Visualizza Versione Completa : Cosa succederà?
Visto che se ne sta parlando in diversi topic, mi chiedevo se chi è del settore o anche semplice appassionato con competenze in materia, potesse fare una previsione sulla situazione del cinema attuale stante l'emergenza Covid.
Praticamente tutti i titoli più attesi (tranne Tenet e poco altro) stanno slittando di mesi, Dune addirittura di un anno (e il secondo film non è stato nemmeno girato :( ), tutta la baracca di sponsorizzazioni, product placement, indotto e collaterali è praticamente ferma e non si calcolano le perdite nel breve termine.
Cosa accadrà, concretamente? È possibile un massiccio spostamento della fruizione sui servizi di streaming? L'intoppo sarà temporaneo e se tutto va bene la situazione tornerà esattamente come prima con qualche mese di ritardo? Cambierà l'offerta dando spazio a nomi e produttori diversi per tamponare il vuoto delle megaproduzioni?
Visto che se ne sta parlando in diversi topic, mi chiedevo se chi è del settore o anche semplice appassionato con competenze in materia, potesse fare una previsione sulla situazione del cinema attuale stante l'emergenza Covid.
Praticamente tutti i titoli più attesi (tranne Tenet e poco altro) stanno slittando di mesi, Dune addirittura di un anno (e il secondo film non è stato nemmeno girato :( ), tutta la baracca di sponsorizzazioni, product placement, indotto e collaterali è praticamente ferma e non si calcolano le perdite nel breve termine.
Cosa accadrà, concretamente? È possibile un massiccio spostamento della fruizione sui servizi di streaming? L'intoppo sarà temporaneo e se tutto va bene la situazione tornerà esattamente come prima con qualche mese di ritardo? Cambierà l'offerta dando spazio a nomi e produttori diversi per tamponare il vuoto delle megaproduzioni?
se ne è già parlato in precedenza, secondo me il "cinema classico" dall'avvento dei servizi streaming ha iniziato un declino inesorabile.
Il covid è stato un boost bestiale a questo declino (quello che doveva succedere in 10 anni è successo in 8 mesi).
Quando sto casino finisce si cercherà di riprendere le attività dei cinema ma sarà una fiammella effimera.
Personalmente le ultime esperienze con i multisala sono state tutt'altro che piacevoli: sedili lerci, aree trascurate, tempi strettissimi, comodità minima.
Per quanto amante del cinema se devo avere questo in alternativa a casa mia con un 50'' HD...beh.
Oltre ai posti di lavoro persi mi chiedo che fine faranno tutte quelle centinaia di maxi strutture sparse per l'italia (e nel mondo)
Alastor_Tiziano
06-10-20, 10:01
Televisori sempre più grandi e meno costosi, qualità dello streaming in rapida crescita (sia in termini di qualità video che artistica), segnali sempre più veloci, aumento incredibile delle piattaforme di distribuzione video ...
Senza contare che le “masse” si stanno impigrendo notevolmente e, oramai, preferiscono stare comodamente a casa, magari davanti una bella pizza ... il cinema poi era un fenomeno sociale, e da quando il “social” è diventato “virtual, non lo è più ...
Il COVID poi, ovviamente, sta ulteriormente accelerando questo lento declino ...
La vedo davvero buia per il cinema [emoji3064]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi mancherà il cinema, certi film visti al cinema avevano tutto un altro gusto.
Beh, oddio, Covid a parte, le masse saranno anche più pigre, però per andare in un cinema "grosso" da anni a questa parte ho sempre dovuto se non prenotare perlomeno arrivare per tempo sperando di trovare posti non in primissima fila, davvero tutte queste persone di colpo si riscopriranno pantofolaie?
E se, paradossalmente, si assistesse a un improbabile ritorno delle piccole sale cinematografiche "di paese"?
Necronomicon
07-10-20, 10:48
Falliranno i più grossi, quelli che hanno spese operative ingenti (per quanto vai al risparmio per aprire un multisala 12 sale ti serve comunque un sacco di personale rispetto al cinema più piccolo che avrà bisogno di 2 persone / 3 al massimo).
Probabilmente verranno rilevati da qualche fondo d'investimento. Il cinema è comunque un affare da miliardi di dollari globalmente, per cui finita questa situazione recupererà.
E' impossibile che lo streaming divenga il posto per eccellenza del cinema, i soldi si fanno offrendo a miliardi di persone un film, non mettendolo su un servizio a cui sono abbonati 100 milioni di utenti e tutti gli altri no. Basta vedere Mulan per capire che il cinema in direct streaming non è altrettanto remunerativo.
Qualche compagnia di produzione forse fallirà o verrà assorbita da qualche gigante con liquidità.
Probabile che tutti i film previsti in lavorazione nel 2020 e nel 2021 verranno cancellati per salvare risorse. Con tutti questi film rimandati hanno prima da smaltire e recuperare gli investimenti su quelli.
Harry_Lime
07-10-20, 15:02
Beh, oddio, Covid a parte, le masse saranno anche più pigre, però per andare in un cinema "grosso" da anni a questa parte ho sempre dovuto se non prenotare perlomeno arrivare per tempo sperando di trovare posti non in primissima fila, davvero tutte queste persone di colpo si riscopriranno pantofolaie?
E se, paradossalmente, si assistesse a un improbabile ritorno delle piccole sale cinematografiche "di paese"?
Le masse di gente che va nei multisala, sono al 90% under 40; ora basta che tu rifletti sul fatto che i ritstoranti ed i locali sono tornati ad essere pieni dove invece nei cinema l'affluenza è calata con una media tra l'80 e il 90%.
La deduzione è logica.
Puoi guardarti un film in streaming con o senza amici sbracandoti uguale senza il benchè minimo sforzo aggiuntivo di andare in sala o muovere muscoli in più, ma non puoi mangiare in streaming senza fare la fatica di dover cucinare bene e perdere tempo a comprare la roba e preparare il banchetto (oltre che ripulire tutto) e divertirti a farlo con o senza amici.
Dai guardiamo in faccia alla realtà: la normalità per gli italiani è tornata ai livelli di prima, ma al cinema non si torna.
Magari tornano i biglietti sotto i 10E:asd:
Necronomicon
07-10-20, 22:06
Le masse di gente che va nei multisala, sono al 90% under 40; ora basta che tu rifletti sul fatto che i ritstoranti ed i locali sono tornati ad essere pieni dove invece nei cinema l'affluenza è calata con una media tra l'80 e il 90%.
La deduzione è logica.
Puoi guardarti un film in streaming con o senza amici sbracandoti uguale senza il benchè minimo sforzo aggiuntivo di andare in sala o muovere muscoli in più, ma non puoi mangiare in streaming senza fare la fatica di dover cucinare bene e perdere tempo a comprare la roba e preparare il banchetto (oltre che ripulire tutto) e divertirti a farlo con o senza amici.
Dai guardiamo in faccia alla realtà: la normalità per gli italiani è tornata ai livelli di prima, ma al cinema non si torna.
Non c'è nemmeno un film che attiri gli under 40 però. A parte Tenet mancano le novità, di fatto sono le case di distribuzione che uccidono i cinema, non gli spettatori :asd:
E' tutta roba trovata nei cassetti o film da over 40 :asd:
Bicampione Asturiano
08-10-20, 00:29
Mulan ha fatto più soldi in streaming di quanto la Disney pensava.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Mulan ha fatto più soldi in streaming di quanto la Disney pensava.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Più di quanti se ne aspettava è un po' vago, quanti se ne aspettava? quanti ne ha fatti? quanti ne avrebbe fatti se fosse uscita al cinema ora? e se fosse uscito in tempi normali?
Può essere che Disney reputi un successo oltre le previsioni Mulan in streaming ma per motivi dettati dalle circostanze, ma che in tempi normali avrebbe garantito altri incassi.
Bicampione Asturiano
08-10-20, 09:06
Mulan ha fatto più incassi su Disney + che Tenet al Cinema.
:bua:
In tempi normali avrebbe fatto di più sicuramente Tenet.
Ma con tutta la roba rimandata al 2021/2022.
I soldi devono arrivare da qualche parte, lo streaming permette di guadagnare soldi "puri" senza intermediari(distribuzione, cinema).
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Kraven VanHelsing
08-10-20, 09:09
Se la gente è così fessa da pagare 30 dollari per vedere un film in streaming sul divano di casa :solo:
Bicampione Asturiano
08-10-20, 09:15
Ma il target è la famiglia media.
Il single e la coppia no.
Famiglia media: padre,/madre 2 figli.
Vai al cinema? Quanto ti costa?
8+8+8+8 (e sono basso, qua costa 10 euro, in america costa pure di più)
Lo compri su disney+? Puoi invitare gli amichetti, risparmi su cibarie e i genitori non si impiccano accompagnando i figli :bua:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
08-10-20, 09:24
Mulan ha fatto più incassi su Disney + che Tenet al Cinema.
:bua:
In tempi normali avrebbe fatto di più sicuramente Tenet.
Ma con tutta la roba rimandata al 2021/2022.
I soldi devono arrivare da qualche parte, lo streaming permette di guadagnare soldi "puri" senza intermediari(distribuzione, cinema).
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkIn realtà non ci sono i risultati globali, per cui non si sa, tocca aspettare novembre
Mulan ha fatto più incassi su Disney + che Tenet al Cinema.
:bua:
In tempi normali avrebbe fatto di più sicuramente Tenet.
Ma con tutta la roba rimandata al 2021/2022.
I soldi devono arrivare da qualche parte, lo streaming permette di guadagnare soldi "puri" senza intermediari(distribuzione, cinema).
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Dunque è come dico io, nel senso i risultati di mulan sono buoni data la situazione (cinema mezzi chiusi o chiusi o che devono stare mezzi vuoti)...dunque lo streaming è un ripiego, per limitare i danni.
Bicampione Asturiano
08-10-20, 11:33
Beh dovranno guadagnare qualcosa no?
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
08-10-20, 12:39
Più di quanti se ne aspettava è un po' vago, quanti se ne aspettava? quanti ne ha fatti? quanti ne avrebbe fatti se fosse uscita al cinema ora? e se fosse uscito in tempi normali?
Può essere che Disney reputi un successo oltre le previsioni Mulan in streaming ma per motivi dettati dalle circostanze, ma che in tempi normali avrebbe garantito altri incassi.
Si aspettava un incasso globale di 200 milioni per la vendita in streaming e invece ha fatto 460 milioni nella prima settimana solo in USA e in europa i dati non li ha comunicati ancora.
Ma il target è la famiglia media.
Il single e la coppia no.
Famiglia media: padre,/madre 2 figli.
Vai al cinema? Quanto ti costa?
8+8+8+8 (e sono basso, qua costa 10 euro, in america costa pure di più)
Lo compri su disney+? Puoi invitare gli amichetti, risparmi su cibarie e i genitori non si impiccano accompagnando i figli :bua:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkOT: Magari la famiglia media in Italia avesse due figli, In realtà la media è 0,8 figli a coppia
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Bicampione Asturiano
08-10-20, 19:30
E te pensi che l'Italia sia il mercato principale?:lul:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
E te pensi che l'Italia sia il mercato principale?:lul:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkIn molti paesi ricchi (che sono poi il target dei servizi di streaming) la media non si discosta poi tanto...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
09-10-20, 13:49
In molti paesi ricchi (che sono poi il target dei servizi di streaming) la media non si discosta poi tanto...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Resta il fatto che con "2 genitori e mezzo" per famiglia, hai gia speso le 22 euro che ti costerebbe il film in sala. E hai il vantaggio che a casa non devi convincere il bambino a non comprare coca cola e i popcorn jumbo da 15 euro.
Harry_Lime
09-10-20, 15:08
Si aspettava un incasso globale di 200 milioni per la vendita in streaming e invece ha fatto 460 milioni nella prima settimana solo in USA e in europa i dati non li ha comunicati ancora.
Mi autoquoto per dire che è notizia di oggi che disney ha deciso di far uscire SOULS di PIXAR con le stesse modalità di MULAN e giusto per dire quanto gliene frega a lei di fare soldi al cinema e di non affossare il mercato, il lancio sarà proprio il 24 dicembre.
Cosi, i genitori non devono nemmeno fare lo sforzo di uscire di casa dopo il pranzo di natale. Regalo digitale e tutti in casa mentre i pochi film in sala per bambini e ragazzi ora devono pure avere la disney in home video come concorrente nell'unico giorno dove spesso una famiglia va al cinema.
Bene molto bene proprio.
Ve l'avevo detto che la situazione è molto più critica di come potrebbe sembrare.
Si aspettava un incasso globale di 200 milioni per la vendita in streaming e invece ha fatto 460 milioni nella prima settimana solo in USA e in europa i dati non li ha comunicati ancora.
Se questi sono i numeri sono ragguardevoli, certo sono comunque aiutati dal fatto che non c'è concorrenza, comunque i cinema sono "limitati"...
Come ogni crisi che porta ad un cambiamento delle abitudini molto dipenderà se i cambi di abitudine saranno poi "duraturi" o si tornerà in tutto o in parte alle vecchie abitudini.
Certo questa pandemia potrebbe aver accelerato un processo già in corso da tempo, che i cinema soffrano sempre più la concorrenza della visione domestica si sa da tempo.
Però molti vanno al cinema anche per il gusto di passarsi la serata, l'uscita fra amici e la birra al pub dopo o prima.
Insomma non è che perchè la pizza potevi fartela portare a casa anche quando le pizzerie erano chiuse, ora che hanno riaperto le pizzerie sono vuote...
Certo il cinema è una cosa un po' diverso e non si può certo pensare che le cose torneranno esattamente come prima, però non sono proprio convinto che il destino sia "segnato"...
Necronomicon
09-10-20, 17:11
Mi autoquoto per dire che è notizia di oggi che disney ha deciso di far uscire SOULS di PIXAR con le stesse modalità di MULAN e giusto per dire quanto gliene frega a lei di fare soldi al cinema e di non affossare il mercato, il lancio sarà proprio il 24 dicembre.
Cosi, i genitori non devono nemmeno fare lo sforzo di uscire di casa dopo il pranzo di natale. Regalo digitale e tutti in casa mentre i pochi film in sala per bambini e ragazzi ora devono pure avere la disney in home video come concorrente nell'unico giorno dove spesso una famiglia va al cinema.
Bene molto bene proprio.
Ve l'avevo detto che la situazione è molto più critica di come potrebbe sembrare.:nono: niente prezzo premium
EddieTheHead
09-10-20, 18:07
i film che escono fan cagare e i cinema hanno dei prezzi osceni, forse la gente s'è semplicemente accorta di questo :asd:
Bicampione Asturiano
13-10-20, 13:36
https://www.comingsoon.it/cinema/news/la-disney-sgancia-ufficialmente-la-bomba-si-concentrera-sullo-streaming-a/n112361/
La Disney sgancia ufficialmente la bomba: si concentrerà sullo streaming a scapito della sala
Cosa si diceva qualche post fa?:fag:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
13-10-20, 15:01
Nemmeno la loro traduzione significa la stessa cosa del titolo che hanno messo :rotfl:
i film che escono fan cagare e i cinema hanno dei prezzi osceni, forse la gente s'è semplicemente accorta di questo :asd:
In questo momento effettivamente non è che nelle sale ci sia molto che invoglia ad andare al cinema...il "miglior cinema di padova" ha tutti gli spettacoli a 4,90...però se non c'è nulla da vedere, puoi mettermi anche il cinema gratis, ma per andare a vedere Divorzio a las vegas o Burraco Fatele mi devono pagare un 25 euro ora...toh posso fare 15 "in amicizia" :look:
Scherzi a parte comunque quando ci sono bei film direi che trovo generalmente i prezzi "congrui" almeno dalle mie parti, si parla su un 8-9 euro, molto meno poi se sfrutti tessere e giorni di promozione, se si considera che al pub una birra media senza troppe pretese la paghi 6 euro, non trovo così "assurdo" il prezzo del cinema.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.