Accedi

Visualizza Versione Completa : Bicio nel nuovo Decreto Rilancio come voce per i meccanici della Romagna



Bicio
03-06-20, 10:02
A fine lockdown, con le varie ripartenze, ho portato la macchina dal meccanico una decina di giorni fa per il tagliando+revisione+cambio gomme (+sarcazzi vari che dovevano essere cambiati, tipo pasticche dei freni, filtri ecc) :sisi: totale, circa 520 euro :sisi:

L'altro ieri, per uscire a pappare fuori con un amico, prendo l'auto, la parcheggio 5 minuti davanti casa sua e poi ripartiamo. La macchina mi segnala un attimo livello olio basso, cosa mai successo, però non insiste quindi penso ad un falso allarme :uhm:

Mentre eravamo seduti a pappare, i genitori di questo amico gli comunicano che davanti a casa loro gli ho lasciato una bella chiazza d'olio :bua:

Quando riparto per portarlo a casa a fine cena, la macchina è tranquilla, ma verso gli ultimi km comincia a segnalarmi le peggio cose, da olio finito ferma il motore perdio! :bua:

Con un azzardo riesco ad arrivare a casa e la parcheggio in un posto di facile prelievo col carro attrezzi visto che temo il peggio :bua:

L'indomani vado all'auto, guardo il livello dell'olio con la stanghettina..completamente asciutta :bua:

vado a vedere dove la parcheggio di solito..

https://i.postimg.cc/Y9L4PG6t/Olio-1.jpg

poi vado davanti a casa del mio amico a veder la chiazza che avevo lasciato

https://i.postimg.cc/VvySPfgn/olio-2.jpg
(la macchina parcheggiata non è la mia, era una che si trovava li in quel momento)

Ahimè le soluzioni erano due, tentare l'azzardo rimboccando l'olio e portare la macchina dal meccanico mio solito a 20km di distanza, o carro attrezzi :bua:

Questa mattina ho telefonato al meccanico che mi ha detto di non muoverla che la veniva a prendere perchè avrei rischiato di fondere tutto, anche col rabbocco, soprattuto nel caso di grossa perdita :bua:

Macchinina ora sotto i ferri in attesa di riscontro :sisi: gli ho anche detto che ad aprile aveva compiuto 10 anni e forse tocca cambiare pure la cinghia di trasmissione..mi avrebbe fatto sapere :bua:

In poche settimane ho aiutato il meccanico a riprendere i soldi che non ha fatto durante il lockdown :sisi: ora temo un'ulteriore fucilata :bua:

Johnny Cage
03-06-20, 10:07
Quando successe alla mia povera Punto mi resi conto con dolore che il suo apprezzato servizio era giunto al termine. :sisi:

Dopo aver speso 700 Euro per riparare la trasmissione decisi di cambiarla.

Sì, dopo. :chebotta:

Lurge
03-06-20, 10:21
Ciao Bicio ,domanda delle domande.. prima di portarla dal meccanico la macchina ha avuto perdite di olio?

da come rispondi ho la sensazione che questo fantomatico meccanico ha INIZIATO a incularti senza utilizzare vasella oleosa :asd:

Angels
03-06-20, 10:23
Quanti km ha la tua macchina Bicio? Di che anno è?

Lurge
03-06-20, 10:26
conosco uno che ha rischiato di essere appeso per le palle.. un meccanico che fa lo scherzetto a una signora del posto... allenta il tappo della coppa del olio... con le vibrazioni questo tappo lungo il tragitto... si allenta sempre più... morale della favola la signora grippa il motore... chiama il figlio... la ispezione e si accorge che il tappo era allentato di brutto poco ci mancava che lo perdeva per strada.. il figlio di questa signora si reca dal meccanico chiedendo spiegazioni senza menzionare il tappo... con la fattura che aveva effettuato lavori alla testata che perdeva olio bla bla pio pio... in quel momento il figlio mostra al meccanico la foto della scia di olio lasciata per strada con tanto di foto coppa del olio... il meccanico a detta di un operaio che lavorava in quel officina voleva teletrasportarsi in un angolo remoto della terra... per non essere linciato!!
:asd:

Angels
03-06-20, 10:30
Comunque davvero ti hanno fatto la revisione senza controllarti l'olio, io non ci tornerei da quel meccanico.

Lurge
03-06-20, 10:33
la mia renault super 5 da quando i miei non la portano più da sedicenti meccanici cammina meglio, trasuda olio per via della guarnizione della coppa del olio parliamo di una goccetta a terra ma il livello è sempre a posto con controllo mensile :snob:

- - - Aggiornato - - -

c'è una razza di meccanici che non tollero quelli che quando smontano viti,bulloni... chissà perchè quando devono rimontare tutto.. manca sempre un dado,un bullone.. un prigioniero spezzato... ecc... specialmente se le viti sono tipo francese...

Squall811
03-06-20, 10:49
Te lo meriti solo per aver scritto "pappare"

Bicio
03-06-20, 10:57
Quanti km ha la tua macchina Bicio? Di che anno è?

km non so, in media ne faccio circa 10mila l'anno, però ho passato periodi senza usarla o usandola poco, quindi è sotto i 100mila visto che ha fatto 10 anni un mese fa :sisi:

potrebbe essere una coincidenza che si sia rotto qualcosa proprio dopo averla portata dal meccanico :bua: a detta del tipo, dopo averla svuotata e riempita d'olio, tiene la macchina accesa una mezz'ora per verificare che sia tutto a posto e con la pressione che c'è, se fosse il tappo dello svuotamento allentato, sarebbe saltato via :uhm:
diceva anche che sotto il motore c'è un pianale concavo con una spugna e che quindi se perde olio di solito ti fa la pozza in questo pianale che poi vonta quando ti muovi :uhm:

col meccanico sei sempre in mano all'Altissimo :boh2:

fulviuz
03-06-20, 12:16
Bisognerebbe portare tutte le auto da Lurge, almeno ti monta anche la presa di forza sul posteriore così ci colleghi lo spargisale quest'inverno...

Nightgaunt
03-06-20, 13:23
Immagino i meccanici che vedono arrivare Bicio da lontano e cominciano a darsi il 5.

Lurge
03-06-20, 19:27
Immagino i meccanici che vedono arrivare Bicio da lontano e cominciano a darsi il 5.

:lol:

- - - Aggiornato - - -


Bisognerebbe portare tutte le auto da Lurge, almeno ti monta anche la presa di forza sul posteriore così ci colleghi lo spargisale quest'inverno...

si ma io non me ne approfitto controllo sempre tutto non lascio niente al caso,non si scherza sulle auto basta un niente e ti ammazzi!!!
:snob:

Lurge
03-06-20, 19:40
km non so, in media ne faccio circa 10mila l'anno, però ho passato periodi senza usarla o usandola poco, quindi è sotto i 100mila visto che ha fatto 10 anni un mese fa :sisi:

potrebbe essere una coincidenza che si sia rotto qualcosa proprio dopo averla portata dal meccanico :bua: a detta del tipo, dopo averla svuotata e riempita d'olio, tiene la macchina accesa una mezz'ora per verificare che sia tutto a posto e con la pressione che c'è, se fosse il tappo dello svuotamento allentato, sarebbe saltato via :uhm:
diceva anche che sotto il motore c'è un pianale concavo con una spugna e che quindi se perde olio di solito ti fa la pozza in questo pianale che poi vonta quando ti muovi :uhm:

col meccanico sei sempre in mano all'Altissimo :boh2:

Bicio rispondi alle mie domande,lascia perdere le coincidenze se un meccanico vuol suolarti ha l'imbarazzo della scelta!!

1)quest'auto è stata sempre "tagliandata" regolarmente in questi 10 anni?

2)in questi 10 anni non hai mai trovato chiazze di olio a terra che ne so nel garage, davanti al vialetto.

3)Se l'olio motore può colare anche dal filtro olio motore non serrato bene,non sempre dal tappo allentato della coppa olio motore.Quando si sostituisce l'olio motore sapendo che il motore è caldo si passa a sostituirlo quindi lo si fa fuoriuscire dal foro della coppa del olio,una volta tolto l'olio esausto si serra il tappo alla coppa,si sostituisce il filtro olio ,si inserisce l'olio nuovo svitando il tappo apposito sul motore.


4) non sempre il tappo della coppa salta via non mi sembra che tu abbia come auto una ferrari... anzi che modello è così faccio una verifica...

Nico
03-06-20, 19:49
Ad occhio sento puzza, a naso ti ha inculato.

Sì il gioco di parole è voluto.

Che sia dolo o colpa non saprei, in entrambi i casi non ci tornerei.

No la rima è venuta per caso.

Bicio
03-06-20, 19:51
1) Si ogni anno le ho sempre fatto fare il tagliando regolarmente
2) Qualche chiazza forse..ma tempo fa perdeva liquido refrigerante e mi hanno sostituito il recipiente :uhm: fatto sta che in 10 anni non mi ha mai segnalato problemi con l'olio

Ancora il meccanico non mi ha fatto sapere niente :bua: forse è più grave di quanto sperassi.. :moan:

MaoMao
03-06-20, 19:54
Il bello è che anche olio pulito.

Dehor
03-06-20, 20:02
Immagino i meccanici che vedono arrivare Bicio da lontano e cominciano a darsi il 5.

this

fulviuz
03-06-20, 20:18
https://i.imgur.com/4iBz32T.gif

Lurge
03-06-20, 20:24
1) Si ogni anno le ho sempre fatto fare il tagliando regolarmente
2) Qualche chiazza forse..ma tempo fa perdeva liquido refrigerante e mi hanno sostituito il recipiente :uhm: fatto sta che in 10 anni non mi ha mai segnalato problemi con l'olio

Ancora il meccanico non mi ha fatto sapere niente :bua: forse è più grave di quanto sperassi.. :moan:

più grave? oltre a grippare il motore? un bel trapianto di motore rifatto alla casio di cecio !!
:asd:

Mdk
03-06-20, 21:08
Tanto ora per rilanciare ci sono gli incentivi sulle auto nuove, la tua era sicuramente da cambiare

Bicio
03-06-20, 21:49
bah se e quando mi farò un'auto nuova forse la prenderò direttamente in leasing / pay to drive, per evitarmi tutte queste spese del cazzo continue :uhm:

Mdk
04-06-20, 08:07
bah se e quando mi farò un'auto nuova forse la prenderò direttamente in leasing / pay to drive, per evitarmi tutte queste spese del cazzo continue :uhm:

Un affarone :sisi:

Degauss
04-06-20, 11:19
Il meccanico ha fatto una minchiata (non apposta), ora si inventa una supercazzola e non potrai mai dimostrarlo.
Al 90% è andata cosi

fulviuz
04-06-20, 12:23
Ti compri un vecchio marcione anni 90, possibilmente Fiat, con due scarpate l'aggiusti, con tre l'upgradi, altroché FAP "oh devo fare gli 8000 RPM per 20 km per pulire il fap se no mi va in culo tutto".
Con una vecchia scoreggiona il motore lo pulisci agli 11000 RPM in folle al parcheggio della LIDL.
Mi raccomando, a carburatore, l'iniezione elettronica è SO ELON MUSK.
Ogni volta che acceleri scatta l'obbligo delle targhe alterne (che sappiamo sono una cazzata e ne abbiamo avuto una prova durante il lockdown)

FIAT TEMPRA 2000 TURBO 6V

https://a.pomf.cat/kxmgbl.jpg

eHHH MA LA MIA AUTO HA L'APPLEPLAY CONNECT ANAL PLUGG!111

Dehor
04-06-20, 12:25
asd

Bicio
04-06-20, 15:28
Ho telefonato al meccanico, visto che si erano dimenticati di me :bua:

ho parlato col padre del tipo che mi era venuto a prendere la macchina e mi ha detto che era un coperto in plastica crepato che poi con la pressione ha cominciato a perdere olio :uhm: poi è partito per la tangente sul fatto che ormai è tutto in plastica, anche le bistecche, che ai suoi tempi la carne era diversa ecc evitando completamente di dirmi per bene che cosa ci aveva fatto :rotfl:

mi ha detto che ha cambiato il coperchio con un'altro che ha rimediato di un fiat e bon :sisi: mi ha anche detto che il motore non era a secco d'olio e che lo hanno rabboccato :uhm: a quanto pare partono tutte le segnalazioni prima di farti trovare realmente a secco, il che ha un senso :uhm: nel non capirci un cazzo, gli ho fatto l'unica domanda che mi premeva, ed era quanto voleva alla fine di soldi e mi ha detto niente :wtf: ora va a capire se è un danno che hanno fatto loro e ci hanno voluto mettere una pezza così..o se è veramente il coperchio crepato..Non lo saprò mai :bua:

Tanto poi li dovrò rivedere la prossima settimana per cambiare la cinghia..non vado tanto lontano da loro :bua:

Lurge
04-06-20, 21:44
Bicio a me della storiellina frega poco,mi dici che modello di auto è?
coperto? plastica? :wtf:

Napoleoga
04-06-20, 21:56
Bicio a me della storiellina frega poco,mi dici che lavoro fai? :wtf:

Fix

Bicio
04-06-20, 22:05
Oper astra j 2mila turbodiesel cambio automatico :sisi:

Lurge
04-06-20, 22:37
https://i.imgur.com/8foTAmo.jpg
https://i.imgur.com/N9svjV4.jpg
https://i.imgur.com/BUvwwEr.jpg
https://i.imgur.com/Q03y4kg.jpg
Bivio allora ho scoperto che il 2.0 era prodotto dalla opel ma c'era anche il 1.7 che era prodotto dalal isuzu.
:uhm:

- - - Aggiornato - - -

https://i.imgur.com/bzUzpcQ.jpg

- - - Aggiornato - - -

https://i.imgur.com/csK9tKm.jpg

- - - Aggiornato - - -

https://i.imgur.com/Qs615IC.jpg

- - - Aggiornato - - -

https://i.imgur.com/3T323Bv.jpg

Lurge
04-06-20, 22:43
https://i.imgur.com/qmtHNnh.jpg

Lurge
04-06-20, 22:57
https://www.youtube.com/watch?v=B0uKxlygK7Q

Bicio
04-06-20, 23:00
il meccanico mi ha sempre detto che per lui è un fiat multijet :uhm: quando al tempo glielo dissi al concessionario s'incazzaro manco gli avessi offeso la madre e volevano farmi vedere i certificati che il motore fosse opel :asd:

a veder quelle foto mi viene male dal casino che è il motore :bua: che groviglio assurdo di tuberia :bua: e basta che un nonnulla di quelli abbia un difetto o un problema e puf, non funziona più nulla :bua: è quasi un miracolo che tutto questo casino riesca a funzionare alla perfezione :sisi:

ben vengano i motori elettrici e la loro semplicità :sisi:

Lurge
04-06-20, 23:14
Bicio guardati questo video e vedi come si fa un vero tagliando al motore fatto come si deve...

- - - Aggiornato - - -


il meccanico mi ha sempre detto che per lui è un fiat multijet :uhm: quando al tempo glielo dissi al concessionario s'incazzaro manco gli avessi offeso la madre e volevano farmi vedere i certificati che il motore fosse opel :asd:

a veder quelle foto mi viene male dal casino che è il motore :bua: che groviglio assurdo di tuberia :bua: e basta che un nonnulla di quelli abbia un difetto o un problema e puf, non funziona più nulla :bua: è quasi un miracolo che tutto questo casino riesca a funzionare alla perfezione :sisi:

ben vengano i motori elettrici e la loro semplicità :sisi:

Non spaventarti per il groviglio di tubazioni.. metà sono per il turbo,metà per lo scambiatore di calore olio, il resto per il gasolio,liquido refrigerante...
:fag:

- - - Aggiornato - - -

https://i.imgur.com/FPjHWrt.jpg
nel video fanno uso di questo macchinario che pulisce internamente senza smontare tutto il motore cosa non da poco.

- - - Aggiornato - - -


https://www.youtube.com/watch?v=BgxXEvRQk2s

Lurge
04-06-20, 23:38
motori elettrici ,semplicità? :asd: :asd: si come no...

- - - Aggiornato - - -

bicio ricordati che per ogni motore ci sono gli esplosi con i numerini per ogni componente :asd:
https://i.imgur.com/LqkLl6P.png

- - - Aggiornato - - -

in questa tavola fa riferimento al sistema di lubrificazione...
esempio i numerini 24 e 21 indicano la coppetta tappo porta filtro e il filtro olio a immersione

- - - Aggiornato - - -

https://i.imgur.com/lyun2H3.png

motore completo con disco frizione e spingidisco

Bicio
05-06-20, 06:40
Ma quindi questo coperchio di plastica c'è o non c'è? :uhm:

Lurge
05-06-20, 10:29
Ma quindi questo coperchio di plastica c'è o non c'è? :uhm:

forse nella testa del meccanico :asd:

- - - Aggiornato - - -

io coperchi in plastica che sono soggetti a pressione del olio non ne vedo a meno che "consideri" coperchio il portafiltro olio motore che sembra fatto di plastichetta...se hanno rotto quello oppure avvitato male... ci può stare in quanto li dentro l'olio arriva un pochetto in pressione...
:fag:

Lurge
05-06-20, 10:41
https://i.imgur.com/9r4wmnF.jpg
Se lui ha detto che l'ha rimediato da un auto fiat evidentemente è un pezzo generico comune a più modelli prodotti da altre marche come succedeva per i vecchi filtri...

Bicio
05-06-20, 13:08
sono andato a riprenderla :sisi: mi ha detto che la calotta dell'olio sarcazzo è chiusa da un tappo/coperchio in plastica che si è "rotto" (o ha ceduto da qualche parte/non chiudeva più bene deformandosi) e quindi sotto pressione l'olio ha cominciato ad uscire :uhm: a detta sua il mio è un motore fiat, questo è un problema che ha già riscontrato su altre macchine con motore fiat che hanno questo coso dell'olio inclinato invece di essere verticale, ma quando gliel'è andato a dire alla fiat che ha riscontrato su diverse macchine questa problematica gli hanno risposto spallucce che a loro non gli è mai successo :bua:

Lurge
05-06-20, 13:24
Bicio ho indovinato :asd:
calotta,carter del olio o tappo portafiltro olio motore è la stessa cosa :asd:
https://i.imgur.com/Tw5Y2hh.jpg

- - - Aggiornato - - -

è fatta di plastica viene venduta completa di guarnizione...
se viene avvitata forzatamente il filetto di plastica si rovina..
se viene avvitata male idem con patate...

Mdk
05-06-20, 14:30
Opel, qualità tedesca :sisi:

Lurge
05-06-20, 15:05
oddio è stata per un certo periodo in mano alla general motors...

Bicio
05-06-20, 16:14
allora sarà quella, visto che è anche storta come diceva :uhm:

poi sarà da vedere se si è rotta per l'usura/materiale/vecchiaia o per "colpa" del meccanico :uhm:

Lurge
05-06-20, 16:57
allora sarà quella, visto che è anche storta come diceva :uhm:

poi sarà da vedere se si è rotta per l'usura/materiale/vecchiaia o per "colpa" del meccanico :uhm:

sembra storta ma la posizione è inclinata verso l'alto per "facilitare" l'accesso con la manina e la chiave per svitare...
:fag:

Degauss
05-06-20, 18:47
allora sarà quella, visto che è anche storta come diceva :uhm:

poi sarà da vedere se si è rotta per l'usura/materiale/vecchiaia o per "colpa" del meccanico :uhm:

Dai l'ha imboccata male e ha spanato il filetto di plastica, se prima non perdeva...
Cose che capitano vista la posizione scomoda.
Male che non se ne è accorto, bene che non ti ha chiesto altri soldi.

Lurge
06-06-20, 13:26
Dai l'ha imboccata male e ha spanato il filetto di plastica, se prima non perdeva...
Cose che capitano vista la posizione scomoda.
Male che non se ne è accorto, bene che non ti ha chiesto altri soldi.

infatti sulla foto del motore che ho postato sui bordi dove è avvitato il carter c'è un trasudo di olio esausto che copre tutto il bordo...
:fag: difetto congenito...

Glasco
07-06-20, 21:28
https://i.ibb.co/vv37RsP/2019-07-22-17-15-58.png

Bicio
07-06-20, 21:36
:asd:

Bicio
27-06-20, 11:05
visto che sono passati 10 anni dall'acquisto, ho portato la macchinina a cambiare la cinghia + distribuzione :sisi:

lasciata dal meccanico 3 giorni. Quando la vado a riprendere mi fa "sono 465 euro" e io "in un paio di settimane ti ho lasciato lo stipendio di un mese..500 euro l'altra volta e altrettanti oggi :bua" "vabè..facciamo 420 allora.." "grazie :angelo: "

ste cazzo di macchine costano un botto di soldi a farci la manutenzione..figuriamoci se si rompe qualcosa :bua:

la volevo portare a lavare, ma l'idea di persone che la puliscono dentro con panni vari usati forse per pulire anche altre auto, mi ha fatto desistere visto il virus :sisi: mi sono messo a darci d'aspirapolvere ecc e ho fatto una sudata vergognosa :bua: questo pomeriggio la porterò in un autolavaggio automatico per fare il fuori :uhm: anche scegliere quali delle varie opzioni di lavaggio fare non sarà facile :nono: sicuramente almeno quello che pulisce anche sotto..visto che tra salsedine e tutto, il sotto dell'auto ne risente alquanto :uhm:

Biocane
27-06-20, 11:07
Ciao Bicio ,domanda delle domande.. prima di portarla dal meccanico la macchina ha avuto perdite di olio?

da come rispondi ho la sensazione che questo fantomatico meccanico ha INIZIATO a incularti senza utilizzare vasella oleosa :asd:

anche secondo me

freddye78
27-06-20, 11:16
visto che sono passati 10 anni dall'acquisto, ho portato la macchinina a cambiare la cinghia + distribuzione :sisi:

lasciata dal meccanico 3 giorni. Quando la vado a riprendere mi fa "sono 465 euro" e io "in un paio di settimane ti ho lasciato lo stipendio di un mese..500 euro l'altra volta e altrettanti oggi :bua" "vabè..facciamo 420 allora.." "grazie :angelo: "

ste cazzo di macchine costano un botto di soldi a farci la manutenzione..figuriamoci se si rompe qualcosa :bua:

la volevo portare a lavare, ma l'idea di persone che la puliscono dentro con panni vari usati forse per pulire anche altre auto, mi ha fatto desistere visto il virus :sisi: mi sono messo a darci d'aspirapolvere ecc e ho fatto una sudata vergognosa :bua: questo pomeriggio la porterò in un autolavaggio automatico per fare il fuori :uhm: anche scegliere quali delle varie opzioni di lavaggio fare non sarà facile :nono: sicuramente almeno quello che pulisce anche sotto..visto che tra salsedine e tutto, il sotto dell'auto ne risente alquanto :uhm:Cambiare meccanico visto che oltre a spennarti ha fatto la puttanata dell'olio ovviamente non ti passa minimamente per l'anticamera del cervello vero?
No troppo rischioso

Lurge
27-06-20, 11:22
Bicio se un giorno decidi di comprare un trattore agricolo,sappi che mi candido come meccanico di fiducia :asd:
:fag:

Lurge
27-06-20, 11:45
visto che sono passati 10 anni dall'acquisto, ho portato la macchinina a cambiare la cinghia + distribuzione :sisi:

lasciata dal meccanico 3 giorni. Quando la vado a riprendere mi fa "sono 465 euro" e io "in un paio di settimane ti ho lasciato lo stipendio di un mese..500 euro l'altra volta e altrettanti oggi :bua" "vabè..facciamo 420 allora.." "grazie :angelo: "

ste cazzo di macchine costano un botto di soldi a farci la manutenzione..figuriamoci se si rompe qualcosa :bua:

la volevo portare a lavare, ma l'idea di persone che la puliscono dentro con panni vari usati forse per pulire anche altre auto, mi ha fatto desistere visto il virus :sisi: mi sono messo a darci d'aspirapolvere ecc e ho fatto una sudata vergognosa :bua: questo pomeriggio la porterò in un autolavaggio automatico per fare il fuori :uhm: anche scegliere quali delle varie opzioni di lavaggio fare non sarà facile :nono: sicuramente almeno quello che pulisce anche sotto..visto che tra salsedine e tutto, il sotto dell'auto ne risente alquanto :uhm:

Bicio hai paura che la tua macchina si becca il coronavirus?
:asd:

Dunque bicio su ebay un KIT DISTRIBUZIONE + POMPA ACQUA + SERVIZI ORIGINALE OPEL ASTRA J 1.9 2.0 CDTI
prima inserzione trovata offerta a 120 euro con spedizione gratuita,il kit è costituito da, CINGHIA DISTRIBUZIONE ORIGINALE,RULLO TENDITORE ORIGINALE,POMPA ACQUA ORIGINALE FIAT,GALOPPINO/GUIDACINGHIA ORIGINALE FIAT,CINGHIA SERVIZI CONTITECH 6PK1900.
ora sottraendo le 120 euro alle 420... sono 300 di mano d'opera? oppure ha sostituito altro?
Aveva ragione il meccanico questo motore ha parecchio in comune con i motori fiat :asd:

- - - Aggiornato - - -

naturalmente bicio se vuoi mettere un ricambio di qualità più alta si va su marchi come valeo.. e soci...
La cinghia di distribuzione si cambia dopo tot chilometri o per vecchiaia... controllando lo stato e l'usura.
:fag:

- - - Aggiornato - - -

Anche questa accoppiata non è male,pompa acqua della valeo...
https://i.imgur.com/nlsoOgZ.jpg
il tutto a 136 euro con spedizione gratuita...

Bicio
27-06-20, 11:45
non è mica facile cambiare meccanino :nono: cioè è come il dentista o altro :sisi: siccome laffuori ci sono molti cani, è sempre un azzardo :uhm: io con quello mi ci trovo bene..per quel che so..e sicuramente mi costa un puttanaio meno che portarla nell'officina della concessionaria dove l'ho comprata :sisi: ricordo ancora i boh 300/400 euro per cambiare la batteria..o gli svariati centinaia di euro per pulire il filtro antiparticolato :bua:

Lurge
27-06-20, 11:47
non è mica facile cambiare meccanino :nono: cioè è come il dentista o altro :sisi: siccome laffuori ci sono molti cani, è sempre un azzardo :uhm: io con quello mi ci trovo bene..per quel che so..e sicuramente mi costa un puttanaio meno che portarla nell'officina della concessionaria dove l'ho comprata :sisi: ricordo ancora i boh 300/400 euro per cambiare la batteria..o gli svariati centinaia di euro per pulire il filtro antiparticolato :bua:

se mi pagavi una birretta la batteria te la cambio io :asd:

Squall811
27-06-20, 13:35
Se ti compravi una macchina nuova, risparmiavi :bua:

Dehor
27-06-20, 13:53
vabbè ragazzi, cambio cinghia è sempre sui 400-450 euro, difficile trovarlo a meno.

c'è da smontare mezzo motore

Io dovrei farla, Ford ce l'ha in promozione fino a fine anno a 360€, ma è un prezzo sotto la media

Dehor
27-06-20, 13:59
senza nulla togliere alle inculate che piantano a boci, per carità eh