Visualizza Versione Completa : Cannarsi is in Heaven All's Right with the World
Io non sono millenial e non ho mai visto Evangelion in vita mia, quindi per me è del tutto nuovo. Ho visto i primi tre episodi e per ora posso dire solo: che palle... non mi prende niente 'sto anime.
Per quel che riguarda il doppiaggio... boh, Angeli o Apostoli mi cambia poco per ora, così come unità prima... le voci non mi danno fastidio perché non ho parametri di riferimento. Il linguaggio utilizzato non è italiano, non è giapponese... è il cannarsi: si fatica come si faticherebbe a cercare di capire un dialetto non troppo stretto, e risulta innaturale e poco scorrevole... fastidioso il più delle volte.
Ma modalità furia nella versione giapponese è "berusercu mode"? Per ché nel caso... perché italianizzarlo?
Al di là del non aver sentito la versione di 25 anni fa, non senti come i dialoghi sono tutti inutilmente aulici ?
"Apostolo" poi non ha proprio senso, dato che in tutta l'opera i mostri vengono chiamati Angeli, e ne hanno pure i nomi.
Al di là del non aver sentito la versione di 25 anni fa, non senti come i dialoghi sono tutti inutilmente aulici ?
Sì sì. Il fastidio c'è.
"Apostolo" poi non ha proprio senso, dato che in tutta l'opera i mostri vengono chiamati Angeli, e ne hanno pure i nomi.
Ah... del tipo che hanno i nomi biblici degli angeli? Beeene... :facepalm:
Non so, forse i ricordi che ho sono troppo nostalgici, ma a metà anni '90 è stato un capolavoro assoluto
Ricordo le attese spasmodiche per gli episodi successivi, rigorosamente in VHS... Le ho ancora tutte :nerd:
Ah... del tipo che hanno i nomi biblici degli angeli? Beeene... :facepalm:
non proprio nomi comuni
https://evangelion.fandom.com/wiki/Angel
Sarei curioso di chiedere cosa ne pensa a un millenial che non lo ha mai visto, ma per i vecchi fan è davvero una cosa oscena
L’Unitá Prima non si può sentire :facepalm:
mi si sta rivoltando l'avatar :asd:
Ma esistono milllenial che non han mai visto evangelion? Penso ci siamo cresciuti più o meno tutti xD ( https://xkcd.com/2165/ )
Mamma mia sto leggendo cose terribili, e dire che non vedevo l’ora di fare il rewatch T_T
Comunque leggendo un po’ di frasi riportate qua e là , sostanzialmente non esiste l’adattamento: sono traduzioni letterali di forme giapponesi!
Il problema è che nessuno ti insegnerebbe mai a tradurle così letteralmente, perché non si traducono così. Forse solo su google translate si potrebbero trovare tradotte in quel modo.
Che imbarazzo , mamma mia!
Sì sì. Il fastidio c'è.
Ah... del tipo che hanno i nomi biblici degli angeli? Beeene... :facepalm:
Eh si.
Oltretutto gli apostoli sono esseri umani, mentre gli angeli creature divine, soprannaturali.
Uno dei temi dell' anime è proprio la lotta umanitù vs divino, ed il tendere della prima al secondo. Chiamarli apostoli non ha proprio senso.
https://i.imgur.com/HOK6AD7.jpg
Dibono a ogni puntata mi sanguinano le orecchi.
"attacco e difesa pressoché perfect, uh?"
"una fresa gigante sta perforando verso la sede della Nerv"
E' Fusaro.
Ho notato anche un'altra cosa.
Gran parte delle frasi interrogative iniziano con "E quindi?" a cui poi segue la domanda. Al di là che in italiano suona di merda, mi è capitato di far tradurre da Chrome le FAQ di un sito in giapponese, e anche quelle iniziano con "quindi...?"
Immagino sia l'ennesima espressione idiomatica tradotta letteralmente.
Magi tradotto con "maghi", buttando nel cesso anche qui il riferimento biblico.
La fresa gigante ahahah
Com'è in inglese?
eccovi la risposta definitiva
https://www.youtube.com/watch?v=y3JakXaduS0&fbclid=IwAR0QfgEZ2psXkeikA5wXe8ZvxVuEj1PuYQRteGIXV UMibrAo5yHtJb1MDJY
Spidersuit90
23-06-19, 08:54
Ripeto che il chiamarli Apostoli sarebbe l'ultimo dei problemi dell'anime ridoppiato...
Magi diventati maghi? :facepalm:
Ma come CAZZO si fa? I famosi maghi Baltasar, Melchior e Casper :sisi:
:facepalm:
Che animale...
Cmq, dal pezzo (http://www.dimensionefumetto.it/gualtiero-cannarsi-nel-di-lui-caso-introduzione/) di dimensione fumetto si capisce che non traduce nemmeno letteralmente alle volte, che la traduzione di certe cose in italiano sono a sua personale discrezione e senza logica.
Esempio di Evangelion: la berserk mode è tradotta in "stato di furia" (porca troia), poi però per le mine N^2 (enne quadro) decide di chiamarle En Two... perchè? Bhò... e non è la prima volta che capita.
Quello che ha fatto non è un adattamento, è una traduzione alla google translate, che chiunque sa che NON deve essere fatta, non per un adattamento cmq.
La stronzata del "rispetto della forma originale giapponese" risparmiamocela... anche la storia Apostoli/Angeli è una troiata, dato che per tutto l'anime ti viene riportato nello stesso cartone, a scritta su schermi, la parola ANGEL... gli stessi autori dissero che nel resto del mondo aveva più senso chiamarli Angeli che non altro... ma ripeto, quello è veramente l'ultimo dei problemi del cartone ridoppiato.
Ha fatto un lavoro terribile, ma non perchè ho nostalgia del doppiaggio passato, ma perchè fa letteralmente cagare. Non puoi mettere in un cartone, ambientato in tempi moderni, quel modo di parlare inutilmente ricercato... in giapponese originale parlano così? Buon per loro, evidentemente in giappone si salutano ancora col vossignoria... qui no.
Adattare non significa riprodurre l'originale 1:1 ed è la prima cosa che insegnano tutti i professori di lingue straniere.
Provate a presentare un compito tradotto parola per parola ad un prof di qualsiasi lingua. Sfido io a prendere la sufficienza.
Questo è un lavoro inutilmente ricercato e fastidioso da seguire all'ascolto. Quindi, non è un buon adattamento.
EDIT: https://www.facebook.com/Asuka02SoryuShikiLangleyBESTGRILLINDAWORLD/videos/434169330708088/
Nella speranza che avessero lasciato intatti i sottotitoli per guardarlo con le voci giapponesi ho provato a mettere sia sottotitoli che audio in italiano. Ho scoperto che entrambi hanno il tono inutilmente aulico e i termini riadattati, ma la costruzione delle frasi è completamente diversa.
Non si sono limitati a tradurlo male, ma lo hanno tradotto male in due modi diversi :bua:
nicolas senada
23-06-19, 10:57
io nel dubbio ho fatto la segnalazione a netflix scrivendo che l'anime col doppiaggio + sottotitoli nuovi è inguardabile :asd:
fatelo anche voi, non si sa mai :asd:
DigitalPayne
23-06-19, 11:32
No, aspettate, fatemi capire. Questo doppiaggio è opera di Gualtiero Cannarsi? Quello che scrive su quel forum di fascisti, Pluschan, col nick Shito? :rotfl:
alla fine è stata tutta una mossa pubblicitaria: tra i nerd non si parla d'altro se non del doppiaggio di netflix
Spidersuit90
23-06-19, 11:47
alla fine è stata tutta una mossa pubblicitaria: tra i nerd non si parla d'altro se non del doppiaggio di netflix
Peccato che non sia solo una mossa pubblicitaria, perchè il doppiaggio merdoso rimane cmq :sisi:
DigitalPayne
23-06-19, 11:52
alla fine è stata tutta una mossa pubblicitaria: tra i nerd non si parla d'altro se non del doppiaggio di netflixMah, non lo so, Gualtiero secondo me è uno bravo e il fatto che voglia essere fedele all'originale è anche apprezzabile. Ma se lo rendi con un italiano incomprensibile nel 2019, esageri troppo.
Per me molte delle critiche che gli fanno sono eccessive, ma stavolta è lui che ha pisciato fuori dal vaso.
E non è poi tanto una mossa pubblicitaria, perché alla fine Netflix si sta beccando una shitstorm e i soldi per il doppiaggio ormai li hanno buttati.
Forse Cannarsi si è cannato definitivamente la carriera da dialoghista con questa esagerazione.
mah, alla fine non è nemmeno colpa sua, ci sarà stato qualcuno che ha letto questi testi e ha dato l'ok, lui ha solo pompato ulteriormente il suo ego smisurato
DigitalPayne
23-06-19, 12:14
Comunque leggendo un po' in giro, per quanto ci ho capito, fermo restando che l'anime non lo riguarderò perché non mi piace, lui è stato abbastanza fedele all'originale, quindi il problema non è la traduzione errata. La traduzione è fin troppo corretta.
È che ha voluto rendere i dialoghi come in giapponese, ma se ci fate caso in giapponese hanno un costrutto delle frasi del tutto diverse dalle nostre, talvolta ripetono pure la stessa cosa nella stessa frase. Solo che lì in Giappone magari ha senso, ma in italiano no, lo devi adattare a un dialogo di senso compiuto dei giorni nostri in Italia.
Però conoscendo il personaggio sarebbe in grado di sostenere che non è lui ad avere esagerato, ma sono gli altri che sono ignoranti.
Questo è un autogol pazzesco. È la stessa gente che si lamenta del fatto che gli anime sono un prodotto di nicchia, ma sei fai un doppiaggio del genere lo rendi la nicchia della nicchia.
Con questo non sto dicendo che si debba fare doppiaggi alla Merdaset, io sono una che apprezza quando gli attacchi non vengono tradotti in italiano e in un doppiaggio lascierei pure i suffissi kun e chan, ma c'è modo e modo di fare le cose. Si è passati all'estremo opposto in modo troppo esagerato.
Comunque leggendo un po' in giro, per quanto ci ho capito, fermo restando che l'anime non lo riguarderò perché non mi piace, lui è stato abbastanza fedele all'originale, quindi il problema non è la traduzione errata. La traduzione è fin troppo corretta.
È
In realtà non è per nulla corretta o per meglio dire la sua traduzione è superficiale, non ho studiato giapponese ma ho letto (soprattutto dopo sta storia) vari articoli, di gente che spiega come funziona la lingua e come deve essere tradotta, portando esempi non dicendo cose a caso perché si, tanto da far capire anche chi conosce poco la lingua
Prima di tutto, tutti concordano sul fatto che il giapponese è una lingua complessa, non tanto per gli ideogrammi o la grammatica ben più articolata della nostra, ma perché le parole o intere frasi cambiano completamente di significato a seconda del contesto, certe espressioni a seconda delle persone coinvolte possono risultare pompose e ricercate o più conviviali
Per fare un esempio è come se in italiano "dare del lei" a seconda delle persone o contesto può essere paragonabile al "tu" oppure al "vossignoria"
Cannarsi invece non tiene minimamente conto del contesto e traduce tutta nella versione più ricercata possibile :bua:
Ma tipo fare un topic su evangelion e non scassare le palle nel topic netflix? :oh:
La mina "en two" ha senso perché credo che i giapponesi non traducano alcuni termini inglesi. Ho notato la stessa cosa in Baki.
C'è anche un pezzo in cui un generale dice "Shit! Non possiamo fare in questo modo".
Del tutto senza senso in italiano, e infatti nei subs dice "merda!..."
DigitalPayne
23-06-19, 15:12
Peccato non si possa lurkare su Pluschan, dovrebbe essere una bella lettura.
E sì, forse sarebbe meglio farne un topic a parte.
Spidersuit90
23-06-19, 15:53
Cmq è stato dibattuto sul fatto che spesso e volentieri non tenti nemmeno di riprodurre con cognizione di causa quanto stia traducendo, ma fa una scelta basata sul, bho, suo senso esteta?
Cmq appunto, quando doppi non si traduce, si adatta.
Riprodurre fedelmente la parlata originale? Stiamo parlando di un cartone animato degli anni 90 ambientato nei 2000+, non stiamo parlando di Dante.
Se i Jappi parlano così nella loro terra e si capiscono buon per loro, qui in italia anche negli anni 90 sarebbe stato ridicolo.
Non giustifichiamo un lavoro fatto con un modus operandi alla Google translate, altrimenti chiunque potrebbe farlo. Chi adatta un testa da un'altra lingua deve necessariamente modificare le cose in modo da renderle il più fruibile possibile alla gente del paese di arrivo, non di origine.
Cannarsi è solo uno che vuole mettere la propria firma sempre e ovunque, anche contro ogni buon senso... mi sorprende che sia stato chiamato per fare un lavoro del genere, o che qualcuno gli abbia dato l'ok per il lavoro fatto. Probabilmente si è venduto per due spicci ed è per questo che ha avuto l'occasione di tirare fuori il meglio di sè.
Per me Evangelion di Netflix è un aborto che non dovrebbe venire giustificato in alcuna maniera. Ci si lamenta per molto meno in altri manga/fumetti/film/serie tv...
Tanto vale non farli più doppiare e mettere solo i sub ita se il doppiaggio deve risultare più complesso da capire della versione inglese :bua:
Per me l'OT finisce qui. Direi che Cannarsi ha cannato per l'ultima volta (spero).
DigitalPayne
23-06-19, 17:00
mi sorprende che sia stato chiamato per fare un lavoro del genere, o che qualcuno gli abbia dato l'ok per il lavoro fatto.
OT piccolino.
Cannarsi lavora come direttore del doppiaggio da tanti anni su quei pochi anime che sono arrivati in Italia. Il primo doppiaggio di Evangelion ha la sua firma, così come Abenobashi che per la difficoltà di essere reso in italiano ha un ottimo doppiaggio.
Ha fatto il direttore anche per doppiaggi di film animati giapponesi che sono stati distribuiti nelle sale cinematografiche italiane (quelle poche che se li cagano).
Io piuttosto mi stupisco del contrario. Perché non ha lavorato come sulle opere precedenti e questa volta ha avuto mano libera per esagerare nei suoi eccessi? Tra l'altro leggo anche che è stato assistito da Mazzotta, non ha fatto tutto da solo. Possibile che nessuno gli abbia detto nulla?
Spidersuit90
23-06-19, 17:14
Infatti mi sorprende che dai precedenti lavori (che presentano anch'essi cappellate, ma nel limite della decenza) a sto giro sia proprio svaccato completamente e totalmente.
Cmq sul precedente Evangelion entrò in corsa dall'episodio 11, quindi per molte cose aveva già le mani legate (tipo Angeli al posto di Apostoli).
Evidentemente in passato qualcuno che controllava l'operato c'era mentre a sto giro gli hanno dato carta bianca e lui ne ha approfittato.
Se l'anime risulta ridicolo al solo sentirsi, mentre su sfondo visivo accadono avvenimenti seri e tragici, tu direttore del doppiaggio hai completamente sbagliato a fare il tuo lavoro. Non è questione di gusti, è questione che quello che si sente provoca emozioni diverse da quello che accade a schermo.
Ripeto e riporto un esempio su tutti che dimostra tale affermazione (non c'è bisogno di avere un account per visionarlo)
https://www.facebook.com/Asuka02SoryuShikiLangleyBESTGRILLINDAWORLD/videos/434169330708088/
Sfido io a dire che sia corretto in qualsiasi modo la si voglia vedere. Sarà fedele all'originale, ma fa cagare come risultato finale. Se questi sono i risultati di una riproduzione fedele, preferisco le schifezze fatte da mediaset a questa roba qui :boh2:
(e ripeto il mio sconcerto nel vedere che si critica mediaset per le porcate fatte, mentre qui quasi si giustifichi la scelta di Cannarsi di fare certe robe per una motivazione (idiota, imho) di riprodurre fedelmente quanto si dice nell'originale).
Poi oh, chissene. Menomale che me lo sono goduto ai miei tempi eh e peccato non si trovi più il cofanetto originale, però ha rovinato una anime per un capriccio personale, rendiamoci conto.
LA FRESA GIGANTE :rotfl:
Tutti in campagnaaaa
Grazie a questa vicenda ho finalmente capito perché certi dialoghi nei film di Miyazaki non avessero assolutamente un cazzo di senso logico :asd:
DigitalPayne
23-06-19, 18:33
Sfido io a dire che sia corretto in qualsiasi modo la si voglia vedere. Sarà fedele all'originale, ma fa cagare come risultato finale. Se questi sono i risultati di una riproduzione fedele, preferisco le schifezze fatte da mediaset a questa roba qui :boh2:
(e ripeto il mio sconcerto nel vedere che si critica mediaset per le porcate fatte, mentre qui quasi si giustifichi la scelta di Cannarsi di fare certe robe per una motivazione (idiota, imho) di riprodurre fedelmente quanto si dice nell'originale).
No, ma infatti quel passaggio è una schifezza.
Io avevo visto Ponyo sulla scogliera e non mi ha fatto poi così schifo il doppiaggio. E non so se avete visto Abenobashi, ma è godibilissimo in italiano (e lo dico io che sono una talebana dei jap dub sub eng).
Qui ha proprio esagerato. Tra l'altro scrivendo il suo nome su Google mi esce una disanima lunghissima (che non ho letto tutto) di dimensione fumetto che lo distrugge su ogni punto.
Praticamente il sunto è che lui durante il lavoro preferisce adattare parola-parola piuttosto che senso-senso.
Spiega anche come abbia fatto ad arrivare a lavorare per la Lucky Red. Strano, ma vero, praticamente su un forum avevano fatto una richiesta scritta firmata da 46 persone, mandata a Lucky Red indicando il suo nome e quelli lo hanno assunto.
Grazie a questa vicenda ho finalmente capito perché certi dialoghi nei film di Miyazaki non avessero assolutamente un cazzo di senso logico :asd:
Idem. E lo avevo considerato un autore poco interessante per quello. :facepalm:
Domanda: NGE su Netflix è disponibile col parlato Jap e sottotitoli ENG? (O anche JAP, che visto lo sto imparando sai mai...)
- - - Aggiornato - - -
No, ma infatti quel passaggio è una schifezza.
Io avevo visto Ponyo sulla scogliera e non mi ha fatto poi così schifo il doppiaggio. E non so se avete visto Abenobashi, ma è godibilissimo in italiano (e lo dico io che sono una talebana dei jap dub sub eng).
Qui ha proprio esagerato. Tra l'altro scrivendo il suo nome su Google mi esce una disanima lunghissima (che non ho letto tutto) di dimensione fumetto che lo distrugge su ogni punto.
Praticamente il sunto è che lui durante il lavoro preferisce adattare parola-parola piuttosto che senso-senso.
Spiega anche come abbia fatto ad arrivare a lavorare per la Lucky Red. Strano, ma vero, praticamente su un forum avevano fatto una richiesta scritta firmata da 46 persone, mandata a Lucky Red indicando il suo nome e quelli lo hanno assunto.
Addirittura 46 persone... Beh dai, comunque più di Casapound alle ultime elezioni.
Qui il Gualtiero non c'entra, ma perché i "bambini"vengono indicati come first children, second children ecc... e non first child, second child?
Qui il Gualtiero non c'entra, ma perché i "bambini"vengono indicati come first children, second children ecc... e non first child, second child?
Errore di Anno.
Erano chiamati così anche nella versione dei '90s.
con un po' di sforzo si può intendere come "il primo dei bambini" etc etc :pippotto:
Bon... finita la visione. Ridatemi le ultime 48 ore della mia vita! Vi odio tutti! :asd:
Bon... finita la visione. Ridatemi le ultime 48 ore della mia vita! Vi odio tutti! :asd:
cazzi tuoi :asd:
Spidersuit90
24-06-19, 08:01
Idem. E lo avevo considerato un autore poco interessante per quello. :facepalm:
Domanda: NGE su Netflix è disponibile col parlato Jap e sottotitoli ENG? (O anche JAP, che visto lo sto imparando sai mai...)
Ci sono tutte le varianti del caso :sisi:
Cmq, a quanto pare, perfino i doppiatori si sono lamentati dell'adattamento :rotfl:
Si lamentano tutti: fan, doppiatori e colleghi traduttori/adattatori e lui invece di fare mea culpa da degli ignoranti agli altri, che non comprendono la sua arte :facepalm:
Pallone gonfiato... io facessi lo stesso mestiere mi sentirei offeso da quel lavoro e mi vergognerei a pensare che la gente possa pensare che quel lavoro sia stato fatto da un professionista...
https://youtu.be/NM_rdDwjxdg
Ecco un'addetta a lavori che spiega (emotivamente) la questione dal loro punto di vista...
DigitalPayne
24-06-19, 08:21
Comunque per dovere di cronaca c'è da dire una cosa.
Gualtiero Cannarsi ha eseguito la traduzione e Mazzotta ha operato da direttore del doppiaggio. Per tutti gli episodi.
Quindi in realtà il principale autore di questo scempio è Mazzotta che durante la fase di doppiaggio non ha operato il minimo adattamento. Cannarsi si è limitato a tradurre a suo modo, che sarà anche astruso, ma certamente non può essere riportato così com'è nel doppiaggio. Mazzotta se ne è sbattuto le palle di adattare, ha preso i dialoghi usciti dalla traduzione e li ha messi in mano ai doppiatori.
Prendersela solo con Cannarsi ha poco senso in questo caso perché lui non ha diretto alcun episodio in questa riedizione, a differenza della prima dove subentrò a Mazzotta e alcuni episodi li diresse in prima persona.
Insomma, lavoro da cani, ma non dovrebbe essere il solo a prendersi la merda addosso. Detto questo, io fossi in Lucky Red e Netflix da oggi in poi bannerei dalle opere sulle quali ho i diritti sia Mazzotta che Cannarsi per la fase di doppiaggio.
Boh, rimane che questo pressappochismo da Netflix uno non se lo aspetterebbe ecco.
Un po' come se Amazon iniziasse a mandarmi i pacchi spezzati e facesse storie sulla restituzione. Magari per altre ditte uno ci fa meno caso, ma da gente che ti ha abituato in un certo modo fa comunque specie.
DigitalPayne
24-06-19, 08:57
Comunque, visto che è stato assunto alla Lucky Red con una lettera firmata da 46 "appassionati", le centinaia che lo stanno criticando invece di parlare a vanvera dovrebbero stilare uno simile documento firmato da più persone dove si invita le società di produzione a non chiamarlo più.
Ma per favore, basterebbe che la gente venisse assunta per meriti curriculari e non per appoggi di una o più persone, appassionate o meno.
Domanda: NGE su Netflix è disponibile col parlato Jap e sottotitoli ENG?
Sì, nel catalogo italiano ci sono tutte le lingue (audio + subs), con la sigla di coda cambiata.
Nel catalogo giapponese, invece, hanno tenuto la sigla originale, ma c'è solo la lingua giapponese (audio e subs).
Anche la traduzione inglese è stata rifatta per rogne con i diritti, ma almeno per i sottotitoli non ho trovato problemi evidenti (ma ho rivisto solo i primi tre episodi).
I sottotitoli italiani sembrano sani, gente
Comunque per dovere di cronaca c'è da dire una cosa.
Gualtiero Cannarsi ha eseguito la traduzione e Mazzotta ha operato da direttore del doppiaggio. Per tutti gli episodi.
Quindi in realtà il principale autore di questo scempio è Mazzotta che durante la fase di doppiaggio non ha operato il minimo adattamento. Cannarsi si è limitato a tradurre a suo modo, che sarà anche astruso, ma certamente non può essere riportato così com'è nel doppiaggio. Mazzotta se ne è sbattuto le palle di adattare, ha preso i dialoghi usciti dalla traduzione e li ha messi in mano ai doppiatori.
Prendersela solo con Cannarsi ha poco senso in questo caso perché lui non ha diretto alcun episodio in questa riedizione, a differenza della prima dove subentrò a Mazzotta e alcuni episodi li diresse in prima persona.
Insomma, lavoro da cani, ma non dovrebbe essere il solo a prendersi la merda addosso. Detto questo, io fossi in Lucky Red e Netflix da oggi in poi bannerei dalle opere sulle quali ho i diritti sia Mazzotta che Cannarsi per la fase di doppiaggio.
Mazzotta nei mesi precedenti lasciava intendere, senza nominare la serie, che per quanto potesse fare manomissioni, poteva giusto apportare qualche modifica. Anche perché, a sentire le battute, Mazzotta avrebbe dovuto riscrivere tutto, altro che adattare. Non ti incazzare proprio con lui, che sta adirato quanto il pubblico :asd:
DigitalPayne
24-06-19, 09:22
Ma per favore, basterebbe che la gente venisse assunta per meriti curriculari e non per appoggi di una o più persone, appassionate o meno.Lui il curriculum ce l'ha dato che ha lavorato su diversi anime. Il problema è come lavora.
I sottotitoli italiani sembrano sani, gente
Mazzotta nei mesi precedenti lasciava intendere, senza nominare la serie, che per quanto potesse fare manomissioni, poteva giusto apportare qualche modifica. Anche perché, a sentire le battute, Mazzotta avrebbe dovuto riscrivere tutto, altro che adattare. Non ti incazzare proprio con lui, che sta adirato quanto il pubblico :asd:
ma il direttore non dovrebbe... uh... dirigere ? :asd: sto cannarsi è sopra mazzotta?
I sottotitoli italiani sembrano sani, gente
Ho visto poco, ma mantengono la stessa terminologia del doppiaggio (apostoli per angeli ecc.).
Lui il curriculum ce l'ha dato che ha lavorato su diversi anime. Il problema è come lavora.
Anche io potrei aver lavorato su diversi anime, ma il suo livello di giapponese è certificato N5? Perché altrimenti ci sono fior di "dentisti" con diplomi da odontotecnici che dovrebbero essere assunti nelle cliniche scavalcando odontoiatri veri :boh2:
DigitalPayne
24-06-19, 09:37
Anche io potrei aver lavorato su diversi anime, ma il suo livello di giapponese è certificato N5? Perché altrimenti ci sono fior di "dentisti" con diplomi da odontotecnici che dovrebbero essere assunti nelle cliniche scavalcando odontoiatri veri :boh2:Stando a quanto scritto su dimensione fumetto, lui conosce il giapponese, ma per ovvie ragioni non lo parla come un madrelingua, infatti si fa aiutare nella traduzione da due madrelingua.
Detto ciò, il problema non è manco la traduzione in sé, ma come viene reso il testo. Lui preferisce la trasposizione parola per parola quando invece sarebbe meglio "senso originale per senso tradotto".
ma il direttore non dovrebbe... uh... dirigere ? :asd: sto cannarsi è sopra mazzotta?
Eh, Direttore di Doppiaggio, quindi i lavori in sala. Sui copioni, quando ti si presentano certi scempi grammaticali accettati a monte, puoi fare poco per farli stare logicamente nel labiale dei personaggi :asd:
Al di là del discorso riguardante angeli, maghi e frese, mi sembra si stia creando, come spesso accade, una shitstorm esagerata.
Sarà che gli anime non mi hanno mai attirato più di tanto, ma l'intera vicenda mi sa tanto di ennesima crociata indetta dai temperacazzi.
Spidersuit90
24-06-19, 09:59
Ma infatti io non me la prendo solo con Cannarsi.
Con lui ce la si prende di più perchè ha la faccia tosta di dire agli altri (tutti) che il suo lavoro è corretto, nel suo modo (malato) di vedere la cosa...
Io certo che me la prendo coi suoi capi e con Netflix, che avrebbe dovuto stracciare il lavoro fatto e farglielo rifare (a gratis) vista la qualità a dir poco infima del tutto.
Cannarsi cmq è il primo con cui prendersela, dato che è lui che ha scelto di fare così il lavoro.
Non è difendibile in alcuna maniera... non è che perchè "lui è così" allora va bene eh... se un chirurgo lavora senza mascherina e poi ci stanno le infezioni, non è che si può giustificare con "eh, ma lui lavora così".
Cazzo, non lo fai lavorare uno così. E infatti, ripeto e ribadisco, conoscendolo, mi sorprende che ancora lavori in quel campo.
Io che sono appassionato di videogiochi mica mi metto a fare gli script per le trame dei vg. Non basta. Ci vogliono competenze, e Cannarsi non ne ha se questi sono i risultati. Pochi fronzoli. Puoi scappellare un termine ogni tanto, non intere frasi. Quello è un lavoro peggiore di quello che potrebbe fare chiunque. L'aggravante è che lui ci lavora da anni. E peggio ancora, nessuno ha battuto ciglio e ha approvato un tale scempio.
Dai, quando persino i doppiatori rimangono sconcertati, forse forse un lavoro di merda l'hai fatto eh...
Al di là del discorso riguardante angeli, maghi e frese, mi sembra si stia creando, come spesso accade, una shitstorm esagerata.
Sarà che gli anime non mi hanno mai attirato più di tanto, ma l'intera vicenda mi sa tanto di ennesima crociata indetta dai temperacazzi.
Ti invito a guardarti il primo episodio. Qua si parla non di lamentele perchè non è come l'originale, ma di un lavoro fatto da un professionista che anche te o me avrebbe potuto fare meglio. Fosse stato un film, libro, fumetto, stocazzo, sarebbe partita uguale la shitstorm.
Prova a pensare al Signore degli Anelli doppiato con dialoghi del genere (che ti invito a sentire, perchè altrimenti parliamo del nulla cosmico). L'accetteresti? Ti andrebbe bene pagare per un servizio di streaming che propone una tale atrocità? Di questo ci lamentiamo.
Gli Apostoli sono l'ultima dei problemi. Il problema è che Netflix ha pagato un professionista (o presunto tale) per fare un lavoro, ed è venuta fuori una merda... e nessuno fa un mea culpa e anzi sfotte l'utenza... sarà mica questo il modo di lavorare.
Ma infatti io non me la prendo solo con Cannarsi.
Con lui ce la si prende di più perchè ha la faccia tosta di dire agli altri (tutti) che il suo lavoro è corretto, nel suo modo (malato) di vedere la cosa...
Io certo che me la prendo coi suoi capi e con Netflix, che avrebbe dovuto stracciare il lavoro fatto e farglielo rifare (a gratis) vista la qualità a dir poco infima del tutto.
Cannarsi cmq è il primo con cui prendersela, dato che è lui che ha scelto di fare così il lavoro.
Non è difendibile in alcuna maniera... non è che perchè "lui è così" allora va bene eh... se un chirurgo lavora senza mascherina e poi ci stanno le infezioni, non è che si può giustificare con "eh, ma lui lavora così".
Cazzo, non lo fai lavorare uno così. E infatti, ripeto e ribadisco, conoscendolo, mi sorprende che ancora lavori in quel campo.
Io che sono appassionato di videogiochi mica mi metto a fare gli script per le trame dei vg. Non basta. Ci vogliono competenze, e Cannarsi non ne ha se questi sono i risultati. Pochi fronzoli. Puoi scappellare un termine ogni tanto, non intere frasi. Quello è un lavoro peggiore di quello che potrebbe fare chiunque. L'aggravante è che lui ci lavora da anni. E peggio ancora, nessuno ha battuto ciglio e ha approvato un tale scempio.
Dai, quando persino i doppiatori rimangono sconcertati, forse forse un lavoro di merda l'hai fatto eh...
L'opinione del consumatore non vale (quasi) un cazzo.
Spidersuit90
24-06-19, 10:10
Sta storia che sono i temperacazzi che si lamentano, quasi come fossero bambini, è alcquanto ridicola poi :asd:
Tutti si lamentano. Tutti. Son tutti temperacazzi?
Si vede che non ha sentito mezzo minuto di anime per dire una roba del genere :asd:
Sta storia che sono i temperacazzi che si lamentano, quasi come fossero bambini, è alcquanto ridicola poi :asd:
Tutti si lamentano. Tutti. Son tutti temperacazzi?
Si vede che non ha sentito mezzo minuto di anime per dire una roba del genere :asd:
Avrò guardato una decina di puntate e, a parte il primo episodio davvero "strano", il discorso degli angeli, maghi e frese (oggettivamente assurdi), non ho trovato alcunchè di fastidioso/sconvolgente.
Tutti si lamentano. Tutti. Son tutti temperacazzi?
Si, sono/siete abbastanza ridicoli.
video abbastanza interessante per comprendere alcune dinamiche del "doppiaggio"
https://www.youtube.com/watch?v=RvVKYXwwr9E
Spidersuit90
24-06-19, 10:18
Avrò guardato una decina di puntate e, a parte il primo episodio davvero "strano", il discorso degli angeli, maghi e frese (oggettivamente assurdi), non ho trovato alcunchè di fastidioso/sconvolgente.
Si, sono/siete abbastanza ridicoli.
Vabbhè, ok, i dialoghi sono bellissimi e intellegibili da chiunque :rotfl:
https://www.facebook.com/Asuka02SoryuShikiLangleyBESTGRILLINDAWORLD/videos/434169330708088/
:thumbup:
Dai, l'adattamento è pessimo perché appesantisce in modo idiota la fruizione del media. I sottotitoli sono molto più fruibili ed è un controsenso evidente.
Poi lo sappiamo tutti che al mondo ci sono problemi peggiori, ma anche sticazzi. Siamo qui a parlare di evangelion versione Netflix.
Spidersuit90
24-06-19, 10:24
Il problema è che nemmeno rispetta la sintassi italiana odierna... oltre ai termini aulici, utilizza una grammatica da, bhò, 700... in un cartone con i robot e gli alieni, ambientata nel 2015... ok.
Noi saremo temperacazzi, ma il lavoro fatto col culo rimane :boh2:
non ho trovato alcunchè di fastidioso/sconvolgente.
dialoghi sono bellissimi e intellegibili da chiunque :rotfl:
Cosa vuole essere la tua, una provocazione?
- - - Aggiornato - - -
Dai, l'adattamento è pessimo perché appesantisce in modo idiota la fruizione del media.
Non avendo altre esperienze dirette a riguardo, non posso fare altro che prender per buone le critiche all'adattamento; da qui a creare una shitstorm, a mio avviso, esagerata, ce ne passa.
Spidersuit90
24-06-19, 10:28
Cosa vuole essere la tua, una provocazione?
Veramente chi provoca sei tu dando del temperacazzi in generale solo perchè tu, di cui ti frega zero, non ci trovi nulla di anormale :asd:
Quindi o trolli, oppure davvero pensi ciò che scrivi, il che è preoccupante :look:
Veramente chi provoca sei tu dando del temperacazzi in generale solo perchè tu, di cui ti frega zero, non ci trovi nulla di anormale :asd:
Ciò che ho scritto rappresenta un mio giudizio su chi, o per fanboysimo o per troppo tempo libero suppongo, reagisce in maniera per me esagerata a situazioni del genere; ci sta che venga interpretato come provocazione, ma non lo è.
Quindi o trolli, oppure davvero pensi ciò che scrivi, il che è preoccupante :look:
:lol:
Spidersuit90
24-06-19, 10:50
Anche prendendo la questione Apostoli Pako, è facile arrivare al fatto che lavori col culo...
Ai tempi del VHS uscivano opuscoli di informazioni, scritti e curati dagli autori del cartone, in cui si spiegava la questione degli Angeli/Apostoli e che Angeli era la traduzione corretta nel resto del mondo.
Cannarsi ha deciso di sbattersene di tutto, il che dimostra ben poca professionalità. Ha personalizzato l'opera. Ha lavorato affinchè il prodotto uscisse come lui voleva, non come lo volevano gli autori originali. Questo non è un lavoro da professionista, è un lavoro da fan.
Ah, e cmq le shitstorm servono Pako. F76 dovrebbe insegnarci qualcosa :sisi:
Segnalo questa pagina fb, su cui c'è un buon esempio del lavoro del "nostro" negli ultimi anni:
https://www.facebook.com/pages/category/Movie/Gli-sconcertanti-adattamenti-italiani-dei-film-Ghibli-118988895129944/
MrWashington
24-06-19, 11:02
No ma è una critica esagerata :snob:
DigitalPayne
24-06-19, 11:04
Pako ha ragione, la shitstorm non serve a nulla perché, dato il "personaggio", il diretto interessato è in grado di sostenere che lui il lavoro l'ha fatto bene poiché è rimasto "fedele all'originale". Che poi il risultato faccia pena, per lui non conta, perché è rimasto "fedele all'originale". Se gli fai presente che la parlata fa cagare, lui ribatte che è un giudizio estetico soggettivo, e come tale non va preso in considerazione mentre il rimanere "fedele all'originale" è obiettivo.
E io sarei pure dalla sua parte nel rimanere "fedele all'originale", se almeno il risultato finale non avesse delle astrusità mastodontiche.
Gente come questa andrebbe solo ignorata e se proprio si vuole fare qualcosa di concreto (il mio è solo un consiglio, sono interessata alla questione più che all'anime perché della serie non me ne frega nulla e manco mi piace, c'è molto di meglio in giro), come ho detto in precedenza, bisogna mandare una lettere scritta e firmata da tante persone alla Netflix affinché questo individuo non metta più mano su un anime. La shitstorm e i meme non servono.
Detto questo, se davvero siete appassionati di NGE, guardatelo col vecchio doppiaggio o coi sottotitoli inglesi.
Spidersuit90
24-06-19, 11:04
Ho ritrovato questo :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=F6PkTMQiH7c
Un lavoro fatto nettamente meglio :asd:
quando arriveranno le parodie sul cannarsi avremo un lavoro in italiano moderno :asd:
Me lo sto piacevolmente riguardando.
Ci scappa ben più di una risata, mi sto divertendo, con buona pace di shitstorm varie; ma c'è da dire che per chi si approccia per la prima volta alla serie, questo adattamento è decisamente da evitare.
In linea teorica la 'filosofia' dietro questo lavoro è anche affascinante, per questa come per altre opere del Cannarsi; purtroppo la resa finale ovviamente non può che essere ridicola e sopra le righe, a dimostrazione che ciò che viene insegnato in qualsiasi corso di lingua è decisamente corretto.
Resto intrigato dall' ostinazione di questo uomo, e da come riesca a ottenere sempre nuovi lavori nonostante le puntuali tempeste di merda che, giustamente, si sollevano. Un mistero nel mistero :pippotto:
Spidersuit90
24-06-19, 11:16
Me lo sto piacevolmente riguardando.
Ci scappa ben più di una risata, mi sto divertendo, con buona pace di shitstorm varie; ma c'è da dire che per chi si approccia alla serie questo adattamento è decisamente da evitare.
Il problema di fondo, appunto, è che non dovrebbe suscitare tali emozioni se non nei momenti adeguati nel cartone stesso :bua:
Sta "tutta qui" la violenza perpetrata da Cannarsi al cartone :boh2:
Tu vedi una cosa e ne senti un'altra, o che ti crea emozioni ben lontane da quello che il cartone vorrebbe trasmettere... se non è questo un lavoro di merda (fatto da un "professionista"), cosa lo è?
assolutamente d' accordo, infatti ho scritto dal punto di vista di chi ha gia guardato l' anime. adoro la serie, questo adattamento mi fa ridere e l' ho preso solo a pretesto per guardarla un' altra volta.
forse sbaglio anche, visto che sono un +1 nelle statistiche Netflix, anche se non approvo il lavoro svolto.
Stasera alle 21 sarà qui
https://youtu.be/fjCEm-1nKxo
Spidersuit90
24-06-19, 11:34
Mi immagino gli insulti :rotfl:
Genio del male...
presto! le verzure, i pomidori, i tuberi! maneggiateli arditi!
Spidersuit90
24-06-19, 11:36
Nessuna recalcitranza!
litografie de li avi del cannarsi
https://ivid.akamaized.net/media/foto/2007/01/30/m.mai_dire_marted_fabio_de_luigi_6a14.jpg
https://ivid.akamaized.net/media/foto/1900/01/02/mai_dire_domenica_fabio_de_luigi_guastardo_5fe0.jp g
La parte divertente è che anche la versione inglese sta avendo la sua dose di casini oltremanica, tra cambiamenti a cazzo, Kaoru degayzzato e traduzioni sbagliate :asd:
Si vede che volevano mantenere lo stile :asd3:
https://magazine.pluschan.com/conversazione-con-gualtiero-cannarsi-sulledizione-italiana-di-evangelion-parte-1/
https://magazine.pluschan.com/conversazione-con-gualtiero-cannarsi-edizione-italiana-di-evangelion-parte-2/
Spidersuit90
24-06-19, 12:46
https://cdn.discordapp.com/attachments/560839999491276821/592681780721745930/unknown.png
Inb4: si scopre che sono i doppiatori ad averlo sabotato :alesisi:
Al di là del discorso riguardante angeli, maghi e frese, mi sembra si stia creando, come spesso accade, una shitstorm esagerata.
Sarà che gli anime non mi hanno mai attirato più di tanto, ma l'intera vicenda mi sa tanto di ennesima crociata indetta dai temperacazzi.
Se non te ne frega niente, e di conseguenza non sai di cosa parli, stai zitto che fai più bella figura.
- - - Aggiornato - - -
L'opinione del consumatore non vale (quasi) un cazzo.
Certo.
La stessa opinione che, ad esempio, ha trasformato la Barilla da azienda tutta famiglia tradizionale e chiesa a sponsor del gay pride.
O che -per restare in tema- fa cancellare le serie a Netflix.
Stai zitto - Ep. 2.
Se non te ne frega niente, e di conseguenza non sai di cosa parli, stai zitto che fai più bella figura.
Duro ma giusto :asd3:
https://cdn.discordapp.com/attachments/560839999491276821/592681780721745930/unknown.png
Inb4: si scopre che sono i doppiatori ad averlo sabotato :alesisi:
Vabeh, ma è proprio lui che parla bigolo: "purtroppo quello che mi riporti mi rattrista più di un po' "
Ese.
Spidersuit90
24-06-19, 16:50
Also
https://images-ext-1.discordapp.net/external/ZqRQFOGeOyUHK-Mlt9R8EPm9Wd442Zbq31wQbvTT48Q/%3F_nc_cat%3D111%26_nc_oc%3DAQmVnSZboiqwW9Gil8ylak xhCLF_ZGa_kWxT3j4njfMkDwAZlTaixk3jxybSwS8eYm8%26_n c_ht%3Dscontent.fcia2-1.fna%26oh%3D690fcf21c3a2333fb85159e71952b852%26oe %3D5DB860EE/https/scontent.fcia2-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/64851873_2378575309085726_563989649039556608_o.jpg ?width=1249&height=703
:rotfl:
Non darà fastidio, ma fa tantissimo ridere (e la scena non dovrebbe fare sorridere manco per il cazzo).
Also
https://images-ext-1.discordapp.net/external/ZqRQFOGeOyUHK-Mlt9R8EPm9Wd442Zbq31wQbvTT48Q/%3F_nc_cat%3D111%26_nc_oc%3DAQmVnSZboiqwW9Gil8ylak xhCLF_ZGa_kWxT3j4njfMkDwAZlTaixk3jxybSwS8eYm8%26_n c_ht%3Dscontent.fcia2-1.fna%26oh%3D690fcf21c3a2333fb85159e71952b852%26oe %3D5DB860EE/https/scontent.fcia2-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/64851873_2378575309085726_563989649039556608_o.jpg ?width=1249&height=703
:rotfl:
Non darà fastidio, ma fa tantissimo ridere (e la scena non dovrebbe fare sorridere manco per il cazzo).
Ma dio santissimo......
Spidersuit90
24-06-19, 17:49
video abbastanza interessante per comprendere alcune dinamiche del "doppiaggio"
https://www.youtube.com/watch?v=RvVKYXwwr9E
Cmq non dice tanto di più di quanto non si sappia già. La colpa è di chi fa fatto il lavoro e di chi l'ha accettato così com'è.
Se lo sminchiamento dell'italiano viene giustificato dalla "fretta" e dalla "scelta artistica" allora doppiamo davvero Jersey Shore con la lingua Dantesca :boh2:
Ho iniziato a guardare la prima puntata, è fastidiosa, ma non così tanto, o almeno non sempre. Ma alcune frasi boh, son da mettersi le mani nei capelli!
La cosa peggiore comunque, non è manco angeli/apostoli , ma le “nazioni unite”, l’ONU, che diventano “armate internazionali”!!! M porca pu.... hanno pure UN scritto sui caschi!!!!
video abbastanza interessante per comprendere alcune dinamiche del "doppiaggio"
https://www.youtube.com/watch?v=RvVKYXwwr9E
Solo io ci colgo il "si,fa cagare ma non te lo posso dire perchè con 'sta gente ci devo lavorare?" :asd3:
Spidersuit90
24-06-19, 18:12
Ho iniziato a guardare la prima puntata, è fastidiosa, ma non così tanto, o almeno non sempre. Ma alcune frasi boh, son da mettersi le mani nei capelli!
La cosa peggiore comunque, non è manco angeli/apostoli , ma le “nazioni unite”, l’ONU, che diventano “armate internazionali”!!! M porca pu.... hanno pure UN scritto sui caschi!!!!
E c'è scritto ANGEL grosso come una casa ovunque, ma ehi, Apostoli è corretto :thumbup:
Come vedi, non si è degnato di adattare nulla e di metterlo nel contesto giusto, ma ha preso ciò che sentiva dall'orginale e ha fatto copia incolla in Google translate. Oppure l'ha fatto apposta, il che è ancora peggio imho.
Tutto il parlato è straniante e mal adatto al contesto storico e degli avvenimenti.
Nessuna recalcitranza? Ma per favore :facepalm:
Solo io ci colgo il "si,fa cagare ma non te lo posso dire perchè con 'sta gente ci devo lavorare?" :asd3:
L'ho pensato pure io :asd:
Di fatto, ancora non ho sentito mezzo addetto ai lavori appoggiare siffatto lavoro... temperacazzi tutti quanti? :fag:
Nel mentre mi son visto in originale la prima puntata.
No, questo scempio non è difendibile! Ma proprio a livello di traduzione, nessuno parla con toni aulici, usano tutti dorme assolutamente colloquiali a partire propio da Shinji e Misato.
Shinji parla proprio come parlerebbe un ragazzino, con le espressioni e le parole da ragazzino!
Per altro ci sono alcune traduzioni letterali da mettersi davvero le mani nei capelli, proprio per quanto siano sbagliate a livello assoluto, roba da primi anni di giapponese.
Sono esterrefatto!
Spidersuit90
24-06-19, 18:27
Sarcasm? :uhm:
DigitalPayne
24-06-19, 18:45
Paradossalmente, se avesse diretto lui il doppiaggio, sarebbe venuto fuori meno merdoso perché almeno avrebbe fatto un minimo di adattamento, così come avvenuto sui film Ghibli.
Invito tutti a guardare Abenobashi. Molto godibile e diretto da lui.
https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/abenobashi.htm
MrWashington
24-06-19, 19:25
Non toglie che fa cagare sto doppiaggio/adattamento nuovo di Eva.
Ennesimo contributo alla causa!
https://youtu.be/NgfVnrhrVBU
E c'è scritto ANGEL grosso come una casa ovunque, ma ehi, Apostoli è corretto [emoji106]
Come vedi, non si è degnato di adattare nulla e di metterlo nel contesto giusto, ma ha preso ciò che sentiva dall'orginale e ha fatto copia incolla in Google translate. Oppure l'ha fatto apposta, il che è ancora peggio imho.
Tutto il parlato è straniante e mal adatto al contesto storico e degli avvenimenti.
Nessuna recalcitranza? Ma per favore :facepalm:
L'ho pensato pure io :asd:
Di fatto, ancora non ho sentito mezzo addetto ai lavori appoggiare siffatto lavoro... temperacazzi tutti quanti? :fag:Cannarsi però dice che è un errore di Anno stesso, chiamarli apostoli in giap e metterli Angel in inglese.
Buh.
i linguisti son tutti così pesanti? :asd:
Ennesimo contributo alla causa!
https://youtu.be/NgfVnrhrVBU
Oh boy,alla fine dice di non aver ancora visto gli adattamenti Ghibli del vate.
Secondo me non sopravvive :bua:
Kronos The Mad
24-06-19, 19:52
Feudalesimo & Evangelion
Ho dovuto interrompere la visione, non riuscivo ad andare avanti e non ho mai visto Evangelion rotfl
Feudalesimo & Evangelion
Ho dovuto interrompere la visione, non riuscivo ad andare avanti e non ho mai visto Evangelion rotfl
Lingua originale e sottotitoli is the way :bua:
Kronos The Mad
24-06-19, 19:53
Lingua originale e sottotitoli is the way :bua:Quello sempre ma ero veramente curioso di sentire sta roba rotfl
DigitalPayne
24-06-19, 19:54
Ennesimo contributo alla causa!
https://youtu.be/NgfVnrhrVBUTouché. Non c'è altro da aggiungere. Cannarsi si è giocato la carriera, ha pisciato troppo fuori dal vaso. La shitstorm è troppo grande per non vederla. Se ne è occupata persino Repubblica.
L'unica cosa di positiva che ne è uscita è che mi son riguardato lo sdoppiaggio infame (che vabbeh, son fino stupito si trovi ancora :rotfl: e probabilmente è tristemente meglio di questo,almeno ha uno scopo :asd: ) e uno dei vari abridged , così mi son fatto qualche risata :asd:
Cannarsi si è giocato la carriera
Uno ci spererebbe ma dubito.
A BREVE LA LAIV
L'unica cosa di positiva che ne è uscita è che mi son riguardato lo sdoppiaggio infame (che vabbeh, son fino stupito si trovi ancora :rotfl: e probabilmente è tristemente meglio di questo,almeno ha uno scopo :asd: ) e uno dei vari abridged , così mi son fatto qualche risata :asd:
Uno ci spererebbe ma dubito.
- Sono katzuragi, Misato Katzuragi. Ora tocca a te, pirletta!
- :) ... Katzo che? :)
E poi non posso non menzionare "Erano tre anni che non andava a pisciare"
https://www.youtube.com/watch?v=fjCEm-1nKxo&feature=youtu.be&fbclid=IwAR1ZQPYmU12KE3-6l2tLKy5M8ninAiEejl5KnKPkLTCxKP-eiJw6yGagyJM
https://www.youtube.com/watch?v=fjCEm-1nKxo&feature=youtu.be&fbclid=IwAR1ZQPYmU12KE3-6l2tLKy5M8ninAiEejl5KnKPkLTCxKP-eiJw6yGagyJM
Dio,l'ho sentito parlare per 30 secondi ed ho dovuto spegnere.Parla come traduce.
Parla come traduce santissima miseria..
traduce come parla, invero
:fag:
30 secondi ed ha iniziato già a fare il superiore & l'offeso tra l'altro :asd3:
Det. Bullock
24-06-19, 20:19
Cannarsi però dice che è un errore di Anno stesso, chiamarli apostoli in giap e metterli Angel in inglese.
Buh.
Da quel che ho letto semplicemente le parole usate per apostolo e angelo in giappone alla lettera significano entrambe "messaggero", solo quella per gli angeli è "messaggero celeste" quindi forse la parola per apostolo gli suonava meglio in giapponese ma intendeva comunque angelo infatti sembra abbia sempre insistito che la parola venisse adattata in Angelo internazionalmente.
[No non seguo Evangelion ma le beghe sulle traduzioni non possono fare a meno di interessarmi]
Ok,dopo aversentito dire che l'unico angelo in eva è l'essere umano vado a giocare a Dota con i russi in rage da vodka che mi si uccidono meno neuroni
Avvisatemi se uno di quelli nel live decide di diventare eroe nazionale mandandolo a spigolare
Necronomicon
24-06-19, 21:00
Cannarsi però dice che è un errore di Anno stesso, chiamarli apostoli in giap e metterli Angel in inglese.
Buh.
:asd:
mò corregge l'autore :rotfl:
Ma nessuno ha ancora pubblicato il commento di Zerocalcare?
https://m.facebook.com/photo.php?fbid=10219980095760621&set=a.4806283362867&type=3&refsrc=http%3A%2F%2Fmovieplayer.it%2Fnews%2Fneon-genesis-evangelion-zerocalcare-commento-doppiaggio-vignetta_68417%2F
Necronomicon
24-06-19, 21:15
Da quel che ho letto semplicemente le parole usate per apostolo e angelo in giappone alla lettera significano entrambe "messaggero", solo quella per gli angeli è "messaggero celeste" quindi forse la parola per apostolo gli suonava meglio in giapponese ma intendeva comunque angelo infatti sembra abbia sempre insistito che la parola venisse adattata in Angelo internazionalmente.
[No non seguo Evangelion ma le beghe sulle traduzioni non possono fare a meno di interessarmi]
Cannarsi dovrebbe spiegare perché i suoi apostoli hanno i nomi degli Angeli di varie religioni e non si chiamano Pietro, Paolo, Giovanni :asd:
E comunque nulla batte questa perla:
https://youtu.be/mfRFLlQvDkE
DigitalPayne
24-06-19, 21:27
Ma qualcuno di voi ha ascoltato almeno metà della live? Cosa avete da ribattere nel merito?
Come io avevo già accennato, lui si pone su un piano inattaccabile perché dimostra di essere fedele all'originale. Se gli si fa notare che il messaggio dell'opera "prima" non arriva nella versione locale, lui ti risponde che non è sua cura farlo arrivare perché quella non è sua competenza. Lui fa il traduttore, al messaggio da far arrivare ci deve pensare l'autore giapponese, il traduttore si limita solo a tradurre.
Ora, per quanto possa sembrare astruso come ragionamento, è comunque un ragionamento inattaccabile.
Poi dice anche che lui non dà uno stile all'opera, ma semplicemente rimane fedele all'originale e, se questo si nota, non è perché sia un "suo" stile, ma perchè è solo lui che lo fa.
Premesso che a questo qui io non lo farei lavorare su un'opera di cui acquisterei i diritti di localizzazione perchè mi renderebbe l'adattamento poco chiaro e poco fruibile a tutti (ovvero perdite economiche), comunque bisogna ammettere che si pone su un piano inattaccabile.
ma inattaccabile il cazzo scusa, se da circa 70 anni il doppiaggio lo si è fatto in un certo modo e con certe regole, evidentemente è giusto attenersi al metodo usato dall'inizio dei tempi. Anche perchè, la traduzione 1:1 è ridicola e anche totalmente sbagliata come concetto. E' pazzo
DigitalPayne
24-06-19, 21:52
ma inattaccabile il cazzo scusa, se da circa 70 anni il doppiaggio lo si è fatto in un certo modo e con certe regole, evidentemente è giusto attenersi al metodo usato dall'inizio dei tempi. Anche perchè, la traduzione 1:1 è ridicola e anche totalmente sbagliata come concetto. E' pazzo
No, aspè, quali modi e quali regole? Questa è una generalizzazione abbastanza grossolana perché negli ultimi 70 anni si sono visti doppiaggi buoni, ma anche merdate da mani nei capelli e non c'era Cannarsi a dirigerli, quindi prendere tutto quello che è stato fatto come assioma senza manco distinguere non credo sia corretto.
Poi, lo ripeto, io non lo farei lavorare. Però non mi sento di dire che il suo metodo sia sbagliato in toto. Secondo me non esiste un metodo corretto o sbagliato a prescindere, quanto piuttosto un modus operandi che può essere preferito o meno. Poi è chiaro che la maggior parte non preferisce il suo.
Premesso che a questo qui io non lo farei lavorare su un'opera di cui acquisterei i diritti di localizzazione perchè mi renderebbe l'adattamento poco chiaro e poco fruibile a tutti (ovvero perdite economiche), comunque bisogna ammettere che si pone su un piano inattaccabile.
Prendi delle medicine per curare questo bipolarismo ?
DigitalPayne
24-06-19, 22:03
Prendi delle medicine per curare questo bipolarismo ?Ascolta la live e rispondi nel merito. Se ci vogliamo prendere per il culo possiamo andare in j4s.
Ascolta la live e rispondi nel merito. Se ci vogliamo prendere per il culo possiamo andare in j4s.
Ma ammazzati te e la live.
DigitalPayne
24-06-19, 22:05
Ma ammazzati te e la live.Ah, quindi stavi parlando a vanvera senza esserti un minimo informato. Okay.
Non ho ancora sentito cosa dice, lo farò domani, ma la sua non è una traduzione 1a1, lo è a volte in maniera corretta, in altre discutibile, ma corretta, in altre proprio sbagliata. E comunque altera il registro linguistico in maniera completamente arbitraria ed errata, perché il modo di parlare in giapponese è chiaro, non solo dal tono, ma anche dalle forme grammaticali usate.
Magari fosse stata solo una traduzione letterale 1:1!
Ah, quindi stavi parlando a vanvera senza esserti un minimo informato. Okay.
Tu stai dicendo: "io questo non lo farei lavorare, perché traduce di merda, però ha ragione, siete voi che non capite"
E' una posizione da bastian contrario talmente povera che si sgama in 5 minuti.
DigitalPayne
24-06-19, 22:08
Tu stai dicendo: "io questo non lo farei lavorare, perché traduce di merda, però ha ragione, siete voi che non capite"
E' una posizione da bastian contrario talmente povera che si sgama in 5 minuti.Non ho detto che traduce di merda. Impara a leggere.
Ma qualcuno di voi ha ascoltato almeno metà della live? Cosa avete da ribattere nel merito?
Come io avevo già accennato, lui si pone su un piano inattaccabile perché dimostra di essere fedele all'originale. Se gli si fa notare che il messaggio dell'opera "prima" non arriva nella versione locale, lui ti risponde che non è sua cura farlo arrivare perché quella non è sua competenza. Lui fa il traduttore, al messaggio da far arrivare ci deve pensare l'autore giapponese, il traduttore si limita solo a tradurre.
Ora, per quanto possa sembrare astruso come ragionamento, è comunque un ragionamento inattaccabile.
Poi dice anche che lui non dà uno stile all'opera, ma semplicemente rimane fedele all'originale e, se questo si nota, non è perché sia un "suo" stile, ma perchè è solo lui che lo fa.
Premesso che a questo qui io non lo farei lavorare su un'opera di cui acquisterei i diritti di localizzazione perchè mi renderebbe l'adattamento poco chiaro e poco fruibile a tutti (ovvero perdite economiche), comunque bisogna ammettere che si pone su un piano inattaccabile.
Inattaccabile come i ragionamenti dei complottisti/terrapiattisti :asd: ovviamente se parte dal presupposto che lui ha ragione e tutti gli altri sbagliano (compreso l'autore stesso dell'opera :rotfl: :rotfl:) rimarrà della sua idea qualsiasi cosa gli dici :bua:
È vero che non esiste un metodo perfetto per tradurre da una lingua ad un'altra, ci sono diverse linee di pensiero, ma tutte concordano che quello usato da cannarsi è sbagliato :asd:
Anche perchè, come ad esempio si fa notare nel famoso articolo di dimissione fumetto, è che Cannarsi non segue le sue stesse linee guida, passando da una traduzione letterale alla google translate, ad una più basata su idee sue personali, soprattutto l'uso di forme arcaiche e fin troppo pompose non hanno nulla a che fare col registro usato nell'originale ma tutta farina del suo sacco, insomma tra le varie cose predica bene e razzola male :asd:
Dai, deve essere sotto psicofarmaci.
Non solo scrive cagate, ma non se ne rende nemmeno conto.
Premesso che a questo qui io non lo farei lavorare su un'opera di cui acquisterei i diritti di localizzazione perchè mi renderebbe l'adattamento poco chiaro e poco fruibile a tutti (ovvero perdite economiche), comunque bisogna ammettere che si pone su un piano inattaccabile.
qui è dove NON scrive che tradurrebbe di merda, ad esempio.
Necronomicon
24-06-19, 22:22
Scusate ma 'sta roba non è traduzione. Dovreste vedere che bellissimi carteggi esistono tra i traduttori di poesie e gli autori originali, robe e riflessioni che farebbero nascondere 'sti Otaku nerdosi che si credono traduttori nel basement dei genitori da cui sono usciti.
E l'italiano usato da Cannarsi è pessimo, pare uno che ha imparato a scrivere dalla Gazzetta dello Sport
DigitalPayne
24-06-19, 22:25
Dai, deve essere sotto psicofarmaci.
Non solo scrive cagate, ma non se ne rende nemmeno conto.
qui è dove NON scrive che tradurrebbe di merda, ad esempio.Non capisci e nemmeno ci provi a capire. Ma d'altronde cosa ci perdo tempo a parlare con te se nemmeno vuoi seguire quello che Cannarsi dice nella live?
E no, non ho detto che traduce di merda perché traduzione e adattamento sono due cose diverse. Tu puoi anche tradurre fedelissimamente ma il risultato finale è poco chiaro. E per poco chiaro non significa che non si possa capire, ma che ti devi sforzare per capire e se ci rifletti ci arrivi.
Comunque, premettendo che io non sono il suo avvocato e nemmeno mi interessa difenderlo, provo a spiegare il suo pensiero.
Lui riporta tutto dal testo originale a quello italiano. Tutto.
Se non è così, provate a farglielo notare e lui vi dimostrerà che ha riportato tutto.
Tenendo conto di questo, lui sostiene che avendo riportato tutto, allora è a posto con la coscienza. Se poi non si capisce in prima battuta, questo non è un suo problema perché è l'autore che ha voluto così. Infatti ci sono dei passaggi dove Cannarsi dimostra che durante la visione sono gli stessi giapponesi talvolta a non comprendere quello che i personaggi dicono. E non sto scherzando. Lui fa dei veri e propri riferimenti inoppugnabili.
Questo è sbagliato? Beh, io non ho la presunzione di dire che sia sbagliato per forza. Magari non è preferibile per me, ma non è detto che sia sbagliato a prescindere.
Il fatto che io non darei un'opera in mano a costui è per una questione pura commerciale. Se io spendo per un'opera, voglio guadagnarci, anche a costo di non riportare tutto nell'adattamento italiano. Ma questo è un altro discorso che si sposta sul piano commerciale. Tuttavia, se si seguisse questa logica, potremmo dire che sia giusta? Beh, no, ma nemmeno che sia sbagliata, è semplicemente un metodo applicabile, preferibile o meno.
cioè un po alla guzzanti quando fa lorenzo "facciamo finta che non se capisce un cazzo così pensano che stemo a pensà qualcosa di particolarmente ACUME"
Ma ammazzati te e la live.
L'hai toccata pianissimo :asd:
Comunque, che il nostro Cannarsi abbia ragione o meno, che abbia lavorato di merda o meno, l'atteggiamento di qualcuno in quella live era molto maleducato e sinceramente fastidioso. Come Le Iene nei loro servizi che, a ragione o meno, ti fanno venire voglia di andare a menarli fitto fitto.
Si può criticare senza diventare odiosi come la merda spalmata in faccia (semicit.)
DigitalPayne
25-06-19, 06:30
Aggiungo un'altra cosa. Cannarsi andrebbe sì criticato, ma più per gli altri doppiaggi su cui ha lavorato che a quello di NGE.
In NGE lui ha curato la traduzione. Non sappiamo di preciso se Cannarsi si sarebbe dovuto occupare anche dell'adattamento, ma siccome il direttore del doppiaggio era Mazzotta immagino che la responsabilità di quel compito spettasse a lui. Si è detto, Mazzotta non ha potuto farci nulla perché è stato costretto. Questa la vorrei capire meglio perché detta così non ha senso.
Come fa un direttore del doppiaggio a essere costretto da un traduttore? Allora che cavolo di direttore sei? È il direttore che dirige gli attori e sa cosa c'è sullo schermo. Perché non ha adattato meglio le frasi?
Perché le frasi erano pessime in partenza? Beh, questo è da dimostrare. Perché se le frasi di un traduttore son fedeli alla fine il traduttore ha lavorato bene. Piuttosto è l'adattamento che manca.
Allora se il problema è che Mazzotta non ci ha capito un cazzo, vuol dire che è stato sbagliato mettere Cannarsi e Mazzotta insieme. Fosse stato messo Cannarsi pure alla direzione del doppiaggio, sarebbe venuto fuori un lavoro simile a quello dei precedenti doppiaggi Ghibli. Cioè qualcosa che ad alcuni avrebbe fatto storcere il naso, ma non la merda inadattata che c'è in NGE.
E ripeto ancora una volta, riguardatevi Abenobashi e ditemi se vi fa la stessa impressione di NGE. Sono ovviamente due anime diversi ma Abenobashi in teoria sarebbe anche più difficile da riportare in italiano per via dei maggiori riferimenti alla cultura nipponica. Eppure quel doppiaggio italiano è riuscito a convincermi e il risultato finale era più che gradevole.
Allora quando si prende a esempio uno spezzone del nuovo NGE, dovrebbe essere prima criticato Mazzotta perché era il direttore del doppiaggio. Poi se la frase non corrisponderebbe a ciò che si dice in giapponese, andrebbe criticato anche Cannarsi.
Che solo Cannarsi si becchi tutta la merda e Mazzotta venga salvato non si sa per quale ragione, non è giusto.
Non capisci e nemmeno ci provi a capire. Ma d'altronde cosa ci perdo tempo a parlare con te se nemmeno vuoi seguire quello che Cannarsi dice nella live?
E no, non ho detto che traduce di merda perché traduzione e adattamento sono due cose diverse. Tu puoi anche tradurre fedelissimamente ma il risultato finale è poco chiaro. E per poco chiaro non significa che non si possa capire, ma che ti devi sforzare per capire e se ci rifletti ci arrivi.
Comunque, premettendo che io non sono il suo avvocato e nemmeno mi interessa difenderlo, provo a spiegare il suo pensiero.
Lui riporta tutto dal testo originale a quello italiano. Tutto.
Se non è così, provate a farglielo notare e lui vi dimostrerà che ha riportato tutto.
Tenendo conto di questo, lui sostiene che avendo riportato tutto, allora è a posto con la coscienza. Se poi non si capisce in prima battuta, questo non è un suo problema perché è l'autore che ha voluto così. Infatti ci sono dei passaggi dove Cannarsi dimostra che durante la visione sono gli stessi giapponesi talvolta a non comprendere quello che i personaggi dicono. E non sto scherzando. Lui fa dei veri e propri riferimenti inoppugnabili.
Questo è sbagliato? Beh, io non ho la presunzione di dire che sia sbagliato per forza. Magari non è preferibile per me, ma non è detto che sia sbagliato a prescindere.
Il fatto che io non darei un'opera in mano a costui è per una questione pura commerciale. Se io spendo per un'opera, voglio guadagnarci, anche a costo di non riportare tutto nell'adattamento italiano. Ma questo è un altro discorso che si sposta sul piano commerciale. Tuttavia, se si seguisse questa logica, potremmo dire che sia giusta? Beh, no, ma nemmeno che sia sbagliata, è semplicemente un metodo applicabile, preferibile o meno.
Hai appena descritto un terrapiattista :bua:
"ho ragione io, voi non capite un caxxo perché indottrinati dai rettiliani e qualsiasi prova portiate non ha valore perché contraffatta" :bua:
E cmq esperti del settore, professori di giapponese e semplici madrelingua, tutti concordano che Cannarsi non solo traduce alla caxxo ma non è per nulla fedele, perché spesso e volentieri si inventa roba di sana pianta semplicemente per gusto personale, usa espressioni e toni che nulla hanno a che fare con l'originale, il tutto condito da un atteggiamento arrogante e supponente
Lui fa il traduttore, al messaggio da far arrivare ci deve pensare l'autore giapponese, il traduttore si limita solo a tradurre.
No, perché ha ammesso di non sapere il giapponese, quindi dovrebbe limitarsi ad adattare... ma non lo fa.
DigitalPayne
25-06-19, 07:45
Hai appena descritto un terrapiattista :bua:
"ho ragione io, voi non capite un caxxo perché indottrinati dai rettiliani e qualsiasi prova portiate non ha valore perché contraffatta" :bua:
E cmq esperti del settore, professori di giapponese e semplici madrelingua, tutti concordano che Cannarsi non solo traduce alla caxxo ma non è per nulla fedele, perché spesso e volentieri si inventa roba di sana pianta semplicemente per gusto personale, usa espressioni e toni che nulla hanno a che fare con l'originale, il tutto condito da un atteggiamento arrogante e supponenteInvece secondo me il tutto può essere riassunto più semplicemente in: Cannarsi traduce parola per parola riportando tutto ciò che c'è nel testo originale.
Non è sbagliato a prescindere. È un metodo che molti non apprezzano.
Io lo apprezzerei se almeno l'italiano finale fosse comprensibile in prima battuta. E attenzione, la comprensione in prima battuta non è obbligatoria, almeno laddove non lo sia nemmeno in originale per un madrelingua che si trova dinanzi alla prima visione. È complesso e bisognerebbe valutare caso per caso.
Siamo d'accordo che il doppiaggio fa pena, ma sono sicura che con maggior tempo a disposizione e Cannarsi messo anche nel ruolo di direttore del doppiaggio sarebbe venuto fuori "più potabile".
Detto ciò, non si faccia l'errore di considerare giusto tutto quello che non ha fatto Cannarsi. Ci sono doppiaggi che non suscitano scandalo perché "suonano bene", ma non riportano quello che dicono in originale e sono la merda pure quelli. Lì però nessuno se ne accorge.
Spidersuit90
25-06-19, 08:15
Perdonami, ma hanno fatto degli articoli in cui si dimostra che Cannarsi NON traduce nemmeno alla lettera.
Ci credo 0 che il militare nel primo episodio, in giapponese, urli "nessuna recalcitranza". Qualcuno che sa il jappo potrebbe verificare quell'unica frase?
A parte questo, dire di far fede all'originale, sbattendosene di quanto tutti dicono (autori compresi, vedasi la storia degli Apostoli) vuol dire essere coi paraocchi/orecchie.
Giustificare un siffatto lavoro, in qualsiasi ottica la si veda, è sbagliato.
Il compito del traduttore NON E' tradurre 1:1 dalla lingua originale. Penso tu abbia fatto almeno mezza lingua straniera a scuola e sai per certo che è così.
Non è compito di Cannarsi adattare il testo? (tutto da dimostrare dato che a sto giro non era un mero traduttore)
Anche no. Io quando traduco in altra lingua non lo faccio 1:1. Se lo facessi 1:1 e poi il compito di adattamento fosse fatto da altri, allora il mio lavoro sarebbe inutile, dato che Google Translate fa esattamente quel lavoro da 1:1.
Chi traduce deve riportare lo stesso concetto della lingua originale, con tutte le modifiche del caso.
Non ci si inventa termini aulici là dove non ci stanno. Non si decide ad minchiam di tradurre qualche termine e altri no. Non si prendono decisioni contrastanti con chi l'opera originale l'ha scritta (penso ai libri sul Witcher, ad esempio).
Per rispondere alla tua ultima frase, in questo caso oltre che essere tradotti male, suonano anche male. Cioè, non c'è assolutamente nulla che si salvi. Zero proprio.
Negli altri anime le frasi vengono tradotte diversamente rispetto all'originale? (dove diversamente sta a significare che cambiano del tutto frase, ma il concetto rimane cmq intellegibile e contestualmente consono)
E' un lavoro fatto sicuramente meglio di quanto fatto da Cannarsi dove non solo le frasi si fa fatica a comprenderle in italiano, ma addirittura il parlato è straniante dall'opera stessa.
Tu non puoi tradurre come ti pare a te prescindendo dall'opera stessa, cazzo.
Non puoi usare termini aulici per il Grande Fratello, ti rendi conto di quanto stai affermando sì?
E riepeto: nessuno MAI insegna ai traduttori/linguisti di utilizzare un rapporto 1:1, mai.
Tu pensa alla cazzo di ONU: secondo te chi traduce in tempo reale fa una roba 1:1? Lo stesso vale per gli anime.
E Abenobashi, data la sua complessità di fondo dell'anime, con quel linguaggio ci stava pure bene (e cmq non usavano un italiano sminchiato). Idem i cartoni Ghibli (tranne qualche roba che bhò).
Cannarsi di Abenobashi non è lo stesso di NGE. Non è che perchè ha fatto delle cose decenti, sia esente da critiche, o si debba dire che abbia fatto un lavoro onesto e corretto dal suo punto di vista... la prova sta nel fatto che se senti questo NGE in momenti ad minchiam, tu ti metta a ridere. Questa è la dimostrazione che il lavoro fatto è sbagliato, non servono ingegneri nucleari per capirlo. L'opera vorrebbe fare una cosa, i dialoghi ti fanno sorridere. I dialoghi hanno rovinato il messaggio dell'opera. Punto. Non c'è discussione che tenga. Non ci sono "punti di vista del traduttore/adattatore" che tengano. L'unica cosa che conti è il punto di vista dell'autore e dell'opera stessa, e quanto arriva al consumatore finale. Cannarsi può fare quel cazzo che vuole, da fan, pensando che l'opera debba essere tradotta 1:1 dall'originale, ma non si deve permettere di personalizzare l'opera con termini a lui consoni, che gli garbano, perchè l'opera non è sua e non può stuprarla in questo modo... nè l'opera nè l'italiano. Il tempo del Dolce stil novo è passato da un pezzo, poche palle.
Io critico tutti: Cannarsi, che immette il suo stile altolocato e sgrammaticato senza nessuna ragione (la traduzione 1:1 non esiste da nessuna parte, solo nella mente di Cannarsi), con i suoi capi diretti che hanno accettato siffatta merda, con Netflix di cui però da tempo ho compreso che della qualità se ne sbatte sempre di più. E me la prendo anche con chi da ragione a questo modo folle di fare i lavori. Penso che per i colleghi di Cannarsi sia imbarazzante e oltraggioso un lavoro fatto in questo modo.
Svilisce e ammazza il senso dell'opera e la stessa lingua italiana. Già mi immagino i ridoppiaggi di Dragonball o Slam Dunk (stupendo) fatto da un soggetto del genere...
Comunque la "live" da quel che ho visto l'avrebbe fatta meglio il mio falegname con 5 euro e una scatola di avanzi di ferro in una caverna afghana durante una pioggia di raggi gamma.
Tra Cannarsi che appena lo contestavano un minimo faceva il saccente offeso e gli altri che sembrava avessero paura di dargli fastidio a far domande scomode non so che intenzioni avessero :bua:
E per dio,non serve ripetere ogni 30 secondi "io non sono un adattatore..." come a servirgli diretta la scusa per mettersi su un piano superiore, ci riesce già benissimo di suo a comportarsi come se gli altri fossero minorati mentali.
P.s: e avrei anche sottotitolato il vate,tanto per capirci qualcosa :asd3:
DigitalPayne
25-06-19, 08:59
E appunto perché il Cannarsi di NGE non è lo stesso di Abenobashi che non lo si può giudicare solo a partire da NGE. Che il doppiaggio di NGE sia indifendibile, siamo d'accordo. Ma se si critica il metodo utilizzato, allora non si può prendere in considerazione solo NGE perché Cannarsi non è l'unico ad averci lavorato lì sopra e i tempi stretti della lavorazione hanno pure peggiorato la situazione.
Sul fatto che articoli dimostrino che Cannarsi non abbia tradotto bene, è tutto da dimostrare. Io li posso prendere per buoni, ma non so dare un giudizio definitivo perché la lingua giapponese non la conosco, Intanto leggendo forum e ascoltando la live di ieri, nessuno è riuscito a dimostrare a Cannarsi che abbia effettivamente sbagliato la traduzione di qualche dialogo. Nessuno. Magari erano gli interlocutori a essere scadenti eh, boh.
Anzi, devo riconoscere che lui stesso ha ammesso di aver tradotto male nel primo doppiaggio una parte che poi è diventata "storica", la cosidetta berserk mode, che in realtà non esiste. Lui ha affermato che ai tempi non sapeva come tradurre quella parte e si inventò berserk mode, quando invece la traduzione corretta è "stato di furia". Che poi gli appassionati sia siano affezionati a berserk mode, è un problema loro, sta di fatto che la berserk mode nell'originale non esiste.
Detto questo, Cannarsi non fa la traduzione 1:1, cerchiamo di capirci. Cannarsi riporta tutti gli elementi dall'originale al testo localizzato. Se facesse una traduzione 1:1 allora invece di riportare "marco mangia la mela", dirà "la mela è mangiata da marco" perché è così che si dice in giapponese, ma non è dimostrabile che Cannarsi traduca così perché semplicemente non lo fa.
Quindi cos'è che fa Cannarsi? Cannarsi predilige la fedeltà a scapito della comprensione. Mentre la quasi totalità predilige la comprensione pur di sacrificare parte della fedeltà. Qualcuno dirà, ma non si possono avere entrambe? Beh, no. Non si può, non sempre. Altrimenti non staremmo manco a discuterne.
Allora vogliamo dire che è preferibile sacrificare la fedeltà per prediligere la comprensione? Okay, allora siamo d'accordo e Cannarsi non lo chiamiamo più. Però qui sorgono dei compromessi, perché in certi doppiaggi la comprensione è ottima, ma magari la fedeltà viene mandata totalmente a puttane e non mi sento di dire che in quel caso il lavoro sia fatto bene. Anzi, in quel caso è pure subdolo perché magari credi che sia stato fatto bene... fin quando non ti vai a leggere le battute originali.
Eric Starbuck
25-06-19, 09:16
:lol: la parte dell'alpine renault mi ha ribaltato. :lol:
Non avevo mai visto evangelion ma ora lo guarderò tutto solo per questo doppiaggio.
Spidersuit90
25-06-19, 09:34
/cut
Quindi Cannarsi ha fatto al contempo un lavoro fatto bene e fatto male, secondo il tuo punto di vista. Altro che il gatto di schrodinger :rotfl:
L'evangelio di Cannarsi sarà il nuovo apparato utilizzato in futuro :sisi:
In ogni caso...
https://images-ext-1.discordapp.net/external/_NYSnYyqnWc8DWvNeGfxMU5S4WRiW8tRggVcEM9p2CQ/%3F_nc_cat%3D1%26_nc_ht%3Dscontent-mxp1-1.xx%26oh%3D14b64392fd9e742ed89515dbee2bae32%26oe% 3D5D803B2E/https/scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/65103934_2033343150103694_8348175774875910144_o.jp g?width=527&height=703
:lol: la parte dell'alpine renault mi ha ribaltato. :lol:
Non avevo mai visto evangelion ma ora lo guarderò tutto solo per questo doppiaggio.
Ma veramente. Non avevo nemmeno intenzione di riguardarmelo, ora invece...
DigitalPayne
25-06-19, 09:46
Quindi Cannarsi ha fatto al contempo un lavoro fatto bene e fatto male, secondo il tuo punto di vista. Altro che il gatto di schrodinger :rotfl:
L'evangelio di Cannarsi sarà il nuovo apparato utilizzato in futuro :sisi:
In ogni caso...
https://images-ext-1.discordapp.net/external/_NYSnYyqnWc8DWvNeGfxMU5S4WRiW8tRggVcEM9p2CQ/%3F_nc_cat%3D1%26_nc_ht%3Dscontent-mxp1-1.xx%26oh%3D14b64392fd9e742ed89515dbee2bae32%26oe% 3D5D803B2E/https/scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/65103934_2033343150103694_8348175774875910144_o.jp g?width=527&height=703Ancora? Perché solo Cannarsi? È tutto il team che ha fatto male. È sbagliato prendersela solo con Cannarsi. Perché non citi anche Mazzotta?
E io non sono nessuna per giudicare il lavoro di un professionista. Per quanto possa sembrare strano ai più, Cannarsi è un professionista del settore perché ci lavora da anni.
Io dico che Cannarsi ha un suo metodo. Su altre opere ha funzionato. Per quanto mi riguarda su Abenobashi sì.
Su NGE in collaborazione con altri professionisti è venuta fuori una merda.
Il resto l'ho già detto sopra. Preferisco un buon compromesso tra fedeltà e comprensione. Se Cannarsi propende solo per la fedeltà a scapito della mia comprensione, i suoi fini saranno anche nobili, ma affiderei il lavoro a qualcun altro che magari sappia ottenere un compromesso per me accettabile. Mia personale preferenza.
Ed è pure sbagliato, la traduzione letterale era "non vi è da parte mia l'intenzione di porre fine alla di mia esistenza" :snob:
Spidersuit90
25-06-19, 09:55
Ancora? Perché solo Cannarsi? È tutto il team che ha fatto male. È sbagliato prendersela solo con Cannarsi. Perché non citi anche Mazzotta?
E io non sono nessuna per giudicare il lavoro di un professionista. Per quanto possa sembrare strano ai più, Cannarsi è un professionista del settore perché ci lavora da anni.
Io dico che Cannarsi ha un suo metodo. Su altre opere ha funzionato. Per quanto mi riguarda su Abenobashi sì.
Su NGE in collaborazione con altri professionisti è venuta fuori una merda.
Il resto l'ho già detto sopra. Preferisco un buon compromesso tra fedeltà e comprensione. Se Cannarsi propende solo per la fedeltà a scapito della mia comprensione, i suoi fini saranno anche nobili, ma affiderei il lavoro a qualcun altro che magari sappia ottenere un compromesso per me accettabile. Mia personale preferenza.
A sto punto è palese che tu non legga i post altrui però eh :asd:
Io critico tutti: Cannarsi, che immette il suo stile altolocato e sgrammaticato senza nessuna ragione (la traduzione 1:1 non esiste da nessuna parte, solo nella mente di Cannarsi), con i suoi capi diretti che hanno accettato siffatta merda, con Netflix di cui però da tempo ho compreso che della qualità se ne sbatte sempre di più. E me la prendo anche con chi da ragione a questo modo folle di fare i lavori. Penso che per i colleghi di Cannarsi sia imbarazzante e oltraggioso un lavoro fatto in questo modo.
Svilisce e ammazza il senso dell'opera e la stessa lingua italiana. Già mi immagino i ridoppiaggi di Dragonball o Slam Dunk (stupendo) fatto da un soggetto del genere...
E nemmeno io sono nessuno per giudicare il lavoro di un professionista... o meglio, sì. Sono il consumatore finale e dico che è una merda, dal mio punto di vista (che è quello che conta, visto che sono io che compro il prodotto alla fine). Quando l'opinione del consumatore non vale nulla, non si parla di prodotti commerciali, ma di qualcosa di più nobile e alto, e non è questo il caso, dato che parliamo di anime.
Il nobile linguaggio lasciamolo ai filosofi, agli avvocati e ai poeti. A meno che il cartone non lo richieda, il linguaggio aulico (e spesso sgrammaticato) lasciamolo da parte. Questo se sei un professionista in quello che fai.
E cmq gli stessi professionisti del settore lo hanno criticato eh, doppiatori stessi. Quindi la critica viene anche dei colleghi di settore e come vedi, forse forse Cannarsi è nel torto, ma giusto un po'.
Detto ciò, io so solo che il lavoro che abbiamo visto provoca emozioni e comprensione differenti da quanto accade a schermo, e questo basta a dire che è un lavoro mediocre.
Che sia Cannarsi, Mazzotta o topo gigio poco importa, il lavoro fa cagare e chiunque lo difenda (in pratica solo Cannarsi) dovrebbe starsene quantomeno zitto, perchè non sono solo i fan a parlarne male. :boh2:
DigitalPayne
25-06-19, 10:02
Ma te non sostenere che io abbia detto che Cannarsi per NGE abbia compiuto un lavoro fatto bene e fatto male. Perché non è questo che ho detto.
Che il risultato sia una merda e che non sia l'unico responsabile, mi pare siamo d'accordo.
Allora... un paio di mie riflessioni e prese di posizione su tutta la vicenda dopo essermi sorbito la serie per la prima volta e vari pipponi sull'adattamento:
Punto primo: sulle parole si può discutere finché si vuole, ma mettere d'accordo tutti è impossibile. Se l'opera originale riporta apostoli, anche se l'autore intendeva angeli, secondo un criterio di onestà intellettuale è "comprensibile" a mio avviso l'utilizzo di apostoli. Anche perché esiste un dialogo all'interno dell'anime in cui ci si interroga sul chi siano questi apostoli che hanno i nomi degli angeli e del perché rompano le scatole all'umanità. Risulta demenziale? Per me che è la prima colta che ha visto l'opera, non più di tanto (non fosse per le grafiche che riportano Angel ogni due per tre... ma mi dà più fastidio il non aver capito da dov'è che vengono dedotti i nomi degli angeli: si presentano? Ciao io sono Sachiel e vi ammazzo tutti in nome della luna? Sono gli umani che gli danno un nome per distinguerli? Non bastava la numerazione?). Non possiamo fare il processo alle intenzioni e supporre di leggere la mente dell'autore. L'opera è quella e ci si attiene all'opera.
L'auto che è stata appena fatta restaurare, se di restauro si tratta (come sembra che sia... una vecchia Renault con motore a scoppio riconvertita ad elettrico) può essere tradotto con restauro.
Pochitto, per quanto idiota sia, se risulta idiota anche in lingua originale, ci sta, perché ne ripropone in italiano la condizione dell'essere un termine idiota in lingua giapponese.
Magi o Maghi... si dice Gigabyte o Ghigabyte? Per me, siamo in Italia e si dice Gigabyte, si dice Magi e si dice Ghibli. Tanto più che Maghi ha proprio un altro significato in italiano.
Recalcitranza... beh... qui il discorso è più complesso...
E comunque le parole sono importanti, ma non è quello il problema maggiore.
Punto secondo: il linguaggio è immerso in un contesto che può determinarne un registro. Se i militari utilizzano un gergo arcaico e a volte criptico per uno spettatore giapponese, è giusto che la stessa sensazione passi anche ad uno spettatore italiano. Sinceramente, a me l'adattamento dei militari non ha dato per nulla fastidio. Magari Recalcitranza è un termine troppo enfatico, ma è più o meno lo stesso discorso che si può fare con "ineluttabile". Alla fine è una scelta. Può piacere o meno. Ma la fedeltà in questo contesto è stata rispettata.
Però... non so che registro utilizzi la gente comune in Giappone, ma negli adattamenti italiani di Cannarsi, le sfumature sono talmente lievi da risultare invisibili. Il risultato è che parlano tutti più o meno nello stesso modo. Militari, studenti e barboni. Inoltre è pieno zeppo di modi di dire tradotti alla lettera e non adattati. E' davvero come se uno si mettesse a tradurre "How old are you?" con "Quanto vecchio sei tu?". E' un modo "poco serio" di fare le cose... (Tra l'altro c'è gente che asserisce che la battuta sul "paragonare la luna alla lana" non abbia corrispettivi giapponesi, ma è un detto di derivazione anglosassone, però io non ho i mezzi per verificare.
In ogni caso il risultato finale è un appesantimento inutile e dannoso per la comprensione di ciò che si sta vedendo. In più, cosa ancora più grave se possibile, lo "stile Cannarsi" già per il solo fatto che sia riconoscibile, fallisce in uno degli scopi più nobili dell'adattamento, è cioè quello dell'essere trasparente (invisibile) agli occhi dello spettatore.
Nulla di molto originale, ma al netto delle motivazioni che ciascuno può addurre, alla fine il responso è il medesimo: questo adattamento anche a mio personale giudizio è pessimo.
DigitalPayne
25-06-19, 10:41
Aggiungo anche un'altra cosa.
Si sostiene che Cannarsi abbia "torto" mentre tutti gli altri abbiano ragione. Prendiamo per buona questa tesi. Allora spiegatemi perché è stato scelto dalla Lucky Red per curare i film dello Studio Ghibli e da Netflix per Bleach (Live Action) e NGE.
Perché la shitstorm è uscita solo ora e non c'è stata per Bleach o per i lavori precedenti? Perché Cannarsi è arrivato dove è arrivato? Possibile che tutti siano dalla parte della ragione e Lucky Red e Netflix non lo abbiano capito? Com'è possibile che pur essendo dalla parte del torto queste case di produzione (più Shin Vision e Dynit/Dynamic in passato) lo abbiano assunto?
Io dico che non c'è torto e ragione. Ci sono metodi di lavoro differenti. Metodi di lavoro che sono stati apprezzati dai fan in passato. Ricordiamo sempre che se Cannarsi è stato assunto in Lucky Red è su proposta di diversi fan presenti nei forum che frequenta/va. Lo hanno sempre portato come un idolo. Chiaro poi che abbia avuto anche una schiera di detrattori, ma a quanto pare a Lucky Red e Netflix i suoi lavori sono andati bene ed è arrivato dove è arrivato.
È proprio per questo motivo che il giudizio sul metodo di Cannarsi non si può basare solo su NGE. Perché se Cannarsi è la nuova edizione di NGE, allora non avrebbe lavorato sin dall'inizio! NGE è il risultato di un team che ha lavorato male e di Netflix che se ne è sbattuta la palle. In primis perché ha posto dei tempi stretti, poi perché non ha imposto un minimo di controllo sulla resa finale. E aggiungerei anche che mettere a lavorare insieme Cannarsi e Mazzotta senza che i due si parlassero è stata una pessima idea. Da quanto ho letto così è andata. Cannarsi ha tradotto, poi i testi sono arrivati in mano a Mazzotta, i due si sono visti una sola volta e non hanno più avuto modo di parlarsi durante il doppiaggio di una serie di 26 episodi.
Cioè, non c'erano proprio i presupposti affinché il risultato fosse buono, non è solo la questione del metodo di Cannarsi, è proprio l'impostazione del tutto che è fatta a cazzo di cane.
Spidersuit90
25-06-19, 10:44
Tutto ciò che dici è appoggiabile. La prova del 9 sarebbe chiedere a chi il japponese lo capisce, se la traduzione Netflix sia corretta o meno... magari appunto sulla questione "recalcitranza" o "restauro" e minchiate simili (perchè questo sono).
La questione Angeli/Apostoli è già stato detto: se "intellettualmente" è corretto usare Apostoli, se poi l'autore (non il vicino di casa, ma chi ha creato il prodotto) ti dice di fare una cosa, tu la fai così. Punto. Tanto più che esistono nel prodotto stesso i riferimenti al giusto modo di chiamarli (ANGEL ATTACK mi pare abbastanza chiaro). Ma ripeto, questa sarebbe l'ultimo dei problemi, davvero.
Per quanto riguarda l'ultima parte del tuo discorso, direi che mi trovi completamente d'accordo. Tende a personalizzare i prodotti, rendendoli uniformi e riconoscibili come sue opere, denotando che quale che sia il contesto del prodotto, lui li tratta alla stessa maniera. Per me è una cosa molto poco professionale, ma che ne so io? Sono solo il fruitore finale :bua:
Però c'è da dargli atto di una cosa, grazie a lui sto imparando molto sulla lingua giapponese :asd:
Qualcosina lo sapevo ma Non avevo assolutamente idea ci fossero tante regole grammaticale, anche solo in base al contesto o al modo in cui si pronuncia una parola :bua:
Spidersuit90
25-06-19, 10:50
https://multiplayer.it/articoli/neon-genesis-evangelion-tutto-quello-che-ce-da-sapere.html#la-polemica-sul-nuovo-doppiaggio
:pippotto:
Veramente la shitstorm su Cannarsi c'è da anni, è balzata all'onore della cronaca oggi perché ha toccato i fan di Evangelion, che sono un botto.
:asd:
https://www.change.org/p/netflix-italia-rimettere-il-doppiaggio-originale-di-neon-genesis-evangelion-su-netflix?recruiter=838854966&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=psf_combo_share_abi&utm_term=02840e31bc6e4538bbef384447d58d83&recruited_by_id=31c42850-d631-11e7-885f-0fb26aeb4a25&share_bandit_exp=abi-16250974-it-IT&share_bandit_var=v0&utm_content=fht-16250974-it-it%3Av2
Perdonami, ma hanno fatto degli articoli in cui si dimostra che Cannarsi NON traduce nemmeno alla lettera.
Ci credo 0 che il militare nel primo episodio, in giapponese, urli "nessuna recalcitranza". Qualcuno che sa il jappo potrebbe verificare quell'unica frase?
La frase originale è
出し惜しみはなしだ
なんとしても目標を潰せ
出し惜しむ sul dizionario si trova tradotto con: lesinare, essere avaro, non essere disposto a dare ; tra gli esempi con "forza" si trova risparmiare le forze.
La traduzione sarebbe quindi qualcosa tipo "Non risparmiate nulla, distruggete l'obiettivo a qualunque costo" , dove la prima frase può essere aggiustata in vari modi, "Non risparmiatevi" o anche "Nessun risparmio" come ordine potrebbe andare bene.
Recalcitranza non stravolge il senso, ma nella sua definizione italiana non mi sembra troppo appropriato
fig. Riferito a persona, che si mostra contrario, poco disposto a fare qlco. SIN restio: sembrare r. a partire
Qui nessuno oppone resistenza agli ordini, non c'è, che so, una carica in fuga, si sta spronando invece di fare tutto il possibile.
Cannarsi lo giustifica dicendo che i militari parlano in maniera desueta, ma la trovo un po gratuita come forzatura.
Spidersuit90
25-06-19, 11:01
Imho lui cerca sempre i sinonimi "consoni" alla frase, ma desueti nel parlato comune... mi da questa impressione... esistono 20 modi per dire la stessa cosa e lui utilizza quello più d'effetto e strambo...
Sembra che faccia apposta a ricercare il termine più "particolare" possibile invece di usarne uno più colloquiale, non so... quasi per una presa di posizione cmq..
E la questione "restauro" dell'auto è corretta? :pippotto:
(menomale che abbiamo uno che di japponese ne capisce :D)
Ma poi anche ammesso che i militari parlano di consueto in quel modo, in quel frangente dubito stiano li a mantenere quel tono :asd:
Se non fosse che in Giapponese non esistono parolacce, sarebbe stato più appropriato un "caxxo, un angelo vuole distruggerci, lanciate tutto quello che abbiamo su quello str###o" :asd:
Spidersuit90
25-06-19, 11:06
Ommiodio è godzillaaaaaaaaaaaaa [cit.]
Una roba del genere intendi? :asd:
Esatto :asd:
Sicuramente li hanno fatto un lavoro migliore di traduzione :rotfl:
Imho lui cerca sempre i sinonimi "consoni" alla frase, ma desueti nel parlato comune... mi da questa impressione... esistono 20 modi per dire la stessa cosa e lui utilizza quello più d'effetto e strambo...
Sembra che faccia apposta a ricercare il termine più "particolare" possibile invece di usarne uno più colloquiale, non so... quasi per una presa di posizione cmq..
E la questione "restauro" dell'auto è corretta? :pippotto:
(menomale che abbiamo uno che di japponese ne capisce :D)
Restauro non usa la parola Giapponese , ma il termine inglese giapponesizzato レストア (si pronuncia restoa come "restore"; è una cosa molto frequente nel giapponese moderno, vale con tutte le lingue, ma non sempre le parole mantengono il significato originale), che funziona sia per restaurare, nel caso di qualcosa di vecchio, che di riparare.
In questo caso penso sia appropriato, ma salta all'occhio solo perché lui usa termini desueti a caso nel resto della traduzione e quindi quando uno trova un termine non troppo comune non capisce se sia davvero il testo o Cannarsi.
Eric Starbuck
25-06-19, 11:13
https://multiplayer.it/articoli/neon-genesis-evangelion-tutto-quello-che-ce-da-sapere.html#la-polemica-sul-nuovo-doppiaggio
:pippotto:
:lol:
lo stesso esempio che ci fecero nel 2003 in un'aula dell'università di Viterbo. Un popolare proverbio in lingua inglese recita così: "don't count your chickens before they are hatched", letteralmente "non contare i tuoi polli prima che si siano schiuse le uova". Avete mai sentito dire una cosa del genere a un italiano? No, perché noi abbiamo un proverbio che significa esattamente la stessa cosa, ma diciamo: "non vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso".
Ma un semplice: non dire gatto finché non l'hai nel sacco? Io non avevo mai sentito quella della pelle dell'orso. ma quella dei polli è figa, penso che la userò da oggi in poi.
Quindi ditemi, che sottotitoli dovrò usare quando lo guarderò in lingua originale? Inglese o italiano?
Quindi ditemi, che sottotitoli dovrò usare quando lo guarderò in lingua originale? Inglese o italiano?
I sottotitoli italiano son quelli vecchi mi pare.
Si controllato, la frase della recalcitranza ha questo sottotitolo: Utilizzate ogni mezzo! L'obiettivo va distrutto a tutti i costi!
Decisamente necessitava un cambiamento per far apprezzare meglio l'opera :nod:
Digital Payne, hai seguito poco il discorso Cannarsi: la shitstorm che menzioni esiste da anni, la gente non si è svegliata ora, anzi. Proprio per via dell'essere visto all'opera all'interno di Lucky Red.
MrWashington
25-06-19, 11:32
Cannarsi deve andare a vivere sotto un ponte, questo merita.
I suoi vari "adattamenti" dei film ghibli :bua: che schifezza. Ogni volta che sento parlare i ragazzini nei film ghibli vorrei ucciderlo.
E' un incapace, andrebbe spedito a lavorare in fabbrica.
I sottotitoli italiano son quelli vecchi mi pare.
No,la cosa assurda è che a quanto pare anche i sottotitoli italiani sono nuovi ma diversi dall'audio :asd:
Una delle opzioni che ho visto tirate in giro è che siano stati fatti partendo da una versione straniera dell'audio/altri sottotitoli,schivando quindi il lavoro del sommo.
Indipendentemente dalla causa,almeno danno una possibilità a chi non se lo vuole guardare esclusivamente in un altra lingua :bua:
ragazzi, i sottotitoli, che potrebbero pure essere stati affidati ad altri, per forza di cose non saranno mai uguali al parlato. Hai due righe massime di testo a disposizione, 40 caratteri massimi circa l'una, e devono scorrere al meglio per non starci troppo tempo. Anche qua si deve adattare, eh.
ragazzi, i sottotitoli, che potrebbero pure essere stati affidati ad altri, per forza di cose non saranno mai uguali al parlato. Hai due righe massime di testo a disposizione, 40 caratteri massimi circa l'una, e devono scorrere al meglio per non starci troppo tempo. Anche qua si deve adattare, eh.
E in questo caso,come dicevo sopra,per fortuna :asd:
Resta il fatto che porta ad una situazione abbastanza ridicola quando si considera il resto dello shitshow :asd:
ragazzi, i sottotitoli, che potrebbero pure essere stati affidati ad altri, per forza di cose non saranno mai uguali al parlato. Hai due righe massime di testo a disposizione, 40 caratteri massimi circa l'una, e devono scorrere al meglio per non starci troppo tempo. Anche qua si deve adattare, eh.
Veramente tutti i sottotitoli di tutti i telefilm inglesi sono identici al parlato. Poi non so col giapponese.
Veramente tutti i sottotitoli di tutti i telefilm inglesi sono identici al parlato. Poi non so col giapponese.
Saranno le parole generalmente corte che lo permette, boh :asd:
Saranno le parole generalmente corte che lo permette, boh :asd:
No, è che semplicemente adattano il tempo di permanenza del sottotitolo al parlato.
DigitalPayne
25-06-19, 12:43
ragazzi, i sottotitoli, che potrebbero pure essere stati affidati ad altri
Confermato su Pluschan che ci hanno lavorato altri.
Spidersuit90
25-06-19, 13:18
Cmq, come evidenziato in altre interviste ma anche da quella di ieri, Cannarsi dice che è onere del produttore originale pensare anche ad eventuali traduzioni.
Che in fase di scrittura dei copioni, nella propria lingua madre, deve tenere conto anche delle traduzioni che verrano fatte.
Che l'ordine delle parole e la costruzione delle frasi deve essere già pensato come definitivo e che non spetta ad altri il compito di modificarlo per la traduzione
Che quindi l'adattattore non esiste come lavoro e che bisogna tradurre parola per parola e lasciare il tutto com'è, sottolineando come NON sia necessario che l'opera tradotta possa poi essere fruibile dal pubblico.
Come diamine fa uno che la pensa in questo modo a lavorare per prodotti distruibuiti al pubblico?
Questa è follia totale eh. Il creatore deve occuparsi di pensare a come verrà tradotta 1:1 dalle altre parti? :rotfl:
Lui lavora per l'arte... L'arte al servizio dell'arte. Perchè diamine lo fanno lavorare in un campo in cui l'arte è al servizio del pubblico? Chi me lo spiega?
al solito, l'ennesimo letterato arrogante
DigitalPayne
25-06-19, 13:37
E infatti è quello il problema. Lui ha come stella polare la fedeltà all'originale. Tutto il resto non conta. "Fossanche" che operasse un minimo di compromesso tra fedeltà a comprensione di "loraltri", sarebbe un "siffatto" migliore professionista.
Comunque, a parte tutto, sui forum che frequenta ha la sua fanbase. @DONIVANO: non si può negare che la shitstorm attuale sia molto più grande delle critiche che gli facevano prima.
analizzare per benino il singolo termine. Credo sia anche dovuto a ciò che le localizzazioni risultano così diverse da quelle altrui, visto che è l'unico che fa un lavoro così abnorme usando tutto quanto l'italiano possa offrire invece che quelle 200 parole che normalmente le persone usano per 365 giorni l'anno. I testi di Shito sono ostici, quelli di tanti altri sono appiattiti, banali e perdono di contenuto. Superato lo scoglio iniziale, si ha la possibilità di avvicinarsi all'opera originale ed essere liberi di trarre il contenuto, mentre nelle localizzazioni semplificate ascolti comodo si, ma non hai più la possibilità di andare a fondo nelle tematiche, perchè tagliando, cambiando, omettendo eccetera perdi pezzi che gli autori hanno messo e che i localizzatori ti hanno tolto. Sono scelte. Tuttavia immagina di poter scegliere tra una strada comoda e facile che ti porta su un versante della montagna, ti godrai magari un bel panorama, e una strada impervia e difficoltosa che ti porta sulla vetta, e li non guardi un bel panorama, ma tutto il mondo sottostante. Non è detto che la prima volta si riuscirà ad arrivare alla vetta, ma magari alla seconda o terza volta si, e guadagnerai qualcosa che la strada comoda non potrà mai darti. Il tutto sta tra lo scegliere tra la mediocrità e qualcosa di più elevato, ma sappiamo bene che le persone, nella loro maggioranza, sono mediocri.
Preso da Pluschan.
Edit: ci tengo a sottolineare che io non sono d'accordo col quote.
DigitalPayne
25-06-19, 13:53
Per chi si chiedeva ieri il perché ritenevo che Lui si pone su in piano inattaccabile. Questo lo spiega bene. Sempre prestato da Pluschan:
Cannarsi ha sapito spiegare bene (anche se con un lessico pleonastico e inutilmente ricercato) che il suo lavoro, secondo lui, è portare alla luce tutti i rimandi linguistici che riesce a trovare a costo di presentare ai doppiatori roba illeggibile.
Gli è stato fatto notare (da Giopizzi e Moccia, ma anche da altri) che questo non ha il minimo senso, dato che non essendo un manga o un libro e non ha i tempi di approfondimento giusti.
Tu non puoi fermare il video per capire.
Non funzioma così, a livello generale.
Non aver mai visto Evangelion e non saperne una mazza non conta, perché è un concetto di ordine più alto e riguarda qualunque opera audiovisiva.
Cannarsi ha due armi notevoli, e va detto che a differenza di quello che pensavo non è affatto un coglione e le sa usare:
1) viene chiamato e pagato. Non ha titoli, non ha fatto altro che roba incomprensibile, eppure lo chiamano. E la colpa non è sua se poi pensa di fare un buon lavoro.
2) si attiene al testo pedissequamente e lo conosce a menadito. Chiedergli il perché delle sue scelte singole non ha senso, men che meno criticargliele avendo meno esperienza e meno conoscenza del materiale di lui.
Con due punti come questi, ha saputo tenere a bada tutti.
Peccato, perché veramente bastava poco.
È a mio parere un'ossessivo che vive in una bolla, e palesemente ieri sera gli è stata ceduta Gerusalemme.
Edit: ci tengo a sottolineare che io non sono d'accordo col quote.
E lo spero bene considerando che è una marea di boiate.
Per il secondo quote invece,è bene o male quel che dicevo prima,l'intervista live è stata una roba gestita in maniera patetica.
l'intervista live è stata una roba gestita in maniera patetica.
Decisamente. Lui si è dimostrato un bell'arrogante, anche se non credo lo sia quanto traspare, credo viva proprio nel suo mondo, ma loro sono stati abbastanza incompetenti, fissati su alcuni punti senza essere in grado di fargli notare le incongruenze palesi della sua linea.
Ma soprattutto poco preparati.
E lo spero bene considerando che è una marea di boiate.
Per il secondo quote invece,è bene o male quel che dicevo prima,l'intervista live è stata una roba gestita in maniera patetica.
RAGAZZI! RAGAZZI! RAGA--ZZI!
Spidersuit90
25-06-19, 14:42
Tuttavia immagina di poter scegliere tra una strada comoda e facile che ti porta su un versante della montagna, ti godrai magari un bel panorama, e una strada impervia e difficoltosa che ti porta sulla vetta, e li non guardi un bel panorama, ma tutto il mondo sottostante.
:rotfl:
Che cazzo di metafora fuori contesto :asd:
Cmq, come dice il secondo quote, vero, segue il testo pedissequamente, questo non vuol dire fare un buon lavoro per forza di cose :boh2:
Almeno, se la si vede dall'ottica della comprensione. Se la vediamo dal punto di vista dell'opera (nemmeno dell'autore, ma dell'opera, quindi una cosa inanimata e morta) ha fatto un lavoro magistrale. :sisi:
In quella discussione era necessaria la presenza di un traduttore e un adattore...
La live è stata una vittoria su tutta la linea per Gualty: è rimasto tranquillo, ha sparato le sue boiate quasi senza contraddittorio, è stato contestato principalmente su dettagli e spesso è stato chi contestava ad aver fatto magra figura.
In pratica abbiamo visto una versione live action del finale di Eva: Cannarsi era Shinji e la folla lo applaudiva :D
Commento sulla live. Spoiler alert: linguaggio scurrile e Cannarsi è diventato Cannarisi, ma va bene così.
https://youtu.be/l_HH6Z_hUao
Oh comunque tutto l'internet è esploso per sta roba, non me l'aspettavo...
sto vklabe è un po' ambiguo...
Oh comunque tutto l'internet è esploso per sta roba, non me l'aspettavo...
Se c'è una cosa che Eva ha sempre fatto benissimo è far discutere la gente :asd:
- - - Aggiornato - - -
La live è stata una vittoria su tutta la linea per Gualty:
Ci mancava solo che riuscisse a perdere, si sentiva la musichetta della pubblicità dei gratta e vinci in sottofondo da quanto era servita su un piatto d'argento :asd:
Spidersuit90
25-06-19, 15:51
https://www.youtube.com/watch?v=_R120K4szPI
6 mesi fa :uhoh:
"tutto il doppiaggio dei primi 10 episodi è sbagliato" :facepalm:
Also, per quel che può servire...
https://www.change.org/p/netflix-italia-rimettere-il-doppiaggio-originale-di-neon-genesis-evangelion-su-netflix
io gli yutuber italiani non riesco a sopportarli
sto vklabe è un po' ambiguo...
Però nello specifico ha tanta ragione :bua:
Gualtiero Cannarsi, ovvero come parlerebbe Fusaro se gli venisse un ictus.
Però nello specifico ha tanta ragione :bua:
mmmmmmmmmmmsì... :pippotto:
Necronomicon
25-06-19, 19:31
Cmq, come evidenziato in altre interviste ma anche da quella di ieri, Cannarsi dice che è onere del produttore originale pensare anche ad eventuali traduzioni.
Che in fase di scrittura dei copioni, nella propria lingua madre, deve tenere conto anche delle traduzioni che verrano fatte.
Che l'ordine delle parole e la costruzione delle frasi deve essere già pensato come definitivo e che non spetta ad altri il compito di modificarlo per la traduzione
Che quindi l'adattattore non esiste come lavoro e che bisogna tradurre parola per parola e lasciare il tutto com'è, sottolineando come NON sia necessario che l'opera tradotta possa poi essere fruibile dal pubblico.
Come diamine fa uno che la pensa in questo modo a lavorare per prodotti distruibuiti al pubblico?
Questa è follia totale eh. Il creatore deve occuparsi di pensare a come verrà tradotta 1:1 dalle altre parti? :rotfl:
Lui lavora per l'arte... L'arte al servizio dell'arte. Perchè diamine lo fanno lavorare in un campo in cui l'arte è al servizio del pubblico? Chi me lo spiega?Infatti Hanno ha detto di usare Angel fuori dal Giappone e ha messo tutte le scritte con Angel sugli schermi proprio per questo.
solo per curiosità mi fate vedere la faccia di 'sto cannarsi? perchè con un nome così mi immagino di tutto :asd:
Anche su Animeclick da circa un'oretta c'è una nuova live. Decisamente più calma e "RAGAZZI, RAGAZZI - FREE"
https://www.youtube.com/watch?v=HT1BTkPILaI
DigitalPayne
25-06-19, 21:15
Ragazzi, se la state seguendo, ditemi cosa ne pensate. Secondo me Gualtiero si sta esprimendo bene.
Cannarsi comunque sostiene che non ci sia nessun documento ufficiale che lo dice
Edit: intendevo il discorso angeli e altre traduzioni , ho sbagliato il quote
2019, what a time to be alive :asd:
Incredibile che ci sia tutta questa discussione, la situazione è chiara su ogni fronte.
Chi si occupa di tradurre da una lingua all'altra deve preservare il senso della lingua originale e trasporlo in modo comprensibile e scorrevole in quella di destinazione - fine, tutto il resto sono pipponi metafisici e masturbazione mentale.
Cannarsi è il tipico individuo all'italiana che "viene chiamato" (come dice qualcuno) senza uno straccio di provata competenza perché spompina le persone giuste, è quello che succede quando tizio random misteriosamente si trova affidato un compito di un certo rilievo senza preparazione. Che poi sia un appassionato di giapporobe e sappia a memoria tutto ciò che riguarda la roba che va a tradurre, è del tutto ininfluente. Io adoro la fica ma non basta a fare il ginecologo.
Gli unici individui sufficientemente masochisti da difendere una traduzione che sconfigge il fine ultimo dell'atto di tradurre (cioè, rendere comprensibile un testo) sono gli otaku - disagiati del web che hanno perso la verginità scopando un buco nel cuscino con stampata sopra una loli dodicenne maggiorata.
DigitalPayne
25-06-19, 22:59
Non posso sacrificare la fedeltà all'originale per la comprensione del pubblico.
Questo è il pensiero del Cannarsi.
Ore e ore di live che si riassumono così.
Lucky Red e Netflix ne prendano atto e facciano le loro scelte.
Det. Bullock
25-06-19, 23:45
Non posso sacrificare la fedeltà all'originale per la comprensione del pubblico.
Questo è il pensiero del Cannarsi.
Ore e ore di live che si riassumono così.
Lucky Red e Netflix ne prendano atto e facciano le loro scelte.
A quel punto si fa prima a lasciarlo in giapponese, persino quando ero studentello fanatico delle traduzioni alla lettera e mi ero messo a fare sottotitoli per un paio di cartoni Warner-DC ogni tanto dovevo adattare perché c'era roba intraducibile alla lettera tipo il "poozer" di Kilowog (che vuol dire sia "mammoletta", come di solito viene tradotto in taliano, che che "ano" anche se è poco usato in tal senso), una frase che giocava sul significato del termine originale "[tizio di cui non ricordo il nome] can't tell his butt from his poozer" letteralmente sarebbe "[tizio] non sa distinguere il suo sedere dal suo ano" per tenere il livello di volgarità in linea con l'originale (sia "butt" che "poozer" sono alla fine roba abbastanza da educande) e mantenere il tormentone del personaggio (quello di dare a tutti del "poozer" inteso come "mammoletta") lo dovetti tradurre in qualcosa tipo "Quella mammoletta non sa nemmeno trovarsi il sedere da solo".
Anche ammesso che tante delle robe postate fossero traduzioni "fedeli" è chiaro che anche se la cultura giapponese è più formale della nostra la complessità è dettata dal fatto che il giapponese funziona diversamente come lingua in sintassi, grammatica, frasi fatte e modi di dire al punto tale che proporre dei calchi di quel genere è improponibile. E se non sono calchi ma invenzioni sue volte ad "elevare" il materiale di partenza è pure qualcosa di grave, insomma da qualsiasi lato la si guardi la cosa fa abbastanza ribrezzo.
DigitalPayne
26-06-19, 09:34
Comunque la live di ieri è stata migliore. Ovviamente il sommo non ha cambiato idea, lui è convinto fortemente di quello che fa, ma questo era prevedibile.
L'unica parte che lascia a desiderare è quella dove alla fine hanno telefonato a Francesco Di Sanzo che mi chiedo come faccia ancora a parlare di animazione dato che costui rappresenta il fallimento del mercato anime in Italia con la vecchia Shin Vision che comprava licenze a raffica senza far uscire gran parte della roba che avevano acquisito. Livello di lecchinaggio estremi con costui che sostanzialmente ha dichiarato che Gualtiero "lavora" bene e tutti gli altri non capiscono nulla. Se questa è la gente che ha gestito il mercato anime in Italia, si capisce perché il prodotto sia di nicchia e Mediaset faceva gli ascoltoni con What's my Destiny Dragon Ball su Italia 1.
Per quanto mi riguarda, gli adattamenti alla Mediaset fanno cagare, ma il lavoro di Cannarsi, seppur apprezzabile per la sua ricerca di "fedeltà", fallisce comunque nella fruibilità (ma a lui della fruibilità non gliene importa una sega, l'ha ammesso).
Ci vuole una via di mezzo, ma alla fine dei sottotitoli fatti bene sono comunque meglio di un doppiaggio, quindi me ne sbatto le palle, è da anni che non seguo anime doppiati in italiano.
io gli yutuber italiani non riesco a sopportarli
Idem. Per quanto tutte le critiche siano sacrosante e per quanto il lavoro di Cannarsi oggettivamente pessimo e imperdonabile, il confronto sul piano della comunicazione è impietoso per tutti loro.
Idem. Per quanto tutte le critiche siano sacrosante e per quanto il lavoro di Cannarsi oggettivamente pessimo e imperdonabile, il confronto sul piano della comunicazione è impietoso per tutti loro.
non sono professionisti, è gente presa dalla strada [cit]
Mi piacerebbe vederlo impegnato in un adattamento dal francese:
"Le vicende di svolgono nel mille novecento quattro venti dodici..."
Spidersuit90
26-06-19, 10:10
Per quanto mi riguarda, gli adattamenti alla Mediaset fanno cagare, ma il lavoro di Cannarsi, seppur apprezzabile per la sua ricerca di "fedeltà", fallisce comunque nella fruibilità (ma a lui della fruibilità non gliene importa una sega, l'ha ammesso).
Ci vuole una via di mezzo, ma alla fine dei sottotitoli fatti bene sono comunque meglio di un doppiaggio, quindi me ne sbatto le palle, è da anni che non seguo anime doppiati in italiano.
Si ma rendiamoci conto che chi sfancula la fruibilità in favore della fedeltà, NON PUO' fare un lavoro del genere (ovvero chi gestisce a qualsiasi livello il doppiaggio). E' un fottutissimo controsenso che accartoccia il cervello... fosse stato solo il traduttore (cosa che non è dato che si appoggia ad altri per quel lavoro) nessun problema, ma cazzo, lui dirige le cose :facepalm:
Io trovo del tutto assurdo che ancora si dia spazio a sto cazzaro che, nel mondo dei media, dica che la fruibilità può andare a farsi fottere... come cazzo vendi un prodotto non fruibile? Cioè, bho...
Solo in italia uno che se ne sbatte della fruibilità al pubblico, lavora nel campo dei media :rotfl:
DigitalPayne
26-06-19, 11:08
Si ma rendiamoci conto che chi sfancula la fruibilità in favore della fedeltà, NON PUO' fare un lavoro del genere (ovvero chi gestisce a qualsiasi livello il doppiaggio). E' un fottutissimo controsenso che accartoccia il cervello... fosse stato solo il traduttore (cosa che non è dato che si appoggia ad altri per quel lavoro) nessun problema, ma cazzo, lui dirige le cose :facepalm:
Io trovo del tutto assurdo che ancora si dia spazio a sto cazzaro che, nel mondo dei media, dica che la fruibilità può andare a farsi fottere... come cazzo vendi un prodotto non fruibile? Cioè, bho...
Solo in italia uno che se ne sbatte della fruibilità al pubblico, lavora nel campo dei media :rotfl:
Ha doppiato solo roba giapponese che alla fine è di nicchia. Ovviamente non l'hanno mai chiamato per adattare una serie TV americana che è rivolta a un pubblico di svariati ordini di grandezza più ampio (o probabilmente qualche volta l'hanno chiamato, ma in ruoli secondari e non aveva le "mani libere").
Mi stupisco più che altro di Lucky Red, ma evidentemente a loro il lavoro è andato bene e comunque quei doppiaggi pur avendo qualche criticità qua e la non erano devastati come l'ultimo di NGE.
Biognerebbe non comprare o non guardare più quello su cui lui mette mano. E già per NGE il discorso non vale perché paradossalmente grazie al suo lavoro si è generato interesse. Però non so se con questa shitstorm continuerà a lavorare come prima.
NGE risulta in lista tra i più visti su Netflix, ho come l'impressione che si stia verificando una sorta di effetto Streisand.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
DigitalPayne
26-06-19, 12:59
Ecco, magari inizio a pensare che LUI avesse previsto tutto. :asd:
probabilmente arrivo tardissimo, nel caso chiedo scudo (cit.)
puntata 21, il messaggio di kaji nella segreteria telefonica...perché non c'è la musica in sottofondo?
nel "vecchio" adattamento c'era
DigitalPayne
26-06-19, 13:07
probabilmente arrivo tardissimo, nel caso chiedo scudo (cit.)
puntata 21, il messaggio di kaji nella segreteria telefonica...perché non c'è la musica in sottofondo?
nel "vecchio" adattamento c'eraPerché per scadenza dei diritti non possono riutilizzarle.
Spidersuit90
26-06-19, 14:48
NGE risulta in lista tra i più visti su Netflix, ho come l'impressione che si stia verificando una sorta di effetto Streisand.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Bhè, magari lo vedono sì, ma con adattamento in jappo sub eng :bua:
Insomma, magari il "rumore" ha portato più gente a visionare Evangelion, ma non è detto che se lo stia vedendo nel formato "nazionale" specifico (aka col doppiaggio di Cannarsi).
:sisi:
Quindi bene per Evangelion in generale :sisi:
Fa cmq piacere vedere che molti si siano avvicinati all'anime (ho degli amici della mia età che non l'hanno mai visto prima :facepalm: )
Necronomicon
26-06-19, 15:10
Cannarsi comunque sostiene che non ci sia nessun documento ufficiale che lo dice
Edit: intendevo il discorso angeli e altre traduzioni , ho sbagliato il quoteDici a parte le CAZZO DI SCRITTE DISEGNATE SULL'ANIME?
Spidersuit90
26-06-19, 15:28
Dici a parte le CAZZO DI SCRITTE DISEGNATE SULL'ANIME?
Non è abbastanza ufficiale :sisi:
(che poi avevo mica letto in giro in qualche articolo online di qualche opuscolo scannerizzato delle versioni VHS della questione in merito? :uhm: )
Dici a parte le CAZZO DI SCRITTE DISEGNATE SULL'ANIME?
Eh ma shito è shito! (pun intended)
Per altro ho controllato sul dizionario e ho notato che alla voce shito riporta la lista dei dodici apostoli, ma, pensa un po', non c'è traccia di Ramiel, Sachiel, etc..
Spidersuit90
26-06-19, 16:58
Da un Discord che bazzico
ragazzi faccio il fonico di doppiaggio per mestiere, e so quasi tutti i retroscena su evangelion
non vi dico i casini che ci sono stati dietro
e il doppiatore di shinji è un mio carissimo amico
purtroppo cannarzi ormai nel settore è inattacabile. è l'imperatore delle traduzioni degli anime, e non perchè sia un fenomeno, bensì è un bravo pr. si è creato negli anni il suo parco clienti che non gli leva più nessuno
anche perchè traduttori giapponesi sono pochissimi, e solitamente sia i clienti che gli studi di doppiaggio (più i secondi ), difficilmente se la vogliono rischiare con nuovi traduttori
oltre al fatto che ahimè è una mezza "mafia" quella del doppiaggio, ed è tutta una questione di contatti, simpatie e parentele
Viva l'itaglia (voluto) della meritocrazia :alesisi:
DigitalPayne
26-06-19, 19:37
Già, basta vedere ieri come Di Sanzo gli leccava il culo.
Uno dei migliori commenti
http://www.dummy-system.com/2019/06/26/evangelion-netflix-nuovo-doppiaggio-polemiche/
Bhè, magari lo vedono sì, ma con adattamento in jappo sub eng :bua:
Insomma, magari il "rumore" ha portato più gente a visionare Evangelion, ma non è detto che se lo stia vedendo nel formato "nazionale" specifico (aka col doppiaggio di Cannarsi).
:sisi:
Cosa che peraltro sto facendo anch'io, considerato il fatto che la mia prima visione dell'opera originale (non parlo dei film o del rebuild ecc...) è ancora quella delle vhs targate Yamato Video.
Fa un po' strano rivederlo adesso e in originale, non so da quale base siano partiti per questa edizione in streaming (blu ray?) ma il passaggio in alta definizione rende proprio bene, pur con tutti i limiti del caso.
Cmq, come evidenziato in altre interviste ma anche da quella di ieri, Cannarsi dice che è onere del produttore originale pensare anche ad eventuali traduzioni.
Che in fase di scrittura dei copioni, nella propria lingua madre, deve tenere conto anche delle traduzioni che verrano fatte.
Ma vaffanculo.
Ce lo vedo Sapkowski che pensa a come scrivere le sue opere perché possano coniugarsi bene al polacco, all'arabo e al giapponese senza scomodare il cinese (semplificato).
e vuoi dimenticare il georgiano? eh? :tsk:
Ma poi anche ammesso che i militari parlano di consueto in quel modo, in quel frangente dubito stiano li a mantenere quel tono :asd:
Se non fosse che in Giapponese non esistono parolacce, sarebbe stato più appropriato un "caxxo, un angelo vuole distruggerci, lanciate tutto quello che abbiamo su quello str###o" :asd:
A: Un Angelo vuole distruggerci!
B: KAWAIIIIIIIII NEEEEEEEEEE!
Spidersuit90
27-06-19, 07:52
Ma vaffanculo.
Ce lo vedo Sapkowski che pensa a come scrivere le sue opere perché possano coniugarsi bene al polacco, all'arabo e al giapponese senza scomodare il cinese (semplificato).
Vallo a dire al Genio Incompreso :asd:
Cmq: https://media.discordapp.net/attachments/560839999491276821/593686109393911808/IMG-20190626-WA0006.jpg
https://media.discordapp.net/attachments/560839999491276821/593686109393911810/IMG-20190626-WA0008.jpg?width=468&height=702
https://media.discordapp.net/attachments/560839999491276821/593686110048092160/IMG-20190626-WA0012.jpg
https://media.discordapp.net/attachments/560839999491276821/593686110048092161/IMG-20190626-WA0010.jpg?width=1079&height=703
https://media.discordapp.net/attachments/560839999491276821/593686110522310656/IMG-20190626-WA0009.jpg
https://media.discordapp.net/attachments/560839999491276821/593686111042273292/IMG-20190626-WA0011.jpg
https://media.discordapp.net/attachments/560839999491276821/593686111566430270/IMG-20190626-WA0005.jpg?width=1105&height=703
https://media.discordapp.net/attachments/560839999491276821/593686112007094282/IMG-20190626-WA0007.jpg
E, ciliegina sulla torta
https://media.discordapp.net/attachments/560839999491276821/593686111042273290/IMG-20190626-WA0013.jpg
:rotfl:
DigitalPayne
27-06-19, 08:11
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Il titolo :rotfl:
purtroppo cannarzi ormai nel settore è inattacabile. è l'imperatore delle traduzioni degli anime, e non perchè sia un fenomeno, bensì è un bravo pr. si è creato negli anni il suo parco clienti che non gli leva più nessuno
Comunque occhio che le shitstorm su Internet possono cambiare molte cose, EA ne sa qualcosa.
Spidersuit90
27-06-19, 08:37
Magari non lavorerà più per Netflix, ma sul fatto che gli altri si affidino a lui non credo cambierà, shitstorm o meno :boh2:
Spero di sbagliarmi. In un mondo giusto e meritocratico, lui non avrebbe la direzione del doppiaggio ma farebbe al massimo il traduttore. Uno che non lavora pensando al pubblico non può fare un lavoro del genere, cazzo...
Magari non lavorerà più per Netflix, ma sul fatto che gli altri si affidino a lui non credo cambierà, shitstorm o meno :boh2:
Per quanto mi riguarda è troppo tardi, EVA è una pietra miliare e ora c'è una generazione che chiamerà gli angeli Apostoli e lo 01 Unità Prima, e niente potrà mai cambiare tutto questo. L'unica cosa che posso sperare è che non gli diano altre pietre miliari da rovinare.
dategli kenshiro :asd:
"invero, sei infine deceduto"
Alla faccia di Netflix, pare stiano uppando su pornhub il doppiaggio vecchio :rotfl:
DigitalPayne
27-06-19, 09:17
Il fatto è che Netflix ha commissionato a una società internazionale esterna le localizzazioni di NGE. È questa società che ha chiamato Cannarsi tramite la succursale italiana. Quindi Netflix c'entrerebbe in parte o comunque non direttamente. Scommetto che Netflix non sappia nemmeno chi è Cannarsi.
Da un Discord che bazzico
Lo sospettavo, un mio amico voleva fare il doppiatore ma mi ha sempre detto "è impossibile se non sei figlio di qualcuno" :nono:
dategli kenshiro :asd:
"invero, sei infine deceduto"
:rotfl:
e cmq la treccani :rullezza:
https://www.facebook.com/79170554558/posts/10157403461304559/
old but gold
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/65385434_2053769031599576_7572761125125619712_n.jp g?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=6f8b270c040f285b177f7abb46e0fc79&oe=5D7DB762
DigitalPayne
27-06-19, 09:26
Spero di sbagliarmi. In un mondo giusto e meritocratico, lui non avrebbe la direzione del doppiaggio ma farebbe al massimo il traduttore. Uno che non lavora pensando al pubblico non può fare un lavoro del genere, cazzo...
Devo fare una precisazione. Cannarsi adatta. Avevo sbagliato a dire che lui ha solo tradotto.
Cannarsi non sa tradurre il giapponese perché pur conoscendo in parte la lingua, non la parla fluidamente, dunque i testi se li fa tradurre da collaboratori madrelingua.
Lui adatta i testi andando a scovare ogni minimo dettaglio, per esempio il fatto della restaurazione della Alpine Renault.
Mazzotta al doppiaggio avrebbe dovuto riadattare per rendere alcuni dialoghi più comprensibili, ma se ne è sbattuto le palle, forse perché ha avuto ordine di non cambiarli, ma lui era il direttore e poteva benissimo fare di testa sua.
Se proprio si vuole evitare costrutti aulici alla Cannarsi style, bisognerebbe fare il contrario, ovvero mettere altri a tradurre e adattare, mentre Cannarsi starebbe alla direzione del doppiaggio occupandosi solo di far aderire bene le battute al parlato dirigendo gli attori che prestano le voci senza mettere troppo le mani nei testi.
https://www.lastampa.it/2019/06/27/spettacoli/il-pasticcio-del-doppiaggio-di-evangelion-doppiatori-pronti-a-lasciare-e-incomprensioni-del-testo-elg4JTOOe4YSrAGNp7e1NO/print.html
C’è stato, però, un problema. «Pensavamo che il lavoro sarebbe proceduto velocemente. In realtà Gualtiero ha riscritto i copioni daccapo, facendoci perdere anche tempo rispetto alla tabella di marcia che ci eravamo imposti e che chiedeva Netflix». Alcuni turni di doppiaggio sono stati saltati e una settimana, circa, è stata persa. «Ma questo è il meno. Il vero problema è stata la riscrittura. Perché farraginosa, difficile, incomprensibile. Apostoli o angeli non importa», insiste Mazzotta. «Ha anche un motivo e Gualtiero l’ha spiegato. Il linguaggio, invece, è così involuto e complicato, che ha creato anche dei problemi in sala. Mi creda se le dico che, a un certo punto, i doppiatori volevano abbandonare la serie perché non riuscivano a lavorare e perché non volevano rimetterci la faccia».
:rotfl: sta cosa sta diventando demenziale
DigitalPayne
27-06-19, 16:53
Interessante. Finalmente Mazzotta ha detto qualcosa.
Io comunque continuo a pensare che l'idea di base del Cannarsi sia giustissima, il problema è che è estremizzata al punto che rende l'opera non fruibile e per certi versi brutta da ascoltare.
Facesse un minimo di compromesso tra fedeltà e fruibilità sarebbe un ottimo adattatore e verrebbe apprezzato molto.
sta cosa sta diventando demenziale
Prevedibile.
Il problema è che han comunque portato tutto a termine pur sapendo che faceva cagare
P.s:
«Non riesco a capire perché le persone debbano dare così tanta importanza al momento, al presente, in cui vivono. Avessi ragionato così, ventidue anni fa, nel primo adattamento, non avrei potuto usare alcune espressioni. Oggi ci sono gli influencer e gli youtuber; venti anni fa non c’erano, e tra vent’anni non ci saranno». Aggiunge: «Non bisogna dare troppa importanza al pubblico. Perché l’arte resta, il pubblico passa».
E' tutto scemo.
Spidersuit90
27-06-19, 17:00
La semantica non è opinabile. Non puoi riprodurre in italiano la semantica japponese, altrimenti si vede che cosa vien fuori.
Quello non signfica reinterpretare quello che si dice, ma scriverlo in italiano. Non puoi italianizzare il japponese, nemmeno per "portare rispetto" perchè non è così.
Se vuoi portare rispetto, lo lasci in lingua originale, perchè altrimenti diventa una pagliacciata :asd:
«Non bisogna dare troppa importanza al pubblico. Perché l’arte resta, il pubblico passa».
:facepalm:
Io sto ancora cercando di decannarsare il titolo del topic :asd:
Spidersuit90
27-06-19, 17:31
La mia intenzione è quella di utilizzare la lingua italiana e le sue strutture per venire incontro alla resa di un’espressività, che è quella giapponese.
:facepalm:
È talmente stronzo arrogante che credo di amarlo :asd:
Anyway
Come direttore del doppiaggio ha provato a correggere alcuni passaggi – secondo il suo punto di vista – ma la VSI gliel’ha impedito, dicendo che non si poteva. «Non so che tipo d’accordi avessero stretto. Io ero un loro dipendente, quindi mi sono rimesso alle loro direttive».
Questo passaggio è inquietante, deve avere delle conoscenze davvero niente male questo qua :bua:
MrWashington
27-06-19, 19:02
Io sospetto che tutta sta merda che gli sta arrivando addosso gli causerà la fine del proprio lavoro.
Con internet è facile essere distrutti. Netflix non sta a guardare, idem le altre aziende mo sanno a cosa vanno incontro.
DigitalPayne
27-06-19, 21:37
Questo tizio mi sta abbastanza sugli zebedei però devo ammettere che in questo video ha fatto un'analisi limpidissima sulla questione Cannarsi.
https://youtu.be/cgYjOGT5NqY
Non per difendere il diversamente letterato, ma che un suo superiore, responsabile o parigrado che sia se ne esca a posteriori dicendo "è colpa di Cannarsi" è ridicolo al quadrato per quanto si inquadra nella tipica farsa all'italiana.
Va bene tutto, ma ci sono figure con più autorità di Cannarsi che hanno supervisionato il lavoro in tutte le sue parti, hanno visto spezzoni tradotti in aramaico trisomico, hanno sentito le lamentele dei doppiatori e NONOSTANTE TUTTO hanno dato l'ok a procedere.
E sono persone pagate (di solito strapagate) proprio perché dovrebbero prendersi la responsabilità di certificare il lavoro finito, di cui dovrebbero rispondere per prime, e solo in seguito, eventualmente, cazziare chi se n'è occupato.
Invece nel tipico scaricabarile se ne lavano le mani dando la colpa al tizio che avrebbero dovuto controllare :asd: Cannarsi è quello che è, ma anche chi lo fa andare a ruota libera per poi nascondersi dietro un dito non scherza in quanto a viscidume.
La Rikkomba Vivente
27-06-19, 23:04
"Se il pubblico non vuole impegnarsi, dovrà pagare lo scotto. Dopotutto stiamo parlando di un’opera straniera»."
Cannarsi si e' formato professionalmente coi libri di Meggiato.
Per quanto mi riguarda è troppo tardi, EVA è una pietra miliare e ora c'è una generazione che chiamerà gli angeli Apostoli e lo 01 Unità Prima, e niente potrà mai cambiare tutto questo. L'unica cosa che posso sperare è che non gli diano altre pietre miliari da rovinare.
Su WOW nessuno o quasi ricorda il nome originale di Roccavento, per dire. :boh2:
- - - Aggiornato - - -
Facesse un minimo di compromesso tra fedeltà e fruibilità sarebbe un ottimo adattatore e verrebbe apprezzato molto.
Va beh ma che discorsi.
Anche io facessi 37 gol a stagione sarei apprezzato molto dalla Juventus, ma sto qui a fare tutt'altro...
Io sto ancora cercando di decannarsare il titolo del topic :asd:
https://i.imgur.com/dn8EFKO.png
n00b
DigitalPayne
28-06-19, 06:09
Va beh ma che discorsi.
Anche io facessi 37 gol a stagione sarei apprezzato molto dalla Juventus, ma sto qui a fare tutt'altro...
Non banalizzare. Per capire il fenomeno Cannarsi bisogna sapere come tutto è iniziato.
Cannarsi è arrivato dove è arrivato grazie ai fan dell'animazione giapponese. È stato suggerito a Lucky Red (e sostenuto per altri lavori) dagli stessi appassionati che non ne potevano più degli adattamenti di Mediaset che snaturava le opere per renderle fruibili ai bambini.
Devi capire che 20 anni fa al posto di Cannarsi si faceva la shitstorm contro Alessandra Valeri Manera e Gualtiero veniva visto come il Dio sceso in terra che avrebbe preservato la qualità dell'originale di fronte agli scempi del biscione che sacrificava tutto in nome della fruibilità arrivando pure a tagliare e censurare.
Il problema è che 20 anni dopo Cannarsi si è trasformato in un talebano dell'originale.
Necronomicon
28-06-19, 06:24
Cannarsi è il classico italiano che ha posizioni decisionali sulla base di non si sa quale competenza e che ti vende come oro qualsiasi merda che riesce a fare
Devi capire che 20 anni fa al posto di Cannarsi si faceva la shitstorm contro Alessandra Valeri Manera e Gualtiero veniva visto come il Dio sceso in terra che avrebbe preservato la qualità dell'originale di fronte agli scempi del biscione che sacrificava tutto in nome della fruibilità arrivando pure a tagliare e censurare.
Aaaah i tempi di it.arti.cartoni :asd:
Comunque tra Cannarsi e AVM, preferisco Cannarsi tutta la vita. Chi non ha conosciuto AVM non può capire cos'era :uhoh:
cmq la più classica delle storie italiane:
-ominide che a forza di leccare culi e allacciare conoscenze si fa "IL NOME": lui è "quello bravo che fa i doppiaggi"
-l'ominide in puro delirio di onnipotenza sbrocca male
-addetti che vanno da lui ciecamente, perché lui è "quello bravo che fa i doppiaggi"
-nulla valgono le testimonianze di chi lavora con lui; lui "è quello bravo" e il management ignora qualsiasi lamentela
-lavoro di mer*a
-disastro d'immagine colossale
-fiera dello scaricabarile
-repeat...perchè non so se 'sta shitstorm convincerà le alte sfere che lui non è "quello bravo", in fondo c'è gente che crede che il "purché se ne parli" è la migliore strategia di marketing, avanti verso il prossimo disastro.
Va beh, la gente è comunque ingrata dai.
Se non era per il biscione merda e AVM stupratrice di cartoni noi col cazzo che la conoscevamo l'animazione giapponese e l'avremmo apprezzata da adulti, probabilmente. Non è che una cosa che non hai MAI conosciuto per 30 anni improvvisamente diventa appetibile e bella perché è esotica.
Con tutti i problemi dei "cartoni per bambini" che mischiavano anime di ogni genere e tipologia, ma sono stati ciò che ha portato roba che altrimenti col cazzo avremmo visto, perché senza internet e la connessione a banda larga i giapponesi sarebbero rimasti quei tizi che fanno un sacco di foto e han perso la guerra. :boh2:
Esattamente come "Spack", "I Fasatori", "I Klingoniani" e altre amenità portarono Star Trek in Italia.
E poi ora sta passando sto concetto (che capisco è la polarizzazione opposta al pensiero pentastellato che domina in certi ambiti della nostra società) in cui per criticare qualcuno devi essere otto spanne sopra di lui nella stessa conoscenza che ha (o paventa) lui.
Ma se un piatto mi arriva con la muffa non devo essere Bastianich per dire che è roba scaduta, a meno che non sia gorgonzola (e quindi davvero originariamente pensato per avere la muffa).
E se "però per te, per quel che non puoi fare che tu, per te qualcosa da fare potrebbe esserci" non è muffa, di che cazzo stiamo parlando?
Ho un amico che parla perfettamente giapponese, compreso il keigo, ma che non se l'è sentita di tradurre il mio videogioco perché, letterale: "Preferisco tu lo faccia con un madrelingua, ci sono cose che anche io, che so perfettamente il giapponese, tradurrei in un modo che non è esattamente come si esprimerebbero loro, e per un prodotto che vuoi vendere sul loro mercato ti vuoi presentare nel migliore dei modi, e non con errori evidenti."
Ripeto: questo può sostenere conversazioni in giapponese onorifico con chiunque, ma ha l'umiltà di ammettere di non essere ciò che non è.
Il nostro no. Tutto qui.
Poi che gli "youtuber" abbiano una spocchia che eliminerei a badilate nei denti è un altro discorso e mi trova d'accordo, ma da qui a dire che per criticare Cannarsi bisogna avere un certificato N1 di giapponese e un'esperienza decennale nel mondo del doppiaggio... no, mi dispiace.
DigitalPayne
28-06-19, 08:16
Ma per favore, non è vero, senza Mediaset gli anime sarebbero stati conosciuti lo stesso. L'unica differenza è che sarebbero arrivati coi fansub anni dopo invece di stare a guardare gli stupri del biscione con le sigle di Cristina D'Avena.
Non è che Mediaset abbia sti grandissimi meriti, alla fine gli anime sono e continueranno a essere un prodotto di nicchia. Ciò lo dimostra il fatto che si preferisce ancora oggi mandare in onda le repliche dei Simpson e Family Guy su Italia 1 piuttosto che un anime in prima visione senza censure.
Ma per favore, non è vero, senza Mediaset gli anime sarebbero stati conosciuti lo stesso. L'unica differenza è che sarebbero arrivati coi fansub anni dopo invece di stare a guardare gli stupri del biscione con le sigle di Cristina D'Avena.
Da quello che ricordo io, verso la fine degli anni '80 e inizio '90 il grosso degli anime veniva trasmesso da reti locali e tra i bambinetti delle elementari/medie erano conosciutissimi. Ken il Guerriero, ad esempio, non credo sia mai passato su reti nazionali, ma lo conoscevano tutti.
Verso la fine dei 90' e inizio 2000 ricordo invece che gli anime interessanti passavano tutti su MTV.
Mediaset ha avuto sicuramente un ruolo importante, ma non determinante.
Spidersuit90
28-06-19, 08:37
7Gold, Odeon e MTV... Ranma, Sampei, L'uomo tigre, Berserk, Slam Dunk cazzo, Abenobashi, Last Exile, Wolf's Rain, Full metal alchemist, Full metal panic e non so quanti altri ancora, nessuno passato da mediaset.
Mediaset aveva quelli 100% bimbi only (Heidi, Holly e Benji ecc ecc) e quelli per ragazzi, ma traviati nella loro violenza sia dei testi che dei combattimenti (Dragonball, Lady Oscar ecc ecc).
Insomma, ricordo con più nostalgia quelli di altre reti che non le robe mediaset, complice il fatto che sono 30 anni che su mediaset gira sempre la stessa roba :bua:
Cmq, per tornare al discorso "conosco uno che conosce il doppiatore di Shinji":
Ho appena sentito al telefono il doppiatore di shinji. Mi ha detto che sia lui che gli altri speaker hanno faticato tantissimo. Nessuno capiva quello che diceva
E che gli era impossibile modificare il testo se non per problemi di lipsync
E ha aggiunto che il testo originale era ben peggiore di quello del prodotto finale che si sente su netflix
Pensate cosa avremmo potuto avere :rotfl:
MrWashington
28-06-19, 08:55
Su WOW nessuno o quasi ricorda il nome originale di Roccavento, per dire. :boh2:
- - - Aggiornato - - -
Ma non dire cagate :asd: Stormwind lo ricordano tutti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.