PDA

Visualizza Versione Completa : Quanto fiscali sietesulle ore lavorate? [CDB tu no]



Ciome
26-10-19, 21:56
E' una cosa che mi chiedo spesso, quanto bisogna essere fiscali sul proprio tempo. Per principio io ripudio il lavorare gratis (e qui mi vengono in mente i famosi episodi passati alla cronaca come "ti pago in visibilità") ma mi pare di capire, anche dai miei amici, genitori, ecc... che si pretende come una specie di mini straordinario non retribuito, tutti i giorni.

Che tipo il contratto dice di cominciare alle 8 e finire alle 12 e invece tu sei pronto alle 7.45 e cominci alle 7.50 per finire alle 12.05, con quei 15 minuti di lavoro (tralasciamo i 5 di preparazione perchè non sarebbe giusto addebitarli al capo) che praticamente secondo la mentalità standard dovrebbero venir regalati. (esempio totalmente random)

Voi che tipi siete? spaccate il minuto? sforate quanto serve e addebitate tutto? lavorate i piccoli extra aggratis controvoglia? o lo fate pensando che tanto andate in pari perchè durante l'orario di lavoro non fate un sega? (a parte che a voi stessi)

edit: fail nel titolo

tigerwoods
26-10-19, 22:00
solo uno che prende meno di 4k, fa queste domande ciome :smug:

io le ore le segno a mano quindi faccio un po' come mi pare, gli extra non me li pagano, ma ho il recupero ore.
dall'ufficio me ne vado quando ho finito/mi sono rotto le balle

CDB
26-10-19, 22:10
Una volta sono andato in ufficio, per altro in una sede secondaria, alle 8:25.
I dipendenti hanno avuto un contraccolpo mentale che praticamente la forza ha tremato anche ad Aldebaran. Sono rimasti catatonici fino alle 9. Non l’ho mai più fatto.

PS: se devi guardare il minuto nel tuo lavoro da dipendente, guadagni troppo poco per farti queste domande. E se te le fai guadagnerai sempre poco.

Lo Zio
26-10-19, 22:33
ma ciome mica lavora :asd:

Para Noir
26-10-19, 23:02
Tendo a quotare a progetto / valore e non a ore. Se devo farti qualcosa te la faccio pagare in base a quanto ti serve e a quanto ti fa guadagnare, non in base a quanto tempo ci metto.

Se fossi un dipendente dipende, se mi pagano poco e non ho possibilità di crescita spacco il minuto. Se mi pagano poco lavoro poco di più e vedo se viene visto bene per essere pagato di più. Se mi pagano tanto probabilmente lavorerei anche un po' di più per raggiungere gli obiettivi.

In generale dover lavorare tanto non è indice di bravura, ma di scarsa organizzazione, personale o dell'azienda. Un'azienda che vede di buon occhio i propri lavoratori lavorare ore extra è un'azienda di merda destinata a fallire.

alastor
26-10-19, 23:29
Se mi metto a fare i conti mi prendo a schiaffi da solo :facepalm:

ZTL
27-10-19, 00:17
Io conto le frustate.

Sandro Storti
27-10-19, 03:31
Ho il cartellino

Echein
27-10-19, 05:54
Io sono forfettario

hoffmann
27-10-19, 06:32
Io ho ufficialmente solo 18 ore a settimana comandate (più altre 80 l’anno per riunioni varie). E li si deve spaccare il minuto.
Tutte le altre ore sono autogestite, quindi meglio mi organizzo e prima mi sbrigo.
In linea di massima me la cavo con un monte ore complessivo tra le 35 e le 50 a settimana, a seconda del periodo.

Echein
27-10-19, 06:36
Io ho ufficialmente solo 18 ore a settimana comandate (più altre 80 l’anno per riunioni varie). E li si deve spaccare il minuto.
Tutte le altre ore sono autogestite, quindi meglio mi organizzo e prima mi sbrigo.
In linea di massima me la cavo con un monte ore complessive tra le 35 e le 50 a settimana, a seconda del periodo.Ma lavorando da casa anche in queste 35-50?

hoffmann
27-10-19, 06:37
Ma lavorando da casa anche in queste 35-50?

Sì, le ore che non sono comandate posso farle dove mi pare.

Dadocoso
27-10-19, 06:46
non ho problemi a mettere qualche ora extra quando serve e di solito lo faccio di mia spontanea volontá dall'inizio. Tutto questo a patto che quando é il momento di ricambiare il "favore" avvenga lo stesso a parti inverse. Se la compagnia quando é il momento inizia a dire eh, ma le ore eh ma il permesso eh ma sto cazzo, divento un 9 to 5er 8)

Cek
27-10-19, 06:48
C'è il cartellino
Cerco di fare 10 ore di straordinari al mese per prendere quei 100 euri in piu

ND
27-10-19, 08:04
Ho massima flessibilità di orario, ma dipende molto dal mio ruolo. All'inizio in filiale sei vincolato ad essere li quelle ore perchè c'è l'apertura al pubblico, ma ora che mi occupo di progetto faccio un po' quello che ritengo opportuno. Ci sono periodi dove arrivo alle 9 in ufficio ed esco alle 19-20 di sera, ci sono periodi dove esco alle 16.45, ora con mio figlio a meno di mostruosità cerco di uscire in media alle 17.30 per tornare a casa.
Certo è che questo dipende anche molto dal fatto che sono in una certa posizione e prendo già uno stipendio decoroso, quindi non è che abbia la necessità di far vedere che lavoro come un pazzo.

squallwii
27-10-19, 08:12
Se il periodo è scarico, faccio anche meno delle mie ore.
Quando frequentemente è pieno, tiro più a lungo finché ho energia e voglia.
Se stai a contare i minuti auguri eh

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

Zhuge
27-10-19, 08:32
generalmente faccio dalle 7 alle 18, ore di gabinetto comprese :snob:

poi oh, lavoro anche col telefono e da casa, se proprio serve

Lord_Barba
27-10-19, 08:38
In generale dover lavorare tanto non è indice di bravura, ma di scarsa organizzazione, personale o dell'azienda

This.

In certi Paesi chi fa gli straordinari non è visto di buon occhio, ma non perché al capo gli tocca pagarglieli, ma perché significa che non lavori bene tu o non sei capace e quindi ci metti troppo.

Fruttolo
27-10-19, 08:43
Ho letteralmente i minuti contati e controllati. Ma in positivo, proprio per evitare abusi.

Zhuge
27-10-19, 08:44
This.

In certi Paesi chi fa gli straordinari non è visto di buon occhio, ma non perché al capo gli tocca pagarglieli, ma perché significa che non lavori bene tu o non sei capace e quindi ci metti troppo.

vero

metti insieme questo con l'organizzazione del lavoro e le pretese tipiche di certi datori di lavoro, specie se italiani, e ti ritrovi a fare 20 ore 7 su 7 in deloitte ed a venire cacciato perché non hai mostrato abbastanza capacità e dedizione :asd:

manuè
27-10-19, 08:55
è questo il topic di quelli che non hanno una vita?

Maelström
27-10-19, 08:59
Se c'è davvero bisogno faccio qualche ora in più al mese ma non sopporto che venga imposto di fare straordinari a prescindere.
Il top (della m3rda) è stata un'azienda in cui ho lavorato 3 anni fa: obbligo di fare 1 ora di straordinari al giorno + il sabato mattina per un totale di 10 ore di straordinari fissi a settimana.Il trucco è che oltre una certa soglia di ore extra (mi pare 16) scatta il "sovra straordinario" e si viene pagati meno della metà della tariffa oraria, tipo 4 euro l'ora.Terminato il mese di prova li ho sfanculati.

magen1
27-10-19, 09:02
Tendo a quotare a progetto / valore e non a ore. Se devo farti qualcosa te la faccio pagare in base a quanto ti serve e a quanto ti fa guadagnare, non in base a quanto tempo ci metto.

Se fossi un dipendente dipende, se mi pagano poco e non ho possibilità di crescita spacco il minuto. Se mi pagano poco lavoro poco di più e vedo se viene visto bene per essere pagato di più. Se mi pagano tanto probabilmente lavorerei anche un po' di più per raggiungere gli obiettivi.

In generale dover lavorare tanto non è indice di bravura, ma di scarsa organizzazione, personale o dell'azienda. Un'azienda che vede di buon occhio i propri lavoratori lavorare ore extra è un'azienda di merda destinata a fallire.


per questo i vari loghi nazionali sono costati fior fiore di euri... :asd:

Picard
27-10-19, 09:13
Io a lavoro ero visto male, quando ero dipendente, perché "con le sue entrate e uscite ci si potrebbe rimettere l'orologio." (cit.)

E' che già passavo 8 ore lì dentro e, a differenza dei colleghi, non mi alzavo MAI per pausa sigaretta, pausa caffé, pausa scazzo (mai sentito il bisogno). Giusto a pisciare andavo e veloce. Mettendoci il tempo di trasferimento mi sembrava di aver dedicato già abbastanza del mio tempo a loro, senza peraltro rubargli niente. :boh2:

Non è questione di guadagnare 1000 o 4000 €, la vita è una sola.

- - - Aggiornato - - -



In generale dover lavorare tanto non è indice di bravura, ma di scarsa organizzazione, personale o dell'azienda. Un'azienda che vede di buon occhio i propri lavoratori lavorare ore extra è un'azienda di merda destinata a fallire.

Quindi tutto il Giappone potrebbe fallire per te :asd:

Firestorm
27-10-19, 09:26
E' una cosa che mi chiedo spesso, quanto bisogna essere fiscali sul proprio tempo. Per principio io ripudio il lavorare gratis (e qui mi vengono in mente i famosi episodi passati alla cronaca come "ti pago in visibilità") ma mi pare di capire, anche dai miei amici, genitori, ecc... che si pretende come una specie di mini straordinario non retribuito, tutti i giorni.

Che tipo il contratto dice di cominciare alle 8 e finire alle 12 e invece tu sei pronto alle 7.45 e cominci alle 7.50 per finire alle 12.05, con quei 15 minuti di lavoro (tralasciamo i 5 di preparazione perchè non sarebbe giusto addebitarli al capo) che praticamente secondo la mentalità standard dovrebbero venir regalati. (esempio totalmente random)

Voi che tipi siete? spaccate il minuto? sforate quanto serve e addebitate tutto? lavorate i piccoli extra aggratis controvoglia? o lo fate pensando che tanto andate in pari perchè durante l'orario di lavoro non fate un sega? (a parte che a voi stessi)

edit: fail nel titoloHo un buon contratto che paga i 15 minuti di straordinario e ha il serbatoio dei minuti che non ti pagano con cui puoi recuperare più o meno tutto, in compenso non guardo l'ora se c'è bisogno si lavora fino a che serve se nona casa un minuto dopo la fine orario.
Una volta ci chiamarano per un intervento alle 17 io e un mio collega abbiamo fatto le verifiche necessarie siamo partiti per il posto e siamo tornati alle 24 eravamo entrati alle 7.30 tolta la pausa pranzo abbiamo fatto 8 ore + 7.5 di straordinario.

Lo Zio
27-10-19, 09:27
è questo il topic di quelli che non hanno una vita?

manuè party hard

Para Noir
27-10-19, 09:29
per questo i vari loghi nazionali sono costati fior fiore di euri... :asd:

:nod:

Ma in generale più un progetto è grosso più richiede tempo, se non altro vari livelli di approvazione da ottenere ecc., per cui c'è anche un legame. Ma in generale non si calcolano le ore. Si dice ti costa tot mila euro con tot varianti. Se sforiamo vediamo quanto ti costa di più :smug:


Quindi tutto il Giappone potrebbe fallire per te :asd:

Ma infatti hai visto il loro tasso di suicidi? E i loro porno sono normali? Non sta fallendo ma non è una cultura del lavoro sostenibile nel lungo termine.

manuè
27-10-19, 09:34
Quindi tutto il Giappone potrebbe fallire per te :asd:
lo ha già fatto ma ancora non ne ha preso coscienza.

Degauss
27-10-19, 09:39
Se c'è davvero bisogno faccio qualche ora in più al mese ma non sopporto che venga imposto di fare straordinari a prescindere.
Il top (della m3rda) è stata un'azienda in cui ho lavorato 3 anni fa: obbligo di fare 1 ora di straordinari al giorno + il sabato mattina per un totale di 10 ore di straordinari fissi a settimana.Il trucco è che oltre una certa soglia di ore extra (mi pare 16) scatta il "sovra straordinario" e si viene pagati meno della metà della tariffa oraria, tipo 4 euro l'ora.Terminato il mese di prova li ho sfanculati.
Ma è una roba legale o se lo sono inventato loro?

Kayato
27-10-19, 09:45
Si generalizza troppo, dipende dalla mansione, dal tipo di contratto e dal tipo di azienda (cosa si produce). Idem per il discorso che gli straordinari sono indice di scarsità organizzativa.

In ogni caso lui chiedeva di quei minuti prima e dopo l'orario di lavoro che non sono considerati straordinari visto che si parla di pochi minuti.

Personalmente arrivo sempre 30 minuti prima, perché abbiamo delle panchine fuori dove fumo e faccio due chiacchere con i colleghi. A meno 15 entro, mi cambio e timbro con calma giusto per essere sul posto 5 minuti prima.
All'uscita di solito no, se c'è qualche problema da risolvere potrei fermarmi un attimo per aiutare, dipende dalla situazione.

- - - Updated - - -


Ma è una roba legale o se lo sono inventato loro?

Suona strano pure a me......che CCNL era?

Lo Zio
27-10-19, 09:47
Se c'è davvero bisogno faccio qualche ora in più al mese ma non sopporto che venga imposto di fare straordinari a prescindere.
Il top (della m3rda) è stata un'azienda in cui ho lavorato 3 anni fa: obbligo di fare 1 ora di straordinari al giorno + il sabato mattina per un totale di 10 ore di straordinari fissi a settimana.Il trucco è che oltre una certa soglia di ore extra (mi pare 16) scatta il "sovra straordinario" e si viene pagati meno della metà della tariffa oraria, tipo 4 euro l'ora.Terminato il mese di prova li ho sfanculati.
dovevi sfancularli fin da subito

Maelström
27-10-19, 09:51
Ma è una roba legale o se lo sono inventato loro?


Suona strano pure a me......che CCNL era?


Era un periodo di prova tramite agenzia interinale quindi di fatto ero assunto dall'agenzia interinale, settore metalmeccanico


dovevi sfancularli fin da subito

Si probabilmente avrei dovuto ma pazienza..

Lo Zio
27-10-19, 09:53
con gli straordinari non si deve eccedere, altrimenti si alzano le tasse (nella tredicesima, almeno nel contratto metalmeccanico)




che azienda era? non l'interanale :fag:

Maelström
27-10-19, 09:55
Era un'azienda metalmeccanica zio, lavorazioni con macchine a controllo numerico, disegno tecnico, ecc

Lo Zio
27-10-19, 09:56
sì, l'avevo capito :asd:

fuori il nome

Maelström
27-10-19, 09:59
Non faccio nomi zio, comunque è un'azienda molto grossa, roba da quasi 300 dipendenti e centinaia di milioni di fatturato annui..è proprio quello che fa incazzare, lucrano sfacciatamente sulle persone pur non essendoci la necessità di farlo.
Potrei capire la piccola azienda da 10 dipendenti dove forzare a far straordinari fa la differenza a fine mese, ma dove guadagnano i milioni e tutto va a gonfie vele non lo accetto.

Lo Zio
27-10-19, 10:00
va' che mica ti rintracciano :asd:

vabbè :asd:

Maelström
27-10-19, 10:01
Vabè tanto è un'azienda del nord-est, non ci avrai mai a che fare.

Lo Zio
27-10-19, 10:03
la produzione dell'azienda dove lavoro è a treviso :fag:

Kayato
27-10-19, 10:24
Era un periodo di prova tramite agenzia interinale quindi di fatto ero assunto dall'agenzia interinale, settore metalmeccanico



Si probabilmente avrei dovuto ma pazienza..

Ok, l'agenzia di prende le ore e ti fa la busta, ma per tutto il resto devi guardare l'azienda dove lavori perché si usano le sue regole.
Ma l'hai visto in busta questo "sconto" o era una voce che girava?

Maelström
27-10-19, 10:25
Ok, l'agenzia di prende le ore e ti fa la busta, ma per tutto il resto devi guardare l'azienda dove lavori perché si usano le sue regole.
Ma l'hai visto in busta questo "sconto" o era una voce che girava?

Era in busta, qualcosa tipo "lavoro straordinario oltre XX ore" o roba simile e la voce di paga oraria indicava poco più di 4 euro l'ora.

ND
27-10-19, 10:31
Non faccio nomi zio, comunque è un'azienda molto grossa, roba da quasi 300 dipendenti e centinaia di milioni di fatturato annui..è proprio quello che fa incazzare, lucrano sfacciatamente sulle persone pur non essendoci la necessità di farlo.
Potrei capire la piccola azienda da 10 dipendenti dove forzare a far straordinari fa la differenza a fine mese, ma dove guadagnano i milioni e tutto va a gonfie vele non lo accetto.

Per mia esperienza è più semplice che queste cose succedano in aziende di medio grandi dimensioni che nelle piccole. Questo perchè una azienda medio grande ti tiene per le palle col discorso di fare carriera: a parità di bravura sarà sempre preferito uno che fa il 30% delle tue ore magari non segnandole pure e magari segnando pure ferie quando lavora perchè produce quantitativamente di più e costa all'azienda di meno, e moltiplicando l'effetto per migliaia di persone vengono fuori i big money.
Fortunatamente questo sta un po' cambiando, anche perchè ci si sta accorgendo che a furia di lavorare di brutto si perde poi lucidità, si produce peggio e rischi la salute nel medio termine, ma ci sono ancora fortissime sacche di resistenza.

Zhuge
27-10-19, 10:33
Il trucco è che oltre una certa soglia di ore extra (mi pare 16) scatta il "sovra straordinario" e si viene pagati meno della metà della tariffa oraria, tipo 4 euro l'ora.Terminato il mese di prova li ho sfanculati.

cosa? :asd:

Para Noir
27-10-19, 10:52
nord-est? allora potrei conoscerla :smug: comunque anche qua è pieno di aziende di merda, in una MOLTO GRANDE ci lavora mia sorella ed è famosa perchè la gente deve stare lì fino alle 19.30 per far vedere che lavorano tanto, ovviamente fanno tutto lentissimamente giusto per avere qualcosa da fare, perchè altrimenti alle 17 avrebbero già finito ma non saprebbero cosa fare :asd:

Lo Zio
27-10-19, 11:30
Per mia esperienza è più semplice che queste cose succedano in aziende di medio grandi dimensioni che nelle piccole. Questo perchè una azienda medio grande ti tiene per le palle col discorso di fare carriera: a parità di bravura sarà sempre preferito uno che fa il 30% delle tue ore magari non segnandole pure e magari segnando pure ferie quando lavora perchè produce quantitativamente di più e costa all'azienda di meno, e moltiplicando l'effetto per migliaia di persone vengono fuori i big money.
Fortunatamente questo sta un po' cambiando, anche perchè ci si sta accorgendo che a furia di lavorare di brutto si perde poi lucidità, si produce peggio e rischi la salute nel medio termine, ma ci sono ancora fortissime sacche di resistenza.cosa :rotfl:

tigerwoods
27-10-19, 11:32
cosa :rotfl:

https://i.imgur.com/3XFzPhN.png

Kayato
27-10-19, 11:48
Era in busta, qualcosa tipo "lavoro straordinario oltre XX ore" o roba simile e la voce di paga oraria indicava poco più di 4 euro l'ora.

Quant'era la paga normale invece?

Lo Zio
27-10-19, 11:49
https://i.imgur.com/3XFzPhN.png

ma non ha senso, oltre a essere illegale :asd:

Kayato
27-10-19, 11:54
No aspetta....se si parla di straordinari ok, si può fare, ma per le ore normale di lavoro no.

Maelström
27-10-19, 11:57
Quant'era la paga normale invece?

sui 9 e qualcosa

Kayato
27-10-19, 12:18
sui 9 e qualcosa

Sti cazzi, prendevi quasi un 50% in più!

hoffmann
27-10-19, 12:29
sui 9 e qualcosa
Lordi?
Per caso raccoglievi cotone?

squallwii
27-10-19, 12:30
Immagino siano netti

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

ND
27-10-19, 13:11
cosa :rotfl:

Non sto scherzando. Conosco delle persone che - per via del fatto che l’azienda vuole che azzeri le ferie perché anche quello è un risparmio - sono talmente infottate che segnano di stare in ferie ma poi o vengono a lavoro o comunque stanno attaccate a cellulare e mail. È più diffusa di quanto si pensi, sta cosa.
Il concetto è sempre quello, specie da giovane cerchi di fare tutto il possibile per fare carriera. Poi ad una certa età tiri le somme, cerchi di capire se vale la pena diventare matto su ste menate e o diventi un workaholic fatto e finito o ti riprendi un po’ di equilibrio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

squallwii
27-10-19, 13:16
Non sto scherzando. Conosco delle persone che - per via del fatto che l’azienda vuole che azzeri le ferie perché anche quello è un risparmio - sono talmente infottate che segnano di stare in ferie ma poi o vengono a lavoro o comunque stanno attaccate a cellulare e mail. È più diffusa di quanto si pensi, sta cosa.
Il concetto è sempre quello, specie da giovane cerchi di fare tutto il possibile per fare carriera. Poi ad una certa età tiri le somme, cerchi di capire se vale la pena diventare matto su ste menate e o diventi un workaholic fatto e finito o ti riprendi un po’ di equilibrio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSta roba delle ferie a lavoro mi fu detta in simil scherzo diverse volte anni fa.
Ho sempre risposto con una risata

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
27-10-19, 13:56
I
Non è questione di guadagnare 1000 o 4000 €, la vita è una sola.

90 minuti di applausi

Zhuge
27-10-19, 14:04
le ferie al lavoro sono un metodo comunissimo di contenimento dei costi :asd:

Maelström
27-10-19, 14:13
Lordi?
Per caso raccoglievi cotone?

Netti ovviamente, piuttosto che lavorare a 9 euro ora lordi vado sotto un ponte

Lo Zio
27-10-19, 15:07
Non sto scherzando. Conosco delle persone che - per via del fatto che l’azienda vuole che azzeri le ferie perché anche quello è un risparmio - sono talmente infottate che segnano di stare in ferie ma poi o vengono a lavoro o comunque stanno attaccate a cellulare e mail. È più diffusa di quanto si pensi, sta cosa.
Il concetto è sempre quello, specie da giovane cerchi di fare tutto il possibile per fare carriera. Poi ad una certa età tiri le somme, cerchi di capire se vale la pena diventare matto su ste menate e o diventi un workaholic fatto e finito o ti riprendi un po’ di equilibrio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in quale settore ?

ND
27-10-19, 15:56
in quale settore ?

Nel settore bancario , sicuramente. In realtà sono quelle cose border line: non ho mai sentito un solo capo chiederlo esplicitamente, si arriva a livelli dove il dipendente lo fa in autonomia perchè "deve" farlo e perchè altri lo fanno. Quindi l'azienda ha il massimo del beneficio: è inattaccabile dal punto di vista formale, risparmia soldi, guadagna lavoro extra.

Moloch
27-10-19, 16:03
io ho preso un giorno di ferie per lavorare lo stesso, ma da un'altra parte :asd:

Lo Zio
27-10-19, 16:07
Nel settore bancario , sicuramente. In realtà sono quelle cose border line: non ho mai sentito un solo capo chiederlo esplicitamente, si arriva a livelli dove il dipendente lo fa in autonomia perchè "deve" farlo e perchè altri lo fanno. Quindi l'azienda ha il massimo del beneficio: è inattaccabile dal punto di vista formale, risparmia soldi, guadagna lavoro extra.

ci avrei scommesso

Zhuge
27-10-19, 17:13
io ho preso un giorno di ferie per lavorare lo stesso, ma da un'altra parte :asd:

ecco, questo è un comportamento da licenziamento :asd:

hoffmann
27-10-19, 18:00
ecco, questo è un comportamento da licenziamento :asd:

E perché mai? Uno durante le ferie fa quel che gli pare :boh2:

Lo Zio
27-10-19, 18:02
avrebbe del reddito extra :uhm:

Firestorm
27-10-19, 18:06
Ok, l'agenzia di prende le ore e ti fa la busta, ma per tutto il resto devi guardare l'azienda dove lavori perché si usano le sue regole.
Ma l'hai visto in busta questo "sconto" o era una voce che girava?Quello succede anche bel contratto elettrico dopo le 180 di straordinario ti pagano la maggiorazione oraria e ti segnano 1 ora di recupero.
Però da noi sei obbligato a farle entro un anno il riposo.

Cek
27-10-19, 18:06
In germania il part time che fa le fotocopie prende 1800 netti


Zio sveliaaaa

Firestorm
27-10-19, 18:10
In germania il part time che fa le fotocopie prende 1800 netti


Zio sveliaaaaOh cazzo è arrivato lambrenedetto chiudete tutto :ASD:

Cek
27-10-19, 18:11
Si comunque gli stipendi metal sono veramente bassi

Lo Zio
27-10-19, 18:14
In germania il part time che fa le fotocopie prende 1800 netti


Zio sveliaaaa
:asd:

hoffmann
27-10-19, 18:52
avrebbe del reddito extra :uhm:

Se lo dichiari qual è il problema?
Persino io che sono nel pubblico potrei tranquillamente fare un altro lavoro (anche durante le ferie).
Basta avere l’autorizzazione scritta (l’unico requisito è che deve essere correlato alla mia materia di insegnamento).
Naturalmente non posso trascurare nessuno dei miei impegni come insegnante.

Lo Zio
27-10-19, 18:55
beh sì, davo per scontato che sia dichiarato, eh :asd:

Zhuge
27-10-19, 18:58
E perché mai? Uno durante le ferie fa quel che gli pare :boh2:

https://www.laleggepertutti.it/167014_posso-lavorare-durante-le-ferie

aggiungasi che tu, come dipendente pubblico, hai pure il dovere di esclusività della prestazione, che ti impone di chiedere specifica autorizzazione per prestare lavoro per chiunque altro non sia il tuo ente, pena (a parte l'aspetto disciplinare) salatissimissime sanzioni amministrative per te e chi ti fa lavorare :asd:

hoffmann
27-10-19, 18:59
beh sì, davo per scontato che sia dichiarato, eh :asd:

In Italia non esiste una norma che impedisce di lavorare per un’altra azienda durante le ferie. Ovviamente rispettando il patto di non concorrenza tra aziende (nelle ferie vado a lavorare per il concorrente, ad esempio :asd: )

hoffmann
27-10-19, 19:02
https://www.laleggepertutti.it/167014_posso-lavorare-durante-le-ferie

aggiungasi che tu, come dipendente pubblico, hai pure il dovere di esclusività della prestazione, che ti impone di chiedere specifica autorizzazione per prestare lavoro per chiunque altro non sia il tuo ente, pena (a parte l'aspetto disciplinare) salatissimissime sanzioni amministrative per te e chi ti fa lavorare :asd:

Come ho già scritto: se non inficia con il mio rendimento col lavoro principale non c’è nulla che me lo possa impedire :boh2:

Nel mio caso, come ho scritto, ci vuole il permesso scritto del preside. Ma se il secondo lavoro è correlato al mio ambito disciplinare non può impedirlo (sostanzialmente vale quasi come aggiornamento professionale, il MIUR non scoraggia la pratica perché, in linea teorica, porta valore alla scuola)

tigerwoods
27-10-19, 19:07
figurati se hoffmann non fa ripetizioni in nero :asd:

hoffmann
27-10-19, 19:09
figurati se hoffmann non fa ripetizioni in nero :asd:

:asd:
Comunque, no.
Ma se lo facessi avrei il divieto di dare lezioni private agli studenti del mio istituto di titolarità.

Moloch
27-10-19, 19:13
ecco, questo è un comportamento da licenziamento :asd:

posso farlo, da bando ministeriale :asd:

e non sono dipendente pubblico :fag:

ND
27-10-19, 19:24
fiscalmente non ci sono limiti, di solito dipende dal contratto di lavoro / codice di comportamento interno. Da noi è espressamente vietato fare secondi lavori. Un mio collega invece voleva licenziarsi per fare il supplente perchè sosteneva che così nel tempo libero poteva fare anche il consulente.

Zhuge
27-10-19, 20:05
posso farlo, da bando ministeriale :asd:

e non sono dipendente pubblico :fag:

ma con al borsa di studio? :asd:

- - - Aggiornato - - -


Come ho già scritto: se non inficia con il mio rendimento col lavoro principale non c’è nulla che me lo possa impedire :boh2:

Nel mio caso, come ho scritto, ci vuole il permesso scritto del preside. Ma se il secondo lavoro è correlato al mio ambito disciplinare non può impedirlo (sostanzialmente vale quasi come aggiornamento professionale, il MIUR non scoraggia la pratica perché, in linea teorica, porta valore alla scuola)

resta il problema che le ferie sono fatte per riposarsi e se lavori altrove non ti riposi, quindi la condotta è passibile di rilevanza disciplinare :boh2:

hoffmann
27-10-19, 20:11
ma con al borsa di studio? :asd:

- - - Aggiornato - - -



resta il problema che le ferie sono fatte per riposarsi e se lavori altrove non ti riposi, quindi la condotta è passibile di rilevanza disciplinare :boh2:

Riposarsi? :asd:
Evidentemente non sei mai stato in viaggio con moglie e figli :bua:

Ci sono casi in cui non vedi l’ora di tornare al lavoro :asd:

Kayato
27-10-19, 20:56
https://www.laleggepertutti.it/167014_posso-lavorare-durante-le-ferie

aggiungasi che tu, come dipendente pubblico, hai pure il dovere di esclusività della prestazione, che ti impone di chiedere specifica autorizzazione per prestare lavoro per chiunque altro non sia il tuo ente, pena (a parte l'aspetto disciplinare) salatissimissime sanzioni amministrative per te e chi ti fa lavorare :asd:

Direi che è qualcosa molto facile da ottenere, visto che tutti i medici che lavorano privatamente in clinica alla mattina lavorano in ospedale e sono pure primari.
Anzi pure quello che sta alla cassa dell'ospedale al pomeriggio fa front office nella clinica privata dello stesso paese!

Moloch
27-10-19, 21:33
ma con al borsa di studio? :asd:


sattoh :fag:

tra l'altro le mie ferie sono formalmente "assenze giustificate", quindi non esistono neppure questioni di rilevanza disciplinare

- - - Aggiornato - - -


Direi che è qualcosa molto facile da ottenere, visto che tutti i medici che lavorano privatamente in clinica alla mattina lavorano in ospedale e sono pure primari.
Anzi pure quello che sta alla cassa dell'ospedale al pomeriggio fa front office nella clinica privata dello stesso paese!

a chi lavora in extra moenia non è consentito rendere prestazioni professionali, anche occasionali, all'interno di strutture pubbliche o private accreditate.

Kayato
27-10-19, 22:09
sattoh :fag:

tra l'altro le mie ferie sono formalmente "assenze giustificate", quindi non esistono neppure questioni di rilevanza disciplinare

- - - Aggiornato - - -



a chi lavora in extra moenia non è consentito rendere prestazioni professionali, anche occasionali, all'interno di strutture pubbliche o private accreditate.

Che ti devo dire, quello che vedo da queste parti. Se lo stanno facendo rischiando una tirata d'orecchie non te lo so dire.

Zhuge
27-10-19, 22:27
vabbeh ma con la borsa di studio è tutto sui generis :asd:

Moloch
27-10-19, 22:51
Che ti devo dire, quello che vedo da queste parti. Se lo stanno facendo rischiando una tirata d'orecchie non te lo so dire.

tirata d'orecchie una sega, son guai grossi se ti beccano :asd:

Kayato
27-10-19, 23:01
tirata d'orecchie una sega, son guai grossi se ti beccano :asd:

Ma va la, conta quanto paghi l'albo e tutto passa. Pure i medici no-vax continuano a lavorare.

Moloch
28-10-19, 07:21
Ma va la, conta quanto paghi l'albo e tutto passa. Pure i medici no-vax continuano a lavorare.

è un illecito per lo stato, non per l'ordine

Kayato
28-10-19, 08:24
è un illecito per lo stato, non per l'ordine

Se sei in buoni rapporti con l'ordine (paghi sempre) ti parano il culo con lo stato......è il loro lavoro alla fine.

Moloch
28-10-19, 08:36
Se sei in buoni rapporti con l'ordine (paghi sempre) ti parano il culo con lo stato......è il loro lavoro alla fine.

ma cosa cazzo stai dicendo diobono, posa il bianchino :rotfl:

Kayato
28-10-19, 08:43
ma cosa cazzo stai dicendo diobono, posa il bianchino :rotfl:

Per quale motivo allora tutti pagano "il pizzo" all'ordine se non per avere una "assicurazione", che altri vantaggi porta?

Moloch
28-10-19, 08:50
ma evitare di parlare a caso su robe che non conosci no, eh? :asd:

"il pizzo" si paga perché è obbligatorio farlo, l'ordine non tutela una sega rispetto allo stato e al limite vigila sulle infrazioni deontologiche, che nulla hanno a che vedere con quelle civilistiche e penali.

Zhuge
28-10-19, 09:00
Per quale motivo allora tutti pagano "il pizzo" all'ordine se non per avere una "assicurazione", che altri vantaggi porta?

kayato, non parlare di cose CHE NON CONOSCI, o finisci per fare brutta figura

Lo Zio
28-10-19, 09:00
fa prima a lasciare il forum :asd:

Firestorm
28-10-19, 09:10
Per quale motivo allora tutti pagano "il pizzo" all'ordine se non per avere una "assicurazione", che altri vantaggi porta?Tu hai idea di cosa fa un ordine professionale?

Kayato
28-10-19, 09:13
ma evitare di parlare a caso su robe che non conosci no, eh? :asd:

"il pizzo" si paga perché è obbligatorio farlo, l'ordine non tutela una sega rispetto allo stato e al limite vigila sulle infrazioni deontologiche, che nulla hanno a che vedere con quelle civilistiche e penali.

Ehi sei te che sei partito con i "medici di pura luce" che non fanno in nero e non fanno il doppio lavoro, che è la normalità pure dalle tue parti. L'oculista che veniva in clinica privata qui era primario a Desenzano.

Ah ecco adesso tutti a difendere il proprio ordine eh :asd:

Moloch
28-10-19, 09:34
Ehi sei te che sei partito con i "medici di pura luce" che non fanno in nero e non fanno il doppio lavoro, che è la normalità pure dalle tue parti. L'oculista che veniva in clinica privata qui era primario a Desenzano.

Ah ecco adesso tutti a difendere il proprio ordine eh :asd:

per quanto mi riguarda l'ordine può essere sciolto con damnatio memoriae, e i colleghi appesi alla ruota :asd:

rimane il fatto che a un pubblico/convenzionato che fa extramoenia di straforo gli aprono il culo col sabbione, considerato anche che è costretto a farlo in nero.

Pakokasal
28-10-19, 10:13
ma ciome mica lavora :asd:

Sul serio? :asd:

Lo Zio
28-10-19, 10:23
come frigge la patatine lui nessuno mai

:asd:

- - - Aggiornato - - -


per quanto mi riguarda l'ordine può essere sciolto con damnatio memoriae, e i colleghi appesi alla ruota :asd:


gurda che kayato se ne fa nulla del tuo latinorum :asd:

Pakokasal
28-10-19, 10:25
E' partito molto male, il giovane.

Skynight
28-10-19, 11:42
Ronaldo incassa più da Instagram che dalla Juve (https://www.pambianconews.com/2019/10/21/ronaldo-incassa-piu-da-instagram-che-dalla-juve-276375/)


Cristiano Ronaldo gonfia la rete su Instagram. Il calciatore portoghese, seguito da 186 milioni di utenti sul social network, ha detronizzato le più influenti celebrità della moda dalla vetta della classifica dei ricavi.

Secondo una ricerca di Hopper Hq pubblicata su Buzz Bingo, nell’ultimo anno Ronaldo ha guadagnato circa 48 milioni di dollari (quasi 43 milioni di euro) solo dai post di Instagram, superando di oltre 14 milioni il salario annuale percepito dalla Juventus, che ammonta a 34 milioni di dollari.

buahahahahahahahahhaha!!!!!!!! :ahrahr:

NoNickName
28-10-19, 12:23
io sono un sacco fiscale

cioè le mie 20 ore/settimana le faccio tutte ma non una di più

:mmh?:

von right
28-10-19, 12:50
ma ciome mica lavora :asd:

Strano, di categorie protette ne cercano sempre :uhm:

Nico
28-10-19, 13:12
Ronaldo incassa più da Instagram che dalla Juve (https://www.pambianconews.com/2019/10/21/ronaldo-incassa-piu-da-instagram-che-dalla-juve-276375/)



buahahahahahahahahhaha!!!!!!!! :ahrahr:

Se non bestemmio guarda