Accedi

Visualizza Versione Completa : [Multi] Il topicone di fine generazione: il vostro GAME OF THE GENERATION



Blade Runner
11-10-20, 21:59
Eccoci qui finalmente con l'immancabile thread di fine generazione dove si fa il punto di tutto quello che abbiamo vissuto in questa generazione di console. vi chiedo di elencare i tre titoli che per voi sono sul podio ed ovviamente il vostro personale GOTG. per dare poi ancora più senso alla discussione direi di elencare anche tutti i vostri goty anno per anno dall'inizio di questa gen ad oggi.

la mia personale classifica:

GOTY 2014 - Alien Isolation
GOTY 2015 - Bloodborne
GOTY 2016 - The Witcher 3
GOTY 2017 - Horizon Zero Dawn
GOTY 2018 - God of War
GOTY 2019 - Death Stranding
GOTY 2020 - The Last of Us parte 2

Game of the generation

1. The Witcher 3
2. Horizon Zero Dawn
3. The Last of Us parte 2


In definitiva il mio personale gotg va a the witcher 3 perchè nel complesso è il titolo che più mi ha colpito sotto molti aspetti.
vastità del mondo di gioco,storia,side quest,personaggi,scrittura veramente ad altissimi livelli. dispiace mettere dietro titoli come horizon zero dawn e tlou2 che sicuramente si sarebbero meritati anche loro la palma del migliore.

Tirando le somme direi una generazione davvero importante che ci ha regalato davvero tante produzioni che difficilmente ci scorderemo nei prossimi anni e che vanno a settare nuovi standard per la categoria. adesso ci proiettiamo verso una nuova generazione che speriamo ci regali ancora maggiori emozioni di questa che si appresta a concludersi.

Ro9
11-10-20, 22:11
Zelda Breath of the Wild.

Echein
12-10-20, 06:03
The wircher 3

Horizon zero down

Zelda

Forza horizon 3

Days gone

nyonik
12-10-20, 06:43
Death Stranding come gioco dell'anno è un pò meh

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Back to the origin
12-10-20, 07:58
Un po'... :asd:

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

CX3200
12-10-20, 08:16
trovo sempre abbastanza inutile questi listoni ....anche perché sappiamo benissimo che la statuetta andrà a tw3 e bona :asd:

senza contare che suddividerli per anno non è proprio il massimo, primo perché non tutti giocano quel gioco all'uscita, secondo perché spesso ci sono anni con pochissimi giochi validi e quindi voti per il meno peggio mentre per altri anni devi lasciare titoli ben più meritevoli perché c'è troppa scelta, avrebbe più senso fare per categoria


come puro esercizio di stile

2014: destiny

2015: tw3 (come detto sopra votato solo perché non c'era altro in quel anno, se no col piffero)

2016: the last guardian

2017: horizon zero dawn (anno fitto, c'erano altri titoli validissimi)

2018: monster hunter world

2019: a plague tale

2020: ghost of tsushima

Back to the origin
12-10-20, 08:36
Tlg :rotfl:

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Blade Runner
12-10-20, 09:30
trovo sempre abbastanza inutile questi listoni ....anche perché sappiamo benissimo che la statuetta andrà a tw3 e bona :asd:

senza contare che suddividerli per anno non è proprio il massimo, primo perché non tutti giocano quel gioco all'uscita, secondo perché spesso ci sono anni con pochissimi giochi validi e quindi voti per il meno peggio mentre per altri anni devi lasciare titoli ben più meritevoli perché c'è troppa scelta, avrebbe più senso fare per categoria


come puro esercizio di stile

2014: destiny

2015: tw3 (come detto sopra votato solo perché non c'era altro in quel anno, se no col piffero)

2016: the last guardian

2017: horizon zero dawn (anno fitto, c'erano altri titoli validissimi)

2018: monster hunter world

2019: a plague tale

2020: ghost of tsushima

in questa gen è difficile (anzi impossibile) non aver trovato almeno un titolo valido all'anno. su tw3 siamo d'accordissimo :sisi:

- - - Aggiornato - - -

chi risponde a suon di faccine potrebbe fare la sua lista e motivare le sue scelte invece di andare contro a quelle degli altri

CX3200
12-10-20, 10:13
in questa gen è difficile (anzi impossibile) non aver trovato almeno un titolo valido all'anno. su tw3 siamo d'accordissimo :sisi:

- - - Aggiornato - - -

chi risponde a suon di faccine potrebbe fare la sua lista e motivare le sue scelte invece di andare contro a quelle degli altri

Vabbè quello gioca a fortinite, cosa vuoi che ne capisca di videogiochi :fag:

Back to the origin
12-10-20, 11:42
:asd:

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
12-10-20, 14:46
Death Stranding come gioco dell'anno è un pò meh

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ma giusto un pò eh...:smuglala:

Manituana
13-10-20, 19:18
Per me:
1- Life is strange
2- The Banner Saga (oddio, non ricordo se sia uscito anche su console)
3-Star Wars Squadron VR

Absint
14-10-20, 11:39
Be', Death Stranding e' sicuramente piu' significativo di tantissimi titoli menzionati, per quanto belli possano essere.


A me questi topic piacciono: non e' tanto per il discorso listona in se', (anche se mi incuriosisce leggerle) ma per le discussioni che ne escono.

Sicuramente sorgono anche interessanti questioni: se Zelda BOTW fosse esistito su tutte le console, non sarebbe forse nella lista di quasi tutti?
Ovviamente essendo su Switch e basta, COM'E' GIUSTO CHE SIA (Nintendo Fortress Forever) , lo puo' elencare solo una porzione della community videoludica.
Voi direte "Anche Tlou2 e' esclusiva playstation" ...si ma tanto , ed e' inutile ripeterlo ma lo ripeto, le due console che contano davvero (in questa gen al tramonto) sono Playstation e Switch.


Poi ovvio, qua dentro ci sara' chi magari gioca solo su pc e quindi fa gruppone con chi gioca su xbox per ovvi motivi, ma tant'e'.


Nessuno che metterebbe nella lista giochi come:
Disco Elysium
Ghost of Tsushima
Sekiro
Bloodborne
Etc ?

Blade Runner
14-10-20, 21:56
sul discorso death stranding non ci voglio tornare tanto è inutile. che zelda e tlou2 siano due titoli importanti siamo d'accordo ma ognuno mette nella lista quelli che ha giocato. la cosa bella è che su alcuni titoli siamo in disaccordo ma su altri vedo che più o meno tutti hanno lo stesso parere.

Bishop76
21-10-20, 10:52
bloodborne

Ro9
21-10-20, 13:11
e motivare le sue scelte


sul discorso death stranding non ci voglio tornare tanto è inutile.

Si pero' deciditi. :asd:

Vuoi una lista semplice, o vuoi che si argomenti il perche' dei titoli elencati? Vuoi una discussione (che puo' implicare anche sarcasmo, perche' no) o vuoi solo elencare ma non argomentare?

Absint
21-10-20, 13:21
Io dico che Death Stranding, PIACCIA O MENO, ha portato un gameplay cosi' strettamente legato al concetto che come opera vuole argomentare, che solo gli indie games le fanno di solito queste cose.
Pero' l ha fatto con un budget, con un comparto tecnico, con uno stile/art direction e con una eleganza che solo Kojima (o quasi) .

Quindi, SE A QUALCUNO NON VA DI GIOCARCI, va benissimo.

Ma discuterne la portata "culturale" e' da aridi.

TIE' BECCATI LA DISCUSSIONE UAAAHHH

Eric Starbuck
21-10-20, 16:33
Boh io penso che veramente i titoli che più hanno segnato questa generazione siano:

The witcher 3
Horizon zero dawn
Zelda BOTW

Però non ho ancora giocato a Ghost of Tsushima e Cyberpunk 2077 deve ancora uscire.

Titoli come TLOU2 sono stupendi, ma lo sto ancora giocando e non penso potrà raggiungere le vette che per me hanno rappresentato quei tre giochi qua sopra.

Back to the origin
21-10-20, 16:49
Bloodborne rappresenta qualcosa di pazzesco, a livello di art design, di atmosfera, di gameplay, ha senza dubbio segnato la generazione.

Zelda botw è stato un ottimo esperimento, le vere potenzialità le vedremo nel seguito.

Su death stranding... Porco boia, io ho difeso, e difendo ancora con convinzione, mgsv di kojima, l'ho anche platinato tanto per capire quanto apprezzi i lavori del nostro carissimo regista mancato, ma death standing... Uff, sento ancora il peso di un gameplay MALATO :bua:

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Ro9
21-10-20, 17:19
Io dico che Death Stranding, PIACCIA O MENO, ha portato un gameplay cosi' strettamente legato al concetto che come opera vuole argomentare, che solo gli indie games le fanno di solito queste cose.
Pero' l ha fatto con un budget, con un comparto tecnico, con uno stile/art direction e con una eleganza che solo Kojima (o quasi) .

Quindi, SE A QUALCUNO NON VA DI GIOCARCI, va benissimo.

Ma discuterne la portata "culturale" e' da aridi.

TIE' BECCATI LA DISCUSSIONE UAAAHHH
D'accordo su tutta la linea.

Allo stesso tempo ci sarebbero anche altri giochi che hanno ugualmente toccato tematiche di comunicazione ed interazione, ma siccome questo gioco lo ha fatto Kojima e il gioco c'ha la ggggrafica da tripla A ovviamente viene notato.

Senza andare a scomodare quel capolavoro di Disco Elysium (che vabbe' se non erro sta solo su PC quindi posso capire che qualcuno qua dentro possa esserlo perso di vista), ma basterebbe tirare dentro anche solo Return of the Obra Dinn o Hellblade per trovare altri due giochi che non hanno niente da invidiare a Death Stranding per quanto riguarda scelte coraggiose su come voler veicolare il proprio messaggio a chi gioca.

Pero' mi ricordo che questo forum e' diventato "Triple AAA-Mania Corner" e vabbene cosi, si fa la lista della spesa e siamo tutti contenti!

/endpolemica

vi voglio bene

Absint
21-10-20, 18:26
No adesso dici tutto quello che volevi dire, polemica UP SONO JERRY POLEMICA

Back to the origin
21-10-20, 20:57
... ma basterebbe tirare dentro anche solo Return of the Obra Dinn o Hellblade per trovare altri due giochi che non hanno niente da invidiare a Death Stranding per quanto riguarda scelte coraggiose su come voler veicolare il proprio messaggio a chi gioca.
...



Il fatto che non abbiano nulla da invidiare a death stranding non è che sia esattamente il migliore dei complimenti eh :asd:

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Absint
21-10-20, 23:56
Il fatto che non abbiano nulla da invidiare a death stranding non è che sia esattamente il migliore dei complimenti eh :asd:

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Perché no? Sono ottimissimi giochi.

Dies Irae
22-10-20, 00:39
Comunque un thread del genere avrebbe meritato di essere pensato meglio, magari con fasi a gironi per ogni singolo anno o per tipologie specifiche. Così è solo un tritacarne di listoni che disincentivano qualsiasi contributo un minimo strutturato, disgraceful.


Il fatto che non abbiano nulla da invidiare a death stranding non è che sia esattamente il migliore dei complimenti eh :asd:


Se provi a dirlo cento volte davanti a uno specchio forse arriverà una fatina malvagia che lo renderà vero.


Perché no? Sono ottimissimi giochi.

Mi sa che pretendi troppo da questa sezione. Qui vige una dimensione parallela e distopica in cui "Death Stranding non è un gioco/è un simulatore di corriere", "Red Dead Redemption 2 è un pessimo open world senza cose da fare", "Assassin's Creed Odyssey il peggio del peggio del peggio". Poi guardi cosa vanno incensando (o anche solo giocando) e ottieni la quadratura del cerchio.

Absint
22-10-20, 08:21
Quant é vero :bua:

Back to the origin
22-10-20, 10:54
Perché no? Sono ottimissimi giochi.Appunto... :asd:

Comunque, dai, anche basta con death stranding eh, anche perché nessuno ha detto che sia un titolo "brutto" (io stesso ne ho una buona opinione in senso generale, per alcune idee interessanti realizzate male, e per la parte narrativa che è senz'altro di altissimo livello).

Si discuteva, e credo sia legittimo, del qualificarlo come gioco dell'anno.

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Absint
22-10-20, 10:59
Appunto... :asd:



? continuo a non capire.




Detto cio'...
(Si parla di giochi di una generazione non "dell anno" altrimenti DS non sarebbe incluso nel discorso, a prescindere ) io continuo a dire che, gioco della generazione e' un titolo che si addice benissimo a Death Stranding. Non e' l'unico, ma se vediamo i titoli di una generazione come giochi che hanno portato qualcosa di nuovo, non solo reiterato con successo su concetti gia' assodati, ma portato una formula di contenuti , forma e messaggio che e' rilevante nel mondo di oggi...e' decisamente tra di loro.


A maggior ragione con il Covid in corso.
Chi esegue le consegne continua a essere un "eroe", un protagonista degno di un gioco a lui dedicato.

Back to the origin
22-10-20, 11:01
E allora gioca pure a paperboy cosa vuoi che ti dica...

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Absint
22-10-20, 11:04
E allora gioca pure a paperboy cosa vuoi che ti dica...

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Vedo che non hai grandi argomentazioni, cosa vuoi che ti dica :asd:

LA POLEMICA L HA VINTA ABSINT ANCHE STAVOLTA UAHAH

Back to the origin
22-10-20, 11:10
:rotfl:

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Absint
22-10-20, 12:01
:sbav: :sbav:
Come coronare degnamente una polemica vinta :sbav:

https://i.postimg.cc/W3fLhPQL/image.png

Manituana
22-10-20, 12:22
Ecco death stranding é uno di quei giochi che mi piacerebbe tantissimo provare se avessi la certezza di non sentirmi in colpa a mollarlo a metà (soldi/tempo sprecato). Sono quasi certo che non mi farebbe impazzire a lungo andare ma é uno di quegli esperimenti che penso meritino di essere provati

Back to the origin
22-10-20, 12:39
Ma guarda che non lo lasci a metà, a patto di andare dritto per la main, perché farsi le secondarie alla lunga può fiaccare vista l'estrema ripetitività e mancanza di stimoli a maxare i vari npc.

Ma il viaggio merita il biglietto eh, anche solo per la storia e la parte recitativa.

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Venom1905
22-10-20, 15:47
ma basterebbe tirare dentro anche solo Return of the Obra Dinn


Return of the Obra Dinn E' il gioco della generazione!

Poi sotto TW3 e BotW

Absint
22-10-20, 16:46
Return of the Obra Dinn E' il gioco della generazione!



Purtroppo cmq a parte gli scherzi lo sarebbe, se non fosse che giusto nel finale secondo me si perde un po'.

Tiene benissimo dall inizio (effetto sorpresa molto forte vista l ottima idea alla base e tutti i frizzi grafici sonori e di musica) , si mantiene figo in cu fintanto che scopri dettagli delle cose che sono successe sulla nave, ma poi alla fine fine, quando te ne mancano 4, 5 di tizi e si tratta solo di trovarli ma non c'e' altro da scoprire...insomma, il finale e' un po' anticlimax secondo me.

Venom1905
22-10-20, 17:05
Purtroppo cmq a parte gli scherzi lo sarebbe, se non fosse che giusto nel finale secondo me si perde un po'.

Tiene benissimo dall inizio (effetto sorpresa molto forte vista l ottima idea alla base e tutti i frizzi grafici sonori e di musica) , si mantiene figo in cu fintanto che scopri dettagli delle cose che sono successe sulla nave, ma poi alla fine fine, quando te ne mancano 4, 5 di tizi e si tratta solo di trovarli ma non c'e' altro da scoprire...insomma, il finale e' un po' anticlimax secondo me.

Beh si, sicuramente una volta che i personaggi rimangono pochi qualcosa perde, però

il fatto che l'ultimo capitolo sia lasciato per dopo il ritorno a casa

un po' di curiosità riesce a lasciartela anche nel finale, anche se ovviamente minore rispetto alle fasi iniziali

Ro9
22-10-20, 18:07
Detto cio'...
(Si parla di giochi di una generazione non "dell anno" altrimenti DS non sarebbe incluso nel discorso, a prescindere ) io continuo a dire che, gioco della generazione e' un titolo che si addice benissimo a Death Stranding. Non e' l'unico, ma se vediamo i titoli di una generazione come giochi che hanno portato qualcosa di nuovo, non solo reiterato con successo su concetti gia' assodati, ma portato una formula di contenuti , forma e messaggio che e' rilevante nel mondo di oggi...e' decisamente tra di loro.


A maggior ragione con il Covid in corso.
Chi esegue le consegne continua a essere un "eroe", un protagonista degno di un gioco a lui dedicato.
Parliamone.

Kojima lo conosciamo e non penso ci sia da sorprendersi per quello che ha creato con Death Stranding, tantomeno su quali fossero le sue intenzioni ed il messaggio che fa leitmotiv per il gioco.

Allo stesso tempo potrei ricordare a tutti qua dentro come Celeste, un platform, abbia trattato temi delicati come depressione e ansia (che in questo periodo ci azzeccano ugualmente) con una grazia e una potenza che credo di aver visto in pochissimi titoli in tutta la mia vita.

Pero' sai perche' Blade o altri qua dentro ti tirano fuori uno e non l'altro? Perche' uno e' il giuoco con livello di produzione Tripla A con la graficona spaccamascella, l'altro l'ha fatto un indie studio con quattro sviluppatori in croce.

Lasciando stare quanto sia l'uno che l'altro gioco riescano nel loro reale intento di comunicare al giocatore il loro vero messaggio, questa e' la triste realta' che ci troviamo davanti.

Absint
22-10-20, 18:47
però

il fatto che l'ultimo capitolo sia lasciato per dopo il ritorno a casa

un po' di curiosità riesce a lasciartela anche nel finale, anche se ovviamente minore rispetto alle fasi iniziali

Si, infatti quello fa da traino.

Il problema e' che poi quello che succede nel finale non mi ha sbalordito o lasciato del tipo "BADA DOVEVO DAVVERO FINIRLO" ... ecco tutto. Cmq e' un gioco fichissimo eh, fatto da una persona che c ha messo davvero le skills e il gusto.

Absint
22-10-20, 18:55
Pero' sai perche' Blade o altri qua dentro ti tirano fuori uno e non l'altro? Perche' uno e' il giuoco con livello di produzione Tripla A con la graficona spaccamascella, l'altro l'ha fatto un indie studio con quattro sviluppatori in croce.

Lasciando stare quanto sia l'uno che l'altro gioco riescano nel loro reale intento di comunicare al giocatore il loro vero messaggio, questa e' la triste realta' che ci troviamo davanti.

Vabbe' ma questa e' sempre stata la realta' delle cose, che la cosa bombastica attira attenzioni e fa venire l hype a tutti e soprattutto fa molto piu' rumore sul fronte "giornalistico" e marketing .



Non c'e' mai stata una "felice realta' diversa" da questo...Indicamene una altrimenti.



La cosa che pero' invece non si sta valutando adeguatamente, secondo me, e' che non e' proprio COMUNISSIMO che uno come Kojima riesca nel mondo dei videogiochi a fare un progettone del genere, con quel livello di "high fidelity" e CD di grafica e musiche e recitazione e tutto...e che abbia quella risonanza di marketing e tutto... PUR ESSENDO un gioco enormemente difficile per la maggior parte del pubblico videogiocante.


E' un grande achievement, e se non altro attira attenzione di un pubblico maggiore su concetti di videogaming non comuni, non super reiterati (senza nulla togliergli a quelli eh, che mi piacciono pure)

EDIT:
Cioe' non e' che Death Stranding sia solo un gioco con una graficona e il marketing, e' un gioco molto sperimentale, e non c'e' niente di cui stupirsi se la gente nel 2020 si faccia venire la fregola di piu' per qualcosa che appare COSI'
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/jpyLTTgcMSrHBZSt9hEoDB.jpg



piuttosto che qualcosa che appare COSI' (bellissimo, ma dal sapore enormemente "retrogaming" che e' la nicchia, da sempre, e per sempre).
https://lh3.googleusercontent.com/proxy/dA9m5p-owh3JMDQSeWdlL7W9b5CbNvUbLZaThJDEIUnYktl2NOVAotiua N3S3ojW64U88WpgyfUYvcIoXQOUmzVCBj3ncxgmEIxpug

Blade Runner
23-10-20, 08:05
Si pero' deciditi. :asd:

Vuoi una lista semplice, o vuoi che si argomenti il perche' dei titoli elencati? Vuoi una discussione (che puo' implicare anche sarcasmo, perche' no) o vuoi solo elencare ma non argomentare?

su death stranding ho già espresso il mio parere ma certe volte è come sbattere contro un muro. il valore del titolo non si discute ma se dall'altra parte ce solo "eh du palle ma si cammina e basta per 50 ore" ce poco altro da aggiungere :asd:

Absint
23-10-20, 08:32
su death stranding ho già espresso il mio parere ma certe volte è come sbattere contro un muro. il valore del titolo non si discute ma se dall'altra parte ce solo "eh du palle ma si cammina e basta per 50 ore" ce poco altro da aggiungere :asd:

Vero, certa gente non riesce a slegarsi dal livello "cortile del liceo" quando si tratta di parlare di videogames

Back to the origin
23-10-20, 10:12
Per curiosità, tra quelli intervenuti, in quanti hanno giocato Control e non lo considerano nemmeno degno di essere menzionato?

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Venom1905
23-10-20, 10:20
Per curiosità, tra quelli intervenuti, in quanti hanno giocato Control e non lo considerano nemmeno degno di essere menzionato?

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Sicuramente merita di stare tra i migliori, gli manca qualcosina per arrivare alle primissime posizioni, ma in una top 5 ci potrebbe stare tranquillamente

Absint
23-10-20, 10:40
Per curiosità, tra quelli intervenuti, in quanti hanno giocato Control e non lo considerano nemmeno degno di essere menzionato?

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Control devo giocarlo :sisi:

Strider
23-10-20, 10:55
Per quanto mi riguarda il GotG è Bloodborne.
La ragione è che ancora oggi, a distanza di più di cinque anni e dopo averci giocato per centinaia e centinaia di ore, non mi ha stancato.
E ogni sera, prima di addormentarmi, prego per una versione pc...

La classifica dei primi tre posti è la seguente:

1 - Bloodborne
2 - Red Dead Redemption 2
3 - The Witcher 3

Ed ecco la lista anno per anno:

2014 - Alien Isolation
2015 - Bloodborne
2016 - The Witcher 3
2017 - The Legend of Zelda - Breath of the Wild
2018 - Red Dead Redemption 2
2019 - Sekiro Shadow Die Twice
2020 - Half Life Alyx (provvisorio, in attesa di Cyberpunk 2077)

Viggio
08-11-20, 12:26
Non mi ricordo tutti gli anni, però metto a pari merito i tre giochi che ad oggi mi hanno coinvolto emotivamente di più

The Witcher 3
Bloodborne
Zelda BOTW

Menzione speciale per Death Stranding,che mi ha stregato

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Ghost
08-11-20, 13:26
Il mio problema nel fare queste liste è che non ricordo l'anno di uscita di molti giochi

Su due piedi, il mio gioco della generazione va a parimetito a Death Stranding e Half Life Alyx, entrambi per aver provato ad innovare il videogioco prendendosi grossi rischi. Il primo a livello software, offrendo un "simulatore di camminata" e rendendolo un capolavoro, dimostrando come si possa usare un concept anche piuttosto semplice per poter comunque creare dietro un gioco di uno spessore unico, capace di veicolare più messaggi in una volta. Dall'altro, Alyx ha innovato da un punto di vista dell'hardware, facendo uscire i giochi per visore dalla nicchia di "giochi carini, ma con limiti" ed applicandolo ad un vero fps, mostrando che con il giusto impegno anche da un punto di vista tecnologico possono essere fatti progressi enormi.

Come gusti personali, la menzione d'onore va a Nier Automata. Un gioco che mi ha donato fin troppe emozioni. Non è il gioco della generazione, ma non potevo non dedicargli un pensiero.

Tutti gli altri li reputo dei capolavori stupendi (God of Was, Red Dead Redemption 2, The Witcher 3, Control), ma ho voluto premiare chi ha osato fare un passo in più rispetto a questi giochi fatti benissimo, ma che non hanno osato provare quel qualcosa in più

swuopa
12-11-20, 01:05
Corrente gen
1th The Division
2th The Division
3th The Division
4th The Division
5th The Division

Non servono argomentazioni.

Old gen
1th Gears of war

PC gen
1th Starcraft
2th Doom

Medio evo
Monkey island

Ocean
15-11-20, 19:09
Per quanto mi riguarda il gioco della generazione è Bloodborne.
Menzione d'onore per:

Life is strange
The Witcher 3
Prey
La trilogia di Tomb Raider

Absint
19-11-20, 08:42
Il mio problema nel fare queste liste è che non ricordo l'anno di uscita di molti giochi

Su due piedi, il mio gioco della generazione va a parimetito a Death Stranding e Half Life Alyx, entrambi per aver provato ad innovare il videogioco prendendosi grossi rischi. Il primo a livello software, offrendo un "simulatore di camminata" e rendendolo un capolavoro, dimostrando come si possa usare un concept anche piuttosto semplice per poter comunque creare dietro un gioco di uno spessore unico, capace di veicolare più messaggi in una volta. Dall'altro, Alyx ha innovato da un punto di vista dell'hardware, facendo uscire i giochi per visore dalla nicchia di "giochi carini, ma con limiti" ed applicandolo ad un vero fps, mostrando che con il giusto impegno anche da un punto di vista tecnologico possono essere fatti progressi enormi.

Come gusti personali, la menzione d'onore va a Nier Automata. Un gioco che mi ha donato fin troppe emozioni. Non è il gioco della generazione, ma non potevo non dedicargli un pensiero.

Tutti gli altri li reputo dei capolavori stupendi (God of Was, Red Dead Redemption 2, The Witcher 3, Control), ma ho voluto premiare chi ha osato fare un passo in più rispetto a questi giochi fatti benissimo, ma che non hanno osato provare quel qualcosa in più

Bravo!!!

Milton
19-11-20, 23:45
Entro in punta di piedi, perché purtroppo ho giocato veramente troppi pochi titoli di questa generazione per poter parlare con cognizione di causa.

Però posso dire che Nier Automata è stato veramente una bomba, e intendo proprio come "esperienza" artistica e concettuale a tutto campo.

Non potrà stare forse in una top three del decennio, ma per me è stata l'esperienza dell'anno, senza dubbio :sisi:

Absint
26-11-20, 09:36
Entro in punta di piedi, perché purtroppo ho giocato veramente troppi pochi titoli di questa generazione per poter parlare con cognizione di causa.

Però posso dire che Nier Automata è stato veramente una bomba, e intendo proprio come "esperienza" artistica e concettuale a tutto campo.

Non potrà stare forse in una top three del decennio, ma per me è stata l'esperienza dell'anno, senza dubbio :sisi:

Sigh devo giocarlo, DEVO.

Quasi quasi lo prendo su Switch (c'è ? bo mo controllo , forse no)