PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo Heroquest



Bicio
22-09-20, 17:43
https://heroquest.avalonhill.com/en-us

https://hasbropulse.com/products/heroquest-game-system

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0169/6995/7440/products/02-HeroQuest-HASLAB-OOP_2000x.jpg?v=1600476508

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0169/6995/7440/files/HERO-IMAGE-HEROIC-UPDATE_1440x.png?v=1600472241

ok ci sta la campagna di crowfunding che tanto va di moda, però hanno rotto i cosi detti di farli solo in inglese e solo per gli ammuricani poi..

https://i.postimg.cc/tCT5M4n2/hero.png

tocca sperare che un giorno arrivi anche da noi in lingua nostrana..

Squall811
22-09-20, 18:02
Ma basta che posso comprarlo, poi fottesega dell'italiano!

Lux !
22-09-20, 18:04
Quelle due espansioni esistevano anche in italiano :telodicevo:

manuè
22-09-20, 18:04
comprato 30 anni fa con quasi tutte le espansioni, se rifanno quella che mi manca (ad un prezzo decente) la compro, altrimenti mi tengo ciò che ho.

Angels
22-09-20, 18:32
Speranze che esca in italiano?

BigDario
22-09-20, 19:40
Ma basta che posso comprarlo, poi fottesega dell'italiano!

This!!!

Bicio
22-09-20, 19:46
Speranze che esca in italiano?

sicuramente dai :sisi: appena qualcuno dei nostri si fa avanti :uhm:

di solito da noi arrivano in ritardo..soprattutto poi questi in crowfunding..

Baddo
22-09-20, 20:15
Maledetti corvi...

Cmq interessante, io ho la vecchia versione liscia.

Preferivo starquest cmq

blastomorpha
22-09-20, 20:22
L'artwork è una parodia dell'originale con lo stile fantasy da binbiminkia della Blizzard di WoW.
Maledetti...

Orologio
22-09-20, 20:54
L'artwork è una parodia dell'originale con lo stile fantasy da binbiminkia della Blizzard di WoW.
Maledetti...È evidente che manchi la licenza di Warhammer...quel mondo l'ho conosciuto con hero quest (come il 40k con star quest).

Bello...ma è retrogamimg... ci ho stragiocato ma nel 2020 c'è altro se uno vuole un boardgame in stile dungeon fantasy.

EddieTheHead
22-09-20, 20:57
L'artwork è una parodia dell'originale con lo stile fantasy da binbiminkia della Blizzard di WoW.
Maledetti...

que mierda :facepalm:

Ceccazzo
22-09-20, 21:36
bellissimo che la hasbro, uno delle aziende di giocattoli più potenti al mondo, chieda la carità del crowfunding a bicio

Bicio
22-09-20, 21:43
Se lo avesse fatto in italiano, sarei stato molto tentato di prenderlo :sisi:

Ma sono così ottusi da averlo fatto solo per loro stessi americani, quindi che si arrangino :nono:

Dovrò prendere small world of warcraft da tenere in armadio anch'esso :uhm:

Mental Ray
22-09-20, 21:48
https://heroquest.avalonhill.com/en-us

https://hasbropulse.com/products/heroquest-game-system

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0169/6995/7440/products/02-HeroQuest-HASLAB-OOP_2000x.jpg?v=1600476508

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0169/6995/7440/files/HERO-IMAGE-HEROIC-UPDATE_1440x.png?v=1600472241

ok ci sta la campagna di crowfunding che tanto va di moda, però hanno rotto i cosi detti di farli solo in inglese e solo per gli ammuricani poi..

https://i.postimg.cc/tCT5M4n2/hero.png

tocca sperare che un giorno arrivi anche da noi in lingua nostrana..

Bello! :sisi:

Maelström
23-09-20, 03:12
Che figata..bei ricordi da giovine.

Le prime volte che giocai a Diablo rimasi incantato perché pareva di giocare ad Hero Quest versione videogioco

Cek
23-09-20, 03:57
Ma imparate due parole d’inglese porcovid

Nightgaunt
23-09-20, 05:36
L'artwork è una parodia dell'originale con lo stile fantasy da binbiminkia della Blizzard di WoW.
Maledetti...Vero, inguardabile.

Talenz
23-09-20, 07:16
Io voglio comprarmi quello vecchio, ma sotto i 100€ è introvabile

Sandro Storti
23-09-20, 07:22
Ma imparate due parole d’inglese porcovid

Ok l'inglese. Ma devi anche abitare in USA :asd:

Angels
23-09-20, 08:23
Ok l'inglese. Ma devi anche abitare in USA :asd:

Basta anche il Canada

KymyA
23-09-20, 08:25
Quanto mi date per quello "vecchio" tenuto BENISSIMO con TUTTI I PEZZI?
C'avrò giocato 3 volte non avendo abbastanza amici per mettere su una partita...

Numero_6
23-09-20, 09:10
bellissimo che la hasbro, uno delle aziende di giocattoli più potenti al mondo, chieda la carità del crowfunding a bicio
Si saranno fatti dare la lista di chi ha dato soldi per Star Citizen.

Ceccazzo
23-09-20, 09:14
:asd: povero bicio, non ricordarglielo

Bicio
23-09-20, 10:11
Confido nella svalutazione dei soldi per rifarmi di quello che ho speso :sisi:

Also, in questo caso se volevano i miei soldi lo dovevano fare in italiano :uhm:

Ho già comprato fin troppi giochi da tavolo in inglese che mai giocheró :nono:

KymyA
23-09-20, 10:26
Io voglio comprarmi quello vecchio, ma sotto i 100€ è introvabile

Come detto dopo, io ce l'ho NUOVISSIMO con tutti i pezzi.

Squall811
23-09-20, 10:40
Anche io ho la versione "vecchia" gelosamente custodita.

Una volta feci delle partite con i miei amici: Iniziammo alle 22...

IO: Altra partita?
AMICI: Ma si dai!
IO: Ma che ore si son fatte?
AMICI: Le sei di mattina...
IO: Lol Wut?

Albeggiava fuori :bua:

manuè
23-09-20, 11:14
Che figata..bei ricordi da giovine.

Le prime volte che giocai a Diablo rimasi incantato perché pareva di giocare ad Hero Quest versione videogioco
stessa cosa :asd:

Ma imparate due parole d’inglese porcovid
nah!

blastomorpha
23-09-20, 12:18
Io riuscii a farci giocare anche mia nonna :asd:

Parudio
23-09-20, 12:31
Ma sei un grande... :asd: Che PG usava? :asd:

manuè
23-09-20, 12:46
Io riuscii a farci giocare anche mia nonna :asd:

nonna: e chist' che je?

blastomorpha: lu diaulo!

:asd:

Maelström
23-09-20, 14:47
Ripensando ai tempi andati mi viene in mente che negli ultimi periodi in cui ci giocai volevo fare sempre il game master che comandava i cattivi e narrava la missione, mi aveva talmente preso che avevo creato decine di missioni nuove per conto mio creando tutti i fogli con nuove mappe, creato oggetti nuovi con tutte le stats, creato nuove stanze disegnate, facendo tutti i quadrati col righello a misura di pedine e ritagliate da pezzi di cartone, aggiunto pure nuovi mostri con altre miniature ricavate chissadove..praticamente giocavo a Dungeon Keeper versione gioco da tavolo :asd:

Bicio
23-09-20, 16:46
ecco, una pecca al giorno d'oggi è proprio la plancia unica con lo stesso design :uhm:

Kayato
23-09-20, 16:54
Hanno chiesto un milione?
Boardgame e Tabletop compro sempre in inglese, costano 20€ in meno di quelli ita e non rischio di beccarmi le carte low-res o di materiale scrauso.

Angels
23-09-20, 16:57
Hanno già raggiunto la quota
https://hasbropulse.com/products/heroquest-game-system

Bicio
23-09-20, 18:08
per un milione di euro potevano anche tradurlo in altre lingue e spedirlo in tutto il mondo :uhm:

ci sono progetti su kickstarter che spediscono ovunque senza dogane :sisi: e alcuni traducono anche in altre lingue, almeno il manuale :sisi:

questi per un milione non fanno un cavolo :bua:

tocca sperare che mettino chessò dei tier per le lingue a questo punto..

Parudio
23-09-20, 18:31
Sì, certo... :asd:

Ma dio bono adesso non dico parlare fluentemente ma sul serio non capireste un c... leggendo le regole in inglese di un gioco che avete già giocato? Siete quelli "roll 2d6" omg cosa vorrà dire!?!?

the devil's reject
23-09-20, 19:17
Mi ricordo di averlo provato a riprendere a 14-15 anni ma avevo appena scoperto d&d e mi sembrò orrendo, in realtà ora lo riproverei volentieri ma l'originale è finito sbriciolato in quel periodo :uhm: questo con le immaginette colorate per bimbi scemi non lo tocco neanche con un bastone.

Parudio
23-09-20, 19:26
Mah, se il gioco è quello non vedo perché farsi troppi problemi per gli artwork... Neanche a me piace troppo lo stile cartoon tipo Blizzard, però se non avessi avuto la fortuna di giocare l'originale un pensiero ce lo farei. A patto di poterci dedicare un po' di tempo. Concordo sul fatto che ha fatto la storia, ma adesso volendo si trova di meglio.

Io lo comprai usato e in ottime condizioni su eBay nel 2007-2008 o giù di lì, spesa di circa 150 euro. Rivenduto ad un amico (l'unico interessato a giocarci seriamente, sigh) due anni dopo allo stesso prezzo. :bua:

blastomorpha
23-09-20, 19:56
Ma sei un grande... :asd: Che PG usava? :asd:

Qualunque, tanto per lei erano nomi a caso, tranne il barbaro che era MIO :sisi:

Lux !
23-09-20, 20:02
Io riuscii a farci giocare anche mia nonna :asd:

Idem :snob:

Maybeshewill
23-09-20, 21:00
La nana negra :pippotto:

Kayato
23-09-20, 21:08
Ogni tanto ci gioco su Tabletop Simulator, volendo basta una solo copia del gioco per giocare.....ma non è comodissimo.

Lux !
23-09-20, 21:28
Hanno tolto lui :uhm:

https://i.imgur.com/K7In7Dj.jpg

Kayato
23-09-20, 23:43
E aggiunto l'uomo pesce

Parudio
24-09-20, 00:00
La midget Black amputee c'è? :uhm:

Lux !
24-09-20, 00:07
La midget Black amputee c'è? :uhm:

Solo se prendi la versione più costosa :snob:

the devil's reject
24-09-20, 08:50
Mah, se il gioco è quello non vedo perché farsi troppi problemi per gli artwork...

In genere non me li faccio, è che questo lo giocherei solo per l'amarcord e se me lo devono camuffare da gioco moderno :uhm: allora è meglio qualcosa di più moderno anche nelle meccaniche, come descent o roba simile.

blastomorpha
24-09-20, 10:20
Hanno tolto lui :uhm:

https://i.imgur.com/K7In7Dj.jpg

Mia nonna lo chiamava "l'orco Zuff" :asd:

Bicio
15-11-21, 20:12
La Cosmic Group lo tradurrà in italiano :sisi:

https://scontent.frmi1-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/258104751_4439579972806385_4454760516332666546_n.j pg?_nc_cat=106&ccb=1-5&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=5IHKqdhGccAAX85yk3m&_nc_ht=scontent.frmi1-2.fna&oh=bb563cc17ed0bb402c2402e26df2500a&oe=61977AF4

https://www.facebook.com/CosmicGames/photos/a.828386107259141/4439928999438149

KymyA
15-11-21, 20:36
Io ce l'ho, in perfette condizioni.

(l'avevo già detto un anno fa. Ripetutat juvant)

Orologio
15-11-21, 21:47
...non hanno più la licenza di warhammer...quindi manca tutta la maestria degli artwork e delle loro miniature che costano un botto...

Quindi non ha più senso...resta solo un fantasy generico con un regolamento degli anni 80 surclassato da quello che è venuto dopo...ultimo dei quali un gloomhaven che se lo mangia questo heroquest.

...è come fare una remastered di un videogame, che nasce già vecchio come impianto di gioco....ma senza avere la licenza sull'ambientazione...

Ai giocatori nuovi farà cagare...e a quelli vecchi farà cagare ancora di più...

P.S. Chiusi in scatola da decenni ma che mi sono portato dietro al cambio di casa...lì dentro è rimasto il mio essere bambino...

https://i.ibb.co/3hKx4BH/IMG-20211115-214249.jpg

BigDario
15-11-21, 21:53
P.S. Chiusi in scatola da decenni ma che mi sono portato dietro al cambio di casa...lì dentro è rimasto il mio essere bambino...

https://i.ibb.co/3hKx4BH/IMG-20211115-214249.jpg

Io vi lo dico, quest'uomo ha un bel cazzone duro :sisi:

Bicio
15-11-21, 22:22
perchè il regolamento è surclassato? :uhm: è pur sempre un gioco da tavolo a se stante con le sue regole fatte ad hoc per quel tipo di gioco pensato in quel modo :uhm: dovrebbero essere sempre buone :uhm:

Kayato
15-11-21, 22:41
Dubito che non abbiano messo mano al regolamento. C'è qualcosa di ufficiale a riguardo?

Nightgaunt
15-11-21, 23:33
In questa edizione si possono scegliere i pronomi dei personaggi?

Aleph
16-11-21, 10:29
perchè il regolamento è surclassato? :uhm: è pur sempre un gioco da tavolo a se stante con le sue regole fatte ad hoc per quel tipo di gioco pensato in quel modo :uhm: dovrebbero essere sempre buone :uhm:

I dadi per muoversi :facepalm:

anche no, dai. Gia' spendere 100euro per un gioco del genere siamo sulla fascia dove ti puoi permettere ben di piu'.

Tempo fa avevano rifatto anche Fireball Island (AKA L'isola di Fuoco), sostituendo i dadi per il movimento con carte

Beddo
16-11-21, 10:39
I dadi per muoversi :facepalm:

anche no, dai. Gia' spendere 100euro per un gioco del genere siamo sulla fascia dove ti puoi permettere ben di piu'.

Tempo fa avevano rifatto anche Fireball Island (AKA L'isola di Fuoco), sostituendo i dadi per il movimento con carte
Cioè peschi una carta con un numero, invece che tirare i dadi? Non vedo quale possa essere il miglioramento :uhm:

Aleph
16-11-21, 12:12
Cioè peschi una carta con un numero, invece che tirare i dadi? Non vedo quale possa essere il miglioramento :uhm:

hai in mano 4-5 carte (non ricordo con precisione) , ognuna con un numero e/o un'azione o un effetto speciale, tipo che so, muoviti di 12 caselle , ma non raccogli oggetti/tesori mentre ti muovi, oppure muoviti 6 caselle ma hai un perk destocazzo, ecc ecc;
alla fine/inizio del turno torni ad avere lo stesso numero di carte in mano.

c'e' un minimo di componente di fortuna (le carte sono pescate da un mazzetto) ma ogni turno puoi fare una microtattica su cosa ti conviene fare con le carte che hai in mano

Kayato
16-11-21, 12:33
Ora basta che torniamo ad avere anche la ruota da girare invece del dado!

Orologio
16-11-21, 12:58
Non notare che sia un regolamento vecchio è dovuto al fatto che non si è più giocato a roba nuova.

I dungeon crawler moderni prevedono:

- un hub centrale con una città dove "ricaricarsi/comprare" ecc
- Prevedono una mappa "open world" da esplorare con missioni da eseguire anche non in sequenza, missioni principali, missioni secondarie e missioni specifiche per un determinato personaggio.
- Prevedono eventi causali all'interno della città e durante gli spostamenti
- Prevedono scelte che modificano radicalmente l'esito della main quest...

Insomma come in un videogioco...

In heroquest c'è un librettino della missioni da seguire in ordine con una storiella...(le espansioni, il gioco base sono quasi tutte oneshot).

A livello di regolamento, tralasciando le statistiche lasciate a metà (il valore mente?) heroquest si basa su queste meccaniche.
Bene o male facendo la tara dei colpi e delle parate e del tipo di personaggio/mostro i giocatori uccidono l'80% delle volte che attaccano e i mostri fanno un danno al personaggio il 20% delle volte che attaccano.
La vera aleatorietà è data proprio dal movimento del personaggio, perché un numero alto permette di "caricare" per primo il mostro e attaccare per primo e verosimilmente fare danno e ucciderlo prima di essere colpito.

Ora se prendiamo Gloomhaven, chiamiamolo l'Heroquest del 2020, il gioco che ha ridefinito il genere...(che attualmente sto giocando con un amico nella versione videogame che è la trasposizione 1 a 1 della versione da tavolo).
Oltre ad esserci tutto quanto detto all'inizio, oltre ad esserci una quindicina di personaggi selezionabili (non tutti all'inizio, perché i personaggi diventano più complessi e settoriali mano mano che si avanza), i dadi non ci sono più.
Ogni personaggio ha un mazzo di carte con delle abilità (da sceglierne due all'inizio di ogni round che modificano danni e iniziativa), l'alea è data dal fatto che queste abilità che fanno danni fissi possono avere un +1/-1 o moltiplicatore in base alla pesca di una carta.
Tuttavia salvo la sfiga o il colpo di fortuna eccezionale, una abilità potente sarà sempre potente...non esiste che un personaggi si muova di 2 o di 12 a seconda del dado tirato, oppure faccia zero danni in continuazione per pura sfiga.

Heroquest al tempo era una figata...oggi manca una marea di roba...anche se rimanesse il sistema di gioco, tutta la parte di contorno manca (main quest, mappa di spostamento, città da visitare, eventi causali).

golem101
16-11-21, 13:05
Hanno tolto lui :uhm:

https://i.imgur.com/K7In7Dj.jpg


...non hanno più la licenza di warhammer...quindi manca tutta la maestria degli artwork e delle loro miniature che costano un botto...


La cosa demenziale è che la GW ha rimosso i Fimir (il mostro ciclope) dalla lineup delle razze/fazioni sia nell'Old World che in Age of Sigmar.
C'è un reggimento e mezzo di anziani col portafoglio gonfio che non aspettano altro che tirar su una banda razziatrice di mostri delle paludi adoratori dei demoni, ma nooooo, diamogli gli orchi della Terra di Mezzo con un po' di reskin e chiamiamoli... Kruleboyz.

VAFFANCULO GAMES WORKSHOP. VAFFANCULO TU, IL CAVALLO SU CUI SEI ARRIVATA, E TUTTI I TUOI AMICI COWBOY. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Aleph
16-11-21, 13:30
Non notare che sia un regolamento vecchio è dovuto al fatto che non si è più giocato a roba nuova.

I dungeon crawler moderni prevedono:
*snip*

Gloomhaven versione videogame


Ho giocato a Gloomhaven versione da tavolo con un paio di compari, nelle prime missioni ti prende a calci in culo TANTISSIMO :bua:

Il problema piu' grave che ha fatto perfino vendere il gioco al mio amico, e' la quantita' di upkeep necessaria per tenere traccia degli HP rimasti per tutti i mostri, dei potenziamenti e debuff di ogni singolo mostro e personaggio, ...

Perfino con la companion app su ipad era dura tenere a mente tutto ("ah MERDA ma quel mostro era stunned due turni fa!" "ah cazzo ma io ero poisoned!", "ah non avevamo alzato il pirulino della magia")

Cioe', se hai SOLO quello da giocare e trovi il gruppetto giusto, con due/tre ore a settimana da dedicarci regolarmente, allora si, te lo godi, ma con 100+ altri giochi, abbiamo deciso di farla finita prima :asd:
peccato, perche' il mio Tinkerer era appena salito di livello :moan:

Orologio
16-11-21, 13:45
Questo vale per tutti i giochi da tavolo un filo complessi...incompatibili con un incontro casuale ogni tanto...per questo che li gioco nella versione PC se c'è, altrimenti niente...

Solo il fatto di intavolare un gioco, perdere un'oretta buona tra il montaggio e smontaggio, studiare il regolamento nel dettaglio e bla bla...incompatibile con la vita di tutti i giorni.

Gloomhaven è probabilmente tra i giochi più recenti e fatti meglio su PC...la difficoltà sta nel fatto che all'inizio è molto difficile, ma allo stesso tempo non puoi sbagliare col regolamento, perché appunto tutto mosso dal pc...cuffie e chat online e possibilità di incontrarsi facilmente...

Tra l'altro se c'è qualcuno che vuole giocare online la versione pc io ci sono.

Talenz
17-11-21, 13:21
Quello che mi piace delle meccaniche vetuste di Heroquest è proprio la semplicità di gioco. Molto immediato, adatto a una serata random e, ASSOLUTAMENTE, a un pubblico più giovane.

Non per niente io a Heroquest ci giocavo a 10 anni.
Per spiegare ticket to ride a un bambino di 9 anni ci ho messo 3 ore...

Ecco, credo vada fatto questo distinguo di target, più che di gioco vecchio o gioco nuovo.

Kayato
17-11-21, 14:51
This!
Quando iniziano ad esserci troppe regole faccio prima a passare ad un rpg pen&paper classico.

blastomorpha
17-11-21, 15:10
Quello che mi piace delle meccaniche vetuste di Heroquest è proprio la semplicità di gioco. Molto immediato, adatto a una serata random e, ASSOLUTAMENTE, a un pubblico più giovane.

Non per niente io a Heroquest ci giocavo a 10 anni.
Per spiegare ticket to ride a un bambino di 9 anni ci ho messo 3 ore...

Ecco, credo vada fatto questo distinguo di target, più che di gioco vecchio o gioco nuovo.

Io a Heroquest ci ho fatto giocare pure mi' nonna, e più o meno al tempo avevo 10 anni :asd:

Parudio
17-11-21, 16:17
A me piace la componente casuale, toglie spazio agli scienziologi min/maxer, alle "build", ecc ecc. La morte e il fallimento devono essere sempre presenti, a prescindere dalle "colpe" del giocatore, è uno dei motivi per cui le avventure low level mi hanno sempre affascinato di più rispetto a tutto quello che viene dopo.

Aleph
17-11-21, 16:20
Quello che mi piace delle meccaniche vetuste di Heroquest è proprio la semplicità di gioco. Molto immediato, adatto a una serata random e, ASSOLUTAMENTE, a un pubblico più giovane.

Non per niente io a Heroquest ci giocavo a 10 anni.
Per spiegare ticket to ride a un bambino di 9 anni ci ho messo 3 ore...

Ecco, credo vada fatto questo distinguo di target, più che di gioco vecchio o gioco nuovo.

Ottimo ragionamento. Ma non da spenderci 100 euro :asd:

Talenz
17-11-21, 17:02
Ottimo ragionamento. Ma non da spenderci 100 euro :asd:

Giusto, ma se mio figlio avesse già l'età per giocarci, li spenderei felice per poterci magari giocare insieme

Redrum
17-11-21, 17:40
Quando si parla di Hero Quest bisognerebbe sempre postare questo:


https://www.youtube.com/watch?v=Cx8sl2uC46A

Bicio
22-11-21, 19:07
in preorder su amazon :sisi:

https://www.amazon.it/dp/B09M9FWPVG/ref=mp_s_a_1_13?crid=30PEN7OT6LNTV&keywords=heroquest&qid=1637604310&sprefix=heroquest%2Caps%2C158&sr=8-13

Angels
22-11-21, 19:44
in preorder su amazon :sisi:

https://www.amazon.it/dp/B09M9FWPVG/ref=mp_s_a_1_13?crid=30PEN7OT6LNTV&keywords=heroquest&qid=1637604310&sprefix=heroquest%2Caps%2C158&sr=8-13

140 l'euri? Questi sono pazzi

Nightgaunt
22-11-21, 19:50
Non ho mai capito una cosa di Heroquest (anche perchè non ho mai avuto accesso al manuale):

I giocatori si suppone che collaborino tra loro contro il Master o è un free-for all?
Perché fu questa controversia a spaccare il gruppo con cui giocavo.
Il master lamentava il fatto che se collaboravamo il gioco era troppo facile, ed in effetti era vero.

Angels
22-11-21, 19:53
Non ho mai capito una cosa di Heroquest (anche perchè non ho mai avuto accesso al manuale):

I giocatori si suppone che collaborino tra loro contro il Master o è un free-for all?
Perché fu questa controversia a spaccare il gruppo con cui giocavo.
Il master lamentava il fatto che se collaboravamo il gioco era troppo facile, ed in effetti era vero.

I giocatori devono collaborare, almeno io lo ricordo così, noi giocavamo in 3 solitamente, 2 giocatori e il master, quindi era abbastanza bilanciato.

Nightgaunt
22-11-21, 20:07
I giocatori devono collaborare, almeno io lo ricordo così, noi giocavamo in 3 solitamente, 2 giocatori e il master, quindi era abbastanza bilanciato.

Noi eravamo il gruppo completo lo aprivamo in due costantemente.

blastomorpha
22-11-21, 20:57
A memoria mi sembra ci siano meno miniature che nell'originale :uhm:

Lux !
22-11-21, 21:01
https://i.imgur.com/QWi0eYC.jpg

Orologio
22-11-21, 21:01
Io ricordo che nelle missioni del gioco base il master faceva solo da intrattenitore...nel ritorno del signore degli stregoni, salvo un paio di missioni, per i personaggi era un win win (ricordo la missione finale, tiro di dado, entra il barbaro nella stanza finale e accoppa il signore degli stregoni al primo colpo...), l'orda degli ogre invece sbilanciatissimo in favore del master (impossibile da finire senza l'aiutino).

La rocca di kellar è rimasto ingiocato...purtroppo..

Ammetto che vedere il preorder la voglia viene comunque...ma non lo farò...anche perché rimarrebbe nella scatola...

Nightgaunt
22-11-21, 21:13
Domandona...ma era ambientato in Warhammer Fantasy?

Orologio
22-11-21, 21:25
Domandona...ma era ambientato in Warhammer Fantasy?

Sì...ero ignaro del lore perché ho pucciato il naso in warhammer con HeroQuest, tuttavia il gioco in scatola non cercava di portarti ad altro della games workshop.
Ignoravo il nome di Warhammer, perché appunto non veniva citato il gioco dal quale tutto era tratto...ma il lore era quello, dai goblin al caos.

Ma già con Advanced Heroquest tutto è cambiato e si è cominciata la politica del ti offro la droga e poi so che ritornerai da me con tutto lo stipendio dei genitori... :asd: (Tipo nella scatola metto solo gli skaven e una campagna, ma ti metto anche le regole per molte altre miniature...).

...per questo che mi chiedo che senso ha un Heroquest senza licenza...per vedere il generico eroe che combatte contro il generico orco e stregone...

Maelström
22-11-21, 21:45
All'epoca giocavo con alcuni amici e facevo il master, solo che avevo creato una mia personale serie di missioni custom con tanto di oggetti e boss dotati di caratteristiche uniche, in un foglio a quadri disegnavo il piano di gioco posizionando tutta l'oggettistica e pianificando cosa sarebbe successo se i giocatori avessero cercato tesori, trappole, passaggi segreti, ecc.
Erano molto più difficili ed elaborate delle missioni originali.

Bicio
22-11-21, 22:15
Ma star quest invece è un copia incolla con ambientazione spaziale oppure ha regole diverse? :uhm:

Orologio
22-11-21, 22:35
Regole diverse, in questo caso però sbilanciato per il giocatore alieno.
Sicuramente più complesso come gioco, molte più opzioni di customizzazione, anche dei capitoli che puoi usare.

Nightgaunt
22-11-21, 23:25
Star Quest me lo ricordo per la cover art favolosa, sono cresciuto sognando di avere accanto persone con cui giocarci.

Praticamente era una sorta di Space Hulk sbrandizzato, giusto?

EDIT: mi sono informato, è Warhammer 40k, quindi immagino una sorta di prototipo di Space Hulk.
Mi ha fregato il ricordo della copertina, il marine biondo in armatura bianca che non mi corrisponde a nessun capitolo.

Sandro Storti
23-11-21, 01:27
Star Quest me lo ricordo per la cover art favolosa, sono cresciuto sognando di avere accanto persone con cui giocarci.

Praticamente era una sorta di Space Hulk sbrandizzato, giusto?

EDIT: mi sono informato, è Warhammer 40k, quindi immagino una sorta di prototipo di Space Hulk.
Mi ha fregato il ricordo della copertina, il marine biondo in armatura bianca che non mi corrisponde a nessun capitolo.

Tipo... le furie bianche?!
O i templari bianchi, che derivano dagli imperial fists?

Nightgaunt
23-11-21, 01:30
Non possono essere white scars perché sono asiatici.

Furie bianche...che ci farebbe uno di loro a comandare dei Blood Angels?

Kayato
23-11-21, 07:13
Il nome originale era space hulk. Non ricordo se space quest fosse solo in Italia o europa

From mobile

Sandro Storti
23-11-21, 07:31
Non possono essere white scars perché sono asiatici.

Furie bianche...che ci farebbe uno di loro a comandare dei Blood Angels?

È un prodotto anni 90, tu ci avresti messo degli asiatici?

Cmq io ricordo solo quello di fronte con armatura bianca

Bicio
23-11-21, 07:44
Ah ecco, space hulk è un gioco alquanto articolato, almeno a vedere le trasposizioni su pc :sisi: infatti poi è proprio uscito uno space hulk da tavolo che ho anche comprato e mai giocato :bua: space quest pensavo che fosse una sua prima versione, molto più semplice e veloce, proprio per essere venduto come gioco da tavolo per tutti :sisi:

Lux !
23-11-21, 10:57
Ah ecco, space hulk è un gioco alquanto articolato, almeno a vedere le trasposizioni su pc :sisi: infatti poi è proprio uscito uno space hulk da tavolo che ho anche comprato e mai giocato :bua: space quest pensavo che fosse una sua prima versione, molto più semplice e veloce, proprio per essere venduto come gioco da tavolo per tutti :sisi:

Divertiti: https://www.indiedb.com/games/alien-assault

Orologio
23-11-21, 16:14
Allora differenze tra Space Hulk ed Star Quest....mmm...allora il primo è sicuramente più attinente al lore....il secondo è uscito in un periodo in cui il lore non aveva ancora queste granitiche forme attuali....
Anzi direi che era un esperimento ed era il periodo in cui warhammer 40k era un tantativo rispetto al più noto fantasy.
Space Hulk più tattico, Star Quest più caciarone, ma non per questo meno difficile (rispetto ad Hero Quest il sistema è comunque un paio di step più avanti).

Quindi a livello di lore in Star Quest siamo in uno space hulk ambientato come se fosse un dungeon di Hero Quest.
Nave popolata da goblin e orchi, magari guidati da uno Space Marine del Caos...con genestealer che escono come mostri erranti a caso.
Con dei dreadnought del caos, abbastanza bruttarelli come stile, mai più ripresi in futuri giochi.
Però il lore dei capitoli (con le loro differenze) e degli eldar già c'era...

Ovviamente al tempo anche per Star Quest ignoravo tutto il lore, salvo rimanere affascinato da quel poco che raccontavano i libretti, e più che il gioco di W40k lo consideravo il gioco di Aliens coi mostri... (I segnali blip sulla mappa che simulano il radar modello alien mi sembrava la cosa più figa del gioco in scatola...cioè passare da Risiko/Hotel a questo...anche se il mio cuore resterà sempre per l'isola di fuoco...il gioco che ho desiderato e affascinato di più)

Sandro Storti
23-11-21, 16:16
L'isola di fuoco l'hanno appena rimasterizzata :asd:
Come anche Brivido.

Tutta roba che devo comprare.

Kayato
23-11-21, 16:51
Io avevo Battle Master, immagino sempre versione cheap di roba WH giusto?

- - - Aggiornato - - -

Scusate, l'altro nome di Space Quest era Space Crusade, mi sono confuso

- - - Aggiornato - - -

https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=590635260
Ma c'erano i smurfs?

Sandro Storti
24-11-21, 00:01
Battle master lo avevo anchio. E lo rivedo spesso ultimamente su alcuni gruppi.
Credo centri ben poco

Nightgaunt
24-11-21, 00:09
Battle master lo avevo anchio. E lo rivedo spesso ultimamente su alcuni gruppi.
Credo centri ben pocoLo avevo anche io Battle Masters.

Che ricordi tristi che ne ho, sistemavo il tavolo, preparavo tutto e poi stavo per un sacco di tempo ad immaginare di avere qualcuno con cui giocarci.

Kayato
24-11-21, 00:11
Battle master lo avevo anchio. E lo rivedo spesso ultimamente su alcuni gruppi.
Credo centri ben poco

Yep, sempre WH semplificato, appena controllato.

Ma poi, hanno mai fatto un videogioco che riprende esattamente il gioco da tavolo?

GenghisKhan
24-11-21, 08:06
Lo avevo anche io Battle Masters.

Che ricordi tristi che ne ho, sistemavo il tavolo, preparavo tutto e poi stavo per un sacco di tempo ad immaginare di avere qualcuno con cui giocarci.
Madonna :bua:

Sandro Storti
24-11-21, 11:26
Lo avevo anche io Battle Masters.

Che ricordi tristi che ne ho, sistemavo il tavolo, preparavo tutto e poi stavo per un sacco di tempo ad immaginare di avere qualcuno con cui giocarci.

Ciao, sei me?

Lux !
24-11-21, 13:57
https://i.imgur.com/JgHzMVg.png

Baddo
27-11-21, 20:05
Smettila di tradurre manuali tecnici Fabrizio

Picard
28-11-21, 15:06
Ciao, sei me?

Dilettanti. Io giocavo da solo a ogni gioco esistente, creando dei ruleset appositi che rispettavo alla morte

Nightgaunt
28-11-21, 15:13
Tra l'altro una cover art SUBLIME, altro che disegnini alla soia che fanno oggi:

https://cf.geekdo-images.com/Zu2J52KD1sh9DemL_oIFyA__imagepage/img/X5e_2bgzk7TGejBbiOwelF5n--M=/fit-in/900x600/filters:no_upscale():strip_icc()/pic4009930.jpg

Bicio
28-11-21, 15:35
giocato solo una volta :asd: lo aveva preso un mio amico quando eravamo piccini. Ricordo che il piano di gioco era un maxi telo che era grande giusto giusto il letto matrimoniale dei suoi :asd: fatto una partita dopo aver letto le regole, ci eravamo riproposti di giocarci altre volte ma poi non abbiamo mai più avuto occasione :bua: