Visualizza Versione Completa : Satispay, bancomat pay. Cosa usate?
il contante. gli spaccini non si sono ancora dotati di lettori portatili
Bancomat Pay mi è arrivato, anzi sta arrivando, in questi giorni, ma novoja di installare altra roba quindi bancomat NFC se è robetta, N26 per le spese online o via Google Pay
Su Android dovete installare app diverse per gestire ste cose? :uhoh:
Bancomat pay non è così diffuso uhm
Ah. C è qualcuno che proprio non usa carta di credito o bancomat? Solo con il cell
Su Android dovete installare app diverse per gestire ste cose? :uhoh:
c'è gugle pai
Ah. C è qualcuno che proprio non usa carta di credito o bancomat? Solo con il cell
solo con l'apple watch vorrai dire
ma non è scomodo? cioè, sei in cassa, vuoi pagare con l'epplo uatch e devi abbassarti i pantaloni per estrarlo... :uhm:
Ecco pago bzzz batteria scarica
La batteria mi dura 2 giorni :asd: comunque lo tengo attaccato al cazzo, devo allargare il cinturino al massimo ma ci sta. È anche più preciso a calcolare il battito. Le commesse sono particolarmente soddisfatte quando appoggio il membro sul lettore nfc
Si a parte gli ischerzi è comodo.
Diciamo che sono un po' avverso a tutti monili e ciondolame vario.
Anelli. Bracciali da fattone. Collane.
E pure orologi.
Da quando ce l’ho faccio almeno mezz’ora di esercizio al giorno e mi alzo almeno 1 minuto ogni ora + il tot calorie. Le mini medaglie del cazzo solleticano il mio autismo e mi fanno fare cose che prima avrei detto chissenefrega. Poi le notifiche whatsapp messaggi sveglie timer Siri chiamate ecc tutto a portata di mano senza tirare fuori il telefono è più comodo del previsto. Rimane un costoso giocattolo non indispensabile comunque
tigerwoods
18-01-20, 00:32
Revolut+google pay :fruttolo;:
Naporsocapo
18-01-20, 07:49
Io uso satispay.. molto comodo per le piccole spese e saldare i debiti con gli amici, ovviamente quelli che lo hanno...
Moneta e banconote.
Se capita che le fogne non hanno resto, bancomat.
Niente gugol pei, sta mania di pagare col cellulare mi pare na cazzata notevole
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
raistlin85
18-01-20, 09:57
Ho praticamente tutti i servizi di pagamento, ma l'accoppiata migliore è samsungpay per pagare e PayPal per inviare denaro.
Ad ogni modo sono molto curioso di provare Curve, una carta di credito che permette di usare tutte le proprie carte senza doverle portare con sé https://www.hdblog.it/business/speciali/n515222/curve-carta-credito-recensione/ .
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Niente gugol pei, sta mania di pagare col cellulare mi pare na cazzata notevole
Girare senza contanti e pagare in un secondo senza pensare a resto monete e banconote varie ti sembra una cazzata?
Ho praticamente tutti i servizi di pagamento, ma l'accoppiata migliore è samsungpay per pagare e PayPal per inviare denaro.
Ad ogni modo sono molto curioso di provare Curve, una carta di credito che permette di usare tutte le proprie carte senza doverle portare con sé https://www.hdblog.it/business/speciali/n515222/curve-carta-credito-recensione/ .
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Non vedo l'utilità. Col wallet sul cellulare non è già possibile pagare con qualsiasi carta anche senza averla fisicamente con sé? Per me è così, su Apple Pay ho carta di debito, di credito, la hype e la yap, queste ultime 2 non ho mai nemmeno voluto ricevere fisicamente, le ho solo virtuali. Si può anche pagare online nei siti (non tutti) tramite Apple Pay, che crea una carta di credito virtuale al volo diversa ogni volta e scherma i dati delle vere carte dietro
Girare senza contanti e pagare in un secondo senza pensare a resto monete e banconote varie ti sembra una cazzata?
Sì, perché esiste il bancomat da tempo, che ritengo più sicuro di un cellulare del cavolo peraltro
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Sì, perché esiste il bancomat da tempo, che ritengo più sicuro di un cellulare del cavolo peraltro
mh ultilmamente dire il contrario
celulare del cavolo? nonno sei tu? :asd:
I miei cellofoni fan cagare dal 73 :snob:
Non spendo mica 2k per un robo che telefona
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
I miei cellofoni fan cagare dal 73 :snob:
Non spendo mica 2k per un robo che telefona
:asd: maelstrom, kayato, squall :asd: vi manca il 4 per la briscola
Però spendo e spando su PC gaming anche se non gioco un kaiser :asd:
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
WhiteMason
18-01-20, 14:18
Solo contanti qui
:asd: maelstrom, kayato, squall :asd: vi manca il 4 per la briscolaEnriko
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Boh. Tanto comodo il portafoglio virtuale
Su Android dovete installare app diverse per gestire ste cose? :uhoh:
BancomatPay non è un mondo a parte? Mi è arrivata la lettera dalla banca che aderirà al servizio ma letto niente se non che c'era l'app dedicata, un po come le banche hanno l'NFC nella loro app di banking (Xpay, Jiffy, ecc)
Se poi si integra con GPay meglio, altrimenti resto ad usare il bancomat fisico
Comunque le carte fisiche sempre meglio averle dietro, ci sono ancora troppi posti dove l'NFC non vale, tipo parcheggi automatici o macchinette, all'estero (Giappone in primis), per noleggiare auto, varie ed eventuali
Fineco l'avete sfanculata?
BancomatPay non è un mondo a parte? Mi è arrivata la lettera dalla banca che aderirà al servizio ma letto niente se non che c'era l'app dedicata, un po come le banche hanno l'NFC nella loro app di banking (Xpay, Jiffy, ecc)
Se poi si integra con GPay meglio, altrimenti resto ad usare il bancomat fisico
Comunque le carte fisiche sempre meglio averle dietro, ci sono ancora troppi posti dove l'NFC non vale, tipo parcheggi automatici o macchinette, all'estero (Giappone in primis), per noleggiare auto, varie ed eventuali
Pff usare app a parte, good luck with that, per loro
Sì le carte fisiche le porto dietro per emergenza.
Fineco l'avete sfanculata?
Non ancora, l'unica alternativa che ci si può avvicinare mi sembra Widiba. Ma non ho ancora fatto il passaggio, mi sa che qualche mese con Fineco ancora rimango, pagando
tigerwoods
20-01-20, 12:33
Fineco l'avete sfanculata?Per Revolut :snob:
Il forum ha qualche problema, qualcuno mi quota o mi cita in questo thread ma NON VEDO NULLA
Mai abilitato Apple Pay anche se devo dire che in linea teorica il cellulare sarebbe molto più veloce da appoggiare sul dispositivo che non fà tirare fuori il taccuino estrarre il bancomat darlo alla Anita di turno e poi digitare il Pin.
...quasi quasi
Controllato ora, la mia retrograda Banca non è in combutta con Apple, vorranno tenersi le commissioni di ogni transazione tutta per loro.
Io ho cambiato banca solo per avere Apple Pay :spy:
Per Revolut :snob:
Come unico conto (o, per voi che avete i big money, conto principale)?
Io l'avevo attivato durante il mio periodo da eletto con l'iPhone, l'unico inghippo mi sembrava il limite di prelievo gratuito di 400 € (facile che mi basti pure, anch'io faccio quasi tutto con bancomat), ce ne sono altri? Avevo una mezza idea di cambiare da Hello bank (che ora ha un canone mensile di 1,70 €, ma mi sembra l'unica che fa prelevare aggratis ovunque in Italia)
tigerwoods
20-01-20, 20:38
Come unico conto (o, per voi che avete i big money, conto principale)?
Io l'avevo attivato durante il mio periodo da eletto con l'iPhone, l'unico inghippo mi sembrava il limite di prelievo gratuito di 400 € (facile che mi basti pure, anch'io faccio quasi tutto con bancomat), ce ne sono altri? Avevo una mezza idea di cambiare da Hello bank (che ora ha un canone mensile di 1,70 €, ma mi sembra l'unica che fa prelevare aggratis ovunque in Italia)
no come unico conto non la userei mai :asd: :fruttolo: come conti main ho cariparma in italia (mastromerda, pago una fucilata tra bollo e canone) e santander in uk (mastrorazza ogni mese mi danno soldi, ma mastromerda se devi pagare/maneggiare non gbp)
sì c'è il limite sul cash massimo mensile prelevabile, ma secondo me è da usare tipo prepagata style. se viaggi è una benedizione, visto che hai 0 commissioni sui cambi valuta, e puoi istantanamente inviare denaro ad altri revoluttari (non ricordo come funziona con chi non ce l'ha).
piuttosto di satispay dicono l'1,9% di commissione, ma non fa riferimento al costo di transazione per ogni tipologia di circuito Visa Mastercard Apex ecc :uhm: quello dipende dalla banca/conto associato ? :uhm:
soncaz
Più che altro con satispay so di gente che fa la spesa di casa solo col cashback praticamente, sapete come funziona?
piuttosto di satispay dicono l'1,9% di commissione, ma non fa riferimento al costo di transazione per ogni tipologia di circuito Visa Mastercard Apex ecc :uhm: quello dipende dalla banca/conto associato ? :uhm:
soncaz
Wut? Mi pare fosse più basso, in ogni caso è fisso indipendentemente da come il cliente paga
Più che altro con satispay so di gente che fa la spesa di casa solo col cashback praticamente, sapete come funziona?
Ogni tanto c'è la promo, tipo 5% o addirittura 10% di cashback su quel che paghi sempre con Satispay, ma se nella tua zona lo usano 3 negozi in croce non ci fai niente
Io come main ho Webank, con vera carta di credito associata, e poi c'è N26 per i viaggi e spese random che voglio pagare con Google Pay più lo shopping online così non intacco il plafond della carta vera nel caso servisse (oltre al fatto che le notifiche in tempo reale nell'app anzichè un misero estratto conto a fine mese sono molto meglio)
Consiglio la Revolut, ricarica instant tramite carta o google/apple pay e perfetta per l'estero.
megalomaniac
21-01-20, 10:17
Più che altro con satispay so di gente che fa la spesa di casa solo col cashback praticamente, sapete come funziona?
Certo, come no :rotfl:
raistlin85
21-01-20, 10:42
Girare senza contanti e pagare in un secondo senza pensare a resto monete e banconote varie ti sembra una cazzata?
Non vedo l'utilità. Col wallet sul cellulare non è già possibile pagare con qualsiasi carta anche senza averla fisicamente con sé? Per me è così, su Apple Pay ho carta di debito, di credito, la hype e la yap, queste ultime 2 non ho mai nemmeno voluto ricevere fisicamente, le ho solo virtuali. Si può anche pagare online nei siti (non tutti) tramite Apple Pay, che crea una carta di credito virtuale al volo diversa ogni volta e scherma i dati delle vere carte dietro
L'utilità dell'applicazione è un'altra; ti fa ricevere a casa una carta che può fare le veci di una qualsiasi tua carta di credito/debito e funziona anche per prelevare dagli Atm senza commissioni aggiuntive.
Quindi avresti un'unica carta, sia per gli acquisti online che per quelli "reali", che attinge da un qualsiasi tuo conto o carta. Quindi è come avere tutti i conti sempre con sé.
Però effettivamente per chi usa servizi di pagamento come Samsung Pay (che è di gran lunga meglio del rispettivo della Apple perché non si basa su tecnologia NFC) può essere abbastanza inutile.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Wut? Mi pare fosse più basso, in ogni caso è fisso indipendentemente da come il cliente paga
fisso all'1,95% ? :asd:
sarebbe già un passo avanti ma qualcosa non va, il vicino ha un conto al san paolo e col pos paga il 2% + transazione in base al circuito (che varia da 1.40€ per Visa e Mastercard fino a 4,80€ per Apex)
Se è vero quello che dici è un risparmio immenso, oltre alla già assenza del costo mensile.
Purtroppo temo che non sia come dici :uhm: sarebbe una concorrenza sleale a bomba tra la lobby delle banche :uhm: non credo si facciano una guerra simile.
e ninente, mi sono confuso con SumUp e mi sono posto dalla parte opposta della richiesta dell'OP (quello che viene pagato)
fisso all'1,95% ? :asd:
sarebbe già un passo avanti ma qualcosa non va, il vicino ha un conto al san paolo e col pos paga il 2% + transazione in base al circuito (che varia da 1.40€ per Visa e Mastercard fino a 4,80€ per Apex)
Se è vero quello che dici è un risparmio immenso, oltre alla già assenza del costo mensile.
Purtroppo temo che non sia come dici :uhm: sarebbe una concorrenza sleale a bomba tra la lobby delle banche :uhm: non credo si facciano una guerra simile.
e ninente, mi sono confuso con SumUp e mi sono posto dalla parte opposta della richiesta dell'OP (quello che viene pagato)
Ah ecco, perchè Satispay costa ancora meno al venditore: https://www.satispay.com/it/costi/
È normale che ste robe nuove costino molto meno, devono imporsi e non truffare i negozianti con costi nascosti (vedi Iliad vs Vodafone, tipo)
L'unica rottura di Satispay è che devi sempre prevedere un tetto di spesa, che si ricarica in automatico con dei bonifici periodici dal tuo conto. Ma la volta che devi spendere di più non puoi usarlo perché non può pescare i soldi in tempo reale.
Va bene per chi sa che spende 50€ a settimana di spesa, per dire
L'unica rottura di Satispay è che devi sempre prevedere un tetto di spesa, che si ricarica in automatico con dei bonifici periodici dal tuo conto. Ma la volta che devi spendere di più non puoi usarlo perché non può pescare i soldi in tempo reale.
Va bene per chi sa che spende 50€ a settimana di spesa, per dire
Infatti mi fa strano vedere che lo accettano pure gli hotel qui in riviera dove lasci 3-400€ facile facile :uhm:
Però se non altro il cashback sarebbe sostanzioso
Purtroppo non c è un servizio decente ancora.
L idea sarebbe girare senza carta o soldi. Ma non è supportato nulla.
Bancomat pay funziona o con qr code o gli dai la posizione e becca i negozi vicino (Carrefour e basta)
Satispay non lo ha nessuno anche lì. Inoltre scaricarsi altra app, caricare un wallet che si appoggia al conto o carta.
Serve uno standard. Integrato nella app della banca
Lo standard sono Google/Apple pay, basta abbiano la contacless in negozio e che tu non stia a nap*** o limitrofi.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
tigerwoods
21-01-20, 19:00
Lo standard sono Google/Apple pay, basta abbiano la contacless in negozio e che tu non stia a nap*** o limitrofi.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando TapatalkAnfatti, in uk potrei girare solo con il telefono volendo
Purtroppo non c è un servizio decente ancora.
L idea sarebbe girare senza carta o soldi. Ma non è supportato nulla.
Bancomat pay funziona o con qr code o gli dai la posizione e becca i negozi vicino (Carrefour e basta)
Satispay non lo ha nessuno anche lì. Inoltre scaricarsi altra app, caricare un wallet che si appoggia al conto o carta.
Serve uno standard. Integrato nella app della banca
> standard
> nella app della banca
-10/10
Di qualsiasi banca, polletto.
Tipo bonifico.
Tipo pagare un F24
Ora è come se dovessi mandare un allegato con gmail, devo avere un app esterna che si aggancia al mio account e lo fa. Per mandare mail normali va bene gmail.
Pessimo
Secondo me serve proprio un sistema INDIPENDENTE dall'app della banca. Come Apple Pay Samsung Pay e Google Pay. Cioè è già tutto perfetto non capisco di cosa stiamo parlando.
Del fatto che ci sono 1000 servizi separati per il pagamento. E non è diffuso.
Ci ha satispay, chi NFC contactless, chi bancomat pay.
Se voglio fare bonifici mi serve app intesa, per pagare dal porcaro satispay, in supermercato NFC. NFC tra l altro devo possedere una carta di credito o di debito, non posso legarlo a un conto (e allora tanto vale usare la carta che sei obbligato a fare)
Uno standard integrato.
Tieni un paio di conti uno deposito e l altro di movimento, sposti soldi con giroconto. Per pagare tutto usi lo smartphone. Dai bonifici agli F24 ai MAV alla spesa al pane. Appoggiato al conto. Con i limiti giornalieri che imposti tu
Non ho capito chi è che dovrebbe implementare queste cose facendole tutte gratis senza guadagnare un cazzo
Lo standard sono Google/Apple pay, basta abbiano la contacless in negozio e che tu non stia a nap*** o limitrofi.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando TapatalkÈ più sicuro pagare con GPay che con qualsiasi altra carta o bancomat di merda eh
Del fatto che ci sono 1000 servizi separati per il pagamento. E non è diffuso.
Ci ha satispay, chi NFC contactless, chi bancomat pay.
Se voglio fare bonifici mi serve app intesa, per pagare dal porcaro satispay, in supermercato NFC. NFC tra l altro devo possedere una carta di credito o di debito, non posso legarlo a un conto (e allora tanto vale usare la carta che sei obbligato a fare)
Uno standard integrato.
Tieni un paio di conti uno deposito e l altro di movimento, sposti soldi con giroconto. Per pagare tutto usi lo smartphone. Dai bonifici agli F24 ai MAV alla spesa al pane. Appoggiato al conto. Con i limiti giornalieri che imposti tu
Ti fai N26 per pagare ovunque, da NFC a carta fisica a Gpay, e poi ti fai un conto in banca solo per bonifici (che potresti comunque fare da N26) e F24, fatto
Ti fai N26 per pagare ovunque, da NFC a carta fisica a Gpay, e poi ti fai un conto in banca solo per bonifici (che potresti comunque fare da N26) e F24, fatto
N26 domiciliazioni? Non posso fare giroconto immagino, ma devo farmi i bonifici tra uno e l altro? Pensando di usare un cc di accumulo e n26 per i movimenti devo trasferire spesso denaro.
Circuito Mastercard immagino online e estero apposto.
In ogni caso mi serve app banca conto più app n26.
Nah, ci vuole uno standard integrato in ogni app di ogni banca. Come il bonifico europeo o i SEPA.
Sistema unico di pagamento. Che ci paghi il bollo della auto come la pizza.
N26 domiciliazioni? Non posso fare giroconto immagino, ma devo farmi i bonifici tra uno e l altro? Pensando di usare un cc di accumulo e n26 per i movimenti devo trasferire spesso denaro.
Circuito Mastercard immagino online e estero apposto.
In ogni caso mi serve app banca conto più app n26.
Nah, ci vuole uno standard integrato in ogni app di ogni banca. Come il bonifico europeo o i SEPA.
Sistema unico di pagamento. Che ci paghi il bollo della auto come la pizza.
Dipende, l'app N26 solo per vedere movimenti e saldo, perchè per il resto la usi da Google Pay o con carta fisica
Si ricarica via bonifico si, ti ci butti il tuo mensile spese una volta ogni 30 giorni e via
In realtà se non fosse per l'IBAN tedesco e per alcune carenze (tipo F24 e bonifici in alcuni paesi extra-euro) sarebbe perfetta anche come conto all-in-one
In alternativa puoi farti Hype in versione pro, mi pare 1 o 2€ al mese, IBAN italiano, bonifici e credo anche F24 ma non sono sicuro, Google pay e tutto il resto
Del fatto che ci sono 1000 servizi separati per il pagamento. E non è diffuso.
Ci ha satispay, chi NFC contactless, chi bancomat pay.
Se voglio fare bonifici mi serve app intesa, per pagare dal porcaro satispay, in supermercato NFC. NFC tra l altro devo possedere una carta di credito o di debito, non posso legarlo a un conto (e allora tanto vale usare la carta che sei obbligato a fare)
Uno standard integrato.
Tieni un paio di conti uno deposito e l altro di movimento, sposti soldi con giroconto. Per pagare tutto usi lo smartphone. Dai bonifici agli F24 ai MAV alla spesa al pane. Appoggiato al conto. Con i limiti giornalieri che imposti tu
Ma secondo me satispay e bancomat pay di base non esistono, non sono diffusi, non li usa nessuno. Esistono praticamente solo i pagamenti NFC contactless che sono già standard. Funzionano con qualsiasi carta contactless (tutte ormai, spero). Paghi tutto contactless e via.
Se tu invece vuoi uno standard integrato per tutto il resto, e cioè F24, MAV bonifici ecc. allora no. ma perché i conti sono ancora troppo diversi tra loro e sono tanti circuiti molto più complicati. Qui dentro c'è gente che confonde un conto corrente con una carta ricaricabile, per dire, che neanche volendo ha tutte quelle funzioni. Ma per me non è un problema che ci sia un'app dedicata per quello, così come è normale che ogni banca abbia la sua webapp con le sue interfacce, mica i gestionali interni delle banche sono tutti uguali.
Io vorrei scavallare i bancomat e c credito. Figli di un' epoca dove non avevamo smartphone. Il Cell deve sostituire quei supporti.
E' una cazzata avere il conto poi avere la carta poi avere l app che si appoggia alla carta
Io vorrei scavallare i bancomat e c credito. Figli di un' epoca dove non avevamo smartphone. Il Cell deve sostituire quei supporti.
E' una cazzata avere il conto poi avere la carta poi avere l app che si appoggia alla carta
No wait, se prendi una banca che supporta GPay sei a posto, virtualizzi la carta di credito e tieni installata l'app della banca per fare i movimenti da sportello, fine
Però non so se GPay può virtualizzare anche i bancomat, per ora non mi pare di aver letto niente in proposito, sarebbe sicuramente meglio
Si è anche di debito.
In quel caso però ti serve il bancomat fisico. Non puoi virtualizzare una a debito.
E in ogni caso devi:
Virtualizzare una carta
Caricarla
Agganciare il gpay
Usare gpay con NFC
Io vorrei più
Tot conti sulla app
Sistema di pagamento standard mondiale.
Scelgo con che conto pagare con limiti giornalieri che imposti io.
Esempio a caso su conto1 ho domiciliazioni case etc pagamenti tasse arrivano bonifici di seconde case che affitto.
Conto di accumulo sul quale ricevo bonifici lavori vari
Conto per spese generiche internet supermercato etc
Sposto denari con giroconto.
Vuoi troppo, già non ci sono banche che diano API di accesso per scaricare o richiamare dati ma ti devi accontentare degli estratti conto in PDF che generano loro, figurati
Giroconto ti tocca avere tutto sulla stessa banca, c'è poco da fare, puoi aggirare con i nuovi bonifici istantanei ma paghi
N26 ha gli spazi, per tenere separati i "conti", però sempre un solo IBAN, è più per organizzare i tuoi dinari o per risparmiare per un obbiettivo
"Virtualizzare" e "Caricare" una carta non ha senso se associ una vera CC a GPay, ci pensa lui a generare un numero virtuale e grazie al plafond non devi ricaricarla, ovvio che resta il pagare con NFC, come altro vuoi fare?
Forse forse forse potresti fare tutto quel che vuoi se apri 2 conti nella stessa banca, magari con cointestazioni diverse ecco, li vedi tutti dalla stessa app, c'è giroconto, uno solo di loro ha la CC ed è quello che usi per fare la spesa ma mantieni 3 IBAN diversi
Il problema è che pure con la stessa banca non riesci.
Xme pay è un gpay integrato. Ma sempre e solo su c credito. Non su debito. E devi farla fisica in ogni caso
Anzi spe. Non ho provato ancora a farne una virtuale dall' altro conto, ma la aggiungo a xme pay e forse funge.
Uhm
Io vorrei scavallare i bancomat e c credito. Figli di un' epoca dove non avevamo smartphone. Il Cell deve sostituire quei supporti.
E' una cazzata avere il conto poi avere la carta poi avere l app che si appoggia alla carta
Ah. Pensa che invece per me è l'esatto contrario. Trovo agghiacciante che tutto debba dipendere dallo smartphone. E se lo perdo? Mi ha fatto girare anche le balle la legge per cui è obbligatorio uno smartphone per loggarti. Ma se non ce l'ho che minchia faccio? E se ho un Nokia 3310? Non va bene per niente. Interfaccia web capisco, quella è agnostica. Smartphone è basta è una stronzata.
Hype nella versione base è pure senza interfaccia web. Non puoi letteralmente fare niente senza telefono. Non lo userei mai e poi mai per niente di serio, idem altri conti correnti simili (BuddyBank ecc.)
Boh. Stessa cosa se perdi il portafoglio. Anzi più facile vedere se ti fanno roba con gli avvisi via mail
Ah. Pensa che invece per me è l'esatto contrario. Trovo agghiacciante che tutto debba dipendere dallo smartphone. E se lo perdo? Mi ha fatto girare anche le balle la legge per cui è obbligatorio uno smartphone per loggarti. Ma se non ce l'ho che minchia faccio? E se ho un Nokia 3310? Non va bene per niente. Interfaccia web capisco, quella è agnostica. Smartphone è basta è una stronzata.
Hype nella versione base è pure senza interfaccia web. Non puoi letteralmente fare niente senza telefono. Non lo userei mai e poi mai per niente di serio, idem altri conti correnti simili (BuddyBank ecc.)
Cos'è, il tuo iphone non supporta più le app di banking perchè troppo arretrato e non puoi ancora permetterti l'11 pro? :fag:
Cos'è, il tuo iphone non supporta più le app di banking perchè troppo arretrato e non puoi ancora permetterti l'11 pro? :fag:
Veramente a mio suocero abbiamo dovuto dare un vecchio iPhone 6s perchè il suo samsung (comprato dopo) non supportava più la App di intesa :trollface:
Veramente a mio suocero abbiamo dovuto dare un vecchio iPhone 6s perchè il suo samsung (comprato dopo) non supportava più la App di intesa :trollface:
Magic Samsung :sisi:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.