PDA

Visualizza Versione Completa : Aracnofobia e come risolvere [No Imeig]



Zuma
08-10-20, 15:18
Qualcuno ne soffre, o soffre di qualche altra fobia animalesca tipo gattofobia, canefobia, mandrillofobia, serpentefobia, gnoccafobia....? :uhm:

Siete andati da un psichiatra, psicologo, psicoterapeuta?
Avete risolto?


EDIT: parlo di fobie serie, di quelle in cui si scappa a gambe levate alla sola vista di un microragnetto/altro animaletto.


EDIT 2: topic serio, non mettete immagini :D

EDIT 3 : errore nel titolo :facepalm:

Raist²
08-10-20, 15:20
io ho paura delle cose grosse che volano e pungono.

testudo13
08-10-20, 15:27
Mi fa schifo da morire la Cucaracha.

Chiwaz
08-10-20, 15:31
Io non ne ho, ma la figa ha fobia di me :sad:

EddieTheHead
08-10-20, 15:35
Qualcuno ne soffre, o soffre di qualche altra fobia animalesca tipo gattofobia, canefobia, mandrillofobia, serpentefobia, gnoccafobia....? :uhm:

Siete andati da un psichiatra, psicologo, psicoterapeuta?
Avete risolto?


EDIT: parlo di fobie serie, di quelle in cui si scappa a gambe levate alla sola vista di un microragnetto/altro animaletto.


EDIT 2: topic serio, non mettete immagini :D

EDIT 3 : errore nel titolo :facepalm:

guardando canali tipo questo l"aracnofobia" (che non ho, mi fan sempicemente schifo/ribrezzo ma non scappo urlando) mi è diminuita :sisi:

https://www.youtube.com/channel/UCJIW-bpoAsZY5vnsEShgTSw

credo che la terapia in questi casi consista nell'esporsi all'oggetto che scatena la fobia in maniera incrementale fino a quando ci si abitua.

Raist²
08-10-20, 15:45
EDIT: parlo di fobie serie, di quelle in cui si scappa a gambe levate alla sola vista di un microragnetto/altro animaletto.


EDIT 2: topic serio, non mettete immagini :D

EDIT 3 : errore nel titolo :facepalm:
be io da bambino ho preso una scopa e spaccato i neon del garage di mio nonno, nel tentativo di salvarmi da una bestia.

Sandro Storti
08-10-20, 15:48
https://messicando.files.wordpress.com/2015/06/cucaracha-eliminar.jpg

https://www.ilmessaggero.it/photos/MED_HIGH/02/35/4620235_1617_ragno_violino.jpg

Bobo
08-10-20, 15:55
Mia sorella ha la fobia delle cose volanti che pungono... ma robba che se glie ne entrasse una in macchina mentre guida è capace di lanciarsi dall'auto in corsa.

Io ho una discreta fobia degli scarrafoni, e mando molti accidenti all'utente qui sopra che ne ha postato uno :sisi:



Soluzione... boh.
Per ora nessuna :bua:

Vola00
08-10-20, 15:58
Non sono un esperto (ginecologo) ma posso dare un occhiata.

Da quel che so l’unico sistema che funziona è di affrontare la paura, lentamente e razionalmente.

In genere si inizia a parlare della fobia, di cosa nello specifico la causa.
A qualcuno sono le zampe e come le muove, ad altri gli occhi ecc.
Magari con qualche giocattolo o qualche cartone (Lucas the spider sono dei video per bambini su YouTube)
Poi si passa alle immagini fino a vedere la bestia nel terrario e dulcis infondo.
LO SI TOCCA!

Esatto!
Quella terribile bestia assassina, sterminatrice di intere legioni (di mosche) libera sulla tua mano, pronta a balzarti sulla giugulare !

Non arriverai mai ad amarli temo, ma non scapperai a gambe levate dal picnic fatto con una strafica urlando come una chicca isterica.

Raist²
08-10-20, 16:01
Mia sorella ha la fobia delle cose volanti che pungono... ma robba che se glie ne entrasse una in macchina mentre guida è capace di lanciarsi dall'auto in corsa.



Successo. Ho sbandato e poi accostato.

Zuma
08-10-20, 16:13
Interessante sapere quale particolare della bestiaccia causa la nostra fobia :uhm:
La forma? il colore? i peli?

Raist²
08-10-20, 16:16
Mmm. grosso e deve pungere. Se fa tanto rumore è peggio.
Poi se riconosco se è innocuo son tranquillo.

Ma tipo se sul balcone ho una vespa o peggio un nido, faccio veramente fatica a passare

Delle api invece non ho paura. Sono principalmente gentili e non cazzone che pungono a caso (come magari i calabroni o appunto le vespe), anche perchè se pungono muoiono.

Zuma
08-10-20, 16:18
Mia sorella ha la fobia delle cose volanti che pungono... ma robba che se glie ne entrasse una in macchina mentre guida è capace di lanciarsi dall'auto in corsa.

Io ho una discreta fobia degli scarrafoni, e mando molti accidenti all'utente qui sopra che ne ha postato uno :sisi:

Fobia o schifo?
Cioè, neppure io sono un amante di scarrafoni, mi fa un po' schifetto toccarli...però non ne sono terrorizzato.

Raist²
08-10-20, 16:21
Cmq con gli anni si è depotenziata. Un po' perchè volente o nolente vivi nel mondo e ti capitano situazioni dove hai a che fare con le tue pau.

Bobo
08-10-20, 16:22
Fobia o schifo?
Cioè, neppure io sono un amante di scarrafoni, mi fa un po' schifetto toccarli...però non ne sono terrorizzato.

Ti direi più fobia... mi quasi blocco e comincio a guardarmi attorno con sospesso.



Ovviamente a casa della mia ragazza ci sono... un anno fa è stata stagione e non ti dico il divertimento :bua:
Me ne è salito pure uno addosso... ed ho la suocera che ha la fissa delle chiacchierate all'aperto sul balcone: quindi io seduto lì, con i piedi "in punta" (per ridurre la superficie di contatto arrampicabile) che sorrido guardandomi nervosamente intorno per individuarne uno prima che arrivi :chebotta:

Zuma
08-10-20, 16:30
Cmq con gli anni si è depotenziata. Un po' perchè volente o nolente vivi nel mondo e ti capitano situazioni dove hai a che fare con le tue pau.
:uhm: interessante
quindi la teoria postata sopra (abituarsi pian piano) ha effetto :uhm:

Ti direi più fobia... mi quasi blocco e comincio a guardarmi attorno con sospesso.
Ovviamente a casa della mia ragazza ci sono... un anno fa è stata stagione e non ti dico il divertimento :bua:
Me ne è salito pure uno addosso... ed ho la suocera che ha la fissa delle chiacchierate all'aperto sul balcone: quindi io seduto lì, con i piedi "in punta" (per ridurre la superficie di contatto arrampicabile) che sorrido guardandomi nervosamente intorno per individuarne uno prima che arrivi :chebotta:
:bua:
Tutti i tipi di scarrafoni o la fobia cambia a seconda del tipo/colore?

Raist²
08-10-20, 16:34
è che tipo. chessò arrivi a casa la sera. Trovi un nido.
Che fai?
1-stai li per sempre, piangi e muori
2-corri ed entri in casa casa

Capita una cosa oggi, capita una cosa domani, neglia anni si depotenzia
Certo. Dentro sei sempre di pietra, ma agisci piu' razionalmente:
-se prima spaccavi tutto. adesso respiri. fai un piano e agisci.

Cek
08-10-20, 16:55
molto peggio polipi e calamari giganti

Biocane
08-10-20, 16:59
Qualcuno ne soffre, o soffre di qualche altra fobia animalesca tipo gattofobia, canefobia, mandrillofobia, serpentefobia, gnoccafobia....? :uhm:

Siete andati da un psichiatra, psicologo, psicoterapeuta?
Avete risolto?


EDIT: parlo di fobie serie, di quelle in cui si scappa a gambe levate alla sola vista di un microragnetto/altro animaletto.


EDIT 2: topic serio, non mettete immagini :D

EDIT 3 : errore nel titolo :facepalm:

Io aracnofobo, ma schifo anche scarafaggi, scorpioni, vermi pelosi più alcuni tipi di insetti.

Biocane
08-10-20, 17:08
Mia sorella ha la fobia delle cose volanti che pungono... ma robba che se glie ne entrasse una in macchina mentre guida è capace di lanciarsi dall'auto in corsa.

Io ho una discreta fobia degli scarrafoni, e mando molti accidenti all'utente qui sopra che ne ha postato uno :sisi:



Soluzione... boh.
Per ora nessuna :bua:

A me è calato un ragno davanti al viso mentre guidavo di notte : non mi son schiantato, però ho guidato a velocità folle fino a casa (fermarmi sarebbe stato peggio perché lo stronzo era risalito su e si era nascosto, nel buio non lo avrei trovato e non sarei più ripartito) e quando son sceso ero completamente bagnato di sudore.

- - - Aggiornato - - -


molto peggio polipi e calamari giganti

Tutto ciò che è nel mare non mi schifa, esempio i paguri, che hanno forma simil aracnoide, li prendo i mano

Major Sludgebucket (ABS)
08-10-20, 17:09
La strada maestra per affrontare queste complesse e sfaccettate questioni è sempre la stessa :snob:.

https://i0.wp.com/cdn2.hubspot.net/hub/3024375/hubfs/hazmat.gif?w=483&ssl=1

Biocane
08-10-20, 17:12
La cosa curiosa è che se trovo un ragno, anche grosso , e sono con mio figlio, sono sempre schifato, ma reagisco con più freddezza nel terminarlo, come se entrando nel ruolo del papà che non deve comunicare la fobia al figlio, ci credessi anche
inconsciamente .
La mente è strana, perché poi quando son da solo, torno a essere una fighetta. Il ragno lo uccido, perché è casa mia, ma sempre sudando per il ribrezzo

GenghisKhan
08-10-20, 17:24
Falli origami, che ti passa :sisi:

Vola00
08-10-20, 17:30
Io ho educato i figli con l’amore per la natura.

Il maschio oramai ha imparato a essere delicato.
Raccoglie mantidi religiose o ragni che siano e li mostra a papà tutto fiero.
... gli ho pure insegnato a spaventare le maestre d’asilo con le cavallette XXL (che ridere), solo che ormai non funziona più, vogliono vedere le mani quando le si avvicina.

La piccola di due anni raccoglie le bestiole e mi fa vedere gli avanzi.

Squall811
08-10-20, 17:45
Io sono riuscito a curare una mia fobia con la terapia d'urto. E sono serio! :asd:

Da piccolo, ero TERRORIZZATO dagli alieni, i classici grigi per intenderci, dopo aver visto una loro immagine su di una rivista.

Crescendo, mi son detto NO! Non voglio aver paura di quegli stronzi.

E quindi...mi son sparato in vena Bagliori nel Buio. :bua:

Problem solved, adesso sono pure appassionato di ufologia :asd:

kyashan
08-10-20, 17:48
a me non piacciono gli insetti in generale
una volta un topolino mi passò sulla scarpa, continuai a fumare tranquillamente
ma se vedo una blatta correre, io corro più veloce di lei
odio vespe, calabroni e tutti quelli della famiglia.
ah e i grilli, le cavallette, le mantidi religiose

Biocane
08-10-20, 18:01
Io ho educato i figli con l’amore per la natura.

Il maschio oramai ha imparato a essere delicato.
Raccoglie mantidi religiose o ragni che siano e li mostra a papà tutto fiero.
... gli ho pure insegnato a spaventare le maestre d’asilo con le cavallette XXL (che ridere), solo che ormai non funziona più, vogliono vedere le mani quando le si avvicina.

La piccola di due anni raccoglie le bestiole e mi fa vedere gli avanzi.

cazz'è la famiglia Addams? ci fate anche le zuppe con gli aracnidi?

Vola00
08-10-20, 18:15
Quello lo fanno le streghe non gli Addams.
I miei figli non saranno dei cacasotto insetti fobici però.

In ogni caso si stima che ogni persona dormendo mangi almeno 7 ragni nell arco della vita.

Lux !
08-10-20, 18:17
Col fuoco ovviamente :tsk:

- - - Updated - - -



In ogni caso si stima che ogni persona dormendo mangi almeno 7 ragni nell arco della vita.

Solo i nottambuli che si alzano per fare uno spuntino :teach:

Biocane
08-10-20, 18:20
In ogni caso si stima che ogni persona dormendo mangi almeno 7 ragni nell arco della vita.

occhio non vede, cuore non duole

ND
08-10-20, 19:43
Esposizione graduale , unica soluzione.

Lux !
08-10-20, 19:48
Esposizione graduale , unica soluzione.

Si avvicina piano piano, e quando si accorge di essere sull'orlo dell'area di disagio: via di lanciafiamme! :mad:

fulviuz
08-10-20, 19:51
Io sono riuscito a curare una mia fobia con la terapia d'urto. E sono serio! :asd:

Da piccolo, ero TERRORIZZATO dagli alieni, i classici grigi per intenderci, dopo aver visto una loro immagine su di una rivista.

Crescendo, mi son detto NO! Non voglio aver paura di quegli stronzi.

E quindi...mi son sparato in vena Bagliori nel Buio. :bua:

Problem solved, adesso sono pure appassionato di ufologia :asd:

Boia Faus
Guardati anche Communion fino al primo incontro, poi lascia stare

Squall811
08-10-20, 19:54
Boia Faus
Guardati anche Communion fino al primo incontro, poi lascia stare

Visto Communion, ma sempre considerato "demenziale" seppur inquietante

Lux !
08-10-20, 19:56
Io sono riuscito a curare una mia fobia con la terapia d'urto. E sono serio! :asd:

Da piccolo, ero TERRORIZZATO dagli alieni, i classici grigi per intenderci, dopo aver visto una loro immagine su di una rivista.

Crescendo, mi son detto NO! Non voglio aver paura di quegli stronzi.

E quindi...mi son sparato in vena Baglioni nel Buio. :bua:

Problem solved, adesso sono pure appassionato di ufologia :asd:

https://i.imgur.com/Jqhl1UD.jpg

Bobo
08-10-20, 20:49
:bua:
Tutti i tipi di scarrafoni o la fobia cambia a seconda del tipo/colore?

Tendenzialmente tutti, anche se è legato molto alla dimensione.
E lasciamo stare quelli che volano... che sono il top :bua:

Avevo anche un "fastidio" (fobia forse è una parola troppo grossa) per le cimici... quelle fetenti cosacce verdi che fanno un casino quando volano e se le tocchi puzzano.

Poi ho cominciato a fare fotografia macro, ed ho notato che anche se con focali lunghe sei relativamente distante, quando metti l'occhio sul mirino te la trovi a mezzo cm dalla faccia :asd:
E devo dire che col tempo ci ho preso confidenza... mi fanno sempre schifo, ma sono diventate quasi simpatiche :asd:


La cosa curiosa è che se trovo un ragno, anche grosso , e sono con mio figlio, sono sempre schifato, ma reagisco con più freddezza nel terminarlo, come se entrando nel ruolo del papà che non deve comunicare la fobia al figlio, ci credessi anche
inconsciamente .
La mente è strana, perché poi quando son da solo, torno a essere una fighetta. Il ragno lo uccido, perché è casa mia, ma sempre sudando per il ribrezzo

Mia sorella invece sta trasmettendo la fobia dei cosi volanti anche a mia nipote :bua:



ah e i grilli, le cavallette, le mantidi religiose

Idem.

I grilli sono fetenti perchè saltano... cazzo, pare si muovano col teletrasporto: un istante prima sono lì, un istante dopo sono sulla tua faccia :asd:

Zuma
08-10-20, 21:09
A me fanno un po' schifo le rane. E c'è gente (non cinese, sia qui che dall'altro lato delle alpi) che le mangia :chebotta:

Bobo
08-10-20, 21:15
A me fanno un po' schifo le rane. E c'è gente (non cinese, sia qui che dall'altro lato delle alpi) che le mangia :chebotta:

Dicono che siano molto buone, ma per quanto le trovi simpatiche a vedersi non le mangerei manco per sbaglio

Anni fa mi sono trovato senza manco saperlo in mezzo alla sagra della ranocchia :bua:

David™
08-10-20, 21:36
Le rane sanno di pollo :sisi:

Bobo
08-10-20, 21:46
Le rane sanno di pollo :sisi:

Sentita spesso questa cosa... e mi è sempre venuta automatica la risposta: ed allora mi mangio il pollo :bua:

Ciome
08-10-20, 23:11
oh e per fortuna che nel titolo del thread c'è scritto "niente immagini" PD. subito presenti a pagina 1.

Lux !
08-10-20, 23:36
Sentita spesso questa cosa... e mi è sempre venuta automatica la risposta: ed allora mi mangio il pollo :bua:

Le rane sono molto più costose :tsk:

ND
09-10-20, 08:49
Guardate, venite a vivere un po' in campagna e tante cose le iniziate a digerire per forza. Tra topini, rane, insetti e bisce ( unica cosa su cui non ho fatto ancora il callo onestamente ) ci fate il callo in qualche giorno.

kyashan
09-10-20, 08:52
Le rane sanno di pollo :sisi:
"Forse il vero sapore non sono riusciti a ricostruirlo, e di pollo, guarda caso, oggi sanno tante cose”. (cit.)

Bobo
09-10-20, 09:21
Guardate, venite a vivere un po' in campagna e tante cose le iniziate a digerire per forza. Tra topini, rane, insetti e bisce ( unica cosa su cui non ho fatto ancora il callo onestamente ) ci fate il callo in qualche giorno.

Vogliamo mettere anche le scolopendre giganti che ti attraversano la strada mentre cammini? :bua:

Zuma
09-10-20, 09:43
Qualcuno ha paura della figa?

Vola00
09-10-20, 09:51
Qualcuno ha paura della figa?

Dipende.

Come organo in se assolutamente no.
Ma se consideri pure tutto l'ambaradam che c'è attorno e sopratutto il gestionale ... a volte si !


Amoreeee, ti ricordi che mi avevi promesso di portarmi a comperare quelle scarpe ???!

:wat:
Succede.
Sopratutto quando blatera e blatera e tu da buon maschio isoli il suo discorso pensando a robe più importanti quali:
La pizza è tonda. Ma quando la mangi è triangolare e ti viene servita in un contenitore quadrato.

Zuma
09-10-20, 09:52
Dipende.

Come organo in se assolutamente no.
Ma se consideri pure tutto l'ambaradam che c'è attorno e sopratutto il gestionale ... a volte si !



:wat:
Succede.
Sopratutto quando blatera e blatera e tu da buon maschio isoli il suo discorso pensando a robe più importanti quali:
La pizza è tonda. Ma quando la mangi è triangolare e ti viene servita in un contenitore quadrato.
Io parlo proprio dell'organo :sisi:

Adesso apro l'ennesimo topic :uhm:

Squall811
10-10-20, 10:32
https://www.theguardian.com/world/2019/jan/11/raining-spiders-brazil

Biocane
10-10-20, 11:31
https://www.theguardian.com/world/2019/jan/11/raining-spiders-brazil

Quelli in cielo sarebbero ragni volanti? Si certo

Vola00
10-10-20, 12:09
Esistono dei ragni che spruzzano un filo in alto in una giornata ventosa.
Il filo funge da glider e permette ai ragni di spostarsi per notevoli distanze.

Questo lo fanno sopratutto alla nascita di una nuova generazione per evitare la competizione alimentare eccessiva in un territorio.
Suddetti ragni sono comunque molto piccoli ma...
Tanti, tantissimi, un invasione !!!

Altri ragni nell artico quando le temperature diventano molto rigide chiudono le zampe per formare una palla e si congelano completamente.
Si fanno trasportare dai venti e quando le temperature diventano più miti si scongelano in un territorio completamente diverso dal quale si sono addormentati.