PDA

Visualizza Versione Completa : Microsoft acquisisce Zenimax/Bethesda



Bishop76
21-09-20, 14:11
https://news.xbox.com/en-us/wp-content/uploads/sites/2/2020/09/BethesdaXbox_HERO.jpg?w=1200


https://news.xbox.com/en-us/2020/09/21/welcoming-bethesda-to-the-xbox-family/



Critically acclaimed creators of The Elder Scrolls, Fallout, Wolfenstein, DOOM, Dishonored, Quake, Starfield and more join Team Xbox

Today is a special day, as we welcome some of the most accomplished studios in the games industry to Xbox. We are thrilled to announce Microsoft has entered into an agreement to acquire ZeniMax Media, parent company of Bethesda Softworks.

As one of the largest, most critically acclaimed, privately held game developers and publishers in the world, Bethesda is an incredibly talented group of 2,300 people worldwide who make up some of the most accomplished creative studios in our industry across Bethesda Softworks, Bethesda Game Studios, id Software, ZeniMax Online Studios, Arkane, MachineGames, Tango Gameworks, Alpha Dog, and Roundhouse Studios. These are the teams responsible for franchises like The Elder Scrolls, Fallout, Wolfenstein, DOOM, Dishonored, Prey, Quake, Starfield and many more.

Bethesda’s games have always had a special place on Xbox and in the hearts of millions of gamers around the world. Our teams have a close and storied history working together, from the amazing first DOOM, and its id Tech engine, innovating games on PCs to Bethesda bringing their first console game to the original Xbox, the groundbreaking The Elder Scrolls III: Morrowind. Over the years I’ve had many deep conversations with the creative leaders at Bethesda on the future of gaming and we’ve long shared similar visions for the opportunities for creators and their games to reach more players in more ways.

Just as they took the bold first steps to bring The Elder Scrolls franchise to the original Xbox, Bethesda were early supporters of Xbox Game Pass, bringing their games to new audiences across devices and have been actively investing in new gaming technology like cloud streaming of games. We will be adding Bethesda’s iconic franchises to Xbox Game Pass for console and PC. One of the things that has me most excited is seeing the roadmap with Bethesda’s future games, some announced and many unannounced, to Xbox console and PC including Starfield, the highly anticipated, new space epic currently in development by Bethesda Game Studios.

Like us, Bethesda are passionate believers in building a diverse array of creative experiences, in exploring new game franchises, and in telling stories in bold ways. All of their great work will of course continue and grow and we look forward to empowering them with the resources and support of Microsoft to scale their creative visions to more players in new ways for you.

All of our work, and the foundation of our relationship with you, starts with a commitment to deliver a breadth of amazing games to discover and play on Xbox. Over the last few weeks, we’ve been excited to share more detail on important elements of a plan we’ve been building towards for years. A plan that is the fulfilment of a promise, to you the Xbox player, to deliver the most performant, immersive and compatible next-generation gaming experiences, and the freedom to play blockbuster games with your friends, anytime, anywhere. Today is a landmark step in our journey together and I’m incredibly energized by what this step means for Xbox.


7,5 miliardi di $

Bishop76
21-09-20, 14:24
l'annuncio di Bethesda:

https://bethesda.net/en/article/1iLtcvwY6Nb1GeKADyDUEX/why-microsoft-is-the-perfect-fit

Leorgrium
21-09-20, 14:37
Ne stiamo parlando nel topic xbox...comunque gran bel colpo. :)

alezago88
21-09-20, 14:37
ommioddio cosa succederà

Joe
21-09-20, 14:42
Acquisizione del SECOLO.

Bishop76
21-09-20, 14:46
Ne stiamo parlando nel topic xbox...comunque gran bel colpo. :)

è una notizia importantissima questa, direi che merita un topic a parte!

Joe
21-09-20, 14:48
è una notizia importantissima questa, direi che merita un topic a parte!

Assolutamente sì, parliamone qui. :sisi:

Ro9
21-09-20, 14:53
Whoa.

Ok, questa e' pesante davvero. Se Microsoft mette l'esclusiva sul prossimo Elder's Scrolls esplode internet

Leorgrium
21-09-20, 14:54
Comunque al momento nessuno ha scritto o detto che i prossimi giochi bethesda saranno esclusiva xbox/pc. MS ci potrebbe stupire diventando una sorta di publisher e guadagnare pure dalle copie vendute su Playstation, cosa che farà gia con deathloop :asd:

Absint
21-09-20, 14:54
Madonna, mossa grossa!

Va' che si accaparrono belle esclusive, (dite saranno esclusive? Inteso come "non arriva Elder Scrolls su PS" ? )

Leorgrium
21-09-20, 14:57
Madonna, mossa grossa!

Va' che si accaparrono belle esclusive, (dite saranno esclusive? Inteso come "non arriva Elder Scrolls su PS" ? )

Beh, anche se restano multipiatta, MS avrà sempre il vantaggio che the elderscroll lo giochi "gratis" al lancio sul gamepass, mentre gli utenti playstation dovranno sganciare 80 euro.

Bishop76
21-09-20, 15:00
Comunque al momento nessuno ha scritto o detto che i prossimi giochi bethesda saranno esclusiva xbox/pc. MS ci potrebbe stupire diventando una sorta di publisher e guadagnare pure dalle copie vendute su Playstation, cosa che farà gia con deathloop :asd:

una cosa sono i contratti già siglati, che per forza di cose devono essere rispettati.
Ma tutti i giochi futuri dei brand storici, rischiano nella migliore delle ipotesi di essere esclusive temporali Xbox/PC (se non esclusive totali, altrimenti non avrebbe senso un'acquisizione con questi investimenti stratosferici).
Scopo di MS è sempre quello di spingere il gamepass, e includere tutto il catalogo zenimax presente e futuro di sicuro sposta tantissimo l'attenzione dei videogiocatori di tutto il globo.

Lars_Rosenberg
21-09-20, 15:08
Whoa.

Ok, questa e' pesante davvero. Se Microsoft mette l'esclusiva sul prossimo Elder's Scrolls esplode internet

E' possibile.
C'è il precedente Minecraft, ma c'è da considerare che Mojang è stata aquisita quando Minecraft era già stato pubblicato per tutte le piattaforme e ritirarlo dal mercato sarebbe stato solo controproducente, sia per la cattiva pubblicità ottenuta, sia perché il valore di Minecraft stava proprio nella sua accessibilità a tutti.


Comunque al momento nessuno ha scritto o detto che i prossimi giochi bethesda saranno esclusiva xbox/pc. MS ci potrebbe stupire diventando una sorta di publisher e guadagnare pure dalle copie vendute su Playstation, cosa che farà gia con deathloop :asd:

Quelli in dirittura d'arrivo ovviamente usciranno per le piattaforme per cui sono stati sviluppati, il contrario equivarrebbe a buttare soldi, per il futuro si vedrà. A meno che non ci siano vincoli contrattuali, che dubito visto che Zenimax è publisher, penso che sarà quasi tutto esclusiva. Al massimo potrebbero fare eccezioni per un gioco come TES VI che venderebbe talmente tanto su PS da non giustificare il suo essere esclusiva. Penso che però almeno esclusiva temporale lo sarebbe. Tutto il resto invece credo che sarà esclusiva senza grossi dubbi.
Comunque Microsoft è già publisher, da sempre, anche prima di Xbox (Age of Empires, Flight Simulator, Midtown Madness ecc...).


una cosa sono i contratti già siglati, che per forza di cose devono essere rispettati.
Ma tutti i giochi futuri dei brand storici, rischiano nella migliore delle ipotesi di essere esclusive temporali Xbox/PC (se non esclusive totali, altrimenti non avrebbe senso un'acquisizione con questi investimenti stratosferici).
Scopo di MS è sempre quello di spingere il gamepass, e includere tutto il catalogo zenimax presente e futuro di sicuro sposta tantissimo l'attenzione dei videogiocatori di tutto il globo.

Vediamo se mettono Doom Eternal subito sul GP. Sarebbe davvero ottimo anche per il lancio di Series X se lo fanno enhanced, per mostrare i muscoli a livello grafico.

Absint
21-09-20, 15:30
Quasi vorrei non possedere già un pc per sbavare all idea di una Xbox Series X 'xD

Leorgrium
21-09-20, 15:40
In questo passaggio del comunicato scritto da Pete Hines, si parla che pubblicheranno sempre come bethesda. Quindi resta abbastanza confermato che rimangono multipiatta, salvo cambi di idee in futuro.



But the key point is we’re still Bethesda. We’re still working on the same games we were yesterday, made by the same studios we’ve worked with for years, and those games will be published by us.

Zoro83
21-09-20, 15:44
Microsoft: "Bene, ora fateci vedere a che punto sono Elder Scrolls 6 e Starfield."

Bethesda: "Siamo fermi ai loghi."

- - - Aggiornato - - -


In questo passaggio del comunicato scritto da Pete Hines, si parla che pubblicheranno sempre come bethesda. Quindi resta abbastanza confermato che rimangono multipiatta, salvo cambi di idee in futuro.

Non ci credo neanche se lo vedo.

Lars_Rosenberg
21-09-20, 15:46
Ci sto riflettendo, è probabile che TES generi troppi soldi su PlayStation per rimanere esclusiva. Alla fine i giochi devono fare profitto.
Però magari renderli esclusiva temporale non è da escludere. Se il gioco esce 6 mesi o un anno dopo su Playstation e al day 1 su Game Pass, è comunque una differenza importante e la low cost Series S diventerebbe ancora più appetibile anche per gli utenti Playstation.

Zoro83
21-09-20, 15:58
Ci sto riflettendo, è probabile che TES generi troppi soldi su PlayStation per rimanere esclusiva. Alla fine i giochi devono fare profitto.
Però magari renderli esclusiva temporale non è da escludere. Se il gioco esce 6 mesi o un anno dopo su Playstation e al day 1 su Game Pass, è comunque una differenza importante e la low cost Series S diventerebbe ancora più appetibile anche per gli utenti Playstation.


A maggior ragione, se uno vuole giocarsi Elder Scrolls si prende un pc o un Xbox.

Bishop76
21-09-20, 16:51
In questo passaggio del comunicato scritto da Pete Hines, si parla che pubblicheranno sempre come bethesda. Quindi resta abbastanza confermato che rimangono multipiatta, salvo cambi di idee in futuro.


L'ultima sull'argomento è:


"Xbox plans to honor PS5 exclusivity commitment, future Bethesda titles will be on Xbox, PC and "other consoles on a case by case basis""

che vuol dire tutto e niente, chiaro che giochi esclusivi farebbero ruotare maggiori utenti sulle piattaforme gamepass, ripeto che microsoft non spenderebbe 7,5 miliardi di dollari per fare giochi multipiatta quando il suo obiettivo è far crescere l'ecosistema GP

Lars_Rosenberg
21-09-20, 16:53
La dicitura on a "case by case basis" secondo me significa proprio quello che dicevo sopra: i nomi grossi li fanno uscire anche su PS, magari con un po' di ritardo, perché fanno troppi soldi, tutto il medio rimane su piattaforma Microsoft.

Venom1905
21-09-20, 17:14
Praticamente TES, Fallout e Doom rimarranno sicuramente multipiattaforma (però inclusi al lancio su GamePass), per altri brand comunque forti ci sarà un'esclusiva temporale, mentre si tenderà all'esclusiva per ip minori o nuove

Lars_Rosenberg
21-09-20, 17:27
https://i.imgur.com/dUsbpy7.png

nyonik
21-09-20, 17:29
Che senso ha per Microsoft spendere 7.5 miliardi per comprare Bethesda se poi continua a pubblicare per Playstation?

Bethesda già pubblicava su xbox, se la comprano e spendono tutti quei soldi immagino abbiano in mente di apportare dei cambiamenti alle strategie di publishing, banalmente per spingere le loro console e/o servizi

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
21-09-20, 17:34
Ci sto riflettendo, è probabile che TES generi troppi soldi su PlayStation per rimanere esclusiva. Alla fine i giochi devono fare profitto.
Però magari renderli esclusiva temporale non è da escludere. Se il gioco esce 6 mesi o un anno dopo su Playstation e al day 1 su Game Pass, è comunque una differenza importante e la low cost Series S diventerebbe ancora più appetibile anche per gli utenti Playstation.

Ma basta anche farli uscire in contemporanea con questa idea qui:


Beh, anche se restano multipiatta, MS avrà sempre il vantaggio che the elderscroll lo giochi "gratis" al lancio sul gamepass, mentre gli utenti playstation dovranno sganciare 80 euro.

Ceccazzo
21-09-20, 17:36
immagino che ci saranno dlc esclusivi, skin e quant'altro

Lars_Rosenberg
21-09-20, 17:39
immagino che ci saranno dlc esclusivi, skin e quant'altro

Quelle merdate fino ad ora le ha fatte solo Sony e spero che Microsoft eviti di copiare.

Spidersuit90
21-09-20, 18:41
Ecco, questa è una di quelle acquisizioni che mi rende più felice che pensieroso... Bethesda si è adagiata troppo sugli allori.
Ottima notizia :D

- - - Aggiornato - - -


immagino che ci saranno dlc esclusivi, skin e quant'altro

Già mi immagino le skin a tema DOOM, TES e Fallout su Sea of Thieves :sbav:

EDIT:

https://media.discordapp.net/attachments/270179858875809792/757630272324894891/a28ug8scdio51.png

Zoro83
21-09-20, 19:02
Ma basta anche farli uscire in contemporanea con questa idea qui:

Se per questo ci sono già adesso giochi disponibili sul Gamepass che su Ps4 paghi 40/50/60/70 euro, ma l'utente medio continua a preferire giocarli sulla console Sony.

Lars_Rosenberg
21-09-20, 20:10
Se per questo ci sono già adesso giochi disponibili sul Gamepass che su Ps4 paghi 40/50/60/70 euro, ma l'utente medio continua a preferire giocarli sulla console Sony.Infatti, chi ha già Playstation non si compra Xbox per game pass, al massimo si arrangia con l'usato.

Harry_Lime
21-09-20, 21:51
La dicitura on a "case by case basis" secondo me significa proprio quello che dicevo sopra: i nomi grossi li fanno uscire anche su PS, magari con un po' di ritardo, perché fanno troppi soldi, tutto il medio rimane su piattaforma Microsoft.
Basterebbe un minimo di storia del videogame per ricordare che le uscite anticipate e i dlc esclusivi a tempo, furono introdotti da microsoft su xbox360.
Però immagino anche che essere fanboy (di una console qualsiasi, c'è gente qua dentro dalla sponda opposta che non sta messa meglio eh), porta a queste frasi impulsive.

Ocean
21-09-20, 22:06
Praticamente TES, Fallout e Doom rimarranno sicuramente multipiattaforma (però inclusi al lancio su GamePass), per altri brand comunque forti ci sarà un'esclusiva temporale, mentre si tenderà all'esclusiva per ip minori o nuove

Avrebbe senso in effetti. Visti i costi di produzione dei AAA, non converrebbe l'esclusività per i giochi più grossi

Alteridan
21-09-20, 22:14
L'esclusiva migliore di Microsoft è il Game Pass, e di certo con questa acquisizione il servizio ne esce ulteriormente rafforzato. Onestamente a MS non serve escludere PlayStation dalle piattaforme su cui usciranno i giochi grossi Bethesda perché come è stato detto gli basta dire "Ok, se lo volete su PS5 sganciate 80 dobloni, ma sappiate che su PC e Xbox potete giocarci abbonandovi al Game Pass e inoltre avrete anche altri 200+ giochi a disposizione". Poi magari i progetti minori saranno esclusivi dell'ecosistema PC e Xbox, ma i giochi grossi usciranno ovunque come sempre.

Più che altro a me interessa vedere gli sviluppi futuri sulle IP e gli studi che adesso sono in mano a Microsoft. Un Halo sviluppato in collaborazione con id Software, un Fallout con inXile e Obsidian (ricordiamoci che in quest'ultima sono tornati due dei tre autori della serie), ecc. Le possibilità sono davvero parecchie.

È una di quelle acquisizioni che potenzialmente può cambiare l'industria.

Lars_Rosenberg
21-09-20, 22:16
Basterebbe un minimo di storia del videogame per ricordare che le uscite anticipate e i dlc esclusivi a tempo, furono introdotti da microsoft su xbox360.
Però immagino anche che essere fanboy (di una console qualsiasi, c'è gente qua dentro dalla sponda opposta che non sta messa meglio eh), porta a queste frasi impulsive.Basterebbe un po' di storia per sapere che nel frattempo sono cambiati sia il CEO di Microsoft che il direttore di Xbox.

Blade Runner
21-09-20, 22:19
ms con questa acquisizione oltre a rafforzare la posizione del gamepass vuole anche invogliare ad acquistare una xbox.
che poi qualcosa potrà arrivare anche su playstation è un altro discorso ma ad oggi avrebbe poco senso.

Harry_Lime
21-09-20, 22:34
Basterebbe un po' di storia per sapere che nel frattempo sono cambiati sia il CEO di Microsoft che il direttore di Xbox.
Edit:hai ragione, ho quotato l'altra cazzata sbagliata prima.
Quella giusta che volevo quotare era questa:

Quelle merdate fino ad ora le ha fatte solo Sony e spero che Microsoft eviti di copiare.

Lars_Rosenberg
21-09-20, 22:41
Forse non ho capito di cosa stai parlando visto che i tuoi quote sono sconnessi rispetto ai miei post, quindi quotami pure di nuovo.
Però non ho capito perché ti sei fissato su questa cazzata del fanboy, quando gioco principalmente su PC :look:
Che è masterrace, quello sì :rotolul:

Biocane
21-09-20, 22:49
L'esclusiva migliore di Microsoft è il Game Pass, e di certo con questa acquisizione il servizio ne esce ulteriormente rafforzato. Onestamente a MS non serve escludere PlayStation dalle piattaforme su cui usciranno i giochi grossi Bethesda perché come è stato detto gli basta dire "Ok, se lo volete su PS5 sganciate 80 dobloni, ma sappiate che su PC e Xbox potete giocarci abbonandovi al Game Pass e inoltre avrete anche altri 200+ giochi a disposizione". Poi magari i progetti minori saranno esclusivi dell'ecosistema PC e Xbox, ma i giochi grossi usciranno ovunque come sempre.

Più che altro a me interessa vedere gli sviluppi futuri sulle IP e gli studi che adesso sono in mano a Microsoft. Un Halo sviluppato in collaborazione con id Software, un Fallout con inXile e Obsidian (ricordiamoci che in quest'ultima sono tornati due dei tre autori della serie), ecc. Le possibilità sono davvero parecchie.

È una di quelle acquisizioni che potenzialmente può cambiare l'industria.

per cambiare l'industria oggi bisogna acquisire EA o Activision o Ubisoft (ammesso che sia fattibile), cosi' hanno speso una valanga di soldi solo per rosicchiare un po' di utenza in piu': chi compra playstation perchè vede le pubblicita' di Uncharted o Last of Us o il cartello a bordo campo delle partite, non va a comprare xbox perchè esce Doom sul pass. Probabilmente chi apprezza Doom o ha un pc o gia' aveva intenzione di prendere serie x o le nuove schede nvidia. Stesso discorso per Fallout. I giochi Arkane per quanto belli sono di nicchia. Sinceramente non spostera' gli equilibri, e come ho gia' detto in altra sezione, al massimo attirera' molta piu' gente il fatto di aver acquisito l'EA access sul pass, pur avendo giochi vecchi e di merda, quella si è stata una mossa furba. Anche se per il FIFA nuovo bisogna cacciare i soldi, almeno i fan fifa hanno gia' disponibile quello vecchio. Bethesda è un'acquisizione importante, ma secondo me non è in grado di cambiare gli equilibri.

Harry_Lime
21-09-20, 22:52
Forse non ho capito di cosa stai parlando visto che i tuoi quote sono sconnessi rispetto ai miei post, quindi quotami pure di nuovo.
Però non ho capito perché ti sei fissato su questa cazzata del fanboy, quando gioco principalmente su PC :look:
Che è masterrace, quello sì :rotolul:Se giochi su PC perché cazzo vieni a scrivere qua dentro? Microsoft mastertroll?
Senza conoscenza della storia delle console?

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Ro9
21-09-20, 22:55
per cambiare l'industria oggi bisogna acquisire EA o Activision o Ubisoft (ammesso che sia fattibile), cosi' hanno speso una valanga di soldi solo per rosicchiare un po' di utenza in piu': chi compra playstation perchè vede le pubblicita' di Uncharted o Last of Us o il cartello a bordo campo delle partite, non va a comprare xbox perchè esce Doom sul pass. Probabilmente chi apprezza Doom o ha un pc o gia' aveva intenzione di prendere serie x o le nuove schede nvidia. Stesso discorso per Fallout. I giochi Arkane per quanto belli sono di nicchia. Sinceramente non spostera' gli equilibri, e come ho gia' detto in altra sezione, al massimo attirera' molta piu' gente il fatto di aver acquisito l'EA access sul pass, pur avendo giochi vecchi e di merda, quella si è stata una mossa furba. Anche se per il FIFA nuovo bisogna cacciare i soldi, almeno i fan fifa hanno gia' disponibile quello vecchio. Bethesda è un'acquisizione importante, ma secondo me non è in grado di cambiare gli equilibri.
Non cambia gli "equilibri" ma serve a dare ulteriore valore al loro prodotto. Io penso che Microsoft ormai abbia intrapreso la sua strada e la sua strategia che sono diverse da quella di Sony con Playstation. E' chiaro che vogliono spingere il Game Pass a tutti i costi ed acquistare Zenimax/Bethesda ti consente di rendere disponibili molti titoli di un certo peso gratuitamente con il loro servizio.

E non e' da poco specialmente se il prezzo dei giochi next-gen sara' davvero la bellezza di 80 sacchi.

Lars_Rosenberg
21-09-20, 23:02
Se giochi su PC perché cazzo vieni a scrivere qua dentro? Microsoft mastertroll?
Senza conoscenza della storia delle console?

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando TapatalkPerché ho anche l'Xbox One, presa per usufruire di Game Pass e perché costava meno che aggiornare il PC.
Prima l'unica console che ho avuto è stata la PS 2, ci giocavo a Metal Gear Solid 2 e Splinter Cell, bei ricordi.
Quindi se non so quale dlc era esclusiva di Xbox 360 é perché delle console mi era sempre interessato poco.

Mammaoca
21-09-20, 23:03
Bethesda non imbrocca un gioco da 9 anni ed è nove anni che vende lo stesso gioco anche sui frigoriferi e nessuno ha idea di se e quando uscirà qualcosa di nuovo.
ID software fa prodotti comunque di nicchia metterli esclusiva xbox è come spararsi nelle palle per non scopare con la moglie e fargli uno sfregio visto che ora che è roba loro se vendono su sony a loro i soldi entrano comunque.

L'acquisizione è per il gamepass e basta, da 10 milioni di utenti sono passati recentemente a 15. È lì che puntano a fare utili.

Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
21-09-20, 23:06
Ok, Bethesda gli ultimi due Failout li ha cannati, però minimizzare il suo valore mi sembra sbagliato. The Elder Scrolls e Fallout sono franchise importantissimi.
Poi definire Doom di nicchia... Allora tutto tranne Fifa, COD e Fortnite è di nicchia.

Mammaoca
21-09-20, 23:22
Ok, Bethesda gli ultimi due Failout li ha cannati, però minimizzare il suo valore mi sembra sbagliato. The Elder Scrolls e Fallout sono franchise importantissimi.
Poi definire Doom di nicchia... Allora tutto tranne Fifa, COD e Fortnite è di nicchia.Doom è un franchise per nostalgici inutile girarci attorno.
Un fps single player (visto che il multy è quello che è) che per quanto fatto bene non definirei mai come titolo "in" eddai.
E si bethesda ha franchise importanti, ma dati alla mano l'ultimo fallout è il 76.
Di elder scrolls tira giusto l'online che a confronto con wow o ff14 è il redneck Dell'alabama che si scopa la sorella :asd:

Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

Alteridan
21-09-20, 23:24
per cambiare l'industria oggi bisogna acquisire EA o Activision o Ubisoft (ammesso che sia fattibile), cosi' hanno speso una valanga di soldi solo per rosicchiare un po' di utenza in piu': chi compra playstation perchè vede le pubblicita' di Uncharted o Last of Us o il cartello a bordo campo delle partite, non va a comprare xbox perchè esce Doom sul pass. Probabilmente chi apprezza Doom o ha un pc o gia' aveva intenzione di prendere serie x o le nuove schede nvidia. Stesso discorso per Fallout. I giochi Arkane per quanto belli sono di nicchia. Sinceramente non spostera' gli equilibri, e come ho gia' detto in altra sezione, al massimo attirera' molta piu' gente il fatto di aver acquisito l'EA access sul pass, pur avendo giochi vecchi e di merda, quella si è stata una mossa furba. Anche se per il FIFA nuovo bisogna cacciare i soldi, almeno i fan fifa hanno gia' disponibile quello vecchio. Bethesda è un'acquisizione importante, ma secondo me non è in grado di cambiare gli equilibri.

Guarda che Fallout e The Elder Scrolls vendono un casino, sicuramente più delle esclusive Sony, altrimenti non avrebbero fatto ventordici versioni di Skyrim. E proprio per questo motivo non diventeranno multipiattaforma come non lo è diventato Minecraft, ma diventano cartucce importanti in ottica Game Pass perché ti fanno vendere il servizio.
Secondo me stai un po' sottovalutando la cosa. L'acquisizione di Bethesda è una roba enorme perché permette a Microsoft di papparsi franchise acclamati da pubblico e critica (questo al di là dei gusti personali), e studi di sviluppo di qualità. Inoltre si fa sempre l'errore di paragonare l'offerta di Sony e quella di Microsoft sul fronte delle esclusive che fanno vendere le console, quando ormai è chiaro da tempo che a Microsoft vendere console importa fino a un certo punto.
Sony e Microsoft stanno giocando partite diverse, con Sony ancorata a un concetto tradizionale di videogioco legato a una piattaforma fisica, e Microsoft lanciata verso l'intrattenimento legato a un servizio a prescindere dalla piattaforma utilizzata dall'utente. Nessuna delle due visione è migliore dell'altra, ognuna ha i suoi pregi e suoi difetti, ma la cosa più importante è che non sono in competizione tra loro e possono tranquillamente coesistere.
Nell'ottica della strategia di Microsoft, l'acquisizione di oggi è potenzialmente enorme.

Biocane
21-09-20, 23:56
Guarda che Fallout e The Elder Scrolls vendono un casino, sicuramente più delle esclusive Sony, altrimenti non avrebbero fatto ventordici versioni di Skyrim. E proprio per questo motivo non diventeranno multipiattaforma come non lo è diventato Minecraft, ma diventano cartucce importanti in ottica Game Pass perché ti fanno vendere il servizio.
Secondo me stai un po' sottovalutando la cosa. L'acquisizione di Bethesda è una roba enorme perché permette a Microsoft di papparsi franchise acclamati da pubblico e critica (questo al di là dei gusti personali), e studi di sviluppo di qualità. Inoltre si fa sempre l'errore di paragonare l'offerta di Sony e quella di Microsoft sul fronte delle esclusive che fanno vendere le console, quando ormai è chiaro da tempo che a Microsoft vendere console importa fino a un certo punto.
Sony e Microsoft stanno giocando partite diverse, con Sony ancorata a un concetto tradizionale di videogioco legato a una piattaforma fisica, e Microsoft lanciata verso l'intrattenimento legato a un servizio a prescindere dalla piattaforma utilizzata dall'utente. Nessuna delle due visione è migliore dell'altra, ognuna ha i suoi pregi e suoi difetti, ma la cosa più importante è che non sono in competizione tra loro e possono tranquillamente coesistere.
Nell'ottica della strategia di Microsoft, l'acquisizione di oggi è potenzialmente enorme.

si appunto, a far sottoscrivere piu' gamepass sicuramente: invece che uno su 5, lo sottoscriveranno 3 su 5 e non è cosa da poco, quello che contesto è la frase "spostera' gli equilibri", perchè questo presupporrebbe una migrazione di utenza massiccia da una all'altra piattaforma e questo non credo accadra': venderanno molti piu' abbonamenti, questo senz'altro

Mammaoca
22-09-20, 00:30
Guarda che Fallout e The Elder Scrolls vendono un casino, sicuramente più delle esclusive Sony, altrimenti non avrebbero fatto ventordici versioni di Skyrim. E proprio per questo motivo non diventeranno multipiattaforma come non lo è diventato Minecraft, ma diventano cartucce importanti in ottica Game Pass perché ti fanno vendere il servizio.
Secondo me stai un po' sottovalutando la cosa. L'acquisizione di Bethesda è una roba enorme perché permette a Microsoft di papparsi franchise acclamati da pubblico e critica (questo al di là dei gusti personali), e studi di sviluppo di qualità. Inoltre si fa sempre l'errore di paragonare l'offerta di Sony e quella di Microsoft sul fronte delle esclusive che fanno vendere le console, quando ormai è chiaro da tempo che a Microsoft vendere console importa fino a un certo punto.
Sony e Microsoft stanno giocando partite diverse, con Sony ancorata a un concetto tradizionale di videogioco legato a una piattaforma fisica, e Microsoft lanciata verso l'intrattenimento legato a un servizio a prescindere dalla piattaforma utilizzata dall'utente. Nessuna delle due visione è migliore dell'altra, ognuna ha i suoi pregi e suoi difetti, ma la cosa più importante è che non sono in competizione tra loro e possono tranquillamente coesistere.
Nell'ottica della strategia di Microsoft, l'acquisizione di oggi è potenzialmente enorme.

Si, ma appunto ad oggi e nel breve futuro questa acquisizione non è fatta di certo per rompere il cazzo a sony visto che non hanno nulla per rompergli il cazzo.
(Se volevano rompergli il cazzo toglievano Minecraft dallo store sony e quello si che sarebbe stato grosso).
Bethesda (Che è la casa più commerciale del pacchetto) o rifà tutto il motore di gioco oppure al primo trailer una enorme fetta del mercato casual gli ride in faccia.
E per rifare tutto (specialmente visti gli ultimi disastri che hanno innegabilmente minato la facciata dello sviluppatore) devono andarci piano.
Doom, Wolfestein, Dishonored e chi più ne ha più ne metta non sono di certo i titoli che ti fanno dire "Ok compro xbox si fotta sony" quanto "Ok, il gamepass ora diventa estremamente più appetibile", poi se il gamepass tizio se lo fa avendo comprato una xbox bene, ma anche se lo fa l'utente pc a loro va bene uguale.

Alteridan
22-09-20, 01:53
si appunto, a far sottoscrivere piu' gamepass sicuramente: invece che uno su 5, lo sottoscriveranno 3 su 5 e non è cosa da poco, quello che contesto è la frase "spostera' gli equilibri", perchè questo presupporrebbe una migrazione di utenza massiccia da una all'altra piattaforma e questo non credo accadra': venderanno molti piu' abbonamenti, questo senz'altro
Ma vendere più abbonamenti significa che il servizio funziona, e se il servizio funziona l'industria nel suo complesso si muove di conseguenza. È per questo che dico che una mossa del genere cambierà l'industria, perché si passerà dal concetto "esclusiva per vendere la console" a "prodotto per spingere un servizio e/o mantenere chi è già cliente", senza però che questo escluda la possibilità di vendere lo stesso prodotto singolarmente.
È un cambio di paradigma fondamentale.

Echein
22-09-20, 09:48
Colpo importante per zio Bill.

Ormai deve usare queste armi per combattere sony

yuza76
22-09-20, 10:37
Beh maggiore concorrenza porta sempre cose buone, brava MS.
In tutto ciò ieri aperti ordini per la X e non mi sembra sia andata esaurita...

Harry_Lime
22-09-20, 10:47
Beh maggiore concorrenza porta sempre cose buone, brava MS.
In tutto ciò ieri aperti ordini per la X e non mi sembra sia andata esaurita...Si sono aperti oggi.
Ma in ogni caso vedrai che non andranno esaurite manco tra un mese.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
22-09-20, 11:17
Si, ma appunto ad oggi e nel breve futuro questa acquisizione non è fatta di certo per rompere il cazzo a sony visto che non hanno nulla per rompergli il cazzo.
(Se volevano rompergli il cazzo toglievano Minecraft dallo store sony e quello si che sarebbe stato grosso).
Bethesda (Che è la casa più commerciale del pacchetto) o rifà tutto il motore di gioco oppure al primo trailer una enorme fetta del mercato casual gli ride in faccia.
E per rifare tutto (specialmente visti gli ultimi disastri che hanno innegabilmente minato la facciata dello sviluppatore) devono andarci piano.
Doom, Wolfestein, Dishonored e chi più ne ha più ne metta non sono di certo i titoli che ti fanno dire "Ok compro xbox si fotta sony" quanto "Ok, il gamepass ora diventa estremamente più appetibile", poi se il gamepass tizio se lo fa avendo comprato una xbox bene, ma anche se lo fa l'utente pc a loro va bene uguale.

Credo che lo stiano rifacendo l'engine comunque.


Colpo importante per zio Bill.

Ormai deve usare queste armi per combattere sony

Zio Bill non è più in Microsoft da un bel po' di anni.


Si sono aperti oggi.
Ma in ogni caso vedrai che non andranno esaurite manco tra un mese.


In realtà sembra che in molti store sia già sold out.
https://www.gamesradar.com/xbox-series-x-pre-orders-are-sold-out-except-for-these-uk-stores/

Che poi vuol dire poco visto che non si sa quante console siano disponibili, sono quelle cose che lasciano il tempo che trovano dato che i numeri sono sempre calibrati in base alle aspettative di domanda e alla capacità produttiva. Al day 1 si fa sold out quasi in automatico.

Spidersuit90
22-09-20, 11:30
Confermo che Bethesda sta lavorando ad un nuovo engine :sisi:
C'è un tweet al riguardo di oggi o ieri.

Lars_Rosenberg
22-09-20, 11:33
Finalmente qualcuno che lo dice.

https://twitter.com/Qwik/status/1308183935176724480

Harry_Lime
22-09-20, 11:37
Confermo che Bethesda sta lavorando ad un nuovo engine :sisi:
C'è un tweet al riguardo di oggi o ieri.Che sarà pronto nel 2026 conoscendoli.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Zoro83
22-09-20, 11:53
Confermo che Bethesda sta lavorando ad un nuovo engine :sisi:
C'è un tweet al riguardo di oggi o ieri.

Questo spiega il silenzio e i rumor negativi su Elder Scrolls 6 e Starfield, il cui sviluppo era iniziato con lo storico Creation Engine (e difficilmente stava andando bene).

https://multiplayer.it/notizie/the-elder-scrolls-6-starfield-bethesda-versione-potenziata-creation-engine.html

Lars_Rosenberg
22-09-20, 11:55
Forse torna a bordo anche John Carmack :alesisi:

https://twitter.com/ID_AA_Carmack/status/1308069857913720832

Necronomicon
23-09-20, 12:15
Adesso diano Gears ad Arkane e Halo a idSoftware

Omnislash
23-09-20, 12:37
Adesso diano Gears ad Arkane e Halo a idSoftwareComprerei XSX al day 1

Necronomicon
23-09-20, 12:46
Il mio sogno bagnato è un Forza Motorsport fatto da Todd Howard.

Scherzi a parte, dar modo di sfruttare i talenti di certi studi per dare una rinfrescata a IP stantie non sarebbe malvagio.
Magari mandare qualcuno a dare un aiuto tecnico a Undead Labs che ha fatto due State of Decay da mani nei capelli :bua:

Alteridan
23-09-20, 14:18
Il mio sogno bagnato è un Forza Motorsport fatto da Todd Howard.

Scherzi a parte, dar modo di sfruttare i talenti di certi studi per dare una rinfrescata a IP stantie non sarebbe malvagio.
Magari mandare qualcuno a dare un aiuto tecnico a Undead Labs che ha fatto due State of Decay da mani nei capelli :bua:

Ci mandano proprio Bethesda Softworks a dare manforte a Undead Labs. :snob:

Lars_Rosenberg
23-09-20, 14:26
Adesso diano Gears ad Arkane e Halo a idSoftware

Arkane meglio che faccia degli immersive sim, Gears va benissimo nelle mani di The Coalition.
Halo invece sì, chiunque tranne 343 :bua: id sarebbe una sicurezza.
Magari potrebbero dare la campagna single player a id e il multi a 343 che è dove fanno un po' meno schifo.
Ovviamente su motore id tech.


Ci mandano proprio Bethesda Softworks a dare manforte a Undead Labs. :snob:

Verrebbe il gioco più buggato della storia :rotfl:

Zoro83
23-09-20, 14:28
Starfield sarà esclusiva

https://www.everyeye.it/notizie/starfield-esclusiva-xbox-parola-jez-corden-470274.html

Ceccazzo
23-09-20, 14:54
sì beh, è sempre un insider. Comunque mi pare la mossa più intelligente da fare