Visualizza Versione Completa : In difficoltà durante la scalata del monte, rifiutano di essere aiutati
https://www.montagna.tv/145868/da-due-giorni-in-difficolta-sulla-cima-ovest-di-lavaredo-rifiutano-lintervento-del-soccorso-alpino/
Da due giorni in difficoltà sulla Cima Ovest di Lavaredo, rifiutano l’intervento del Soccorso Alpino
2 settembre 2019, 13:56
Cima Grande di Lavaredo, nel cerchio i due alpinisti spagnoli
Nella notte di sabato il Soccorso alpino di Auronzo è stato allertato dai familiari di due alpinisti spagnoli non rientrati da una scalata sulle Tre Cime di Lavaredo. I parenti, che si trovavano sul posto, non riuscivano a contattarli al cellulare, non raggiungibile, e presupponevano i due rocciatori, un uomo e una donna di Barcellona, si trovassero sulla Cima Ovest.
Ieri, non appena ha fatto luce, l’elicottero dell’Air service center, convenzionato con il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi, ha imbarcato personale del Soccorso alpino e del Sagf di Auronzo e si è avvicinato alle pareti per una ricognizione. La coppia è stata individuata a metà della Via Cassin sulla Ovest, dove, attardatasi, aveva bivaccato senza poter avvertire (tutte le pareti a nord sono senza copertura telefonica).
In serata, alle 20.20 circa, il capo del Soccorso alpino di Auronzo è stato però contattato nuovamente dai due alpinisti spagnoli che avevano raggiunto la cengia alta, ma si trovavano in difficoltà e chiedevano informazioni sul rientro. Dalle foto ricevute, i soccorritori hanno capito che i rocciatori si trovavano dalla parte opposta rispetto alla normale. Dopo aver spedito loro due relazioni, spiegando dove si trovavano esattamente e cosa avrebbero dovuto fare, li hanno invitati ad attendere le prime luci e a ripartire all’alba di questa mattina per non mettersi in condizioni di rischio dato che avevano già passato una notte in parete. Il CNSAS ha inoltre chiesto al personale del Rifugio Auronzo di andare a tranquillizzare i genitori dell’uomo, la cui madre già ieri mattina aveva avuto un malore causato dall’agitazione.
Questa mattina i soccorritori hanno mandato un messaggio al rocciatore per sapere come stessero. Non ricevendo risposte, è stato chiesto ai genitori se volessero l’intervento dell’elicottero per una seconda perlustrazione. A risposta affermativa, è intervenuta l’eliambulanza di Treviso che ha imbarcato personale del Sagf per indirizzare l’equipaggio sulla via.
Appena individuati, anche questa volta, pur essendo poco distanti da dove si trovavano ieri sera e malgrado il tempo in peggioramento, gli scalatori hanno rifiutato di essere imbarcati e l’elicottero è rientrato. Più tardi l’uomo ha iniziato a mandare foto degli ancoraggi e della vista della Cima Grande per far capire la propria posizione e avere ulteriori indicazioni.
Sollecitato a chiedere subito l’intervento del 118 in caso non riuscire a scendere viste le brutte previsioni del tempo che potrebbero rendere molto difficile il loro rientro (e sottolineando la preoccupazione dei genitori) l’alpinista non ha più risposto. Il Soccorso alpino sta continuando a monitorare la cordata.
La coppia di scalatori è la stessa che martedì scorso, aggregandosi a due alpinisti senza luci e con le corde incastrate al rientro dalla normale alla Cima Grande, si era trovata a sua volta in difficoltà ed era stata soccorsa nella notte.
------
Chiedo scusa ma da cellulare è una merda formattare i testi con tapatalk
------
Ma per dei "tipi" del genere, una volta finita questa storia e magari se sono ancora vivi, non c'è l'arresto? :uhm:
Cioè è permesso fare il coglione sulle spalle dei contribuenti? :uhm: se non sei capace e rischi di crepare la prima volta te lo chiedo cortesemente, la seconda ti porto via con la forza o se non posso, appena ti metto le mani addosso ti sbatto in galera :sisi:
Altrimenti sarebbero stati squalificati (cit.)
ma da quando il suicidio (seppure artistico) è reato? :asd:
ma da quando il suicidio (seppure artistico) è reato? :asd:
Beh quello lungo le linee ferroviarie è più un dispetto al parentame, perchè l'interruzione di pubblico servizio viene fatta scontare indovina a chi? :asd:
Sul soccorso alpino non ho ben presente i regolamenti (che so essere stati rivisti di recente in luce della quantità di imbecilli che fanno montagna senza essere coscienti dei modi), ma l'ultima volta che ne ho parlato, se l'intervento è "necessario" per una qualche disgrazia accidentale, viene fatto pagare una cifra minima o simbolica, se invece è dovuto alla dabbenaggine dei turisti ci caricano su l'impossibile. :asd3:
Immagino questi due che rifiutano l'intervento per paura di pagare cifre con una quantità di zeri preoccupanti, ma non credo abbiano la possibilità di scamparla così facilmente.
Però ribadisco che sono notizie di seconda mano e piuttosto datate, quindi chissà. :boh2:
Beh quello lungo le linee ferroviarie è più un dispetto al parentame, perchè l'interruzione di pubblico servizio viene fatta scontare indovina a chi? :asd:
non ti seguo :uhm:
e c'ho un (lontano) parente che s'è buttato sotto un treno eh :asd:
vorrei sottolineare che i rocciatori erano dalla parte opposta rispetto alla via normale :rotfl:
Il problema di questi è che non sono manco buoni a crepare.
Prima partivi ed erano stracazzi tuoi. Adesso ti mandano le relazioni, gli elicotteri e sticazzi. Ma mandategli le indicazioni per arrivare con precisione in un DIRUPO e gameover.
Immagino questi due che rifiutano l'intervento per paura di pagare cifre con una quantità di zeri preoccupanti, ma non credo abbiano la possibilità di scamparla così facilmente.
Però ribadisco che sono notizie di seconda mano e piuttosto datate, quindi chissà. :boh2:
Chissenefrega se l'elicottero si è dovuto alzare 6 volte per vedere come stavo, io non li ho chiamati e se riesco a cavarmela senza di loro col cazzo che pago
Beh quello lungo le linee ferroviarie è più un dispetto al parentame, perchè l'interruzione di pubblico servizio viene fatta scontare indovina a chi? :asd:
Sul soccorso alpino non ho ben presente i regolamenti (che so essere stati rivisti di recente in luce della quantità di imbecilli che fanno montagna senza essere coscienti dei modi), ma l'ultima volta che ne ho parlato, se l'intervento è "necessario" per una qualche disgrazia accidentale, viene fatto pagare una cifra minima o simbolica, se invece è dovuto alla dabbenaggine dei turisti ci caricano su l'impossibile. :asd3:
Immagino questi due che rifiutano l'intervento per paura di pagare cifre con una quantità di zeri preoccupanti, ma non credo abbiano la possibilità di scamparla così facilmente.
Però ribadisco che sono notizie di seconda mano e piuttosto datate, quindi chissà. :boh2:
E' materia regionale, perciò ogni regione fa a modo suo.
Di solito se c'è un ricovero ospedaliero l'intervento dell'elicottero è gratis o con un ticket minimo, se non c'è emergenza sanitaria la somma diventa più consistente e se la chiamata è totalmente immotivata arrivano le mazzate.
IMO sono criteri un po' arbitrari
Se mi rompo una gamba perchè vado in montagna con i tacchi a spillo va tutto bene e paga il SSN
Se mi mi trovo nei casini senza avere combinato chissà quali imprudenze (può anche capitare eh) ma chiamo i soccorsi prima che qualcuno mi faccia male (es. ipotermia) mi bastonano.
Tempo fa c''era stato un caso abbastanza clamoroso di una guida alpina finita sotto una valanga durante una escursione con gli sci.
I clienti e l'altra guida che era con lei chiamano il 118 e nel frattempo iniziano le procedure di soccorso in valanga. Fortunatamente la trovano e riescono a disseppellirla, illesa, in pochissimi minuti.
Nel frattempo arriva l'elisoccorso ma la ragazza si sente bene e decide di scendere a valle con gli sci: le hanno chiesto tipo 2000 euro per intervento inappropriato :bua:
candidati ad un multiplo e volontario darwin award
E' materia regionale, perciò ogni regione fa a modo suo.
Di solito se c'è un ricovero ospedaliero l'intervento dell'elicottero è gratis o con un ticket minimo, se non c'è emergenza sanitaria la somma diventa più consistente e se la chiamata è totalmente immotivata arrivano le mazzate.
IMO sono criteri un po' arbitrari
Se mi rompo una gamba perchè vado in montagna con i tacchi a spillo va tutto bene e paga il SSN
Se mi mi trovo nei casini senza avere combinato chissà quali imprudenze (può anche capitare eh) ma chiamo i soccorsi prima che qualcuno mi faccia male (es. ipotermia) mi bastonano.
Tempo fa c''era stato un caso abbastanza clamoroso di una guida alpina finita sotto una valanga durante una escursione con gli sci.
I clienti e l'altra guida che era con lei chiamano il 118 e nel frattempo iniziano le procedure di soccorso in valanga. Fortunatamente la trovano e riescono a disseppellirla, illesa, in pochissimi minuti.
Nel frattempo arriva l'elisoccorso ma la ragazza si sente bene e decide di scendere a valle con gli sci: le hanno chiesto tipo 2000 euro per intervento inappropriato :bua:
Direi che è il caso di far scendere in campo le ASSICURAZIONI. Se non ce l'hai non sali, recintiamo tutte le montagne e si entra dai tornelli :nod:
E' materia regionale, perciò ogni regione fa a modo suo.
Di solito se c'è un ricovero ospedaliero l'intervento dell'elicottero è gratis o con un ticket minimo, se non c'è emergenza sanitaria la somma diventa più consistente e se la chiamata è totalmente immotivata arrivano le mazzate.
Era più o meno quello che sapevo io. :sisi:
Non sto a fare pive sull'arbitrarietà di decidere se è un caso o un altro, perchè so bene che tanto più dettagli gesuiticamente una casistica e tanto più lasci spazio ai cavillatori, e tanto più lasci libertà di manovra e tanto più lasci spazio all'abuso arbitrario (come da tuo esempio).
Io farei linea base il contrappasso, ma mi dicono che è lesivo della carta dei diritti dell'uomo. :bua:
Dato che sono stati i genitori a richiedere ripetutamente l'intervento, farei pagare ogni uscita.
So che si paga anche in caso di disgrazie, anche per recuperare il cadavere. Se questi si dimostrano in difficoltà e rifiutano l'aiuto per ben 2 volte.... Pagareeeeeeee
Mi chiedo se alla terza chiamata che magari sarà quella del reale aiuto necessario, partiranno celermente.
mi sa che non avete letto l'ultima parte :bua:
La coppia di scalatori è la stessa che martedì scorso, aggregandosi a due alpinisti senza luci e con le corde incastrate al rientro dalla normale alla Cima Grande, si era trovata a sua volta in difficoltà ed era stata soccorsa nella notte.
e questo giro si trovano sulla parete opposta :bua:
cioè mi sa che questi due sono alquanto incompetenti e non vogliono aiuto per orgoglio :uhm:
Dovrebbero mandargli una multa da centomila euro a sti stronzi.
Garantito che se ci lasciano le penne sono pure capaci di dare la colpa ai soccorsi che non li hanno salvati.
La morale è che durante queste vacanze non puoi portarti dietro mamme e papà...al netto delle supercazzole dei giornalisti che mettono il contorno, la cosa che si evince è la storia della mamma che continua a rompere le balle al 112 perché il bambino non è tornato a casa per cena.
Al telegiornale hanno detto che 1 settimana fa li avevano già ripescati su cima grande
Oggi hanno detto che questo pomeriggio hanno chiamato aiuto e sono andati a recuperarli. Non si erano spostati dal luogo della seconda chiamata
VOGLIO sapere la cifra.
Che non pagheranno essendo spagnoli.
150€ o 120€ al minuto.
Al minuto
150€ o 120€ al minuto.
Al minuto
Solo per l'elicottero eh. E senza massimale perché sono stranieri. Un italiano per l'elicottero pagherebbe massimo 7500 euro. Comunque non gli caveranno un euro alla fine, garantito
siamo davvero il paese delle banane.
tigerwoods
03-09-19, 08:15
Solo per l'elicottero eh. E senza massimale perché sono stranieri. Un italiano per l'elicottero pagherebbe massimo 7500 euro. Comunque non gli caveranno un euro alla fine, garantitoMa non c'è un'assicura da fare per ste robe?
In b4 non l'hanno fatta, come i medioman che in inverno pagano 40 euro di skipass, ma 3 euro di assicurazione no, signora mia
Non credo, o perlomeno non credo che copra i costi dell'elicottero di soccorso nel caso :bua:
Solo per l'elicottero eh. E senza massimale perché sono stranieri. Un italiano per l'elicottero pagherebbe massimo 7500 euro. Comunque non gli caveranno un euro alla fine, garantito
Lo pagano garantito al 🍋
Rot Teufel
03-09-19, 09:31
Sul soccorso alpino non ho ben presente i regolamenti (che so essere stati rivisti di recente in luce della quantità di imbecilli che fanno montagna senza essere coscienti dei modi), ma l'ultima volta che ne ho parlato, se l'intervento è "necessario" per una qualche disgrazia accidentale, viene fatto pagare una cifra minima o simbolica, se invece è dovuto alla dabbenaggine dei turisti ci caricano su l'impossibile. :asd3:
Immagino questi due che rifiutano l'intervento per paura di pagare cifre con una quantità di zeri preoccupanti, ma non credo abbiano la possibilità di scamparla così facilmente.
se non ricordo male, per il Alto Adige* il costo per chiamata immotivata è di 1000 euro (a cranio). Ma in altre regioni il costo tra i 3,5 testoni ed i 7,5.
Ora non so se dovranno pagare l'Alto Adige o il Veneto visto che è da lì che è partito l'elicottero. Se è quest'ultima regione, il costo salirà a 7,5 testoni (sempre a cranio) per ben due volte per aver rifiutato ogni volta il ricovero :asd:
* le provincie di Trento e Bolzano hanno un regolamento diverso :asd:
Seguiamo la storia e facciamo in modo che i riflettori non vengano spenti su questa triste storia.
Due teste di cazzo, comunque...
Esiste l'assicurazione per chi fa le scalate, ma figurati se gli spagnoli ce l'avevano, sono peggio dei terroni
Confermo. Nonostante stiano più a Nord.
Confermo. Nonostante stiano più a Nord.
Dipende di che spagnoli parli :asd: gli andalusi sono più a sud dei siciliani :asd:
I soccorsi li avranno trovati seguendo la puzza
Necronomicon
03-09-19, 12:01
se non ricordo male, per il Alto Adige* il costo per chiamata immotivata è di 1000 euro (a cranio). Ma in altre regioni il costo tra i 3,5 testoni ed i 7,5.
Ora non so se dovranno pagare l'Alto Adige o il Veneto visto che è da lì che è partito l'elicottero. Se è quest'ultima regione, il costo salirà a 7,5 testoni (sempre a cranio) per ben due volte per aver rifiutato ogni volta il ricovero :asd:
* le provincie di Trento e Bolzano hanno un regolamento diverso :asd:Sì però a me girerebbero i coglioni se un elicottero non richiesto venisse a cercami e mi chiedessero il conto
Sì però a me girerebbero i coglioni se un elicottero non richiesto venisse a cercami e mi chiedessero il conto
Pensa la scena.
Il colpo di teatro. Tu che porti la georgiana sulle spalle sulla via alta delle Dolomiti, chiaramente sotto effetto di potenti sedativi per trovare un posto dove abusarne e un cazzo di diavolo rosso e giallo del suem che ti caga il cazzo
Pensa la scena.
Il colpo di teatro. Tu che porti la georgiana sulle spalle sulla via alta delle Dolomiti, chiaramente sotto effetto di potenti sedativi per trovare un posto dove abusarne e un cazzo di diavolo rosso e giallo del suem che ti caga il cazzo
Poi la tipa si sveglia e la da al pilota per ringraziarlo di averla salvata
Chiaro.
Lui sfrega il ginocchio sul rotore
Ovviamente il costo dell'intervento lo fanno pagare a lui
Sì però a me girerebbero i coglioni se un elicottero non richiesto venisse a cercami e mi chiedessero il conto
Mi pare che uno dei punti cardine della questione sia anche non avere dei mentecatti che fanno uscire l'elisoccorso per cazzate e poi ti rispondono "ahahaha, no, trollavo" quando il servizio per mezzi, materiali e personale coinvolto ha costi oggettivi non da poco.
Così come lo stesso vale per quei "salvataggi" che o non sono davvero necessari, o che si rendono necessari perchè il fesso recuperato ha fatto una trafila di pistolate terribile invece di essere incappato in un incidente disgraziato ma comprensibile.
In questo caso, che paghino i due imbecilli o i loro ansiogeni genitori, poco cambia: qualcuno caccia la grana. E tanto a logica quanto a sentimento, che ne cacci pure parecchia. :asd:
Ovviamente il costo dell'intervento lo fanno pagare a lui
Due interventi.
Perché il primo è andato a vuoto, lei ha perso l’elicottero.
Ma non c'è un'assicura da fare per ste robe?
In b4 non l'hanno fatta, come i medioman che in inverno pagano 40 euro di skipass, ma 3 euro di assicurazione no, signora mia
Non credo, o perlomeno non credo che copra i costi dell'elicottero di soccorso nel caso :bua:
In teoria si e copre anche l'elicottero, e i soccorsi in generale, per dire un mio conoscente che fa arrampicata ecc l'ha...non costa neppure chissà che cifre, mi pare che se poi sei socio CAI è compresa nella quota d'iscrizione...
ma da quando il suicidio (seppure artistico) è reato? :asd:no voja gugolar, vado con la memoria alle lezioni di diritto privato, sono abbastanza sicuro che qualche tuo esimio collega abbia giuggiolato sull'eventuale liceità del gesto
una volta ho fissato per 10 minuti un foglio A4 appeso ad una porta con scritto FILOSOFIA DEL DIRITTO. sentivo che se avessi varcato quella soglia sarei entrato in un vortice da cui non sarei mai più uscito.
no voja gugolar, vado con la memoria alle lezioni di diritto privato, sono abbastanza sicuro che qualche tuo esimio collega abbia giuggiolato sull'eventuale liceità del gesto
una volta ho fissato per 10 minuti un foglio A4 appeso ad una porta con scritto FILOSOFIA DEL DIRITTO. sentivo che se avessi varcato quella soglia sarei entrato in un vortice da cui non sarei mai più uscito.
... and if you listen to the voices beyond that door, you'll hear whispering the winds of madness (cit.)
no voja gugolar, vado con la memoria alle lezioni di diritto privato, sono abbastanza sicuro che qualche tuo esimio collega abbia giuggiolato sull'eventuale liceità del gesto
una volta ho fissato per 10 minuti un foglio A4 appeso ad una porta con scritto FILOSOFIA DEL DIRITTO. sentivo che se avessi varcato quella soglia sarei entrato in un vortice da cui non sarei mai più uscito.
il mio professore di filosofia del diritto sosteneva che elemento didattico imprescindibile di ogni corso di filosofia e di diritto dovrebbe essere la visione della trilogia del padrino e dei primi tre film di fantozzi :sisi:
VOGLIO sapere la cifra.
Che non pagheranno essendo spagnoli.
oggi al tg hanno detto che fra spesa per l'elicottero e multe hanno 22K sul groppone se li fanno pagare
Novità
https://www.ildolomiti.it/cronaca/2019/alpinisti-appesi-sulle-tre-cime-fattura-da-7500-euro-gramellini-anche-il-narcisista-deve-pagare-il-conto-delle-sue-idiozie-e-il-soccorso-alpino-condivide
oggi al tg hanno detto che fra spesa per l'elicottero e multe hanno 22K sul groppone se li fanno pagare
si, si pagheranno fino all'ultimo centesimo! :rotolul:
https://www.montagna.tv/145982/tre-cime-di-lavaredo-conto-da-8-10-mila-euro-ma-i-due-alpinisti-non-vogliono-pagare/
A quanto pare non vogliono pagare perché a detta loro non hanno mai chiesto l'aiuto dell'elicottero, stava andando tutto bene e stavano scendendo con calma coi loro tempi :snob:
Qua finisce in tribunale mi sa :bua:
https://www.montagna.tv/145982/tre-cime-di-lavaredo-conto-da-8-10-mila-euro-ma-i-due-alpinisti-non-vogliono-pagare/
A quanto pare non vogliono pagare perché a detta loro non hanno mai chiesto l'aiuto dell'elicottero, stava andando tutto bene e stavano scendendo con calma coi loro tempi :snob:
Qua finisce in tribunale mi sa :bua:
:lol:
Li riportassero dove li hanno trovati sperando nelle stesse condizioni meteo e li lasciassero scendere COI LORO TEMPI.
Si però l'elicottero deve rimanere li a guardare in diretta streaming per tutto il tempo :sisi:
Due interventi.
Perché il primo è andato a vuoto, lei ha perso l’elicottero.
Due interventi perché col primo ha salvato solo lei per pisellarla e qualche ora dopo è tornato a salvare anche l'altro
le ha fatto vedere l'altro elicottero :fag:
:fag:
https://media1.tenor.com/images/35728a495a24a1dcca6a65049a2285ce/tenor.gif?itemid=5594918
https://media1.tenor.com/images/fc3be38b7572eef18afe1a52d9ac2105/tenor.gif?itemid=5355213
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.