Visualizza Versione Completa : 57 gigabyte al secondo: la nuova frontiera dell'internet italiano.
scherzetto del primo aprile in anticipo :asd:
in realtà si tratta del nuovo record di velocità di trasmissione dati in fibra ottica a temperatura ambiente. in pratica un blu ray scaricabile in pochi secondi. LINK (http://gizmodo.com/engineers-smashed-the-record-for-fiber-optic-data-trans-1767016222). tutto questo grazia a ricercatori dell'università dell'illinois. la vera domanda è: quando avremo in italia linee da 57 giga al secondo? :D
Io ho la fibra a 70 metri da casa che potrebbe fornire un gigabit al secondo ad ogni casa ma non arriverà mai perché la Telecom non lo ritiene profittevole
qua è una lacuna della politica italiana, purtroppo. dovrebbe creare le condizioni per un reale ammodernamento delle infrastrutture mettendo mano pesantemente al discorso del cosiddetto ultimo miglio.
questo è di fine anno scorso, per dire: Fibra ottica, Telecom rischia nuova multa per ostacolo a chi sceglie la concorrenza (http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09/02/fibra-ottica-telecom-rischia-nuova-multa-per-ostacolo-a-chi-sceglie-la-concorrenza/2003894/)
Vabbè multa in più multa in meno a quelli non fa ne caldo ne freddo.
Una bella fetta di colpa se la devono beccare pure i sindaci e i vari geometri/ingegneri comunali. Se devi spaccare la strada per far la fogna, sistemare qualche guasto, etc... buttaci un bel tubo da 20 vuoto per il futuro.....si sa mai. Invece di far pagare l'occupazione di suolo pubblico più scavi, più rottura di maroni a tutta la via fai pagare per la guaina già pronta.
Necronomicon
31-03-16, 09:15
Questo perché in maniera criminale l'ìnfrastruttura è stata regalata ad un soggetto privato.
Lo stato avrebbe dovuto mantenere la proprietà e garantire la concessione dell'infrastruttura a fronte di investimento in miglioramento della stessa indipendentemente da "aree profittevoli".
Al momento lo Stato paga aiuti di stato a telecom senza alcuna garanzia di ammodernamento dell'infrastruttura ovunque.
Il classico riciclaggio di denaro nostrano.
Ora se la rischiano con Enel però, fermo restando che le zone differenti da A-B continueranno a prendersela in quel posto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.