PDA

Visualizza Versione Completa : Ma in Italia un bel videogame lo faremo?



Absint
09-01-20, 23:18
Lascia perdere Mario&Rabbids e Baldo, io dico un bello studio potente che faccia giochi genere triplaA spinti, con una forte componente italiana dentro, e non parlo di mafia o pizzaruoli, parlo di che ne so...una roba tipo The Division 2 ma ambientato a Roma, o tipo Halo ma con quelli che si gridano "ma li mortacci tua Zi!" , o tipo The Witcher ma ambientato in una versione marcatamente mitologica (miti e leggende) del passato della penisola.

Insomma una roba di cappa e spada o di sparo e biada.

ZTL
09-01-20, 23:20
In Italia facciamo le burratine.

Necronomicon
09-01-20, 23:26
Milestone faceva bei giochi

Pierluigi
09-01-20, 23:33
corfola mind simulator

Andrea Sperelli
09-01-20, 23:34
Lo faccio io

ZTL
09-01-20, 23:35
Buonte le burratine.

Ben Gurion
09-01-20, 23:36
In Italia hanno fatto Mario & Rabbid.
E anche Baldo

Absint
09-01-20, 23:36
Si no roba di simulatori e guida o sport, io parlo di roba di mondi, di personaggi, di storie, STORIE.

Nightgaunt
09-01-20, 23:39
Perché non un videogame dove si dirige una clinica e allo stesso tempo si cerca di scopare?

Lo so che non ha senso, ma mi vengono così.

ZTL
09-01-20, 23:44
Un videogame sulle burratine :uhm:

alastor
09-01-20, 23:45
Roba indie e simulatori di guida

Assetto corsa può essere un simulatore tripla A?


E ovviamente gioventù ribelle

Frigg
09-01-20, 23:48
le visual novel zozze di Picard valgono?
Cmq no

Sandro Storti
09-01-20, 23:48
Per fare questo devi avere:
- soldi
- soldi
E anche
- soldi

In Italia chi finanzierebbe 300 persone per cazzeggiare dietro a uno schermp?

Lurge
09-01-20, 23:49
sono anni che nessuno si prende sul serio e sviluppa giochi seri...

MrBungle
09-01-20, 23:53
C'è qualcosa che si muove :sisi:


https://www.youtube.com/watch?v=JTAwes2F8vQ

L'anno scorso ho giocato questo ed era fatto molto bene. :sisi:


https://www.youtube.com/watch?v=EHDR0GIGC-U

Lurge
09-01-20, 23:54
mi ricordo quando le software house russe con le pezze al culo sviluppavano giochetti per conto terzi...
:fag:

alastor
09-01-20, 23:56
Scopro ora che remothered è stato sviluppato a Catania :uhm:

Lurge
10-01-20, 00:00
io farei uno sparatutto in stile dead space!!
carneficina,splatter e ironia della sorte!!
a capitoli, in ogni capitolo si impersona un personaggio differente!!
:fag:

Absint
10-01-20, 00:02
io farei uno sparatutto in stile dead space!!
carneficina,splatter e ironia della sorte!!
a capitoli, in ognuno c'è un personaggio che si impersona!!
:fag:

buona idea!

maxx
10-01-20, 00:12
redout è un capolavorone :snob:

ma è di guida, più o meno.

MrBungle
10-01-20, 00:12
Scopro ora che remothered è stato sviluppato a Catania :uhm:

pure quel gioco sulle malattie mentali, ambientato in un manicomoio per donne (ora abbandonato) in Toscana...


https://www.youtube.com/watch?v=Q5j5qPjEWqQ

ma com'è che gli italiano svilppano solo giochi horror? :asd:

ZTL
10-01-20, 00:12
Burratina simulator

MrBungle
10-01-20, 00:14
redout è un capolavorone :snob:

ma è di guida, più o meno.

vero, me ne ero dimenticato :sisi:

Bicio
10-01-20, 00:31
Dry Drowning è davvero un bel gioco, sviluppato da italiani :sisi:

https://store.steampowered.com/app/1077970/Dry_Drowning/

Para Noir
10-01-20, 01:05
No, mai

alastor
10-01-20, 01:08
pure quel gioco sulle malattie mentali, ambientato in un manicomoio per donne (ora abbandonato) in Toscana...


https://www.youtube.com/watch?v=Q5j5qPjEWqQ

ma com'è che gli italiano svilppano solo giochi horror? :asd:
L'ex manicomio di Volterra :sisi:

Sempre tra gli indie italiani anche last day of June sembra sia stato apprezzato
https://store.steampowered.com/app/635320/Last_Day_of_June/

Vox
10-01-20, 05:58
Nel 2020 dovrebbe vedere la luce The Knight: Arcore’s temple of doom.
Un RPG terza persona / manageriale imperniato sulla figura di un witcher cantante che lotta contro i poteri consolidati. La grande novità sta nella modalità cooperativa, dove si può interagire fino a tre giocatori ( un antennista è uno stalliere). Poi solite cose, mondo procedurale ( penale e civile ) e possibilità di sviluppo manageriale ( costruire nuove città, fondare emittenti , ingaggiare puttane e portare alla gloria la tua squadra di calcio del cuore per poi venderla ad un finto cinese )

Sinex/
10-01-20, 06:18
C'è J4S the game

Gilgamesh
10-01-20, 08:23
https://youtu.be/D5xDaEI9MDQ

CDB
10-01-20, 08:33
Alaloth sembra molto bello.

ND
10-01-20, 08:56
Oltre a tabboz simulator e qualcosa di milestone non ricordo nulla di rilevante tra i tripla a. Nell’indie c’è qualcosa di interessante! Però ci vogliono un mucchio di soldi e tempo, conosco i ragazzi di exit limbo e sono anni che ci stanno lavorando tra difficoltà varie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bicio
10-01-20, 09:01
Anche Die Young è sviluppato da italiani :uhm:

ZTL
10-01-20, 09:16
Nel 2020 dovrebbe vedere la luce The Knight: Arcore’s temple of doom.
Un RPG terza persona / manageriale imperniato sulla figura di un witcher cantante che lotta contro i poteri consolidati. La grande novità sta nella modalità cooperativa, dove si può interagire fino a tre giocatori ( un antennista è uno stalliere). Poi solite cose, mondo procedurale ( penale e civile ) e possibilità di sviluppo manageriale ( costruire nuove città, fondare emittenti , ingaggiare puttane e portare alla gloria la tua squadra di calcio del cuore per poi venderla ad un finto cinese )

Hype

Major Sludgebucket (ABS)
10-01-20, 09:18
Ormai i tripla A stentano pure gli americani a cacarli. Figuriamoci gli italiani.

Fruttolo
10-01-20, 09:21
Son tutti fattoni come te.
Stanno 2 anni e 13 thread per decidere che cavo comprare, figurati fare un vg.

Picard
10-01-20, 09:30
sono anni che nessuno si prende sul serio e sviluppa giochi seri...

Io mi prendo molto sul serio... Ma poi il problema generale è:


Per fare questo devi avere:
- soldi
- soldi
E anche
- soldi

In Italia chi finanzierebbe 300 persone per cazzeggiare dietro a uno schermp?

Mancano, un publisher non è interessato a investire, no matter what. Non esiste una cultura del videogioco "serio" come dici tu, solo per capire a livello FISCALE come interpretare le donazioni da Patreon/le vendite di Steam e quelle su altre piattaforme abbiamo dovuto fare un INTERPELLO all'Agenzia delle Entrate perché c'è un buco normativo pauroso e non è concepibile per lo Stato che tu possa ricevere soldi in crowdfunding mese dopo mese in pratica.

Poi c'è la questione collaboratori/dipendenti, che costano uno stonfo e che devi formare praticamente da zero su qualsiasi cosa, tirando su un team che collabori usando strumenti che spesso non sono conosciuti, col rischio poi che uno dopo x mesi vada via (giustamente peraltro, è lecitissimo) e devi ripartire da capo, e giù altri soldi.

Mettiamoci poi che la gente pretende i giochi tradotti in mille lingue, e i costi di traduzione professionale spessissimo non coprono le vendite su detto territorio:

True story:
"Picard, mi fai il gioco in francese?"
Picard chiede un preventivo professionale per tradurre il gioco in francese. Non il mio "Big game", l'altro, quello "corto".
Preventivo arriva: 2800 Euro
Picard controlla le vendite TOTALI del gioco su Steam in Francia: 987 Euro

No, spiacente, il gioco in lingua non te lo fo.

Allora fallo in italiano: sei italiano no, che ti costerà.
Ok, calcolo il costo/ora per tradurre il mio gioco da solo: 800 Euro
Totale vendite in Italia: 237 Euro.

Peccato.

Io sono un indie eh, ma perché una grossa software house dovrebbe anche solo pensare di stabilirsi in Italia quando in Irlanda, Repubblica Ceca e Polonia avrebbero meno della metà delle tasse/contributi da pagare?

Lo Zio
10-01-20, 09:46
https://youtu.be/D5xDaEI9MDQ

monte baldo? :asd:

alastor
10-01-20, 09:48
Anche Die Young è sviluppato da italiani :uhm:

ci sono italiani nel team ma non credo si possa definire un titolo made in italy :uhm:

ZTL
10-01-20, 09:55
Burratina 2k20

macs
10-01-20, 11:14
Faccio un indie horror in unity senza dialogo, costo 0

Shadowlander
10-01-20, 11:19
https://www.youtube.com/watch?v=6n1RRM7H3YE

darkeden82
10-01-20, 11:21
Milestone faceva bei giochicazzo é vero :o

Major Sludgebucket (ABS)
10-01-20, 11:25
https://www.youtube.com/watch?v=6n1RRM7H3YE


https://www.youtube.com/watch?v=OCc-Qb_Katg

:snob:

alastor
10-01-20, 11:30
https://www.youtube.com/watch?v=ArokvZDGXlg

darkeden82
10-01-20, 11:34
primo gioco preso col Pentium 100 :alesisi:

maxx
10-01-20, 11:37
https://www.youtube.com/watch?v=-SfepV31acI

mega rip off di Art of Fighting, Fatal Fury e Street Fighter :asd:
E il tizio col cappello di paglia secondo me è spudoratamente il personaggio del cartone animato I 5 Samurai :asd:

Major Sludgebucket (ABS)
10-01-20, 11:38
:snob:


https://www.youtube.com/watch?v=7HmhMYmaViQ

darkeden82
10-01-20, 11:38
ma il Team17 non era italiano?
Avevano fatto un picchiaduro e un gioco di alieni fichissimo

maxx
10-01-20, 11:40
ma il Team17 non era italiano?
Avevano fatto un picchiaduro e un gioco di alieni fichissimo
il picchiaduro era Shadow Fighter di tre post sopra, ma non era Team17, era Naps Team.

Se il picchiaduro era del Team17 allora ti riferisci a Body Blows...non esattamente fichissimo però

testudo13
10-01-20, 11:44
ma il Team17 non era italiano?
Avevano fatto un picchiaduro e un gioco di alieni fichissimo

Gioco di alieni fichissimo.. :asd:
<---


Cmq hanno fatto un sacco di giochi.. anche Worms.

darkeden82
10-01-20, 11:48
non parlo di shadow fighter,aveva un altro nome

Alien Breed :pippotto:
worms :alesisi:
:cannon fodder:

- - - Aggiornato - - -

body blow :alesisi:

LordOrion
10-01-20, 12:07
Alaloth: http://www.gamerainteractive.it/alaloth-champions-of-the-four-kingdoms

The Ballad Singer: https://www.theballadsinger.com/home-eng


Poi c'e' anche Picard e i suoi giochini porni che non sono affatto male :snob:

Biocane
10-01-20, 12:56
https://www.youtube.com/watch?v=6n1RRM7H3YE

Lo comprai a Londra

alastor
10-01-20, 12:59
team17 italiano? :uhm:

Biocane
10-01-20, 13:02
ma il Team17 non era italiano?
Avevano fatto un picchiaduro e un gioco di alieni fichissimo

No non erano italiani, e Shadow fighter é dello snap team, loro si italiani , ma non so che fine abbiano fatto

- - - Aggiornato - - -

Io ricordo ancora a memoria i cheat di Shadow fighter, incredibile :asd,:
Mbarividisoccaffarimbari per vita infinita e terakakku non mi ricordo per cosa.
Memoria autistica :snob:
Imparavo i cheat dal giornalaio per non comprare tgm

ND
10-01-20, 13:04
Io mi prendo molto sul serio... Ma poi il problema generale è:



Mancano, un publisher non è interessato a investire, no matter what. Non esiste una cultura del videogioco "serio" come dici tu, solo per capire a livello FISCALE come interpretare le donazioni da Patreon/le vendite di Steam e quelle su altre piattaforme abbiamo dovuto fare un INTERPELLO all'Agenzia delle Entrate perché c'è un buco normativo pauroso e non è concepibile per lo Stato che tu possa ricevere soldi in crowdfunding mese dopo mese in pratica.

Poi c'è la questione collaboratori/dipendenti, che costano uno stonfo e che devi formare praticamente da zero su qualsiasi cosa, tirando su un team che collabori usando strumenti che spesso non sono conosciuti, col rischio poi che uno dopo x mesi vada via (giustamente peraltro, è lecitissimo) e devi ripartire da capo, e giù altri soldi.

Mettiamoci poi che la gente pretende i giochi tradotti in mille lingue, e i costi di traduzione professionale spessissimo non coprono le vendite su detto territorio:

True story:
"Picard, mi fai il gioco in francese?"
Picard chiede un preventivo professionale per tradurre il gioco in francese. Non il mio "Big game", l'altro, quello "corto".
Preventivo arriva: 2800 Euro
Picard controlla le vendite TOTALI del gioco su Steam in Francia: 987 Euro

No, spiacente, il gioco in lingua non te lo fo.

Allora fallo in italiano: sei italiano no, che ti costerà.
Ok, calcolo il costo/ora per tradurre il mio gioco da solo: 800 Euro
Totale vendite in Italia: 237 Euro.

Peccato.

Io sono un indie eh, ma perché una grossa software house dovrebbe anche solo pensare di stabilirsi in Italia quando in Irlanda, Repubblica Ceca e Polonia avrebbero meno della metà delle tasse/contributi da pagare?

Come al solito i tuoi post sono oro da incorniciare, perchè tratti aspetti interessantissimi e su cui nessuno fa chiarezza.
Due cose:
1) Alla fine poi cosa ha detto l'agenzia delle entrate? Un patreon come te lo hanno fatto trattare?
2) Anche se sei un indie, non ti converebbe "delocalizzare" tipo in slovenia? Fino a 100 ek di fatturato non sei neanche tenuto a tenere la contabilità. Ti registri li , paghi le tasse lì e amen. Per il tipo di lavoro che fai basta magari che prendi un tugurio che fai figurare come sede in affitto e che probabilmente ti costa un botto di meno delle tasse dello stato.

Major Sludgebucket (ABS)
10-01-20, 13:04
non parlo di shadow fighter,aveva un altro nome

Il Team 17 è talmente inglese che le poste UK ci hanno fatto i francobolli (Worms). Magari stai pensando ad "Arcade Pool", realizzato dall'italiano Marco Savoia (a parte le musiche del solito Allister Brimble) e sul quale hanno posto il loro blasonato brand.

Nisseno
10-01-20, 13:55
No non erano italiani, e Shadow fighter é dello snap team, loro si italiani , ma non so che fine abbiano fatto

- - - Aggiornato - - -

Io ricordo ancora a memoria i cheat di Shadow fighter, incredibile :asd,:
Mbari vidi socca ffari mbari per vita infinita e terakakku non mi ricordo per cosa.
Memoria autistica :snob:
Imparavo i cheat dal giornalaio per non comprare tgm

Di certo uno dei programmatori era catanese :asd:

Biocane
10-01-20, 16:24
Di certo uno dei programmatori era catanese :asd:

Perché significa qualcosa ? Asd

Nightgaunt
10-01-20, 17:21
Gioco open world tipo GTA de Er Monnezza, con colonna sonora anni 70', sparatorie, inseguimenti, scazzottate, poppe e bestemmioni.
Post release, il dlc "La vendetta di Venticello" con Bombolo, aggiunge anche un tasto apposito per scoreggiare.

Absint
10-01-20, 18:43
non parlo di shadow fighter,aveva un altro nome

Alien Breed :pippotto:
worms :alesisi:
:cannon fodder:

- - - Aggiornato - - -

body blow :alesisi:

ma sono inglesi xD che stai a di

- - - Aggiornato - - -


Gioco open world tipo GTA de Er Monnezza, con colonna sonora anni 70', sparatorie, inseguimenti, scazzottate, poppe e bestemmioni.
Post release, il dlc "La vendetta di Venticello" con Bombolo, aggiunge anche un tasto apposito per scoreggiare.

capito che bomba...

ZTL
10-01-20, 18:44
Burratina state of mind

Sandro Storti
10-01-20, 18:48
Comunque seguendo il panorama gamedev su fb mi par di capire che nel sottobosco di SH italiane ce ne siano. Ma ho anche capito che puntano al guadagno sul breve e pubblicano giochi alla candy crush

magen1
10-01-20, 18:53
c'è quella figata di FPS di gioventù ribelle

Nisseno
10-01-20, 19:08
Perché significa qualcosa ? Asd

In italiano è "Compare, vedi cosa devi fare compare"

Tipica espressione che sento dire ai catanesi, io sono di altra città sicula, penso voglia dire "niente hai da fare? togliti dalle palle" :asd:

magen1
10-01-20, 19:12
credo dipenda dal contesto, sicuramente significa anche quello che hai scritto.
ma potrebbe significare anche "eh, aiutami a risolvere il problema" (per dire: dammi un calcio in culo, tu che hai i poteri)

Biocane
10-01-20, 19:27
Pensavo fosse una parola senza senso :asd:

- - - Aggiornato - - -


non parlo di shadow fighter,aveva un altro nome

Alien Breed :pippotto:
worms :alesisi:
:cannon fodder:

- - - Aggiornato - - -

body blow :alesisi:
Il bellissimo Cannon fodder era degli sviluppatori di sensibile soccer.
Alien breed e' l unico team 17 che non ho mai giocato perché non usci su Amiga e al tempo avevo abbandonato i VG

magen1
10-01-20, 19:43
che figata cannon fodder

Picard
10-01-20, 21:09
Come al solito i tuoi post sono oro da incorniciare, perchè tratti aspetti interessantissimi e su cui nessuno fa chiarezza.
Due cose:
1) Alla fine poi cosa ha detto l'agenzia delle entrate? Un patreon come te lo hanno fatto trattare?
2) Anche se sei un indie, non ti converebbe "delocalizzare" tipo in slovenia? Fino a 100 ek di fatturato non sei neanche tenuto a tenere la contabilità. Ti registri li , paghi le tasse lì e amen. Per il tipo di lavoro che fai basta magari che prendi un tugurio che fai figurare come sede in affitto e che probabilmente ti costa un botto di meno delle tasse dello stato.

1- Non emetto fattura (vorrei vedere Steam e Patreon che ricevono e registrano milioni di fatture) e mi limito a dichiarare quanto ho guadagnato dai suddetti. :sisi:
2- Però, non male come idea... Per ora sono AMPIAMENTE sotto i 100k, non appena farò di più ci faccio più di un pensiero. :sisi:
E comunque il mio lavoro di game developer è l'85% del fatturato, ho anche il piede nell'altra staffa e faccio il consulente informatico per le aziende, ché fare i videogiochi è bello, ma se va tutto a puttane ho anche una famiglia da mantenere.


Comunque seguendo il panorama gamedev su fb mi par di capire che nel sottobosco di SH italiane ce ne siano. Ma ho anche capito che puntano al guadagno sul breve e pubblicano giochi alla candy crush

Anche io punto al guadagno sul breve, e non potrebbe essere altrimenti visto che non ho capitali da investire nell'attività (e fare i videogiochi, anche i miei che hanno grafica 2D statica, qualche animazione e poco altro di "pesante", costa uno stonfo).

La loro "colpa" se vogliamo è pensare che solo quella roba lì ti faccia guadagnare, quando puoi fare roba interessante e profonda anche in altro modo.

blastomorpha
10-01-20, 21:21
Pensavo fosse una parola senza senso :asd:

- - - Aggiornato - - -


Il bellissimo Cannon fodder era degli sviluppatori di sensibile soccer.
Alien breed e' l unico team 17 che non ho mai giocato perché non usci su Amiga e al tempo avevo abbandonato i VG

WTF?

Drogato di FPS
10-01-20, 21:25
Quoto i primi post di Bungle.
Daymare.
Close ti the Sun.
Se vi piace il genere, The Town of Light. Il lavoro fatto da quei ragazzi (anche nella ricostruzione di Volterra), è impressionante.
E sempre se apprezzate il genere: Anna.

magen1
10-01-20, 21:49
durante le vacanze ho digitalizzato qualche vhs :asd:

chi se lo ricorda sto show?


https://youtu.be/ZvsP9GSOvq4

Picard
10-01-20, 21:58
Oddio ero bambino ino ino, ma quel gioco col leone della Lion mi ha risvegliato completamente il ricordo di me piccino che guardavo la TV... I miei genitori stavano ancora insieme quindi era tra l'84 e l'89... :piange:

magen1
10-01-20, 22:16
vabbè, lion network era famoso per adriana volpe, non per il giochino dimmerda che facevano pure su Solletico, con altri personaggi.
mi riferivo all'altro programma, Altromondo, in cui giocavano con PC veri a giochi veri, anche se il programma era demenziale.

Picard
10-01-20, 22:36
A 5 anni Adriana Volpe mi importava una sega chi fosse :asd:

Però l'Elisabetta Ferracini a 11 già qualcosa mi stuzzicava :sisi:

MrBungle
10-01-20, 23:05
durante le vacanze ho digitalizzato qualche vhs :asd:

chi se lo ricorda sto show?


https://youtu.be/ZvsP9GSOvq4

ne ho un vago ricordo...