Visualizza Versione Completa : Come si leggon quelle merde dei file fattura che arrivano via PEC :facepalm:
Perché non un cazzo di pdf, ma sempre qualcosa di strambo e inutile in mezzo?
nvio file BLABLABLA.xml.p7m, con identificativo 54654654654.In allegato il file contenente la fattura ed il file contenente i metadati.
La mail e' inviata dal Sistema di Interscambio per la fatturazione elettronica (L. 244/2007).
Se il file allegato presenta estensione .xml.p7m vuol dire che e' stato firmato digitalmente con firma Cades; per aprirlo e' necessario installare sul proprio computer un apposito software.
Tali software sono facilmente reperibili sul web sia a pagamento che gratuitamente (licenza open source). Il file xml ottenuto dopo aver 'decifrato' la firma puo' essere agevolmente visualizzato in formato PDF utilizzando la funzionalità 'Visualizza PDF Fattura' dell'area 'Fatturazione elettronica' del sito Fatture e Corrispettivi.
que palle
megalomaniac
11-10-20, 09:47
Assoinvoice? :asd:
Il file pdf di cortesia è previsto, ma opzionale
Proviamo va là... grazie perchè ne trovavo in giro, ma eran merdosi
benvenuto nel mondo della posta certificata
l'altro giorno ho notificato un ricorso e cinque minuti dopo il notificato mi ha risposto "non si apre, rimandare", manco fossi la sua segretaria; ha riscritto dopo 15 minuti la stessa cosa, poi ha capito che doveva leggere il corpo della mail e lì c'erano le istruzioni, quindi ha chiamato il suo di avvocato :asd:
Sì ma porco il cazzo è già stato detto?
Nightgaunt
11-10-20, 10:44
Bello il mondo delle pec nella PA.
Anche io mando le comunicazioni/notifiche via pec, tutto digitale, economico ed ecologico, poi però devo stampare corpo della mail e ricevuta di consegna per ognuna :asd:
E solo litigando, sono riuscito ad evitare di stampare la ricevuta di accettazione.
eh ma la CONSERVAZIONE PEC
WhiteMason
11-10-20, 10:46
Quindi l'algoritmo della Pec è in grado di generare un file Xml.p7m ma NON un pdf?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Arrivano anche a voi i questionari excelsior stocazzo?
megalomaniac
11-10-20, 10:49
Quindi l'algoritmo della Pec è in grado di generare un file Xml.p7m ma NON un pdf?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Non c'entra niente, la PEC è solo una email certificata, è il mezzo di invio, i file vengono creati dai sistemi di fatturazione delle aziende, e XML è il formato usato dal sistema di interscambio
ve li converto io a chi intesto la fattura?
Quindi l'algoritmo della Pec è in grado di generare un file Xml.p7m ma NON un pdf?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
molte fatture elettroniche arrivano firmate digitalemente, come tutti gli atti giudiziari telematici
Necronomicon
11-10-20, 11:54
Non solo le PEC, ormai anche i file messi online dai comuni hanno quell'estensione.
E comunque ogni volta che apro la PEC di Aruba mi pare di essere tornato alle interfacce dei primi servizi mail, minchia che brutte.
WhiteMason
11-10-20, 13:19
Non c'entra niente, la PEC è solo una email certificata, è il mezzo di invio, i file vengono creati dai sistemi di fatturazione delle aziende, e XML è il formato usato dal sistema di interscambio
Hai ragione megalo, il punto naturalmente è che il sistema di fatturazione non ha motivo di esser progettato per generare file in un formato diverso dall'uso comune e meno pratico, al punto da richiedere l'uso di un altro software, asd...
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
megalomaniac
11-10-20, 13:39
Hai ragione megalo, il punto naturalmente è che il sistema di fatturazione non ha motivo di esser progettato per generare file in un formato diverso dall'uso comune e meno pratico, al punto da richiedere l'uso di un altro software, asd...
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
E' un formato sviluppato da AdE e Sogei per lo scambio di dati, è normale che usi XML strutturato su un formato definito da loro.
Mica puoi scambiare dati in PDF. L'obiettivo primario non è mica la visualizzazione
Successo anche a me 10 giorni fa con un certificato inviatomi via mail dal medico di base sotto forma di PEC, provato ad installare 3-4 programmi diversi, cambiare estensione, browser...niente.
Alla fine ho dovuto chiedere che me lo stampasse lui.
WhiteMason
11-10-20, 15:16
E' un formato sviluppato da AdE e Sogei per lo scambio di dati, è normale che usi XML strutturato su un formato definito da loro.
Mica puoi scambiare dati in PDF. L'obiettivo primario non è mica la visualizzazione
Ma, poiché esiste più di un'occasione in cui la visualizzazione è richiesta, dovrebbe essere tra gli obiettivi, senza polemica.
Non c'è motivo per cui un lavoro che potrebbe essere fatto meglio dev'esser fatto peggio, e qualcuno dovrebbe considerarlo "normale". :uhm:
c'è poi un sistema di conversione in pdf del file xml, anche se è un po' macchinoso :sisi:
WhiteMason
11-10-20, 16:25
c'è poi un sistema di conversione in pdf del file xml, anche se è un po' macchinoso :sisi:
Ecco, perché dev'essere macchinoso, asd? Per far sì che venga conservata l'impressione da Magic Italy?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
https://postecert.poste.it/verificatore/service?type=0
macchinoso nel senso che devi salvare l'xml firmato, verificare la firma digitale ed estrarre l'xml semplice, poi usare un applicativo che te lo converte in pdf (accedendo all'area riservata dell'AdE sul portale dei servizi iva)
lo fate in due click due sui siti, eh :asd:
WhiteMason
11-10-20, 23:28
lo fate in due click due sui siti, eh :asd:
Zio, non ricordo se sei un programmatore anche te, ma sono piuttosto sicuro che sapresti scrivere un software o qualcosa per semplicare la procedura a livello di "Scarica il pdf"... :asd:
Dovrebbe essere così, asd
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.