Visualizza Versione Completa : Doctor Sleep | Stephen King | Seguito di Shining
:look:
La Warner Bros. ha diffuso, come promesso, il primo trailer di Doctor Sleep, l’adattamento cinematografico diretto da Mike Flanagan dell’opera di Stephen King che fa da seguito agli eventi di Shining.La pellicola, ricordiamo, sarà nelle sale statunitensi l’8 novembre 2019, in Italia il 31 ottobre.
https://www.youtube.com/watch?v=U8Zu63LVTyI
in inglese
https://www.youtube.com/watch?v=2msJTFvhkU4
il libro era una schifezza, magari il film gli riesce meglio... :look:
il libro era una schifezza, magari il film gli riesce meglio... :look:
Quale sarebbe uno degli ultimi lavori di king a non essere una schifezza? :look:
Ormai sono anni che sento sempre dire che king gli ultimi lavori di fanno schifo. Io l'ultimo libro che lessi fu "la casa nel buio".
Mi ricordo che andai alla presentazione di Dottor Sleep per potere vedere Stephen King dal vivo e magari rimediare un autografo. Niente autografo, ma rimediai il romanzo aggratis.
Romanzo parecchio brutto.
Quale sarebbe uno degli ultimi lavori di king a non essere una schifezza? :look:
Ormai sono anni che sento sempre dire che king gli ultimi lavori di fanno schifo. Io l'ultimo libro che lessi fu "la casa nel buio".
la trilogia di mr mercedes non è brutto, dai
ha avuto un periodo horribilis con the dome, ma si era risollevato alla grandissima con 23/11/63
joyland e revival non sono brutti, non certo a livello di DrS e TD
e la scatola di bottoni ed elevation mi ricordano i racconti di eoni fa (con la differenza che si son pagati 15€ per 2 ore di lettura, ma vabbè :chebotta:)
ma dr sleep lo reputo tra i più insulsi, insieme a the dome e l'acchiappasogni
ma dr sleep lo reputo tra i più insulsi, insieme a the dome e l'acchiappasogni
A me l'acchiappasogni non aveva fatto schifo anzi :look:
Dome non sono riuscito a finirlo :bua:
Quindi hanno rimaneggiato il libro per renderlo un sequel del film?
Il libro é già un sequel, segue le vicende di Danny da adulto. La trama é comunque al 95% indipendente.
Comunque a me il libro é piaciuto parecchio, qual HD dettaglio trash qua e là ma comunque scritto bene :sisi:
Il trailer non mi dice molto, ma sono contento per ewan mcgregor. Il danny adulto me lo ero immaginato piú o meno uguale a lui :asd:
'nsomma....
è il sequel del libro, ovviamente non può esserlo del film di kubrik, visto lo stravolgimento della trama che ha subito...
'nsomma....
è il sequel del libro, ovviamente non può esserlo del film di kubrik, visto lo stravolgimento della trama che ha subito...Beh, tra film e libro non mi sembra ci fossero grosse differenze di finale. Nel libro l'hotel esplode, nel film no. In entrambi comunque Jack muore e Danny e la madre si salvano. Se non sbaglio nel libro il cuoco si salva. Ecco, quest'ultima può essere l'unica differenza rilevante, se King fa comparire il cuoco in Doctor Sleep.
appunto, il cuoco: in dottor sleep è co-protagonista praticamente :bua:
in ogni caso, la sua dipartita stravolge non poco il finale e il senso dello "shining"
ennesimo film di cui non si sentiva il bisogno.
appunto, il cuoco: in dottor sleep è co-protagonista praticamente :bua:
in ogni caso, la sua dipartita stravolge non poco il finale e il senso dello "shining"
Ma il cuoco Non era morto di vecchiaia o giú di lí, all'inizio di Doctor Sleep? Forse ricordo male ma mi sembrava fosse giusto una figura sullo sfondo o che compariva in qualche flashback. Il coprotagonista era il vecchietto che mi pare lavorasse con Danny e di cui non ricordo il nome :sisi:
ennesimo film di cui non si sentiva il bisogno.
Ultimamente le trasposizioni kinghiane vanno davvero per la maggiore. Negli ultimi 5 anni: It, Pet Semetary, The Dark Tower, Gerald's Game, 1922, Big Driver, A good marriage, Castle Rock (serie TV) , N0s42 (serie tv ispirata al romanzo del figlio). E Carrie, nel 2013.
Ultimamente le trasposizioni kinghiane vanno davvero per la maggiore. Negli ultimi 5 anni: It, Pet Semetary, The Dark Tower, Gerald's Game, 1922, Big Driver, A good marriage, Castle Rock (serie TV) , N0s42 (serie tv ispirata al romanzo del figlio). E Carrie, nel 2013.
troppi rifacimenti di cose già fatte, tipo pet cemetary, anche se alcune le ho gradite, tipo carrie, mentre altre mi hanno annoiato, come N0s42.
comunque sia, che queste produzioni piacciano o meno, il rischio che vada a finire come per star wars è molto alto: troppe cose tutte assieme finiranno per saturare il mercato e a far perdere interesse al pubblico.
Ma il cuoco Non era morto di vecchiaia o giú di lí, all'inizio di Doctor Sleep? Forse ricordo male ma mi sembrava fosse giusto una figura sullo sfondo o che compariva in qualche flashback. Il coprotagonista era il vecchietto che mi pare lavorasse con Danny e di cui non ricordo il nome :sisi:
mi sembra di no, ma non ci giurerei, visto che le cose che mi fanno oibò tendo a dimenticarle in fretta :bua:
nel caso, potrebbero sistemare la cosa agevolmente nel film :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=W1-g-FT6p94
il libro è orribile
non so come possano farci un film decente se non stravolgendolo... e allora non avrebbe senso fare un film tratto da un romanzo...
Alastor_Tiziano
09-09-19, 11:02
Posso esser onesto? Nemmeno Shining romanzo è eccellente, probabilmente tra i più conosciuti (grazie al film) nonostante non sia tra i migliori di King
Il film è decisamente migliore, tanto per dire ...
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
il libro Shining non è un capolavoro, ok, ma è in un periodo in cui kingone ci regalava delle perle, ce ne sono di migliori
al giorno d'oggi, doctor sleep è un libro brutto anche paragonato agli altri libri brutti scritti da king: manca empatia coi personaggi, non c'è mai una situazione in cui "senti" che sono in pericolo, è semplicemente piatto...
leggo che il film dovrebbe riallacciarsi al film di kubrik, quindi proseguire con le differenze dal libro, che ha senso, visto che sono insanabili e ingiustificabili: come detto, per me, l'unico modo che hanno per tirarci fuori un bel film è prendere il libro, buttarlo nel cesso e tirare la catena
Visto ieri.
Non è un film da buttare.
Una cosa che mi ha lasciato un attimo interdetto sul finale è che la fine dell'Overlook sembra al 90% identica al finale della miniserie tv di Shining.Ora,non ho letto nessuno dei due libri,quindi non ho idea se King abbia effettivamente riciclato la risoluzione nel sequel o se sia il film che fa citazione :asd3:
Visto ieri.
Non è un film da buttare.
Una cosa che mi ha lasciato un attimo interdetto sul finale è che la fine dell'Overlook sembra al 90% identica al finale della miniserie tv di Shining.Ora,non ho letto nessuno dei due libri,quindi non ho idea se King abbia effettivamente riciclato la risoluzione nel sequel o se sia il film che fa citazione :asd3:
Non ho visto ne questo film ne la serie tv, ma nei libri l'hotel viene distrutto alla fine di shining, e in doctor sleep se ben ricordo le fondamenta sono state rimpiazzare da un camping park o qualcosa del genere, che viene di nuovo distrutto nello scontro finale Qualche commento piú esteso sul film? Lo consiglieresti?
Allora direi che è proprio un omaggio al finale del originale (e di conseguenza della miniserie)
Del resto all'inizio del film l'hotel è ancora intero,visto che quella è una delle cose che vengon portate avanti dal film quindi il compromesso era obbligatorio :asd3:
Non saprei come commentarlo in esteso, è uno di quei film su cui,nonostante mi sia piaciuto,non c'è molto da dire a meno di andare sugli spoiler terribili :asd: E anche perchè i paragoni più ovvi che si potrebbero fare (con Shining) son impietosi anche se non per demerito diretto di questo
Ecco,se proprio vogliamo dir qualcosa questo tende ad avere un "coefficiente King" (non so come altro chiamarlo :asd3: ) molto più apparente i vampiri mangiaanime sono abbastanza più "assurdi" delle apparizioni dell'Overlook nonostante siano relativamente più realistici per esempio
nicolas senada
06-03-20, 09:11
boh che dire.... io non ho mai letto nulla di King, questo Dr Sleep però mi ha dato lo stesso feeling di IT (la miniserie degli anni 80): personaggi sciatti e senza una caratterizzazione che li faccia spiccare in qualche modo - e oltretutto tendono a partire con le frasi fatte e/o gli spiegoni come se piovesse, laddove invece lo Shining di Kubrick dava spiegazioni col contagocce - a livello tecnico (regia, fotografia) nulla di particolarmente ispirato e una tipologia di trama/storia molto 'instradata' e convenzionale.
Chiedo per chi conosce sia libro che film: è fedele al testo di King? perchè narrativamente sembra agli opposti dello Shining di Kubrick (cosa che ha senso, considerato che King se l'è sempre presa con SK per aver stravolto il testo del suo libro)
Ewan McGregor francamente mi pare fuori contesto nei panni di Danny adulto
cioè alla fine quando è posseduto dall'hotel non mette assolutamente soggezione
Le prime due ore e mezza sono indipendenti dal film di SK, dopodichè
l'ultima mezz'ora passata a 'rifare' le scene storiche l ho trovata francamente triste
Alastor_Tiziano
07-03-20, 07:37
Hai visto la versione extended del film ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nicolas senada
07-03-20, 11:49
Si, 3 ore totali
Alastor_Tiziano
07-03-20, 13:22
Migliora il film come effettivamente dicono?
Inviato dal mio A5_Pro utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.