Visualizza Versione Completa : Consigli portatile 500/550 euro
Ciao, avrei bisogno di consigli su che portatile prendere spendendo intorno ai 500/550 euro, considerato un utilizzo classico di navigazione/multimedia e un montaggio video abbastanza basilare (praticamente tagliare/unire pezzi di video fatto col telefono)
E' un budget che non e' ne carne ne pesce :/
con 100 euro in piu' prendi un Matebook D (AMD)
a quella cifra credo sia uno dei pochi notebook con un buon rapporto qualita'/prestazioni/prezzo.
https://www.amazon.it/HUAWEI-MateBook-Notebook-Portatile-Processore/dp/B0842PW3VF/ref=as_li_ss_tl?_encoding=UTF8&refRID=XSQHHF1895ZK07F3BW49&th=1&linkCode=ll1&tag=magen105-21&linkId=6903a519c61ce9a5452baa448a05740e&language=it_IThttps://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61OphoWyfpL._AC_SL1000_.jpg
altrimenti vedi se trovi modelli con hardware simile.
a scendere di prezzo rischi di prendere modelli con processori vecchissimi o low budget (AMD A4 / Intel N) che lasciano il tempo che trovano :boh2: e rischi di usarli come friesbie dallo stress che provocano.
edit: a 600 euro c'e' questo (intel): https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-Notebook-Processore-i5-1035G1/dp/B087S5JXDN/ref=as_li_ss_tl?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=XSQHHF1895ZK07F3BW49&linkCode=ll1&tag=magen105-21&linkId=2baf31e19fc40debd0ddcba82325a05c&language=it_IT
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61T1SaUm%2BpL._AC_SL1500_.jpg
entrambi sono al prezzo minimo venduti da amazon
Io ho un Toshiba E45-B4200 con un i5 4210U che e' un Dual Core e 6GB di ram; lo comprai nel 2014 e costava 600$, feci un rebate di 100$ sotto natale.
Faccio tutto quello che hai detto, surf web, photoshop e premiere abbastanza avanzato.
Certo arranca un po' ma riesco a farlo.
Me li spulcio, grazie dei link :sisi:
questo a me non sembra male, e in genere gli hp sono anche un po' espandibili...560 euro in offerta
https://www.mediaworld.it/product/p-128665/hp-15s-eq0025nl?criteo=on&rbtc=cri%7cret%7ci-128665_HP%2015s-eq0025nl%7c%7cp%7calwayson_criteo_ROI09%7c
non male, peccato per lo schermo non IPS
si i difetti sono quelli schermo non IPS e ssd da 256gb...che sono un po' pochini, specie se si comincia a spippolare con i video...
alle brutte, se ora vuoi risparmiare, l'ssd lo puoi cambiare in futuro, lo schermo no :nono:
Schermo non ips cosa mi comporterebbe?
Dell'ssd sticazzi, come dite si può cambiare in seguito + si usa hdd esterno per i dati.
lo schrmo IPS ha un look piu' vivido e "realistico", copertura colore maggiore e angolo di visuale top
il pannello TN, specie se pessimo, ha colori sciacquati e non appena ti sposti dal centro dello schermo vedrai un effetto negativo.
esempio di una comparazione che feci anni fa (mancano le visuali laterali ma l'effetto e' uguale, anzi peggiore):
Frontale:
https://i.imgur.com/uY1z8lx.png
Aperto a 45 gradi:
https://i.imgur.com/0MAv0ZB.png
Chiuso a 45 gradi:
https://i.imgur.com/OB790Vr.png
ovviamente in foto non rende molto come dal vivo e tra un angolo e l'altro, con l'IPS la differenza e' minima, con il TN sembrera' di vedere tutt'altra roba.
Edit: l'IPS in foto e' il mio toshiba menzionato prima.
ok capito che "effetto" intendi, fastidiosissimo :sisi: probabilmente si andrà di lenovo ideapad allora, mi sembra abbastanza interessante per il prezzo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.