PDA

Visualizza Versione Completa : La giustizia in Italia



Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

gmork
12-11-16, 01:03
anche una bella espulsione non ci starebbe affatto male.

Lux !
12-11-16, 01:36
anche una bella espulsione non ci starebbe affatto male.

"da qualche anno ha acquisito la cittadinanza italiana"

gmork
12-11-16, 01:58
sia mai che ci lasciamo scappare qualche risorsa :bua: allora speriamo che la multino a nastro, si' da incoraggiarla al ritorno nello stato natio del quale sente con ogni evidenza la mancanza :sisi:

anton47
12-11-16, 08:54
a proposito della lucidità di certi pm, non so se sapete che sono uscite le motivazioni della sentenza di assoluzione di mannino
a me pare particolarmente illuminante a riguardo l'articolo di marcenaro su panorama, ma in rete trovo quello del fatto quotidiano che, tra i denti, ne riporta stralci:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/10/31/trattativa-stato-mafia-assoluzione-calogero-mannino-perche-prove-inadeguate/3149395/
alla faccia di ingroia e di tanti altri pseudo eroi della pseudo antimafia :matto:

AummaAumma
12-11-16, 11:02
a proposito della lucidità di certi pm, non so se sapete che sono uscite le motivazioni della sentenza di assoluzione di mannino
a me pare particolarmente illuminante a riguardo l'articolo di marcenaro su panorama, ma in rete trovo quello del fatto quotidiano che, tra i denti, ne riporta stralci:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/10/31/trattativa-stato-mafia-assoluzione-calogero-mannino-perche-prove-inadeguate/3149395/
alla faccia di ingroia e di tanti altri pseudo eroi della pseudo antimafia :matto:

ma è normale?

E ci ha impiegato quasi un anno il gup Petruzzella per depositare le motivazioni che sono alla base di quell’assoluzione

anton47
12-11-16, 11:38
ma è normale?non lo so, non so niente di giurisprudenza, ma non mi stupisco più di niente

koba44
12-11-16, 14:12
Una sciocchezza da 30mila euri

Meglio 4 mesi di carcere!

balmung
13-11-16, 18:41
ma è normale?

in teoria il termine più lungo sarebbe di 90 giorni dalla pronuncia della sentenza.
Ma il giudice può prendersi più tempo, a patto di notificare il deposito delle motivazioni alla parte.

koba44
13-11-16, 21:54
Mi chiedo se questa usanza delle motivazioni differite sia diffusa nel mondo civile...

abaper
14-11-16, 07:19
Mi chiedo se questa usanza delle motivazioni differite sia diffusa nel mondo civile...
In molti paesi le motivazioni non esistono :boh2:


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
14-11-16, 08:58
Mi chiedo se questa usanza delle motivazioni differite sia diffusa nel mondo civile...

not sure if trolling :asd:

koba44
16-11-16, 20:39
not sure if trolling :asd:
Volevo dire "mondo occidentale", ma mi sembrava racista.

Magari in Nord Corea si scrivono le motivazioni entro 90 gg dall'esecuzione...

Firestorm
16-11-16, 20:52
Volevo dire "mondo occidentale", ma mi sembrava racista.

Magari in Nord Corea si scrivono le motivazioni entro 90 gg dall'esecuzione...
Consolante...

Frappo
17-11-16, 09:38
ho perso un po' di vista il forum, già parlato di questa?

"Uccise un ladro albanese in fuga
Carabiniere condannato a un anno"

http://www.corriereadriatico.it/ancona/carabiniere_uccise_ladro_albanese_in_fuga_condanna to_a_un_anno-2066479.html

Lo Zio
17-11-16, 09:40
rimbalzo del proiettile sull’asfalto che poi penetrò nella parte sinistra del lunotto posteriore ferendo mortalmente la vittima,

ma manco deadshot...

vabbè :facepalm:

Diabolik
17-11-16, 09:44
Abbiamo trasmesso: "la prevenzione del crimine in Italia" :bua:

abaper
17-11-16, 09:53
rimbalzo del proiettile sull’asfalto che poi penetrò nella parte sinistra del lunotto posteriore ferendo mortalmente la vittima,

ma manco deadshot...

vabbè :facepalm:
La cosa ridicola è che devi accampare queste scuse.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Firestorm
17-11-16, 10:07
ho perso un po' di vista il forum, già parlato di questa?

"Uccise un ladro albanese in fuga
Carabiniere condannato a un anno"

http://www.corriereadriatico.it/ancona/carabiniere_uccise_ladro_albanese_in_fuga_condanna to_a_un_anno-2066479.html
Quindi non mi possono sparare se non mi fermo ad un posto di blocco ? Ma che cazzo si sono fumati prima di formulare una sentenza simile...prossimamente li vedo il GIS o il NOCS andare dai mafiosi disarmati e chiedere per favore fate i bravi...ma si stanno accorgendo di essere ridicoli ?

Toxic
17-11-16, 10:52
È un gup cosa ti aspetti quelli mandano avanti tutto sennò come fa i soldi tutto il carrozzone giuridico...cmq conta un cazzo.

Necronomicon
17-11-16, 11:18
"ha condanato" capisco non avere più la figura del correttore di bozze perché i laureati in lettere che lavorino a 0 euro stanno diminuendo, ma almeno il correttore automatico di un qualsiasi Word processor

Firestorm
17-11-16, 12:14
È un gup cosa ti aspetti quelli mandano avanti tutto sennò come fa i soldi tutto il carrozzone giuridico...cmq conta un cazzo.
Non avevo letto che era il gup...il gup non condanna al massimo rinvia a giudizio che cosa si sono fumat i giornalisti per scrivere sta cagata ?

Toxic
17-11-16, 12:32
Non avevo letto che era il gup...il gup non condanna al massimo rinvia a giudizio che cosa si sono fumat i giornalisti per scrivere sta cagata ?
A perché devono essere fumati per scrivere cagate?
Qui hai i 2 esempi più lampanti del pressapochismo italiota i giornalisti e il sistema giuridico...

Lux !
17-11-16, 12:44
Avevo ipotizzato che l'errore fosse nel "gup" ma googlando conferma che lo è anche in altre notizie, le quali parlano sia di rinvio a giudizio che di condanne :uhm:

Qui c'è un articolo più dettagliato (che mantiene il dilemma però):
http://www.corriereadriatico.it/ancona/ancona_citttadini_basconi_mario_scaloni-2070135.html

balmung
17-11-16, 15:16
avrà chiesto l'abbreviato. In quel caso il processo si celebra dinnanzi al gup

Frappo
17-11-16, 16:19
un anno e 2 mesi, inoltre c'è il rischio del risarcimento milionario chiesto dalla famiglia del bravo ragazzo

anche qui comunque si parla di condanna, non di rinvio a giudizio

http://infodifesa.it/carabiniere-uccise-ladro-in-fuga-condannato-a-un-anno/

Manu
17-11-16, 18:46
Quasi quasi dò un'occhiata al sito del FQ e vedo se hanno pubblicato un articolo al riguardo... nel caso ci saranno sicuramente dei casi umani pronti a difendere il GUP e l'albanese :uhm:

iWin uLose
18-11-16, 17:09
Stamattina ho sentito che anche i banditi della famigerata Audi gialla, che ha terrorizzato il nord est per diverso tempo, sono stati rilasciati con accuse minori a piede libero :facepalm:

Diabolik
18-11-16, 17:20
Stamattina ho sentito che anche i banditi della famigerata Audi gialla, che ha terrorizzato il nord est per diverso tempo, sono stati rilasciati con accuse minori a piede libero :facepalm:

Ovvio, in fondo erano bravi ragazzi che avevano solo voglia di divertirsi :fag:

anton47
24-11-16, 13:37
la giustizia in italia (ma anche in moldavia):
http://www.corriere.it/cronache/16_novembre_24/uccise-negoziante-mille-euro-libero-moldavia-e14e4848-b20e-11e6-b816-d363c3de2004.shtml
comunque qualche genio qui ha firmato l'estradizione...

Frappo
26-11-16, 09:45
https://pbs.twimg.com/media/CyLEj8FXEAEI8KC.jpg

postato da Milan stamattina... la pvra lvce colpisce ancora

caesarx
26-11-16, 12:00
Mah... poveri noi...

koba44
27-11-16, 12:38
Il test del DNA non è infallibile - Il Post
(http://www.ilpost.it/2016/11/27/il-test-del-dna-non-e-infallibile/)
Nonostante durante i processi sia considerata fonte di prove certe, l'analisi genetica funziona solo se fatta nel modo giusto: e spesso non succede (http://www.ilpost.it/2016/11/27/il-test-del-dna-non-e-infallibile/)


http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2016/11/dna.jpg


[...]
Quando il DNA in un campione è misto, però, le cose cambiano e trarre conclusioni diventa più complicato. Il rapporto cita diversi casi sorprendenti, tra cui quello di un procuratore che negli Stati Uniti aveva detto alla giuria che le possibilità di un errore in una corrispondenza del DNA erano una su 1,1 miliardi.

Da un’analisi successiva delle prove era però emerso che le possibilità era «più vicina a essere una su due».

[...]
Secondo il genetista molecolare Greg Hampikian la cattiva analisi della miscela di DNA fu la causa del’ingiusta condanna di un uomo chiamato Kerry Robinson nello stato della Georgia. Una donna che era stata stuprata da diversi uomini identificò uno dei sospettati, a cui venne poi offerto un accordo nel caso avesse a sua volta identificato i suoi complici.

Dopo aver fatto diverse ipotesi l’uomo nominò Robinson. Nonostante la vittima non fosse riuscita a identificarlo, Robinson fu condannato e finì in carcere sulla base della prova del DNA. Hampikian, che lavora come volontario a capo dell’Idaho Innocence Project, esaminò il DNA e concludendo che non solo non condannava Robinson, ma lo scagionava.

Hampikian decise di usare il caso per dimostrare una tesi più ampia, e portò gli stessi campioni di DNA a un altro laboratorio chiedendo a 17 esperti diversi di analizzarli. Solo uno di loro concluse che il DNA avrebbe potuto essere di Robinson, mentre tutti gli altri dissero che l’analisi non era risolutiva o lo scagionava.
[...]

Per illustrare questo problema Hampikian ha fatto un esperimento: ha chiesto ai suoi studenti della Boise State University di raccogliere alcune lattine di bibite lasciate in un ufficio dopo pranzo e metterle in delle buste per le prove.

Gli studenti hanno poi condotto un’analisi del DNA su dei coltelli appena comprati, su cui è apparso il DNA di alcuni membri della facoltà. Gli studenti erano le uniche persone a essersi mai avvicinati ai coltelli.

[...]

Moloch
27-11-16, 12:50
e grazie al cazzo :rotfl:

l'appendicectomia non è metodo infallibile per curare l'appendicite, perché può capitare che il chirurgo si sbagli e ti faccia una blefaroplastica

Lux !
27-11-16, 13:06
Cosa già nota da tempo. Uno studio USA precedente aveva stimato nell'1% le probabilità di test non affidabile a causa di errore umano.

NoNickName
27-11-16, 18:08
ok ma gente come bossetti è dentro praticamente solo in base al dna

Il Mira
27-11-16, 18:26
Propenderei per "trascurabile" quell'1% di errore...

Moloch
27-11-16, 19:18
ok ma gente come bossetti è dentro praticamente solo in base al dna

nel suo caso la modalità d'indagine (genealogica) esclude molti dei possibili errori indicati nell'articolo, senza contare l'insolita accuratezza dell'indagine genetica operata in questo caso (non ricordo quante ripetizioni degli esami hanno effettuato, comunque parecchie).

è colpevole al 100%

tigerwoods
27-11-16, 20:02
che poi come fa a essere innocente un muratore che si fa le lampade

iWin uLose
27-11-16, 21:28
Ma infatti l'hanno arrestato per salvarlo, ancora qualche anno e sarebbe finito divorato dal melanoma.

Frappo
30-11-16, 15:19
Etruria: ostacolo vigilanza, assolti i tre imputati

http://www.ansa.it/toscana/notizie/2016/11/30/etruriaostacolo-vigilanzaoggi-sentenza_c1d4ffcd-e141-4902-89a0-a0e4a32a3b60.html

in before è morta di freddo :fag:

koba44
30-11-16, 19:17
Questa è bella, proprio bella... pressapochismo allo stato pvro.

-----------------
Intercettazioni non più utilizzabili, 47 ras della camorra napoletana verso assoluzione
(http://www.campanianotizie.com/cronaca/napoli/136556-2016-11-11-11-25-53.html)
http://www.campanianotizie.com/cronaca/napoli/136556-2016-11-11-11-25-53.html (http://www.campanianotizie.com/cronaca/napoli/136556-2016-11-11-11-25-53.html)

11/11/2016
Figurano boss dei clan di camorra Nuvoletta e Abbinante, e anche il killer del giornalista de Il Mattino Giancarlo Siani, tra gli imputati per i quali la Procura di Napoli ha chiesto il non luogo a procedere e l'assoluzione a causa del deterioramento dei supporti sui quali quasi 15 anni fa sono state registrate intercettazioni disposte nell'ambito di una inchiesta sul traffico internazionale di droga.

Ne dà notizia Il Mattino. Le richieste sono state fatte ieri da sostituto procuratore Vincenza Marra, durante un'udienza del processo davanti alla prima sezione penale del Tribunale partenopeo. In sostanza, sarebbe impossibile trascrivere le prove che portarono all'arresto di 47 imputati, nel 2002, perché i supporti ormai non più in uso, si sono rovinati.
[...]


:facepalm:

------------------------------------
Nel 2002 usavano i magnetofoni, sì? Ma perdere mezza giornata per passare tutto in digitale? Spendere due soldi in una ditta di gestione archivi? Meglio buttare nel cesso centinaia di migliaia di euro sicuramente spesi in indagini?

La Corte dei Conti dovrebbe prendere i responsabili (dal Presidente del Tribunale in giù, Procuratore compreso) e far loro pagare tutte le spese relative all'indagine compresi gli stipendi degli investigatori coinvolti.

anton47
30-11-16, 20:00
:facepalm:

koba44
30-11-16, 21:05
C'è un'altra notizia da far accapponare la pelle, sempre sul tema del pressapochismo giudiziario, ma la copioincollo domani...

Black Tiger
30-11-16, 23:11
Questa è bella, proprio bella... pressapochismo allo stato pvro.

-----------------
Intercettazioni non più utilizzabili, 47 ras della camorra napoletana verso assoluzione
(http://www.campanianotizie.com/cronaca/napoli/136556-2016-11-11-11-25-53.html)
http://www.campanianotizie.com/cronaca/napoli/136556-2016-11-11-11-25-53.html (http://www.campanianotizie.com/cronaca/napoli/136556-2016-11-11-11-25-53.html)

11/11/2016
Figurano boss dei clan di camorra Nuvoletta e Abbinante, e anche il killer del giornalista de Il Mattino Giancarlo Siani, tra gli imputati per i quali la Procura di Napoli ha chiesto il non luogo a procedere e l'assoluzione a causa del deterioramento dei supporti sui quali quasi 15 anni fa sono state registrate intercettazioni disposte nell'ambito di una inchiesta sul traffico internazionale di droga.

Ne dà notizia Il Mattino. Le richieste sono state fatte ieri da sostituto procuratore Vincenza Marra, durante un'udienza del processo davanti alla prima sezione penale del Tribunale partenopeo. In sostanza, sarebbe impossibile trascrivere le prove che portarono all'arresto di 47 imputati, nel 2002, perché i supporti ormai non più in uso, si sono rovinati.
[...]


:facepalm:

------------------------------------
Nel 2002 usavano i magnetofoni, sì? Ma perdere mezza giornata per passare tutto in digitale? Spendere due soldi in una ditta di gestione archivi? Meglio buttare nel cesso centinaia di migliaia di euro sicuramente spesi in indagini?

La Corte dei Conti dovrebbe prendere i responsabili (dal Presidente del Tribunale in giù, Procuratore compreso) e far loro pagare tutte le spese relative all'indagine compresi gli stipendi degli investigatori coinvolti.
Faccio notare che le bobine magnetiche sono i supporti più affidabili di sempre.
Tutt'ora i backup nei datacenter si fanno su nastri magnetici.

gmork
30-11-16, 23:40
dai raga, lo sappiamo tutti come sono andate veramente le cose. non stiamo a fantasilandia. poi dici che uno deve rispettare la legge lol

balmung
30-11-16, 23:50
dai raga, lo sappiamo tutti come sono andate veramente le cose. non stiamo a fantasilandia. poi dici che uno deve rispettare la legge lol

come in romanzo criminale :sisi:

koba44
01-12-16, 20:11
Faccio notare che le bobine magnetiche sono i supporti più affidabili di sempre.
Tutt'ora i backup nei datacenter si fanno su nastri magnetici.

Ok, te ne do atto. Più avanza la tecnologia e meno è durevole, dalla pietra alla carta e così via.
Ma il passaggio da analogico a digitale dell'audio non credo l'abbiano fatto: il digitale permette di spostare i dati da un supporto a un altro in maniera rapida e piuttosto trasparente, mantenendo inalterata la qualità.

- - - Updated - - -


dai raga, lo sappiamo tutti come sono andate veramente le cose. non stiamo a fantasilandia. poi dici che uno deve rispettare la legge lol

Cioè dici che hanno fatto il giro delle bobine con il magnete della morte (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjYhPey2dPQAhXFVhoKHdilBRcQFggoMAA&url=https%3A%2F%2Fwww.supermagnete.it%2Fblocchi-magneti-neodimio%2Fparallelepipedo-magnetico-50.8mm-x-50.8mm-x-25.4mm-neodimio-n40-nichelato_Q-51-51-25-N&usg=AFQjCNHGWrKhP8SaoDcvPJh2g4o5bB6rdg&sig2=CVdsBO_R1qw0wcHzF7i5Ig)?

gmork
01-12-16, 21:08
https://www.youtube.com/watch?v=X69D7ni5I9M
:bua:

Toxic
02-12-16, 14:28
Si conoscendo gli altissimi standard di sicurezza dei tribunali borbonici i miei soldi sono sulla manomissione.
Purtroppo questo comporterebbe un indagine per individuare i corrotti che in italia e fantascienza.

anton47
03-12-16, 09:55
assolto anche del turco, ma per queste cialtronerie non paga mai nessuno?

Harlan Draka
03-12-16, 10:35
assolto anche del turco, ma per queste cialtronerie non paga mai nessuno?

solo le vittime

gmork
03-12-16, 10:51
fai millemila ricorsi, hai soldi e avvocati, uno ti va bene per forza. ah si', dimentico sempre che piu' ricorsi ci sono e piu' è garantito l'imputato :sisi:

koba44
03-12-16, 10:59
assolto anche del turco, ma per queste cialtronerie non paga mai nessuno?

Aspetta: processo da rifare, non assolto.

NoNickName
03-12-16, 15:52
Ok, te ne do atto. Più avanza la tecnologia e meno è durevole, dalla pietra alla carta e così via.
Ma il passaggio da analogico a digitale dell'audio non credo l'abbiano fatto: il digitale permette di spostare i dati da un supporto a un altro in maniera rapida e piuttosto trasparente, mantenendo inalterata la qualità.

- - - Updated - - -



Cioè dici che hanno fatto il giro delle bobine con il magnete della morte (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjYhPey2dPQAhXFVhoKHdilBRcQFggoMAA&url=https%3A%2F%2Fwww.supermagnete.it%2Fblocchi-magneti-neodimio%2Fparallelepipedo-magnetico-50.8mm-x-50.8mm-x-25.4mm-neodimio-n40-nichelato_Q-51-51-25-N&usg=AFQjCNHGWrKhP8SaoDcvPJh2g4o5bB6rdg&sig2=CVdsBO_R1qw0wcHzF7i5Ig)?


:rotfl:

Kayato
13-12-16, 14:07
La donna era a verona in auto, nebbia, traffico infernale, casini vari. Probabilmente si è presa un paio di ZTL (tra l'altro una delle cose più stronze che abbiamo qui.....ma vanno bene a tutti). Una l'ha sfiorata....ma se era passata davanti alla telecamera mentre girava arriva uguale. Mi informo e le multe non vengono gestite dai vigili ma da una società privata, quindi se ti becchi la classica multa perché ti fanno la foto alla tua targa mentre è caricata dal carro attrezzi non può farci niente, poi solo pagarla e fare ricorso visto che loro non sono vigili.

Mi informo un po' che se mi muovo io e vengo da loro a pagare risparmio qualcosa (visto che arriverà sicura), risultato: cambio un cazzo. 17€ di spese di notifica ci sono sempre pure se vai a ritirarla a mano (parole loro) e se sono più infrazioni uguali nello stesso giorno, altri 17€ per ogni verbale, troppo comodo fare una spedizione sola, alle poste tengono famiglia si sa........

Poi tra l'altro se il postino passa e non ti lascia l'avviso.......te come fai a dimostrarlo?

Black Tiger
13-12-16, 14:34
Poi tra l'altro se il postino passa e non ti lascia l'avviso.......te come fai a dimostrarlo?
Beh ma non usano la raccomandata con ricevuta di ritorno?

Kayato
13-12-16, 15:04
Beh ma non usano la raccomandata con ricevuta di ritorno?

Se la ritiri e firmi, ma se non ci sei a casa come fai a dimostrare che ti abbia lasciato veramente l'avviso visto che lui poi segna l'avvenuta notifica. Te rimani ignaro di una multa (per esempio) ferma che ti aspetta, intanto la multa per il ritardo aumenta.

Black Tiger
13-12-16, 15:16
Se la ritiri e firmi, ma se non ci sei a casa come fai a dimostrare che ti abbia lasciato veramente l'avviso visto che lui poi segna l'avvenuta notifica. Te rimani ignaro di una multa (per esempio) ferma che ti aspetta, intanto la multa per il ritardo aumenta.
Se non la firmi non possono segnare l'avvenuta notifica. In sede giudiziaria chiedi di mostrare la firma di avvenuta consegna. Questo sempre che usino la raccomandata con ricevuta di ritorno.

Kayato
13-12-16, 15:30
Tipo mi è arrivata da poco una raccomandata A/R ,che ho ritirato personalmente alla porta, che mi diceva che avevo degli atti fermi in comune da ritirare da 30 giorni e passa. Sono andato a prenderli (busta aperta per la cronaca) e c'era indicato che ero stato avvisato un mese prima di questo plico, insomma che "il postino" (non sono sicuro che fosse un postino) ha lasciato un avviso.

iWin uLose
13-12-16, 20:51
Se non la firmi non possono segnare l'avvenuta notifica.
Non è così, altrimenti sarebbe sufficiente rifiutare qualsiasi raccomandata per evitare qualsiasi contravvenzione.

In realtà esiste l'istituto di "presunzione di conoscenza", per cui è il destinatario che deve provare di essere stato impossibilitato a ricevere la raccomandata, altrimenti si considera automaticamente notificata in sede di giudizio. Con le raccomadate a/r di solito avviene un primo tentativo di consegna, un secondo e poi il deposito presso la casa comunale, seguito da un'ulteriore raccomandata che segnala la possibilità di ritirare lì l'atto. Quindi, a meno di una congiura dei postini, è praticamente impossibile non venire a conoscenza dei tentativi di consegna, che in caso di assenza prevedono sempre il rilascio di un avviso nella buca della posta.

Kayato
13-12-16, 23:37
Non tanto una congiura, basta avere la sfiga che sono cose che ti spediscono d'estate quando c'è il postino stagionale che tanto lui tra un mese ha finito quindi se ne sbatte di lavorare bene o male. Se sei a casa bene, se no zero-voglia di compilare la cartolina.

Due atti giudiziari depositati in comune, mi è arrivata la raccomandata di sollecito dopo un mese, di un atto solo (perché ero a casa), l'altra pure quella persa. Domani vado a sentire chi me le ha mandate perché in posta già con le mani avanti "eh ma noi non portiamo queste cose, sono "quelli privati" che fanno casini".

Kayato
14-12-16, 17:55
Update sulla faccenda che diventa sempre più seria:

Sono andato all'agenzia delle entrate/equitalia per sistemare le due cartelle, una della RAI l'altra di un 730. Ho trovato un ragazzo molto competente e disponibile che mi ha quasi risolto tutto. Il 730 l'ha sistemato tutto lui e invece di pagare 50€ sono andato in positivo di 75€. Per la RAI ha dato un occhio, anche se non era di sua competenza e qui è saltata fuori una cosa veramente GRAVE.

In pratica io abitavo nel comune A, a marzo 2015 sono andato nel comune B, per poi finire a maggio 2016 in C.

