Visualizza Versione Completa : Aiuto macchina bassi consumi e bagagliaio grande
Ragazzi avrei bisogno di una macchina usata benzina con bassi consumi e bagagliaio più grande dell' Opel Corsa C del 2002 in mio possesso...
Consigli?
Skoda Yeti / Roomster gpl...se ne trovano a buoni prezzi ho visto (più di roomster) ....puoi andare sulla dacia Logan ma è veramente brutta...
per il resto è difficile trovare auto con bagagliaio grande e che abbiano anche un benzina dai consumi bassi, poi ok ci sono le renault / dacia con il 900 turbo...o i modelli fiat twin-air, mi pare ci fossero le 500 L...
fra l'altro per curiosità sono andato a vedere fiat non fa più praticamente nulla ne a benza ne a metano...c'è il qubo a metano (anche a benzina), ma non ha poi questo bagagliaio così grande specie a metano, e a benzina consumicchia alla fine.
Skoda Yeti / Roomster gpl...se ne trovano a buoni prezzi ho visto (più di roomster) ....puoi andare sulla dacia Logan ma è veramente brutta...
per il resto è difficile trovare auto con bagagliaio grande e che abbiano anche un benzina dai consumi bassi, poi ok ci sono le renault / dacia con il 900 turbo...o i modelli fiat twin-air, mi pare ci fossero le 500 L...
fra l'altro per curiosità sono andato a vedere fiat non fa più praticamente nulla ne a benza ne a metano...c'è il qubo a metano (anche a benzina), ma non ha poi questo bagagliaio così grande specie a metano, e a benzina consumicchia alla fine.Grazie Enriko!! Bagagliaio grande mi sono espresso malissimo.più grande della Opel Corsa C che mi sta strettino ma non suv simili o van....ho visto Seat Ibiza e sembra consumare il giusto e bagagliaio comunque più grande.
Nissan Micra? Dacia Sandero?
Toyota Verso 2012?Che modello?
Range di spesa?Usata max 8000€.per il prezzo dipende... considera che la tengo buttata in strada stazione treno ecc. Quindi alla fine eviterei di svenarmi
La Clio Sporter? È compatta, ma essendo station wagon compensa con un bagagliaio abbastanza grande. Ad oggi dovrebbero trovarsi buone offerte, altrimenti una Focus della scorsa generazione.
La Clio Sporter? È compatta, ma essendo station wagon compensa con un bagagliaio abbastanza grande. Ad oggi dovrebbero trovarsi buone offerte, altrimenti una Focus della scorsa generazione.Focus scorsa generazione.sono poco ferrato da che anno partono?o cmq come la cerco?
Una cosa così:
https://www.autoscout24.it/lst/ford/focus?sort=standard&desc=0&ustate=N%2CU&cy=I&priceto=7000&fregfrom=2010&atype=C&ac=0
Della Dacia Sandero che ne pensate?
Robusta, stracollaudata, onesta, interni di una plastica che oggi fai fatica a trovare anche nei flaconi di detersivo del discount, ma se l'estetica non ti preoccupa vai tranquillo. Retrotreno un po' ballerino.
-Clio 2017 60000km 75cv 1200 9200€ euro6
-Pegeout 208 2017 1200 60cv 1200 70000km 9900€ euro6 rossa ruotino
Tra queste due quale scegliereste e perché?
clio, meno km, più cavalli (a parità di cilindrata) prezzo inferiore, 208 no perché non mi piace il cokpit e mi sembra "fragile" (opinione personale opinabilissima). Metterei a confronto anche gli optional.
che versione è la peugeot 1.2 60cv è una versione diesel? se è il benzina mi sa che è quella depotenziata per neopatentati...
io ho la versione 82cv benzina...i consumi non sono male, però se trovi la Clio con il 900 dovrebbe fare meglio...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Sabato vado a vederla,ma non ci capisco molto...come faccio a capire se ha problemi?devo chiedere al mio meccanico se mi accompagna o è inutile?
Comunque non mi risulta ci sia un 1.2 60cv, c'è il 1.2 60kw puretech che sono 82cv, che è quella che ho io in versione benzina/gpl...sempre anno 2017.
Che dire, auto carina (poi dipende dall'allestimento)...comunque già la versione base Active ha quello che serve.
Il display centrale è carino, anche se non proprio ben fatto...il touch (almeno della versione active) non è molto reattivo e un po' tutto il sistema è un po' lento (non so se gli allestimenti superiori migliori, visto che hanno una versione diversa).
Anche i controlli al volante comodi ma potevano essere fatti decisamente meglio.
Veramente ottimo il vivavoce, casse audio per la musica sufficienti, poi dipende da che allestimento hai, nella base puoi collegare lo smartphone via bt, gestire la rubrica e attivare ok google /siri con il pulsante a volante...negli allestimenti superiori hai anche Android auto / non so cosa abbia l'iphone.
Per il resto c'è il cruise control e il limitatore...
Climatizzatore non potentissimo.
Auto abbastanza silenziosa, una volta abituati al volante mini si guida bene...buona tenuta ecc.
Consumi molto buoni se guidata con un minimo di attenzione, io viaggio sui 450km con un 20 euro di gpl...insomma sui 13-14km/l, a benzina fa qualcosa di più...ovviamente dipende da che strada fai, se fai tanta città ovviamente si fa fatica a stare sopra i 12...di contro in extraurbano in 5a ai 80-90 vai sui 18-20+ km/l...
Il motore non è un motore da corsa, ma non è neppure troppo spompo, spinge abbastanza in basso il che lo rende abbastanza pronto in partenza e ai bassi giri /velocità, certo sopra gli 80-90km/h per avere il giusto sprint bisogna un tirarlo, ma comunque si destreggia bene, in autostrada è adeguato per viaggiare tranquilli sui 130km...
Difetti: il motore non dovrebbe avere particolari problemi, gode di buona fama (a differenza del precedente 1.4), occhio agli ammortizzatori...un sacco di gente gli sono partiti verso i 60k km...(anche prima), io per ora sono a 50k km e per ora sono ok...ma pare essere un grosso punto debole di questa auto, dunque controllerei quelli per prima cosa.
Altre cose eclatanti sul benzina non ci sono mi pare...qualcuno si lamenta delle vernici...
Il bagagliaio ha la porta un po' piccola, però poi dentro è abbastanza capiente e ci sta più roba di quanto sembra, il problema più che altro è far passare quello che si deve caricare per il portellone.
Ah...i sedili posteriori si "abbattono" ma non viene fuori un piano piano...ovvero si può ma bisogna staccare il piano/imbottitura dei sedili posteriori, volendo si sgancia, ma non credo sia pensato per farlo, io l'ho fatto per necessità un paio di volte...ma ho come l'impressione che "non sia la sua"...
Comunque ricordo la regola di wroom/wheel machine: dopo aver elencato decine di vetture papabili, il diretto interessato prenderà qualcosa di completamente diverso
La scelta sta ricadendo sulla Renault clio.ne ho trovate 5 tutte sui 30000km 10.000 euro di prezzo...sabato si va a vederle....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.