Visualizza Versione Completa : Che HD prendo?
Buonasera gente,
Visto che il PC è risorto con la sia pur piccina MoBo nuova (vedi altro topic), vorrei prendere un disco nuovo a sostituire, a fini prudenziali viste le 16.000 ore di funzionamento, il finora valido 2TB che ho attualmente dentro e che fa da "appoggio" all'SSD 250Gb di sistema (che è ancora al 93%, quindi per adesso quello lo tengo, anche perché mi romperei da morire a reinstallare tutto ora come ora :bua: )
Quello dentro è un Seagate, ultimamente avevo preso solo WD (Red, dopo brutte esperienze con Green/Blue), però ho visto che i Toshiba sembrano i migliori nelle statistiche di affidabilità: nel caso volessi optare per questi ultimi, quale modello dovrei cercare?
Grazie :sisi:
Effettivamente stando a questi dati di affidabilità (https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-stats-q2-2019/) gli hd Toshiba sono i migliori, ma sono talmente pochi quellii utilizzati che non so quanto possano valere come statistica.
I modelli che si rompono di più sono i seagate (intorno a 2%) ma considerando il numero assoluto di modelli montati e soprattutto la colonna drive days direi che sono ragionevolmente affidabili, a differenza del modello da 3 tb di qualche anno fa, quello sì che era fatto con il c**o :asd:
In commercio vedo solo Seagate e Western Digital, io ho sempre usato seagate trovandomi bene. Seguono scongiuri :fischio:
Se hai bisogno di più capienza, ti consiglieri un bel 4tb seagate barracuda
Io prendo so lo i wd...e no quella frase non la dico anche se è così...
Avrò 25-30 TB di dischi wd in casa.
Lo scroso Amazon Prime Day mi sono preso WD MyCloud EX2 Ultra da 20Tb (2x10TB Red) a 400€.
Penso di essere a posto per un pò.
OK allora mi sa che resto anch'io sui WD Red... grazie a tutti :asd:
Lo scroso Amazon Prime Day mi sono preso WD MyCloud EX2 Ultra da 20Tb (2x10TB Red) a 400€.
Penso di essere a posto per un pò.
:wtf:
Se ti salta sentono le tue bestemmie fino su Alpha Centauri? :bua:
Tanta roba non implica che sia particolarmente preziosa.
Ho cose ben più preziose che occupano solo una manciata di MB.
Ok, ma il momento angolare che acquisiscono i testicoli é comunque notevole. :asd:
A me é saltato di recente un HD meccanico da 1TB, anche nel mio caso non era roba importante (e c'erano i backup di TBHreloaded :cattivo: ), ma mi sono comunque girate le palle. :bua:
Girano le palle quando funziona tutto, figurati se qualcosa va storto...
Mi aiutate un attimo ad orientarmi con le sigle dei Seagate e dei Toshiba?
Non sto trovando i WD red "venduti da" Amazon a prezzi decenti... :no:
Grazie :sisi:
p.s.: ma la differenza di prezzo col Black val la pena?
Questo va bene per uso generico? Non conosco le sigle specifiche, ci sono diversi Barracuda da 2TB e non capisco le differenze...
https://www.amazon.it/gp/product/B07FFVYDF3/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Grazie :sisi:
Questo va bene per uso generico? Non conosco le sigle specifiche, ci sono diversi Barracuda da 2TB e non capisco le differenze...
https://www.amazon.it/gp/product/B07FFVYDF3/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Grazie :sisi:Si ottimo
Da notare che i 4TB sono a 90€.
Il doppio della capacità per un 50% in più di costo.
Da notare che i 4TB sono a 90€.
Il doppio della capacità per un 50% in più di costo.Link?
Tra i suggerimenti del 2TB che hai linakto tu.
https://www.amazon.it/Seagate-ST4000DM004-HDD-Interno-Connettività/dp/B0713R3Y6F/ref=pd_sbs_147_3/261-9636548-1593253
Certo è 5400rpm, ma per i dati cambia niente.
Per il software si va di SSD comunque.
Tra i suggerimenti del 2TB che hai linakto tu.
https://www.amazon.it/Seagate-ST4000DM004-HDD-Interno-Connettività/dp/B0713R3Y6F/ref=pd_sbs_147_3/261-9636548-1593253
Certo è 5400rpm, ma per i dati cambia niente.
Per il software si va di SSD comunque.
Hmm, a me servirebbe per utilizzo misto, i 7200 giri (come l'attuale) farebbero comodo... un SSD da 2tb è troppo caro :bua:
Il Barracuda 4Tb a 7200 quanto costerebbe?
Hmm, a me servirebbe per utilizzo misto, i 7200 giri (come l'attuale) farebbero comodo... un SSD da 2tb è troppo caro :bua:
Il Barracuda 4Tb a 7200 quanto costerebbe?95
Per le prestazioni la cosa sarebbe un po' più complicata.
Andrebbero considerati anche il numero di piatti (e quindi la densità) e la quantità di cache.
Alla fine il 2TB è quotato per 210MB/s, il 4TB per 190MB/s.
- - - Aggiornato - - -
95Se è questo: https://www.amazon.it/HDD-Seagate-Barracuda-ST4000DM005-Sata/dp/B01LNJBA50/ref=pd_sbs_147_1/261-4268954-9563958
I 7200 rpm scritti li sono una cazzata.
Il drive, dal pdf ufficiale, è da 5900 rpm.
Per le prestazioni la cosa sarebbe un po' più complicata.
Andrebbero considerati anche il numero di piatti (e quindi la densità) e la quantità di cache.
Alla fine il 2TB è quotato per 210MB/s, il 4TB per 190MB/s.
Cioè, dici, una differenza minore di quanto quella di rotazione farebbe supporre?
- - - Aggiornato - - -
Se è questo: https://www.amazon.it/HDD-Seagate-Barracuda-ST4000DM005-Sata/dp/B01LNJBA50/ref=pd_sbs_147_1/261-4268954-9563958
I 7200 rpm scritti li sono una cazzata.
Il drive, dal pdf ufficiale, è da 5900 rpm.
Invece il 2tb che ho linkato prima è 7200? :mah:
Cioè, dici, una differenza minore di quanto quella di rotazione farebbe supporre?Già.
Sarebbe da cercarsi qualche review… ma degli HDD credo nessuno ne faccia più.
Il 2TB mi sembra sia effettivamente da 7200rpm.
Già.
Sarebbe da cercarsi qualche review… ma degli HDD credo nessuno ne faccia più.
Il 2TB mi sembra sia effettivamente da 7200rpm.Su usi standard io ho il wd red che mi pare abbia la stessa situazione e tra 2 e 4 non si vede la differenza a parità di riempimento
Ragazzi,
Ho poi preso il Seagate 4Tb di cui sopra... come prima impressione sembrava tutto OK, salvo che mi sembrava piuttosto lento a trasferire dati... in effetti aprendo Crystaldisk vedo "modo trasferimento attuale / supportato : SATA 300 / SATA 600"
WTF? :pippotto:
Perché mi sta andando in sata 300 anziché 600? :mah:
Collegato esattamente al posto del precedente WD da 2Tb che andava in sata/600 regolarmente...
300MB/s son comunque un sogno bagnato per un HDD...
300MB/s son comunque un sogno bagnato per un HDD...
per la mia esperienza ....mai raggiunti.
per la mia esperienza ....mai raggiunti.Se raggiungi i 150 devi già essere felice su un meccanico
Sì lo so che non farà mai mezzo giga al secondo :bua:
Dite che non vale la pena perderci tempo per capire come mai non si attivi la modalità 600mb/s? Avevo pensato tipo ad un jumper che bloccava il sata600... o forse è il fatto che a occhio mi sembra più lento dell'altro 4Tb che ho (WD Red), ma magari è una sensazione, non ho fatto speed test... :mah:
Sì lo so che non farà mai mezzo giga al secondo :bua:
Dite che non vale la pena perderci tempo per capire come mai non si attivi la modalità 600mb/s? Avevo pensato tipo ad un jumper che bloccava il sata600... o forse è il fatto che a occhio mi sembra più lento dell'altro 4Tb che ho (WD Red), ma magari è una sensazione, non ho fatto speed test... :mah:In teoria non ci sono jumper ( direi che ormai sono rari ) verifica che la scheda madre non abbia agganci a 300 e 600, che il cavo sia a posto.
In teoria il cavo non deve essere troppo lungo ma non ho mai avuto problemi.
Aggiornamento per dovere di cronaca: è la merdosa mobo ad avere solo due canali sata3, a cui erano attaccati l'SSD di sistema e il WD 4tb (che è quello di backup)... ho scambiato il connettore e ho attaccato su sata3 il Seagate 4tb (che è quello primario) spostando su sata2 il WD di backup.
Vi saprò dire se il Seagate va meglio o no, comunque per intanto su crystaldisk conferma essere passato a SATA/600 (mentre il WD è sceso prevedibilmente a SATA/300)... :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.