Visualizza Versione Completa : Cashback
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
Attenzione attenzione
Faccio benzina con N26 in self
Mi scalano 101€ di preautorizzazione
Faccio 10€ (mi servivano solo per tornare a San Marino dove costa meno)
Mi arriva un accredito come movimento separato di 91€
Se i 101€ verranno visti dal cashback avrò fatto benzina gratis
Vi tengo aggiornati, nel dubbio però il link per farvi N26 col mio referral ve lo lascio: https://n26.com/r/fabrizip8476
Attenzione attenzione
Faccio benzina con N26 in self
Mi scalano 101€ di preautorizzazione
Faccio 10€ (mi servivano solo per tornare a San Marino dove costa meno)
Mi arriva un accredito come movimento separato di 91€
Se i 101€ verranno visti dal cashback avrò fatto benzina gratis
Vi tengo aggiornati, nel dubbio però il link per farvi N26 col mio referral ve lo lascio: https://n26.com/r/fabrizip8476
Per la pompa in strada devi sempre pagare prima.
però... 101€ è tanto :fag:
Che macchina hai? 101 euro di pieno? :pippotto:
E sì che ha scritto che era la preautorizzazione...
Boh, sempre visto 100 € di preautorizzazione + il rifornimento effettivo (es. 10€) = 2 transizioni totale 110€ :uhm:
Ma il bollo auto, si può pagare beneficiando del chasback?
Ma il bollo auto, si può pagare beneficiando del chasback?
rock the chasback
Ma il bollo auto, si può pagare beneficiando del chasback?Certo, se lo paghi col pos alla tabaccheria/Aci
rock the chasback
Mi mancano due transazioni, il nero davanti al supermercato voleva spiccioli, il maledetto evasore.
WhiteMason
20-12-20, 11:01
Attenzione attenzione
Faccio benzina con N26 in self
Mi scalano 101€ di preautorizzazione
Faccio 10€ (mi servivano solo per tornare a San Marino dove costa meno)
Mi arriva un accredito come movimento separato di 91€
Se i 101€ verranno visti dal cashback avrò fatto benzina gratis
Vi tengo aggiornati, nel dubbio però il link per farvi N26 col mio referral ve lo lascio: https://n26.com/r/fabrizip8476
Smell like carta oro qui
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Ho raggiunto le 10 transazioni
a me ne mancano 2 all'appello... chissà...
Drake Ramoray
20-12-20, 22:14
Ho raggiunto le 10 transazioni
montepremi accumulato?
montepremi accumulato?28,51 euro
28,51 euro
Spendili comprando la troca
Volevo ringraziare bicio che, con i soldi che paga con le trattenute in busta paga, permette allo stato di regalarmi quasi 80€.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Drake Ramoray
21-12-20, 16:41
28,51 euro
daje
Mi mancano 2 transazioni fatte il 16 dicembre. Ho trovato questa spiegazione nel sito ufficiale.
L’acquisto per cui non visualizzi la transazione potrebbe corrispondere a un pagamento eseguito con il POS fornito all’esercente da un soggetto (Acquirer) non ancora convenzionato. Ti ricordiamo comunque che le transazioni richiedono in media 3 giorni lavorativi dopo la contabilizzazione da parte della tua banca per essere visualizzate sull’app IO.
Comunque mi attacco anche perché non c'è modo di aprire una contestazione mi sembra, sarebbe anche facile dimostrare l'acquisto.
Figurati se puoi contestare, non avrebbero la forza lavoro per star dietro a rispondere
Il 16 sei ancora in tempo per vederle, me alcune ci hanno messo un'intera settimana
megalomaniac
23-12-20, 09:40
Ma qualcuno ha ricevuto il cashback su transazioni di importo superiore a 150€?
Ad un mio amico ne manca solo una da più di una settimana, ed è l'unica da più da 150€, non sia mai sia quello il motivo :asd:
oh shi- sono a 9/10 oggi devo assolutamente fare una spesetta
fun fact, alla morosa ha preso anche il benzinaio e l'autostrada, a me no :asd: in tutto avrò fatto sicuramente più di 20 transazioni
Benzinaio anche a me, 2 volte. Autostrada no ma mi scala i soldi a fine mese o forse anche più in là, quindi la do per persa quella.
Io sto a 19 transazioni al 20 dicembre, ho scavallato i 36 euro :rullezza:
Ma qualcuno ha ricevuto il cashback su transazioni di importo superiore a 150€?
Ad un mio amico ne manca solo una da più di una settimana, ed è l'unica da più da 150€, non sia mai sia quello il motivo :asd:
Sopra i 150 ti riconoscono massimo 15€ di cashback ma dovrebbero comunque valere
Tra l'altro riguardando vedo che la Conad aveva funzionato, è stata la gelateria a non comparire mai, maledetti
E anche il bancomat al Mc non è mai arrivato
Sono a 5/10 con altre 2 ieri ancora da contabilizzare, devo darmi da fare :uhm:
Superate 10 transazioni, superati i 50€ di CB :alesisi:
Il tutto facendo normalissime spese, sia il benzinaio che l'autostrada me le ha contate tranquillamente.
Ieri sono andato al benzinaio anche se non ne avevo bisogno solo per aumentare il numero di transazioni, siccome mi sentivo un poveraccio a fare 10 euro di super, ho preso anche 2 grattaevinci, pagato tutto col bancomat.
E ho anche vinto 120 euro :rotfl:
Quindi per me cashback promosso a pieni voti, non sarei mai andato a fare benzina, tra l'altro servito alla pompa se non fosse stato per il cashback.
Superate pure io :alesisi:
Certo pesano sulla cifra i 200€ spariti nel circuito "mastro"... scavallo i 20 euri di cashback e bon... non di più :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Ieri sono andato al benzinaio anche se non ne avevo bisogno solo per aumentare il numero di transazioni, siccome mi sentivo un poveraccio a fare 10 euro di super, ho preso anche 2 grattaevinci, pagato tutto col bancomat.
E ho anche vinto 120 euro :rotfl:
Quindi per me cashback promosso a pieni voti, non sarei mai andato a fare benzina, tra l'altro servito alla pompa se non fosse stato per il cashback.
:rotfl:
Il gratta e vinci non si potrebbe pagare col bancomat, profit.
Il gratta e vinci non si potrebbe pagare col bancomat, profit.
mi han fatto il conto unico con la benza. Forse perchè sono andato dentro a pagare e non col pos volante.
dovevo arrivare ad 8 ma una transazione non me l'ha contata :uhm:
continua la corsa ad arrivare a 10, oggi è l'ultimo giorno utile e devo uscire per fare le transazioni rimaste :sisi:
maledetto achievement a tempo :mad:
Io qualche volta ho chiesto in tabaccheria di pagare col bancomat e mi hanno sempre detto che non si poteva, meglio per te.
dovevo arrivare ad 8 ma una transazione non me l'ha contata :uhm:
continua la corsa ad arrivare a 10, oggi è l'ultimo giorno utile e devo uscire per fare le transazioni rimaste :sisi:
maledetto achievement a tempo :mad:
Puoi uscire anche 28-29-30
Puoi uscire anche 28-29-30
Ma anche 24-25-26-27-31. :boh2:
Per fare la spesa al supermercato o necessità sanitarie quindi volendo farmacia o parafarmacia.
megalomaniac
23-12-20, 11:00
dovevo arrivare ad 8 ma una transazione non me l'ha contata :uhm:
continua la corsa ad arrivare a 10, oggi è l'ultimo giorno utile e devo uscire per fare le transazioni rimaste :sisi:
maledetto achievement a tempo :mad:
Se hai vicino a casa o all'ufficio una macchinetta per pagare il parcheggio che accetta la carta prendi due bigliettini da un euro :asd:
Sempre preso tabacchi e gratta&Vinci in autogrill o dai benzinai con cassa interna solo per pagare con il pos, ora ho anche il cashback sui vizi :asd:
Che poi mi sono sempre chiesto: va bene che i pos delle banche hanno commissioni e costi alti, ma ora con i vari SumUp & co potrebbero anche munirsi e finalmente fornire un servizio degno del 2020
Ah, comprato il pane e pagato con Satispay, accreditato anche quello :sisi:
Per fare la spesa al supermercato o necessità sanitarie quindi volendo farmacia o parafarmacia.
Beh, basta prendere il pane, il latte, ecc :boh2:
Sum Up ha la commissione dell'1,9%!!!
Borgo di Dio
23-12-20, 11:18
Qui da me forno e latteria/alimentari non hanno il POS. Nemmeno la cartoleria.
Per fare la spesa al supermercato o necessità sanitarie quindi volendo farmacia o parafarmacia.
Cioè i negozi sono comunque aperti?
Speravo fosse un lockdown veramente totale, come al solito mai una gioia
Sum Up ha la commissione dell'1,9%!!!
Quindi su un pacchetto di sigarette da, boh, 6€ hanno 11 cent di commissioni, mi pare ottimo
Le sigarette non sono l'esempio migliore è! Penso che il guadagno sulle sigarette sia di 10-15 cent a pacchetto!!!
Contando che SumUp non ha nessun costo fisso l'1,9% è pochissimo. Spero falliscano tutti quelli che rifiutano di far pagare col POS
Se poi guadagnano 10-15 cent a pacchetto allora non vedo perché fare i tabacchini :asd:
Contando che SumUp non ha nessun costo fisso l'1,9% è pochissimo. Spero falliscano tutti quelli che rifiutano di far pagare col POS
Se poi guadagnano 10-15 cent a pacchetto allora non vedo perché fare i tabacchini :asd:
Tanto vale smettere di vendere sigarette, che ci guadagniamo tutti.. contribuire alla morte di una persona per 11 centesimi è roba da malati
E in più le sigarette bisogna pagarle in anticipo. Una volta dovevi pagare il bollettino in posta e andare con quello a prenderle. Ora non so se si sono evoluti o meno, comunque pagamento in anticipo.
Cioè i negozi sono comunque aperti?
Speravo fosse un lockdown veramente totale, come al solito mai una gioia
E' zona rossa atipica, quindi con molte restrizioni della zona rossa, più qualche nuova variante per facilitare l'applicazione delle norme :asd:
Borgo di Dio
23-12-20, 12:04
Tanto vale smettere di vendere sigarette, che ci guadagniamo tutti.. contribuire alla morte di una persona per 11 centesimi è roba da malati
Ese, lo stato ci guadagna 10 miliardi all'anno con le tasse sul tabacco. Certo, prima di morire soffocato in una pozza di tre litri di sangue perché il cancro al polmone gli ha lesionato l'aorta, il fumatore costa un bel po' alla sanità, ma rimane comunque un bel gruzzolo di differenza. Quindi delle migliaia di morti all'anno dovuti al tabagismo lo stato se ne sbatte abbondantemente.
No dai porfavor non parliamo del tabagismo, altrimenti bisogna rilanciare con alcolismo e obesità :asd:
Torniamo IT: qui si vola, 18 transazioni, 62 euro, e devo ancora fare
- Benzina
- Ultime spese
- Lavanderia
E per sfregio pagherò assicurazione e bollo dal tabaccaio con il POS :sisi:
Ese, lo stato ci guadagna 10 miliardi all'anno con le tasse sul tabacco. Certo, prima di morire soffocato in una pozza di tre litri di sangue perché il cancro al polmone gli ha lesionato l'aorta, il fumatore costa un bel po' alla sanità, ma rimane comunque un bel gruzzolo di differenza. Quindi delle migliaia di morti all'anno dovuti al tabagismo lo stato se ne sbatte abbondantemente.
Si ma non capisco il tabacchino perchè deve tenersi tutto quello spazio occupato per 2 spicci, anzi meno
Comunque rischio di non arrivare alle 10 transazioni, vi scrivo qui il codice della mia carta così lo usate voi ok?
megalomaniac
23-12-20, 12:13
E per sfregio pagherò assicurazione e bollo dal tabaccaio con il POS :sisi:
:uhm:
Per il bollo è una roba comoda da fare? Che commissioni ci sono?
Ne vale la pena per 15€?
:uhm:
Per il bollo è una roba comoda da fare? Che commissioni ci sono?
Ne vale la pena per 15€?
Boh non lo so, io ho l'auto a noleggio :asd: è per l'auto di mia mamma, di solito pago io online, ma perché togliermi il piacere di uscire il 27/01 per usufruire di un servizio essenziale e di guadagnarci pure? Ormai questo è il circolo dei barboni :asd:
Credo che comunque sia di 2 euro, che quindi abbassa il cashback a 13 euro, sono 2 cocktail gratis quando si potrà uscire a festeggiare la fine della pandemia :snob:
Borgo di Dio
23-12-20, 12:27
Sarà pure da barboni, ma tra marito e moglie, con 150x4 nel 2021, più questi di dicembre, vai a sfiorare il millino con spese che avresti fatto comunque.
Sarà pure da barboni, ma tra marito e moglie, con 150x4 nel 2021, più questi di dicembre, vai a sfiorare il millino con spese che avresti fatto comunque.
No ma io sto con te, io almeno una transazione al giorno per una cosa o per l'altra la faccio, non cambio abitudini e "ci guadagno" (e oltre a me e la moglie aggiungi anche due bambini :bua: )
Barboni sono quelli che si stanno sforzando di fare 10 transazioni per magari 10 euro di cashback :asd:
in before iva al 24% per recuperare i soldi del cashback
Borgo di Dio
23-12-20, 12:52
No ma io sto con te, io almeno una transazione al giorno per una cosa o per l'altra la faccio, non cambio abitudini e "ci guadagno" (e oltre a me e la moglie aggiungi anche due bambini :bua: )
Barboni sono quelli che si stanno sforzando di fare 10 transazioni per magari 10 euro di cashback :asd:
Bambini ne ho diversi anch'io, purtroppo/per fortuna però non ancora dotati di bancomat :asd:
Per il resto, l'unico posto dove ancora uso il contante è l'edicola, e ora che compro anche i fumetti al supermercato manco quello, devo avere in tasca gli stessi 200€ da marzo :lol:
Ok ricordavo male. Sulle sigarette guadagna il 10%, marche da bollo 5%, gratta e vinci 8%... Calcolando a quanto vendono le tabaccherie tocca fare dei numeri assurdi per rientrarci!
megalomaniac
23-12-20, 15:16
Ho scoperto che al conad vicino casa hanno i buoni Amazon da 50€ in una unica cassa.
Sono sempre gli stessi 3 che fanno il giro.
Ne sto approfittando :smugdance:
Le cassiere non credo abbiano capito ancora il funzionamento della cosa :asd:
Lo farei anch’io. Se solo comprassi ancora su Amazon
che ti frega, compra i buoni e rivendili :asd:
Ma quindi la storia dell'acquisto dei buoni amazon è vera? :asd:
dovrò trovare un modo per capire se qui li vendono :uhm:
e se esistono anche quelli di paypal ma dubito :bua:
megalomaniac
24-12-20, 09:11
Lo farei anch’io. Se solo comprassi ancora su Amazon
:jfs3:
Ci vorrebbero i buoni APPLE STORE
Ci sono quelli APPLE ma non STORE
- - - Aggiornato - - -
Ma quindi la storia dell'acquisto dei buoni amazon è vera? :asd:
Si
- - - Aggiornato - - -
dovrò trovare un modo per capire se qui li vendono :uhm:
e se esistono anche quelli di paypal ma dubito :bua:
Qua sono molto rari
Io ho girato Esselunga, Coop e Conad (per fare effettivamente la spesa, non per questo) e li ho trovati in una singola cassa del Conad
Quindi devi vedere anche cassa per cassa se li hanno.
Online c'è anche chi dice che si trovano OVUNQUE, ma qui non è così, dipenderà da zone e negozi disponibili
dovrò trovare un modo per capire se qui li vendono :uhm:
e se esistono anche quelli di paypal ma dubito :bua:
Probabilmente all'Unieuro delle Befane lo trovi, magari al Trony li vicino
Lunedì ti tocca partire all'alba e fare il tour di tutti i negozi, avvisami quando li trovi :sisi:
Ho letto solo le prime pagine e poi non ho più avuto la forza :asd:
Ci sono pure i power player del cashback :rotfl:
Passo, decisamente. I quattro spicci che mi ridarebbero indietro non varrebbero lo stress :asd:
megalomaniac
24-12-20, 09:32
Probabilmente all'Unieuro delle Befane lo trovi, magari al Trony li vicino
Lunedì ti tocca partire all'alba e fare il tour di tutti i negozi, avvisami quando li trovi :sisi:
Le catene di elettronica vendono buoni di chi li sta portando al fallimento? Ma davvero? :asd:
Le catene di elettronica vendono buoni di chi li sta portando al fallimento? Ma davvero? :asd:
Beh non vedo perchè no, se uno va li e trova il prodotto lo compra, se non lo trova prende la carta Amazon e loro ci guadagnano (meno ma meglio che niente), sarebbe win win
Necronomicon
24-12-20, 09:39
Nel mio Unieuro vendono tutte le carte "regalo" possibili, ma non quelle Amazon.
Che però vende il supermercato Interspar che hanno davanti.
Qua i buoni Amazon li vendono in qualsiasi Despar del cacchio anche dei paesetti :asd:
Comunque, io l'ho utilizzato per le spese che avrei comunque fatto.
Sono sulla cinquantina e fatto le dieci transazioni, ora sono indeciso se pagare il bollo o meno.
Ma posso pagare il bollo a Dicembre?
Ho letto solo le prime pagine e poi non ho più avuto la forza :asd:
Ci sono pure i power player del cashback :rotfl:
Passo, decisamente. I quattro spicci che mi ridarebbero indietro non varrebbero lo stress :asd:
https://vignette.wikia.nocookie.net/power-players/images/3/31/Power_Players_team_promotional_artwork.png
Bah, lo stress te lo fai venire se fai come Bicio e prendi questa cosa come un obbligo :asd:
Io avevo già SPID, IO, Satispay, per provare il sistema l'unica cosa fuori dall'ordinario è stato usare per le transazioni più corpose la carta fisicamente (e non avendo NFC è come tornare indietro di 10 anni :asd: )
Da Gennaio apriranno si spera il supporto a Google Pay, Apple Pay, Samsung Pay, e da lì tornerò a pagare TUTTO con il telefono come facevo prima dell'8 Dicembre, con il vantaggio che forse rivedrò il 10% di quanto speso :asd:
megalomaniac
24-12-20, 10:17
l'unica cosa fuori dall'ordinario è stato usare per le transazioni più corpose la carta fisicamente (e non avendo NFC è come tornare indietro di 10 anni :asd: )
Da Gennaio apriranno si spera il supporto a Google Pay, Apple Pay, Samsung Pay, e da lì tornerò a pagare TUTTO con il telefono come facevo prima dell'8 Dicembre, con il vantaggio che forse rivedrò il 10% di quanto speso :asd:
Preghiamo il signore per questo
Anche tornare a toccare il pad lercio del POS per digitare il PIN non è una bella cosa, soprattutto in questo periodo
Rivendico i diritti del buono amazon
Domani vado al super e in cassa compro una card Amazon, in culo governo Conte!
megalomaniac
24-12-20, 10:48
Non ho capito comunque se queste voci sono sparate giornalistiche o se sono vere:
Bonus di successo (forse troppo)Il governo ha fatto sapere che al 21 dicembre sono circa 5,3 milioni i cittadini che si sono iscritti al programma cashback. E ancora altri potrebbero seguire: l'app IO è stata infatti scaricata più di 9 milioni di volte. Visti i soldi stanziati dal governo per il cashback di Natale a dicembre, poco meno di 228 milioni di euro, gli utenti iscritti possono a oggi accumulare un rimborso medio al massimo di 43 euro.
Se infatti la media dei rimborsi fosse più alta di 43 euro non ci sarebbero soldi per tutti per garantire un rimborso del 10% sugli acquisti digitali. E dunque la percentuale di rimborso andrebbe progressivamente abbassata (dal 10 in giù) fino a poter soddisfare tutte le richieste. Così prevede il decreto istitutivo del cashback (articolo 11) (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/11/28/20G00181/sg)
Il rimborso medio massimo ovviamente sta calando con l'aumentare del numero di iscritti: il 10 dicembre era pari a 71 euro e quattro giorni dopo era già sceso a 51 euro, come visibile dal grafico.
https://tg24.sky.it/economia/2020/12/24/cashback-rimborsi
lo scoprirete l'anno prossimo :asd:
GenghisKhan
24-12-20, 10:50
Ma è vero?
Conoscendo ilmigliorgobiernodisempre TM non stupisce eh, ma vorrei capire la fonte
no voja lavorare, ma basta prendere la norma che istituisce il cashback e cercare la relativa norma che dispone la copertura finanziaria; poi prendi i dati numerici di chi ha partecipato (ammesso che siano corretti) e fai l'aritmetica :asd:
megalomaniac
24-12-20, 10:52
Ma è vero?
Conoscendo ilmigliorgobiernodisempre TM non stupisce eh, ma vorrei capire la fonte
SKYPD24 cit.
Preghiamo il signore per questo
Anche tornare a toccare il pad lercio del POS per digitare il PIN non è una bella cosa, soprattutto in questo periodo
Quello è il meno, è proprio il tirare fuori portafoglio, carta, digitare pin, rimettere via la carta, rimettere via il portafoglio che è anacronistico :asd:
L'ho fatto solo per le transazioni grosse. Per il resto via di Samsung/Google Pay e Satispay, come sempre :sisi:
Oltre al 10% di cashback, che fa sempre comodo, spero che questa cosa porti davvero ad una diffusione dei pagamenti elettronici ovunque, ormai la scusa delle commissioni alte è obsoleta imho. Io nella mia cerchia di negozi di quartiere :asd: sto cercando di spingere ad adottare metodi di pagamento alternativi, ma sembra davvero che siano spaventati dal mollare POS e banche, quasi siano sotto minaccia dalle stesse :asd:
Ho chiesto a 3/4 commercianti di fiducia perché, al posto di lamentarsi delle commissioni dei POS bancari, non si attrezzassero per avere SumUp/Satispay.
Risposte varie:
- SumUp è lento, devo accedere allo smartphone, fare cose (vero, ma ci sono i lettori 3G incluso in cui non serve lo smartphone)
- Satispay mi serve lo smartphone, è lento (sul telefono bisogna solo accettare o rifiutare il pagamento)
Ci sono attività che non hanno POS ma SumUp/Satispay e basta quindi credo non ci siano vincoli o obbligazioni con le banche :uhm:
Sicuramente le banche fanno terrorismo per non perdere clienti
Tra l'altro alcuni POS sono (erano sicuramente, oggi non so) impostati per fare chiamate all'899 per effettuare le transazioni, quindi oltre alla commissione della banca poi in bolletta arrivava la legnata, tanto per dire.. ma i commercianti sono sempre restii a cambiare, sarà che buona parte di questi non sono giovanotti, non so
Necronomicon
24-12-20, 11:12
Ma è vero?
Conoscendo ilmigliorgobiernodisempre TM non stupisce eh, ma vorrei capire la fonte
Più la gente manipola per avere il massimo cashback più il massimo cashback si abbasserà.
E' chiaro che contano che contassero sul fatto che solo una % di persone iscritte riuscisse a spendere cifre da massimo cashback o raggiungere le transazioni necessarie.
Se invece tutti stanno facendo i power players, le coperture non basteranno.
Comunque una norma costata 5 miliardi che a bilancio, nel ritorno per contrasto all'evasione stabilisce 0 euro. Significa che tutta la manfrina sul perché hanno fatto la norma è, per chi fa i conti dello Stato, una fregnaccia. Che porcheria di governanti che abbiamo.
Borgo di Dio
24-12-20, 11:45
Ma è vero?
Conoscendo ilmigliorgobiernodisempre TM non stupisce eh, ma vorrei capire la fonte
Si, è vero in via puramente teorica. Se vai a vedere il link al decreto che avevo messo sopra, articolo 11, la cifra è quella. Poi però Sky divide l'importo totale stanziato per i profili cashback attivati, dimenticando che già dallo scaricamento della app IO ai veri profili attivati si sono persi 4 milioni di utenti su 9, chissà quanti altri poi non useranno davvero il cashback, o non arriveranno a 10 operazioni (considerato anche il difetto che non conteggia le operazioni MAESTRO), o accumuleranno cifre basse.
L'obiettivo di Sky, però, è quello di buttare un po' di merda sul governo e boicottare qualsiasi misura che vada in direzione della diminuzione della circolazione del contante, quindi queste considerazioni non le fanno.
GenghisKhan
24-12-20, 14:13
Intanto ancora io niente spid :facepalm:
Intanto ancora io niente spid :facepalm:
Non hai la carta di identità elettronica? Se si, e hai il PIN, lo fai in 5 minuti dal cellulare lo SPID
Se sei anziano allora vai a fare la fila alle poste come tutti
GenghisKhan
24-12-20, 15:57
Non hai la carta di identità elettronica? Se si, e hai il PIN, lo fai in 5 minuti dal cellulare lo SPID
Se sei anziano allora vai a fare la fila alle poste come tutti
Non ho la CIE :nono:
Avevo provato a farlo con la lettura del passaporto elettronico via NFC dall'app Posteid, ma fallisce sempre
Il problema deve essere nel chip però, perché con il passaporto di mia moglie sono riuscito (stesso telefono)
Comunque proprio ora sono riuscito a progredire con l'app / sito di Banca5 / Infocertid
Riconoscimento 7 euri in tabaccheria, ma niente fila
GenghisKhan
24-12-20, 16:12
In posta stai un attimo
Se vabbè la posta di qua è un cazzo di girone infernale
7 euro per non passarci neppure vicino = priceless
cmq domenica sono andato a comprare una cosa da chiari expert e niente, la transazione non è stata conteggiata :uhm:
mannaggialamiseria :mad:
Contando che SumUp non ha nessun costo fisso l'1,9% è pochissimo.
No, è troppo. E' un balzello che va rimodulato sotto l'1%, e lo dico da NON commerciante.
megalomaniac
24-12-20, 18:29
Non ho capito comunque se queste voci sono sparate giornalistiche o se sono vere:
Ero caduto nel bait di Sky, a fine articolo dicono chiaramente che:
Per ora comunque i dati forniti da Palazzo Chigi fortunatamente rassicurano: il rimborso medio effettivamente accumulato è pari a solo 7 euro. Infatti il cashback da erogare al 21 dicembre era pari a 37 milioni di euro.
mah, io un po' di dubbi ce li ho invece, considerando come lavora questo governo.
Peraltro, visto che ci sono dubbi sull'effettiva capacità di rimborso finale, stanno giustamente pensando di prorogare il periodo valido fino al 6 gennaio :smug:
No, è troppo. E' un balzello che va rimodulato sotto l'1%, e lo dico da NON commerciante.
È tanto ma è poco per uno che fa poche transazioni. Se uno ne fa tante convengono le soluzioni delle banche che hanno una percentuale più bassa. Che poi sia sempre bene ridurre i costi quello sì
No, è troppo. E' un balzello che va rimodulato sotto l'1%, e lo dico da NON commerciante.Insomma, quanto costa la gestione del contante?
Intendo il rischio di furti/rapine, banconote false, errori di resto e simili.
Se sei grosso hai anche il costo del trasporto con furgone blindato.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
non dico che debba essere tutto gratis, ma il 2% solo per l'accredito sul proprio conto imho è eccessivo :boh2:
non dico che debba essere tutto gratis, ma il 2% solo per l'accredito sul proprio conto imho è eccessivo :boh2:
Ti risparmiano di andare in banca ogni n giorni a fare la fila per versare, già questo un valore intrinseco ce l'ha però
Domanda, mia moglie che ha partita iva e solo il suo bancomat per evitare di fare acquisti con fattura che vengano conteggiati deve necessariamente usare Maestro o i contanti, vero?
Ho visto che disattivare e riattivare comporta sempre il ritardo di 24 ore prima che l’operazione sia effettiva :uhm:
Non c’è modo di stornare transazioni che non si vogliano far comparire, mi pare
WhiteMason
26-12-20, 16:45
Intendi quindi chiedere se esiste un'opzione interna all'app che faccia esattamente il contrario di quello per cui l'app è stata pensata, dexter?
Chiedo per un amico
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
finora registrate tutte tranne:
- autostrada
- libro acquistato con pagobancomat ma da una tizia con quei dispositivi wireless di chi non ha il "vero" POS
GenghisKhan
26-12-20, 17:24
Dexter, tu, tua moglie e la tua progenie siete la peggio Italia
ha solo chiesto se c'è un modo per non far comparire le spese per lavoro nel cashback :uhm:
se la risposta è no, tanto vale ladrare allora :snob:
ha solo chiesto se c'è un modo per non far comparire le spese per lavoro nel cashback :uhm:
se la risposta è no, tanto vale ladrare allora :snob:Non c'è
Veramente è propio il contrario, lei è una minuscola libera professionista, truccatrice, e ha solo il suo umile bancomat (e usa pochissimo i contanti già da mo’), visto che NON si possono mettere nel cash back spese professionali sarà costretta, quando chiederà fattura, o ad accertarsi che la passino come Maestro, o pagare in contanti.
Proprio per non fregare sul cashback (al momento dell’attivazione ti fa giurare sui tuoi cari che non userai il metodo di pagamento per acquisti professionali), siete voi l’Italia peggiore che si nutre di sospetto :asd:
- - - Aggiornato - - -
Intendi quindi chiedere se esiste un'opzione interna all'app che faccia esattamente il contrario di quello per cui l'app è stata pensata, dexter?
Chiedo per un amico
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Per me può registrarsi pure la monetina nella macchinetta del caffè, vorrei solo non far valere il pagamento x, con fattura, per il cash back, poi che sia nell’elenco fottesega.
mi sa che l'unica è fare il on/off oppure lasciar perdere completamente il cashback :nono:
se no vi fate direttamente un'altra carta :sisi:
WhiteMason
26-12-20, 18:59
dexter, pardon, io non la sapevo quella cosa, ed in effetti ora non mi torna però... :pippotto:
Cioè, l'idea della tracciabilità, dell'utilizzo della carta per rendere le transazioni più trasparenti e tutto per contrastare il nero... il nero che viene fatto tipicamente sulle spese professionali... e quelle non valgono? :bua:
mi sa che l'unica è fare il on/off oppure lasciar perdere completamente il cashback :nono:
se no vi fate direttamente un'altra carta :sisi:
sia l’ON che l’OFF hanno effetto dal giorno successivo...diciamo che bisognerà effettuare una certa pianificazione :bua:
È pure vero che al momento per quanto lavora e per quanto usciamo per compere varie il problema è abbastanza teorico :asd:
megalomaniac
26-12-20, 19:13
finora registrate tutte tranne:
- autostrada
- libro acquistato con pagobancomat ma da una tizia con quei dispositivi wireless di chi non ha il "vero" POS
Speriamo che l’autostrada non valga per davvero
Drake Ramoray
26-12-20, 19:13
dexter, pardon, io non la sapevo quella cosa, ed in effetti ora non mi torna però... :pippotto:
Cioè, l'idea della tracciabilità, dell'utilizzo della carta per rendere le transazioni più trasparenti e tutto per contrastare il nero... il nero che viene fatto tipicamente sulle spese professionali... e quelle non valgono? :bua:
le spese professionali puoi scaricarle da altre parti ?
e poi si sommerebbe troppa roba così dai
ma poi il "nero tipicamente così", mah il nero si fa in parecchi modi volendo :asd:
la visita medica pagata col pos dà cashback?
Veramente è propio il contrario, lei è una minuscola libera professionista, truccatrice, e ha solo il suo umile bancomat (e usa pochissimo i contanti già da mo’), visto che NON si possono mettere nel cash back spese professionali sarà costretta, quando chiederà fattura, o ad accertarsi che la passino come Maestro, o pagare in contanti.
Proprio per non fregare sul cashback (al momento dell’attivazione ti fa giurare sui tuoi cari che non userai il metodo di pagamento per acquisti professionali), siete voi l’Italia peggiore che si nutre di sospetto :asd:
- - - Aggiornato - - -
Per me può registrarsi pure la monetina nella macchinetta del caffè, vorrei solo non far valere il pagamento x, con fattura, per il cash back, poi che sia nell’elenco fottesega.
Ma fattura più di 65k? Non è nel forfettario? Mecojoni. Io nel forfettario non posso scaricare niente, uso il mio conto personale anche per lavoro tanto non cambia un ghezz. Secondo me non puoi se hai un conto dedicato, sei nel regime ordinario e poi vai anche a scaricare quelle spese con la fattura.
Ma fattura più di 65k? Non è nel forfettario? Mecojoni. Io nel forfettario non posso scaricare niente, uso il mio conto personale anche per lavoro tanto non cambia un ghezz. Secondo me non puoi se hai un conto dedicato, sei nel regime ordinario e poi vai anche a scaricare quelle spese con la fattura.
Corcazzo più di 65k, ma è ancora nei minimi (il regime precedente ai forfettari, se non sbaglio), per i quali i costi professionali si scaricano (le spese mediche no)
edit: comunque nella stringata schermata di accettazione quando attivi il cashback si parla genericamente di spese professionali, poi certo, se non le scarichi penso che il problema non si ponga, ma alla lettera non andrebbe comunque bene (poi magari bisogna vedere come questo concetto è espresso nella norma vera e propria, come sia interpretato dall’AdE o chi per lei, anche se la cosa più facile sarebbe dare la possibilità di escludere gli acquisti che vuoi dal cashback, sarebbero tracciati ma non coperti, win-win)
Corcazzo più di 65k, ma è ancora nei minimi (il regime precedente ai forfettari, se non sbaglio), per i quali i costi professionali si scaricano (le spese mediche no)
edit: comunque nella stringata schermata di accettazione quando attivi il cashback si parla genericamente di spese professionali, poi certo, se non le scarichi penso che il problema non si ponga, ma alla lettera non andrebbe comunque bene (poi magari bisogna vedere come questo concetto è espresso nella norma vera e propria, come sia interpretato dall’AdE o chi per lei, anche se la cosa più facile sarebbe dare la possibilità di escludere gli acquisti che vuoi dal cashback, sarebbero tracciati ma non coperti, win-win)
Anch'io ero nei minimi, ma sono passato automaticamente al forfettario :asd: tra l'altro facendo i conti mi rimane di più anche se pago il 15% di Irpef perché me li calcola sul 68% del fatturato, e io di base non ho costi aziendali da scaricare. Magari conviene anche a lei passare al forfettario, digli di fare un controllo col commercialista. Anche la soglia di fatturato più alta non è male. Per il resto sì, theoretically hai ragione tu (immagino lei compri dei trucchi ecc.), anche se credo sia una cosa assolutamente impossibile da dimostrare, e soprattutto se non scarica la spesa non è neanche un rubare soldi (altrimenti uno non ci paga l'iva e poi c'ha pure il cashback, magari ci sta che allo stato giri il cazzo, ma anche no in fondo).
a leggervi sembrate un clan di ogame
WhiteMason
26-12-20, 23:46
Debbo dire che non ho proprio colto la motivazione di tutta l'ideazione del cashback, uhm.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
non ho attivato nessun cashvacco e mi va bene così,spendo solo quando ne ho bisogno e non perché me lo dice l'europa a pedalis..
:fag:
Debbo dire che non ho proprio colto la motivazione di tutta l'ideazione del cashback, uhm.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Abituare gli italiani a usare di più la moneta elettronica e a farsi lo spid. Dopo l’informatizzazione forzata di massa causa covid e questa cosa stiamo quasi diventando una nazione normale
Per far sì che ci allineiamo all uso delle carte come le altre nazioni potevano mettere le carte gratuite e le operazioni idem come appunto quelle nazioni eh?
Banche italiane di merda
Sent from my iPad using Tapatalk
non ho attivato nessun cashvacco e mi va bene così,spendo solo quando ne ho bisogno e non perché me lo dice l'europa a pedalis..
:fag:Contento tu :asd: io compro quello che mi serve e lo pago al 90%.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
non ho attivato nessun cashvacco e mi va bene così,spendo solo quando ne ho bisogno e non perché me lo dice l'europa a pedalis..
:fag:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
il covid ha costretto parte del nostro commercio "old gen" fatto da negozietti che vendevano alle persone sotto casa o cmq nel raggio di qualche km, a doversi ri inventare online per ampliare il loro giro d'affari :sisi: con questa bella idea del cashback il governo dice loro "avete presente gli sforzi che avete fatto per ammodernarvi? ecco, io ve li casso di netto costringendo la gente a venire in negozio da voi e a non comprare più online" :sisi: bravo goblerno, giusto stroncare l'e-commerce in tutto il paese per paura di amazon :snob:
la soluzione doveva essere "visto il periodo, vi offriamo incentivi economici e supporto di consulenza per vendere online" :sisi: ma guai a far cose per migliorare il paese in prospettiva futura :nono: meglio continuare a ragionare a suon di mazzette :sisi:
giusto per provare, ho provato a configurare il tutto per il cashback seguendo questa guida :sisi:
Esistono le carte prepagate paypal? :uhm: così da ricaricare il proprio conto :sisi: oppure si può ricaricare il conto paypal in tabaccheria? :uhm:
Se no tocca prendere una ricaricabile paypal da ricaricare in tabaccheria :uhm: ma chissà se questa operazione viene conteggiata per il rimborso :bua:
io sono riuscito ad attivarla questa notte verso le 2 :bua:..
e con oggi sono arrivato a 3 transazioni :sisi: sperando che poi figurino tutte :asd:
con questa bella idea del cashback il governo dice loro "avete presente gli sforzi che avete fatto per ammodernarvi? ecco, io ve li casso di netto costringendo la gente a venire in negozio da voi e a non comprare più online"
ma vaffanculo boci
Per far sì che ci allineiamo all uso delle carte come le altre nazioni potevano mettere le carte gratuite e le operazioni idem come appunto quelle nazioni eh?
Banche italiane di merda
Sent from my iPad using Tapatalk
Ma no perché alla fine sono i consumatori che usano i contanti per abitudine
finora registrate tutte tranne:
- autostrada
- libro acquistato con pagobancomat ma da una tizia con quei dispositivi wireless di chi non ha il "vero" POS
Fatte due tratte in autostrada, una l'ha presa e l'altra no. Pure le ricevute erano diverse, probabilmente i caselli di uscita erano gestiti da società diverse.
non ho attivato nessun cashvacco e mi va bene così,spendo solo quando ne ho bisogno e non perché me lo dice l'europa a pedalis..
:fag:
Te si che sei un genio, li hai fregati tutti, insegnaci i tuoi segreti!
il covid ha costretto parte del nostro commercio "old gen" fatto da negozietti che vendevano alle persone sotto casa o cmq nel raggio di qualche km, a doversi ri inventare online per ampliare il loro giro d'affari :sisi: con questa bella idea del cashback il governo dice loro "avete presente gli sforzi che avete fatto per ammodernarvi? ecco, io ve li casso di netto costringendo la gente a venire in negozio da voi e a non comprare più online" :sisi: bravo goblerno, giusto stroncare l'e-commerce in tutto il paese per paura di amazon :snob:
la soluzione doveva essere "visto il periodo, vi offriamo incentivi economici e supporto di consulenza per vendere online" :sisi: ma guai a far cose per migliorare il paese in prospettiva futura :nono: meglio continuare a ragionare a suon di mazzette :sisi:
C'entra niente Amazon, il piano cashback è in discussione da prima del covid
Non è la paura dell'online, dove è già tutto tracciato, è per quei negozi che nel 2020 ancora non fanno lo scontrino
Ora o compri da loro online (tracciato) o in negozio (con la carta, tracciato)
Tanto non è un incentivo a spendere di più, serve a togliere i contanti dalle spese di tutti i giorni che già fai in negozio, tipo edicole, alimentari, cappe per la cucina
Necronomicon
27-12-20, 13:24
Veramente è propio il contrario, lei è una minuscola libera professionista, truccatrice, e ha solo il suo umile bancomat (e usa pochissimo i contanti già da mo’), visto che NON si possono mettere nel cash back spese professionali sarà costretta, quando chiederà fattura, o ad accertarsi che la passino come Maestro, o pagare in contanti.
Proprio per non fregare sul cashback (al momento dell’attivazione ti fa giurare sui tuoi cari che non userai il metodo di pagamento per acquisti professionali), siete voi l’Italia peggiore che si nutre di sospetto :asd:
- - - Aggiornato - - -
Per me può registrarsi pure la monetina nella macchinetta del caffè, vorrei solo non far valere il pagamento x, con fattura, per il cash back, poi che sia nell’elenco fottesega.Mi stai dicendo che non ha un conto corrente dedicato alla sola attività professionale? Guardate che il fisco va a nozze con 'ste robe in caso di controllo
Necronomicon
27-12-20, 13:28
Te si che sei un genio, li hai fregati tutti, insegnaci i tuoi segreti!
C'entra niente Amazon, il piano cashback è in discussione da prima del covid
Non è la paura dell'online, dove è già tutto tracciato, è per quei negozi che nel 2020 ancora non fanno lo scontrino
Ora o compri da loro online (tracciato) o in negozio (con la carta, tracciato)
Tanto non è un incentivo a spendere di più, serve a togliere i contanti dalle spese di tutti i giorni che già fai in negozio, tipo edicole, alimentari, cappe per la cucinaÈ scritto nero su bianco nella legge di bilancio che da questa operazione lo stato ricava zero.
Dai, inutile guardarsi intorno, serve solo a regalare l'ennesima mancetta della nonna a chi vuole impegnarsi per averla sperando che se ne ricordi quando si tratta di votare.
È scritto nero su bianco nella legge di bilancio che da questa operazione lo stato ricava zero.
Dai, inutile guardarsi intorno, serve solo a regalare l'ennesima mancetta della nonna a chi vuole impegnarsi per averla sperando che se ne ricordi quando si tratta di votare.Non è così
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
27-12-20, 14:56
Non è così
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkTratto da relazione tecnica ministero economia, no da mia opinione, quoto
"Articolo 194
Lotteria dei corrispettivi e cashback
Commi 1 e 2: trattasi di norme procedurali che non producono effetti finanziari.
Comma 3: la disposizione, chiarisce che i rimborsi attribuiti non concorrono a formare il
reddito del percipiente.
Sotto il profilo finanziario, anche data la natura interpretativa della disposizione, la stessa non
determina effetti finanziari."
Comunque faremo i conti a fine 2021 e vedremo se abbiamo buttato 5 miliardi senza guadagnarci niente.
5 miliardi che potevano tagliare tasse, in ogni caso, invece di far partire tutto 'sto sistema.
NAPOLI DA STESERA TUTTO APERTO E NIENTE SCONTRINI
+++ IMPORTANTE +++
I commercianti e le attività della città di Napoli tutte si stanno organizzando in ogni quartiere e zona per rimanere aperti oltre le 23.00 da stasera.
Ed invitano la cittadinanza a sostenere comprando e consumando.
Non solo.
La vera protesta riguarda soprattutto l'altro aspetto, quello fiscale:
- solo contante che rimane quindi sul nostro territorio a circolare
- casse spente
- nessuno scontrino
- no al pagamento delle tasse
Noi cercheremo di aiutare questa iniziativa mettendo insieme un pool di avvocati che si prenderanno carico delle sanzioni, multe ed altri problemi a cui potrebbe portare questa forma di protesta, attraverso una class action.
Chi tra di voi è un avvocato si unisca a questa causa.
Infine.
La linea di GLI INSORGENTI (Gruppo Ufficiale) è quella di non volere né chiedere alcuno aiuto allo Stato. Vogliamo che gli aiuti (qualora ci fossero) vengano introdotti nel sistema sanitario - visto che si parla di EMERGENZA SANITARIA, che però ci ha portati all'emergenza sociale ed economica.
Volete contrastare il virus? Ed allora spendete nel sistema sanitario e non affamate la piccola e media economia. L'unico aiuto che il Governo italiano ed i Presidenti della Regione possono darci è quello di far riaprire le attività e di interrompere il coprifuoco, perché di questo trattasi: un lockdown mascherato.
Noi non siamo mai stati aiutati dallo Stato come Sud e, dunque, continueremo a fare da noi rimboccandoci le maniche e risolvendo con le nostre forze, lavorando. Vogliamo lavorare e far andare avanti la nostra economia.
LO STATO FACCIA LO STATO potenziando servizi pubblici e Sanità pubblica.
La situazione è disperata e l'esasperazione che degenera è solo colpa dell'incapacità di chi amministra e governa. Ribadiamo che questa crisi non la pagheremo noi.
La nostra economia e la nostra vita si mantiene su un principio inalienabile che abbiamo ereditato dalla storia come popolo: LA LIBERTÀ.
Senza essa niente e nessuno potrà tornare come prima o migliorare. Nessuno potrà salvarsi da questa oscurità. L'unica soluzione e l'unica vera strada è ritornare alla libertà. Di movimento, di lavoro, di opinione, di espressione, di pensiero.
diamante,
A Napoli da oggi tutti aperto e niente scontrini fiscali
A Napoli da oggi tutti aperto e niente scontrini fiscali
oggi? :fag:
:asd: banale, anche come notizia feic
ma dal primo gennaio parte il conteggio per quello semestrale o fino al 6 gennaio vengono ancora contati in quelli di dicembre? :uhm: avevo letticchiato che lo avevano prorogato dal 31 al 6, però sull'app dice il 31 :uhm:
Drake Ramoray
27-12-20, 15:59
si parlava di prolungarlo, non ho mai letto di ufficialità
GenghisKhan
27-12-20, 16:21
,
A Napoli COME SEMPRE tutti aperto e niente scontrini fiscali
Fix :o
Tratto da relazione tecnica ministero economia, no da mia opinione, quoto
"Articolo 194
Lotteria dei corrispettivi e cashback
Commi 1 e 2: trattasi di norme procedurali che non producono effetti finanziari.
Comma 3: la disposizione, chiarisce che i rimborsi attribuiti non concorrono a formare il
reddito del percipiente.
Sotto il profilo finanziario, anche data la natura interpretativa della disposizione, la stessa non
determina effetti finanziari."
Comunque faremo i conti a fine 2021 e vedremo se abbiamo buttato 5 miliardi senza guadagnarci niente.
5 miliardi che potevano tagliare tasse, in ogni caso, invece di far partire tutto 'sto sistema.
No scusami, il mio "non è così" era riferito alla seconda frase non alla prima :asd:
Lo scopo non è dare la mazzetta elettorale alla gente.
L'obiettivo di questa cosa non è quello (nel breve) di far entrare più soldi.
Ed anzi, il fatto che riesca ad incentivare dei comportamenti "positivi" (per mille motivi) nella popolazione sostanzialmente a costo zero è un'ottima cosa secondo me.
Costo zero vuol dire che quest'anno lo Stato finanzierà totalmente il cashback grazie agli introiti che il cashback fa tornare indietro nelle sue casse.
E' evidente poi che il cashback non durerà in eterno: ha senso ora che devi "abituare" la gente a pagare in una maniera diversa.
Ma una volta che usare la carta sarà diventata un'abitudine, una volta che l'italiano medio avrà capito che puoi usare la carta senza che ti cadano le mani e si sarà anche abituato ai vantaggi che questo comporta (tipo non avere mille spicci in tasca, non doverti preoccupare del resto, non dover cercare il bancomat più vicino ecc) lo Stato potrà anche toglierlo (e ridurlo in entità) tenendosi però tutti i vantaggi.
Ho un ex collega italo-americano che mi disse che da loro a washington le lavatrici a gettone dell'hotel dove era stato non avevano lo slot per le monete perchè funzionavano con la carta di credito :asd:
L'obiettivo non dico che sia arrivare lì, ma è magari togliersi dall'ultimo posto (o quasi) in europa per uso della moneta elettronica.
Con tutti i vantaggi che questo comporta.
Senza contare che il contante di per se ha un costo enorme sulle tasche della gente e le casse dello Stato.
Solo che non ce ne accorgiamo.
Necronomicon
27-12-20, 17:32
Costo zero mi pare francamente improbabile.
Intanto perché le maggiori spese che regalano il cashback maggiori le si facevano in negozi che già emettono regolarmente lo scontrino.
Le realtà più "a nero", che alla fine sono i bar o i ristoranti, più che i negozi, non penso porteranno a 5 miliardi in più di tasse da scontrino emesso.
Le altre realtà sono più sanabili da fatturazione elettronica.
Per i professionisti, sfugge una questione notevole, cioè che spesso sono i clienti che devono spendere il loro nero e dunque c'è un handshake tra prestatore d'opera e committente che ben poco può essere contrastato dall'occasionale cashback.
Mi stai dicendo che non ha un conto corrente dedicato alla sola attività professionale? Guardate che il fisco va a nozze con 'ste robe in caso di controllo
Mah, per quei 4 soldi non credo ci siano grossi controlli :asd:
Costo zero mi pare francamente improbabile.
Intanto perché le maggiori spese che regalano il cashback maggiori le si facevano in negozi che già emettono regolarmente lo scontrino.
Le realtà più "a nero", che alla fine sono i bar o i ristoranti, più che i negozi, non penso porteranno a 5 miliardi in più di tasse da scontrino emesso.
Le altre realtà sono più sanabili da fatturazione elettronica.
Per i professionisti, sfugge una questione notevole, cioè che spesso sono i clienti che devono spendere il loro nero e dunque c'è un handshake tra prestatore d'opera e committente che ben poco può essere contrastato dall'occasionale cashback.
Oh, sono le previsioni della corte dei conti.
Poi magari cannano alla grande, ma a fronte di una spesa di 4-5miliardi è prevista un'entrata sostanzialmente analoga.
Le realtà più "a nero", che alla fine sono i bar o i ristoranti, più che i negozi, non penso porteranno a 5 miliardi in più di tasse da scontrino emesso.
In Italia siamo 60000000, quindi 83€ a testa.
Quanto è la tassazione tra IVA IRPEF cazzi e mazzi per il settore horeca?40%?
2 o 3 cene a testa in un anno?
Giriamo il discorso?
In Italia ci sono 333640 tra bar e ristoranti.
Ipotizzando che stiano aperti 200 giorni l'uno all'anno basta evitare che ti evadano 75€(di tasse, non di scontrini) al giorno l'uno.
Per un bar poco frequentato è mezza mattinata, per un ristorante è un tavolo, pure piccolo.
Fai MOLTO presto a fare i numeri grossi in evasione se gli evasori sono tanti.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Se mi tolgono 75 euro di nero al giorno poi come faccio a pagarmi le sporcellate con le baldracche scusate
GenghisKhan
29-12-20, 15:07
SPID con Infocert attivato, funziona :sisi:
Aggiunte tutte le carte all'app IO :sisi:
SPID con Infocert attivato, funziona :sisi:
Aggiunte tutte le carte all'app IO :sisi:
Ora devi solo fare 10 transazioni in 2 giorni, di cui uno zona rossa :sisi:
tigerwoods
29-12-20, 15:27
Ora devi solo fare 10 transazioni in 2 giorni, di cui uno zona rossa :sisi:
é terruncello, vedi che la soluzione la trova :sisi:
Io ho superato le 15 transazioni, ma ho fatto solo spese normali, quelle che affronto mensilmente.
80€ non mi cambiano la vita, vero, però meglio averli.
Per il bollo auto nada, devo necessariamente ripagarlo il mese prossimo.
Anche qui solo spese normali che cmq avremmo fatto con la carta.
Poco più di una ventina di € ma buttali via...
Grazie governo, prossima volta voto per voi sicuro.
megalomaniac
29-12-20, 16:11
Io ho sfondato i 100€
CENTO CENTO CENTO :smugdance:
Io ho sfondato i 100€
CENTO CENTO CENTO :smugdance:Abbiamo rockefeller qui :tsk:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
GenghisKhan
29-12-20, 18:47
Ora devi solo fare 10 transazioni in 2 giorni, di cui uno zona rossa :sisi:
é terruncello, vedi che la soluzione la trova :sisi:
Ma a dire il vero nemmeno ci provo :asd:
Lo userò nel 2021 :sisi:
non ci sono le coperture economiche per questo mese di prova, figuriamoci se ci saranno per i prossimi due semestri :bua:
ryohazuki84
29-12-20, 20:55
Se mi tolgono 75 euro di nero al giorno poi come faccio a pagarmi le sporcellate con le baldracche scusate
TI TOCCA RICOMINCIARE A TROMBARTI LA MUGLIERA
non ci sono le coperture economiche per questo mese di prova, figuriamoci se ci saranno per i prossimi due semestri :bua:No, sbagli e la spiegazione è si semplice ma non abbastanza semplice per essere compresa da te.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Ho superato la soglia tipologica dei 50 euro, voi a quanto state?
darkeden82
30-12-20, 16:41
L'avessi fatto due giorni prima... PD 900 euro ..
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
darkeden82
30-12-20, 16:43
Ho superato la soglia tipologica dei 50 euro, voi a quanto state?Dopo quanto appaiono nel portafoglio?
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Dopo quanto appaiono nel portafoglio?
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Quella del 24 dicembre non mi risultava fino a oggi all'ora di pranzo ma me l'ha caricata insieme a quella del 27.
Dopo quanto appaiono nel portafoglio?
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Quando ne hanno voglia, 3/5 giorni ad ordine sparso.
Quando ne hanno voglia, 3/5 giorni ad ordine sparso.
Sull'app parlano di fino a 72 ore, ma alcune volte sono ancora di più.
Sull'app parlano di fino a 72 ore, ma alcune volte sono ancora di più.
Per ordine sparso, intendevo dire che non seguono la sequenza cronologica delle transazioni.
Alcune arrivano prima su Io che sulla App della banca, altre in clamoroso ritardo.
Ci ho capito poco, ma per adesso, è arrivato tutto...tranne le ultime 5 degli ultimi 3 giorni.
Si allarga il Cashback di Stato: il rimborso è anche su tasse, assicurazione auto e multe
Tra le spese che possono ottenere un rimborso troviamo anche alcune tasse, come quella di circolazione (il bollo auto), ma anche le multe e l’assicurazione dell’auto.
Per poter ottenere il rimborso, pari al 10% con un massimo di 15 euro per ogni transazione, sarà ovviamente necessario pagare con Bancomat, carta di credito oppure con app come Satispay. E ovviamente dovrete recarvi in un esercizio fisico, quindi niente pagamenti online, pena la perdita del rimborso.
Dovrete quindi pagare il bollo in tabaccheria, o l’assicurazione auto presso la filiale del vostro agente assicurativo, oppure rivolgervi a un ufficio postale, dove potrete pagare anche le eventuali multe, per ottenere un piccolo ma comodo rimborso.
ecco questo è alquanto il colmo del nostro Bel Governo :sisi: bollo e assicurazione li ho sempre pagati dall'home banking mentre ora mi toccherà pagarli di persona da qualche parte..
escludendo poi l'assicurazione che faccio con compagnie online e quindi ciaone :uhm:
Potrebbero almeno almeno dare il cashback se si paga tramite app IO, ecco
GenghisKhan
31-12-20, 14:35
ecco questo è alquanto il colmo del nostro Bel Governo :sisi: bollo e assicurazione li ho sempre pagati dall'home banking mentre ora mi toccherà pagarli di persona da qualche parte..
escludendo poi l'assicurazione che faccio con compagnie online e quindi ciaone :uhm:
Passo, col cazzo che vado in tabaccheria per robe cjef posso pagare dal divano
lo stato italiano è quello che mette l'iva sulle accise, ma ti fa il cashback sul bollo auto
megalomaniac
31-12-20, 16:16
Posso pagarlo a tranche di 150€ il bollo? :fag:
quant'è grosso il bollo? :asd:
quant'è grosso il bollo? :asd:
Un bollone
GenghisKhan
31-12-20, 17:59
Posso pagarlo a tranche di 150€ il bollo? :fag:
Il mio è meno di una tranche :fag:
megalomaniac
01-01-21, 11:43
Buongiornissimo, anno nuovo, cashback nuovo :smugdance:
Avete già iniziato a fare transazioni per il supercashback? :smugdance:
ryohazuki84
01-01-21, 12:33
Buongiornissimo, anno nuovo, cashback nuovo :smugdance:
Avete già iniziato a fare transazioni per il supercashback? :smugdance:
io da stamattina sarò già passato almeno 50 volte a 200 all'ora davanti all'autovelox per farmi multare così poi posso pagare le multe col cashback :smugdance: :business:
io da stamattina sarò già passato almeno 50 volte a 200 all'ora davanti all'autovelox per farmi multare così poi posso pagare le multe col cashback :smugdance: :business:
Paghi, prendi il cashback e poi contesti la multa e ti tornano i soldi, così guadagni pure
se paghi non puoi contestare, mi pare :uhm: :pippotto:
Posso pagarlo a tranche di 150€ il bollo? :fag:
Bhe, se paghi il bollo con una Postepay che hai caricato al tabacchino a 150 euro alla volta sì... :fag:
Se poi lo paghi in un posto fisico col bancomat invece che online... :fag:
megalomaniac
01-01-21, 16:27
L'app ricomincia a dare errori, fino a stamattina andava, ora non si visualizza più la situazione :asd:
se paghi non puoi contestare, mi pare :uhm: :pippotto:
No invece la regola è pagare sempre e contestare dopo, altrimenti se perdi sei talmente tanto in ritardo che paghi more infinite (da quel che ho letto, mai provato)
L'app ricomincia a dare errori, fino a stamattina andava, ora non si visualizza più la situazione :asd:Non è un errore, vedi il cashback vecchio in elaborazione e il cashback del 2021 a 0.
In 6 mesi bisogna fare almeno 50 transazioni
No invece la regola è pagare sempre e contestare dopo, altrimenti se perdi sei talmente tanto in ritardo che paghi more infinite (da quel che ho letto, mai provato)
ahh :uhm:
megalomaniac
01-01-21, 18:53
Non è un errore, vedi il cashback vecchio in elaborazione e il cashback del 2021 a 0.
In 6 mesi bisogna fare almeno 50 transazioni
Quello lo vedevo stamattina, poi mi era apparso un errore di aggiornamento che non faceva vedere più niente :asd:
Borgo di Dio
01-01-21, 19:03
No invece la regola è pagare sempre e contestare dopo, altrimenti se perdi sei talmente tanto in ritardo che paghi more infinite (da quel che ho letto, mai provato)
O paghi o contesti, art 203 CdS
O paghi o contesti, art 203 CdS
?
è un riferimento al codice della strada :fag:
quella è la parte che avevo inteso :asd:
Pagamenti digitali, commissioni POS, contactless, SCA: tutte le novità del 2021
Una delle principali novità introdotte a partire dal 1 gennaio 2021 è il raddoppiamento della soglia limite per i pagamenti contactless senza PIN, che passerà dunque dai 25 euro attuali a 50 euro. Quindi, per ogni spesa sotto la nuova soglia sarà sufficiente accostare la propria carta contactless al terminale POS senza dover digitare alcun PIN.
Bancomat, Mastercard e Visa, in quanto principali circuiti di pagamento presenti nel nostro Paese, avevano infatti aperto al raddoppio della soglia qualche mese fa su invito della Banca Centrale Europea, che aveva chiesto di adottare la misura per rendere più facili gli acquisti ed evitare il più possibile i contatti fisici tra le persone, specialmente in questo periodo (e in effetti il contante non è esattamente igienico).
Così i tre player hanno lavorato negli ultimi mesi per rendere possibile l'adozione della nuova soglia, che si prefigge l'obiettivo di rispondere ai nuovi bisogni dei consumatori, sempre più digitali, alla ricerca di un pagamento semplice, rapido e sicuro.
Novità anche per i pagamenti effettuati su circuito PagoBancomat, per i quali entrerà in vigore una sperimentazione della durata di due anni: dal 1 gennaio 2021 le transazioni con importo inferiore a 5 euro non saranno più soggette a commissioni.
L'azzeramento durerà fino al 31 dicembre 2023, ma non è esclusa una proroga ulteriore. La notizia è stata data da Bancomat Spa, società leader in Italia nei pagamenti con carte di debito, a cui fa riferimento il circuito PagoBancomat cui aderiscono milioni di esercenti.
L'obiettivo è incentivare i pagamenti digitali anche nel caso di importi molto bassi, rimuovendo le commissioni che fino ad oggi erano a carico dell'esercente: da domani si potrà pagare anche un semplice caffè con le carte di pagamento senza temere un rifiuto da parte del commerciante.
Un tema strettamente connesso alla digitalizzazione è inoltre quello della sicurezza: ed è proprio per aumentare quella dei pagamenti che, a partire dal 31 dicembre, tutte le transazioni online in Europa dovranno adottare l'autenticazione a due fattori.
La misura, nota anche come Strong Customer Authentication (SCA), consiste nella verifica di almeno due elementi di diversa tipologia per accertare l'identità del consumatore quando effettua un pagamento, come ad esempio l'impronta digitale o una password numerica valida una sola volta (OTP).
L'obiettivo è ridurre le frodi e rendere più sicuri i pagamenti online in un periodo in cui le transazioni e-commerce in Italia hanno registrato una crescita del 20% anno su anno.
Non si può dire invece lo stesso della Lotteria degli scontrini: l'iniziativa, che rientra parimenti nel piano Cashless Italia e avrebbe dovuto prendere il via il 1 gennaio 2021, è stata rimandata di almeno un mese.
Si parla dunque di febbraio, ma è possibile che slitti anche a marzo o ad aprile; la decisione di rimandarne l'avvio è dovuta alle pressioni da parte delle associazioni dei commercianti, che già da qualche tempo ribadivano di non essere pronti dal punto di vista tecnico.
Per partecipare infatti è necessario aggiornare i registratori di cassa sia dal punto di vista software che hardware: un'operazione economicamente onerosa che al momento ricade unicamente sugli esercenti e che è andata a rilento anche a causa della pandemia.
interessante il fatto che i pagamenti senza pin passano a 50 euro :uhm: ora però diventa ancor più importante proteggere la propria carta da possibili "ladri contactless", oltre a guarda bene lo scontrino a fine transazione, visto che senza pin non si vede la cifra inserita sul pos dall'esercente e se prima al massimo ti potevano fregare 25 euro, ora si passa a 50 che sossoldi :bua:
buono a sapersi anche il fatto che sotto i 5 euro non pagano più le commissioni, quindi a rigor di logica dovrebbero TUTTI smettere di rompere il cazzo se paghi con carta anche qualche euro di roba :uhm: forse..ma ho la sensazione che non tutti lo sapranno..sperando poi che questo azzeramento sia automatico su tutti e non debbano farne richiesta/sarcazzo i vari esercenti :uhm:
Io ho il portafoglio con la protezione rfid, ma mi fido e non mi fido, con i 25 euro in Italia non c'erano molto rischi ora che hanno alzato a 50 bisogna stare un po' più attenti
Ma voi avete dei problemi.
Il POS mica succhia soldi a caso, è un apparecchio registrato ed associato ad un conto.
Se uno si mette a rubare soldi così, come un borseggiatore, gli arrivano i lampeggianti blu a casa in tempo zero appena parte la prima denuncia.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
io ho preso quelle "bustine" che vendono su amazon proteggi carte :uhm:
avevo preso prima queste
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71F4KYhJBaL._AC_SL1500_.jpg
però sembravano di carta carta e dal test che ho fatto con il mio badge aziendale non sembrava cambiare niente :nono:
poi ho preso queste
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81MHeXxuH4L._AC_SL1500_.jpg
che sono di carta ma dentro hanno un boh rivestimento in simil carta stagnola :uhm:
nel test che ho fatto queste sembrano bloccare molto di più il segnale del badge, non completamente, però ci devi andare molto vicino al lettore :sisi:
ora non so se c'è differenza tra i chip/lettori dei badge e quelli delle carte di credito..a sensazione, penso che i badge sparino molto più forte il segnale rispetto ai lettori di carte di credito dove devi proprio appoggiarla contro la carta per farla leggere..e a volte la devi quasi premere contro :bua:
Ma voi avete dei problemi.
Il POS mica succhia soldi a caso, è un apparecchio registrato ed associato ad un conto.
Se uno si mette a rubare soldi così, come un borseggiatore, gli arrivano i lampeggianti blu a casa in tempo zero appena parte la prima denuncia.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
primo articolo accaso
Truffa del Contactless, il video
Quello che vi mostriamo di seguito è un filmato che testimonia il tentativo messo in atto per sottrarre soldi dalle carte contactless. L’episodio è avvenuto in un luogo affollato come la metropolitana dove è più facile confondersi con altre persone e non essere scoperti.
La persona che ha realizzato il filmato, munito di un apposito dispositivo elettronico in tutto simile a un Pos Mobile, ha provato a sottrarre dalla carta di un viaggiatore la somma di 10€. Individuata la vittima, il ragazzo gli si avvicina e aziona il Pos che preleva la somma precedentemente impostata. Operazione riuscita senza dolo. Il ragazzo, infatti, ha atteso che la vittima scendesse per spiegargli quanto accaduto, metterlo al corrente del pericolo e restituirgli il maltolto.
https://www.youtube.com/watch?v=0jaCARC37-M&feature=emb_logo
Ma voi avete dei problemi.
Il POS mica succhia soldi a caso, è un apparecchio registrato ed associato ad un conto.
Se uno si mette a rubare soldi così, come un borseggiatore, gli arrivano i lampeggianti blu a casa in tempo zero appena parte la prima denuncia.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
quale conferma hai di un pagamento pos al di sotto della soglia della richiesta del pin? :fag:
primo articolo accaso
Trattasi di un test, hai mai visto gente girare col POS in tasca? POS che ricordiamo essere associato ad un conto in banca di tipo commerciale
Oltretutto a me arriva la notifica in tempo reale ad ogni addebito, quindi fermate il treno, sigillate le porte e via col linciaggio :sisi:
ah ma il futuro è li eh, se si tolgono i contanti di tasca, si troveranno altri metodi per rubare i soldi alla gente per strada :sisi: poi chessò, ti fai un conto estero, fai un giro in metro e vallo a beccare uno..oltre alla trafila per bloccare il pagamento e riavere i soldi indietro :sisi:
chessò, un modo lo troveranno :boh2:
Pagando con lo smartwatch o smartphone si è complemente immuni da questo tipo di frodi. Quando aggiorneranno l'app IO per i pagamenti di questo tipo chi girerà ancora con le carte in tasca? Solo i pazzi
Para hai un'idea approssimativa delle modalità di pagamento. Diciamo una visione piuttosto borghese
"Dovrebbe inoltre tenersi presente che la possibilità di pagare in contanti rimane particolarmente importante per taluni gruppi sociali che, per varie legittime ragioni, preferiscono utilizzare il contante piuttosto che altri strumenti di pagamento. Il contante è altresì generalmente apprezzato come strumento di pagamento in quanto, quale corso legale, è ampiamente accettato, è rapido e agevola il controllo sulla spesa di chi paga. Costituisce, inoltre, un mezzo di pagamento che consente ai cittadini di regolare istantaneamente un’operazione ed è l’unico metodo di regolamento in denaro della banca centrale e al valore nominale per il quale non sussiste la possibilità giuridica di imporre tariffe per il suo utilizzo. In aggiunta, i pagamenti in contanti non richiedono un’infrastruttura tecnica funzionale e relativi investimenti, e sono sempre disponibili; ciò riveste particolare importanza in caso di un'interruzione della corrente elettrica che renda i pagamenti elettronici indisponibili. Infine, i pagamenti in contanti agevolano l’inclusione dell’intera popolazione nell’economia consentendo a qualsiasi soggetto di regolare in contanti qualsiasi tipo di operazione finanziaria."
La parte secondo me più interessante della lettera di richiamo della bce
Io vivo nel futuro :sisi:
Ma poi io parlavo di carte. Negli ultimi 2/3 anni che pago contactless non ho ancora trovato chi mi dicesse che dovevo per forza infilare la carta. Per cui se intendi pagare con carta, se usi il telefono è uguale e uno non può rubarti soldi dato che devi autenticare con impronta ecc.
Che poi uno voglia tenersi anche dei contanti per emergenza ok. Quello della corrente elettrica è vero ma ormai vale per tutto. Anzi ora vale anche con internet. Senza internet blocchi intere aziende e ormai l'intero paese ecc.
Un futuro in cui i poveri, i bambini che imparano le basi dell'alfabetizzazione finanziaria (salvadanaio, monetine, sghei, spendo un euro per un dildo non ho più un euro), gli emarginati e i bastardi sono dati in pasto ai leoni
UN FUTURO CORPORATIVO DOVE SI PAGA COI CHIP OCULARI E SI USA LA VR PER VEDERE I LISTINI E I PREZZI D'ACQUISTO DELLE AUTO CHE CIRCOLANO, DEI VESTITI NELLE VETRINE IN ALLESTIMENTO, DEI GATTI, DEI CANI E DEI LORO PADRONI.
DELLE CITTÀ E DEI PIANETI
GIULIO APRÌ LA PORTIERA DELL'AUTO ED USCÌ SCARICANDO IL SUO PESO SULLA POZZANGHERA A BORDO MARCIAPIEDE, LORDANDO DUE BAMBINI CHE VESTENDO STRACCI CHIEDEVANO LA CARITÀ ALL'INGRESSO DEL CLUB VULVA
IGNORANDO CHE I LORO VESTITI ORMAI MADIDI DI FANGO ATTIRAVAMO CYBER AVVOLTOI ECOLOGICI INCARICATI DI RIMUOVERE LE CAROGNE OGNI NOTTE DALLA STRADA, GIULIO SI RECAVA ALL'INGRESSO DEL VULVA CON IL SUO SEGUITO DI TOYBORG PNEUMATICHE IN ATTESA CHE FOSSE ACCOLTO
LÌ IL BUTTAFUORI FACEVA ENTRARE I PIÙ DOTATI E BENESTANTI RAPACI DEL SOBBORGO, INCENERENDO SUL POSTO I NON DEGNI, GLI STORPI, E GLI SQUATTRINATI
PASSA IL BUFALO BIPEDE DI VELLO ALL'ASCANIO E IL BUTTAFUORI, PREGO. POI È IL TURNO DI GIULIO, TU NO (FACENDO IL FIGO CON LE TOYBORG PNEUMATICHE). A QUEL PUNTO GIULIO FA PER ESTRARRE LA CARTA MA SI ACCORGE DI ESSERSI ABBANDONATO, NEL GESTO CHE OCCORRE PER RICERCARE IL PORTAFOGLIO NELLE TASCHE, AD UN AUTOMATISMO NON PIÙ IN VIGORE DA 46 ANNI: QUELLO DELL'ESTRAZIONE DELLA CARTA.
IL BUTTAFUORI ALZA UN SOPRACCIGLIO (SI VEDONO ANCHE I PELI PUBICI A RILASCIO FEROMONI INNESTATI SULLA FRONTE), GIULIO È SPAESATO. SOLO CLOCKPAYMENT? CHIEDE IL BUTTAFUORI CON ARIA FRA L'INSENSIBILE E LO SCHIFATO PER UN METODO DI PAGAMENTO COSI NORMIE
GIULIO CARICO DI BIASIMO PER SE STESSO ANNUISCE E VIENE POLVERIZZATO SEDUTA STANTE
LA PROSSIMA VOLTA VEDIAMO SE MI FA USARE PRIMA L'ANOMAT
Giulio che sfigherz :rotfl:
tigerwoods
02-01-21, 11:29
Pagando con lo smartwatch o smartphone si è complemente immuni da questo tipo di frodi. Quando aggiorneranno l'app IO per i pagamenti di questo tipo chi girerà ancora con le carte in tasca? Solo i pazzi
fuori dall'italia é gia cosí, anche gli ambulanti si fanno pagare col telefono
Un Rolex per un ombrello? Mi sembra esagerato
megalomaniac
02-01-21, 12:23
fuori dall'italia é gia cosí, anche gli ambulanti si fanno pagare col telefono
Non dimenticherò mai Copenhagen, dove persino alle bancarelle ti porgono il POS prima addirittura che tu tiri fuori la carta dal portafoglio.
Il contante non è proprio previsto :asd:
Trattasi di un test, hai mai visto gente girare col POS in tasca? POS che ricordiamo essere associato ad un conto in banca di tipo commerciale
Oltretutto a me arriva la notifica in tempo reale ad ogni addebito, quindi fermate il treno, sigillate le porte e via col linciaggio :sisi:
A te, a me no.
A te, a me no.
Cambia banca
A te, a me no.
È ora che ti fai un conto serio allora, N26 è gratis e ha tutte le feature che ti servono
Referral obbligatorio: https://n26.com/r/fabrizip8476
Pagando con lo smartwatch o smartphone si è complemente immuni da questo tipo di frodi. Quando aggiorneranno l'app IO per i pagamenti di questo tipo chi girerà ancora con le carte in tasca? Solo i pazzi
Cioè cioè per pagare con l'iPhone devi fargli vedere la faccia/mettere il PIN pure per i 2€? che roba da morti di fame
tigerwoods
02-01-21, 12:49
illimity é meglio di n26
illimity é meglio di n26
Tell me about it
Ero tentato di fare Revolut come secondaria ma 6€ per ricevere la carta, nope
Cioè cioè per pagare con l'iPhone devi fargli vedere la faccia/mettere il PIN pure per i 2€? che roba da morti di fame
Cioè con Google possono incularti i soldi a caso? :uhm: su iPhone devi avere il dito appoggiato sul Touch ID, oppure guardare lo schermo con gli occhi per il Face ID, o nei casi estremi in cui non funzionano (cioè mai) mettere il PIN. Oppure se paghi con Apple Watch devi fare doppio click sul bottone a lato per attivare la modalità di pagamento (ovviamente una volta indossato ti ritiene "autenticato" finché non lo slacci e il sensore non è più a contatto con la pelle).
Cioè con Google possono incularti i soldi a caso? :uhm: su iPhone devi avere il dito appoggiato sul Touch ID, oppure guardare lo schermo con gli occhi per il Face ID, o nei casi estremi in cui non funzionano (cioè mai) mettere il PIN. Oppure se paghi con Apple Watch devi fare doppio click sul bottone a lato per attivare la modalità di pagamento (ovviamente una volta indossato ti ritiene "autenticato" finché non lo slacci e il sensore non è più a contatto con la pelle).
Sotto i tot euro, penso sia lo stesso limite del contactless, basta lo schermo acceso ma non sbloccato
"Mi scusi, ho la mascherina, non mi riconosce, un attimo che mi spoglio e mostro l'ano, quello è sicuramente mappato meglio", Apple pls
Sotto i tot euro, penso sia lo stesso limite del contactless, basta lo schermo acceso ma non sbloccato
"Mi scusi, ho la mascherina, non mi riconosce, un attimo che mi spoglio e mostro l'ano, quello è sicuramente mappato meglio", Apple pls
Quindi ti inculano 50€ come a Bicio. No ma brava Google. FaceID funziona anche con la mascherina comunque. E poi chi è quello sfigato che non ha uno smart watch nel 2020? Ti pare che tiro fuori un etto di telefono per pagare PFFFFFFF
tigerwoods
02-01-21, 13:14
Tell me about it
Ero tentato di fare Revolut come secondaria ma 6€ per ricevere la carta, nope
con illimity puoi: creare un conto cointestato, richiedere una carta di credito (20euri per il conto smart 0 euri per quello plus), bonifici istantantanei (gratis col conto plus), aprire in due secondi un conto deposito, prelievi in EU gratis se >99euri (solo 3 al mese per il conto smart, illimitati per quello plus), extra-euro 2euro per il conto smart e 0 euro illimitati per il plus, ovviamente rav mav bolli cazzi e mazzi.
sui pagamenti in valuta diversa dall'euro ci sono 2% di commissione quindi in questo caso meglio n26 probabilmente (non so quanto ci mangiano con le conversioni). ma come carta da battaglia multicurrency revolut é n volte migliore, 0 costi di conversione fino a 1000 euri e 0.5% oltre quella soglia, commissioni sui pagamenti in sé 0.
il conto illimity plus é gratis se ci accrediti stipendio e bollette.
io ho illimity come banca euro principale, santander come banca gbp, e revolut per tutti gli acquisti in qualsiasi valuta (usata senza problemi in italia, uk, olanda, canada, hong kong, macao)
Quindi ti inculano 50€ come a Bicio. No ma brava Google. FaceID funziona anche con la mascherina comunque. E poi chi è quello sfigato che non ha uno smart watch nel 2020? Ti pare che tiro fuori un etto di telefono per pagare PFFFFFFF
Se mi infilano la mano e scansano il mio megapene a protezione del telefono per accenderne il display senza che me ne accorgo allora si
con illimity puoi: creare un conto cointestato, richiedere una carta di credito (20euri per il conto smart 0 euri per quello plus), bonifici istantantanei (gratis col conto plus), aprire in due secondi un conto deposito, prelievi in EU gratis se >99euri (solo 3 al mese per il conto smart, illimitati per quello plus), extra-euro 2euro per il conto smart e 0 euro illimitati per il plus, ovviamente rav mav bolli cazzi e mazzi.
sui pagamenti in valuta diversa dall'euro ci sono 2% di commissione quindi in questo caso meglio n26 probabilmente (non so quanto ci mangiano con le conversioni). ma come carta da battaglia multicurrency revolut é n volte migliore, 0 costi di conversione fino a 1000 euri e 0.5% oltre quella soglia, commissioni sui pagamenti in sé 0.
il conto illimity plus é gratis se ci accrediti stipendio e bollette.
io ho illimity come banca euro principale, santander come banca gbp, e revolut per tutti gli acquisti in qualsiasi valuta (usata senza problemi in italia, uk, olanda, canada, hong kong, macao)
No grazie, le condizioni le so leggere, volevo capire in cosa lo preferivi a N26, non vedo pro a parte contestazione (ma anche no grazie) e carta di credito ma gratis solo col plus
tigerwoods
02-01-21, 13:42
eh figa sono due banche, le cose che fanno sono quelle, la differenza sta in quanto ti costano :asd:
con illimity puoi anche collegare altri conti bancari per avere tutto centralizzato, se ti interessa.
il conto deposito comunque é molto utile e ha ottimi tassi di interesse
eh figa sono due banche, le cose che fanno sono quelle, la differenza sta in quanto ti costano :asd:
con illimity puoi anche collegare altri conti bancari per avere tutto centralizzato, se ti interessa.
il conto deposito comunque é molto utile e ha ottimi tassi di interesse
Beh speravo avesse qualche extra, qualche asso nella manica, la cosa di connettere più conti mi piace ma c'è un elenco compatibilità?
Se hai referral gira che magari lo apro
tigerwoods
02-01-21, 21:25
Beh speravo avesse qualche extra, qualche asso nella manica, la cosa di connettere più conti mi piace ma c'è un elenco compatibilità?
Se hai referral gira che magari lo apro
https://i.imgur.com/VT5WpB5.png
tra altre banche c'e un'altra lista lunga uno sbrego. per dire anche il credito cooperativo di barlassina :asd: e ne stanno aggiungendo sempre piú di frequente. se ci aggiungi revolut peró ti vede solo il conto in euro, quelli in altre valute no.
col conto gratuito la funzionalitá "in sola lettura" é gratis, mentre sue vuoi fare operazioni dispositive devi pagare un euro al mese, col conto plus invece é tutto gratis.
una cosa carina é che se metti gli spiccioli in un "progetto" e ci compri un buono amazon ti danno in piú il 3% della somma https://www.illimitybank.com/it/amazon#progetti
referral:
DAVNIC03
se lo usi quando ti registri e accrediti almeno 250 euri entro 30 giorni, ci regalano 25 pleuri a testa :sisi:
bcc di barlassina che peraltro sono anni che deve fondersi nella bcc di carate perché son pieni di debiti :asd:
https://i.imgur.com/VT5WpB5.png
tra altre banche c'e un'altra lista lunga uno sbrego. per dire anche il credito cooperativo di barlassina :asd: e ne stanno aggiungendo sempre piú di frequente. se ci aggiungi revolut peró ti vede solo il conto in euro, quelli in altre valute no.
col conto gratuito la funzionalitá "in sola lettura" é gratis, mentre sue vuoi fare operazioni dispositive devi pagare un euro al mese, col conto plus invece é tutto gratis.
una cosa carina é che se metti gli spiccioli in un "progetto" e ci compri un buono amazon ti danno in piú il 3% della somma https://www.illimitybank.com/it/amazon#progetti
referral:
DAVNIC03
se lo usi quando ti registri e accrediti almeno 250 euri entro 30 giorni, ci regalano 25 pleuri a testa :sisi:
Not bad dai, ci faccio un pensiero sti giorni
Tell me about it
Ero tentato di fare Revolut come secondaria ma 6€ per ricevere la carta, nope
Addirittura.
Se tutti gli altri te la fanno gratis perché lui deve farmi pagare? Questione di principio
megalomaniac
03-01-21, 16:19
La classifica del supercashback vi è apparsa a voi?
La classifica del supercashback vi è apparsa a voi?Provato ora no
La classifica del supercashback vi è apparsa a voi?
https://i.ytimg.com/vi/numPdxV1MW8/hqdefault.jpg
Dovevano mettere un importo minimo per rientrare in classifica, a mio avviso.
Ma anche e semplicemente, l'aver raggiunto la soglia dei 150€.
Intanto ordinato il nuovo Chromecast su Unieuro con ritiro e pagamento in negozio, così ho tutti gli sconti dell'online e il cashback dello store fisico
Niggachesibattelatempia.jpg
Intanto ordinato il nuovo Chromecast su Unieuro con ritiro e pagamento in negozio, così ho tutti gli sconti dell'online e il cashback dello store fisico
Niggachesibattelatempia.jpg
fatto lo stesso con un rasoio, un'altra manciata di € guadagnati :sisi:
fatto lo stesso con un rasoio, un'altra manciata di € guadagnati :sisi:
Non si butta via niente :sisi:
Alla fine c'era il 10% sul prodotto, 5% extra su tutto online, se andavo direttamente in negozio come minimo non c'era nessuno dei 2 sconti
Oggi è già pronto per il ritiro, nel pomeriggio vado e diamo il via alla nuova sessione di accattonaggio cashback
Ieri a un bar tabacchi me l'hanno fatti pagare col bancomat i gratta e vinci, ho provato al tabaccaio di fiducia (che ieri era chiuso), nada.
quale conferma hai di un pagamento pos al di sotto della soglia della richiesta del pin? :fag:SMS dalla banca immediato+estratto conto.
Segnalo alla banca la transazione come fraudolenta e mi restituiscono il maltolto.
Poi è la banca, con i suoi avvocati, ad andare a cercare Ciro.
Cosa piuttosto facile visto il suo pos è associato ad un conto corrente ed una partita IVA.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
SMS dalla banca immediato+estratto conto.
Segnalo alla banca la transazione come fraudolenta e mi restituiscono il maltolto.
Poi è la banca, con i suoi avvocati, ad andare a cercare Ciro.
Cosa piuttosto facile visto il suo pos è associato ad un conto corrente ed una partita IVA.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
A proposito di SMS della banca, l'altro giorno ennesimo articolo buffonata su non ricordo che testata online su come IL CASHBACK È UNA TRUFAAHHHHH
"Dovete tenere conto che per ogni transazione vi arriverà un SMS che potrebbe costarvi in base alle banche fino a 60 centesimi, quindi per 15 transazioni sono già 9€ persi, SVELIAAHHH" :facepalm:
Sul secolo cartaceo pure, un articolo incredibile, poi la mia banca non manda nessun sms.
Sul secolo cartaceo pure, un articolo incredibile, poi la mia banca non manda nessun sms.
Articoli fatti apposta per accaparrarsi i click di chi cerca come dare contro al cashback perchè non sia mai che il governo faccia una cosa per il popolo, no, deve sicuramente esserci la fregatura
Per fortuna tra un po il GOMBLODDO nazionale si sposterà sui vaccini e via
megalomaniac
05-01-21, 09:37
A proposito di SMS della banca, l'altro giorno ennesimo articolo buffonata su non ricordo che testata online su come IL CASHBACK È UNA TRUFAAHHHHH
"Dovete tenere conto che per ogni transazione vi arriverà un SMS che potrebbe costarvi in base alle banche fino a 60 centesimi, quindi per 15 transazioni sono già 9€ persi, SVELIAAHHH" :facepalm:
:rotfl:
Avranno ricondiviso quella catena di whatsapp del direttore del supermercato :rotfl:
Articoli fatti apposta per accaparrarsi i click delle partite iva che cercano come dare contro al cashback perchè vogliono evadere.
Per fortuna tra un po il GOMBLODDO nazionale si sposterà sui vaccini e via
Easy fix
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Schiavi siete e schiavi rimarrete
Io non collaboro, io non ubbidisco
megalomaniac
05-01-21, 11:08
Baddo e Lurge ultimi baluardi contro una Europa che ci vuole sottomettere
Bon, 150 € a Dicembre raggiunti :sisi:
Io sono a 56 euro 34 transazioni, per l'accredito dicono di aspettare febbraio.
ryohazuki84
06-01-21, 14:19
Bon, 150 € a Dicembre raggiunti :sisi:
hai speso 1500 euro tutti in preservativi?
Certo, sto pasturando più di una rumena alla volta :fag:
Baddo e Lurge ultimi baluardi contro una Europa che ci vuole sottomettere
rotfl
megalomaniac
06-01-21, 16:54
Mi è apparsa la prima transazione dell'anno (2 gennaio) e anche il tasto per aprire la classifica per il supercashback che però risulta ancora "in elaborazione"
- - - Aggiornato - - -
Io sono a 56 euro 34 transazioni, per l'accredito dicono di aspettare febbraio.
Con 34 transazioni al mese puoi puntare senza problemi al supercashback
Perchè sono in smart working, se non fossi in smart working ne farei ancora di più.
transazioni da meno di 2 euro ... tutti caffè? :asd:
transazioni da meno di 2 euro ... tutti caffè? :asd:
Sono da 3,20, crostatina al cioccolato per mia moglie e cornetto per me.
Comunque 34 transazioni dal 13 dicembre al 31, se avessi avuto un mese sarei arrivato tranquillamente oltre le cinquanta transazioni, punto sul supercashback.
angels sei l'itaglia peggiore
Io esco di casa più raramente del Fulvio, ho chiuso l'anno con 14 transazioni (una non me l'ha presa, ladri) e una 30ina di euri, not bad per aver fatto quel che faccio normalmente
Adesso disdico la tessera di pagamento Conad e faccio quella solo per i punti, poi benzina solo 5-10€ alla volta e via
Io sono a 56 euro 34 transazioni, per l'accredito dicono di aspettare febbraio.
Cazzo io stessa cifra ma meno della metò delle transazioni.
megalomaniac
07-01-21, 10:20
Sono da 3,20, crostatina al cioccolato per mia moglie e cornetto per me.
Comunque 34 transazioni dal 13 dicembre al 31, se avessi avuto un mese sarei arrivato tranquillamente oltre le cinquanta transazioni, punto sul supercashback.
3000€ già in tasca
Beato te
Chi abita nelle grandi città turistiche è avvantaggiato
Borgo di Dio
07-01-21, 10:29
Cazzo io stessa cifra ma meno della metò delle transazioni.
Io a 80 con 13 transazioni.
darkeden82
07-01-21, 13:13
Io pago il campo da Padel per tutti col bancomat,circa 50 euro e poi mi faccio dare i contanti... 4 partite a settimana...profit
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
megalomaniac
07-01-21, 15:37
Io pago il campo da Padel per tutti col bancomat,circa 50 euro e poi mi faccio dare i contanti... 4 partite a settimana...profit
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
E i contanti poi come li ricicli?
Comunque a Milano siete sempre avanti con gli sport da stronzi
darkeden82
08-01-21, 11:39
Così su due piedi mi viene in mente che tua madre non ha ancora il pos....
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.