Visualizza Versione Completa : L'immaginifico fanciullesco che ho la sfortuna di aver abbandonato
Che oggi non esiste più, che ha lasciato spazio alla razionalità e alla logica. Quell'immaginifico fantasioso che non si cancella per tutti perché in tanti adulti rimane, spinto dalle credenze popolari (basta pensare alla medicina) o dalla superstizione, dalla fede.
Se cerchi il quadrifoglio allora non lo troverai.
Una regola aurea cui il buon senso non concede nessuna validità. Una cosa che tanti, taaaanti e non solo bambini prendono per vero. Quanti di voi credono ancora in questa preziosa banalità?
I sogni sono premonizioni, magari il bisbiglio di un caro defunto.
Una frontiera immaginifica che si abbatte con lo studio, con la ragionevolezza. È incredibilmente bello saper gestire i propri sogni e dialogare col proprio io. Si possono gestire le emozioni e parlare con una parte incosciente del nostro corpo spesso ci aiuta a risolvere grosse preoccupazioni della vita non onirica, ma è altrettanto bello per qualcuno non aver rinunciato, magari senza una vera e propria scelta consapevole, al significato trascendentale del sogno, cullandosi nelle fantasie metafisiche e astratte, sviluppando una creatività forse più fervida, forse di meno.
E voi a cosa avete rinunciato? Alla fantasia tout court? Alla ragionevolezza ad ogni costo senza se e senza ma? In che campo vi sentite più inclini all'abbandono immaginifico?
Mr.Cilindro
01-04-16, 13:23
Io scrivo e sono fantasioso (meno di dieci anni fa) ma alle puttanate non ci credo e non ci credevo gia' a 15 anni.
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Tu scrivi e fai il magazziniere. Che è diverso.
Cosa mi è appena venuto in mente!!
BERTUCCIA CHAT.
Non c'entra niente ma è un ricordo inutile importante.
Mr.Cilindro
01-04-16, 13:36
Tu scrivi e fai il magazziniere. Che è diverso.
Come il 95 per cento di chi scrive anche se pubblica. Chi campa solo di diritti d'autore sono uno su duemila
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Il 95 % scrive e fa il magazziniere?
Mr.Cilindro
01-04-16, 14:04
Si e spende tutto in zoccole e videogiochi.
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Kronos The Mad
01-04-16, 14:09
E voi a cosa avete rinunciato? Alla fantasia tout court?
Al winner taco di una volta
Per il discorso fantasia ne ho fin troppa e non è mai facile mettersi d'accordo :sisi:
Che oggi non esiste più, che ha lasciato spazio alla razionalità e alla logica. Quell'immaginifico fantasioso che non si cancella per tutti perché in tanti adulti rimane, spinto dalle credenze popolari (basta pensare alla medicina) o dalla superstizione, dalla fede.
Se cerchi il quadrifoglio allora non lo troverai.
Una regola aurea cui il buon senso non concede nessuna validità. Una cosa che tanti, taaaanti e non solo bambini prendono per vero. Quanti di voi credono ancora in questa preziosa banalità?
I sogni sono premonizioni, magari il bisbiglio di un caro defunto.
Una frontiera immaginifica che si abbatte con lo studio, con la ragionevolezza. È incredibilmente bello saper gestire i propri sogni e dialogare col proprio io. Si possono gestire le emozioni e parlare con una parte incosciente del nostro corpo spesso ci aiuta a risolvere grosse preoccupazioni della vita non onirica, ma è altrettanto bello per qualcuno non aver rinunciato, magari senza una vera e propria scelta consapevole, al significato trascendentale del sogno, cullandosi nelle fantasie metafisiche e astratte, sviluppando una creatività forse più fervida, forse di meno.
E voi a cosa avete rinunciato? Alla fantasia tout court? Alla ragionevolezza ad ogni costo senza se e senza ma? In che campo vi sentite più inclini all'abbandono immaginifico?
che belle cose scrivi.
quoto tutto.
a cosa ho rinunciato?
alla passione. quasi ogni cosa io faccia, la faccio per inerzia. magari mi piace anche, ma mi piace in senso debole.
se prima ardeva in me un fuoco, ora magari non è spento, ma è solo una fiammella, una brace, allabbrace.
ma che c'entra tutto ciò coll'aver "rinunciato" a qualcosa? c'entra, perchè rinunciando alla fantasia ho rinunciato alle ManieDiGrandezza™, e quindi all'impegno che mettevo nel fare le cose.
ManieDiGrandezza™ vuol dire diventerò un grande ricercatore, un professionista stimato, sarcazzo.
Non diventerò nulla, la Ragione mi ha dimostrato che sono mediocre, forse un po' sopra la media, ma non basta.
E che dovrò morire, quindi anche se diventassi un SuperFico™ poi finirebbe tutto ne lammerda.
Quindi a che pro.
l'OP is a fag è già stato detto?
http://smbc-comics.com/index.php?id=4062
che belle cose scrivi.
quoto tutto.
a cosa ho rinunciato?
alla passione. quasi ogni cosa io faccia, la faccio per inerzia. magari mi piace anche, ma mi piace in senso debole.
se prima ardeva in me un fuoco, ora magari non è spento, ma è solo una fiammella, una brace, allabbrace.
ma che c'entra tutto ciò coll'aver "rinunciato" a qualcosa? c'entra, perchè rinunciando alla fantasia ho rinunciato alle ManieDiGrandezza™, e quindi all'impegno che mettevo nel fare le cose.
ManieDiGrandezza™ vuol dire diventerò un grande ricercatore, un professionista stimato, sarcazzo.
Non diventerò nulla, la Ragione mi ha dimostrato che sono mediocre, forse un po' sopra la media, ma non basta.
E che dovrò morire, quindi anche se diventassi un SuperFico™ poi finirebbe tutto ne lammerda.
Quindi a che pro.
Pericolosa deriva della disillusione.
Ma non c'è nessuno su j4s che ancora Ci crede™?
http://smbc-comics.com/index.php?id=4062
Che straordinaria commozione la sua lucidità genera dentro me :cattivo:
Subito o in seguito la condividerò su Facebook.com, o forse no :cattivo:
Che straordinaria commozione la sua lucidità genera dentro me :cattivo:
Subito o in seguito la condividerò su Facebook.com, o forse no :cattivo:
colgo nelle tue parole una vaga critica a me che l'ho condiviso su facebook :cattivo:
- - - Aggiornato - - -
Pericolosa deriva della disillusione.
Ma non c'è nessuno su j4s che ancora Ci crede™?
BADDO!
colgo nelle tue parole una vaga critica a me che l'ho condiviso su facebook :cattivo:
Cogliere cose inesistenti affatica inutilmente la schiena, suggerisco di smettere.
Cogliere cose inesistenti affatica inutilmente la schiena, suggerisco di smettere.
Forse hai riassunto mirabilmente quest'ultimo periodo della mia vita.
Sto diventando paranoico.
Non sta bene; io ho una personalità nevrotica, da sempre, mi ci sono trovato così bene; dovrei insistere con quella, non diversificare.
è anche vero che alla lunga ci si annoia.
Paranoico no dai. È troppo. Magari il realismo porta ad abbassare l'asticella della stima verso se stessi tanto da pensare che anche gli altri lo facciano nei nostri riguardi.
In realtà magari succede l'opposto, e la conoscenza del fenomeno porta a generazione di immodestia
Sei immodesto skywolf?
penso, al contrario, di essere stato immodesto finché ero immaturo, ora mi sento una nullità e mi risulta difficile sentirmi al contempo immodesto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.