PDA

Visualizza Versione Completa : Vai al concessionario Antonio Carraro e vieni accolto da...



Lurge
31-10-19, 15:05
https://i.imgur.com/5oDUC2n.jpg
https://i.imgur.com/Hfz1GCP.jpg
https://i.imgur.com/QLmAhEt.jpg
che sorcia :snob:

Damon
31-10-19, 18:42
La danno insieme al trattore?

Lurge
31-10-19, 19:20
si come full optional
:sisi:

Degauss
31-10-19, 19:44
Lurge sei un tipo da Husqvarna o Sthil?

Lurge
31-10-19, 19:56
Lurge sei un tipo da Husqvarna o Sthil?

possiedo attrezzature di entrambi i marchi perchè?
:uhm:

ho anche un motosega da potatura marca echo modello cs-2511 tesc con lama carving
:snob:

Cento Blobfish
31-10-19, 19:58
Nella prima foto dimostra 20 anni.
Nella seconda foto dimostra 30 anni.
Nella terza foto dimostra 40 anni.
:uhm:

Tene
31-10-19, 20:10
Nella prima foto dimostra 20 anni.
Nella seconda foto dimostra 30 anni.
Nella terza foto dimostra 40 anni.
:uhm:

Vero :asd:

Nico
31-10-19, 21:24
Lurge sei un tipo da Husqvarna o Sthil?

Dipende dalla cilindrata (immagino parli solo di motoseghe) ci sono ottime macchine in entrambi i brand.

Comunque preferisco stihl per l'estetica, le husky sono ottime macchine.

Degauss
01-11-19, 12:01
Dipende dalla cilindrata (immagino parli solo di motoseghe) ci sono ottime macchine in entrambi i brand.

Comunque preferisco stihl per l'estetica, le husky sono ottime macchine.
Spiegati meglio

Lux !
01-11-19, 12:05
Nella prima foto dimostra 20 anni.
Nella seconda foto dimostra 30 anni.
Nella terza foto dimostra 40 anni.
:uhm:

Sono 3 sorelle :snob:

Lurge
01-11-19, 15:02
Spiegati meglio

dipende da modello a modello (non mi riferisco solo alle motoseghe) sopratutto al grado di manifattura e materiali impiegati :snob:

ZioYuri78
01-11-19, 15:07
Nella prima foto dimostra 20 anni.
Nella seconda foto dimostra 30 anni.
Nella terza foto dimostra 40 anni.
:uhm:

Nella terza sembra una bracciante :fag: (quadrimensional joke)

Nico
02-11-19, 19:36
dipende da modello a modello (non mi riferisco solo alle motoseghe) sopratutto al grado di manifattura e materiali impiegati :snob:Fondamentalmente questo.
Dunque nelle motoseghe per entrambi i brand ci sono 2 classi, le versioni "normali" e le versioni pro, con materiali e componenti di qualità elevata.

Nelle versioni "normali" su cilindrate < a 50cc le husk sembrano più affidabili, se ti serve una da potatura però vai su stihl. Se vuoi spendere poco echo. Sulle versioni pro da 50cc vince stihl con un rapporto peso potenza bestiale. Sulla taglia da 70cc la 572 xp è una bestia. In generale le husky sono un pelo più economiche e meno delicate dal punto di vista meccanico. Stihl sulla fascia pro è molto forte soprattutto con le carburazioni elettroniche, ma sono più inclini a rottura se non le usi bene (miscela giusta, olio di qualità) di contro se fai le cose a modo, durano una vita.
Protip: vai in un negozio e impugnale entrambe, hanno bilanciamenti e baricentro differenti, se la usi parecchio prendi la più "comoda"

Lurge
02-11-19, 20:33
https://i.imgur.com/Nz8rSuq.jpg
io ho questa motosega da potatura ottima anche per il tree climber montando apposita spranga con relativa catena :snob:
al epoca del suo lancio fu votata come miglior motosega da potatura da un cavallo e mezzo...
:snob:


https://www.youtube.com/watch?v=IZZOMGDbRI0
utilizzata nel tree climber con spranga della stihl :snob:

- - - Aggiornato - - -

si con echo si spende poco,avoglia...
:asd:

Lux !
02-11-19, 22:26
Attaccala al drone :snob:

manuè
03-11-19, 09:19
https://i.imgur.com/5oDUC2n.jpg
https://i.imgur.com/Hfz1GCP.jpg
https://i.imgur.com/QLmAhEt.jpg
che sorcia :snob:

ex lottatrice/attrice di wrestling?

Degauss
03-11-19, 11:55
Fondamentalmente questo.
Dunque nelle motoseghe per entrambi i brand ci sono 2 classi, le versioni "normali" e le versioni pro, con materiali e componenti di qualità elevata.

Nelle versioni "normali" su cilindrate < a 50cc le husk sembrano più affidabili, se ti serve una da potatura però vai su stihl. Se vuoi spendere poco echo. Sulle versioni pro da 50cc vince stihl con un rapporto peso potenza bestiale. Sulla taglia da 70cc la 572 xp è una bestia. In generale le husky sono un pelo più economiche e meno delicate dal punto di vista meccanico. Stihl sulla fascia pro è molto forte soprattutto con le carburazioni elettroniche, ma sono più inclini a rottura se non le usi bene (miscela giusta, olio di qualità) di contro se fai le cose a modo, durano una vita.
Protip: vai in un negozio e impugnale entrambe, hanno bilanciamenti e baricentro differenti, se la usi parecchio prendi la più "comoda"

Che tu sappia le mc collough sono davvero husqvarna rimarchiate o è roba cinese?

ND
03-11-19, 12:00
Lurge, che ne pensi delle trimmer per siepi a batteria? Io ora ho una bosch a batteria, ma per fare i fottuti 200 m lineari di piracanta che ho attorno a casa stavo pensando di prendere una HLA 65 della sthil
https://www.stihl.it/Prodotti-STIHL/Sistema-a-batteria-STIHL/Prodotti-a-batteria-linea-PRO/Tosasiepi-a-batteria/22778-1521/ohne-akku-ohne-ladegeraet.aspx
Che dici, ne vale la pena?

Maelström
03-11-19, 12:12
Nella prima foto dimostra 20 anni.
Nella seconda foto dimostra 30 anni.
Nella terza foto dimostra 40 anni.
:uhm:


Teen, chick e milf tutte in una, cosa vuoi di più dalla vita?

GenghisKhan
03-11-19, 19:57
Nella prima foto dimostra 20 anni.
Nella seconda foto dimostra 30 anni.
Nella terza foto dimostra 40 anni.
:uhm:
Uno dei post più accurati di sempre :asd:

Baddo
04-11-19, 13:25
Nelle foto c'è anche un indizio su cosa le piace

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Nico
04-11-19, 14:49
Che tu sappia le mc collough sono davvero husqvarna rimarchiate o è roba cinese?Essendo stata acquisita, ora le piccole Mac "beneficiano" delle tecnologie husky, ma si tratta solo di una divisione economica, niente a che vedere con la qualità Husqvarna vera e propria.
Ed infatti anche l'assistenza è separata.
Rispetto al mio post di prima, ti dicevo che ci sono 2 standard di produzione, la versione economica e la versione pro.

In questo setting le Mac, ora si piazzano nel settore economico da amatoriali, più o meno stesso settore base di husky ma più cheap come meteriali (cinesi) ma occhio che le versioni "base" e non pro sono tutte piene di componenti cinesi e plastiche di scarsa qualità. Protip, componenti cinesi non vuol dire necessariamente roba scarsa eh, ci sono interi motori asiatici molto validi.

Se mi dici cosa ti serve, e per cosa ti consiglio meglio, perché se devi fare 3 tagli all anno e non devi abbattere alberi magari la soluzione è molto più economica :asd:

Lurge
04-11-19, 19:27
Lurge, che ne pensi delle trimmer per siepi a batteria? Io ora ho una bosch a batteria, ma per fare i fottuti 200 m lineari di piracanta che ho attorno a casa stavo pensando di prendere una HLA 65 della sthil
https://www.stihl.it/Prodotti-STIHL/Sistema-a-batteria-STIHL/Prodotti-a-batteria-linea-PRO/Tosasiepi-a-batteria/22778-1521/ohne-akku-ohne-ladegeraet.aspx
Che dici, ne vale la pena?

uhm... per quella distanza io opterei per un tagliasiepi a scoppio.Una mia opinione...
dunque non avendo usato l'attrezzo dai video mi sembra una macchina valida...
se lo acquisti devi scegliere quale carica batterie optare se quello standard oppure quello a carica rapita.
C'è anche la versione più estendibile il HLA85 che come prezzi stiamo la tra i due modelli...


https://www.youtube.com/watch?v=aXGHUK9X9_s

https://www.youtube.com/watch?v=xXC5172B7FA

https://www.youtube.com/watch?v=7LAOv5qf0ss


mentre questo è il HLA85

https://www.youtube.com/watch?v=-uoANdz0_6A

https://www.youtube.com/watch?v=PHh3-2loO54

Degauss
04-11-19, 21:41
Essendo stata acquisita, ora le piccole Mac "beneficiano" delle tecnologie husky, ma si tratta solo di una divisione economica, niente a che vedere con la qualità Husqvarna vera e propria.
Ed infatti anche l'assistenza è separata.
Rispetto al mio post di prima, ti dicevo che ci sono 2 standard di produzione, la versione economica e la versione pro.

In questo setting le Mac, ora si piazzano nel settore economico da amatoriali, più o meno stesso settore base di husky ma più cheap come meteriali (cinesi) ma occhio che le versioni "base" e non pro sono tutte piene di componenti cinesi e plastiche di scarsa qualità. Protip, componenti cinesi non vuol dire necessariamente roba scarsa eh, ci sono interi motori asiatici molto validi.

Se mi dici cosa ti serve, e per cosa ti consiglio meglio, perché se devi fare 3 tagli all anno e non devi abbattere alberi magari la soluzione è molto più economica :asd:

No ma io sono a posto grazie, ho una Sthil per potare e una active per abbattere. Il tipo che me l'ha venduta oltre a husqwarna vende anche mc collough e diceva che sono le stesse macchine solo rimarchiate, mi sembrava strano che fossero proprio uguali visto che costano qualcosa in meno.
Al livello top siamo fuori dal mio budget e necessità :asd: chiedevo a lurge quale marchio preferiva perchè vedo molto fanboismo sulle motoseghe tra i due marchi.

Lurge
04-11-19, 23:19
No ma io sono a posto grazie, ho una Sthil per potare e una active per abbattere. Il tipo che me l'ha venduta oltre a husqwarna vende anche mc collough e diceva che sono le stesse macchine solo rimarchiate, mi sembrava strano che fossero proprio uguali visto che costano qualcosa in meno.
Al livello top siamo fuori dal mio budget e necessità :asd: chiedevo a lurge quale marchio preferiva perchè vedo molto fanboismo sulle motoseghe tra i due marchi.

la prima motosega che ho comprato e che utilizzo tutt'ora è la husqwarna 51 comprata nel 1997!!
https://i.imgur.com/0I46qXY.jpg

- - - Aggiornato - - -

questa motosega è husqwarna al 100% non quelle che fa realizzare oggi...
:fag:

Lurge
04-11-19, 23:28
facciamo un pò di storia spicciola sul marchio mcculloch...

Fu un marchio americano mal col tempo è diventato commerciale, nel senso le vendono dovunque, ha i prezzi convenienti, la qualità lascia un pò a desiderare.
E' stato un GRANDISSIMO marchio, e fino a una quindicina di anni fa produceva ottime macchine, sia nella gamma hobbistica che in quella professionale.
Poi ha preso il giro delle ferramenta e dei supermercati e la qualità è andata del tutto a farsi benedire!
Stessa sorte è toccata ad un altro grandissimo marchio, la canadese Homelite.
La mcculloch, sono ormai circa 15 anni che non e' piu' americana, ha la sede centrale e di produzione a valmadrera sul lago di como producono li' quasi tutto tolto quelle macchina che da un paio d'anni a questa parte fanno in cina.E' di proprieta' del gruppo electrolux ed adesso si chiama husqvarna outdoor italy.Alcune macchine, sono le stesse vendute con marchio husqvarna o marchio jonsered, in quanto la prorpieta' e' la stessa.

WhiteMason
04-11-19, 23:33
"fanboismo sulle motoseghe"

Devo andar via, chiaramente

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk