Visualizza Versione Completa : Upgrade vecchissimo pc
Bonjour a tout le monde.
Considerando che ormai gioco poco se non pochissimo e mi resta, in buona sostanza, lo sfizio di installare, giocare per un paio d'ore e lasciare perdere rinviando ad un generico "quando potrò" :bua:, avevo intenzione di ravvivare un attimo il mio vecchissimo pc. Coglierei l'occasione del black friday+hd che sta salutando
Parto da questo :rotfl: (che peraltro ha la resistenza di un vietcong nascosto nella merda di elefante :sisi: ... aggiungerei sta roba nell'immagine sotto, recuperando il mio case, ali e gpu). Non giocherei oltre il fullhd sempre e comunque!
Intel Core2 Duo E8500 3.16GHz Step (addio)
CM RC-690-KKN1-GP
Corsair 4GB Kit DDR2-800 TWIN2X4096-6400C4DHX (addio)
Enermax 625W MODU 82+
Asus P5Q Pro (addio)
Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5 Overclock
2 hd Seagate da 1tb (addio per uno, ma con dolore)
Prenderei sta roba:
https://i.imgur.com/SSnsx7U.jpg
Ma ormai da secoli non ne capisco una mazza di hardware, per cui mi piacerebbe un vostro sempre ben accetto consiglio anche in termini di compatibilità pezzi vecchi/nuovi e tutto ciò che riterrete più opportuno indicarmi. Grazie in anticipo! :sisi:
Mi sembra che ne capisci...
Probabilmente sono la miglior MoBo e CPU del momento.
Mi sembra che ne capisci...
Probabilmente sono la miglior MoBo e CPU del momento.
Mi sono semplicemente un minimo informato (grazie comunque per l'apprezzamento!), ma purtroppo non saprei nemmeno se, per dire, l'alimentatore che ho reggerebbe sta roba, se il case va ancora bene per contenere le "novità", se la ram è adatta e via discorrendo... cioè, posto che le scelte vadano bene come mi sembra di capire, la domanda principale a questo punto è se il tutto sarebbe compatibile (tra vecchio e nuovo come indicato) oppure qualche scelta sui componenti potrebbe essere errata e/o migliorabile :uhm:
Grazie ancora!
L'ali va più che bene.
Al case probabilmente gli mancherebbero le porte USB 3 davanti, ma puoi risolvere con un frontalino da mettere nello slot da 5.25".
Lo standard ATX per le MoBo non è cambiato.
Volendo potresti prendere un SSD M.2 e non SATA.
Verificare che quei moduli dai RAM siano stati testati per quella MoBo, ma è veramente difficile che siano incompatibili.
Comunque se uno vuol essere sicuro può cercare un modulo della lista.
L'ali va più che bene.
Al case probabilmente gli mancherebbero le porte USB 3 davanti, ma puoi risolvere con un frontalino da mettere nello slot da 5.25".
Lo standard ATX per le MoBo non è cambiato.
Volendo potresti prendere un SSD M.2 e non SATA.
Verificare che quei moduli dai RAM siano stati testati per quella MoBo, ma è veramente difficile che siano incompatibili.
Comunque se uno vuol essere sicuro può cercare un modulo della lista.
Sì, mancano le USB 3, il case ne ha due (usb2) poste sulla parte superiore (assieme ad una eSata ed una firewire) e comunque sarebbe risolvibile altrimenti come giustamente mi segnali.
Ok, dunque la MoBo è standard e amen. Ali più che bene è un sollievo non da poco!
SSD M.2 ci sarebbero questi (ma ignoro la differenza tra i due):
https://www.amazon.it/Crucial-MX500-CT1000MX500SSD4-Interno-NAND/dp/B0784SY515/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2DOEGDQ01PHNM&keywords=ssd+1tb+m2&qid=1573992386&sprefix=ssd+1%2Caps%2C215&sr=8-2
https://www.amazon.it/Crucial-CT1000P1SSD8-Interno-NAND-PCIe/dp/B07J2Q4SWZ/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2DOEGDQ01PHNM&keywords=ssd+1tb+m2&qid=1573992501&sprefix=ssd+1%2Caps%2C215&sr=8-5
Ram ho presunto vadano bene perchè prese da una configurazione fatta online e consigliata da altri e mi sembrava ottimo il rapporto 3600Mhz/prezzo guardando un po' in giro, ma ne sto appena leggendo peste e corna nelle recensioni di amazon :bua: ...magari prendere delle buone vecchia corsair a 3200Mhz? :uhm:
Corsair 3200: https://www.amazon.it/dp/B018EGTEK8/ref=twister_B07D4SKGV7?th=1
Corsair 3600: https://www.amazon.it/dp/B07RM39V5F/ref=twister_B07D4SKGV7?th=1
Dunque, in definitiva mi pare di capire che non sarebbe un'operazione sbagliata o troppo complicata (magari ram da rivedere!) :rullezza:
Entrambi quegli SSD sono M.2 Type 2280.
Il secondo direi che ha un controller più evoluto visto che arriva a 2GB/s mentre il primo a 500MB/s.
Sostanzialmente il primo mi sembra sia un "vecchio" SATA "riadattato".
Per la RAM la frequenza ideale per i nuovi Ryzen è 3600.
La mia era una considerazione sulla compatibilità: se vuoi andare sul sicuro prendi moduli testati/certificati per la tua MoBo (c'è una lista sul sito) altrimenti fregatene… le probabilità di aver rogne sono infime.
Ok, penso di aver compreso quel che mi era poco chiaro e mi orienterò sulle 3600 di sicuro.
Mille grazie davvero, sia per i consigli che per le considerazioni!
Senza dover aprire un nuovo topic, avevo in mente una configurazione simile a quella di Farus per upgradare il mio glorioso 2500k
CPU: Ryzen 3600 (che differenza c'è col 3600X? sarebbero circa 60€ in più)
Dissipatore: va bene quello stock?
MB: MSI Tomahawk Max B450
RAM: queste Corsair sono supportate come da specifiche della MB, anche se non capisco la differenza con quelle postate da Farus
https://www.amazon.it/Corsair-CMK16GX4M2Z3600C18-Memoria-RAM-Nero/dp/B07FBVYFKH
M.2: avevo visto questo che mi ispirava :sbav: anche senza dissipatore, che non so quanto influisca
https://www.amazon.it/dp/B07MC2Q81D/?coliid=IRRZYKWJGJDXU&colid=YQESV2MCQXK4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Senza dover aprire un nuovo topic, avevo in mente una configurazione simile a quella di Farus per upgradare il mio glorioso 2500k
CPU: Ryzen 3600 (che differenza c'è col 3600X? sarebbero circa 60€ in più)
Dissipatore: va bene quello stock?
MB: MSI Tomahawk Max B450
RAM: queste Corsair sono supportate come da specifiche della MB, anche se non capisco la differenza con quelle postate da Farus
https://www.amazon.it/Corsair-CMK16GX4M2Z3600C18-Memoria-RAM-Nero/dp/B07FBVYFKH
M.2: avevo visto questo che mi ispirava :sbav: anche senza dissipatore, che non so quanto influisca
https://www.amazon.it/dp/B07MC2Q81D/?coliid=IRRZYKWJGJDXU&colid=YQESV2MCQXK4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Ciao Artyus, condivido con te le mie info:
CPU: secondo me il gioco non vale la candela, poca differenza e maggior assorbimento energetico... vedi qui https://hardwaretheory.it/ryzen-5-3600-vs-3600x-quale-acquistare/.
Dissipatore: personalmente non l'ho mai cambiato ma l'overclock non fa per me, da quel che ho letto quello stock è più che sufficiente a reggere la cpu (o al più prendere il 3600 e con il risparmio rispetto alla ver. X investire in un dissipatore).
MOBO: pare sia quella giusta, anche GeeGeeOH concordava.
RAM: una valle di lacrime, da quel che ho letto le migliori con ryzen sono quelle con un processore samsung denominato B-die, che lavora molto bene - a quanto pare - con i ryzen... sono più care di quelle "normali" a parità di mhz. L'ideale sarebbero quelle da 3600mhz, come già detto su. Ho trovato questa utiity https://pc-atlas.com/ram-samsung-b-die-lista/ molto molto comoda per verificare i modelli che montano sto cazzo di chip.
In realtà ne ho trovate anche altre tipo queste https://www.amazon.it/dp/B07N43CYMS/ref=twister_B07YSGY2RQ?_encoding=UTF8&psc=1&coliid=I1IUN8B11S6OQW&colid=NLF3H5YJKIU4 che costano molto poco e rappresentano il massimo in Mhz per come AMD indica la ram ideale per i ryzen 3000. Ora, ci sarebbe da fare un lungo discorso pieno di pipponi che non sono in grado tecnicamente di affrontare, ma alla fine della fiera, credo, si parli veramente di poca merce in termini di uso quotidiano.
Tra quelle "mie" e le tue cambierà qualche cazzata che non so quanto davvero quanto possa influire su tutto l'ambaradan, fermo restando il discorso qui sopra.
M.2: non ne vedo la necessità, se non in eventuali termini di spostare l'HD eventualmente su un notebook di quelli moderni che prevedono uno slot M.2 anche loro, ma insomma mi pare un'esigenza abbastanza soggettiva. Personalmente tendo a risparmiare su ste cose
Questo è quanto, spero siano per te notizie utili.
Ryzen 3600X ha d'ufficio +200MHz, ma per come son gestiti i Ryzen la cosa è variabile:
va infatti ricordato che queste CPU si comportano più come le moderne GPU ed in base alla potenza, temperatura e qualità del silicio si clockano da se più che possono.
In teoria l'X dovrebbe essere selezionato alla fabbrica un po' meglio… in generale non vale i soldi in più.
Dissipatore va bene quello stock, ma per quanto detto sopra, uno custom può darti qualche Hz in più.
Dissipatori su SSD mi sa che servono se passi la giornata a farci benchmark…
Ciao Artyus, condivido con te le mie info:
CPU: secondo me il gioco non vale la candela, poca differenza e maggior assorbimento energetico... vedi qui https://hardwaretheory.it/ryzen-5-3600-vs-3600x-quale-acquistare/.
Ryzen 3600X ha d'ufficio +200MHz, ma per come son gestiti i Ryzen la cosa è variabile:
va infatti ricordato che queste CPU si comportano più come le moderne GPU ed in base alla potenza, temperatura e qualità del silicio si clockano da se più che possono.
In teoria l'X dovrebbe essere selezionato alla fabbrica un po' meglio… in generale non vale i soldi in più.
Dissipatore va bene quello stock, ma per quanto detto sopra, uno custom può darti qualche Hz in più.
Dissipatori su SSD mi sa che servono se passi la giornata a farci benchmark…
Ottimo, direi fottesega e vado sul 3600 liscio :sisi:
Dissipatore: personalmente non l'ho mai cambiato ma l'overclock non fa per me, da quel che ho letto quello stock è più che sufficiente a reggere la cpu (o al più prendere il 3600 e con il risparmio rispetto alla ver. X investire in un dissipatore).
Più che altro lo vorrei silenzioso, magari con una manciata di euro si trova
MOBO: pare sia quella giusta, anche GeeGeeOH concordava.
Ottimo :sisi:
RAM: una valle di lacrime, da quel che ho letto le migliori con ryzen sono quelle con un processore samsung denominato B-die, che lavora molto bene - a quanto pare - con i ryzen... sono più care di quelle "normali" a parità di mhz. L'ideale sarebbero quelle da 3600mhz, come già detto su. Ho trovato questa utiity https://pc-atlas.com/ram-samsung-b-die-lista/ molto molto comoda per verificare i modelli che montano sto cazzo di chip.
In realtà ne ho trovate anche altre tipo queste https://www.amazon.it/dp/B07N43CYMS/ref=twister_B07YSGY2RQ?_encoding=UTF8&psc=1&coliid=I1IUN8B11S6OQW&colid=NLF3H5YJKIU4 che costano molto poco e rappresentano il massimo in Mhz per come AMD indica la ram ideale per i ryzen 3000. Ora, ci sarebbe da fare un lungo discorso pieno di pipponi che non sono in grado tecnicamente di affrontare, ma alla fine della fiera, credo, si parli veramente di poca merce in termini di uso quotidiano.
Tra quelle "mie" e le tue cambierà qualche cazzata che non so quanto davvero quanto possa influire su tutto l'ambaradan, fermo restando il discorso qui sopra.
Non vorrei diventare matto per avere mezzo fps in più o magari windows che si carica in 9 sec invece di 10 :bua: l'importante è che siano stabili e non diano bsod o altro, le viper che hai postato tu mi sembrano valide, Gee tu che ne pensi? Altrimenti vado sulle certificate da msi
M.2: non ne vedo la necessità, se non in eventuali termini di spostare l'HD eventualmente su un notebook di quelli moderni che prevedono uno slot M.2 anche loro, ma insomma mi pare un'esigenza abbastanza soggettiva. Personalmente tendo a risparmiare su ste cose
ho capito male allora, io pensavo che gli m.2 fossero la nuova frontiera degli ssd :rotfl2: io ho un 850 evo che va sui 500/550 MB/s mi pare, il wd black ha delle specifiche da 3 GB/sec, pensavo a un incremento dei tempi di caricamento notevole... non è così?
Per la RAM non mi ci romperei troppo, da 3600 e bon.
Per gli SSD. M.2 è il formato fisico ma dentro ci può essere un controller "classico" SATA e quindi vai sui 500MB/s o uno nuovo NVMe ed allora via di GBs/s.
Ma quelle velocità sono in sequenziale per copia di file di grosse dimensioni, non per manciate di bit sparpagliati in giro.
Per l'uso normale è difficile notare grandissime differente.
Ovviamente a parità di prezzo...
In questo momento tra il Ryzen 3600 e l' i5 9600K ci sono venti euro di differenza... sempre meglio AMD?
l'i5 non ha l'HT, quinid 6C/6T invece 6C/12T.
Poi non ha il dissipatore compreso, quindi son un altri 30€
Pure le MoBo dovrebbero costicchiare qualcosa di più.
Ok, adesso non ci resta che attendere il black friday :sbav:
SSD M.2 ci sarebbero questi (ma ignoro la differenza tra i due):
https://www.amazon.it/Crucial-MX500-CT1000MX500SSD4-Interno-NAND/dp/B0784SY515/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2DOEGDQ01PHNM&keywords=ssd+1tb+m2&qid=1573992386&sprefix=ssd+1%2Caps%2C215&sr=8-2
https://www.amazon.it/Crucial-CT1000P1SSD8-Interno-NAND-PCIe/dp/B07J2Q4SWZ/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=2DOEGDQ01PHNM&keywords=ssd+1tb+m2&qid=1573992501&sprefix=ssd+1%2Caps%2C215&sr=8-5
Uno é SATA e l'altro PCIe: dipende da cosa supporta la scheda madre che prenderai (alcune supportano solo SATA, altre solo PCIe e altre ancora entrambi). :sisi:
I dissipatori su SSD servono solo su PCIe 4 e non servono di continuo: piú che dissipazione fanno massa per creare inerzia termica quando hai un picco di surriscaldamento. :sisi:
Uno é SATA e l'altro PCIe: dipende da cosa supporta la scheda madre che prenderai (alcune supportano solo SATA, altre solo PCIe e altre ancora entrambi). :sisi:
I dissipatori su SSD servono solo su PCIe 4 e non servono di continuo: piú che dissipazione fanno massa per creare inerzia termica quando hai un picco di surriscaldamento. :sisi:
Mille grazie per la precisazione :sisi: ma sono orientato sul samsung 860 evo "classico" di cui ho letto gran bene! Cmq per le memorie alla fine ero orientato su queste https://www.amazon.it/gp/product/B07KXNGWRF/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1HO9729ND375Y&psc=1, posto che, se ho ben capito :look: , i famosi 3600mhz sono un overclock automatico e non la relae frequenza di partenza, voglio immaginare che se queste ipoteticamente reggono 4000, a 3600 a maggior ragione dovrebbero andar bene.
In B4 non hai capito un caSSo :bua:
Mille grazie per la precisazione :sisi: ma sono orientato sul samsung 860 evo "classico" di cui ho letto gran bene! Cmq per le memorie alla fine ero orientato su queste https://www.amazon.it/gp/product/B07KXNGWRF/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1HO9729ND375Y&psc=1, posto che, se ho ben capito :look: , i famosi 3600mhz sono un overclock automatico e non la relae frequenza di partenza, voglio immaginare che se queste ipoteticamente reggono 4000, a 3600 a maggior ragione dovrebbero andar bene.
In B4 non hai capito un caSSo :bua:
É un overclock automatico, però devi impostarlo dal bios. :sisi:
Per le DDR4 la velocità massima secondo lo standard JEDEC dovrebbe essere 3200, ma si è sempre andati oltre… anche con le DDR precedenti… tant'è vero che Intel aveva sostanzialmente standardizzato l'XMP (Extreme Memory Profile)… ed i produttori garantiscono frequenze più alte del JEDEC.
Vergogna trovare un gamer che non abiliti XMP...
è partita la back friday week su amazon ma per ora sui pezzi che ci interessano non vedo particolari sconti :uhm:
è partita la back friday week su amazon ma per ora sui pezzi che ci interessano non vedo particolari sconti :uhm:
Una mazza :bua: ma confido più che altro sugli ssd che ho visto altre volte in sconto, per il resto, almeno a mia memeoria, non c'è nulla di particolare da risparmiare
è partita la back friday week su amazon ma per ora sui pezzi che ci interessano non vedo particolari sconti :uhm:
Si può sempre sperare nel Cyber Monday. :uhm:
Alla fine vere offerte son sempre state rare.
Ma val la pena star attenti.
Bon, preso tutto e vaffanculo inutile black friday, qualcosa scende, qualcos'altro sale ma alla fine la somma è sempre uguale o giù di lì :|
In ogni caso, approfitto di questo topic per chiedere anche riguardo a spese non immediate (ma magari se verso natale mi sale la scimmia... :look:).
In particolare volevo chiedere se, volendo spendere relativamente poco per cambiare gpu e monitor, potessero andar bene secondo voi questi componenti:
GPU (max 200 bombe o giù di lì):
https://www.amazon.it/dp/B07L69F72X/?coliid=I9MV39JKKNPHL&colid=NLF3H5YJKIU4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
https://www.amazon.it/dp/B07JQDKNXS/?coliid=IR2BS6GNJ5F5B&colid=NLF3H5YJKIU4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Monitorz 27 pollici (max 150 bombe o giù di lì):
https://www.amazon.it/dp/B07P64C57D/?coliid=I1KT93CKEXG5TV&colid=NLF3H5YJKIU4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
https://www.amazon.it/dp/B07NVCJ3V8/?coliid=IANWW1KLOW7GD&colid=NLF3H5YJKIU4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
https://www.amazon.it/dp/B06XD7SJFZ/?coliid=I2VM95ZYPMDDPB&colid=NLF3H5YJKIU4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
https://www.amazon.it/dp/B01DTLSOA4/?coliid=I3JJJY84U5GWP1&colid=NLF3H5YJKIU4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it (sto fatto che è curvo non mi entusiasma ma è il più economico del lotto e quindi ci sta)
Immagino che, soprattutto per i monitor, siamo molto lontani dall'eccellenza ma tant'è. Grazie in anticipo per le dritte!
Ottimo :alesisi: alla fine quali componenti hai preso? io mi sa che a 'sto giro passo, mi tengo ancora il mio 2500k e vedo se riesco ad arrivare almeno a marzo/aprile
La GPU a me la nitro non sembra male, per i monitor io ho un samsung F390 senza pretese e mi ci trovo bene, poca spesa buona resa, c'ha pure il freesync, la curva dopo un po' nemmeno la noti più
però un monitor a 27 a quel prezzo :bua: non ti aspettare faville
Da qui al prossimo anno (12 mesi se non più) direi che, tranne minime variazioni di prezzo, non cambia 'na sega per le CPU.
Il 2500k merita la pensione.
Bon, preso tutto e vaffanculo inutile black friday, qualcosa scende, qualcos'altro sale ma alla fine la somma è sempre uguale o giù di lì :|
In ogni caso, approfitto di questo topic per chiedere anche riguardo a spese non immediate (ma magari se verso natale mi sale la scimmia... :look:).
In particolare volevo chiedere se, volendo spendere relativamente poco per cambiare gpu e monitor, potessero andar bene secondo voi questi componenti:
GPU (max 200 bombe o giù di lì):
https://www.amazon.it/dp/B07L69F72X/?coliid=I9MV39JKKNPHL&colid=NLF3H5YJKIU4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
https://www.amazon.it/dp/B07JQDKNXS/?coliid=IR2BS6GNJ5F5B&colid=NLF3H5YJKIU4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Monitorz 27 pollici (max 150 bombe o giù di lì):
https://www.amazon.it/dp/B07P64C57D/?coliid=I1KT93CKEXG5TV&colid=NLF3H5YJKIU4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
https://www.amazon.it/dp/B07NVCJ3V8/?coliid=IANWW1KLOW7GD&colid=NLF3H5YJKIU4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
https://www.amazon.it/dp/B06XD7SJFZ/?coliid=I2VM95ZYPMDDPB&colid=NLF3H5YJKIU4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
https://www.amazon.it/dp/B01DTLSOA4/?coliid=I3JJJY84U5GWP1&colid=NLF3H5YJKIU4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it (sto fatto che è curvo non mi entusiasma ma è il più economico del lotto e quindi ci sta)
Immagino che, soprattutto per i monitor, siamo molto lontani dall'eccellenza ma tant'è. Grazie in anticipo per le dritte!
per quanto mi riguarda, per il fullHD io rimarrei sui 24".
Invece per il 27" andrei di 2560x1440 come risoluzione :sisi:
Ovviamente punterei ad un refresh di 144hz
Da qui al prossimo anno (12 mesi se non più) direi che, tranne minime variazioni di prezzo, non cambia 'na sega per le CPU.
Il 2500k merita la pensione.
Davvero? :uhm: niente Ryzen 4 o Core 10xxxx?
Certo Core 10... che non è altro che 9... che non è altro che 8...
Non mi aspetterei rivoluzioni da Ryzen 4 e comunque non prima del prossimo autunno... AMD non insegue più, non dovrebbe aver più fretta.
Il punto è che il 2500k è veramente un veterano che merita il giusto riposo.
Il punto è che il 2500k è veramente un veterano che merita il giusto riposo.
Su questo sono d'accordo :sisi: in realtà è che lo sento un po' come un figlio che diventa maggiorenne (sono quasi otto anni che lo uso)... è difficile lasciarlo andare :bua:
Ottimo :alesisi: alla fine quali componenti hai preso? io mi sa che a 'sto giro passo, mi tengo ancora il mio 2500k e vedo se riesco ad arrivare almeno a marzo/aprile
La GPU a me la nitro non sembra male, per i monitor io ho un samsung F390 senza pretese e mi ci trovo bene, poca spesa buona resa, c'ha pure il freesync, la curva dopo un po' nemmeno la noti più
però un monitor a 27 a quel prezzo :bua: non ti aspettare faville
Alla fine ho preso 3600 liscio, tomahawk max, viper steel da 4000 https://www.amazon.it/gp/product/B07KXNGWRF/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 per quel discorso che facevo più su del famigerato samsung-die... di fatto le concorrenti (almeno teoricamente) inferiori per prestazioni/chip costavano di più o lo stesso quindi ho optato per queste. E poi 860 evo da 1TB.
Per il monitor considera che parto da un samsung 22 del tutto ordinario e anziano, quindi ho semplicemente pensato che con un 27 odierno e moderno, per quanto sia una chiavica, mi potrei trovare bene o comunque, quantomeno, decisamente meglio dell'attuale. Per la GPU ho letto bene di queste due, ma prenderei probabilmente la meno cara, la XFX fatboy, anche se con sapphire sinceramente non ho mai avuto problemi (tanto è vero che ad oggi ho una dual-x r9 280 3gb che, almeno per il momento, continuerò a tenere).
per quanto mi riguarda, per il fullHD io rimarrei sui 24".
Invece per il 27" andrei di 2560x1440 come risoluzione :sisi:
Ovviamente punterei ad un refresh di 144hz
Reeko hai anche straragione, senonchè da 22" a 24" non sarei tentato più di tanto a passare ed oltretutto temo che su 27" con le caratteristiche che consideri tu, sono più che convinto che la mia attuale GPU (di cui sopra)non regga una mazza a 1440. Anche io andrei di LG top di gamma, ma mi devo dare una calmata, forse per Natale mi concederei uno solo dei due elementi :bua:
In ogni caso quelli linkati fanno cagare tutti indistintamente e senza pietà, che voi sappiate (a me piaciucchiava il lenovo, btw)? :uhm:
Reeko hai anche straragione, senonchè da 22" a 24" non sarei tentato più di tanto a passare ed oltretutto temo che su 27" con le caratteristiche che consideri tu, sono più che convinto che la mia attuale GPU (di cui sopra)non regga una mazza a 1440. Anche io andrei di LG top di gamma, ma mi devo dare una calmata, forse per Natale mi concederei uno solo dei due elementi :bua:
In ogni caso quelli linkati fanno cagare tutti indistintamente e senza pietà, che voi sappiate (a me piaciucchiava il lenovo, btw)? :uhm:
Si, ma 1080p su un 27" NO, proprio no.
Devi considerare anche che il monitor è praticamente l'hardware che terrai di più.
Il discorso poi di risoluzione e dimensioni è una questione di densità di pixel, un fullHD su 27" sono "pochi" pixel, come i 4K sono "troppi". Per il refresh rate invece più è alto e meglio è, senza andare però a scomodare i 240hz :asd:
A sto punto ti consiglierei quasi di tenerti l'attuale monitor e prenderlo nuovo più avanti e ora pensare di cambiare la Gpu, anche se punterei a Navi. A 350€ ti prendi una RX 5700 liscia
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Si, ma 1080p su un 27" NO, proprio no.
Okkei :piange:
Devi considerare anche che il monitor è praticamente l'hardware che terrai di più.
Il discorso poi di risoluzione e dimensioni è una questione di densità di pixel, un fullHD su 27" sono "pochi" pixel, come i 4K sono "troppi". Per il refresh rate invece più è alto e meglio è, senza andare però a scomodare i 240hz :asd:
A sto punto ti consiglierei quasi di tenerti l'attuale monitor e prenderlo nuovo più avanti e ora pensare di cambiare la Gpu, anche se punterei a Navi. A 350€ ti prendi una RX 5700 liscia
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Sì il discorso sulla durata è verissimo e te ne devo dare atto :sisi:
E quindi volendo consigliare 3/4 scelte di monitor papabili con le caratteristiche che dicevi senza esagerazioni... diciamo dal buon rapporto qualità/prezzo? Danke!
24" FullHD
https://www.amazon.it/Acer-KG251QFbmidpx-Monitor-FreeSync-1920x1080/dp/B077NSDPVP/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
https://www.amazon.it/Samsung-C24RG50-Monitor-Gaming-Pollici/dp/B07PFJH2YX?SubscriptionId=AKIAJUGINCEFQTE6P7QA&tag=prodigeekofferte-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B07PFJH2YX&th=1
27" QHD
https://www.amazon.it/Samsung-C24RG50-Monitor-Gaming-Pollici/dp/B07PFJH2YX?SubscriptionId=AKIAJUGINCEFQTE6P7QA&tag=prodigeekofferte-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B07PFJH2YX&th=1
I primi due perché li ho consigliati anche a mio cugino :asd:
Il secondo perché era in offerta anche lui, ma mi sa che è esaurito.
Comunque leggiti delle recensioni per farti tu un'idea
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
24" FullHD
https://www.amazon.it/Acer-KG251QFbmidpx-Monitor-FreeSync-1920x1080/dp/B077NSDPVP/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
https://www.amazon.it/Samsung-C24RG50-Monitor-Gaming-Pollici/dp/B07PFJH2YX?SubscriptionId=AKIAJUGINCEFQTE6P7QA&tag=prodigeekofferte-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B07PFJH2YX&th=1
27" QHD
https://www.amazon.it/Samsung-C24RG50-Monitor-Gaming-Pollici/dp/B07PFJH2YX?SubscriptionId=AKIAJUGINCEFQTE6P7QA&tag=prodigeekofferte-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B07PFJH2YX&th=1
I primi due perché li ho consigliati anche a mio cugino :asd:
Il secondo perché era in offerta anche lui, ma mi sa che è esaurito.
Comunque leggiti delle recensioni per farti tu un'idea
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Grazie!
con il 27 intendevi questo, no? https://www.amazon.it/Samsung-C27JG52-Monitor-2560x1440-Display/dp/B07FCM5WXF/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=1PDWWMF2VX84V&keywords=monitor+144hz+27+pollici+2k&qid=1575037352&sprefix=monitor+144hz+27+pollici+%2Caps%2C253&sr=8-1 perchè il link porta ad un 24, lo stesso monitor del primo link, in pratica.
Cmq sarei orientato sempre ad un 27 dovendo cambiare (investendoci circa 200 bucce) e questo non mi sembra affatto male :uhm:
Sì, quello. Ho cambiato le caratteristiche partendo dal primo, ma evidentemente non ha aggiornato il link
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Si, ma 1080p su un 27" NO, proprio no.
è la stessa cosa che ho pensato io, ma un giorno passando da mediaworld l'ho visto in sconto a 99€ e ho fatto la cazzata e l'ho preso :bua:
per ora me lo tengo, appena posso lo cambierò, ma se devo dirti la verità io lo uso tranquillamente.... e sì, prima che tu me lo chieda, i pixel se ti avvicini un po' si vedono :asd:
Dunque, arrivato tutto, smontato roba vecchia, montato la nuova e non è esploso... mi direi soddisfatto... solo che è la prima volta che mi trovo davanti ad un bios del genere (cliccabile, wow!) C'è una guida online, un'anima pia, un cazzo di qualcosa che mi possa chiarire cosa fare, cambiare, baciare lettera o testamento (sono abituato a quello blu vecchissimo :bua:) ?
Per ora è tutto in default ma ci sono quei due bei bottoni enormi cliccabili game boost e a-xmp, ad esempio, che mi tentano. Li premo? Non li premo? a-xmp in particolare prevede due profili per le mie ram, 3866 e 4000... vorrei che andassero a 3600, le devo impostare a mano o cosa? Forse sto topic sta degenerando :uhm:
A parte il look non è così diverso dal BIOS tradizionale.
Probabilmente devi premere in alto la modalità avanzata per visualizzare tutti i sottomenù.
A parte il look non è così diverso dal BIOS tradizionale.
Probabilmente devi premere in alto la modalità avanzata per visualizzare tutti i sottomenù.
Effettivamente è vero, l'advanced ti mette davanti ad un bios tradizionale :sisi: anche se ci sono una serie di voci che non mi sono familiari, ho alzato i mhz delle ram a 3600 e buonanotte (senza utilizzare l'A-XMP che prevedeva due profili troppo "eccessivi", 3866 e 4000).
Per quanto riguarda il discorso monitor, penso di aver trovato quello che può fare al caso mio... letta qualche recensione e ne parlano benissimo, buone caratteristiche e buon prezzo per quello che offre :sisi:
https://www.amazon.it/AOC-24G2U-BK-Frameless-Regolabile/dp/B07Y3RYLVH/ref=olp_product_details?_encoding=UTF8&colid=NLF3H5YJKIU4&coliid=I34BQBVSB06JW5&me=
https://www.displayninja.com/aoc-24g2-review/
C'è anche il 27" ad una cinquantina di euro in più, stesse caratteristiche (sì, lo so, 27" fullhd NON SI FA :bua: ma devo ammettere che mi tenta :look:)
Sei sicuro di spendere 250 e rotti euro su un FullHD? :uhm: non sei tentato da un 1440? :D
Sei sicuro di spendere 250 e rotti euro su un FullHD? :uhm: non sei tentato da un 1440? :D
il 24 costa 200, se vedi :uhm:
Poi, tutte le tentazioni di sto mondo eh, ma la storia è che poi dovrei cambiare anche la gpu e sono mazzate nei denti :chebotta: e del resto i 27 pollici nemmeno mi sono necessari, li preferirei più che altro per vedere film/serie al pc, sicuramente non per giocare :nono:
io mi sa che a 'sto giro passo, mi tengo ancora il mio 2500k e vedo se riesco ad arrivare almeno a marzo/aprile
riuppo :D ci siamo!
Dunque, arrivato tutto, smontato roba vecchia, montato la nuova e non è esploso... mi direi soddisfatto...
volevo prima di tutto avere un feedback da farus dopo qualche mese di utilizzo, se va tutto bene... sei ancora soddisfatto?
Da qui al prossimo anno (12 mesi se non più) direi che, tranne minime variazioni di prezzo, non cambia 'na sega per le CPU.
Il 2500k merita la pensione.
e poi... la situazione è ancora questa? perchè adesso i prezzi sarebbero:
ryzen5 3600 180
tomahawk max 113
viper 16gb 140
e con 430 euro e rotti praticamente mi rifaccio il PC, tutto il resto l'ho già :sisi:
R5 3600 è ancorala LA CPU.
Forse, tra un pò, escono le MoBo con chipset B550... ma non so cosa migliorano rispetto le B450 (forse supportano meglio le bestie da 16 core)... dubito PCIe4 che resterà appannaggio delle X570 e tanto serve a poco per ora.
Per la RAM, ricordo che lo sweet spot sono i 3600MHz.
Per la RAM, ricordo che lo sweet spot sono i 3600MHz.
Quindi tipo queste: https://www.amazon.it/dp/B07RM39V5F/?coliid=I1GZBDTLLMY55Z&colid=YQESV2MCQXK4&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
andrebbero bene, no?
altrimenti quelle che ha preso anche farus:
https://www.amazon.it/dp/B07KXNGWRF/?coliid=I3N7K3YY5671LW&colid=YQESV2MCQXK4&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1
riuppo :D ci siamo!
volevo prima di tutto avere un feedback da farus dopo qualche mese di utilizzo, se va tutto bene... sei ancora soddisfatto?
e poi... la situazione è ancora questa? perchè adesso i prezzi sarebbero:
ryzen5 3600 180
tomahawk max 113
viper 16gb 140
e con 430 euro e rotti praticamente mi rifaccio il PC, tutto il resto l'ho già :sisi:
Eccolo. Dunque, mi trovo molto molto bene, il processore è un trattore. Premesso che 1. non ho termini di paragone di roba ancora più performante e 2. non utilizzo applicazioni particolarmente pesanti se non i giochi, tutto quello che gli ho dato in pasto l'ha divorato senza alcuna incertezza/sforzo percepibile. In particolare, venendo da un processore piuttosto vecchio, un dual core se vedi in OP, più che altro sono rimasto colpito dal fatto che nell'uso quotidiano puoi fare mille cose contemporaneamente senza segno (visibile) di decadimento di prestazioni o necessità di chiudere X per aprire Y, giochi inclusi; ripeto però che non si tratta di robe professionali... magari lì potrebbe far fatica. Temperature: sui 40° cpu e 32° la mobo in idle.
Idem per la mobo, cambiato anche il bios all'ultima versione via chiavetta e porta dedicata, nessun problema da segnalare.
Le ram ho preso, come forse ricorderai, le viper 4000 e messe regolate a 3600 da bios con timing molto bassi... e nulla, vanno anche loro una scheggia, sono anche sovrabbondanti, credo.
Per i prezzi, più o meno sei lì tranne per la ram. I miei di qualche tempo fa erano:
CPU 206
MOBO 112
RAM 102 (ma ora 139, però le 3600mhz, stessa serie, le trovi a 99 nel momento in cui scrivo)
Chiedi pure se vuoi sapere altro (nei limiti del possibile e delle mie conoscenze :look: ).
Ottimo, era quello che volevo sentire :sisi:
Il dissipatore del 3600 hai lasciato quello stock?
Direi che nel giro di un paio di settimane mi ordino il tutto :sisi:
Ottimo, era quello che volevo sentire :sisi:
Il dissipatore del 3600 hai lasciato quello stock?
Direi che nel giro di un paio di settimane mi ordino il tutto :sisi:
Sì assolutamente stock, anche perchè mi pare faccia il suo più che dignitosamente. Ma non sono tipo da OC e comunque di certo non con una roba appena comprata nuova.
Buono shopping! ;) ci risentiamo per monitor e GPU :asd:
Grazie :bua:
avendo un buon su Amazon di 50 sesterzi, stavo pensando al 3600x... lo so che non cambia una cippa, ma magari tra un po' mi viene voglia di overclock
Non serve l'X per l'overclock.
E poi:
Ryzen 3600X ha d'ufficio +200MHz, ma per come son gestiti i Ryzen la cosa è variabile:
va infatti ricordato che queste CPU si comportano più come le moderne GPU ed in base alla potenza, temperatura e qualità del silicio si clockano da se più che possono.
In teoria l'X dovrebbe essere selezionato alla fabbrica un po' meglio… in generale non vale i soldi in più.
Quello che non capisco è che senso ha mettere in commercio due processori praticamente identici ma a 50€ di differenza :uhm:
Di base ha pure sempre 200MHz in più ed un dissipatore leggermente migliore.
Fossero stati solo 20-30€ probabilmente quello consigliato era proprio 'X.
In questo momento su Amazon ci sono 34€ di differenza
si può fare :sisi:
Ordinato processore e scheda madre :alesisi:
se a qualcuno interessa, MSI ha una promozione in cashback fino a lunedì
https://msi-promotions.com/it/it/pages/amd-msi-cashback/home
OK, arrivato il tutto e montato :alesisi:
un paio di considerazioni sparse, chiedo opinioni:
1) il dissipatore è normale che faccia tutto quel casino? :bua: forse sono io che ero abituato bene avendo avuto sempre un artic13 che era silenziosissimo, ma lo spire mi sembra davvero una centrifuga... in questi giorni c'è anche molto più silenzio in giro
le temperature mi sembrano ok (idle 35 e full load sui 77) è proprio il rumore che mi dà fastidio... nuovo cooler incoming now :sisi:
2) farus diceva di aver portato le memorie "a mano" a 3600.. come mai? :uhm: io ho selezionato il profilo automatico a-xmp da 4000 e non mi sembra ci siano problemi per ora, perchè li definivi "eccessivi"?
OK, arrivato il tutto e montato :alesisi:
un paio di considerazioni sparse, chiedo opinioni:
1) il dissipatore è normale che faccia tutto quel casino? :bua: forse sono io che ero abituato bene avendo avuto sempre un artic13 che era silenziosissimo, ma lo spire mi sembra davvero una centrifuga... in questi giorni c'è anche molto più silenzio in giro
le temperature mi sembrano ok (idle 35 e full load sui 77) è proprio il rumore che mi dà fastidio... nuovo cooler incoming now :sisi:
2) farus diceva di aver portato le memorie "a mano" a 3600.. come mai? :uhm: io ho selezionato il profilo automatico a-xmp da 4000 e non mi sembra ci siano problemi per ora, perchè li definivi "eccessivi"?
Bravo, congratz! :smug:
1) non saprei, io già provenivo da un dissipatore vecchissimo e stock.
2) L'ho fatto perchè ho letto sta roba, l'immagine dovrebbe essere della stessa AMD:
https://premiumbuilds.com/wp-content/uploads/2019/07/best-memory-for-ryzen-3000.jpg
Now, there are a couple of things to be aware of. Firstly, AMD is introducing dividers to hit extreme frequencies and these will start at 3733MHz, which is maximum memory frequency that's supported without using the divider - in other words using a 1:1 ratio with Infinity Fabric. Clearly, straight above this, you'll likely see slower performance until you ramp things up significantly, but with Infinity Fabric scaling with the memory up to this speed, it's definitely worth investing in memory as close to 3733MHz as possible.
What's the best memory for 3rd Gen Ryzen?
This is all completely new and we're now no longer looking at 3000MHz or 3200MHz as the sweet spots for 3rd Gen Ryzen, especially as memory prices are so much cheaper now than a year ago. Memory latency will probably be a factor too, but AMD has told me that 3600MHz CL16 memory will likely be the sweet spot in terms of price, but those wishing to get the very most out of their systems might consider 3733MHz C17 kits for the absolute best performance.
fonte: https://www.forbes.com/sites/antonyleather/2019/06/10/amd-3rd-gen-ryzen-deep-dive-essential-guide-whats-new-and-performance-boosting-features/#d161281283d1
Messo a 3600 piuttosto che a 3733 perchè sono super stabili e SOPRATTUTTO mi piaceva vedere cpu e ram nel bios con lo stesso numerino :asd:
Il dissipatore compreso fa il suo ma non è paragonabile ad uno serio.
Mai usato personalmente, ma non mi sembrava di aver letto che faceva tanto casino...
La frequenza della memoria è legata all'interconnessione interna Infinity Fabric 1:1 ma solo fino a 3733...
Quando si "staccano", oltre questo valore, ci dovrebbe essere una penalità in performance.
Ergo farla facile e mettersi a 3600.
Ok, mi avete convinto :asd: come faccio a metterle a mano a 3600/3733?
perchè l'altra opzione di xmp me le mette a 3866 e in auto mi fa scegliere una o l'altra (4000 o appunto 3866)
Non deve essere troppo lontano da dove imposti il profilo il settaggio a mano.
Advanced mode in alto a dx, bottone OC sulla sx, nel menu centrale DRAM o memory frequency... una cosa del genere, non c'è da sbagliare perchè ti si apre un menu con le frequenze, scegli, salvi, ciao.
OK, ci guardo... ma in fin dei conti, di che performance stiamo parlando? perché se si tratta di due fps fottesego e le lascio a 4000 :bua:
oppure potrebbero sorgere anche bsod o altri problemi di qualche tipo?
OK, ci guardo... ma in fin dei conti, di che performance stiamo parlando? perché se si tratta di due fps fottesego e le lascio a 4000 :bua:
oppure potrebbero sorgere anche bsod o altri problemi di qualche tipo?
Ah boh, non saprei. Ho letto quel che ti ho linkato ed ho agito di conseguenza semplicemente, non ho certo fatto benchmark, comparazioni ed esperimenti :asd:
A naso, immagino siano cose visibili nell'uso quotidiano in modo marginale ma onestamente non ho un reale riscontro.
Ok, ottimo :bua: nel frattempo arrivato e montato in tempi record un dissi della BeQuiet! :alesisi: adesso sì che ragioniamo, praticamente inudibile
Non mi sono mai interessato di quanto effettivamente cambiasse... probabilmente qualche video in giro di uno che ha testato la cosa c'è.
Ciao, approfitto del topic
Me lo dareste un consiglio su una mobo e una cpu da prendere?
Mi serve qualcosa per lavorare da casa. In breve l'attività si svolge attraverso il browser edge. Devo allo stesso tempo mantenere aperti diversi documenti pdf e 2/3 fogli di calcolo excel. Quest'ultimo credo mandi in crisi l'attuale PC che è un intel Q6600 con 8 gb di ram con win 7, un normale disco rigido. Raramente uso qualche giochino, come Cs:go e warthunder (ma l'ultimo avvio risale all'estate 2018 credo :bua: )
Vorrei comprare qualcosa senza spenderci però molto visto che finita l'emergenza covid praticamente non lo userei più. Quello attuale non voglio toccarlo ma lasciarlo così com'è.
Che suggerite? Mobo+cpu+ram+alimentatore, riesco a stare sotto i 250? Il case ne ho uno in discrete condizioni
edit: l'ssd lo compro comunque, a parte dal budget
Devono essere fogli excel veramente complicati per affossare un quadcore... anche se vecchio non è così male.
Sicuro sia la CPU che non ce la fa?
Ho un muletto con Phenom II x4 (sostanzialmente stesso livello) che con un SSD è rinato.
Comunque come MoBo una B450, 70-80€, tipo la Gigabyte B450M DS3H.
RAM idealmente 2x8GB DDR4 sugli 80€
Corsair VS450 48€, non prendere merde da ~30€.
Ryzen 3 3200G 100€
Sui 300€
Un alternativa, con più potenza CPU, sarebbe Ryzen 5 1600AF/2600 110/130€ ma ti serve anche una scheda video in quanto non hanno grafica integrata.
sei immenso.
in effetti anche io temo che la lentezza generale sia legata all'hard disk tradizionale (al lavoro hanno tutti degli ssd) e al fatto che il sistema non viene curato da anni (il pc non lo uso solo io e c'è qualunque cosa all'interno). Il mio dubbio era legato al fatto che la cpu fosse vecchia, quindi ci stavo mettendo ormai una pietra sopra.
Proverò prima a prendere un ssd e vediamo come va
grazie
Come SSD consiglio Crucial o Samsung.
C'è altra roba buona, ma c'è anche tanto letame.
Come SSD consiglio Crucial o Samsung.
C'è altra roba buona, ma c'è anche tanto letame.
ottimo.
Stavo guardando un po' anche gli altri componenti. Come ram che marchio consiglieresti?
Back to the origin
04-06-20, 10:33
Mi ricollego a questo topic perchè la configurazione è pressochè la stessa
cpu ryzen 3600
ram viper 3600
Mb MSI tomahawk
particolari controindicazioni a prendere come MB sempre della MSI questa?
https://www.amazon.it/MSI-B450-GAMING-PLUS-MAX/dp/B07V9L4RT6/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=DRLNYYT0KY7I&dchild=1&keywords=b450+tomahawk+max&qid=1591262742&refinements=p_89%3AMSI%2Cp_76%3A490210031%2Cp_n_fe ature_two_browse-bin%3A12783947031&rnid=490203031&rps=1&s=pc&sprefix=b450+%2Caps%2C176&sr=1-2
non vedo controindicazioni, a parte che nella gaming manca la usb-c dietro... alla fine cosa vuoi che cambi, imho una vale l'altra
per quanto mi riguarda con 3600x, ram viper e tomawk vado alla grande.... anche se ho voluto cambiare dissipatore perchè quello stock faceva troppo casino, ma è questione di sensibilità al rumore
Back to the origin
04-06-20, 12:19
eh, avrei voluto prendere anche io la tomahawk però è venduta solo da terzi e per tutta una serie di motivi preferirei prenderla venduta e spedita da amazon
pensavo più qualcosa legato al bios e al riconoscimento automatico del processore senza dover star li a flashare e via dicendo.
Come dissy riciclo il noctua che già uso. 8)
è la versione MAX, arriva già col bios aggiornato
eh, avrei voluto prendere anche io la tomahawk però è venduta solo da terzi e per tutta una serie di motivi preferirei prenderla venduta e spedita da amazon
pensavo più qualcosa legato al bios e al riconoscimento automatico del processore senza dover star li a flashare e via dicendo.
Come dissy riciclo il noctua che già uso. 8)
Assolutamente d'accordo, anche io ho aspettato che la tomawk fosse venduta da Amazon
Comunque quoto Reeko, arrivano già con il bios buono
Vai serenissimo che tomahawk e gaming plus sono sostanzialmente gemelle ed hanno differenze marginali, come puoi vedere anche dal link.
Eventualmente per l'irrinunciable porta usb C, ci sbatti un bell'adattatore e ciao.
https://www.msi.com/comparison/motherboard/?unique=id1564682811291&compare_list=[%22QjQ1MC1HQU1JTkctUExVUy1NQVg=%22,%22QjQ1MC1UT01B SEFXSy1NQVg=%22]
Back to the origin
04-06-20, 15:13
Perfetto, allora prendo la prima delle due che torna disponibile venduta direttamente da Amazon.
Grazie mille.
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Back to the origin
05-06-20, 11:17
Ultima curiosità :asd:
Aspettando che tornasse disponibile su amazon la scheda ho trovato quest'altra:
https://www.amazon.it/MSI-X470-GAMING-PLUS-MAX/dp/B07W6YZNLN/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=9S2ZBLD120Q1&dchild=1&keywords=x470+gaming+plus+max&qid=1591352168&sprefix=x470%2Caps%2C187&sr=8-1
qui la comparazione:
https://it.msi.com/comparison/motherboard/?unique=id1591351963436&compare_list=[%22WDQ3MC1HQU1JTkctUExVUy1NQVg=%22,%22QjQ1MC1HQU1J TkctUExVUy1NQVg=%22,%22QjQ1MC1UT01BSEFXSy1NQVg=%22]
controindicazioni particolari per il chip x470?
è meglio del B450 :sisi:
X470 è la fascia alta come i chipset Z per Intel, le B450 è la fascia media, come le H per Intel
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.