Accedi

Visualizza Versione Completa : [tempo da perdere] formattazione ebook



maxx
24-01-20, 08:45
Ho appena comprato i miti di chtulhu per il kindle, per colmare una mia lacuna di sempre.

Inizio a leggere, interlinea immenso, testo allineato a sinistra, caratteri del ca22o.
Ci provo ma non riesco a leggerlo.
Collego il kindle al pc, con calibre converto l'ebook prima in docx (per editarlo - interlinea singola, via rientri a cazzo, giustificato) e trenta secondi dopo salvo in mobi, rispedisco sul kindle, pace dei sensi.

sono l'unico con questa mania? :uhm:

edit: corretto testo, salvo in mobi, non in epub

WhiteMason
24-01-20, 10:18
Io ho un vecchio Kobo Touch, max, ma un po' di editing posso farlo direttamente dall'ebook, uhm.

Tipo l'interlinea o la dimensione font mi pare di sì.

Calibre mi è capitato di usarlo per aggiustare l'indice, asd.

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

maxx
24-01-20, 10:39
anche nel kindle si possono modificare leggermente font, dimensione ed interlinea.
Ci sono però ebook che sono davvero formattati male, con enormi bande vuote a destra e sinistra, carattere comunque troppo grosso o che ha sempre troppo spazio tra una lettera e l'altra...
E leggere un libro in quelle condizioni mi dà davvero da fare :asd:
Anche io a volte rifaccio velocemente l'indice, col docx...ma solo se si tratta di una raccolta di libri (tipo appunto questa di Lovecraft), altrimenti non mi è mai servito, uso i segnalibri e basta.

WhiteMason
24-01-20, 10:43
Come lo rifai col docx, max?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

von right
24-01-20, 11:01
Libro in italiano?

maxx
24-01-20, 11:18
Come lo rifai col docx, max?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk


1. "inserisci segnalibro" all'inizio della prima pagina del capitolo/libro o a fianco del titolo del capitolo/libro. Si apre una finestra dove devi inserire un nome per quel segnalibro. crei un segnalibro per ogni capitolo/libro.
2. l'indice è l'elenco dei titoli dei capitoli/libri...ne selezioni uno dalla prima all'ultima lettera, clicchi "inserisci collegamento ipertestuale". Nella finestra che ti si apre, clicchi "segnalibro..." e poi clicchi sul segnalibro a cui vuoi rimandare. Ripeti per ogni voce dell'indice.

ta daan

è quasi italiano, si dovrebbe capire :asd:

- - - Aggiornato - - -


Libro in italiano?
finora sì, perchè?

LordOrion
24-01-20, 11:23
Ho appena comprato i miti di chtulhu per il kindle, per colmare una mia lacuna di sempre.

Inizio a leggere, interlinea immenso, testo allineato a sinistra, caratteri del ca22o.
Ci provo ma non riesco a leggerlo.
Collego il kindle al pc, con calibre converto l'ebook prima in docx (per editarlo - interlinea singola, via rientri a cazzo, giustificato) e trenta secondi dopo salvo in mobi, rispedisco sul kindle, pace dei sensi.

sono l'unico con questa mania? :uhm:

edit: corretto testo, salvo in mobi, non in epub

Ma Kindel ebook reader o Kindle app?
Hai provato a cambiare il settaggio del font e dell'interlinea?
Non so il kindle, ma l'app lo permette.

maxx
24-01-20, 11:25
vedi post n.3...

von right
24-01-20, 14:03
finora sì, perchè?
Perchè è un problema comune con i titoli in italiano.
In pratica prendono semplicemente il pdf e lo convertono in ebook, come viene viene.
Quelli in inglese invece sono molto più curati.
Trovo qualche problema solo quando li trovo convertiti da epub a mobi invece che nativi ma nulla di che.

Vola00
24-01-20, 14:50
No, ma puoi mandarmi l'ebook che c'ho la stessa lacuna

maxx
24-01-20, 15:08
costa un euro, pella

KymyA
24-01-20, 15:11
Ma, vi chiedo, perché LEGGERE???

Cioè... dico... CULTURA e LETTURA... mah... non ci credo.

Non è fantastico crogiolarsi nella beata ignoranza? Eh?

maxx
24-01-20, 15:14
.

Pierluigi
24-01-20, 15:23
kymya compra i kinder :smugranking: