PDA

Visualizza Versione Completa : IL Topic della VR | Thread Generale



Picard
15-12-19, 20:29
... vale la pena?

Govny
15-12-19, 22:30
... vale la pena?


Picard
16-12-19, 01:59
Specifica meglio, per favore. Considera che ho solo il VR della PS4

Pakokasal
16-12-19, 08:32
Acquistato l'Oculus nel settembre 2018, reso dopo meno di 2 settimane poichè, dopo lo stupore eT maraviglia, si è rivelato essere un mero sfizio del momento.

1) Tecnologia acerba: è naturalmente un'ovvietà, ma il gap tecnologico con il PC è troppo marcato. Avrai comunque bisogno di una macchina coi controcoglions per sfruttarlo al meglio.

2) Scomodo: i cavi collegati al PC limitano la libertà di movimento (lassamo sta il quest), hai bisogno di un'area discretamente ampia e libera da ostacoli per muoverti pseudo-liberamente, se il visore ti farà sudare, le goccioline ti cadranno sugli occhi, si creerà condensa sulle lenti. Ma lo hai per PS4, quindi per te sarà nulla di nuovo.

3) Libreria insoddisfacente: a parte un paio di titoli fighi, il resto dei giochi mi ha dato troppo la sensazione di "tech demo".


My two cents.

Govny
16-12-19, 13:36
Specifica meglio, per favore. Considera che ho solo il VR della PS4

risoluzione migliore, controller migliori, più varietà di titoli da provare, comprese anche aplicazioni non strettamente ludiche.
Già solo il fatto che su PC puoi giocare simulatori di guida, di volo, spaziali fa la differenza. I simulatori sono i giochi in cui la VR dà il meglio di sè.

Picard
16-12-19, 13:51
Considerato che ho un pc della morte che fa girare qualsiasi cosa a dettaglio superultra, l'effetto sfocatura e coi poligoni enormi della PS4 è visibile anche qui?

Grazie Pako, la 3 è un grosso limite per me.

Govny
16-12-19, 14:13
Considerato che ho un pc della morte che fa girare qualsiasi cosa a dettaglio superultra, l'effetto sfocatura e coi poligoni enormi della PS4 è visibile anche qui?


i pixel si vedono, ma secondo me passano in secondo piano rispetto alla sensazione di immersività che ti danno.
Io per esempio gioco ad Elite Dangerous e dopo averlo provato in VR, anche con i pixel, non riesco più a tornare indietro, o VR o niente. Lo stesso per simulatori di guida e di volo, la differenza è talmente grande che l'effetto zanzariera passa in secondo piano.
Io comunque ho un Lenovo explorer che ha una risoluzione di 1440 x 1440 per occhio e devo dire per me è già ottima. Di recente è uscito anche un visore di HP, il Reverb che ha una risoluzione di 2160 x 2160 per Occhio e chi l'ha provato dice che praticamente i pixel non si vedono e per i simulatori è il top. Però costa 600 €.
Se sei uno di quelli che "o 4K o niente perchè il Full Hd fa schifo" allora lascia perdere.




Grazie Pako, la 3 è un grosso limite per me.

non è vero.
Lato simulatori c'è di tutto. Praticamente i migliori simulatori hanno tutti il supporto VR. Se giochi ai simulatori la VR è un must.
Se, come mi pare di capire dal tuo avatar, sei un fan di Star trek, c'è "star trek Bridge crew" che ti mette letteralmente sulla poltrona del ponte di comando dell'enterprise.

Pakokasal
16-12-19, 14:36
Govny, a Picard interessa capire se convenga acquistare un visore VR per PC.
Bridge Crew e praticamente la quasi totalità dei simulatori di guida li si trova sia per PC che per PS4; unica eccezione i simulatori di volo, ma a meno che Picard non sia un grande appassionato del genere, il singolo gioco non vale l'acquisto dell'headset.

Det. Bullock
16-12-19, 19:40
In VR ci sarebbe pure Overload ovvero la versione moderna di Descent fatta dagli stessi sviluppatori dell'originale (consigliato caldamente, solo non fate l'errore mio di selezionarela difficoltà media, calate un pochetto).
Se ricordo bene pure Sky Rogue si può giocare in VR.
Insomma non bisogna nemmeno andare sul simulativo spinto per la VR, purtroppo Ace Combat 7 ha la VR in esclusiva Sony ancora per un po'.

BigDario
16-12-19, 20:53
Approfitto per chiedere...
So che le librerie sono diverse; meglio quella Oculus o quella Vive?

Govny
16-12-19, 21:00
Approfitto per chiedere...
So che le librerie sono diverse; meglio quella Oculus o quella Vive?

la libreria Vive non esiste.
Esistono giochi compatibili con SeamVR e Oculus.
Praticamente, a parte alcuni giochi esclusivi per oculus (in quanto finanziati e pubblicati da oculus tessa), quasi tutti sono compatibili con entrambi.

sync
16-12-19, 21:24
per steamvr c'è il programmino gratuito revive che permette di giocare titoli oculus :sisi:

BigDario
16-12-19, 22:34
Quindi meglio prendere il nuovo Rift S o quello Steam?

Picard
17-12-19, 01:47
Ecco, mettiamo che non abbia problemi di budget, visto che è Natale :)

Qual è il visore che mi consigliereste?

Govny
17-12-19, 02:08
Ecco, mettiamo che non abbia problemi di budget, visto che è Natale :)

Qual è il visore che mi consigliereste?

vado controcorrente. L'index di Valve è osannato per i suoi controller ma secondo me le specifiche del visore non sono all'altezza del prezzo (completo di tutto siamo sui 1000€).
A me intriga il Reverb di HP. Attualmente è il visore con la risoluzione migliore (600€).

alezago88
17-12-19, 08:49
io prenderei valve index

sync
17-12-19, 12:50
ci sono trade off praticamente su tutti i visori attualmente sul mercato, cosa scegliere dipende un po' dalle esigenze.

I punti di forza dell'index sono il refresh rate (90hz, 120 e 144 sperimentale), risoluzione 1440x1600 per occhio, fov ampio, ipd regolabile, casse integrate ottime.
Imho il feeling delle plastiche di visore e controller non è dei migliori, sanno di cheap, inoltre non sono un fan della placchetta semitrasparente frontale (si graffia come niente).


Quindi meglio prendere il nuovo Rift S o quello Steam?

piuttosto che il rift s prenderei in considerazione il quest.

Govny
17-12-19, 14:02
ci sono trade off praticamente su tutti i visori attualmente sul mercato, cosa scegliere dipende un po' dalle esigenze.

I punti di forza dell'index sono il refresh rate (90hz, 120 e 144 sperimentale), risoluzione 1440x1600 per occhio, fov ampio, ipd regolabile, casse integrate ottime.
Imho il feeling delle plastiche di visore e controller non è dei migliori, sanno di cheap, inoltre non sono un fan della placchetta semitrasparente frontale (si graffia come niente).



piuttosto che il rift s prenderei in considerazione il quest.

la risoluzione dell'index non è assolutamente un punto di forza. E' praticamente uguale a quella dei visori WMR (1440x1440) che costano 1/3.
Per quanto riguarda il refresh, 90 Hz (che sono quelli usati dagli altri visori) sono più che sufficienti, il resto è un'inutile spreco di risorse del computer.
Per fare un confronto con il Reverb (2160 x 2160):
https://forum.il2sturmovik.com/uploads/monthly_2019_09/04-Compo-Plane.png.75f8b97d47af6d311eaa5b13d307f6e8.png
https://us.v-cdn.net/6024342/uploads/editor/ir/xa9r528b8qc7.jpg

IMO, 1000€ per l'index è un prezzo assolutamente folle, senza contare che, avrà anche un sistema di tracking migliore, ma per poterlo avere richiede l'installazione nella stanza delle base stations, mentre il reverb lo metti e funziona senza nessun aggeggio esterno da dover piazzare in giro per la stanza.

Questo è uno dei commenti sul forum di DCS:

"I feel like I just wasted $1000 on the Index because I was expecting a level of performance that was promoted by the pro-vr users here.

Turns out that they were either lying or personally oblivious to the actual negatives of VR.

I don't want other users to make the same mistake I did by trusting your biased and inaccurate perspective on DCS VR."

Picard
17-12-19, 15:05
La comparazione grafica che fanno sul sito HP è in effetti impressionante, se veritiera.

sync
17-12-19, 15:08
Per quanto riguarda il refresh, 90 Hz (che sono quelli usati dagli altri visori) sono più che sufficienti, il resto è un'inutile spreco di risorse del computer.

IMO, 1000€ per l'index è un prezzo assolutamente folle, senza contare che, avrà anche un sistema di tracking migliore, ma per poterlo avere richiede l'installazione nella stanza delle base stations, mentre il reverb lo metti e funziona senza nessun aggeggio esterno da dover piazzare in giro per la stanza.

Con una tecnologia come la vr dove la fluidità è tutto, dire che 120hz o 144 hz siano inutili è stupido. Che siano proibitivi per molti, ok, ma è un altro discorso.

Risoluzione maggiore vuol dire ugualmente un maggior impiego di risorse, semplicemente si va a preferire la chiarezza dell'immagine sulla fluidità. E fidati che c'è differenza tra 144/120hz e 90hz.

Inoltre la mancanza di un regolatore hardware per l'ipd è grave, se non si rientra nello sweet spot prefissato dal produttore oltre ad affaticare gli occhi inutilmente (come se la vr in sé non fosse abbastanza :asd:) si perde in definizione e fov, in culo ai miliardi di pixel degli schermi sotto.

Poi sono d'accordo per le stazioni base, speriamo che in futuro tutti adottino soluzioni alternative e senza cavi.

Detto questo l'index non è il miglior visore attuale, e penso nessuno lo sia, tutto dipende dalle esigenze e dal budget.


https://www.youtube.com/watch?v=F3gz35cF1rw


https://www.youtube.com/watch?v=7Ge3lsPQCy0

Govny
17-12-19, 16:04
Con una tecnologia come la vr dove la fluidità è tutto, dire che 120hz o 144 hz siano inutili è stupido. Che siano proibitivi per molti, ok, ma è un altro discorso.

Risoluzione maggiore vuol dire ugualmente un maggior impiego di risorse, semplicemente si va a preferire la chiarezza dell'immagine sulla fluidità. E fidati che c'è differenza tra 144/120hz e 90hz.

Inoltre la mancanza di un regolatore hardware per l'ipd è grave, se non si rientra nello sweet spot prefissato dal produttore oltre ad affaticare gli occhi inutilmente (come se la vr in sé non fosse abbastanza :asd:) si perde in definizione e fov, in culo ai miliardi di pixel degli schermi sotto.

Poi sono d'accordo per le stazioni base, speriamo che in futuro tutti adottino soluzioni alternative e senza cavi.

Detto questo l'index non è il miglior visore attuale, e penso nessuno lo sia, tutto dipende dalle esigenze e dal budget.



non sono d'accordo. Io uso il visore a 90 HZ e non percepisco assolutamente nessun problema di fluidità, è perfetto così com'è. Mentre è assolutamente evidente la differenza nella qualità dell'immagine dovuta alla scarsa risoluzione.

Sandro Storti
17-12-19, 16:38
Sbaglio o dicono che tra i migliori controller, i primi siano quelli del Oculus Quest?

E quindi mi chiedo, se i controller sono comunque slegati dal visore, è possibile prendere il visore X con i controller y?

sync
17-12-19, 17:47
E quindi mi chiedo, se i controller sono comunque slegati dal visore, è possibile prendere il visore X con i controller y?

rift s\quest\reverb usano un sistema di tracking completamente diverso, basato sulle telecamere integrate, quindi i controller touch di oculus o knuckles non vanno.

Sandro Storti
17-12-19, 23:10
Porcaccia è vero. Già il fatto di non dover usare torrette varie alzano l'indice di gradimento verso oculis di tanto

BigDario
22-12-19, 00:56
Ok, ora sono più confuso di prima

Govny
22-12-19, 13:51
Ok, ora sono più confuso di prima

con l'Index devi usare dei sensori esterni piazzati nella stanza in posizioni strategiche (con tanto di cavi connessi) per rilevare la tua posizione nello spazio. Con i visori microsoft e oculus invece no, il tracciamento della tua posizione viene fatto mappando l'arrea circostante con le telecamerine piazzate sul visore.

BigDario
22-12-19, 17:51
con l'Index devi usare dei sensori esterni piazzati nella stanza in posizioni strategiche (con tanto di cavi connessi) per rilevare la tua posizione nello spazio. Con i visori microsoft e oculus invece no, il tracciamento della tua posizione viene fatto mappando l'arrea circostante con le telecamerine piazzate sul visore.

E' proprio per questo che ero principalmente orientato verso il Rift S

BigDario
04-01-20, 06:01
Maaa l'accoppiata Oculus Quest + Cavo per il Link? Come la vedete?
Le altre soluzioni mi sembra abbiano ancora troppi contro per le cifre che costano. E soprattutto mi attira molto l'idea di mancanza di telecamere esterne (cosa invece necessaria per Index).

xbrrzt
15-01-20, 10:28
OCULUS QUEST
con il link diventa praticamente un oculus rift a tutti gli effetti, senza hai comunque una console portatile vr (non a caso è stato soprannominato "la switch del vr") senza fili da portarti ovunque vuoi senza la pippa del pc, del cavo in mezzo ai maroni o di qualsiasi altro limite spaziale
te lo metti in testa e sei nel multiverso, per i contenuti multimediali non hai neanche bisogno di usare i controller poichè l'hand tracking riconosce le mani e puoi usarle per navigare, far partire film e simili
l'unico svantaggio rispetto al rift è il peso, logicamente essendo anche un dispositivo portatile ha tutto l'hardware dentro e questo lo rende più pesante di un rift
miglior spesa del 2019 senza dubbio

Covin
15-01-20, 12:53
Acquistato un quest su amazon proprio questa mattina. :sisi:
xbrrzt hai provato ad usare il quest wireless via virtual desktop o alvr? Sono curioso della differenza di qualita' tra cavo e wireless.

xbrrzt
15-01-20, 13:58
ho provato alvr, certi giochi son giocabilissimi ma in ogni caso c'è un minimo di latenza e la qualità video ne risente
non ho ancora un cavo usb3 per giocare con link, ma da quello che ho letto e visto dai video in quel caso è praticamente indistinguibile dal rift (anzi, facendo una prova cromatica con il rift di un amico io decisamente preferisco il quest per i colori molto più vibranti e il nero più profondo)

Covin
15-01-20, 14:09
Virtual Desktop dovrebbe essere migliore a riguardo (utilizza tecnologie in uso dal link) rispetto a ALVR, soprattutto lato latenza.
Ho anche letto su reddit che per la latenza e' consigliato comprare una scheda di rete wifi pci per il pc cosi' da collegare il quest direttamente al pc senza passare per il router.

xbrrzt
15-01-20, 14:49
si probabilmente la cosa è migliorabile (e probabilmente sarà ottimizzata in futuro anche sul lato software) ma a dire la verità gioco raramente a roba pcvr, mi spacco già abbastanza coi giochi nativi per il lato portatile :asd:
da giocatore di vecchia data la vr è esattamente quello che stavo aspettando da anni: un'esperienza nuova, la possibilità di sperimentare prospettive diverse nel gaming
per anni l'innovazione è passata quasi esclusivamente (tirando via componenti quali la fisica) nel comparto grafico, l'aspetto che più di tutti mi lascia indifferente
anche solo giocare quake (con sidequest puoi istallare i primi due capitoli sul quest e giocarli in 6dof) potendo schivare fisicamente e dovendo mirare per sparare (piuttosto che muovere il mouse) è quanto di più coinvolgente e innovativo si possa sperimentare oggi in ambito gaming (e paradossalmente stiamo parlando di giochi con decenni alle spalle :asd:) e il fatto di muoversi senza un cavo che pende dal pc non è solo una comodità, è una rivoluzione che chi non ha provato non può nemmeno immaginare
è facile quindi immaginare come titoli specifici per il vr vadano ad esplorare dei terreni completamente inesplorati... e personalmente è proprio quello che cerco =)

Govny
11-02-20, 20:06
geniale


https://www.youtube.com/watch?v=STvOJkbTo_g&fbclid=IwAR1SKtD8SkrvWBXEDTboYy3HebOgXm_YBuuaavIoA qqMfgW0yHwjb-Fp51A

Tene
11-02-20, 20:43
Lol sull'attrezzo da palestra :asd: (Step? :uhm:)

sync
11-02-20, 21:05
ellittica

sync
11-02-20, 21:20
https://www.humblebundle.com/games/vr-bundle?hmb_source=navbar&hmb_medium=product_tile&hmb_campaign=tile_index_2

Govny
20-02-20, 21:50
la VR non tira.
Oculus quest e valve index introvabili:
https://i.redd.it/nycgagk4s4i41.jpg

Sandro Storti
20-02-20, 23:20
Con l'introduzione della VR nella Industry 4.0 vedo che molte aziende utilizzano questi headset o gli hololens nei reparti R&D.

sync
21-02-20, 06:57
https://uploadvr.com/valve-index-coronavirus/

sync
23-02-20, 11:39
https://www.youtube.com/watch?v=qjYcPgffq1Q

interessante l'evoluzione dei giochi vr

Tene
24-02-20, 23:34
Il delay nel movimento con le armi pesanti è fondamentale cavolo!

Govny
22-04-20, 15:06
tra tutti i sistemi che si stanno sperimentando (secondo me senza successo) per cercare di aggiungere la sensazione del tatto alla VR, questo è il più Geniale.
Non avrei mai pensato ad una soluzione del genere:


https://www.youtube.com/watch?time_continue=54&v=LzLht9m51XQ&feature=emb_logo

xbrrzt
23-04-20, 14:55
La mia signora s'è presa l'oculus quest pure lei, è la fine :asd:

Sandro Storti
23-04-20, 15:11
C'è un kickstarter mica male su delle manopole no-pulsanti che mi tenta

xbrrzt
23-04-20, 15:36
C'è un kickstarter mica male su delle manopole no-pulsanti che mi tenta

cioè? link?

Sandro Storti
23-04-20, 15:53
https://www.kickstarter.com/projects/tg0/etee-complete-control-in-3d?ref=section-homepage-view-more-recommendations-p3

sync
16-09-20, 18:32
nessuno sta guardando il Facebook Connect?

Angels
17-09-20, 09:52
nessuno sta guardando il Facebook Connect?

A te che gioco interessa o almeno è piaciuto?

Govny
17-09-20, 14:47
L'unica buona notizia è che medal of honor uscirà anche per SteamVR

sync
17-09-20, 18:05
curioso per myst, jurassic park. Medal of honor lo prenderò quasi sicuramente su steam.

Cmq lato AR, tanta roba, stanno riprendendo idee che google ha ormai abbandonato

xbrrzt
17-09-20, 18:17
Hanno presentato il quest2, se siete anche minimamente interessati al vr questa è la vostra occasione!

alezago88
17-09-20, 18:54
Hanno presentato il quest2, se siete anche minimamente interessati al vr questa è la vostra occasione!

se andrà in offerta e si può usare con il link ci faccio un pensiero

xbrrzt
17-09-20, 19:47
se andrà in offerta e si può usare con il link ci faccio un pensiero

con il link si potrà usare sicuramente, come quello attuale
anzi, con virtual desktop volendo ti giochi i titoli pc senza nemmeno il cavo passando per il router :sisi:
riguardo alle offerte non so, già lo stanno vendendo incredibilmente sottoprezzo :asd:

AllKpr
10-06-22, 15:58
Salve, mi hanno regalato il VR oculus quest 2 ma non riesco a collegarlo con il PC. Mi spiego meglio: con la app oculus riesco a collegarlo al pc ma i vari programmi (steam, origin, ecc.) Non lo rilevano. Con Virtual Desktop mi funziona e riesco a lanciare i giochi ma scatta enormemente e diventa inutilizzabile. Tutto questo con collegamento senza fili attraverso il router. Con cavo non ho provato perché non ho un cavo sufficientemente lungo. Il test di steamvr mi dice che il pc è compatibile e al massimo con le prestazioni vr. sapreste da cosa potrebbe dipendere? Ho windows 10 installato

AllKpr
16-08-22, 15:06
Mi hanno regalato da poco il VR Meta Quest2. Ho preso ALYX che mi è piaciuto tantissimo, Skyrim VR ma mi fa venire un tremendo mal di testa, No man,s sky non mi ha fatto impazzire. Quale altro gioco mi consigliereste?

magen1
16-08-22, 19:38
eh, per limiti HW non ho ancora mai provato alcun gioco PC VR, posso consigliarti qualche titolo Standalone, ma al tempo stesso non te li consiglio perchè costano una fucilata per quello che durano solo perchè quella Zucchina maledetta ha il monopolio.
Fortuna che Fanatical ha iniziato a smerciare key di tanto in tanto.

Vabbè, giusto un paio che trovi anche su stam
The Room VR
Red Matter
All in One Sports VR
Synth Riders (musicale)
Smash Drums (musicale)
A fisherman's tale
Moss
Pavlov
SuperHot VR
Thrill of the fight

AllKpr
18-08-22, 18:48
Grazie! Li proverò! Qualcos'altro?

Sandro Storti
20-08-22, 07:37
Guarda il bundle di humble sui VR

Tyus
23-08-22, 20:53
per le perone tristi come me che non hanno un pc decente da collegare all'oculus su fanatical ci sono in offerta chiavi da sbloccare direttamente nel oculus store:

https://www.fanatical.com/en/vr-games/oculus-meta-quest/oculus-meta-quest-two

magen1
23-08-22, 21:37
per le perone tristi come me che non hanno un pc decente da collegare all'oculus su fanatical ci sono in offerta chiavi da sbloccare direttamente nel oculus store:

https://www.fanatical.com/en/vr-games/oculus-meta-quest/oculus-meta-quest-two

benchè costino comunque meno che dallo store oculus, consiglio di aspettare i bundle che propongono ogni tot mesi.
non tanto perchè ci siano chissà che gran titoloni, ma per evitare di buttare soldi sui titoli già scontati e prenderli prezzi molto più economici.
e poi stanno incrementando sempre di più titoli nuovi che fino ad un mese fa non c'erano; è probabile che il prossimo bundle possa contenere molti più titoli interessanti.


edit: al momento ho preso un bundle e un.. non ricordo se fosse un bundle o un'offerta 3x tot, mi sa più la seconda.
Presi il primo bundle a 16 euro che includeva:
Accounting+ (molto molto divertente, ma non lo averi mi comprato)
Death Lap (ben fatto, abbastanza curato, non provoca bile, almeno se giocato per un periodo non troppo esteso)
Gadgeteer (carino, forse un po' troppo sperimentale ma alla lunga è ripetitivo)
Ghost Giant (molto bello, il target è forse infantile, ma si fa apprezzare bene a tutte le età)
Gloomy Eyes (non è un gioco ma una storia, tipo un film 3D in cui assistiamo dal vivo nella scena; altro titolo che non avrei mai comprato perchè non ha senso farlo con quello che costa, è più un'esperienza VR che mira a racimolare soldi su una cosa altrimenti non vendibile, specie con quello che dura)
SculptrVR (se vi piace spataccare con paint, questo è una versione VR in cui scolpite in 3D)
Skyworld: Kingdom Brawl (semplice, non ci avrei dato due lire e pure ha il suo perchè, forse poche mappe)
Zombieland: Headshot Fever (il pezzo forte del bundle, è molto arcade, nonostante abbiano rilasciato un aggiornamento per renderlo ancora più arcade, ma caruccio, stile the house of the dead).

Premesso che non avrei acquistato nessuno di questi titoli, specie ai prezzi proposti sull'Oculus Store, nemmeno "in offerta", ma per 16 euro e da neofita senza una libreria l'ho acquistato molto volentieri, anche per supportare l'iniziativa di Fanatical a proporre soluzioni alternative a quelle della zucchina.

In seconda battuta ho preso a 22 euro:

Wands (mmmhh, non so, l'idea è buona ma il gameplay mi lascia un po' perplesso; da poco è uscito Wands 2, probabile abbiano integrato ciò che mancava nel primo)
Down the Rabbit Hole (divertentissimo, in stile Ghost Giant, ma molto più platforming\puzzle)
A Fisherman's Tale (spettacolare, idea geniale, storia caruccia ma dura molto poco.

In poche parole, i titoli standalone nati per Quest\2 con una storyline hanno tutti lo stesso difetto, durano poco e per questo il prezzo dei titoli dello store ufficiale non li ritengo per nulla equilibrati, se poi quasi sempre escono "aggiornamenti" (DLC) a pagamento... benvenga Fanatical.

Tyreal
25-08-22, 14:52
Vader Immortal.
Sono anch'io neofita di VR, quindi mi sembra tutto fantastico e sorprendente... però se ha i un minimo di interesse nel mondo di Star Wars non può lasciarti indifferente la possibilità di maneggiare una lightsaber.
Per il resto concordo con quanto detto sopra: tutti i giochi VR che vedo, per quanto sorprendenti sono relativamente brevi per il costo che hanno, però l'emozione, almeno all'inizio è grande

magen1
25-08-22, 18:41
Vader è tanto figo quando una mezza inculata.
è fin troppo breve e il tempo di fare WOW che è già finito tutto.
Se sei un SWFag forse non te ne accorgi e resti comunque contento, ma da uno che sta attento alla spesa quasi quanto Furio, ritengo che sia un titolo per spremere i limoni, tanto più che sono 3 parti x 8 euro caduno. Mah, aspetterei un bundle se proprio mi viene voglia.

Una cosa è certa, il 70% dei titoli sono tech demo che ti vendono come giochi completi.
Se volessimo paragonare il tempo di gioco al prezzo, i giochi tradizionali dovrebbero costare 150 euro.
va bene l'immersività e la buona realizzazione di certi titoli, però cavolo, una media di 25-30 euro per 4 ore di gioco...

Sandro Storti
26-08-22, 07:50
Io lo uso principalmente per i giochi fitness e quelli simulativi, così lo sfrutti a lungo

Absint
30-08-22, 15:45
Walking Dead Saints and Sinners non lo citate? :uhm:

Sandro Storti
30-08-22, 16:10
https://www.humblebundle.com/games/valiant-vr?hmb_source=&hmb_medium=product_tile&hmb_campaign=mosaic_section_1_layout_index_1_layou t_type_threes_tile_index_1_c_topshelfvr_bundle

AllKpr
30-08-22, 17:27
Walking Dead Saints and Sinners non lo citate? :uhm:

L'ho provato. Ma mi pare che ci sia qualcosa di sbagliato nel sistema di controllo. Cioè, a volte parto con le sciabolate contro gli zombi mettendoci una certa violenza e la mano invece li accarezza appena...

magen1
30-08-22, 17:35
anche questo è figo, ma soffre più di tutti del solito problema, con quello che costa dura pochissimo.

magen1
30-08-22, 18:10
https://www.humblebundle.com/games/valiant-vr?hmb_source=&hmb_medium=product_tile&hmb_campaign=mosaic_section_1_layout_index_1_layou t_type_threes_tile_index_1_c_topshelfvr_bundle
meglio questo allora: https://www.fanatical.com/en/pick-and-mix/best-of-vr-build-your-own-bundle

Sandro Storti
31-08-22, 07:45
meglio questo allora: https://www.fanatical.com/en/pick-and-mix/best-of-vr-build-your-own-bundle

Come prezzi non direi proprio. Da una parte con 20€ hai 7 giochi abbastanza diversi uno dall'altro, così da provare varie realtà di VR.

L'altro, con la stessa cifra +2€, ne puoi scegliere 4.

magen1
31-08-22, 10:38
si ma, sembrano giochi indie e 3 titoli sono pressoché simili :uhm: è normale che costino di meno :uhm:
non saprei dire se valgono la spesa, non li conosco.

magen1
05-10-22, 20:59
https://www.androidcentral.com/gaming/virtual-reality/forget-stadia-google-is-getting-back-into-vr-in-a-way-we-didnt-expect
:look:

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

Eric Starbuck
21-11-22, 16:15
per le perone tristi come me che non hanno un pc decente da collegare all'oculus su fanatical ci sono in offerta chiavi da sbloccare direttamente nel oculus store:

https://www.fanatical.com/en/vr-games/oculus-meta-quest/oculus-meta-quest-two

Ottimo! mi è arrivato oggi il Quest 2 e mi serviva proprio un posto dove trovare chiavi native per quest.

visto che il mio PC ha ancora su la 970 che è il requisito minimo minimo per la VR.

magen1
21-11-22, 18:00
peccato siano ancora pochissimi i titoli disponibili off store
edit: ne hanno aggiunti parecchi :apperò:

Tyus
21-11-22, 21:19
https://www.humblebundle.com/games/black-friday-vr-voyagers-pack?hmb_source=&hmb_medium=product_tile&hmb_campaign=mosaic_section_1_layout_index_1_layou t_type_threes_tile_index_1_c_blackfridayvrbundle_b undle

dice piattaforme multiple.... qualche buonanima che compra e spiega se c'è qualcosa riscattabile su VR store? :spy:

magen1
21-11-22, 21:29
in ogni gioco c'è la scheda in cui ti mostra il senso della frase :uhm:
sono tutti reedimabili su steam ma alcuni sono solo per windows altri per windows e giocabili anche con rift e vive
non capisco il senso di quelli "giocabili in widndows" visto che dovrebbero essere comunque TUTTI giocabili in windows visto che sono tutti attivabili solo su steam :uhm:

so che esistono alcuni giochi cross buy ma solo tra i dispositivi, tipo store per quest e store per rift, non tra piattaforme diverse.

magen1
03-12-22, 10:36
c'è questo nuovo bundle nel quale FORSE un solo titolo è riscattabile su Quest: https://www.humblebundle.com/games/premier-vr?mcID=102:6388f9b0773e8f8e1d0dc43c:ot:56cfa02673 3462ca89496ff0:1&linkID=6388f9b2150d7f1e830dcebe&utm_campaign=2022_12_02_premiervr_bundle&utm_source=Humble+Bundle+Newsletter&utm_medium=email

dico forse perchè non lo specifica, c'è solo scritto che è riscattabile "su altre piattaforme e su Steam"
Ovvero Arizona Sunshine

Eric Starbuck
07-12-22, 15:29
Eh vabè... se non sono per lo store del quest passo.

Eric Starbuck
10-01-23, 17:42
Ora che ho fatto l'unboxing e ho giocato un po', tanta roba.

ho provato Resident Evil 4 e fa un po' strano vedere il mondo che scorre sotto ai tuoi piedi, ma ci si fa l'abitudine in un lampo. almeno per me è stato così. ho avuto un po' di nausea solo dopo la prima sessione con il villaggetto in cui tutti ti inseguono.

però quello che mi ha fatto esplodere il cervello è il modo in cui si estraggono le armi e si ricaricano. è molto diverso psicologicamente premere un tasto per ricaricare a dover fare tutta una serie di movimenti. pure "pompare" il fucile a pompa dopo ogni colpo è qualcosa che non è che ti venga così automatico da videogiocatore classico.

Tyreal
12-01-23, 11:38
Cosa ne pensate di Moss? Mi frena l'estetica, ma il puzzle game mi intriga

sync
12-01-23, 17:39
merita, giocato su pc. Dai video non rende

magen1
13-01-23, 17:42
Cosa ne pensate di Moss? Mi frena l'estetica, ma il puzzle game mi intriga
è stupendo, in VR è veramente tanta roba :sisi:
non perchè abbia chissà quali vantaggi nel VR, in realtà il titolo potrebbero farlo benissimo per giocarlo su schermo invece di limitarlo al VR, però vabbè, in VR ha tutta un'imersione sua, è come essere nel racconto , l'ambientazione ti circonda. Per il resto è un platform molto ben raccontato.

Ho giocato Book 1 su Quest 2 standalone.

sync
24-01-23, 20:52
https://www.youtube.com/watch?v=4IfenBz4qJg

magen1
31-01-23, 11:55
:sisi:

ZioYuri78
13-02-23, 16:35
https://youtu.be/tH3ZVoj8cDg

"Solo" 1300 e passa euro :bua:
https://www.bigscreenvr.com/

sync
13-02-23, 17:38
senza i controller e senza le stazioni a quel prezzo è dura.
Però sono contento che si vada avanti nella tecnologia e nel design, il rimpicciolimento dei visori è un passo importante, poi bisognerebbe levare cavi e tracker di mezzo definitivamente.

magen1
13-02-23, 17:52
addirittura?
conosco solo il software, non sapevo facessero anche hw :asd:

Eric Starbuck
14-02-23, 16:39
senza i controller e senza le stazioni a quel prezzo è dura.
Però sono contento che si vada avanti nella tecnologia e nel design, il rimpicciolimento dei visori è un passo importante, poi bisognerebbe levare cavi e tracker di mezzo definitivamente.

che sono i tracker? fanno ancora visori che si basano su quegli aggeggi da posizionare in giro per la stanza? io ho provato solo il Quest 2.

sync
14-02-23, 16:46
sì intendevo proprio quelli. Penso che la maggior parte dei visori li usa ancora.
Provato solo una volta il quest 2, e mi è sembrato preciso anche solo con le telecamerine.

Sandro Storti
18-02-23, 17:06
Il quest 1 e 2 ha anche l'hand tracking dove, su alcuni giochi e applicazioni, puoi anche non usare i pad.
Provati varie volte e sono precisi al 95%

magen1
18-02-23, 17:48
l'hand tracking lo puoi usare anche nella home, quindi puoi fare a meno dei controller da quando è spenta a quando l'accendi e fai cose.

Tornando ai giochi Quest, se vi piacciono gli FPS vi straconsiglio AIM XR, è ancora in alpha ma è praticamente un gioco completo e godibilissimo.
https://www.oculus.com/experiences/quest/4245506092131005/

C'è una sola persona che sta portando avanti il progetto a tempo perso

Tyreal
20-02-23, 22:40
Scusate, ma Star Wars Squadron su VR si deve giocare comunque con mouse e tastiera?!

sync
20-02-23, 22:50
pad o hotas.

Se hai problemi dal forum ho trovato questo:

Start without VR in normal mode. Do all the settings you want. Then use the Toggle VR button in the VR settings.

Det. Bullock
26-02-23, 10:27
Scusate, ma Star Wars Squadron su VR si deve giocare comunque con mouse e tastiera?!
Pad, HOTAS o tastiera.

No, non puoi usare quei motion control del menga, richiederebbero di rifare completamente la fisica del gioco perché sono un pessimo modo per controllare un coso che vola.

Pure Project Wingman non consente di usarli in VR, IIRC l'unico è Vtol VR che supporta solo quelli e i cui fan rompono continuamente i coglioni sui forum Steam di altri giochi di volo in VR.

Tyus
17-05-23, 18:00
https://www.fanatical.com/en/pick-and-mix/build-your-own-quest-vr-bundle

Costa un botto :bua:
Chiedo ai più esperti: ci sono almeno 4 giochi che meritino la spesa?

sync
17-05-23, 18:24
robaccia

Eric Starbuck
18-05-23, 10:58
Che tristezza.

lo scorso weekend volevo prendere pistol whip che era in offerta ma non avevo i soldi sulla ricaricabile. ovviamente me lo sono perso a 16€. era da prendere al volo.

Sandro Storti
18-05-23, 15:02
Ho il 30% di sconto su Meta.
Suggerimenti?

sync
18-05-23, 15:05
lone echo 1-2

Sandro Storti
19-05-23, 08:59
lone echo 1-2

Bello, ma non è dentro la promo. Vabbè qualcuno vuole il codice?

Sandro Storti
03-06-23, 08:23
Questo Asghard's Wrath in arrivo sembra un'altra kill app per i visori. In uscita guarda caso insieme al Quest 3. Speriamo

magen1
03-06-23, 15:33
https://www.fanatical.com/en/pick-and-mix/build-your-own-quest-vr-bundle

Costa un botto :bua:
Chiedo ai più esperti: ci sono almeno 4 giochi che meritino la spesa?

visto, speravo tanto fosse come il primo bundle che fecero un anno fa, invece sono sconti, ok, ma nulla di WOW (certo, se devi comprare QUEI giochi conviene comunque, risparmi parecchio)
In merito alla domanda.... meh, direi di no.
Giusto se sei fresco di VR potresti puntare su qualcuno ma imho è roba troppo breve e quelli sportivi sono un po' cringe da giocare con sconosciuti

sync
01-12-23, 10:26
https://store.steampowered.com/news/app/593110/view/3823053915991825335

:uhm:

magen1
01-12-23, 12:40
Ah, per dovere di cronaca, visto che manca questa informazione in questo topic, ci sono dei porting di giochi PC per Quest 2/3 Standalone.

Quake 3 Arena (https://sidequestvr.com/app/8601/quake3quest): Spettacolare, sembra VR nativo, non ci sono bug
Return to Castle Wolfenstein (https://sidequestvr.com/app/1446/return-to-castle-wolfenstein-vr): Molto ben riuscito, con qualche piccolo ma fastidioso problema di movimento, è giocabilissimo ma si avverte che c'è qualcosa che non va al 100% smooth
Quake 2 (https://sidequestvr.com/app/353/quake-2-vr-for-quest-and-quest-2): Figo ma pure qui c'è qualcosina che butthurta il motion sickness, specie quando si sale le scale che è tutto tremolante.
Doom 3 (https://sidequestvr.com/app/2651/doom3quest): super WOW, ben fatto, perfetto al 99% per quanto riguarda la portabilità a VR (unico svantaggio, avendo piena libertà di movimento, come spararsi alle spalle mentre si guarda altrove, è che il gioco fa molta ma molta meno paura di quello che si possa pensare)
Tutto il pacchetto di giochi su base "Build engine", quindi Duke Nukem 3D, Shadow Warrior, Redneck Rampage, Blood.... (https://sidequestvr.com/app/24502/razexr): Spettacolare poterli giocare in VR, ma anche qui c'è qualche intoppo lato movimento, se avete lo stomaco forte no problem.
Prey (https://sidequestvr.com/app/23478/prey-vr): fighissimo, godibile all'80%, anche qui c'è una parte un po' poco smooth in alcuni passaggi di gioco (tipo quando lo script muove il personaggio; raggi traenti, trenini mobili)
Star Wars Jedi Knight II Jedi Outcast (https://sidequestvr.com/app/15472/jk-xr-jedi-knight2-meta): questo è ancora in fase di sviluppo massiccio, motion sickness old style, sembra un problema di framerate, comunque un giretto ci sta tutto.

Doom (https://sidequestvr.com/app/796/questzdoom): non l'ho ancora provato
Quake 1 (https://sidequestvr.com/app/93/quakequest-for-quest-pico): non l'ho ancora provato
Half Life 1 (https://sidequestvr.com/app/124/lambda1vr-half-life-in-vr): non l'ho ancora provato

Stanno lavorando su Quake 4

altre info sulla pagina del team che ha fatto porting: https://sidequestvr.com/space/7/team-beef-vr-game-ports

PS: per giocare a questi titoli vi servono i file originali del gioco PC ed essere "sviluppatori Meta" (bisogna registrarsi il profilo meta da sviluppatore e abilitare la modalità tramite l'app Quest)

AllKpr
02-12-23, 07:31
Ah, per dovere di cronaca, visto che manca questa informazione in questo topic, ci sono dei porting di giochi PC per Quest 2/3 Standalone.

Quake 3 Arena (https://sidequestvr.com/app/8601/quake3quest): Spettacolare, sembra VR nativo, non ci sono bug
Return to Castle Wolfenstein (https://sidequestvr.com/app/1446/return-to-castle-wolfenstein-vr): Molto ben riuscito, con qualche piccolo ma fastidioso problema di movimento, è giocabilissimo ma si avverte che c'è qualcosa che non va al 100% smooth
Quake 2 (https://sidequestvr.com/app/353/quake-2-vr-for-quest-and-quest-2): Figo ma pure qui c'è qualcosina che butthurta il motion sickness, specie quando si sale le scale che è tutto tremolante.
Doom 3 (https://sidequestvr.com/app/2651/doom3quest): super WOW, ben fatto, perfetto al 99% per quanto riguarda la portabilità a VR (unico svantaggio, avendo piena libertà di movimento, come spararsi alle spalle mentre si guarda altrove, è che il gioco fa molta ma molta meno paura di quello che si possa pensare)
Tutto il pacchetto di giochi su base "Build engine", quindi Duke Nukem 3D, Shadow Warrior, Redneck Rampage, Blood.... (https://sidequestvr.com/app/24502/razexr): Spettacolare poterli giocare in VR, ma anche qui c'è qualche intoppo lato movimento, se avete lo stomaco forte no problem.
Prey (https://sidequestvr.com/app/23478/prey-vr): fighissimo, godibile all'80%, anche qui c'è una parte un po' poco smooth in alcuni passaggi di gioco (tipo quando lo script muove il personaggio; raggi traenti, trenini mobili)
Star Wars Jedi Knight II Jedi Outcast (https://sidequestvr.com/app/15472/jk-xr-jedi-knight2-meta): questo è ancora in fase di sviluppo massiccio, motion sickness old style, sembra un problema di framerate, comunque un giretto ci sta tutto.

Doom (https://sidequestvr.com/app/796/questzdoom): non l'ho ancora provato
Quake 1 (https://sidequestvr.com/app/93/quakequest-for-quest-pico): non l'ho ancora provato
Half Life 1 (https://sidequestvr.com/app/124/lambda1vr-half-life-in-vr): non l'ho ancora provato

Stanno lavorando su Quake 4

altre info sulla pagina del team che ha fatto porting: https://sidequestvr.com/space/7/team-beef-vr-game-ports

PS: per giocare a questi titoli vi servono i file originali del gioco PC ed essere "sviluppatori Meta" (bisogna registrarsi il profilo meta da sviluppatore e abilitare la modalità tramite l'app Quest)

ok, mi interessa. mi sai dire esattamente la procedura da seguire?
Dimmelo come se fossi un ritadato almeno non rischio di fraintendere e sbagliare u passaggio :sisi:
Grazie

magen1
02-12-23, 11:04
ok, mi interessa. mi sai dire esattamente la procedura da seguire?
Dimmelo come se fossi un ritadato almeno non rischio di fraintendere e sbagliare u passaggio :sisi:
Grazie

Dunque, ti riporto ad un video random che spiega visivamente quello che devi fare.
tl;dr:
1)devi loggarti a Meta Developer (https://developer.oculus.com/manage/organizzation/create) e avviare la registrazione di una nuova organizzazione, chiamala come ti pare a loro frega nulla se è reale o no.
2) ti registri su Sidequest (https://sidequestvr.com/)(che è uno store alternativo a quello di Meta) da cui puoi scaricare il client con cui interfacciarti al visore per caricare i file necessari.
3) abiliti la modalità developer dall'App Quest sul telefono
4) scarichi il gioco che preferisci dal client del Sidequest e segui le istruzioni per ogni singolo gioco (quasi sempre devi prima avviare il porting la prima volta per generare la struttura di cartelle necessarie poi a farti copincollare i file del gioco completo)
è più complicato a spiegarlo che a farlo, io ho anche installato il client Sidequest direttamente sul visore così posso installare i giochi senza usare il PC, almeno per quelli che non necessitano di copiare file di porting.

https://www.youtube.com/watch?v=dCgbOBSl4Pg
nella parte finale del video ti mostra come installare gli APK, ma a te non interessa per l'uso dei giochi citati prima.

edit: ti metto anche questo ufficiale va:

https://www.youtube.com/watch?v=j4WvIpYlie4

magen1
02-12-23, 11:10
ah, ti verrebbe da skippare la parte in cui installi il client sidequest perchè pensi di poter fare tutto con il semplice gestore file di windows, in realtà no perchè esplora risorse ti mostra solo le cartelle "pubbliche" mentre alcuni giochi necessitano di sostituire i file del gioco che sono posizionate nella cartella nascosta che vedi solo tramite il client (come se facesse l'accesso Root al visore).
Se ti accontenti di provare e basta il gioco puoi evitare tutta la parte legata al PC e installi direttamente il sidequest sul visore (previa registrazione come developer meta), scaricando i rispettivi giochi da lì, gran parte di essi integrano una versione DEMO del gioco, per farti un'idea della giocabilità.

AllKpr
02-12-23, 13:56
Grazissime!!!!

Eric Starbuck
04-12-23, 10:45
Troppa sbatta. non lo farò mai. :asd:

per lo steam link è interessante la cosa, ma ho proprio la 970 citata nei requisiti minimi. :chebotta:

nel frattempo mi sono regalato Assassin's Creed Nexus per natale. visto che mi hanno dato un codice "META30" per il 30% di sconto su un titolo dello store. penso sia arrivato anche a voi. la settimana scorsa non andava su AC ma ieri andava e l'ho preso al volo a 27€ invece di 39€.

magen1
04-12-23, 11:01
la grossissima fregatura dei titoli sul meta store sono i prezzi comparati alla longevità del titolo.
Questo Assassin's Creed Nexus pare sia l'unico titolo che dura quanto un normale titolo videoludico classico (pare duri 15 ore), quindi può starci :asd:
Ma tutto il resto è una sagra del tech demo, tolto qualche titolo che si contano con una mano.

Eric Starbuck
04-12-23, 11:54
si. durano tutti poco. ma sono anche titoli VR. io riesco a usarlo pochissimo. devo ancora finire RE4 che era incluso nel visore. davvero lunghissimo per gli standard VR.

magen1
04-12-23, 13:50
mah, no, il fatto che sia "per VR" non significa che debba durare poco "perchè la gente non resiste", premesso che non è che lo devi finire in una sessione si batteria :asd:, poi le cosiddette "VR legs" puoi fartele nel tempo, se sei portato.
Tipo ormai per me sono rari i giochi che mi portano allo sbocco e se lo fanno è perchè sono fatti male i giochi nel contesto VR (da qui i difetti riscontrati prima nei porting).
In ogni caso, un titolo che dura 3 ore non puoi farmelo pagare 50 euro, è un furto. Se questo era la norma fino a 2 anni fa, che poteva avere senso in quanto "early adopter" essendo il Quest2 quello che ha dato il via alla commercializzazione nel mercato casual, ma oggi no, mò basta.

Fortuna è che nel mio caso il 90% dei titoli che gioco sono free :asd:, dei titoli a pagamento che ho o li ho finiti in pochissimo tempo, con zero rigiocabilità, oppure sono noiosi rispetto a quelli free che sono multiplayer e quindi rigiocabilissimi.

Govny
04-12-23, 15:48
In ogni caso, un titolo che dura 3 ore non puoi farmelo pagare 50 euro, è un furto. Se questo era la norma fino a 2 anni fa, che poteva avere senso in quanto "early adopter" essendo il Quest2 quello che ha dato il via alla commercializzazione nel mercato casual, ma oggi no, mò basta.


Di cosa stai parlando? nessun gioco sullo store di meta costa 50 euro. I giochi al massimo costano 39 euro ma la maggior parte costano dai 9 ai 29 euro e spesso con gli sconti li puoi prendere per pochi euro. Non mi sembrano così costosi.
E tra quelli che costano 29 euro ci sono signori giochi come Jurassic World Aftermath Collection, Vampire: The Masquerade, Zenith: The Last City, Red Matter 2, Star Wars: Tales from the Galaxy's Edge, Beat Saber, After the Fall e altri che non ricordo.

magen1
04-12-23, 16:44
50€ era un pezzo arrotondato, ricordo giochi da 45€ ai tempi che mi regalarono il Quest2.
La media è si 25/35€ e oggi gli sconti sono un po' una "presa in giro" visto che sono più i giorni in cui è in sconto che no (come poltrone e sofà:asd:), poi ci sono i coupon 25% off della gente affiliata che condivide nelle recensioni (ma non sono cumulabili). Il punto comunque è che gli stessi giochi su pcvr costano mediamente 10/15€ in meno rispetto allo store Meta (e qui forse la colpa è della zucchina che deve rifarsi sulle perdite della vendita del visore) e a questo si aggrava il fatto che durano pochissimo senza una reale motivazione.
In generale tra i possessori del visore che conosco vedo un acquisto compulsivo di giochi alla cavolo di cane che per me è assurdo, ingiustificato, mandato avanti dall'hype pubblicitario. Speravo che i bundle dei giochi Quest di fanatical prendesse piede ma purtroppo ne hanno fatti solo 2 di cui uno è stato un riciclo.
Red Matter 1 l'ho comprato a 15€ circa ed è stato fantastico ma è durato nulla.
Il 2 non l'ho ancora preso e non penso di farlo per ora.
Magari però è un mio difetto, ma come esperienza commerciale mi sono sentito preso in giro. Fortuna molti giochi oggi puoi provarli prima ancora di comprarli e questo in molti titoli mi ha confermato ancora una volta quello che già pensavo. Titoli che alla fine non dicono niente ma costano troppo (tipo the climb è na stupidata, e pure è anche sponsorizzato) e moltissimi hanno zero rigiocabilità, cosa più assurda di tutte.
Paradossalmente il titolo numero uno della piattaforma era PopulationOne che costava 30€, mi pare, e che ho sempre schifato per troppa similarità con Fortnite che aborro, ma ora è uno dei titoli a cui gioco di più e col senno di poi l'avrei acquistato visto che i 30€ li valeva tutti essendo super rigiocabile, l'ho scoperto per curiosità solo dopo che è diventato F2P.
E si, avrei potuto comprarlo provarlo e poi chiedere rimborso, ma sta cosa è un po' rischiosa.

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

magen1
15-12-23, 10:26
Finalmente un nuovo bundle per quest: https://www.fanatical.com/en/pick-and-mix/build-your-own-quest-vr-bundle?utm_source=Fanatical%20Newsletter&utm_campaign=Winter%20Sale%20-%20Last%20Minute%20Gifts%20For%20Bookworms%20-%20December%2014&utm_medium=email

peccato sia molto, ma molto più costoso del primo bundle.

Caern
15-12-23, 22:21
Fatta la pazzia e ordinato il Meta 3, domani dovrebbe arrivare, con cosa dovrei battezzarlo?

Govny
15-12-23, 22:42
Fatta la pazzia e ordinato il Meta 3, domani dovrebbe arrivare, con cosa dovrei battezzarlo?

beat saber
Star Wars: Tales from the Galaxy's Edge
Assassin’s Creed Nexus

applicazione: Wander

Eric Starbuck
18-12-23, 11:18
Finalmente un nuovo bundle per quest: https://www.fanatical.com/en/pick-and-mix/build-your-own-quest-vr-bundle?utm_source=Fanatical%20Newsletter&utm_campaign=Winter%20Sale%20-%20Last%20Minute%20Gifts%20For%20Bookworms%20-%20December%2014&utm_medium=email

peccato sia molto, ma molto più costoso del primo bundle.

ma porco cane! sono esauriti tutti i migliori!

magen1
18-12-23, 11:19
Io presi i più longevi, quello tipo stalker e l'altro tipo cyberpunk
Creed viene scontato spesso, e comunque mi sa che è meglio l'altro come simulazione "thrill of the fight", anche se non l'ho mai provato creed dopo l'update che ne diminuisce il gameplay arcade.
Shadowgate pare figo ma non dura un cazz 🤏🤌

Inviato dal mio SM-P613 utilizzando Tapatalk

magen1
21-12-23, 19:58
la serie Moss è in forte sconto sul metaquest (10 euro a copia)
Moss 1: https://www.meta.com/en-gb/experiences/1654565391314903/
Moss 2: https://www.oculus.com/appreferrals/magen1/4395292760584049/?utm_source=oculus&utm_location=2&utm_parent=frl&utm_medium=app_referral (qui ho messo il link referral che dovrebbe darvi il 25% off, non so però se si aggiunge al già presente sconto, non penso :bua:)
e la software house ha avviato un giveaway con in palio il Quest 3 per festeggiare l'uscita del nuovo gioco basato sui personaggi della saga, ma di altro genere: https://wn.nr/6y3yMZp

Govny
25-12-23, 17:35
Sto giocando ad assassins creed nexus. Che dire, nonostante non sia un amante degli AC, questo gioco in VR è straordinario. Con gli sconti si porta via a 30 euro e li merita tutti.

- - - Aggiornato - - -


Fatta la pazzia e ordinato il Meta 3, domani dovrebbe arrivare, con cosa dovrei battezzarlo?

fatti un favore, prenditi assassins creed nexus

Caern
25-12-23, 22:42
Aspetto uno sconto maggiore, preferisco giocare prima ad HL: Alyx, però sto apprezzando anche quello incluso, Asgard's Wrath

Govny
08-01-24, 13:32
E' stato rilasciato da pochi giorni un tool che consente di convertire in VR molti dei giochi fatti con l'unreal engine. Io non ho ancora avuto il tempo di provarlo ma dall'entusiasmo con il quale è stato accolto dalla community pare che sia eccezionale. Se vi interessa lo trovate qui:

https://github.com/praydog/UEVR/releases

il canale discord dove trovare profili già pronti per i vari giochi:

https://discord.com/invite/ZFSCSDe

elenco dei giochi già testati:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1ZcjCQwzPOltaRZnpYU5_HPihEDareZq_0Ww1DZQ4USw/edit#gid=0


qui invece trovate un tool che consente di usarlo in modo più semplice caricando eventuali profili già impostati dalla comunity:

https://github.com/Raicuparta/rai-pal

Eric Starbuck
08-01-24, 16:51
Sto giocando ad assassins creed nexus. Che dire, nonostante non sia un amante degli AC, questo gioco in VR è straordinario. Con gli sconti si porta via a 30 euro e li merita tutti.

- - - Aggiornato - - -



fatti un favore, prenditi assassins creed nexus

Preso per Natale e ho fatto i primi livelli di Ezio e Kassandra. Molto molto bello!

L'unica cosa è che il ritmo è ovviamente più "lento" rispetto agli AC classici. avrei automatizzato un pelo di più le arrampicate. ad esempio mi sono trovato quasi sempre a salire dagli angoli dei palazzi dove ci si può sempre appendere. molto più veloce di stare a guardare dove c'è una finestra o un cornicione dove appendersi.

inoltre sono stato tipo 20 minuti nel tutorial coi pali orizzontali per aggrapparli al volo saltando con Ezio. proprio non mi riusciva, cadevo e dovevo ri-arrampicarmi per arrivare ai pali... al volo non riuscivo proprio ad afferrarli. poi quando li ho incontrati con Kassandra li ho presi al volo. magari ero io stanco in quella sezione o c'era un bug che non me li faceva prendere facilmente.

altra cosa: ogni tanto "entri" nei muri con la faccia e vedi tutto nero. dovevano curare meglio la collisione degli "occhi virtuali" coi muri che stai scalando.

Altra cosa 2: nell'ultima sessione di gioco ho sbloccato l'arco e poi ho spento. come CAPPERO si estrae? metto la mano nella spalla destra: freccia in mano destra... metto la mano nella spalla sinistra, freccia nella mano sinistra. :lol: mi trovavo sempre con due frecce in mano, una per mano e niente arco. :asd:


Mi sono soffermato sui difetti per dare un idea a chi non l'ha ancora preso. in definitiva l'esperienza è ottima!

magen1
11-01-24, 23:49
c'è una mod PC che permette di giocare al 90% dei giochi con Unreal Engine in VR e c'è anche una lista in cui mostrano la fattibilità dei titoli:

https://www.youtube.com/watch?v=_ffkWpJL1fM

https://github.com/praydog/UEVR

Tyus
31-05-24, 18:04
https://www.fanatical.com/en/pick-and-mix/build-your-own-quest-vr-bundle

Un raro bundle con giochi da installare direttamente su headset e non via steam

Se qualcuno ha qualche consiglio sui giochi presenti si faccia avanti :look:

Eric Starbuck
03-06-24, 10:23
Ci ho guardato un po' ieri pomeriggio... ogni singolo gioco che mi sembrava anche lontanamente interessante., ho trovato videorecensioni di 5 anni fa come minimo e tutte che ne parlavano come titoli mediocri a dir tanto. :bua:

Govny
03-06-24, 16:52
tutta robaccia. Gli unici che si salvano sono creed e shadowgate (se sei un nostalgico del gioco originale della preistoria dei videogiochi)