Visualizza Versione Completa : [FX] The Americans
E' iniziata la Quarta Stagione :o
Ne approfitto anche per consigliare questa serie a chiunque non l'abbia ancora vista :alesisi:
Washington (https://it.wikipedia.org/wiki/Washington), 1981. Phillip ed Elizabeth Jennings sono due agenti segreti del KGB (https://it.wikipedia.org/wiki/Komitet_gosudarstvennoj_bezopasnosti), membri del direttorato «S» che riunisce le spie (https://it.wikipedia.org/wiki/Spionaggio)russe sotto copertura, illegalmente, all'estero. Nati, cresciuti e addestrati nell'Unione Sovietica (https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_Sovietica), quindici anni prima furono mandati in incognito negli Stati Uniti (https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_Uniti_d%27America) con l'ordine di spacciarsi per una giovane coppia di americani.Nonostante il loro matrimonio, durante il quale hanno avuto due figli, fosse inizialmente solo una farsa, con il passare del tempo hanno iniziato a maturare reciprocamente dei sentimenti reali che vengono tuttavia messi alla prova sia dagli sviluppi dellaguerra fredda (https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_fredda), con i loro superiori i quali pretendono interventi sempre più rischiosi pur di riuscire ad acquisire il maggior numero d'informazioni possibile sul nemico, sia dal fatto che Phillip, dopo tanti anni vissuti oltreoceano, inizia a sentirsi distante dagli ideali del comunismo (https://it.wikipedia.org/wiki/Stato_socialista), al contrario di Elizabeth ancora fervente sostenitrice della causa sovietica.
A complicare ulteriormente la copertura e i rispettivi rapporti c'è inoltre il fatto che i loro figli, Paige e Harry, ignari della vera identità dei genitori, stanno crescendo come due perfetti americani e pertanto vicini ai valori di quel capitalismo (https://it.wikipedia.org/wiki/Capitalismo) che invece la coppia deve combattere, nonché l'arrivo come nuovo vicino di casa di Stan Beeman, agente dell'FBI (https://it.wikipedia.org/wiki/Federal_Bureau_of_Investigation) chiamato a indagare proprio sulle misteriore spie del direttorato «S».
https://www.youtube.com/watch?v=__nTeZrEtvw
Trailer S04
https://www.youtube.com/watch?v=IuhUIxZqR5I
Drake Ramoray
18-03-16, 20:21
devo far mente locale su dov'eravamo rimasti ma ci sono :alesisi:
Serie della madonna :sisi:
Viste le prime 2 stagioni su Netflix, spero mettano anche la terza e successive...
devo far mente locale su dov'eravamo rimasti ma ci sono :alesisi:
ti rinfresco la memoria sulla domanda finale della 3^ stagione: che cavolo avrà combinato quella scema della figlia?
Drake Ramoray
18-03-16, 21:06
quello me lo ricordavo :sisi:
:no:
le varie altre trame un po' meno, ma niente che un nelle puntate precedenti non rinfreschi la memoria
Fantastica, una delle mie serie preferite!
Purtroppo ora ho la scimmia di DD, ma appena lo finisco mi ci butto sopra! ;)
Eric Starbuck
23-03-16, 15:31
Su Sky è finita da poco la terza... sinceramente mi ha un po' ammorbato. sono indeciso se continuare o droppare.
Tra l'altro è l'unica serie ambientata nei mitici anni 80 che non calca bene la mano sull'immaginario dell'epoca.
Pete.Bondurant
23-03-16, 15:44
Tra l'altro è l'unica serie ambientata nei mitici anni 80 che non calca bene la mano sull'immaginario dell'epoca.
Io lo trovo un punto di forza, una ricostruzione realistica che lavora molto sul dettaglio senza appunto calcare un'immaginario che spesso e volentieri esiste solo nell'immaginazione di noi trentenni :asd:
Eric Starbuck
23-03-16, 16:52
Si ma almeno una musichetta, un qualcosa di un po' più spinto potevano metterlo! una giacca con le spalline per le donne, roba così. mi basta un fermo immagine di romanzo criminale per identificare subito l'epoca. in the americans no.
nicolas senada
23-03-16, 17:23
sbaglio o sta serie c'è su netflix italia? :uhm:
dite che ad un orfano di Homeland 1.0 possa piacere? :uhm:
sbaglio o sta serie c'è su netflix italia? :uhm:
dite che ad un orfano di Homeland 1.0 possa piacere? :uhm:
Boh, secondo me è parecchie spanne sopra a Homeland che personalmente adoro anche nella formula attuale.
Poi è soggettivo ma Guerra Fredda vs Medio Oriente io sono più trasportato verso la prima.
Pete.Bondurant
23-03-16, 19:09
Boh, secondo me è parecchie spanne sopra a Homeland che personalmente adoro anche nella formula attuale.
Poi è soggettivo ma Guerra Fredda vs Medio Oriente io sono più trasportato verso la prima.
Thisse. Buona regia, ottimi interpreti, trama interessante, se hai un minimo di interesse per le spy story classiche è un must.
Io lo trovo un punto di forza, una ricostruzione realistica che lavora molto sul dettaglio senza appunto calcare un'immaginario che spesso e volentieri esiste solo nell'immaginazione di noi trentenni :asd:
da ultraquarantenne posso dirti che la ricostruzione è molto fedele :sisi:
nicolas senada
24-03-16, 10:37
molto bene, vedrò di recuperare
Eric Starbuck
24-03-16, 11:43
si, c'è pure su netflix italia.
A me invece homeland piace molto di più. anche perchè la parte debole era la famiglia di Brody che viene a mancare a metà seconda stagione.
Qua invece i figli che erano marginali nelle prime due stagioni, diventano una presenza ossessiva nella terza.
Tutte le parti col reverendo etc le ho trovate insopportabili. nemmeno il "vecchio" che fa da contatto non l'ho apprezzato molto... tutta la storia della madre etc... boh. non mi è piaciuta molto.
Le parti Forti sono quelle con il rapporto con la segretaria e il triangolo stan-oleg e nina... peccato che l'abbiano spedita in madre russia.
Tutte le parti col reverendo etc le ho trovate insopportabili.
dai tempo al tempo...
Azz ho visto la prima e non ci sto capendo una beneamata fava!!!:uhoh:
Mi sa che devo fare un ripasso della terza stagione :asd::eek2:
allora, che il pretucolo debba morire è più che auspicabile, anche la moglie per stare più sicuri... a meno che la produzione non voglia mandare la serie in malora
la cosa migliore sarebbe farlo fare proprio a page
sono un po' nella merda ora:asd:
Chissà come avrà fatto Gabriel a finire così :uhm:
Sento puzza di magheggio del KGB
nicolas senada
04-04-16, 09:23
meglio se mi disiscrivo dato che non ho visto nulla di questa serie :asd:
cmq me la son messa in lista su Netflix (sperando che carichino anche le stagioni 3/4) grazie per la dritta e a risentirci quando sarò in pari con la programmazione usa ;)
Ultima puntata di altissimo livello. E che finale!
:uhoh:
Non ho capito bene la storyline del finale a cosa ha portato...
hanno eliminato un personaggio ormai inutile
hanno eliminato un personaggio ormai inutile
Chiarissimo!
Però
tutta la storia dalla deportazione in russia, lo studioso da ammaliare, fino all'omicidio... non mi pare abbia aggiunto nulla alle storyline americane. Cos'è avevano il contratto da far rispettare?
Bellissima l'ultima puntata, anche se Martha nel finale se la a un po' a cercare...
Parco attori davvero in ottima forma!
Puntatona, Martha (l'attrice) bravissima davvero. Mangia in testa a moltissime super-attrici molto più famose
Puntatona, Martha (l'attrice) bravissima davvero. Mangia in testa a moltissime super-attrici molto più famose
Boh, per me l'intero cast è in stato di grazia...
Serie bellissima che merita sicuramente più visibilità. Questa quarta stagione è su livelli altissimi.
Vogliamo parlare della sequenza sulle note di Major Tom (già usata in Deutschland '83, e non credo sia una coincidenza) :rullezza:
Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk
Drake Ramoray
14-05-16, 14:22
:o
devo recuperar tutto
Drake Ramoray
19-05-16, 21:38
agente Gaad nella 4x7 :asd:
"sono il capo dell'ufficio fbi del controspionaggio e la mia segretaria ha sposato un agente del kgb"
Drake Ramoray
10-06-16, 09:46
finita anche la quarta stagione con la 13 puntata
sempre interessante anche questa stagione imho
finale interessante
ciao arkady, l'attacheé culturale della rezidentura mi stava simpatico
ah Taub al controspionaggio fa sorridere (giusto per l'attore, ha avuto pochissimo spazio in realtà e fatto il suo )
Finita anche io, ottima stagione! Sono molto curioso di vedere che strada prenderanno i Jennings :sisi:
E anche l'affare Misha Jr :uhm:
La serie è stata rinnovata per altre due stagioni (13 + 10 episodi) :alesisi:
fino allaffare martha è stata figa
poi mi è caduta un po' sul finale, non so perchè:uhm:
nicolas senada
16-10-16, 10:37
Finita di vedere anch'io - intendo TUTTA la serie in un paio di mesetti scarsi :asd:
Gran bella serie, magari non originalissima, quello si :asd: però ottimi attori, gran tope :sbav: e direi buonissimo livello di scrittura - anche se avrei preferito una maggiore coralità in alcuni frangenti, voglio dire
molto spesso mettono alcune parti in freezer per comodità, un pò a mò di telefilm 'settimanale' :asd:
tipo la parte della ragazzina-lolita, ad un certo punto sembra che philip deva andare da lei settimanalmente, poi sparisce per riapparire una sola altra volta molto più avanti.
Prima stagione forse troppo veloce negli sviluppi, le successive tre invece lente al punto giusto :sisi:
Cmq veramente ottima, non mi capacito di come abbia potuto lisciarla sino ad ora :bua:
Sulla 4x13 e su quello che verrà
povero ivanovic :cattivo:
mi sembra abbastanza logico che i jennings decideranno di non tagliare la corda e di giocarsela sul campo
unico neo di produzione grave secondo me è stata la scelta di Taub :asd: come nuovo responsabile del controspionaggio. sarà che per me quella persona è e sarà sempre Taub, ma mi sembra veramente un casting totalmente sbagliato :bua:
ovviamente molto curioso di vedere cosa succederà nelle ultime due stagioni, specie ora che hanno sfoltito di brutto il cast :asd:
chissà se han già deciso come farla finire (ovvero se gli adorabili jennings ce la faranno a sfangarla o no :bua: )
la fine "finale" ideale sarebbe ambientata nel 1989 con la caduta del muro di berlino e fino alla disgregazione dell'unione sovietica, con le 2 ex spie che si staccano definitivamente dalla madre patria e cercano di continuare a condurre una vita normale negli steits, magari cambiando nome ed occupazione e spostandosi di residenza, dove vivrebbero ancora oggi... e così anche la paranoia 'murikana, che tanto va di moda oggidì, sarebbe appagata :asd:
sogno un cross-episode con Deutschland '72(che si diceva dovrebbe concludersi con una stagione '89) :sbav:
nicolas senada
17-10-16, 20:01
Di Deutchcoso me ne ha parlato un amico.... Ma è simile ad Americans? Merita?
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
Di Deutchcoso me ne ha parlato un amico.... Ma è simile ad Americans? Merita?
Sent from my GT-I9515 using Tapatalk
E' carina, produzione tedesca quindi particolare :sisi: Simile per le tematiche ma diversa per tutto il resto.
Te la consiglio.
Che poi era '83 , non '79 :facepalm:
Deutchland 83 è una serie carina... ma non si avvicina minimamente a "the americans" come qualità.
Sandro Storti
08-11-16, 00:05
La 3x10 su Netflix è fuori sincrono :uhm:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vista ora il primissimo episodio.
(Keri Russel) Approved :snob:
Sandro Storti
16-11-16, 08:30
Ci ho messo un po' a capire chi era il tizio ucciso nella 3x13
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tra sette giorni riparte una delle migliori serie in circolazione, troppo snobbata dalle nostre parti :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=citAEhggLJA
nicolas senada
01-03-17, 21:48
Yesss :rullezza:
Ho un bel dilemma davanti: una puntata a settimana o maratona tra un paio di mesi? :bua:
Mad men rendeva meglio a maratone...
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
a settimana. L'attesa ci rende migliori.
Anche io sono per vederne una a settimana, nel possibile
Inviato dal mio MI 5
tra 1 settimana! :evvai:
non riesco ad aspettare... la voglio subito e la voglio tutta! :stress:
Una a settimana assolutamente :sisi:
cozio
ora anche page diventa interessante?:pippotto:
la voglio subito e la voglio tutta! :stress:
Keri Russell
finita stagione due (in germania han solo le prime due annate), direi soprattutto che è una serie bella solida.
e comunque per tutta la S02 ho tifato per lui :timido:
http://www.aveleyman.com/Gallery/ActorsT/tve16976-3589-20140430-0.jpg
nicolas senada
18-03-17, 18:28
Delle quattro, la prima stagione è decisamente la più debole: ritmo troppo alto :asd:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
i due protagonisti mi stanno meravigliosamente sulle balle, lei spero muoia malissimo :asd:
'that's what evil people tell themselves when they do evil things' :snob:
ah, c'è poi 'sta cosa che perlopiù NON sembra ambientato ad inizio anni '80. non che ci siano robe fuori posto o altro, io almeno non ne ho notate, e sospetto anche sia una precisa scelta per non farlo sembrare una parodia però boh, sarà qualcosa tra trucco e perruchè che non mi convince.
A me invece sembra proprio una ricostruzione convincente del periodo, perché non esagera con certi stereotipi
più che stereotipi è qualcosa nella resa visiva.
qualcosa che non mi capitava, ad esempio, con mad men.
Uhm... sì a grandi linee credo di capire cosa intendi.
io quel periodo l'ho vissuto e non ero nemmeno piccolo e mi sembra una buona ricostruzione.
nicolas senada
21-03-17, 15:54
io son stato bambino negli anni '80 e mi ricordo poco o nulla :bua:
cmq non si può neppure paragonare l'estetica e il costume italiano con quello americano :asd:
i vestiti + il taglio di capelli da ufficio di Nina mi sembrano cmq molto anni 80 :asd:
io sono nato nel 1970, quindi nel 1980 avevo già 10 anni e l'america anni '80 me la figuravo come la si vedeva nei film e telefilm che ho visto per tutti gli anni '80 (che davano a camionate a tutte le ore del giorno e della notte su qualsiasi canale), perciò, secondo me, come l'hanno rappresentata in questa serie è abbastanza simile.
Drake Ramoray
23-03-17, 15:36
io non ho visto ancora nulla, ma siamo già a tre episodi
nicolas senada
23-03-17, 16:34
Neppure io, a sto punto ne ammucchio un po' :sisi:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
le scene di sesso sono ottime, non volgari né esagerate eppure esplicite quanto basta. non si vede mezzo capezzolo, per dire. la hbo potrebbe prendere spunto :asd:
le scene di sesso sono ottime, non volgari né esagerate eppure esplicite quanto basta. non si vede mezzo capezzolo, per dire. la hbo potrebbe prendere spunto :asd:
see :asd:
Uuuh guarda chi si rivede nella scena del mercato :o
(ultimo episodio)
Inviato dal mio MI 5
ma poVra :cattivo:
perlomeno si sa che è viva, io pensavo l'avessero buttata giù dall'aereo non appena in acque internazionali :asd:
mi sa che sarebbe stato meglio se l'avessero mandata a cuba :sisi:
bon, in pari :smug:
un po' telefonati alcuni eventi della V:
la morosa di stan
la cantonata sugli insetti
e comunque lotus 1,2,3 me lo ricordo, anche se qualche anno più avanti rispetto al 1984, ce l'aveva mio padre in ufficio nel 286 che poi aveva portato a casa. :asd:
secondo me verso fine stagione dovrebbe essere paige a risolvere il problema del reverendo e della moglie che lei stessa ha creato
Io invece vorrei vedere vacillare molto di più Philip....
Anche la vicenda del figlio me la sarei giocata meglio.
nicolas senada
03-06-17, 09:35
finita la S05 in una mini maratona settimanale :rullezza:
stagione palesemente di raccordo verso l'ultima in cui hanno allungato il brodo alla meno peggio :bua:
detto questo, mi è piaciuta molto lo stesso, brodo allungato ma di qualità sempre sopraffina :sisi:
Molta curiosità ora per vedere cosa succederà negli ultimi 10 episodi :cattivo:
Quasi finito (mancano due episodi mi pare), la vicenda del figlio è veramente meh comunque, x episodi del viaggio poi incontra Gabriel "No, tu qui non ci puoi stare", chiusa la parentesi come fosse successo niente :asd: praticamente è stato usato solo per riempire episodi per arrivare al minutaggio :asd:
finita la S05 in una mini maratona settimanale :rullezza:
stagione palesemente di raccordo verso l'ultima in cui hanno allungato il brodo alla meno peggio :bua:
detto questo, mi è piaciuta molto lo stesso, brodo allungato ma di qualità sempre sopraffina :sisi:
Molta curiosità ora per vedere cosa succederà negli ultimi 10 episodi :cattivo:
eh bafangule, le prime 4 le ho viste BINGIANDOLE e forse sarebbe stato meglio un episodio a settimana, questa l'opposto :cheers:
nicolas senada
04-06-17, 22:40
eh io le ho bingiate tutte e 5 :bua:
Finita. Parlo del figlio che sparisce e l'episodio dopo ha mezza scena :asd:
nicolas senada
05-06-17, 12:29
:asd: vero, l'epilogo cmq ci sta ai fini della storia, Gabriel si è comportato nel modo più logico per salvaguardare una risorsa del Centro.
Vero che a sto punto tanto valeva mostrarlo :bua: però secondo me potrebbe anche rientrare in gioco, voglio dire (previsione mia sotto spoiler, tiro a indovinare :asd:)
magari nella S06 vedremo Philip che viene a sapere che il figlio sta (bene) in Russia e spinge per tornare a casa e ricongiungersi con lui
mentre invece Elizabeth spingerà per restare e sfruttare il contatto con la figlia del capo operazioni spionaggio per l URSS
Io ho trovato un po' poco realistico che non solo vogliono smettere di fare le spie ma abbiano anche accolto di buon grado la richiesta quelli del Direttorato, fin'ora mi era sembrato dessero ad intendere che la copertura dovesse durare praticamente tutta la vita, con poi gli esempi di William, Gabriel e la cicciona.
Mi sarei aspettato molto di più che rifiutassero con i due protagonisti indecisi sul da farsi, Philip che non si farebbe troppi problemi a tradire la patria (lo voleva fare nella 1x01 :asd:) ed Elizabeth che pur di non farlo avrebbe continuato a lavorare come spia come se fosse successo niente
Drake Ramoray
29-06-17, 14:19
cominciata la cinque
brava Paige che legge Hotel new hampshire nel primo episodio :sisi:
Drake Ramoray
09-07-17, 22:26
nel complesso stagione interlocutoria mi sembra di poter dire
però sempre molto bella per me
grande Philip che sospetta della nuova fiamma di Stan altro che you're losing it :asd:
ma il fratello di Philip in Russia che va a prendere il figlio in fabbrica non ha un che di losco?
era stato nominato un fratello ? non mi ricordo e nei flashback di infanzia col padre questa stagione non c'era
spero molto in un degno finale l'anno prossimo
Io ricordo solo che appena è scappato fuori questo fantomatico fratello ho sospettato subito glielo avessero appioppato per farlo stare buono in Russia. A meno che non ci è sfuggito ad entrambi direi che è una copertura.
Drake Ramoray
10-07-17, 00:11
o magari gli americani hanno sgamato questo russo pirlone che si fa i viaggetti in america e torna indietro e il fratello è un loro agente
che per caso becca il figlio di philip :o
manco gli sceneggiatori di boris :asd:
spero molto in un degno finale l'anno prossimo
il finale che piacerebbe a me, almeno per l'ultima puntata o per gli ultimi minuti dell'ultima puntata, sarebbe (hai visto mai che ci azzecco) ambientata post crollo dell'urss, con elizabeth e philip che hanno inscenato la loro morte e vivono sempre negli usa da qualche parte, il figlio, il quale non sa nulla, che va avanti all'università con quel che crede sia un'eredità e paige, la quale ha imparato ad intrallazzare, che risponde alle domande di stan, venuto finalmente a sapere tutto, con frasi sibilline.
ah già: martha ritorna in america con la figlia adottiva, ma come immigrata russa, anche qui potrebbe essere incontrata da stan ma fa finta di non conoscerlo o qualcosa di simile
nicolas senada
10-07-17, 08:23
BTW, per chi ancora non lo sapesse, la S06 sarà l'ultima e durerà solo 10 puntate :cattivo:
Sto lentamente mettendomi in pari (sono alla sesta della terza stagione), e devo dire che la qualità e la ricostruzione storica sono ottime, imho.
E' un peccato che debba finire, e che (credo) non sia stata apprezzata per quanto meritava.
Drake Ramoray
30-03-18, 13:51
ci siamo è il momento di uppare :alesisi:
nicolas senada
30-03-18, 14:33
Come da tradizione, farò la mini maratona a ridosso della fine della stagione....
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Forse dovrei aspettare pure io, le prime 4 maratonate mi son piaciute molto più della 5 vista un episodio a settimana.
nicolas senada
30-03-18, 17:40
Per me the Americans è idealmente come mad men, ho sempre visto le stagioni in pochi giorni (magari tenendomi le ultime due puntate in pari con la programmazione usa). Almeno nel caso mio penso che 1 episodio a settimana sia deleterio.....
Sulla 5 va anche detto che è un fillerone in cui riprendono tematiche e situazioni già viste a sufficienza....
Fillerone di qualità, btw
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Sento che sarà un'ultima stagione fenomenale. Già il primo episodio è molto bello, intensissimo (e grandi musiche as usual) :sisi:
Drake Ramoray
09-04-18, 22:34
tanta roba cinque minuti di Don't dream it's over :sisi:
primi due episodi alla grande come sempre
come sarà il rapporto Philip Paige ora che lui è uscito dai giochi e lei ci sta entrando
nicolas senada
10-04-18, 08:09
maronn leggere ste cose mi mette una voglia pazzesca :rullezza: ma penso che terrò duro e arriverò in tempo per la volata finale :asd:
oltretutto sto guardando Homeland 7... e ovviamente in quei frangenti penso sempre a The Americans :asd:
visto che un salto di anni è già stato fatto, spero che l'ultima puntata sia ambientata alla caduta del muro di berlino o anche subito dopo.
maronn leggere ste cose mi mette una voglia pazzesca :rullezza: ma penso che terrò duro e arriverò in tempo per la volata finale :asd:
oltretutto sto guardando Homeland 7... e ovviamente in quei frangenti penso sempre a The Americans :asd:
tra l'altro avrai notato che in entrambi c'è lo stesso attore (Costa Ronin) che interpreta più o meno lo stesso ruolo :asd:
nicolas senada
10-04-18, 22:02
eh certo che si, ovviamente la mia battuta era riferita per l'appunto al grande Oleg Burov :rullezza:
Drake Ramoray
15-04-18, 22:20
altro bel brano in chiusura del terzo episodio :sisi:
accontentato sullo spoiler di cui sopra
niente di che ovviamente , giusto due battute ma volevo vederli commentare l'addestramento
grandi Henry a scuola, peccato non farà in tempo a giocare in nazionale contro l'unione sovietica :asd:
Drake Ramoray
17-05-18, 22:35
non ci voglio credere che manchino solo altri due episodi
qualitativamente sempre ottima anche quest'ultima stagione, però vorrei non finisse
più per questioni di gusto mio che di qualità di scelte narrative avrei un appunto ma vediamo come finisce
nicolas senada
18-05-18, 07:07
nei prossimi giorni inizio con la mini-maratona :asd:
nicolas senada
26-05-18, 09:24
mi son visto le prime tre puntate e sono andato in depressione... cioè, settimana prossima finisce The Americans e Saul non durerà ancora tanto... finiti questi due, chissà quando vedremo altri prodotti seriali con una tale qualità nella scrittura costantemente alta nel corso degli anni......
questo inizio di S06 mi ha fatto rivalutare molto anche l'apparente 'brodo allungato' della S05
dulcis in fundo: non seguo mai premi awards ecc. ma spero veramente che al buon matthew e soprattutto alla b(u)onissima keri abbiano dato qualche premio, e che cazzo :bua:
idem per i due autori che finora han fatto un lavoro di scrittura CLAMOROSO
sperando ovviamente che non svacchino in dirittura d'arrivo :bua:
nicolas senada
31-05-18, 20:32
no vabbè dai :cattivo: :cattivo: :cattivo:
CAPOLAVORO di scrittura seriale degli ultimi anni assieme a Mad Men. Potete chiudere tutto il resto :cattivo: :cattivo:
Finale a dir poco devastante :cattivo: :cattivo:
non ho parole :cattivo: :cattivo:
Drake Ramoray
31-05-18, 21:24
:cattivo:
quoto tutto , capolavorone
tanta roba anche il finale
nicolas senada
31-05-18, 21:33
giuro che il finale (tutta la puntata intendo) mi ha letteralmente distrutto :cattivo:
sono ancora senza parole :cattivo:
Drake Ramoray
31-05-18, 21:39
eh il confronto con Stan, la chiamata e il viaggio in treno, l'fbi in casa, Stan e Renè ....
tutto molto intenso :sisi:
ahi ahi ahi... se il finale vi è piaciuto così tanto, mi sa che... :uhm:
nicolas senada
01-06-18, 09:24
cioè?
EDIT: manuè, se non ti piacerà questo finale (stagione in toto + ultima puntata) sei una brutta persona, punto :asd:
Drake Ramoray
01-06-18, 09:41
anti- arbiter elegantiae
comunque
prima di questa stagione avevo pensato come finale possibile che magari avrebbero fatto scorrere il tempo fino allo scioglimento dell Urss
era quello che mi sarebbe piaciuto succedesse.
Gran bell'episodio, molte serie si accasciano nel finale mentre The Americans ha retto con un episodio sopra la media :sisi:
Ho notato un netto miglioramente nell'accompagnamento musicale, non solo nell'ultimo episodio ma un po' in tutta la stagione.
Come avete interpretato Paige? Rimane a lavorare per il KGB? Spera di avere contatti con il fratello? Fa finta di non sapere niente (seppure Stan già sa che non è così)?
nicolas senada
02-06-18, 08:20
Come avete interpretato Paige? Rimane a lavorare per il KGB? Spera di avere contatti con il fratello? Fa finta di non sapere niente (seppure Stan già sa che non è così)?
direi la 2 e la 3 insieme, alla fine si rende conto di come i genitori le hanno sempre mentito e/o indorato la pillola (un pò come fa Liz con Stan, 'we don't kill people'), ha cmq la sua vita/college in USA già avviata, e in fin dei conti per come conosciamo Stan non verrebbe quasi sicuramente incriminata
2 giorni e non mi è ancora passato il magone :cattivo:
EDIT: e intanto grazie a Dio in rete fioccano le recensioni entusiastiche :rullezza:
Drake Ramoray
02-06-18, 09:56
Come avete interpretato Paige? Rimane a lavorare per il KGB? Spera di avere contatti con il fratello? Fa finta di non sapere niente (seppure Stan già sa che non è così)?
Paige si dà alla macchia, con l'idea di rivedere anche il fratello, in Russia non ci vuole andar
no college, no kgb
Ma la stagione 5 sta solo su Amazon prime??
grandissima serie, mi mancheranno.
elamadonna
lieto di aver aspettato per la maratonata
grandissima serie, mi mancheranno.Spero arrivi su Netflix
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
nicolas senada
06-06-18, 07:08
Spero arrivi su Netflix
ma c'è eccome su Netflix :asd:
peraltro quasi tutta, essendoci le stagioni fino alla 4 - e la 5 verrà aggiunta tra un paio di settimane
ma c'è eccome su Netflix :asd:
peraltro quasi tutta, essendoci le stagioni fino alla 4 - e la 5 verrà aggiunta tra un paio di settimaneIntendevo appunto la 5 :asd:
Comunque fretta non ne ho, sono appena alla prima stagione. Per ora molto bella, ringrazio chi l'ha consigliata :sisi:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
bel finale, non come avrei voluto ma molto vicino, tra l'altro canzoni azzeccatissime.
mi piacerebbe un qualcosa ambientato qualche anno dopo su quel che è accaduto a paige e henry.
p.s.
ma... e martha?
Drake Ramoray
06-06-18, 13:26
già, niente Russia in sta stagione
Martha, Gabriel ma anche il figlio di Philip che sembravaavrebbe potuto aver qualche ruolo a suo tempo
Vero, il figlio di Philip è stata uan sottotrama veramente trash :bua:
Hanno occupato ore di girato con sto tizio, si vede che viaggia, arriva in america, lo rimandano in russia (nello stesso episodio) e finito lì :asd:
ma c'è eccome su Netflix :asd:
peraltro quasi tutta, essendoci le stagioni fino alla 4 - e la 5 verrà aggiunta tra un paio di settimane
E' confermata tra due settimane?
Non ho letto nulla in giro.
nicolas senada
07-06-18, 16:21
si, utenti su FB hanno segnalato che da qualche parte non meglio precisata sull'app android appare la segnalazione della stagione in arrivo (mi pare intorno al 15 20 giugno)
si, utenti su FB hanno segnalato che da qualche parte non meglio precisata sull'app android appare la segnalazione della stagione in arrivo (mi pare intorno al 15 20 giugno)
Ottimo.
già, niente Russia in sta stagione
Martha, Gabriel ma anche il figlio di Philip che sembravaavrebbe potuto aver qualche ruolo a suo tempo
il vero spreco di tempo nella serie è stata tutta la tiritera del prete e se ne sono accorti anche loro, visto che quando sono arrivati all'estremo di questo "ramo secco" l'hanno mandato via e tanti saluti :asd3:
avrebbero dovuto far morire lui e la moglie subito o quasi, ma si vede che non volevano dare motivo di proteste da parte di qualcuno e l'unico pezzettino interessante è stata la scena della tentata aggressione nel parcheggio.
per quanto riguarda martha, mi sarebbe piaciuta una scena ambientata nei primi anni '90 in cui marta, assieme alla figlia adottiva, fosse rientrata negli usa come immigrata russa.
Che bel finale ragazzi.
Bellissime le scene nel garage e sul treno.
Termina una delle serie più sottovalutate di sempre :sisi:
nicolas senada
18-06-18, 07:45
ne ho giusto parlato l'altro ieri al telefono con un mio amico in belgio che ha appena terminato la mini-maratona
:cattivo: :cattivo:
speriamo in un boom postumo (anche se la vedo durissima)
messa oggi la V stagione su netflix, per la gioia di mia madre (e mia sorpresa, di solito si guarda solo merdazza da sciure :asd: )
mi sa che ne approfitto per rivederla, è stata l'unica che ho seguito settimana per settimana e anche quella che mi ha meno entusiasmato
Vista l'ultima puntata della sesta serie, troppo vago, troppe domande in sospeso.
Dopo una breve apparizione di Martha portata di corsa in Russia, che fine ha fatto? I figli rimasti in America che fine faranno, li prende in tutela Stan o cosa.
Sarebbe stato interessante un salto temporale dopo tot anni, dove magari si reincontrano in territorio neutro Philips "Misha" e Elisabeth "Nadeshza" con i figli diventati grandi, quella fine davanti al panorama moscovita ipotizzando se e ma, mi ha lasciato un po'... meh.
Tra l'altro mi sarei aspettato qualche altra puntata sulle conseguenze di non aver ubbidito agli ordini, e cosa poteva succedere o come si potevano evolvere le cose con loro a raccontare la verita' ai non dissidenti....mah.
nicolas senada
29-07-18, 11:44
metti tutto il messaggio sotto spoiler, altrimenti chi entra qui dentro per un parere si becca uno spoiler assassino :asd:
boh, per me il finale è perfetto così
non condivido per nulla questa necessità di voler sapere a tutti i costi
metti tutto il messaggio sotto spoiler, altrimenti chi entra qui dentro per un parere si becca uno spoiler assassino :asd:
boh, per me il finale è perfetto così
non condivido per nulla questa necessità di voler sapere a tutti i costi
E' finita da una settimana, e piu' in Italiano ancora sotto spoiler?
Comunque non sono daccordo, finisce con una marea di domande in sospeso.
Drake Ramoray
29-07-18, 12:22
l'unica domanda vera e propria riguarda Renée
per il resto magari avresti preferito andassero avanti a raccontare ma derubrico a questione di gusti
l'unica domanda vera e propria riguarda Renée
per il resto magari avresti preferito andassero avanti a raccontare ma derubrico a questione di gusti
Si, anche lei e' un punto di domanda.
una doppia puntata, temporalmente collocata dopo lo scioglimento dell'unione sovietica, ci vorrebbe :sisi:
nicolas senada
29-07-18, 16:47
una doppia puntata, temporalmente collocata dopo lo scioglimento dell'unione sovietica, ci vorrebbe :sisi:Ma anche no
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
perché no. e non insistere altrimenti ti levo la tivù, chiaro?
ora fila in camera tua!
a cuccia glascuccio, non fare il cattivo che non ti porto più fuori a fare la pupù!
nicolas senada
30-07-18, 10:00
:asd: :asd:
megalomaniac
12-09-18, 13:34
Ho cominciato a vederlo di recente e ho finito ora la terza stagione. Mi piace e andrò avanti a vederlo
MA
a voi non ha mai dato l'idea che giochino un po' troppo sulle uccisioni di innocenti, anche in modo eccessivamente macabro, forse come trucchetto per tentare di colpire lo spettatore e movimentare la storia?
A me sta cosa fa storcere il naso. Una fra tutti quando uccidono
la vecchietta che fa da contabile nella azienda che ripara il mail robot.
Non li aveva nemmeno visti. E sono andati avanti per mezza puntata con sta vecchia che racconta storielle strappalacrime a Elizabeth che alla fine dovrà ucciderla tra mille rimorsi (ma dai?).
A me è sembrata troppo una farsa, una puntata che non mi è piaciuta per niente perchè per metà basata su questa cosa.
Arrivati alla terza stagione non c'è giornata che non uccidono almeno una persona. Quanto è plausibile tutto ciò?
Ovviamente non so come saranno le stagioni 4,5,6 e sta cosa potrebbe migliorare o peggiorare :bua:
Drake Ramoray
12-09-18, 13:48
quell'episodio l'ho visto diversi anni fa, non lo ricordo bene
la vecchia li aveva beccati nell'azienda o qualcosa del genere? anche se non li avesse visti una denuncia di effrazione o simili avrebbe messo all'erta l'FBI
megalomaniac
12-09-18, 15:33
quell'episodio l'ho visto diversi anni fa, non lo ricordo bene
la vecchia li aveva beccati nell'azienda o qualcosa del genere? anche se non li avesse visti una denuncia di effrazione o simili avrebbe messo all'erta l'FBI
Entrano nel magazzino dell'azienda
Dal piano di sopra sentono rumore di un cesso
Elizabeth sale su e vede la vecchia uscire dal bagno ed entrare nell'ufficio
Elizabeth bussa all'ufficio ed entra a parlarci
Da lì parte mezzora di puntata basata sulle chiacchere tra le due.
Sicuramente non li aveva ne visti ne sentiti, e l'effrazione al magazzino l'avevano commessa comunque.
Plausibile o no, è stato ridicolo dedicarci mezza puntata
Drake Ramoray
12-09-18, 16:23
eh non mi ricordavo se potessero meno andar via senza farsi notare
immaginavo beccati in qualche modo>soluzione
ma come dicevo vista eoni fa
questo a prescindere dalla chiaccherata successiva
sul prosieguo nelle stagioni successive non ti dico niente invece
non la ricordo come eccessiva
non ricordo se potevano fare altrimenti in quella situazione ma non importa, la ricordo come una delle scene che più inquadrano elizabeth
Necronomicon
17-09-18, 23:20
Finita la seconda stagione. Ho trovato ridicolo oltre ogni limite il ragazzetto che parla per ore mentre sta morendo dissanguato :rotfl:
Stanotte la serie è stata premiata agli Emmy con un premio a Matthew Rhys (meritato :alesisi:) e con un premio per la migliore sceneggiatura al Series Finale :look: :look:
megalomaniac
18-09-18, 19:11
Finita la seconda stagione. Ho trovato ridicolo oltre ogni limite il ragazzetto che parla per ore mentre sta morendo dissanguato :rotfl:
Riprendi quello che ho detto io, anche in questo caso bello il colpo di scena, ma poi si gioca troppo sulla spettacolarizzazione di morte/violenza
nicolas senada
18-09-18, 21:34
Stanotte la serie è stata premiata agli Emmy con un premio a Matthew Rhys (meritato :alesisi:) e con un premio per la migliore sceneggiatura al Series Finale :look: :look:
non sapevo del premio sceneggiatura, meno male per matthew
mi spiace per keri perchè se lo meritava anche lei
cmq emmy ridicoli come e più degli oscar, dai.. con in lizza per best drama The Americans the crown handmaid tale e stranger things non si può finire a dare il premio a quella boiata di GoT :facepalm: :facepalm: :facepalm:
megalomaniac
24-09-18, 20:06
Questa quarta stagione per ora mi sembra molto più bella delle precedenti.
Ho invece visto voti più bassi (per quanto possano valere) per la quinta stagione, che sembrerebbe sottotono rispetto alle altre :uhm:
nicolas senada
24-09-18, 22:21
la quinta è molto 'interlocutoria' all'apparenza ma in realtà serve molto a definire le situazioni che si presenteranno nella sesta serie
a mio parere la stagione meno riuscita in assoluto è proprio la prima, l ho trovata fin troppo 'veloce' nello sviluppo di fatti e situazioni....
avevano paura di non aver l'ok per la II stagione :asd:
Necronomicon
25-09-18, 09:37
Io mi son bloccato alla terza. E' da sbadiglio. Poi la tizia in Russia... dovevano farla morire. Quello di cui questa serie non aveva bisogno era più roba che avviene in Russia.
nicolas senada
25-09-18, 09:39
avevano paura di non aver l'ok per la II stagione :asd:
facile che sia andata così :asd:
@necro: non saprei, le stagioni 'vecchie' le ho viste tempo fa e non ricordo grossi problemi da parte mia in questo senso :bua:
Necronomicon
25-09-18, 09:52
Probabilmente averne viste due di seguito in poco tempo non ha aiutato l'engagement :asd:
Beh, è vero che la terza è un po' più lenta, ma getta le basi praticamente per tutte le svolte delle stagioni successive
megalomaniac
16-12-18, 17:09
Ma la sesta stagione non c'è mai stata su Netflix?
Tutta su Amazon prime video :alesisi:
megalomaniac
17-12-18, 18:53
Non in italia
Questa è istigazione alla pirateria comunque :asd:
megalomaniac
29-12-18, 23:52
Finale peggiore di quello di Lost.
nicolas senada
30-12-18, 09:25
Finale peggiore di quello di Lost.Stai scherzando spero.
Finale praticamente perfetto o quasi, oltre ad essere in linea con le caratteristiche dei personaggi come li abbiamo visti durante la serie
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Finale peggiore di quello di Lost.
troll.
Finale peggiore di quello di Lost.
non diciamo corbellerie: è più che buono, per quanto mi riguarda avrebbe potuto essere migliore ma sarebbe servita una ulteriore stagione.
megalomaniac
02-01-19, 21:44
Sono ben consapevole del fatto che sono uno delle poche persone al mondo a cui non sia piaciuto il finale. Televisivamente parlando non credo di aver mai fatto parte di una minoranza così ridotta e impopolare :asd:
Quello che mi ha fatto incazzare è la combo come siamo arrivati a questo finale + storyline incomplete
Succede tutto in 5 episodi. I 13 episodi della quinta stagione sono parecchio lenti e nei primi 5 della sesta stagione sembra confermarsi inizialmente il trend della lentezza della stagione precedente, nonostante l'introduzione di alcune novità dovute allo spostamento di 3 anni in avanti.
Poi con gli episodi 6,7,8,9 si decolla finalmente. Bellissimi, un crescendo che mi ha tenuto attaccato allo schermo. MA più si va avanti, più il tempo rimasto si riduce e ti chiedi come faranno a chiudere tutto.
E con l'episodio 10 più vanno avanti i minuti e più l'incazzatura sale, fino ad arrivare alla fase di rassegnazione degli ultimi 5 minuti in cui ormai ti rendi conto che buona parte delle storyline rimarrano incomplete.
Faccio fatica ad accettare un finale del genere soprattutto perchè per almeno 18 episodi sono andati avanti troppo lentamente utilizzando solo la violenza (in maniera eccessiva) per ravvivare sottotrame abbastanza noiose.
Per me il difetto più fastidioso di questa serie è l'eccessivo distacco dalla storia reale di quegli anni che viene usata solamente come background per una trama principalmente inventata. Il titolo dell'episodio finale è addirittura START, come se fosse al centro di tutto, ma alla fine anche di questo trattato ci viene detto ben poco, ignorando quasi completamente gli effetti delle azioni dei Jennings sul destino dei rapporti tra USA e URSS
Bravissimi Matthew e Keri comunque.
Guardian80
02-10-22, 10:59
So che non fregherà un niente a nessuno :asd: ma l'ho recuperata con colpevolissimo ritardo.
Serie meravigliosa con un finale praticamente perfetto. Anche il fatto che non vengano chiuse delle sottotrame secondo me ha senso. La loro missione, come ribadito più volte, sarebbe potuta finire improvvisamente per motivi non prevedibili. Sono stati scoperti, se ne sono dovuti andare di corsa e la nostra visione su quello che avviene finisce con la fine della loro missione.
nicolas senada
02-10-22, 11:12
https://youtu.be/phLY3eLefDs
Assieme a SFU, il finale più emotivamente devastante di sempre
:cattivo: :cattivo: :cattivo:
Guardian80
02-10-22, 11:38
https://youtu.be/phLY3eLefDs
Assieme a SFU, il finale più emotivamente devastante di sempre
:cattivo: :cattivo: :cattivo:Io ad un certo punto sfu l'ho mollata, non mi ricordo perché :bua: Potrebbe essere la prossima serie da recuperare
Eric Starbuck
04-10-22, 08:35
Io ad un certo punto sfu l'ho mollata, non mi ricordo perché :bua: Potrebbe essere la prossima serie da recuperare
Idem. sarà che all'epoca era ancora su sky e usciva 1 a settimana e poi c'era da aspettare la stagione successiva.
mi ricordo che a un certo punto davano fuoco a qualcuno in mezzo a degli pneumatici. boh.
nicolas senada
04-10-22, 09:13
pneumatici no, forse ti riferisci a questa scena - l'ennesima scena toccante e devastante di SFU :cattivo:
attenzione che è abbastanza avanti e parecchio spoilerosa
da notare il commento sonoro a dir poco memorabile :rullezza:
https://www.youtube.com/watch?v=uGam9Z6PSWk&feature=share&utm_source=EJGixIgBCJiu2KjB4oSJEQ
Eric Starbuck
05-10-22, 16:11
Boh, non ricordo veramente nulla.
mi pare che fossi arrivato a quando reclutano anche la figlia. ma ho davvero ricordi frammentari.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.