PDA

Visualizza Versione Completa : Xbox Series X



Pagine : [1] 2

Ceccazzo
13-12-19, 04:35
MS si muove d'anticipo e mostra la nuova console. Che ne pensate di sto design minimal?


https://www.youtube.com/watch?v=4eVfNSAta4U

Cymon
13-12-19, 05:56
Devo dire che Hellblade II - che pare essere in engine, da come ho capito - è al netto di tutto (tech demo, costruito apposta e bla bla bla) visivamente impressionante

shen_long
13-12-19, 07:43
Secondo me non è scarlett. Quel design e quel nome non è proprio da console casalinga.

Secondo me si tratta di PC certificati alla Steam machine. Vedremo.

CX3200
13-12-19, 08:16
Xbox one x...... Xbox series x....... No ma la gente non andrà in confusione naaa.... :rotfl:


Hanno dei macachi al reparto marketing :rotfl:




Sorvoliamo sul design... O la mancanza di essa, a sto giro hanno fatto direttamente una scatola :asd:

Blade Runner
13-12-19, 09:38
visto che non ce il thread dedicato ai vga metto qui le mie impressioni.

credo che prima dello show si fosse montato troppo hype e chi infatti si è fatto prendere
troppo la mano alla fine è rimasto deluso. troppe pubblicità
e un ritmo spezzato da trailer che non avevano grande significato.
la partenza con la presentazione della nuova xbox faceva
ben sperare fermo restando che io trovo un grande
spreco presentare una console cosi in 5 minuti totali
senza svelare le caratteristiche tecniche e facendo
vedere un trailer di hellblade 2. per quanto riguarda GoT
mi aspettavo siceramente di piu anche perchè
avevano detto chiaramente che ci sarebbe stato del
gameplay. invece si è visto poco e un generico
estate 2020 come uscita (che comunque come finestra ci puo stare).
insomma uno show cosi lungo che concentrato si arriva massimo a mezz'ora di cose realmente interessanti.

Ceccazzo
13-12-19, 12:23
Xbox Series X sarà quattro volte più potente di Xbox One: 4K, 120FPS, ray tracing

Cymon
13-12-19, 12:51
Ma infatti questo che scrivi è esattamente indicativo del vero problema dei TGA: hanno deciso di impostare la manifestazione, per motivi di marketing, o per il semplice fatto che altrimenti non se la sarebbe inculata nessuno, facendo hype sugli annunci che ci saranno, che però in teoria nell'economia della manifestazione dovrebbero essere una parte marginale dell'evento. Nel senso che il cuore dei TGA per definizione sono gli award: è una serata che può essere pensata, come equivalente, a quella degli Oscar. Se guardi o hai mai guardato quest'ultima, sono fondamentalmente annunci di premi con ospiti, monologhi comici (del presentatore, principalmente) e qualche momento musicale. In questo, senso, i TGA anche quest'anno sono stati ben realizzati dal punto di vista dell'economia di uno spettacolo: c'erano performance musicali anche visivamente interessanti, c'erano gli award, c'era anche un buon ritmo, molto veloce.

Il punto è che agli Oscar però non mostrano trailer dei film che verranno, quindi perchè ai TGA hanno fatto questa scelta? Io credo che la risposta, molto banale, è che gli Oscar se lo guardano a prescindere, i TGA senza annunci non se lo guarda nessuno, e sarebbe interessante fare una riflessione sul perchè (ancora poco iconico il mondo dei vg, forse?). Il punto però, è che la scelta che hanno fatto per risolvere il problema, cioè buttarci delle world premiere, in realtà fa passare in secondo piano l'evento stesso, tant'è che quello che dovrebbe essere il piatto principale diventa inesorabilmente il contorno nella percezione delle persone.

Finchè non risolveranno il problema, temo sarà così tutti gli anni.


visto che non ce il thread dedicato ai vga metto qui le mie impressioni.

credo che prima dello show si fosse montato troppo hype e chi infatti si è fatto prendere
troppo la mano alla fine è rimasto deluso. troppe pubblicità
e un ritmo spezzato da trailer che non avevano grande significato.
la partenza con la presentazione della nuova xbox faceva
ben sperare fermo restando che io trovo un grande
spreco presentare una console cosi in 5 minuti totali
senza svelare le caratteristiche tecniche e facendo
vedere un trailer di hellblade 2. per quanto riguarda GoT
mi aspettavo siceramente di piu anche perchè
avevano detto chiaramente che ci sarebbe stato del
gameplay. invece si è visto poco e un generico
estate 2020 come uscita (che comunque come finestra ci puo stare).
insomma uno show cosi lungo che concentrato si arriva massimo a mezz'ora di cose realmente interessanti.

Bigg
13-12-19, 13:52
Xbox one x...... Xbox series x....... No ma la gente non andrà in confusione naaa.... :rotfl:


Hanno dei macachi al reparto marketing :rotfl:




Sorvoliamo sul design... O la mancanza di essa, a sto giro hanno fatto direttamente una scatola :asd:

magari non è propriamente il nome, cioè LE prossime xbox saranno serie x, quindi ci sara la xbox x lite ad es. (non mi ricordo il nome in codice, mangusta?) e la xbox x pro (scarlett) e magari la one x sarà fatta rientrare nella serie x come via di mezzo. poi in futuro potrebbe esserci una mid-gen sempre serie x, quinndi xbox x ultra o vattelapesca
il design è minimal, non è brutto, l'importante è che faccia quello che deve. meglio così che di "design" ma brutta

Kendall
13-12-19, 14:00
magari non è propriamente il nome, cioè LE prossime xbox saranno serie x, quindi ci sara la xbox x lite ad es. (non mi ricordo il nome in codice, mangusta?) e la xbox x pro (scarlett) e magari la one x sarà fatta rientrare nella serie x come via di mezzo. poi in futuro potrebbe esserci una mid-gen sempre serie x, quinndi xbox x ultra o vattelapesca
il design è minimal, non è brutto, l'importante è che faccia quello che deve. meglio così che di "design" ma brutta

This.
A me il design monolitico non dispiace. Meglio di altri obbrobri di "alto design".

Biocane
13-12-19, 14:22
Xbox Series X sarà quattro volte più potente di Xbox One: 4K, 120FPS, ray tracing

Di One o di One x?

Lars_Rosenberg
13-12-19, 16:07
Secondo me di One liscia, 4x rispetto a One X sarebbe clamoroso.

Biocane
13-12-19, 21:40
Secondo me di One liscia, 4x rispetto a One X sarebbe clamoroso.

Anche secondo me, ma se é rispetto a One s è clamoroso al contrario, perché sarebbe poco più di una x.

Lars_Rosenberg
13-12-19, 21:45
In effetti i numeri non tornano :uhm:

Blade Runner
13-12-19, 23:43
Ma infatti questo che scrivi è esattamente indicativo del vero problema dei TGA: hanno deciso di impostare la manifestazione, per motivi di marketing, o per il semplice fatto che altrimenti non se la sarebbe inculata nessuno, facendo hype sugli annunci che ci saranno, che però in teoria nell'economia della manifestazione dovrebbero essere una parte marginale dell'evento. Nel senso che il cuore dei TGA per definizione sono gli award: è una serata che può essere pensata, come equivalente, a quella degli Oscar. Se guardi o hai mai guardato quest'ultima, sono fondamentalmente annunci di premi con ospiti, monologhi comici (del presentatore, principalmente) e qualche momento musicale. In questo, senso, i TGA anche quest'anno sono stati ben realizzati dal punto di vista dell'economia di uno spettacolo: c'erano performance musicali anche visivamente interessanti, c'erano gli award, c'era anche un buon ritmo, molto veloce.

Il punto è che agli Oscar però non mostrano trailer dei film che verranno, quindi perchè ai TGA hanno fatto questa scelta? Io credo che la risposta, molto banale, è che gli Oscar se lo guardano a prescindere, i TGA senza annunci non se lo guarda nessuno, e sarebbe interessante fare una riflessione sul perchè (ancora poco iconico il mondo dei vg, forse?). Il punto però, è che la scelta che hanno fatto per risolvere il problema, cioè buttarci delle world premiere, in realtà fa passare in secondo piano l'evento stesso, tant'è che quello che dovrebbe essere il piatto principale diventa inesorabilmente il contorno nella percezione delle persone.

Finchè non risolveranno il problema, temo sarà così tutti gli anni.

ma infatti il problema è proprio li se non presentassero niente di nuovo e facessero soltanto le premiazioni se li vedrebbero
in quattro gatti questi award. magari potrebbero accorciare le tempistiche della serata ma con quel che costerà mettere su
tutto non credo gli convenga.

Cloud3299
14-12-19, 04:40
MS si muove d'anticipo e mostra la nuova console. Che ne pensate di sto design minimal?


https://www.youtube.com/watch?v=4eVfNSAta4U

Il design della macchina, nonostante si presenta ancora più pulito di One X e fa anche da grande fonte di memes, mi piace e trovo anche interessante il fatto che abbiano scelto di optare per un design da Tower case.

Il design del controller, se non fosse per il D-Pad di nuovo diversificato, a sto giro è proprio riciclato da quello della One.

Il nome però, bocciato assolutamente.. chiamarla con quel "Series X" è davvero off-topic, pare più adatto per una linea di PC, un continuativo -ancora più potente- della One X.. più una "One X 2.0" che una nuova quarta Xbox. Altro che un nome da console.
Che poi ora tra Xbox One X e questa Xbox Series X ci sarà anche confusione per chi è meno informato.
Secondo me, chiamarla "XBOX Scarlet" sarebbe stato perfetto, oppure anche ..."XBOX X-II" / XBOX X-Second" (?). Secondo me potevano funzionare meglio.


Staremo a vedere.
Ah, figo HellBlade II.

Blade Runner
14-12-19, 09:54
almeno a vedere dal design della console mi pare evidente che MS punti ad unire definitivamente
il suo mercato con quello pc. la struttura a tower classica di questa nuova xbox è un chiaro segnale.
ma sono state rilasciate almeno le dimensioni delle console?

CX3200
14-12-19, 10:47
Ufficialmente non sono state rivelate le dimensioni effettive, ma facendo un po' di proporzioni le dimensioni dovrebbero essere circa

16x16 e h=30 cm circa...... Praticamente le dimensioni di un subwoofer medio :asd:




Cmq che possa piacere il design ci sta, ma è chiaro che questo minimalismo estremo è un modo per nascondere l'impegno nullo nella sua progettazione.... Hanno investito il minimo sindacale, scelto la configurazione più semplice per risolvere i problemi di surriscaldamento e ventilazione, una scatola con dentro dei componenti...... Speriamo solo che la gestione di tutto il reparto non sia fatto alla stesso modo :asd:

Lord_Barba
14-12-19, 11:23
A me piace parecchio, ma sarei curioso di vedere com'è fatta dentro.

Sì, certo, vorrei sapere anche le specifiche precise, come tutti immagino. :asd:

Lars_Rosenberg
14-12-19, 11:59
Cmq che possa piacere il design ci sta, ma è chiaro che questo minimalismo estremo è un modo per nascondere l'impegno nullo nella sua progettazione.... Hanno investito il minimo sindacale, scelto la configurazione più semplice per risolvere i problemi di surriscaldamento e ventilazione, una scatola con dentro dei componenti...... Speriamo solo che la gestione di tutto il reparto non sia fatto alla stesso modo :asd:

Magari è solo la soluzione migliore per ottenere il risultato. Con One X hanno dimostrato che certamente non sono pigri nel design.

CX3200
14-12-19, 12:07
Magari è solo la soluzione migliore per ottenere il risultato. Con One X hanno dimostrato che certamente non sono pigri nel design.

bravi tutti a tirar fuori qualcosa di decente al terzo tentativo :asd: guarda il primo modello di xbox one :bua:

Lars_Rosenberg
14-12-19, 12:11
C'è chi al terzo tentativo ha tirato fuori l'elicottero :asd:

Kepper
16-12-19, 09:22
Non gioco più con la Xbox da un lustro ormai è solo mio fratello ancora insiste comprandosela.
Io non so se questo cubo e ridia respiro alle console Microsoft perché finora non è che abbia visto tanta roba e la PS4 pro è stata sempre un passo in avanti.
Mi auguro che aumentino un po’ su tutti i punti, sia a livello di grafica e potenz sia come giochi esclusivi .

L’idea del cubone invece può essere che ci sta come no, visto che ingombrerebbe tanto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
16-12-19, 10:43
Non gioco più con la Xbox da un lustro ormai è solo mio fratello ancora insiste comprandosela.
Io non so se questo cubo e ridia respiro alle console Microsoft perché finora non è che abbia visto tanta roba e la PS4 pro è stata sempre un passo in avanti.
Mi auguro che aumentino un po’ su tutti i punti, sia a livello di grafica e potenz sia come giochi esclusivi .

L’idea del cubone invece può essere che ci sta come no, visto che ingombrerebbe tanto.


Lato esclusive sicuramente questa generazione l'ha vista perdere nettamente, ma lato servizi e performance (con la One X) è stata la migliore console sul mercato.
Game Pass da un anno a questa parte è stato pazzesco :sisi:
Con i tanti nuovi studi first party acquisiti vedo un futuro roseo, già in questi mesi e nei prossimi stanno arrivando tantissimi first party di buona qualità e per il lancio della Series X sicuramente stanno caricando le bombe. Halo Infinite ha il budget più grande mai avuto da un videogame, Hellblade 2 sembra una figata assurda (come il primo del resto), poi sicuramente ci sarà un nuovo Forza e c'è il nuovo studio The Initiative che sta lavorando su un gioco dal budget altissimo.

CX3200
16-12-19, 11:12
il gamepass è stata una mossa disperata per cercare di accaparrarsi qualche utente, ma assolutamente non sostenibile sul lungo periodo, non solo non possono più fare mega sconti come adesso, ma nemmeno mantenere l'attuale prezzo troppo basso ....a meno che la loro strategia sia quella di affossare la concorrenza a qualunque costo, anche smenarci di persona :asd:


riguardo al futuro roseo per gli studios acquistati beh ci andrei coi piedi di piombo, microsoft ha già dimostrato di non saper gestire i propri studios, al minimo problema chiude i rubinetti per magari tenere in piedi quei 2-3 progetti importanti come i gears o i forza




oh poi felicissimo di essere smentito :sisi: ma non capisco come si possa dare così tanta fiducia a microsoft visto i suoi trascorsi, da parte mia finché non vedo qualcosa di concreto sugli scaffali non ce li do i miei soldi :nono:

Lars_Rosenberg
16-12-19, 11:19
Boh Phil Spencer mi sembra che di passi falsi non ne abbia mai fatti, il periodo Mattrick per fortuna è finito.
Sulla sostenibilità di Game Pass, dipende dai numeri che fa. Più utenti si iscrivono, più il servizio ha budget. Adesso stanno investendo per aumentare il numero di iscritti e fidelizzarli, è una strategia a lungo termine.

Venom1905
16-12-19, 11:57
il gamepass è stata una mossa disperata per cercare di accaparrarsi qualche utente


Sni... Sicuramente lo scopo è quello di attirare utenti, però il game pass, inteso come servizio in abbonamento in sé è un'evoluzione naturale del mercato, a prescindere dal successo o no della console (non come Sony quando iniziò a regalare giochi con il Plus). Microsoft sicuramente ha dato la precedenza visto che lato software ormai la generazione era bella che andata.
La politica aggressiva è stata fatta sui prezzi, che sicuramente con la prossima generazione saliranno, ma a quel punto avrà un nome consolidato e molti utenti lo avranno già provato.



riguardo al futuro roseo per gli studios acquistati beh ci andrei coi piedi di piombo, microsoft ha già dimostrato di non saper gestire i propri studios, al minimo problema chiude i rubinetti per magari tenere in piedi quei 2-3 progetti importanti come i gears o i forza


Sicuramente questo è l'interrogativo più grande, c'è da sperare che questo "reboot" sia servito a riordinare le idee, anche perché sennò l'acquisizione e apertura di nuovi studi avrebbe poco senso

Wilmot26
16-12-19, 11:59
Il gamepass per essere appetibile deve avere titoli usciti da poco, come è ora. Finché le sh reputano di perderci poco, perché Xbox cuba poco lato sh venduto, è un discorso, ho qualche dubbio in più che sia sostenibile per le sh qualora Xbox dovesse essere la console più venduta.
Ho i miei dubbi che sia sostenibile per il mercato, se non comprimendo pesantemente i costi lato sh.

Bigg
16-12-19, 13:00
rispolverare il mio vecchio profilo xbox (della 360) mi tenta
giocare i vari forza horizon, gears, ecc. di questa gen a pochi spiccioli visto che sarà retrocompatibile mi tenta
giocare le prossime esclusive viste le numerose acquisizioni di sw hose mi tenta
il pad migliore idem
il gamepass anche dovessero "ricalibrarlo" è interessante

però

abbandonare il profilo psn mi spiace
perdere le esclusive sony, anche se non tutte mi piacciono
abbandonare il gruppo di amici con cui gioco abitualmente (a meno che non si opti tutti per xbox)
ho le cuffie compatibili ps4/pc :asd: quindi doverle sostituire

non avendo soldi/spazio/tempo per prendere entrambe sarà una scelta "dura"... probabilmente andrò per la più ovvia ossia rimanere su ps, però non si sa mai, abbiamo un anno di annunci davanti a noi

Lars_Rosenberg
16-12-19, 13:05
Ecco dove xCloud entra in gioco :teach:

Harry_Lime
16-12-19, 15:00
Secondo me di One liscia, 4x rispetto a One X sarebbe clamoroso.

one x è già ora 4 volte maggiore in potenza bruta rispetto a one s.

Sono 6.2 teraflops contro 1.4 teraflops.
Il riferimento è rispetto a onex. Se infatti la nuova console ha come dicono 12teraflops, (il doppio di one x), più ha un motore di rendering hardware dedicato al raytracing, è evidente che può renderizzare superfici in raytracing almeno 4 volte meglio rispetto a onex.

Lars_Rosenberg
16-12-19, 15:58
Allora è clamoroso :sisi:

shen_long
16-12-19, 16:03
Allora è clamoroso :sisi:
In verità è semplice next gen :asd:

CX3200
16-12-19, 16:13
tanto la potenza è nulla senza controllo (cit.) :asd:



se andiamo a guardare le varie generazioni, la console dominante non è mai stata quella più potente :asd:

Lars_Rosenberg
16-12-19, 16:15
In verità è semplice next gen :asd:

In effetti facendo i calcoli corrispond esattamente alla Legge di Moore.
Series X uscirà 3 anni dopo One X, quindi dopo due cicli di 18 mesi :sisi: -> 4x.


tanto la potenza è nulla senza controllo (cit.) :asd:
se andiamo a guardare le varie generazioni, la console dominante non è mai stata quella più potente :asd:

PS4 says hello.
Certo poi è uscita One X, ma a giochi fatti.
PS4 era più potente (e meno costosa) di One liscia e questo ha fatto una gran differenza a inizio stagione. Poi Sony ha confermato con grandi esclusive, ma l'andazzo si era visto già dall'inizio. Microsoft sbagliò completamente il lancio, ma questo è stato già detto milioni di volte.

CX3200
16-12-19, 16:37
In effetti facendo i calcoli corrispond esattamente alla Legge di Moore.
Series X uscirà 3 anni dopo One X, quindi dopo due cicli di 18 mesi :sisi: -> 4x.



PS4 says hello.
Certo poi è uscita One X, ma a giochi fatti.
PS4 era più potente (e meno costosa) di One liscia e questo ha fatto una gran differenza a inizio stagione. Poi Sony ha confermato con grandi esclusive, ma l'andazzo si era visto già dall'inizio. Microsoft sbagliò completamente il lancio, ma questo è stato già detto milioni di volte.

La vera differenza l'ha fatta Microsoft con le sue sparate assurde sulla connessione obbligatoria, la guerra all'usato, senza contare quel centone in più a causa del kinotto, altro che la potenza in più di ps4 :asd: che poi la differenza hardware è veramente minima non è stato certo quello l'ago della bilancia :sisi:

Kepper
16-12-19, 16:59
Lato esclusive sicuramente questa generazione l'ha vista perdere nettamente, ma lato servizi e performance (con la One X) è stata la migliore console sul mercato.
Game Pass da un anno a questa parte è stato pazzesco :sisi:
Con i tanti nuovi studi first party acquisiti vedo un futuro roseo, già in questi mesi e nei prossimi stanno arrivando tantissimi first party di buona qualità e per il lancio della Series X sicuramente stanno caricando le bombe. Halo Infinite ha il budget più grande mai avuto da un videogame, Hellblade 2 sembra una figata assurda (come il primo del resto), poi sicuramente ci sarà un nuovo Forza e c'è il nuovo studio The Initiative che sta lavorando su un gioco dal budget altissimo.


Il gamepass non è quell acchiappa utenti simile al PSNow?

Non la vedo come cavallo di battaglia della console.

Avere budget esponenziali/illimitati non porta ad avere automaticamente gioco da tripla A, anzi puo essere un catastrofico flop (vedi Anthem o Titanfall , cantati ovunque e poi stroncati anche dal giocatore casuale).

Halo, Forza e Gears sono gli unici titoli esclusivi rimasti in casa Xbox ma ormai sono alla frutta secondo me (l’ultimo Gear mi pare non sia andato tanto bene com tutto il fatto che abbiamo concentrato l’effetto femminismo che ora va di moda)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
16-12-19, 17:09
Il gamepass non è quell acchiappa utenti simile al PSNow?

Non la vedo come cavallo di battaglia della console.

Avere budget esponenziali/illimitati non porta ad avere automaticamente gioco da tripla A, anzi puo essere un catastrofico flop (vedi Anthem o Titanfall , cantati ovunque e poi stroncati anche dal giocatore casuale).

Halo, Forza e Gears sono gli unici titoli esclusivi rimasti in casa Xbox ma ormai sono alla frutta secondo me (l’ultimo Gear mi pare non sia andato tanto bene com tutto il fatto che abbiamo concentrato l’effetto femminismo che ora va di moda)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ecco il maschilista frustrato :asd:
Se ragioni in questo modo inutile discutere :facepalm:
Kait è un personaggio fighissimo.
Tra l'altro Gears 5 ha venduto più del 4 nonostante Game Pass: https://screenrant.com/gears-war-5-outsold-4-xbox-game-pass/

Kepper
16-12-19, 17:41
Ecco il maschilista frustrato :asd:
Se ragioni in questo modo inutile discutere :facepalm:
Kait è un personaggio fighissimo.
Tra l'altro Gears 5 ha venduto più del 4 nonostante Game Pass: https://screenrant.com/gears-war-5-outsold-4-xbox-game-pass/

Strano , visto che quando un gioco stravende se ne parla anche abbastanza bene. Buon per le femministe.

Preferisco essere maschilista che vedere il mondo che crea robaccia solo per evidenziare il potere femminile , ssu cui non parlo per rischio ban.

Absint
16-12-19, 17:57
Io dico, da ignorante del mondo xbox da un po' di tempo a questa parte, che:

-il design di questa nuova mi piace un botto.

-se e' brutale a un prezzo conveniente per fare appeal al resto del mercato, e se creano un ecosistema (o magari gia' esiste, qui cado appunto in quella ignoranza di cui sopra) per cui tutti i titoli disponibili su Windows (intendo TUTTI), posso giocarli anche su Xbox Torre e spingerli a grandi performance per davvero tramite il gamepass (che ho gia' e uso su pc e ci sta davvero tanta roba) ...allora a me piace molto sta storia, per un motivo semplice:

Potrei trovarmi presto a dover davvero distinguere pc da lavoro e pc da gioco, e a quel punto preferisco considerare il pc esclusivamente per il lavoro e relegare tutto cio' che e' gaming al mondo console, tra xbox, switch e ps5


Vediamo un po', magari mi date conferme che gia' danno risposta positiva a queste mie domande.

Fin'ora l xbox non e' stata accattivante per me perche' faccio tutto da pc, ma ... vediamo un po' ...

Harry_Lime
16-12-19, 21:25
Comunque, credo che a meno di clamorose smentite, le due console saranno pressoché identiche in fatto di performance. Che poi Xbox serie x sia un 10% migliorie di ps5, potrà essere, ma rispetto a questa gen dove la differenza era del 30% almeno rispetto a PS4 standard (1.4 xone contro 1.86 PS4), credo che in questa gen, la differenza tecnologica sarà davvero marginale. Senza contare che magari una avrà più teraflops e l'altra magari più giga-rays. Insomma, quello che conterà saranno i giochi.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Biocane
16-12-19, 22:45
Io preferirei non ci fossero le mid gen a sto giro, mi fanno girare un po' le palle, per cui spero siano subito performanti e bon.

Absint
17-12-19, 08:00
Pensa che bello il monolite accanto al mio tv nnghh ma quindi con gamepass da xbox accedo a tutto e tutti i giochi, come su pc?

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

CX3200
17-12-19, 08:19
Pensa che bello il monolite accanto al mio tv nnghh ma quindi con gamepass da xbox accedo a tutto e tutti i giochi, come su pc?

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

Non tutti tutti, hai un catalogo di giochi tra cui scegliere....... Che poi quello della one è più ampio che di quello pc :sisi:


Come è adesso, ampio catalogo e prezzi scontati è una favola, ma scordiamoci che rimanga uguale con la next gen :asd:

Absint
17-12-19, 09:04
Secondo me, rimanga uguale.

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

shen_long
17-12-19, 13:32
Cmq hanno confermato che il monolite si chiamerà solo XBOX. Series X è dedicato alla famiglia di prodotti di nuova generazione (???)

Probabilmente il feedback del nome è stato pessimo :asd:

Lars_Rosenberg
17-12-19, 13:41
No credo sia il contrario: la famiglia di console si chiama solo "Xbox" perché così possono sbizzarirsi coi nomi. Il monolite che han presentato dovrebbe essere Series X. Poi magari faranno uscire Series S, Series C ecc... o anche solo Xbox Pippo.

Bigg
17-12-19, 15:19
boh io l'ho già detto nel post precedente, ma secondo me xbox series x è come dire ad es. huawei serie p(40) = xbox serie x. poi i modelli che escono sono p(40)lite, p(40)pro ecc. = xbox x lite, xbox x pro, ecc. i numeri li ho messi tra parentesi per sottolineare il parallelismo p/x
vedremo quando fanno più chiarezza

Ocean
18-12-19, 22:26
A sto giro Microsoft sembra bella agguerrita ma sarà durissima recuperare il terreno perduto sul fronte esclusive.
Spero vivamente che abbiano qualche ottima nuova IP, perché a Sony basta raccogliere quanto seminato nell'attuale generazione con i vari Horizon, Bloodborne, Spider Man ecc.

Absint
18-12-19, 23:27
Ho appena letto che Capcom dovrebbe star lavorando a un remake di Dino Crisis...bonasera :sbav: :sburoduro:


Microsoft deve deliverare duro

Harry_Lime
19-12-19, 01:15
Ho appena letto che Capcom dovrebbe star lavorando a un remake di Dino Crisis...bonasera :sbav: :sburoduro:


Microsoft deve deliverare duroMa che c'entra Capcom con Microsoft?

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
19-12-19, 01:16
Mi stavo chiedendo la stessa cosa :asd:

Cloud3299
19-12-19, 01:24
In effetti facendo i calcoli corrispond esattamente alla Legge di Moore.
Series X uscirà 3 anni dopo One X, quindi dopo due cicli di 18 mesi :sisi: -> 4x.



PS4 says hello.
Certo poi è uscita One X, ma a giochi fatti.
PS4 era più potente (e meno costosa) di One liscia e questo ha fatto una gran differenza a inizio stagione. Poi Sony ha confermato con grandi esclusive, ma l'andazzo si era visto già dall'inizio. Microsoft sbagliò completamente il lancio, ma questo è stato già detto milioni di volte.

Sbagliare al lancio della console è già accaduto in passato.
Però, a parte questo.
La trovata di rendere tutte le esclusive per ONE disponibili anche su PC è stata la stronzata. Nessuno ha visto tanto la necessità da lì in poi prendere il sistema, solo l'introduzione di ONE X alla utenza è stata interessante ma nulla di che comunque. Questo è stato il secondo problema principale, imho. Quello delle pochissime esclusive è il primo e in assoluto.

Absint
19-12-19, 07:39
Ma che c'entra Capcom con Microsoft?

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando TapatalkLeggi il post e capisci

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

Govny
19-12-19, 13:04
https://static.mondoxbox.com/shotsnw/142/142522.jpg

Absint
20-12-19, 07:11
https://static.mondoxbox.com/shotsnw/142/142522.jpgSuper merda.

Cioè merdissima

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

Viggio
02-01-20, 11:42
rispolverare il mio vecchio profilo xbox (della 360) mi tenta
giocare i vari forza horizon, gears, ecc. di questa gen a pochi spiccioli visto che sarà retrocompatibile mi tenta
giocare le prossime esclusive viste le numerose acquisizioni di sw hose mi tenta
il pad migliore idem
il gamepass anche dovessero "ricalibrarlo" è interessante

però

abbandonare il profilo psn mi spiace
perdere le esclusive sony, anche se non tutte mi piacciono
abbandonare il gruppo di amici con cui gioco abitualmente (a meno che non si opti tutti per xbox)
ho le cuffie compatibili ps4/pc :asd: quindi doverle sostituire

non avendo soldi/spazio/tempo per prendere entrambe sarà una scelta "dura"... probabilmente andrò per la più ovvia ossia rimanere su ps, però non si sa mai, abbiamo un anno di annunci davanti a noiIeri ho fatto esattamente lo stesso ragionamento

Sono curioso di vedere la presentazione di PS5 ma penso che contrariamente alla attuale generazione (macchina sostanzialmente simili tecnicamente e sulla stessa fascia di prezzo) la prossima si baserà su quanto la gente sarà disposta a spendere e su ciascuna fascia di prezzo si troverà l offerta di riferimento
In parole povere
Xbox Series X: la più potente e la più costosa
PS5 : rapporto prezzo/prestazioni bilanciato
Xbox Series X lite: la più economica

La griglia di partenza immagino sia questa e da lì vedremo come si evolverà

E puntare sulla console DayOne potrebbe essere più arduo

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Absint
03-01-20, 01:09
Ma quindi , mi fai pensare parlando di griglia di partenza etc, uno switch potenziato non ci sarà più? Ero rimasto al dubbio rumors etc xD

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

Viggio
03-01-20, 12:05
È ancora a livello di rumor se no sbaglio...ma a parte una revisione hardware per avere un output video nativo a 1080p scalabile fino a 4k dovrà (immagino) mantenere la compatibilità con la Switch esistente, non la vedo come next gen

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
03-01-20, 12:23
Ma quindi , mi fai pensare parlando di griglia di partenza etc, uno switch potenziato non ci sarà più? Ero rimasto al dubbio rumors etc xD

Sent from my Pixel 2 using TapatalkQui si parla di nextgen. Che c'entra l'update della switch?


Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
08-04-20, 11:03
ma questo? io non l'avevo proprio visto, è del 20 marzo


https://www.youtube.com/watch?v=7Fjn4GRw8qE

Cloud3299
23-04-20, 02:32
https://static.mondoxbox.com/shotsnw/142/142522.jpg

Quella di Infinite è carina dai, ci sta.

Olpus Bonzo
08-06-20, 15:30
ma questo? io non l'avevo proprio visto, è del 20 marzo
Idem, quel video l'ho notato due giorni fa per puro caso scorrendo la home page di YouTube.
Certo che è bella grossa come console, sembra persino più grande del Mac Pro "trashcan bin" del 2013.
Non so se la prenderò, avendo già un Xbox One X. Dicono sarà compatibile con tutti i giochi, i primi tempi.

Lars_Rosenberg
17-06-20, 15:44
Rumor interessanti:

https://twitter.com/akahmiii/status/1272881459909414912?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5 Etweetembed%7Ctwterm%5E1272881459909414912&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.eurogamer.it%2Farticles% 2F2020-06-17-news-videogiochi-xbox-series-x-annunci-incredibili-stupefacenti-prezzo-evento-luglio

Wilmot26
17-06-20, 16:03
Un gioco AAA nuovo al mese.
Zi.

Lars_Rosenberg
17-06-20, 17:01
Every other month significa un mese si e uno no.
Già ora più o meno ci sono con giochi AA, se investono ancora, possono arrivarci.
Quest'anno ad esempio sono usciti:
Ori Will of the Wisps
Bleeding Edge
Gears Tactics
Minecraft Dungeon

Quest'estate usciranno:
Grounded
Wasteland 3
Tell Me Why

Poi a fine anno con la next gen dovrebbero uscire:
Halo Infinite
Battletoads
Crossfire X
Flight Simulator
Psychonauts 2

E probabilmente anche Forza 8 che però non è ancora annunciato, ma vista la cadenza di Turn 10 è quasi sicuro.

Sarebbero 12-13 giochi first/second party (per Tell Me Why, Ori e Crossfire MS è solo publisher, ma sono comunque esclusive) e potrebbero arrivare delle sorprese il prossimo mese quando ci sarà il reveal ufficiale.

Wilmot26
17-06-20, 18:38
Azz, avevo letto una news che riportava la traduzione sbagliata, leggendo di fretta il link giusto per vedere se era la fonte della news letta, non ho notato che la traduzione era errata.
6 AAA all'anno sono tantini, soprattutto considerando il tempo di sviluppo di un AAA, e sperando non si dilatino ulteriormente con il salto di gen.

Lars_Rosenberg
17-06-20, 18:59
Dipende cosa si intende per AAA.
Gears Tactics ad esempio può essere considerato AAA sotto l'aspetto tecnico e di "polish", ma non è ai livelli di un Halo o Forza Horizon come contenuti.
Penso che il target della maggioranza dei giochi sarà quello, poi ogni anni ci saranno magari un paio di ultra-AAA come Halo, il gioco di The Initiative, Hellblade 2, il prossimo RPG di Obsidian ecc...
A Compulsion Games di certo non danno 100 milioni per fare un gioco :asd:

Lars_Rosenberg
08-09-20, 09:12
I rumors danno Series X 499$, Series S 299$, in uscita lo stesso giorno: 10 novembre.

Intanto Microsoft ha confermato ufficialmente Series S proprio a 299$
https://twitter.com/Xbox/status/1303230071033880576

Ceccazzo
10-09-20, 09:20
la scatola dello scatolo

https://pbs.twimg.com/media/EhhhYBSVkAAVYnB?format=jpg&name=small

Lars_Rosenberg
10-09-20, 10:44
Mi fa incrociare gli occhi :look:

Ocean
27-09-20, 22:21
Schede di espansione da 1TB a 249,99€
https://www.xbox.com/it-IT/accessories/hard-drives/seagate-1tb-expansion-card

Mi aspettavo prezzi alti ma non cos' tanto:chebotta:

Lars_Rosenberg
27-09-20, 22:23
Praticamente costa quasi come la Series S :bua:

nyonik
28-09-20, 15:39
Ne venderanno a palate immagino...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
29-09-20, 10:03
In pratica compri la serie s, risparmi 200 euro ma dopo un anno ne spendi più che a comprare serie x.
Bazza

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

nyonik
29-09-20, 20:26
In pratica compri la serie s, risparmi 200 euro ma dopo un anno ne spendi più che a comprare serie x.
Bazza

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando TapatalkIn realtà comprare quella memory card non dovrebbe essere obbligatorio, dato che si possono collegare dischi esterni tramite usb.
Probabilmente per giocare ai giochi next gen il gioco dovrà risiedere sul disco interno, ma spero che lo si possa copiare in quello esterno come storage di backup

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
29-09-20, 20:29
Sí i giochi next gen devono stare sul disco interno, per quelli retrocompatibili invece si può usare anche il disco esterno.
Sull'usato il disco esterno come backup per i giochi next gen non ne ho idea, non so se sia già girata l'informazione.

bellaLI!
30-09-20, 08:53
ho un cruccio

con la paternità la mia 360 slim sta prendendo polvere e ho un discreto backlog di titoli che prima o poi vorrei recuperare
in questi giorni sono usciti diversi articoli che celebrano la retrocompatibilità della xbsx

da qui nasce il pruritino di spostarmi su generazione successiva e godere degli eventuali enhancement..
solo che faccio fatica a soppesare le opzioni che mi si presentano:
- acquistare una xb1x ricondizionata (pro: costo basso, contro: qualità incerta e piattaforma in dismissione)
- sfruttare eventuali sconti fine serie e portarmi casa xb1x a prezzo di saldo (pro: costo medio, contro: in dismissione)
- sfruttare incentivi per cambio generazione, passando a xbss (pro: costo medio e piattaforma nuova, contro: digital only)
- sfruttare incentivi per cambio generazione, passando a xbsx (pro: piattaforma nuova e resa top, contro: costo alto)

ho anche qualche dubbio, non avendo seguito molto l'evolversi dell'ecosistema xb1:
- i pad della 360 sono supportati dalle gen successive?
- il backlog è fatto di titoli su dvd installati su hdd: nelle gen successive è sempre richiesto il disco per giocare?
- la xbss va esclusa perchè digital only, oppure c'è una via per evitare di dover ricomprare i titoli già posseduti fisicamente?


qual è il vostro parere?


tenete conto che al momento ho ancora una tv 47" fullHD ma entro l'anno verrà sostituita con un 55" giocoforza 4K

CX3200
30-09-20, 09:29
360 :bua: sei praticamente nel retrogaming :asd:



scherzi a parte, a questo punto per me non ha senso prendere la gen morente, punterei alla nuova xbox serie x e via, ti costa sicuramente di più (ma risparmi cosa un paio di centoni?) ma almeno sei apposto per tutta la nuova gen


riguardo al pad, hanno detto chiaramente che i pad xbox one funzioneranno su serie x, ma riguardo a quello 360 non si sa, forse funzionerà per i soli giochi 360 o magari avrà compatibilità piena, purtroppo non si ha la certezza....ma almeno un pad nuovo nella confezione c'è :asd:



per i giochi su hdd, mi spiace ma serve sempre il disco, anche se installato deve cmq leggere il disco per sicurezza (se no installi il gioco su 10 console e via :asd: )

Lars_Rosenberg
30-09-20, 09:49
ho anche qualche dubbio, non avendo seguito molto l'evolversi dell'ecosistema xb1:
- i pad della 360 sono supportati dalle gen successive?
- il backlog è fatto di titoli su dvd installati su hdd: nelle gen successive è sempre richiesto il disco per giocare?
- la xbsx va esclusa perchè digital only, oppure c'è una via per evitare di dover ricomprare i titoli già posseduti fisicamente?


Ti rispondo per quel che so.
- I pad della 360 NON sono supportati su Series X perché non erano supportati su One. I pad della One invece funzioneranno ancora perfettamente. Questo perché praticamente Series X è una One più potente, ma non c'è un passaggio generazionale netto. Quindi tutti gli accessori della One (non solo i pad) funzioneranno ancora. La 360 purtroppo è storia ormai.
- Il disco è richiesto come licenza. Il gioco retrocompatibile viene completamente scaricato su hard disk da internet, però devi avere il disco originale inserito per giocare. Se invece ri-compri il gioco in versione digital, il disco ovviamente non serve. Insomma, il meccanismo è lo stesso per tutti i giochi fisici su console: se hai il disco lo devi inserire.
- Series X è quella con il lettore, è la Series S che è digital only.

Considera anche che per via della maggiore memoria installata, i giochi in retrocompatibilità girano meglio su One X che su Series S (che non supporta gli enhancement a 4K).
Quindi o trovi una One X a un prezzo basso (diciamo 200€ o giù di lì) oppure ti conviene puntare direttamente a Series X che però costa 500.
Digital Foundry ha fatto pochi giorni fa un'analisi delle performance coi giochi retrocompatibili su Series X e i risultati sono estremamente buoni. Per i giochi della 360 comunque già andava alla grande anche One X, però ad esempio GTA IV su Series X va fisso a 60 fps a 4K, cosa che prima era impossibile.

Importante: tutti i giochi della generazione corrente (Xbox One) sono pienamente compatibili con Series S|X, mentre per quanto riguarda i giochi della 360 e della Xbox OG, c'è una lista di giochi supportati. E' molto ampia, ma comunque qualcosa manca ancora. Questo dipende dal fatto che i giochi di quelle generazioni sono emulati e quindi vanno ottimizzati. Inoltre il publisher deve dare l'ok per rimetterli in vendita.
La lista completa la trovi qui: https://www.xbox.com/en-US/xbox-one/backward-compatibility

bellaLI!
30-09-20, 10:52
sì il post conteneva un refuso, so bene che la digital è la xbss

quindi mi par di capire che non c'è modo di collegare il gioco fisico al proprio account live per poi scaricarlo su xbss?
nemmeno facendo un live gold temporaneo come appoggio?
le uniche licenze che migrano sono quelle di giochi effettivamente acquisiti sul marketplace?

per il resto:
- enhancement per GTA IV => ottimo, tra quelli che vorrei ricominciare
- listone della retrocompatibilità => vedo che ci sono differenze rispetto ai "badge" che vedo nella dashboard della 360

CX3200
30-09-20, 11:00
fammi indovinare, vorresti comprare la versione digital per poi giocare ai tuoi giochi 360 senza mettere il dischetto vero? :asd:

no mi spiace non se puede :asd:


e cmq sconsiglierei caldamente la serie s, ha un risparmio immediato ma che comporterà un esborso enorme nel breve tempo, cioè un hdd più capiente, perché con quello montato di serie non andrai molto lontano, soprattutto quando un tripla A mediamente starà sui 150gb e passa :bua: senza contare che è una versione meno potente di serie x :sisi:

Lars_Rosenberg
30-09-20, 11:05
Eh no, altrimenti ti leghi il gioco all'account poi lo rivendi e fai la moltiplicazione di pane e pesci :asd:

Eric Starbuck
30-09-20, 11:09
ho un cruccio

con la paternità la mia 360 slim sta prendendo polvere e ho un discreto backlog di titoli

Ecco... io prima di chiedermi tutte le domande successive mi fermerei a ragionare su questo punto. :asd:

la paternità a quando risale? se non hai fatto il passaggio a One magari il bimbo è già grande.

I miei sono del 2012 e 2013... ormai la paternità non è più un handicap.

Perchè hai usato/stai usando la 360 recuperando il backlog? sei sicuro che anche se prendessi una Series X non farebbe la stessa fine impolverata?

EDIT: e se non stai usando la 360 perchè ormai vecchia... non porti nemmeno il dubbio se prendere la One X. significa che sei una graphic whore come tutti noi, quindi devi per forza andare di series X. :sisi:

Lars_Rosenberg
30-09-20, 11:11
Se il bimbo è cresciuto ci gioca lui :asd:
Esternalizzare il backlog potrebbe essere la soluzione :asd:
Un po' come passare i debiti agli eredi.

Harry_Lime
30-09-20, 11:39
Ecco... io prima di chiedermi tutte le domande successive mi fermerei a ragionare su questo punto. :asd:

la paternità a quando risale? se non hai fatto il passaggio a One magari il bimbo è già grande.

I miei sono del 2012 e 2013... ormai la paternità non è più un handicap.

Perchè hai usato/stai usando la 360 recuperando il backlog? sei sicuro che anche se prendessi una Series X non farebbe la stessa fine impolverata?

EDIT: e se non stai usando la 360 perchè ormai vecchia... non porti nemmeno il dubbio se prendere la One X. significa che sei una graphic whore come tutti noi, quindi devi per forza andare di series X. :sisi:Ma guarda ericK che ti sei fatto un viaggio mentale assurdo.
La frase semplice sua significava: sto ancora con la 360 e con la nascita del bimbo ho ancora meno tempo. Prendo una One x o una serie x per non perdere il backlog?
Fine. :rotfl:


Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

bellaLI!
30-09-20, 12:58
avete ragione un po' tutti :asd:

360 comprata nel 2010 e usata settimanalmente fino al 2013
incombenze di carriera che mi hanno rubato gli anni da metà 2013 al metà 2017
+ incombenze matrimoniali da metà 2017 in poi
+ incombenze immobiliari da metà 2018 a metà 2019
+ incombenze genitoriali dal 2019 in poi

sì forse mi sono già risposto da solo... la mia è solo una pia illusione :bua:

continuerò pian piano una notte a settimana, un'ora per volta :bua:

Lars_Rosenberg
30-09-20, 13:08
Vabé fatti xCloud allora :asd:

Biocane
30-09-20, 14:12
Se arriva la tv 4k prenditi la serie x e via. Il fatto che giocherai poco è un ulteriore incentivo a pretendere il meglio, altrimenti non avrai neanche voglia di giocare quel poco di tempo e energie che ti restano a fine giornata

Eric Starbuck
30-09-20, 15:06
Vabé fatti xCloud allora :asd:

:lol: è l'unica cosa che non dovrebbe fare. se gioca 1 sola sera a settimana, gli manca solo un abbonamento fisso da pagare.

comunque per me si. è un "illusione" comprare la console nuova come se gli garantisse più tempo per giocare.

Se mi dicesse: "sono in fissa per Cyberpunk" (o altro gioco a caso in uscita), gli direi di comprarsi una Series X senza dubbi... ma se mi dice che gli serve per finire il backlog 360 una sera a settimana... ecco... magari risparmia questi 500€ e gioca sereno sulla 360 finchè RRoD non sopraggiunga. :sisi:

Lars_Rosenberg
30-09-20, 15:10
Vabé se gioca un'ora a settimana, tutto è uno spreco di soldi purtroppo. Tanto vale che si finisca quel che ha su 360 a costo zero.

Biocane
30-09-20, 18:26
Si ma non si può giocare sulla console vecchia di 2 generazioni, e non è nemmeno troppo vecchia per essere considerato retrogaming , è una triste via di mezzo che sa di terzo mondo: il backlog va fatto su quella nuova :snob:

Lars_Rosenberg
30-09-20, 18:44
Bè allora una One S usata a 100€ si trova facilmente, anzi ora con la next gen forse pure a meno :asd:
Non sarà il massimo, ma è comunque un passo avanti rispetto alla 360.
Le opzioni ci sono, deciderà poi lui cosa preferisce.

bellaLI!
30-09-20, 19:08
Amazon a inizio settembre vendeva xb1x ricondizionate a 209 euro :look:

Eric Starbuck
02-10-20, 10:38
Bè allora una One S usata a 100€ si trova facilmente, anzi ora con la next gen forse pure a meno :asd:
Non sarà il massimo, ma è comunque un passo avanti rispetto alla 360.
Le opzioni ci sono, deciderà poi lui cosa preferisce.

Alla grande! e poi se ha una TV un pelo datata, può usarla anche per Netflix, Disney+ etc... e sicuramente sono più "veloci" che su un vecchio OS da smart tv. (sulla mia del 2015 non c'è nemmeno D+)

Necronomicon
02-10-20, 10:40
Amazon a inizio settembre vendeva xb1x ricondizionate a 209 euro :look:

Finché non escono le nuove i prezzi rimangono alti.
Voglio dire, l'offerta di questo mese su un volantino era minecraft + ps4 pro al prezzo di playstation 5 :asd:
Non esattamente un'offertona a un mese da una nuova generazione.

Ricordo quando comprai il gamecube a fine generazione, a 60 euro nuovo :asd:

Absint
04-10-20, 22:45
Io ho Lost Odyssey e FF XIII su 360 che voglio giocare.

Li giocherò su 360.

Biocane
07-10-20, 16:13
Si sa qualcosa su quando sarà pronta la versione series x di Flight simulator, che immagino sarà disponibile sul pass

Lars_Rosenberg
07-10-20, 16:56
Non mi sembra ci siano ancora date.
Ci vorrà qualche mese credo.
Probabilmente stanno ancora cercando di capire come far girare quel mostro su Xbox One :bua:

Lars_Rosenberg
18-10-20, 14:55
Non male :uhm:

https://www.reddit.com/r/xboxone/comments/jd88j3/gears_5_reflections_quality_xbox_one_vs_pc_ultra/

https://i.redd.it/5exyl9nvkrt51.jpg

CX3200
18-10-20, 15:03
Eh vabbè, chiaramente nella versione xbox x non avevano ancora passato la cera :tsk:

Necronomicon
18-10-20, 15:05
Ma sbaglio o non riflette le figure? Son vampiri?

Lars_Rosenberg
18-10-20, 15:22
Eh vabbè, chiaramente nella versione xbox x non avevano ancora passato la cera :tsk:

:asd:

Alex Battaglia di Digital Foundry ha twittato che in teoria la versione PC è più realistica e a livello puramente tecnologico non è inferiore, però la versione Series X è più bella da vedere imho.

Talismano
18-10-20, 17:22
Ma sbaglio o non riflette le figure? Son vampiri?Non sbagli. Il RT a quanto pare non riescono ancora ad inserirlo ed è "solo" una migliore global illumination.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
18-10-20, 17:37
Sì, l'implementazione del "ray tracing" (virgolette d'obbligo) in Gears 5 su Series X è fatta via software, quindi senza sfruttare l'hardware dedicato, che avrebbe richiesto più lavoro.
Il vero ray tracing si vedrà nei giochi sviluppati appositamente per la next gen.

nyonik
18-10-20, 17:51
Non vorrei che sta storia del reay tracing fosse una scusa per inserire una marea di riflessi come se tutto fosse tirato a lucido (potrei anche capire in un racing game ma in gears... )

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Talismano
18-10-20, 17:59
Non vorrei che sta storia del reay tracing fosse una scusa per inserire una marea di riflessi come se tutto fosse tirato a lucido (potrei anche capire in un racing game ma in gears... )

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando TapatalkEffettivamente diventa davvero super artificioso un gioco in cui tutte le superfici sono tirate a specchio. Io avrei evitato.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
18-10-20, 18:09
Credo che sia un po' vittima del marketing, vogliono mostrare qualcosa che sembri nuovo/diverso/superiore alla current gen.
Comunque quel fotogramma è un po' estremo, nel gameplay normale, che si trova su youtube, i riflessi ci sono ma non sono così marcati sempre.

Talismano
18-10-20, 18:15
Credo che sia un po' vittima del marketing, vogliono mostrare qualcosa che sembri nuovo/diverso/superiore alla current gen.
Comunque quel fotogramma è un po' estremo, nel gameplay normale, che si trova su youtube, i riflessi ci sono ma non sono così marcati sempre.Sarebbe bastato far vedere qualche gioco nextgen girare su xsex... E invece...

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
18-10-20, 18:25
L'unico gioco veramente next gen a livello grafico che si è visto fino ad ora è Flight Simulator, che per ora è solo su PC.
Il resto è roba cross-gen, magari anche fatta molto bene, ma che non sfrutta appieno il nuovo hardware. Ed è normale, non si può sviluppare un gioco gioco next gen senza avere fisicamente a disposizione l'hardware finale next gen.

Talismano
18-10-20, 19:15
L'unico gioco veramente next gen a livello grafico che si è visto fino ad ora è Flight Simulator, che per ora è solo su PC.
Il resto è roba cross-gen, magari anche fatta molto bene, ma che non sfrutta appieno il nuovo hardware. Ed è normale, non si può sviluppare un gioco gioco next gen senza avere fisicamente a disposizione l'hardware finale next gen.No è che su xsex non si è visto ancora girare un gioco, non un singolo fotogramma, che Jon fosse un gioco in retrocompatibilità.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
18-10-20, 19:28
No è che su xsex non si è visto ancora girare un gioco, non un singolo fotogramma, che Jon fosse un gioco in retrocompatibilità.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Dirt 5 cos'è?


https://www.youtube.com/watch?v=CF9A935XFkU

Talismano
18-10-20, 19:38
Ma l'hai visto? Seriamente, l'hai visto?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
18-10-20, 20:00
Sì, ho visto che hai scritto una cazzata :asd:

Talismano
18-10-20, 20:05
Hai visto il gioco o parli perché sei pagato per spompinare bill gates?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
18-10-20, 20:12
No è che su xsex non si è visto ancora girare un gioco, non un singolo fotogramma, che Jon fosse un gioco in retrocompatibilità.


Tu hai scritto questo.
Ti ho dimostrato che è falso. E' un dato di fatto, la qualità del gioco non c'entra niente.
E' inutile che cambi argomento perchè sei stato colto in fallo (il fallo di Sony che stai spompinando evidentemente :rotolul: )

Lars_Rosenberg
21-10-20, 19:42
Gameplay di Scorn su Series X.


https://www.youtube.com/watch?v=6grwdMemV1o&feature=emb_title

Necronomicon
21-10-20, 19:52
Gameplay di Scorn su Series X.


https://www.youtube.com/watch?v=6grwdMemV1o&feature=emb_titleMa che si fa nel gioco? Nel filmato va solo in giro a far niente :asd:

Lars_Rosenberg
21-10-20, 19:57
Boh è un horror atmosferico, immagino non ci sia troppa azione, anche se si vede qualche mostro a forma di pene a cui sparare :asd:

Biocane
22-10-20, 13:23
Ma che si fa nel gioco? Nel filmato va solo in giro a far niente :asd:

Il protagonista si chiama Stronzo e il gioco racconta il viaggio di Stronzo attraverso l'intestino.... il suo scopo è quello di raggiungere finalmente la luce e tuffarsi in acqua...

Lars_Rosenberg
22-10-20, 13:29
Può essere :rotfl:

Venom1905
22-10-20, 13:48
Ma che si fa nel gioco? Nel filmato va solo in giro a far niente :asd:

Beh, i walking simulator ormai esistono da un pezzo, anche se fosse sarebbe normale :asd:
Comunque se si cerca in giro si parla di puzzle, skill, armi, personaggi secondari etc... quindi di roba potenzialmente ce ne è

Talismano
22-10-20, 13:49
Il gioco perfetto per chi soffre di insonnia

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ro9
22-10-20, 15:25
No, e' semplicemente un gioco horror pensato per i vegan

Talismano
22-10-20, 15:27
Passa più tempo a montare e smontare l'arma e ad infilarla in vari orifizi che a fare qualcosa di divertente.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
24-10-20, 09:29
Ma che caz :rotfl:

https://www.futuregamereleases.com/2020/10/snoop-dogg-gets-an-xbox-series-x-fridge-a-cake-and-chains-with-the-xbox-logo-for-his-birthday/

Lord_Barba
27-10-20, 08:36
Ma che caz :rotfl:

https://www.futuregamereleases.com/2020/10/snoop-dogg-gets-an-xbox-series-x-fridge-a-cake-and-chains-with-the-xbox-logo-for-his-birthday/

Questo per rispondere a quelli che dicono che la nuova Xbox scalda. :sisi:

Ceccazzo
03-11-20, 16:41
https://www.youtube.com/watch?v=9Cz5gq3S1ts&feature=emb_title

Necronomicon
03-11-20, 17:12
Minchia, che Series S abbia risoluzione dinamica fino a 720p è un po' meh. Almeno un 1080p su un gioco della generazione precedente speravo li tenesse :asd:

nyonik
03-11-20, 19:03
Io tenderei a vedere il bicchiere mezzo pieno, ovvero ad applaudire l'impegno nel patchare i giochi oldgen per metterli al passo dei tempi su next gen, a gratis. Senza dover ricomprare la versione remastered.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
03-11-20, 19:07
Tanto anche se facessero le remastered a pagamento, sarebbero comunque inclusi in game pass, meglio fare upgrade gratuiti e fare bella figura.
Che poi sono upgrade di giochi già validissimi graficamente, una remastered oggettivamente avrebbe poco senso.

Eric Starbuck
04-11-20, 08:46
In effetti sarebbe abbastanza stupido volertela vendere a parte. Sarebbe come se Sony volesse venderti la patch per aggiornare che so... Spider-Man... no wait...

:smugranking:

bellaLI!
04-11-20, 15:51
quando nella dashboard della 360 vedo che uno dei miei giochi ha il logo XB1, cosa ne deduco?
che su XB1 c'è retrocompatibilità oppure che ci sono gli enhancement?
e di riflesso: quelli che non hanno il logo non si possono proprio giocare sulla XB1, oppure hanno solo una retrocompatibilità base?

Esiste un concetto simile anche nella dashboard della XB1 per evidenziare la compatibilità con XSX?

Ceccazzo
05-11-20, 16:55
https://www.youtube.com/watch?time_continue=562&v=ByJ8-65wSbU&feature=emb_title

Lars_Rosenberg
05-11-20, 19:04
SW: Jedi Fallen Order su EA Play dal 10 novembre, giorno del lancio dell'integrazione in Game Pass :alesisi:

Lars_Rosenberg
08-11-20, 15:03
Non elimina il problema del poco spazio, ma aiuta un po':

https://twitter.com/_XboxNews/status/1325233299074191360?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5 Etweetembed%7Ctwterm%5E1325233299074191360%7Ctwgr% 5Eshare_3&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.redditmedia.com%2Fmediae mbed%2Fjq2ue3%3Fresponsive%3Dtrueis_nightmode%3Dfa lse

https://twitter.com/_XboxNews/status/1325233299074191360/photo/1https://pbs.twimg.com/media/EmQrl5LW8AMWxwu?format=jpg&name=medium

nyonik
08-11-20, 16:52
Molto bene, anche se Sea of thieves Mi sembra un pò al limite come dato: O hanno messo su serie s degli asset di bassissima qualità, o non si spiega tanta differenza.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Talismano
08-11-20, 17:05
Son tutti giochi che girano a 1080p. Ottimizzazione la chiamano [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
08-11-20, 18:47
Non c'era la questione dei dati ridondati sui dischi meccanici? Tra la rimozione degli asset 4K e qualcosa risparmiato con la non ridondanza, si ottengono buone riduzioni di dimensione.
I 364 GB disponibili rimangono troppo pochi, ma almeno così ci sta un po' più di roba. Per il giocatore occasionale può essere sufficiente.

nyonik
08-11-20, 20:11
Non c'era la questione dei dati ridondati sui dischi meccanici? Tra la rimozione degli asset 4K e qualcosa risparmiato con la non ridondanza, si ottengono buone riduzioni di dimensione.
I 364 GB disponibili rimangono troppo pochi, ma almeno così ci sta un po' più di roba. Per il giocatore occasionale può essere sufficiente.Il confronto è con Serie X non con One X.
Quindi il discorso della ridondanza vale per entrambi

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
08-11-20, 20:25
Il confronto è con Serie X non con One X.
Quindi il discorso della ridondanza vale per entrambi

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Sì, però credo che le dimensioni su Series S siano anche inferiori rispetto agli stessi gioci su One S. Per lo meno per Sea of Thieves.
Non ho una One S per verificare però.

Biocane
09-11-20, 12:25
credo di aver deciso, prendero' ps5 per il discorso backlog e robe ancora da giocare, cosi' pago solo il plus, tuttavia, dato che la ps5 esce dopo e dubito che da merdaworld ci saranno console disponibili sugli scaffali nei primi giorni, se nel frattempo, tipo martedi questo passo, e trovo una serie x sugli scaffali, potrei farmi prendere dalla smania, dato che mi serve una console da collegare al vpr (che è non è 4k pero').
domanda: il pass ultimate dove si trova al prezzo piu' basso?
altra domanda: nella confezione c'è un periodo di prova gratuito? e di quanto?

xyz
09-11-20, 12:38
Veramente potrei dire una cazzata ma l'unica cosa su cui si sono lamentati tutti, è che nella bella confezione non c'hanno messo nemmeno un mese di ultimate... comunque nei soliti siti di key, un mese a 9-10 euro lo trovi.

Biocane
09-11-20, 12:44
Veramente potrei dire una cazzata ma l'unica cosa su cui si sono lamentati tutti, è che nella bella confezione non c'hanno messo nemmeno un mese di ultimate... .

pidocchiosi

Lars_Rosenberg
09-11-20, 13:27
Il primo mese dovrebbe sempre essere in prova ad un euro.
Considerato che se usi i codice promo poi non puoi fare il primo mese a 1€, c'è davvero poca differenza.
Se poi attivi il billing automatico (che dopo puoi tranquillamente annullare) ti dovrebbero dare un mese gratis.
Non so però se c'è un minimo di mesi che devi sottoscrivere per avere il mese gratis o basta il primo a 1€.

Eric Starbuck
09-11-20, 16:33
credo di aver deciso, prendero' ps5 per il discorso backlog e robe ancora da giocare, cosi' pago solo il plus, tuttavia, dato che la ps5 esce dopo e dubito che da merdaworld ci saranno console disponibili sugli scaffali nei primi giorni, se nel frattempo, tipo martedi questo passo, e trovo una serie x sugli scaffali, potrei farmi prendere dalla smania, dato che mi serve una console da collegare al vpr (che è non è 4k pero').
domanda: il pass ultimate dove si trova al prezzo piu' basso?
altra domanda: nella confezione c'è un periodo di prova gratuito? e di quanto?

Io lo prendo sempre qua:
https://www.instant-gaming.com/it/4994-comprare-xbox-game-pass-ultimate-3-months/

Tranne l'ultima volta che ci fu un offerta amazon al 50% per 6 mesi.

Stamattina febiuz mi ha mostrato un volantino gamestop per i 3 mesi a 23€. però penso sia solo nei negozi. online è a prezzo pieno.

bellaLI!
11-11-20, 11:10
un dietro le quinte che può aiutare a capire il perchè di una strategia carente nel primo anno di vita di XB1
https://arstechnica.com/gaming/2020/11/spencer-microsoft-almost-abandoned-xbox-brand-after-the-xbox-one-launch/

Lars_Rosenberg
11-11-20, 12:07
Pensate che disastro ha fatto quel pirla di Don Mattrick :bua:
Passare in pochi mesi da una situazione in cui Xbox era leader di mercato a quasi chiudere la divisione :bua:

Venom1905
11-11-20, 12:14
Pensate che disastro ha fatto quel pirla di Don Mattrick :bua:
Passare in pochi mesi da una situazione in cui Xbox era leader di mercato a quasi chiudere la divisione :bua:

Ci vuole comunque un certo talento, non tutti sarebbero stati in grado di fare tutti quei danni

Kepper
11-11-20, 13:29
Comunque non pensiamo al passato ma ala presente, susu postate postate foto e pareri


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Blade Runner
11-11-20, 13:29
ma qui chi l'ha presa poi?

Bicampione Asturiano
11-11-20, 14:47
Paranoir ti prego compra l'xbox e inserisci un disco :fag:

https://twitter.com/bot3545654435/status/1326500726495977472?s=19

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Dolan
11-11-20, 17:36
ma qui chi l'ha presa poi?

Mi è arrivata ieri da Amazon. Il 19 mi arriverà anche PS5 :alesisi:

Kepper
11-11-20, 18:04
Paranoir ti prego compra l'xbox e inserisci un disco :fag:

https://twitter.com/bot3545654435/status/1326500726495977472?s=19

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Un bel monolite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Biocane
11-11-20, 18:13
Paranoir ti prego compra l'xbox e inserisci un disco :fag:

https://twitter.com/bot3545654435/status/1326500726495977472?s=19

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

prodotto premium o sono casi singoli difettosi?

Talismano
11-11-20, 18:31
prodotto premium o sono casi singoli difettosi?Un bel dildone nero. Con la vibrazione inclusa.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
11-11-20, 18:32
Ovviamente difettoso, secondo te rilasciano un prodotto così? :asd:
Al day 1 è inevitabile che qualche unità abbia dei problemi purtroppo.

Recidivo
13-11-20, 13:45
ma qui chi l'ha presa poi?

Io.

Per ora tutto bene.

:tsk:

Kurapika
13-11-20, 14:03
ma qui chi l'ha presa poi?

io, da giorno 9, ottima console purtroppo manca il software nuovo però, aspettiamo speranzosi con l'auspicio di non avere nuove sole tipo one :azz:

Lars_Rosenberg
13-11-20, 14:11
Più che altro speriamo che non rinviino di nuovo Cyberpunk 2077, che il pezzo forte sarebbe quello per la fine del 2020.

daves
13-11-20, 14:55
Sto aspettando la tv.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201113/4e93333c95fb6c0afc58cef67a8cb01c.jpg

Talismano
13-11-20, 16:20
Più che altro speriamo che non rinviino di nuovo Cyberpunk 2077, che il pezzo forte sarebbe quello per la fine del 2020.Che bello prendersi una console nextgen per giocare un gioco oldgen. A voi boxari la vita vi viene facile non avendo da scegliere tra vari giochi.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
13-11-20, 16:22
Che ragionamento del cazzo.

Harry_Lime
13-11-20, 16:38
Che ragionamento del cazzo.
Beh oddio, mica tanto.
Il tuo è un ragionamento da pcista che cambia scheda grafica per avere più frames sugli stessi giochi e aspettate qualcosa che la sfrutti.
I giocatori console cambiano console per giochi che ha solo quella console.

Lars_Rosenberg
13-11-20, 16:40
Si, ma i tempi di caricamento molto più veloci, frame rate e risoluzione più alti fanno la differenza.
Giochi veramente next gen non esistono ancora su nessuna piattaforma.

Harry_Lime
13-11-20, 18:06
Si, ma i tempi di caricamento molto più veloci, frame rate e risoluzione più alti fanno la differenza.
Giochi veramente next gen non esistono ancora su nessuna piattaforma.Vedi? Sono ragionamenti da pciista. Chi ha una console guarda ai giochi.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

swuopa
13-11-20, 18:07
Ma ti rendi conto delle stronzate che dici o lo fai proprio volutamente? Perché non so quale delle 2 sia peggio.

Manca il quote di talismano.

swuopa
13-11-20, 18:13
Oppure cambiano console solo perché e uscita quella nuova. Quale uno scelga non cambia nulla e non esiste una fazione che ha torto e una che ha ragione. I motivi son tanti e personali quindi giusti a priori. Persino quelli di un talismano qualsiasi.

Doveva esserci il quote a Harry

Lars_Rosenberg
13-11-20, 18:16
Vedi? Sono ragionamenti da pciista. Chi ha una console guarda ai giochi.



Mai negato di essere pcista.

Talismano
13-11-20, 19:23
Ma ti rendi conto delle stronzate che dici o lo fai proprio volutamente? Perché non so quale delle 2 sia peggio.

Manca il quote di talismano.Su YouTube ci sono i tutorial per imparare a quotare in modo corretto.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Roby90
13-11-20, 19:28
Vedi? Sono ragionamenti da pciista. Chi ha una console guarda ai giochi.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Infatti motivi per cambiare la Play non ci sono a meno che uno non sia fan sfegatato dei Souls. Persino Horizon arriverà su ps4.

Harry_Lime
13-11-20, 19:55
Infatti motivi per cambiare la Play non ci sono a meno che uno non sia fan sfegatato dei Souls. Persino Horizon arriverà su ps4. E infatti io ora non prendo ne una ne l'altra. L'ho ribadito in più post.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Dies Irae
13-11-20, 21:32
Ma neppure fare passare i giocatori console come bambinoni che si accontentano di poco e se ne fregano delle differenze prestazionali perchè tanto i giochini sono tutti uguali e l'immagine non ha alcuna valenza perchè conta solo il divertimento con gli amichetti. Credo che questo sia l'unico forum al mondo in cui ci si ritiene scaltri nel farsi tutti i crossgen su PS4 per poi passare a PS5 fra uno o due anni (pagandola lo stesso identico prezzo o poco meno), mentre chi dimostra interesse nel ricambio generazionale e tutti gli innegabili vantaggi che questo comporta - non rivoluzionari ma tantomeno ininfluenti - è visto alla stregua del fanboy boccalone o della "puttana che si fa i ditalini" sul ray-tracing. Sostenete che non ci sono motivi per cambiare console, invece i motivi di restare su PS4 (tolto quello economico dato dall'investimento dei 500€ iniziali) nonostante potreste giocare al meglio su PS5, backlog incluso? Ora nessuno dice che bisogna assecondare le logiche del mercato turbocapitalista; se vi accontentate di ciò che avete, a posto così e tanto basta. Ma vogliamo davvero continuare a raccontarci che i 60fps, i caricamenti nulli, gli effetti e i nuovi processi di illuminazione non vanno ad incidere sull'esperienza in toto? Questa è una comparazione fra lo Spider-Man PS4 e la remastered PS5, credo che perfino un occhio non allenato alle immagini in movimento si renderebbe conto delle differenze sostanziali nel modo in cui viene interpretata l'atmosfera urbana e come questa cambia col passare del tempo, riempiendosi di nuove sfumature:


https://youtu.be/1Ce89MbS-xs

Harry_Lime
13-11-20, 21:54
Ma neppure fare passare i giocatori console come bambinoni che si accontentano di poco e se ne fregano delle differenze prestazionali perchè tanto i giochini sono tutti uguali e l'immagine non ha alcuna valenza perchè conta solo il divertimento con gli amichetti. Credo che questo sia l'unico forum al mondo in cui ci si ritiene scaltri nel farsi tutti i crossgen su PS4 per poi passare a PS5 fra uno o due anni (pagandola lo stesso identico prezzo o poco meno), mentre chi dimostra interesse nel ricambio generazionale e tutti gli innegabili vantaggi che questo comporta - non rivoluzionari ma tantomeno ininfluenti - è visto alla stregua del fanboy boccalone o della "puttana che si fa i ditalini" sul ray-tracing. Sostenete che non ci sono motivi per cambiare console, invece i motivi di restare su PS4 (tolto quello economico dato dall'investimento dei 500€ iniziali) nonostante potreste giocare al meglio su PS5, backlog incluso? Ora nessuno dice che bisogna assecondare le logiche del mercato turbocapitalista; se vi accontentate di ciò che avete, a posto così e tanto basta. Ma vogliamo davvero continuare a raccontarci che i 60fps, i caricamenti nulli, gli effetti e i nuovi processi di illuminazione non vanno ad incidere sull'esperienza in toto? Questa è una comparazione fra lo Spider-Man PS4 e la remastered PS5, credo che perfino un occhio non allenato alle immagini in movimento si renderebbe conto delle differenze sostanziali nel modo in cui viene interpretata l'atmosfera urbana e come questa cambia col passare del tempo, riempiendosi di nuove sfumature:


https://youtu.be/1Ce89MbS-xsTutto bello, bravo e bla bla bla. Poi tra 2 anni quando torneremo tutti ad aspettare giochi a 30fps al secondo perché iniziano a sfruttare la macchina, ci dimenticheremo dei 60p e torneremo a dire che l'importante è il frame stabile e il gameplay. Al momento tutto questo è una mera distrazione commerciale che gli abili responsabili della comunicazione di Sony e Microsoft usano ad ogni ciclo di vita di console. E visto che li ho vissuti tutti questi cicli di vita, persino nel passare dal vic20 al c64 quando raccontavi a tua mamma che il computer lo usavi per studiare (ma li si diceva che gli sprites dei fondali sarebbero stati fluidissimi), dico chiaro e tondo che tornare al concetto di mondo PC (da cui appartenevo un tempo), per la solita gara a chi ha l'occhio a 60 90 o 120 fotogrammi al secondo o per essere in gioco in 8 secondi invece che 40, sapendo che questa è la solita epoca di passaggio prima che tra 8 mesi ci si torni a segare sui peli nasali di Nathan Drake o le ascelle pezzate di Lara Croft, beh questo periodo di transizione lo lascio volentieri a te/voi, amanti del pelo old gen a 60 fotogrammi al secondo.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
13-11-20, 22:17
I 120 FPS sono superflui per la maggior parte delle persone, ma ai 60 faccio fatica a rinunciare, la differenza la vedo nettamente e i 30 FPS mi danno un po' fastidio nei giochi action.
Per quanto riguarda i caricamenti, dipende dal gioco, quelli dove fai un caricamento iniziale e poi giochi senza altri caricamenti (o comunque caricamenti limitati) sono ok anche col disco meccanico, ma in quelli dove ci sono caricamenti frequenti i tempi fanno la differenza perché dettano il ritmo del gioco.
Vi faccio un esempio all'estremo che può dare l'idea: Celeste . È un gioco dove si muore in continuazione perché bastano pochi millisecondi persi sul tempismo del salto e sei morto. Però quando muori il gioco ti riporta all'inizio del livello istantaneamente, senza caricamento. Queste tende il continuo ritentare, alla ricerca della perfezione, molto più tollerabile e ti fa concentrare totalmente sulla sfida mantenendo il ritmo. Lo stesso vale anche per altri giochi come ad esempio Hotline Miami, che è completamente diverso come gameplay, ma si basa sullo stesso principio di ripetizione. Solo che su giochi in pixel art che girano su una caffettiera è facile implementare questa assenza di caricamento, su giochi 3D con grafica avanzata è tutto un altro discorso e, tanto per fare un esempio di titolo citato pochi post sopra, i caricamenti di Jedi Fallen Order dopo ogni morte sono una rottura di palle.
Mi potrete dire che sono dettagli e sarebbe anche vero, ma in molti casi sono proprio i dettagli che fanno la differenza nell'esperienza di gioco.

Harry_Lime
14-11-20, 02:34
I 120 FPS sono superflui per la maggior parte delle persone, ma ai 60 faccio fatica a rinunciare, la differenza la vedo nettamente e i 30 FPS mi danno un po' fastidio nei giochi action.
Per quanto riguarda i caricamenti, dipende dal gioco, quelli dove fai un caricamento iniziale e poi giochi senza altri caricamenti (o comunque caricamenti limitati) sono ok anche col disco meccanico, ma in quelli dove ci sono caricamenti frequenti i tempi fanno la differenza perché dettano il ritmo del gioco.
Vi faccio un esempio all'estremo che può dare l'idea: Celeste . È un gioco dove si muore in continuazione perché bastano pochi millisecondi persi sul tempismo del salto e sei morto. Però quando muori il gioco ti riporta all'inizio del livello istantaneamente, senza caricamento. Queste tende il continuo ritentare, alla ricerca della perfezione, molto più tollerabile e ti fa concentrare totalmente sulla sfida mantenendo il ritmo. Lo stesso vale anche per altri giochi come ad esempio Hotline Miami, che è completamente diverso come gameplay, ma si basa sullo stesso principio di ripetizione. Solo che su giochi in pixel art che girano su una caffettiera è facile implementare questa assenza di caricamento, su giochi 3D con grafica avanzata è tutto un altro discorso e, tanto per fare un esempio di titolo citato pochi post sopra, i caricamenti di Jedi Fallen Order dopo ogni morte sono una rottura di palle.
Mi potrete dire che sono dettagli e sarebbe anche vero, ma in molti casi sono proprio i dettagli che fanno la differenza nell'esperienza di gioco.
Scusa ma che esempio è celeste?
E' uno sfigatissimo gioco a scorrimento orizzontale, anche su one carica istantaneamente.

Lars_Rosenberg
14-11-20, 08:32
Mamma mia l'analfabetismo funzionale.
Il punto è che con l'ssd anche giochi più complessi graficamente possono dare un'esperienza di gioco simile a Celeste o Hotline Miami, cosa fino ad ora possibile solo su giochi molto leggeri.
Poi se definisci Celeste sfigatissimo o non l'hai giocato o non capisci niente di game design, dato che è un capolavoro assoluto.

Kepper
14-11-20, 08:33
O che bello ! ci sta una diatriba old vs next .
Ma poi voglio capire da dove vi è iniziata tutto sto battibeccare ?

Alla fine ci sta poco da dire, a prescindere la regola "coi soldi miei ci faccio quel che voglio", che comprare una console nuova non porta sempre alla felicità immediata perchè a questo giro sia PS5 che Xbox si sono presentati con un assortimento iniziale di riciclaggio giochi presenti in entrambe le console.
Personalmente mettete in campo i pciisti ma li è una categoria che viaggia per conto suo perchè buona parte dei giochi attualmente esistenti su console viaggia anche su pc ma il pciista che deve giocarci ormai deve avere un hardware quasi da giocatore esporta per godersi un gioco appieno, mentre una console ti da gia il pacchetto completo e cia1.
L'hardware richiesto per i giochi, infatti, si è alzato e e secondo me siamo arrivati al punto che certe pippe mentali ce li mettono in testa per farci capire che compri il nuovo ed hai fatto un salto di qualità stellare. Apriamo gli occhi che di certe cose non ne abbiamo avuto bisogno finora, tipo il 120hz, ed ora tutti che riescono a vedere la differenza.

Quello che veramente può portarmi , oggi come oggi, a comprare una nuova xbox/ps5 è solo se i caricamenti dei giochi che potrei vedere come "preferiti" diventino un razzo perchè il vedere quella mezza ombra in piu in call of Duty non mi cambia piu di tanto , ma rendere Destiny 2 o Stawars battlefront II un razzo nel caricamento si .
Ricordiamoci sempre che se hanno fatto una versione "castrata" sia di xbox che ps5 è perchè non tutti i gamer sono hardcore con tv Old da 50" 4k-hdr e palloncini ! Molti sono anche casual gamer che non gliene frega molto nemmeno se ci sta il lettore e si accontentano di quelle rodete che ti passano con PSPLUS, Gamepass e compagnia.

Lord_Barba
14-11-20, 08:43
La "filosofia PC" applicata alle console, che permette di giocare i giochi delle generazioni precedenti sul nuovo hardware, in molti casi anche con veri e propri upgrade oltre alla maggiore velocità e stabilità del framerate, è una delle cose più intelligenti e "avanti" che potessero implementare.

Lamentarsi di questa cosa, preferendo il vecchio sistema "cambio gen = taglio netto" è da autolesionisti o comunque ipocefali.

Sapevatelo. :sisi:

Talismano
14-11-20, 09:14
Ricordiamoci sempre che se hanno fatto una versione "castrata" sia di xbox che ps5 è perchè non tutti i gamer sono hardcore con tv Old da 50" 4k-hdr e palloncini ! Molti sono anche casual gamer che non gliene frega molto nemmeno se ci sta il lettore e si accontentano di quelle rodete che ti passano con PSPLUS, Gamepass e compagnia.

Tutto bello se tu non fossi così ignorante da non sapere che di ps5 non c'è nessuna versione castrata.


Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Kepper
14-11-20, 09:28
Tutto bello se tu non fossi così ignorante da non sapere che di ps5 non c'è nessuna versione castrata.


Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk


Anche se sei tra i miei ignorati/black List , ogni tanto mi piace leggere le castronerie che scrivi e continuo a dire "faccio bene a tenerlo nella lista ignoanti...ops ignorati".

Lord_Barba
14-11-20, 09:30
Anche se sei tra i miei ignorati/black List , ogni tanto mi piace leggere le castronerie che scrivi e continuo a dire "faccio bene a tenerlo nella lista ignoanti...ops ignorati".Però stavolta ha ragione; la PS5 digital è identica a quella con il lettore, solo che non ha il lettore.

Solo XSX ha la versione castrata.

Kepper
14-11-20, 09:37
Però stavolta ha ragione; la PS5 digital è identica a quella con il lettore, solo che non ha il lettore.

Solo XSX ha la versione castrata.
Ma sapete tu e Tali cosa significa castrazione, da cui deriva il termine castrato oppure qui si parla cosi tanto di xbox che si è dimenticati che della PS5 esiste la digital, dove la ps5 viene "castrata" con l'eliminazione del lettore dvd ?

Talismano
14-11-20, 09:38
Però stavolta ha ragione; la PS5 digital è identica a quella con il lettore, solo che non ha il lettore.

Solo XSX ha la versione castrata.La stupidità di kepper è più leggendaria della mancanza di giochi per series x/s

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
14-11-20, 10:07
Ma sapete tu e Tali cosa significa castrazione, da cui deriva il termine castrato oppure qui si parla cosi tanto di xbox che si è dimenticati che della PS5 esiste la digital, dove la ps5 viene "castrata" con l'eliminazione del lettore dvd ?

a parte che è un lettore blu ray, il dvd è roba da anni 2000 :asd: comunque la ps5 digital è identica alla ps5 col dvd, stesse prestazioni e tutto, mentre l'xbox serie s è meno potente della sorella maggiore con delle limitazioni a livello hardware

Lars_Rosenberg
14-11-20, 10:09
Avete ragione entrambi, a seconda di come si interpreta il termine castrato. Non fate flame su ste cazzate dai.

Kepper
14-11-20, 10:12
a parte che è un lettore blu ray, il dvd è roba da anni 2000 :asd: comunque la ps5 digital è identica alla ps5 col dvd, stesse prestazioni e tutto, mentre l'xbox serie s è meno potente della sorella maggiore con delle limitazioni a livello hardware

Sempre lettore dvd è mio caro, mica se gli metti il vecchio filmino del matrimonio in dvd si brucia[emoji81][emoji81][emoji81]. Alla fine io ho scritto dvd per dare un idea indicativa di quel che mancava. In effetti dovevo scrivere lettore di dischi per dare una definizione coerente con quanto dichiarato da sony.

La mancanza rimane sempre una castrazione perche è indice che chi la compra non va a prendersi la copia fisica del gioco oppure, come gia scritto post addietro, va solo con quello che passa il gamepass/psnow/psplus/xbox live


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bicampione Asturiano
14-11-20, 10:34
Ma non è assolutamente vero.
Sulla digital ci giochi agli stessi giochi della blu ray.
Li COMPRI sullo STORE.
stessi identici giochi, stesse prestazioni.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Kepper
14-11-20, 10:39
Ma non è assolutamente vero.
Sulla digital ci giochi agli stessi giochi della blu ray.
Li COMPRI sullo STORE.
stessi identici giochi, stesse prestazioni.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Ovvio ma non tutti sono cosi idioti che comprano la digital per comprare a 70€ un gioco in digitale che costa 70€ pure in versione fisica ed in piu puoi rivenderla o cederla al GS .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bicampione Asturiano
14-11-20, 10:40
Ma ti costa meno la digital :fag:
Non è castrata, fattene una ragione.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Talismano
14-11-20, 10:46
Avete ragione entrambi, a seconda di come si interpreta il termine castrato. Non fate flame su ste cazzate dai.Un cazzo di niente proprio. Serie S ha prestazioni di circa 1/3 di serie X perché ha un hardware castrato, ps5 digital è esattamente è identica a PS5 normale. I giochi girano esattamente nello, stesso modo.

Non cominciamo a diffondere ste puttanate che poi ci sono le menti semplici come kepper che ci credono

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Kepper
14-11-20, 10:51
Ma ti costa meno la digital :fag:
Non è castrata, fattene una ragione.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

All’altro !
Vabbe certi termini non si conoscono del 2020 ed è meglio non insistere perche non ci sta piu sordo di chi non vuol sentire.
Per gli utenti di questo forum il derivato di castrazione ha un significato che va al di fuori pure della Treccani.

Quindi si vi do ragione, visto che tutti volete sentire questo.
Amen
Continuate ora a litigare su pciisti vs xboxari [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
14-11-20, 14:49
All’altro !
Vabbe certi termini non si conoscono del 2020 ed è meglio non insistere perche non ci sta piu sordo di chi non vuol sentire.
Per gli utenti di questo forum il derivato di castrazione ha un significato che va al di fuori pure della Treccani.

Quindi si vi do ragione, visto che tutti volete sentire questo.
Amen
Continuate ora a litigare su pciisti vs xboxari [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPurtroppo la castrazione chimica in Italia, non è più consentita.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Biocane
14-11-20, 15:23
C'è sempre un bel clima qui :smugdance:

Govny
14-11-20, 16:11
credo che perfino un occhio non allenato alle immagini in movimento si renderebbe conto delle differenze sostanziali nel modo in cui viene interpretata l'atmosfera urbana e come questa cambia col passare del tempo, riempiendosi di nuove sfumature:



ma, a parte gli omini che salutano, a me piace di più la versione PS4.

Talismano
14-11-20, 16:29
ma, a parte gli omini che salutano, a me piace di più la versione PS4.Già [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201114/a2b3f9096e6ed1dc8e8f4a56f4cb4676.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Dies Irae
15-11-20, 01:24
Conosco un tipo che per tutta la generazione PS360 ha usato un vecchio catodico perchè a suo dire non si notavano reali differenze con le tv hd. E va benissimo così, dobbiamo circondarci delle cose che ci fanno stare bene e ognuno è libero di determinare la propria sfera di preferenze d'uso.
Quantomeno quel tipo è stato più onesto di chi sminuisce o mostra disinteresse per l'aumento di frame rate, risoluzione, feedback aptico, velocità dei caricamenti ed effetti ray-tracing (magari dando agli altri della "puttana che si fa i ditalini su queste feature") ma poi guai se il suo nuovo uhd 4k non ha dolby vision, fald, vrr, hdmi 2.1 e 120hz. Probabilmente lo userà per guardare Interstellar su Iris; in fondo è pur sempre lo stesso film, cosa mai potrà cambiare rispetto alla versione 4k ultra hd?


ma, a parte gli omini che salutano, a me piace di più la versione PS4.

Innanzitutto ti ringrazio per l'informazione che mi sono subito appuntato nel mio taccuino titolato "Le cose che piacciono a Govny". Sarò breve: se stravedi per i 30fps, non vedi i colori e non ritieni che sussista un giovamento nel passare da 49 secondi di caricamento a solo 2 (!!), fai più che bene a preferire l'uscita old-gen. Per diventare un consolaro vero™ dovresti però aggiungere un godereccio "è inutile passare a PS5/XSX perchè ancora non ci sono i giochi" o il classico sempreverde "i videogiochi sono cose da bambini e vanno usati come tali (preferibilmente con gli amichetti)".

Govny
15-11-20, 16:39
Innanzitutto ti ringrazio per l'informazione che mi sono subito appuntato nel mio taccuino titolato "Le cose che piacciono a Govny". Sarò breve: se stravedi per i 30fps, non vedi i colori e non ritieni che sussista un giovamento nel passare da 49 secondi di caricamento a solo 2 (!!), fai più che bene a preferire l'uscita old-gen. Per diventare un consolaro vero™ dovresti però aggiungere un godereccio "è inutile passare a PS5/XSX perchè ancora non ci sono i giochi" o il classico sempreverde "i videogiochi sono cose da bambini e vanno usati come tali (preferibilmente con gli amichetti)".

che cazzo vuoi da me. Ho visto il filmato che hai postato e secondo me è meglio la versione PS4. Siamo in un forum, la gente esprime la propria opinione.
Poi sai a me cosa me ne frega! non ho nè una playstation nè una xbox e voi consolari con le vostre seghe su chi ce l'ha più lungo, mi fate ridere.

Roby90
15-11-20, 17:18
I 120 FPS sono superflui per la maggior parte delle persone, ma ai 60 faccio fatica a rinunciare, la differenza la vedo nettamente e i 30 FPS mi danno un po' fastidio nei giochi action.
Per quanto riguarda i caricamenti, dipende dal gioco, quelli dove fai un caricamento iniziale e poi giochi senza altri caricamenti (o comunque caricamenti limitati) sono ok anche col disco meccanico, ma in quelli dove ci sono caricamenti frequenti i tempi fanno la differenza perché dettano il ritmo del gioco.
Vi faccio un esempio all'estremo che può dare l'idea: Celeste . È un gioco dove si muore in continuazione perché bastano pochi millisecondi persi sul tempismo del salto e sei morto. Però quando muori il gioco ti riporta all'inizio del livello istantaneamente, senza caricamento. Queste tende il continuo ritentare, alla ricerca della perfezione, molto più tollerabile e ti fa concentrare totalmente sulla sfida mantenendo il ritmo. Lo stesso vale anche per altri giochi come ad esempio Hotline Miami, che è completamente diverso come gameplay, ma si basa sullo stesso principio di ripetizione. Solo che su giochi in pixel art che girano su una caffettiera è facile implementare questa assenza di caricamento, su giochi 3D con grafica avanzata è tutto un altro discorso e, tanto per fare un esempio di titolo citato pochi post sopra, i caricamenti di Jedi Fallen Order dopo ogni morte sono una rottura di palle.
Mi potrete dire che sono dettagli e sarebbe anche vero, ma in molti casi sono proprio i dettagli che fanno la differenza nell'esperienza di gioco.

Credo che la diatriba non sia sul fatto che 60 FPS sono meglio di 30, cioè mi sembra tautologico, quanto se questi upgrade valgano 500 euro sull'unghia ORA.
Che prima o poi tutti faranno il salto generazionale mi pare scontato, farlo ora perché così "gioco ai midgen in maniera migliore" non è una cosa che tutti i consolari sono disposti a fare, magari se li rigiocano più avanti oppure non sono così sensibili alla cosa.

Del resto se uno non può vivere a 30 FPS si è da tempo dato al Pc Gaming.

Lars_Rosenberg
15-11-20, 17:47
Credo che la diatriba non sia sul fatto che 60 FPS sono meglio di 30, cioè mi sembra tautologico, quanto se questi upgrade valgano 500 euro sull'unghia ORA.
Che prima o poi tutti faranno il salto generazionale mi pare scontato, farlo ora perché così "gioco ai midgen in maniera migliore" non è una cosa che tutti i consolari sono disposti a fare, magari se li rigiocano più avanti oppure non sono così sensibili alla cosa.

Del resto se uno non può vivere a 30 FPS si è da tempo dato al Pc Gaming.Ma infatti è stralegittimo aspettare un po' a fare il passaggio alla next gen, non c'è fretta. Però appunto non si può negare che i miglioramenti ci siano e valgano anche sui giochi già in commercio, specialmente su quelli che sono stati patchati gratuitamente , che su Xbox sono un discreto numero.
Poi c'è chi dice che se tanto devi spendere sti 500€ tanto vale spenderli subito. Ad ognuno la sua scelta, per me va benissimo, basta che non si rompano i coglioni a chi fa diversamente :asd:

Eric Starbuck
16-11-20, 11:46
Ma infatti è stralegittimo aspettare un po' a fare il passaggio alla next gen, non c'è fretta. Però appunto non si può negare che i miglioramenti ci siano e valgano anche sui giochi già in commercio, specialmente su quelli che sono stati patchati gratuitamente , che su Xbox sono un discreto numero.
Poi c'è chi dice che se tanto devi spendere sti 500€ tanto vale spenderli subito. Ad ognuno la sua scelta, per me va benissimo, basta che non si rompano i coglioni a chi fa diversamente :asd:

ma in fatti, io direi che "ERA legittimo" nelle scorse generazioni.

Infatti PS4 la presi un anno dopo la sua uscita. dovevo finire il backlog PS3.

Ora invece guardo al backlog ONE e PS4 e mi puzza terribilmente. lo voglio "consumare" sulle nextgen per goderne in modo molto migliore.

è la strategia perfetta per vendermi una macchina al ridosso del day1. ieri sera ho fatto la mia ultima partita a TLOU2, oggi viene un tizio a prendere PS4 Pro e lo continuerò in modo migliorativo su PS5. idem coi giochi che devo ancora iniziare come Ghost of Sushi e Death stranding. (ok, ho fatto esempi playstation nel topic xbox ma il discorso non cambia.)

Harry_Lime
16-11-20, 11:52
ma in fatti, io direi che "ERA legittimo" nelle scorse generazioni.

Infatti PS4 la presi un anno dopo la sua uscita. dovevo finire il backlog PS3.

Ora invece guardo al backlog ONE e PS4 e mi puzza terribilmente. lo voglio "consumare" sulle nextgen per goderne in modo molto migliore.

è la strategia perfetta per vendermi una macchina al ridosso del day1. ieri sera ho fatto la mia ultima partita a TLOU2, oggi viene un tizio a prendere PS4 Pro e lo continuerò in modo migliorativo su PS5. idem coi giochi che devo ancora iniziare come Ghost of Sushi e Death stranding. (ok, ho fatto esempi playstation nel topic xbox ma il discorso non cambia.)
Se lo chiami ancora ghost of sushi, vengo a casa tua e ti sgozzo i figli.

Lars_Rosenberg
16-11-20, 11:54
Harry, sempre tranquillo e pacato :rotfl:

https://www.reddit.com/r/ghostoftsushima/comments/go2rw2/my_fiance_gets_annoyed_when_i_call_it_ghost_of/

Eric Starbuck
16-11-20, 13:11
Okhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201116/43a5a7a90355cf373702500bb9849347.jpg

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

Kepper
16-11-20, 15:14
Ma infatti è stralegittimo aspettare un po' a fare il passaggio alla next gen, non c'è fretta. Però appunto non si può negare che i miglioramenti ci siano e valgano anche sui giochi già in commercio, specialmente su quelli che sono stati patchati gratuitamente , che su Xbox sono un discreto numero.
Poi c'è chi dice che se tanto devi spendere sti 500€ tanto vale spenderli subito. Ad ognuno la sua scelta, per me va benissimo, basta che non si rompano i coglioni a chi fa diversamente :asd:

Chi dice la cosa sui 500€ mi sa che va avanti col portafoglio di Papà.
Mah prima o poi tutti comprano la nuova gen se hanno piacere del gaming, anche se qui da me ci stanno gente ancora ferma a Wiiu e ps3 .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
16-11-20, 15:18
Chi dice la cosa sui 500€ mi sa che va avanti col portafoglio di Papà.


Non ho capito questa frase :uhm:

Talismano
16-11-20, 16:56
Non ho capito questa frase :uhm:È solo na stronzata. Kepper bambino speciale non lavora quindi pensa che chi spende 500 euro per una console lo fa solo perché usa i soldi del papi.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lord_Barba
17-11-20, 09:37
Bè ma se uno fosse un papà e comprasse la console, tecnicamente lo farebbe con i soldi del papà.

Tutto torna! :sisi:

Lars_Rosenberg
20-11-20, 13:56
Interessante approfondimento sul design di Series X. La complessità dietro la semplicità.


https://www.youtube.com/watch?v=ZrP_gMXGXiU

Talismano
20-11-20, 14:47
Quale design?!?!?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
20-11-20, 15:13
Basterebbe guardare il video, che te lo spiega uno che fa il designer di mestiere.
Io l'ho trovato interessante perché da profano di quell'ambito, mi ha fatto capire il perché di alcune scelte e come dietro alcune cose che sembrano banali ci sia invece uno studio approfondito e complesso.
E tieni presente che per design non si intende solo la bellezza dell'oggetto, ma anche la funzionalità.

fuserz
20-11-20, 17:26
Interessante approfondimento sul design di Series X. La complessità dietro la semplicità.


https://www.youtube.com/watch?v=ZrP_gMXGXiU

molto interessante, thanks for sharing :sisi:

Talismano
20-11-20, 17:50
Un parallelepipedo non è un design, è una forma geometrica.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

bellaLI!
20-11-20, 18:34
dipende a quale significato inglese del termine "design" vogliamo fare riferimento

in termini di styling (come intendi tu) siamo d'accordo, c'è poco da fare su un parallelepipedo
in termini di conception/intention/plan (concezione, obiettivi, progettazione - come forse intendono nel video) ammetto che gli internals possano essere affascinati a loro modo

Lars_Rosenberg
20-11-20, 19:05
E' inutile spiegare le cose a Talismano, per lui ogni cosa che riguarda Xbox fa schifo a prescindere, perché è un fanboy Playstation.
Spesso sbaglio io a rispondergli.

Comunque tornando al design, il "monolite" è una forma semplice ed effettivamente abbastanza "anonima", però ha il vantaggio di stare bene in ogni contesto. In qualsiasi salotto la Series X non sfigura, perché è estremamente minimal. Non è un oggetto che si definisce "bello" di per sé, ma è a suo modo elegante. A livello ingegneristico invece è assolutamente eccezionale: racchiudere tutto in uno spazio così piccolo e mantenere tutte le porte simmetriche, gli spazi perfettamente bilanciati (lo spiega nel video, i manco ci avevo fatto caso :asd: ) non è per nulla banale ed è un piacere da vedere.

Biocane
20-11-20, 19:07
Comunque tornando al design, il "monolite" è una forma semplice ed effettivamente abbastanza "anonima", però ha il vantaggio di stare bene in ogni contesto. In qualsiasi salotto la Series X non sfigura, perché è estremamente minimal. Non è un oggetto che si definisce "bello" di per sé, ma è a suo modo elegante. A livello ingegneristico invece è assolutamente eccezionale: racchiudere tutto in uno spazio così piccolo e mantenere tutte le porte simmetriche, gli spazi perfettamente bilanciati (lo spiega nel video, i manco ci avevo fatto caso :asd: ) non è per nulla banale ed è un piacere da vedere.

beh si, dopo aver visto la ps5 ho rivalutato serie x

Talismano
20-11-20, 19:33
E' inutile spiegare le cose a Talismano, per lui ogni cosa che riguarda Xbox fa schifo a prescindere, perché è un fanboy Playstation.
Spesso sbaglio io a rispondergli.

Comunque tornando al design, il "monolite" è una forma semplice ed effettivamente abbastanza "anonima", però ha il vantaggio di stare bene in ogni contesto. In qualsiasi salotto la Series X non sfigura, perché è estremamente minimal. Non è un oggetto che si definisce "bello" di per sé, ma è a suo modo elegante. A livello ingegneristico invece è assolutamente eccezionale: racchiudere tutto in uno spazio così piccolo e mantenere tutte le porte simmetriche, gli spazi perfettamente bilanciati (lo spiega nel video, i manco ci avevo fatto caso :asd: ) non è per nulla banale ed è un piacere da vedere.No, non centra un cazzo. Ho già detto mille volte che il design di ps5 non mi piace particolarmente. Ma almeno un design lo ha. Può piacere o meno ma un lavoro di design ce stato. Su, serie x no. Serie S po o, ma almeno, ci hanno provato. È venuto fuori un altoparlante, ma è già qualcosa. Serie X, no.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
20-11-20, 19:44
Che non ti piaccia è legittimo e neanche io guardandola dico "oh che bella la Series X", però il design non è solo quello. Però ora smettila di farmelo ripetere ad ogni post :asd:
Ribadisco che non sono un designer e al 90% delle cose che Breccia spiega io non ci avrei mai pensato, però la sua analisi delle due console è molto precisa e motiva molto chiaramente ogni punto: ne esce che PS5 sembra fatta da un tirocinante (lo dice lui eh :asd: ), mentre Series X è quasi perfetta.
I video su PS5 non li ho postati perché non volevo alimentare polemiche tutto sommato inutili, dato che alla fine le console servono per giocare e non come soprammobili, però se mi dici che Series X "non ha design" e PS5 sì, non dici una cosa vera. La differenza di dimensioni delle due console ad esempio deriva direttamente dal loro design e questo è un aspetto abbastanza rilevante quando devi trovare dove posizionarle :asd:

Talismano
20-11-20, 20:13
Che non ti piaccia è legittimo e neanche io guardandola dico "oh che bella la Series X", però il design non è solo quello. Però ora smettila di farmelo ripetere ad ogni post :asd:
Ribadisco che non sono un designer e al 90% delle cose che Breccia spiega io non ci avrei mai pensato, però la sua analisi delle due console è molto precisa e motiva molto chiaramente ogni punto: ne esce che PS5 sembra fatta da un tirocinante (lo dice lui eh :asd: ), mentre Series X è quasi perfetta.
I video su PS5 non li ho postati perché non volevo alimentare polemiche tutto sommato inutili, dato che alla fine le console servono per giocare e non come soprammobili, però se mi dici che Series X "non ha design" e PS5 sì, non dici una cosa vera. La differenza di dimensioni delle due console ad esempio deriva direttamente dal loro design e questo è un aspetto abbastanza rilevante quando devi trovare dove posizionarle :asd:Ma te ascolti il primo coglione che passa e si spaccia per designer. Sicuramente in Sony son dei coglioni e non hanno nemmeno un industrial designer, con tutti i prodotti che fanno. Li provano a cazzo di cane e la forma come viene viene. Dai ma di che cazzo parliamo.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Talismano
20-11-20, 20:14
Ah e per le dimensioni, la ps5 è il 5% circa più grande di serie x come volume. Quindi pure il discorso della dimensione è na sonora cazzata. Giusto per fare la punta al boxaro.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
20-11-20, 20:55
Ma te ascolti il primo coglione che passa e si spaccia per designer. Sicuramente in Sony son dei coglioni e non hanno nemmeno un industrial designer, con tutti i prodotti che fanno. Li provano a cazzo di cane e la forma come viene viene. Dai ma di che cazzo parliamo.


Ogni punto lo motiva e spiega in modo molto chiaro.
Ma non hai guardato i video, quindi di che stai parlando?
Chiudiamo qui va, che tanto è inutile discutere con il muro.

darkeden82
20-11-20, 20:57
Tali ma da piccolo i figli dei dipendenti Microsoft ti toccavano in punti che dovevi indicare su un bambolotto?hai un'aggressività verso Xbox che fa pensare

Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk

Talismano
20-11-20, 21:10
Ogni punto lo motiva e spiega in modo molto chiaro.
Ma non hai guardato i video, quindi di che stai parlando?
Chiudiamo qui va, che tanto è inutile discutere con il muro.Certo che non lo guardo, ho modo migliori di buttare il mio tempo.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
20-11-20, 21:13
Mi fa piacere per te, ma allora perché perdi tempo a parlarne? :asd: :rotolul:

Lord_Barba
20-11-20, 23:36
Il problema del design della PS5 è che pare una di quelle robe futuristiche che facevano negli anni 80-90, cercando di dare quell'idea di "fantascienza" o "avveniristico".

Il problema è che siamo nel 2020, quindi anche no.

Dies Irae
21-11-20, 02:14
Secondo me non sussiste un vero vicitore in termini di puro design, senza entrare nei tecnicismi di progettazione e praticità che mi sembrano vedere Microsoft nettamente avanti rispetto a Sony. PS5 è bizzarra ed eccessiva, quel tipo di spiazzante figura camp che sfida le regole comuni per concretizzarsi in un'originale scelta esclusivamente riconducibile a questa console; non passa inosservata e a chiunque basterà una sola occhiata per ricordarla facilmente, ha un'estetica che - nel bene e nel male - è già entrata nell'immaginario collettivo. E' un brutto design? Probabile, chiediamoci però se tempo e abitudine lo renderanno anche un design iconico. XSX al contrario punta su eleganza e discrezione, vero che starà bene in ogni contesto ma nella sua ricercatezza minimale rasenta la banalità di chi finisce col nascondersi nell'ambiente domestico fino a sparirci dentro. In un certo senso rispecchiano l'indole dei rispettivi brand: da una parte la macchina da gioco che scalpita per mostrarsi "next-gen" e, con fiero sprezzo del ridicolo, ribadisce la propria identità ludica fin dal design. Dall'altra l'elemento centrale di un ecosistema che coinvolge i più disparati strumenti multimediali, un mezzo che vuole ripartire all'insegna dei contenuti presenti nella propria libreria.
Le considerazioni di Breccia sono legittime ma andrebbero pesate per ciò che sono: l'espressione di esperienze e formazioni soggettive che non possono in alcun modo rappresentare un metro di valutazione universale. Un film non diventa automaticamente bello o brutto in base alla critica di Mereghetti (anche se in questo caso il paragone andrebbe fatto con qualche youtuber con cinquantamila follower e una laurea al dams). Se dovessi esprimere un parere personale, io stesso direi XSX tutta la vita ma più guardo PS5 e più ne apprezzo l'eccentrica esuberanza, a scapito del rivedere l'intero posizionamento della mia postazione da gioco.

Venom1905
21-11-20, 10:24
A me la cosa che non va proprio giù di PS5 è il lettore, da sempre quell'idea di "ah cavolo, ci siamo dimenticati un pezzo! Dove lo mettiamo?".
Altrimenti, come dice Dies, sono design frutto di diversi modi di volersi presentare... Series X vuole essere più discreta possibile, la puoi mettere sia nel salotto iper moderno che sopra il frigorifero a casa della nonna, dopo 10 minuti già la noterai di meno (giusto perché anche lei è grandicella), PS5 ogni volta che entri nella stanza sta li a dire "Ehi, guardami, sono qui" :asd:

Poi, per quanto riguarda quello che c'è sotto la scocca è ovviamente un discorso molto più tecnico che a noi in concreto, se la console funziona, ci importa molto relativamente. Però è comunque interessante

Recidivo
23-11-20, 17:21
La mia inutile opinione:

La serie X ora che l’ho posizionata “mi garba” più di quello che pensavo.

Messa in piedi con il sopra quadrettato smussato convesso con l’interno verde che si vede appena, come sulla confezione, fa il suo effetto.

Design minimale ma molto funzionale.

alucard82ita
24-11-20, 23:41
Il problema del design della PS5 è che pare una di quelle robe futuristiche che facevano negli anni 80-90, cercando di dare quell'idea di "fantascienza" o "avveniristico".

Il problema è che siamo nel 2020, quindi anche no.

La descrizione di tutti i prototipi automobilistici alle fiere di settore dalla metà degli anni '90 in poi.


PS5 ogni volta che entri nella stanza sta li a dire "Ehi, guardami, sono qui"
Ho idea che una descrizione più azzeccata faticherò molto a trovarla:asd::asd:

Absint
25-11-20, 09:32
Un parallelepipedo non è un design, è una forma geometrica.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

:facepalm:

Grazie del link Lars, mo vedo!

Cmq sia, con tutto che sono un Sonaro Mannaro e la ps5 è acquisto SICURO nel late 2021, mi sta venendo voglia di xbox series X 'xD nngghh

- - - Aggiornato - - -


Secondo me non sussiste un vero vicitore in termini di puro design, senza entrare nei tecnicismi di progettazione e praticità che mi sembrano vedere Microsoft nettamente avanti rispetto a Sony. PS5 è bizzarra ed eccessiva, quel tipo di spiazzante figura camp che sfida le regole comuni per concretizzarsi in un'originale scelta esclusivamente riconducibile a questa console; non passa inosservata e a chiunque basterà una sola occhiata per ricordarla facilmente, ha un'estetica che - nel bene e nel male - è già entrata nell'immaginario collettivo. E' un brutto design? Probabile, chiediamoci però se tempo e abitudine lo renderanno anche un design iconico. XSX al contrario punta su eleganza e discrezione, vero che starà bene in ogni contesto ma nella sua ricercatezza minimale rasenta la banalità di chi finisce col nascondersi nell'ambiente domestico fino a sparirci dentro. In un certo senso rispecchiano l'indole dei rispettivi brand: da una parte la macchina da gioco che scalpita per mostrarsi "next-gen" e, con fiero sprezzo del ridicolo, ribadisce la propria identità ludica fin dal design. Dall'altra l'elemento centrale di un ecosistema che coinvolge i più disparati strumenti multimediali, un mezzo che vuole ripartire all'insegna dei contenuti presenti nella propria libreria.
Le considerazioni di Breccia sono legittime ma andrebbero pesate per ciò che sono: l'espressione di esperienze e formazioni soggettive che non possono in alcun modo rappresentare un metro di valutazione universale. Un film non diventa automaticamente bello o brutto in base alla critica di Mereghetti (anche se in questo caso il paragone andrebbe fatto con qualche youtuber con cinquantamila follower e una laurea al dams). Se dovessi esprimere un parere personale, io stesso direi XSX tutta la vita ma più guardo PS5 e più ne apprezzo l'eccentrica esuberanza, a scapito del rivedere l'intero posizionamento della mia postazione da gioco.

Quoto ogni parola, è esattamente così che stanno le cose.

Talismano
25-11-20, 11:57
:facepalm:

Grazie del link Lars, mo vedo!

Cmq sia, con tutto che sono un Sonaro Mannaro e la ps5 è acquisto SICURO nel late 2021, mi sta venendo voglia di xbox series X 'xD nngghh

- - - Aggiornato - - -



Quoto ogni parola, è esattamente così che stanno le cose.Ma nello specifico cosa ti fa venire voglia di serie x, dato che a 1/4 del prezzo ti prendi serie S e ci girano gli stessi giochi?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
25-11-20, 12:30
Ma nello specifico cosa ti fa venire voglia di serie x, dato che a 1/4 del prezzo ti prendi serie S e ci girano gli stessi giochi?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Un quarto del prezzo?

Talismano
25-11-20, 13:05
Scusa, sbagliato io. Intendevo one s.
Cmq aspetti 6 mesi e serie S la trovi a 199 con pure 6 mesi di pass.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
25-11-20, 13:18
Perche' pensi che la X non valga il soldo in piu' rispetto alla S ?

Lars_Rosenberg
25-11-20, 13:31
Series S -> 1080p
Series X -> 4K
Se te ne sbatti il cazzo della risoluzione ci sta di risparmiare quei 200€.
Dipende dall'utilizzo che ne fai. Da considerare anche che la Series S non ha il lettore dischi e ha veramente poco spazio di archiviazione, ma se la usi come seconda console per qualche titolo su game pass e i first party MS, ci sta. E' sicuramente l'opzione più economica per la next-gen.

Absint
25-11-20, 13:35
Series S -> 1080p
Series X -> 4K
Se te ne sbatti il cazzo della risoluzione ci sta di risparmiare quei 200€.
Dipende dall'utilizzo che ne fai. Da considerare anche che la Series S non ha il lettore dischi e ha veramente poco spazio di archiviazione, ma se la usi come seconda console per qualche titolo su game pass e i first party MS, ci sta. E' sicuramente l'opzione più economica per la next-gen.


Ecco, la considerazione in neretto e' forse il punto da capire per me, perche' dipende molto da cosa c'e' su gamepass.

Cioe', se da gamepass, ma sul serio, mi potessi beccare tutti i titoloni third party, eviterei di comprarli full price su una ps5, e terrei la ps5 per le sole esclusive sue che non voglio perdermi e non mi perdero'.

Se fosse cosi', allora invece preferirei cmq una Series X perche' il 4k mi gusta visto che ho la tv adatta e non vedo perche' no.

alucard82ita
25-11-20, 14:43
Scusa, sbagliato io. Intendevo one s.
Cmq aspetti 6 mesi e serie S la trovi a 199 con pure 6 mesi di pass.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ci sta tutto, ma improbabile che si deprezzi di listino così tanto in poco tempo. Può avvenire al massimo che un retailer solitamente esterno al settore vuole piazzare un articolo in modo aggressivo. Tipo Esselunga, che ogni tanto fa stock di console per i negozi più forniti in elettronica (solitamente lo ha fatto con la Play), quel prezzo potrebbe farlo seriamente, o poco superiore.

Il resto per il primo anno farà sconti soliti nell'ordine dei 20-50 euri al massimo o omaggi tipo giochi e/o secondo controller. Realisticamente parlando, poi dipende che accordi raggiungono coi distributori.


Cioe', se da gamepass, ma sul serio, mi potessi beccare tutti i titoloni third party, eviterei di comprarli full price su una ps5, e terrei la ps5 per le sole esclusive sue che non voglio perdermi e non mi perdero'.

Se fosse cosi', allora invece preferirei cmq una Series X perche' il 4k mi gusta visto che ho la tv adatta e non vedo perche' no.

Se non hai la fregola assoluta di avere un TP al D1 (che può succedere ovviamente non venga inserito subito), Game Pass ti risulta estremamente conveniente, anche per quei giochi che per un motivo o l'altro ti fai una run e poi non riesci a giocare con la stessa frequenza o perché hai altri impegni o ti capitano altri giochi sottomano che prendono la preferenza e che in formato fisico avresti probabilmente considerato di rivendere o permutare in un negozio.

Per quanto riguarda la scelta tra le due versioni, ritengo che rispetto alla scelta Sony (all digital o meno) nel caso XBox intervengono alcune variabili in più, sicuramente lettore ottico e SSD Drive, ma anche aver chiaro il tipo di utilizzo in relazione all'ambientazione casalinga.

Serie S si pone come scelta vantaggiosa se viene pensata per una cameretta con schermo al massimo fullhd, e in cui probabilmente lo spazio non sia così generoso da dedicare per il monolite nero, o come Lars ipotizza, come console secondaria.
Per quanto riguarda lo spazio su SSD, non sottovaluterei l'uscita in futuro-non prossimo ovvìamente-di versioni con disco raddoppiato come avvenuto con le OneS: su quelle bundle credo siano diventate standard.

Serie X ovviamente può fare la stessa parte, ma potrebbe risultarne sacrificata, per tutti i motivi che avete elencato poco prima.
A chi ha intenzione di acquistare entrambe le ammiraglie, o ha uno spazio incredibilmente versatile nel salotto di casa, o è innegabile che debba scegliere a quale affidare il TV4K.

Biocane
25-11-20, 14:51
Ecco, la considerazione in neretto e' forse il punto da capire per me, perche' dipende molto da cosa c'e' su gamepass.

Cioe', se da gamepass, ma sul serio, mi potessi beccare tutti i titoloni third party, eviterei di comprarli full price su una ps5, e terrei la ps5 per le sole esclusive sue che non voglio perdermi e non mi perdero'.

Se fosse cosi', allora invece preferirei cmq una Series X perche' il 4k mi gusta visto che ho la tv adatta e non vedo perche' no.

se hai il tv 4k allora serie x...serie s e' per chi non ha il tv 4k, e tra l'altro in alcuni casi quando va a 120 fps la re va a 720p (dirt 5)

Absint
25-11-20, 16:02
Series X sicuro.
Non mi voglio tagliare le gambe.
Ma siccome aspettero' cmq alcuni mesi, vediamo che esce a livello appunto di bundles/versioni con piu' spazio (anche se in fondo volendo su quello sti cazzi, non installerei tutti quei giochi allo stesso tempo, anzi)

Absint
25-11-20, 17:50
Domanda cretina probabilmente ma...

...presupponendo che i contenuti disponibili su gamepass siano UGUALI tra XboxOne varie e Xbox Series S / X ...

...esiste una lista aggiornata, visibile online da PC , dei contenuti GamePass accessibili al momento da XBOXONE / Series S/X ?

Eric Starbuck
25-11-20, 17:53
Da ex utente di ONE S, vi sconsiglio caldamente di prendere le versioni economiche delle console.

Serie S sembra un po' meglio e se uno ha una TV 1080 e non pensa di cambiarla per i prossimi 5 anni potrebbe essere un idea economica... ma siete davvero sicuri che non prenderete una TV 4k a breve?

Su One S i giochi "old gen" giravano tutti a risoluzioni inferiori al full HD e molti si vedevano proprio da schifo. io non mi fiderò più a prendere le versioni economiche delle console. non sono stato per niente soddisfatto di ONE S e non mi fido per niente a prendere in considerazione serie S.

Quando sarà, andrò di serie X tutta la vita!

- - - Aggiornato - - -


Domanda cretina probabilmente ma...

...presupponendo che i contenuti disponibili su gamepass siano UGUALI tra XboxOne varie e Xbox Series S / X ...

...esiste una lista aggiornata, visibile online da PC , dei contenuti GamePass accessibili al momento da XBOXONE / Series S/X ?

Certo che c'è la lista:
https://www.xbox.com/en-US/xbox-game-pass/games

qua li trovi tutti e in alto puoi cambiare i filtri tra Console e PC. (al momento non esistono esclusive Series che non girano sulle ONE)

Lars_Rosenberg
25-11-20, 17:53
In questo momento i contenuti sono gli stessi, ma non sarà così per sempre.
Già The Medium che esce a gennaio sarà solo su next gen.

La lista dei giochi inclusi la trovi qui: https://www.xbox.com/en-US/xbox-game-pass/games

EDIT: ninjato

Absint
25-11-20, 17:56
Su One S i giochi "old gen" giravano tutti a risoluzioni inferiori al full HD e molti si vedevano proprio da schifo.

Sul serio?

Absint
25-11-20, 18:01
In questo momento i contenuti sono gli stessi, ma non sarà così per sempre.
Già The Medium che esce a gennaio sarà solo su next gen.

La lista dei giochi inclusi la trovi qui: https://www.xbox.com/en-US/xbox-game-pass/games

Bada ma sono "pochi" ...

Cioe' per dire sulla roba old gen (360 intendo), pensavo desse l accesso a un botto di roba...

(che suppongo invece sarebbe possibile acquistare in digitale online dallo store della console, giusto? )


Anzi in effetti, delucidatemi...la roba prima xbox e xbox 360 si trova sullo store online della console, si trova tipo "tutto" o e' una selezione limitata?


Per capire bene, eh, chiedo qua perche' voi sapete tutto.

Eric Starbuck
25-11-20, 18:13
Sul serio?

Si. l'ho rivenduta per "disperazione" e per far posto alla serie X quando la troverò.

Su PC ho una 970 che ha più di 5 anni ormai. beh, i giochi sul mio PC girano ESTREMAMENTE meglio che su one S. il problema è che l'anno scorso l'ho presa di istinto per la voglia di provarla e la ONE S costava 180€ con Jedi fallen order che era appena uscito, mentre ONE X costava quasi 400€. avessi trovato una ONE X a 300€ forse avrei preso quella e probabilmente non l'avrei già venduta.

Cioè, in monster hunter non si vedono quasi le facce dei personaggi.

https://i.imgur.com/k6IhWEn.jpg

guardala in full screen

Lars_Rosenberg
25-11-20, 18:13
One e One S di conseguenza dato che ha lo stesso hardware era una console nata male, tempi di Don Mattrick. Infatti è veramente scarsa, anche rispetto alla PS4 liscia.
Series S sembra pensata meglio ed ha la stessa CPU di Series X. Detto questo, se dovesse uscire una console mid-gen come successo con One X/PS4 Pro, la Series S si troverebbe tra qualche anno ad essere veramente indietro rispetto al resto del parco console.
Per questo secondo me va bene solo come seconda console da affiancare a PS5 oppure per i casualoni che vogliono solo giocare Fifa e COD al minimo del prezzo.
Per chi vuole l'esperienza completa, Series X tutta la vita.


Bada ma sono "pochi" ...

Cioe' per dire sulla roba old gen (360 intendo), pensavo desse l accesso a un botto di roba...

(che suppongo invece sarebbe possibile acquistare in digitale online dallo store della console, giusto? )


Anzi in effetti, delucidatemi...la roba prima xbox e xbox 360 si trova sullo store online della console, si trova tipo "tutto" o e' una selezione limitata?


Per capire bene, eh, chiedo qua perche' voi sapete tutto.

Bè pochi sono 348 giochi (si vede nel filtro) :bua:
I giochi backward compatible li puoi acquistare senza problemi direttamente dal Microsoft Store però non ci sono tutti, solo quelli che sono stati aggiunti al backcompat program. Credo che oltre a testare che i giochi funzionino bene in emulazione, devono anche avere l'ok del publisher che ne detiene i diritti. Comunque ce ne sono davvero tanti.
Lista: https://www.xbox.com/en-US/games/backward-compatibility

Absint
25-11-20, 18:31
Bè pochi sono 348 giochi (si vede nel filtro) :bua:


Bada mi sa che avevo qualche strano filtro attivato, ne vedevo 99

Frazetta erotico di premio per le vostre gentili risposte
https://scontent-mad1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/127556572_212395193580309_998269056468962170_o.jpg ?_nc_cat=100&ccb=2&_nc_sid=8bfeb9&_nc_ohc=jdrKc6TWNycAX9nAZsG&_nc_ht=scontent-mad1-1.xx&oh=81306b851be623fc0f33be140510721c&oe=5FE40418

Absint
25-11-20, 19:53
Ulteriore domandina...eheh...

Curiosita'..

Stavo guardando questo video

https://www.youtube.com/watch?v=wkcU75ndgdQ&ab_channel=GameSpot

Al minuto 2:42..

Screenshot: quindi la xbox series X ti "spiega" cosa la tua tv puo' e non puo' fare, una volta collegataVi ? :uhm:
https://i.postimg.cc/pTzvmJm1/image.png

Harry_Lime
25-11-20, 23:24
Ulteriore domandina...eheh...

Curiosita'..

Stavo guardando questo video

https://www.youtube.com/watch?v=wkcU75ndgdQ&ab_channel=GameSpot

Al minuto 2:42..

Screenshot: quindi la xbox series X ti "spiega" cosa la tua tv puo' e non puo' fare, una volta collegataVi ? :uhm:
https://i.postimg.cc/pTzvmJm1/image.png
Ni.
Ti dice per come è configurata la tv, cosa funziona e cosa no. Quindi se la tv la configuri alla cazzo di cane, probabile qualcosa ti resti comunque inibito.
In ogni caso è una cosa che già si fa con la one.

Absint
26-11-20, 00:21
Ok...

Devo appena torno a casa (sto dalla ragazza a Madrid..casa mia è a Barcellona) controllare bene la tv perché ora non ritrovo bene il modello online e non posso doublechecckare un paio di cose...cmq 4k è 4k.

Harry_Lime
26-11-20, 00:32
Ok...

Devo appena torno a casa (sto dalla ragazza a Madrid..casa mia è a Barcellona) controllare bene la tv perché ora non ritrovo bene il modello online e non posso doublechecckare un paio di cose...cmq 4k è 4k.
Cambi ragazza in funzione del posto di lavoro?
Non eri a londra?