Visualizza Versione Completa : Twitter sospende l'account ufficiale del governo magiaro
Major Sludgebucket (ABS)
30-09-20, 14:22
#discuss
https://www.repubblica.it/esteri/2020/09/30/news/ungheria_twitter_sospende_account_ufficiale_govern o_orba_n-268984107
EddieTheHead
30-09-20, 14:28
c'è poco da dire, nello specifico della questione in esame Orban ha più che ragione :asd:
c'è poco da dire, nello specifico della questione in esame Orban ha più che ragione :asd:
Mah...mi sembra una guerra tra stronzi illiberali
fa riflettere che la polonia col tempo stia diventando come la sua peggior nemica di mezzo secolo fa :uhm:
In linea astratta domani mattina potrebbero dire che sui social puoi restare o iscriverti solo se ti piace il cazzo e l'ananas sulla pizza...
Kraven VanHelsing
30-09-20, 15:14
E' colpa della permissività della UE.
Se sono editori, devono sottostare a regole e obblighi degli editori.
Se non lo sono, devono limitarsi a fornire la piattaforma e non regolare e decidere cosa può rimanere sulla piattaforma o meno, a loro insindacabile giudizio.
E' colpa della permissività della UE.
Se sono editori, devono sottostare a regole e obblighi degli editori.
Se non lo sono, devono limitarsi a fornire la piattaforma e non regolare e decidere cosa può rimanere sulla piattaforma o meno, a loro insindacabile giudizio.
Sono privati (pure stranieri), al netto di volere tanta gente per fare business, domani potrebbero bannare le persone coi capelli rossi perché zukoso si è svegliato storto...
La piattaforma è la loro, loro devono sottostare alle regole sulla privacy e tutto il cucuzzaro che c'è intorno, ma al netto di ciò non è una piattaforma pubblica...ma privata...
Cento Blobfish
30-09-20, 15:39
E' colpa della permissività della UE.
Se sono editori, devono sottostare a regole e obblighi degli editori.
Se non lo sono, devono limitarsi a fornire la piattaforma e non regolare e decidere cosa può rimanere sulla piattaforma o meno, a loro insindacabile giudizio.
Sono privati fornitori di servizi pubblicitari che offrono ai loro clienti (gli inserzionisti) accurati profili di chi fornisce dati su base volontaria (gli utenti).
Per cui possono, anzi, devono decidere cosa può rimanere sulla piattaforma o meno sulla base di quello che ritengono redditizio per il loro business.
Nightgaunt
30-09-20, 15:46
Intervengo solo per segnalare che l'Ungheria è una fabbrica d'eccellenza nel settore gnocca.
Meno male che tutti i liberali e democratici stati asiatici e africani sono salvi
Necronomicon
30-09-20, 15:47
Han fatto bene e ancora meglio farebbe l'Europa a tagliare i fondi. 'sta gente prospera coi fondi europei, per farli andare fuori dai coglioni affamare l'oligarchia che hanno formato sarebbe il primo passo.
Han ragione gli olandesi, alla fin fine.
DigitalPayne
30-09-20, 15:51
Sono stati pure esclusi dall'Eurovision Song Contest. :boh2:
Anzi, no, se ne sono andati loro, ma la sostanza è quella.
Quasi quasi vado ad abitare in Ungheria o Polonia
EddieTheHead
30-09-20, 16:14
Sono privati fornitori di servizi pubblicitari che offrono ai loro clienti (gli inserzionisti) accurati profili di chi fornisce dati su base volontaria (gli utenti).
Per cui possono, anzi, devono decidere cosa può rimanere sulla piattaforma o meno sulla base di quello che ritengono redditizio per il loro business.
peccato che il 90% dell'informazione mondiale o giù di lì passi da loro. Bisogna essere scemi (e non mi riferisco a te, parlo in generale) per essere contenti del comportamento di google/twitter/ecc... , anche se capita che censurino chi ti sta sulle palle. Oggi a loro, domani a te.
DigitalPayne
30-09-20, 16:19
Quasi quasi vado ad abitare in Ungheria o Polonia
Ti consiglio la Russia. :sisi:
Mancano ancora le motivazioni e giudicate.
Tra l'altro i social sono un utile megafono ma da questo a parlare di censura è di controllo ne passa.
IlGrandeBaBomba
30-09-20, 16:27
Mi pare molto preoccupante. Sì, Twittter etc. sono piattaforme private, ma è innegabile che abbiano accumulato un potere ed un'influenza spropositata sul piano mediatico, tali da non poter essere più considerate come dei siti qualsiasi. Che adesso decidano per capriccio di zittire ufficialmente i governi che non vanno loro a genio - e per quanto possa non piacere Orban stiamo parlando del governo regolarmente eletto dell'Ungheria, non di Assad, Xi Jinping o Ciccio Un - è quanto meno inquietante.
Zittire i sovranisti di merda è bene ma non ho voglia di trovare una giustificazione politically correct per farlo. Questo fa di me un sovranista? Forse
Necronomicon
30-09-20, 16:42
Per me si dovrebbe vietare la propaganda politica ufficiale o ufficiosamente ricollegabile ai partiti. Non ne perderebbe nessuno, anzi.
Quasi quasi vado ad abitare in Ungheria o Polonia
Al white angel di Budapest (disco , non night :asd; ) ho visto un quantitativo di figa che non credevo potesse esistere tutta assieme
NoNickName
30-09-20, 17:53
In linea astratta domani mattina potrebbero dire che sui social puoi restare o iscriverti solo se ti piace il cazzo e l'ananas sulla pizza...
this
In linea astratta domani mattina potrebbero dire che sui social puoi restare o iscriverti solo se ti piace il cazzo e l'ananas sulla pizza...
Il cazzo mi piace il mio ma non me lo riesco a ciucciare da solo, l'ananas sta bene sulla pizza degli altri, va bene lo stesso?
Al di là di cosa si pensi di Orban Twitter è il male assoluto e sta facendo seri danni ovunque dando voce e importanza a tutti gli scemi del villaggio in giro per il mondo
DigitalPayne
30-09-20, 20:12
Ma il governo ungherese cosa se ne dovrebbe fare di Twitter?
Pensi piuttosto all'Ungheria che sembra più una nuova Russia che un paese europeo.
Al di là di cosa si pensi di Orban Twitter è il male assoluto e sta facendo seri danni ovunque dando voce e importanza a tutti gli scemi del villaggio in giro per il mondo
Beh, hanno cominciato a rimediare zittendo Orban. :fag:
Zittire i sovranisti di merda è bene ma non ho voglia di trovare una giustificazione politically correct per farlo. Questo fa di me un sovranista? Forse
quoto para
E' colpa della permissività della UE.
Se sono editori, devono sottostare a regole e obblighi degli editori.
Se non lo sono, devono limitarsi a fornire la piattaforma e non regolare e decidere cosa può rimanere sulla piattaforma o meno, a loro insindacabile giudizio.No tu firmi un contratto di servizio in cui accetti che chi ti fornisce il servizio giudichi quello che fai e scrivi e possa bannarti secondo alcune regole.
Non sono servizi pubblici, l'utilizzo non è obbligatorio, e non fanno parte dei diritti universali inalienabili.
Kraven VanHelsing
30-09-20, 22:40
No tu firmi un contratto di servizio in cui accetti che chi ti fornisce il servizio giudichi quello che fai e scrivi e possa bannarti secondo alcune regole.
Non sono servizi pubblici, l'utilizzo non è obbligatorio, e non fanno parte dei diritti universali inalienabili.
Sono perfettamente consapevole di questo argomento, se ne parla da 5 anni.
Il fatto è che non sono d'accordo con questa posizione perché loro forniscono un servizio che è diventato, nella pratica, essenziale (per colpa della permissività del legislatore) e tuttavia oggetto di monopolio de facto. L'argomento è che se vengo bannato da twitter o fb - le piazze virtuali dove il resto della società sta conversando -, in particolare se sono una personalità riconoscibile i.e. non uso un alias, non ho un altro servizio alternativo nemmeno lontanamente altrettanto frequentato anche perché quelle app te le ritrovi da anni preinstallate sul telefono.
Come Internet Explorer a fine anni 90 su Windows.
Major Sludgebucket (ABS)
30-09-20, 23:22
Mi pesa il culo ma ovviamente ha ragione Kraven, le altre posizioni sono semplicistiche. Non stiamo parlando del forum da 2.000 utenti attivi di una volta, in cui nulla da dire se il Raffo si alzava e bannava a caso. Come in altri casi, il legislatore (un po' in tutto il mondo) è stato colto alla sprovvista dalla rapidità con la quale la novità tecnologica si è imposta e ha stravolto il modo di comunicare e di rapportarsi. Poi Orban, o chi per lui, farà schifo, ma non è questo il punto, è molto miope fermarsi a questo.
Però per lo stesso principio dovresti anche dare piena visibilità ai reclutatori dell’isis. Dove tracci la linea?
DigitalPayne
01-10-20, 01:20
Twitter conta poco. Altrimenti Salvini starebbe al governo.
Però per lo stesso principio dovresti anche dare piena visibilità ai reclutatori dell’isis. Dove tracci la linea?
Una è un'organizzazione terroristica e l'altro il capo democraticamente eletto di uno stato europeo :boh2:
Fermo restando che regolamentarlo non significa lasciare che tutti ci possano scrivere, ma che a dettarne le regole non siano solo delle multinazionali.
Necronomicon
01-10-20, 07:38
Il legislatore deve vietare la propaganda politica sui social. È l'unico modo di salvare la società, dare un chiaro divieto alle organizzazioni politiche di usare i social network.
Cioè, qua da noi non hanno nemmeno esteso la legge sul silenzio elettorale al web. È ora che chi fa le leggi alzi il culo e ponga limiti a un uso indiscriminato dei social per diffondere le peggio porcherie dei partiti
Però per lo stesso principio dovresti anche dare piena visibilità ai reclutatori dell’isis. Dove tracci la linea?
Per esempio, spiegami perche' Orban si, che con tutto essere un retrogrado allucinante insopportabile non ha ammazzato nessuno, e gli emirati arabi che ammazzano i finocchi buttandoli dal tetto per legge no, o perche' una sfila di dittatori africani che non sto nemmeno ad elencare cosa cazzo han combinato, dal cannibalismo alle stragi etniche si.
Poi un giorno qualcuno mi spieghera' in base a quale malattia mentale sovranismo e' diventato un qualcosa di brutto, la piaga dell'anti madonna mia, ma va bhe' non divago perche' finisco associato ai Salvini e soci
Per esempio, spiegami perche' Orban si, che con tutto essere un retrogrado allucinante insopportabile non ha ammazzato nessuno, e gli emirati arabi che ammazzano i finocchi buttandoli dal tetto per legge no, o perche' una sfila di dittatori africani che non sto nemmeno ad elencare cosa cazzo han combinato, dal cannibalismo alle stragi etniche si.
Taccerei anche loro :boh2: ma anche forse che Orban fa parte di un paese teoricamente democratico, per cui potrebbe destabilizzare altri paesi democratici vicini. Invece dei fotticammelli e delle scimmie chissenefrega? Sono spacciati a prescindere. Ma ovviamente non sono giustificazioni valide e hai ragione che per lo stesso ragionamento sarebbero da tacciare tutti.
Poi un giorno qualcuno mi spieghera' in base a quale malattia mentale sovranismo e' diventato un qualcosa di brutto, la piaga dell'anti madonna mia, ma va bhe' non divago perche' finisco associato ai Salvini e soci
Secondo me il sovranismo crea una società e un mondo globalmente peggiore. Invece di favorire la collaborazione tra vari paesi e culture in modo che ci amalgamiamo per diventare gli Stati Uniti del Mondo™ crea delle spaccature e quindi contrasti sempre più forti. Però ora arriva chi dice che questo significa farci invadere dai negri ecc.ecc.
Ma perche' cazzo associate razzismo/ignoranza/paura del diverso e via dicendo al Sovranismo, che puttana troia, deriva da "Essere una nazione sovrana"
Cazzo ci azzecca
Cazzo di zecca
Sjw dovete morire male tutti :asd:
P.S.
Allora se vuoi che parliamo di paesi democratici parliamo della Turchia, e' nella NATO, la sua richiesta desione UE e' li ferma, non e' stata respinta. Non vedo censure e mi pare che stiano facendo ben peggio di Orban coi fatti E con le parole
Necronomicon
01-10-20, 09:08
Per esempio, spiegami perche' Orban si, che con tutto essere un retrogrado allucinante insopportabile non ha ammazzato nessuno, e gli emirati arabi che ammazzano i finocchi buttandoli dal tetto per legge no, o perche' una sfila di dittatori africani che non sto nemmeno ad elencare cosa cazzo han combinato, dal cannibalismo alle stragi etniche si.
Poi un giorno qualcuno mi spieghera' in base a quale malattia mentale sovranismo e' diventato un qualcosa di brutto, la piaga dell'anti madonna mia, ma va bhe' non divago perche' finisco associato ai Salvini e sociMa infatti, dovrebbero eliminare tutti. Se sei al governo, divieto di social. :asd:
Ma perche' cazzo associate razzismo/ignoranza/paura del diverso e via dicendo al Sovranismo, che puttana troia, deriva da "Essere una nazione sovrana"
Cazzo ci azzecca
Cazzo di zecca
Sjw dovete morire male tutti :asd:
Hai ragione ma per colpa dei giornalisti per sovranismo ormai si intende anche quello.
Io non condivido nemmeno del tutto il sovranismo così come descritto su wikipedia. Però comprendo che l'alternativa per certi versi attuale in cui gli stati sono solo penalizzati da strutture internazionali senza vera integrazione allora meglio il sovranismo.
E non sono SJW :asd:
P.S.
Allora se vuoi che parliamo di paesi democratici parliamo della Turchia, e' nella NATO, la sua richiesta desione UE e' li ferma, non e' stata respinta. Non vedo censure e mi pare che stiano facendo ben peggio di Orban coi fatti E con le parole
Ma guarda che sono d'accordo :asd: è folle che non abbiamo ancora ricacciato la Turchia in mezzo ai fotticammelli. Credo il motivo sia diplomatico perché diventerebbe una fogna ancora più difficile da gestire. Però sì per me è feccia come Orban, Lukashenko, Cina, Russia e un sacco di paesi asiatici e africani
ah ah ah adesso anche il moderatore di twitter riceve il messaggio minatorio "mi rivolgo all'avvocato di famiglia" :rotolul:
raistlin85
01-10-20, 09:47
Secondo me il sovranismo crea una società e un mondo globalmente peggiore. Invece di favorire la collaborazione tra vari paesi e culture in modo che ci amalgamiamo per diventare gli Stati Uniti del Mondo™ crea delle spaccature e quindi contrasti sempre più forti. Però ora arriva chi dice che questo significa farci invadere dai negri ecc.ecc.
allo stato attuale delle cose un "sovranista" ha molta più ragione di uno pseudo progressista porte aperte e c****i e mazzi, non c'entra nulla la collaborazione tra Paesi; basti vedere che la "sovrana" Gran Bretagna sta facendo accordi con il mondo intero per intensificare gli scambi commerciali.
Non penso che sia un buon esempio di democrazia che una struttura sovranazionale, che potrebbe trarre forza dalla debolezza altrui, possa prendere decisioni in uno Stato in cui non ha preso un voto o addirittura limitare l'azione dei governi.
Invece i nuovi prog del 2020 partono dal presupposto che gli altri, come Francia e Germania, ci vogliano bene e che noi siamo i bimbi che vanno rieducati.
the devil's reject
01-10-20, 10:14
Il legislatore deve vietare la propaganda politica sui social. È l'unico modo di salvare la società, dare un chiaro divieto alle organizzazioni politiche di usare i social network.
Beh potrebbe essere una toppa ma non la soluzione, guarda roba come m5s che è praticamente iniziato con facebook e le reti di persone online prima di essere un partito sul territorio. Sarebbe facilissimo picchiare come adesso su certi argomenti con propaganda non ufficiale e poi col partito allinearsi sulla stessa musica... a me sembra un bordello ormai inestricabile.
allo stato attuale delle cose un "sovranista" ha molta più ragione di uno pseudo progressista porte aperte e c****i e mazzi, non c'entra nulla la collaborazione tra Paesi; basti vedere che la "sovrana" Gran Bretagna sta facendo accordi con il mondo intero per intensificare gli scambi commerciali.
Non penso che sia un buon esempio di democrazia che una struttura sovranazionale, che potrebbe trarre forza dalla debolezza altrui, possa prendere decisioni in uno Stato in cui non ha preso un voto o addirittura limitare l'azione dei governi.
Invece i nuovi prog del 2020 partono dal presupposto che gli altri, come Francia e Germania, ci vogliano bene e che noi siamo i bimbi che vanno rieducati.
Allo stato attuale posso darti ragione. Ma il futuro come lo vedi? Un pianeta per sempre composto da N stati sovrani? Non ti piacerebbe, idealmente, che diventiamo tutti più simili e con un livello minimo base di qualità della vita? Io la vedo anche in maniera utilitaristica. Se oggi ci sono delle crisi nel mondo che impattano anche noi è perché c'è chi vive male (terrorismo), si comporta male (inquinamento) ecc. Quindi non per fare la santarellina di sto cazzo, ma credo che nel lungo termine sia meglio l'esatto contrario del sovranismo.
Parlando invece di breve termine posso essere d'accordo che le cose non stiano andando per il meglio.
raistlin85
01-10-20, 10:52
Allo stato attuale posso darti ragione. Ma il futuro come lo vedi? Un pianeta per sempre composto da N stati sovrani? Non ti piacerebbe, idealmente, che diventiamo tutti più simili e con un livello minimo base di qualità della vita? Io la vedo anche in maniera utilitaristica. Se oggi ci sono delle crisi nel mondo che impattano anche noi è perché c'è chi vive male (terrorismo), si comporta male (inquinamento) ecc. Quindi non per fare la santarellina di sto cazzo, ma credo che nel lungo termine sia meglio l'esatto contrario del sovranismo.
Parlando invece di breve termine posso essere d'accordo che le cose non stiano andando per il meglio.
se un giorno si parlasse di europa federale ben venga, ma non lo schifo che abbiamo costruito adesso e che i prog 2.0 sostengono.
Ma poi cosa intendi per "diventare più simili"?
EddieTheHead
01-10-20, 11:11
a me fa ridere che grazie alla propaganda "sovranismo" sia una brutta parola, del resto beh finisce con -ismo come razzismo, fascismo, nazismo, (strano non abbiano coniato omofobismo o forse sì e me lo sono perso?), tutti termini tanto cari ad un lato dello schieramento politico e senza i quali forse non sarebbe nemmeno sopravvissuto fino ai giorni nostri.
Sovranismo, l'idea che una nazione debba essere sovrana, che siano i cittadini di un determinato stato a decidere cosa farne e non grigie eminenze di qualche oscura burocrazia, che siano gli italiani a decidere delle sorti dell'italia e non gli olandesi o i francesi o i belgi (e viceversa ovviamente) o i cazzoni all'ONU o chissà quale altro apparato sovrastatale.
Si può essere d'accordo o meno, si può essere pro o contro, ma fa ridere che nella opinione pubblica sia stata instillata l'idea che sia una cosa "cattiva" invece che essere semplicemente una cosa, neutra, con la quale si può concordare o meno.
se un giorno si parlasse di europa federale ben venga, ma non lo schifo che abbiamo costruito adesso e che i prog 2.0 sostengono.
Ma poi cosa intendi per "diventare più simili"?
Idealmente mi piacerebbe che tutti parlassimo la stessa lingua, che tutti avessimo le stesse leggi, lo stesso sistema sanitario, le stesse possibilità di accesso alle stesse risorse. Hai presente i film o i libri di fantascienza dove ogni pianeta ha un solo popolo? Una cosa così. Che non significa annullare le varie culture territoriali perché la diversità culturale è bella. Bisognerebbe tenere quello che c'è di buono (cibo, musica, lingue/dialetti, ecc. cazzoneso) ed eliminare le tradizioni o usanze incompatibili con una società evoluta (le varie pratiche africane di infibulazione e mutilazioni varie, o i campi di concentramento cinesi, la censura (eheh censura come quella i twitter) ecc.). Al mondo ci sono culture inferiori e questa inferiorità è dovuta ad un misto di mancata evoluzione (un po' come l'illuminismo ha rimesso in riga il cristianesimo), ignoranza e povertà. Sempre idealmente se potessimo eliminare tutti i retrogradi del mondo dai tanti paesi di merda non vedo perché non potremmo vivere tutti in qualche modo che sia simile e migliore per tutti. Sono forse un sognatore? Probabile
- - - Aggiornato - - -
Si può essere d'accordo o meno, si può essere pro o contro, ma fa ridere che nella opinione pubblica sia stata instillata l'idea che sia una cosa "cattiva" invece che essere semplicemente una cosa, neutra, con la quale si può concordare o meno.
Non parlerei di propaganda. È un'approssimazione operata dai giornalisti per rendere più semplice veicolare notizie. Sbagliato? Probabile.
EddieTheHead
01-10-20, 11:19
seh, ciao :asd:
Necronomicon
01-10-20, 12:20
Sovranismo, l'idea che una nazione debba essere sovrana, che siano i cittadini di un determinato stato a decidere cosa farne e non grigie eminenze di qualche oscura burocrazia, che siano gli italiani a decidere delle sorti dell'italia e non gli olandesi o i francesi o i belgi (e viceversa ovviamente) o i cazzoni all'ONU o chissà quale altro apparato sovrastatale.
Si può essere d'accordo o meno, si può essere pro o contro, ma fa ridere che nella opinione pubblica sia stata instillata l'idea che sia una cosa "cattiva" invece che essere semplicemente una cosa, neutra, con la quale si può concordare o meno.
Possiamo limitarci a credere che sia solo quello che dici tu, ma non è.
Sovranismo è sinonimo di nazionalismo.
Se guardiamo alle riunioni antiche dei sovranisti europei, non puoi certo fare a meno di notare che, dove sono arrivati al governo i sovranisti, c'è stata una decisa svolta illiberale e una erosione dei diritti e dei bilanciamenti dei poteri.
Non è mica colpa di chi usa il termine dispregiativamente se gli stati dei partecipanti delle "riunioni sovraniste" stanno scivolando verso democrature dal dubbio gusto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.