PDA

Visualizza Versione Completa : Ma il Dyson



Zhuge
10-06-20, 10:41
degli aspirapolveri è lo stesso delle sfere di Dyson?

GenghisKhan
10-06-20, 10:44
E' lo stesso della macchina elettrica cancellata

Kinto
10-06-20, 11:03
James Vs Freeman

entrambi Dyson

Fonte: wikipedia

Orologio
10-06-20, 11:08
...è l'inventore di skynet :sisi:

Dehor
10-06-20, 11:48
dyson è l'apple degli aspirapolvere

Fruttolo
10-06-20, 11:55
è il negro della boxe esperto di fisica e astronomia

Glasco
10-06-20, 12:00
è il negro della boxe esberdo di fisiga e asdronomia

raistlin85
10-06-20, 12:35
usavo i phon dyson in palestra... all'apparenza, a parte il design strambo, erano normalissimi.
Costa sui 500 circa :asd:

bellaLI!
10-06-20, 13:26
che razza di palestra da nababbi è?
investe 500xN euri su degli oggetti che in decine di persone usano (probabilmente senza troppa cura) tutti i giorni

freddye78
10-06-20, 17:16
Regalato alla mugliera per il compleanno quello a forma di tubo con i vari accessori per lisciare i capelli, arricciarli eccetera.
Soddisfattissima, dice che ci mette la metà del tempo ad asciugarli e fare lo styling rispetto alla normale combo asciugacapelli e arricciatore/piastra.

Bobo
11-06-20, 09:15
Mia sorella ha preso quello senza fili un paio di anni fa, e ne è contentissima.

Diciamo che ho l'impressione che valga abbastanza i soldi che costa.
Tendenzialmente costano di più di altri prodotti di marca "buona", ma non così tanto di più e son fatti con cura.

Quelli che a me sembrano mezze truffe oramai sono i Folletto (ma vorwerk in generale) :asd:
Che non a caso non trovi mai in negozio accanto agli altri (perchè a quel punto dovresti spiegarmi perchè il folletto xyz costa due volte il dyson ed 8 volte un prodotto "normale") ma viene sempre il venditore in casa a farti vedere quanto è figo e che offertonamasoloperoggisignoramia possono farti.
Però hanno un servizio post vendita allucinante, davvero una spanna sopra altri. E vendono comunque prodotti ottimi... solo che probabilmente oggi come oggi non valgono più quello che costano.

Zhuge
11-06-20, 09:16
però il folletto resta comunque il sogno bagnato di qualsiasi casalinga

GenghisKhan
11-06-20, 09:20
però il folletto resta comunque il sogno bagnato di qualsiasi casalinga

In questo sono bravissimi, e poi i prodotti, detto da molta gente che li ha, obiettivamente funzionano bene e sono robustissimi

Decay
11-06-20, 09:21
L'ho sempre vista come la apple degli aspirapolvere, costa un ciulo per far le stesse cose che fanno gli altri

Bobo
11-06-20, 09:25
No, ma il prodotto è ottimo.
Lo prese anni fa mia suocera, e nel pacchetto le hanno dato tutto compreso praticamente tutti i consumabili dei 5 anni successivi.

Il post vendita è fantastico: nei 5 anni successivi puoi portarlo gratis in qualsiasi centro e loro ti fanno un controllo, eventuali aggiornamenti (a loro hanno sostituito il blocco pulsante che nel frattempo era stato aggiornato ecc... )

Niente da dire.

Se non che forse fino a qualche anno fa effettivamente c'era una differenza tale tra i loro prodotti e quelli di mercato generale che poteva giustificare quella differenza di prezzo, ora imho no.

Penso anche al Bimby, che fino a qualche anno fa non aveva praticamente concorrenti sul mercato mentre ora ce ne sono di produttori ottimi che costano una frazione del vorwerk e fanno bene il loro lavoro.



La cosa buona è che se compri un qualsiasi vorwerk sei in una botte di ferro: non sono cinesate, sono prodotti ottimi, robusti e duraturi.
Però imho costano più di quanto si possa oramai trovare sul mercato.

Dehor
11-06-20, 10:15
li testò altroconsumo tempo fa, prestazioni simili a prodotti molto meno costosi

cioè è un cazzo di motorino elettrico che deve aspirare, non una tesla :asd:

Vola00
11-06-20, 10:24
Abbiamo il Bimby in casa da 12 anni oramai credo, viene usato regolarmente e devo dire che è valso ogni centesimo anche se ero assolutamente contrario in principio.

Di Dyson ne abbiamo due e anche se come potenza non posso dire nulla qualche pecca c'è l'hanno specie sulla qualità delle plastiche che ritengo troppo fragile.
Sono morbide per assorbire meglio gli impatti ma poco resistenti a sforzi.
La scopa elettrica potrebbe avere più autonomia e dopo 8 mesi ho già dovuto rimpiazzare il pacco batterie perchè il controller era andato (le batterie sono ancora buone e le uso nella cicca elettrica SSSssssffffffhhhhhh)

Aspirapolvere Folletto da 30 anni lo ha una Zia ossessionata dalle pulizie, quel bagaglio viene usato almeno 3-4 volte la settimana e ancora aspira.
Usa sacchi che ancora si trovano in commercio e a parte la sostituzione dei carboncini non mi risulta che abbia mai avuto problemi, impressionante quasi quanto il prezzo che ha pagato.

Bobo
11-06-20, 10:41
Noi in casa abbiamo un Rowenta "specifico" per chi ha animali (abbiamo 10 gatti in casa, potete immaginare quanto venga usato e "sforzato" l'aspirapolvere da noi :bua: ) da quasi 10 anni.
Funziona benissimo e lo abbiamo pagato a suo tempo 90 euro :asd:

Vero che i folletto sono delle rocce, ma c'è anche un altro parametro da considerare.
Gli anni passano, le tecnologie vanno avanti.
Un folletto vecchio di 30 anni potrà ancora aspirare da Dio (alla fine è un cacchio di motore che prende aria e la butta in un sacco), ma cose tipo "filtri hepa" 30 anni fa non esistevano e rispetto ad un prodotto di oggi consumerà il triplo di corrente e farà un casino della madonna.

Da come la vedo io, una bella cucina che ti dura 30 anni è un bel valore aggiunto, un elettrodomestico che ti dura 30 anni non lo è necessariamente.
Se ogni 10 anni li aggiorni con qualcosa di più moderno, non è che sia una cosa malvagia :sisi:

Diciamo che di solito la folletto fa anche offerte di rottamazione: te gli puoi restituire il prodotto di 10 anni fa, e loro ti fanno uno sconto sul nuovo.
Ma a quel punto è anche vero che ammortizzi meno la spesa, visto che lo sostituisci più spesso.

Ceccazzo
11-06-20, 11:26
io non un cazzo e mia moglie scopa per terra con la scopa con i crine di cavallo, comprata in nero al mercato rionale per 12€, 10 anni fa

GenghisKhan
11-06-20, 11:33
12 € è uno sproposito, ti sei fatto fottere I soldi

bellaLI!
11-06-20, 11:37
...
quoto tutto, praticamente hai la mia stessa esperienza


mia madre ha usato lo stesso folletto da quando l'ha preso (ed ero alle elementari) fino a quando me ne sono andato di casa..
fanno circa 20 anni
quando ha dovuto buttarlo, si è presa di nuovo folletto


io per casa mia mi ero comprato il dyson a traino e mi sono sempre trovato bene.. tra l'altro sono ben ingegnerizzati e quando si tratta di pulirli puoi veramente smontare e lavare sotto l'acqua quasi tutto

quando sono andato a convivere il dyson non me lo sono potuto portare e ho odiato il bidone bosh che aveva mia moglie
appena ho potuto ho fatto lo scambio
ora con la bimba abbiamo preso anche la dyson senza fili, visto che abbiamo bisogno di rapidità d'azione per interventi localizzati
il traino sopravvive e viene utilizzato per le pulizie di fondo settimanali

in generale per il dyson consiglio comunque di non comprare a tutti i costi l'ultimo modello, perchè su quelli il ricarico è maggiore
io quelli che ho li ho presi quando era uscito almeno 1, massimo 2 modelli successivi


infine, tornando a vorwerk: quest'inverno ho capitolato e dato l'ok per il Bimby dopo 2 anni che la moglie rompeva i coglioni
ammetto di non essermene per niente pentito.. anche qua la qualità si vede (e a lungo andare speriamo rimanga)
per capirci: ho anche sottoscritto il servizio ricette online (3 euro al mese)
esiste sì il problema di immagine: con la strategia di marketing che hanno puntano a farti sentire parte di un elite esclusiva
probabilmente un po' più giù i prezzi potrebbero andare

Ceccazzo
11-06-20, 11:37
potrei non ricordare la cifra esatta, ma ricordo che avevamo comprato anche la paletta di plastica, però con il bastone di plastica in modo che non devi stare piegato quando scopi e raccogli

Dehor
11-06-20, 11:40
sei generoso con la tua signora

Skywolf
11-06-20, 11:43
ma non era uoshp?

Bobo
11-06-20, 11:55
quoto tutto, praticamente hai la mia stessa esperienza


mia madre ha usato lo stesso folletto da quando l'ha preso (ed ero alle elementari) fino a quando me ne sono andato di casa..
fanno circa 20 anni
quando ha dovuto buttarlo, si è presa di nuovo folletto


io per casa mia mi ero comprato il dyson a traino e mi sono sempre trovato bene.. tra l'altro sono ben ingegnerizzati e quando si tratta di pulirli puoi veramente smontare e lavare sotto l'acqua quasi tutto

quando sono andato a convivere il dyson non me lo sono potuto portare e ho odiato il bidone bosh che aveva mia moglie
appena ho potuto ho fatto lo scambio
ora con la bimba abbiamo preso anche la dyson senza fili, visto che abbiamo bisogno di rapidità d'azione per interventi localizzati
il traino sopravvive e viene utilizzato per le pulizie di fondo settimanali

in generale per il dyson consiglio comunque di non comprare a tutti i costi l'ultimo modello, perchè su quelli il ricarico è maggiore
io quelli che ho li ho presi quando era uscito almeno 1, massimo 2 modelli successivi


infine, tornando a vorwerk: quest'inverno ho capitolato e dato l'ok per il Bimby dopo 2 anni che la moglie rompeva i coglioni
ammetto di non essermene per niente pentito.. anche qua la qualità si vede (e a lungo andare speriamo rimanga)
per capirci: ho anche sottoscritto il servizio ricette online (3 euro al mese)
esiste sì il problema di immagine: con la strategia di marketing che hanno puntano a farti sentire parte di un elite esclusiva
probabilmente un po' più giù i prezzi potrebbero andare

Si, mia sorella (il suo compagno in realtà, poi se lo è portato nella casa nuova) ha il Bimby da una vita e ci si trova bene.

Diciamo che sicuramente durano ma oltre al prezzo di ingresso anche quello dei ricambi si fa sentire.

Un paio di anni fa gli si era rotto un pezzo del bimby, non ricordo di preciso cosa, e costava tipo 150 euro :bua:

La suocera voleva prendere il tubo estensore per il folletto (stiamo parlando di un tubo flessibile di plastica... niente altro che questo) e veniva tipo 50 euro :bua:

Tavea
11-06-20, 12:01
Mike Dyson?

Necronomicon
11-06-20, 12:08
Mia madre usa folletto da quando esisto e forse anche prima, la cosa comoda è la fidelizzazione del cliente, nel senso che loro ti vendono macchina e accessori vari, se poi dopo dieci/quindici anni decidi di cambiare macchina loro ti danno l'adattatore per gli accessori vecchi, non sono stronzi a dirti "eh devi ricomprare tutto" e poi nel pacco di vendita della macchina (costoso devo dire) c'è l'invio di pacchi di sacchi e filtri per anni.

Di truffe ce ne sono di peggiori e i prodotti sono solidi e si rompono difficilmente (ma penso sia intrinseco alla tipologia di elettrodomestico, non hanno niente di complesso)

Vox
11-06-20, 12:10
Ho letto 10 gatti in casa e poi mi sono fermato

Bobo
11-06-20, 12:54
Mia madre usa folletto da quando esisto e forse anche prima, la cosa comoda è la fidelizzazione del cliente, nel senso che loro ti vendono macchina e accessori vari, se poi dopo dieci/quindici anni decidi di cambiare macchina loro ti danno l'adattatore per gli accessori vecchi, non sono stronzi a dirti "eh devi ricomprare tutto" e poi nel pacco di vendita della macchina (costoso devo dire) c'è l'invio di pacchi di sacchi e filtri per anni.

Di truffe ce ne sono di peggiori e i prodotti sono solidi e si rompono difficilmente (ma penso sia intrinseco alla tipologia di elettrodomestico, non hanno niente di complesso)

Ma truffa è una parola eccessiva.

I prodotti sono di qualità, il post vendita è eccezionale e parliamo di cose che durano davvero tanto.
Quindi se uno vuol spendere, sta tranquillissimo.

Però col prezzo di un folletto se non ti ci compri un robot aspirapolvere + scopa elettrica + simil bimby di altre marche poco ci manca, ecco.


Ho letto 10 gatti in casa e poi mi sono fermato

Ecco, volessi prendere degli animali, fermati MOLTO prima di arrivare a 10 :bua:
A meno di non avere un casale in campagna.

Abbiamo un giardino come valvola di sfogo... ma no, non è cosa lo stesso.

Degauss
11-06-20, 17:11
Noi in casa abbiamo un Rowenta "specifico" per chi ha animali (abbiamo 10 gatti in casa, potete immaginare quanto venga usato e "sforzato" l'aspirapolvere da noi :bua: ) da quasi 10 anni.

No, sono i gatti che tengono in casa te e tua moglie

raistlin85
11-06-20, 17:40
usavo i phon dyson in palestra... all'apparenza, a parte il design strambo, erano normalissimi.
Costa sui 500 circa :asd:Andavo nelle Virgin collection di Milano.
Capisco che qualche ragazza esalti questi phon perché migliori per i loro capelli, ma i maschietti proprio non li capisco; per me era un'asciugacapelli come gli altri.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Bobo
11-06-20, 17:47
No, sono i gatti che tengono in casa te e tua moglie

:bua:

No, fortunatamente è la casa dei miei.

Si è arrivati anche a 20 unità (tra dentro e fuori casa, però), quindi direi che ora è quasi gestibile :asd:

Necronomicon
11-06-20, 18:34
Ma li allevate e li vendete o li chiudete in un sacco per poi colpirlo con la vanga come facevano i nonni una volta?

Degauss
11-06-20, 18:36
Sarà vicentino

Bobo
11-06-20, 18:53
No, più che altro c'è mia sorella che raccatta gatti ovunque :bua:

Le abbiamo messo una camicia di forza qualche anno fa, a quel punto ha smesso :sisi: