PDA

Visualizza Versione Completa : Monofallici Elettrci



testudo13
02-07-19, 14:54
monopattici elettrici

Qualcuno lo ha?
Li usereste?
Ne vedete in giro?
Livello sullo sfigometro?


https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51gjnoRYFUL._SX466_.jpg



Adesso che sono andato ad abitare ad approdo del re e visto che lavoro in pieno centro sotto le palle dei nostri cavalli, stavo pensando a sto coso per il tragitto parcheggio-ufficio

E' solo un'idea, ma non ne so un cazzo.

Opinioni?






Fail nel tituolo

macs
02-07-19, 15:00
Livello sfiga: over 9000

Rischio morte : Cento volte di più di un motorino

Prezzo: Non lo so, ma sicuramente costano tanto

Direi un 2/10 voto finale complessivo

Mdk
02-07-19, 15:03
Livello sfiga: over 9000

Rischio morte : Cento volte di più di un motorino

Prezzo: Non lo so, ma sicuramente costano tanto

Direi un 2/10 voto finale complessivo

Ecco, prendi questo e fai il contrario
Vanno di moda, son pratici, ora a Rimini sono in sharing stile Obike così non hai neanche lo sbattimento della ricarica, vanno massimo ai 20km/h quindi difficile schiantarsi e farsi male
Provati, 8/10 would ride again

Decay
02-07-19, 15:06
se li volete usateli lontano da dove lavoro

NoNickName
02-07-19, 15:08
alla prima buca piccola o sassolino te ne voli che è una bellezza, a Roma è pressochè inutilizzabile (e inutilizzato)

Maelström
02-07-19, 15:44
Ma usare una bicicletta no?

Moloch
02-07-19, 15:50
io giro con un monociclo :asd:


https://youtu.be/MwoF1K-omHM

- - - Aggiornato - - -


Ma usare una bicicletta no?

è problematico portarla sui mezzi

Maelström
02-07-19, 15:52
Una pieghevole..le fanno anche con la cinghia in gomma al posto della catena cosi non c è neanche rischio di sporcarsi di olio

Moloch
02-07-19, 15:54
Una pieghevole..le fanno anche con la cinghia al posto della catena cosi non c è neanche rischio di sporcarsi di olio

è comunque molto più scomoda e ingombrante di un monociclo, senza contare che per ovvi motivi sono piccole e se sei più alto di un metro e 60 fatichi come nelle miniere

Decay
02-07-19, 15:57
io giro con un monociclo :asd:

[video=youtube_share;MwoF1K-omHM]https://youtu.be/MwoF1K-omHM[/vido]

- - - Aggiornato - - -



è problematico portarla sui mezzi

giusto un tocco hypster :asd:

testudo13
02-07-19, 16:03
Ma usare una bicicletta no?

Non e' molto comoda piazzarla nel baule dell'auto.

E no, quelle cose orrende pieghevoli che quando ci sei sopra sembri krusty il clown anche no, grazie.

- - - Aggiornato - - -

Poi presumo che sia anche il posto che fa molto.

La mia e' una piccola citta' e credo che sarei il primo ad usarla.. :asd:

Magari a milano gia' si usano..

Lo Spruzzino
02-07-19, 16:04
Cammina. Se ti piace compralo, non ho capito se una cosa non va di moda/non la usa nessuno non la comprate? Mi sembra una mentalità da ritardati.

Moloch
02-07-19, 16:07
giusto un tocco hypster :asd:

spettacolare, ma ci vogliono almeno 2 mesi di pratica per imparare ad andarci :bua:
3 per salire senza sembrare un clown col parkinson

testudo13
02-07-19, 16:07
Cammina. Se ti piace compralo, non ho capito se una cosa non va di moda/non la usa nessuno non la comprate? Mi sembra una mentalità da ritardati.

Non l'ho mai usato. Non so com'e', se non ne vale la pena, se e' comodo etc. Quindi chiedo.


E poi si, scusa ma uno scacciafiga non lo vorrei proprio. :boh2:

Reeko
02-07-19, 16:08
io giro con un monociclo :asd:


https://youtu.be/MwoF1K-omHM

- - - Aggiornato - - -



è problematico portarla sui mezzi

One Zio

Moloch
02-07-19, 16:09
One Zio

che è il modello pro, io ho quello per i powery

KymyA
02-07-19, 17:13
Bella la citiwheel però... mi chiedo... se dovessi frenare d'emergenza?

- - - Aggiornato - - -

also


FAIL NEL TITULO

Moloch
02-07-19, 17:15
Bella la citiwheel però... mi chiedo... se dovessi frenare d'emergenza?

- - - Aggiornato - - -

also


FAIL NEL TITULO

sposti il peso all'indietro e frena.
l'inerzia anterograda è bilanciata dallo spostamento del baricentro che hai effettuato per frenare.

KymyA
02-07-19, 17:16
sposti il peso all'indietro e frena

o'vero?

:facepalm:

dico... D'EMERGENZA... non credo che un umano abbia la prontezza di ragionamento di frenare spostando il corpo. Credo venga più spontaneo saltare indietro dal mezzo lasciando che quest'ultimo falci l'eventuale scolaresca a piedi sulle strisce pedonali

Credo...


a ****** si usa fare così

Algarde
02-07-19, 17:17
Sono utili, cominciano ad uscirci i primi morti, faranno molta selezione in futuro :sisi: comprane due :sisi:

Moloch
02-07-19, 17:19
o'vero?

:facepalm:

dico... D'EMERGENZA... non credo che un umano abbia la prontezza di ragionamento di frenare spostando il corpo. Credo venga più spontaneo saltare indietro dal mezzo lasciando che quest'ultimo falci l'eventuale scolaresca a piedi sulle strisce pedonali

Credo...


a ****** si usa fare così

hanno il loro spazio di frenata come qualunque mezzo, che sia monociclo, bici o auto.
i modelli normali poi hanno velocità limitata (il mio fa i 22/h), quindi gli spazi di frenata sono brevi anche in emergenza.

e comunque sì, frenare spostando il peso se ci sai andare viene naturale come tirare le manopole in bici o pigiare il freno in auto

KymyA
02-07-19, 17:20
cmq onestamente li trovo simpatici.
meglio 'ste ruote di tante altre minchiate che si vedono in giro.

da provar

NoNickName
02-07-19, 17:24
o'vero?

:facepalm:

dico... D'EMERGENZA... non credo che un umano abbia la prontezza di ragionamento di frenare spostando il corpo. Credo venga più spontaneo saltare indietro dal mezzo lasciando che quest'ultimo falci l'eventuale scolaresca a piedi sulle strisce pedonali

Credo...


a ****** si usa fare così

ma cosa chiedi a fare che tanto a Putignano ci sono buche che risalgono ai tempi di Garibaldi :asd:

Moloch
02-07-19, 17:24
ma cosa chiedi a fare che tanto a Putignano ci sono buche che risalgono ai tempi di Garibaldi :asd:

ah sì, i monoruota sulle buche sono macchine di morte :asd:

Lux !
02-07-19, 17:25
alla prima buca piccola o sassolino te ne voli che è una bellezza, a Roma è pressochè inutilizzabile (e inutilizzato)

A Roma ci vuole hovercraft :chebotta:

Lo Spruzzino
02-07-19, 21:23
Non l'ho mai usato. Non so com'e', se non ne vale la pena, se e' comodo etc. Quindi chiedo.


E poi si, scusa ma uno scacciafiga non lo vorrei proprio. :boh2:

Quel coso è l'ultimo dei tuoi problemi.

Dr. Evil
02-07-19, 22:11
Ma che sono ste merdate :uhlol:

Odin
02-07-19, 22:26
Stai andando a corpo libero su una ruota spinta dal demonio in mezzo a veicoli a motore da 2 tonnellate, devi districarti su marciapiede con ogni tipo di trappola e ti preoccupi della frenata d'emergenza? Also la luce del freno si mette tra le chiappe quando freni d'emergenza così il tir dietro non ti fa esplodere atomo per atomo ad una velocità prossima a quella della luce?
Non per altro ma ho visto gente in strada senza casco sia con monopattino elettrico che ruota del demonio

Dr. Evil
02-07-19, 22:30
La ruota del demonio :rotfl:

Odin
02-07-19, 22:40
È l'unica spiegazione scientifica possibile :sisi:

Moloch
02-07-19, 22:43
Stai andando a corpo libero su una ruota spinta dal demonio in mezzo a veicoli a motore da 2 tonnellate, devi districarti su marciapiede con ogni tipo di trappola e ti preoccupi della frenata d'emergenza? Also la luce del freno si mette tra le chiappe quando freni d'emergenza così il tir dietro non ti fa esplodere atomo per atomo ad una velocità prossima a quella della luce?
Non per altro ma ho visto gente in strada senza casco sia con monopattino elettrico che ruota del demonio

non ci vado in strada, solo ciclabili e marciapiedi larghi.
son mica suicida come quelli del video :asd:

Odin
02-07-19, 22:47
Ciclabili e marciapiede larghi, vivi in Olanda in pratica :asd:

Lo Zio
02-07-19, 22:49
One Zio

che c'è

NoNickName
02-07-19, 22:57
A Roma ci vuole hovercraft :chebotta:

concordo :sisi:

https://images-wixmp-ed30a86b8c4ca887773594c2.wixmp.com/f/e2337973-4d9c-465a-afd5-120592678757/dd408cl-2b1730bb-bf9c-4369-bfd7-ddc84f3896b3.png/v1/fill/w_1024,h_640,q_80,strp/cthulhu_colosseum_by_oliverink_dd408cl-fullview.jpg?token=eyJ0eXAiOiJKV1QiLCJhbGciOiJIUzI 1NiJ9.eyJzdWIiOiJ1cm46YXBwOjdlMGQxODg5ODIyNjQzNzNh NWYwZDQxNWVhMGQyNmUwIiwiaXNzIjoidXJuOmFwcDo3ZTBkMT g4OTgyMjY0MzczYTVmMGQ0MTVlYTBkMjZlMCIsIm9iaiI6W1t7 ImhlaWdodCI6Ijw9NjQwIiwicGF0aCI6IlwvZlwvZTIzMzc5Nz MtNGQ5Yy00NjVhLWFmZDUtMTIwNTkyNjc4NzU3XC9kZDQwOGNs LTJiMTczMGJiLWJmOWMtNDM2OS1iZmQ3LWRkYzg0ZjM4OTZiMy 5wbmciLCJ3aWR0aCI6Ijw9MTAyNCJ9XV0sImF1ZCI6WyJ1cm46 c2VydmljZTppbWFnZS5vcGVyYXRpb25zIl19.-xr6bqYaNLhq63n1Eo6Ysz_Hx73aRdBYXg0PZkJOzIU

Mdk
03-07-19, 08:20
alla prima buca piccola o sassolino te ne voli che è una bellezza, a Roma è pressochè inutilizzabile (e inutilizzato)

Ecco, forse a Roma non è cosa, a meno che non siano quelli a ruota un po più alta (ho letto anche di modelli un po ammortizzati), ma nel resto del mondo civile non sono una cattiva idea

manuè
03-07-19, 08:55
Vanno di moda,
ecco, solo per questo vanno osteggiati daemonicamente

alla prima buca piccola o sassolino te ne voli che è una bellezza, a Roma è pressochè inutilizzabile (e inutilizzato)
ma a parte buche e sassolini, fino a quale pendenza, in salita, funzionano?
con tutti i saliscendi che ci sono a roma non funzionerebbero mai... a meno di non avere un postbruciatore :asd:

Mdk
03-07-19, 09:04
ecco, solo per questo vanno osteggiati daemonicamente

ma a parte buche e sassolini, fino a quale pendenza, in salita, funzionano?
con tutti i saliscendi che ci sono a roma non funzionerebbero mai... a meno di non avere un postbruciatore :asd:

Anche internet va di moda, hai mai pensato di smettere di usarlo in segno di boicottaggio?

manuè
03-07-19, 09:15
Anche internet va di moda, hai mai pensato di smettere di usarlo in segno di boicottaggio?

non mi permetterei mai di precederti

Lo Zio
03-07-19, 09:19
manuè usa specchioriflesso! è superdeficiente!

shen_long
03-07-19, 10:13
Che topic di matusa :asd:
Due miei colleghi vengono a lavoro con sto coso (Xiaomi, credo sui 300 euro) e si trovano benissimo, viaggia abbastanza veloce e non stano schiacciati in metropolitana come me. :bua:

KymyA
03-07-19, 10:19
ma cosa chiedi a fare che tanto a Putignano ci sono buche che risalgono ai tempi di Garibaldi :asd:

Che ne sai?
Ho spaccato 3 gomme in 1 mese. Le bestemmie che non ti dico. LE MULATTIERE. E con la moto? Devi guidare fissando la strada ad un metro della ruota come un coglione...

- - - Aggiornato - - -


Anche internet va di moda, hai mai pensato di smettere di usarlo in segno di boicottaggio?

Si... una moda che dura da 40anni. MA CHE CAZZO DICI MDK?

Piuttosto, anche RESPIRARE è una moda. Hai mai pensato di smettere in segno di boicottaggio?

testudo13
03-07-19, 10:22
Io ci sto facendo un pensiero serio. :snob:

Sulle prime sembrero' un deficiente (mai visto nessuno usarlo qui) :bua: ma un giorno potrebbero farmi una statua come pioniere :smug:

manuè
03-07-19, 11:10
manuè usa specchioriflesso! è superdeficiente!

http://just4gifs.netsons.org/giffe/smug/smaltire/XnAW8.gif

Mdk
03-07-19, 12:00
Si... una moda che dura da 40anni. MA CHE CAZZO DICI MDK?

Piuttosto, anche RESPIRARE è una moda. Hai mai pensato di smettere in segno di boicottaggio?

Ciao Kym.. ah no, ti hanno bannato e non puoi leggere
Comunque complimenti per aver capito il senso del post

Bicio
29-06-20, 14:23
pensavo di aver aperto un topic l'anno scorso, ma google non lo trova :uhm:

comunque:


RIMINI: Sanzionato il conducente di un monopattino che guidava ubriaco
29 Giugno 2020

Un po sorpreso, ma senza reagire, il conducete del monopattino fermato nella notte fra sabato e domenica, si è sottoposto subito al test dell’etilometro, senza porre resistenza. Per il trentenne riminese la misurazione del tasso alcolemico è risultata oltre il doppio del tasso consentito dalla legge e ha comportato una denuncia, come prevede l’articolo 186 del Codice della Strada, senza però il ritiro della patente di guida in quanto non necessaria a condurre il veicolo elettrico a 2 ruote che stava guidando. Per lui comunque scatta la segnalazione in Prefettura in quanto titolare di patente di guida .

KymyA
29-06-20, 16:23
Ma che puttanata è?

allora se ti fermano ubriaco A PIEDI scatta la segnalazione in prefettura perché titolare di patente di guida?

Ah..
...pensandoci...

con la droga è così. Se vai fatto e ti fermano (anche a piedi) t'inculano la patente.

Maelström
29-06-20, 17:52
Si, se ti fermano ubriaco a piedi possono multarti e togliere punti della patente

Ubriacateli a casa loro

Aleph
30-06-20, 14:39
A Budapest ne è pieno di monofailici elettrichi, quelli verdini della Lime.

Vanno a 20km/h in discesa, prendi un -5 al carisma mentre li usi, e costano fin troppo.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus per dar fastidio a Picard

WhiteMason
30-06-20, 16:48
Penso di aver criticato Moloch una volta per il monoruota, o forse no, ma ora mi attira molto, lo bramo un po'

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Lo Zio
30-06-20, 18:01
Penso di aver criticato Moloch una volta per il monoruota, o forse no, ma ora mi attira molto, lo bramo un po'

il mono o il moloch? :asd:

Mdk
02-07-20, 08:06
A Budapest ne è pieno di monofailici elettrichi, quelli verdini della Lime.

Vanno a 20km/h in discesa, prendi un -5 al carisma mentre li usi, e costano fin troppo.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus per dar fastidio a Picard

Ormai sono talmente diffusi che non intaccano il carisma, e l'ultima volta che li ho provati anno scorso questi da noi facevano i 23 in piano :sisi:

Bobo
02-07-20, 08:34
Imho sono da sfigati se hai meno di 18 anni: ai miei tempi facevo i salti con lo skate, mo sti ragazzini vanno in giro con questi cosi che sembrano mammolette :snob:

Se sei adulto e li usi in maniera utile no, anzi.
Mai usati, ma mi danno l'idea di essere molto comodi, e sono sicuramente più facilmente chiudibili e trasportabili di una bici pieghevole (che invece ho... si chiude ed apre in un attimo, ma occupa più spazio e nel trasporto "a mano" è sicuro più scomoda).

Valuta cmq la bontà del manto stradale che devi percorrere, perchè a quanto ne so ce ne sono di ammortizzati e non, con le ruote "dure" (che sono impossibili da forare ma danno zero ammortizzamento) e non, quindi se ci vai sui sampietrini ed hai scelto un prodotto non ammortizzato rischi di arrivare a destinazione con i coglioni al posto delle tonsille :bua:

Tieni conto anche di quanto pesi e di che dislivelli devi superare: se entrambi i valori sono alti, hai bisogno di un modello più potente.

Ma che tragitto devi percorrere?
Quanti km?


A roma cominciano a vedersi in affitto... se non li fanno sparire prima, magari una volta li provo per curiosità :asd:

Mdk
02-07-20, 09:18
Ah ma io parlavo solo del noleggio, non lo comprerei mai perchè ricordarsi di caricarlo e portarselo appresso è una palla
1€ per sbloccarlo e poi 15 cent al minuto, prima di pagare i 200€ che costa un modello base fai in tempo a stufartene :sisi:

Bobo
02-07-20, 09:39
Ah ma io parlavo solo del noleggio, non lo comprerei mai perchè ricordarsi di caricarlo e portarselo appresso è una palla
1€ per sbloccarlo e poi 15 cent al minuto, prima di pagare i 200€ che costa un modello base fai in tempo a stufartene :sisi:

Dipende da quanto lo usi.

A roma fanno un abbonamento che mi pare sia sui 30€ al mese.... considerato che puoi prenderlo con l'incentivo del 60%, con quello che pagheresti in un anno te ne compri tranquillamente uno di buon livello.
E senza lo sbattimento di doverlo "cercare" ogni volta intorno a te, che se devi fare 1km a piedi per pescarlo, magari fai prima a prendere i mezzi :bua:

Certo se vai in affitto ne hai sempre uno "nuovo" e te ne fotti altamente della manutenzione.
Anche quello ha il suo vantaggio

WhiteMason
02-07-20, 10:14
il mono o il moloch? :asd:
Se il generico del Buscopan mi viene a costare meno, il Moloch

Con il risparmio compro il mono ruota

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Mdk
02-07-20, 14:28
Dipende da quanto lo usi.

A roma fanno un abbonamento che mi pare sia sui 30€ al mese.... considerato che puoi prenderlo con l'incentivo del 60%, con quello che pagheresti in un anno te ne compri tranquillamente uno di buon livello.
E senza lo sbattimento di doverlo "cercare" ogni volta intorno a te, che se devi fare 1km a piedi per pescarlo, magari fai prima a prendere i mezzi :bua:

Certo se vai in affitto ne hai sempre uno "nuovo" e te ne fotti altamente della manutenzione.
Anche quello ha il suo vantaggio

Più che altro il tuo, quando si scarica si scarica, per usarlo se non vivi in città devi prima caricartelo in auto e se non ce l'hai dietro la volta che serve è come non averlo... insomma, per me che sono in periferia comprarlo è inutile, meglio prenderlo vicino al centro per evitare di parcheggiare in posti da tot euro l'ora sul lungomare

Glasco
02-07-20, 14:38
se vivi in periferia e lavori in periferia?

io per me il freno più grosso è la qualità delle strade. tra cinisello e cusano a tratti sembra mogadisho, è imbarazzante

Bobo
02-07-20, 14:58
Più che altro il tuo, quando si scarica si scarica, per usarlo se non vivi in città devi prima caricartelo in auto e se non ce l'hai dietro la volta che serve è come non averlo... insomma, per me che sono in periferia comprarlo è inutile, meglio prenderlo vicino al centro per evitare di parcheggiare in posti da tot euro l'ora sul lungomare

Beh, ma quando torni a casa se serve lo ricarichi :D

Pure i cellulari (ed i lettori mp3, e gli smartwatch, e le cuffie bt... ) si scaricano, ma oramai abbiamo l'abitudine di ricaricarli se sai di dover andare in giro.
Qui è la stessa cosa. E' solo abitudine.

Parliamo di prodotti che hanno tranquillamente anche 50-60km di autonomia... con molti di questi affari puoi farci la settimana lavorativa, caricarli nel weekend e poi ripartire lunedì.


Dipende sempre da quanta strada devi coprire.
Se sei in periferia a 3-4km dalla metro e lavori in centro ad un paio di km dalla metro, puoi coprire entrambe le distanze con questo affare, piegarlo in 10 secondi, caricartelo sulla metro e via, evitandoti due bus.

Come mezzo di trasporto intermodale probabilmente è il più comodo di tutti, a parte il monoruota che è ancora più piccolo (ma probabilmente più difficile da maneggiare) :sisi:
La mia bici pesa 12kg, ma a portarla in giro piegata è comunque più scomoda ed occupa più spazio (ad esempio in una metro piena)


Un problema grosso è la qualità delle strade.
Già con una bici normale rischi di ammazzarti se becchi la buca giusta, con ste ruotine è un attimo :bua:

Vola00
02-07-20, 15:38
Ho fatto 2 esperienze su quei bagagli a noleggio:

Berlino
Noleggiato da qualche ditta random con colori arancioni e neri.
Figata assoluta ! Piccolo agile lo trovi ovunque e lo puoi parcheggiare ovunque, viaggi tranquillo sui mega marciapiedi del centro.
DA RIFARE !


Amburgo
Noleggiato con "Lime"
Visto il piacere di Berlino lo abbiamo rifatto, ma dopo di tale esperienza non avrei mai più toccato tali mezzi.
Subito pure qui figata assoluta, poi un po di difficoltà tecniche visti i sanpietrini e le foglie umide ovunque (era autunno), non bello quando devi passare sulla strada nel traffico dato che li prima ti investono e poi ti suonano. Infine fanno retromarcia e finiscono il lavoro.

Ma il peggio....

Ad Amburgo NON puoi lasciare ovunque tu voglia il mezzo e sei responsabile (da contratto) di lasciarlo in una zona "verde" cioè definita sicura secondo loro, pena addebito completo del mezzo sulla tua carta di credito.

Ovviamente si è rotto, e ovviamente nella peggiore zona "NO PARKING" della città nella "Reeperbahn / St. Pauli" ( per i gnoranti tra voi quella è la zona luci rosse d'eccellenza delle germanie piena di prostitute protettori spaccini e barboni).
Mi sono ritrovato a dare spintoni con il monopattino dal peso extra maggiorato in salita schivando pozze di vomito , piscio, barboni che scuotevano il loro barattolo delle monetine al mio passaggio e con le troie che molto divertite mi sfottevano urlando:

"Dovresti montare me invece di quel coso"
"Puoi parcheggiarlo nel mio Garage"
"Io non mi rompo quando pompo"
"Se con la mano sei bravo quanto con la gamba vieni da me"
"Spingi, si, Spingi Siii Siiiiiiii SI SPINGI SIIIINNNSPINGIIIIII"


Ma quella non è stata l'unica volta che sono stato insultato da delle professioniste del sesso ma questa amici miei è tutta un altra storia...

GenghisKhan
02-07-20, 15:45
Ma cos :rotfl:

Bobo
02-07-20, 15:55
:rotfl:

caesarx
02-07-20, 18:17
Fiero possessore di un Segway Ninebot ES2 (quello del post di apertura) da quasi un anno ormai, su cui ho fatto oltre 300 km a Roma.

Mai spesa fu più azzeccata, e io l'ho comprato quando eri un alieno se giravi co sto coso a Roma, adesso ce ne sono dappertutto.

Non lo uso solo quando piove, perché lì rischi la morte. Per il resto va alla grande, tranne che sui sampietrini, ovviamente.

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

Bobo
02-07-20, 21:08
Fiero possessore di un Segway Ninebot ES2 (quello del post di apertura) da quasi un anno ormai, su cui ho fatto oltre 300 km a Roma.

Mai spesa fu più azzeccata, e io l'ho comprato quando eri un alieno se giravi co sto coso a Roma, adesso ce ne sono dappertutto.

Non lo uso solo quando piove, perché lì rischi la morte. Per il resto va alla grande, tranne che sui sampietrini, ovviamente.

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

Ma ci si può andare anche sui marciapiedi (tipo quelli abbastanza larghi di via Cavour), oppure per forza in strada/ciclabile?

caesarx
03-07-20, 08:21
Ma ci si può andare anche sui marciapiedi (tipo quelli abbastanza larghi di via Cavour), oppure per forza in strada/ciclabile?

Tecnicamente per andare sul marciapiede (o attraversare sulle strisce) dovresti scendere e spingere, come per la bici.
:fag:

Orologio
03-07-20, 12:12
Oggi ho inchiodato in macchina perché un tizio con sto coso mi ha tagliato la strada improvvisamente e non ha nemmeno sentito le mie bestemmie né il mio clacson perché aveva gli auricolari...

Troppo pericolosi in strada e troppo veloci sui marciapiedi.

La moda passerà perché sono inutili...

lezard valeth
03-07-20, 12:19
Se qualcuno si avvicina con quella me*da rischia il setto nasale, ennesima moda zoomer super retard.
Passera'.

GenghisKhan
03-07-20, 12:20
Si,, moda temporanea, come le bici ad esempio :sisi:

Orologio
03-07-20, 12:23
Moda come i roller, gli skate, i pattini, i monocicli e sarcazzo...

Non che siano spariti, ma non sono così diffusi...stessa cosa succederà coi monopattini.

Orologio
03-07-20, 12:48
...per dire...fino a qualche anno fa spopolavano le biciclette senza freni eh.... :asd:

Lo Zio
03-07-20, 13:09
si vabbè, le biciclette a scatto fisso :asd: poi saranno morti troppi hipster per cui sono sparite :asd:

Bobo
03-07-20, 13:20
...per dire...fino a qualche anno fa spopolavano le biciclette senza freni eh.... :asd:

Spopolavano dove, scusate? :bua:

A differenza di tutto quello che hai citato su, questi cosi sono effettivamente un mezzo di trasporto alternativo, ed anche per adulti.

In linea generale, io un tizio in giacca e cravatta che andava a lavoro con i roller non penso di averlo mai visto :asd:
Con questi si, ed arrivi in ufficio che non hai manco sudato :sisi:

Certo sarebbe quasi indispensabile avere una bella rete di ciclabili imho... e poi un po di testa in chi li usa, ma su questo punto c'è anche la selezione naturale: se vai in giro a cazzo senza vedere e pure con le cuffie, in una città tipo Roma duri due settimane.

GenghisKhan
03-07-20, 13:24
Per questo li ho paragonati alle biciclette

È un mezzo di trasporto a tutti gli effetti
I roller sono più dal lato di sport per me

Bici senza freni mai viste sinceramente

Gente in abito completo sul monopattino (nemmeno elettrico) a Ginevra li ho visti oltre dieci anni fa

Orologio
03-07-20, 13:24
Per me sono scomodi e inutili...ad ogni modo, tra un anno si vedrà.

Bobo
03-07-20, 13:32
Per questo li ho paragonati alle biciclette

È un mezzo di trasporto a tutti gli effetti
I roller sono più dal lato di sport per me

Bici senza freni mai viste sinceramente

Gente in abito completo sul monopattino (nemmeno elettrico) a Ginevra li ho visti oltre dieci anni fa

Esatto :sisi:

Ma anche sulle bici, imho la svolta è l'elettrico.

Se vivi a Padova o in quelle zone lì, le bici come mezzo di trasporto vero e proprio si usano da sempre... tanto è tutta pianura, 10km li fai senza manco sudare.

Ma tipo a Roma è semplicemente impossibile (se anche ci fosse una buona rete di ciclabili), perchè lì devi essere allenato.
Ci sono un sacco di sali e scendi, anche da allenato arrivi a lavoro che sei da strizzare.

Con l'elettrico si.
Quasi quasi neanche sudi: un collega mi sa che oltre 3 anni fa la prese... lui ci va da Rebibbia che è roma nord a circo massimo, quindi non è un giretto da poco.
E lo fa senza problemi.

Per tratti più brevi e/o se devi saltare da un mezzo all'altro, sti affari però sono probabilmente ancora più comodi: stai in piedi, non devi neanche pedalare, li pieghi in 5 secondi ed entri in metro/bus senza problemi.

La moda che è sparita è quella dei segway, che per un periodo sembrava dovessero diventare chissà cosa, ma in realtà erano troppo cari e troppo ingombranti per avere un senso che andasse oltre il noleggio dei turisti, e probabilmente spariranno gli hoverboard che sono sostanzialmente una cosa da ragazzini :sisi:

Mdk
04-07-20, 09:39
Oggi ho inchiodato in macchina perché un tizio con sto coso mi ha tagliato la strada improvvisamente e non ha nemmeno sentito le mie bestemmie né il mio clacson perché aveva gli auricolari...

Troppo pericolosi in strada e troppo veloci sui marciapiedi.

La moda passerà perché sono inutili...


Se qualcuno si avvicina con quella me*da rischia il setto nasale, ennesima moda zoomer super retard.
Passera'.

Ok boomer

Aleph
05-07-20, 11:22
si vabbè, le biciclette a scatto fisso :asd: poi saranno morti troppi hipster per cui sono sparite :asd:madonna che odio quelle biciclette minimal da saltimbanchi .
Comunque è il concetto stesso di hipster che è andato a morire, probabilmente da quando "essere hipster" era diventato monetizzabile

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus per dar fastidio a Picard

von right
05-07-20, 12:09
Ok boomer

This ^

Cek
05-07-20, 12:19
Con quelli in sharing è uno spettacolo passare sui sampietrini

Senza considerare i tombini NON a livello

Lo Zio
05-07-20, 16:09
madonna che odio quelle biciclette minimal da saltimbanchi .
Comunque è il concetto stesso di hipster che è andato a morire, probabilmente da quando "essere hipster" era diventato monetizzabile

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus per dar fastidio a Picard
qua in città c'era l'usanza, un giorno a settimana, di fare la "critical mass": un' orda di hipster subumani, tutti in bicicletta (pure in monociclo) a caso in giro indiscriminati per la città... :facepalm:

WhiteMason
06-07-20, 00:59
Un rush zerg?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Lo Zio
06-07-20, 08:05
circa

Bicio
13-07-20, 16:28
Medico ubriaco sul monopattino va a sbattere contro l'ambulanza
Curioso incidente rilevato dalla Municipale di Rimini, il professionista è stato sanzionato e denunciato per guida in stato di ebbrezza

13 luglio 2020 12:40

È circa l’1.30 di notte (quella tra sabato 11 e domenica 12 luglio) quando un’autoambulanza interviene all’altezza di piazzale Kennedy per soccorrere un ragazzo caduto sull’asfalto con il suo monopattino; un intervento come tanti, senza particolari problemi. Il giovane viene fatto accomodare sul mezzo per i controlli e le cure delle lievi ferite riportate.

È in quel momento, però, che all’interno del mezzo si sente un tonfo sordo; sono gli stessi sanitari che, scesi in strada per verificare di cosa si trattasse, trovano un altro conducente di monopattino elettrico steso dolorante per terra, dopo aver battuto con il gomito proprio contro l’autoambulanza parcheggiata. Saranno poco dopo gli agenti della Polizia locale che, intervenuti su segnalazione dei sanitari, riscontreranno al giovane un tasso alcolemico di 1,86g/l, ovvero quasi il quadruplo del limite consentito dal Codice della Strada, che disciplina anche l’utilizzo dei mezzi elettrici su due ruote, tra cui rientrano anche i monopattini elettrici.

Ma non era questa l’unica sorpresa, visto che dai controlli anagrafici, il giovane risultava essere un medico, che poi dichiarerà di trovarsi a Rimini per passare un periodo di vacanza. Per il giovane medico non è scattato il ritiro della patente (in quanto non necessaria a condurre il monopattino), ma è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con conseguente segnalazione in Prefettura. Un caso del tutto particolare, ma che si inserisce nella più ampia attività mirata al contrasto all’abuso di alcol e alla sicurezza stradale, portata avanti durante tutto l’arco del fine settimana.

Il giovane medico non è stato infatti l’unico conduttore di monopattino ad essere fermato dagli agenti della Polizia locale. Qualche giorno prima la stessa sorte era toccata ad un 32 enne di origini francesi, fermato un tasso alcolemico di 1.40 g/l alla guida di un monopattino elettrico.

:sisi:

Glasco
13-07-20, 16:36
https://cdn-static.dagospia.com/img/patch/01-2020/monopattino-1260045.gif

lezard valeth
17-07-20, 15:37
https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/07/17/in-monopattino-contro-un-autocarro-grave-una-donna-a-milano_95f286c6-15bd-44b3-b76d-86de3e28ccce.html

Nice :sisi:

Dai che anche questa moda dimmerda passa presto.

Mdk
20-07-20, 08:27
https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/07/17/in-monopattino-contro-un-autocarro-grave-una-donna-a-milano_95f286c6-15bd-44b3-b76d-86de3e28ccce.html

Nice :sisi:

Dai che anche questa moda dimmerda passa presto.

Ok boomer

Moloch
20-07-20, 08:38
che tasso di boomerismo in sto topic :asd:

Mdk
20-07-20, 08:43
Il veicolo dello dimonioooooo

Gente che se provasse una roba nuova nella propria vita potrebbe morire

Lo Zio
20-07-20, 08:48
l'evoluzione del ciclista che non guarda prima di attraversare la strada :asd:

von right
20-07-20, 09:35
l'evoluzione del ciclista che non guarda prima di attraversare la strada :asd:

I ciclisti sono spesso degli idioti ma questo non fa della bicicletta uno strumento inutile.
I monopattini elettrici hanno enormi potenzialità per la mobilità urbana ma vanno usati con grano salis, cosa che purtroppo la gente non ha.
Dovrebbe provvedere lo stato a mettere regole chiare e magari istituire qualche corso, magari gratuito, sull'uso consapevole.
E poi giù di multe agli idioti.
Se multassero i ciclisti che non usano le piste dedicate se ne vedrebbero meno in giro a cazzo.

Bicio
22-07-20, 07:43
diventeremo come nella puntata di south park coi monopattini, dove tutti si schiantano continuamente perchè incapaci :sisi:

Bicio
30-09-20, 08:07
VIDEO | monopattino autostrada A14 rimini
Col monopattino in autostrada, spunta il filmato dell'impresa“

Il ragazzo, bloccato in A14 dalla polizia Stradale, aveva dichiarato di dover andare a un colloquio di lavoro a Cesena

https://citynews-riminitoday.stgy.ovh/~media/original-hi/36921437658887/img-20200926-wa0017-monopattino-1-2.jpg

Lo avevano beccato sabato scorso gli agenti della polizia Autostradale dopo che, al centralino, erano arrivate numerose segnalazioni di un giovane che viaggiava in monopattino sull'A14 in direzione nord e adesso è spuntato sul web anche il filmato dell'impresa compiuta dal 20enne riminese. Nel video, apparso in rete, si vede il giovane che tranquillamente percorre la rampa di accesso di Rimini nord e poi viaggia a cavallo della corsia di emergenza tra lo stupore di chi ha fatto la riprese. Quando, nella mattinata di sabato, gli agenti si sono messi alla sua ricerca lo hanno intercettato poco prima dell’area di servizio Rubicone est quando aveva già macinato una decina di chilometri. Fatto fermare, il 20enne aveva candidamente ammesso di non sapere del divieto di accesso in autostrada per quel tipo di mezzo e di dover andare a Cesena per un colloquio di lavoro.“

video
https://www.riminitoday.it/video/video-monopattino-autostrada-a14-rimini.html?fbclid=IwAR0z0ou7_ZT0qnSZlDWdviS2eQjb5 ZUTgt7pUZ76QnHXJWoEBF-BQREz1Sc

Qui abbiamo raggiunto vette d'ignoranza alquanto alte :sisi: La prima, è il non sapere che in autostrada non si può entrare col monopattino..e a 20anni forse dovresti aver la patete..forse..e nel corso ti dovrebbero aver detto cosa può circolare in autostrada (es no bici e no 50ini tipo). Ma vabè.
In secondo luogo, quello dell'autonomia. Rimini Cesena sono 35km (centro-centro, 27 solo di autostrada). L'autonomia di un monopattino è di tipo 30km (a veder dalla foto, forse è un XIAOMI prima versione). Alcuni hanno 20 km di autonomia, altri top 65km. Come pensava di arrivarci senza rimanere a secco e/o tornare indietro? :uhm: Poi pensava di andare al lavoro in monopattino se lo avessero assunto? :bua: Per non parlare dei tempi di percorrenza e delle varianti del clima :bua:

Mdk
30-09-20, 08:50
Qui abbiamo raggiunto vette d'ignoranza alquanto alte :sisi: La prima, è il non sapere che in autostrada non si può entrare col monopattino..e a 20anni forse dovresti aver la patete..forse..e nel corso ti dovrebbero aver detto cosa può circolare in autostrada (es no bici e no 50ini tipo). Ma vabè.
In secondo luogo, quello dell'autonomia. Rimini Cesena sono 35km (centro-centro, 27 solo di autostrada). L'autonomia di un monopattino è di tipo 30km (a veder dalla foto, forse è un XIAOMI prima versione). Alcuni hanno 20 km di autonomia, altri top 65km. Come pensava di arrivarci senza rimanere a secco e/o tornare indietro? :uhm: Poi pensava di andare al lavoro in monopattino se lo avessero assunto? :bua: Per non parlare dei tempi di percorrenza e delle varianti del clima :bua:

Ma è solo perchè era in ritardo, se no avrebbe preso il treno o altro, si spera
Anche perchè ai 20km/h scarsi che può fare ci vogliono le ore ad arrivare

Bobo
30-09-20, 09:06
Se multassero i ciclisti che non usano le piste dedicate se ne vedrebbero meno in giro a cazzo.

Non so dove abiti te, ma qui se i ciclisti dovessero usare solo le piste dedicate non esisterebbero ciclisti :bua:

Lo Zio
30-09-20, 09:10
e ti lamenti? :fag:

WhiteMason
30-09-20, 09:10
Non so dove abiti te, ma qui se i ciclisti dovessero usare solo le piste dedicate non esisterebbero ciclisti :bua:
Era un tiro ad effetto, bobo, asd.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Bicio
03-10-20, 08:43
Ho visto il video di un automobilista italiano che di notte stava riprendendo uno col monopattino che faceva i 90 all'ora superando le macchine :rotfl:

Non pensavo che potessero andare così veloci :uhm: a parte che chissà di quanto è l'autonomia a questa velocità..Però cavolo..l'incoscienza..se ti succede qualcosa a 90km/h su quei cosi..fai una bruttissima fine..

Mdk
03-10-20, 10:59
Ho visto il video di un automobilista italiano che di notte stava riprendendo uno col monopattino che faceva i 90 all'ora superando le macchine :rotfl:

Non pensavo che potessero andare così veloci :uhm: a parte che chissà di quanto è l'autonomia a questa velocità..Però cavolo..l'incoscienza..se ti succede qualcosa a 90km/h su quei cosi..fai una bruttissima fine..

Le moto fanno i 200 e se ti schianti non è che sei tanto più protetto

Bicio
08-07-21, 17:56
Incendio Bologna, esplosa la batteria di un monopattino elettrico: un negozio e due abitazioni in fiamme
Il rogo è partito da un punto vendita di biciclette dove era in carica il monopattino. Il titolare: «Improvvisamente è esploso». Evacuate una decina di persone

https://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2021/07/07/monopattino-elettrico-innesca-incendio-in-negozio-a-bologna_a734b129-8367-460c-a08c-0077f9af6e63.html

https://corrieredibologna.corriere.it/methode_image/2021/07/07/Bologna/Foto%20Trattate/17059691-0018-U460507084653873SE-U46090392439990hKD-3500x2332@CorriereBologna-Web-Bologna.jpg?v=202107081037

chissà quando esploderanno le batterie delle auto :business:

salteranno in aria interi quartieri e città per l'effetto a catena :bua:

WhiteMason
09-07-21, 11:33
L'affidabilità del titolare è dubbia, io vi lo dico

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk