Accedi

Visualizza Versione Completa : Schermo diventa nero, scheda grafica al massimo e poi crasha tutto



sisonoio
31-01-20, 01:46
Vediamo chi qui dentro si intende DAVVERO di computer.

Questo problema va e viene, può non presentarsi per giorni e poi un giorno magari durante un gioco o magari semplicemente guardando un video youtube o su twitch (più spesso) succede.

Lo schermo diventa nero, a volte l'audio continua anche per un minuto senza problemi a volte si interrompe e poi dopo un tempo variabile tra i 10 secondi e i 30 la scheda grafica manda le ventole sue (non della CPU) a mille e tutto si impalla.

Non si spegne premendo il pulsante grande, non passa premendo reset, devo proprio staccare al corrente e attendere qualche minuto, poi quando tento di riaccendere lo schermo resta nero e persino le lucette sulla tastiera si accendono al'inizio ma poi vanno via.

Sì, in ogni caso fa il BIP che attesta che la RAM è apposto.


Alle volte lo fa quando c'è un pò di polvere che soffio via, alle volte lo fa anche quando il PC è pulitissimo.

Prima che cambi qualche hardware, cosa che farò, qualcuno ha anche solo l'idea di da dove questo arrivi ?

Ax3l
31-01-20, 01:54
Formatta

Lurge
31-01-20, 01:58
ma l'alimentatore riesce ad alimentare bene la scheda video?
:uhm:

sisonoio
31-01-20, 02:26
Ha i suoi anni (4 da quel che ricordo, forse 5), ma non ha mai dato problemi. Sono abbastanza sicuro che il problema sia o la scheda grafica o l'alimentatore ma dovrò provare un altro alimentatore per essere sicuro, il problema è che da questo problema in qualsiasi momento casuale.

Lo ha dato in questo stesso momento mentre scrivevo. lo schermo è diventato nero per due secondi, poi tornato normale.

Giusto, aggiungo questo : non crasha tutte le volte, spessissimo lo schermo diventa nero per un paio di secondi poi torna normale. Alle volte invece dopo il black screen crasha tutto.

Ecco perchè penso sia la scheda grafica.

Maelström
31-01-20, 06:23
Scheda grafica o alimentatore

Le ventole vanno a palla quando la scheda video è senza controllo dei driver tipo all'avvio del pc che non è ancora entrato in Windows.
Se mentre usi il pc per qualche motivo la scheda muore temporaneamente e poi si rianima succede una cosa simile, cioè il pc crasha, la scheda riparte senza driver e manda ventole a palla di default.

Squall811
31-01-20, 08:21
Controlla le temperature.
Reinstalla i driver della gpu.
Update 1903 di Win10?
Cavo hdmi?

Reeko
31-01-20, 08:24
Cavo hdmi?

come tentativo estremo, provane un altro :sisi:
e prega sia quello :bua:

Lo Zio
31-01-20, 10:07
hai tirato un calcio al cavo alimentazione del monitor e ora è lasco :fag:

ZTL
31-01-20, 10:41
Prova a contattare l'esperto Skynight.

ryohazuki84
31-01-20, 10:50
è colpa di obama e dei democratici

WhiteMason
31-01-20, 11:01
Provato a cambiare slot PCI?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

maxx
31-01-20, 11:16
Provato a cambiare pc?

Maelström
31-01-20, 11:44
Non è che ti sei beccato malware? Controlla sul task manager se compare qualche voce tipo "corona.exe" in esecuzione

Pierluigi
31-01-20, 12:40
ma fa cosi con tutti i giochi o con uno in particolare?
fai la prova con un'altra scheda grafica e pure un bel memtest che non guasta mai

Lux !
31-01-20, 12:56
Vediamo chi qui dentro si intende DAVVERO di computer.

Questo problema va e viene, può non presentarsi per giorni e poi un giorno magari durante un gioco o magari semplicemente guardando un video youtube o su twitch (più spesso) succede.

Lo schermo diventa nero, a volte l'audio continua anche per un minuto senza problemi a volte si interrompe e poi dopo un tempo variabile tra i 10 secondi e i 30 la scheda grafica manda le ventole sue (non della CPU) a mille e tutto si impalla.

Non si spegne premendo il pulsante grande, non passa premendo reset, devo proprio staccare al corrente e attendere qualche minuto, poi quando tento di riaccendere lo schermo resta nero e persino le lucette sulla tastiera si accendono al'inizio ma poi vanno via.

Sì, in ogni caso fa il BIP che attesta che la RAM è apposto.


Alle volte lo fa quando c'è un pò di polvere che soffio via, alle volte lo fa anche quando il PC è pulitissimo.

Prima che cambi qualche hardware, cosa che farò, qualcuno ha anche solo l'idea di da dove questo arrivi ?
Di solito capita quando viene scritto qualcosa di sbagliato scritto nella ram :uhm: Non vuol dire che la ram in sé sia difettosa.

Lurge
31-01-20, 13:22
sisonoio hai testato su un altro pc il monitor per caso?
:uhm:

Squall811
31-01-20, 17:30
Ma per DIANA!
Quanto vi odio quando non date riscontro delle soluzioni postate!

Spero si sia fritta la GPU!
Afammocc'!

Skynight
31-01-20, 17:41
Prova a contattare l'esperto Skynight.

se ero esperto non ero qui a leggere le vostre cazzate! :fag:

magen1
31-01-20, 18:28
io lo so ma non te lo dico

sisonoio
01-02-20, 06:22
Cristo gente tra ieri e oggi ho dormito la notte e lavorato il giorno abbiate pazienza, non ho potuto provare nulla, ecco le mie risposte


Controlla le temperature.
Reinstalla i driver della gpu.
Update 1903 di Win10?
Cavo hdmi?

Ok, dunque, ho fatto andare ancora settimane fa un test della GPU, uno di quelli che fa partire un programma che manda la temperatura della GPU gradualmente più in alto fino ad arrivare al massimo.

Nessun problema su quel test. Per quello che sono dubbioso sul fatto che ci possa essere un contatto rotto sulla, boh, scheda madre, o similia. La scheda grafica ha lavorato alla perfezione durante quel test.

Domani provo a reinstallare i driver, grazie del tip, ma mi pare strano possa essere quello il problema.

Cosa è quell'update 1903 ?

Domani provo a comprare un cavo HDMI nuovo, tanto non dovrebbe costare molto.


è colpa di obama e dei democratici

Avranno messo dei trans musulmani bisessuali che si indentificano come elicotteri d'attacco alla progettazione della mia scheda.


Provato a cambiare slot PCI?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

ancora no


ma fa cosi con tutti i giochi o con uno in particolare?
fai la prova con un'altra scheda grafica e pure un bel memtest che non guasta mai

Lo fa non solo con giochi a caso, e senza alcuna frequenza (posso passare anche due giorni senza problemi per poi averne 3 o 4 di fila. Ora per esempio sto guardando twitch e youtbe nonchè scrivendo su una finestra di windows ridotta di dimensioni, e lo ha fatto comunque.


sisonoio hai testato su un altro pc il monitor per caso?
:uhm:

no, non abbiamo altri fissi in casa purtroppo.


Ma per DIANA!
Quanto vi odio quando non date riscontro delle soluzioni postate!

Spero si sia fritta la GPU!
Afammocc'!

heh oh scusa, non ho davvero avuto tempo di fare nulla.

Squall811
01-02-20, 09:12
Scherzavo eh! :asd:

KymyA
01-02-20, 10:00
io ho avuto problemi dopo l'update 1909. tacciloro. sempre al sottosistema video.
credevo... invece era il sottosistema raid ad impallare tutto. vedi se i problemi sono cominciati da qualche aggiornamento...

DigitalPayne
01-02-20, 13:40
Ma è su Windows?

Sicuramente un problema di driver, ma su Windows i driver non erano i più meglio e affidabili? :uhm:

sisonoio
01-02-20, 14:38
Scherzavo eh! :asd:

Tranquillo, ma cos’è questo update 1903 di Windows ? Devo farlo oppure l’ho fatto automaticamente e mi ha fatto danni ? Perché a me Windows 10 fa update automatici.

Squall811
01-02-20, 14:43
Tranquillo, ma cos’è questo update 1903 di Windows ? Devo farlo oppure l’ho fatto automaticamente e mi ha fatto danni ? Perché a me Windows 10 fa update automatici.

E' l'ultimo corposo aggiornamento di win10 che aggiunge un sacco di roba sotto al cofano.
Alcuni lamentano problemi di alimentazione e smazzi vari...

EddieTheHead
01-02-20, 14:46
devi fare un memtest

sisonoio
01-02-20, 16:07
E' l'ultimo corposo aggiornamento di win10 che aggiunge un sacco di roba sotto al cofano.
Alcuni lamentano problemi di alimentazione e smazzi vari...

OK guardato, dice che "l'aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1903" è avvenuto il 24/8/2019.

Allora no, non è quello, ho questo problema da oltre 2 anni.


devi fare un memtest

Oggi o domani lo farò. Raccomandate programmi specifici per un memtest ?

Pierluigi
01-02-20, 16:19
OK guardato, dice che "l'aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1903" è avvenuto il 24/8/2019.

Allora no, non è quello, ho questo problema da oltre 2 anni.



Oggi o domani lo farò. Raccomandate programmi specifici per un memtest ?

memtest :asd: