Accedi

Visualizza Versione Completa : [Zhuge e ND qui] Investire in J4S



tigerwoods
13-09-20, 20:14
nel senso di tirare kymya sotto con l'auto, ovviamente.

comincio ad avere abbastanza soldi da parte in banca, che stanno iniziando a fare la muffa e stavo pensando di iniziare a investirne una parte (lungo termine, non robe alla gordon gekko).
dove avete buttato i vostri soldi? esclusivamente coca e puttane? tutti in liquidità sul conto corrente o sotto al letto come da bravi bici? etf a caso e prega in dio? usate qualche broker o la vostra banca?
datemi consigli e reference per educarmi.

pic di aubrey plaza che si lecca un ginocchionnnngg

https://i.imgur.com/AaX9yFT.png

Zhuge
13-09-20, 20:29
che belle scarpine

eh la finanza è una roba che richiede tanta fortuna e tanto tempo per seguirla, io al momento complice il corona ho liquidato quasi tutto e ho in portafoglio praticamente solo un po' di obbligazioni e un po' di azioni ovviamente in perdita :asd:

ND
13-09-20, 20:42
Sono la persona più sbagliata per parlare di investimenti, tengo praticamente tutto sul conto corrente a parte il fondo pensione che è su una linea bilanciata e un piano d`accumulo azionario fatto per mio figlio.
Detto questo, dipende sempre da che orizzonte temporale hai di fronte: dai 5-10 anni io investirei in un qualche etf azionario globale , in maniera da evitare cazzi sui mercati in caso di scossoni e magari strutturando una parte tramite piano d’accumulo per limitare le oscillazioni.
Uso la mia banca , ma se dovessi fare trading più seriamente mi butterei comunque su una banca tipo fineco, mediolanum o similari, basta che abbiano condizioni di compravendita chiare e easy.
Ti evitano anche di avere a che fare coi broker che sono mediamente dei farabutti legalizzati da cui starei lontano se non per fucilarli.
Tra fondo ed etf, in questo momento preferirei etf: trovane uno abbastanza negoziato (ad es Vanguard FTSE Developed Markets ETF) e paghi sicuramente meno commissioni che un fondo gestito.
Se vuoi farti comunque una cultura vai su morningstar per i fondi e justetf per gli etf, così inizi a confrontarli e capire se qualcosa ti piace o no.

Dehor
13-09-20, 21:02
c'è già il thread dell'investitore nabbo :sisi:

tigerwoods
13-09-20, 22:23
che belle scarpine

eh la finanza è una roba che richiede tanta fortuna e tanto tempo per seguirla, io al momento complice il corona ho liquidato quasi tutto e ho in portafoglio praticamente solo un po' di obbligazioni e un po' di azioni ovviamente in perdita :asd:
mi diludi zhuge, pensavo fossi lo squalo di piazza affari :snob:

Sono la persona più sbagliata per parlare di investimenti, tengo praticamente tutto sul conto corrente a parte il fondo pensione che è su una linea bilanciata e un piano d`accumulo azionario fatto per mio figlio.
Detto questo, dipende sempre da che orizzonte temporale hai di fronte: dai 5-10 anni io investirei in un qualche etf azionario globale , in maniera da evitare cazzi sui mercati in caso di scossoni e magari strutturando una parte tramite piano d’accumulo per limitare le oscillazioni.
Uso la mia banca , ma se dovessi fare trading più seriamente mi butterei comunque su una banca tipo fineco, mediolanum o similari, basta che abbiano condizioni di compravendita chiare e easy.
Ti evitano anche di avere a che fare coi broker che sono mediamente dei farabutti legalizzati da cui starei lontano se non per fucilarli.
Tra fondo ed etf, in questo momento preferirei etf: trovane uno abbastanza negoziato (ad es Vanguard FTSE Developed Markets ETF) e paghi sicuramente meno commissioni che un fondo gestito.
Se vuoi farti comunque una cultura vai su morningstar per i fondi e justetf per gli etf, così inizi a confrontarli e capire se qualcosa ti piace o no.
ma farsi un conto su un interactive brokers o un degiro cambia qualcosa dal farselo con una banca come fineco? :uhm: mi pare che come costi siamo più o meno lì. la mia idea è comunque di fare una roba su lungo periodo (magari con versamenti costanti), non di fare trading attivo.
io poi ho pure il problema di avere conti sia in euro che sterline, e il fatto che forse l'anno prossimo andrò a vivere in un altro paese ancora. già mi viene il mal di testa con le inculate tra cambi valuta e tasse.
l'impressione è che la curva di apprendimento sia abbastanza ripida, magari prima di iniziare con le decine di migliaia, conviene fare qualche prova in piccolo :uhm:

c'è già il thread dell'investitore nabbo :sisi:

e se non metti il link però :asd:

Zhuge
13-09-20, 22:25
ecco sono più la triglia di piazza affari

ma solo perché sto a 300 metri :asd:

Necronomicon
14-09-20, 00:22
È il momento sbagliato, dopo l'abisso dei primi mesi di coronavirus le borse si sono abbastanza calmate, ma ora tra elezioni americane, autunno + inverno pandemico, legge di bilancio, poi più avanti ci saranno i bilanci delle società, dopo un anno nerissimo... Non so, il rischio è di investire prima di cadute varie, poi tornare in attivo diventa un gioco alla pazienza lungo lungo

ND
14-09-20, 07:07
mi diludi zhuge, pensavo fossi lo squalo di piazza affari :snob:

ma farsi un conto su un interactive brokers o un degiro cambia qualcosa dal farselo con una banca come fineco? :uhm: mi pare che come costi siamo più o meno lì. la mia idea è comunque di fare una roba su lungo periodo (magari con versamenti costanti), non di fare trading attivo.
io poi ho pure il problema di avere conti sia in euro che sterline, e il fatto che forse l'anno prossimo andrò a vivere in un altro paese ancora. già mi viene il mal di testa con le inculate tra cambi valuta e tasse.
l'impressione è che la curva di apprendimento sia abbastanza ripida, magari prima di iniziare con le decine di migliaia, conviene fare qualche prova in piccolo :uhm:


e se non metti il link però :asd:

Io preferirei di più una banca tradizionale ad un broker perché le banche sicuramente hanno vincoli patrimoniali pesanti da rispettare, quindi rispetto ad un broker credo sia minore il rischio che ti saltino per aria del medio termine e potenzialmente dovrebbero essere meno affamate di commissioni.
Cambia un po’ per il discorso di trading miltivalutario: Sarebbe utile per te avere una banca sola a gestire i conti in valute diverse perxhe ci perdi meno tempo e soldi in commissioni, ma in generale è un casino.
Sul momento di entrata è sempre un prenderci , proprio per questo io su azionario terrei un profilo incrementale: entri oggi, non prendi a prezzi osceni, se domani crolla rimedi a più riprese e via dicendo.

Il Mira
14-09-20, 08:19
my 2 cents : all'epoca dei turni offshore, avevo investito parte in azioni dell'azienda dove lavoro (finite atrocemente male) e in diversi piani di accumulo, oltre al fondo pensione di categoria.

per quest'ultimo, mi avevo detto all'epoca che era "furbo" aprirlo e poi non versarci nulla se non si aveva disponibilità, perchè così facendo valeva l'anno di apertura ai fini della tassazione quando si vorranno ritirare le somme versate (tassazione a diminuire dopo tot anni a scaglioni).

pasquaz
14-09-20, 08:32
a settembre anno scorso misi i miei risparmi in un conto deposito, lo so che han tassi ridicoli ma avevo dei brutti presentimenti...effettivamente è andata più o meno così, :bua:
ora sono tornato ai fondi, sempre roba teoricamente molto stabile e moderata...vediamo tra uno due anni che succede :bua:

Biocane
14-09-20, 08:45
e se non metti il link però :asd:

di finanza si parla qua :mad:

https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/59587-giochiamo-al-piccolo-investitore-nabbo-9.html

tigerwoods
14-09-20, 18:59
È il momento sbagliato, dopo l'abisso dei primi mesi di coronavirus le borse si sono abbastanza calmate, ma ora tra elezioni americane, autunno + inverno pandemico, legge di bilancio, poi più avanti ci saranno i bilanci delle società, dopo un anno nerissimo... Non so, il rischio è di investire prima di cadute varie, poi tornare in attivo diventa un gioco alla pazienza lungo lungo
come dice ND, sul lungo termine, se ci metti soldi gradualmente tutto si media, e "basta" che quello che compri abbia un trend positivo. sicuramente bisogna avere nervi saldi e non andare nel panico quando vai giù :asd:

Io preferirei di più una banca tradizionale ad un broker perché le banche sicuramente hanno vincoli patrimoniali pesanti da rispettare, quindi rispetto ad un broker credo sia minore il rischio che ti saltino per aria del medio termine e potenzialmente dovrebbero essere meno affamate di commissioni.
Cambia un po’ per il discorso di trading miltivalutario: Sarebbe utile per te avere una banca sola a gestire i conti in valute diverse perxhe ci perdi meno tempo e soldi in commissioni, ma in generale è un casino.
Sul momento di entrata è sempre un prenderci , proprio per questo io su azionario terrei un profilo incrementale: entri oggi, non prendi a prezzi osceni, se domani crolla rimedi a più riprese e via dicendo.
io sto vedendo che ad esempio tradestation global (la versione per neofiti di interactive brokers), ha commissioni abbastanza basse, forex, puoi comprare prodotti in un botto di valute diverse e ampia scelta di strumenti. l'unica è che per aprire un conto devi partire da 1k, che se vuoi iniziare seriamente manco è tanto per la verità. https://brokerchooser.com/compare-brokerage
con fineco le commissioni sono una fucilata se non fai dialy trading

my 2 cents : all'epoca dei turni offshore, avevo investito parte in azioni dell'azienda dove lavoro (finite atrocemente male) e in diversi piani di accumulo, oltre al fondo pensione di categoria.

per quest'ultimo, mi avevo detto all'epoca che era "furbo" aprirlo e poi non versarci nulla se non si aveva disponibilità, perchè così facendo valeva l'anno di apertura ai fini della tassazione quando si vorranno ritirare le somme versate (tassazione a diminuire dopo tot anni a scaglioni).
mi annoto di non investire in saipem :asd:
il fondo pensione qua è obbligatorio, in poco più di un anno partendo da 0 già sono riuscito a mettere via 4.5k, non male.


di finanza si parla qua :mad:

https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/59587-giochiamo-al-piccolo-investitore-nabbo-9.html

bravo cucciolo

Il Mira
15-09-20, 08:19
mi annoto di non investire in saipem :asd:
il fondo pensione qua è obbligatorio, in poco più di un anno partendo da 0 già sono riuscito a mettere via 4.5k, non male.


direi in generale sui petroliferi è un pò una scommessa, anche vero che ora sono ai minimi storici e appena passa questo momento, è facile risalgano in fretta, ma anche qui abbiamo visto cose impensabili fino solo a 6 mesi fa :bua:

ZTL
15-09-20, 08:20
nel senso di tirare kymya sotto con l'auto, ovviamente.
Iscritto.