PDA

Visualizza Versione Completa : Nooooooooooooo!!!



Squall811
16-01-20, 19:08
Cyberpunk spostato a Settembre... :bua:

squallwii
16-01-20, 19:09
Che interessante

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

the devil's reject
16-01-20, 19:13
Più tempo per il backlog :sisi:

Echein
16-01-20, 19:16
Ahahahah strano..non ci sono mai ritardi

Orologio
16-01-20, 19:16
Bhe...non vorrà uscire prima su pc rispetto alle console next gen di settembre...?
Quanti prenderanno la console e non upgraderanno il pc?
...e comunque poi slitterà alla primavera 2021... è un titolo da prima donna che vuole una finestra temporale senza cod, sportivi e sarcazzi ea vari....

Para Noir
16-01-20, 19:20
Giusto due mesi prima della PS5, in tempo per correggere i primi bug

Maelström
16-01-20, 19:25
Settembre si

ma del 2021

Zhuge
16-01-20, 19:27
Cyberpunk spostato a Settembre... :bua:

ma no, che strano

Odin
16-01-20, 19:28
Bhe...non vorrà uscire prima su pc rispetto alle console next gen di settembre...?
Quanti prenderanno la console e non upgraderanno il pc?
...e comunque poi slitterà alla primavera 2021... è un titolo da prima donna che vuole una finestra temporale senza cod, sportivi e sarcazzi ea vari....

Mah io uso stadia che va una meraviglia e mi evito il nuovo PC o qualsiasi altra console :asd:

Orologio
16-01-20, 19:30
...che culo!

Odin
16-01-20, 19:38
...che culo!

L'ho sottoscritto da poco proprio in previsione di cyberpunk perché avrei dovuto spendere 1300 o più euro per un PC nuovo, volevo prendermi del tempo per provarlo e valutare, devo dire che non pensavo andasse così bene :sisi:

Absint
16-01-20, 21:56
Stadia sicuro stuttera a bestia, te lo racconti oer sentirti meno pirlun

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

ZioYuri78
16-01-20, 22:37
Fottesego aspramente :sisi:


https://i.imgur.com/0wkFON9.png

:piange:

Tene
16-01-20, 23:26
L'ho sottoscritto da poco proprio in previsione di cyberpunk perché avrei dovuto spendere 1300 o più euro per un PC nuovo, volevo prendermi del tempo per provarlo e valutare, devo dire che non pensavo andasse così bene :sisi:

A lavoro abbiamo provato un servizio di virtualizzazione delle workstation, con connessione attraverso la nostra rete interna.
Non ci credo nemmeno se lo vedo che Stadia funziona bene, dovendo addirittura streammare da internet. :sisi:

Absint
17-01-20, 00:07
A lavoro abbiamo provato un servizio di virtualizzazione delle workstation, con connessione attraverso la nostra rete interna.
Non ci credo nemmeno se lo vedo che Stadia funziona bene, dovendo addirittura streammare da internet. :sisi:Vabbè ma voi c avrete i server di cartongesso, google c'avrá tipo dei meteoriti satellitari pieni di informazioni allo stato LIQUIDO che orbitano rimbalzando segnale dal mio ano di user di pixel2

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

sisonoio
17-01-20, 00:56
se fanno un buon lavoro alla fine.....

Bicio
17-01-20, 01:14
Coi soldi, forse inaspettati, che hanno fatto grazie alla serie di the witcher su netflix ora magari hanno più respiro per far un gioco migliore di quello che stavano sviluppando :sisi:

E cmq hanno spostato diversi giochi questa settimana.. Ahinoi ormai i videogiochi richiedono uno sviluppo e un costo stellare che richiede sempre più tempo.. sperando che poi escano dei bei giochi.. :sisi:

squallwii
17-01-20, 06:51
Spostando di 4 mesi non fai un gioco migliore, c'entra una mazza la serie Netflix.

Se spostano è perché è incompleto/ pieno di bug. Data però l'uscita di ps5 non potranno spostare ancora, uscirà a settembre per PS4 e si concentreranno poi per la remastered ps5

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

Bicio
17-01-20, 07:48
Centra centra :sisi: i giochi li fanno uscire nel momento in cui sanno che finiranno i soldi e la cd project red è famosa per aver lavorato sempre con l'acqua alla gola e/o a rischio chiusura :sisi: ora hanno incassato i soldi necessari per poter rendere il gioco meno rushato e si spera fatto bene :sisi:

La puzza che in realtà il gioco reale sia molto più semplice e normale rispetto alle millemila cose pubblicizzate la si sente da anni :sisi:

squallwii
17-01-20, 09:09
Aridaje.
4 mesi

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

Orologio
17-01-20, 09:16
Ma il cash della serie l'ha preso l'autore dei romanzi...


P.s. Human revolution con storia e sidequest ben sviluppate e io sono contentissimo.

the devil's reject
17-01-20, 09:56
Ma infatti, sarà la versione pimpata degli ultimi Deus Ex e va benissimo così.

Baddo
17-01-20, 11:03
Ma il cash della serie l'ha preso l'autore dei romanzi...


:asd:

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Lo Zio
17-01-20, 11:07
Ma infatti, sarà la versione pimpata degli ultimi Deus Ex e va benissimo così.
pimp my cyborg

now with lcd screen on the back!

Ceccazzo
17-01-20, 11:13
human revolution mi era piaciuto un sacco: finito al primo run senza uccidere nessuno, fatto tutto via hack o al massimo stordendo

Zhuge
17-01-20, 11:16
human revolution mi era piaciuto un sacco: finito al primo run senza uccidere nessuno, fatto tutto via hack o al massimo stordendo

anche io

salvo uno dei primi npc, che per provare l'ebbrezza delle armi ho ammazzato, accorgendomi due giorni dopo che così pregiudicavo il relativo achievement :asd:

Para Noir
17-01-20, 11:47
Io per un pelo ho perso l’achievement no alarm. No kills quello ovvio :sisi:

Human revolution molto più bello di mankind divided :sisi:

Reeko
17-01-20, 13:59
Coi soldi, forse inaspettati, che hanno fatto grazie alla serie di the witcher su netflix ora magari hanno più respiro per far un gioco migliore di quello che stavano sviluppando :sisi:

E cmq hanno spostato diversi giochi questa settimana.. Ahinoi ormai i videogiochi richiedono uno sviluppo e un costo stellare che richiede sempre più tempo.. sperando che poi escano dei bei giochi.. :sisi:

non hanno preso un soldo dalla serie, hanno pure evitato di fare il medaglione uguale al videogioco perchè non ne avevano i diritti

Para Noir
17-01-20, 14:02
Già. Però le musiche, il modo stesso di come recita l'attore di Geralt, molti dettagli visuali sono chiaramente ripresi dal gioco. Senza gioco il vecchio scoreggione sarebbe morto solo in Polonia. I CDPR non avranno preso un soldo, ma sono stati quelli che per primi hanno ricreato l'atmosfera del Witcher che ormai è imprescindibile.

Reeko
17-01-20, 14:07
Già. Però le musiche, il modo stesso di come recita l'attore di Geralt, molti dettagli visuali sono chiaramente ripresi dal gioco. Senza gioco il vecchio scoreggione sarebbe morto solo in Polonia. I CDPR non avranno preso un soldo, ma sono stati quelli che per primi hanno ricreato l'atmosfera del Witcher che ormai è imprescindibile.

Ok, ma gli unici soldi che possono essere arrivati relative alla serie, sono solo copie in più vendute del videogioco dopo che la gente ha guardato Geralt in televisione. Loro dalla serie non hanno preso direttamente nessun provente

Para Noir
17-01-20, 14:23
No sì certo, ero d'accordo con te, sono sicuro che legalmente non gli spettava un soldo. Dicevo solo che moralmente la serie è stata profondamente influenzata dal gioco.

Lo Zio
17-01-20, 14:25
più che altro le aspettative sulla serie sono state pesantemente derivate dal gioco, ragionevolmente direi...

Para Noir
17-01-20, 14:30
Beh, ma poteva anche essere non ragionevole. Io l'ho guardata senza aspettative particolari e mi ha fatto comunque cagarino. Yennefer in particolare, pur recitando bene, è fisicamente insipida. Secondo me è stato proprio un casting sbagliato. Triss non parliamone ma alla fine chissenefrega, la parte che ha avuto è stata comunque marginale. Il resto tutto nella media, ma chi non conosce niente dell'universo ha fatto sicuramente una gran fatica a capirci qualcosa. Se aggiustano il tiro con la seconda stagione forse la salvano, altrimenti non ho dubbi che Netflix la tronchi.

Lo Zio
17-01-20, 14:32
:boh2:

Ciome
17-01-20, 14:39
Centra centra :sisi: i giochi li fanno uscire nel momento in cui sanno che finiranno i soldi e la cd project red è famosa per aver lavorato sempre con l'acqua alla gola e/o a rischio chiusura :sisi: ora hanno incassato i soldi necessari per poter rendere il gioco meno rushato e si spera fatto bene :sisi:

La puzza che in realtà il gioco reale sia molto più semplice e normale rispetto alle millemila cose pubblicizzate la si sente da anni :sisi:

e i soldi dei preorder non ce li avevano già? tra l'altro buona parte della gente avrà comprato tramite gog per la storia di licenza e "100% of the money goes to the developers".

comunque, come già detto, più tempo per fare un rig nuovo, escono le nvidia nuove e magari si abbassano le rtx, etc...

e tra l'altro spero che in sti mesi il reparto di game design butterà giù una bozza per il loro prossimo gioco, che non si può stare fermi a guardare alto

- - - Aggiornato - - -


Io per un pelo ho perso l’achievement no alarm. No kills quello ovvio :sisi:

Human revolution molto più bello di mankind divided :sisi:

il finale di HR era un po' tanto una merda. Mankind divided aveva qualche buco di trama ma grossomodo se la cavava

Orologio
17-01-20, 14:49
human revolution mi era piaciuto un sacco: finito al primo run senza uccidere nessuno, fatto tutto via hack o al massimo stordendo

Peccato per i boss che erano tutti tarati per schiattare grazie a skill di combattimento...e in quello finale non avevo neppure la resistenza all'elettricità...

Squall811
17-01-20, 14:53
Peccato per i boss che erano tutti tarati per schiattare grazie a skill di combattimento...e in quello finale non avevo neppure la resistenza all'elettricità...

Nella Director's Cut sono stati bilanciati, in modo da poter essere sconfitti anche da semplici hacking skillZ!

Ciome
17-01-20, 14:54
però la director's cut ha anche gli shader modificati che sembra tutto giallo

Zhuge
17-01-20, 15:53
però la director's cut ha anche gli shader modificati che sembra tutto giallo

e pensare che credevo di essere io ad avere problemi al fegato