PDA

Visualizza Versione Completa : Amazon paga veramente la gente per licenziarsi?



Major Sludgebucket (ABS)
29-10-19, 15:15
Sì! Amazon paga i propri dipendenti $5,000 per licenziarsi!

Perché?

E' una strategia che si chiama "Pay To Quit" e viene utilizzata una volta all'anno: puoi licenziarti e prendere 5mila dollari cash, ma non potrai mai più lavorare per Amazon.

"L'obiettivo è quello di incoraggiare la gente a prendersi un momento per sé e pensare a ciò che vuole veramente", scrive Bezos nella lettera agli azionisti del 2014.

Considerando gli alti costi associati al turnover, incentivare i dipendenti a licenziarsi può sembrare una strategia di business contro-intuitiva.

Ma secondo Michael Burchell, esperto di workplace culture, aumenta effettivamente il coinvolgimento dei dipendenti ed è conveniente nel lungo periodo.

"Chi sceglie di rifiutare l'offerta e rimanere, dichiara un grande impegno verso l'azienda. Questo li rende più impegnati, più produttivi e, in ultima analisi, aumenta i profitti di Amazon".

Una ricerca della UNC Kenan-Flagler Business School ha infatti rilevato che le aziende con dipendenti altamente motivati portano una crescita media del fatturato triennale 2,3 volte maggiore rispetto alle organizzazioni i cui dipendenti sono mediamente coinvolti.

Insomma, nel lungo periodo sembra valerne la pena.

Sia per i dipendenti, che per il business dell'azienda.

Che ne pensate?

Fonte: https://www.linkedin.com/in/ricc...

Vuoi sapere una cosa divertente? Scopri quali sono alcuni esempi di Teoria dei Nudge interessanti!

87.500 visualizzazioni · Vedi i voti positivi · Visualizza utenti che hanno condiviso
Furio Detti, Francesca Campa, Roberto Pangallo, e altri 169 vi hanno dato voto positivo

Vola00
29-10-19, 15:22
Penso che devi essere già altino nella gerarchia dei dipendenti Amazon.

Le condizioni di lavoro per la massa li non sono proprio rosee da quello che ho sentito in giro, qualunque peone si veda proposto 5 cubi abbandonerebbe la nave cantando.

Ciome
29-10-19, 16:15
this: tutti quelli che lavorano in condizioni disumane non ci penserebbero due volte. quelli che prendono bei soldoni in amazon sanno già di voler restare, quindi non serve neanche a loro questo accordo. quelli che realmente si porrebbero il quesito sono quelli che lavorano in condizioni appena passabili e sperano di salire di paga o di benefit restando li.

NoNickName
29-10-19, 16:22
5000 dolla negli USA non sono un cazzo, forse due mesi di stipendio da bassa manovalanza

Baddo
29-10-19, 17:21
5000 dolla negli USA non sono un cazzo, forse due mesi di stipendio da bassa manovalanzaThis
Penso sia proprio per i peoni sta cosa.
Ha senso, fa sentire il dipendente come se avesse scelto lui di nuovo, gli dà senso (illusione) di controllo e autostima.

Sono veramente l'impero del male.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
29-10-19, 17:30
L'unico avanzamento di carriera che Amazon propone è avere 5.000 euro per andarsene fuori dai coglioni. Figo.

testudo13
29-10-19, 17:44
5000 dollari dopo 2 mesi scarsi non ha piu' un cazzo. inutilissimo.

Cek
29-10-19, 18:02
Brafi

continuate a comprare dal buon jeff

Gli 800 milioni al mese di assegno alla ex moglie non arrivano da soli

squallwii
29-10-19, 18:22
Me lo avesse proposto qualunque azienda in cui sono stato, credo avrei pressoché sempre accettato :asd:

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

Ciome
29-10-19, 22:47
be anche da noi non è che ci fai troppissimo: una macchina usata del cazzo o 5 mesi stringendo parecchio la cinghia. Se hai qualche mutuo non ti risolve niente, hai 5000 ma sei senza un lavoro.

Necronomicon
29-10-19, 22:58
Ma sarà come in Italia, dai.
Prendi la busta A, incentivo di 5000 dollari o la busta B, licenziamento senza un dollaro?

Fruttolo
30-10-19, 01:44
Furio Detti, Francesca Campa, Roberto Pangallo, e altri 169 vi hanno dato voto positivo

Govny
30-10-19, 14:01
e dov'è la novità.
In italia si fa da una vita.
Molte aziende, non potendo licenziare invogliano i fancazzisti ad andarsene spontaneamente.
Ricordo un'azienda delle mie parti che dovendo "ristrutturare" pagava 20 milioni di lire a quelli che se ne andavano spontaneamente.

Raist²
30-10-19, 14:16
Vero. Si firma un foglio di non opposizione al licenziamento, buona uscita di 20/30 mila euro e ciao.
Poi fanno leva anche sul fatto che c'è la naspi etc e fuori dalle scatole.

5000 dollari sono una miseria

Major Sludgebucket (ABS)
30-10-19, 14:31
Vabbè, quelle son aziende in crisi, Amazon scoppia di salute, sono discorsi differenti, su.

ND
30-10-19, 19:19
Carife, quando c’è stata l’incoroorazione con Bper, pagava 4 anni di stipendio a chi si cavava dal cazzo. Tanto per dire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk