PDA

Visualizza Versione Completa : Rogue One: A Star Wars Story



Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

Rage
16-10-16, 21:49
Eh certo miapiccolì, Smemoranda e Guerra e Pace son la stessa cosa alla fine, cambia solo il modo in cui vengono raccontate le cose :rotfl: mi tiro fuori anch'io dalla discussione, buona pubertà

Gionny_Ren
16-10-16, 22:27
Eh certo miapiccolì, Smemoranda e Guerra e Pace son la stessa cosa alla fine, cambia solo il modo in cui vengono raccontate le cose :rotfl: mi tiro fuori anch'io dalla discussione, buona pubertà

Ecco bravo, tirati fuori dalla discussione. Tanto se devi fare esempi alla cazzum non vedo a cosa possa portare di utile. :facepalm:

Kodd
16-10-16, 22:37
ho guardato Rebels, ed è esattamente quello che ho detto: una serie dadodicenni con qualche scena figa, tipo l'ultima dell'ultima puntata.
Oooh, c'è Vader, oooh, c'è Ashoka che combatte con Vader e quasi lo riconosce, ooh c'è Ashoka che si sacrifica per far scappare Ezra...
che emozione, una delle scene più telefonate della storia della televisione. Non avrei mai detto che sarebbe finita così, proprio mai.

p.s.: dimenticavo, ooh, c'è Darth Maul, che è ancora vivo nonostante sia stato tagliato in due e scaraventato in un pozzo senza fondo.
a questo punto, Snope è Palpatine, e non ci sono santi.

Palese che abbiamo standard differenti anche di comprensione reciproca.
Su questo concorderai con me ;)

- - - Aggiornato - - -



Più smaliziato???
Allora perché i cinecomics incassano un botto di soldi? :bua:

Piacciono al grande pubblico, credo di avere gia detto che "fare-tanti-$oldi non è sinonimo di qualità".
Infatti Di$ney è maestra in questo

P.S:magari prima del reply leggi meglio i commenti ;)

Gionny_Ren
16-10-16, 22:43
Piacciono al grande pubblico...

Che tu hai definito più smaliziato. O forse il cinema mainstream ha un altro tipo di pubblico?

Det. Bullock
17-10-16, 04:21
Per maul o abbiamo piena coscienza di come funziona l'anatomia della sua razza o è perfettamente plausibile il suo come back. Può aver trovato dove appendersi..
Anakin è sopravvissuto ed era quasi messo peggio.
Alla fine non stiamo di fronte ad arya stark coltello in pancia che fa la ruota.
Maul è alieno.
Ma soprattutto è un alieno col potere del Lato Oscuro dalla sua parte, se ricordo bene disse che in Clone Wars era stato l'odio a sostenerlo e anche così finché non è stato "curato" con la Forza dalle streghe di Dathomir era comunque uscito fuori di testa e letteralmente l'ombra di sé stesso.

- - - Aggiornato - - -



Piacciono al grande pubblico, credo di avere gia detto che "fare-tanti-$oldi non è sinonimo di qualità".
Infatti Di$ney è maestra in questo


Cazzate, la Lucasfilm è largamente autonoma come lo sono la Marvel e la Pixar, la Disney lascia stare finché la roba non smette di far soldi o ci sono dispute grosse (come quella tra Kevin Feig e Ike Perlmutter alla Marvel).

E poi al momento a capo della Lucasfilm c'è quella che produceva i film a Spielberg non certo l'ultima arrivata.

Kodd
17-10-16, 09:24
Cazzate, la Lucasfilm è largamente autonoma come lo sono la Marvel e la Pixar, la Disney lascia stare finché la roba non smette di far soldi o ci sono dispute grosse (come quella tra Kevin Feig e Ike Perlmutter alla Marvel).

E poi al momento a capo della Lucasfilm c'è quella che produceva i film a Spielberg non certo l'ultima arrivata.

"Non smette di fare soldi". Esatto, non è sinonimo di qualità, mi pare che tu abbia riaffermato quanto ho detto io, se fa soldi tutto ok.;)
Non metto in discussione la tua larghissima conoscenza di Lucasfilm e delle meccaniche aziendali, debbo dire con sommo dispiacere che Ep.7 non ha largamente riscosso il favore del pubblico e fan, ma del box-office quello si.
A mio avviso questo si traduce in quanto ho io detto prima :facepalm:.
Non a caso la Kennedy è (secondo wiki) la produtrice con maggior incassi al botteghino :sisi:. Chi altri potevano chiamare? :asd:

Fuori da questo inutile divagare torno a sostenere che Star Wars avrebbe bisogno di "aggiornare" il suo stile su grande schermo dopo ep.7, e su questo ho piena fiducia nel film di Edwards. :D

Kodd
17-10-16, 09:31
Che tu hai definito più smaliziato. O forse il cinema mainstream ha un altro tipo di pubblico?

...credo di avere gia detto che "fare-tanti-$oldi non è sinonimo di qualità".
Infatti Di$ney è maestra in questo.


L'ho scritto in un topic poco sopra, se citi, cita per bene. ;)

Gionny_Ren
17-10-16, 11:19
non ha largamente riscosso il favore del pubblico e fan

Lo dici in base a qualche dato obbiettivo?
Oppure ti basi su quei quattro o cinque hater che non perdono occasione di rammentarci quanto faccia schifo la gestione Disney di Star Wars?

E mi spieghi cosa c'entra il box office con il concetto, da te espresso che oggi il pubblico sarebbe più smaliziato?
Se, come dici tu, oggi il pubblico vuole prodotti più maturi e meno ingenui, com'è che va a frotte a vedere film come i cinecomics (che sono solo uno dei tanti esempi che si possono fare)?

Kodd
17-10-16, 14:09
Lo dici in base a qualche dato obbiettivo?
Oppure ti basi su quei quattro o cinque hater che non perdono occasione di rammentarci quanto faccia schifo la gestione Disney di Star Wars?

E mi spieghi cosa c'entra il box office con il concetto, da te espresso che oggi il pubblico sarebbe più smaliziato?
Se, come dici tu, oggi il pubblico vuole prodotti più maturi e meno ingenui, com'è che va a frotte a vedere film come i cinecomics (che sono solo uno dei tanti esempi che si possono fare)?

Di obbiettivo ci sono i commenti di critica (generalista) e fan (di SW) che sono (obbiettivamente) spaccati sull'ultima produzione grande schermo, ma forse li hai ignorati. ;)
Box office sfondato chiaramente quindi "gran" film.

Azz il "loop"... NO, basta!
Non ho voglia di ricadere nell'abisso di stupidate che puntualmente (ri)tiri fuori senza cognizione di causa.
Saprai certamente rispettare la mia visione delle cose senza doverle contraddire così per partito preso.
:)

Parliamo di Rogue One per piacere, vuoi?

Det. Bullock
17-10-16, 16:09
"Non smette di fare soldi". Esatto, non è sinonimo di qualità, mi pare che tu abbia riaffermato quanto ho detto io, se fa soldi tutto ok.;)
Non metto in discussione la tua larghissima conoscenza di Lucasfilm e delle meccaniche aziendali, debbo dire con sommo dispiacere che Ep.7 non ha largamente riscosso il favore del pubblico e fan, ma del box-office quello si.
A mio avviso questo si traduce in quanto ho io detto prima :facepalm:.
Non a caso la Kennedy è (secondo wiki) la produtrice con maggior incassi al botteghino :sisi:. Chi altri potevano chiamare? :asd:

Fuori da questo inutile divagare torno a sostenere che Star Wars avrebbe bisogno di "aggiornare" il suo stile su grande schermo dopo ep.7, e su questo ho piena fiducia nel film di Edwards. :D

Ti faccio notare che non sempre "fare soldi" è sinonimo di mancanza di qualità, e che Star Wars è sempre stato una roba che scavava nell'immaginario collettivo in maniera parecchio "becera" usando studi antropologici come base per le trame (il famoso "hero of a thousand faces"), non è come Star Trek che è più intellettuale (per quanto possa essere intellettuale una via di mezzo tra la fantascienza alla Asimov e quella "alla Flash Gordon") e quindi difficile da proporre a un grosso pubblico.

Kathleen Kennedy è anche quella che ha prodotto Spielberg per tanti anni facendogli fare un po' quello che gli pareva, non è il tipo di produttore che va da Sam Raimi e gli dice di infilarci Venom nel film anche se ci sono già New Goblin e Sandman perché il marketing dice che è popolare.

David™
17-10-16, 16:17
Beh, che ep. 7 sia un episodio di "marketing", mi sembra sia chiaro. Non per niente assomiglia di più ad un reboot, uscito male, che ad un episodio inedito...

From S7

alternat
17-10-16, 17:39
Palese che abbiamo standard differenti anche di comprensione reciproca.
Su questo concorderai con me ;)

concordo, visto che ancora nessuno mi ha spiegato quali siano i contenuti adulti e di rottura rispetto ai film presenti in Rebels. Ci sono gli stessi jedi bravi, gli stessi imperiali impediti, e più sono forti e più sono impediti e/o fanno cazzate. L'unico che si salva è Vader, per quanto... si lascia scappare un jedi e mezzo solo perché la sua ex padawan lo tiene impegnato, come se non fosse stato in grado di combattere con una e acchiappare l'altro con la forza (direte mica che Kanan sarebbe riuscito a salvargli le palle?)... ma si sa, i buoni devono vincere sempre, quindi che discutiamo a fare?
Il finale di Rebels è figo perché c'è Vader e Vader è figo a prescindere, non perché il finale sia figo in sé.
Oserei quasi dire che è figo come il finale di Indiana Jones e il Teschio di Cristallo, uguale uguale.

grazie per la spiegazione sul fato di Maul, che in ogni caso è stato da me citato solo perché fa parte del discorso "i bambini fanno oooh", non perché il suo ruolo sia figo.
Direi che, per il suo ruolo in EpI e in questo FdS non se ne sentiva la mancanza e mi suona tanto di ricicciaggio, come direbbero a Roma.
Poi vedremo, magari ha senso.

Gionny_Ren
17-10-16, 20:15
Parliamo di Rogue One per piacere, vuoi?

Ma certo che voglio, figurati se sono contrario a parlare di Rogue One.

Però anche tu, dire che il pubblico è più smaliziato in un'epoca dove impazzano i cinecomics... Dai! :bua:

Det. Bullock
17-10-16, 20:28
c L'unico che si salva è Vader, per quanto... si lascia scappare un jedi e mezzo solo perché la sua ex padawan lo tiene impegnato, come se non fosse stato in grado di combattere con una e acchiappare l'altro con la forza (direte mica che Kanan sarebbe riuscito a salvargli le palle?)...
.
Da quel che mi risulta Vader per quanto potente ha anche i suoi limiti (raramente vediamo Sith o Jedi fare multitasking evidente con la Forza) e la sua Ex Padawan non è l'ultima arrivata, inoltre i produttori hanno chiarito che Vader odia a morte Ahsoka come odia a morte Obi Wan per il semplice fatto che rappresenta un ricordo vivente del suo passato Jedi e visto che l'uso reiterato del Lato Oscuro non sia esattamente una ricetta per rimanere razionali che abbia preferito concentrarsi sull'oggeto del suo odio è perfettamente plausibile.




grazie per la spiegazione sul fato di Maul, che in ogni caso è stato da me citato solo perché fa parte del discorso "i bambini fanno oooh", non perché il suo ruolo sia figo.
Direi che, per il suo ruolo in EpI e in questo FdS non se ne sentiva la mancanza e mi suona tanto di ricicciaggio, come direbbero a Roma.
Poi vedremo, magari ha senso.

La storia di Maul è abbastanza tragica se ci pensi, è stato addestrato a pensare come un Sith (quindi volontà di potenza e tutte quelle stronzate superomistiche) ma non è più un Sith e di certo non è potente come Vader e Palpatine e come da tradizione nel lato oscuro ha pure fatto ammazzare il fratello per farsi seguire nelle sue ambizioni.

Gionny_Ren
17-10-16, 20:36
Direi che, per il suo ruolo in EpI e in questo FdS non se ne sentiva la mancanza e mi suona tanto di ricicciaggio, come direbbero a Roma.
Poi vedremo, magari ha senso.

Personalmente faccio fatica ad accostare il Maul di Ep. I con il Maul che abbiamo visto finora in Rebels.
Sembrano piuttosto due personaggi diversi che casualmente hanno lo stesso nome ed aspetto. :asd:

Il vecchio Maul è un villan credibile ed anche affascinante.
Il fatto poi che sia nello stesso tempo un avversario, ma anche un alleato contro i Sith, gli da una profondità che nel film semplicemente si sognava.


E' ovvio che non stiamo parlando dell'Orlando Furioso. Però rispetto ai prequel è un gran bel risultato.

Kodd
18-10-16, 04:38
concordo, visto che ancora nessuno mi ha spiegato quali siano i contenuti adulti e di rottura rispetto ai film presenti in Rebels.

Ricadiamo nel loop, Nmila pagine fà sul topic di non mi ricordo più dove s'è tentato di argomentare, ma evidentemente non rientrano nei tuoi "ok".
Facciamo che c'è chi li vede e chi non li vuole vedere, palla al centro 0-0.

Speriamo che Rogue One porti un poco di quello che ho visto io come temi di "rottura" e "adulti" mutuati dai vari Rebels, CW e KOTOR, nell'universo SW. ;)


N.B: il season finale della seconda di Rebels è figo anche perchè c'è Vader. Suvvia non farmi l'hater da due spicci, l'episodio è bellissimo perchè tutto è fatto da dio... ;)

Gionny_Ren
18-10-16, 09:48
Speriamo che Rogue One porti un poco di quello che ho visto io come temi di "rottura" e "adulti" mutuati dai vari Rebels, CW e KOTOR, nell'universo SW. ;)


Speriamo che Rogue One sia esattamente come Reberls!

Recidivo
18-10-16, 11:36
Da quel che mi risulta Vader per quanto potente ha anche i suoi limiti (raramente vediamo Sith o Jedi fare multitasking evidente con la Forza) e la sua Ex Padawan non è l'ultima arrivata, inoltre i produttori hanno chiarito che Vader odia a morte Ahsoka come odia a morte Obi Wan per il semplice fatto che rappresenta un ricordo vivente del suo passato Jedi e visto che l'uso reiterato del Lato Oscuro non sia esattamente una ricetta per rimanere razionali che abbia preferito concentrarsi sull'oggeto del suo odio è perfettamente plausibile.



Dart Fener fa il culo a tutti, anche a due a due.

:baci:

Nightgaunt
18-10-16, 14:16
Eh i temi adulti in Star Wars...

Tipo Rey che diventa donna manager e Finn che deve andare alla mensa dei poveri spaziali.

alternat
18-10-16, 18:38
Suvvia non farmi l'hater da due spicci, l'episodio è uguale agli altri però c'è Vader

fixed, suvvia.

Det. Bullock
18-10-16, 20:44
Dart Fener fa il culo a tutti, anche a due a due.

:baci:

Ma per lui le formiche non contano, solo l'oggetto diretto della sua ira.

Kodd
19-10-16, 04:25
fixed, suvvia.

Oh you... :facepalm:

manuè
19-10-16, 15:22
Eh i temi adulti in Star Wars...

Tipo Rey che diventa donna manager e Finn che deve andare alla mensa dei poveri spaziali.
finn sarebbe quello che suda dall'inizio alla fine del film? :asd:

alternat
19-10-16, 17:47
Oh you... :facepalm:

crescerai, credimi.
e tornerai qui e dirai "ammazza quante stronzate scrivevo da regazzino"

Nightgaunt
20-10-16, 07:37
finn sarebbe quello che suda dall'inizio alla fine del film? :asd:


Si, è quello che ci ha fatto scoprire che anche gli Stormtroopers hanno il sangue e che quindi la guerra è terribile! TEMATICHE ADULTE, FUCK YEAH!

manuè
20-10-16, 11:42
Si, è quello che ci ha fatto scoprire che anche gli Stormtroopers hanno il sangue e che quindi la guerra è terribile! TEMATICHE ADULTE, FUCK YEAH!
a quanto pare nessuno da quelle parti ha visto il film stalingrad del 1993 :asd3:

Tyreal
20-10-16, 14:13
NOT AGAIN!!!

alternat
20-10-16, 18:31
a quanto pare nessuno da quelle parti ha visto il film stalingrad del 1993 :asd3:

o Salò e Le Centoventi Giornate di Sodoma, se è per questo.

Gionny_Ren
20-10-16, 22:31
Poco fa, è stato svelato quanto dovrebbe durare la pellicola:

133 minuti/2 ore e 13 minuti, minutaggio analogo a quello di Star Wars: Il Risveglio della Forza e circa 10 minuti più breve rispetto alla media degli altri film della Saga.

manuè
21-10-16, 08:54
minkia le notizie irrinunciabili! :pippotto:

Necronomicon
21-10-16, 09:11
Ecco. Mettete gli spoiler! Adesso so quando finisce quindi guardando l'orologio al cinema saprò quando arriva la fine e mi rovinerò il gusto di ritrovarmi improvvisamente nel finale

Gionny_Ren
21-10-16, 10:08
Pablo Hidalgo, su USAToday, ha presentato Rogue One: Catalyst, romanzo prequel del film, spiegandone l’importanza ai fini della storia della pellicola. “Non è un caso che abbiamo dato uno sguardo al progetto Manhattan e a ciò che è accaduto nei laboratori di Los Alamos verso la fine della Seconda Guerra Mondiale. Essere stati in grado di analizzare quel progetto attraverso la storia e poi averci applicato il filtro “Star Wars” è veramente affascinante.”

Parlando dei personaggi di Galen (padre di Jym Erso) e del direttore Krennic: “Scherzosamente ci riferiamo a loro come una coppia composta da Mozart e Salieri. Sono degli opposti che convergono tra loro.”

E su Jyn Erso: “Una delle grandi opportunità che abbiamo con Jyn, a differenza di alcuni dei nostri eroi nei film di Star Wars, è che conosce il suo passato. Conosce i suoi genitori. Sa da dove proviene. Quindi siamo in grado di poter prendere questi personaggi e approfondirli perché abbiamo queste basi già definite per il film.”

Infine parlando del libro: “Con il romanzo si iniziano a vedere connessi i pezzi del puzzle e a capire delle cose su Jyn Erso che non si potrebbero ottenere in altro modo.”

Tyreal
21-10-16, 13:20
Chi è Jyn Erso?

Necronomicon
21-10-16, 13:26
Immagino il padre della protagonista, quello che ha ideato la morte nera

Angels
21-10-16, 13:48
Chi è Jyn Erso?
Jyn Erso è la protagonista

Rage
21-10-16, 14:20
E' la bambola monoespressiva :sisi:

Gionny_Ren
21-10-16, 15:05
Chi è Jyn Erso?

La protagonista.

Kodd
21-10-16, 23:39
crescerai, credimi.
e tornerai qui e dirai "ammazza quante stronzate scrivevo da regazzino"

Regazzino lo sono stato tempo fà.
Mi piacciono le tue certezze hai stile. ;)
:asd: :asd: :asd:

alternat
22-10-16, 08:32
Regazzino lo sono stato tempo fà.
Mi piacciono le tue certezze hai stile. ;)
:asd: :asd: :asd:

era almeno ancora il secolo scorso o già questo?

Nightgaunt
22-10-16, 09:05
Se non altro, non è uno spoiler :asd:

Qua ormai finisce che la gente pagherà il biglietto per vedere i trailer e magari si arrabbiano pure se glieli spoilerano :asd:

Kodd
22-10-16, 16:18
era almeno ancora il secolo scorso o già questo?

Deboluccio. :yawn:
Ritenta... :asd:
:wat2:

alternat
22-10-16, 19:49
Deboluccio. :yawn:
Ritenta... :asd:
:wat2:

eh, no, fa una bella differenza.
quando ero regazzino io si andava al cinema a vedere Terence Hill e Bud Spencer.
Tu che scusa hai?

Kodd
22-10-16, 20:47
eh, no, fa una bella differenza.
quando ero regazzino io si andava al cinema a vedere Terence Hill e Bud Spencer.
Tu che scusa hai?


https://www.youtube.com/watch?v=S1i5coU-0_Q

Adesso per cortesia torna in topic, fenomeno :popcorn:

:asd: :asd: :asd:

benvelor
23-10-16, 08:08
eh, no, fa una bella differenza.
quando ero regazzino io si andava al cinema a vedere Terence Hill e Bud Spencer.
Tu che scusa hai?

Più Forte Ragazzi
Ma anche Pozzetto: La Casa Stregata e E' arrivato Mio Fratello e Il Cugino di Campagna
:cattivo:

a dire il vero, il primo film al cinema che mi ricordo nitidamente è Excalibur, 1981... avevo 6 anni, ho leggermente dormito... :asd:

Kodd
23-10-16, 08:23
Jyn Erso è la protagonista

Forse siamo di fronte al protagonista più "anziano" di un film di Star Wars :asd:

alternat
23-10-16, 08:28
Più Forte Ragazzi
Ma anche Pozzetto: La Casa Stregata e E' arrivato Mio Fratello e Il Cugino di Campagna
:cattivo:

a dire il vero, il primo film al cinema che mi ricordo nitidamente è Excalibur, 1981... avevo 6 anni, ho leggermente dormito... :asd:

un altro fenomeno.
fai attenzione che kodd ti sgrida.

p.s.: non è perché ceccazzo ha abandonato il campo che arriva il primo che capita e tutti gli danno retta, eh...

manuè
23-10-16, 08:39
Più Forte Ragazzi
Ma anche Pozzetto: La Casa Stregata e E' arrivato Mio Fratello e Il Cugino di Campagna
:cattivo:

a dire il vero, il primo film al cinema che mi ricordo nitidamente è Excalibur, 1981... avevo 6 anni, ho leggermente dormito... :asd:
mucchi di film a cartoni disney (eeeeh... al cinema si va per i baNbini...), portati perfino alle matinèe dalla scuola, fino al 1978, quando mi portarono a vedere: guerre stellari, lo squalo (i bagni al mare non furono più gli stessi :terrore:) e uno dei miei preferiti di sempre "il gatto venuto dallo spazio", visto nel medesimo cinema nel medesimo giorno dell'anno per 5 anni consecutivi :asd:

Gionny_Ren
23-10-16, 10:16
Forse siamo di fronte al protagonista più "anziano" di un film di Star Wars :asd:

L'importante è che non si tocchi la fascia tra 9 e 12 anni. :bua:

Kodd
23-10-16, 19:57
L'importante è che non si tocchi la fascia tra 9 e 12 anni. :bua:

Non che sia un male eh l'idea del protagonista "old". :asd:
Davvero, sarebbe una curiosità carina sapere chi sia tra Luke, Ray e questa Jyn il protagonista con più anni :)
Tutti d'accordo che Anakin è fuori dal discorso eh :asd:

- - - Aggiornato - - -



fai attenzione che kodd ti sgrida.


Na, solo chi se lo merita ;)

Recidivo
26-10-16, 11:32
Se volete vecchi che qualcuno chiami Frittole.

:asd:

Pero' anche zio Alternat e' un pezzo avanti, e se lo dico io ,.... :asd:

Kodd
07-11-16, 16:10
http://cinema.everyeye.it/notizie/rogue-one-a-star-wars-story-non-avra-classici-titoli-testa-276553.html

Zero tituli :asd:

Mi sa di banfa anche se non mi dispiacerebbe! :)

MindbendeR
08-11-16, 00:15
Ma che gusto c'è?
Si sa da chi è composta la squadra, si sa chi è il cattivo, si sa qual'è l'arma segreta, si sa chi muore, e tutto questo guardando i trailer.
#spiegatemi.

Blinker
08-11-16, 00:17
7 euro risparmiati per te.

Kohnny
08-11-16, 09:27
Magari serve a rassicurare gli spettatori, questa volta sai che ti ritroverai IL cattivo e non un cattivo, questa volta sai che ci sarà LA morte nera e non un'altra morte nera. Ok che probabilmente basta scrivere "star wars" da qualche parte nel titolo per invitare la gente al cinema, ma qualche spoilerino che genera hype non fa mai male se fatto bene. Preferisco uno spoiler di questo tipo piuttosto che non avere in mano niente prima del film ma una volta in sala avere un film che si autospoilera scena dopo scena perché è la brutta copia di episodio 4.

benvelor
08-11-16, 10:19
CUT... questa volta sai che ci sarà LA morte nera e non un'altra morte nera...

vabbè, è in tutti i film di SW :asd:
troll mode off

però la tendenza dei trailer a svelare tutto, in generale, è fastidiosa: mi ricordo un thriller anni fa, dove il trailer ti svelava il twist finale (ovvio poi che uno non lo va a vedere) o ancora un horror dove facevano vedere come muoiono i figlioli del protagonista. Capisco che la capacità intellettiva del genere umano stia colando a picco, però anche se non me lo racconti tutto prima, forse qualcosina ci capisco lo stesso, nel film... :uhm:

Gionny_Ren
10-11-16, 08:57
Magari serve a rassicurare gli spettatori, questa volta sai che ti ritroverai IL cattivo e non un cattivo, questa volta sai che ci sarà LA morte nera e non un'altra morte nera. Ok che probabilmente basta scrivere "star wars" da qualche parte nel titolo per invitare la gente al cinema, ma qualche spoilerino che genera hype non fa mai male se fatto bene. Preferisco uno spoiler di questo tipo piuttosto che non avere in mano niente prima del film ma una volta in sala avere un film che si autospoilera scena dopo scena perché è la brutta copia di episodio 4.

A quale spoiler ti riferisci?

Kohnny
10-11-16, 09:03
Essendo i film quasi identici escluse 3 o 4 scene cominci ad avere il sospetto di conoscere già cosa avverrà nel momento successivo già da quando viene trovato bb8 in mezzo alla sabbia.

Gionny_Ren
10-11-16, 09:19
Essendo i film quasi identici escluse 3 o 4 scene cominci ad avere il sospetto di conoscere già cosa avverrà nel momento successivo già da quando viene trovato bb8 in mezzo alla sabbia.

Io pensavo che stessi parlando di Rogue One...

Personalmente penso che le similitudini di Ep. VII con Ep. IV siano un punto di forza e non certo di debolezza.
Dopo quei pessimi prequel era d'obbligo ritornare allo spirito della trilogia classica e questo si fa anche riproponendo delle similitudini.

E parlando di similitudini a me piace moltissimo che sia stata reintrodotta la visione della Forza come se fosse una vera e propria religione.

benvelor
10-11-16, 10:26
...di cui non sai un cazzo ma padroneggi dicendo "ah già, la forza" e rompi il culo a chi la sta studiando da decenni, torna direi :sisi:

il trailer credo che si riferisca a rogue one, cmq

Ghost
10-11-16, 14:59
...di cui non sai un cazzo ma padroneggi dicendo "ah già, la forza" e rompi il culo a chi la sta studiando da decenni, torna direi :sisi:
Se un pirlozzo teneva testa a Vader tutto può succedere :asd:

Inviato da mTalk

manuè
10-11-16, 16:55
Se un pirlozzo teneva testa a Vader tutto può succedere :asd:
era papino che gliela dava vinta :asd:

Zeppeli
10-11-16, 18:52
Se un pirlozzo teneva testa a Vader tutto può succedere :asd:

Inviato da mTalk

per pirlozzo intendi Luke? Perchè le prende praticamente sempre fino al terzo film quando spinto dalla rabbia cede al lato oscuro...:look:

Ghost
10-11-16, 20:39
per pirlozzo intendi Luke? Perchè le prende praticamente sempre fino al terzo film quando spinto dalla rabbia cede al lato oscuro...:look:
Si, lui. Suvvia, nella realtà doveva essere fatto in due al secondo colpo. Anche solo sopravvivere è assurdo. Se io oggi mi metto contro un maestro di spada vengo affettato come un salame :asd:

Inviato da mTalk

Zeppeli
10-11-16, 20:57
Si, lui. Suvvia, nella realtà doveva essere fatto in due al secondo colpo. Anche solo sopravvivere è assurdo. Se io oggi mi metto contro un maestro di spada vengo affettato come un salame :asd:

Inviato da mTalk

Ma di che film parli? Il due dove gli affetta una mano? :look: Perché nel terzo è passato un anno dall'ultimo scontro...E pure lì ne busca fino a quando non cede al lato oscuro...:look:

Enriko!!
10-11-16, 21:21
Io pensavo che stessi parlando di Rogue One...

Personalmente penso che le similitudini di Ep. VII con Ep. IV siano un punto di forza e non certo di debolezza.
Dopo quei pessimi prequel era d'obbligo ritornare allo spirito della trilogia classica e questo si fa anche riproponendo delle similitudini.

E parlando di similitudini a me piace moltissimo che sia stata reintrodotta la visione della Forza come se fosse una vera e propria religione.

Analogie ok...lo spirito ok...ma rifare paroparo il finale ma in modo anche più ridicolo è difficile da giustificare :asd:

Gionny_Ren
11-11-16, 03:24
...di cui non sai un cazzo ma padroneggi dicendo "ah già, la forza" e rompi il culo a chi la sta studiando da decenni, torna direi :sisi:


Tutto sta nello stabilire come si vuole intendere la Forza; Se una religione, con tutta l'impalcatura di fede che ne consegue o una mera riserva energetica, dove un guerriero addestrato può attingere per ottenere poteri sovrumani.

Nei prequel Lucas aveva deciso che per lui la Forza era solo un'energia, addirittura misurabile scientificamente.
Io non ho mai sopportato questa visione della Forza, apprezzando invece quegli autori del vecchio EU che lasciavano intendere che la Forza avesse una sua propria volontà. Una sorta di divinità che asseconda dei casi poteva decidere di rendere forti o deboli i personaggi.

Quindi sono molto contento che la Lucasfilm, oggi, abbia intrapreso la stessa strada di quegli autori. E così, se la Forza viene vista come una divinità ci può stare che difronte ad un atto di fede ti possa dare un potere enorme. Ed è proprio quello che fa Rey nel film.

Ella sta soccombendo ai colpi di Kylo Ren, è prossima alla sconfitta, ma poi si ricorda della Forza, chiude gli occhi e compie un atto di fede. La Forza a quel punto le da la capacità di sconfiggerlo.

manuè
11-11-16, 07:55
Ma di che film parli? Il due dove gli affetta una mano? :look:
dai e dai anche il più paziente dei papini si incazza :asd:

perché nel terzo è passato un anno dall'ultimo scontro...E pure lì ne busca fino a quando non cede al lato oscuro...:look:
nel senso che dopo va a travelli? :jfs2:

benvelor
11-11-16, 08:55
Se un pirlozzo teneva testa a Vader tutto può succedere :asd:

Inviato da mTalk

magari su' pa' voleva evitare di tagliarlo a fette al primo incontro.... tra l'altro, voleva trascinarlo dalla sua parte, quindi non aveva granchè interesse nel tagliuzzarlo
e magari i tempi sono sbagliati, ma luke ci sta un po' da yoda a imparare
se poi vuoi sminuire il caposaldo, fai pure, non è che sia un capolavoro: ma che dopo 40 anni non impari, anzi, mi fai peggio, proprio non lo accetto

detto ciò, rogue one mi pare il solito filmozzo SW, con la donna supercazzuta come usa in questi tempi (magari con trump 'sta moda cambierà :asd:), il solito padre bla bla bla, la solita morte nera bla bla bla... non vedo nulla di memorabile, felicissimo di essere smentito, ma se il trailer fa vedere le parti migliori... :facepalm:
tanto avranno cmq i miei soldi, as usual: usano la Forza! :bua:

alberace
11-11-16, 10:21
https://www.youtube.com/watch?v=T91xqab1MhE

Gionny_Ren
11-11-16, 10:43
https://www.youtube.com/watch?v=T91xqab1MhE

E' incredibile l'accuratezza con cui hanno ricostruito la stessa identica estetica del primo film!
Gli stessi tasti, le levette. Perfino Darth Vader c'ha il casco un pò messo male. Wow! :vojo:

Mi sa che devo preparami ad un altro grande capolavoro! :sbav:

Kohnny
11-11-16, 10:50
speriamo, dopo più di 30anni sarebbe anche l'ora.

Det. Bullock
11-11-16, 12:05
magari su' pa' voleva evitare di tagliarlo a fette al primo incontro.... tra l'altro, voleva trascinarlo dalla sua parte, quindi non aveva granchè interesse nel tagliuzzarlo
e magari i tempi sono sbagliati, ma luke ci sta un po' da yoda a imparare
se poi vuoi sminuire il caposaldo, fai pure, non è che sia un capolavoro: ma che dopo 40 anni non impari, anzi, mi fai peggio, proprio non lo accetto

detto ciò, rogue one mi pare il solito filmozzo SW, con la donna supercazzuta come usa in questi tempi (magari con trump 'sta moda cambierà :asd:), il solito padre bla bla bla, la solita morte nera bla bla bla... non vedo nulla di memorabile, felicissimo di essere smentito, ma se il trailer fa vedere le parti migliori... :facepalm:
tanto avranno cmq i miei soldi, as usual: usano la Forza! :bua:

"di questi tempi"?
Ve la ricordate la principessa Leia oppure ho visto una specie di feminist cut della trilogia originale?

Kohnny
11-11-16, 12:18
Come se si potesse fare il paragone :asd:

Gionny_Ren
11-11-16, 12:40
Come se si potesse fare il paragone :asd:

Perché, non si può?
A me pare che Leila fosse abbastanza cazzuta.
Sopratutto in Ep. V e Ep. VI.

Kohnny
11-11-16, 14:45
Appunto, era abbastanza cazzuta. Non di certo la protagonista, non di certo supercazzuta. Diciamo che il femminismo Disney sta venendo un po' fuori in tutte le sue recenti produzioni, dove i protagonisti sono sempre donne. Tranne in quelli marvel, ma più per esigenze di copione, perché secondo me se potessero vedremmo captain America in collant :asd:
Non a caso l'eroe più op di tutti sarà una donna.

Det. Bullock
11-11-16, 17:10
Appunto, era abbastanza cazzuta. Non di certo la protagonista, non di certo supercazzuta. Diciamo che il femminismo Disney sta venendo un po' fuori in tutte le sue recenti produzioni, dove i protagonisti sono sempre donne. Tranne in quelli marvel, ma più per esigenze di copione, perché secondo me se potessero vedremmo captain America in collant :asd:
Non a caso l'eroe più op di tutti sarà una donna.

Ma cos'è che vi da così fastidio? Sul serio, non lo capisco, avete paura che le donne sobillate si coalizzino e vi vengano a tagliare il pene? :look:

Kallor
11-11-16, 17:37
Dai che forse avremo finalmente un film di SW decente dopo ep VI :pippotto:

Kohnny
11-11-16, 17:52
Ma cos'è che vi da così fastidio? Sul serio, non lo capisco, avete paura che le donne sobillate si coalizzino e vi vengano a tagliare il pene? :look:

Mi da fastidio la ripetitività dell'improbabilità, non ho niente contro il fatto che una donna abbia quel ruolo in un film.

Det. Bullock
11-11-16, 17:56
Mi da fastidio la ripetitività dell'improbabilità, non ho niente contro il fatto che una donna abbia quel ruolo in un film.
Mi parli di improbabilità in Star Wars!? :rotfl:

Kohnny
11-11-16, 18:08
No, improbabiltà in generale, non in star wars. Storicamente in mezzo agli Alessandro magno, Cesare, Napoleone hai avuto una Giovanna D'arco, in mezzo ai rambo, skywalker, neo, terminator hai avuto una ripley. Vedere l'eroina al centro della scena in n produzioni Disney consecutive fa quantomeno strano.
So che lo fanno per strizzare l'occhio al pubblico femminile, che altrimenti star wars forse non se lo cagherebbero e di striscio, però boh

Det. Bullock
11-11-16, 18:48
No, improbabiltà in generale, non in star wars. Storicamente in mezzo agli Alessandro magno, Cesare, Napoleone hai avuto una Giovanna D'arco, in mezzo ai rambo, skywalker, neo, terminator hai avuto una ripley. Vedere l'eroina al centro della scena in n produzioni Disney consecutive fa quantomeno strano.
So che lo fanno per strizzare l'occhio al pubblico femminile, che altrimenti star wars forse non se lo cagherei e di striscio, però boh
Vivono in una galassia lontana lontana dove i maghi spaziali hanno dettato legge per millenni e tali maghi spaziali non potevano permettersi di fare gli schizzinosi in base al sesso riguardo a chi addestrare perché le persone in grado di diventare maghi spaziali erano rare in genere, non è fuori dal mondo che tutti i settori della società galattica abbiano seguito a ruota anche solo per emularli.

Poi non mi pare esistano la chiesa cattolica, l'induismo, lo shintoismo, l'islam, eccetera nello spazio, o che Napoleone avesse un droide protocollare, che Alessandro Magno facesse i mitragliamenti sulle forze persiane con uno snowspeeder o che Giovanna D'Arco avesse una spada laser.

Enriko!!
11-11-16, 19:09
Per quel che me ne frega a me il/la protagonista può essere anche mezzo uomo mezza donna e mezzo rettile...l'importante è che la storia sia decente e non sia già stata vista...

Maybeshewill
11-11-16, 21:20
E' incredibile l'accuratezza con cui hanno ricostruito la stessa identica estetica del primo film!
Gli stessi tasti, le levette. Perfino Darth Vader c'ha il casco un pò messo male. Wow! :vojo:

Mi sa che devo preparami ad un altro grande capolavoro! :sbav:

comé che funziona hideuser?

Zeppeli
11-11-16, 22:46
"di questi tempi"?
Ve la ricordate la principessa Leia oppure ho visto una specie di feminist cut della trilogia originale?

purtroppo l'acconciatura ridicola le ha sempre tolto autorevolezza...:look:

- - - Aggiornato - - -


Ma cos'è che vi da così fastidio? Sul serio, non lo capisco, avete paura che le donne sobillate si coalizzino e vi vengano a tagliare il pene? :look:

io ho più paura che una donna impari a guidare, sarebbe l'annuncio dell'Apocalisse di San Giovanni...:look:

A parte gli scherzi, uomo o donna l'importante sarebbe avere un bel film con tutti i crismi, purtroppo poteva esserci pure Pratt protagonista di episodio VII, avrebbe fatto comunque cacare...:look:

Enriko!!
19-11-16, 17:07
Ho visto il trailer 2...a me sembra promettere bene, certo prometteva bene anche l'altro dai trailer...
però questa volta almeno non hanno vecchie glorie da riciclare a forza e finali già visti da rifare paripari...dunque sono fiducioso e pronto a farmi spillare altri 5euro e 50...

manuè
19-11-16, 17:12
il weird trailer promette anche meglio :asd:

Nightgaunt
19-11-16, 17:51
Implying che non sarà una storia stra-scontata, infarcita di tropes visti un milione di volte che rassicurino il pubblico...

Maybeshewill
19-11-16, 18:04
Come si faccia ad avere aspettative per sta roba non lo so proprio

Enriko!!
19-11-16, 18:17
Il discorso si può estendere a qualsiasi star wars allora...
e vabbè che a fronte di trailer promettenti poi sono state delusioni dunque, si i trailer vogliono dire poco
... però non capisco chi lo reputa una boiata da 2 trailer... cioè attaccarsi al fatto che c'è un gruppo multietnico? La protagonista donna? Boh...

Maybeshewill
19-11-16, 18:21
sai gia la storia sai gia come finisce sai che è della disney

Enriko!!
19-11-16, 18:34
Non c'è jj Abrams alla sceneggiatura...lo stile Disney potenzialmente se ben adattato si può sposare bene a starwars...

L'unica cosa che si sa è che alla fine rubano i progetti...dunque boh...anche sul signore degli anelli si sapeva che alla fine distruggevano l'anello...o vinceva Mordor...

manuè
19-11-16, 19:14
Implying che non sarà una storia stra-scontata, infarcita di tropes visti un milione di volte che rassicurino il pubblico...
a quanto pare ce ne saranno anche di diversi, come ho potuto scoprire tramite un amico, il quale mi ha fatto il regalo di compleanno (appena 46) in ritardo: un bello stormtrooperone del film che verrà, duro, massiccio, incazzato e armato fino ai denti! :D

http://www.ajbautographs.co.uk/image/cache/data/collectorables/elite%20series/rogue%201/Disney-Elite-Imperial-Death-Trooper-1-570x650.jpg

alternat
19-11-16, 19:26
sai gia la storia sai gia come finisce sai che è della disney

è che oggi gli indiani mi sembravano così vispi... (cit.)

Enriko!!
19-11-16, 20:02
è che oggi gli indiani mi sembravano così vispi... (cit.)
:asd:

Kodd
19-11-16, 23:36
Come si faccia ad avere aspettative per sta roba non lo so proprio

Il nome del regista.

benvelor
20-11-16, 09:07
... però non capisco chi lo reputa una boiata da 2 trailer... cioè attaccarsi al fatto che c'è un gruppo multietnico? La protagonista donna? Boh...

con lo stesso criterio che usa chi lo reputa un capolavoro...? :caffe:
è che SW mi andava bene così com'era, dopo 8 lustri speravo in una ventata di aria nuova, invece questa sa di muffa e naftalina

manuè
20-11-16, 11:15
dopo 8 lustri speravo in una ventata di aria nuova, invece questa sa di muffa e naftalina
e far rischiare i capitali con roba nuova? nooooohhhh!!! :fag:

Daled
20-11-16, 14:19
con lo stesso criterio che usa chi lo reputa un capolavoro...? :caffe:

Cioè sul nulla, lo fa qualcun altro quindi sei autorizzato anche tu? Complimenti per la maturità critica :asd:


è che SW mi andava bene così com'era, dopo 8 lustri speravo in una ventata di aria nuova, invece questa sa di muffa e naftalina

Nel giro di tre parole dici che ti andava così com'era poi dici che speravi in una ventata d'aria fresca, quale dei due? In ogni caso abbiamo visto UN film, sarebbe troppo presto per dire sia che è stantio sia che si discosta troppo.

Zeppeli
20-11-16, 15:10
Io credo che il problema insito in una nuova produzione di Star Wars sia semplicemente che non può e non deve ripetersi. Un remake è un remake, mi sembra l'ovvio. Un nuovo film che gode della stessa ambientazione (sterminata in termini di possibilità) dovrebbe avere il coraggio di esplorare nuove idee e vicende rispetto alla trilogia originale. Oltre al fatto che gradirei si ritornasse all'autoconclusivo di A New Hope (la mia unica critica al pur bello Empire strikes back è l'essere rimasto sostanzialmente troppo aperto al seguito).

Analizzando la seconda trilogia prequel, l'unica cosa interessante è l'aver aperto ad una trama "diversa" rispetto alla prima, Dove sostanzialmente vincono i cattivi. Certo è considerata cosa scontata date le premesse della prima trilogia ma, nonostante la realizzazione per lo più pessima, credo sia l'aspetto più apprezzabile dei prequel (stante che tutto ruota sempre attorno alla "sacra famiglia" pure in quelli).

DI certo è uno dei motivi per cui non ho apprezzato episodio VII, ovvero la riproposta ossessiva dei tropoi della vecchia trilogia, ancor di più rispetto ai prequel.


Questo Rogue One invece potrebbe essere uno spartiacque rispetto a quello che mi sarei aspettato dalla nuova trilogia. Ovvero, pur rimanendo ancorato ancora alle stesse maledette vicende, proporre finalmente una storia diversa, con toni diversi e personaggi "diversi". Per questo gradirei senza se e senza ma l'assenza di cameo di stocazzo e strizzate d'occhio alla JJ.

Potrebbe essere il film che mi sarei aspettato fosse, nelle intenzioni, Episodio VII. Non ho più i dodici anni di quando ho visto Star Wars, posso capire chi è giovane oggi, ma il film originale non lo hanno cancellato, esiste ancora. Riproporre la stessa minestra con la giustificazione "è lo Star Wars per questa generazione" è una scusa del cazzo. Perché anche un Via col vento è vecchio di decenni, ma è sempre il Via col vento di ogni generazione che lo guardi, senza la necessità di riproporne un remake fittizio...

Mammaoca
20-11-16, 15:16
Beh però a new hope era autoconclusivo perché nessuno si immaginava un successo tale. Gia empire strikes back è stato realizzato con episodio vi in testa, ci sta l'apertura al seguito.
Per la trilogia prequel alla fine solo nel terzo film vincono i cattivi..i primi due vedono la vittoria totale dei buoni.

benvelor
20-11-16, 15:57
Io credo che il problema insito in una nuova produzione di Star Wars sia semplicemente che non può e non deve ripetersi. Un remake è un remake, mi sembra l'ovvio. Un nuovo film che gode della stessa ambientazione (sterminata in termini di possibilità) dovrebbe avere il coraggio di esplorare nuove idee e vicende rispetto alla trilogia originale. Oltre al fatto che gradirei si ritornasse all'autoconclusivo di A New Hope (la mia unica critica al pur bello Empire strikes back è l'essere rimasto sostanzialmente troppo aperto al seguito).

Analizzando la seconda trilogia prequel, l'unica cosa interessante è l'aver aperto ad una trama "diversa" rispetto alla prima, Dove sostanzialmente vincono i cattivi. Certo è considerata cosa scontata date le premesse della prima trilogia ma, nonostante la realizzazione per lo più pessima, credo sia l'aspetto più apprezzabile dei prequel (stante che tutto ruota sempre attorno alla "sacra famiglia" pure in quelli).

DI certo è uno dei motivi per cui non ho apprezzato episodio VII, ovvero la riproposta ossessiva dei tropoi della vecchia trilogia, ancor di più rispetto ai prequel.


Questo Rogue One invece potrebbe essere uno spartiacque rispetto a quello che mi sarei aspettato dalla nuova trilogia. Ovvero, pur rimanendo ancorato ancora alle stesse maledette vicende, proporre finalmente una storia diversa, con toni diversi e personaggi "diversi". Per questo gradirei senza se e senza ma l'assenza di cameo di stocazzo e strizzate d'occhio alla JJ.

Potrebbe essere il film che mi sarei aspettato fosse, nelle intenzioni, Episodio VII. Non ho più i dodici anni di quando ho visto Star Wars, posso capire chi è giovane oggi, ma il film originale non lo hanno cancellato, esiste ancora. Riproporre la stessa minestra con la giustificazione "è lo Star Wars per questa generazione" è una scusa del cazzo. Perché anche un Via col vento è vecchio di decenni, ma è sempre il Via col vento di ogni generazione che lo guardi, senza la necessità di riproporne un remake fittizio...

volevo dire questo
ma sei ai daled e ai miei piccolina piace rivedere per l'ennesima volta le solite vicende, siamo tutti felici :sisi:

@daled, nel giro di tre parole volevo dire che SW mi piace così com'è, e m'è piaciuto per 40 anni: è troppo voler vedere una storia nuova ambientata in uno sconfinato universo letterario?
ma davvero, se volete vedere il nuovo Solo che non mi ricordo nemmeno come si chiama da tanto che m'è rimasto impresso, alla fine di episodio VIII imprigionato nell'ambrosia galattica come la zanzara di jurassic park e dire anche che è anche un capolavoro, accomodatevi: se voglio la solita solfa, ho il mio bel cofanetto da rivedere quando voglio... :boh2:

e la Morte Nera ha rotto lo stracazzo: apri il cesso, e ce la trovi dentro, è ovunque!

m.i.b.86
20-11-16, 16:09
Beh però a new hope era autoconclusivo perché nessuno si immaginava un successo tale. Gia empire strikes back è stato realizzato con episodio vi in testa, ci sta l'apertura al seguito.
Per la trilogia prequel alla fine solo nel terzo film vincono i cattivi..i primi due vedono la vittoria totale dei buoni.

in episodio I forse,ma in episodio II dove sarebbe la vittoria totale dei buoni?Palpatine diventa sempre più potente,la repubblica adotta l'esercito di cloni e scoppia la guerra civile, tutto va secondo i piani del sith...i buoni al contrario potranno anche far fuori un po di droidi ma a lo fanno al costo di perdite importanti e non riescono neanche a catturare il conte Douku o i piani della morte nera ,nel frattempo Anakin con buona pace delle regole Jedi si sposa e inizia il suo cammino verso il lato oscuro facendo il suo primo massacro.

Più che una vittoria totale per me è un 3 a 1 per i cattivi ;)

manuè
20-11-16, 16:12
Io credo che il problema insito in una nuova produzione di Star Wars sia semplicemente che non può e non deve ripetersi. Un remake è un remake, mi sembra l'ovvio. Un nuovo film che gode della stessa ambientazione (sterminata in termini di possibilità) dovrebbe avere il coraggio di esplorare nuove idee e vicende rispetto alla trilogia originale. Oltre al fatto che gradirei si ritornasse all'autoconclusivo di A New Hope (la mia unica critica al pur bello Empire strikes back è l'essere rimasto sostanzialmente troppo aperto al seguito).

Analizzando la seconda trilogia prequel, l'unica cosa interessante è l'aver aperto ad una trama "diversa" rispetto alla prima, Dove sostanzialmente vincono i cattivi. Certo è considerata cosa scontata date le premesse della prima trilogia ma, nonostante la realizzazione per lo più pessima, credo sia l'aspetto più apprezzabile dei prequel (stante che tutto ruota sempre attorno alla "sacra famiglia" pure in quelli).

DI certo è uno dei motivi per cui non ho apprezzato episodio VII, ovvero la riproposta ossessiva dei tropoi della vecchia trilogia, ancor di più rispetto ai prequel.


Questo Rogue One invece potrebbe essere uno spartiacque rispetto a quello che mi sarei aspettato dalla nuova trilogia. Ovvero, pur rimanendo ancorato ancora alle stesse maledette vicende, proporre finalmente una storia diversa, con toni diversi e personaggi "diversi". Per questo gradirei senza se e senza ma l'assenza di cameo di stocazzo e strizzate d'occhio alla JJ.

Potrebbe essere il film che mi sarei aspettato fosse, nelle intenzioni, Episodio VII. Non ho più i dodici anni di quando ho visto Star Wars, posso capire chi è giovane oggi, ma il film originale non lo hanno cancellato, esiste ancora. Riproporre la stessa minestra con la giustificazione "è lo Star Wars per questa generazione" è una scusa del cazzo. Perché anche un Via col vento è vecchio di decenni, ma è sempre il Via col vento di ogni generazione che lo guardi, senza la necessità di riproporne un remake fittizio...
92 minuti di applausi :applauso:

Zeppeli
20-11-16, 16:54
Beh però a new hope era autoconclusivo perché nessuno si immaginava un successo tale. Gia empire strikes back è stato realizzato con episodio vi in testa, ci sta l'apertura al seguito.
Per la trilogia prequel alla fine solo nel terzo film vincono i cattivi..i primi due vedono la vittoria totale dei buoni.

infatti il terzo è il film migliore di un trittico sottotono. E pensa che a livello di script lo preferisco ampiamente ad Episodio VII. Che dalla sua ha un gran comparto tecnico e ottima regia, ma il resto mi ha lasciato abbastanza freddo.

alternat
20-11-16, 17:05
l'assenza di cameo di stocazzo

mi dispiace deluderti, ma ce ne sono due belli grossi

Zeppeli
20-11-16, 17:09
mi dispiace deluderti, ma ce ne sono due belli grossi


e allora sarà la solita minestra...

Daled
20-11-16, 17:22
volevo dire questo
ma sei ai daled e ai miei piccolina piace rivedere per l'ennesima volta le solite vicende, siamo tutti felici :sisi:

@daled, nel giro di tre parole volevo dire che SW mi piace così com'è, e m'è piaciuto per 40 anni: è troppo voler vedere una storia nuova ambientata in uno sconfinato universo letterario?
ma davvero, se volete vedere il nuovo Solo che non mi ricordo nemmeno come si chiama da tanto che m'è rimasto impresso, alla fine di episodio VIII imprigionato nell'ambrosia galattica come la zanzara di jurassic park e dire anche che è anche un capolavoro, accomodatevi: se voglio la solita solfa, ho il mio bel cofanetto da rivedere quando voglio... :boh2:

e la Morte Nera ha rotto lo stracazzo: apri il cesso, e ce la trovi dentro, è ovunque!

Mi inchino alla tua abilità di scrivere righe su righe di chiacchiere senza senso compiuto, girare intorno alla questione e tirare frecciatine "offensive", io con mia piccolina sono d'accordo praticamente su niente :asd: Ritenta, sarai più fortunato.

Rispondendo a Zeppelin (che quando non ha il momento troll è una persona con cui è piacevole conversare), sono d'accordo interamente con il tuo post.
I difetti di episodio vii sono palesi a tutti (non riapriamo però la discussione sulla rilevanza di questi per piacere :asd:), trovo veramente inspiegabile che abbiano preso quella strada per la realizzazione di quel film, indescrivibilmente idiota l'idea di introdurre un'altra pseudo morte nera e sono convintissimo che se avessero lasciato lavorare in pace Michael Arndt avremmo avuto una sceneggiatura decisamente più degna.

Prendendo atto di queste scelte per noi inspiegabili si sta condannano indistintamente tutta la produzione futura su nessuna base reale, sono film di cui o non sappiamo assolutamente nulla (spin-off e i due rimanenti della trilogia) o di cui si è visto solo un trailer (rogue one) come se questi fossero realizzati dalle stesse persone, invece dietro la penna dello sceneggiatore o la sedia del regista ci sono artisti completamente diversi, nuovi e che hanno dimostrato di saperci fare.
Io credo che, quantomeno per rispetto verso queste persone, meritino almeno il beneficio del dubbio, poi capisco pure che la virtù del rispetto negli ultimi decenni sia passata di moda, ma riappropriarsene sarebbe una bella vittoria per l'essere umano.

Zeppeli
20-11-16, 18:32
ma io infatti non ho condannato niente in anticipo, non condanno nemmeno l'ennesimo cinecomics in uscita pur avendone le palle piene.


Anzi sono partito molto speranzoso nei confronti di Rogue One.

PS comunque è Zeppeli il nick. All'inizio sul vecchio forum provai Zeppelin ma era già preso e ora ci sono affezionato :look:

PPS il trolling non è cosa mia comunque. Ma capisco che una critica senza secondi fini nel marasma delle minchiate che si leggono, soprattutto quando si parla di cose che ci interessano, possa passare per tale. Credo di aver trollato volutamente solo Picard sul vecchio forum. :look:

Poi ci sta pure che qualche volta dica qualche castroneria, infatti cerco accuratamente di evitare sezioni in cui si parli di cose che non mi interessano\non conosco\sono suscettibili a insulti (vedi j4spam)...:look:

alternat
20-11-16, 19:01
e allora sarà la solita minestra...

dura star seduti sul seggiolone con la mamma che fa l'aeroplanino, eh? tocca mangiare la minestra per forza.

Det. Bullock
20-11-16, 19:04
Non è affatto inspiegabile il perché ep VII è stato fatto in una certa maniera, io qualcosa ho seguito e pare che lo script di Arndt aveva troppo Luke Skywalker e faticava a mettere in dovuto risalto i nuovi personaggi. Se ne resero conto quando ormai mancava troppo poco all'inizio della produzione quindi hanno preferito qualcosa di più convenzionale ma che fosse più perfettibile nel tempo limitato che Abrams e Kasdan avevano anche con lo spostamento a Natale.

benvelor
20-11-16, 20:22
Mi inchino alla tua abilità di scrivere righe su righe di chiacchiere senza senso compiuto, girare intorno alla questione e tirare frecciatine "offensive", io con mia piccolina sono d'accordo praticamente su niente :asd: Ritenta, sarai più fortunato.

ecco bravo, inchinati
meno male che ci sei te a risollevare le sorti della critica cinematografica :caffe:
vedremo di qui a un mese chi avrà ragione

alternat
20-11-16, 22:11
vedremo di qui a un mese chi avrà ragione
tra un mese a qualcuno avrà fatto cacare, a qualcun altro sarà piaciuto, e saremo ancora qui a discutere del sesso degli angeli come sempre.

Zeppeli
20-11-16, 23:36
dura star seduti sul seggiolone con la mamma che fa l'aeroplanino, eh? tocca mangiare la minestra per forza.

non credo che alla nostra età si stia sul seggiolone aspettando mamma con il cucchiaio, penso si sia in grado, se non di cucinare da soli, di scegliere un buon ristorante dove mangiare.


tra un mese a qualcuno avrà fatto cacare, a qualcun altro sarà piaciuto, e saremo ancora qui a discutere del sesso degli angeli come sempre.

queste sono più problematiche da fan a cui è piaciuto o meno. Un film ha aspetti che possono essere analizzati e valutati con oggettività.

Det. Bullock
20-11-16, 23:57
queste sono più problematiche da fan a cui è piaciuto o meno. Un film ha aspetti che possono essere analizzati e valutati con oggettività.
La valutazione oggettiva di un'opera d'arte è un ossimoro se non in casi veramente estremi, all'epoca i critici d'arte e una grossa fetta di pubblico ritenevano che le tecniche usate dagli impressionisti facessero oggettivamente cagare, oggi pochissimi oserebbero dare dell'imbrattatele a Monet.

Tanto per farti un esempio all'epoca la critica preferì epVI a epV colpevole di prendersi troppo sul serio, di non essere un'avventura roccambolesca come il primo e di avere una trama senza finale e piena di buchi mentre peVI era stato salutato come un gradito ritorno all'avventura roccambolesca e alle atmosfere più solari di Guerre Stellari. Solo in seguito la critica cambiò idea o comunque c'è stato un ricambio generazionale nella critica che ha ribaltato il consenso originario.

Gionny_Ren
21-11-16, 01:37
http://i0.wp.com/www.guerrestellari.net/wp/wp-content/2016/11/star-wars-mon-calamri-rogue-one-gareth-edwards.jpg?resize=300%2C124

L'ammiraglio Raddus è ispirato a Winston Churchill. A dirlo è l'articolo di EW: “Abbiamo sempre provato a cercare un esempio nel mondo reale per definire chi potrebbero essere queste creature e, in questo caso, abbiamo usato Churchill. L’Ammiraglio Raddus è una figura molto forte. Abbiamo usato il riferimento non solo a livello visivo per il fisico, ma anche al momento della recitazione quanto è arrivato il momento dell’attore.”

E' interessante come stiano aggiungendo nuove dimensioni al background di Ep. IV.

Gionny_Ren
21-11-16, 01:43
L'unica cosa che si sa è che alla fine rubano i progetti...dunque boh...anche sul signore degli anelli si sapeva che alla fine distruggevano l'anello...o vinceva Mordor...

E' un esempio che io non userei. :bua:

Ceccazzo
21-11-16, 10:08
aperte le prevendite

benvelor
21-11-16, 10:20
il simpaticissimo the space mette come film top (quindi 9,20) + appena 1,50 di prevendita :bua:

l'altra volta i miei amici ebbero le fregole, stavolta a 12 euro ci vanno loro e me ne vo da solo con la tessera feltrinelli, piuttosto! Ma che scherziamo? :arrabbiato:

Enriko!!
21-11-16, 10:23
E' un esempio che io non userei. :bua:

Il punto semplicemente è che ci sono moltissimi film/storie che si sa già come vanno a finire, o lo si capisce dopo poco e quali sono i protagonisti...(e magari anche che fine fanno), ma alla fine quello che conta è come viene raccontata la storia, come ci si arriva agli eventi "attesi" e la caratterizzazione dei personaggi...

Dunque si insomma, sapere che alla fine riescono a rubare i progetti non è che dica molto sulle dinemaiche del film...
Poi c'è la speranza (poco probabile) che con la scusa che è un filone secondario ci sia lo spazio per regia/sceneggiatura ecc di far vedere qualcosa di nuovo e un po' diverso...senza bisogno di stravolgere "la visione classica" di SW..ma si dargli un taglio leggermente diverso...sperimentare qualcosa di nuovo

ManuSP
21-11-16, 10:31
aperte le prevendite

Presi i biglietti :yawn:

Recidivo
21-11-16, 10:36
tra un mese a qualcuno avrà fatto cacare, a qualcun altro sarà piaciuto, e saremo ancora qui a discutere del sesso degli angeli come sempre.

Vieni zio Alternat, per il 15 i posti sono prenotati.
Hype abbestia e sono sicuro che mi piacera' lo stesso.

:sbav:

benvelor
21-11-16, 11:00
Il punto semplicemente è che ci sono moltissimi film/storie che si sa già come vanno a finire, o lo si capisce dopo poco e quali sono i protagonisti...(e magari anche che fine fanno), ma alla fine quello che conta è come viene raccontata la storia, come ci si arriva agli eventi "attesi" e la caratterizzazione dei personaggi...

Dunque si insomma, sapere che alla fine riescono a rubare i progetti non è che dica molto sulle dinemaiche del film...
Poi c'è la speranza (poco probabile) che con la scusa che è un filone secondario ci sia lo spazio per regia/sceneggiatura ecc di far vedere qualcosa di nuovo e un po' diverso...senza bisogno di stravolgere "la visione classica" di SW..ma si dargli un taglio leggermente diverso...sperimentare qualcosa di nuovo

vabbè, la storia nel globale si sa già come va a finire... un po' come gli Animali Fantastici si sa che Silente sconfiggerà Grindelwald nella guerra tra i maghi e tutte le vicende tra i due
i prequel hanno nella loro forza (:asd:) il racconto delgi eventi che hanno portato a cosa si sa già: sapere la strada che prende la storia, a volte è anche un valore aggiunto e aumenta la curiosità, almeno per il sottoscritto

Necronomicon
21-11-16, 11:04
La valutazione oggettiva di un'opera d'arte è un ossimoro se non in casi veramente estremi, all'epoca i critici d'arte e una grossa fetta di pubblico ritenevano che le tecniche usate dagli impressionisti facessero oggettivamente cagare, oggi pochissimi oserebbero dare dell'imbrattatele a Monet.

Tanto per farti une sempio all'epoca la critica preferì epVI a epV colpevole di prendersi troppo sul serio, di non essere un'avventura roccambolesca come il primo e di avere una trama senza finale e piena di buchi mentre peVI era stato salutato come un gradito ritorno all'avventura roccambolesca e alle atmosfere più solari di Guerre Stellari. Solo in seguito la critica cambiò idea o comunque c'è stato un ricambio generazionale nella critica che ha ribaltato il consenso originario.
Potrà anche essere, ma ci sono soggettività più autorevoli

Det. Bullock
21-11-16, 11:26
Potrà anche essere, ma ci sono soggettività più autorevoli

La cui autorità però potrebbe venir meno già il prossimo lustro quando i gusti inevitabilmente cambieranno.

Gionny_Ren
21-11-16, 11:42
Il punto semplicemente è che ci sono moltissimi film/storie che si sa già come vanno a finire

Non mi riferivo all'ovvio fatto che si sapeva la storia in anticipo, finale compreso, ma a come è stato trasposto il racconto di Tolkien al cinema.


sperimentare qualcosa di nuovo

Torno a ripetere per la millesima volta, è stato già fatto. Hai avuto i prequel. :bua:
Ora è il turno di tornare a fare buoni film di Star Wars.

Enriko!!
21-11-16, 12:14
Torno a ripetere per la millesima volta, è stato già fatto. Hai avuto i prequel. :bua:
Ora è il turno di tornare a fare buoni film di Star Wars.

fra i prequiel e riciclare finali già visti e inserire a forza personaggi "classici" ci sono 1000mila vie di mezzo :)

Zeppeli
21-11-16, 14:41
La valutazione oggettiva di un'opera d'arte è un ossimoro se non in casi veramente estremi, all'epoca i critici d'arte e una grossa fetta di pubblico ritenevano che le tecniche usate dagli impressionisti facessero oggettivamente cagare, oggi pochissimi oserebbero dare dell'imbrattatele a Monet.

Tanto per farti un esempio all'epoca la critica preferì epVI a epV colpevole di prendersi troppo sul serio, di non essere un'avventura roccambolesca come il primo e di avere una trama senza finale e piena di buchi mentre peVI era stato salutato come un gradito ritorno all'avventura roccambolesca e alle atmosfere più solari di Guerre Stellari. Solo in seguito la critica cambiò idea o comunque c'è stato un ricambio generazionale nella critica che ha ribaltato il consenso originario.

Un ossimoro? Quindi per te fotografia, montaggio, script sono non valutabili oggettivamente? Mi spiace ma è un'asserzione priva di fondamento la tua. Altrimenti potremmo dimenticarci ogni logica del saper scrivere valutando un tema di italiano. Ci sono dei parametri con cui un docente valuta un testo di un alunno, secondo il tuo criterio ortografia, sintassi, lessico, grammatica, morfosintassi, semantica, coesione del testo non sarebbero parametri universalmente validi perché: dipende dall'insegnante... Dipende dall'insegnante nel senso che questi o è superficiale o è ignorante.

E non dirmi che il paragone è errato, perché anche un tema è opera di ingegno, come un film. E anche un film ha la sua grammatica, la sua sintassi, la sua coesione, intesi in senso lato.

- - - Aggiornato - - -


La cui autorità però potrebbe venir meno già il prossimo lustro quando i gusti inevitabilmente cambieranno.

Questo è l'errore di cui ti macchi. I gusti sono una cosa, quello che ho spiegato, o cercato di fare, parlando dei fan. Un'altra gli aspetti formali insiti nelle regole. Anche chi rompe le regole apparentemente, lo fa perché ha in testa quelle stesse regole. Ed è una scelta consapevole che deve però vivere di una coerenza interna difficile da governare a quel punto. Chi ci riesce crea una nuova regola cui gli altri della stessa corrente poi tendono ad attenersi.

Det. Bullock
21-11-16, 18:52
Un ossimoro? Quindi per te fotografia, montaggio, script sono non valutabili oggettivamente? Mi spiace ma è un'asserzione priva di fondamento la tua. Altrimenti potremmo dimenticarci ogni logica del saper scrivere valutando un tema di italiano. Ci sono dei parametri con cui un docente valuta un testo di un alunno, secondo il tuo criterio ortografia, sintassi, lessico, grammatica, morfosintassi, semantica, coesione del testo non sarebbero parametri universalmente validi perché: dipende dall'insegnante... Dipende dall'insegnante nel senso che questi o è superficiale o è ignorante.

E non dirmi che il paragone è errato, perché anche un tema è opera di ingegno, come un film. E anche un film ha la sua grammatica, la sua sintassi, la sua coesione, intesi in senso lato.

- - - Aggiornato - - -



Questo è l'errore di cui ti macchi. I gusti sono una cosa, quello che ho spiegato, o cercato di fare, parlando dei fan. Un'altra gli aspetti formali insiti nelle regole. Anche chi rompe le regole apparentemente, lo fa perché ha in testa quelle stesse regole. Ed è una scelta consapevole che deve però vivere di una coerenza interna difficile da governare a quel punto. Chi ci riesce crea una nuova regola cui gli altri della stessa corrente poi tendono ad attenersi.
La valutazione di un aspetto tecnico di un'opera d'arte ha sempre una componente d'arbitrio, non ho fatto gli impressionisti come esempio completamente a caso, la loro tecnica era completamente diversa da quella in uso nei secoli precedenti e fu stroncata per questo ma non è certo "brutta".

E ti potrei pure fare l'esempio di quando qualsiasi poema epico o opera teatrale che non corrispondeva alla "grammatica" greca descritta da Aristotele era automaticamente considerata merda, oggi ci si ride sopra ma è facile finire a considerare qualsiasi film che esca oltre certi canoni "brutto" solo per poi avere la prossima generazione ridere per come stì tizi del passato erano miopi.

EDIT

Riguardo all'esempio che fai, un tema di italiano senza logica è più vicino al non accorgersi che l'obbiettivo della cinepresa è rotto che a un uso un po' strano ma intenzionale delle inquadrature, o una fotografia che cerca un effetto bizzarro.
Io stesso a scuola mi ritrovavo a dover adeguare lo stile dei miei temi all'insegnante di turno (cambiava almeno una volta l'anno, ho avuto un insegnante stable solo gli ultimi tre anni di liceo) perché c'erano insegnanti che consideravano giuste o sbagliate cose a seconda del loro gusto particolare, certe cose di base erano comuni ovviamente ma se volevo tenere la media dovevo per forza adeguarmi.

Zeppeli
21-11-16, 21:31
La valutazione di un aspetto tecnico di un'opera d'arte ha sempre una componente d'arbitrio, non ho fatto gli impressionisti come esempio completamente a caso, la loro tecnica era completamente diversa da quella in uso nei secoli precedenti e fu stroncata per questo ma non è certo "brutta".

E ti potrei pure fare l'esempio di quando qualsiasi poema epico o opera teatrale che non corrispondeva alla "grammatica" greca descritta da Aristotele era automaticamente considerata merda, oggi ci si ride sopra ma è facile finire a considerare qualsiasi film che esca oltre certi canoni "brutto" solo per poi avere la prossima generazione ridere per come stì tizi del passato erano miopi.

EDIT

Riguardo all'esempio che fai, un tema di italiano senza logica è più vicino al non accorgersi che l'obbiettivo della cinepresa è rotto che a un uso un po' strano ma intenzionale delle inquadrature, o una fotografia che cerca un effetto bizzarro.
Io stesso a scuola mi ritrovavo a dover adeguare lo stile dei miei temi all'insegnante di turno (cambiava almeno una volta l'anno, ho avuto un insegnante stable solo gli ultimi tre anni di liceo) perché c'erano insegnanti che consideravano giuste o sbagliate cose a seconda del loro gusto particolare, certe cose di base erano comuni ovviamente ma se volevo tenere la media dovevo per forza adeguarmi.

Vedo che non leggi pur leggendo. E pensare che ti ho anche spiegato che l'insegnante che non valuta secondo certi parametri ma per gusto personale è un cattivo insegnante.

Ma tu leggi non leggendo. Cosa che si evince anche dalle altre tue considerazioni che rispondono ad argomenti da me già trattati nello stesso testo di cui sopra.

Det. Bullock
21-11-16, 23:31
Vedo che non leggi pur leggendo. E pensare che ti ho anche spiegato che l'insegnante che non valuta secondo certi parametri ma per gusto personale è un cattivo insegnante.

Ma tu leggi non leggendo. Cosa che si evince anche dalle altre tue considerazioni che rispondono ad argomenti da me già trattati nello stesso testo di cui sopra.

Giurerei che a te non entra in testa che in campo artistico ci sono convenzioni e gusti che variano col tempo e queste sono appunto convenzioni e gusti, non sono cose scritte sulle tavole della legge, quindi per forza di cose sono fattori soggettivi.

La grammatica della lingua è come il maneggiare uno scalpello, anche per fare una scultura brutta bisogna avere un minimo di tecnica, puoi fare un tema logico e grammaticalmente corretto che letterariamente però è brutto come la morte.

Tu hai citato script, montaggio e fotografia, ma considera che sono tutti aspetti che hanno soggettività altrimenti non si spiega come mai uno script che a me fa cagarissimo come quello dello Star Trek di Abrams non sia citato più di tanto dalla maggior parte dei critici come esempio di cattivo script ma altri film che per me ed altri hanno molti meno problemi di script vengono invece additati come cattivi esempi di sceneggiatura.

Stessa cosa per la fotografia, quanti sparano contro i film di Snyder o di Burton per la fotografia stilizzata che pure a molti piace?

E quanti criticavano il montaggio a flashback di certi film come confusionario nonostante sia una tecnica più che legittima?

Zeppeli
22-11-16, 07:23
Giurerei che a te non entra in testa che in campo artistico ci sono convenzioni e gusti che variano col tempo e queste sono appunto convenzioni e gusti, non sono cose scritte sulle tavole della legge, quindi per forza di cose sono fattori soggettivi.

La grammatica della lingua è come il maneggiare uno scalpello, anche per fare una scultura brutta bisogna avere un minimo di tecnica, puoi fare un tema logico e grammaticalmente corretto che letterariamente però è brutto come la morte.

Tu hai citato script, montaggio e fotografia, ma considera che sono tutti aspetti che hanno soggettività altrimenti non si spiega come mai uno script che a me fa cagarissimo come quello dello Star Trek di Abrams non sia citato più di tanto dalla maggior parte dei critici come esempio di cattivo script ma altri film che per me ed altri hanno molti meno problemi di script vengono invece additati come cattivi esempi di sceneggiatura.

Stessa cosa per la fotografia, quanti sparano contro i film di Snyder o di Burton per la fotografia stilizzata che pure a molti piace?

E quanti criticavano il montaggio a flashback di certi film come confusionario nonostante sia una tecnica più che legittima?


Stai scrivendo stronzate, io insegno italiano e storia, ho studiato sia glottologia che storia della letteratura e so di che parlo. Ho studiato storia dell'arte classica e medievale, ho seguito anche il corso di storia del cinema e penso di avere una preparazione in materia, dopo anni, sufficiente per poterne parlare. Sei come quelli che citano le scie chimiche nonostante persone che abbiano studiato davvero con fatica all'università confutino a più riprese con dati empirici veri quelle fesserie. Il mio rammarico è vederli definiti dei cretini da perfetti ignoranti della materia.

E ribadisco, il gusto NON è un parametro, se lo fosse dovremmo accettare come capolavori i film visti a più riprese dal pubblico, come quelli di Bay o i cinepanettoni, perché, se incassano sempre bene, vuol dire che incontrano il gusto del pubblico. Lo sentii dire anche da Santamaria una volta, che l'utilità di questi film è solamente, o era un tempo solamente, far soldi per produrre i film di ben altro impegno artistico (durante un'intervista riguardante "Lo chiamavano Jeeg Robot", in cui si riferiva ovviamente a quest'ultimo come film di qualità).

PS lasciamo stare la "critica", intesa come gruppo di persone che scrivono sui giornali di cinema: l'ho fatto anche io da ragazzo quando le mie conoscenze erano assai più limitate di oggi e andavo a "gusto", senza gli strumenti di lettura necessari, eppure me le pubblicarono sul Mattino. La critica che vedi sui giornali spesso è del livello dei giornalisti sportivi, non ha una base di partenza, è diventata tale solo perché, nella maggior parte dei casi, ha cominciato la propria attività giornalistica nell'ambito da pubblicista. Quando leggo certe recensioni, mi sale il sangue alla testa per l'ignoranza che porta a valutare aspetti secondari come "belli" o "importanti". Ho letto di persone che si preoccupavano più degli aspetti recitativi di Di Caprio e della sua eventuale vittoria dell'Oscar in Revenant che della incredibile perizia tecnica di Inarritu mostrata in quel film. Quindi c'è critica e critica, esattamente come ci sono persone che hanno studiato per poter parlare delle scie chimiche e quelli che ne parlano perché si.

Det. Bullock
22-11-16, 11:03
Stai scrivendo stronzate, io insegno italiano e storia, ho studiato sia glottologia che storia della letteratura e so di che parlo. Ho studiato storia dell'arte classica e medievale, ho seguito anche il corso di storia del cinema e penso di avere una preparazione in materia, dopo anni, sufficiente per poterne parlare. Sei come quelli che citano le scie chimiche nonostante persone che abbiano studiato davvero con fatica all'università confutino a più riprese con dati empirici veri quelle fesserie. Il mio rammarico è vederli definiti dei cretini da perfetti ignoranti della materia.

E ribadisco, il gusto NON è un parametro, se lo fosse dovremmo accettare come capolavori i film visti a più riprese dal pubblico, come quelli di Bay o i cinepanettoni, perché, se incassano sempre bene, vuol dire che incontrano il gusto del pubblico. Lo sentii dire anche da Santamaria una volta, che l'utilità di questi film è solamente, o era un tempo solamente, far soldi per produrre i film di ben altro impegno artistico (durante un'intervista riguardante "Lo chiamavano Jeeg Robot", in cui si riferiva ovviamente a quest'ultimo come film di qualità).

PS lasciamo stare la "critica", intesa come gruppo di persone che scrivono sui giornali di cinema: l'ho fatto anche io da ragazzo quando le mie conoscenze erano assai più limitate di oggi e andavo a "gusto", senza gli strumenti di lettura necessari, eppure me le pubblicarono sul Mattino. La critica che vedi sui giornali spesso è del livello dei giornalisti sportivi, non ha una base di partenza, è diventata tale solo perché, nella maggior parte dei casi, ha cominciato la propria attività giornalistica nell'ambito da pubblicista. Quando leggo certe recensioni, mi sale il sangue alla testa per l'ignoranza che porta a valutare aspetti secondari come "belli" o "importanti". Ho letto di persone che si preoccupavano più degli aspetti recitativi di Di Caprio e della sua eventuale vittoria dell'Oscar in Revenant che della incredibile perizia tecnica di Inarritu mostrata in quel film. Quindi c'è critica e critica, esattamente come ci sono persone che hanno studiato per poter parlare delle scie chimiche e quelli che ne parlano perché si.
Evidentemente abbiamo avuto a che fare con approcci accademici differenti.

Pure io ho studiato storia della letteratura (principalmente tedesca e inglese), e mi sono trovato robe un saggio di un luminare degli studi di letteratura tedesca che giurava e spergiurava che I Dolori del Giovane Werther era tutto basato sulla nostalgia del patriarcato. :/

Pure la nostra prof di letteratura tedesca ci ha chiarito in classe che mentre ci sono posizioni visibilmente sbagliate nello studio della letteratura non c'è lo stesso spazio per l'oggettività di campi più scientifici.

Daltronde se ci fosse veramente oggettività in queste cose non ci sarebbero le continue rivalutazioni e svalutazioni di autori vari nel corso degli anni, non è che Newton o Einstein vengano svalutati o rivalutati in continuazione nel campo della fisica.

Gionny_Ren
22-11-16, 12:14
fra i prequiel e riciclare finali già visti e inserire a forza personaggi "classici" ci sono 1000mila vie di mezzo :)

Si, ma qui si sta parlando di film seriali, pensati e realizzati per essere simili fra loro.
Per quanto si possa introdurre nuovi personaggi o nuove ambientazioni, tutto ruota sempre intorno a quelle tre o quattro trame, con le stesse morali e spesso gli stessi personaggi chiave.
Se fosse altrimenti, non sarebbero film seriali.

Trovo assurdo che si critica Star Wars per la serialità, visto che proprio questa saga ha introdotto il concetto di serialità nel cinema moderno. Al punto tale che tanti autori si sono sentiti in obbligo di tirare fuori almeno una trilogia di film dalle loro idee.

Molti hanno criticato il fatto che in Ep. VII si è tornati a parlare di "Impero" vs. "Ribelli", di un'altra super-arma, dei vecchi personaggi... Ma è così che si fa Star Wars, eh!
Ci vogliono due fazioni dove male e bene sono chiaramente distinti. Ci vuole una minaccia che in apparenza sia invincibile. Ci vogliono le solite figure eroiche che riescono nell'impossibile.

Prendi il tanto osannato e stracitato gioco Knights of the Old Republic. Che cosa abbiamo in questo RPG, ambientato millenni prima della trilogia classica?
Sempre le stesse cose; due grandi fazioni, una malvagia e l'altra buona, una superarma, il solito panteon di eroi alla Star Wars, un Wookie, uno che sembra Yoda, l'avventuriero alla Han Solo, gli Jedi, ecc. ecc.

Come vedi alla fine la mela cade sempre vicino all'albero. Ed è proprio per questo che i prequel hanno fallito.
Nei prequel non c'è una minaccia concreta. La minaccia è fantasma, come il titolo di Ep. I.
Nei prequel non ci sono due fazioni dove bene o male sono nettamente distinti. Lucas ha voluto giocare sull'ambiguità, ma ha finito per fare storie dove stavi li a vedere dei tizi che non facevano altro che parlare. Poi queste scene di dialogo si interrompevano e partivano lunghe sequenze di CGI che frantumavano i coglioni perché erano messe dentro la storia un pò a ca$$o.

Zeppeli
22-11-16, 15:39
Evidentemente abbiamo avuto a che fare con approcci accademici differenti.

Pure io ho studiato storia della letteratura (principalmente tedesca e inglese), e mi sono trovato robe un saggio di un luminare degli studi di letteratura tedesca che giurava e spergiurava che I Dolori del Giovane Werther era tutto basato sulla nostalgia del patriarcato. :/

Pure la nostra prof di letteratura tedesca ci ha chiarito in classe che mentre ci sono posizioni visibilmente sbagliate nello studio della letteratura non c'è lo stesso spazio per l'oggettività di campi più scientifici.

Daltronde se ci fosse veramente oggettività in queste cose non ci sarebbero le continue rivalutazioni e svalutazioni di autori vari nel corso degli anni, non è che Newton o Einstein vengano svalutati o rivalutati in continuazione nel campo della fisica.

Per fortuna ti posso citare il mio amico Ticci che è astrofisico: Einstein e Newton sono stati rimessi in discussione più volte grazie a più recenti ricerche. Il punto è che continui a palare di casi di persone che o non sanno di che parlano o che non applicano nessun metodo scientifico alla materia, anche fosse la letteratura. Ho una formazione da archeologo classico di base, il che mi ha costretto, volente o nolente, a liberarmi delle pastoie di certo modo di interpretare anche la letteratura, attraverso una formazione più rigorosa, in cui il "gusto" c'entra poco. Studiare statistica, archeometria e materie dall'approccio prettamente scientifico, affiancate da materie umanistiche classiche, mi ha messo nella condizione di essere sempre in dubbio e tuttavia partire da punti fermi nelle mie analisi. E tra questi non c'è il "mi piace": anche a me piacciono film come "The Goonies", potrei dire di essere un vero e proprio fan di "Star Wars", ma non parto da questo per fare l'analisi di quel film, ci mancherebbe altro. Come non partirei mai dalla passione dei comics supereroistici (è un esempio, non essendo particolarmente appassionato del genere) per giudicare un film, tanto è vero che per me il film supereroistico migliore che abbia mai visto è quello di Gabriele Mainetti.

Det. Bullock
22-11-16, 15:49
Per fortuna ti posso citare il mio amico Ticci che è astrofisico: Einstein e Newton sono stati rimessi in discussione più volte grazie a più recenti ricerche. Il punto è che continui a palare di casi di persone che o non sanno di che parlano o che non applicano nessun metodo scientifico alla materia, anche fosse la letteratura. Ho una formazione da archeologo classico di base, il che mi ha costretto, volente o nolente, a liberarmi delle pastoie di certo modo di interpretare anche la letteratura, attraverso una formazione più rigorosa, in cui il "gusto" c'entra poco. Studiare statistica, archeometria e materie dall'approccio prettamente scientifico, affiancate da materie umanistiche classiche, mi ha messo nella condizione di essere sempre in dubbio e tuttavia partire da punti fermi nelle mie analisi. E tra questi non c'è il "mi piace": anche a me piacciono film come "The Goonies", potrei dire di essere un vero e proprio fan di "Star Wars", ma non parto da questo per fare l'analisi di quel film, ci mancherebbe altro. Come non partirei mai dalla passione dei comics supereroistici (è un esempio, non essendo particolarmente appassionato del genere) per giudicare un film, tanto è vero che per me il film supereroistico migliore che abbia mai visto è quello di Gabriele Mainetti.
Un paio di anni di fisica li ho fatti pure prima di passare a letterature straniere, eh.
Non è la stessa cosa, la legge di Newton è ancora valida in una certa scala di riferimento (tanto per intenderci, quando si trattò di salvare l'apollo 13 si usarono le leggi di Newton per fare i calcoli per il rientro d'emergenza e in quel contesto funzionavano perfettamente, ovvio che non vadano più bene quando si tratta di spiegare le lenti gravitazionali o gli effetti relativistici) così come pure la relatività generale e ristretta sono state semplicemente completate tenendo conto della meccanica quantistica non completamente accantonate, non è mica successo che uno dicese "Dickens caccapupù" come succede spesso e volentieri in campo letterario accademico.

In breve "mettere in discussione" in scienza non vuol dire devalutare o rivalutare completamente l'operato di qualcuno in base alla moda accademica del momento come invece ho visto fare diverse volte in letteratura e nel campo artistico.

Gionny_Ren
22-11-16, 16:40
Nuovi interessanti dettagli della astronave circolare che nei vari trailer vediamo attaccata dagli X-Wing. Si chiama Shield Gate:

Quello che state vedendo è lo Shield Gate, e il mondo sottostante è Scarif, un pianeta tropicale sul quale l’Impero ha una delle sue basi militari chiave. Pensate a una sorta di Los Alamos galattica, la città desertica super-segreta dove scienziati e ingegneri costruirono la prima bomba nucleare nella Seconda Guerra Mondiale.

Scarif è una versione gigantesca di questa base – una struttura remota nella quale vengono sviluppate armi così preziosa per l’Impero che l’intero pianeta è coperto da un impenetrabile campo di forza.

“Potete vedere il bagliore bluastro intorno all’intero pianeta,” commenta il co-produttore John Swartz. “Lo Shield Gate è la sicurezza. Quando arrivano astronavi e cargo imperiali, crea un buco nello scudo in modo da farle passare. L’ufficiale della porta dà il via libera per il loro passaggio quando dichiarano il motivo del loro ingresso”.

Scarif ha un ruolo centrale in quella che i filmmaker definiscono il “complesso di sicurezza Imperiale”, ed è la base del Direttore Orson Krennic (Ben Mendelsohn), a capo della divisioni armi speciali dell’Impero.

“Fa parte del loro complesso industriale militare. Non è per forza il luogo dove venne costruita la Morte Nera, ma moltissima ricerca avveniva lì,” continua Swartz. “È per questo che Krennic passa il suo tempo lì. È il sito dove si svolgono ricerca, ingegneria, realizzazione delle munizioni e manifattura, tutto in un solo posto.”

Orfeo
22-11-16, 19:18
Tutto :rotfl: :rotfl: ..... come lottano i nerd star wars!!!! :rotfl:

Cmq oh incredibile come sia difficile far capire ai fanboy che dopo 30anni la gente normale è delusa dal fatto che il meglio che riescono a fare con una delle saghe più famose di sempre è ripresentare un finto remake annacquato e con zero nuove idee fatto per lanciare pupazzetti e Lego. Sto film di Dicembre lo aspetto al varco, voglio vedere se con la scusa dello spin-off un minimo hanno osato. Un minimo dai.

Gionny_Ren
22-11-16, 19:37
Sto film di Dicembre lo aspetto al varco, voglio vedere se con la scusa dello spin-off un minimo hanno osato. Un minimo dai.

E' l'antefatto di Una Nuova Speranza. Ma che vi aspettate? :asd:

Kallor
22-11-16, 19:44
Nuovi interessanti dettagli della astronave circolare che nei vari trailer vediamo attaccata dagli X-Wing. Si chiama Shield Gate:

Quello che state vedendo è lo Shield Gate, e il mondo sottostante è Scarif, un pianeta tropicale sul quale l’Impero ha una delle sue basi militari chiave. Pensate a una sorta di Los Alamos galattica, la città desertica super-segreta dove scienziati e ingegneri costruirono la prima bomba nucleare nella Seconda Guerra Mondiale.

Scarif è una versione gigantesca di questa base – una struttura remota nella quale vengono sviluppate armi così preziosa per l’Impero che l’intero pianeta è coperto da un impenetrabile campo di forza.

“Potete vedere il bagliore bluastro intorno all’intero pianeta,” commenta il co-produttore John Swartz. “Lo Shield Gate è la sicurezza. Quando arrivano astronavi e cargo imperiali, crea un buco nello scudo in modo da farle passare. L’ufficiale della porta dà il via libera per il loro passaggio quando dichiarano il motivo del loro ingresso”.

Scarif ha un ruolo centrale in quella che i filmmaker definiscono il “complesso di sicurezza Imperiale”, ed è la base del Direttore Orson Krennic (Ben Mendelsohn), a capo della divisioni armi speciali dell’Impero.

“Fa parte del loro complesso industriale militare. Non è per forza il luogo dove venne costruita la Morte Nera, ma moltissima ricerca avveniva lì,” continua Swartz. “È per questo che Krennic passa il suo tempo lì. È il sito dove si svolgono ricerca, ingegneria, realizzazione delle munizioni e manifattura, tutto in un solo posto.”

Ancora con sti scudi planetari? :bua:

manuè
22-11-16, 20:00
nave circolare... dove l'ho già sentita? :uhm:... ah si! :o

http://vignette4.wikia.nocookie.net/headhuntersholosuite/images/4/4c/Clone_Wars_1x19_002.jpg/revision/latest?cb=20110227145845

:asd:

Zeppeli
22-11-16, 22:49
Un paio di anni di fisica li ho fatti pure prima di passare a letterature straniere, eh.
Non è la stessa cosa, la legge di Newton è ancora valida in una certa scala di riferimento (tanto per intenderci, quando si trattò di salvare l'apollo 13 si usarono le leggi di Newton per fare i calcoli per il rientro d'emergenza e in quel contesto funzionavano perfettamente, ovvio che non vadano più bene quando si tratta di spiegare le lenti gravitazionali o gli effetti relativistici) così come pure la relatività generale e ristretta sono state semplicemente completate tenendo conto della meccanica quantistica non completamente accantonate, non è mica successo che uno dicese "Dickens caccapupù" come succede spesso e volentieri in campo letterario accademico.

In breve "mettere in discussione" in scienza non vuol dire devalutare o rivalutare completamente l'operato di qualcuno in base alla moda accademica del momento come invece ho visto fare diverse volte in letteratura e nel campo artistico.

A questo punto non saprei dire chi cazz hai frequentato in ambito accademico per dire che nelle facoltà umanistiche si parli a caso e sulla base del gusto. Veramente, anche perchè il concetto di rivalutazione che tu intendi essere moderato in ambito scientifico è lo stesso che in ambito letterario, a meno che tu non creda che accademico letterario coincida con il Uolter Ueltroni de noialtri che crede sia un capolavoro Giovannona Coscialunga.

Det. Bullock
22-11-16, 23:26
A questo punto non saprei dire chi cazz hai frequentato in ambito accademico per dire che nelle facoltà umanistiche si parli a caso e sulla base del gusto. Veramente, anche perchè il concetto di rivalutazione che tu intendi essere moderato in ambito scientifico è lo stesso che in ambito letterario, a meno che tu non creda che accademico letterario coincida con il Uolter Ueltroni de noialtri che crede sia un capolavoro Giovannona Coscialunga.

Il Beowulf è stato dismesso come una cazzatona scritta da barbari di interesse puramente archeologico fino agli anni '20 del secolo scorso, dove cacchio sta l'oggettività in campo artistico, sentiamo?

In scienza cio' non accade, quello che funziona rimane, quello che non funziona viene messo da parte, stop, non è che ritorna la teoria del flogisto perché qualche scienziato decide di rivalutarla, è ovvio che a seconda di quanto una scienza sia esatta la cosa diventa meno netta (in zoologia è facile che si vada avanti e indietro su certe cose perché le osservazioni del comportamento degli animali sono per forza di cose limitate e prone ad errori per esempio) ma decisamente c'è una componente d'arbitrio in campo artistico.

Gionny_Ren
23-11-16, 07:54
Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm, torna a parlare dei titoli d'apertura:

“Più che probabilmente non ci sarà il crawl. La nostra sensazione è che fosse proprietà dei film della Saga. Ma come questa situazione si evolverà? Non abbiamo ancora pienamente deciso ed elementi tradizionali potrebbero essere abbastanza presenti per questo primo film.” E poi aggiunge: "Probabilmente inizieremo il film in modo tradizionale ma con solo il titolo."

Lo Zio
23-11-16, 09:06
il simpaticissimo the space mette come film top (quindi 9,20) + appena 1,50 di prevendita :bua:

l'altra volta i miei amici ebbero le fregole, stavolta a 12 euro ci vanno loro e me ne vo da solo con la tessera feltrinelli, piuttosto! Ma che scherziamo? :arrabbiato:
quanto paghi con la feltrinelli? io con skin card uci pago 5.90

alternat
23-11-16, 09:07
Vieni zio Alternat, per il 15 i posti sono prenotati.
Hype abbestia e sono sicuro che mi piacera' lo stesso.

:sbav:
ho un braccio spaccato in due punti, mi sa che salterò la premiere.

Lo Zio
23-11-16, 09:09
minghie, sessione di fapping furiosa? :asd:

benvelor
23-11-16, 10:11
quanto paghi con la feltrinelli? io con skin card uci pago 5.90

6.50 tranne sabato e domenica, che evito cmq come la peste per evitare di mandare tutti affanculo :sisi:
qui niente uci, quando posso vado ai cinema "normali" di città, ma sono due e i blockbuster non rientrano nel target della clientela, generalmente più adulta: però gli Animali Fantastici l'hanno preso, magari chissà...

Det. Bullock
23-11-16, 12:13
Intanto a Messina niente premiere mattutina. :censura:

Enriko!!
23-11-16, 12:45
ma quando dovrebbe uscire?

Ceccazzo
23-11-16, 13:34
15 dicembre

a mezzanotte del 15 ci sono le prime proiezioni

Tyreal
23-11-16, 13:55
Andrò a vederlo in una giornata tipo 25 dicembre di pomeriggio, mentre tutti sono intenti a ponderare sul pranzo di Natale.

Lo Zio
23-11-16, 14:07
e non pensi ai poveri cassieri e commessi del cinema che sfrutti anche il 25 dicembre ? eh? :mad:

Zeppeli
23-11-16, 14:58
Il Beowulf è stato dismesso come una cazzatona scritta da barbari di interesse puramente archeologico fino agli anni '20 del secolo scorso, dove cacchio sta l'oggettività in campo artistico, sentiamo?

In scienza cio' non accade, quello che funziona rimane, quello che non funziona viene messo da parte, stop, non è che ritorna la teoria del flogisto perché qualche scienziato decide di rivalutarla, è ovvio che a seconda di quanto una scienza sia esatta la cosa diventa meno netta (in zoologia è facile che si vada avanti e indietro su certe cose perché le osservazioni del comportamento degli animali sono per forza di cose limitate e prone ad errori per esempio) ma decisamente c'è una componente d'arbitrio in campo artistico.


Stai scherzando? Tu stai paragonando la ricerca umanistica degli anni prebellici con quella contemporanea? Allora riesumiamo anche il Winckelmann e per l'arte e Linnaeus per la scienza. Anzi prendiamo Volpe e facciamone libro di testo universitario principale. E parlo di Gioacchino Volpe, non di Burckhardt.

Io veramente non so che dire quando leggo queste cose, Hawking può criticare Einstein e rivisitare certe parti delle sue teorie, mentre negli anni venti (quelli da te citati) la nuova umanistica non può rimettere in discussione posizioni di storici della letteratura del secolo precedente (parliamo del XIX secolo!!), altrimenti va a "gusto"... Bhò...

Det. Bullock
23-11-16, 15:32
Stai scherzando? Tu stai paragonando la ricerca umanistica degli anni prebellici con quella contemporanea? Allora riesumiamo anche il Winckelmann e per l'arte e Linnaeus per la scienza. Anzi prendiamo Volpe e facciamone libro di testo universitario principale. E parlo di Gioacchino Volpe, non di Burckhardt.

Io veramente non so che dire quando leggo queste cose, Hawking può criticare Einstein e rivisitare certe parti delle sue teorie, mentre negli anni venti (quelli da te citati) la nuova umanistica non può rimettere in discussione posizioni di storici della letteratura del secolo precedente (parliamo del XIX secolo!!), altrimenti va a "gusto"... Bhò...

Sono critiche che vengono fatte dati alla mano non "a gusti" come succede spesso e volentieri in campo letterario, ci sono tante cose che Einstein non ha messo nella sua teoria perché semplicemente all'epoca non si sapevano o non erano state osservate, oggi stesso si usa la relatività quantistica non la teoria originale così com'era.

Per dire, oggi nell'ambito accademico artistico anglosassone recente si parla del concetto di "morte dell'autore" (cioé che l'opera d'arte ha un significato al di là delle intenzioni dell'autore) ed è l'ultima moda del momento (tecnicamente è da un saggio del '67 ma ultimamente c'è una nuova ondata), poi domani passerà la sbornia e si ritornerà a considerare le intenzioni dell'autore però intanto di professoroni che sostengono questo approccio ce ne sono parecchi.

Kallor
23-11-16, 16:33
Ma continuare la discussione in pm?

Recidivo
23-11-16, 16:49
e non pensi ai poveri cassieri e commessi del cinema che sfrutti anche il 25 dicembre ? eh? :mad:

Ci penso tantissimo, infatti invece di lasciarli senza lavoro, vado a procurargli qualcosa da fare.
Compro i biglietti, le bibite, i gelati.
E faccio anche domande.

:fag:

- - - Aggiornato - - -


ho un braccio spaccato in due punti, mi sa che salterò la premiere.

Hai visto cosa succede a mandare a fare in culo la gente fortissimo?
Te lo avevo detto di farlo con piu' gentilezza.

:asd:

Gionny_Ren
24-11-16, 12:58
Ma continuare la discussione in pm?

Finalmente qualcuno l'ha detto.

Kodd
24-11-16, 15:10
Oppure trovatevi a bere un caffè... deca.

Det. Bullock
24-11-16, 15:40
Oppure trovatevi a bere un caffè... deca.

Col mare che c'è qua avrei bisogno che passi il Falcon a darmi un passaggio. :asd:

Gionny_Ren
24-11-16, 15:57
Rumor spoilerissimo!
Ecco come dovrebbe iniziare il film!

Sarà ovviamente presente il “Tanto tempo fa, in una galassia lontana, lontana….” dopo il quale si staccherà come di consueto sullo spazio. Tuttavia, in questo caso, non avremo il crawl di apertura ma vedremo Saw Gerrera da pelato aprire un portello e salvare una giovane Jyn dopo i terribili eventi che hanno cambiato la sua vita. A questo punto apparirà il logo di Rogue One sullo schermo.

L’apertura viene paragonata un po’ a quella de “I Guardiani della Galassia”, con l’introduzione dell’eroe e di un pianeta prima di cambiare location. Per la prima volta verrà anche scritto il nome in basso a destra del pianeta, per aiutare lo spettatore a meglio comprendere i passaggi da un pianeta all’altro.

Orfeo
28-11-16, 16:35
Ma una bella pulizia al thread da parte dei mod?

Nightgaunt
28-11-16, 18:08
Presto raga, sta per uscire il film e ci sono ancora fatti/scene non spoilerati, FATE PRESTO!

Tyreal
29-11-16, 09:37
Non vedo l'ora che esca, per godermi i sei minuti inediti non presenti in nessuno dei trailer/featurette.

Seriamente, non sentendo l'hype che poteva avere Ep. VII, sono quasi convinto che andrò a vedere un film più che onesto e ne uscirò soddisfatto, senza troppe pretese o sorprese.

Ceccazzo
29-11-16, 09:53
io ho visto solo il primo trailer, non mi pare difficile resistere allo spoiler

Gionny_Ren
29-11-16, 13:18
Presto raga, sta per uscire il film e ci sono ancora fatti/scene non spoilerati, FATE PRESTO!

Ma tanto per te che differenza fa se ti leggi o meno gli spoiler. Sarà sempre una cagata, no? :asd:

manuè
29-11-16, 13:25
io ho visto solo il primo trailer, non mi pare difficile resistere allo spoiler
tanto la trama la si conosce già fin dal '77: le spie bothan rubano i piani della morte nera morendo in tanti nel mentre :asd:

Ceccazzo
29-11-16, 13:30
no perchè le spie bothan rubano i piani/location della seconda morte nera

manuè
29-11-16, 13:49
no perchè le spie bothan rubano i piani/location della seconda morte nera
fa lo stesso, qualcuno dovrà morire ugualmente :asd:

Lo Zio
29-11-16, 14:07
tanto la trama la si conosce già fin dal '77: le spie bothan rubano i piani della morte nera morendo in tanti nel mentre :asd:

da qui l'imprecazione imperiale "figli di bothan!"

alternat
29-11-16, 16:06
Seriamente, non sentendo l'hype che poteva avere Ep. VII, sono quasi convinto che andrò a vedere un film più che onesto e ne uscirò soddisfatto, senza troppe pretese o sorprese.

è quello che mi capita più o meno con qualsiasi film: vado al cinema senza aspettarmi nulla, quindi non posso essere deluso. Al massimo, insoddisfatto.

manuè
29-11-16, 17:01
se, come sembra, sarà un film quasi del tutto votato all'action "impero vs ribelli", in pratica un bel film di guerra all'antica con ambientazione spaziale, tutto pew pew, bang bang e boom boom a non finire (un incrocio tra "la battaglia dei giganti", "il giorno più lungo" e "il grande 1 rosso", con anche una spruzzatina di "quella sporca dozzina" e "i guerrieri (kelly's heroes)" ed un pizzico di nonsense da "forza 10 da navarone" :asd:), con poco o meglio nulla di laGrimatoio, sarò più che soddisfatto :D

Nightgaunt
29-11-16, 17:38
Ese Manuè magari.

Qua sarà tutto donne manager e minoranze etniche vs maschi bianchi cattivi politicamente scorretti.

manuè
29-11-16, 18:04
Ese Manuè magari.

Qua sarà tutto donne manager e minoranze etniche vs maschi bianchi cattivi politicamente scorretti.
http://i66.tinypic.com/313gosk.jpg

:asd:

Maybeshewill
29-11-16, 18:05
fa lo stesso, qualcuno dovrà morire ugualmente :asd:

Qualcuno che non è la donna manager che salverà il mondo ma il giapponese che muore in tutti i film

Det. Bullock
29-11-16, 20:15
Ese Manuè magari.

Qua sarà tutto donne manager e minoranze etniche vs maschi bianchi cattivi politicamente scorretti.
Considerato che il capo della ribellione era una donna già nella VT direi che hai sbagliato saga. :asd:

Gionny_Ren
29-11-16, 21:10
Qua sarà tutto donne manager e minoranze etniche vs maschi bianchi cattivi politicamente scorretti.

Vedo che ti sei spoilerato la versione porno. :asd:

David™
29-11-16, 21:36
Ese Manuè magari.

Qua sarà tutto donne manager e minoranze etniche vs maschi bianchi cattivi politicamente scorretti.


http://i66.tinypic.com/313gosk.jpg

:asd:
:rotfl:

From S7

manuè
29-11-16, 22:30
Considerato che il capo della ribellione era una donna già nella VT direi che hai sbagliato saga. :asd:
ma come :pippotto: non era un calamaro? :asd:

Det. Bullock
29-11-16, 23:49
ma come :pippotto: non era un calamaro? :asd:

La tizia che dice "molti Bothan sono morti" in epVI è Mon Mothma, il capo della ribellione, che c'è pure nel trailer di Rogue One (attrice diversa ovviamente anche se parecchio somigliante).
L'ammiraglio Ackbar si occupa del lato puramente militare.

Sul serio, è l'abc dei nerd di Star Wars, è lei che nella vecchia continuity dava a Kyle Katarn l'incarico di rubare i piani della Morte Nera e poi di andare a caccia dei Dark Trooper in Dark Forces, in Jedi Outcast la si rivede come presidente della Nuova Repubblica sempre a dare incarichi vari a Kyle Katarn e Jan Ors.

manuè
30-11-16, 08:32
La tizia che dice "molti Bothan sono morti" in epVI è Mon Mothma, il capo della ribellione, che c'è pure nel trailer di Rogue One (attrice diversa ovviamente anche se parecchio somigliante).
L'ammiraglio Ackbar si occupa del lato puramente militare.

Sul serio, è l'abc dei nerd di Star Wars, è lei che nella vecchia continuity dava a Kyle Katarn l'incarico di rubare i piani della Morte Nera e poi di andare a caccia dei Dark Trooper in Dark Forces, in Jedi Outcast la si rivede come presidente della Nuova Repubblica sempre a dare incarichi vari a Kyle Katarn e Jan Ors.
fottesega dei capi civili, massa di burocrati lagnosi in qualunque tempo e qualunque universo :prr:, tutto il lavoro sul campo lo fanno i militari e solo quelli mi interessano :tsk:

ah già, tanto io parteggio per l'impero... perchè ha le uniformi più fighe :jfs2:

Nightgaunt
30-11-16, 09:04
Ma la tizia della vecchia trilogia non era "donna manager", aveva un aspetto ed un atteggiamento quasi materno.

Questa tizia di Rogue One invece sarà la solita "strong independent wimmin that need no man" che picchia di brutto ai maschi e sa fare tutto da sola, anche cambiare la gomma alla macchina spaziale.

Det. Bullock
30-11-16, 11:55
Ma la tizia della vecchia trilogia non era "donna manager", aveva un aspetto ed un atteggiamento quasi materno.

Questa tizia di Rogue One invece sarà la solita "strong independent wimmin that need no man" che picchia di brutto ai maschi e sa fare tutto da sola, anche cambiare la gomma alla macchina spaziale.

Una è una ex senatrice sui cinquanta l'altra una sui trenta con una bella fedina penale, suvvia, è come lamentarsi che Kyle Katarn non abbia un aspetto da gentleman.

Miles teg
01-12-16, 17:29
Lo andrò a vedere solo per poter litigare con miapiccolina e la sua recensione "non riesco a stare più seduto sulla sedia per la gioia, è il miglior star wars di sempre". Come è stato ep7. E saranno, siamo sicuri, anche ep8 e ep9 (oltre che il qui discusso rogue one)

benvelor
01-12-16, 17:44
:rotfl:

Det. Bullock
02-12-16, 14:20
Lo andrò a vedere solo per poter litigare con miapiccolina e la sua recensione "non riesco a stare più seduto sulla sedia per la gioia, è il miglior star wars di sempre". Come è stato ep7. E saranno, siamo sicuri, anche ep8 e ep9 (oltre che il qui discusso rogue one)

Non darlo per scontato, se il film è veramente bello anziché abbastanza buono o meno c'è il pericolo che non gli piaccia (vedi Star Trek Beyond).

Nightgaunt
03-12-16, 20:13
ROTFL, commento di uno degli attori:


It sends a clear message of people very different from each other that apparently have nothing in common... Their differences are on the side and they work together and achieve great things. It's a great message for the world we're living in. Let's celebrate our differences and recognize that makes us richer and stronger.

Tutto come previsto :asd:

alternat
03-12-16, 20:19
Tutto come previsto :asd:

e cu minchia t'aspettavi?

manuè
03-12-16, 21:49
ma che lagne infinite, non si può più vedere un film che devono sempre metterci dentro 'ste cagate :facepalm:

Kronos The Mad
04-12-16, 00:57
ROTFL, commento di uno degli attori:



Tutto come previsto :asd:
Porca troia come mi hanno sfracassato le palle queste cose

manuè
04-12-16, 10:01
nightgaunt, puoi mettere il link a quel commento? voglio iscrivermi solo per poter postare"boooring..." :mad:

Nightgaunt
04-12-16, 11:42
L'ho copiato da un link di cinema blend, un sitaccio per miapiccolini.

Det. Bullock
04-12-16, 13:36
ROTFL, commento di uno degli attori:



Tutto come previsto :asd:

Immagino ti sia scordato che i film sull'ascesa dell'imperatore serano stati fatti sotto George Bush, Patriot Act, eccetera. :asd:

Nightgaunt
04-12-16, 14:15
Immagino ti sia scordato che i film sull'ascesa dell'imperatore serano stati fatti sotto George Bush, Patriot Act, eccetera. :asd:

Infatti quei film fanno schifo al cesso :snob:

Det. Bullock
04-12-16, 14:33
Infatti quei film fanno schifo al cesso :snob:

Ma non per quella ragione.

manuè
04-12-16, 17:09
Ma non per quella ragione.
ANCHE per quella ragione :asd:

alternat
04-12-16, 19:00
ANCHE per quella ragione :asd:

non c'è bisogno di trovare motivazioni o sottotesti, fanno cacare a prescindere

Enriko!!
04-12-16, 20:33
Comunque mi sembra uno di quei commenti che si leggono ciclicamente per un sacco di film da sempre...
Non è neppure una cosa così originale o recente...anzi mi sembra uno dei cliché più usati nella storia del cinema...

Ceccazzo
12-12-16, 07:16
http://www.ign.com/articles/2016/12/11/heres-what-twitter-thought-of-the-rogue-one-screening

reazioni alla prima (bla bla, tutti pagati disney merda non darò più soldi bla bla bla)

Whiplash
12-12-16, 07:48
Kevin Smith e Will Wheaton non mi sembrano persone di parte... anzi, l'ultimo fa parte della fazione opposta...

Inviato dal mio Corvo viaggiatore

Alastor_Tiziano
12-12-16, 09:37
Wheatonnnnnnnn (cit.)

Whiplash
12-12-16, 09:37
[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio Corvo viaggiatore

Mammaoca
12-12-16, 12:05
Le reazioni per Episodio VII erano le stesse.
Stavolta volo basso, speranzoso di essere sorpreso :sisi:

Nightgaunt
12-12-16, 12:32
Kevin Smith ormai è Miapiccolina.

La sua opinione vale quanto la mia o la vostra, niente di più.

Daled
12-12-16, 13:22
Non ho visto alcun materiale extra, tv spot, trailer etc. Però ho visto questo spezzone sulle musiche, nonostante sia il primo Star Wars senza colonna sonora scritta da John Williams sembra promettere veramente bene.


https://www.youtube.com/watch?v=Gisdw0zJu-U

Ceccazzo
12-12-16, 13:35
molto molto molto classica, figata

Nightgaunt
12-12-16, 15:03
Ho letto che sarà molto violento.
Ammetto che questo mi intriga.

alternat
12-12-16, 15:28
Ho letto che sarà molto violento.
Ammetto che questo mi intriga.

nei limiti di una produzione Disney... :)

benvelor
12-12-16, 16:20
quindi palazzi che cadono sulla gente, ma senza morti :snob:

manuè
12-12-16, 16:30
Non ho visto alcun materiale extra, tv spot, trailer etc. Però ho visto questo spezzone sulle musiche, nonostante sia il primo Star Wars senza colonna sonora scritta da John Williams sembra promettere veramente bene.

https://www.youtube.com/watch?v=Gisdw0zJu-U
avete notato l'età media degli orchestrali?
se non provvedono a trovare "sangue nuovo", mi sa che tra non molto saranno costretti a fare le colonne sonore interamente da computer :asd:

Maybeshewill
12-12-16, 18:06
molto violento ma senza sangue
ok


Le reazioni per Episodio VII erano le stesse.


this

Det. Bullock
12-12-16, 19:00
avete notato l'età media degli orchestrali?
se non provvedono a trovare "sangue nuovo", mi sa che tra non molto saranno costretti a fare le colonne sonore interamente da computer :asd:

Nemmeno quello, pure Vangelis ha la sua età.


molto violento ma senza sangue
ok


Ah, i fiumi di sangue che scorrevano quando Star Wars non era sotto la Disney, quando Mace Windu dava del motherf..., no spé, quello era Pulp Fiction ed era fatto sotto Disney, fate finta non abbia detto nulla. :asd:

Damon
13-12-16, 01:43
Steve Weintraub (Collider): Rogue One mi ha conquistato dalla prima all’ultima inquadratura. Azione incredibile, nuovi straordinari personaggi per i quali tifare, e una sceneggiatura che renderà felici i fan e chi non conosce la saga. C’è tanto amore in questo film. Infine, molti colpi di scena non sono stati rivelati nel marketing. Vedete il film il prima possibile.
Anthony Breznican (EW): La gente aveva paura che Rogue One non fosse un film di guerra realistico e crudo come annunciato, ma non preoccupatevi: è intenso e senza sosta. Praticamente si può assaggiare il sapore di crudo. Avevo aspettative elevate, e le ha superate. Come per Il Risveglio della Forza, molte scene presenti nel trailer non sono poi finite nel film. Ma i trailer hanno riproposto il tono del film. Chirrut Imwe e K-2SO rubano la scena. Lavoro straordinario da parte di Donnie Yen e Alan Tudyk. Mi aspettavo sarebbe stato anche divertente, ma non mi aspettavo rimanete con un groppo in gola. Alcuni momenti di vero coraggio, e alcuni discorsi di cui abbiamo bisogno proprio adesso. Infine, Vader ha una scena di puro orrore. O forse anche più di una.
Germain Lussier (Gizmodo): Santo cielo ho adorato Rogue One. Ci vorranno giorni per farmi passare questo sorriso dalla faccia. Così tante sorprese e così tanto divertimento. Gasatevi pure.
Jen Yamato (The Daily Best): Una Felicity Jones perfetta come eroina, la seguirei in una battaglia spaziale in qualsiasi momento. Il film è pieno di grandi momenti eroici.
Scott Feinberg (The Hollywood Reporter): Rogue One = eccellente. La gente intorno a me sta dicendo che è pure meglio del Risveglio della Forza. Congratulazioni alla Disney, alla Lucasfilm e a tutti i talenti coinvolti.
Peter Sciretta (Slashfilm): I fan saranno felicissimi. È divertente, ricco d’azione e non sembra che le riprese aggiuntive abbiano fatto danni. Donnie Yen e K2SO spiccano. La colonna sonora di Michael Giacchino è un mix straordinario di adattamenti unici delle musiche di John Williams per Star Wars, e momenti emozionanti a cui ci ha abituato. Nei trailer c’è una quantità incredibile di scene e dialoghi non presenti nel film, inclusi i Trooper nell’acqua.
Kyle Buchanan (Vulture): Trama e obiettivi sono confusi, ma il film è di una bellezza disarmante. Non chiedetevi “perché” ma limitatevi a dire “wow”. I migliori sono Donnie Yen, Ben Mendelsohn e Alan Tudyk. Ma la vera arma segreta del film è Greg Fraser, direttore della fotografia, le cui inquadrature poco luminose e sognanti si allontanano coraggiosamente dal solito aspetto dei blockbuster attuali.
Kyle Newman (autore del documentario “Raiders”): Santo cielo! Rogue One è spettacolare. Se non vedete questo film più di una volta siete degli sfigati!
Jim Vejvoda (IGN): Oh mio dio, ho adorato Rogue One!
Eric Goldsman (IGN): Quindi Rogue One? È maledettamente fantastico! Ci sono tantissimi momenti fatti apposta per soddisfare il pubblico. Ed è emozionante, eccitante e incredibilmente soddisfacente. L’ho adorato!
Borys Kit (THR): La proiezione è appena terminata. Oh mio dio.
Terry Schwartz (IGN): Rogue One è fantastico. Azione incredibile, sia interplanetaria che interstellare, ed è incredibile. E soprattutto, sembra uno Star Wars.
Matthew Belloni (THR): Ci mette un po’ a partire, ma Rogue One risulta essere un film d’azione veramente incredibile. E il finale è perfetto.
Scott Mendelson (Forbes): Quello che dirò ora è che ho preferito Rogue One al Risveglio della Forza. Per quel che vale…


Tutti pagati da Disney :alesisi:

Maybeshewill
13-12-16, 03:34
Io finche non vedo non credo, per quella porcata di force awaken le reazioni era le stesse

manuè
13-12-16, 07:33
Kyle Newman (autore del documentario “Raiders”): Santo cielo! Rogue One è spettacolare. Se non vedete questo film più di una volta siete degli sfigati!
ecco, questo è il tipo di commento che mi porta a boicottare un film.

pasquaz
13-12-16, 08:08
ecco, questo è il tipo di commento che mi porta a boicottare un film.

dannatamente this^

Whiplash
13-12-16, 08:17
Io devo capire il senso di "boicottare" un film per i commenti di alcuni esaltati...

Inviato dal mio Corvo viaggiatore

alternat
13-12-16, 09:08
io devo capire il senso di boicottare un film e basta.
davvero pensate che, se non andate a vederlo, la produzione ci resterà male?

Ceccazzo
13-12-16, 09:12
beh uno boicotta così può scrivere qualcosa sul forum e avere il sostegno di tutti

manuè
13-12-16, 09:36
io devo capire il senso di boicottare un film e basta.
davvero pensate che, se non andate a vederlo, la produzione ci resterà male?
per soddisfazione personale.

Io devo capire il senso di "boicottare" un film per i commenti di alcuni esaltati...
certi commenti, singoli o a gruppi, spingono a fare il contrario di quel che dicono.

Ceccazzo
13-12-16, 09:41
però mi raccomando, fatelo davvero e scrivetelo qua sul forum che il vostro parere ci interessa davvero tantissimo

ManuSP
13-12-16, 10:26
però mi raccomando, fatelo davvero e scrivetelo qua sul forum che il vostro parere ci interessa davvero tantissimo
:look:

manuè
13-12-16, 11:06
però mi raccomando, fatelo davvero e scrivetelo qua sul forum che il vostro parere ci interessa davvero tantissimo
non dimenticare di scriverlo anche tu, mi raccomando.

Tyreal
13-12-16, 11:26
Leggendo tra le righe mi preoccupa quel "trama e obiettivi sono confusi, però wow".

alternat
13-12-16, 14:16
per soddisfazione personale.

un po' come quando potresti scoparti Emily Ratacosa ma tu invece ti fai una sega perché non è amore.

manuè
13-12-16, 17:34
un po' come quando potresti scoparti Emily Ratacosa ma tu invece ti fai una sega perché non è amore.
sono un tipo romantico :tsk:... eppoi non credo che mia moglie approverebbe :tremo:

p.s.
vedere un film per te è come scoparsi la ratacosa? :pippotto: ma che ti fumi? :rotolul:

Orologio
13-12-16, 17:50
La delusione del precedente è che era la copia carbone di episodio iv ma in brutto...ancora la mega arma, ancora i le navi che distruggono il "nucleo" all'ultimo secondo...per la cazzo di terza vota consecutiva...

Poi vabbè...il resto non aiutava....voglio essere cattivo, voglio essere cattivo, gne gne gne...

alternat
13-12-16, 18:16
sono un tipo romantico :tsk:... eppoi non credo che mia moglie approverebbe :tremo:

p.s.
vedere un film per te è come scoparsi la ratacosa? :pippotto: ma che ti fumi? :rotolul:

le metafore per te non hanno segreti, eh.
poi certo che quando vedi un film non lo capisci.

Eliwan
13-12-16, 18:34
New Teaser promozionale :rullezza: :rullezza:

https://media.giphy.com/media/l4JyRrrhI9CHMa3Qc/giphy.gif

Viggio
13-12-16, 18:57
:asd:

grande!

io domani vado a prendere i biglietti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Capitan Harlock
13-12-16, 22:08
http://www.newyorker.com/culture/richard-brody/rogue-one-reviewed-is-it-time-to-abandon-the-star-wars-franchise?mbid=social_facebook

Prima review...

Spoiler alert: non gli é piaciuto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lo Zio
13-12-16, 22:11
La delusione del precedente è che era la copia carbone di episodio iv ma in brutto...ancora la mega arma, ancora i le navi che distruggono il "nucleo" all'ultimo secondo...per la cazzo di terza vota consecutiva...

Poi vabbè...il resto non aiutava....voglio essere cattivo, voglio essere cattivo, gne gne gne...

il Frignetta [cit]

Ceccazzo
13-12-16, 22:43
http://www.newyorker.com/culture/richard-brody/rogue-one-reviewed-is-it-time-to-abandon-the-star-wars-franchise?mbid=social_facebook

Prima review...

Spoiler alert: non gli é piaciuto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

rispondo con la seconda, a cui è piaciuto :D

http://www.ign.com/articles/2016/12/13/rogue-one-a-star-wars-story-review

Maybeshewill
13-12-16, 22:52
ign :rotfl:

Ceccazzo
13-12-16, 23:32
sì ma gli altri sono peggio (parlo un po' la tua lingua, magari ci capiamo)

Enriko!!
13-12-16, 23:40
Leggendo tra le righe mi preoccupa quel "trama e obiettivi sono confusi, però wow".
Che si potrebbe anche interpretare come un: non esiste una trama/storia... È solo un susseguirsi di peow peow..per 2 ore...

Boh speriamo bene...

Nightgaunt
14-12-16, 00:17
Si ma c'è la critica a Trump?

Se non ci sono riferimenti all'attualità e personaggi con cui posso identificarmi non dormo la notte!

Gionny_Ren
14-12-16, 09:50
però mi raccomando, fatelo davvero e scrivetelo qua sul forum che il vostro parere ci interessa davvero tantissimo


https://www.youtube.com/watch?v=JJDhNdJ7RWw

benvelor
14-12-16, 09:53
un po' come quando potresti scoparti Emily Ratacosa ma tu invece ti fai una sega perché non è amore.

al massimo mi vale una raffaella carrà, altro che ratajkovski :asd:

Gionny_Ren
14-12-16, 09:54
http://www.newyorker.com/culture/richard-brody/rogue-one-reviewed-is-it-time-to-abandon-the-star-wars-franchise?mbid=social_facebook

Prima review...

Spoiler alert: non gli é piaciuto


Dopo aver letto: “Non c’è nulla della politica spaziale shakespeariana, i vigorosi e seducenti dialoghi o le emozioni esperienziali del migliore George Lucas in “Star Wars” (“L’attacco dei cloni” e “La vendetta dei Sith”)” :asd:
E dopo aver smesso di ridere, ho capito che posso andare al cinema tranquillo!… :sisi:

benvelor
14-12-16, 10:32
"K2SO spiccano. La colonna sonora di Michael Giacchino è un mix straordinario di adattamenti unici delle musiche di John Williams per Star Wars, e momenti emozionanti a cui ci ha abituato. Nei trailer c’è una quantità incredibile di scene e dialoghi non presenti nel film, inclusi i Trooper nell’acqua."
che vuol dire, tradotto?:pippotto:

"Kyle Buchanan (Vulture): Trama e obiettivi sono confusi, ma il film è di una bellezza disarmante. Non chiedetevi “perché” ma limitatevi a dire “wow”. "
ma questo lo pagano?? :asd:

- - - Aggiornato - - -


La delusione del precedente è che era la copia carbone di episodio iv ma in brutto...ancora la mega arma, ancora i le navi che distruggono il "nucleo" all'ultimo secondo...per la cazzo di terza vota consecutiva...

Poi vabbè...il resto non aiutava....voglio essere cattivo, voglio essere cattivo, gne gne gne...

non si può dire, sei un hater :nono:
:asd:

diciamo che fare peggio di ep.7 è parecchio difficile... :roll:

Lo Zio
14-12-16, 10:33
che i trailer li han fatti con spezzoni di film che vedremo nella versione estesa? :asd:

Mammaoca
14-12-16, 12:10
che i trailer li han fatti con spezzoni di film che vedremo nella versione estesa? :asd:
Sicuro.
Ormai hanno sta mania del cazzo che sarebbe da prenderli a sberle a due a due finché non diventano dispari.

Gionny_Ren
14-12-16, 13:12
che i trailer li han fatti con spezzoni di film che vedremo nella versione estesa? :asd:

Quale? Quella con altre tre ore e mezza di battaglie? :asd:

Hellvis
14-12-16, 13:21
La delusione del precedente è che era la copia carbone di episodio iv ma in brutto...ancora la mega arma, ancora i le navi che distruggono il "nucleo" all'ultimo secondo...per la cazzo di terza vota consecutiva...

Poi vabbè...il resto non aiutava....voglio essere cattivo, voglio essere cattivo, gne gne gne...
Dallo stile di scrittura presumo voti grillo :asd:

Orologio
14-12-16, 13:27
Bhe ovvio che sì...quelli che non votano grillo sono per forza di cose kollusi o ka$ta, gente che nel loro piccolo hanno interessi da salvaguardare a discapito dell'interesse generale del paese.
Questo governo è l'ultimo affronto e non hanno capito che per le strade sta per scoppiare una rivoluzione...

Tu invece...mi sa che voti PD, a loro piace sentenziare senza sapere nulla di come sta la gggente vera...

Però siamo OT:wat2:

Gionny_Ren
14-12-16, 13:44
Bhe ovvio che sì...quelli che non stanno con il senato sono per forza di cose antidemocratici ed imperialisti, gente che nel loro piccolo hanno interessi da salvaguardare a discapito dell'interesse generale della galassia.
Questo Impero Galattico è l'ultimo affronto e non hanno capito che nei mondi remoti sta per scoppiare una ribellione...

Tu invece...mi sa che voti Palpatine, a lui piace schiacciare con la forza ogni divergenza d'opinione fregandosene di come sta la gggente vera...


Così non è OT. :asd:

Orologio
14-12-16, 13:47
...e yoda gestisce anche un blog....

Gionny_Ren
14-12-16, 14:01
...e yoda gestisce anche un blog....

http://www.yodablog.net/ :sisi:

Zeppeli
14-12-16, 15:32
Per quanto mi abbia deluso ep VII, ho speranza che la diversa impostazione di questo, come mi sembra accennino i trailer, possa davvero essere la sorpresa del mio Natale... Non ci vado carico di hype, ma una sensazione strisciante che possa piacermi mi solletica le chiappe... Inoltre non c'è JJ ed è legato direttamente alla old trilogy, quindi di cacate ne possono tirare fuori poche...

Gionny_Ren
14-12-16, 15:48
Beh! Certo. Una delle critiche ad Ep. VII non riguardava il fatto che riproponesse elementi della trilogia classica. :asd: