Accedi

Visualizza Versione Completa : It's happening!!! (Amiga inside)



Zoro83
13-10-20, 09:07
:vojo: :vojo: :vojo: :vojo:

https://www.everyeye.it/notizie/amiga-mini-c64-torna-storico-home-computer-commodore-474276.html



https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/121577328_2425340414437852_3366221427014917138_o.j pg?_nc_cat=110&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=WuPCHssOx3cAX-VVKRa&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=469f4eb48e3991dadb038a02078bc1e0&oe=5FABD1C9

Vola00
13-10-20, 09:14
Figo, quante ore sul Amiga 2000 ereditato dal fratello.

Lui invece ha continuato a espandere il suo 500.
Hard disk sul lato, modem 36k e tante diavolerie, si è sempre rifiutato di passare al pc ed è andato avanti ancora dopo il fallimento di Commodore espandendo con periferiche fatte dai fan.

Ma no.
Non prenderò il retro computer, rovinerebbe solo le mie memorie.

Bicio
13-10-20, 09:16
queste retro console/computer hanno senso solo se hanno installato dentro TUTTI i giochi usciti al tempo :sisi:

Dadocoso
13-10-20, 09:27
amiga 500 plus... il mio primo computer :nostalgico:

a vedere dalla silhouette sembra lo chassis di un'amiga 600 senza il tastierino? :uhm:

Orologio
13-10-20, 09:43
No...l'era 8 bit è giusto che rimanga nei ricordi...

blastomorpha
13-10-20, 10:00
Io ho sempre il pallino del 1200, ogni tanto butto un occhio su eBay e mi faccio qualche risata amara sui prezzi.
Ma un giorno riuscirò ad utilizzare (senza emulazione) i dischetti di Brian the Lion versione AGA :snob:

Biocane
13-10-20, 10:07
No...l'era 8 bit

:wtf:

Glasco
13-10-20, 10:44
bah, per fare un giretto veloce nel viale dei ricordi basta emulare. se si ha la fissa retro meglio recuperare hardware del tempo.

Zoro83
13-10-20, 12:44
No...l'era 8 bit è giusto che rimanga nei ricordi...

:uhm:

Fruttolo
13-10-20, 13:04
Davide Leoni
Responsabile Newser e Guide Gaming


newser :smugpalm:
bioparco neanche il link della fonte

Zoro83
13-10-20, 13:24
queste retro console/computer hanno senso solo se hanno installato dentro TUTTI i giochi usciti al tempo :sisi:

Cavolo Bicio, hai speso centinaia di euro per un gioco che manco esiste come Star Citizen, e per un mini Amiga fai lo schizzinoso al punto da chiedere addirittura l'intera line-up dell'epoca?

Anche volendo non sarebbe tecnicamente possibile. Escludendo i titoli mai pubblicati ufficialmente (da quelli leciti a quelli meno leciti, tipo i giochi razzisti e nazisti), ce ne sono altri che avrebbero problemi di licenze tipo Great Giana Sister (che Nintendo costrinse gli sviluppatori a ritirarlo dal mercato per palese scopiazzatura), e altri su cui difficilmente potrebbero rimettere le mani tipo le avventure grafiche di LucasArts e Sierra.

benvelor
13-10-20, 14:39
amiga 500 plus... il mio primo computer :nostalgico:

a vedere dalla silhouette sembra lo chassis di un'amiga 600 senza il tastierino? :uhm:

comprai l'A500 con espansione ad 1mb nel giugno 1990: il mio miglior computer di sempre :cattivo:
anche se l'A1200 era una putenza: l'unica pecca era la non piena compatibilità coi giochi vecchi, Emlyn Hughes, per esempio, col 3.1 non partiva

dalla foto sembra però proprio l'A500, quella scanalatura dietro, arrotondata e le feritoie...

- - - Aggiornato - - -


Io ho sempre il pallino del 1200, ogni tanto butto un occhio su eBay e mi faccio qualche risata amara sui prezzi.
Ma un giorno riuscirò ad utilizzare (senza emulazione) i dischetti di Brian the Lion versione AGA :snob:

pensa che l'A1200 lo avevo ricomprato... poi dismesso nel 2005 è finito in qualche vortice di cambio casa... :sad:
mi sono rimasti quintali di floppy, quelli tutti: anch'io spero un giorno di riprenderlo, quando magari avrò lo spazio per dedicargli una postazione seria

Dadocoso
13-10-20, 15:02
comprai l'A500 con espansione ad 1mb nel giugno 1990: il mio miglior computer di sempre :cattivo:
anche se l'A1200 era una putenza: l'unica pecca era la non piena compatibilità coi giochi vecchi, Emlyn Hughes, per esempio, col 3.1 non partiva

dalla foto sembra però proprio l'A500, quella scanalatura dietro, arrotondata e le feritoie...



l'a500 e il 600 erano uguali a parte la mancanza del tastierino per l'a600... forse mi trae in inganno il fatto che non sono piú abituato a vedere una tastiera con quel vagone attaccato dietro :asd:

Comunque si é uno dei due mi pare.

l'A500 fantastica, ma l'unica delusione che mi diede é che non riusciva a far partire grand prix di Crammond e ci potevo giocare solo a casa del mio amico con 600 :cattivo:

Nisseno
13-10-20, 15:11
l'a500 e il 600 erano uguali a parte la mancanza del tastierino per l'a600... forse mi trae in inganno il fatto che non sono piú abituato a vedere una tastiera con quel vagone attaccato dietro :asd:

Comunque si é uno dei due mi pare.

l'A500 fantastica, ma l'unica delusione che mi diede é che non riusciva a far partire grand prix di Crammond e ci potevo giocare solo a casa del mio amico con 600 :cattivo:
Occorreva aggiungere l'espansione di memoria :sisi:

benvelor
13-10-20, 15:19
l'a500 e il 600 erano uguali a parte la mancanza del tastierino per l'a600... forse mi trae in inganno il fatto che non sono piú abituato a vedere una tastiera con quel vagone attaccato dietro :asd:

Comunque si é uno dei due mi pare.

l'A500 fantastica, ma l'unica delusione che mi diede é che non riusciva a far partire grand prix di Crammond e ci potevo giocare solo a casa del mio amico con 600 :cattivo:

no, l'A600 aveva il design compatto dell'A1200 priva del tastierino numerico: tanto per intenderci, sull'A500 oltre la tastiera, il case era abbastanza largo per appoggiarci i floppy, mentre l'altro era più corto
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/19/Amiga_600.jpg
https://www.giornalepop.it/wp-content/uploads/2019/12/amiga-500_2421241.jpg

Zoro83
13-10-20, 15:55
https://www.youtube.com/watch?v=pN_vQyfKFsc

Dadocoso
13-10-20, 16:36
no, l'A600 aveva il design compatto dell'A1200 priva del tastierino numerico: tanto per intenderci, sull'A500 oltre la tastiera, il case era abbastanza largo per appoggiarci i floppy, mentre l'altro era più corto
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/19/Amiga_600.jpg
https://www.giornalepop.it/wp-content/uploads/2019/12/amiga-500_2421241.jpg

ehhhh é passato un po' di tempo :bua:

Skywolf
13-10-20, 17:20
quale sarà il point di queste operazioni commerciali quando esiste una cosa chiamata WinUAE.

benvelor
13-10-20, 17:26
winuae è un'emulazione software, non so questa ma esistono emulazioni hardware
io ho un fpga che emula l'amiga e non solo, dipende dal core che installi (anche C64, per esempio)
diciamo che hai un feeling molto più vicino alla controparte reale, anche se sempre di emulazione si parla: noto un minore lag nei comandi utilizzando joystick direttamente nella porta "atari" anzochè collegarli con adattore usb al pc, per dirne una

Glasco
13-10-20, 17:29
comprai l'A500 con espansione ad 1mb nel giugno 1990: il mio miglior computer di sempre :cattivo:
non ricordo bene l'anno, attorno al '91 o '92, un amico di mio padre realizzò che coi soldi che aveva speso in amiga, periferiche e giochi, avrebbe potuto comprrsi la moto. quindi regalò tutto a me. amiga 500 con espansione, ventordici joystick, 3 scatoloni di giochi originali e meno originali nei dischetti blu da 3.5". letteralmente centinaia di giochi. e venivo dal commodore64 e un 286. quanta gioia zioccaro

Skywolf
13-10-20, 17:29
ok.

dico anche questo cmq:

salvataggio di stato.


all'epoca non c'era e quindi non lo usavo, anche se dio solo sa quanto l'avrei voluto.

oggi la maggior parte dei giuochi consente di salvare più o meno quando vuoi, mi ci sono abituato, e l'idea di rigiocare anche un banale Super Mario col patema che "se muoio devo ricominciare da capo" mi fa passare la voglia, dico davvero.

non son più allenato, forse non son neanche più capace, di sicuro non son più abituato.


sono un vecchio.

Glasco
13-10-20, 17:32
o


sono un vecchio.io sono così vecchio che quando ho rigiocato ff7 su epsx me ne scordavo regolarmente e usavo i punti di salvataggio in gioco :smug:

Zoro83
13-10-20, 17:46
quale sarà il point di queste operazioni commerciali quando esiste una cosa chiamata WinUAE.

1) è un prodotto ufficiale e autorizzato
2) è commemorativo
3) essendo ufficiale ti permette di giocare con un vero Amiga su una tv, cosa che molti non fanno da oltre 20 anni
4) ti dà un feeling complessivo che non puoi provare con il WinUAE (che è solo un emulatore)
5) è comodo far partire i giochi senza stare a litigare coi settaggi

Stesso discorso per le altre mini-console/mini-computer.

WinUAE lo uso anch'io (proprio in questo periodo lo sto usando per giocare a Wings, Cannon Fodder e Jurassic Park), ma il feeling di un prodotto ufficiale è tutt'altra cosa.

- - - Aggiornato - - -


ok.

dico anche questo cmq:

salvataggio di stato.


all'epoca non c'era e quindi non lo usavo, anche se dio solo sa quanto l'avrei voluto.

oggi la maggior parte dei giuochi consente di salvare più o meno quando vuoi, mi ci sono abituato, e l'idea di rigiocare anche un banale Super Mario col patema che "se muoio devo ricominciare da capo" mi fa passare la voglia, dico davvero.

non son più allenato, forse non son neanche più capace, di sicuro non son più abituato.


sono un vecchio.

Non siamo più abituati a quel modo di videogiocare (e diciamolo, anche allora non era una gran cosa dover fare tutto di filato un gioco. Se andava molto di lusso c'erano i salvataggi interni, se andava bene c'erano le password, ma in diversi giochi non c'era proprio nulla, dovevi tenere acceso il sistema e proseguire a oltranza sperando inoltre di non perdere tutte le vite e i crediti).

Molti fanno perfino fatica a giocare e rigiocare alle avventure grafiche, e non giocatori di oggi ma proprio quelli di vecchia data.


Il save state lo uso anch'io pure nei mini Snes, Megadrive e quant'altro. Non ne potrei fare a meno.

Cento Blobfish
13-10-20, 17:55
No...l'era 8 bit è giusto che rimanga nei ricordi...

http://j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/smug/smug99.gif

Skywolf
13-10-20, 18:09
Non siamo più abituati a quel modo di videogiocare (e diciamolo, anche allora non era una gran cosa dover fare tutto di filato un gioco. Se andava molto di lusso c'erano i salvataggi interni, se andava bene c'erano le password, ma in diversi giochi non c'era proprio nulla, dovevi tenere acceso il sistema e proseguire a oltranza sperando inoltre di non perdere tutte le vite e i crediti).

Molti fanno perfino fatica a giocare e rigiocare alle avventure grafiche, e non giocatori di oggi ma proprio quelli di vecchia data.


Il save state lo uso anch'io pure nei mini Snes, Megadrive e quant'altro. Non ne potrei fare a meno.


Conosci Lionheart su Amiga?


Se sì, sai cosa sono le bestemmie.

benvelor
13-10-20, 18:21
ok.

dico anche questo cmq:

salvataggio di stato.


all'epoca non c'era e quindi non lo usavo, anche se dio solo sa quanto l'avrei voluto.

oggi la maggior parte dei giuochi consente di salvare più o meno quando vuoi, mi ci sono abituato, e l'idea di rigiocare anche un banale Super Mario col patema che "se muoio devo ricominciare da capo" mi fa passare la voglia, dico davvero.

non son più allenato, forse non son neanche più capace, di sicuro non son più abituato.


sono un vecchio.

sì, questa ottima cosa :sisi:
il miniC64 ce l'ha, se non sbaglio, quello che viene usato nelle rece di tgm

- - - Aggiornato - - -


1) è un prodotto ufficiale e autorizzato
2) è commemorativo
3) essendo ufficiale ti permette di giocare con un vero Amiga su una tv, cosa che molti non fanno da oltre 20 anni
4) ti dà un feeling complessivo che non puoi provare con il WinUAE (che è solo un emulatore)
5) è comodo far partire i giochi senza stare a litigare coi settaggi

Stesso discorso per le altre mini-console/mini-computer.

WinUAE lo uso anch'io (proprio in questo periodo lo sto usando per giocare a Wings, Cannon Fodder e Jurassic Park), ma il feeling di un prodotto ufficiale è tutt'altra cosa.

- - - Aggiornato - - -



Non siamo più abituati a quel modo di videogiocare (e diciamolo, anche allora non era una gran cosa dover fare tutto di filato un gioco. Se andava molto di lusso c'erano i salvataggi interni, se andava bene c'erano le password, ma in diversi giochi non c'era proprio nulla, dovevi tenere acceso il sistema e proseguire a oltranza sperando inoltre di non perdere tutte le vite e i crediti).

Molti fanno perfino fatica a giocare e rigiocare alle avventure grafiche, e non giocatori di oggi ma proprio quelli di vecchia data.


Il save state lo uso anch'io pure nei mini Snes, Megadrive e quant'altro. Non ne potrei fare a meno.

quando avevo il C64, scoprii, nell'estate 1988, l'esistenza di zak mckracken e delle AG, fino all'epoca da me ignorate
ovviamente fu amore
però diciamo che i giochi non erano originalissimi :roll:
proprio quell'estate mi regalarono il lettore floppy, giocavamo, io ed un mio amico, a Zak, lo avremo iniziato 12 volte e finito solo una, ma ignoravamo soprattutto il tasto F5 con il quale potevamo salvare :asd:
iniziavamo a giocare la mattina, si fermava a pranzo da me, e subito dopo riprendevamo, lasciano il biscottone acceso fino a sera :bua:

amo il save state per giocare in questi giorni a flashback

ND
13-10-20, 18:48
L’amiga è il mio sogno irrealizzato , chiamavo anche a bumbumbam per vincerlo ma non ce l’ho mai fatta :asd:
Comprarlo ora dipende molto da cosa hanno fatto: se ha l’hd con un pacco di giochi con caricamenti immediati e il save state.
Anche perché le avventure grafiche le ho giocate tutte su Pc e non ricordo quali siano le esclusive che varrebbero la pena giocare.

Zoro83
13-10-20, 18:51
Conosci Lionheart su Amiga?


Se sì, sai cosa sono le bestemmie.

Lo conosco sì.
Tecnicamente era qualcosa di allucinante all'epoca.


https://www.youtube.com/watch?v=hHJTncJ8sm8

Zoro83
13-10-20, 19:16
L’amiga è il mio sogno irrealizzato , chiamavo anche a bumbumbam per vincerlo ma non ce l’ho mai fatta :asd:
Comprarlo ora dipende molto da cosa hanno fatto: se ha l’hd con un pacco di giochi con caricamenti immediati e il save state.
Anche perché le avventure grafiche le ho giocate tutte su Pc e non ricordo quali siano le esclusive che varrebbero la pena giocare.

Giochi per me meritevoli, escludendo giochi A1200 (come SimCity 2000 e Theme Park, di cui esisteva anche un'orrida versione A500) e le avventure LucasArts e Sierra (di cui sarà difficile averne le licenze):

Cannon Fodder 1 e 2
I giochi Cinemaware
Sensible World of Soccer
Turrican 1, 2 e 3
Lemmings
Another World
Flashback
Prince of Persia
Speedball 1 e 2
The Chaos Engine
Supercar 2
Lotus Turbo 2
Deuteros
Beneath a Steel Sky
Stunt Car Racer
North & South
Frontier
Superfrog
Fire and Ice
Zool
Populous 2
Syndicate
Alien Breed 1 e 2
Joan of Arc
Lionheart
Leander
Silkworm
SWIV (che molti ritenevano Silkworm 4 chiedendosi che fine avessro fatto gli altri due)
Apidya
Indy 500
Rainbow Islands
Rodland
Rick Dangerous 1 e 2
Pang
Kick Off 2
Player Manager
Goal
SimCity
Zool
Premiere
The Settlers
Powermonger
Out Run Europa
Pro Tennis Tour 2
Final Blow
Project X
Future Wars
Robocod
Grand Monster Slam
Golden Axe
Midnight Resistance
Warzone
Batman The Movie
Teenaje Mutant Ninja Turtles 2
Elvira
Deliverance
Supremacy
Genesia
Mikro Mortal Tennis
Super Tennis Champs
Dune
Time Machine
Mortal Kombat 1 e 2
Skidmarks
Hook
Simon the Sorcerer
The Manager
Sid Meier's Pirates
Ufo Enemy Unknown
Civilization
Colonitazion
Chuck Rock 1 e 2
Aladdin
Dylan Dog Attraverso lo Specchio
Dreamweb
Indy Heat
Jaguar XJ220
Shadow of the Beast 1, 2 e 3
Walker
Jurassic Park
Desert Strike
Jungle Strike
Onslaught
Universe
Mega Twins
Fightin' Spirit
Elfmania
Shadow Fighter
Off Road
Over the net
Beach Volleyball
Cool Spot
Heimdall 1 e 2
Future Wars
Innocent Until Caught
Guilty
International Karate+
The Legend of Kyrandia

blastomorpha
13-10-20, 20:36
Mortal Kombat 1, se ripenso al giocarci con un solo tasto... :bua:
Tipo la spazzata si faceva con diagonale-bassa-indietro, i calci si innescavano a seconda della distanza dall'avversario, una roba terribile :bua:

Avrei potuto ovviare comprando un pad del Megadrive, ma non ho mai convinto mio padre e all'epoca i dindi scarseggiavano :moan:

freddye78
13-10-20, 20:56
Da possessore di C64 biscottone l'amiga era il mio sogno erotico prima di interessarmi alle ragazze :bua:
Ma costava una fucilata quindi mi dovetti "accontentare" del C64 sbavando sopra le foto delle rece su tgm che compravo religiosamente ogni mese insieme a zzap, spesso ci si poteva fare un confronto impietoso tra le due versioni dello stesso gioco :bua:
Poi dal C64 passai direttamente al PC perché a mio padre serviva per lavoro quindi all'amiga non ci ho mai giocato, quasi quasi se non dovesse costare troppo mi tolgo lo sfizio ma temo l'effetto nostalgia ingannevole che mi porterebbe a stufarmi dopo pochi minuti a causa della vetustà di grafica e giocabilità.
Però se ci fossero in bundle tutti i Turrican, provare la versione su Amiga dopo averci giocato ai tempi su C64 potrebbe essere un motivo sufficiente a portarmi all'acquisto, ma dipende dal costo.

Skywolf
13-10-20, 22:34
Giochi per me meritevoli, escludendo giochi A1200 (come SimCity 2000 e Theme Park, di cui esisteva anche un'orrida versione A500) e le avventure LucasArts e Sierra (di cui sarà difficile averne le licenze):

Cannon Fodder 1 e 2
I giochi Cinemaware
Sensible World of Soccer
Turrican 1, 2 e 3
Lemmings
Another World
Flashback
Prince of Persia
Speedball 1 e 2
The Chaos Engine
Supercar 2
Lotus Turbo 2
Deuteros
Beneath a Steel Sky
Stunt Car Racer
North & South
Frontier
Superfrog
Fire and Ice
Zool
Populous 2
Syndicate
Alien Breed 1 e 2
Joan of Arc
Lionheart
Leander
Silkworm
SWIV (che molti ritenevano Silkworm 4 chiedendosi che fine avessro fatto gli altri due)
Apidya
Indy 500
Rainbow Islands
Rodland
Rick Dangerous 1 e 2
Pang
Kick Off 2
Player Manager
Goal
SimCity
Zool
Premiere
The Settlers
Powermonger
Out Run Europa
Pro Tennis Tour 2
Final Blow
Project X
Future Wars
Robocod
Grand Monster Slam
Golden Axe
Midnight Resistance
Warzone
Batman The Movie
Teenaje Mutant Ninja Turtles 2
Elvira
Deliverance
Supremacy
Genesia
Mikro Mortal Tennis
Super Tennis Champs
Dune
Time Machine
Mortal Kombat 1 e 2
Skidmarks
Hook
Simon the Sorcerer
The Manager
Sid Meier's Pirates
Ufo Enemy Unknown
Civilization
Colonitazion
Chuck Rock 1 e 2
Aladdin
Dylan Dog Attraverso lo Specchio
Dreamweb
Indy Heat
Jaguar XJ220
Shadow of the Beast 1, 2 e 3
Walker
Jurassic Park
Desert Strike
Jungle Strike
Onslaught

Mancano Walker, Body Blows + galactic, Universe e un fottio di roba della Team7 (poi Team17), e altro ancora tipo Shadow of the Beast... lista bocciata

Fruttolo
13-10-20, 23:16
Mortal Kombat 1, se ripenso al giocarci con un solo tasto... :bua:


E Street Fighter 2? Mamma mia che merda di gioco

ND
14-10-20, 05:55
Da possessore di C64 biscottone l'amiga era il mio sogno erotico prima di interessarmi alle ragazze :bua:
Ma costava una fucilata quindi mi dovetti "accontentare" del C64 sbavando sopra le foto delle rece su tgm che compravo religiosamente ogni mese insieme a zzap, spesso ci si poteva fare un confronto impietoso tra le due versioni dello stesso gioco :bua:
Poi dal C64 passai direttamente al PC perché a mio padre serviva per lavoro quindi all'amiga non ci ho mai giocato, quasi quasi se non dovesse costare troppo mi tolgo lo sfizio ma temo l'effetto nostalgia ingannevole che mi porterebbe a stufarmi dopo pochi minuti a causa della vetustà di grafica e giocabilità.
Però se ci fossero in bundle tutti i Turrican, provare la versione su Amiga dopo averci giocato ai tempi su C64 potrebbe essere un motivo sufficiente a portarmi all'acquisto, ma dipende dal costo.

Avrei potuto scrivere questo posto, tranne che avevo il C64 grigio. Cmq la lista di sopra non ha grosse esclusive, molti sono titoli disponibili per PC o su console.
Credo che a parte quelli del team7 ( molti convertiti per pc e caccosi, tipo quella merda di body blows ) non saprei a cosa giocare esattamente.
Ah, e ai picchiaduro all'epoca si gioca su snes, pensare a mortal kombat o SF2 con 1 tasto mi fa venire il vomito, anche a tre tasti come su megadrive era pietoso ( infatti poi hanno fatto il joy a 6 )

lezard valeth
14-10-20, 06:12
Datemi Heimdall, Knightmare e Black crypt, please.

kyashan
14-10-20, 06:23
E Street Fighter 2? Mamma mia che merda di gioco
eppure ci ho passato un'estate intera con 3 amici dell'epoca :bua:

Talenz
14-10-20, 07:59
Se avesse un lettore floppy funzionante sarebbe bellissimo

benvelor
14-10-20, 08:13
credo la prenderò in considerazione solo se faranno un'edizione tipo il The C64, di un case in miniatura con tastiera finta, onestamente non me ne faccio di nulla e mi tengo il mio MIST

Zoro83
14-10-20, 10:50
Mancano Walker, Body Blows + galactic, Universe e un fottio di roba della Team7 (poi Team17), e altro ancora tipo Shadow of the Beast... lista bocciata

Guarda che Walker e i Shadow of the Beast li ho messi. :asd:

Universe ci sta, vero.

Boby Blows...Uhm...Per me no.

lezard valeth
14-10-20, 12:46
Chi vuole Body blowjobs non ha, semplicemente, gusti in fatto di videogiochi.
Il titolo che fece capire al mondo quanto fosse sopravvalutato Team 17 e quanto venduta la stampa.

kyashan
14-10-20, 13:08
Elfmania :fag:

Skywolf
14-10-20, 13:13
Chi vuole Body blowjobs non ha, semplicemente, gusti in fatto di videogiochi.
Il titolo che fece capire al mondo quanto fosse sopravvalutato Team 17 e quanto venduta la stampa.

Ma taci.



Also PP Hammer e Monkey Island

Zoro83
14-10-20, 13:18
Elfmania :fag:

Quello era fatto abbastanza bene.
Anche Shadow Fighter non era male.

Il migliore era comunque Fightin Spirit.


http://www.projectfirestart.org/amiga/shadowfighter.html

http://www.projectfirestart.org/amiga/elfmania.html

http://www.projectfirestart.org/amiga/fightinspirit.html

- - - Aggiornato - - -


Ma taci.



Also PP Hammer e Monkey Island


Secondo me le avventure LucasArts non le metteranno, ma sarei lieto di essere smentito.

kyashan
14-10-20, 13:24
Quello era fatto abbastanza bene.
Anche Shadow Fighter non era male.

Il migliore era comunque Fightin Spirit.


http://www.projectfirestart.org/amiga/shadowfighter.html

http://www.projectfirestart.org/amiga/elfmania.html

http://www.projectfirestart.org/amiga/fightinspirit.html

- - - Aggiornato - - -




Secondo me le avventure LucasArts non le metteranno, ma sarei lieto di essere smentito.
le avventure lucas sono il meglio del meglio, spero tanto

poi c'era un picchiaduro con i lottatori in 3d, erano robot, non riesco a ricordare come si chiamasse

Skywolf
14-10-20, 13:28
Metal Master?

(mitico)

Zoro83
14-10-20, 13:30
le avventure lucas sono il meglio del meglio, spero tanto

poi c'era un picchiaduro con i lottatori in 3d, erano robot, non riesco a ricordare come si chiamasse

Rise of the Robots? :jfs2:



https://www.youtube.com/watch?v=fpmRFNKmKc0

kyashan
14-10-20, 13:31
Rise of the Robots? :jfs2:



https://www.youtube.com/watch?v=fpmRFNKmKc0Esatto :azz:

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Zoro83
14-10-20, 13:43
Esatto :azz:

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk


Uno delle peggiori delusioni di sempre della storia dei videogiochi. :asd:
Il seguito invece non mi era dispiaciuto, almeno nella versione pc. Quella Ps1 era tremenda.


https://www.youtube.com/watch?v=QlHal5UcFoc

kyashan
14-10-20, 13:46
Uno delle peggiori delusioni di sempre della storia dei videogiochi. :asd:
Il seguito invece non mi era dispiaciuto, almeno nella versione pc. Quella Ps1 era tremenda.


https://www.youtube.com/watch?v=QlHal5UcFoc

si in effetti il primo era unammerda :asd:

il secondo mai giocato :sad:

testudo13
14-10-20, 13:46
Madonna che aborto Rise coso.



Su amiga bisogna giocare a IT CAME FROM THE DESERT

kyashan
14-10-20, 13:47
Madonna che aborto Rise coso.



Su amiga bisogna giocare a IT CAME FROM THE DESERT

bellissimo

e defender of the crown :sisi:

lezard valeth
14-10-20, 13:49
https://youtu.be/UTn4Asi7DuY
A Skywolf piace sto schifo, tutto chiaro?

benvelor
14-10-20, 13:57
bellissimo

e defender of the crown :sisi:

nell alista c'è "giochi cinemaware" :sisi:
comprende Rocket Ranger e tutti i TV Sports

KymyA
14-10-20, 14:44
no, l'A600 aveva il design compatto dell'A1200 priva del tastierino numerico: tanto per intenderci, sull'A500 oltre la tastiera, il case era abbastanza largo per appoggiarci i floppy, mentre l'altro era più corto
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/19/Amiga_600.jpg
https://www.giornalepop.it/wp-content/uploads/2019/12/amiga-500_2421241.jpg

le ho tutte e due.
sulla 1200 però c'ho tolto il floppy e messo il lettore/emulatore di floppy con display oled. ci gira pure la madonna

ND
14-10-20, 15:27
Rise of the Robots? :jfs2:



https://www.youtube.com/watch?v=fpmRFNKmKc0

figa, mi ricordo gli articoli per creare hype estremo su sta cagata fotonica, un personaggio giocabile e basta :rotfl:

benvelor
14-10-20, 15:40
le ho tutte e due.
sulla 1200 però c'ho tolto il floppy e messo il lettore/emulatore di floppy con display oled. ci gira pure la madonna

io ti invidio tantissimo
ma se un giorno riavrò l'A1200 lo vorrei originale, coi suoi floppy, meglio con un HDD come avevo all'epoca, da 60mb e un secondo lettore floppy
ma niente di moderno
so che a volte diventa inevitabile, visto che i floppy sono soggetti a degrado...

kyashan
14-10-20, 16:13
nell alista c'è "giochi cinemaware" :sisi:
comprende Rocket Ranger e tutti i TV Sports:o

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Skywolf
14-10-20, 16:30
io ti invidio tantissimo
ma se un giorno riavrò l'A1200 lo vorrei originale, coi suoi floppy, meglio con un HDD come avevo all'epoca, da 60mb e un secondo lettore floppy
ma niente di moderno
so che a volte diventa inevitabile, visto che i floppy sono soggetti a degrado...

il chip che controllava il floppy era uno dei primi a partire nei vecchi Amiga, quindi buona fortuna :fag:

KymyA
14-10-20, 16:40
io ti invidio tantissimo
ma se un giorno riavrò l'A1200 lo vorrei originale, coi suoi floppy, meglio con un HDD come avevo all'epoca, da 60mb e un secondo lettore floppy
ma niente di moderno
so che a volte diventa inevitabile, visto che i floppy sono soggetti a degrado...

...ovviamente ha anche l'HD... una CompactFlash ma va bene uguale. Ed un secondo lettore esterno.

Ah... ho una ACTION REPLAY per Amiga500 (che non possiedo più.la lasciai a casa di un amico anni fa e...PERSA) con POT per il Rallenty. La vuole qualcuno?

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/81/Action_Replay_Amiga500.jpg

Maybeshewill
14-10-20, 16:54
I giochi lucas avevano 12 dischetti, meglio evitare :bua:

KymyA
14-10-20, 17:06
Eravamo tutti dei grandi DJ... :D

Zoro83
16-10-20, 14:08
Aggiunti alla lista

Universe
Mega Twins
Fightin' Spirit
Elfmania
Shadow Fighter
Off Road
Over the net
Beach Volleyball
Cool Spot
Heimdall 1 e 2
Future Wars
Innocent Until Caught
Guilty
International Karate+
The Legend of Kyrandia

kyashan
16-10-20, 14:32
bello legend of kyrandia :sisi:
:rissa:

- - - Aggiornato - - -

io spero tanto in Wrath of the demon

l'avevo pirata e non mi funzionava un disco, non l'ho potuto finire :rissa:

benvelor
16-10-20, 14:46
Ruff 'n Tumble c'è nella lista, vero? :rissa:

Biocane
16-10-20, 16:06
Turrican non ci sarÃ* perché deve uscire la collection, io pronostico questa lista :
Syndicate
Flashback
Toki
Another world
The chaos engine
Cannon fodder 1 e 2
Swos
Superfrog
Overdrive
Project x
R-type
Premiere
Shadow fighter
Shadow of the beast
Desert strike
Chuck e rock
Lionheart
North e south
Popolous
Megalomania
Lemmings
Speedball 2

Ma a proposito, è prevista la possibilitÃ* di collegare un mouse? E poi con che joystick? Come si fanno a giocare i giochi amiga senza albatros ball?

Zoro83
17-12-21, 22:08
23 marzo 2022


Confermata la possibilità di aggiungere per conto proprio tutti i giochi che si vuole.
Hanno inoltre detto che se le vendite saranno buone, rilasceranno anche una versione maxi similmente a quanto fatto col mini C64
https://www.amazon.it/Retro-Games-Ltd-The-C64/dp/B07TGDND8P/ref=asc_df_B07TGDND8P/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=386505188769&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=8009369515252267928&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008472&hvtargid=pla-863645325532&psc=1&tag=&ref=&adgrpid=78954281196&hvpone=&hvptwo=&hvadid=386505188769&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=8009369515252267928&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008472&hvtargid=pla-863645325532





https://www.youtube.com/watch?v=1ts70Q4mo5I



https://scontent.fmxp5-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/265977479_2720253038279920_5000336773508648442_n.j pg?_nc_cat=103&ccb=1-5&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=WZeAWzmaMfwAX_mPMHx&_nc_ht=scontent.fmxp5-1.fna&oh=00_AT-NQGXxZW_fScZamZEJ1aDoEveq8owDHH51gD83JCKiNQ&oe=61C1A7D9

- - - Aggiornato - - -

https://scontent.fmxp5-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/268644446_2724954941143063_1662042060099755479_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-5&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=OE62v5UUIKoAX8K7Cvs&_nc_ht=scontent.fmxp5-1.fna&oh=00_AT_WoVRAvBHA0UqK9ELIVNw7XPHXNHnyITmwo97kzw52 Mg&oe=61C141CF




https://scontent.fmxp5-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/267497878_2724954981143059_640544264790351733_n.jp g?_nc_cat=100&ccb=1-5&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=GpaF_i2YZ88AX88oFQa&_nc_ht=scontent.fmxp5-1.fna&oh=00_AT9UeenF0_coGmBeMerkPqKPlgTPUX_x16yepQ-jDm892w&oe=61C1E66E

conrad
17-12-21, 22:43
Rimango fedele al mio raspberry+retropie, grazie :asd:

Skywolf
17-12-21, 22:59
l'a500 e il 600 erano uguali a parte la mancanza del tastierino per l'a600... forse mi trae in inganno il fatto che non sono piú abituato a vedere una tastiera con quel vagone attaccato dietro :asd:

Comunque si é uno dei due mi pare.

l'A500 fantastica, ma l'unica delusione che mi diede é che non riusciva a far partire grand prix di Crammond e ci potevo giocare solo a casa del mio amico con 600 :cattivo:
500 aveva 500k di chip ram
600 aveva 1 mega

- - - Aggiornato - - -


l'a500 e il 600 erano uguali a parte la mancanza del tastierino per l'a600... forse mi trae in inganno il fatto che non sono piú abituato a vedere una tastiera con quel vagone attaccato dietro :asd:

Comunque si é uno dei due mi pare.

l'A500 fantastica, ma l'unica delusione che mi diede é che non riusciva a far partire grand prix di Crammond e ci potevo giocare solo a casa del mio amico con 600 :cattivo:
500 aveva 500k di chip ram
600 aveva 1 mega

Skywolf
17-12-21, 23:05
https://youtu.be/UTn4Asi7DuY
A Skywolf piace sto schifo, tutto chiaro?
mi andrebbe bene che tu sia un troll, ma non lo sai fare.

non ho detto che bb è un capolavoro, ma è uno dei giochi cult dell'Amiga. Tant'è che ne han fatto un seguito, BB Galactic. Il gioco, all'epoca, piacque.
Quindi non può mancare, per il discorso nostalgia.

Glasco
17-12-21, 23:56
500 aveva 500k di chip ram
600 aveva 1 mega

- - - Aggiornato - - -


500 aveva 500k di chip ram
600 aveva 1 mega
c'era anche il 500 con espansione ad 1 mega, che era quello che avevo (regalo di amico di mio padre, uno scatolone con amiga e hardware ed un altro scatolone pieno di giochi...tutto buttato, vaccaboia). ricordo la scatola originale di gp col bollino sopra che diceva appunto che girava solo sui 500 con 1 mb.

Skywolf
17-12-21, 23:59
sì si poteva espandere e c'erano due tipi di ram, la chip e la fast, ognuna col suo massimale.

l'a500 puro aveva 500k e il 600 1mega, erano built in. il resto erano espansioni

Glasco
18-12-21, 00:01
la magagna credo resti comunque la tivì
esempio: zelda snes emulato con filtri e pinzellacchere e magheggi vari su schermo moderno non è comunque bello come zelda emulato pari all'originale ma su crt

MrBungle
18-12-21, 00:09
la magagna credo resti comunque la tivì
esempio: zelda snes emulato con filtri e pinzellacchere e magheggi vari su schermo moderno non è comunque bello come zelda emulato pari all'originale ma su crt

Gli emulatori per PC hanno delle griglie che emulano perfettamente una TV, c'è una vastissima scelta di scanlines, quindi alla fine trovare quella che restituisce il feeling del crt non dovrebbe essere difficile...

Glasco
18-12-21, 08:27
Gli emulatori per PC hanno delle griglie che emulano perfettamente una TV, c'è una vastissima scelta di scanlines, quindi alla fine trovare quella che restituisce il feeling del crt non dovrebbe essere difficile...no, fan cagare

blastomorpha
18-12-21, 09:54
Anch'io avevo la 500 con espansione di ram... che un 50% abbondante delle volte mandava in guru meditation i giochi :bua:

Kemper Boyd
18-12-21, 10:11
L'espansione di ram era quella a forma di fetta di formaggio vero? :asd:

Dadocoso
18-12-21, 12:19
Bello bello… però concordo che forse nin ho voglia di mettermi quel trabiccolo in casa, quando con un raspberry ottieni lo stesso risultato, magari con un pò meno di romanticismo

- - - Aggiornato - - -


500 aveva 500k di chip ram
600 aveva 1 mega

- - - Aggiornato - - -


500 aveva 500k di chip ram
600 aveva 1 mega

Giusto, a livello hw avevano quella differenza :sisi:

MrBungle
19-12-21, 23:13
Mi sfugge il motivo per cui uno dovrebbe spendere dei soldi per avere ciò che può avere sul proprio pc con gli emulatori (cosa che poi sono anche queste macchine) :uhm:

Al massimo spendete in joystick old school, ma avere altra roba in giro, boh, non lo capisco...

KymyA
20-12-21, 11:29
:vojo: :vojo: :vojo: :vojo:

https://www.everyeye.it/notizie/amiga-mini-c64-torna-storico-home-computer-commodore-474276.html



https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/121577328_2425340414437852_3366221427014917138_o.j pg?_nc_cat=110&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=WuPCHssOx3cAX-VVKRa&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=469f4eb48e3991dadb038a02078bc1e0&oe=5FABD1C9

Se è abbastanza mini se lo possono infilare nel culo.
Preferisco godere duro sul mio A1200+HD+floppy-USB o sulla A600 o al limite sull'Anbernic....

Queste operazioni commerciali non mi avranno mai.

Lolliker
20-12-21, 18:01
bello legend of kyrandia :sisi:
:rissa:

Figata, non l'ho mai finito.


Se è abbastanza mini se lo possono infilare nel culo.
Preferisco godere duro sul mio A1200+HD+floppy-USB o sulla A600 o al limite sull'Anbernic....

Queste operazioni commerciali non mi avranno mai.

La "tasca naturale".