PDA

Visualizza Versione Completa : Il Circolino di Schede Video



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

ZaeN
15-09-17, 16:37
Per capire cosa va meglio o peggio dovete badare alle tecnologie sotto ai giochi.

Ad es. Nvidia va a cannone con giochi unreal engine, Amd va a cannone con giochi in dx12.

Si parla di 10 anche 20fps differenza, io dopo praticamente 15+ anni di team red (amd), questa volta sono passato a nvidia perché giocavo praticamente solo giochi UE4 che andavano a 45fps su r9 390 :/

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

Galf
15-09-17, 17:15
Uguale in soldoni.
la 1060 va meglio con alcuni giochi, peggio in altri.

Se si facesse una media, la Rx580 va 1-2% meglio (praticamente uguale).

La differenza sostanziale sta nel freesync e nei consumi maggiori (parlando della 580 rispetto alla 1060)
Di mio metterei inoltre che ora devo usare un software terzo per lo streaming dei giochi al cellulare/tablet

Tu Mdk goditi la Geforce Experience (non attivarlo cmq) e Moonlight ^_^

La geforce experience sticavoli, ma va attivata per shadowplay (anche se ora si chiama diverso, sempre quello è)
Un'altra opzione per registrare i giochi praticamente non c'è, non così intuitiva, rapida ed efficace. Forse OBS, ma non è intuitivo e non ti permette di registrare "in ritardo" come te lo fa fare shadowplay :sisi:

Mdk
15-09-17, 20:14
Uguale in soldoni.
la 1060 va meglio con alcuni giochi, peggio in altri.

Se si facesse una media, la Rx580 va 1-2% meglio (praticamente uguale).

La differenza sostanziale sta nel freesync e nei consumi maggiori (parlando della 580 rispetto alla 1060)
Di mio metterei inoltre che ora devo usare un software terzo per lo streaming dei giochi al cellulare/tablet

Tu Mdk goditi la Geforce Experience (non attivarlo cmq) e Moonlight ^_^

Wait, cos'è sta Geforce experience, che ce l'ho pure installata coi driver, e soprattutto come si disattiva e cosa cambia?
Lo streaming verso cellulare/tablet con cosa lo facevi?
Che è Moonlight? :uhm:

Shin
15-09-17, 20:55
Wait, cos'è sta Geforce experience, che ce l'ho pure installata coi driver, e soprattutto come si disattiva e cosa cambia?
Lo streaming verso cellulare/tablet con cosa lo facevi?
Che è Moonlight? :uhm:La GeForce experience è quasi inutile imho. Tra l'altro, più di una volta, il servizio attivato da shadowplay è stato la causa di vari problemi (stutter etc) in diversi giochi.

Si tratta di un programmino che ti aggiorna automaticamente tutto o ti avvisa che ci sono nuovi driver, ti permette di utilizzare Ansel ("Screenshot 3d" diciamo ma solo per i giochi che lo supportano), registrare gameplay, ottimizzare "magicamente" i giochi con la pressione di un bottone.

Preferisco modificare gli ini o testare uno ad uno i settaggi grafici dalle opzioni interne - osservando gli fps e le percentuali di utilizzo core e vga da osd di Msi afterburner o equivalenti.

Sent from MI 6

Matsetes
15-09-17, 22:02
La geforce experience sticavoli, ma va attivata per shadowplay (anche se ora si chiama diverso, sempre quello è)
Un'altra opzione per registrare i giochi praticamente non c'è, non così intuitiva, rapida ed efficace. Forse OBS, ma non è intuitivo e non ti permette di registrare "in ritardo" come te lo fa fare shadowplay :sisi:Beh, ma Shadowplay non ti fa configurare niente di quello che registra. Prende l'immagine e fine.

Guido
15-09-17, 22:13
Geforce experience funziona e non rompe i coglioni

Galf
16-09-17, 11:51
Beh, ma Shadowplay non ti fa configurare niente di quello che registra. Prende l'immagine e fine.

Bitrate, risoluzione e framerate. "Se non le sai le cose..."




Wait, cos'è sta Geforce experience, che ce l'ho pure installata coi driver, e soprattutto come si disattiva e cosa cambia?
Lo streaming verso cellulare/tablet con cosa lo facevi?
Che è Moonlight? :uhm:

è una roba inutile ma che ti permette di usare il miglior software di registrazione di videogiuochi sul mercato, shadowplay che ora non si chiama così ma è solo la "in game overlay" di geforce experience. La cosa in assoluto migliore è che costa zero risorse e ti permette di avere fino a 20 minuti di registrazione "in ritardo": cioè non stavi registrando, succede qualcosa di figo e con un bottone ti registra quello che non hai registrato fino a 20 minuti prima.

GeeGeeOH
16-09-17, 11:58
Shadowplay/Share non è a costo zero in termini di risorse.
Googolando rapidamente anche un 10% (1060 6GB, Dirt a dettagli Ultra)...

Galf
16-09-17, 12:11
Shadowplay/Share non è a costo zero in termini di risorse.
Googolando rapidamente anche un 10% (1060 6GB, Dirt a dettagli Ultra)...

link? Mai visto perdite di fps.

Glorfindel
16-09-17, 12:24
10% mai sentito, Io stesso quando lo uso non lo noto

GeeGeeOH
16-09-17, 12:46
https://www.gamersnexus.net/images/media/2016/news/relive/relive-vs-shadowplay-gta-v.png

https://www.gamersnexus.net/images/media/2016/news/relive/relive-vs-shadowplay-drt.png


Molto terra-terra: se un lavoro vien fatto, qualcosa deve farlo... qui, non essendoci un chip dedicato, o lo fa la CPU o la GPU...

Matsetes
16-09-17, 13:41
Bitrate, risoluzione e framerate. "Se non le sai le cose..."





è una roba inutile ma che ti permette di usare il miglior software di registrazione di videogiuochi sul mercato, shadowplay che ora non si chiama così ma è solo la "in game overlay" di geforce experience. La cosa in assoluto migliore è che costa zero risorse e ti permette di avere fino a 20 minuti di registrazione "in ritardo": cioè non stavi registrando, succede qualcosa di figo e con un bottone ti registra quello che non hai registrato fino a 20 minuti prima.Il migliore? Dai, non esageriamo...

Det. Bullock
16-09-17, 21:01
La penalizzazione delle criptovalute nel mercato cinese quando si farà sentire sui prezzi delle schede video secondo voi?

PCMaster
16-09-17, 21:17
ansel si può usare anche senza geforce experience

Mdk
20-09-17, 10:31
Ieri ho provato Rise of the TR, tutto ultra faccio 30fps quasi fissi, tutto basso ne faccio 50 :uhm:
A sto punto mi tengo i 30 che peraltro mi sembrano fluidissimi

Guido
20-09-17, 12:19
Ieri ho provato Rise of the TR, tutto ultra faccio 30fps quasi fissi, tutto basso ne faccio 50 :uhm:
A sto punto mi tengo i 30 che peraltro mi sembrano fluidissimi
Hai dei problemi SERI di performance, non so se figli di qualche problema software oppure è il processore che ti limita così tanto... con la 1060 Rise pc the Tomb Raider deve andare il doppio, sui 60fps in full HD a ultra e FXAA :sisi:

Per esempio:

https://youtu.be/PdH8KiMaQbg

Galf
20-09-17, 12:45
Su Rise c'è un'opzione che è praticamente supersampling... forse era l'SSAA? Nsomma, non va usato se non hai una scheda dopata. Io lo tengo a 2x con la 1080.
L'FXAA non lo uso mai perchè blurra troppo i dettagli, una volta che te ne accorgi è come essere miope.

Shin
20-09-17, 13:25
Ieri ho provato Rise of the TR, tutto ultra faccio 30fps quasi fissi, tutto basso ne faccio 50 :uhm:
A sto punto mi tengo i 30 che peraltro mi sembrano fluidissimiCome ti hanno detto occhio all"ssaa che raddoppia o quadruplica la tua risoluzione nativa in base all'impostazione. Potrebbero essere anche i capelli di Lara a mangiarti frame. (in qualità alta)

Sent from MI 6

Mdk
20-09-17, 14:44
Oppure è il counter FPS di Steam che non funziona a dovere, visto che a me non sembrano 30fps quelli a cui sto giocando :uhm:
Oggi verifico SSAA

Galf
20-09-17, 15:01
Oppure è il counter FPS di Steam che non funziona a dovere, visto che a me non sembrano 30fps quelli a cui sto giocando :uhm:
Oggi verifico SSAA

Nah il counter fps non può sbagliare, solo che certi giochi appaiono fluidi anche a bassi fps, altri no :asd:

Govny
20-09-17, 19:31
La penalizzazione delle criptovalute nel mercato cinese quando si farà sentire sui prezzi delle schede video secondo voi?

ma, veramente dopo una piccola scossa dovuta alla chiusura dell'excange cinese, i prezzi delle crypto sono tornati più o meno sui valori precedenti, quindi se qualcuno spera che i prezzi delle schede calino a breve, credo che resterà deluso.

Mdk
21-09-17, 07:36
Ok, ieri sera ho tolto SSAA, 60FPS fissi
Il problema è che l'opzione era in una pagina a parte rispetto ai settaggi di texture, ombre, ecc, quindi anche quando ho calato quei settings al minimo SSAA era rimasto 4x e andava ovviamente da schifo uguale :sisi:

Guido
21-09-17, 08:38
Ok, ieri sera ho tolto SSAA, 60FPS fissi
Il problema è che l'opzione era in una pagina a parte rispetto ai settaggi di texture, ombre, ecc, quindi anche quando ho calato quei settings al minimo SSAA era rimasto 4x e andava ovviamente da schifo uguale :sisi:
Bene.
Considera che il SSAA è un'opzione presente solo sui giochi relativamente recenti, tendenzialmente orientata ad hardware high end, quindi in linea generale, e nel tuo caso, è bene che nei giochi in cui è presente sia disattivato.
Discorso diverso per tutte le altre impostazioni, che puoi tranquillamente maxare per godere appieno di Lara :sisi:

Galf
21-09-17, 12:30
è che l'SSAA non andrebbe neanche messo fra gli antialias, andrebbe messo su uno slider a parte per il supersampling, con un avvertimento "questa opzione dimezza gli fps per ogni grado di SSAA aggiunto, perchè raddoppia la risoluzione alla quale renderizza la scheda."

Che poi alla fine è come usare il DSR Nvidia.

GeeGeeOH
21-09-17, 14:11
Ma è così appunto che funziona... è l'anti-aliasing "originale".
Col tempo aveva lasciato posto a tecniche più mirate e meno esose, mentre recentemente DSR di nVidia e VSR di AMD lo hanno riportato in auge... ma il concetto era già quello.

Guido
21-09-17, 14:30
è che l'SSAA non andrebbe neanche messo fra gli antialias, andrebbe messo su uno slider a parte per il supersampling, con un avvertimento "questa opzione dimezza gli fps per ogni grado di SSAA aggiunto, perchè raddoppia la risoluzione alla quale renderizza la scheda."

Che poi alla fine è come usare il DSR Nvidia.
Su For Hornor, Redout, BF1 e Overwatch mi pare che l'avviso "bla bla raddoppia la risoluzione bla bla" ci sia :sisi:

Kinto
21-09-17, 14:33
Ieri dopo che uno mi avesse confermato a 200€ la Zotac 1060 6GB amp edition con consegna a mano, ha rifiutato perchè uno che lo ha contattato dopo gli ha offerto di più (senza che poi mi chiedesse una cotnroproposta)...e vabbuò :(

Oggi potrei, tramite scambio a mano, portarmi via a 160€ una 1060 3GB (sì sì lo so) che sembra essere una reference board (anche se non ricordavo ci fossero), dalle foto (1 sola ventola, senza scritte di alcuna marca).

A vedere dai benchmark sembra andare quanto una R9 290X. Che dite? Ne vale la pena col monitor full hd a frequenza fissa di 60hz (in firma?)

Potrei FORSE anche valutare a circa 400€ (o poco meno) una GTX1080 Palit Jetstream, ma il tipo non m'ha ancora risposto (nonostante sfori il budget di quasi 150€ da quanto preventivato, mi sistemerà MOLTO + a lungo della prima soluzione)

freddye78
21-09-17, 14:38
Ieri dopo che uno mi avesse confermato a 200€ la Zotac 1060 6GB amp edition con consegna a mano, ha rifiutato perchè uno che lo ha contattato dopo gli ha offerto di più (senza che poi mi chiedesse una cotnroproposta)...e vabbuò :(

Oggi potrei, tramite scambio a mano, portarmi via a 160€ una 1060 3GB (sì sì lo so) che sembra essere una reference board (anche se non ricordavo ci fossero), dalle foto (1 sola ventola, senza scritte di alcuna marca).

A vedere dai benchmark sembra andare quanto una R9 290X. Che dite? Ne vale la pena col monitor full hd a frequenza fissa di 60hz (in firma?)

Potrei FORSE anche valutare a circa 400€ (o poco meno) una GTX1080 Palit Jetstream, ma il tipo non m'ha ancora risposto (nonostante sfori il budget di quasi 150€ da quanto preventivato, mi sistemerà MOLTO + a lungo della prima soluzione)Vai sulla palit e goditela senza patemi per tanto tempo

Kinto
21-09-17, 14:41
Eh, il tipo prima deve rispondermi accettando l'offerta....

Ma come vedete anche l'opzione GTX 1060 3GB? Ne vale la pena a quella cifra?

Ah sappiate che ho anche prenotato (non so quando verrà spedita, se MAI verrà spedita) una Sapphire Pulse RX580 8GB a 248€ da amazon.fr

Glorfindel
21-09-17, 14:42
io a prescindere non punterei ad una 1060 3GB

freddye78
21-09-17, 15:45
This

GeeGeeOH
21-09-17, 15:58
Ma come vedete anche l'opzione GTX 1060 3GB?
https://www.youtube.com/watch?v=umDr0mPuyQc

Guido
21-09-17, 16:23
A vedere dai benchmark sembra andare quanto una R9 290X. Che dite? Ne vale la pena col monitor full hd a frequenza fissa di 60hz (in firma?)

Potrei FORSE anche valutare a circa 400€ (o poco meno) una GTX1080 Palit Jetstream, ma il tipo non m'ha ancora risposto (nonostante sfori il budget di quasi 150€ da quanto preventivato, mi sistemerà MOLTO + a lungo della prima soluzione)

Per 160€ secondo me si. Detto questo, una 1080 a 400€ te la tieni per minimo 3-4 anni, quindi sarebbe un "investimento" smart imho.

Galf
21-09-17, 16:28
io a prescindere non punterei ad una 1060 3GB

La 1060 3gb sta alla 1060 come la vecchia 560 sta alla 560ti
non è la stessa scheda, è 1/3 in meno.
200€ in giù ok, se hai pochissime pretese, ma 3gb di vram sono un collo di bottiglia enorme considerato che i giochi cominciano ad essere pensati con minimo 6gb di vram, che è il doppio.

- - - Aggiornato - - -


Ieri dopo che uno mi avesse confermato a 200€ la Zotac 1060 6GB amp edition con consegna a mano, ha rifiutato perchè uno che lo ha contattato dopo gli ha offerto di più (senza che poi mi chiedesse una cotnroproposta)...e vabbuò :(

Oggi potrei, tramite scambio a mano, portarmi via a 160€ una 1060 3GB (sì sì lo so) che sembra essere una reference board (anche se non ricordavo ci fossero), dalle foto (1 sola ventola, senza scritte di alcuna marca).

A vedere dai benchmark sembra andare quanto una R9 290X. Che dite? Ne vale la pena col monitor full hd a frequenza fissa di 60hz (in firma?)

Potrei FORSE anche valutare a circa 400€ (o poco meno) una GTX1080 Palit Jetstream, ma il tipo non m'ha ancora risposto (nonostante sfori il budget di quasi 150€ da quanto preventivato, mi sistemerà MOLTO + a lungo della prima soluzione)

Guarda, la considererei pure, ma i blower sono il cancro. Risparmia 'sti soldi.

- - - Aggiornato - - -


Ma è così appunto che funziona... è l'anti-aliasing "originale".
Col tempo aveva lasciato posto a tecniche più mirate e meno esose, mentre recentemente DSR di nVidia e VSR di AMD lo hanno riportato in auge... ma il concetto era già quello.

(Beh, non è proprio così, il MSAA è un pò meno pesante del supersampling "vero". Non conosco il lato puramente tecnico, ma se il supersampling ti porta da 60 a 30, l'MSAA magari ti porta da 60 a 50.)

GeeGeeOH
21-09-17, 17:02
Il SSAA renderizza tutto a risoluzione maggiore e poi riduce.
Il MSAA è appunto meno pesante perché è un "ottimizzazione" del SSAA che si limita a fare i calcoli solo dove serve.
E poi ci sono altre varianti più leggere che cercano di evitare certi calcoli o li approssimano.

Guido
21-09-17, 17:17
Raga, è vero che la 1060 3GB è castrara rispetto alla 6GB, ma detto questo è comunque paragonabile e decisamente superiore alla 970, che per il fullhd ancora spacca.

Per esempio:

https://youtu.be/9JAjRJjvq-Q

SECONDO ME 160€ li vale alla grande, tanto di più magari no, ma fino a 180€ si dai.
Ricordiamoci che la 1060 6GB si trova intorno a 300€, che è quasi il doppio di 160€, nonostante e la scheda vada mediamente un 15% in più rispetto alla 3GB.
Ok ha più memoria e ok che ne servirà sempre di più, ma 3GB bastano e basteranno anche in futuro per il fullhd.

GeeGeeOH
21-09-17, 17:27
Ma non puoi confrontare il prezzo della 3GB usata ad una 6GB nuova.

Guido
21-09-17, 18:14
Ma non puoi confrontare il prezzo della 3GB usata ad una 6GB nuova.
Hai ragione, la 1060 6GB che ho visto a meno nell'ultimo mese costava 220€, quindi 60€ in più rispetto a 160€, cioè il 30% in più.

Galf
21-09-17, 18:24
Risparmiare 60€ oggi per avere una scheda che si troverà la vram costantemente intasata fra 1 anno è una sonorissima cazzata.
60€ che so, 12 birre? 7 film al cinema? Non vi bevete 12 birre e vi fare una scheda che vi dura due anni di più.

GeeGeeOH
21-09-17, 18:50
Hai ragione, la 1060 6GB che ho visto a meno nell'ultimo mese costava 220€, quindi 60€ in più rispetto a 160€, cioè il 30% in più.Volendo dovresti trovare rapporti prezzo-prestazioni pure migliori a scendere ulteriormente... ma il punto è che ci son livelli sotto i quali non val la pena... e la 1060 3GB per me è sotto.
Senza contare che la stessa esistenza di questa scheda, con quella nomenclatura, è semplicemente un insulto.

Guido
21-09-17, 19:43
Risparmiare 60€ oggi per avere una scheda che si troverà la vram costantemente intasata fra 1 anno è una sonorissima cazzata.
60€ che so, 12 birre? 7 film al cinema? Non vi bevete 12 birre e vi fare una scheda che vi dura due anni di più.

Volendo dovresti trovare rapporti prezzo-prestazioni pure migliori a scendere ulteriormente... ma il punto è che ci son livelli sotto i quali non val la pena... e la 1060 3GB per me è sotto.
Senza contare che la stessa esistenza di questa scheda, con quella nomenclatura, è semplicemente un insulto.
Premesso che sono più o meno d'accordo con entrambi (3 gb basteranno per il fullhd anche più di un anno, secondo me) quello che intendo io, chiedo scusa se non mi sono spiegato bene, è che OGGI una 1060 3GB 160€ li vale, punto. Può non essere la scelta migliore, possono esserci alternative più lungimiranti, può essere orientata ad un pubblico con meno prestese, ma 160€ li vale. Ancora oggi si vendono le 970 usate (che di ram ne hanno 3.5gb e con 2 anni in più sul groppone) a 150-180€, e vanno pure meno della 1060 3GB.

Galf
21-09-17, 19:55
Premesso che sono più o meno d'accordo con entrambi (3 gb basteranno per il fullhd anche più di un anno, secondo me) quello che intendo io, chiedo scusa se non mi sono spiegato bene, è che OGGI una 1060 3GB 160€ li vale, punto. Può non essere la scelta migliore, possono esserci alternative più lungimiranti, può essere orientata ad un pubblico con meno prestese, ma 160€ li vale. Ancora oggi si vendono le 970 usate (che di ram ne hanno 3.5gb e con 2 anni in più sul groppone) a 150-180€, e vanno pure meno della 1060 3GB.

Stare a guardare i prezzi dell'usato ora, dopo che il nuovo è schizzato in alto di 100-150€, è un po' inutile... le 970 pochi mesi fa le trovavi a 130 tranquillamente! Poi ci sarebbe tutto il discorso che paragonare nuovo e usato sulle gpu è un po' un terno al lotto, l'usato vale sempre tantissimo la pena se uno si prende il rischio, è una cosa diversa.

Detto questo
4gb erano al limite per il fhd su molti giochi già 1 anno fa. Però si trattava solo di pochi giochi fatti male. Oggi, pure le schede di fascia medio-bassa hanno 6+gb, persino la 1050ti ha 4gb. Questo significa che i developers se ne fregheranno altamente delle schede con meno vram, costringendo il mercato a virare verso schede con sempre più memoria, ed i primi a finire inchiappettati saranno quelli con le gpu da 3gb.

Quindi no, 160€ non li vale, perchè semplicemente non vale la pena per il ritorno che ottieni come performance future. Poi se uno chiude gli occhi e compra solo per i benchmark di oggi, pace.

Guido
21-09-17, 20:00
Non sono d'accordo, come ho gia scritto

desmy
21-09-17, 21:13
Comunque trovaprezzi mi da alcune gtx 1060 6gb a 250€. Per queste schede non credo siano necessari dissipatori costosi

Covin
21-09-17, 22:19
Ci sono giochi che in FHD arrivano ad usare 6-7 gb di ram video, 3 gb per una 1060 sono troppo pochi, poi se uno vuole buttare soldi faccia pure.

Guido
21-09-17, 22:47
Ci sono giochi che in FHD arrivano ad usare 6-7 gb di ram video, 3 gb per una 1060 sono troppo pochi, poi se uno vuole buttare soldi faccia pure.
I pochissimi giochi che in fullhd arrivano a consumare 5+ gb di vram lo fanno a dei settaggi così alti che non potresti mai far girare con una 1060, memmeno se avesse 12gb di vram.
Notare inoltre, che ho una 1080TI e che giocando a 1440p avrò visto si e no 2 giochi maxati sforare i 5gb di vram (SSAA a parte, che non ha senso).

Kinto
22-09-17, 07:51
Bello vedervi così appasionati nel discorso :)

Io sto continuando a cercare, a 160€ non vorrei comprarla, ma se mi accettasse i 120€ in contanti, la prendo al volo, sebbene non sia la mia scelta principale (ma a quella cifra.....considerando che la mia attuale potrei venderla a circa 80 su HW...)

Edit. e ci sono le VEGA 56 a 400€ nuove che mi stuzzicano, sebbene siano le reference... (sul sito francese ldlc)

GeeGeeOH
22-09-17, 08:02
I pochissimi giochi che in fullhd arrivano a consumare 5+ gb di vram lo fanno a dei settaggi così alti che non potresti mai far girare con una 1060, memmeno se avesse 12gb di vram.
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=34515

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=34510

E come si vede ad Ultra siamo sopra i 60 FPS.

Non so se è una caso che manchino dal test schede come la 1060 3GB e la 970 3.5GB...

Poi vabbeh, è solo un gioco... ma penso sarà cosa sempre più comune.
L'uso di VRAM ha avuto un decisa impennata con le ultime console.

Guido
22-09-17, 08:13
E' appunto uno dei pochissimi giochi, almeno per il momento.

https://videocardz.com/72764/msi-announces-geforce-gtx-1080-ti-gaming-x-trio
:nerd:

Mdk
22-09-17, 08:34
Per 160€ secondo me si. Detto questo, una 1080 a 400€ te la tieni per minimo 3-4 anni, quindi sarebbe un "investimento" smart imho.

3-4 anni conto che duri la mia 1060 6GB, altrochè!

Shin
22-09-17, 09:28
E' appunto uno dei pochissimi giochi, almeno per il momento.

https://videocardz.com/72764/msi-announces-geforce-gtx-1080-ti-gaming-x-trio
:nerd:

Penso che puoi "accontentarti" della tua vga attuale :) (tra l'altro abbiamo lo stesso modello).

Guido
22-09-17, 09:31
3-4 anni conto che duri la mia 1060 6GB, altrochè!
Quello dopo dipende sempre da quanto uno si accontenta. 3-4 anni la 1060 6G tutto maxato non te li farà, però se sei disposto a giocare anche a dettagli medi o addirittura bassi, te ne può durare anche 6-7, se pensi che c'è ancora gente che gioca con le gtx 570/radeon 6850 uscite nel 2010.

- - - Aggiornato - - -


Penso che puoi "accontentarti" della tua vga attuale :) (tra l'altro abbiamo lo stesso modello).
Assolutamente si, però questa è più lunga e cazzuta, mi eccita sessualmente! :smugranking:

Galf
22-09-17, 11:51
Quello dopo dipende sempre da quanto uno si accontenta. 3-4 anni la 1060 6G tutto maxato non te li farà, però se sei disposto a giocare anche a dettagli medi o addirittura bassi, te ne può durare anche 6-7, se pensi che c'è ancora gente che gioca con le gtx 570/radeon 6850 uscite nel 2010.


Sì, ma come bisogna dirti che ora anche le schede di fascia medio-bassa hanno 6+gb e quindi tutti i giochi mainstream tenderanno a riempire questa soglia? :asd:
Rischiare di fottersi la scheda su un gioco desiderato, solo per risparmiare qualche birra... non vale la pena.

Glorfindel
22-09-17, 12:10
Dai Guido che tu sei passato alla GTX 1080ti ANCHE perchè ha 11GB :asd:

Guido
22-09-17, 18:29
Sì, ma come bisogna dirti che ora anche le schede di fascia medio-bassa hanno 6+gb e quindi tutti i giochi mainstream tenderanno a riempire questa soglia? :asd:
Rischiare di fottersi la scheda su un gioco desiderato, solo per risparmiare qualche birra... non vale la pena.
Considerando che il la prima scheda video che ho comprato è stata una voodoo 1, che da quei tempi ne ho cambiata circa una ogni 2 anni e che il circolino di schede video nel vecchio forum ha dei miei post tipo dalla prima pagina, non credo ci sia bisogno di dirmi nulla.

Dai Guido che tu sei passato alla GTX 1080ti ANCHE perchè ha 11GB :asd:
Certo che si :asd:! Ma io ho deciso di dedicare alla questione un altro tipo di budget, mentre c'è chi si terrà la propria GTX 970 per ancora minimo 2 anni e potrà giocare a tutto a dettagli comunque medio/alti senza problemi.


RIPETO: il mio discorso è legato fin dall'inizio esclusivamente al budget a disposizione e al valore della 1060 3GB, attualmente assolutamente attinente ai 160€ a cui lui l'aveva trovata.
OVVIO che avere più ram è meglio, ma ciò non toglie che chi OGGI vuole una scheda video e ha 160€ a disposizione, IPOTIZZANDO di non poter attendere altri mesi che i prezzi calino o che i modelli cambino, la 1060 3GB ha senso, perchè nei giochi futuri in cui servirà più ram sarà sempre possibili abbassare la qualità delle texture e vivere felici a 60fps e dettagli alti. Così come è possibile tenerla tipo 1-2 anni per poi rivenderla a 70-80-90-100€ e sostituirla con una futura scheda video main stream, andando a perderci meno in svalutazione.

Che poi, budget permettendo, acquistare oggi una scheda video con 4+ GB di ram sia più lungimirante, non l'ho mai messo in discussione e anzi, come dice giustamente Glorfindel la mia di scheda video ne ha 11 di GB.
Ricordo infine che se tornate indietro qualche pagina/settimana, è stata consigliata più volte e non solo da me, la RX 480 4GB al posto di quella 8GB, proprio perchè per schede di questa potenza è un quantitativo più equilibrato di vram. Ok 4 > 3 bla bla bla, ma il concetto è il solito.

desmy
23-09-17, 10:26
Che ne pensate della zotac 1060 6gb mini a 255€?

Lord_SNK
23-09-17, 11:24
Ho fatto caso alle nuove feature dell'ultimo geforce experience, mi ha colpito la prima voce: "Added a feature to clean up previous driver downloads during new driver download"
Beh, c'è voluto poco...

Guido
23-09-17, 12:05
Ho fatto caso alle nuove feature dell'ultimo geforce experience, mi ha colpito la prima voce: "Added a feature to clean up previous driver downloads during new driver download"
Beh, c'è voluto poco...
Si, veramente anacronistica la cosa...

Shin
23-09-17, 12:14
Che ne pensate della zotac 1060 6gb mini a 255€?Che di solito costano molto di più :) è un prezzo onesto

Sent from MI 6

desmy
23-09-17, 12:30
Che di solito costano molto di più :) è un prezzo onesto

Sent from MI 6
Dopo su amazon, non so se aspettare visto che lethernum e piu difficile da minare da ieri ( la difficolta e cresciuta del 20%). Vi ricordate qual era il minimo dei prezzi di questa scheda?

alucard82ita
23-09-17, 13:04
OVVIO che avere più ram è meglio, ma ciò non toglie che chi OGGI vuole una scheda video e ha 160€ a disposizione, IPOTIZZANDO di non poter attendere altri mesi che i prezzi calino o che i modelli cambino, la 1060 3GB ha senso, perchè nei giochi futuri in cui servirà più ram sarà sempre possibili abbassare la qualità delle texture e vivere felici a 60fps e dettagli alti. Così come è possibile tenerla tipo 1-2 anni per poi rivenderla a 70-80-90-100€ e sostituirla con una futura scheda video main stream, andando a perderci meno in svalutazione.

Che poi, budget permettendo, acquistare oggi una scheda video con 4+ GB di ram sia più lungimirante, non l'ho mai messo in discussione e anzi, come dice giustamente Glorfindel la mia di scheda video ne ha 11 di GB.
Ricordo infine che se tornate indietro qualche pagina/settimana, è stata consigliata più volte e non solo da me, la RX 480 4GB al posto di quella 8GB, proprio perchè per schede di questa potenza è un quantitativo più equilibrato di vram. Ok 4 > 3 bla bla bla, ma il concetto è il solito.

Oltretutto, siamo in una situazione dove le schede di fascia bassa su pc non nuovissimi permettono a tutti di continuare ad acquistare titoli per diverso tempo.

Perché ok il dettaglio e la grafica bbella, ma se non posso permettermi di rifare il pc ex-novo aggiorno la SV finche il resto regge, e gioco anche con un minimo di dettaglio.

E fino a qui sono nel campo del decisamente ovvio.

Quello che cambia rispetto al passato è che siamo in una situazione dove quando declami i requisiti devi dire quelli per giocare in FHD (anche se nessuno lo dice è così), quali in 4K e quelli per il minimo sindacale.
E almeno per ora il minimo sta ancora in un buon GB di VRAM su schede che avranno 4-5 anni se non qualcosina di più.

Che questa situazione possa cambiare e quindi dobbiamo mettere mano in modo più fermo sull'HW poi non si mette in dubbio, ma se i giochi di riferimento rimangono quelli del mercato attuale, che sono in engine condivisi con la prima, brutta xboxona o la ps4 standard...

Non che ci sia da avere grande fretta insomma.

GeeGeeOH
25-09-17, 10:02
Intel Announces 8th Generation Core "Coffee Lake" Desktop Processors: Six-core i7, Four-core i3, and Z370 Motherboards (https://www.anandtech.com/show/11869/intel-announces-8th-generation-coffee-lake-hex-core-desktop-processors)

Galf
25-09-17, 12:28
Intel Announces 8th Generation Core "Coffee Lake" Desktop Processors: Six-core i7, Four-core i3, and Z370 Motherboards (https://www.anandtech.com/show/11869/intel-announces-8th-generation-coffee-lake-hex-core-desktop-processors)

Ci voleva l'AMD per farli svegliare, penosi. :asd:

GeeGeeOH
25-09-17, 12:30
Aspettando i bench... e comunque i prezzi sono alti...

Galf
25-09-17, 12:33
Aspettando i bench... e comunque i prezzi sono alti...

prezzi o bench contano poco quando FINALMENTE dopo millemila anni si sono decisi a smuoversi dal "4 core massimo per i consumer normali" :facepalm:

Mr Yod
25-09-17, 12:39
prezzi o bench contano poco quando FINALMENTE dopo millemila anni si sono decisi a smuoversi dal "4 core massimo per i consumer normali" :facepalm:
Si, beh: sono passati alla strabiliante quantità di 6, restando fossilizzati a 4 per gli i3. :asd:

Resta comunque un traguardo che siano riusciti a contare oltre il 4, sarebbe come se Gabe scoprisse che esistono altri numeri oltre il 2. :pippotto:

GeeGeeOH
25-09-17, 13:07
Che si siano smossi è bene, che siano attraenti... è da vedere.

End222
25-09-17, 13:22
Ma li abbassano o no questi prezzi?

Kinto
25-09-17, 13:32
Scusate se rompo ancora, ma come la vedete una MSI GTX 980 gaming 4 GB a 170-180€?
Dalle recensioni vedo che va praticamente come una 1060 6gb, sebbene consumi di più...

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

Guido
25-09-17, 14:12
Scusate se rompo ancora, ma come la vedete una MSI GTX 980 gaming 4 GB a 170-180€?
Dalle recensioni vedo che va praticamente come una 1060 6gb, sebbene consumi di più...

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk
Se non andava bene la 1060 3GB a 160€, per 170-180€ la 980 liscia è molto più vecchia e ha solo +1GB di ram.

Kinto
25-09-17, 14:36
Non andava bene più che altro perché l'ha venduta :)

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

Guido
25-09-17, 14:49
Non andava bene più che altro perché l'ha venduta :)
A mio parere (giusto, sbagliato, opinabile che sia) una 980 liscia oggi vale 150-170€ in base al modello, in virtù degli argomenti già trattati.
Detto questo, essendo vecchia di 1 generazione, l'acquisterei per me solo se la trovassi a meno di quella cifra, in quanto rappresenterebbe un affare.

Galf
25-09-17, 15:15
https://www.youtube.com/watch?v=MyFTQFtju4Y

In attesa di altre review, comunque per ora Vega è un fallimento su tutta la linea :bua:

Maybeshewill
25-09-17, 16:42
Aspettando i bench... e comunque i prezzi sono alti...

l'i3 a 117 euro non sembra male

Galf
25-09-17, 17:03
Poi c'è da controllare se ci sono ancora le gpu integrate: sto costruendo un pc super cheap per un amico e non ho potuto prendere il Ryzen 1200 perchè il G4600 anche se va un po' meno veloce, in particolare perchè non può essere OCcato, ha la gpu integrata che è un gran risparmio :sisi:

GeeGeeOH
25-09-17, 17:09
Hanno Graphics 630.
Comunque AMD ha le APU Raven Ridge in arrivo.

Guido
25-09-17, 17:25
In attesa di altre review, comunque per ora Vega è un fallimento su tutta la linea :bua:
Già, purtroppo pare nuovamente la "solita" scheda uscita con 2 anni in ritardo e che consuma @bbestia... La storia che si ripete da ormai troppe gen AMD. Peccato, ci speravo in un salutare ritorno SERIO alla concorrenza come fu ai tempi della Radeon 9700 Pro...

desmy
26-09-17, 07:03
Comunque le 1060 adesso hanno prezzi decenti.
Per quanto riguarda i nuovi core e vera la storia che possono andate solo sulle z370?
Se su i3 devo metterci almeno 120€ di mobo vince ryzen su tutta la linea

Lord_SNK
26-09-17, 07:09
Ryzen è una piattaforma nuova, AM4, devi cambiare mobo pure in quel caso

benvelor
26-09-17, 09:27
Intel Announces 8th Generation Core "Coffee Lake" Desktop Processors: Six-core i7, Four-core i3, and Z370 Motherboards (https://www.anandtech.com/show/11869/intel-announces-8th-generation-coffee-lake-hex-core-desktop-processors)

continuo a non vedere necessità di cambiare il mio i7-4790 haswell :uhm:
che dite, posso arrivare al 2020? :asd:

Galf
26-09-17, 10:11
continuo a non vedere necessità di cambiare il mio i7-4790 haswell :uhm:
che dite, posso arrivare al 2020? :asd:

stra tranquillamente, ti ricordo che chi ha l'i5 2500k sta cominciando a vedere motivi per cambiarlo ora, dopo quasi 8 anni :asd: altor che 2020, 2025 pure.

- - - Aggiornato - - -


Comunque le 1060 adesso hanno prezzi decenti.
Per quanto riguarda i nuovi core e vera la storia che possono andate solo sulle z370?
Se su i3 devo metterci almeno 120€ di mobo vince ryzen su tutta la linea

Questa cosa del rimanere fossilizzati sulla stessa mobo cambiando cpu era un vizio che si era presa l'AMD quando non riusciva a sfornare un processore davvero nuovo, ora pure con Ryzen devi cambiare visto che si son dati una svegliata. :asd:

E comunque "almeno 120" dove, ci sono mobo oneste da 80€.

freddye78
26-09-17, 11:11
continuo a non vedere necessità di cambiare il mio i7-4790 haswell :uhm:
che dite, posso arrivare al 2020? :asd:Idem :asd:

freddye78
26-09-17, 11:13
stra tranquillamente, ti ricordo che chi ha l'i5 2500k sta cominciando a vedere motivi per cambiarlo ora, dopo quasi 8 anni :asd: altor che 2020, 2025 pure.

- - - Aggiornato - - -



Questa cosa del rimanere fossilizzati sulla stessa mobo cambiando cpu era un vizio che si era presa l'AMD quando non riusciva a sfornare un processore davvero nuovo, ora pure con Ryzen devi cambiare visto che si son dati una svegliata. :asd:

E comunque "almeno 120" dove, ci sono mobo oneste da 80€.Ma infatti, se uno non fa overclock estremo, non ha alcun senso spendere +100 euro per una mobo. Già a 90 euro prendi una mobo di ottima qualità

desmy
26-09-17, 12:10
Si pero non puoi comprare mobo di fascia bassa serie h o b se vanno solo con le z

GeeGeeOH
28-09-17, 14:57
http://www.lg.com/it/monitor/lg-27UD58
27" 4k IPS FreeSync 350€
Mi son fatto tentare...

Guido
28-09-17, 15:09
http://www.lg.com/it/monitor/lg-27UD58
27" 4k IPS FreeSync 350€
Mi son fatto tentare...
Prezzo ottimo direi. E' 60 hz? "Fatto tentare" nel senso che l'hai comprato? :pippotto:

GeeGeeOH
28-09-17, 15:30
Si preso e si 60Hz.
Più Hz con IPS a prezzi decenti non mi risultano.

Che poi a 4K sarà già dura arrivare a 60fps :chebotta:

Kinto
28-09-17, 16:29
Ho comprato su subito.it una GTX 980 strix a 165€ spedita
Siccome il tipo non era nuovo di Subito e in vendita ha cose perlopiù inerenti a materiale motoristico (vespe) e giocattoli vecchi mi ha dato l'idea essere un hobbista di tale materiale. Mi sono fidato, per la prima volta, a pagare tramite ricarica Postepay. Speriamo bene
Sciopero SDA permettendo, dovrebbe spedire domani e ricevere il tutto lunedì
Credo che a sto prezzo, con monitor che ho, di aver pagato il giusto per una ottima scheda (sebbene generazione precedente)

Appena avrò il tracking, disdiró l'ordine su Amazon France della Sapphire pulse rx 580 8gb fermata a 250€ (forse in arrivo verso il 9 ottobre)
I prezzi cominciano a scendere finalmente

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

Guido
28-09-17, 17:25
Si preso e si 60Hz.
Più Hz con IPS a prezzi decenti non mi risultano.

Che poi a 4K sarà già dura arrivare a 60fps :chebotta:
E' si! :asd:
Bel monitor comunque e veramente ottimo rapporto qualità prezzo. Io avrei optato per un 1440p 144hz magari, però non ho idea dei prezzi e comunque è una questione di gusti e utilizzo che se ne fa... è che quando si provano i 120+ fps poi sembra che il gioco scatti anche quando ne fa 60 di fps, però magari in questo il freesync aiuterà :sisi:

- - - Aggiornato - - -


Ho comprato su subito.it ....hypercut.... Mi sono fidato, per la prima volta, a pagare tramite ricarica Postepay......
:tremo:

Galf
28-09-17, 18:40
Ho comprato su subito.it una GTX 980 strix a 165€ spedita
Siccome il tipo non era nuovo di Subito e in vendita ha cose perlopiù inerenti a materiale motoristico (vespe) e giocattoli vecchi mi ha dato l'idea essere un hobbista di tale materiale. Mi sono fidato, per la prima volta, a pagare tramite ricarica Postepay. Speriamo bene
Sciopero SDA permettendo, dovrebbe spedire domani e ricevere il tutto lunedì
Credo che a sto prezzo, con monitor che ho, di aver pagato il giusto per una ottima scheda (sebbene generazione precedente)

Appena avrò il tracking, disdiró l'ordine su Amazon France della Sapphire pulse rx 580 8gb fermata a 250€ (forse in arrivo verso il 9 ottobre)
I prezzi cominciano a scendere finalmente

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

sei un folle :facepalm:
su subito.it SOLO SCAMBIO A MANO!!! Non ci sono garanzie di alcun tipo. :/
Poi la Postepay ancora peggio, sayonara ai tuoi soldi!

GeeGeeOH
29-09-17, 18:47
http://www.lg.com/it/monitor/lg-27UD58
27" 4k IPS FreeSync 350€
Mi son fatto tentare...Allora, non ho avuto molto tempo oggi... ma cavolo se il FreeSync si "sente".
Per quanto faccia molti meno fps di prima (a 1440) il tutto ora sembra molto più fluido e coeso.
:ok:


Come ogni volta che cambio monitor sto perdendo un sacco di tempo a calibrare luminosità e temperature del colore... non mi viene per niente come il vecchio monitor che ho a fianco :no:

Guido
29-09-17, 21:15
Come ho scritto più e più volte, il gsync/freesync è assolutamente svoltante!

Glorfindel
29-09-17, 22:12
Per me solo la scomparsa del tearing vale il prezzo del biglietto.

Govny
03-10-17, 15:10
Per me solo la scomparsa del tearing vale il prezzo del biglietto.

ma, io con il vsync non ho problemi.

Guido
03-10-17, 15:28
ma, io con il vsync non ho problemi.
Beh, finchè non ho scoperto il g-sync/free-sync anche io pensavo di non avere problemi :bua:

Galf
03-10-17, 15:35
Sto per comprare un monitor freesync 144hz con una gpu Nvidia, vi dirò quanto mi manca il sync :asd:

Glorfindel
03-10-17, 15:50
ma, io con il vsync non ho problemi.

quando lo metti a paragone, letteralmente il v-sync ti sembra come camminare in acqua, mentre con il g-sync camminare in aria: l'input lag è davvero di una differenza molto evidente, quasi al livello del v-sync off. Senza tearing.

Guido
03-10-17, 16:23
Ho comprato su subito.it una GTX 980 strix a 165€ spedita
Siccome il tipo non era nuovo di Subito e in vendita ha cose perlopiù inerenti a materiale motoristico (vespe) e giocattoli vecchi mi ha dato l'idea essere un hobbista di tale materiale. Mi sono fidato, per la prima volta, a pagare tramite ricarica Postepay. Speriamo bene
Sciopero SDA permettendo, dovrebbe spedire domani e ricevere il tutto lunedì
Credo che a sto prezzo, con monitor che ho, di aver pagato il giusto per una ottima scheda (sebbene generazione precedente)

Appena avrò il tracking, disdiró l'ordine su Amazon France della Sapphire pulse rx 580 8gb fermata a 250€ (forse in arrivo verso il 9 ottobre)
I prezzi cominciano a scendere finalmente

Com'è finita la storia? Tutti felici e contenti oppure hai già fatto un salto alla polizia postale? :bua:

Tene
03-10-17, 19:01
Sto per comprare un monitor freesync 144hz con una gpu Nvidia, vi dirò quanto mi manca il sync :asd:


Beh, non ce l'avevi prima, non ce l'avrai dopo, quindi non dovrebbe mancarti... :uhm:

Comunque anche io, monitor freesync overclockabile a 75hz, ma con GPU nvidia se lo overclocko skipa i frame, quindi son tornato a 60hz senza sync.
Speriamo nelle prossime AMD :asd:

Galf
03-10-17, 19:19
Beh, non ce l'avevi prima, non ce l'avrai dopo, quindi non dovrebbe mancarti... :uhm:

Comunque anche io, monitor freesync overclockabile a 75hz, ma con GPU nvidia se lo overclocko skipa i frame, quindi son tornato a 60hz senza sync.
Speriamo nelle prossime AMD :asd:

Beh c'è un po' di differenza fra non avere sync a 60hz e non avere sync a 144hz :asd:
vabè che tanto il freesynch arrivava solo a 90hz se ho letto bene, quindi stiquarzi.

E lo prendo solo perchè è un IPS di buona qualità, superiore al mio Dell attuale, con input lag bassissima. L'altra opzione era uno schermo professionale da grafica ma costa 150€ in più che non ho e tanto non uso Adobe RGB...

GeeGeeOH
03-10-17, 19:26
vabè che tanto il freesynch arrivava solo a 90hz se ho letto bene, quindi stiquarzi.FreeSync has a dynamic refresh rate range of 9–240Hz.

Altra questione poi che monitor si trovano in giro, ma quella è conseguenza del fatto che è una feature sostanzialmente gratis e quindi la schiaffano ovunque.

Galf
03-10-17, 19:46
FreeSync has a dynamic refresh rate range of 9–240Hz.

Altra questione poi che monitor si trovano in giro, ma quella è conseguenza del fatto che è una feature sostanzialmente gratis e quindi la schiaffano ovunque.

Si ma FreeSynch è uno standard sulla displayport senza hardware dedicato, quindi su certi schermi non copre tutto quel range, o non lo copre correttamente! In questo caso, su un monitor costoso e di alta qualità, copre solo dai 35 ai 90hz.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_mg279q.htm#freesync

Non che sia un problema - 90hz sono ottimi come limite.

GeeGeeOH
03-10-17, 19:55
Quello è un monitor del 2015...

ASUS XG258Q ed Acer XF250Q vanno a 240Hz, senza overclock (o più probabilmente una sorta di overclock di fabbrica)


Ma preferisco un IPS "lento" ad un TN.

Tene
03-10-17, 23:26
Ma preferisco un IPS "lento" ad un TN.

Mille volte questo!

Galf
04-10-17, 01:20
Tra l'altro quei due display sono solo 1080p :asd:

amk
04-10-17, 07:52
L'unico difetto (abbastanza grande) degli IPS è il BLB e il glow.
Giocare a Hellblade co sti aloni ai lati toglie un po' di atmosfera.

GeeGeeOH
04-10-17, 07:56
Ma direi che t'è capitato un esemplare un pò sfigato...

Ro9
04-10-17, 09:42
Salve gente, mi ritrovo a dover spendere qualche settimana a casa dei miei complice problemi di salute, stavo pensando di upgradare il PC che ho qua e prendere una 1060 da 6GB. Dove posso trovarle a buon prezzo e con spedizioni celeri? E' un secolo che non compro roba in Italia (vivo all'estero)

freddye78
04-10-17, 09:57
Salve gente, mi ritrovo a dover spendere qualche settimana a casa dei miei complice problemi di salute, stavo pensando di upgradare il PC che ho qua e prendere una 1060 da 6GB. Dove posso trovarle a buon prezzo e con spedizioni celeri? E' un secolo che non compro roba in Italia (vivo all'estero)Amazon masterrace, non tanto per il prezzo ma per il servizio clienti efficiente e l'inesistenza di problemi nel caso si debba fare un reso

Ro9
04-10-17, 09:58
Amazon masterrace, non tanto per il prezzo ma per il servizio clienti efficiente e l'inesistenza di problemi nel caso si debba fare un reso

Il problema è che le 1060 da 6gb sono esaurite, o magari ho cercato male io :bua:

amk
04-10-17, 10:45
Ma direi che t'è capitato un esemplare un pò sfigato...

Assolutamente no.
La mia prima scelta per un nuovo monitor fu l'Asus MG279Q. Ho cambiato 3 schermi poiché tutti e 3 presentavano lo stesso problema e alla fine mi sono fatto rimborsare. Tempo dopo ho comprato il Dell U2515H che presentava gli stessi problemi, ma con gravità decisamente inferiore.
Gli IPS soffrono di questi problemi e bisogna essere un po' fortunati nel ricevere uno schermo con bassissimi livelli di blb e glow.

freddye78
04-10-17, 10:54
Assolutamente no.
La mia prima scelta per un nuovo monitor fu l'Asus MG279Q. Ho cambiato 3 schermi poiché tutti e 3 presentavano lo stesso problema e alla fine mi sono fatto rimborsare. Tempo dopo ho comprato il Dell U2515H che presentava gli stessi problemi, ma con gravità decisamente inferiore.
Gli IPS soffrono di questi problemi e bisogna essere un po' fortunati nel ricevere uno schermo con bassissimi livelli di blb e glow.This, paradossalmente meglio un vecchio TN che almeno sto schifoso difetto non ce l'ha

benvelor
04-10-17, 10:55
Amazon masterrace, non tanto per il prezzo ma per il servizio clienti efficiente e l'inesistenza di problemi nel caso si debba fare un reso

i prezzi delle schede video, su amazon, sono fuori parametro: io ti consiglio Tao Computer
in ogni caso, se fai un giro su trovaprezzi, vedi che sull'amazzone costano uno sbotto di più
per 20 euro di differenza, sono d'accordo con Freddy, ma la differenza è tanta...

GeeGeeOH
04-10-17, 11:08
Assolutamente no.
La mia prima scelta per un nuovo monitor fu l'Asus MG279Q. Ho cambiato 3 schermi poiché tutti e 3 presentavano lo stesso problema e alla fine mi sono fatto rimborsare. Tempo dopo ho comprato il Dell U2515H che presentava gli stessi problemi, ma con gravità decisamente inferiore.
Gli IPS soffrono di questi problemi e bisogna essere un po' fortunati nel ricevere uno schermo con bassissimi livelli di blb e glow.Due monitor IPS su due che ho non hanno nessun problema del genere.

Lord_SNK
04-10-17, 11:10
Il problema è che le 1060 da 6gb sono esaurite, o magari ho cercato male io :bua:

Non so dove abiti, ma prova anche qui (http://www.prokoo.com/-c-3_51_199_1173.html)

amk
04-10-17, 11:15
Due monitor IPS su due che ho non hanno nessun problema del genere.

Allora sei stato tu molto fortunato.
Se io con paint metto uno sfondo nero full screen di sera (o in generale con sorgenti di luce esterne ridotte al minimo) vedo dei piccoli aloni ai bordi.

freddye78
04-10-17, 11:45
i prezzi delle schede video, su amazon, sono fuori parametro: io ti consiglio Tao Computer
in ogni caso, se fai un giro su trovaprezzi, vedi che sull'amazzone costano uno sbotto di più
per 20 euro di differenza, sono d'accordo con Freddy, ma la differenza è tanta...Se la differenza mi permette di restituire l'articolo entro due anni a costo 0 senza che il venditore fiati o crei alcun problema, la pago volentieri.

Ultimo caso l'honor 6 di mia moglie, comprato a dicembre 2015 che ultimamente di spegne anche col 40% di batteria, contattato ieri sera Amazon che dopo pochi secondi mi ha mandato l'etichetta da applicare sul pacco da inviare all'assistenza tecnica portandolo in qualsiasi ufficio postale, costo zero.

Si, la pago molto volentieri la differenza di prezzo rispetto agli shop su trovaprezzi se in cambio ho un servizio al cliente di tale livello.

freddye78
04-10-17, 11:52
Due monitor IPS su due che ho non hanno nessun problema del genere.Impossibile, gli aloni gialli sono un difetto tipico di questo pannello, sono inevitabili.
Probabilmente le regolazioni fatte sui tuoi monitor unitamente ad un buon assemblaggio li hanno resi impercettibili ai tuoi occhi, ma ti basta mettere una schermata nera sul monitor e spegnere la luce per notarli, magari leggerissimi, ma ci sono.

Galf
04-10-17, 11:56
Impossibile, gli aloni gialli sono un difetto tipico di questo pannello, sono inevitabili.
Probabilmente le regolazioni fatte sui tuoi monitor unitamente ad un buon assemblaggio li hanno resi impercettibili ai tuoi occhi, ma ti basta mettere una schermata nera sul monitor e spegnere la luce per notarli, magari leggerissimi, ma ci sono.

Sul mio Dell U2412M non è percepibile dal mio occhio :boh2:

GeeGeeOH
04-10-17, 11:57
Ho la luce sempre spenta.
Magari aiuta che ho la luminosità bassissima e tengo i colori freddi... ma non vedo niente di strano... toh forse un qualcosa quando si spengo il PC ed il monitor, senza segnale, mostra la schermata "vuota" per quella manciata di secondi.

Galf
04-10-17, 12:00
Ho la luce sempre spenta.
Magari aiuta che ho la luminosità bassissima e tengo i colori freddi... ma non vedo niente di strano... toh forse un qualcosa quando si spengo il PC ed il monitor, senza segnale, mostra la schermata "vuota" per quella manciata di secondi.

In effetti... i monitor di default arrivano con la luminosità a 90-100 spesso, quando andrebbe tenuta a 20-30.
Freddye prima di farti lo sbatti di riconsegnarlo, hai provato ad usare luminosità normali, magari seguendo la guida di tftcentral?

Io, da dritto per dritto, non noto glow sul mio schermo. Forse un pelo nell'angolo in basso a destra, ma solo se lo schermo è completamente nero.

freddye78
04-10-17, 12:01
Ho la luce sempre spenta.
Magari aiuta che ho la luminosità bassissima e tengo i colori freddi... ma non vedo niente di strano... toh forse un qualcosa quando si spengo il PC ed il monitor, senza segnale, mostra la schermata "vuota" per quella manciata di secondi.Probabilmente è per questo.

Regolando si mitiga l'effetto, ma non scompare del tutto.
Intendiamoci, su un monitor di 300 euro è un difetto assolutamente trascurabile, è inaccettabile su uno da quella cifra a salire.

freddye78
04-10-17, 12:02
In effetti... i monitor di default arrivano con la luminosità a 90-100 spesso, quando andrebbe tenuta a 20-30.
Freddye prima di farti lo sbatti di riconsegnarlo, hai provato ad usare luminosità normali, magari seguendo la guida di tftcentral?

Io, da dritto per dritto, non noto glow sul mio schermo. Forse un pelo nell'angolo in basso a destra, ma solo se lo schermo è completamente nero.Già fatto, seguito guide ed installato profili custom ma il mio esemplare era semplicemente assemblato con i piedi, perchè aveva orrendi aloni gialli su tutti i lati nonostante le regolazioni, rimandato indietro anche perchè per me è inaccettabile che un monitor da 600 euro avesse un difetto del genere, e preso un omen x35 AMVA mettendoci la differenza, che è semplicemente perfetto, non potevo fare un investimento migliore su un monitor.

Tra l'altro quell'IPS l'ha preso anche reeko e a lui andava bene, l'ha regolato e gli aloni, pur essendoci, sono poco evidenti e non gli danno fastidio, io per una questione di principio, se anche il mio esemplare fosse stato come il suo, l'avrei rimandato indietro ugualmente

Galf
04-10-17, 12:03
Uff a me spero vada bene, non mi va di spendere 650-700€ per un BenQ SW2700PT solo per avere un quality control decente. :facepalm:

GeeGeeOH
04-10-17, 12:06
Io tengo la luminosità bassa (sui 30) perché al 50%, dopo un paio d'ore, mi vien mal di testa... ma sempre stato pure con i TN ed i vecchi CRT... quelli era pure peggio.

Mr Yod
04-10-17, 12:31
In effetti... i monitor di default arrivano con la luminosità a 90-100 spesso, quando andrebbe tenuta a 20-30.
Freddye prima di farti lo sbatti di riconsegnarlo, hai provato ad usare luminosità normali, magari seguendo la guida di tftcentral?

Io, da dritto per dritto, non noto glow sul mio schermo. Forse un pelo nell'angolo in basso a destra, ma solo se lo schermo è completamente nero.
Io ce l'ho a 0 e vorrei abbassarla ulteriormente. :bua:
Ma ho un TN, non so quanto cambi rispetto ad un IPS. :sisi:

Io tengo la luminosità bassa (sui 30) perché al 50%, dopo un paio d'ore, mi vien mal di testa... ma sempre stato pure con i TN ed i vecchi CRT... quelli era pure peggio.
No: sui CRT luminosità bassa equivaleva a vedere un'unica macchia nera dove dovevano esserci scale di grigio. :bua:

Poi di là in Babele (l'equivalente attuale) nel topic sulle offerte di Amazon ho scoperto che esistono anche pannelli AMVA. :uhm:

Ma... un monitor OLED? :o
Ancora nulla di abbordabile? :moan:

amk
04-10-17, 13:09
Io vorrei comprare un super schermo a Natale, ma appunto co sta storia degli IPS ho veramente tanta paura...

Galf
04-10-17, 14:07
Io vorrei comprare un super schermo a Natale, ma appunto co sta storia degli IPS ho veramente tanta paura...

Compra su Amazon e usa questo quando ti arriva: https://www.eizo.it/tutti-i-monitor/accessori/software/monitor-test/
That's all. :sisi:
Se vedi problemi seri, fotografa e riconsegna ad amazon. Fallo prima di natale così non ti si impallano le spedizioni... tipo a Novembre.

GeeGeeOH
04-10-17, 14:16
Ma... un monitor OLED? :o
Ancora nulla di abbordabile? :moan:Mi sembra la abbiano abbandonata al di fuori dei display per telefoni.

Galf
04-10-17, 14:20
Poi di là in Babele (l'equivalente attuale) nel topic sulle offerte di Amazon ho scoperto che esistono anche pannelli AMVA. :uhm:

Ma... un monitor OLED? :o
Ancora nulla di abbordabile? :moan:

Per gli OLED ci siamo quasi. Ci sono le prime tv "abbordabili" da 1500€ :asd: il problema è che va risolto davvero il burn in prima di poter pensare di farci schermi PC, oppure si torna al salvaschermo.

amk
04-10-17, 14:22
Per gli OLED ci siamo quasi. Ci sono le prime tv "abbordabili" da 1500€ :asd: il problema è che va risolto davvero il burn in prima di poter pensare di farci schermi PC, oppure si torna al salvaschermo.Cioè?


Compra su Amazon e usa questo quando ti arriva: https://www.eizo.it/tutti-i-monitor/accessori/software/monitor-test/
That's all. :sisi:
Se vedi problemi seri, fotografa e riconsegna ad amazon. Fallo prima di natale così non ti si impallano le spedizioni... tipo a Novembre.

Oh perfetto, grazie! L'unica cosa è che devo aspettare che mi arrivi il regalo di Natale aziendale (buono da Amazon) in modo da ammortizzare un po' i costi :asd:

Sent from my Nexus 6P using Tapatalk

Galf
04-10-17, 14:30
Cioè?

Gli OLED soffrono di burn in come i vecchi CRT, cioè se c'è un'immagine che rimane per troppo tempo nello stesso punto si stampa sullo schermo lasciando un alone con la sua forma.
Es. ti trovi la barra start perennemente stampata sullo schermo :asd:

amk
04-10-17, 14:34
Gli OLED soffrono di burn in come i vecchi CRT, cioè se c'è un'immagine che rimane per troppo tempo nello stesso punto si stampa sullo schermo lasciando un alone con la sua forma.
Es. ti trovi la barra start perennemente stampata sullo schermo :asd:

Oh wow, hahahaha. Non sapevo di sta roba. Incredibile...

Galf
04-10-17, 14:57
Oh wow, hahahaha. Non sapevo di sta roba. Incredibile...

Comunque calcola che ci vuole molto tempo eh, ma su uno schermo pc che può rimanere acceso 12 ore al giorno è una problematica reale, su una TV molto meno perchè non ci sono elementi fissi e raramente sta accesa più di 3 ore di fila.

benvelor
04-10-17, 16:16
Se la differenza mi permette di restituire l'articolo entro due anni a costo 0 senza che il venditore fiati o crei alcun problema, la pago volentieri.

Ultimo caso l'honor 6 di mia moglie, comprato a dicembre 2015 che ultimamente di spegne anche col 40% di batteria, contattato ieri sera Amazon che dopo pochi secondi mi ha mandato l'etichetta da applicare sul pacco da inviare all'assistenza tecnica portandolo in qualsiasi ufficio postale, costo zero.

Si, la pago molto volentieri la differenza di prezzo rispetto agli shop su trovaprezzi se in cambio ho un servizio al cliente di tale livello.


tutto giusto, ma una msi 1070 gaming x su tao costa 460 con le spese di spedizioni, su amazon 540...
sono 80 euro... un po' tantino, considerando che Tao è un negozio affidabile (almeno, con tutto quello che ciò preso... ed è tanto...)
e la garanzia italiana è di 2 anni, perciò, se hai problemi in quel periodo, è normale che ti facciano assistenza... :uhm:

freddye78
04-10-17, 20:39
tutto giusto, ma una msi 1070 gaming x su tao costa 460 con le spese di spedizioni, su amazon 540...
sono 80 euro... un po' tantino, considerando che Tao è un negozio affidabile (almeno, con tutto quello che ciò preso... ed è tanto...)
e la garanzia italiana è di 2 anni, perciò, se hai problemi in quel periodo, è normale che ti facciano assistenza... :uhm:Si ma per mandare in assistenza una scheda hai lo sbatti di dover trovare il corriere pagando di tasca tua la spedizione, aspettare che lo shop la riceva e la mandino a loro volta all'assistenza, altro tempo in attesa che l'assistenza la controlli riparandola o dichiarandola non riparabile e che quindi lo shop proceda alla sostituzione o al rimborso. Ti passa un mese come minimo prima di risolvere il problema.
Vale la pena per risparmiare 80 euro? Per me no, visto che con Amazon è già tutto organizzato, devi solo attivare la procedura online e portare il pacco al primo ufficio postale, senza alcuna spesa da anticipare tra l'altro.

GeeGeeOH
04-10-17, 20:47
Si ma l'eventualità di aver rogne è remota.

Guido
04-10-17, 21:05
Assolutamente no.
La mia prima scelta per un nuovo monitor fu l'Asus MG279Q. Ho cambiato 3 schermi poiché tutti e 3 presentavano lo stesso problema e alla fine mi sono fatto rimborsare. Tempo dopo ho comprato il Dell U2515H che presentava gli stessi problemi, ma con gravità decisamente inferiore.
Gli IPS soffrono di questi problemi e bisogna essere un po' fortunati nel ricevere uno schermo con bassissimi livelli di blb e glow.
Tristemente vero.

freddye78
04-10-17, 21:08
Si ma l'eventualità di aver rogne è remota.Per 80 euro preferisco evitare la minima eventualità, tanto più che se decido di fare la spesa questa cifra non mi cambia la vita se in cambio ho la massima tranquillità per due anni.

Guido
04-10-17, 21:08
Due monitor IPS su due che ho non hanno nessun problema del genere.
Puoi non notarlo o può non darti noia, ma che io sappia (e abbia provato) gli IPS hanno tutti questo problema, alcuni più evidente, altri meno.
Che poi sia un problema meno grave dei molti altri che hanno i TN è un altro discorso, ma un TN buono di glow non ne soffre, cosa che non si può dire degli IPS.
A tal proposito, parlano bene dei VA :sisi:

EDIT: ho letto ora che tieni la luminosità bassissima, quindi ci sta che in questa condizione sia molto poco evidente :sisi: e comunque il glow si nota solo con i colori scurissimi :sisi:

freddye78
04-10-17, 21:11
Puoi non notarlo o può non darti noia, ma che io sappia (e abbia provato) gli IPS hanno tutti questo problema, alcuni più evidente, altri meno.
Che poi sia un problema meno grave dei molti altri che hanno i TN è un altro discorso, ma un TN buono di glow non ne soffre, cosa che non si può dire degli IPS.
A tal proposito, parlano bene dei VA :SISI:Paradossalmente l'immagine del mio vecchio TN era migliore del nuovo IPS, anche solo per l'assenza di qualsiasi glow.
Io sti mirabolanti colori di cui si parla sugli ips non li ho notati.

Det. Bullock
05-10-17, 00:24
A proposito di schermi: sono riuscito a fare delle prove con un monitor TV LG da 24" e la situazione non è drammatica come avevo preventivato, basta spostare il joystick un pochetto più in là e la visuale è libera da dove mi siedo, la base del joystick sporge di un centimetro circa dal mobile ma è bella grande quindi non c'è rischio che cada.
L'unico problema è stato attivare la modalità PC per eliminare l'overscan su HDMI, mi ci sono voluti due giorni e alcune ricerche su google per trovarla. :asd:

Finora non ho avuto tempo per provare come si deve giochi recenti ma finora la scheda video sembra riuscire a reggere bene lo stesso livello di dettaglio che usavo con lo schermo 1280x1024 a 1080p.

Lord_SNK
05-10-17, 07:04
Che cos'è, 1440 x 900?

Galf
05-10-17, 07:28
Che cos'è, 1440 x 900?

televisore, sarà hd :sisi:

amk
05-10-17, 07:30
Puoi non notarlo o può non darti noia, ma che io sappia (e abbia provato) gli IPS hanno tutti questo problema, alcuni più evidente, altri meno.
Che poi sia un problema meno grave dei molti altri che hanno i TN è un altro discorso, ma un TN buono di glow non ne soffre, cosa che non si può dire degli IPS.
A tal proposito, parlano bene dei VA :sisi:

EDIT: ho letto ora che tieni la luminosità bassissima, quindi ci sta che in questa condizione sia molto poco evidente :sisi: e comunque il glow si nota solo con i colori scurissimi :sisi:

Ma sembra che abbiano un tempo di refresh un po' troppo alto.
Non vorrei dire stronzate (ogni volta confondo i vari nomi), ma c'è molto ghosting su questo tipo di schermi.

freddye78
05-10-17, 07:49
Ma sembra che abbiano un tempo di refresh un po' troppo alto.
Non vorrei dire stronzate (ogni volta confondo i vari nomi), ma c'è molto ghosting su questo tipo di schermi.Smentisco, almeno per quanto riguarda il mio omen X35 AMVA, zero ghosting e gioco principalmente a fps e tps.

Guido
05-10-17, 07:51
Ma sembra che abbiano un tempo di refresh un po' troppo alto.
Non vorrei dire stronzate (ogni volta confondo i vari nomi), ma c'è molto ghosting su questo tipo di schermi.
Dipende dal modello, ci sono anche da 1ms :sisi:
Tipo il BenQ XR3501 se non ricordo male

Kinto
05-10-17, 08:13
Com'è finita la storia? Tutti felici e contenti oppure hai già fatto un salto alla polizia postale? :bua:Lasciamo perdere va....
È un venditore di Udine che tratta perlopiù materiale hobbistico antico (vecchi giochi) ed è anziano.
Le sue vendite sono tutte con consegna a mano. Per questo sono stato io a proporre la spedizione con pagamento con bonifico o con ricarica. Abbiamo optato (sì conosco i rischi, ma viste le inserzioni, ero relativamente sicuro) per la ricarica così potesse già avere una somma con la quale eseguire la spedizione con spediamo.it.

Una settimana a contattarci per sapere dove fosse finita la roba. Non riusciva a darmi il tracking. Quello fornito era relativo ah una sua vecchia spedizione (ho chiamato direttamente SDA per questo). Insomma sembra proprio un vecchietto inaffidabile tecnologicamente.

Ieri abbiamo convenuto il rimborso (e infatti la sua scheda è di nuovo in vendita su Subito, 980 strix di Udine).

Ora sono di nuovo alla ricerca, ma a sto punto spero che ciò che mi ha detto ieri Amazon Francia, che arrivi a loro la 580 8gb Pulse che ho fermato il 15 settembre a 248€ spedita. Credo di aspettare quella (fortuna non ho mai disdetto questo ordine)

Cmq mai più la ricarica Postepay, anche se sono relativamente sicuro del venditore! (Anche con bonifico poteva farmi i giochetti cmq)

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

amk
05-10-17, 08:18
Smentisco, almeno per quanto riguarda il mio omen X35 AMVA, zero ghosting e gioco principalmente a fps e tps.

Quel monitor mi ispira un sacco! L'hai preso da Amazon? Perché non l'ho visto in vendita!


Dipende dal modello, ci sono anche da 1ms :sisi:
Tipo il BenQ XR3501 se non ricordo male

Guarda, se riesco a trovare uno schermo di questo tipo col GSync (tipo l'Omen appunto) mi sa che a Natale saprò di che morte morire :asd:

benvelor
05-10-17, 08:24
Per 80 euro preferisco evitare la minima eventualità, tanto più che se decido di fare la spesa questa cifra non mi cambia la vita se in cambio ho la massima tranquillità per due anni.

sono scelte, a me 80€ in tasca fanno comodo :asd:
per quella differenza di cifre, preferisco il risparmio e l'acquisto su un sito cmq che reputo serio e affidabile

freddye78
05-10-17, 08:26
Quel monitor mi ispira un sacco! L'hai preso da Amazon? Perché non l'ho visto in vendita!



Guarda, se riesco a trovare uno schermo di questo tipo col GSync (tipo l'Omen appunto) mi sa che a Natale saprò di che morte morire :asd:Perchè sono andati a ruba al momento dell'uscita perchè lo vendeva a 1.000 euro contro i 1200 degli altri shop e c'erano pochi esemplari :asd:

Però non so perchè non si sono riapprovigionati :uhm:

Guido
05-10-17, 08:32
Lasciamo perdere va....
È un venditore di Udine che tratta perlopiù materiale hobbistico antico (vecchi giochi) ed è anziano.
Le sue vendite sono tutte con consegna a mano. Per questo sono stato io a proporre la spedizione con pagamento con bonifico o con ricarica. Abbiamo optato (sì conosco i rischi, ma viste le inserzioni, ero relativamente sicuro) per la ricarica così potesse già avere una somma con la quale eseguire la spedizione con spediamo.it.

Una settimana a contattarci per sapere dove fosse finita la roba. Non riusciva a darmi il tracking. Quello fornito era relativo ah una sua vecchia spedizione (ho chiamato direttamente SDA per questo). Insomma sembra proprio un vecchietto inaffidabile tecnologicamente.

Ieri abbiamo convenuto il rimborso (e infatti la sua scheda è di nuovo in vendita su Subito, 980 strix di Udine).

Ora sono di nuovo alla ricerca, ma a sto punto spero che ciò che mi ha detto ieri Amazon Francia, che arrivi a loro la 580 8gb Pulse che ho fermato il 15 settembre a 248€ spedita. Credo di aspettare quella (fortuna non ho mai disdetto questo ordine)

Cmq mai più la ricarica Postepay, anche se sono relativamente sicuro del venditore! (Anche con bonifico poteva farmi i giochetti cmq)

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk
Ti è arrivato il rimborso o ancora niente soldi?

Toki
05-10-17, 12:16
con la postepay io ci pago solo amazon, steam e gog.
per il resto se posso mi ancoro al vecchio contrassegno, i soldi li becchi quando vedo cammello.

Ma sembra che abbiano un tempo di refresh un po' troppo alto.
Non vorrei dire stronzate (ogni volta confondo i vari nomi), ma c'è molto ghosting su questo tipo di schermi.

io ho un vecchio samsung 970p s-pva credo che sia sui 6ms gtg, mai visto sto ghosting.

Det. Bullock
05-10-17, 12:44
Che cos'è, 1440 x 900?

1920x1080, ma se non la mettevi su "just scan" tagliava i bordi anche alla risoluzione nativa e spesso quando si usava roba che andava a una risoluzione più bassa di quella nativa si resettava e riprendeva a tagliare i bordi come se fosse un segnale TV analogico.
All'inizio pensavo si dovesse usare un cavo DVI (che al 99% in quest'isola non esiste) per la modalità PC (perché il pulsante PC/TV sul telecomando essenzialmente selezionava l'uscita DVI) ma fortunatamente c'era un'opzione "nascosta" per far comportare anche le altre uscite alla stessa maniera della DVI.

GeeGeeOH
05-10-17, 14:15
The AnandTech Coffee Lake Review: Initial Numbers on the Core i7-8700K and Core i5-8400 (https://www.anandtech.com/show/11859/the-anandtech-coffee-lake-review-8700k-and-8400-initial-numbers)

Mega Man
05-10-17, 15:36
Se la differenza mi permette di restituire l'articolo entro due anni a costo 0 senza che il venditore fiati o crei alcun problema, la pago volentieri.

Ultimo caso l'honor 6 di mia moglie, comprato a dicembre 2015 che ultimamente di spegne anche col 40% di batteria, contattato ieri sera Amazon che dopo pochi secondi mi ha mandato l'etichetta da applicare sul pacco da inviare all'assistenza tecnica portandolo in qualsiasi ufficio postale, costo zero.

Si, la pago molto volentieri la differenza di prezzo rispetto agli shop su trovaprezzi se in cambio ho un servizio al cliente di tale livello.

Ti sfugge che Ro9 di solito abita all'estero, quindi i tempi dell'assistenza per Amazon ita si allungherebbero

Io comprai l'Huawei Mate 7 da Media world, sono andato direttamente all'assistenza, venni a sapere che non c'erano pezzi di ricambio... me l'hanno cambiato con il Mate 8 :smugranking: in meno di una settimana lavorativa

Matsetes
05-10-17, 18:45
Scusate, ma che è questo sync?

GeeGeeOH
05-10-17, 18:53
Tecniche per sincronizzare i frame prodotti dalla scheda video con il refresh del monitor che servono ad evitare il tearing:

https://i.stack.imgur.com/qtYVF.png

Questo accade quando la scheda video completa un frame nuovo (sotto) mentre il monitor sta "disegnando" ancora quello precedente (sopra).

Mega Man
05-10-17, 19:56
Scusate, ma che è questo sync?

Se non attivi anche solo il semplice v-sync, in alcuni giochi può capitarti di vedere scalettature orizzontali, puoi giocare lo stesso ma dà fastidio.
Il problema è che il v-sync può ammazzare le prestazioni se la tua configurazione non è all'altezza, meglio abbassare i dettagli e tenere il v-sync di solito.

Freesync e G sync sono versioni proprietarie create da AMD (Radeon) e nVidia presenti soltanto su monitor studiati appositamente :snob:

GeeGeeOH
05-10-17, 20:35
VSync è la soluzione software banalotta che "frena" la GPU dal fare troppi frame rispetto a quello che il monitor riesce a visualizzare.
Non è che propriamente ammazzi le prestazioni, ma non sfrutta appieno la potenza disponibile e soprattutto crea stuttering "balbettamenti" (saltando frame) e lag.

GSync e FreeSync invece sono soluzioni hardware che fanno adattare il refresh del monitor ai frame disponibili senza i problemi di cui sopra.

G-Sync lo hai con le schede nVidia e FreeSync con quelle AMD.
E serve ovviamente un monitor ad hoc.

Lord_SNK
05-10-17, 22:14
"In Intel’s bid to beat AMD, it’s ended up cannibalizing itself, and the cannibalization will continue as this 8th Generation, based on a chimera of microarchitectures, continues to launch over the next six months. Why buy now when I can just wait. Intel is right to focus on speed as a way of outdoing AMD, but escalating the release time table is not. Sometimes a lot of processor is too much processor."

Direi che sintetizza bene la faccenda

GeeGeeOH
06-10-17, 07:08
Però l'i7 8700k @ 5GHz, o anche solo a 4.7GHz, a me fa gola.
Costa ma mi sa che lo si cambia quando l'universo sarà già freddo...

Ed i futuri 10nm non dovrebbero essere molto preformanti, almeno non all'inizio.

Sembra però un lancio solo su carta con disponibilità inesistente...

Guido
06-10-17, 07:24
Però l'i7 8700k @ 5GHz, o anche solo a 4.7GHz, a me fa gola.
Costa ma mi sa che lo si cambia quando l'universo sarà già freddo...

Ed i futuri 10nm non dovrebbero essere molto preformanti, almeno non all'inizio.

Sembra però un lancio solo su carta con disponibilità inesistente...
Anche a me, però con l'attuale 6700k a 4.5ghz sto cercando di placare la scimmia urlante :sisi::nono::sisi:

GeeGeeOH
06-10-17, 07:27
No ad avere un i7 6700k starei bello tranquillo... ma io ho l'onorato i5 2500k... che il suo lo ha fatto... ed oramai arranca.

Guido
06-10-17, 07:36
No ad avere un i7 6700k starei bello tranquillo... ma io ho l'onorato i5 2500k... che il suo lo ha fatto... ed oramai arranca.
Giustamente... però per coerenza devi andare su Ryzen ormai, mi dispiace :bua:

GeeGeeOH
06-10-17, 07:51
Vorrei, veramente... ma 4.7-5GHz mi fanno gola... e quelle frequenze non si vedono coi Ryzen.
Poi sto già comprando diversi BluRay UHD (che per ora mi vedo su X1s) ma che su PC AMD non potrei vedere visto che non supporta la catena di protezioni...


Ryzen R5 1600 resta comunque molto interessante visto il prezzo.

amk
06-10-17, 08:12
Vorrei, veramente... ma 4.7-5GHz mi fanno gola... e quelle frequenze non si vedono coi Ryzen.
Poi sto già comprando diversi BluRay UHD (che per ora mi vedo su X1s) ma che su PC AMD non potrei vedere visto che non supporta la catena di protezioni...


Ryzen R5 1600 resta comunque molto interessante visto il prezzo.

In che senso?

Edit: è per il fatto che non ha una GPU integrata?

GeeGeeOH
06-10-17, 08:17
Le schede video recenti supportano HDCP 2.2, ma la catena deve essere da lettore a monitor... compreso Chipset e CPU.
Per vedere i BR 4K UHD solo 7a ed 8a generazione Intel supportano tutto l'ambaradan.

Lord_SNK
06-10-17, 08:56
Per tacer del fatto che esce il chipset 270 a gennaio e il 370 a ottobre, io con cannonlake alle porte aspetto.

- - - Aggiornato - - -


Anche a me, però con l'attuale 6700k a 4.5ghz sto cercando di placare la scimmia urlante :sisi::nono::sisi:

Guido, per l'amor di dio, stai calmo! Non pensare che hai un procio del 2015 (2015, minchia 2 anni fa, quasi 3)

GeeGeeOH
06-10-17, 09:21
C'è che Intel ha fatto capire che i primi 10nm dovrebbero spingere meno degli attuali 14++.
Poi sembra che il prossimo anno si vedranno, se si vedranno, solo sui portatili.

Kinto
06-10-17, 10:26
Ti è arrivato il rimborso o ancora niente soldi?Rimborsato poco fa tramite Postepay di un collega. Doveva fare un bonifico oggi, ma non riusciva a passare in banca e infine ha accettato di rimborsare su una Postepay non ha me intestata (non voleva farlo inizialmente...)

È finito sto calvario. Mi dispiace solo che sia completamente anti tecnologia il tipo e la scheda non mi sia arrivata (ma almeno ho avuto anche il rimborso dei 2€ della ricarica!!!)

In b4: ora è il mio collega a fuggire coi soldi :rotfl:

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

amk
06-10-17, 11:15
Rimborsato poco fa tramite Postepay di un collega. Doveva fare un bonifico oggi, ma non riusciva a passare in banca e infine ha accettato di rimborsare su una Postepay non ha me intestata (non voleva farlo inizialmente...)

È finito sto calvario. Mi dispiace solo che sia completamente anti tecnologia il tipo e la scheda non mi sia arrivata (ma almeno ho avuto anche il rimborso dei 2€ della ricarica!!!)

In b4: ora è il mio collega a fuggire coi soldi :rotfl:

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

PERCHE'? Che problemi hanno le persone?!

Lord_SNK
06-10-17, 11:20
Siamo italiani e ci hanno insegnato che fregare gli altri è sinonimo di furbizia e la furbizia e una cosa buona, basta che contemporaneamente non ti fidi di nessuno perché fidarsi è bene ma...

Guido
06-10-17, 11:31
Guido, per l'amor di dio, stai calmo! Non pensare che hai un procio del 2015 (2015, minchia 2 anni fa, quasi 3)
:rotfl2:

- - - Aggiornato - - -


Rimborsato poco fa tramite Postepay di un collega. Doveva fare un bonifico oggi, ma non riusciva a passare in banca e infine ha accettato di rimborsare su una Postepay non ha me intestata (non voleva farlo inizialmente...)

È finito sto calvario. Mi dispiace solo che sia completamente anti tecnologia il tipo e la scheda non mi sia arrivata (ma almeno ho avuto anche il rimborso dei 2€ della ricarica!!!)

In b4: ora è il mio collega a fuggire coi soldi :rotfl:

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk
Ma uno così dove diavolo l'ha presa una GTX980? La usava come ventilatore?

freddye78
06-10-17, 11:35
Rimborsato poco fa tramite Postepay di un collega. Doveva fare un bonifico oggi, ma non riusciva a passare in banca e infine ha accettato di rimborsare su una Postepay non ha me intestata (non voleva farlo inizialmente...)

È finito sto calvario. Mi dispiace solo che sia completamente anti tecnologia il tipo e la scheda non mi sia arrivata (ma almeno ho avuto anche il rimborso dei 2€ della ricarica!!!)

In b4: ora è il mio collega a fuggire coi soldi :rotfl:

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando TapatalkNon ho capito il senso di voler rimborsare su un'altra postepay :uhm:

freddye78
06-10-17, 11:37
:rotfl2:

- - - Aggiornato - - -


Ma uno così dove diavolo l'ha presa una GTX980? La usava come ventilatore?Probabilmente l'avrà accettata come pagamento per un oggetto che ha venduto

Kinto
06-10-17, 11:41
Se vi scrivessi tutta la storia....
Un giorno lo farò, non dal cellulare però :)

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

Galf
06-10-17, 11:48
Rimborsato poco fa tramite Postepay di un collega. Doveva fare un bonifico oggi, ma non riusciva a passare in banca e infine ha accettato di rimborsare su una Postepay non ha me intestata (non voleva farlo inizialmente...)

È finito sto calvario. Mi dispiace solo che sia completamente anti tecnologia il tipo e la scheda non mi sia arrivata (ma almeno ho avuto anche il rimborso dei 2€ della ricarica!!!)

In b4: ora è il mio collega a fuggire coi soldi :rotfl:

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

Senti, non ti dispiacere di nulla va' :asd: eri lì pronto con l'ano aperto per qualsiasi truffa e ti è andata benissimo, ringrazia il signore. :asd:

GeeGeeOH
06-10-17, 22:08
Per l'i7 8700k sembra si parli di vera disponibilità solo per dicembre... ma Ryzen li ha spaventati così tanto?

Det. Bullock
07-10-17, 04:20
Ultimamente ci sono un sacco di Radeon RX di seconda mano su eBay, ma ancora tendono a raggiungere prezzi più alti di quelli "ufficiali" anche se più bassi delle cifre che vedo su taocomputer e Amazon.it.

Galf
07-10-17, 14:06
Per l'i7 8700k sembra si parli di vera disponibilità solo per dicembre... ma Ryzen li ha spaventati così tanto?

Non è solo paura, avevano i pantaloni calati del tutto e non avranno una risposta realistica a Ryzen prima di almeno almeno un paio di anni, secondo me.

Shin
07-10-17, 14:35
Per l'i7 8700k sembra si parli di vera disponibilità solo per dicembre... ma Ryzen li ha spaventati così tanto?Pare che all'estero si trovi qualcosa, caseking ne confeziona (su ordinazione) anche versioni moddate (oc garantito e pasta termica in argento)

Sent from MI 6

GeeGeeOH
07-10-17, 15:15
Pare che all'estero si trovi qualcosa, caseking ne confeziona (su ordinazione) anche versioni moddate (oc garantito e pasta termica in argento)

Sent from MI 6Ma hai visto i prezzi?

Lord_SNK
07-10-17, 15:22
Cosa sono 16 mila euro per avere un bel fps fluido fluido

Shin
07-10-17, 15:23
Ma hai visto i prezzi?Si :chebotta: Quello a 399 4.7ghz è l'unico acquistabile. Con gli altri ci esce un sistema Ryzen full o un 1920x

Sent from MI 6

Covin
07-10-17, 18:26
Eh però amd cacca con il paper launch di Vega, per Intel tutto perfetto che potenza

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Shin
08-10-17, 09:33
Eh però amd cacca con il paper launch di Vega, per Intel tutto perfetto che potenza

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando TapatalkIntel ha failato, ci sono poche cpu pronte perché Ryzen li ha fatti tremare... ed hanno anticipato i tempi.

AMD preparava da anni il lancio e non aveva alcuna pressione da parte del competitor (era l'inseguitore). E non è riuscita ad avere uno stock decente al lancio (avevano dichiarato il contrario), senza dimenticare il ritardo assurdo delle custom. Il fail è più pesante di quello Intel.

Sent from MI 6

GeeGeeOH
08-10-17, 09:44
Essere l'inseguitore porta a non avere pressione???

Certo se sei tranquillo nel fallire e dichiarare bancarotta...

Shin
08-10-17, 11:40
Essere l'inseguitore porta a non avere pressione???

Certo se sei tranquillo nel fallire e dichiarare bancarotta...

Che io sappia non hanno mai rischiato il fallimento. Le serie 4 e 5, prima del mining, sono andate bene. AMD in generale è sempre stata un must per chi acquista in modo intelligente e non vuole spendere cifre folli.

GeeGeeOH
08-10-17, 11:50
Rx 400/500 sono andate bene e sono andate alla grande soprattutto col mining (per quanto non intaschino i rincari è sempre bene riuscir a piazzare tutto quello che si riesce a produrre)... ma AMD non se la passa bene da anni, da quando ha comprato ATi... se Ryzen toppava non so cosa succedeva.

Comunque pensare che solo chi è davanti debba preoccuparsi è... ridicolo.

Shin
08-10-17, 15:02
Rx 400/500 sono andate bene e sono andate alla grande soprattutto col mining (per quanto non intaschino i rincari è sempre bene riuscir a piazzare tutto quello che si riesce a produrre)... ma AMD non se la passa bene da anni, da quando ha comprato ATi... se Ryzen toppava non so cosa succedeva.

Comunque pensare che solo chi è davanti debba preoccuparsi è... ridicolo.La pressione c'era ma nel settore cpu. Lì erano rimasti davvero indietro. Ryzen li ha salvati.

Le vga Amd sono andate quasi sempre bene (fascia bassa e media). E le criticità della fascia alta sono state quasi superate con Vega . Visti i continui rinvii e le dichiarazioni di ingenti volumi al lancio mi sarei aspettato una maggiore disponibilità di Vega.

Sent from MI 6

GeeGeeOH
08-10-17, 15:19
Essere meno peggio della sezione CPU non è questo gran complimento... cosa che non è neppure più vera.
Nel settore GPU sono sotto pressione eccome, non avere una scheda di alto profilo da anni non è affatto bene.
Per fortuna che c'erano i minatori...

Mega Man
08-10-17, 19:54
Io ricordavo che ATI \ AMD hanno sempre avuto una fetta di mercato molto minore rispetto a nVidia \ Intel, anche nei tempi in cui gli Athlon 64 e X2 erano evidentemente meglio dei Pentium 4 :fermosi:

GeeGeeOH
08-10-17, 20:12
Che non abbia mai dominato il mercato è un eufemismo... e già, nemmeno quando aveva il prodotto migliore.

Credo il punto più basso lo abbia toccato negli ultimi anni... picchiata iniziata con l'acquisizione di ATi e recentemente invertita con XB1, PS4 e soprattutto Ryzen... sperando che duri...

J_Brahms
09-10-17, 23:19
Le schede video recenti supportano HDCP 2.2, ma la catena deve essere da lettore a monitor... compreso Chipset e CPU.
Per vedere i BR 4K UHD solo 7a ed 8a generazione Intel supportano tutto l'ambaradan.
Per curiosità mi sono informato. Per vedere un BR 4k su Pc ci vuole solamente:
- Power DVD 17 Ultra, e già sono 100 euro
- Windows 10
- Un lettore BR certificato UHD, credo che debba supportare l'AACS 2.0 (mai visti in commercio)
- Una scheda madre che supporti la tecnologia Intel SGX, che abbia una HDMI con HDCP 2.2 e possibilmente che supporti i contenuti HDR
- Almeno un Kaby Lake con Intel HD 630
- Una tv o monitor 4k con HDMI 2.0a o DisplayPort 1.4

Soluzione semplice, comoda ed economica :amarezza:
Beh, almeno la scheda grafica dedicata NON serve...

Mega Man
10-10-17, 00:57
In ambito home video è sufficente un lettore blu ray moderno, o ce ne vuole uno particolare per il 4K? Televisori con quella risoluzione non costano molto ormai

GeeGeeOH
10-10-17, 06:31
Per curiosità mi sono informato. Per vedere un BR 4k su Pc ci vuole solamente:
- Power DVD 17 Ultra, e già sono 100 euro
- Windows 10
- Un lettore BR certificato UHD, credo che debba supportare l'AACS 2.0 (mai visti in commercio)
- Una scheda madre che supporti la tecnologia Intel SGX, che abbia una HDMI con HDCP 2.2 e possibilmente che supporti i contenuti HDR
- Almeno un Kaby Lake con Intel HD 630
- Una tv o monitor 4k con HDMI 2.0a o DisplayPort 1.4

Soluzione semplice, comoda ed economica :amarezza:
Beh, almeno la scheda grafica dedicata NON serve...C'è il Pioneer BDR-211UBK che comprende PowerDVD.

Il "lettore" da salotto più conveniente è l'XB1S che è l'unica console che supporta i BR4k.

benvelor
10-10-17, 07:38
Per curiosità mi sono informato. Per vedere un BR 4k su Pc ci vuole solamente:
- Power DVD 17 Ultra, e già sono 100 euro
- Windows 10
- Un lettore BR certificato UHD, credo che debba supportare l'AACS 2.0 (mai visti in commercio)
- Una scheda madre che supporti la tecnologia Intel SGX, che abbia una HDMI con HDCP 2.2 e possibilmente che supporti i contenuti HDR
- Almeno un Kaby Lake con Intel HD 630
- Una tv o monitor 4k con HDMI 2.0a o DisplayPort 1.4

Soluzione semplice, comoda ed economica :amarezza:
Beh, almeno la scheda grafica dedicata NON serve...

ma un lettore bluray da 100 buono, vi fa tanto schifo?? :asd:
tanti hanno anche la possibilità di attacco in rete, o al minimo minimo, una porta usb a cui attaccare un hd esterno da gigowatt di potenza!
il mio ha ormai tre anni, non so se è 4k, ma sicuramente va bene per il 3d, ha la lan e l'usb, legge tutto e lo pagai (tre anni fa, ripeto), 99 euro: è un Sony

GeeGeeOH
10-10-17, 07:51
Se si parla di 4k, un lettore "normale" non è la stessa cosa...

Fisicamente si parla di BDXL (3 o 4 layer) e lettori che ci leggono i dati ci son già, ma per i film protetti dovrebbe esserci solo il Pioneer di sopra.

Kemper Boyd
10-10-17, 08:08
Insomma non si e' ancora perso il vizio di rendere la vita il piu' difficile possibile a chi vuole usufruire di contenuti originali :roll:

Kinto
10-10-17, 08:08
Segnalo su puntocomshop (mio primo acquisto, ma dalle recensioni non sembra malvagio... è come gli stockisti) la 580 8gb della xfx GTS xxx a 277€ spedita

Solo ci mettono 4/5 giorni per la spedizione. Appena ordinata: mi sono stancato di aspettare Amazon Francia dove avevo ordinato la 580 8gb Pulse 1 Messe fa a248€ spedita, ma ancora non sanno quando spediranno (doveva essere il 7 ottobre, ma nulla)

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

Kemper Boyd
10-10-17, 08:09
Segnalo su puntocomshop (mio primo acquisto, ma dalle recensioni non sembra malvagio... è come gli stockisti)
Cioe' evade l'IVA? :asd:

Guido
10-10-17, 08:17
Cmq pensare che 6 mesi fa, a giugno, ho comprato usata sul mercatino di hwupgrade una r9 290X tri-x OC a 120€ spedizione inclusa, mi fa capire che feci decisamente un ottimo affare!

GeeGeeOH
10-10-17, 08:28
Insomma non si e' ancora perso il vizio di rendere la vita il piu' difficile possibile a chi vuole usufruire di contenuti originali :roll:Ovviamente no.
Devo soffrire visto che pago 30€ un film.

Kinto
10-10-17, 08:35
Cmq pensare che 4 mesi fa ho comprato usata sul mercatino di hwupgrade una r9 290 tri-x OC a 130€ spedizione inclusa, mi fa capire che feci decisamente un ottimo affare!È un mese che sto dietro alle schede video (e non ho neanche il tempo di giocare.... Ma è come l'effetto backlog dei giochi Steam :asd:) e a parte l'ottimo prezzo della 980 che non sono riuscito a ricevere, in giro i prezzi li tengono molto alti.
Gente che beveva 1 anno fa la Fury a 250€ e ora la propone a 290€. È sceso ieri a 250€ (che 1 mese fa glieli avrei dati) ma non me la sono sentita notando da qualche giorno un lento ritorno ai prezzi normali.

Però mi sono stancato di cercare e ho pensato che i 27€ che pago di più (quella scheda per me ha un valore di 250€) sono pochi rispetto al tempo che piedi a continuare a cercare più volte al giorno i prezzi in tutta Europa

Edit: finché non mi arriva non tolgo dalla prenotazione la 580 Pulse sul sito di Amazon Francia. Al limite la rimando indietro o la rivendo allo stesso prezzo

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

benvelor
10-10-17, 09:15
Se si parla di 4k, un lettore "normale" non è la stessa cosa...

Fisicamente si parla di BDXL (3 o 4 layer) e lettori che ci leggono i dati ci son già, ma per i film protetti dovrebbe esserci solo il Pioneer di sopra.

vero, fanno l'upscale
trovo però "scomoda" la commistione di media: il pc ce l'ho in camera, ci gioco, ci cazzeggio e guardo le serie tv sciallato sulla poltrone quando la tv è occupata
in sala tv (non 4k perchè non ne vedo la necessità, per ora, e perchè manco mi c'entrerebbe! :bua:), lettore bluray e tutto collegato ad uno stereo con amplificatore
mi fa anche più "cinema", avere solo questa roba nella zona tv e non un pc (fermo restando che la mia sala sta al cinema come la rosy bindi a jessica alba :chebotta:)

GeeGeeOH
10-10-17, 09:35
No, è questione proprio di leggere i BR UHD 4k.

A me capita di veder film sul PC.

benvelor
10-10-17, 09:39
ah ok: no, film su pc non ne guardo
serie tv a 4k esistono..? Chiedo perchè a casa mia siamo in FHD, come detto niente 4k (che per vedere la tv normale - partite e serie tv su sky - lo trovo non adatto per non dire brutto...)

GeeGeeOH
10-10-17, 09:55
Su disco Westworld mi sembra esca in 4k.
Poi ce ne sono diverse in streaming su Netflix / Amazon Prime.

benvelor
10-10-17, 10:15
ma domanda ignorantona: se mi prendo l'edizione a 4k per il futuro, su un fhd, downscala e lo posso vedere lo stesso..? :uhm:

GeeGeeOH
10-10-17, 10:25
Con l'XB1S ho visto un disco 4k su TV FHD.
Altri lettori 4k dovrebbero fare lo stesso.

Mr Yod
10-10-17, 13:03
Per gli OLED ci siamo quasi. Ci sono le prime tv "abbordabili" da 1500€ :asd: il problema è che va risolto davvero il burn in prima di poter pensare di farci schermi PC, oppure si torna al salvaschermo.
Essendo rimasto un po' WTFato da codesta cosa (dato che mi risultava strano che un led potesse avere burn in, al massimo burn e basta, ma quello è un rischio per qualunque tipo di pannello) ho guardato brevemente: non esiste burn in negli OLED, ma solo un image retention (che quindi è temporaneo)*. :uhm:


*Anche se continuo a non capire come faccia ad esistere pure questo. :uhm:

Galf
10-10-17, 14:45
Essendo rimasto un po' WTFato da codesta cosa (dato che mi risultava strano che un led potesse avere burn in, al massimo burn e basta, ma quello è un rischio per qualunque tipo di pannello) ho guardato brevemente: non esiste burn in negli OLED, ma solo un image retention (che quindi è temporaneo)*. :uhm:


*Anche se continuo a non capire come faccia ad esistere pure questo. :uhm:
Yod, ti assicuro che gli OLED hanno il burn in :V è permanente! Mica sono "LED" ebbasta, sono una cosa dddiversa.

amk
12-10-17, 08:14
Essendo rimasto un po' WTFato da codesta cosa (dato che mi risultava strano che un led potesse avere burn in, al massimo burn e basta, ma quello è un rischio per qualunque tipo di pannello) ho guardato brevemente: non esiste burn in negli OLED, ma solo un image retention (che quindi è temporaneo)*. :uhm:


*Anche se continuo a non capire come faccia ad esistere pure questo. :uhm:


Yod, ti assicuro che gli OLED hanno il burn in :V è permanente! Mica sono "LED" ebbasta, sono una cosa dddiversa.

"One of these is known as image retention, commonly referred to as "burn-in."

State parlando della stessa cosa :asd:

Galf
12-10-17, 10:24
"One of these is known as image retention, commonly referred to as "burn-in."

State parlando della stessa cosa :asd:

great :asd: non mi ero messo a cercare il termine, ma diceva che "era temporaneo" e non è così, è da quando esistono i cellulari OLED che il problema è noto :asd:

Mr Yod
12-10-17, 11:46
"One of these is known as image retention, commonly referred to as "burn-in."

State parlando della stessa cosa :asd:L'image retention l'ho visto usare per effetti temporanei. :uhm:
Che poi in realtà sia un altro modo di chiamare il burn-in è un altro discorso.
Quindi no: non stiamo parlando della stessa cosa. :asd:


great :asd: non mi ero messo a cercare il termine, ma diceva che "era temporaneo"Esatto.

e non è così, è da quando esistono i cellulari OLED che il problema è noto :asd: :moan:

Guido
12-10-17, 11:47
great :asd: non mi ero messo a cercare il termine, ma diceva che "era temporaneo" e non è così, è da quando esistono i cellulari OLED che il problema è noto :asd:
Neanche tanto :bua:

http://i.imgur.com/Q028eLQ.jpg

GeeGeeOH
12-10-17, 11:49
Per quanto ne so è la stessa cosa, a gradazioni differenti.
Ovvero che oltre un certo punto l'image retention, di suo reversibile, non va via più... e diventa burn-in.

Tene
12-10-17, 22:28
Comunque lo schermo oled del mio galaxy nexus del 2012 dopo 3 anni di utilizzo non ha mai sofferto di image retention.
Lo schermo ips del mio LG g4 dopo nemmeno due anni di utilizzo ne soffre già pesantemente. E ora come la mettiamo? :bua:

Galf
12-10-17, 22:59
Comunque lo schermo oled del mio galaxy nexus del 2012 dopo 3 anni di utilizzo non ha mai sofferto di image retention.
Lo schermo ips del mio LG g4 dopo nemmeno due anni di utilizzo ne soffre già pesantemente. E ora come la mettiamo? :bua:

non è che lo stai confondendo con il ghosting? In teoria i pannelli LCD dovrebbero essere esenti da burn in (edit: almeno, in maniera notevole...)... infatti non si usano più i salvaschermi da quando i CRT son finiti in soffitta :uhm:

Kinto
13-10-17, 12:37
XFX RX580 8GB GTS XXX Edition OC+ (ehlamadonna!) Arrivata!
Se avrò tempo sto weekend la monterò e la testerò brevemente. Vi farò sapere

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

Det. Bullock
13-10-17, 14:23
XFX RX580 8GB GTS XXX Edition OC+ (ehlamadonna!) Arrivata!
Se avrò tempo sto weekend la monterò e la testerò brevemente. Vi farò sapere

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk
Usata?
Quanto ti è costata?

Guido
13-10-17, 14:41
XFX RX580 8GB GTS XXX Edition OC+ (ehlamadonna!) Arrivata!
Se avrò tempo sto weekend la monterò e la testerò brevemente. Vi farò sapere

Pagata?
Facci sapere com'è dal punto di vista temperature/rumorosità :sisi:
Ho avuto una pessima esperienza con una R9 390 XFX Dual Fan di un mio amico! :facepalm:

Kinto
13-10-17, 15:21
Nuova. Pagata 277,56€ (poco fa stava a 5 centesimi di meno!!! :asd:).

Arrivata in pacco imballato con cellophane nero. All'interno la scatola (integra e con tutti gli adesivi integri) della scheda video con cuscinetti ad aria specifici nella parte superiore e laterale.

Presa da puntocomshop, ma anche da Amazon si trova a circa 15-20€ di più (venduto da farsi, ma spedito da Amazon).
L'avrei presa lì, forse, se ci fosse stata anche martedì mattina quando ho fatto l'ordine.

Ora devo annullare l'ordine da Amazon France per la nuova 580 8gb Pulse che dopo 1 mese è ancora non in stock (doveva arrivare il 7 ottobre)

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

Mega Man
13-10-17, 15:50
Ottima scelta di GPU :sisi:

Det. Bullock
13-10-17, 17:22
Sulla baia c'è un sacco di radeon RX usate in vendita con tutti che dicono "usata solo per gaming, giuro che non era per il mining", "volevo fare mining ma non ho avuto tempo di costruirci il PC", eccetera. :asd:
A quanto ho capito la cosa è solo a livello europeo a causa dei costi dell'elettricità più alti, infatti i prezzi rimangono ancora altini anche così anche se le aste per le 570 non arrivano più a oltre i 300 Euro come a Luglio.

Ma mi sa che questa generazione ormai è persa per me, secondo voi quando usciranno le prossime AMD di fascia media?

Tene
13-10-17, 18:40
non è che lo stai confondendo con il ghosting? In teoria i pannelli LCD dovrebbero essere esenti da burn in (edit: almeno, in maniera notevole...)... infatti non si usano più i salvaschermi da quando i CRT son finiti in soffitta :uhm:Mmm tutti sti nomi adesso mi perdo..
So che passando da una schermata all'altra rimane l'alone della precedente (solo alcune cose, non tutta la schermata) per qualche minuto..


Comunque bitcoin ed ethereum sono in (netta) risalita in questi giorni, quindi mi sa che non è finita con la penuria di schede..

PCMaster
13-10-17, 18:47
Dite che adesso si sono abbassati o sono ancora gonfiati dal mining?

Kinto
13-10-17, 21:11
Bhe a 277€ ancora è un po' gonfiato, ma di un 10% quindi quasi accettabile (considerando che sono aumentate anche le 1060). Il prezzo medio dovrebbe essere sui 250€

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

Det. Bullock
14-10-17, 02:19
Ho appena provato la demo di DOOM a 1080P coi dettagli al minimo come con il vecchio schermo 1280x1024 e ho perso una decina abbondante di FPS, abbastanza da farlo scendere sotto i trenta.
E questa volta avevo gli ultimissimi driver, l'ultima volta che provai la demo non aggiornavo da parecchio.

Guido
14-10-17, 10:34
Ho appena provato la demo di DOOM a 1080P coi dettagli al minimo come con il vecchio schermo 1280x1024 e ho perso una decina abbondante di FPS, abbastanza da farlo scendere sotto i trenta.
E questa volta avevo gli ultimissimi driver, l'ultima volta che provai la demo non aggiornavo da parecchio.
Prova a farlo partire in vulkan! (o era già vulka?)

Galf
14-10-17, 12:43
Ho appena provato la demo di DOOM a 1080P coi dettagli al minimo come con il vecchio schermo 1280x1024 e ho perso una decina abbondante di FPS, abbastanza da farlo scendere sotto i trenta.
E questa volta avevo gli ultimissimi driver, l'ultima volta che provai la demo non aggiornavo da parecchio.

eh beh ci son tanti pixel in più da macinare, 10fps di perdita ci stanno :sisi:

Kinto
14-10-17, 12:50
Ieri ho avvisato GTA 5 con impostazioni massime (8x msaa, anche nei riflessi). Dai 20 FPS in su a 1920x1200.

A 2x msaa stavo sui 55-60 nella prima scena.

Non ho toccato ancora nulla. Driver 17.7.1

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

Guido
14-10-17, 13:00
Ieri ho avvisato GTA 5 con impostazioni massime (8x msaa, anche nei riflessi). Dai 20 FPS in su a 1920x1200.

A 2x msaa stavo sui 55-60 nella prima scena.

Non ho toccato ancora nulla. Driver 17.7.1

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk
Ricorda che la rx 580 va un po' più di una gtx 980, scheda uscita 3 anni fa, quindi se maxi GTA5 in fullhd il gioco "scatta" per forza... dovrebbe stare appunto sui 30-35 fps di media, a seconda delle situazioni.

Det. Bullock
14-10-17, 14:21
Prova a farlo partire in vulkan! (o era già vulka?)

Con Vulkan crasha, è la prima cosa che ho provato.

GeeGeeOH
14-10-17, 15:02
Hai driver aggiornati?

Galf
14-10-17, 15:48
crossoposto che qui è anche più adatto come post... preso l'Asus MG279Q (il display al centro) c'è un po' di glow ma non in maniera notevole (onestamente non riesco a giudicarlo, il telefono esagera sempre e se non sono a sfondo completamente nero non si vede. Non è peggio del mio vecchio Dell a sinistra quindi sicuramente va bene :asd: )

unico dettaglio è che l'angolo in basso a sx è più scuro e si vede se stai cercando di notarlo, ma è proprio in corrispondenza del tasto start, devi impegnarti. Nsomma, visto che son tutte pignolerie penso che lo terrò - a parte questi dettagli mi son trovato uno schermo più fedele del Dell dopo un po' di sminchiaggi poco scientifici basati su una stampa di una mia foto, poi i 144hz son tanta roba.

https://i.imgur.com/5sNco9w.jpg

Però, anche se i 144hz sono "tanta roba", non c'è tutto questo abisso di differenza, cosa che invece c'è fra un TN scarso ed un buon IPS. Consiglierei tranquillamente il vecchio Dell U2412M 60hz a sinistra piuttosto che qualsiasi TN economico 90hz freesync. E continuo a preferire la risoluzione 16:10 sugli schermi più piccoli, lo "spazio vivibile" in più è taaaanto.

Patman
14-10-17, 15:57
Anch'io mi trovo benissimo con il DELL U2412M, non lo cambierò finché non mi abbandonerà. Per me, che con il PC ci lavoro 8 ore al giorno, i 16:10 sono importantissimi. Infatti sono già preoccupato per quando dovrò sostituirlo, noto che di nuovi pannelli 16:10 ce ne sono sempre di meno... Oltretutto con i giochi secondo me va ancora ottimamente.
A proposito, domanda niubba probabilmente: i 16:10 sono indissolubilmente legati ai 24" oppure ci sono monitor più grandi in questo formato? Chiedo perché cercando qua e là non ho trovato nulla.

Det. Bullock
14-10-17, 16:41
Hai driver aggiornati?

Sì, Battlefront 2 mi ha costretto ad aggiornarli. :asd:
Comunque googlando ho trovato alcune possibili soluzioni, devo solo vedere se avrò il tempo di mettermici poi.

Tene
14-10-17, 18:07
Galf quella è la posizione standard della tastiera? Impazzirei ad averla così sul bordo della scrivania, troppo scomodo scrivere :bua:

killatores
14-10-17, 20:14
Perché su Resident evil 7 ho dei freeze quando sono in certe zone ho una r9 380 4gb calando da ultra ad alto diminuiscono ma non spariscono

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
14-10-17, 20:26
Cambierà la complessità della scena...
Poi tu non ha un Fx4300? Magari son scene dove la CPU non ce la fa.

killatores
14-10-17, 20:36
Bhe si spero sia questo tanto martedi se arriva lo cambio

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

killatores
14-10-17, 20:37
La r9 380 non è in grado di reggere bf1 ad ultra in dx12?

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
14-10-17, 21:18
Googolando rapidamente dovrebbe farti un 50fps ad Ultra 1080p con le Dx11, Dx12 pure qualcosa meglio*.

https://www.techspot.com/review/1267-battlefield-1-benchmarks/page2.html


* media fps più alta ma sembra abbia fps minimi più bassi... cioè le Dx11 danno risultati più stabili.

killatores
15-10-17, 08:01
Bhe in dx 12 Ho stuttering e freeze sarà la CPU

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
15-10-17, 08:26
Prova con le Dx11.

Se guardi qui https://www.techspot.com/review/1267-battlefield-1-benchmarks/page4.html è più "stabile".

Galf
15-10-17, 12:57
Galf quella è la posizione standard della tastiera? Impazzirei ad averla così sul bordo della scrivania, troppo scomodo scrivere :bua:

Ha un poggiapolsi gigante :asd:

Det. Bullock
15-10-17, 13:56
E niente, ho provato tutte le soluzioni possibili ma crasha comunque con Vulkan, per ottenere prestazioni consistenti devo calarlo a 720p (oltre ovviamente a minimizzare i dettagli.

killatores
18-10-17, 13:55
Ok ho messo l'fx 8370 bf 1 ora gira tutto ad ultra in dx 11 il problema è che se metto in dx 12 ho uno stuttering tremendo come mai?

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk