PDA

Visualizza Versione Completa : Il buco che Lux non vuole farvi vedere



Major Sludgebucket (ABS)
29-11-19, 22:16
:uooo: http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2019/11/28/-nella-via-lattea-un-buco-nero-impossibile-_55269a1f-b732-4269-9420-ec0c6f804338.html

Lux !
29-11-19, 22:54
In before: sistema di camuffamento alieno di tipo 3 sulla scala Kardashev :tie:

Lurge
29-11-19, 23:07
il warp!!!

Maelström
30-11-19, 00:35
Mi sa che hanno scritto delle cagate nell'articolo, considerano un buco nero con una massa pari a 70 volte quella del Sole come un buco nero enorme quando in realtà esistono buchi neri con una massa pari a miliardi di volte quella del Sole..

ZTL
30-11-19, 02:01
Siamo delle formiche con internet

Major Sludgebucket (ABS)
30-11-19, 14:22
Mi sa che hanno scritto delle cagate nell'articolo, considerano un buco nero con una massa pari a 70 volte quella del Sole come un buco nero enorme quando in realtà esistono buchi neri con una massa pari a miliardi di volte quella del Sole..

https://twitter.com/nature/status/1200151383728672768

Maelström
30-11-19, 17:17
https://twitter.com/nature/status/1200151383728672768

Allora è un buchetto come tanti altri, 70 masse solari per un buco nero sono nulla.

ZioYuri78
30-11-19, 17:20
Allora è un buchetto come tanti altri, 70 masse solari per un buco nero sono nulla.

Infatti, forse e' eccezionale per un sistema binario, dovrei andar a guardar ma novoja :uhm:

Maelström
30-11-19, 17:22
Se vogliamo la cosa strana è che non rilevano emissioni di raggi x che però significa semplicemente che non è un buco nero in fase di accrescimento perchè i raggi x vengono emessi quando la materia in "caduta" a velocità prossime a quelle della luce si riscalda a tal punto da emettere raggi x con i tipici "spruzzi" simmetrici perpendicolari all'asse di rotazione del disco di accrescimento.

https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/5/2018/04/buco-nero-638x425.jpg