PDA

Visualizza Versione Completa : Monitor per mix lavoro giochi



Dadocoso
20-12-19, 17:22
Mi devo prendere un monitor da usare per il portatile. Vorrei avere qualcosa di abbastanza color accurate. Non deve essere una roba della morte da 100% di tutto, ma un 100% srgb non mi dispiacerebbe e mi basterebe per il tipo di lavoro che faccio io.

Lo vorrei anche usare per giocare, quindi mi piaceva prendere qualcosa che andasse un po' sopra i 60hz. Anche qui, non cerco roba estrema, ma un 100-120hz non mi dispiacerebbe.

Dimensioni/risoluzione/prezzo sono relativi. Ho visto qualcosa di interessante sui 400 euro ad esempio, tipo il Lenovo ThinkVision P27h-10.

Formato anche un classico 16:9 va benissimo, ma non disdegno assolutamente anche un ultrawide.

Grassie :sisi:

Dadocoso
26-12-19, 12:20
che ve ne pare di questo? :uhm:

https://www.youtube.com/watch?v=UJ9zKrU3WpY

le cose che mi convincono meno sono il pannelo VA e il contrasto che non mi sembra eccezionale.

Peró 144hz e 100% srgb, 4ms

Dadocoso
12-01-20, 17:12
i monitor sono un argomento gettonatissimo :asd:

tra questi due che mi dite?

LG 34GL750-B

Philips 349P7FUBEB/00

poi c'é anche lui ma non so ne prezzo ne data di uscita https://www.coolermaster.com/catalog/setup/monitors/gm34-cw/#Specifications

gmork
12-01-20, 17:59
per un monitor pc meglio va rispetto a ips imho. il coolermaster mi pare il migliore, ma immagino costerà parecchio quando uscirà (quando?). poi freesync ho letto che è supportato anche dalle ultime schede nvidia quindi dovrebbe andare bene per entrambe le marche.
pero' ti serve un sistema bello potente.

Dadocoso
12-01-20, 19:10
per un monitor pc meglio va rispetto a ips imho. il coolermaster mi pare il migliore, ma immagino costerà parecchio quando uscirà (quando?). poi freesync ho letto che è supportato anche dalle ultime schede nvidia quindi dovrebbe andare bene per entrambe le marche.
pero' ti serve un sistema bello potente.

grazie. Io ho sempre usato IPS, VA non lo conosco ed ero proprio curioso di sentire opinioni in merito. In cosa consideri un pannelo VA superiore e cosa eventualmente inferiore rispetto ad un IPS?

Per il sistema potente, concordo e al momento quello che ho non credo sia all'altezza. Ho un laptop con la 1060 ma mi prenderó un fisso bello potente appena vedo se le nuove geforce valgono la pena per me. Il monitor peró mi serve subito, quindi vorrei prendere qualcosa il piú future proof possibile

gmork
12-01-20, 19:30
per quel che so, in linea di massima gli ips hanno un angolo visuale maggiore mentre i piu' recenti va hanno colori piu' definiti. ergo, dato che il monitor del pc sta di fronte, meglio i va. ovviamente, dipende anche da quanto si vuole spendere dato che ci sono vari parametri da considerare.
cmq vedi un po' se qualcuno piu' esperto di me risponde

gmork
12-01-20, 19:53
doppio

Dadocoso
13-01-20, 13:04
grazie per le info. Si ovviamente é tutto un compromesso. Il cooler master mi pare costerá circa un 100 euro piú degli altri due... non poco, peró sembra un passo avanti in quanto a contrasto e copertura colore, e si difende molto bene anche in termini di refresh e tempo di risposta :uhm:

Dadocoso
20-01-20, 11:48
alla fine ho preso il philips perché non avevo voglia di aspettare i coolermaster. Appena montato... é grosso :bua: Credo che dovró prendere un braccio esterno perché é un po' troppo vicino cosí :bua: Comunque molto bello come immagine e colori :sisi:

Dadocoso
20-01-20, 12:29
domanda: c'é modo di avere i 100hz attraverso un dock thunderbolt o usb-c? Ho provato a connettere il monitor usando il cavo usb-c e il refresh rate non va oltre i 60hz. Col HDMI va a 100hz, nonostante il monitor mi manda un warning che la risoluzione ideale é 3440x1440 @60hz... come mai? Al momento non ho cavi mini DP da provare, ma credo quello sia il cavo migliore per il refresh rate.

In ogni caso, se mi prendo un dock usb-c e faccio partire HDMI o display port di li, mi arrivano i 100hz o l'usb-c limita comunque a 60?

- - - Aggiornato - - -

domanda: c'é modo di avere i 100hz attraverso un dock thunderbolt o usb-c? Ho provato a connettere il monitor usando il cavo usb-c e il refresh rate non va oltre i 60hz. Col HDMI va a 100hz, nonostante il monitor mi manda un warning che la risoluzione ideale é 3440x1440 @60hz... come mai? Al momento non ho cavi mini DP da provare, ma credo quello sia il cavo migliore per il refresh rate.

In ogni caso, se mi prendo un dock usb-c e faccio partire HDMI o display port di li, mi arrivano i 100hz o l'usb-c limita comunque a 60?

GeeGeeOH
20-01-20, 14:27
Sicuro che HDMI non ti abbia ridotto la risoluzione? E da li il warning?
HDMI 2.0, che vedo dalle specifiche del monitor, non dovrebbe aver abbastanza banda per i 100Hz a quella risoluzione... serve 2.1.

Comunque con DisplayPort dovresti andare sul sicuro.

Dadocoso
20-01-20, 14:37
La risoluzione pare ok. In effetti peró se guardi i settaggi windows mostra 99hz, mentre nvidia fa vedere 100hz. Non so se abbia qualcosa a che fare col warning quell'hz in meno nei settings windows :uhm:

https://i.imgur.com/89w9XGU.jpg

Quindi ok, in teoria mi ci vuole la DP. E passando da usb-c o thunderbolt con un cavo DP, perdo comunque i 100hz?

E chiedendo piú in generale: ho visto tonnellate di video connetti tutto con un cavo (usb-c). La cosa é molto attraente, ma se vuoi fare cosí sei sempre limitato a 60hz?

GeeGeeOH
20-01-20, 14:52
99 o 100 credo siano la stessa cosa, arrotondamenti differenti e basta (di presumo 99,9 periodico).

3440 x 1440 x 100Hz (x 24 colori) son quasi 12GB/s.
USB 3.1 mi sa che si ferma a 10GB/s e non basta, mentre il resto dovrebbe andare bene:
Thunderbolt 40GB/s, HDMI 2.0 18GBs e DP supera i 20GB/s già dalla 1.2

Quindi già con HDMI dovresti essere a posto [prima avevo contato 4k (3840 x 2160)], a meno che non usi un cavo non 2.0.

Dadocoso
20-01-20, 15:07
99 o 100 credo siano la stessa cosa, arrotondamenti differenti e basta (di presumo 99,9 periodico).

3440 x 1440 x 100Hz (x 24 colori) son quasi 12GB/s.
USB 3.1 mi sa che si ferma a 10GB/s e non basta, mentre il resto dovrebbe andare bene:
Thunderbolt 40GB/s, HDMI 2.0 18GBs e DP supera i 20GB/s già dalla 1.2

Quindi già con HDMI dovresti essere a posto [prima avevo contato 4k (3840 x 2160)], a meno che non usi un cavo non 2.0.

beh se windows me la fa scegliere dici che il cavo é ok, o il fatto che mi arrivi quel warning potrebbe essere un cavo vecchio?

discorso usb-c (il monitor non ha thunderbolt, quindi credo che son limitato a 10GBs): se sul desktop uso la risoluzione nativa, ma poi i giochi li faccio girare in 2560x1080, ce la faccio come banda a far passare i 100hz con l'usb-c? Se non ho cannato i calcoli dovremmo essere intorno ai 6,7 GBs?

PS: mi sto addentrando ora nei meandri del bandwith... per curiositá, ma se uno ha un monitor 4k 144hz, che cavolo di cavo ti serve? :bua:

GeeGeeOH
20-01-20, 16:27
Provare per credere.

Comunque DP fa già 80GB/s, quindi arriva a gestire 8k a 100Hz (o 60Hz con 10Bit colore).

Dadocoso
20-01-20, 18:00
Provare per credere.

Comunque DP fa già 80GB/s, quindi arriva a gestire 8k a 100Hz (o 60Hz con 10Bit colore).

ah beh 80GBs é abbastanza direi :asd: . Stasera provo qualche giuoco e vi faccio sapere

Dadocoso
22-01-20, 10:30
devo ancora fare i test perché ho avuto altre gatte da pelare... usando skype mentre sono connesso al monitor mi ha dato 2 hard freeze del pc.
Quindi sembra che la combo skype (con mic e camera accesi) e schermo esterno (sia HDMI diretta che HDMI via usb-c) crei qualche problema. Sto investigando. Qualche idea sui possibili motivi?

Sto provando a pulire i driver nvidia e rimetterli puliti, ma ho un problemino che sto spiegando nel topic di win10, visto che riguarda la pass di win 10 :bua: