Visualizza Versione Completa : win10 e win7 stesso pc, hard disk separati
ho due ssd e mi chiedevo, dato che secondo le voci che circolano è ancora possibile attivare windows 10 con i codici originali del 7, se i due sistemi operativi possono coesistere nello stesso pc anche se su hd separati.
Mi spiego meglio, io continuerei a usare il 7 fino all'alba dei tempi, ma non si sa mai potrebbe essere necessario il 10 un giorno quindi volevo "accaparrarmelo".
Non è che la cosa mi potrebbe creare problemi? Qualcuno ha provato?
quali esigenze hai per continuare ad usare win7? sinceramente con il passaggio a 10 anche su pc molto datati non ho mai riscontrato problemi ne con software ne con hardware, tutto quello che andava su 7 va su 10...per vari motivi ti conviene abbandonare 7...
per il resto non mi pare sia possibile tenere attivo due OS con lo stesso seriale, neppure se sono sullo stesso PC.
ah questo è un vero peccato, grazie per la info non attiverò win10 finche non strettamente necessario allora.
No, in realtà è possibile avere i due sistemi operativi con lo stesso seriale: io li ho su due partizioni dello stesso SSD, perché qualche anno fa, nel passaggio a Win10 temevo di perdere la compatibilità con alcuni software che uso per lavoro.
All'avvio mi chiede quale voglio usare e per entrambi ho usato lo stesso codice.
Aggiungo, però, che una volta fatto il passaggio non ho avuto problemi di compatibilità e adesso non so più da quanto tempo non entro in 7...
questa è un'ottima notizia! Io in linea generale non faccio aggiornamenti finche tutto funziona perfettamente, nè firmware ne s.o.
Ma se mi posso tenere pronto per il futuro...
Quindi confermi che usando il 7, dopo aver attivato il 10, non mi viene disabilitato via remoto?
Confermo lo stesso seriale per i due sistemi :sisi:
Windows 7, son oltre 5 anni che è finito il support mainstream...
Eh lo so, poco prima che sospendessero il supporto ho disattivato gli aggiornamenti così non mi rompe con messaggini di windows scaduto.
Però con questo pc faccio solo gaming e fotoritocco leggero, quindi per me non è cambiato niente.
Il giorno che mi equipaggio per i 10 bit colore allora si che passo a win10.
Ci navighi in internet?
Magari accedi pure al sito della banca, paypal o simili...
Ci navighi in internet?
Magari accedi pure al sito della banca, paypal o simili...
su internet si, ma sempre i soliti siti di informazione come tgm, quindi rischio poco. Home banking mai con questo sempre col portatile.
Beh TGM diverse volte, tramite i banner, ha sparso merda a centinaia di persone.
ahia non lo sapevo... spero nulla che la navigazione privata non tenga a bada...
L'idea che uno possa stare tranquillo perché visita "siti sicuri" è molto pericolosa.
Quando ti colleghi ad un sito come TGM finisce che, in realtà, ti connetti a diverse decine di server...
si lo so, basta fare un traceroute e ti ritrovi nel 90% dei casi collegato con amazon e non so quanti altri. Ma in un pc da gaming cosa trovano? i salvataggi i replay, la password dei vari store di giochi online, che non digito mai perché sta memorizzata nel loro programma quindi un keylogger è semi inutile, e mi pare pure difficile che avvenga tramite siti noti.
Non son un esperto, ma preferisco essere cauto.
A me seccherebbe non poco solo che mi hackano l'account di WoW.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.