Visualizza Versione Completa : tavoletta grafica?
da semplice appassionato del mondo fumettistico e illustrofilo .Siccome non disegno da parecchio su carta voglio ricominciare su supporto digitale.Quale modello puntare,una su cui posso fare anche schizzi e bozzetti in quantità industriali.
:fag:
qualche wacom entry level
adesso ci sono anche soluzioni intermedie :pippotto:
http://www.wacom.com/en-it/products/mobile-accessories/bamboo-spark
Big-Bamboo Spark
Sembra interessante....
una qualunque tavola dove vedi quello che disegni (intendo sulla tavola direttamente e non solo a monitor)
http://elettrostore.altervista.org/Informatica/Tavolette%20grafiche/Immagini%20-%20Tavolette%20grafiche/trust%20work%20tablet%20100.jpg
ho la Bamboo Pen.
http://davide.tommasin.org/wp-content/uploads/Wacom-Bamboo-Pen-tablet.jpg
ero partito con le buone intenzioni.
mai usata :bua: se non per fare quattro cagate.
ho la Bamboo Pen.
http://davide.tommasin.org/wp-content/uploads/Wacom-Bamboo-Pen-tablet.jpg
ero partito con le buone intenzioni.
mai usata :bua: se non per fare quattro cagate.
uh come mai?
scomode?
a proposito uno può posizionare un disegno sul foglio sulla tavoletta e ripassare sulle line la pennetta viene poi riportato il disegno sul monitor o queste tavolette non sono buone per ricalcare e o copiare vecchi disegni su carta...
:uhm:
Ti consiglio una intuos pro M: rispetto alla base base costa di più ma hai una superficie tale da usare anche l'avambraccio per disegnare, quindi linee più stabili e meno affaticamento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
uh come mai?
scomode?
a proposito uno può posizionare un disegno sul foglio sulla tavoletta e ripassare sulle line la pennetta viene poi riportato il disegno sul monitor o queste tavolette non sono buone per ricalcare e o copiare vecchi disegni su carta...
:uhm:
devi imparare ad usarle, saper disegnare su carta non basta.
la prima cosa che salta all'occhio è proprio la vista, se disegni su un pezzo di carta hai gli occhi puntati sul foglio e sulla matita, con la tavoletta grafica (sempre che non sia quella con lo schermo integrato) devi disegnare sul tavolo e tenere gli occhi puntati sullo schermo ritrovandoti dunque in una situazione innaturale.
Questa in particolare ha la superficie da disegno quanto un foglio A5, non il massimo ma ok.
non ho mai iniziato ad usarle per mancanza di spazio (e di voglia) nonchè per mancanza di progetti (prima di comprarla pensavo di fare chissà che, poi ho cambiato direzione).
Inizialmente la utilizzavo col foglio di carta di protezione del packaging per non "rovinare" la superficie dunque funziona per ricalcare cose :sisi:
Sandro Storti
31-03-16, 16:23
Ipad Pro.
se hai un tablet invece io ti consiglio una penna capacitiva base da 10€ e qualche app per dipingere, se ti piace prendi quelle sensibili alla pressione
devi imparare ad usarle, saper disegnare su carta non basta.
la prima cosa che salta all'occhio è proprio la vista, se disegni su un pezzo di carta hai gli occhi puntati sul foglio e sulla matita, con la tavoletta grafica (sempre che non sia quella con lo schermo integrato) devi disegnare sul tavolo e tenere gli occhi puntati sullo schermo ritrovandoti dunque in una situazione innaturale.
Questa in particolare ha la superficie da disegno quanto un foglio A5, non il massimo ma ok.
non ho mai iniziato ad usarle per mancanza di spazio (e di voglia) nonchè per mancanza di progetti (prima di comprarla pensavo di fare chissà che, poi ho cambiato direzione).
Inizialmente la utilizzavo col foglio di carta di protezione del packaging per non "rovinare" la superficie dunque funziona per ricalcare cose :sisi:
Beh non do per scontato che uno debba imparare a usarle,il discorso modo di disegnare innaturale credo che con l'esercitazione,tutorial,e conoscenze varie ed avariate e sopratutto la voglia di fare tutto questo uno si abitua a disegnare con la tavoletta.
:fag:
Wacom Inkling Mouse
che ne pensate di questa penna a cui non serve la tavoletta?
:uhm:
Beh non do per scontato che uno debba imparare a usarle,il discorso modo di disegnare innaturale credo che con l'esercitazione,tutorial,e conoscenze varie ed avariate e sopratutto la voglia di fare tutto questo uno si abitua a disegnare con la tavoletta.
:fag:
ovvio :fag:
con l'applicazione riesci a disegnare anche con i piedi
ovvio :fag:
con l'applicazione riesci a disegnare anche con i piedi
perfetto :asd:
arriverà il giorno in cui una cintiq non costerà un fottio :rissa:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.