PDA

Visualizza Versione Completa : L'oracolo



MaoMao
15-09-20, 22:02
Lunghe ombre oscurano la conoscenza dei comuni mortali.
Si guardano tra di loro e poi intorno, disorientati.
Unico modo per schiarire la tenebra ed irradiarla col saper è la condivisione.
L'uomo che in sé raccoglie il sapere di tutti, a tutto avrà risposta.

Qui chiedete e qui saprete.

Comincio io.
Perché le acque minerali frizzanti non vengono confezionate in bottiglie da due litri?

Baddo
15-09-20, 22:14
Lunghe ombre oscurano la conoscenza dei comuni mortali.
Si guardano tra di loro e poi intorno, disorientati.
Unico modo per schiarire la tenebra ed irradiarla col saper è la condivisione.
L'uomo che in sé raccoglie il sapere di tutti, a tutto avrà risposta.

Qui chiedete e qui saprete.

Comincio io.
Perché le acque minerali frizzanti non vengono confezionate in bottiglie da due litri?Perché non c'è mercato: le famiglie sono tutte di due o tre persone e i froci non possono avere facilmente figli, perciò una bottiglia d'acqua da due litri può durare anche due giorni se usata solo in tavola, e come risultato alla fine sarà sgasata e orrenda. Inoltre è già di suo meno venduta della naturale.

Tocca a me. Non ho domande, per il momento. Cedo il turno.

NoNickName
15-09-20, 22:37
Lunghe ombre oscurano la conoscenza dei comuni mortali.
Si guardano tra di loro e poi intorno, disorientati.
Unico modo per schiarire la tenebra ed irradiarla col saper è la condivisione.
L'uomo che in sé raccoglie il sapere di tutti, a tutto avrà risposta.

Qui chiedete e qui saprete.

Comincio io.
Perché le acque minerali frizzanti non vengono confezionate in bottiglie da due litri?

https://www.sainsburys.co.uk/gol-ui/Product/sainsburys-caledonian-scottish-water--sparkling-2l

fail :lul:

Dadocoso
16-09-20, 07:40
Lunghe ombre oscurano la conoscenza dei comuni mortali.
Si guardano tra di loro e poi intorno, disorientati.
Unico modo per schiarire la tenebra ed irradiarla col saper è la condivisione.
L'uomo che in sé raccoglie il sapere di tutti, a tutto avrà risposta.

Qui chiedete e qui saprete.

Comincio io.
Perché le acque minerali frizzanti non vengono confezionate in bottiglie da due litri?

la vera domanda é: perché si continua a bere acqua in bottiglia quando in un sacco di cittá l'acqua del rubinetto non solo é buona, ma anche piú controllata di quella in bottiglia?

Saiph
16-09-20, 07:56
Perché nell’ombelico si formano i batuffoli già 10 minuti dopo la doccia?

Decay
16-09-20, 08:10
la vera domanda é: perché si continua a bere acqua in bottiglia quando in un sacco di cittá l'acqua del rubinetto non solo é buona, ma anche piú controllata di quella in bottiglia?

Perchè non è vero

MaoMao
16-09-20, 08:15
Perché nessuno ha mai sospettato che le composizioni di interi concerti fatti da Mozart a cinque anni, non fossero in realtà composti da suo padre?
Da notare come, quest'ultimo, abbia speso la vita a far girare suo figlio come un saltimbanco.

Dadocoso
16-09-20, 08:38
Perchè non è vero

Puoi argomentare per favore?

Decay
16-09-20, 09:30
Puoi argomentare per favore?

L'acqua minerale in bottiglia è più buona di quella piena di cloro del rubinetto, controllata non saprei ma è una paranoia pensare di dover beccarsi la salmonellosi bevendo rocchetta o San benedetto

Baddo
16-09-20, 09:54
L'acqua del rubinetto viene pure dalle falde freatiche piene di merda percolata eh

Baddo
16-09-20, 09:55
Cmq ho una domanda
Perché gli impianti di ventilazione delle macchine un po vecchie emanano odore di gorgonzola?

MaoMao
16-09-20, 10:08
Cmq ho una domanda
Perché gli impianti di ventilazione delle macchine un po vecchie emanano odore di gorgonzola?

Presumo per via di polvere e materiale organico (insetti, foglie, ecc.) bloccato in zone inaccessibili.

Baronetto
16-09-20, 11:49
Io mi chiedo come mai in USA si ostinano ancora a costruire le case di legno (una buona percentuale) non curandosi della loro fragilità nonostante abbiano fenomeni atmosferici vari e intemperie che portano a catastrofi evitabili.

kinoko
16-09-20, 11:57
L'acqua minerale in bottiglia è più buona di quella piena di cloro del rubinetto, controllata non saprei ma è una paranoia pensare di dover beccarsi la salmonellosi bevendo rocchetta o San benedetto

concordo.

manuè
16-09-20, 11:59
Lunghe ombre oscurano la conoscenza dei comuni mortali.
Si guardano tra di loro e poi intorno, disorientati.
Unico modo per schiarire la tenebra ed irradiarla col saper è la condivisione.
L'uomo che in sé raccoglie il sapere di tutti, a tutto avrà risposta.

Qui chiedete e qui saprete.
https://i.gifer.com/27Wl.gif

kyashan
16-09-20, 12:05
Io mi chiedo come mai in USA si ostinano ancora a costruire le case di legno (una buona percentuale) non curandosi della loro fragilità nonostante abbiano fenomeni atmosferici vari e intemperie che portano a catastrofi evitabili.
questa è una domanda che mi pongo da 20 anni

Baddo
16-09-20, 12:06
Io mi chiedo come mai in USA si ostinano ancora a costruire le case di legno (una buona percentuale) non curandosi della loro fragilità nonostante abbiano fenomeni atmosferici vari e intemperie che portano a catastrofi evitabili.Perché è un popolo di ignoranti

kyashan
16-09-20, 12:07
iNNioranti :mad:

Moloch
16-09-20, 12:08
Lunghe ombre oscurano la conoscenza dei comuni mortali.
Si guardano tra di loro e poi intorno, disorientati.
Unico modo per schiarire la tenebra ed irradiarla col saper è la condivisione.
L'uomo che in sé raccoglie il sapere di tutti, a tutto avrà risposta.

Qui chiedete e qui saprete.

Comincio io.
Perché le acque minerali frizzanti non vengono confezionate in bottiglie da due litri?

l'esselunga la vende in bottiglie da 2 litri

fulviuz
16-09-20, 12:10
Io mi chiedo come mai in USA si ostinano ancora a costruire le case di legno (una buona percentuale) non curandosi della loro fragilità nonostante abbiano fenomeni atmosferici vari e intemperie che portano a catastrofi evitabili.

Costano meno

manuè
16-09-20, 12:12
Io mi chiedo come mai in USA si ostinano ancora a costruire le case di legno (una buona percentuale) non curandosi della loro fragilità nonostante abbiano fenomeni atmosferici vari e intemperie che portano a catastrofi evitabili.

perchè bastano 2 fratelli (dei quali 1 solo è carpentiere) e un programma televisivo di 30 minuti (comprese le pubblicità) a costruire una casa :fag:

kyashan
16-09-20, 12:14
Costano meno
ma le devono ricostruire ogni fottuto anno :asd:

Baronetto
16-09-20, 12:31
Perché è un popolo di ignoranti

La fiaba dei tre porcellini e il lupo cattivo non ha insegnato proprio niente a questo popolo di incoscienti.:snob:

MaoMao
16-09-20, 12:48
Io mi chiedo come mai in USA si ostinano ancora a costruire le case di legno (una buona percentuale) non curandosi della loro fragilità nonostante abbiano fenomeni atmosferici vari e intemperie che portano a catastrofi evitabili.

Credo che ci siano di base i costi di costruzione, la materia prima facilmente reperibile e credo ci sia una tassazione radicalmente differente tra le due tipologie di costruzione (legno-mattone).

- - - Aggiornato - - -


l'esselunga la vende in bottiglie da 2 litri

Dalle mie parti non c'è l'Esselunga.
Comunque, ipotizzavo una sorta di legge interna, come quella sulle bevande gassate in UK.

Dadocoso
16-09-20, 13:09
L'acqua minerale in bottiglia è più buona di quella piena di cloro del rubinetto, controllata non saprei ma è una paranoia pensare di dover beccarsi la salmonellosi bevendo rocchetta o San benedetto


L'acqua del rubinetto viene pure dalle falde freatiche piene di merda percolata eh


concordo.

siete solo plagiati dai poteri forti e dalle multinazionali

Comunque vedevo dei documentari che spesso gli impanti dell'acqua del rubinetto hanno dei controlli molto piú severi di quelli dove imbottigliano l'acqua. Le analisi batteriologiche di acque di rubinetto di un sacco di cittá lo dimostrano.

Ci pensate a quanta meno plastica si potrebbe produrre se si smettesse di bere acqua in bottiglia? EH?? EHH???

Baronetto
16-09-20, 13:17
Credo che ci siano di base i costi di costruzione, la materia prima facilmente reperibile e credo ci sia una tassazione radicalmente differente tra le due tipologie di costruzione (legno-mattone).


Evidentemente continuano a dare un prezzo basso alla sicurezza e, di conseguenza, alla relativa scarsa qualità/solidità delle costruzioni basandosi solo ed esclusivamente sul profitto e il risparmio.

-jolly-
16-09-20, 13:55
L'acqua minerale in bottiglia è più buona di quella piena di cloro del rubinetto, controllata non saprei ma è una paranoia pensare di dover beccarsi la salmonellosi bevendo rocchetta o San benedettovisto con i miei occhi alcuni anni fa, mucchi di bancali di acqua minerale in bottiglie di plastica lasciate a decantare nel piazzale deposito di una stazione ferroviaria in piena estate per un paio di settimane a 35-40° all'ombra,da quel giorno ho smesso di bere l'acqua minerale in bottiglie di plastica

Stefansen
16-09-20, 14:25
siete solo plagiati dai poteri forti e dalle multinazionali

Comunque vedevo dei documentari che spesso gli impanti dell'acqua del rubinetto hanno dei controlli molto piú severi di quelli dove imbottigliano l'acqua. Le analisi batteriologiche di acque di rubinetto di un sacco di cittá lo dimostrano.

Ci pensate a quanta meno plastica si potrebbe produrre se si smettesse di bere acqua in bottiglia? EH?? EHH???

I controlli si fermano al più al sistema di distribuzione pubblica. Questi possono pure essere controllati al 100% ma se in casa hai dei tubi vecchi, sporchi, magari pure in amianto che si stanno sgretolando, non ci sono controlli che tengano. Perché i vari enti pubblici non vengono a controllartela pure nel tubo del tuo appartamento

Maybeshewill
16-09-20, 15:14
L'acqua minerale in bottiglia è più buona di quella piena di cloro del rubinetto, controllata non saprei ma è una paranoia pensare di dover beccarsi la salmonellosi bevendo rocchetta o San benedetto

A bolzano quella del rubinetto va benissimo
e non fanno le bottiglie da 2 litri perche si sgaserebbe

Dehor
16-09-20, 20:54
L'acqua minerale in bottiglia è più buona di quella piena di cloro del rubinetto, controllata non saprei ma è una paranoia pensare di dover beccarsi la salmonellosi bevendo rocchetta o San benedetto

Più che questo, mi preoccupa il fatto che il campionamento immagino sia centrale o in un ristrettissimo numero di spot, dopodiché ciò che accade nei vari km di tubature, da quelle moderne e centrali fino ad arrivare a quelle arrugginite in eternit del condominio degli anni '30, sia un po' un mistero :uhm:

C'è da dire che si può far analizzare privatamente quella di casa al livello "rubinetto", e se la qualità è buona dotarsi di caraffa filtrante e gg

Kraven VanHelsing
17-09-20, 09:28
Io mi chiedo come mai in USA si ostinano ancora a costruire le case di legno (una buona percentuale) non curandosi della loro fragilità nonostante abbiano fenomeni atmosferici vari e intemperie che portano a catastrofi evitabili.

Gran parte di coloro che vivono in case di legno non navigano nell'oro e le case in cemento armato fatte bene sono molto costose.

manuè
17-09-20, 10:03
Gran parte di coloro che vivono in case di legno non navigano nell'oro e le case in cemento armato fatte bene sono molto costose.

condominio is da uei

Dadocoso
17-09-20, 10:10
si é vero il discorso dei tubi é senz'altro da prendere in considerazione, ma credo che ci siano un po' di interessi a fare sembrare l'acqua del rubinetto come fonte di tifo assicurata :asd: Mi pare che al giorno d'oggi le analisi al rubinetto sono quasi sempre ottime. Al piú hai un po' di minerali, ma la storia che ti fanno venire i calcoli pare sia una cagata. Son minerali buoni. :snob:

manuè
17-09-20, 10:13
Al piú hai un po' di minerali, ma la storia che ti fanno venire i calcoli pare sia una cagata. Son minerali buoni. :snob:
in certe parti di Roma l'acqua del rubinetto è talmente calcarea che se la lasci evaporare sul lavandino d'acciaio della cucina, si forma uno strato di sabbia... in una ca sa in cui o abitato per quasi 15 anni ho dovuto cambiare lo scaldabagno 2 volte :bua:

Dadocoso
17-09-20, 10:51
in certe parti di Roma l'acqua del rubinetto è talmente calcarea che se la lasci evaporare sul lavandino d'acciaio della cucina, si forma uno strato di sabbia... in una ca sa in cui o abitato per quasi 15 anni ho dovuto cambiare lo scaldabagno 2 volte :bua:

si ma infatti, secondo quanto leggevo, il calcare é dannoso per i tubi e simili, non per il corpo umano

manuè
17-09-20, 12:23
si ma infatti, secondo quanto leggevo, il calcare é dannoso per i tubi e simili, non per il corpo umano

finchè non si sedimenta per bene nei reni no... o era il fegato?

MaoMao
17-09-20, 13:31
Reni

Dadocoso
17-09-20, 15:28
i calcoli vengono ai reni, ma lo studio diceva proprio che il tipo di minerali dell'acqua non sono il problema. Poi oh, so un cazzo, non sono un dottore/biologo... Peró bevo l'acqua del rubinetto da circa 7 anni e ancora (sgrat sgrat) non ho avuto calcoli o altri problemi

manuè
17-09-20, 16:55
in B4 i problemi cominciano dall'ottavo anno :jfs2:

Lucajo
17-09-20, 17:35
Vogliamo parlare delle sostanze che rilascia la plastica a contatto degli alimenti tipo Xenoestrogeni e merda varia? Preferisco un po' di sano cloro ed eventuale ruggine di vecchie tubature se devo scegliere :boh2:

MaoMao
17-09-20, 18:04
Il top, allora, sono quelli che riempiono le bottiglie di plastica dal rubinetto.
Non si fanno mancare niente 😎

GenghisKhan
17-09-20, 18:15
Volevo prendere un impianto filtrante per il rubinetto, ma ho capito che fa a botte con le vasche di raccolta

manuè
17-09-20, 18:31
Volevo prendere un impianto filtrante per il rubinetto, ma ho capito che fa a botte con le vasche di raccolta

sopratutto se sono ancora nel classico caro vecchio intramontabile eternit

GenghisKhan
17-09-20, 19:07
sopratutto se sono ancora nel classico caro vecchio intramontabile eternit

No, plasticaccia

kyashan
17-09-20, 21:24
Gran parte di coloro che vivono in case di legno non navigano nell'oro e le case in cemento armato fatte bene sono molto costose.
si, ma come ho già risposto a chi aveva fatto un'osservazione simile, devono ricostruirle ogni fottuto anno :asd:
non costa di più rifarla N volte piuttosto che una volta sola in cemento? :asd:

Vola00
17-09-20, 21:40
Le bottiglie di plastica rilasciano sostanze poco buone sopratutto quando fa caldo e se esposte al sole, mai letto l’etichetta ?
Volete stare tranquilli ?
Prendetela in bottiglie di vetro.

Ogni tot anni alzano il valore legale massimo ammesso di nitriti e nitrati degli acquedotti perché non riescono ad abbassarli usando solo cloro in molti comuni.

Gli impianti ad osmosi inversa tolgono quasi tutto dal acqua, sostanze “nocive” come pure tutti quei minerali tanto preziosi.
Le membrane però vanno regolarmente sostituite altrimenti diventano un focolaio di batteri.

Gli americani fanno case da quattro soldi anche perché traslocano molto più spesso di noi e la compravendita di una casa fatta con il cartone compresso è molto più veloce.
Quando quella arriva calda e bagnata che poi si porta via la casa la macchina e il cane, si ricostruisce tutto in poco tempo e a spese dell’ .assicurazione

MaoMao
17-09-20, 22:30
Perché nell’ombelico si formano i batuffoli già 10 minuti dopo la doccia?

Credo sia la felpatura delle maglie intime.

Kraven VanHelsing
17-09-20, 23:11
si, ma come ho già risposto a chi aveva fatto un'osservazione simile, devono ricostruirle ogni fottuto anno :asd:
non costa di più rifarla N volte piuttosto che una volta sola in cemento? :asd:

Tendenzialmente sarei d'accordo (e lì si potrebbe lavorare anche sui regolamenti statali per costruire), peraltro ci sono anche case in legno hurricane proof.
esempio:
http://eccobauer.com/en/hurricane-proof-log-house

E' che giocano a roulette russa col destino. C'è gente che abita nella tornado valley e dice che un tornado non l'ha mai visto :asd: ergo finché gli va bene son contenti.

P.s. lo stesso ragionamento comunque sarebbe da fare anche con la maggioranza delle case in Italia che vengono giù con terremoti di magnitudo ridicola :bua:

manuè
18-09-20, 11:33
No, plasticaccia
anche quelle del mio condominio: blu :D

Volete stare tranquilli ?
Prendetela in bottiglie di vetro.
costano un botto e finiscono in 2 sorsi.

si ricostruisce tutto in poco tempo e a spese dell’ .assicurazione
chi ce l'ha...

kyashan
18-09-20, 12:27
Tendenzialmente sarei d'accordo (e lì si potrebbe lavorare anche sui regolamenti statali per costruire), peraltro ci sono anche case in legno hurricane proof.
esempio:
http://eccobauer.com/en/hurricane-proof-log-house

E' che giocano a roulette russa col destino. C'è gente che abita nella tornado valley e dice che un tornado non l'ha mai visto :asd: ergo finché gli va bene son contenti.

P.s. lo stesso ragionamento comunque sarebbe da fare anche con la maggioranza delle case in Italia che vengono giù con terremoti di magnitudo ridicola :bua:
a me sembrano scemi :fag:

MrFrido
18-09-20, 12:51
gli amerregani non hanno il nostro concetto di casa come bene immobile da tramandarsi di generazione in generazione, da noi per secoli in una casa vivevano insieme bisnonni, nonni, figli e nipoti, da loro i nipoti vanno una volta l'anno se va bene a trovare i nonni nelle case di riposo in florida.
Questo comunque potrebbe cambiare, anche da loro i figli rimangono sempre di più in casa causa crisi, non sono più i tempi dell'american dream e delle periferie perfette...

Necronomicon
18-09-20, 12:56
Io mi chiedo come mai in USA si ostinano ancora a costruire le case di legno (una buona percentuale) non curandosi della loro fragilità nonostante abbiano fenomeni atmosferici vari e intemperie che portano a catastrofi evitabili.

Perché i Tornado le butterebbero giù anche se fossero di mattoni quindi è meno costoso ricostruirle col legno :asd:
Per renderle antitornado penso servirebbe quei muri doppi isolati all'interno e fissati tramite sbarre di metallo. Roba costosa credo.

MaoMao
23-09-20, 09:14
Perché, a parità di marca, le crostatine alla confettura sono più friabili di quelle farcite con la crema di nocciole/cacao?
-Reazione dell'impasto del supporto alla farcitura?
-Necessità di modificare l'impasto del supporto in base alla farcitura?