocare action. :asd:
C'è pure l'achievement per completare il gioco senza uccidere nessuno e credo ci sia solo una sidequest che non ha una opzione non letale per il completamento.

L'unica funzione che ha il lato action è dare un po' di ciccia alla tentazione per il lato oscuro (essenzialmente se ammazzi troppa gente escludendo i bersagli principali ti becchi il finale cattivo).

Viridian
10-04-23, 20:34
non è per niente thief, in thief se la facevi fuori dal vaso eri morto, in disonhored l'approccio terminator è tranquillamente applicabile...

Firephoenix
10-04-23, 21:14
È Thief, l'approccio action è un contentino messo lì giusto per dire che lo puoi giocare action. :asd:
C'è pure l'achievement per completare il gioco senza uccidere nessuno e credo ci sia solo una sidequest che non ha una opzione non letale per il completamento.

L'unica funzione che ha il lato action è dare un po' di ciccia alla tentazione per il lato oscuro (essenzialmente se ammazzi troppa gente escludendo i bersagli principali ti becchi il finale cattivo).


non è per niente thief, in thief se la facevi fuori dal vaso eri morto, in disonhored l'approccio terminator è tranquillamente applicabile...

Mh alla fine non mi sembra così estremo come uno stealth puro, per ora.

Non è Thief dove un tot di guardie ti spaccano per forza o Tenchu, che se scazzi aggri tutto il livello e ti corrono dietro in 20 tipo benny hill :asd:
Qui generalmente aggri le 2-3 guardie più vicine e basta, certe volte se sono nella stanza di fianco non vengono nemmeno.

Il problema però è che se lo giochi come un action alla Rambo, ci perde molto, anche perché il combat per me non ha un feeling così fantastico da essere l'elemento trascinante.

Almeno per ora, ho finito anche la 2a missione.

nicolas senada
10-04-23, 22:54
Vado a memoria essendo passati anni :bua:
È senz'altro improntato allo stealth e, se vuoi, lo puoi giocare 'alla thief', salvo per alcuni punti (non molti, per fortuna) in cui il gioco ti costringe a usare i poteri (ad esempio per raggiungere certi punti delle mappe)

Det. Bullock
11-04-23, 07:40
non è per niente thief, in thief se la facevi fuori dal vaso eri morto, in disonhored l'approccio terminator è tranquillamente applicabile...

Thief l'ho giocato e c'era una intera sezione alla fine (giustamente odiata) in cui l'approccio action era quasi obbligatorio, nel seguito già è diverso ma pure lì se si sbaglia basta nascondersi per un po'.

Disohonored è semplicemente più veloce come ritmo per via dei poteri.

Biocane
11-04-23, 10:17
sto giocando sempre a sackboy in co op, e aumento la mia valutazione, è spettacolare come astrobot playroom solo in un modo diverso e ovviamente dura di più, non credo di bestemmiare nel dire che come qualità e spettacolarità si avvicini a supermario 3d world (l'unico in 3d che ho giocato).
Peccato che non mi pare abbia venduto molto

BigDario
11-04-23, 15:18
sto giocando sempre a sackboy in co op, e aumento la mia valutazione, è spettacolare come astrobot playroom solo in un modo diverso e ovviamente dura di più, non credo di bestemmiare nel dire che come qualità e spettacolarità si avvicini a supermario 3d world (l'unico in 3d che ho giocato).
Peccato che non mi pare abbia venduto moltoConsiderando che tra i 3d è il peggiore dei Mario...

Viridian
11-04-23, 21:13
Thief l'ho giocato e c'era una intera sezione alla fine (giustamente odiata) in cui l'approccio action era quasi obbligatorio, nel seguito già è diverso ma pure lì se si sbaglia basta nascondersi per un po'.

Disohonored è semplicemente più veloce come ritmo per via dei poteri.

quella sezione di thief io non la ricordo, è passato troppo, ma come appunto dici tu, è solo una sezione. Poi nascondersi un pò è un conto, fare un massacro un altro.

Disonhored lo puoi fare quasi tutto stile rambo. Anzi dirò di più, l'approccio action è talmente fatto bene e divertente che a non usarlo secondo me ci si perde un pezzo di gioco. Viceversa non ho trovato così ben fatta la fase stealth, avevo ravvisato che ad esempio gli indicatori di allarme dei nemici arrivano al max fin troppo velocemente, spesso rendendoli inutili (il che è anche realistico eh, se ti vedo ti vedo, non è che devo attendere un tot per sgamarti, però a livello di gameplay stealth è poco godibile). E poi mancava ad esempio l'indicatore di visibilità...insomma non darei così per scontato che disonhored sia tanto meglio come stealth che come action...

Lord Brunitius
12-04-23, 10:22
Manco io mi ricordo una sezione del genere in Thief, sempre fatto tutto in stealth.

Dishonored ti spinge a fare a schiaffi. Tutta un'altra filosofia di gioco.

Det. Bullock
12-04-23, 18:28
Manco io mi ricordo una sezione del genere in Thief, sempre fatto tutto in stealth.

Dishonored ti spinge a fare a schiaffi. Tutta un'altra filosofia di gioco.

Pensa che a me la tentazione di giocarlo action non è mai venuta.

Dai cavolo, gli ultimi livelli del primo Thief erano famosi per aver quasi del tutto abbandonato lo stealth in favore di mostroni impossibili da tramortire, pugnalare alle spalle o evitare. Io l'ho giocato qualche mese fa per la prima volta e ci ho provato a giocarmeli stealth quei livelli, ti garantisco che è parecchio difficile se non impossibile.

Thief 2 infatti evita di metterti in situazioni simili, anche i robot possono essere disattivati senza mettersi a fare circle strafing con la spada.


quella sezione di thief io non la ricordo, è passato troppo, ma come appunto dici tu, è solo una sezione. Poi nascondersi un pò è un conto, fare un massacro un altro.

Disonhored lo puoi fare quasi tutto stile rambo. Anzi dirò di più, l'approccio action è talmente fatto bene e divertente che a non usarlo secondo me ci si perde un pezzo di gioco. Viceversa non ho trovato così ben fatta la fase stealth, avevo ravvisato che ad esempio gli indicatori di allarme dei nemici arrivano al max fin troppo velocemente, spesso rendendoli inutili (il che è anche realistico eh, se ti vedo ti vedo, non è che devo attendere un tot per sgamarti, però a livello di gameplay stealth è poco godibile). E poi mancava ad esempio l'indicatore di visibilità...insomma non darei così per scontato che disonhored sia tanto meglio come stealth che come action...

Se lo fai tutto alla Rambo ti becchi inevitabilmente il finale cattivo perché devi ammazzare tutti quelli che vedi, e sì è figo e divertente perché deve esserlo. Essenzialmente hai una divinità caotica che ti offre il potere e ti sfida ad usarlo sperando di vederti massacrare tutto quello che vedi, se la cosa non fosse allettante in qualche maniera sarebbe come il sentiero lato oscuro di Jedi Knight che serve solo a complicarsi la vita in conflitto con la definizione del lato oscuro come "strada rapida e facile."

Firephoenix
12-04-23, 19:03
Per ora ho fatto 3 missioni, quindi il mio parere vale quello che vale, ma ripeto che giocato come gioco puramente action dove ammazzi tutti, mi pare una roba mediocre.
Il combat è poco interessante e ha quel feedback strano da 1st person...
finché è un ingrediente del minestrone va benissimo, ma se ne fai la portata principale, meh.

Oltre al fatto che quanto ti dura se in ogni zonetta corri e ammazzi quelle 5-10 guardie che ci sono?
Un decimo del tempo?

Capisco giusto come secondo playthrough per vedere il finale alternativo.

Shin
12-04-23, 23:00
Mi sto dedicando un po' a Sifu. Per farmi male ho messo difficoltà Maestro. Bello tosto, devo ancora metabolizzare il combat ma non ho ancora finito la prima area. Alcune scene mi hanno ricordato The Raid (come il combattimento 1vs8 nel corridoio di una palazzina fatiscente, se volete fare gli spacconi potete anche scegliere una delle tre risposte a schermo come "levati di mezzo").

Firephoenix
13-04-23, 15:03
Mi sto dedicando un po' a Sifu.

A me ispirava molto il combat ma non mi piace la struttura roguelite con invecchiamento, che in sto caso mi sembrava più una scusa per allungare la longevità di quei pochi livelli.

Harlan Draka
14-04-23, 10:16
sempre più convinto che per Shadow of Mordor/War abbiano preso nomi dai libri e buttati dentro a membro di segugio.
Dopo l'ultima missione fatta ho dovuto chiudere che non riuscivo a smettere di ridere.

Hanno dato nomi ai Nazgul e non nomi a caso ma gente tipo Helm Mandimartello ed Isildur, morti rispettivamente nel T.E. 2759 e T.E. 2 mentre i nove erano già in giro da millenni.
Con Isildur che evoca orde di fantasmi di soldati gondoriani morti a Minas Ithil, caduta nel T.E. 2002.
Ah no. In realtà cade all'inizio del gioco, lel.

:smugranking:

Det. Bullock
14-04-23, 12:30
Dal gioco che ci ha dato Hot Shelob non mi aspetto di meno.

Shin
14-04-23, 14:21
A me ispirava molto il combat ma non mi piace la struttura roguelite con invecchiamento, che in sto caso mi sembrava più una scusa per allungare la longevità di quei pochi livelli.In realtà quando ci prendi la mano non invecchi più di tanto, massimo 30-35 anni (parti da 20 anni, ad ogni ko viene sommato il numero di morti alla tua età ).
Io gli darei un'opportunità, a me non è sembrata fastidiosa come meccanica, anzi incentiva a migliorarsi (certe abilità le puoi sbloccare solo entro una determinata età): io sono partito che non riuscivo ad uscire vivo dalla prima battaglia di gruppo (quella 1vs8) e ora arrivo spedito al boss finale, che però mi stende (qui sotto svelo il perché).

Pare che la difficoltà Maestro sia una specie di modalità very hard aggiunta successivamente dagli sviluppatori, infatti il primo boss è esagerato - attacca alla velocità della luce, è quasi impossibile capire che colpi stiano arrivando, bisogna ragionare ed agire in mezzo secondo. Farò qualche altro tentativo ma poi abbasso alla difficoltà Discepolo.

Se conti che ci sono su da circa 4 ore, il gioco potrebbe durare tra le 15 e le 20 ore (online leggo che dura 10, sicuramente non alla difficoltà Discepolo o Maestro).

Harlan Draka
14-04-23, 15:20
Dal gioco che ci ha dato Hot Shelob non mi aspetto di meno.

sì, quella scena dovrebbe far capire subito dove vanno :bua:

benvelor
16-04-23, 16:38
Deliver Us The Moon
intrigante, abbastanza semplice negli enigmi, è più un'avventura narrativa, che una vera AG
ma l'atmosfera è ben riuscita

Eric Starbuck
17-04-23, 11:28
Deliver Us The Moon
intrigante, abbastanza semplice negli enigmi, è più un'avventura narrativa, che una vera AG
ma l'atmosfera è ben riuscita

Concordo! sto tenendo d'occhio Deliver Us Mars, che è il suo seguito.

appena arriva a 15€ me lo accatto. su console però visto che il mio PC arranca.

benvelor
17-04-23, 13:32
pure io, infatti incuriosito da Mars, ho preso Moon

Eric Starbuck
17-04-23, 16:51
Ah, ho capito ora.

Io Moon l'avevo già giocato 2 anni fa grazie al gamepass. mi piacque molto. proprio per questo stavo seguendo il seguito. che tra l'altro pare decisamente ampliato nello scopo, con le arrampicate e un platforming più evoluto.

Zoro83
22-04-23, 22:17
Mi sto dedicando un po' a Sifu. Per farmi male ho messo difficoltà Maestro. Bello tosto, devo ancora metabolizzare il combat ma non ho ancora finito la prima area. Alcune scene mi hanno ricordato The Raid (come il combattimento 1vs8 nel corridoio di una palazzina fatiscente, se volete fare gli spacconi potete anche scegliere una delle tre risposte a schermo come "levati di mezzo").

Se ti riferisci a questa parte, è in realtà ispirata a Old Boy.


https://www.youtube.com/watch?v=G5TRuLaL_wU

Havgard
23-04-23, 09:56
La combo ponte + meteo ballerino ha fatto il miracolo: ho ripreso in mano il pad con la voglia di giocare a qualcosa dopo anni! La scelta è ricaduta su spiderman remastered. Giocato qualche oretta e per ora niente male. Ottimo per passare il tempo.

Zhuge
23-04-23, 10:16
Io sto giocando GoW, praticamente nei soli weekend, caricamento del pad permettendo. :asd: