Visualizza Versione Completa : Qualcuno legge ancora Dylan Dog?
Ormai da anni la serie mi annoiava (in b4 sopra il numero 100 fa tutto schifo.. :bua:) ma lo prendevo ancora per abitudine.
Adesso, arrivati al numero 400, inizierà un nuovo corso.
Sinceramente sono tentato di chiudere baracca e burattini e smettere definitivamente di acquistarlo adesso che sono a una cifra tonda. E il vecchio corso.
Però sono anche curioso di come saranno questi nuovi episodi. Qualcuno ha letto il 401? :uhm:
Per me già al 100 era parecchio cotto...
Dylan dog beveva, fumava...era un ex di tutto...ma puntualmente ricascava nei vizi.
I primi numeri erano fenomenali.
Poi sinceramente non saprei perché mi mancano un buon 250 numeri :asd:
Da piccolo mi segavo sui dilan dog di mio cugino, ogni tanto c'era qualche donna seminuda con tette al vento, certo spesso venivano squartate ma son dettagli
Ho iniziato a 10 anni, ho smesso a 22-23...era diventato una ciofeca
Cosa si intende per nuovo corso?
Ogni tanto ne prendo uno.
Sto male a vederlo con cellulare social e modernizzato così
Ogni tanto ne prendo uno.
Sto male a vederlo con cellulare social e modernizzato così
È per questo che neanche ci provo. Cmq anche dopo il 100 ci son state belle storie, anche se poche. Non ricordo a che numero ho abbandonato...130-140 ?
Cosa si intende per nuovo corso?
LGBTQFXM+
Sandro Storti
05-02-20, 00:16
400? Pochi.
Pensavo fossero al 1000.
raistlin85
05-02-20, 00:16
Adoravo Dylan dog, ma proprio tanto.
Avevo praticamente tutti i numeri e ho giocato con il videogioco. Ma da dopo il cento fa schifo, ho provato a comprare qualche numero ma illegibile.
Sono stato tentato dal 400, ma poi ho desistito.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Adoravo Dylan dog, ma proprio tanto.
Avevo praticamente tutti i numeri e ho giocato con il videogioco.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Quale? Ne han fatti 2 : looking glass e the murderers (poi va beh c'erano quelli simulmondo , in edicola :asd: non erano male alcuni)
Cosa si intende per nuovo corso?
già qualche anno fa avevano introdotto un nuovo ispettore di polizia al posto di bloch, per poi tornare sui loro passi. Adesso nel numero 400 vogliono rinnovare ancora in maniera più decisa e han fatto morire Groucho. Dal 401 dovrebbero iniziare delle storie più lunghe, nel primo caso saranno 6 numeri, poi si vedrà.
Adoravo Dylan dog, ma proprio tanto.
Avevo praticamente tutti i numeri e ho giocato con il videogioco. Ma da dopo il cento fa schifo, ho provato a comprare qualche numero ma illegibile.
Sono stato tentato dal 400, ma poi ho desistito.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Il 400 hai fatto bene a non prenderlo. Ok che io non sono mai stato un grande fan dei numeri speciali perché son sempre stati troppo onirici.. Ma questo non mi è proprio piaciuto.
Comunque anche Dylan dog è stato vittima del politically correct, sono anni che non si vede una tetta! :(
Drogato di FPS
05-02-20, 09:13
Droppato al 110.
Le motivazioni sono quelle che avete detto.
Ogni tanto sono tentato di prendere Profondo Nero, ma la scimmia dura poco.
Lo leggevo ma ho smesso anche io una decina di anni fa. Prendo solo i numeri celebrativi ma solo per spirito collezionistico. Su Fb ci sono i megaflame e perculamenti a recchioni :sisi:
Tengo duro con Nathan Never :sisi:
C'è il crossover con Batman!
Necronomicon
05-02-20, 09:45
Io lo leggevo da bimbo quando andavo in viaggio con i miei e poi all'università quando prendevo il treno.
Sempre consumato come storia autoconclusiva, per me renderlo moderno con trame in più numeri significa snaturarlo.
Era bello averlo "fuori dal tempo", aggiornarlo sperando di attirare nuovi lettori è stata e rimane una follia.
Tengo duro con Nathan Never :sisi:
nathan never mi ha rotto il cazzo (e l'ho droppato) anni fa, all'ennesima, sbrodolante storia sulle multinazionali cattive.
va bene il cyberpunk, ma il 90% dei moventi delle vicende non possono essere critiche da liceali al kapitalysmo
Ma Nathan son andato avanti con la trama principale? Era fico per quello. Aveva i filler, ma c era il GRANDE DISEGNO
già qualche anno fa avevano introdotto un nuovo ispettore di polizia al posto di bloch, per poi tornare sui loro passi. Adesso nel numero 400 vogliono rinnovare ancora in maniera più decisa e han fatto morire Groucho. Dal 401 dovrebbero iniziare delle storie più lunghe, nel primo caso saranno 6 numeri, poi si vedrà.
Il 400 hai fatto bene a non prenderlo. Ok che io non sono mai stato un grande fan dei numeri speciali perché son sempre stati troppo onirici.. Ma questo non mi è proprio piaciuto.
Comunque anche Dylan dog è stato vittima del politically correct, sono anni che non si vede una tetta! :(
Groucho really? Tette niente...e i culi? E le teste accettate al suono di KSOCKSZ! potevano staccare la spina al 200
Ormai da anni la serie mi annoiava (in b4 sopra il numero 100 fa tutto schifo.. :bua:) ma lo prendevo ancora per abitudine.
Adesso, arrivati al numero 400, inizierà un nuovo corso.
Sinceramente sono tentato di chiudere baracca e burattini e smettere definitivamente di acquistarlo adesso che sono a una cifra tonda. E il vecchio corso.
Però sono anche curioso di come saranno questi nuovi episodi. Qualcuno ha letto il 401? :uhm:
al 400? STOCAZZO!
Io li ho tutti dal 1 al 200 sicuramente (no ristampe... prima edizione!), poi fino al 300 ca. scemando mano mano... poi abbandonato.
al 400? STOCAZZO!
Io li ho tutti dal 1 al 200 sicuramente (no ristampe... prima edizione!), poi fino al 300 ca. scemando mano mano... poi abbandonato.
Cioè io ho iniziato a 10 anni e il primo della regolare era Frankenstein, numero 60, mentre con le seconde ristampe stavano al 3 , e tu hai il numero 1 della regolare? Quanto hai, 50 anni?
Ho mollato li poco dopo il 100.
L'unica cosa Bonelli che ancora compro e' Nathan Never.
Cioè io ho iniziato a 10 anni e il primo della regolare era Frankenstein, numero 60, mentre con le seconde ristampe stavano al 3 , e tu hai il numero 1 della regolare? Quanto hai, 50 anni?
il primo numero è del '86. Gli do 44 anni :sisi:
Same here, mollato intorno al 130, ero arrivato a comprarlo per abitudine poi a non leggerlo nemmeno.
NoNickName
05-02-20, 11:51
Bonelli è la merda sciolta
Groucho really? Tette niente...e i culi? E le teste accettate al suono di KSOCKSZ! potevano staccare la spina al 200
Anche la violenza negli ultimi numeri è decisamente inferiore rispetto ai primi. Muore sempre qualcuno, ovviamente, ma visivamente non rappresentano nulla. Sembra una versione per bambini. Mi chiedo chi sia il target attuale. Gli adolescenti attuali lo leggeranno? Già 10 anni fa a una festa di halloween mi ero travestito da Dylan e mi avran riconosciuto in 2..
Che fumetto mensile può valer la pena leggere allo stato attuale?
Bonelli è la merda sciolta
Il nuovo corso.
Secondo me un tempo faceva roba tra i meglio al mondo
GenghisKhan
05-02-20, 13:14
Mai comprate ste robe
Ogni tanto me li prestavano e li leggevo con discreta noia
Il nuovo corso.
Secondo me un tempo faceva roba tra i meglio al mondo
Da voci interne (team Zagor) sono completamente allo sbando dalla direzione in giù :wat2:
Groucho really? Tette niente...e i culi? E le teste accettate al suono di KSOCKSZ! potevano staccare la spina al 200
Roba che avrà pure completato il veliero :no:
Necronomicon
05-02-20, 14:19
Da voci interne (team Zagor) sono completamente allo sbando dalla direzione in giù :wat2:ormai il mercato del fumetto è morto il Italia.
I giovani non leggono quasi nulla e i vecchi smettono di comprare la roba quando viene snaturata per attirare giovani che non sono comunque interessati
ormai il mercato del fumetto è morto il Italia.
I giovani non leggono quasi nulla e i vecchi smettono di comprare la roba quando viene snaturata per attirare giovani che non sono comunque interessati
ecco, questo
ormai il mercato del fumetto è morto il Italia.
I giovani non leggono quasi nulla e i vecchi smettono di comprare la roba quando viene snaturata per attirare giovani che non sono comunque interessati
È in calo, ma si preferisce leggere i manga e la differenza qualità rispetto ai comics nostrani/americani è nettamente a favore dei giappi (mentre prima se la giocavano ad armi pari). Chiaramente sono tipologie di fumetti totalmente diversi tra loro, però prima si leggeva con piacere un po' di tutto.
Per quanto mi riguarda, prendo ogni tanto qualche fumetto Disney (I Grandi Classici soprattutto), ma di roba italiana o americana quasi niente.
Dylan Dog non è in crisi a causa del mercato del fumetto; Dylan Dog è in crisi perché in declino da anni, e il suo declino alimenta la crisi del fumetto.
- - - Aggiornato - - -
:lol::lol:
https://i.imgur.com/zBq1Ga4.png
Cioè io ho iniziato a 10 anni e il primo della regolare era Frankenstein, numero 60, mentre con le seconde ristampe stavano al 3 , e tu hai il numero 1 della regolare? Quanto hai, 50 anni?
Hai mai considerato... t'è mai balenato per l'anticamera del cervello che potrei averlo avuto regalato o acquistato USATO?
Minchia oh...
(e comunque sono del '74. Fatti due conti...)
ormai il mercato del fumetto è morto il Italia.
I giovani non leggono quasi nulla e i vecchi smettono di comprare la roba quando viene snaturata per attirare giovani che non sono comunque interessati
Mi dicevano che le decisioni di snaturare personaggi e storie sono fatte da think tank che vogliono sintonizzare le collane con i nuovi trend ma non capiscono che i tempi di scrittura e disegno non corrispondono con quelli dell'attualità e cascano sempre in ritardo con gli argomenti "di moda" di sei mesi/un anno che li fanno andare sempre in perdita su tutto :rotfl:
Però sono cose da prendere col beneficio d'inventario chi mi parlava aveva un dente avvelenato che nemmeno un cobra :look:
Roba che avrà pure completato il veliero :no:
Quello lì completo ' al 100, che infatti è il capitolo conclusivo. Nella prefazione scrissero "la serie continua dopo il 100, ma questo è da considerarsi il capitolo conclusivo" e infatti inizia con Dylan che finisce il veliero
mbof, sta menata della cometa (12 numeri eh) s'è risolta in un pastrocchione. i primi 6 numeri del 2020 dovrebbero fare una storia completa... li prendo giusto per curiosità, ma è diventata una zozzeria a uso e somiglianza di recchioni (il coso, l'autore. non i froci)
Maybeshewill
05-02-20, 17:40
Porca miseria mi è sfuggito il 400, spero si trovi ancora
ne trovi 4 per volta:asd:
Ho letto molti Dylan Dog vecchi, fichissimi.
Poi un momento di vuoto lunghetto
Ho comprato quello che suppongo fosse il numero di dicembre o simili, a un giornalaio a Roma, ero lì per natale.
Una MERDA tale che l ho mollato sul primo mobile che ho trovato, si salvavano soli alcuni disegni (era disegnato da più d un tizio, tra cui Stano se non erro che vabbè è sempre bellino da vedere)
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
mbof, sta menata della cometa (12 numeri eh) s'è risolta in un pastrocchione. i primi 6 numeri del 2020 dovrebbero fare una storia completa... li prendo giusto per curiosità, ma è diventata una zozzeria a uso e somiglianza di recchioni (il coso, l'autore. non i froci)
Eh, anche io pensavo di prendere i 6 numeri per curiosità.. Ma poi alla fine non ho nemmeno voglia di andare in edicola.. Facci sapere come sono dai..
Confermo che la storia della cometa è stata una cagata pazzesca.
allmeno smezziamoci la spesa :asd:
Necronomicon
05-02-20, 22:50
Mi dicevano che le decisioni di snaturare personaggi e storie sono fatte da think tank che vogliono sintonizzare le collane con i nuovi trend ma non capiscono che i tempi di scrittura e disegno non corrispondono con quelli dell'attualità e cascano sempre in ritardo con gli argomenti "di moda" di sei mesi/un anno che li fanno andare sempre in perdita su tutto :rotfl:
Però sono cose da prendere col beneficio d'inventario chi mi parlava aveva un dente avvelenato che nemmeno un cobra :look:Ma dai, su. Dylan dog copiava a mani basse da film e libri americani che al tempo nessuno conosceva, ma è una delle cose più derivative che sia mai esistita :asd:
Con l'accesso alle fonti originali è diventato, semplicemente, tutto banale.
Drogato di FPS
05-02-20, 23:17
Il nuovo corso.
Secondo me un tempo faceva roba tra i meglio al mondo
This, accidenti.
Il mio vecchio, ha tutti i numeri di Tex (originali, non ristampe) dal primo a oggi.
Due mobili Ikea pieni :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ma dai, su. Dylan dog copiava a mani basse da film e libri americani che al tempo nessuno conosceva, ma è una delle cose più derivative che sia mai esistita :asd:
Con l'accesso alle fonti originali è diventato, semplicemente, tutto banale.
Mh, anche questo è vero.
Non conosco il nuovo corso dell' investigatore dell' incubo, mi auguro non sia come quello di Mister No (ho casualmente letto un albo).
Disegni e chine molto belle, ma ci si ferma lì.
Imho.
Drogato di FPS
05-02-20, 23:22
ormai il mercato del fumetto è morto il Italia.
I giovani non leggono quasi nulla e i vecchi smettono di comprare la roba quando viene snaturata per attirare giovani che non sono comunque interessati
Ecco, alla fine this.
Sad but true.
Ma dai, su. Dylan dog copiava a mani basse da film e libri americani che al tempo nessuno conosceva, ma è una delle cose più derivative che sia mai esistita :asd:
Con l'accesso alle fonti originali è diventato, semplicemente, tutto banale.
Copiava a mani basse ma poi nelle prefazioni lo diceva citando anche il film . Ma solo io leggevo le prefazioni?
In italia ci vorrebbe qualcosa di scritto in maniera CAZZUTA.
Se poco poco ci riesco un giorno lo faccio io un fumetto sgravo, altro che menate sociali e di commento parapolitico da quattro soldi in cui l unica idea è far dire a un personaggio una cagata retorica a caso o buttarla a ridere come va sempre a finire.
Faccio una roba stile GTA che incontra Yakuza che incontra PornHub, con inseguimenti, sparatorie, droga mignotte e bombe al plastico.
Porco giuda mo scrivo la sceneggiatura del primo numero di getto, comincio domani.
A fanculo tutto!
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
In italia ci vorrebbe qualcosa di scritto in maniera CAZZUTA.
Se poco poco ci riesco un giorno lo faccio io un fumetto sgravo, altro che menate sociali e di commento parapolitico da quattro soldi in cui l unica idea è far dire a un personaggio una cagata retorica a caso o buttarla a ridere come va sempre a finire.
Faccio una roba stile GTA che incontra Yakuza che incontra PornHub, con inseguimenti, sparatorie, droga mignotte e bombe al plastico.
Porco giuda mo scrivo la sceneggiatura del primo numero di getto, comincio domani.
A fanculo tutto!
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
C'è Ratman :snob:
Si bellissimo bellissimo, ma anche basta
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Cosa si intende per nuovo corso?
Ratman l'ho letto per un po', ha parti geniali ma in generale mi veniva a noia.
Cosa mi avete ricordato, dai miei devo avere anche io la mia collezione dalle pagine croccanti. Comunque mollato anche io attorno al 110.
Certo che farsi le seghe sui disegni di dylan dog è davvero estremo
Certo che farsi le seghe sui disegni di dylan dog è davvero estremo
A 12 anni negli anni 90 ? c'era quello, postalmarket, e i video delle discoteche su matchmusic :asd:
io mi svegliavo per vedermi le robe zozze su telenorba
Drogato di FPS
06-02-20, 10:49
Copiava a mani basse ma poi nelle prefazioni lo diceva citando anche il film . Ma solo io leggevo le prefazioni?
Me l'ero dimenticato :asd:
Ne avrò lette un paio :bua:
la bonelli cita, non copia :fag:
A sto punto mi pare di capire che è meglio ADRIAN ????
:D
Si bellissimo bellissimo, ma anche basta
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
La serie è conclusa infatti :snob:
La serie è conclusa infatti :snob:E infatti meno male. Cmq sia non basta sicuramente Ratman a sollevare le sorti del panorama fumettistico italiano.
Giuda Ballerino, ci vuole roba POWER
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
ALLORA
prima di tutto intitolerei gli albi COLTELLO
E partirei con storie autoconclusive ogni mese.
Albo di che proporzioni? Non so, la proporzione da fumetto americano sa di foglietto pubblicitario, ma offre gran spazio di pagina. La proporzione tankobon è molto meglio in termini di portabilità e gusto del tenerlo in mano, ma poi pare una scopiazzata.
Direi che alla fine paradossalmente la proporzione Bonelli mi piace ,ma la allargherei giusto un po'. Per rendere alcune vignette molto wide, tipo cinematografiche.
Poi, la struttura dentro è libera per un certo quantitativo, con però una griglia di riferimento da impostare che diá identità alle storie.
Tutto in bianco e nero? Si va, meglio.
Stile di riferimento estetico, un mix tra coso e cosetto là di cui ora non sto a ricordare i nomi
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
darkeden82
07-02-20, 09:37
Eh, anche io pensavo di prendere i 6 numeri per curiosità.. Ma poi alla fine non ho nemmeno voglia di andare in edicola.. Facci sapere come sono dai..
Confermo che la storia della cometa è stata una cagata pazzesca.riassumi pls
riassumere cosa, la cometa? se ci riesci sei bravo. o recchioni.
:asd:
Jack Carver
07-02-20, 10:14
Io ho smesso al 200 e qualcosa, credo. Ero in fissa. Qualche anno fa ho preso la ristampa del n.1 a 30 euro, imbustato, sta lì da una parte... ogni tanto salgo in mansarda, a casa dei miei, li riguardo e sono tentato di ricominciare a leggerli tutti. Ho anche ritrovato una felpa di DD del 1992 sommersa in un mio vecchio armadio, mi sta ancora da dio.
riassumi pls
Ese, non c'era capo né coda, e gli ultimi (100) numeri li leggevo quasi senza "capire", giusto per abitudine.
Ese, non c'era capo né coda, e gli ultimi (100) numeri li leggevo quasi senza "capire", giusto per abitudine.Cioè è durata cento numeri sta storia?
Cmq sia mi pare l ultimo numero si chiamasse promessi sposi, scene senza un minimo di attrattiva: alcune di dialoghi che sembrano scritti per idioti e scene d azione orribili xD
Davvero brutta roba.
Dylan Dog è altra roba...la sua bellezza sta nelle atmosfere, storie "intimistiche" o che strizzano l occhio al concetto dell' "impossibile". E nell horror vero, mi ricordo il magnifico numero ancora Il Male. Che figata. Creepy sul serio, grazie anche al connubio violenza esplicita e disegni quasi "freddi" di Bruno Brindisi che è uno dei miei preferiti senza dubbio (almeno relativamente a quanto ho visto di suo di Dylan Dog)
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
nah, la cometa è durata 10 numeri (o 12?)
ahahahahahah "Il male" :rotfl: la vecchina con la motosega :asd: fantastica
Citatemi i vostri numeri preferiti di Dylan. Vai.
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
ehh la madonna...
mmm
la dama in nero
i misteri di ramblyn
sette anime dannate
il tocco del diavolo
No worries se ne citate solo un po' che vi saltano alla mente, io poi me li leggo che sicuro non ne conosco , non l ho mai letti tutti
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Maybeshewill
07-02-20, 17:05
memorie dell'invisibile
caccia alle streghe
feste di sangue
doktor terror (più per la storia trattata)
l'angelo sterminatore
Accade domani
La dama in nero/il castello della paura (è una delle pochissime storie doppie)
Memorie dall'invisibile
Gli uccisori
Diabolo il grande
Grand guignol
Poi quello dove se la fa con la terrorista dell ira, anche quello era doppio.
E poi tanti altri che ora non rimembro bene
- - - Aggiornato - - -
memorie dell'invisibile
caccia alle streghe
Caccia alle streghe mi ricordo che partiva a bomba e poi du palle, era sulla censura...delusion
- - - Aggiornato - - -
Ricordo anche con affetto Frankenstein, perché era il secondo Dylan che leggevo ed è quello che mi ha fatto innamorare della serie. Il primo fu il numero 3 "le streghe di salcazziqualcosa" carino ma non seminale.
C è un numero di Dylan Dog famoso per la figa in esso contenuta? Tipo Berserk che c è il numero dove si vede Caska super nuda scopante capito che intendo
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
uuuh, il mio primo dylan dog era il numero 108, il guardiano della memoria, bello anche quello!! :snob:
Maybeshewill
07-02-20, 18:46
Caccia alle streghe mi ricordo che partiva a bomba e poi du palle, era sulla censura...delusion
è l'unico DYD dove dylan muore, e il primo che ho letto :smug:
Accade domani, vero, capolavoro
Cioè è durata cento numeri sta storia?
No, ma saranno stati 100 numeri che li leggo per abitudine ma finito di leggere tempo due giorni e non ricordo nemmeno di cosa parli.
Comunque uno dei miei preferiti, probabilmente anche perché uno dei primi che ho letto è il numero 29 "il signore del silenzio".
Ma esiste una raccoltona per kindle dei primi cento numeri? Tipo venti euro e ce li hai tutto in formato kindle e famo ar volo? Dai.
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Non so, solo carta stampata qui :snob:
Poi quello dove se la fa con la terrorista dell ira, anche quello era doppio.
no quello era il 121, a colori per celebrare i 10 anni dal primo numero, ma non ricordo fosse doppio :uhm:
bellissimo (per il tempo), ambientato quando dylan era ancora con la pula
molto triste, faceva parte dei numeri da feel
tipo johnny freak
linea audace bonelli sta tirando fuori roba dignitosa
io continuo a leggere Nathan Never e Dampyr.
No, ma saranno stati 100 numeri che li leggo per abitudine ma finito di leggere tempo due giorni e non ricordo nemmeno di cosa parli.
Comunque uno dei miei preferiti, probabilmente anche perché uno dei primi che ho letto è il numero 29 "il signore del silenzio".
Ah già, bello. E poi quello del buio, manacerace
Uno dei miei numeri preferiti è Attraverso lo specchio da cui è stato tratto anche il buon tie-in per Amiga e pc
Ovviamente anche nel gioco c'è Groucho che fa il coglione :rotfl:
P.S. Nettamente meglio la versione Amiga, anche solo per le musiche (quella del video è la versione pc)
Vedetevi tutte le sequenze di Groucho
https://www.youtube.com/watch?v=T0_-iVl5wUY
linea audace bonelli sta tirando fuori roba dignitosa
io continuo a leggere Nathan Never e Dampyr.
Dampyr mi ricordo quando è uscito il numero 1 :asd:
Uno dei miei numeri preferiti è Attraverso lo specchio
Molto bello anche quello!
Cavolo adesso mi metto a rileggere i primi numeri!
Letti tutti fino al 100 poi presi il 121 perché "speciale" per i 10 anni, infine, prendevo solo gli speciali e gli almanacchi della paura e poi basta...
Ricordo con piacere numeri come "Partita con la morte", "Armageddon!", "Alfa e Omega", "I delitti della mantide", "Maelstrom", "Cagliostro"... poi altri che hanno già detto come "Sette anime dannate", "Memorie dall'invisibile", "Il signore del silenzio", "Caccia alle streghe", "Il castello della paura" e "La dama in nero"...
Disegnatore preferito, senza ombra di dubbio, Corrado Roi.
Drogato di FPS
07-02-20, 21:21
Accade domani
La dama in nero/il castello della paura (è una delle pochissime storie doppie)
Memorie dall'invisibile
Gli uccisori
Diabolo il grande
Grand guignol
Poi quello dove se la fa con la terrorista dell ira, anche quello era doppio.
Lillie?
"Finché morte non vi separi"? :uhm:
Quoto la lista (per quelli che ricordo) compreso Frankenstein.
Memorie dall' invisibile e Grand Guignol quelli più apprezzati.
- - - Aggiornato - - -
Uno dei miei numeri preferiti è Attraverso lo specchio
Orca miseria, vero!
Uno dei miei numeri preferiti è Attraverso lo specchio da cui è stato tratto anche il buon tie-in per Amiga e pc
Ovviamente anche nel gioco c'è Groucho che fa il coglione :rotfl:
P.S. Nettamente meglio la versione Amiga, anche solo per le musiche (quella del video è la versione pc)
Vedetevi tutte le sequenze di Groucho
https://www.youtube.com/watch?v=T0_-iVl5wUY
Ricordo che mi era piaciuto molto e avevo pure comprato il gioco a Londra , ma non ricordo minimamente la storia.
- - - Aggiornato - - -
Sì esatto, drogato di fps, finché morte non vi separi, ed era a colori come ha detto xbrtt
non è stato ancora tirato fuori l'albo "Golconda"
Golconda golconda, la grande baraonda
Golconda golconda, la tua anima sprofonda
:bua:
Drogato di FPS
08-02-20, 11:58
Disegnatore preferito, senza ombra di dubbio, Corrado Roi.
Assolutamente sì :sisi:
Tra l'altro avevo salvato questo nei bookmarks, e ora mi rammarico di non averlo preso quando era il momento :bua:
https://shop.sergiobonelli.it/dylan-dog/2018/06/27/albo/profondo-nero-1003117/
Necrotemus
08-02-20, 12:40
linea audace bonelli sta tirando fuori roba dignitosa
io continuo a leggere Nathan Never e Dampyr.
Come e' ora Dampyr? Ero rimasto al periodo del super processo con i demoni
Assolutamente sì :sisi:
Tra l'altro avevo salvato questo nei bookmarks, e ora mi rammarico di non averlo preso quando era il momento :bua:
https://shop.sergiobonelli.it/dylan-dog/2018/06/27/albo/profondo-nero-1003117/
M'era sembrato una cagata :uhm:
C è un modo easy da piemmarmi per leggersi tutti i primi 100 numeri? :fag:
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
tutti originali fino al 87 mi sembra. sono ancora nella casa vecchia.
Qualcuno si vende a prezzo stracciatissimo i numeri dal primo al cento da spedirmi a sue spese in Spagna?
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
comunque vi dimenticate di citare questo
https://3.bp.blogspot.com/-s8mUjhIJni8/Vk7vdTfYVMI/AAAAAAABfm8/J_sRfnFqTnM/s1600/17-Dellamorte-dellamore-recensione.jpg
comunque vi dimenticate di citare questo
https://3.bp.blogspot.com/-s8mUjhIJni8/Vk7vdTfYVMI/AAAAAAABfm8/J_sRfnFqTnM/s1600/17-Dellamorte-dellamore-recensione.jpg
non mi dimentico proprio di un cazzo.
avevo le stigmati con anna falchi
Come e' ora Dampyr? Ero rimasto al periodo del super processo con i demoni
sempre molto valido. ormai le grosse storie si concentrano tutte sul filone dei mondi con una trama fittissima(hanno preso roba collegata ai primi dieci numeridella serie per dfire:asd:). le storie singole sono altalenanti. dipende da chi le scrive ma non sono male. ovviamente è sempre vittima del problema del finale affrettato ma ci ho fatto il callo dopo 238 albi:asd:
qualche maestro nuovo e tosto è stato introdotto e ha dato o sta dando filo da torcere ai nostri eroi. Ci sono state 2 grandi saghe cosmiche veramente complesse e pregne e in questo nuovo anno cade il 20esimo anniversario di pubblicazione quindi si stanno chiudendo alcuni scontri degli ultimi anni. il numero di aprile sarà uno speciale a colori con una storia senza il magico trio ma solo con Draka durante la guerra dei trent'anni collegato al numero 27 'i lupi mannari':bua:
per chi non avesse mai letto dampyr, il finale affrettato è "risolviamo tutto nelle ultime 2 pagine"
:asd:
Non che sia un capolavoro, però ho apprezzato anche il volume Trilogia Extraterrestre
https://www.comicsbox.it/require/generate_thumb.php?img=cover/CFO_ES_011.jpg&width=400
grazie:rotfl:
mai capito se gli autori erano sistematicamente a corto di idee per la fine oppure a corto di pagine... tipo aggiungere 10 pagine in più all'albo :asd:
Qualcuno mi dica che Recchioni é bravo
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
recchioni dice di essere bravo
Apriamo una discussione ma prima, documentiamoci!
https://www.youtube.com/watch?v=xBdHYvjIqUs&list=WL&index=46&t=0s
https://www.youtube.com/watch?v=5QwWI1XsQyo&list=WL&index=47&t=0s
https://www.youtube.com/watch?v=WL3Q6MDmKfo&list=WL&index=49&t=0s
https://www.youtube.com/watch?v=ffogCmsoqhQ&list=WL&index=48&t=0s
ha fatto anche cose buone
gli albi arrivano in orario :snob:
Visto solo il secondo e terzo video, il primo parlava troppo piano.
Il terzo video, che ho apprezzato perché il tipo parla velocemente per non fare video da 20 minuti, non ha tutti i torti. Non è giusto criticare senza aver letto l'albo nuovo.
Il problema è che non ho proprio voglia di leggerlo. Da una parte son curioso, dall'altra i numeri dell'attuale gestione Recchioni non mi son piaciuti quindi non credo che i prossimi potrebbero cambiare la mia idea.
Se interessa, posso passarvi un modo di leggervi i primi 200 numeri in italiano, ovviamente intendo l'indirizzo di un giornalaio, chiaro.
Cmq Corrado Roi è sempre un grande
https://www.fumettologica.it/wp-content/uploads/2020/02/dylan-dog-401-01-768x1071.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.