Invece per lo Stato risulta che:
da A sono andato a B nel marzo 2015,
poi ad aprile 2015 da B sono tornato ad A
a giugno 2015 da A sono tornato a B
e infine a maggio 2016 da B a C.

Tutti questi spostamenti sono avvenuti in indirizzi "corretti", quindi posti in cui ho veramente vissuto. Quindi giustamente la RAI mi sta chiedendo il canone e questo mi fa pensare anche che l'edison mi ha chiesto bollette fino a maggio e tutto ciò mi porta a pensare che l'agenzia immobiliare in verità non abbia chiuso le utenze (e magari pure il mio contratto) quando me ne sono andato a febbrario 2015. Può essere qualche "furbata" fatta con il proprietario per far figurare l'appartamento in affitto o abitato?

Sopratutto: come ha fatto qualcuno a spostarmi la residenza di continuo? Ovviamente vado nei due comuni interessati per chiedere conto della faccenda.

gmork
14-12-16, 18:09
intanto hanno arrestato osvaldo napoli. (http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2016/12/14/attivisti-forconi-aggrediscono-osvaldo-napoli.html?ref=libero)

:rotfl:

Lux !
14-12-16, 18:21
Chissà che articolo era :bua:

gmork
14-12-16, 18:29
credo questo:
Art. 386 codice penale: Procurata evasione

koba44
22-12-16, 13:08
I dossier di Montante sui magistrati siciliani: raccomandano familiari e amici (http://www.affaritaliani.it/politica/palazzo-potere/i-dossier-di-montante-sui-magistrati-siciliani-raccomandano-familiari-amici-455710.html)

La Procura di Catania archivia e invia le carte al Csm. Perplessità sugli appunti trovati all'imprenditore (http://www.affaritaliani.it/politica/palazzo-potere/i-dossier-di-montante-sui-magistrati-siciliani-raccomandano-familiari-amici-455710.html)

http://www.affaritaliani.it/static/upl2014/anto/0001/antonello-montante-ape10.jpg
L' archivio elettronico del presidente di Confindustria Sicilia Antonello Montante, paladino dell' antimafia poi indagato per mafia, è finito al Consiglio superiore della magistratura con i nomi di dieci giudici che avevano rapporti con lui, dei quali l' imprenditore ha annotato ogni appuntamento - istituzionale o meno che fosse -, nonché la corrispondenza su presunte richieste di raccomandazioni o appoggi vari, scrive il corriere della sera. Qualcosa di simile a un' attività di dossieraggio, magari avviata per delegittimare eventuali inchieste o accuse a suo carico. La Procura di Catania, titolare delle indagini in cui sono coinvolte le toghe di Caltanissetta - la città di Montante dove hanno prestato servizio gran parte delle toghe inserite nel suo archivio - non ha trovato nulla di penalmente rilevante, ma ha inviato gli atti a palazzo dei Marescialli per eventuali valutazioni di competenza dell' organo di autogoverno.

Frappo
22-12-16, 13:30
presto, la faccia di Cage, presto!

anton47
23-12-16, 14:41
qualcuno può spiegare a un povero 'gnurant quanto vale una vittima?
perché...lo so, bisognerebbe leggere gli atti, le sentenze non si discutono (:rotfl:), vanno studiate le motivazioni, "la legge dice" e bla bla bla
ma quando leggo titoli così:
http://www.corriere.it/cronache/16_dicembre_22/ashley-assassino-senegalese-firenze-omicidio-olsen-2446185e-c855-11e6-8adb-04bc3abd208d.shtml
questo scammannato pare abbia assassinato brutalmente una povera sciocca leggerina e drogata, pur senza l'"aggravante della crudeltà" gli hanno affibbiato 30 anni (a me paiono pochi, ma vabbè)
poi:
http://www.corriere.it/cronache/16_dicembre_22/ancona-uccise-genitori-dell-ex-fidanzata-venti-anni-tagliata-0eb71184-c83a-11e6-b72f-beb391d55ecd.shtml
questo, complice di una stronzetta, ammazza, con premeditazione, i genitori di lei a pistolettate
n° morti :2 (due), a quanto pare colpevoli solo di aver capito che il giovinetto era proprio stronzo (e di aver fatto una figlia ancora peggiore)
gli hanno affibbiato 20 anni (dieci a vittima :sir:)
per non parlare di questo adorabile papà che, dopo aver ucciso la propria figlia a bastonate, è fuori avendo scontato neanche dieci anni...
http://www.ilgiornale.it/news/politica/islamico-uccise-figlia-libero-sconto-pena-1345416.html
domanda: sono io che non capisco niente o i giudici sono schizofrenici?

Kayato
23-12-16, 15:07
Probabilmente "qualcuno" a furia di cambiare leggi per evitarsi il gabbio ha sminchiato un sistema già problematico di suo.

Poi c'è sempre quello che scrivono i giornali e quello che c'è scritto sulla sentenza che spesso non corrisponde.

caesarx
23-12-16, 15:10
Probabilmente "qualcuno" a furia di cambiare leggi per evitarsi il gabbio ha sminchiato un sistema già problematico di suo.

Poi c'è sempre quello che scrivono i giornali e quello che c'è scritto sulla sentenza che spesso non corrisponde.
Sempre cazzo! Sempre!
:rotfl:


Fra 20 anni la colpa di tutto sarà ancora sua!
:rotfl:

Lo Zio
23-12-16, 15:14
ma basta, ancora il berlusca :rotfl:

Kayato
23-12-16, 15:33
Solo perché la domanda l'aveva fatta Anton! :D

A parte gli scherzi, ma tutte le porcate che si era inventato sono ancora attive o sbaglio? Tipo "il giudice non mi piace, rifacciamo il processo"?

anton47
23-12-16, 15:50
Probabilmente "qualcuno" a furia di cambiare leggi per evitarsi il gabbio ha sminchiato un sistema già problematico di suo.

Poi c'è sempre quello che scrivono i giornali e quello che c'è scritto sulla sentenza che spesso non corrisponde.
:sir: "pd, pd never changes...."

abaper
23-12-16, 19:50
Solo perché la domanda l'aveva fatta Anton! :D

A parte gli scherzi, ma tutte le porcate che si era inventato sono ancora attive o sbaglio? Tipo "il giudice non mi piace, rifacciamo il processo"?
Alcune le hanno anche peggiorate

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

anton47
23-12-16, 20:30
Solo perché la domanda l'aveva fatta Anton! :D che simpaticone! :prr:

A parte gli scherzi, ma tutte le porcate che si era inventato sono ancora attive o sbaglio? Tipo "il giudice non mi piace, rifacciamo il processo"?:nod: in effetti...vista la specchiata onestà intellettuale e l'olimpica imparzialità della magistratura tutta nei confronti del berlusca, queste cose creano profonda indignazione! :tsk:
(:eek2:...cioè, è così, vero? repubblica diceva così, vero? ricordo bene?)

MrVermont
24-12-16, 10:04
Probabilmente "qualcuno" a furia di cambiare leggi per evitarsi il gabbio ha sminchiato un sistema già problematico di suo.

Poi c'è sempre quello che scrivono i giornali e quello che c'è scritto sulla sentenza che spesso non corrisponde.
:rotfl: ma che cazzo dici? :rotfl:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Kayato
24-12-16, 10:53
:rotfl: ma che cazzo dici? :rotfl:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Ah vermont è il suo mondo di fantasia!

MrVermont
24-12-16, 10:56
Ah vermont è il suo mondo di fantasia!
Si parla di omicidi. Ora non mi pare che Berlusconi abbia mai ammazzato nessuno. Ha cambiato leggi x salvarsi il culo ma non certo relativamente ad omicidi.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

anton47
24-12-16, 11:23
Si parla di omicidi. Ora non mi pare che Berlusconi abbia mai ammazzato nessuno. Ha cambiato leggi x salvarsi il culo ma non certo relativamente ad omicidi.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalkma che dici? :charge:
secondo repubblica, l'espresso e il fatto, berlusca si è macchiato di tutti i crimini possibili, comprese stragi mafiose, abigeato e spaccio di merendine!
vorrai mica mettere dubbi sulla loro obiettività e imparzialità, vero? :tsk:

Kayato
24-12-16, 11:27
Si parla di omicidi. Ora non mi pare che Berlusconi abbia mai ammazzato nessuno. Ha cambiato leggi x salvarsi il culo ma non certo relativamente ad omicidi.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Purtroppo devo scrivere a parole visto che non hanno ancora implementato una lavagna.

- Anton è noto per "avere una foto di B sul comodino"
- Anton pone una domanda riguardo il sistema giudico italiano
- battuta che è tutta colpa di B

:boh2:

anton47
24-12-16, 11:49
Purtroppo devo scrivere a parole visto che non hanno ancora implementato una lavagna.

- Anton è noto per "avere una foto di B sul comodino"
- Anton pone una domanda riguardo il sistema giudico italiano
- battuta che è tutta colpa di B

:boh2:mai avuta una foto di B sul comodino :tsk: né mai ho amato particolarmente la persona
ma
repetita juvant (per i "timidi"):
mi dimostrate cortesemente che con amato, prodi, monti, letta, renzi e ora gentiloni, stiamo e siamo stati meglio? che è diminuita la disoccupazione? che è aumentato significativamente il pil? che la spesa pubblica è finita sotto controllo? che la pressione fiscale è diventata più contenuta? che corruzione ed evasione sono state sconfitte? che i servizi pubblici sono diventati più efficienti? che è aumentato il nostro prestigio internazionale? che l'immigrazione clandestina è diminuita e/o stata gestita meglio? che sono rifiorite le arti e le scienze italiche?
e compagnia cantante
restando (sempre) in fiduciosa attesa di cortesi, esaustive e sintetiche risposte, porgo distinti ossequi :)

MrVermont
24-12-16, 12:10
Purtroppo devo scrivere a parole visto che non hanno ancora implementato una lavagna.

- Anton è noto per "avere una foto di B sul comodino"
- Anton pone una domanda riguardo il sistema giudico italiano
- battuta che è tutta colpa di B

:boh2:
Ok scusa non avevo capito :sisi:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

MrVermont
28-12-16, 12:33
http://espresso.repubblica.it/inchieste/2016/12/26/news/quella-vergogna-del-sangue-infetto-1.292176

Poi mi chiedono perchè sono strafavorevole alla pena di morte :stress:

gmork
28-12-16, 12:41
88 anni è gia' di suo agli arresti domiciliari. tanto piu' di quello non gli davano comunque. semmai è grave che il ministero della salute non paghi fottendosene delle condanne. della serie monarchia e servi della gleba.

Diabolik
28-12-16, 13:07
Pena di morte per un novantenne? :asd:

anton47
28-12-16, 13:24
Pena di morte per un novantenne? :asd:a volte una bella accelerata non guasta :)

MrVermont
28-12-16, 13:33
Pena di morte per un novantenne? :asd:
Gliela dovevan dare 20 anni fa :fag:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Lux !
28-12-16, 13:50
Gliela dovevan dare 20 anni fa :fag:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Se fatto qualche anno in un ostello dove maltrattavano gli anziani, come cliente, se non ricordo male.

Zhuge
28-12-16, 13:55
a volte una bella accelerata non guasta :)

a quell'tà l'unica pena decente è la pena di vita, non quella di morte

adesso per i prossimi 100 anni stai qui e ti teniamo vivo :mad:

gmork
28-12-16, 13:57
a quell'tà l'unica pena decente è la pena di vita, non quella di morte...

questa me la devo segnare :asd:

anton47
28-12-16, 14:02
a quell'tà l'unica pena decente è la pena di vita, non quella di morte

adesso per i prossimi 100 anni stai qui e ti teniamo vivo :mad:se lo mantieni tu! :fag:

Zhuge
28-12-16, 14:05
se lo mantieni tu! :fag:

ce li avrà degli eredi, no? che se lo mantenessero loro

koba44
28-12-16, 14:09
a quell'tà l'unica pena decente è la pena di vita, non quella di morte

adesso per i prossimi 100 anni stai qui e ti teniamo vivo :mad:
Sono d'accordo.

Diabolik
28-12-16, 15:26
ce li avrà degli eredi, no? che se lo mantenessero loro

Seee, allora stiamo freschi, quelli gli staccano la spina il giorno dopo la sentenza :asd:

"Il povero nonno è morto nel sonno" :bua:

Zhuge
28-12-16, 16:17
Seee, allora stiamo freschi, quelli gli staccano la spina il giorno dopo la sentenza :asd:

"Il povero nonno è morto nel sonno" :bua:

hai ragione :uhm:

facciamo così, se resta vivo paghi solo il mantenimento, se crepa prima ti confisco tutto

iWin uLose
28-12-16, 18:43
88 anni è gia' di suo agli arresti domiciliari. tanto piu' di quello non gli davano comunque. semmai è grave che il ministero della salute non paghi fottendosene delle condanne. della serie monarchia e servi della gleba.
Mio cognato si è preso l'epatite C alcuni anni fa per una trasfusione di sangue infetto, qualcosa ha preso, tipo 20/30mila euro. Ma è stato un calvario terribile, ha fatto un annetto, forse di più, di farmaci tremendi, che gli bruciavano l'epidermide fino a costringerlo a buttarsi più volte al giorno sotto la doccia per cercare un po' di sollievo, no sonno, malessere perenne e consapevolezza che se il primo ciclo non avesse funzionato c'era il forte rischio di crepare.

Ora credo che abbiano scoperto farmaci più efficaci e meno invasivi, ma molta gente Poggiolini lo avrebbe scotennato con le proprie mani.

gmork
28-12-16, 19:21
ma infatti non lo sto difendendo, ho solo constatato che a 88 anni ormai non cambia nulla tra condanna e non condanna. quello che ha fatto vale almeno 10 inferni, e lui ci sta gia' con un piede dentro, immagino ^^ invece che lo stato tratti i suoi cittadini come servi della gleba quello è sempre attuale.

Diabolik
28-12-16, 20:36
Nemmeno io lo stavo difendendo (pur essendo contrario alla pena di morte), stavo appunto dicendo che a 90 anni qualsiasi condanna fa ridere...

abaper
28-12-16, 21:44
Mio cognato si è preso l'epatite C alcuni anni fa per una trasfusione di sangue infetto, qualcosa ha preso, tipo 20/30mila euro. Ma è stato un calvario terribile, ha fatto un annetto, forse di più, di farmaci tremendi, che gli bruciavano l'epidermide fino a costringerlo a buttarsi più volte al giorno sotto la doccia per cercare un po' di sollievo, no sonno, malessere perenne e consapevolezza che se il primo ciclo non avesse funzionato c'era il forte rischio di crepare.

Ora credo che abbiano scoperto farmaci più efficaci e meno invasivi, ma molta gente Poggiolini lo avrebbe scotennato con le proprie mani.
Un mio caro amico ha preso l'aids grazie a poggolini, de lorenzo e quella puttanona della moglie del poggiolini.
È morto proprio il giorno in cui de lorenzo era stato scarcerato grazie al decreto biondi e l'hanno beccato a mangiare ai tre porci o come si chiamava quel cazzo di ristorante romano.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
29-12-16, 00:32
mio nonno è morto di epatite da trasfusione, contratta quando ancora non c'era una norma che disciplinasse i risarcimenti...

Kayato
29-12-16, 00:39
in teoria c'è il post mortem per la 210/92

Harlan Draka
29-12-16, 02:00
Un mio caro amico ha preso l'aids grazie a poggolini, de lorenzo e quella puttanona della moglie del poggiolini.
È morto proprio il giorno in cui de lorenzo era stato scarcerato grazie al decreto biondi e l'hanno beccato a mangiare ai tre porci o come si chiamava quel cazzo di ristorante romano.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

e non l'hanno corcato?

abaper
29-12-16, 09:48
e non l'hanno corcato?
Hanno ritirato il decreto. Ma tanto erano già tutti fuori.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

koba44
10-01-17, 19:32
IL PROCESSO MEREDITH NON FINIRÀ MAI - LA CORTE D'APPELLO RESPINGE LA RICHIESTA DI REVISIONE DEL PROCESSO A RUDY GUEDE

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/8c17a05d019221a1066bf568095c19fa.jpg

http://m.dagospia.com/respinta-la-revisione-per-rudy-guede-ma-gli-avvocati-pensano-alla-cassazione-sollecito-parla-139050

gmork
10-01-17, 19:51
e quindi è finito ^^

koba44
10-01-17, 21:23
e quindi è finito ^^
No, adesso c'è il ricorso in Cassazione contro il respingimento della revisione. :rotfl:

Invece Sollecito ha aperto una causa per l'indennizzo da ingiusta detenzione (per legge una quota fissa per ogni giorno): non esistono automatismi, tanto per gradire...

gmork
10-01-17, 21:29
secondo me i ricorsi sono troppo pochi. dovrebbero aggiungerne altri due o tre per maggiore garanzia dell'imputato.

koba44
11-01-17, 08:44
secondo me i ricorsi sono troppo pochi. dovrebbero aggiungerne altri due o tre per maggiore garanzia dell'imputato.
Anche lo Stato ricorre, non solo gli imputati.

alberace
12-01-17, 10:47
magic italy.

http://i.imgur.com/jr8dBO7.jpg

balmung
12-01-17, 11:39
aspetta aspetta, posso indovinare il pm? Ho letto solo i titoli eh.

allora notizie ed intercettazioni in pasto ai giornali, vips in mezzo, inchiesta archiviata

mmmm

Pisellodilegno?

:smugranking:

koba44
12-01-17, 13:20
Eeeeh porcoddue... il solito buco nell'acqua delle procure d'assalto :facepalm:

Archiviazione.
-----
Vi ricordate il caso Guidi?

È stata chiesta l'archiviazione dell'inchiesta che a marzo occupò per giorni le prime pagine e portò alle dimissioni dell'ex ministra dello Sviluppo economico

http://www.ilpost.it/2017/01/12/federica-guidi-gianluca-gemelli-archiviazione/

Zhuge
12-01-17, 14:51
mi sa che woodcock è pronto per il salto in politica :asd:

abaper
12-01-17, 15:41
Eeeeh porcoddue... il solito buco nell'acqua delle procure d'assalto :facepalm:

Archiviazione.
-----
Vi ricordate il caso Guidi?

È stata chiesta l'archiviazione dell'inchiesta che a marzo occupò per giorni le prime pagine e portò alle dimissioni dell'ex ministra dello Sviluppo economico

http://www.ilpost.it/2017/01/12/federica-guidi-gianluca-gemelli-archiviazione/
E se fosse sbagliata la richiesta di archiviazione?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

abaper
12-01-17, 15:46
mi sa che woodcock è pronto per il salto in politica :asd:
Pene di legno non era tra i pm.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
12-01-17, 15:49
Pene di legno non era tra i pm.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

al tempo no? c'erano solo i suoi amichetti?

abaper
12-01-17, 15:56
al tempo no? c'erano solo i suoi amichetti?
Woodcock ha cambiato procura da un pezzo.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

gmork
12-01-17, 15:57
sarebbe interessante scavare sull'origine di un simile cognome.

abaper
12-01-17, 17:10
sarebbe interessante scavare sull'origine di un simile cognome.
Ha il padre inglese e la madre di Napoli


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

gmork
12-01-17, 17:30
italiano il cognome non è, ma intendevo che magari si potrebbe scoprire che un suo avo era stato addestrato negli immacolati e una volta reso libero da daenerys s'era attaccato un cazzo di legno in mezzo alle gambe, adottando poi un bastardo di approdo del re al quale ha tramandato il peculiare soprannome divenuto poi, nel tempo, cognome ^^

Harlan Draka
12-01-17, 17:46
o forse picchiava la gente con galli di legno :asd:

abaper
12-01-17, 17:54
italiano il cognome non è, ma intendevo che magari si potrebbe scoprire che un suo avo era stato addestrato negli immacolati e una volta reso libero da daenerys s'era attaccato un cazzo di legno in mezzo alle gambe, adottando poi un bastardo di approdo del re al quale ha tramandato il peculiare soprannome divenuto poi, nel tempo, cognome ^^
Cock è il pollo o la gallina vecchia.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Lux !
12-01-17, 18:38
sarebbe interessante scavare sull'origine di un simile cognome.

Antenato artigiano specializzato nel fabbricare galletti segna vento?

gmork
12-01-17, 18:56
Antenato artigiano specializzato nel fabbricare galletti segna vento?


https://www.youtube.com/watch?v=X69D7ni5I9M

anton47
12-01-17, 20:41
Antenato artigiano specializzato nel fabbricare galletti segna vento?che già da allora sbagliavano sempre la direzione? :asd:

koba44
13-01-17, 13:09
E se fosse sbagliata la richiesta di archiviazione?
Tutto può essere ma capita di rado.

koba44
13-01-17, 16:42
Dopo la Guidi, la De Girolamo.
---

NUNZIA VOBIS! ARCHIVIAZIONE PER NUNZIA DE GIROLAMO SU UNA TRANCHE DELL'INCHIESTA SULL’ASL DI BENEVENTO - LA VICENDA LE COSTÒ IL POSTO DA MINISTRO - MA RESTA SOTTO PROCESSO IN UN'ALTRA INCHIESTA (SULLE NOMINE NELLA ASL DI BENEVENTO)


http://m.dagospia.com/archiviazione-per-la-de-girolamo-l-inchiesta-sull-asl-di-benevento-le-costo-il-posto-da-ministro-139267

koba44
16-01-17, 13:12
Se il totalitarismo è giudiziario


"La «giuridicizzazione» radicale e totale dei rapporti sociali, politici, economici, antropologici in cui si imbatte l’umanità. L’idea che l’ultima parola spetti sempre a un’autorità giudiziaria. In Italia e ovunque. Vi sentite tranquilli nel mondo del totalitarismo giudiziario?"

http://www.corriere.it/opinioni/17_gennaio_16/se-totalitarismo-e31a17a0-db4f-11e6-8da6-59efe3faefec.shtml

Moloch
25-01-17, 11:18
ma insomma sta sentenza sull'italicum?

http://i.imgur.com/JW2rbL3.jpg

Lo Zio
25-01-17, 11:19
ci vorrebbe un bel referendum per separare i poteri








ah già... :fag:

ale#12
25-01-17, 11:27
Non per dire, ma per due terzi la corte costituzionale non c'entra una mazza col potere giudiziario...

koba44
25-01-17, 13:25
C'è la sovrapposizione dei poteri.

Harlan Draka
25-01-17, 17:42
no aspé, chi ha votato i giudici che decidono le leggi?

Frappo
25-01-17, 17:49
separazione dei poteri :asd:

Grasso
Di Pietro
Ingroia
Scalfaro
Finocchiaro
De Magistris
Violante
Frattini
e altri...
tutti in politica

:asd:

abaper
25-01-17, 18:17
separazione dei poteri :asd:

Grasso
Di Pietro
Ingroia
Scalfaro
Finocchiaro
De Magistris
Violante
Frattini
e altri...
tutti in politica

:asd:
Fossero serviti a qualcosa...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
25-01-17, 18:35
quindi adesso abbiamo il proporzionale col premio di maggioranza? :uhm:

NOXx
25-01-17, 19:19
a quanto sembra si :uhm:

quindi ora pure le caccole politiche possono entrare :evviva:

(si, fosse per me dovrebbero mettere lo sbarramento al 15%, altro che al 3%)

gmork
25-01-17, 19:25
devono salvare alfano e il suo partito.

Firestorm
25-01-17, 19:25
a quanto sembra si :uhm:

quindi ora pure le caccole politiche possono entrare :evviva:

(si, fosse per me dovrebbero mettere lo sbarramento al 15%, altro che al 3%)
Sbarramento al 50 e premio del 50...:sisi:

anton47
25-01-17, 20:17
Fossero serviti a qualcosa...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkal pd sono serviti, eccome!

abaper
25-01-17, 21:50
al pd sono serviti, eccome!
Guarda che l'ossessione è curabile

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

anton47
26-01-17, 13:52
Guarda che l'ossessione è curabile

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalke la verità?

NOXx
26-01-17, 14:36
la verità è solo sul sacro blog di zio Peppe nostro signore™

BodyKnight
03-02-17, 10:18
Guardatevi Davigo dal minuto 14.

http://www.raiplay.it/video/2017/01/Porta-a-Porta-ea783901-be3e-4f59-9211-31500ac531ac.html

Rabbrividite.

Chiwaz
03-02-17, 11:03
Oh, ecco, ti aspettavo sul Piercamillo :asd:

Su Facebook ho trovato nemmeno poche persone che lo difendono ed è "stato frainteso".

Diabolik
03-02-17, 11:06
Pvra Lvce :facepalm:

gmork
03-02-17, 11:08
perché chiwaz, che ha detto di sbagliato? formalmente e per la legge se sei assolto sei innocente, ma ha spiegato come per l'assurdita' del sistema legislativo vigente si puo' essere assolti pur essendo colpevoli

anton47
03-02-17, 12:57
Guardatevi Davigo dal minuto 14.

http://www.raiplay.it/video/2017/01/Porta-a-Porta-ea783901-be3e-4f59-9211-31500ac531ac.html

Rabbrividite.:paura: pericoloso sociopatico (ma già si sapeva...)
per lui tutti siamo "presunti colpevoli" (nnamo bene!)

Zhuge
03-02-17, 13:13
Pvra Lvce :facepalm:

no, è il potere ed il gusto di esercitarlo :snob:

- - - Aggiornato - - -


perché chiwaz, che ha detto di sbagliato? formalmente e per la legge se sei assolto sei innocente, ma ha spiegato come per l'assurdita' del sistema legislativo vigente si puo' essere assolti pur essendo colpevoli

nel sistema legislativo però uno è colpevole dopo che è stato condannato, non viceversa; altrimenti siamo tutti colpevoli, no?

gmork
03-02-17, 14:05
ma infatti non sosteneva di non rispettare le sentenze, ma che il sistema legislativo ha gravi problemi nelle dinamiche che poi portano alle sentenze. davvero non capisco la difficoltà di scindere le due cose.
del resto neanche te immagino daresti tua figlia da guardare a uno assolto dall'accusa di pedofilia per un cavillo, no? e allora guardiamo se il cavillo deve essere valutato e nel caso modificato o ci basta l'assoluzione e a posto cosi'?

abaper
03-02-17, 14:11
Guardatevi Davigo dal minuto 14.

http://www.raiplay.it/video/2017/01/Porta-a-Porta-ea783901-be3e-4f59-9211-31500ac531ac.html

Rabbrividite.
Visto niente. Ma ha senz'altro ragione

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Recidivo
03-02-17, 14:34
Visto niente. Ma ha senz'altro ragione



:rotfl:

Frappo
03-02-17, 14:51
abbastanza agghiacciante :bua:

Diabolik
03-02-17, 14:52
Ma avete continuato a seguire anche dopo? Vogliamo parlare del "il giudice mica sbaglia, è che poverino se gli raccontano le bugggie mica può saperlo perché non era là" :snob: :facepalm:

AummaAumma
03-02-17, 15:46
Guardatevi Davigo dal minuto 14.

http://www.raiplay.it/video/2017/01/Porta-a-Porta-ea783901-be3e-4f59-9211-31500ac531ac.html

Rabbrividite.

non sapevo chi fosse, letto wiki e:


1992, regia di Giuseppe Gagliardi - Serie TV con Natalino Balasso nei panni di Piercamillo Davigo (2015)

mi ha fatto morire :asd:

koba44
03-02-17, 19:38
Piercazzillo :facepalm:

Zhuge
03-02-17, 20:38
ma infatti non sosteneva di non rispettare le sentenze, ma che il sistema legislativo ha gravi problemi nelle dinamiche che poi portano alle sentenze. davvero non capisco la difficoltà di scindere le due cose.
del resto neanche te immagino daresti tua figlia da guardare a uno assolto dall'accusa di pedofilia per un cavillo, no? e allora guardiamo se il cavillo deve essere valutato e nel caso modificato o ci basta l'assoluzione e a posto cosi'?

Momento.

In Italia vige da sempre il principio per cui la prova deve formarsi nel dibattimento, che è principio profondamente garantista. Quello che dice Davigo è che questo principio di garanzia non consente ai magistrati di condannare gli indagati poi imputati sulla base delle sommarie informazioni rilasciate dai testimoni in sede di indagini, perché i testimoni vanno risentiti in dibattimento e spesso dichiarano cose diverse da quelle dichiarate in sede di indagini; fin qui ok, il problema è che Davigo, che rappresenta la casta, pardon, l'associazione rappresentativa (ma senza potere sindacale e politico, ovviamente - sì, come no) della casta che dovrebbe essere terza ed imparziale per eccellenza, poi aggiunge che per lui son sempre tutti colpevoli e che in sostanza è meglio un innocente dentro che un colpevole fuori; idee legittime, certo, ma che da un lato cancellano almeno duecento anni di storia politica e del diritto, dall'altro sono in bocca a chi dovrebbe essere GENETICAMENTE garantista.

- - - Aggiornato - - -


Visto niente. Ma ha senz'altro ragione

Abappio, capisco che sia facile pensare che se uno è innocente non ha nulla da temere, ma credimi, quando si apre la via a queste idee, allora si finisce che poi nessuno è innocente, non io, nemmeno tu.

Frappo
03-02-17, 22:39
Quoto tutto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

koba44
03-02-17, 22:48
Per i forcaioli come Piercosocamillo ci vorrebbe la forca. :sisi:

anton47
04-02-17, 08:53
d'altra parte, in italia gli errori giudiziari non si sono mai verificati :fischio:

abaper
04-02-17, 11:04
Oh ragazzi, fate pace col cervello però. Perché o si è ultragarantisti e allora tutti fuori fino al terzo grado di giudizio, compreso il 22enne che ha stirato la signora o il magrebino spacciatore o la si pensa come d'avigo.
Poi però non mi venite a parlare di giustizia lenta, inadeguata, che non protegge le vittime e che è giusto piazzare 2 pallottole in testa ha chi vi ha stirato la moglie.
Io preferisco lo stato. E personalmente mi fido maggiormente di un Caesarx a caso che del primo giustiziere privato che piglia un'arma per mettere le cose a posto

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

iWin uLose
04-02-17, 11:33
Visto niente. Ma ha senz'altro ragione

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Indovinato.

abaper
04-02-17, 11:37
:rotfl:
Visto adesso. A me fa più paura costa.
Ovviamente confermo il mio appoggio a davigo che non ha detto quello che afferma zhuge

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
04-02-17, 12:33
Oh ragazzi, fate pace col cervello però. Perché o si è ultragarantisti e allora tutti fuori fino al terzo grado di giudizio, compreso il 22enne che ha stirato la signora o il magrebino spacciatore o la si pensa come d'avigo.
Poi però non mi venite a parlare di giustizia lenta, inadeguata, che non protegge le vittime e che è giusto piazzare 2 pallottole in testa ha chi vi ha stirato la moglie.
Io preferisco lo stato. E personalmente mi fido maggiormente di un Caesarx a caso che del primo giustiziere privato che piglia un'arma per mettere le cose a posto

ci saranno anche posizioni intermedie, tipo domiciliari fino alla fine del primo grado.

Moloch
04-02-17, 13:13
Oh ragazzi, fate pace col cervello però. Perché o si è ultragarantisti e allora tutti fuori fino al terzo grado di giudizio, compreso il 22enne che ha stirato la signora o il magrebino spacciatore o la si pensa come d'avigo.
Poi però non mi venite a parlare di giustizia lenta, inadeguata, che non protegge le vittime e che è giusto piazzare 2 pallottole in testa ha chi vi ha stirato la moglie.
Io preferisco lo stato. E personalmente mi fido maggiormente di un Caesarx a caso che del primo giustiziere privato che piglia un'arma per mettere le cose a posto

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

il tuo cesarx a caso ha mandato a processo penale mia madre dopo aver estorto dichiarazioni mendaci in caserma ad una dipendente rumena, poi rettificate in sede di dibattimento con successiva assoluzione dell'imputata.

spero ti capiti lo stesso, così vedi come ci si sente nel tuo bengodi giudiziario.

Zhuge
04-02-17, 13:42
Oh ragazzi, fate pace col cervello però. Perché o si è ultragarantisti e allora tutti fuori fino al terzo grado di giudizio, compreso il 22enne che ha stirato la signora o il magrebino spacciatore o la si pensa come d'avigo.
Poi però non mi venite a parlare di giustizia lenta, inadeguata, che non protegge le vittime e che è giusto piazzare 2 pallottole in testa ha chi vi ha stirato la moglie.
Io preferisco lo stato. E personalmente mi fido maggiormente di un Caesarx a caso che del primo giustiziere privato che piglia un'arma per mettere le cose a posto

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Non risolvi i problemi della giustizia riconvertendo il processo da accusatorio in inquisitorio e tramutando la presunzione di innocenza in presunzione di colpevolezza. :boh2:

- - - Aggiornato - - -


Visto adesso. A me fa più paura costa.
Ovviamente confermo il mio appoggio a davigo che non ha detto quello che afferma zhuge

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

L'ha detto eccome, glielo rinfaccia pure Vespa. E comunque è pensiero che Davigo ha già esternato in passato.

wesgard
04-02-17, 13:47
Non risolvi i problemi della giustizia tramutando riconvertendo il processo da accusatorio in inquisitorio e tramutando la presunzione di innocenza in presunzione di colpevolezza. :boh2:

Non e' vero funziona
\
\
http://paginedistoria.myblog.it/media/01/00/86684918.jpg

NoNickName
04-02-17, 17:58
Non e' vero funziona
\
\
http://paginedistoria.myblog.it/media/01/00/86684918.jpg

Totò vestito da gesuita?

abaper
04-02-17, 20:00
Non risolvi i problemi della giustizia riconvertendo il processo da accusatorio in inquisitorio e tramutando la presunzione di innocenza in presunzione di colpevolezza. :boh2:

- - - Aggiornato - - -



L'ha detto eccome, glielo rinfaccia pure Vespa. E comunque è pensiero che Davigo ha già esternato in passato.
È la solita bufala tirata fuori da Ferrara anni fa e che rigira sempre.
Davigo stesso l'ha rispiegata più volte.
Quanto a come funziona il processo in Italia, non ho mai detto di tornare all'inquisizione. È non l'ha detto neanche davigo. Ha detto che c'è differenza tra assoluzione giudiziaria e l'essere innocente. E ha fatto l'esempio dei narcotrafficanti assolti perché è cambiata la normativa sull'uso delle intercettazioni.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
04-02-17, 20:16
C'è sempre differenza tra verità e verità processuale, ma sostenere che le assoluzioni siano sempre criticabili è indice del non avere ben chiara quale sia la propria funzione; il magistrato deve applicare la legge, non fare la legge.

gmork
04-02-17, 20:29
che è come dire che chi è piu' competente in una materia è proprio quello che deve stare zitto su quella materia.

Zhuge
04-02-17, 20:30
che è come dire che chi è piu' competente in una materia è proprio quello che deve stare zitto su quella materia.

Spiegalo a Montesquieu :boh2:

anton47
04-02-17, 20:31
È la solita bufala tirata fuori da Ferrara anni fa e che rigira sempre.
Davigo stesso l'ha rispiegata più volte.
Quanto a come funziona il processo in Italia, non ho mai detto di tornare all'inquisizione. È non l'ha detto neanche davigo. Ha detto che c'è differenza tra assoluzione giudiziaria e l'essere innocente. E ha fatto l'esempio dei narcotrafficanti assolti perché è cambiata la normativa sull'uso delle intercettazioni.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkma quando ha detto che c'è differenza tra condanna giudiziaria ed essere colpevole me lo sono perso?
a questo punto spero che un qualsiasi massimo ciancimino faccia su di lui una soffiata delle sue a qualche suo collega :asd:

gmork
04-02-17, 21:18
parla di due piani differenti. se io ammazzo uno, mi processano ma la registrazione che mi incastra (unica prova certa) viene annullata per un vizio di procedura, per la legge io sono innocente anche se in realta' sono colpevole. due-piani-differenti. se il magistrato mette in luce che la procedura è assurda, il buon legislatore dovrebbe prenderne atto e considerare se sia il caso di ringraziare il magistrato e correggere la procedura, stante il fatto che ormai io sono innocente per legge. qua invece si critica il magistrato perché se ne deve stare zitto.

abaper
04-02-17, 21:18
C'è sempre differenza tra verità e verità processuale, ma sostenere che le assoluzioni siano sempre criticabili è indice del non avere ben chiara quale sia la propria funzione; il magistrato deve applicare la legge, non fare la legge.
Rimane il fatto che i narcotrafficanti assolti possono chiedere il risarcimento per ingiusta carcerazione. Insomma ci sono errori processuali ed errori processuali.
Io l'ho capita così. Voi ci avete letto qualcosa di sovversivo, beh ne prendo atto

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

AummaAumma
04-02-17, 21:28
Rimane il fatto che i narcotrafficanti assolti possono chiedere il risarcimento per ingiusta carcerazione. Insomma ci sono errori processuali ed errori processuali.
Io l'ho capita così. Voi ci avete letto qualcosa di sovversivo, beh ne prendo atto

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io ho sentito lui che voleva abbracciare un ingegnere di buona cultura e a modo che salito sul banco dei testimoni si stupiva che il giudice non sapesse quello che lui aveva dichiarato alla polizia. Lo so io perché giudice deve sapere solo quello che viene detto in aula, ma non lo sa lui. Questo mi spaventa

Zhuge
04-02-17, 21:49
Rimane il fatto che i narcotrafficanti assolti possono chiedere il risarcimento per ingiusta carcerazione. Insomma ci sono errori processuali ed errori processuali.
Io l'ho capita così. Voi ci avete letto qualcosa di sovversivo, beh ne prendo atto

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Preferite il giudizio di dodici pari, come nei sistemi anglosassoni? A me sta bene, eh. Il problema della legalità delle prove però c'è pure lì.

Non c'è sistema giuridico che non abbia delle esternalità; se vogliamo dire che il nostro processo penale dovrebbe essere riformato e semplificato, sono anche d'accordo. Ma da qui a dire che alla prima testimonianza uno deve marcire in galera allora non sono d'accordo.

wesgard
04-02-17, 23:10
Totò vestito da gesuita?

Ho preso la prima foto su google, ma dovrebbe essere Torquemada (se non lui uno degli inquisitori spagnoli)

Firestorm
04-02-17, 23:27
Preferite il giudizio di dodici pari, come nei sistemi anglosassoni? A me sta bene, eh. Il problema della legalità delle prove però c'è pure lì.

Non c'è sistema giuridico che non abbia delle esternalità; se vogliamo dire che il nostro processo penale dovrebbe essere riformato e semplificato, sono anche d'accordo. Ma da qui a dire che alla prima testimonianza uno deve marcire in galera allora non sono d'accordo.
Secondo me il grosso problema sono i mille mila rinvii che si ottengono fino a prescrivere il reato...
Per me la prescrizione si deve fermare una volta che uno è rinviato a giudizio è poi a processo si deve fare in modo che duri un tempo decente quindi bisogna fare in modo che i rinvii ci siano solo per gravi e giustificati motivi...In famiglia abbiamo avuto una causa civile che per arrivare a sentenza di primo grado ci ha messo 29 anni...

Zhuge
04-02-17, 23:41
Tra civile e penale c'è differenza, ma il principale problema è strutturale, pochi magistrati, alcuni lavorano poco (altri anche troppo), poco supporto (cancellieri, assistenti)...

Kayato
05-02-17, 04:57
Iniziamo a togliere un grado di giudizio...

from mobile

caesarx
05-02-17, 07:31
Secondo me il grosso problema sono i mille mila rinvii che si ottengono fino a prescrivere il reato...
Per me la prescrizione si deve fermare una volta che uno è rinviato a giudizio è poi a processo si deve fare in modo che duri un tempo decente quindi bisogna fare in modo che i rinvii ci siano solo per gravi e giustificati motivi...In famiglia abbiamo avuto una causa civile che per arrivare a sentenza di primo grado ci ha messo 29 anni...
Alleluja.

Skywolf
05-02-17, 08:09
Tra civile e penale c'è differenza, ma il principale problema è strutturale, pochi magistrati, alcuni lavorano poco (altri anche troppo), poco supporto (cancellieri, assistenti)...

this

poi altro ma molto this

per non parlare di quando un giudice viene trasferito e si ritorna al via

Firestorm
05-02-17, 08:33
Iniziamo a togliere un grado di giudizio...

from mobile
Secondo me non è quello il problema anche perché il terzo grado ti dice solo se il giudizio è corretto...
Il problema sono leggi ferraginose e troppo interpretabili...
Come è possibile che per 2 reati uguali 2 persone con la stessa fedina penale prendano pene diverse ? Una volta accertato il fatto e capito i presupposti e le motivazioni la pena se il reato è identico deve essere identica.

Kayato
05-02-17, 09:11
Il primo grado è inutile perché il giudice ti dice "tanto ci pensano in secondo grado"
Anche il fatto che quando il giudice cambia tutti i processi ripartono da zero

from mobile

balmung
05-02-17, 10:16
Davig0 è il simbolo di un'elite autoreferenziale. Un gruppo di potere che distorce la volontà popolare che si manifesta tramite la legge. Un'associazione di individui la cui prima occupazione sono le ingerenze su quelle che sono delle chiare scelte legislative.

L'ultima sentenza che ho avuto il dispiacere di leggere, bocciando un ricorso per cassazione veniva motivata in tal modo "Il termine risarcimento utilizzato dalla disposizione in realtà è un refuso, poiché il legislatore intendeva indennizzo"
E non è assolutamente la stessa cosa.
La legge dice A, il giudice sostiene B in culo a qualsiasi criterio interpretativo.

Sulla questione secondo cui le problematiche sarebbero riconducibili alla organizzazione dei tribunali.
Cari miei, l'organo di direzione di un tribunale chi è ? Chi definisce ed organizza il carico dei lavoro dei magistrati ? Chi assolve funzioni di natura direzionale amministrativa?

Il Presidente del Tribunale
e chi è?

Un magistrato :fag:

Chi disciplina i trasferimenti? Questa la sapete su.

tl;dr La giustizia non funziona. Magari la responsabilità potrebbe essere di chi la amministra?

I rinvii. Per scoprire le ragioni dei rinvii, a mille mila giorni, andate a leggervi i verbali delle udienze penali.

Per il resto, dico solo BRUNO CONTRADA e me ne tiro fuori.

Zhuge
05-02-17, 10:18
Iniziamo a togliere un grado di giudizio...

from mobile

considerato che l'appello non ha copertura costituzionale, fattibile e posso anche essere d'accordo :snob:

balmung
05-02-17, 10:21
Secondo me il grosso problema sono i mille mila rinvii che si ottengono fino a prescrivere il reato...
Per me la prescrizione si deve fermare una volta che uno è rinviato a giudizio è poi a processo si deve fare in modo che duri un tempo decente quindi bisogna fare in modo che i rinvii ci siano solo per gravi e giustificati motivi...In famiglia abbiamo avuto una causa civile che per arrivare a sentenza di primo grado ci ha messo 29 anni...

certo,
nel frattempo l'imputato passa i suoi 20 anni, in attesa dell'esito. Anche perchè occorre contemperare le esigenze di celerità della giustizia con con i comodi del magistrato che deve andare in vacanza, del personale che è in malattia, del cancelliere che ha diritto al congedo per la legge 104.

L'imputato invece, che è solo lo stronzo che paga per mantenere tutto il caravanserraglio, può aspettare. Che sarà mai, un procedimento penale a carico.

L'ultima idiozia che ho sentito pronunciare da un magistrato è stata quella di eliminare i limiti alla custodia cautelare.
"Tanto, l'ordinamento consente di ridurre la pena definitiva in ragione del presofferto"

Zhuge
05-02-17, 10:22
Davig0 è il simbolo di un'elite autoreferenziale. Un gruppo di potere che distorce la volontà popolare che si manifesta tramite la legge. Un associazione di individui la cui prima occupazione sono le ingerenze su quelle che sono delle chiare scelte legislative.

92 minuti di applausi

- - - Aggiornato - - -


certo,
nel frattempo l'imputato passa i suoi 20 anni, in attesa dell'esito. Anche perchè occorre contemperare le esigenze di celerità della giustizia con le con i comodi del magistrato che deve andare in vacanza, del personale che in malattia, del cancelliere che ha diritto al congedo per la legge 104.

L'imputato invece, che è solo lo stronzo che paga per mantenere tutto il caravanserraglio, può aspettare. Che sarà mai, un procedimento penale a carico.

L'ultima idiozia che ho sentito pronunciare da un magistrato è stata quella di eliminare i limiti alla custodia cautelare.
"Tanto, l'ordinamento consente di ridurre la pena definitiva in ragione del presofferto"

Paga

l'imputato paga solo se chiede la riabilitazione (nel qual caso sono migliaia di paperdollari per intercettazioni :asd:)

Quanto alla custodia cautelare, Di Pietro diceva più o meno lo stesso una ventina d'anni fa; del resto un po' di galera non ha mai fatto male a nessuno no?

balmung
05-02-17, 10:27
Zhuge, intendevo con le tasse. L'intera struttura amministrativa del ministero della giustizia, come di tutto il resto è mantenuta dall'erario


edit

tra l'altro, pensandoci mi vengono in mente i giorni di chiusura di alcuni uffici giudiziari per i "pre-festivi" :asd:

Ero uno sbarbino,

> "Buongiorno"
< "guardi che è chiuso"
< "?"
> "cosa è venuto a fare. Domani è festa non lo sa?"
< "certo che lo so. DOMANI è festa"
> "eh, quindi siamo chiusi"
< "domani?"
> "no, oggi"
< "wat"
> "arrivederci"

gmork
05-02-17, 11:05
mah, sbaglierò di certo che non sono del settore, ma a me sembra che alla politica freghi poco o nulla di avere una giustizia veloce ed efficiente. in una visione miope, ci vede solo solo spese e rogne.

Zhuge
05-02-17, 11:34
Zhuge, intendevo con le tasse. L'intera struttura amministrativa del ministero della giustizia, come di tutto il resto è mantenuta dall'erario


edit

tra l'altro, pensandoci mi vengono in mente i giorni di chiusura di alcuni uffici giudiziari per i "pre-festivi" :asd:

Ero uno sbarbino,

> "Buongiorno"
< "guardi che è chiuso"
< "?"
> "cosa è venuto a fare. Domani è festa non lo sa?"
< "certo che lo so. DOMANI è festa"
> "eh, quindi siamo chiusi"
< "domani?"
> "no, oggi"
< "wat"
> "arrivederci"

ah ok

sul resto :rotfl:

anche a Milano fanno i venerdì di ponte :asd:

- - - Aggiornato - - -


mah, sbaglierò di certo che non sono del settore, ma a me sembra che alla politica freghi poco o nulla di avere una giustizia veloce ed efficiente. in una visione miope, ci vede solo solo spese e rogne.

diciamo che un sistema giudiziario che funziona come un orologio (ho detto Orologio :asd:) non è una roba che viene vista come primaria perché difficilmente è percepibile dalla cittadinanza comune come un bene essenziale per la competitività dello stato e quindi il miglioramento del benessere; poi non dimentichiamo che a molti fa comodo avere una giustizia civile lenta, perché così uno non paga e prima che il creditore possa trovare qualche soldo il debitore è già fuggito, fallito, morto...

abaper
05-02-17, 12:22
Zhuge, intendevo con le tasse. L'intera struttura amministrativa del ministero della giustizia, come di tutto il resto è mantenuta dall'erario


edit

tra l'altro, pensandoci mi vengono in mente i giorni di chiusura di alcuni uffici giudiziari per i "pre-festivi" :asd:

Ero uno sbarbino,

> "Buongiorno"
< "guardi che è chiuso"
< "?"
> "cosa è venuto a fare. Domani è festa non lo sa?"
< "certo che lo so. DOMANI è festa"
> "eh, quindi siamo chiusi"
< "domani?"
> "no, oggi"
< "wat"
> "arrivederci"
Ringrazia alfano e i suoi predecessori che per ovviare alla mancanza di personale hanno ridotto l'orario e i giorni di lavoro

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

koba44
05-02-17, 12:29
non è una roba che viene vista come primaria perché difficilmente è percepibile dalla cittadinanza comune

:sisi: finché non capita personalmente...

koba44
05-02-17, 12:31
L'ultima idiozia che ho sentito pronunciare da un magistrato è stata quella di eliminare i limiti alla custodia cautelare.
"Tanto, l'ordinamento consente di ridurre la pena definitiva in ragione del presofferto"

Questa è roba che meriterebbe un provvedimento disciplinare e sputtanamento su pubblico giornale.

Kayato
05-02-17, 13:11
ah ok

sul resto :rotfl:

anche a Milano fanno i venerdì di ponte :asd:

- - - Aggiornato - - -



diciamo che un sistema giudiziario che funziona come un orologio (ho detto Orologio :asd:) non è una roba che viene vista come primaria perché difficilmente è percepibile dalla cittadinanza comune come un bene essenziale per la competitività dello stato e quindi il miglioramento del benessere; poi non dimentichiamo che a molti fa comodo avere una giustizia civile lenta, perché così uno non paga e prima che il creditore possa trovare qualche soldo il debitore è già fuggito, fallito, morto...
Più che altro chi fa le leggi ha interesse nei processi lunghi per arrivare alla prescrizione

from mobile

Firestorm
05-02-17, 15:21
certo,
nel frattempo l'imputato passa i suoi 20 anni, in attesa dell'esito. Anche perchè occorre contemperare le esigenze di celerità della giustizia con con i comodi del magistrato che deve andare in vacanza, del personale che è in malattia, del cancelliere che ha diritto al congedo per la legge 104.

L'imputato invece, che è solo lo stronzo che paga per mantenere tutto il caravanserraglio, può aspettare. Che sarà mai, un procedimento penale a carico.

L'ultima idiozia che ho sentito pronunciare da un magistrato è stata quella di eliminare i limiti alla custodia cautelare.
"Tanto, l'ordinamento consente di ridurre la pena definitiva in ragione del presofferto"
Appunto io ho detto che poi il processo deve avere tempi certi e ragionevoli...Non ho detto che deve stare 20 anni in attesa ma lasciando la prescrizione e i mille mila rinvii permette a chi vuole tirarla per le lunghe di andare facilmente in prescrizione ed essere impunito.

Zhuge
05-02-17, 15:26
:sisi: finché non capita personalmente...

Verissimo. Ma guardando al civile (vero problema in termini di competitività), per un creditore che s'incazza c'è un debitore felice...

- - - Aggiornato - - -


Più che altro chi fa le leggi ha interesse nei processi lunghi per arrivare alla prescrizione

from mobile

Il problema non è solo la legislazione, fidati. E non è nemmeno solo la prescrizione.

Kayato
05-02-17, 15:27
considerato che l'appello non ha copertura costituzionale, fattibile e posso anche essere d'accordo :snob:

Ma io dico anche il Primo Grado, è totalmente inutile.

Zhuge
05-02-17, 15:28
Appunto io ho detto che poi il processo deve avere tempi certi e ragionevoli...Non ho detto che deve stare 20 anni in attesa ma lasciando la prescrizione e i mille mila rinvii permette a chi vuole tirarla per le lunghe di andare facilmente in prescrizione ed essere impunito.

Attenzione, i rinvii concessi per motivi legati alla persona dell'imputato sospendono la prescrizione (se non sbaglio). Se poi si vuole dire che i reati prescrivono troppo in fretta, questo è opinabile, anche perché non è conforme ai principi del giusto processo impedire che un reato si prescriva.

- - - Aggiornato - - -


Ma io dico anche il Primo Grado, è totalmente inutile.

Va bene, allora aboliamo il giudizio, che si fa prima. Mediazione ed arbitrato li lasciamo almeno?

Firestorm
05-02-17, 15:38
Attenzione, i rinvii concessi per motivi legati alla persona dell'imputato sospendono la prescrizione (se non sbaglio). Se poi si vuole dire che i reati prescrivono troppo in fretta, questo è opinabile, anche perché non è conforme ai principi del giusto processo impedire che un reato si prescriva.

- - - Aggiornato - - -



Va bene, allora aboliamo il giudizio, che si fa prima. Mediazione ed arbitrato li lasciamo almeno?
Ma tutte quelle manfrine su ricusazione del giudice e simili no credo...Non dico che non si debbano prescrivere ma che ad esempio un colpevole in primo grado possa finire prescritto durante il secondo...E quindi non finire in prigione...
Una volta iniziato l'iter secondo me si deve chiudere o almeno esserci delle chiare regole per permettere l'appello
E non io faccio appello che tanto male che vada piglio qualcosa in meno...
No io vado in appello ma se vengo con dannato pure lì la pena può essere superiore o inferiore...

Kayato
05-02-17, 15:39
Attenzione, i rinvii concessi per motivi legati alla persona dell'imputato sospendono la prescrizione (se non sbaglio). Se poi si vuole dire che i reati prescrivono troppo in fretta, questo è opinabile, anche perché non è conforme ai principi del giusto processo impedire che un reato si prescriva.

- - - Aggiornato - - -



Va bene, allora aboliamo il giudizio, che si fa prima. Mediazione ed arbitrato li lasciamo almeno?

Allora 3 gradi di giudizio ci sono solo da noi e fatalità i nostri processi durano una vita. È risaputo che le sentenze di primo grado non se le caga nessuno perché tanto si va sempre al secondo grado, fisso. Lo sanno pure i giudici che non si sbattono più di tanto il Primo Grado perché "tanto ci pensa poi il collega del Secondo Grado a sistemare"

1 grado di processo e poi al massimo corte d'assise, basta.

Zhuge
05-02-17, 15:49
Ma tutte quelle manfrine su ricusazione del giudice e simili no credo...Non dico che non si debbano prescrivere ma che ad esempio un colpevole in primo grado possa finire prescritto durante il secondo...E quindi non finire in prigione...
Una volta iniziato l'iter secondo me si deve chiudere o almeno esserci delle chiare regole per permettere l'appello
E non io faccio appello che tanto male che vada piglio qualcosa in meno...
No io vado in appello ma se vengo con dannato pure lì la pena può essere superiore o inferiore...

Eh, ma il principio di legalità, eh ma il favor rei...

:bua:

- - - Aggiornato - - -


Allora 3 gradi di giudizio ci sono solo da noi e fatalità i nostri processi durano una vita. È risaputo che le sentenze di primo grado non se le caga nessuno perché tanto si va sempre al secondo grado, fisso. Lo sanno pure i giudici che non si sbattono più di tanto il Primo Grado perché "tanto ci pensa poi il collega del Secondo Grado a sistemare"

1 grado di processo e poi al massimo corte d'assise, basta.

Hai una visione un po' semplicistica del sistema giustizia. Poi, come ho detto, io posso essere anche d'accordo con te nel sopprimere un grado di giudizio e lasciarne solo due, uno di merito ed uno di legittimità...

Harlan Draka
05-02-17, 15:57
alla politica freghi poco o nulla di avere una giustizia veloce ed efficiente. in una visione miope, ci vede solo solo spese e rogne.

forse perché fra i politici ci sono i più mafiosi di tutti?

balmung
05-02-17, 16:10
Ma tutte quelle manfrine su ricusazione del giudice e simili no credo...Non dico che non si debbano prescrivere ma che ad esempio un colpevole in primo grado possa finire prescritto durante il secondo...E quindi non finire in prigione...
Una volta iniziato l'iter secondo me si deve chiudere o almeno esserci delle chiare regole per permettere l'appello
E non io faccio appello che tanto male che vada piglio qualcosa in meno...
No io vado in appello ma se vengo con dannato pure lì la pena può essere superiore o inferiore...

le ricusazioni dei giudici sono pochissime e le difese ricevono spesso pernacchie.
Il più delle volte il rinvio si fa per i cazzi del giudice o dell'ufficiale di pg da escutere che è impossibilitato a presentarsi. Te lo ripeto, per avere una vera cognizione del perchè un processo vada per le lunghe, occorre seguirlo. Per conoscere i motivi dei rinvii, bisognerebbe andare a guardarsi i verbali.
Le date in cui viene fissata un'udienza chi le definisce?

Ho assistito personalmente ad un maxi processo per ndrangheta. Uno di quelli in cui ti aspetteresti maggiore cautela dai giudicanti e dall'apparato considerato nel suo complesso.

2 anni li si sono persi per rinvii causati dall'ufficiale dei CC che aveva coordinato le indagini. Persona bravissima e sulla cui preparazione nessuno discute. Ma cristo, sentirsi rinviare un'udienza per mesi perchè l'amico nostro ha perso l'aereo o è in località ignota non si può.

Udienze fissate sempre alle ore 9. Il collegio in 7 anni di primo grado non si è mai presentato prima delle 12:00.
Nelle rare volte in cui l'amico di cui sopra si presentava doveva restare lì dalle 9 ad aspettare i giudici.
Questi arrivano alle 12, il tempo di girarsi, di fare l'appello degli imputati e delle difese ed erano già le 14.

Ma alle 17 l'amico nostro ha l'aereo, il cui biglietto lo paga il contribuente chiaramente, e quindi il tempo di fare i saluti e deve andare via.

Ci rivediamo tra un paio di mesi.

E la gente nelle gabbie, come fottute scimmie.

ma il problema è chiaramente la difesa. I diritti dell'imputato e la fottuta prescrizione. Perchè l'attuale disciplina processuale consente che un processo duri minimo 7 anni e 6 mesi, interruzioni comprese.
Ma a quanto pare non è abbastanza.

Dopo tutto questo casino, si va in appello e si scopre che nella sentenza di primo grado è stata scritta una cazzata.

Proscioglimenti come se piovesse

:rullezza:

koba44
05-02-17, 16:34
Udienze fissate sempre alle ore 9. Il collegio in 7 anni di primo grado non si è mai presentato prima delle 12:00
Questo perché chi controlla è uno di loro (magistrato) o ha troppa paura (Ministro dG).

balmung
05-02-17, 16:43
Questo perché chi controlla è uno di loro (magistrato) o ha troppa paura (Ministro dG).

in quel caso non vi era nulla di irregolare. Avevano la residenza lontana ed il processo si celebrava in un'aula bunker. Avendo pure il diritto alla scorta, il tempo lo si perdeva per andarli a pigliare.

Che per fare 50km ci mettessero ore ed ore non ha insospettito mai nessuno, ma vabbe' :asd:

koba44
05-02-17, 16:58
in quel caso non vi era nulla di irregolare. Avevano la residenza lontana ed il processo si celebrava in un'aula bunker. Avendo pure il diritto alla scorta, il tempo lo si perdeva per andarli a pigliare.

Che per fare 50km ci mettessero ore ed ore non ha insospettito mai nessuno, ma vabbe' :asd:
50 km? Urrr..

Firestorm
05-02-17, 18:05
Intanto per parlare di giustizia qua da me hanno arrestato il procuratore generale...Pare che abbia detto a qualcuno la situazione è grave ma se compri 70000 euro di formaggio da questo mio amico l'aggiustiamo...

Zhuge
05-02-17, 18:20
Intanto per parlare di giustizia qua da me hanno arrestato il procuratore generale...Pare che abbia detto a qualcuno la situazione è grave ma se compri 70000 euro di formaggio da questo mio amico l'aggiustiamo...

Nemmeno ad Aosta :facepalm:

koba44
05-02-17, 18:39
Spero che lo ingabbino in una cantina piena di fontina.

Kayato
05-02-17, 18:43
Ho sentito del fatto di Aosta, il bello che hanno intervistato Salvini (sarà stato in vacanza) ed è partito con "è un fatto grave e quindi chiediamo elezioni subito, il sindaco di aosta si deve dimettere"
seems legit.

Firestorm
05-02-17, 19:04
Spero che lo ingabbino in una cantina piena di fontina.
Eh povero formaggio cosa ti ha fatto ? :asd:

gmork
05-02-17, 19:07
tanto sarà un buco nell'emmental. ^^

Firestorm
05-02-17, 20:10
Ho sentito del fatto di Aosta, il bello che hanno intervistato Salvini (sarà stato in vacanza) ed è partito con "è un fatto grave e quindi chiediamo elezioni subito, il sindaco di aosta si deve dimettere"
seems legit.
Era alla fiera di Sant'Orso...
Si infatti la gente lo ha guardato come per dire ma sei scemo o ci fai ?

koba44
05-02-17, 22:00
Roma, assolto dopo 16 anni*
Falsa l’accusa di violenza sulla figlia

http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/17_febbraio_04/roma-assolto-16-anni-accusa-violenza-sessuale-figlia-6bf88210-eac2-11e6-ad6d-d4b358125f7a.shtml

Il giorno più atteso per riacquistare l’onore è arrivato venerdì, dopo 16 anni di attesa. Il tribunale, al termine di un processo in primo grado iniziato nel 2004, ha assolto con formula piena A.P. dall’accusa di aver violentato la figlia minorenne nel 2001.

«Mi figlia? Non so com’è diventata»

Il verdetto è stato l’epilogo di un iter giudiziario durato 28 udienze per il cambio di tre collegi, succedutisi nel corso dell’istruttoria dibattimentale. In questo periodo l’ex imputato ha visto la figlia solo una volta: tredici anni fa, nel 2003, quando si svolse l’incidente probatorio. «Da allora non so com’è diventata», ha detto P., difeso dall’avvocato Mauro Bottoni.

Accusato dalla moglie

Ad accusarlo, nel dicembre 2001, era stata la moglie, nei cui confronti P., 51 anni, aveva avviato da qualche mese la separazione. Le indagini furono rapide. Tra iscrizione nel registro degli indagati, incidente probatorio e prima udienza passarono tre anni. Il procedimento s’incagliò al processo. Spuntarono nuovi imputati, venerdì assolti, e il dibattimento fu sospeso due anni. Riprese nel 2008 e soltanto ieri è stata pronunciata la parola fine.

Zhuge
05-02-17, 22:06
immagino che se fosse per Davigo questo tale avrebbe avuto giustizia subito, una bella condanna a qualche anno di galera :snob:

koba44
05-02-17, 22:11
immagino che se fosse per Davigo
... o per un kayazzo qualsiasi...

questo tale avrebbe avuto giustizia subito, una bella condanna a qualche anno di galera :snob:

+ eventuali benefit da parte dei colleghi detenuti.

caesarx
06-02-17, 06:15
le ricusazioni dei giudici sono pochissime e le difese ricevono spesso pernacchie.
Il più delle volte il rinvio si fa per i cazzi del giudice o dell'ufficiale di pg da escutere che è impossibilitato a presentarsi. Te lo ripeto, per avere una vera cognizione del perchè un processo vada per le lunghe, occorre seguirlo. Per conoscere i motivi dei rinvii, bisognerebbe andare a guardarsi i verbali.
Le date in cui viene fissata un'udienza chi le definisce?

Ho assistito personalmente ad un maxi processo per ndrangheta. Uno di quelli in cui ti aspetteresti maggiore cautela dai giudicanti e dall'apparato considerato nel suo complesso.

2 anni li si sono persi per rinvii causati dall'ufficiale dei CC che aveva coordinato le indagini. Persona bravissima e sulla cui preparazione nessuno discute. Ma cristo, sentirsi rinviare un'udienza per mesi perchè l'amico nostro ha perso l'aereo o è in località ignota non si può.

Udienze fissate sempre alle ore 9. Il collegio in 7 anni di primo grado non si è mai presentato prima delle 12:00.
Nelle rare volte in cui l'amico di cui sopra si presentava doveva restare lì dalle 9 ad aspettare i giudici.
Questi arrivano alle 12, il tempo di girarsi, di fare l'appello degli imputati e delle difese ed erano già le 14.

Ma alle 17 l'amico nostro ha l'aereo, il cui biglietto lo paga il contribuente chiaramente, e quindi il tempo di fare i saluti e deve andare via.

Ci rivediamo tra un paio di mesi.

E la gente nelle gabbie, come fottute scimmie.

ma il problema è chiaramente la difesa. I diritti dell'imputato e la fottuta prescrizione. Perchè l'attuale disciplina processuale consente che un processo duri minimo 7 anni e 6 mesi, interruzioni comprese.
Ma a quanto pare non è abbastanza.

Dopo tutto questo casino, si va in appello e si scopre che nella sentenza di primo grado è stata scritta una cazzata.

Proscioglimenti come se piovesse

:rullezza:
Basterebbe testimoniare via Skype.
:boh2:

Firestorm
06-02-17, 06:47
Basterebbe testimoniare via Skype.
:boh2:
Da noi sanno già cos'é o hanno appena scoperto il telegrafo ?

abaper
06-02-17, 07:00
immagino che se fosse per Davigo questo tale avrebbe avuto giustizia subito, una bella condanna a qualche anno di galera :snob:
Si vabbe, buona notte

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
06-02-17, 09:20
Si vabbe, buona notte

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Indagato ed accusato sulla base della (sola) testimonianza della moglie :boh2:

iWin uLose
06-02-17, 10:43
Indagato ed accusato sulla base della (sola) testimonianza della moglie :boh2:

Avete visto le carte del processo?

Chiwaz
06-02-17, 13:06
Si vabbe, buona notte

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

abaper invece delle playmate ha in camera il poster di Davigo e Travaglio :asd:

anton47
06-02-17, 13:30
abaper invece delle playmate ha in camera il poster di Davigo e Travaglio :asd:sempre di gran seghe si tratta :fischio:

Frappo
06-02-17, 14:33
Secondo me il grosso problema sono i mille mila rinvii che si ottengono fino a prescrivere il reato...
Per me la prescrizione si deve fermare una volta che uno è rinviato a giudizio è poi a processo si deve fare in modo che duri un tempo decente quindi bisogna fare in modo che i rinvii ci siano solo per gravi e giustificati motivi...In famiglia abbiamo avuto una causa civile che per arrivare a sentenza di primo grado ci ha messo 29 anni...

si ma sticazzi :facepalm: 29 anni! Con una tempistica del genere è del tutto fuori luogo imho essere contro la prescrizione.

Che ovvio permette anche delle storture da parte di chi può permettersi di fare il furbo, però ripeto: sticazzi

Diabolik
06-02-17, 14:38
si ma sticazzi :facepalm: 29 anni! Con una tempistica del genere è del tutto fuori luogo imho essere contro la prescrizione.

Che ovvio permette anche delle storture da parte di chi può permettersi di fare il furbo, però ripeto: sticazzi

Non facciamo commistioni fra civile e penale...

Firestorm
06-02-17, 16:44
si ma sticazzi :facepalm: 29 anni! Con una tempistica del genere è del tutto fuori luogo imho essere contro la prescrizione.

Che ovvio permette anche delle storture da parte di chi può permettersi di fare il furbo, però ripeto: sticazzi
Eravamo noi i querelanti(o come si chiamano in sede civile)...In ogni caso

Frappo
06-02-17, 16:56
sisi, ok. A prescindere da tutto imho non si può andare avanti 30anni con un processo.
Civile o penale che sia, non sono un addetto ai lavori ma mi sembra insostenibile

abaper
06-02-17, 17:01
abaper invece delle playmate ha in camera il poster di Davigo e Travaglio :asd:
Fuochino. Davigo e di Pietro

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Recidivo
06-02-17, 17:27
Fuochino. Davigo e di Pietro

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Non te la prendere.
Di deviazioni ognuno ha le sue, e anche io ho le mie.
Pero' preferisco la figa, e tendo a perdonare chi la pensa cosi.
Con DiPietro invece .... ho piu' difficolta'.

Huxley
06-02-17, 17:29
Ho sentito del fatto di Aosta, il bello che hanno intervistato Salvini (sarà stato in vacanza) ed è partito con "è un fatto grave e quindi chiediamo elezioni subito, il sindaco di aosta si deve dimettere"
seems legit.

l'ho visto sul TG regionale... Il disagio proprio :rotfl:

gmork
06-02-17, 17:44
ti fanno quasi rimpiangere i politici del passato e chiederti se quelli che verranno poi saranno ancora peggio.

abaper
06-02-17, 17:51
Non te la prendere.
Di deviazioni ognuno ha le sue, e anche io ho le mie.
Pero' preferisco la figa, e tendo a perdonare chi la pensa cosi.
Con DiPietro invece .... ho piu' difficolta'.
Ho anche la bocassini in minigonna.
E una panoramica del piave

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Harlan Draka
06-02-17, 17:51
Salvini si droga pesantemente

ale#12
06-02-17, 18:06
si ma sticazzi :facepalm: 29 anni! Con una tempistica del genere è del tutto fuori luogo imho essere contro la prescrizione.

Che ovvio permette anche delle storture da parte di chi può permettersi di fare il furbo, però ripeto: sticazzi

Se stiamo parlando di una causa civile la questione della prescrizione non si pone.

Comunque ventinove anni per la sentenza di primo grado è una abnormità.
Qui in media si arriva a sentenza entro i due anni, se non prima.
Fascicoli più travagliati (interruzioni per fallimento/decesso di una delle parti, svariati cambi di giudice, fascicoli smarriti nei traslochi etc etc) magari arrivano a 4/5, che già sono una enormità di tempo (e una barbarie).
Posso immaginare che in altre zone d'Italia i tempi siano più lunghi, ma che una causa prosegua ininterrottamente per 29 anni...mah

anton47
06-02-17, 19:55
Fuochino. Davigo e di Pietro

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalknudi?

iWin uLose
06-02-17, 20:46
preferisco la figa
Finalmente qualcosa sulla quale andiamo d'accordo :asd:

Firestorm
06-02-17, 20:56
sisi, ok. A prescindere da tutto imho non si può andare avanti 30anni con un processo.
Civile o penale che sia, non sono un addetto ai lavori ma mi sembra insostenibile
Appunto io ho detto solo si ferma la prescrizione alla fine del primo grado poi si va avanti a tappe forzate...Io non vedo come sia possibile che un condannato in primo grado fa ricorso e mentre discutono sul secondo grado di giudizio il processo va in prescrizione e tanti saluti anche alla condanna del primo grado...
A me non sembra normale, abbiamo un criminale che viene condannato all'ergastolo, fa ricorso in appello va in prescrizione e lui è libero come l'aria ?

Diabolik
06-02-17, 21:03
I reati più gravi (omicidio...) sono già imprescrittibili...

koba44
06-02-17, 21:50
A me non sembra normale, abbiamo un criminale che viene condannato all'ergastolo, fa ricorso in appello va in prescrizione e lui è libero come l'aria ?

Sulla questione dell'ergastolo ti hanno già risposto, ma adattare i termini di prescrizione (o quelli della carcerazione preventiva) ai ritardi di un sistema giudiziario inefficiente non è una buona cosa.

Se i termini di prescrizione italiani siano troppo laschi non saprei: possiamo confrontarci con paesi affini. Ma mettere in discussione il principio della prescrizione non è il caso.

abaper
06-02-17, 21:53
nudi?
In perizoma mente si inculano il Berlusca e frustano Ferrara in un bagno di escrementi


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

balmung
06-02-17, 23:19
:rotfl:

abaper
07-02-17, 08:15
Tornando alle leggi italiane, la storia della colf brasiliana mi fa girare le palle a mille.
Per chi non avesse seguito, sta tizia è tornata in Brasile, ha denunciato la famiglia presso cui lavorava per violenze, il Brasile ha chiesto l'estradizione e i giudici l'hanno concessa perché avevano le mani legate.
:facepalm:
Da come la vedo io, Battisti a parte, il presunto reato è avvenuto in Italia? Il processo si fa in Italia

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
07-02-17, 09:12
Da come la vedo io, Battisti a parte, il presunto reato è avvenuto in Italia? Il processo si fa in Italia


ed in effetti è così, per il principio di territorialità; però se poi hai un trattato internazionale il principio non funziona più :bua:

abaper
07-02-17, 09:54
ed in effetti è così, per il principio di territorialità; però se poi hai un trattato internazionale il principio non funziona più :bua:
Ma dipenderà dal trattato. Il primo caso che mi viene in mente è l'Achille Lauro.
Tra l'altro non erano implicati neanche cittadini italiani

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Frappo
07-02-17, 10:00
Tornando alle leggi italiane, la storia della colf brasiliana mi fa girare le palle a mille.
Per chi non avesse seguito, sta tizia è tornata in Brasile, ha denunciato la famiglia presso cui lavorava per violenze, il Brasile ha chiesto l'estradizione e i giudici l'hanno concessa perché avevano le mani legate.
:facepalm:
Da come la vedo io, Battisti a parte, il presunto reato è avvenuto in Italia? Il processo si fa in Italia

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

letta stamattina. Siamo noi il terzo mondo :proud:

Lo Zio
07-02-17, 10:48
Tornando alle leggi italiane, la storia della colf brasiliana mi fa girare le palle a mille.
Per chi non avesse seguito, sta tizia è tornata in Brasile, ha denunciato la famiglia presso cui lavorava per violenze, il Brasile ha chiesto l'estradizione e i giudici l'hanno concessa perché avevano le mani legate.
:facepalm:
Da come la vedo io, Battisti a parte, il presunto reato è avvenuto in Italia? Il processo si fa in Italia

motivo?

abaper
07-02-17, 11:11
motivo?
La legge. Solo il guardasigilli può mettere il veto. E sono gli stessi giudici a chiederlo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

gmork
07-02-17, 11:14
quindi per estradare battisti basta che qualcuno lo assuma come domestico qua da noi? :spy:

Chiwaz
07-02-17, 11:53
La legge. Solo il guardasigilli può mettere il veto. E sono gli stessi giudici a chiederlo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Anni fa non sarebbe successo :asd: