PDA

Visualizza Versione Completa : (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

battlerossi
08-05-17, 22:25
Ma la Le Pen aveva fatto qualcosa per vincere?

La faccio semplice,

secondo me c'è stato un M5S reverse affect

Mentre i pentastellati prendono i voti della parte avversa e fanno sempre jackpot al ballottaggio

LA Le Pen non si è riuscita a levare quella patina di fascio da dosso

E quindi l'elettore medio si sarà detto, piuttosto che votare una fascio, meglio il granny lover :snob:

Edward Green
08-05-17, 22:33
Da prendere con le pinze, ma in parte indicativo:

https://pbs.twimg.com/media/C_PoDBDXgAAPer5.jpg

Lightning
08-05-17, 22:38
Guarda possiamo discutere quanto vogliamo ma continuare a stampare moneta è a produrre debito alla fine non è una soluzione perché o ogni tanto dici ai tuoi creditori ciao belli volemose bene e tutto di un colpo non paghi (massacrando ampie fette del risparmio della popolazione) più oppure finirai per avere un bilancio che serve a pagare gli interessi... l'altro modo è avere un bilancio in uno stato decente tale da non rischiare di avere problemi tutti portano problemi il primo metodo una catastrofe dopo tanti anni il secondo tante minuscole catastrofi continue...
le catastrofi sono state portate più dal debito privato che da quello pubblico (vedi 2008), lo stesso debito pubblico è diventato un problema qui in Europa per una questione politica, non economica, il debito pubblico è necessario in determinati casi ( recessioni o forti rallentamenti) mentre è opportuno cercare di diminuirlo in crescita.....

sono tante cose su cui si dovrebbe discutere liberamente e tranquillamente, specie in TV, dove invece ormai si parla da anni di debito pubblico come il male assoluto ed in termini morali, quando la crisi è sfociata per un debito privato fuori controllo.....

poi ripeto, solo in eurozona uno stato deve andare a chiedere soldi con il cappello , per di più praticamente ad un altro stato......tutto questo è una grossa anomalia spacciata per normalità in questa gabbia di matti...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

koba44
08-05-17, 23:02
poi ripeto, solo in eurozona uno stato deve andare a chiedere soldi con il cappello

Ma anche no... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170508/76d35c7f413bfcb88d6340ac475def1f.jpg

Lightning
09-05-17, 07:57
Ma anche no... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170508/76d35c7f413bfcb88d6340ac475def1f.jpg

con il piccolo problemino dello shock petrolifero, ora raccogliere i soldi con il cappello non è più un extrema ratio ad una crisi internazionale, ma la normalità .....

Zhuge
09-05-17, 08:18
D'altronde se il tuo programma prevede "mettersi a 90° con i crucchi" mi pare scontato che i crucci non perdano tempo a sodomizzarti con grande gaudio :asd: comunque son contento abbia vinto Macron. Quando renderà la Francia ancora di più simile al nord africa (per popolazione e livello di vita) almeno non daranno la colpa alla Le Pen.
E poi aggiungiamoci che qualunque cosa possa affondare la francia e i francesi per me è solo gioia.

E non ha ancora parlato SCHEAUBLE :asd:

Edward Green
09-05-17, 10:01
Valls salta sul carro dei vincitori e dichiara il PS morto :asd:

Nel frattempo l'intera stampa internazionale sta raggiungendo livello imbarazzanti. Sembra di vedere la pravda...

Chiwaz
09-05-17, 10:04
Li mortacci del Cnossos-EU :mad:

Niente, scusate :asd:

Firestorm
09-05-17, 15:57
le catastrofi sono state portate più dal debito privato che da quello pubblico (vedi 2008), lo stesso debito pubblico è diventato un problema qui in Europa per una questione politica, non economica, il debito pubblico è necessario in determinati casi ( recessioni o forti rallentamenti) mentre è opportuno cercare di diminuirlo in crescita.....

sono tante cose su cui si dovrebbe discutere liberamente e tranquillamente, specie in TV, dove invece ormai si parla da anni di debito pubblico come il male assoluto ed in termini morali, quando la crisi è sfociata per un debito privato fuori controllo.....

poi ripeto, solo in eurozona uno stato deve andare a chiedere soldi con il cappello , per di più praticamente ad un altro stato......tutto questo è una grossa anomalia spacciata per normalità in questa gabbia di matti...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Un minuto si parla tranquillamente di un 60% del PIL come debito pubblico ok o quasi necessario.
Noi siamo al 130 che è un tantino sopra...secondo me una volta che stiamo sotto il 100 che è più o meno la media europea possono sucarsi i tedeschi ma al momento il nostro spicca rispetto agli altri.
Il senso è se nessuno rispetta la regola ma tu sei a livello della media degli altri la regola (giusta o sbagliata che sia te la sei data insieme ad altri) diventa la media, se nessuno rispetta la regola ma tu sei fuori dalla media prima di parlare devi cercare di riportarti nella media in modo da attirare il meno possibile l'attenzione...

Necronomicon
09-05-17, 16:16
Il problema non è che ti fanno i conti in tasca, il problema è che ti fottono. Non so se avete ascoltato radio 24 e la questione del togliere i dazi al riso vietnamita

Firestorm
09-05-17, 16:20
Il problema non è che ti fanno i conti in tasca, il problema è che ti fottono. Non so se avete ascoltato radio 24 e la questione del togliere i dazi al riso vietnamita
Un momento in tanti casi abbiano sentito che cercavano di fotterci per poi scoprire che erano i nostri stessi europarlamentare a fotterci approvando qualsiasi cosa senza capire cosa stessero facendo...
Quando abbiamo gente come Iva Zanicchi a fare i nostri interessi in Europa e questa incontra uno squalo politico con un pelo sullo stomaco lungo come quello di uno yak tibetano Iva Zanicchi viene rigirata come calzino e alla fine penserà pure di aver avuto ragione...

Necronomicon
09-05-17, 16:23
Un momento in tanti casi abbiano sentito che cercavano di fotterci per poi scoprire che erano i nostri stessi europarlamentare a fotterci approvando qualsiasi cosa senza capire cosa stessero facendo...
Quando abbiamo gente come Iva Zanicchi a fare i nostri interessi in Europa e questa incontra uno squalo politico con un pelo sullo stomaco lungo come quello di uno yak tibetano Iva Zanicchi viene rigirata come calzino e alla fine penserà pure di aver avuto ragione...
Hai ragione, è sempre colpa nostra.

Firestorm
09-05-17, 16:26
Hai ragione, è sempre colpa nostra.
Non sto dicendo questo ma.prima di dire ci fottono voglio capire fino in fondo cosa è successo...i nostri hanno gridato troppo al lupo al lupo ora io prima di correre a difenderli mi chiedo se l'urlo sia vero...

Necronomicon
09-05-17, 16:37
È successo che essendo l'unico stato che produce riso in Europa togliere i dazi ha danneggiato solo noi

abaper
09-05-17, 16:54
Un minuto si parla tranquillamente di un 60% del PIL come debito pubblico ok o quasi necessario.
Noi siamo al 130 che è un tantino sopra...secondo me una volta che stiamo sotto il 100 che è più o meno la media europea possono sucarsi i tedeschi ma al momento il nostro spicca rispetto agli altri.
Il senso è se nessuno rispetta la regola ma tu sei a livello della media degli altri la regola (giusta o sbagliata che sia te la sei data insieme ad altri) diventa la media, se nessuno rispetta la regola ma tu sei fuori dalla media prima di parlare devi cercare di riportarti nella media in modo da attirare il meno possibile l'attenzione...
Stai parlando del surplus tedesco?
In effetti bisognerebbe aprire una bella procedura d'infrazione.
Se invece ti riferisci ai francesi e al loro continuo iper sforamento del rapporto deficit pil, beh, aspetterei di vedere come si comporterà il nuovo governo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

koba44
09-05-17, 17:22
con il piccolo problemino dello shock petrolifero, ora raccogliere i soldi con il cappello non è più un extrema ratio ad una crisi internazionale, ma la normalità .....
Normale perché purtroppo è così:

http://www.imolaoggi.it/wp-content/uploads/2015/10/debito-pubblico2015.png

Il Belgio è riuscito a ridurre il debito, non so quanto l'abbiano fatto inflazionando. Peraltro è vero che erano altri tempi e non c'erano elementi deflattivi globali in gioco (bolla immobiliare globale, sovrapproduzione cinese).

Viviamo tempi strani, con uno shock petrolifero al contrario!

koba44
09-05-17, 17:29
Il problema non è che ti fanno i conti in tasca, il problema è che ti fottono. Non so se avete ascoltato radio 24 e la questione del togliere i dazi al riso vietnamita
Il nostro riso non lo vuole nessuno: ha troppo amido e infatti le eccedenze vanno a finire negli aiuti umanitari. Lo mangiamo solo noi (e i ricchi nel mondo nei ristoranti vip), ed è profumatamente sovvenzionato.

Su certe cose meglio che ce la mettiamo in tasca e investiamo su qualcosa che i vietnamiti non fanno.

abaper
09-05-17, 17:34
Il nostro riso non lo vuole nessuno: ha troppo amido e infatti le eccedenze vanno a finire negli aiuti umanitari. Lo mangiamo solo noi (e i ricchi nel mondo nei ristoranti vip), ed è profumatamente sovvenzionato.

Su certe cose meglio che ce la mettiamo in tasca e investiamo su qualcosa che i vietnamiti non fanno.
Stronzate

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Firestorm
09-05-17, 17:54
Stai parlando del surplus tedesco?
In effetti bisognerebbe aprire una bella procedura d'infrazione.
Se invece ti riferisci ai francesi e al loro continuo iper sforamento del rapporto deficit pil, beh, aspetterei di vedere come si comporterà il nuovo governo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

anche loro ma fino a che abbiamo le mutande sporche pure noi e la nomea di stronzi oltre che gente che non capisce un cazzo a bruxelles non dobbiamo avere solo le mutande pulite dobbiamo essere una zona a batteri zero...
Loro non sono puliti ma non essendolo neanche noi possiamo farci ben poco...

- - - Aggiornato - - -


Il nostro riso non lo vuole nessuno: ha troppo amido e infatti le eccedenze vanno a finire negli aiuti umanitari. Lo mangiamo solo noi (e i ricchi nel mondo nei ristoranti vip), ed è profumatamente sovvenzionato.

Su certe cose meglio che ce la mettiamo in tasca e investiamo su qualcosa che i vietnamiti non fanno.

per quello che so io è una cavolata questa, il problema che da noi produrlo costa di più e visto che la quantità è gestita dal prezzo i nostri agricoltori hanno virato su risi più produttivi che guarda caso sono gli stesi degli asiatici solo che loro ne producono di più ad un prezzo minore.

abaper
09-05-17, 17:56
anche loro ma fino a che abbiamo le mutande sporche pure noi e la nomea di stronzi oltre che gente che non capisce un cazzo a bruxelles non dobbiamo avere solo le mutande pulite dobbiamo essere una zona a batteri zero...
Loro non sono puliti ma non essendolo neanche noi possiamo farci ben poco...
Continuo a non capire perché le mutande dobbiamo pulirle solo noi prima di parlare.
:boh2:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Firestorm
09-05-17, 18:01
Continuo a non capire perché le mutande dobbiamo pulirle solo noi prima di parlare.
:boh2:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

perchè oltre le mutande sporche abbiamo la nomea degli stronzi...gli altri quella dei angioletti...

koba44
09-05-17, 18:02
Stronzate

Ah beh, se lo dici te... e complimenti per gli argomenti addotti.

Lightning
09-05-17, 18:52
il debito non si fa calare senza sacrifici inutili (austerity anyone?), specie in un periodo di crescita anemica come questa, semmai si può far calare il debito/pil facendo crescere il denominatore più del numeratore,per farlo servono investimenti pubblici, cosa che in questo sistema monetario, per l'Italia, è impossibile.....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Zhuge
09-05-17, 19:54
Il nostro riso non lo vuole nessuno: ha troppo amido e infatti le eccedenze vanno a finire negli aiuti umanitari. Lo mangiamo solo noi (e i ricchi nel mondo nei ristoranti vip), ed è profumatamente sovvenzionato.

Su certe cose meglio che ce la mettiamo in tasca e investiamo su qualcosa che i vietnamiti non fanno.

il nostro riso è di ottima qualità, nonostante la Monsanto

altro che quello vietnamita

- - - Aggiornato - - -

se non sbaglio sul Sole di oggi c'è un articolo in tema

Chiwaz
09-05-17, 20:28
Il nostro riso non lo vuole nessuno: ha troppo amido e infatti le eccedenze vanno a finire negli aiuti umanitari. Lo mangiamo solo noi (e i ricchi nel mondo nei ristoranti vip), ed è profumatamente sovvenzionato.

Su certe cose meglio che ce la mettiamo in tasca e investiamo su qualcosa che i vietnamiti non fanno.

La fonte di questa convinzione qual è ? Puoi linkare uno studio?

anton47
09-05-17, 20:39
anche sulla questione riso basterebbe mettersi nelle mani della mogherini, quella sì che sa fare gli interessi della nostra cara patria :amarezza:

koba44
09-05-17, 21:12
il nostro riso è di ottima qualità, nonostante la Monsanto

altro che quello vietnamita

Quello viet è indica, di cui ne produciamo poco (280 kton su 1 Mton totali. Fonte: http://www.risoitaliano.eu/un-aiuto-da-22-milioni-allindica/).

L'importazione di ogm per consumo umano è bandita, se non erro.

EDIT: correggo dati

koba44
09-05-17, 21:14
La fonte di questa convinzione qual è ? Puoi linkare uno studio?
Che il mondo non mangi riso di varietà italiane è noto.

Le % delle diverse varietà sono qui: http://www.risoitaliano.eu

Chiwaz
09-05-17, 21:17
Che il mondo non mangi riso do varietà italiane è noto.

Le % delle diverse varietà sono qui: http://www.risoitaliano.eu

Vabbé, passiamo pure il "lo dicono tutti", ma un conto è che non lo mangino perché fa cagare come sostieni tu, un altro perché è più caro. Al momento non hai risposto a nessuna delle due domande. Il portale non lo conosco, cercherò.

abaper
09-05-17, 21:30
Vabbé, passiamo pure il "lo dicono tutti", ma un conto è che non lo mangino perché fa cagare come sostieni tu, un altro perché è più caro. Al momento non hai risposto a nessuna delle due domande. Il portale non lo conosco, cercherò.
Il portale è dell'associazione produttori di riso. Se cerchi nella sezione export scoprirai che esportiamo il 40% del riso consumato in Europa e che il nostro riso fa così schifo che lo esportiamo anche in Asia perché, chi ha i soldi, preferisce il nostro riso a quello prodotto localmente.
Però il nostro riso non lo vuole nessuno perché ha tanto amido

Riassumendo, coba ha detto stronzate

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

balmung
09-05-17, 21:31
bella la narrativa per cui le borse volano perchè Macron è arrivato al ballottaggio
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-04-24/i-mercati-plaudono-voto-francese-balzo-dell-euro-sale-tokyo--065518.shtml?uuid=AETQVQAB&refresh_ce=1
Le Borse puntano su Macron: volano le banche. A Wall Street record del Nasdaq
Anche Wall Street, dopo le Borse europee, apre in netto rialzo (con Nasdaq sui record) in scia all’esito del primo turno delle elezioni francesi, che si sono concluse con la vittoria (con il 23,9% dei voti) del centrista Emmanuel Macron, che a questo punto si batterà in ballottaggio a inizio maggio con la leader del Front National, Marine Le Pen
:sisi:
fossero state in fase calante:
"Le Pen al ballottaggio: L'IRA DEI MERCATI"


mi auto quoto

http://www.repubblica.it/economia/2017/05/08/news/mercati_positivi_dopo_il_successo_di_macron_in_fra ncia_euro_in_rialzo-164891101/

MILANO - La vittoria di Emmanuel Macron alle elezioni presidenziali francesi tranquillizza i mercati, che si aspettavano ampiamente una affermazione del candidato centrista e non trovano dunque troppo spazio per festeggiare lo scampato pericolo del sovranismo di Le Pen.
Le Borse del Vecchio aprono positive, ben presto cambiano segno e chiudono prevalentemente in territorio negativo mostrando di avere ampiamente già scontato il successo dell'ex ministro
[...]
Discorso simile per gli spread: venerdì erano scesi i rendimenti dei decennali italiani e francesi, mentre oggi i differenziali tornano leggermente ad ampliarsi: quello fra Btp e Bund risale fino a 182 punti base per un rendimento di nuovo al 2,2%. Anche lo spread fra il decennale francese e tedesco segna un lieve rialzo verso 45 punti base. "Con le elezioni olandesi e francesi alle spalle a nostro avviso le principali criticità del calendario elettorale sono superate",


:smugrandom:

Talismano
09-05-17, 21:32
Riassumendo, coba ha detto stronzate

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


http://yetiograch.pl/wp-content/uploads/2016/07/large_3.jpg

koba44
09-05-17, 21:32
Vabbé, passiamo pure il "lo dicono tutti", ma un conto è che non lo mangino perché fa cagare come sostieni tu, un altro perché è più caro. Al momento non hai risposto a nessuna delle due domande. Il portale non lo conosco, cercherò.

Le varietà italiane all'estero non le coltivano. Non è una questione di costi. L'eccesso di amido è adatto ai risotti ma non lo è per la cucine del resto del mondo. Il Carnaroli-thai? Mai visto.

http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/impresa-e-territori/2014-05-14/il-riso-italiano-resiste-concorrenza-sud-est-asiatico-110500.shtml

"siamo i soli produttori al mondo delle varietà di riso japoniche, come l'Arborio, il Baldo, o il Carnaroli, tradizionalmente impiegati per cucinare un risotto - prosegue Magnaghi –. Si tratta di tipologie prioritariamente vendute sul mercato italiano e che sono il frutto di un lungo lavoro di ricerca e miglioramento genetico per arrivare a un alimento capace di amalgamarsi al meglio con i condimenti. In Italia produciamo inoltre la varietà indica, a chicco lungo, quella comune in tutto il mondo, utilizzata come accompagnamento alle pietanze"

Zhuge
09-05-17, 21:36
comunque la realtà è che il riso fuori dal risotto è una merda e il resto del mondo non capisce un cazzo

no, ritengo che non ci vogliano studi o papers a supporto di siffatta mia affermazione

koba44
09-05-17, 21:42
Il portale è dell'associazione produttori di riso. Se cerchi nella sezione export scoprirai che esportiamo il 40% del riso consumato in Europa e che il nostro riso fa così schifo che lo esportiamo anche in Asia perché, chi ha i soldi, preferisce il nostro riso a quello prodotto localmente.
Però il nostro riso non lo vuole nessuno perché ha tanto amido

Riassumendo, coba ha detto stronzate

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il riso viet non va in concorrenza con le varietà italiane consumate localmente o all'estero nei ristoranti per ricchi.

Non mi pare che nel resto del mondo si straccino le vesti per coltivare Carnaroli o Arborio.

koba44
09-05-17, 21:44
http://yetiograch.pl/wp-content/uploads/2016/07/large_3.jpg

Te sei svizzero, cosa ne capisci di riso.

Talismano
09-05-17, 22:15
Io sono veneto, fidati che ne capisco più di te di riso. A meno che tu non sia cinese, nel qual caso si spiegano molte cose.

Kayato
10-05-17, 03:02
L'Italia vende tanto bio che bio non è. Può essere anche dopo essersi scottati una volta preferiscono comprare altrove. È vero che il riso da risotto va solo da noi e qualche ristorante all'estero

From mobile

Edward Green
10-05-17, 11:00
Ma tutti si sono dimenticati del povero Hollande?

Ma noi dai, rendiamogli l'onore delle armi:

http://www.ilpost.it/2012/05/07/la-vittoria-di-francois-hollande/supporters-of-socialist-party-ps-newly/

http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2012/05/143966802_10.jpg

http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2012/05/143973846_10.jpg

http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2012/05/143974275_10.jpg

http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2012/05/143968857_10.jpg

http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2012/05/143969337_10.jpg


http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-05-06/hollande-batte-sarkozy-settimo-193841.shtml?uuid=AbtjZdYF&refresh_ce=1


E ha parlato dell'Europa, «che ci guarda perché noi abbiamo detto che l'austerità non può più essere una fatalità, come ribadirò ai partner europei e in primis alla Germania, in nome dell'amicizia che ci lega».


E a Berlino sarà il primo viaggio ufficiale. Dove Hollande sarà accolto da una classe dirigente che tifava Sarkozy ma che si è già pragmaticamente adeguata alla nuova situazione. Il ministro degli Esteri Guido Westerwelle ha parlato ieri di «evento storico», assicurando che i due Paesi «lavoreranno insieme a un patto di crescita per l'Europa».

Un bel monito per il sig. Macron :smugranking:

balmung
10-05-17, 11:14
Ma tutti si sono dimenticati del povero Hollande?

Ma noi dai, rendiamogli l'onore delle armi:

http://www.ilpost.it/2012/05/07/la-vittoria-di-francois-hollande/supporters-of-socialist-party-ps-newly/

http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2012/05/143966802_10.jpg

http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2012/05/143973846_10.jpg

http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2012/05/143974275_10.jpg

http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2012/05/143968857_10.jpg

http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2012/05/143969337_10.jpg


http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-05-06/hollande-batte-sarkozy-settimo-193841.shtml?uuid=AbtjZdYF&refresh_ce=1





Un bel monito per il sig. Macron :smugranking:
praticamente la stessa retorica. Parlava anche lui di eurobond

"un more of the same al tavolo 4"

:rotolul:

gmork
10-05-17, 11:36
burqa e bandiera francese: il futuro? :bua:

Edward Green
10-05-17, 12:05
burqa e bandiera francese: il futuro? :bua:

Diciamo che vi è un conflitto fra la prima immagine e la quarta :asd:

anton47
10-05-17, 12:08
Ma tutti si sono dimenticati del povero Hollande? ...ma è esistito davvero?

gmork
10-05-17, 12:33
intanto la lepenina si ritira dalla politica, almeno per il momento, e manuel valls lascia il partito socialista per saltare sul carro di macron ma piglia il due di picche, pare.

Zhuge
10-05-17, 12:33
burqa e bandiera francese: il futuro? :bua:

no, il presente :asd:

Edward Green
10-05-17, 12:40
ma è esistito davvero?

Purtroppo si.

Me lo ricordo ancoa quando nel 2013, più realista del re, voleva bombardare la Siria a spron battuto, probabilmente spinto anche dai capitali del Qatar e soci.

L'incompetente però non si era accorto che si era riempito dei signorini jihadisti sponsorizzati dagli sceicchi a cui stringeva la mano.

Ma tanto a lui che gliene fregava... mica sono gli Hollande, i Macron o le Segolene Royal a crepare per mano dei mozzateste. In 16 anni di guerra al terrore non ne è morto manco uno.

anton47
10-05-17, 12:42
Purtroppo si.....ah!
(credevo fosse un semplice alter ego di mattarella)

Talismano
10-05-17, 12:42
intanto la lepenina si ritira dalla politica, almeno per il momento, e manuel valls lascia il partito socialista per saltare sul carro di macron ma piglia il due di picche, pare.
Piglia il 2 di picche da macaron e anche i calci in culo dal suo ormai ex partito. Sembra quasi un grillo che lascia Farage per andare in ALDE e piglia schiaffoni in faccia e gli tocca tornare con la coda tra le gambe alla cuccia

Edward Green
10-05-17, 16:10
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-05-10/la-ue-boccia-buy-european-macron-123303.shtml?uuid=AEQaZlJB


il vicepresidente dell’esecutivo comunitario Jyrki Katainen si dice freddo all’ipotesi di introdurre l’obbligo di “Buy European” negli appalti pubblici, così come proposto dal nuovo presidente francese.


Sono proprio poco furbi i nordici. A furia di bastonare tutti quanti, pure il nuovo arrivato dalla loro parte, arriverà prima o poi qualcuno che gli risponderà male, molto male.



«Nel discorso pubblico, si ritiene che la globalizzazione provochi vincitori e vinci. Noi non siamo d’accordo con questa visione duale - ha detto il vicepresidente Katainen, 45 anni, in un incontro con alcuni giornali europei -. Non necessariamente vi devono essere perdenti».

Rimaniamo in attesa degli unicorni

gmork
10-05-17, 16:14
da gente che gira su auto di lusso e brinda a champagne col mignolino alzato, è difficile aspettarsi che capiscano i problemi di chi vive nelle periferie.

Edward Green
10-05-17, 16:17
da gente che gira su auto di lusso e brinda a champagne col mignolino alzato, è difficile aspettarsi che capiscano i problemi di chi vive nelle periferie.

Non è solo questo. E' che i nordici sono spesso quadrati fino al midollo. Rigidi come non so cosa.

gmork
10-05-17, 16:21
rigidi con noi e aperti col musulmano :trollface:

Talismano
10-05-17, 16:34
Non è solo questo. E' che i nordici sono spesso quadrati fino al midollo. Rigidi come non so cosa.
Dici quasi come se avessero una scopa di saggina su per il culo ?

Edward Green
10-05-17, 16:43
Dici quasi come se avessero una scopa di saggina su per il culo ?

Guarda il modo di amministrare dei tedeschi e soci nel corso della storia e capirai il perchè :asd:

balmung
10-05-17, 17:03
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-05-10/bce-eurolandia-disoccupazione-e-quasi-doppio-stime-ufficiali-101755.shtml?rlabs=1

Bce: in Eurolandia la disoccupazione è quasi il doppio delle stime ufficiali


FRANCOFORTE - La disoccupazione ufficiale, scesa al 9,5%, più rapidamente del previsto grazie alla recente ripresa dell'economia, non fotografa accuratamente la capacità inutilizzata sul mercato del lavoro dell’eurozona, che potrebbe essere fino a quasi il doppio. Anche per questo, non c’è stata l’attesa risalita dei salari, sulla quale la Banca centrale europea conta per raggiungere il proprio obiettivo d'inflazione di avvicinarsi al 2 percento

Dietro alle cifre della disoccupazione ufficiale, tuttavia, ce ne sono altre che rivelano come un altro 3,5% della popolazione in età da lavoro al momento “inattivo”: si tratta soprattutto dei lavoratori cosiddetti “scoraggiati”, che non stanno attivamente cercando lavoro anche se sono disponibili. La maggior parte non cerca lavoro perché ritiene che non ce ne sia.

:uhm:

mbof, a me il sottolineato pare una cretinata.
Mi rifiuto categoricamente di pensare che vi sia gente che non cerca lavoro "perchè tanto non ce ne è". O almeno in un numero così cospicuo. Non vorrei si trattasse di persone che hanno rifiutato lavori sottopagati, rimborsi spese ridicoli o stage gratuiti, e che per questo vengono infilati in quel numero, giusto per avere delle statistiche di comodo.

gmork
10-05-17, 17:08
bisogna vedere cosa si considera "occupazione". se basta un contratto a tempo di qualche mese per diventare occupati tutto il discorso si basa sul nulla.

Firestorm
10-05-17, 17:19
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-05-10/bce-eurolandia-disoccupazione-e-quasi-doppio-stime-ufficiali-101755.shtml?rlabs=1

Bce: in Eurolandia la disoccupazione è quasi il doppio delle stime ufficiali


FRANCOFORTE - La disoccupazione ufficiale, scesa al 9,5%, più rapidamente del previsto grazie alla recente ripresa dell'economia, non fotografa accuratamente la capacità inutilizzata sul mercato del lavoro dell’eurozona, che potrebbe essere fino a quasi il doppio. Anche per questo, non c’è stata l’attesa risalita dei salari, sulla quale la Banca centrale europea conta per raggiungere il proprio obiettivo d'inflazione di avvicinarsi al 2 percento

Dietro alle cifre della disoccupazione ufficiale, tuttavia, ce ne sono altre che rivelano come un altro 3,5% della popolazione in età da lavoro al momento “inattivo”: si tratta soprattutto dei lavoratori cosiddetti “scoraggiati”, che non stanno attivamente cercando lavoro anche se sono disponibili. La maggior parte non cerca lavoro perché ritiene che non ce ne sia.

:uhm:

mbof, a me il sottolineato pare una cretinata.
Mi rifiuto categoricamente di pensare che vi sia gente che non cerca lavoro "perchè tanto non ce ne è". O almeno in un numero così cospicuo. Non vorrei si trattasse di persone che hanno rifiutato lavori sottopagati, rimborsi spese ridicoli o stage gratuiti, e che per questo vengono infilati in quel numero, giusto per avere delle statistiche di comodo.
Ho un coglione in casa che la pensa così peccato che vive con mia sorella e mia nipote...se no l'avrei già preso a calci nel culo da qui a isernia

balmung
10-05-17, 17:31
Ho un coglione in casa che la pensa così peccato che vive con mia sorella e mia nipote...se no l'avrei già preso a calci nel culo da qui a isernia

:bua:

Lo Zio
10-05-17, 18:40
bisogna vedere cosa si considera "occupazione". se basta un contratto a tempo di qualche mese per diventare occupati tutto il discorso si basa sul nulla.

il posto fisso è noioso :tsk:

Necronomicon
10-05-17, 18:54
Vabbè, se stiamo a guardare anche la qualità del lavoro, probabilmente tutte le statistiche saltano. Probabilmente, ad indagare, salta fuori che pure uno che prende 1 voucher da 10 euro in un mese viene considerato occupato :asd:

Firestorm
10-05-17, 19:05
il posto fisso è noioso :tsk:
Pure lo stipendio e il cibo tutti i giorni proviamo a toglierlo a tutti quelli che ripetono sta stronzata a mo' di mantra...

Ronin
10-05-17, 19:29
E' il valore medio annuo di coloro che risultano occupati nella settimana di riferimento (in ogni settimana si considera occupato chi ha svolto almeno un'ora retribuita).
E' una definizione eurostat. Peraltro la quota di occupati con meno di 10 ore e' circa il 3% (dato istat 2015)

Edward Green
11-05-17, 09:25
A) http://www.repubblica.it/economia/2017/05/11/news/scha_uble_cosi_francia_e_germania_cambieranno_la_u e-165144892/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P2-S1.8-T1+

B) http://www.corriere.it/opinioni/17_maggio_11/effetto-macron-berlino-44146bb6-35b2-11e7-ae5c-ac92466523f8.shtml

Leggere A, leggere il contrario B, et voilà :asd:

pasquaz
11-05-17, 13:49
mbof, a me il sottolineato pare una cretinata.
Mi rifiuto categoricamente di pensare che vi sia gente che non cerca lavoro "perchè tanto non ce ne è". O almeno in un numero così cospicuo. Non vorrei si trattasse di persone che hanno rifiutato lavori sottopagati, rimborsi spese ridicoli o stage gratuiti, e che per questo vengono infilati in quel numero, giusto per avere delle statistiche di comodo.

ce ne sono, ce ne sono...conosco gente che rientra perfettamente in questa categoria :facepalm:

Det. Bullock
11-05-17, 16:39
Risultati definitivi delle elezioni franZose se non sono ancora stati postati.

http://www.lemonde.fr/data/france/presidentielle-2017/

Edward Green
18-05-17, 09:17
http://edition.cnn.com/2017/05/17/europe/france-macron-cabinet-women/?sr=fbcnni051817france-macron-cabinet-women0200AMN/ALink&linkId=37710443

France's Macron unveils Cabinet, half of them women

Non solo nel governo, ma anche per le legislative ha fatto 50/50. La trovo una tendenza un pò pericolosa e spiego il perchè:

se utilizzi la scelta del 50/50 vuol dire che privilegi l'uguaglianza sull'efficienza, adottando una sorta di sessismo positivo. Infatti la tua scelta non si basa sul valutare il candidato indipendentemente dal sesso, religione o altro. Ma lo scegli basandoti sul sesso maschile o femminile. Una cosa che potrebbe inficiare la competenza generale del settore.
Ma non solo: perché a questo punto non scegliere delle quote anche in base ad altre caratteristiche: religione, genere (alcuni sostengono che esistono 58 varianti, ecc), ecc? Perchè prima o poi qualcuno verrà a reclamare che i gay o i trans o qualche setta religiosa è discriminata nella selezione dei ruoli di potere, se ci si basa sull'assunto di Macron.

Bah, Macron mi sembra il classico spot politico alla Justine Trudeau.

stuckmojo
18-05-17, 09:39
http://edition.cnn.com/2017/05/17/europe/france-macron-cabinet-women/?sr=fbcnni051817france-macron-cabinet-women0200AMN/ALink&linkId=37710443

France's Macron unveils Cabinet, half of them women

Non solo nel governo, ma anche per le legislative ha fatto 50/50. La trovo una tendenza un pò pericolosa e spiego il perchè:

se utilizzi la scelta del 50/50 vuol dire che privilegi l'uguaglianza sull'efficienza, adottando una sorta di sessismo positivo. Infatti la tua scelta non si basa sul valutare il candidato indipendentemente dal sesso, religione o altro. Ma lo scegli basandoti sul sesso maschile o femminile. Una cosa che potrebbe inficiare la competenza generale del settore.
Ma non solo: perché a questo punto non scegliere delle quote anche in base ad altre caratteristiche: religione, genere (alcuni sostengono che esistono 58 varianti, ecc), ecc? Perchè prima o poi qualcuno verrà a reclamare che i gay o i trans o qualche setta religiosa è discriminata nella selezione dei ruoli di potere, se ci si basa sull'assunto di Macron.

Bah, Macron mi sembra il classico spot politico alla Justine Trudeau.

Anche Macron e' stato votato perche' visto come il meno peggio. Un po' la stessa storia dappertutto.

Diabolik
18-05-17, 09:40
A prescindere dalla bontà o meno delle scelte politiche di Macron, è ovvio che l'efficienza non sia minimamente contemplata in questo tipo di criteri di presunta eguaglianza dei sessi (o dell'etnia, religione ecc.)... e nemmeno l'equità, direi: se ci sono 10 posti e io sono il decimo per merito, perché dovrebbe entrare al posto mio una donna che è (ipotesi) sedicesima, quindi meno capace di me, ma prima fra le donne? :bua:

gmork
18-05-17, 10:11
quindi state dicendo che il mondo premia gli uomini perché sono di fatto migliori :asd:
puo' essere che abbia fatto 50/50 scegliendo tra una rosa di persone tutte valide. ovvio che imporre questa regola per legge puo' essere dannoso, come del resto è dannoso privilegiare di fatto l'uomo, com'e' sempre stato finora, a discapito di donne valide e preparate.

Lux !
18-05-17, 11:01
quindi state dicendo che il mondo premia gli uomini perché sono di fatto migliori :asd:
puo' essere che abbia fatto 50/50 scegliendo tra una rosa di persone tutte valide. ovvio che imporre questa regola per legge puo' essere dannoso, come del resto è dannoso privilegiare di fatto l'uomo, com'e' sempre stato finora, a discapito di donne valide e preparate.
Stiamo dicendo che qualsiasi divisione in parti eguali è sospetta, perchè statisticamente è più probabile che le competenze sia distribuite in aggregati. Se li scegli suddividendoli in parti uguali per colore di capelli, otterrai lo stesso genere di problema.

Ronin
18-05-17, 12:16
non potrebbe essere che le competenze siano distribuite in aggregati ENORMEMENTE più grandi del numero di ministri da selezionare? (es. devi selezionare 20 ministri, le persone con le competenze adeguate per svolgere il ruolo di ministro sono diverse migliaia tra direttori di industrie, manager pubblici, alti burocrati dei ministeri, segretari di partito, parlamentari, professionisti esperti riconosciuti del settore, ecc.), per cui bilanciarli 50% e 50% in base al genere non comporta alcuna difficoltà?

(tra l'altro i ministri scelti perchè hanno competenze specifiche sulla materia sono una minoranza, nè sono una garanzia di far bene)

Gilgamesh
18-05-17, 12:21
Bisogna anche guardare il partito di provenienza. Ad esempio ci si dimentica spesso che la Boldrini è finita lì non tanto perché donna ma in quanto contentino per Vendola

Ronin
18-05-17, 12:34
Bisogna anche guardare il partito di provenienza. Ad esempio ci si dimentica spesso che la Boldrini è finita lì non tanto perché donna ma in quanto contentino per Vendola

nel caso di macron, anche questa è una scelta "proporzionata" apposta per spaccare i partiti tradizionali (inserendo quindi una quota di socialisti, una di repubblicani e una di indipendenti).

Lux !
18-05-17, 12:50
non potrebbe essere che le competenze siano distribuite in aggregati ENORMEMENTE più grandi del numero di ministri da selezionare? (es. devi selezionare 20 ministri, le persone con le competenze adeguate per svolgere il ruolo di ministro sono diverse migliaia tra direttori di industrie, manager pubblici, alti burocrati dei ministeri, segretari di partito, parlamentari, professionisti esperti riconosciuti del settore, ecc.), per cui bilanciarli 50% e 50% in base al genere non comporta alcuna difficoltà?

(tra l'altro i ministri scelti perchè hanno competenze specifiche sulla materia sono una minoranza, nè sono una garanzia di far bene)

Considerando la frequenza con cui gente incompetente/impresentabile va ad occupare cariche apicali, direi di no. Lo stesso Macron non sarebbe dov'è, se la scelta avesse potuto attingere tra un così vasto bacino di persone valide.

Ronin
18-05-17, 13:00
se la scelta avesse potuto attingere tra un così vasto bacino di persone valide.

perchè, non ha potuto? :uhm:

Lux !
18-05-17, 13:03
perchè, non ha potuto? :uhm:

Sbaglio od è stato un voto alla naso turato e scegliamo il meno peggio?

Ronin
18-05-17, 13:53
Sbaglio od è stato un voto alla naso turato e scegliamo il meno peggio?

questo non c'entra nulla con l'affermazione di prima. hai detto che la scelta del candidato non ha potuto attingere tra le migliaia di persone "valide" che compongono la classe dirigente del paese; questa affermazione è doppiamente errata.

la prima volta perchè si sceglie tra candidati che raccolgono un adeguato numero di firme. ciascuno di quelle migliaia che ho citato (e anche uno qualunque di milioni e milioni di francesi in regola coi diritti civili) avrebbe potuto candidarsi, se avesse raccolto un numero di firme adeguato. se non vi è riuscito, o non ha nemmeno tentato, può essere competente e preparato quanto vuoi, ma non ha le caratteristiche minime richieste per diventare premier. it's a matter of facts.

la seconda volta perchè pensi che per vedersi assegnato l'incarico di ministro si debbano avere determinate competenze specifiche sul tema del ministero che si guida. così non è necessariamente, nè mai sarà fino a che esisterà quella che chiamiamo "politica" come espressione della democrazia, che è una cosa MOLTO diversa dal governo dei soli esperti. anche perchè dentro (e fuori) i ministeri di esperti da ascoltare ce ne sono a bizzeffe, ed esserlo non è garanzia di nulla (alcuni dei ministri più esperti che abbiamo avuto sono finiti condannati come criminali, ad es. il medico de lorenzo alla sanità, ed alcuni dei più inesperti hanno ottenuto risultati ottimi, ad es. ronchey come ministro della cultura che era un semplice giornalista)

quindi ricapitolando:
1- per esercitare un ruolo di governo (dal premier in giù) sono richieste competenze politiche, non necessariamente tecniche
2- queste sono estremamente diffuse, perchè i "politici" (o comunque ruoli di livello elevato all'interno delle organizzazioni, che sanno muoversi politicamente) sono molte migliaia di volte i posti di governo da assegnare
3- non v'è alcuna difficoltà a distribuire i ruoli di governo in proporzione del genere, mantenendo le competenze richieste e il medesimo livello di qualità dell'azione di governo (tra l'altro per tua stessa ammissione piuttosto basso anche tra i maschi, e quindi non particolarmente a rischio di peggiorare inserendo una quota predeterminata di femmine)

Talismano
18-05-17, 14:51
Resta cmq che l'obbligo, autoimposto o no, di assegnare gli incarichi 50/50 in base al sesso è una cosa stupida.

Ronin
18-05-17, 14:57
Resta cmq che l'obbligo, autoimposto o no, di assegnare gli incarichi 50/50 in base al sesso è una cosa stupida.

questo è un giudizio che rileva soltanto se espresso dall'elettorato cui macron fa riferimento :boh2:

Talismano
18-05-17, 15:19
No, lo è in qualunque caso e in qualunque campo.

NOXx
18-05-17, 15:31
Resta cmq che l'obbligo, autoimposto o no, di assegnare gli incarichi 50/50 in base al sesso è una cosa stupida.
This porca troia.

Also, i neri potrebbero incazzarsi, c'è una sola di loro nella squadra di governo

Inviato dal mio LG-D855

Ronin
18-05-17, 15:58
This porca troia.

tuo giudizio personale che sul forum del cazz.eggio ci sta anche.
ma macron lo fa perchè vuole vincere le elezioni (a giugno si vota per il parlamento). se lo fa è perchè evidentemente "funziona" per un elettorato che ritiene di poter conquistare (ad es. quelli che la pensano come me apprezzano questo genere di cose e potrebbero ricavarne una spinta utile a votare per lui; viceversa anche scegliendo come ministri solamente incappucciati del ku klux klan, picchiatori fascisti e suprematisti della razza bianca e rigorosamente soltanto maschi, quelli che la pensano come voi NON voterebbero comunque per lui :asd: ).

Talismano
18-05-17, 16:04
Chissenefrega, intellettualmente resta una stronzata. Ci sta che lo faccia per farsi figo, ma resta cmq una stronzata

Ronin
18-05-17, 16:06
Chissenefrega, intellettualmente resta una stronzata. Ci sta che lo faccia per farsi figo, ma resta cmq una stronzata

noto che hai espresso un giudizio che si applica al 99% dei tuoi post. e siamo su un forum, mica davanti alla nazione :asd:

gmork
18-05-17, 16:09
ha voluto dare un segnale per cambiare lo stato attuale delle cose che penalizza le donne. sarebbe una stronzata se domani facesse una legge che obblighi i datori di lavoro ad assumere 50% donne e 50% uomini.

Talismano
18-05-17, 16:11
noto che hai espresso un giudizio che si applica al 99% dei tuoi post. e siamo su un forum, mica davanti alla nazione :asd:
Siamo allo specchio riflesso ?

Spiegami perché secondo te è una cosa intelligente assegnare incarichi di una determinata importanza dovendosi attenere al 50/50 di suddivisione in base al sesso.

anton47
18-05-17, 16:13
a me sembra impossibile che qualcuno ancora non capisca che "quote rosa" e analoghi abomini sono tremendi insulti all'altra metà del cielo

Kayato
18-05-17, 16:15
Il 50/50 su i sessi pescando in un pool ristretto è deleterio indubbiamente. Esattamente come escludere le donne perché "donne" come si è sempre fatto grosso modo ovunque da praticamente.......sempre. Il nostro è uno dei paesi ancora più indietro su questo aspetto.

Parlando del caso specifico bisogna vedere come si è giunti a quella squadra (non lo sapremo mai probabilmente) e quindi potrebbe essere tutto e il contrario di tutto.

Talismano
18-05-17, 16:19
Possono andar bene 99% donne o 99% uomini, o anche 50/50 se le scelte vengono fatte per assoluto merito e non per cercare di fare i Boldrini.

Ronin
18-05-17, 16:23
Spiegami perché secondo te è una cosa intelligente assegnare incarichi di una determinata importanza dovendosi attenere al 50/50 di suddivisione in base al sesso.... Possono andar bene 99% donne o 99% uomini, o anche 50/50 se le scelte vengono fatte per assoluto merito e non per cercare di fare i Boldrini.

premesso che sono un maschio, poichè il tema riguarda il ruolo delle donne nella società, mi faccio influenzare da cosa ne pensano le donne che conosco. che sono praticamente tutte favorevoli alle quote rosa (che servono a rompere un pregiudizio che altrimenti penalizza una categoria svantaggiata); e pertanto lo sono anch'io.
d'altro canto il giudizio su qualsiasi sistema di protezione delle categorie svantaggiate dipende dallo stato generale della società: in società dove il ruolo della donna è più avanzato come quelle nordeuropee probabilmente le quote rosa sarebbero offensive, in società più arretrate come la nostra sono più necessarie.

è un po' come per le norme antitrust, che sotto un certo punto di vista impediscono la migliore soluzione di mercato, quando questa soluzione è "il più forte si mangia tutti gli altri": non è contro la meritocrazia ciò? di fatto lo è, ma in determinati settori ed entro certi limiti preferiamo la pluralità di voci rispetto alla legge del più forte, perchè il pluralismo è il sale della democrazia.

peraltro, dovrebbe esser noto su quali parametri di merito le scelte vengono fatte.


a me sembra impossibile che qualcuno ancora non capisca che "quote rosa" e analoghi abomini sono tremendi insulti all'altra metà del cielo

tu evidentemente sai meglio di una stragrande maggioranza di donne che cosa è meglio per le donne :boh2:
io questa fortuna non ce la ho.

Talismano
18-05-17, 16:26
Le quote rosa a prescindere sono una stronzata. E dovrebbe esserlo a maggior ragione per le donne in quanto le quote rosa premiano solo l'essere nate con un corredo genetico di sesso femminile, non per la capacità o per il merito.

Ronin
18-05-17, 16:35
continui a ripetere un argomento che è già stato smontato. a questo punto il problema è solo tuo.

anton47
18-05-17, 16:43
.....tu evidentemente sai meglio di una stragrande maggioranza di donne che cosa è meglio per le donne :boh2:
io questa fortuna non ce la ho.certo che non lo so! non lo sai neanche tu né nessun altro, visto che col termine "donne" si intende qualche miliardo di persone tutte diverse tra loro
per cui, se la discriminate per ottenere un incarico è la dotazione tra le gambe, è un insulto alla persona e alle altre che non lo ottengono pur essendo, magari, più meritevoli
unica eccezione che mi viene in mente: la prostituzione :timifag:

Ronin
18-05-17, 16:44
come sopra

Talismano
18-05-17, 16:48
Solo perché tu pensi di aver ragione non vuol assolutamente dire che tu la abbia. Fattene una ragione.

Ronin
18-05-17, 17:00
Solo perché tu pensi di aver ragione non vuol assolutamente dire che tu la abbia.

no, certo che no.
vuol semplicemente dire che vi ho spiegato perchè la penso in un modo e se non capite un ragionamento non significa che abbiate il diritto di definirlo una stronzata. o meglio, ce lo avete lo stesso (per carità, la libertà di esprimere la propria pochezza è sacra...), sto solo dicendo che nello sforzo di spiegarvelo ho già consumato sufficienti energie, visto che scrivendo quel che scrivete dimostrate di non aver letto (o compreso) quello che ho scritto io.

Talismano
18-05-17, 17:05
e noi ti stiamo spiegando che il tuo ragionamento è sbagliato.

koba44
18-05-17, 17:08
Quote negre diceva una tizia.

Ronin
18-05-17, 17:12
e noi ti stiamo spiegando che il tuo ragionamento è sbagliato.

no, è quello che credete di star facendo, in realtà dimostrate solo di non aver capito (ammesso che siate sinceri; onestamente non credo, giacchè quanto ho scritto mi sembra sufficientemente chiaro). mo' basta, prima che il mod butti tutto nel cestino.

abaper
18-05-17, 17:19
no, certo che no.
vuol semplicemente dire che vi ho spiegato perchè la penso in un modo e se non capite un ragionamento non significa che abbiate il diritto di definirlo una stronzata. o meglio, ce lo avete lo stesso (per carità, la libertà di esprimere la propria pochezza è sacra...), sto solo dicendo che nello sforzo di spiegarvelo ho già consumato sufficienti energie, visto che scrivendo quel che scrivete dimostrate di non aver letto (o compreso) quello che ho scritto io.
Letto tutto ma non sono d'accordo.
Intendiamoci, in teoria hai ragione. Per ogni posto ci sono migliaia di candidati competenti e quindi scegliere usando le quote rosa non dovrebbe far danni.
In pratica da quelle migliaia devi togliere chi non è dello stesso partito. Poi chi non la pensa come te. Poi chi non ti è fedele chi potrebbe farti politicamente ombra, ecc ecc

Aggiungi che nel dubbio scegli gli amici o sei costretto a scegliere gli amici dei tuoi alleati e alla fine ti ritrovi con la madia, la boschi, la guidi e quella di sciolta civica al governo.
E come risultato hai delle riforme che vengono cassate o fanno solo danni

In


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

anton47
18-05-17, 17:32
no, è quello che credete di star facendo, in realtà dimostrate solo di non aver capito (ammesso che siate sinceri; onestamente non credo, giacchè quanto ho scritto mi sembra sufficientemente chiaro). mo' basta, prima che il mod butti tutto nel cestino.no, io posso parlare per me: ti sei espresso (come sempre) benissimo, ma le quote rosa una barbara stronzata sono sempre state, una barbara stronzata rimarranno per sempre, indipendentemente da qualunque sofisma si usi per giustificarle :asd:
e poi non so che donne frequenti tu, ma mi moje e altre signore che conosco (non molte in verità, visto che l'argomento è ridicolo e di solito parliamo di cose più sensate) condividono questa fobia :asd:

Ronin
18-05-17, 17:40
In pratica da quelle migliaia devi togliere chi non è dello stesso partito. Poi chi non la pensa come te. Poi chi non ti è fedele chi potrebbe farti politicamente ombra, ecc ecc... Aggiungi che nel dubbio scegli gli amici o sei costretto a scegliere gli amici dei tuoi alleati ... E come risultato hai delle riforme che vengono cassate o fanno solo danni

eh, allora sono proprio io che sono criptico quando scrivo, ne faccio ammenda.
il risultato negativo non è legato al fatto che vengano scelte delle donne piuttosto che degli uomini (si parlava di macron in un governo che ancora deve agire; ma visto che mi tiri in ballo il governo italiano che dire di ministri come poletti collezionatore di scemenze come nessuno? che dire di nepotisti come lupi? di uomini per tutte le stagioni come orlando capace di passare senza colpo ferire dall'ambiente alla difesa non facendo nulla in entrambi i casi? di galletti presenzialista de facto senza portafoglio? di franceschini distruttore del patrimonio culturale italiano, proprio lui che si definiva ministro del petrolio ed è invece responsabile della più grave catastrofe della storia? anche nel fu centro destra alla de girolamo fa da contraltare scajola e alla prestigiacomo verdini).

gli uomini e le donne della classe politica sono di qualità del tutto similare; il risultato mediocre (o disastroso) dei governi dipende dal fatto che il novero delle persone "papabili" viene determinato applicando quei filtri che dici tu: partito, fedeltà, appartenenza, amicizie potenti. metodo nient'affatto meritocratico, ma che lascia *comunque* la possibilità di scegliere donne e uomini in proporzioni pari SENZA penalizzare (ulteriormente...) la qualità del risultato.

la contestazione della meritocrazia che verrebbe negata bilanciando uomini e donne presuppone che esista un metodo per prendere queste migliaia di potenziali meritevoli (diciamo 30.000 meritevoli) e metterli in una classifica che va dalla posizione 1 alla posizione 30.000. se esistesse una tale metodica anch'io sarei d'accordo, se dobbiamo nominare 20 ministri e 40 sottosegretari, di iniziare da 1 e scegliere i primi 60 (scorrendo la graduatoria ad eventuali risposte negative), senza riguardo per genere, peso corporeo, colore degli occhi, religione seguita e qualsivoglia caratteristica.
ma questo metodo di valutazione NON esiste affatto. esistono solo sistemi di segmentazione che ti permettono di estrarre da quei 30.000 gruppi di 1000-1500 effettivamente ordinabili in livelli "superiori" e "inferiori", e con un margine di errore non piccolo.
e anche questi metodi come dimostrato NON vengono utilizzati, perchè il merito della competenza viene comunque sopravanzato dai criteri politici dell'appartenenza che abbiamo elencato, ed è NORMALE che sia così, perchè il ruolo dell'uomo di governo NON è di essere competente LUI, ma di ascoltare gli esperti e usarne le capacità, e quello di essere nella squadra di governo è soprattutto un ruolo fiduciario, oltre che di rapporti di potere tra i partiti alleati.

in questo contesto, poichè la meritocrazia non viene applicata comunque (nè potrebbe esserlo nel modo assoluto in cui la vagheggia chi la sostiene), io continuo a vedere l'ingresso di una proporzione equa di donne come un valore positivo, perchè (ancorchè non sia garanzia di nulla dal punto di vista della qualità, visto che la qualità tecnica delle donne in politica è mediamente la stessa degli uomini in politica, e cioè mediocre, altrimenti farebbero i tecnici e non i politici) aumenta il pluralismo delle voci, che in politica per chi politicamente la pensa come me E' un valore di per sè positivo.
e peraltro quella di macron (di cui si parlava) se ho capito bene è una scelta volontaria, e non obbligata da una legge, e questo aumenta il valore del segnale politico che rappresenta (e che è rivolto a tutti quelli che come me vedono nel pluralismo un valore).

forse così ci siamo capiti. sennò pazienza.

Diabolik
18-05-17, 17:55
[risposta generica a quest'ultimo ramo della discussione, a nessun post in particolare salvo diversamente citato]

Diciamo che SE postuliamo che non sia importante una classifica di merito ma un "più o meno forse ce la fa" allora il ragionamento di Ronin ha senso.
Il che sarebbe come dire, per fare un parallelo sportivo molto semplice da capire, "competenza sufficiente = fare i 100 metri in un tempo irrilevante, purché sia sotto ai 30 secondi".
Messa così puoi dividere le quote pure in base al colore dei capelli, il 50% lo trovi pure di rosse naturali che fanno i 100 metri in meno di 30 secondi :asd:

Ora, questo in politica va bene perché son tutti cialtroni e di merito non se ne parla? OK, però non definiamola una situazione ideale :mah:
La situazione ideale è che, se io ad esempio faccio un concorso per trovare lavoro, mi stiano davanti quelli che hanno ottenuto un punteggio migliore nei test (ie. fanno i 100 metri in meno tempo di me) e dietro quelli che hanno ottenuto un punteggio peggiore. Dove finiscono i posti disponibili, da quel punto in poi si taglia. Che siano uomini, donne, bianchi, neri, gialli, scapoli, ammogliati, bruni, biondi, circoncisi oppure col pacco al naturale... :bua:

Perché io non devo ottenere un lavoro se sono, alla prova dei fatti, più bravo di un'altra persona per quell'incarico?

Ray
18-05-17, 18:05
Immagino sia quello che si chiedono molte donne che vengono discriminate in quanto tali. Le quote rosa non sarebbero necessarie se fosse un sistema veramente meritocratico (sia per quanto riguarda la preparazione del candidato che le opportunità che il candidato ha ricevuto) ma non essendo così la realtà dei fatti si cerca di controbilanciare grossolanamente.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Ronin
18-05-17, 18:06
@diabolik: lo vedi? ipotizzi che esista un metodo per cronometrare la capacità politica e ordinare quello che corre i 100 in 9'89" prima di quello che li corre in 9'91".
questo metodo di selezione NON c'è, disponiamo di strumenti MOLTO più grossolani. e peraltro non viene neanche usato, perchè in politica non fornisce garanzie di resa, perchè la politica è un altro paio di maniche rispetto all'amministrazione tecnica (infatti la regola delle "quote" nella dirigenza dei ministeri, dove invece la competenza conta, non c'è).

Chiwaz
18-05-17, 18:25
Immagino sia quello che si chiedono molte donne che vengono discriminate in quanto tali. Le quote rosa non sarebbero necessarie se fosse un sistema veramente meritocratico (sia per quanto riguarda la preparazione del candidato che le opportunità che il candidato ha ricevuto) ma non essendo così la realtà dei fatti si cerca di controbilanciare grossolanamente.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Il problema è che nessuno riconoscerà mai un sistema meritocratico, se non chi è stato scelto da esso :asd:

NOXx
18-05-17, 18:29
Il problema è che nessuno riconoscerà mai un sistema meritocratico, se non chi è stato scelto da esso :asd:

this, a nessuno stava mai bene un cazzo prima, figuriamoci dopo internet per tutti e facebook :chebotta:

Diabolik
18-05-17, 18:41
Immagino sia quello che si chiedono molte donne che vengono discriminate in quanto tali. Le quote rosa non sarebbero necessarie se fosse un sistema veramente meritocratico (sia per quanto riguarda la preparazione del candidato che le opportunità che il candidato ha ricevuto) ma non essendo così la realtà dei fatti si cerca di controbilanciare grossolanamente.


Quindi la soluzione per controbilanciare è discriminare la categoria (ex-)"forte"? Per controbilanciare la polizia che picchia i neri nel Sud degli USA la soluzione è che inizi a picchiare di più i bianchi? :asd: (a parte che lo fa già... :bua: )


@diabolik: lo vedi? ipotizzi che esista un metodo per cronometrare la capacità politica e ordinare quello che corre i 100 in 9'89" prima di quello che li corre in 9'91".
questo metodo di selezione NON c'è, disponiamo di strumenti MOLTO più grossolani. e peraltro non viene neanche usato, perchè in politica non fornisce garanzie di resa, perchè la politica è un altro paio di maniche rispetto all'amministrazione tecnica (infatti la regola delle "quote" nella dirigenza dei ministeri, dove invece la competenza conta, non c'è).

Ma va benissimo, dove non ci sono, per volontà o impossibilità, criteri precisi ho già detto che si potrebbe bilanciare pure per colore degli occhi se lo si ritiene necessario. Sicuramente la valutazione delle capacità politiche di un individuo non è una scienza esatta.
Però questo non significa che sia la regola, ci sono ambiti in cui si può (o quantomeno si potrebbe) valutare il livello esatto (banalmente, se devi svolgere delle prove e/o presentare una documentazione per accedere ad un ruolo, ad un finanziamento pubblico eccetera, e queste prove/documentazioni vengono valutate con un punteggio...), e che quindi l'idea di quota rosa in quanto tale sia auspicabile aprioristicamente, in linea generale.

Ronin
18-05-17, 19:47
nota che l'esempio "muscolare" stesso dei 100 metri rivela un approccio maschio alla questione: ma la politica richiede soft skills, assomiglia più allo scopone scientifico che all'atletica (nel senso che è un gioco di squadra, non basato sulla forza ma sull'abilità, e comunque con un contenuto di imponderabile legato alle carte che ti vengono in mano).
è proprio perchè non basta correre più forte degli altri per essere più bravo, che occorrono voci che ragionino con parametri mentali differenti.


quindi l'idea di quota rosa in quanto tale sia auspicabile aprioristicamente, in linea generale.

hai in mente qualcuno in particolare quando dici così? perchè NESSUNO sostiene ciò (e non solo nel forum: anche nel mondo proprio, perfino Boldrini dice che le quote sarebbe meglio non fossero necessarie ma ci vogliono in questa situazione contingente di arretratezza, non che sono un imperativo morale a prescindere).

peraltro l'argomento è iniziato parlando di macron, la cui scelta è indiscutibilmente la scelta "giusta", politicamente parlando: perchè agendo come agisce si fa apprezzare da chi apprezza (quelli come me, per cui il pluralismo è un valore, il cui voto va cercando tra i delusi dei partiti di centro sinistra), non si aliena chi si atteggia come "superiore al marketing" (che lo valuterà comunque sui risultati economici e non sull'approccio etico, al quale è sostanzialmente indifferente) e quelli che lo criticano sono solo gli sconfitti di estrema destra, che lo criticherebbero comunque a prescindere, come lo hanno criticato con sprezzo del ridicolo per qualunque inezia per quanto irrilevante possa essere (dalla moglie tardona alla presunta omosessualità latente, dall'assenza di partito alla giovane età, in un perfetto campionario dell'odio cieco e miserabile dei frustrati che la gente non ha capito un c@zzo perchè non ha votato come dicevo io :asd:).

Ronin
18-05-17, 19:52
Il problema è che nessuno riconoscerà mai un sistema meritocratico, se non chi è stato scelto da esso :asd:

l'unico sistema meritocratico seriamente implementabile è quello che punisce progressivamente in maniera sempre più dura l'insuccesso.
come abbiamo visto è difficilissimo effettuare scelte corrette a priori (i 100 metri li puoi provare in allenamento; ma in molti ruoli è più simile ad un incontro di pugilato: ti puoi allenare, puoi sapere qual è la tua categoria, ma non saprai chi è il pugile migliore finchè non ti prendi a pugni con gli avversari). valutare i risultati a posteriori è molto più facile (purchè li si sia definiti prima in modo chiaro). è una delle cose che in italia manca in fin troppi settori, e non è per caso che siamo ridotti come siamo ridotti.

anton47
18-05-17, 20:03
insomma: se un sistema meritocratico è impossibile e quello esistente è inefficiente e raffazzonato, l'unico modo possibile per correggerlo è renderlo dipendente dalla conformazione dei genitali?
sono un po' "timido" e resto sconcertato :oh:
ma una dooooooooooooooona (non prostituta) che viene promossa deve essere orgogliosa di dovere il tutto al fatto di detenere una vagina?

Talismano
18-05-17, 20:30
A quanto pare si

Ray
18-05-17, 20:53
Lo stesso ragionamento potrebbe easere fatto per i maschi, con la differenza che ci sono molti più maschi che godono dell'attuale stato dlle cose (avere una corsia preferenziale in base ai propri genitali) che non viceversa

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

anton47
18-05-17, 20:56
Lo stesso ragionamento potrebbe easere fatto per i maschi, con la differenza che ci sono molti più maschi che godono dell'attuale stato delle cose che non viceversa

Sent from my Nexus 5 using Tapatalknon mi risulta che ci siano leggi che impongono percentuali maschili, a parte conventi di frati o seminari o similia (o sbaglio?)

Talismano
18-05-17, 20:56
Lo stesso ragionamento potrebbe easere fatto per i maschi, con la differenza che ci sono molti più maschi che godono dell'attuale stato delle cose che non viceversa

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Ah ma la cosa è ovviamente bipartisan. Lo stesso discorso vale per entrambi

Ronin
18-05-17, 20:57
non capisco questa vostra insicurezza che vi porta a dover trollare in questo modo. ad ogni modo avete avuto ampie spiegazioni del fatto che la metodica è diametralmente opposta: le quote rosa sono riservate a determinati ambiti apicali dove i criteri di selezione sono prettamente politici (PRIMA si seleziona un elenco di papabili: ciò viene effettuato paritariamente in base ai criteri di appartenenza politica che lasciano una rosa di candidati di entrambi i sessi; DOPO si scelgono tra questi i prescelti, con un bilanciamento 50% e 50%, percui una donna selezionata non viene selezionata SOLO perchè una donna, ma viene scelta DOPO aver superato il medesimo criterio selettivo politico degli uomini).

peraltro per vostra definitiva smentita, tutte le leggi che implementano le quote rosa non parlano di "donne", bensì di "genere meno rappresentato", cui va garantita una quota minima (ad es. anche una società quotata ultra-femminista dovrebbe garantire un numero minimo di uomini nel suo cda), perciò non c'è nessuna riserva indiana, la legge è perfettamente equa nel trattare i due sessi.
e non bastasse abbiamo anche studi che dimostrano che si alza la qualità media degli eletti (in termini di livello di istruzione e occupazione prima dell'elezione):
http://27esimaora.corriere.it/articolo/effetto-quote-rosa-in-politica-si-alza-la-qualita-degli-eletti/
sia perchè le donne candidate sono mediamente più istruite, sia perchè per far loro spazio restano fuori gli uomini meno qualificati.

Talismano
18-05-17, 21:06
Se devi scegliere 10 persone e nella classifica per merito/capacità dei primi venti posti ci sono 10 donne e dieci uomini, ma nei primi 10 ci sono 8 uomini e 2 donne, come fai a giustificare che 3 uomini devono lasciare il posto a 3 donne che nella classifica erano posizionate ampiamente sotto questi 3 uomini ?

Questo è il problema delle quote rosa imposte. Viene premiato l'avere la vagina invece che il merito

Ronin
18-05-17, 21:17
e ricominciamo da capo, come se non avessimo scritto niente sul fatto che la classifica non si riesce a stabilire con precisione a livello della singola posizione, come volevasi dimostrare. tieniti pure i tuoi pregiudizi :boh2:

Talismano
18-05-17, 21:26
Tu pensi che sia una cosa solo legata alla politica quando noi ti stiamo dicendo che è un discorso a livello più ampio e in qualunque contesto le quote prestabilite sono sbagliate. Ma continua pure a pensare di aver ragione.

Diabolik
18-05-17, 21:28
nota che l'esempio "muscolare" stesso dei 100 metri rivela un approccio maschio alla questione: ma la politica richiede soft skills, assomiglia più allo scopone scientifico che all'atletica (nel senso che è un gioco di squadra, non basato sulla forza ma sull'abilità, e comunque con un contenuto di imponderabile legato alle carte che ti vengono in mano).
è proprio perchè non basta correre più forte degli altri per essere più bravo, che occorrono voci che ragionino con parametri mentali differenti.


:facepalm: Ci mancava l'esempio dall'approccio maschio... :asd: effigurati che la mia prima idea era di farlo farlo usando il QI (che si può misurare per tutti e senza tante discussioni), ma poi ho pensato "no, per carità, poi zompa su qualcuno a dire che starei insinuando che le donne sono meno intelligenti, Dio mi scampi... andiamo su qualcosa di più neutro come lo sport" :bua:



hai in mente qualcuno in particolare quando dici così? perchè NESSUNO sostiene ciò (e non solo nel forum: anche nel mondo proprio, perfino Boldrini dice che le quote sarebbe meglio non fossero necessarie ma ci vogliono in questa situazione contingente di arretratezza, non che sono un imperativo morale a prescindere).

peraltro l'argomento è iniziato parlando di macron, la cui scelta è indiscutibilmente la scelta "giusta", politicamente parlando: perchè agendo come agisce si fa apprezzare da chi apprezza (quelli come me, per cui il pluralismo è un valore, il cui voto va cercando tra i delusi dei partiti di centro sinistra), non si aliena chi si atteggia come "superiore al marketing" (che lo valuterà comunque sui risultati economici e non sull'approccio etico, al quale è sostanzialmente indifferente) e quelli che lo criticano sono solo gli sconfitti di estrema destra, che lo criticherebbero comunque a prescindere, come lo hanno criticato con sprezzo del ridicolo per qualunque inezia per quanto irrilevante possa essere (dalla moglie tardona alla presunta omosessualità latente, dall'assenza di partito alla giovane età, in un perfetto campionario dell'odio cieco e miserabile dei frustrati che la gente non ha capito un c@zzo perchè non ha votato come dicevo io :asd:).

Però continui a limitarti alla politica. OK, mettiamo che Macron abbia ragione, perché le soft skills richieste in politica non sono misurabili e blablabla. OK, mettiamo che abbia fatto bene. E negli altri ambiti? Francamente in altri settori non mi pare che ci siano molte difficoltà a stilare una classifica precisa. Se dai una prova scritta dando da risolvere una serie di problemi che ti troverai tipicamente ad affrontare se otterrai quel dato impiego, questa avrà una valutazione esattamente come fosse un esame. Sosterresti anche in questo caso l'equità delle quote rosa? :uhm: (che poi possono essere rosa, nere, gialle, extracomunitarie... il discorso vale per qualsiasi minoranza)

Ronin
18-05-17, 21:33
@talismano: stai appunto parlando da solo, perchè non c'è NESSUNO (nel mondo, non nel forum, nemmeno la Boldrini in persona) che sostenga che le quote rosa vadano introdotte "a livello più ampio" e "in qualunque contesto".
sono una soluzione temporanea per accelerare in determinati contesti apicali particolarmente sessisti un processo che è comunque lentamente in atto da tempo (e già completato in alcune società più avanzate).

Huxley
18-05-17, 21:58
Mi chiedo se il pool di persone qualificate da cui Macron puo' attingere sia bilanciato in termini di sesso, ossia se donne e uomini dal profilo adeguato all'incarico siano circa in rapporto di 1:1.

Ronin
18-05-17, 22:00
:facepalm: Ci mancava l'esempio dall'approccio maschio... :asd: effigurati che la mia prima idea era di farlo farlo usando il QI (che si può misurare per tutti e senza tante discussioni),

che l'esempio sia inutilmente muscolare è un dato di fatto. e al contrario di quanto pensi, c'è ormai un consenso piuttosto ampio tra gli psicologi del fatto che la misura del QI è in parte fuorviante, perchè legata a stilemi del pensiero e costrutti mentali tipicamente occidentali, che penalizzano chi è cresciuto in culture differenti, e che quindi rappresenta un metodo di selezione efficace solamente tra persone della medesima comunità.


Se dai una prova scritta dando da risolvere una serie di problemi che ti troverai tipicamente ad affrontare se otterrai quel dato impiego, questa avrà una valutazione esattamente come fosse un esame. Sosterresti anche in questo caso l'equità delle quote rosa? :uhm: (che poi possono essere rosa, nere, gialle, extracomunitarie... il discorso vale per qualsiasi minoranza)

no, in quel caso non sosterrei le quote rosa. le quote rosa servono dove i metodi di selezione sono sostanzialmente arbitrari e c'è un riconosciuto problema di pregiudizio storico (non a caso ci sono solamente in politica, nei consigli di amministrazione delle società quotate e delle società pubbliche). d'altro canto il metodo di selezione che tratteggi (usatissimo, eh, per carità) premia principalmente l'esperienza, più che la generica "capacità" delle persone. non a caso i concorsi tipicamente li vincono coloro che hanno per anni lavorato nel medesimo posto come precari, e non è perchè sono pilotati (salvo casi minoritari), ma è perchè hanno già fatto l'esperienza che serve a vincerli.

anche nelle aziende private di solito le selezioni di ingresso si tengono con criteri completamente differenti (non vogliamo fare in poche righe di forum un corso da selezionatore HR vero? io comunque non ne avrei le doti di sintesi necessarie), test attitudinali, domande mirate a far emergere la capacità di lavoro in team e altre disponibilità/indisponibilità (a viaggiare/vivere all'estero, ad es.), mentre per le competenze è molto più efficace il cursus scolastico pluriennale (mediato con la serietà delle scuole sostenute) che una prova che per forza di cose è di breve durata (poi viene il periodo di prova, che è la vera forma di meritocrazia).

comunque le culture che sono più avanti nella valutazione sono anche quelle che non hanno bisogno delle quote, perchè appunto SONO GIA' pienamente meritocratiche. le quote servono nelle situazioni dove il merito NON vince, perchè la competizione è alterata (dal fatto che non si parte tutti sulla stessa linea del traguardo, ma alcuni partono più indietro, per adottare il tuo esempio) o perchè i giudici sono prevenuti.
dire che le quote sono contro il merito è un paradosso indice appunto di pregiudizio razzista (in generale, sul sesso, razza o quel che ti pare), che impedisce di vedere che lo status quo NON è equo: un po' come selezionare in base all'altezza senza guardare i tacchi delle scarpe che si indossano: un criterio solo falsamente obiettivo.

e poi per carità, nessuno dice che ci vanno le quote rosa nel selezionare i sommozzatori che riparano le piattaforme petrolifere (per dire: o lo sai fare, oppure no, e metterci qualcuno che non sa farlo è un rischio che non si può correre). ma perfino sulle piste di atletica un paese ha diritto di portare un certo numero di atleti suoi alle olimpiadi anche se in USA ci sono 30 o 40 che corrono più svelti: perchè in determinati ambiti la partecipazione E' un valore che mitiga la prestazione (come requisito di accesso, fatto salvo il risultato finale, per cui a posteriori i migliori vengono riconosciuti e premiati).

in tutti quegli ambiti in cui le prestazioni estreme non sono necessarie, ma è sufficiente un dignitoso livello medio (ad es. no nei piloti di jet, sì tra i magazzinieri), le quote a favore delle minoranze svantaggiate (purchè ci sia un'evidenza di tale svantaggio legato a fattori pregiudiziali) sono perfettamente ammissibili e complessivamente vantaggiose per la società, perchè non fanno altro che accelerare un processo di adeguamento che avverrebbe comunque.


Mi chiedo se il pool di persone qualificate da cui Macron puo' attingere sia bilanciato in termini di sesso, ossia se donne e uomini dal profilo adeguato all'incarico siano circa in rapporto di 1:1.

è una domanda senza risposta, perchè il pool da cui Macron può scegliere è composto nelle moderne democrazie occidentali (e in particolare in quelle come la francia, che hanno scuole deputate a sfornarne centinaia l'anno) da migliaia se non decine di migliaia di persone. nessuno può conoscerle tutte, nè può pensare di organizzare un "concorsone" da cui trarre una super-classifica (anche ammesso di volerle classificare in base a un parametro numerico come il QI, un criterio che in politica è semmai controproducente :bua: ). perciò avrà fatto quel che farebbe ognuno di noi: scegliere persone di livello riconosciuto medio-alto (lo ripeto: secondo i parametri politici richiesti dal ruolo), nella cerchia che i legami relazionali che ha gli permettono di conoscere.
se anche sui 30.000 potenzialmente selezionabili che abbiamo ipotizzato ci fossero che so 20.000 maschi e 10.000 femmine solamente, ragionevolmente nei tempi disponibili non si può esaminare più di un paio di centinaia di candidati, perciò non fa alcuna differenza, perchè il processo di selezione è comunque arbitrario e non può che essere così a quel livello.
è proprio perchè una certa arbitrarietà è ineliminabile che chi è sensibile al tema vi inserisce elementi di equità e pluralismo.

Diabolik
18-05-17, 22:03
ma stai appunto parlando da solo, perchè non c'è NESSUNO (nel mondo, non nel forum, nemmeno la Boldrini in persona) che sostenga che le quote rosa vadano introdotte "a livello più ampio" e "in qualunque contesto".
sono una soluzione temporanea per accelerare in determinati contesti apicali particolarmente sessisti un processo che è comunque lentamente in atto da tempo (e già completato in alcune società più avanzate).

Sto parlando da solo? Quote rosa per l'accesso al credito pubblico nell'imprenditoria, per esempio: cosa ne pensi?

Huxley
18-05-17, 22:05
Un esempio pratico:

da quest'anno la mia Alma Mater, l'Université Pierre et Marie Curie di Parigi, ha introdotto le quote rosa per la composizione della giuria di dottarato, ragion per cui il numero di giurati donne deve circa eguagliare quello degli uomini. Sfortunatamente, a causa di decenni di sessismo accademico, la maggioranza delle persone qualificate per svolgere questo incarico, ossia direttori di unità di ricerca, appartengono al sesso "sbagliato". Questo sbilanciamento verrà molto probabilmente corretto già con la mia generazione, per ora, pero', anno di grazia 2017, gli aspiranti dottori, specialmente quelli impegnati in filoni d'indagine di nicchia, si trovano con lo stress aggiuntivo di dover inserire a forza esperti di sesso femminile nonostante non abbiano le conoscenze necessarie a pareggiare il livello di esperienza dei parigrado maschi (semplicemente perché questi ultimi sono più numerosi).

Ronin
18-05-17, 22:30
Sto parlando da solo?

no, non tu, dicevo a talismano :azz:


Quote rosa per l'accesso al credito pubblico nell'imprenditoria, per esempio: cosa ne pensi?

è una misura intelligente per recuperare un divario che ci allontana da obiettivi che abbiamo scelto di voler raggiungere (ad es. il 70% di occupazione: già raggiunto tra gli uomini, ma di media è il 57% e quindi lontanissimo tra le donne). serve a rimediare a una serie di svantaggi obiettivi che le donne hanno sul mercato del lavoro (in termini di pregiudizio verso la maternità, ad es., di mancato welfare e servizi per i bambini, di squilibrato rapporto nel tempo dedicato alla casa rispetto al partner maschile, e via statisticheggiando). per tutti questi motivi, poichè le risorse pubbliche sono limitate, è legittimo che una quota (che ti faccio notare è relativamente piccola rispetto al totale dei trasferimenti alle imprese) sia riservata alle categorie svantaggiate.
è il criterio del "sono gli ammalati che hanno bisogno del medico", puro buon senso da 2000 anni a questa parte, che viene per esempio applicato quando si riservano determinati crediti o incentivi alle PMI (che hanno le grandi imprese che non va? il criterio è lo stesso, si aiuta chi è più indietro, perchè le ricadute sociali sono più significative e quindi alla fine anche i fondi ottengono effetti complessivamente migliori).
naturalmente non sarebbe giusto se TUTTI i fondi fossero riservati all'imprenditoria femminile, così sarebbe razzismo alla rovescia; ma si tratta di quote limitate, che vanno inquadrate in un contesto più ampio.


Un esempio pratico:

da quest'anno la mia Alma Mater, l'Université Pierre et Marie Curie di Parigi, ha introdotto le quote rosa per la composizione della giuria di dottarato, ragion per cui il numero di giurati donne deve circa eguagliare quello degli uomini. Sfortunatamente, a causa di decenni di sessismo accademico, la maggioranza delle persone qualificate per svolgere questo incarico, ossia direttori di unità di ricerca, appartengono al sesso "sbagliato". Questo sbilanciamento verrà molto probabilmente corretto già con la mia generazione, per ora, pero', anno di grazia 2017, gli aspiranti dottori, specialmente quelli impegnati in filoni d'indagine di nicchia, si trovano con lo stress aggiuntivo di dover inserire a forza esperti di sesso femminile nonostante non abbiano le conoscenze necessarie a pareggiare il livello di esperienza dei parigrado maschi (semplicemente perché questi ultimi sono più numerosi).

trovo questa cosa un esempio di grande civiltà, utile a scardinare rituali fuori dal tempo di un luogo che più maschilista ce ne è davvero pochi. nessuno dice che non generi dei problemi pratici. sono problemi pratici che dobbiamo affrontare se vogliamo vincere le sfide etiche della modernità. sennò in un attimo si ritorna alla meritocrazia versione rupe tarpea. io personalmente quando vedo che c'è un problema a livello così alto di solito ne sono felice, perchè vuol dire che c'è del lavoro da fare per degli esperti che devono affrontarlo e risolverlo.

quello che smentisco con forza (sia filosoficamente, che nei fatti, anche nel mio lavoro e nella mia esperienza di vita) è l'assunto che le quote riservate mortifichino la meritocrazia: non è affatto vero, e anzi si può tranquillamente prevedere delle quote di accesso (mirate a dare opportunità anche a chi parte svantaggiato per demerito non proprio), consentendo comunque all'eccellenza di emergere (a posteriori, in base ai risultati effettivi). ciò per quanto mi riguarda è il massimo della meritocrazia realmente ottenibile nella pratica.

anton47
19-05-17, 07:55
non capisco questa vostra insicurezza che vi porta a dover trollare in questo modo...guarda che non è insicurezza, è il buon senso più elementare, l'insicurezza è quella che costringe a costruire contorti sofismi per puntellare concetti bislacchi
poi, se uno vive in una dimensione parallela e del tutto fuori dal mondo (come spesso accade negli uffici pubblici :jfs:) il problema è suo

Ronin
19-05-17, 08:39
vedi come l'insicurezza ti porta a dover attaccare la persona, visto che non hai argomenti con i quali contrastare il merito del discorso?

Edward Green
19-05-17, 09:38
Io sono in attesa dell'introduzione delle quote per gli altri 54 generi.

E no, non sto scherzando. Facebook ha indicato la strada.

koba44
19-05-17, 10:45
Boooooni. State booni.

Chiwaz
19-05-17, 10:51
Signori non mi pare il caso di scaldarsi tanto. :asd:

Le quote rosa sono una pezza ridicola ad un problema che però c'è, ed è sentito. Al di là che sia giusto o sbagliato, se la vox populi è quella tocca seguirla, soprattutto se sei un politico, soprattutto se sei un politico di sinistra.

Amen, passerà.

Kinto
19-05-17, 15:09
Amen, passerA.

Fix

Scherzi a parte, quoto Chiwaz.
Politicamente parlando, la soluzione non è facile

Ray
19-05-17, 15:23
Piu' che altro a vedere come alcuni si sono scaldati per una ipotetica mancanza di meritocrazia che non li riguarda direttamente, non riguarda la maggiorparte della popolazione ma anzi un contesto estremamente circoscritto in un paese straniero mi posso solo immaginare che genere di femministe inviperite sarebbero state se fossero nati del sesso opposto :asd:

Talismano
19-05-17, 15:35
Saltiamo a pie pari la parte in cui si dice che in ogni ambito è una cosa sbagliata e continuiamo a concentrarci solo su di un singolo punto specifico eh.

Chiwaz
19-05-17, 15:45
Se parliamo di politica, la meritocrazia è questione enormemente aleatoria e, da un certo punto di vista, pure secondaria. Quindi non ne farei un dramma.

battlerossi
19-05-17, 16:15
Signori non mi pare il caso di scaldarsi tanto. :asd:

Le quote rosa sono una pezza ridicola ad un problema che però c'è, ed è sentito. Al di là che sia giusto o sbagliato, se la vox populi è quella tocca seguirla, soprattutto se sei un politico, soprattutto se sei un politico di sinistra.

Amen, passerà.

Esempi pratici anche di esperienza personale?

No perchè io di bravi, meno bravi, imbecilli e farabutti ne ho travati equamente distrubuiti ambosessi per quasi tutti i livelli di responsabilità.

Ho osservato una mancanza giusto a livelli top di figure femminili, ma poca roba imho.

anton47
19-05-17, 16:26
:facepalm:

MrVermont
19-05-17, 16:35
Io le quote rosa le trovo totalmente antiliberali. Posso accettarle giusto in ambito pubblico, ma in ambito privato non vedo perchè lo stato debba impormi chi assumere. Che glielo paghi lui allora lo stipendio.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Chiwaz
19-05-17, 17:41
Esempi pratici anche di esperienza personale?

No perchè io di bravi, meno bravi, imbecilli e farabutti ne ho travati equamente distrubuiti ambosessi per quasi tutti i livelli di responsabilità.

Ho osservato una mancanza giusto a livelli top di figure femminili, ma poca roba imho.

Ma infatti. Proprio perché credo anche io in questo ritengo che la quota rosa sia più un problema politico che pratico.

Esperienze personali non ne ho, non ho mai lavorato in strutture abbastanza grosse da avere questo problema.

- - - Aggiornato - - -


Io le quote rosa le trovo totalmente antiliberali. Posso accettarle giusto in ambito pubblico, ma in ambito privato non vedo perchè lo stato debba impormi chi assumere. Che glielo paghi lui allora lo stipendio.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

E quando mai succede?

Zoro83
20-05-17, 11:22
This porca troia.

Also, i neri potrebbero incazzarsi, c'è una sola di loro nella squadra di governo

Inviato dal mio LG-D855


Hype per le quote nere.

Hype anche per le quote rosa per i lavori in miniera

NOXx
20-05-17, 11:36
O in fogna, o in fonderia, o a pulire le cisterne di materiali tossici, o...

Inviato dal mio LG-D855

anton47
20-05-17, 11:36
vedi come l'insicurezza ti porta a dover attaccare la persona, visto che non hai argomenti con i quali contrastare il merito del discorso?vedi che qualcuno ha accusato per primo gli altri di non essere in grado di capire un discorso (erroneamente) considerato logico? e che, invece, è un'arrampicata sugli specchi? :angelo:

Ronin
20-05-17, 12:14
Pensavo di essere stato chiaro e invece non lo ero stato. Avuta conferma dall'intervento di un terzo che chiaro non ero stato, ho scritto "eh, allora sono proprio io che sono criptico quando scrivo" e ho spiegato meglio.
Dopo che ho spiegato meglio, alcuni hanno capito, ed altri continuato a fare finta di non capire.

Tu sostieni che le quote sono dannose perche' impediscono il merito, ma 2000 anni di democrazia senza quote dimostrano che nelle nomine NON vince comunque il merito, ma i criteri di selezione politica, percio' le qyote sono di fatto indifferenti rispetto al merito (come lo sono le competenze: Ho gia' fatto l'esempio del medico de lorenzo alla sanita'). Quindi non solo le quote sono ininfluenti sulla preparazione (e' facile trovare candidati preparati di entrambi i sessi, visto che non possiamo misurare la preparazione con precisione assoluta), ma la preparazione stessa NON garantisce che poi il compito sara' svolto con risultati "positivi" (qualunque significato abbia la parola, visto che in molti casi i giudizi sui ministri e premier sono diversi se chiesti a persone diverse).
Percio' le quote sono del tutto indifferenti alla battaglia meritocratica, battaglia che si combatte solo in casi eclatanti (es. La ministra dell'istruzione senza neppure la maturita': Ma perche' ha finto di essere laureata, non perche' e' femmina). Percio' le quote sono indifferenti a chi e' indifferente al pluralismo (de lapalice sia fiero di tutti noi).

Se parlo di insicurezza e' perche' per forza di cose devi porti con l'idea che la nostra (=della grande maggioranza delle persone) idea sia una stronzata perche' la tua e' diversa. Io non devo mica convincerti che il pluralismo dei generi e' importante se tu pensi che non lo sia. Per dire a me fa ridere l'importanza che tante persone attribuiscono al calcio, a cui sono totalmente disinteressato.
Pero':
1. Non me ne vado in giro a dire che sono degli stronzi perche' spendono in biglietti dello stadio i soldi che io spendo in biglietti del cinema
2. Non penso che il ministro dello sport sia un perditempo o un fenomeno di marketing se se ne occupa, visto che e' un tema politicamente e socialmente sensibile

Qualcuno ha chiesto: Mi spieghi perche' pensi che sia importante? E ha ricevuto risposta. L'idea nel rispondere era che la risposta interessasse. Se l'idea e' condivisa, la risposta e' esaustiva (per quanto mi riguarda). Se l'idea era un'altra, e' perche' dietro la domanda c'e' un insicuro che ha sempre bisogno che le idee altrui siano "stronzate", per poter continuare ad aver le proprie.

Det. Bullock
20-05-17, 12:43
Hype per le quote nere.

Hype anche per le quote rosa per i lavori in miniera

Mi hai fatto venire in mente che Lucy Lawless era un minatore IIRC. :asd:

Necrotemus
20-05-17, 13:17
In Italia nelle societa' a partecipazione pubblica le quote di genere (33% quota minima del genere sottorappresentato) ci sono dal 2011 e questo non sembra aver portato a chissa' quali conseguenze. Nel privato e anche nel pubblico esistono gia' leggi sulle pari opportunita' (genere, sessualita', religione...), credo il problema sia piu' attuarle che scriverne di nuove.

fonte 1 (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-06-28/quote-genere-entreranno-vigore-174944_PRN.shtml) - fonte 2 (http://www.catalyst.org/legislative-board-diversity)- fonte 3 (http://www.economist.com/blogs/economist-explains/2014/03/economist-explains-14)

Se in politica al momento e' ritenuto necessario garantire una parte femminile, come in India, per influenzare a livello culturale che anche le donne possono governare, questo sara' per forza di cose temporaneo.

Poi bisogna anche considerare che qui sul forum si auspica una selezione per:

votare
essere genitori
non mi ricordo cosa altro

NOXx
20-05-17, 14:11
Poi bisogna anche considerare che qui sul forum si auspica GIUSTAMENTE una selezione per:

votare
essere genitori
non mi ricordo cosa altro


Easy fix

Inviato dal mio LG-D855

anton47
20-05-17, 14:17
Pensavo di essere stato chiaro e invece non lo ero stato. Avuta conferma dall'intervento di un terzo che chiaro non ero stato, ho scritto "eh, allora sono proprio io che sono criptico quando scrivo" e ho spiegato meglio.
Dopo che ho spiegato meglio, alcuni hanno capito, ed altri continuato a fare finta di non capire.magari hanno capito i tuoi concetti ma continuano a non condividere :mmh?:


Tu sostieni che le quote sono dannose perche' impediscono il merito, ma 2000 anni di democrazia senza quote dimostrano che nelle nomine NON vince comunque il merito, ma i criteri di selezione politica, percio' le qyote sono di fatto indifferenti rispetto al merito (come lo sono le competenze: Ho gia' fatto l'esempio del medico de lorenzo alla sanita').
this senz'altro
ma se il merito non prevale per le vischiosità di abitudini incancrenite dobbiamo infliggergli altri colpi mortali mettendo al suo posto la configurazione dell'apparato genitale?


Quindi non solo le quote sono ininfluenti sulla preparazione (e' facile trovare candidati preparati di entrambi i sessi, visto che non possiamo misurare la preparazione con precisione assoluta)no, la preparazione è abbastanza misurabile, ma ancor di più lo sono l'impegno e i risultati
so benissimo che nell'amministrazione pubblica il merito principale è la fedeltà politica al partito più di moda, ma non saranno le quote rosa che potranno correggere la situazione, non giova aggiungere ingiustizie a un'ingiustizia

Percio' le quote sono del tutto indifferenti alla battaglia meritocratica, battaglia che si combatte solo in casi eclatanti (es. La ministra dell'istruzione senza neppure la maturita': Ma perche' ha finto di essere laureata, non perche' e' femmina). Percio' le quote sono indifferenti a chi e' indifferente al pluralismo (de lapalice sia fiero di tutti noi).lapalice torna a fagiolo: se sono indifferenti sono anche inutili (o ridondanti e quindi dannose)

Se parlo di insicurezza e' perche' per forza di cose devi porti con l'idea che la nostra (=della grande maggioranza delle persone) idea sia una stronzata perche' la tua e' diversa. Io non devo mica convincerti che il pluralismo dei generi e' importante se tu pensi che non lo sia. visto che la butti così sul personale, ti rivelo alcuni affari miei che avevano già ispirato una mia precedente risposta ma non volevo dilungarmi:
mia moglie è una donna che ha avuto grande successo sul lavoro, è una gioiosa macchina da guerra che esce alle 7,15 del mattino e spesso torna dopo le 21
in azienda è una potenza e i maschi che hanno cercato di scavalcarla si leccano ancora le ferite
oltre alle sue capacità può anche contare su "fattori" che io, ovviamente, non posseggo ma che non le invidio visto che tutto va a finire nel bene comune
se qualcuno insinuasse che il suo successo è dovuto al fatto di essere donna lo farebbe nero :asd:
giuro che è la sacrosanta verità, se un giorno passerai per torino taggami e ti farò verificare la situazione dal vivo
come vedi, al solito le generalizzazioni sono dannose, il mondo è, fortunatamente, pieno di donne che hanno soddisfatto le loro ambizioni
come è pieno di gente frustrata (maschi e femmine) che scarica i propri insuccessi sui fattori esterni (il sesso, la nascita, la razza ecc.) negando i propri limiti
madame curie, anghelona e lady gaga mica sono finite nell'olimpo per merito delle quote rosa!

Qualcuno ha chiesto: Mi spieghi perche' pensi che sia importante? E ha ricevuto risposta. L'idea nel rispondere era che la risposta interessasse. Se l'idea e' condivisa, la risposta e' esaustiva (per quanto mi riguarda). Se l'idea era un'altra, e' perche' dietro la domanda c'e' un insicuro che ha sempre bisogno che le idee altrui siano "stronzate", per poter continuare ad aver le proprie.dipende sempre dal punto di osservazione
occhio alla reversibilità dei ragionamenti, c'è sempre il rischio di incartarsi da soli :asd:

Ronin
20-05-17, 20:53
Sono indifferenti e dunque inutili per il TUO metro di giudizio; infatti non si capisce perche' te la prendi tanto da dover insultare gli altri (se mi trovi dei messaggi in cui ho insultato gli altri ricorrendo al turpiloquio chiedero' volentieri scusa).
Per il resto potresti essere il signor merkel, le statistiche non si misurano su tua moglie, dei cui successi siamo tutti felici.

anton47
20-05-17, 22:07
Sono indifferenti e dunque inutili per il TUO metro di giudizio....:asd: ovviamente è reciproco
comunque pare anche a me di non aver insultato nessuno (almeno qui :asd3:), in ogni caso niente di particolarmente sanguinoso...(salvo qualche trollaggino leggero)
ma se un'idea mi pare bislacca, rivendico il diritto di espressione
comunque bon, mi sembra il solito dialogo tra sordi con insopportabili wot, tanto io robe come le quote rosa le considererò sempre uno sfregio alla dignità femminile (poco meno della maternità surrogata), per cui, su questo argomento: :ciaociao:

Ray
21-05-17, 00:58
Il fatto e che i confronti vanno fatti ceteris paribus. Che ci siano donne che spaccano culi come neanche batman ci sta, ma il fatto che a parità di condizioni le donne, in paesi meno progressisti, si vedano penalizzate non va bene.

Le quote rosa sono più un qualcosa di simbolico che ha l'obbiettivo di rassicurare e dare "il buon esempio". Ma ammettendo che per qualche motivo non vadano bene come si promuove l'emancipazione femminile, l'inclusione nella forza lavoro etc etc



Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

anton47
21-05-17, 08:36
al di là delle pippe mentali e delle frustrazioni (in entrambi i sessi), qui si perde di vista il fatto che, se la fantomatica "parità" delle donne è oggi più possibile, è soprattutto merito della tecnologia
i movimenti rivendicativi femministi di massa vengono dopo, a volte sono serviti, a volte generano reazioni sconsiderate nei maschi più mentalmente arretrati
nelle società primitive la differenziazione dei compiti a seconda del sesso era (è) determinata dalla potenza fisica necessaria: la caccia, la difesa, le guerre di conquista ecc. che erano (sono) meglio espletabili da chi, statisticamente, poteva (può) contare su una maggior forza muscolare
malgrado ciò la storia pullula di grandi donne di potere e di pensiero
per fortuna qualche evoluzione positiva c'è stata, oggi è più valutato il lavoro intellettuale di quello fisico, quindi un maggior numero di donne può accedere a più alte posizioni nel tessuto sociale
penso (spero) che sia un trend irreversibile
n.b.: le manie di persecuzione e i "geni incompresi" sono presenti in tutti i generi
sono convinto che certe forzature (quote rosa comprese) siano di scarso costrutto e possano addirittura provocare reazioni con effetti disastrosi, tipo stupide guerre tra maschi ottusi che sentono in pericolo la loro posizione tradizionalmente dominante contro femministe jene, piagnone e aggressive
ma volemose bbene! :yawn:

Edward Green
25-05-17, 21:00
Lo metto qua, perchè non so dove metterlo (ma non si può riaprire il topic sull'immigrazione dietro controllo feroce?)

http://www.huffingtonpost.it/filippo-miraglia/chiudere-le-frontiere-e-sbagliato-riportiamo-il-dibattito-sul-p/

Chiudere le frontiere è sbagliato. Riportiamo il dibattito sul piano dei diritti e della cittadinanza


Okei.

A quel punto uno gli risponde:

http://i.imgur.com/48oFSSy.jpg

e lui risponde così:

http://i.imgur.com/kn4tQt3.jpg

Ci prendono per il culo...

Necronomicon
25-05-17, 21:45
Non ho capito come ha fatto i conti. Per quanti stati ha diviso i 70 milioni?

Edward Green
25-05-17, 21:48
Non ho capito come ha fatto i conti. Per quanti stati ha diviso i 70 milioni?

Lascia perdere. Non sapeva come rispondere (ce ne fosse uno che è chiaro, a parte i no borders più estremisti) e si è inventato una supercazzola.

Zhuge
25-05-17, 21:58
questi vice presidenti dell'ARCI, questi presidenti della camera, questi noti scirttori sotto scorta perché non cominciano a mettere a disposizione le loro proprietà immobiliari per fare meglio l'accoglienza?

Necronomicon
25-05-17, 22:02
Mettono già a disposizione le cooperative che prendono in gestione i centri di accoglienza, non pretenderai mica trovino pure gli edifici!

battlerossi
25-05-17, 22:11
Imbecilli collusi o farabutti

O un mix di questi 3

NOXx
26-05-17, 06:03
Io avrei detto più "grandissime teste di cazzo", poi fate vobis

Inviato dal mio LG-D855

anton47
26-05-17, 07:32
Imbecilli collusi E farabutti

O un mix di questi 3doveroso fix

Chiwaz
26-05-17, 11:45
Gli ultimi tre commenti danno veramente una svolta alla discussione.

Zhuge
26-05-17, 14:07
:rotfl:

koba44
27-05-17, 09:43
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170527/55089a8f6e49ccf68bf35587f509d922.jpg

gmork
27-05-17, 11:13
finalmente potremo tirare su anche noi i muri. oh, wait... :bua:

NOXx
27-05-17, 13:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170527/55089a8f6e49ccf68bf35587f509d922.jpg
Il sogno di una vita

Inviato dal mio LG-D855

gmork
27-05-17, 13:24
vabbe', ma mandiamoli tutti in svezia. che problema c'e'? li' prendono tutti :sisi:

Edward Green
27-05-17, 15:08
Ma secondo voi ci sarà sperenza di veder abolito il G7 nei prossimi 50 anni, oppure dovremo attendere la terza guerra mondiale?

MDG
27-05-17, 16:25
Ma secondo voi ci sarà sperenza di veder abolito il G7 nei prossimi 50 anni, oppure dovremo attendere la terza guerra mondiale?
Perché? Che fastidio ti dà?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Ronin
27-05-17, 16:31
in effetti di soldi pubblici usabili in modo più utile ne butta via un bel po'

balmung
27-05-17, 18:53
e lui risponde così:

http://i.imgur.com/kn4tQt3.jpg

Ci prendono per il culo...

a me sta benissimo. Dice che ne toccano 500.000?
L'anno scorso ne sono arrivati 180, un paio di anni fa altri 100. Quest'anno se ne prevedono 250.000.
Direi che a Dicembre possiamo chiudere tutto :sisi:

no? :bua:

koba44
27-05-17, 19:16
Servirà un'altra manovrina pro migranti.

anton47
27-05-17, 19:24
incredibile! l'unico che fa qualcosa per, almeno, rallentare il disastro, è proprio donaldone :pippotto:

Lo Zio
27-05-17, 19:52
Perché? Che fastidio ti dà?

comitato no-g7 :snob:

Ray
27-05-17, 20:36
https://www.youtube.com/watch?v=BHYknjRJ-WQ

visto che si parla di europa puo' essere interessante

http://www.prosperity.com/rankings?pinned=&filter=

Edward Green
27-05-17, 21:54
Perché? Che fastidio ti dà?

45 milioni di euro buttati nel cesso per vedere 7 personaggi fare una gita turistica a Taormina. Con quei soldi si pagavano diversi ricercatori, che rendevano molto di più.

Se proprio devono fare sti incontri, almeno li facciano siglando dei trattati vincolanti.

Edward Green
27-05-17, 22:04
[video=youtube;BHYknjRJ-WQ]visto che si parla di europa puo' essere interessante

http://www.prosperity.com/rankings?pinned=&filter=

Sembra proprio una classifica fatta a caso e basata sulle percezioni. Leggi qua: http://prosperitysite.s3-accelerate.amazonaws.com/4214/7861/1787/Italy.pdf

Quella sulla sanità poi fa alquanto ridere.

Comunque una classifica che può tornare utile in un certo senso. Farei stampare qualche centinaio di milioni di volantini, con sopra essa,da distribuire nel terzo mondo in modo da dirottare i flussi dei profughi e migranti nei primi 10 paesi. Dovrebbe essere l'obiettivo primario dei paesi mediterranei.

Ray
27-05-17, 22:12
A cosa ti riferisci in particolare. Prendono in considerazione dati oggettivi e percezioni della popolazione.

Entrambi i parametri mi sembrano aver valore nelle possibilità di sviluppo di una nazione

edit
Cmq dubito anche togliendo la variabile dei migranti in italia si passi dalla 32esima posizione alla top 20. Problemi di corruzione, delinquenza organizzata, infrastrutture economiche, accesso ai capitali sono praticamente un marchio di fabbrica


Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

battlerossi
27-05-17, 22:21
Gli ultimi tre commenti danno veramente una svolta alla discussione.

Mi sono adeguato al tono e al contenuto dell'articolo linkato :fag:

Edward Green
27-05-17, 22:32
A cosa ti riferisci in particolare. Prendono in considerazione dati oggettivi e percezioni della popolazione.

Entrambi i parametri mi sembrano aver valore nelle possibilità di sviluppo di una nazione


Ti sei risposto da solo. Ricordati che l'Italia è anche il Paese del "chagni e fotti", della lamentitudine eterna e del fatto che se non sei straricco vuol dire che è tutto una merda. Ho visto gente che tira su 4/5000 € lamentarsi che questa nazione fa schifo, quando hanno villetta, barca al lago, ecc.

Quanto pesa la percezione di decadenza su queste classifiche?

Ergo classfiche del genere vanno prese con le pinze, dato che poi ne saltano fuori altre che dicono tutto il contrario.


Prendiamo per esempio la sanità. In questa classifica presumo che sia racchiusa nella voce Health. Ebbene risultiamo 34esimi.

Poi andiamo a prendere altri articoli:

https://www.wired.it/scienza/medicina/2017/05/19/sistema-sanitario-italiano-migliori-mondo/

http://www.dimensioneinfermiere.it/altro-sanita-migliori-al-mondo-italia-22-posto/

http://www.adnkronos.com/salute/sanita/2017/05/25/economista-nobel-sanita-italiana-tra-migliori-mondo_si7FWA0mZYLABYftzQdpnM.html?refresh_ce

e ognungo dice la sua. Chi 12esimi, chi 22esimi, chi fra i migliori al mondo. Insomma siamo quasi al sesso degli angeli.

Oppure prendiamo questo articolo su un aspetto particolare: https://www.bloomberg.com/news/articles/2017-03-20/italy-s-struggling-economy-has-world-s-healthiest-people

Avranno conteggiato l'indice di Bloomberg? Boh :asd:

In compenso mi tocca leggere roba del genere:
Moreover, the country faces a persistent governance challenge that it seems unable to meet, as shown by the 63 different governments Italy has had since the Republic was declared in 1946.

Dimostrando che non hanno capito niente della politica italiana.

E capiamoci bene: io sono uno di quelli che critica ferocemente il sistema italiano. Ma da qua a gettare fango ovunque no. Anche perchè mi sono stancato di prendere lezioni dal mondo anglosassone e dagli esterofili di sta minchia.

Agli anglosassoni piacciano tanto fare queste classifiche (come quella di forbes sugli uomini più potenti del mondo :asd: ). E' un tara che si portano dietro.

Ray
27-05-17, 23:10
Sicuramente prendendo parametri diversi i risultati cambiano ma fino a un certo punto. Anche se perché alcuni metri di analisi favoriscono certi settori ne sfavoriscono altri. E siccome l'analisi è più o meno a tutto tondo credo che le cose alla fine si bilancino.

La prima invece tiene conto solo della mortalità per le 32 malattie prese in analisi, che è comunque un buon risultato ma è rimane limitato a quel determinato parametro mentre lo studio dovrebbe avere una valutazione più globale.
22 esimi su 35 paesi presi in analisi. Manca nuova zelanda, stati uniti, canada, Singapore, Jappone, Corea....praticamente conferma l'ipotesi
La dichiarazione di Sen vale in quanto opinione personale non come studio del settore certamente.


Cmq penso anche io che il sistema sanitario italiano, malgrado le sue pecche, sia molto migliore di come descritto dal link che ho postato, in parte comunque e' avvantaggiato da uno stile di vita cmq piu' salutistico della media. E' solo una delle tante variabili.

Poi sia chiaro che mentire con le statistiche e' facile, e le statisiche vanno prese sempre con grano salis. La cosa migliore sarebbe prendere tutte le statistiche e metterle classificarle in base alla qualita' [e vabbe'....anche qui ce ne sarebbe da dire] e poi fare una media.

se ne hai ben venga :D








Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Chiwaz
27-05-17, 23:48
Ma a parte tutto, il senso di queste classifiche quale dovrebbe essere? Materia di discussione tra i cciovani all' Erasmus?
La tua sanità è peggiore della mia, si ma l'istruzione è meglio? Boh?

Ray
27-05-17, 23:53
Credo che lo scopo sia informare e dare metri di misura e paragone basati su analisi.
Più o meno quello che dovrebbero fare giornali, telegiornali etc etc


Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Chiwaz
27-05-17, 23:57
Si ma in concreto, dico, quali decisioni dovrebbero essere prese in base a queste indagini? Vado/Non vado nel tal Paese in vacanza/a vivere/a lavorare?

Ray
28-05-17, 00:58
Dipende, se sei giovane e spostarti da casa non ti fa paura, puo' essere qualcosa da tenere in considerazione per l'eventuale destinazione.
o magari cosa votare alle prossime nazionali se un determinato candidato appoggia certe idee che sono punti di forza nei paesi della top ten.
credo sia pacifico che l'informazione da sola non risolva i problemi.

Poi dipende, tu cosa ti aspetti quando leggi un articolo o un giornale?

Kayato
28-05-17, 04:40
...come qualsiasi classifica, grafico, etc....

From mobile

Edward Green
28-05-17, 21:10
Discorso importante della Merkel: http://www.repubblica.it/esteri/2017/05/28/news/g7_merkel_scarica_trump_impossibile_ormai_fidarsi_ degli_usa_-166634620/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S1.8-T1

G7, Merkel scarica Trump: "Impossibile ormai fidarsi degli Usa"

In poche parole vuole iniziare il processo di indipendenza degli USE.

Solo che farlo mettendosi contro Usa, Uk, Russia, Cina, Turchia e gestendo nel frattempo i mille casini africani e mediorientali non mi sembra proprio una mossa bellissima...

E i franzosi condivideranno il loro ombrello nucleare? E con le basi Usa che famo?

E l'Italia? Col nostro fidaten alleaten tedesco, tranne l'ultimo secondo dove va in onda il tradimento e saliamo sul carro del vincitore? :asd:

alberace
28-05-17, 21:13
tutti pronti a saltare :smugdance:

anton47
28-05-17, 21:23
che anghelona si adombrasse era ovvio, dopo il "i tedeschi sono cattivi" :D

Kayato
28-05-17, 21:33
Fatalità è sempre l'unica che tira fuori le palle, Trump rimane un coglione di fatto. Bella mossa mollare gli accordi climatici, un genio.

Edward Green
28-05-17, 22:00
Comunque qua servirebbe una bella rievocazione del Sarpedon. Probabilmente sarebbe la prima volta in cui saremmo completamente d'accordo :asd:

caesarx
29-05-17, 01:45
Si ma in concreto, dico, quali decisioni dovrebbero essere prese in base a queste indagini? Vado/Non vado nel tal Paese in vacanza/a vivere/a lavorare?
Imparare da chi fa le cose meglio?
:boh2:

battlerossi
29-05-17, 18:15
Discorso importante della Merkel: http://www.repubblica.it/esteri/2017/05/28/news/g7_merkel_scarica_trump_impossibile_ormai_fidarsi_ degli_usa_-166634620/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S1.8-T1

G7, Merkel scarica Trump: "Impossibile ormai fidarsi degli Usa"

In poche parole vuole iniziare il processo di indipendenza degli USE.

Solo che farlo mettendosi contro Usa, Uk, Russia, Cina, Turchia e gestendo nel frattempo i mille casini africani e mediorientali non mi sembra proprio una mossa bellissima...

E i franzosi condivideranno il loro ombrello nucleare? E con le basi Usa che famo?

E l'Italia? Col nostro fidaten alleaten tedesco, tranne l'ultimo secondo dove va in onda il tradimento e saliamo sul carro del vincitore? :asd:

L ultima volta che ci siamo alleati coi crucchi contro gli americani non è finita molto bene.

Spero che nel nostro caso la storia sia maestra, altrimenti poveri noi.

Rega, la storia del clima è na puttanate a cui credono i gonzi e i boccaloni.

È la partita economica quella in cui c è la ciccia.

Gli americani si sono GIUSTAMENTE rotti il cazzo delle distorsioni valutarie create dall euro

NOXx
29-05-17, 21:00
Spero che nel nostro caso la storia sia maestra, altrimenti poveri noi.

voglion fare una legge elettorale basata su quella tedesca... almeno sarà più facile proporgli di diventare una loro colonia :asd:

MrWashington
29-05-17, 21:25
La Germania no ha la base più grande in europa americana e il numero di basi maggiori? :asd:

La Germania non si basa completamente sulla difesa nazionale su queste basi? :lul:

L'Europa senza la protezione d'oltreoceano è completamente sguarnita, dovevamo pensarci prima.

Lux !
29-05-17, 21:25
L ultima volta che ci siamo alleati coi crucchi contro gli americani non è finita molto bene.

Spero che nel nostro caso la storia sia maestra, altrimenti poveri noi.

Rega, la storia del clima è na puttanate a cui credono i gonzi e i boccaloni.

È la partita economica quella in cui c è la ciccia.

Gli americani si sono GIUSTAMENTE rotti il cazzo delle distorsioni valutarie create dall euro
Più che altro, sono Cina ed India a doversi dare una regolata.

Edward Green
11-06-17, 20:14
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19105800_1163099250468653_1467495297291270403_n.pn g?oh=b1b1beb4ba1bc59491f0b32873526307&oe=59A8F95F

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/18953094_1163102483801663_88865307672018852_n.png? oh=414a7d4a824a46d1f147dca928da7ee5&oe=59A305D8

A quanto pare i francesi sono più bravi di noi nel saltare sul carro del vincitore :asd:

Comunque è un'ottima notizia. Macron non avrà alibi. Ora lo voglio vedere a cambiare la Francia e il mondo.

Firestorm
11-06-17, 20:55
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19105800_1163099250468653_1467495297291270403_n.pn g?oh=b1b1beb4ba1bc59491f0b32873526307&oe=59A8F95F

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/18953094_1163102483801663_88865307672018852_n.png? oh=414a7d4a824a46d1f147dca928da7ee5&oe=59A305D8

A quanto pare i francesi sono più bravi di noi nel saltare sul carro del vincitore :asd:

Comunque è un'ottima notizia. Macron non avrà alibi. Ora lo voglio vedere a cambiare la Francia e il mondo.
Potrebbe avere l'80% del Parlamento praticamente potrà fare quello che vuole...

Lo Zio
11-06-17, 20:56
per fare quello che vuoi ti basta il 50%+1 :fag:

gmork
11-06-17, 20:58
renzi stara' rosicando forte dall'invidia :asd:

Lo Zio
11-06-17, 21:00
han già aggiunto la vittoria di macron tra le vittorie del pd? :asd:

Firestorm
11-06-17, 21:17
per fare quello che vuoi ti basta il 50%+1 :fag:
Si ma in Italia con il 50+1 sei nella merda con un 80 sei fascista...altrove con il 50+1 sei relativamente tranquillo con l'80 se non fai quello che prometti il prossimo lavoro è lo sturacessi

Lux !
11-06-17, 21:49
Si ma in Italia con il 50+1 sei nella merda con un 80 sei fascista...altrove con il 50+1 sei relativamente tranquillo con l'80 se non fai quello che prometti il prossimo lavoro è lo sturacessi

Salvo la Corte Costituzionale ci metta lo zampino.

alberace
11-06-17, 22:06
io non ho capito chi saranno i deputati del renzi che ce l'ha fatta :uhm:

Gilgamesh
11-06-17, 22:14
In Francia astensione al 51%, tanti auguri

Edward Green
11-06-17, 22:48
In Francia astensione al 51%, tanti auguri

Le democrazie si reggono su minoranze sempre più esigue.

caesarx
12-06-17, 06:16
Sono curioso come una scimmia.

anton47
12-06-17, 07:03
Le democrazie si reggono su minoranze rumorose sempre più esigue.doveroso fix

Mr Yod
12-06-17, 13:21
renzi la stara' aggiungendo ad un'altra grande vittoria della sinistra italiana :asd:
Fixed. :asd:

Lord Derfel Cadarn
13-06-17, 18:32
ogni tanto una buona notizia. :smug:

Il governo del premier Orban ha varato un provvedimento per imporre rigide regole alle Organizzazioni non governative finanziate dall'estero. Coinvolta anche l'Università di Soros (http://www.ilgiornale.it/news/mondo/ungheria-parlamento-approva-legge-anti-soros-contro-ong-1408978.html)

anton47
13-06-17, 18:43
fasistih

Ronin
13-06-17, 22:28
A quanto pare i francesi sono più bravi di noi nel saltare sul carro del vincitore :asd:

ma perchè? macron ha preso il 32% dei voti, al primo turno delle presidenziali aveva il 24%. non è certo una svolta epocale.
sono gli altri che si sono dissolti.

Edward Green
13-06-17, 23:14
ma perchè? macron ha preso il 32% dei voti, al primo turno delle presidenziali aveva il 24%. non è certo una svolta epocale.
sono gli altri che si sono dissolti.

Non avevo ancora visto il dato di affluenza quando ho commentato. Dopo averlo visto, ti do ragione.

Questo governerà con una maggioranza bulgara con meno del 15% del consenso sul totale degli elettori.

Ronin
13-06-17, 23:22
personalmente non condivido questi piagnistei sul "tradimento" della rappresentatività: che il sistema elettorale è così lo si sa prima, quindi chi non va a votare o non si coalizza per battere gli avversari nei singoli collegi è causa del suo male e basta.


piuttosto:
http://osservatorio-amatrice.blogautore.repubblica.it/2017/06/13/parlamento-europeo-via-libera-alla-ricostruzione-con-fondi-ue-al-95/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P15-S1.6-T1
che sia l'inizio di un'inversione di tendenza?

anton47
14-06-17, 07:00
non è il sistema elettorale, è la "costituzione più bella del mondo" che non prevede il vincolo di mandato
e la cosa fa comodo a tutte le fazioni politiche perché facilita le pastette, quindi, con la foglia di fico dell'indipendenza di pensiero, niente riforma costituzionale

Ronin
14-06-17, 09:34
non è il sistema elettorale, è la "costituzione più bella del mondo" che non prevede il vincolo di mandato

a dir la verità si stava parlando della Francia.
ma conosci qualche sistema dove il vincolo di mandato c'è?

Gilgamesh
14-06-17, 09:46
Più che altro un astensionismo così alto è pericoloso perché significa che un partito di protesta in grado di intercettare quei voti finirebbe per vincere con una maggioranza schiacciante cancellando gli altri partiti. La Le Pen in questo ha fallito ma sicuramente qualcun altro ci riproverà in futuro, e prima o poi qualcuno troverà la combinazione giusta e saranno dolori.

Ronin
14-06-17, 10:04
mah, in USA da trent'anni almeno veleggiano con una partecipazione intorno al 50% e non ci vedo particolari rischi di deriva autoritaria (perfino trump ha sbattuto il muso piuttosto duramente sui contrappesi del sistema democratico usa, che gli impedisce di far quello che vuole anche una volta eletto).

koba44
14-06-17, 12:00
In USA ci sono intere fette di popolazione che non sanno nemmeno la procedura per votare.

Inb4 tirando una leva

Gilgamesh
14-06-17, 12:52
mah, in USA da trent'anni almeno veleggiano con una partecipazione intorno al 50% e non ci vedo particolari rischi di deriva autoritaria (perfino trump ha sbattuto il muso piuttosto duramente sui contrappesi del sistema democratico usa, che gli impedisce di far quello che vuole anche una volta eletto).
Perchè lì il bipolarismo è ingranato nella società, è improbabile che un terzo partito nato dal nulla spodesti gli altri due per quanto convincente riesca ad apparire. Senza contare tutti gli stratagemmi ormai consolidati per tenere certi gruppi lontano dalle schede elettorali.

anton47
14-06-17, 13:16
a dir la verità si stava parlando della Francia.
ma conosci qualche sistema dove il vincolo di mandato c'è?Portogallo, Bangladesh, India e Panama (basta googlare :D)
ma non è questo il punto, mi sembra che sarebbe ora di introdurlo in italia, visto che è diventata una repubblica fondata sul trasformismo

Ronin
14-06-17, 14:38
eh, beh, con siffatti esempi di grande tradizione... :asd:

Det. Bullock
14-06-17, 16:01
In USA ci sono intere fette di popolazione che non sanno nemmeno la procedura per votare.

Inb4 tirando una leva

Non aiuta che varia da stato a stato (anche per le elezioni presidenziali) e che tanti hanno interesse a non divulgarla in modo da tenere le classi meno agiate fuori dal voto.

anton47
14-06-17, 16:36
eh, beh, con siffatti esempi di grande tradizione... :asd:il portogallo (oggi) è meno terzo mondo di noi :bua:
e si vede che in quei paesi lì hanno cominciato prima con i vari scipoliti, verdini, alfano & co :asd:
e non mi dire che da noi non viene introdotto per alte idealitàh sulla libertàh di pensierohhh

abaper
14-06-17, 16:58
Portogallo, Bangladesh, India e Panama (basta googlare :D)
ma non è questo il punto, mi sembra che sarebbe ora di introdurlo in italia, visto che è diventata una repubblica fondata sul trasformismo
Lascia stare il Portogallo che era una bufala grillina.
Però puoi aggiungere l'Urss e la germania hitleriana

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ronin
14-06-17, 17:41
il portogallo (oggi) è meno terzo mondo di noi :bua:
e si vede che in quei paesi lì hanno cominciato prima con i vari scipoliti, verdini, alfano & co :asd:
e non mi dire che da noi non viene introdotto per alte idealitàh sulla libertàh di pensierohhh

ma non è questione di alte idealità, ma di un minimo di approccio pratico alla realtà che è molto rapidamente mutabile (e poi diciamolo: la sempre maggiore presenza di ottuagenari impone l'assenza di vincolo se non altro come copertura assicurativa rispetto a un eventuale senilità galoppante; la libertà dei singoli è nemica del cambiamento, ma in compenso protegge anche dalle derive autoritarie, e vista la nostra storia mi preoccupano più queste ultime).
il problema dell'italia non è che non c'è il vincolo di mandato, è che non c'è il modo di votare la persona e punirla/premiarla per come si è comportata (per dire tu sei di destra, ma giustamente mai voteresti scilipoti, io sono di centrosinistra, voterei per prodi ma non certo per mastella): il problema non è che non hanno vincoli quando sono parlamentari, e che quando rivotiamo e li dovremmo punire il tuo voto finisce a loro anche se non vuoi.

quanto al portugal, sono entusiasti perchè usciti da poco dalla dittatura, ma vacci davvero e vedrai che con una pensioncina con cui in italia sei un miserabile là sei già upper middle class, con uno stipendio da laureato ti senti un oligarca russo in libera uscita :asd:


Però puoi aggiungere l'Urss e la germania hitleriana

davvero? francamente non mi risulta che nel terzo reich avessero ancora il parlamento (cioè formalmente c'era quello eletto quando hitler divenne cancelliere, ma poi mi sembra che non si sia più riunito e non abbiano più votato, no?)

abaper
14-06-17, 17:46
davvero? francamente non mi risulta che nel terzo reich avessero ancora il parlamento (cioè formalmente c'era quello eletto quando hitler divenne cancelliere, ma poi mi sembra che non si sia più riunito e non abbiano più votato, no?)
ergo, vincolo di mandato assicurato. Come fai a votare contro se non ci sono votazioni?


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ronin
14-06-17, 17:54
ergo, vincolo di mandato assicurato. Come fai a votare contro se non ci sono votazioni?

:oh: vabbeh, ma così è un trucco, a quel punto potevi elencare tutte le dittature, i regni, i sultanati e chi più ne ha più ne metta, è evidente che la domanda riguardava i "sistemi" elettorali :pippotto:

Tyreal
14-06-17, 19:04
Portogallo, Bangladesh, India e Panama (basta googlare :D)

Portogallo? Ma come è possibile? Uno dei vincoli su cui si basa la UE è che i paesi membri non abbiano vincolo di mandato, considerato incompatibile con gli ordinamenti civili. Mi pare la questione fosse stata sollevata con la domanda di ingresso da parte di un paese dell'est Europa che ora non ricordo (non era proprio l'Ucraina prima dei fatti di piazza Maidan?), ma che conservava ancora il mandato imperativo e che pertanto non poteva entrare.

Edit: anche su wikipedia riportano il Portogallo

iWin uLose
14-06-17, 19:58
Non è necessario il vincolo di mandato, anche perché cambiare idea è lecito. Una regoletta per cui se cambi bandiera ti devi dimettere e farti rieleggere dai nuovi fans risolverebbe già molti problemi di maggioranze comprate, come quelle gegli ultimi governi.

anton47
14-06-17, 20:55
Portogallo? Ma come è possibile? Uno dei vincoli su cui si basa la UE è che i paesi membri non abbiano vincolo di mandato, considerato incompatibile con gli ordinamenti civili. Mi pare la questione fosse stata sollevata con la domanda di ingresso da parte di un paese dell'est Europa che ora non ricordo (non era proprio l'Ucraina prima dei fatti di piazza Maidan?), ma che conservava ancora il mandato imperativo e che pertanto non poteva entrare.

Edit: anche su wikipedia riportano il Portogallo:D ah!
ce lo chiede l'europah!

Gilgamesh
14-06-17, 22:06
Non è necessario il vincolo di mandato, anche perché cambiare idea è lecito. Una regoletta per cui se cambi bandiera ti devi dimettere e farti rieleggere dai nuovi fans risolverebbe già molti problemi di maggioranze comprate, come quelle gegli ultimi governi.
Che è quello che hanno in Portogallo

I fuoriusciti dei 5s però se non sbaglio sono andati nel gruppo misto

Firestorm
14-06-17, 22:25
Basterebbe che si potesse votare la persona e non la lista il partito e venga scritto quanti cambi di gruppo ha fatto nella legislatura precedente a fianco al nome...

Nyarlathotep
14-06-17, 22:29
Basterebbe che si potesse votare la persona e non la lista il partito e venga scritto quanti cambi di gruppo ha fatto nella legislatura precedente a fianco al nome...

Quello unito ad un'enorme riduzione del numero dei parlamentari sarebbe l'ideale così puoi anche tenere traccia di cosa abbia combinato la persona che hai votato e se è il caso di rivotarla.

gmork
15-06-17, 00:09
purtroppo siamo in italia. voto alla persona=mafie direttamente alle camere.

Kayato
15-06-17, 00:40
Quello unito ad un'enorme riduzione del numero dei parlamentari sarebbe l'ideale così puoi anche tenere traccia di cosa abbia combinato la persona che hai votato e se è il caso di rivotarla.

Purtroppo quella è una cosa che non avremo più visto il risultato del referendum, sono sicuro che qualsiasi politico userà la scusa "il popolo ha già deciso e io non vado contro il volere di un voto popolare" sulla questione "numero di parlamentari".

abaper
15-06-17, 06:17
Portogallo? Ma come è possibile? Uno dei vincoli su cui si basa la UE è che i paesi membri non abbiano vincolo di mandato, considerato incompatibile con gli ordinamenti civili. Mi pare la questione fosse stata sollevata con la domanda di ingresso da parte di un paese dell'est Europa che ora non ricordo (non era proprio l'Ucraina prima dei fatti di piazza Maidan?), ma che conservava ancora il mandato imperativo e che pertanto non poteva entrare.

Edit: anche su wikipedia riportano il Portogallo
Facciamo un po' di chiarezza.
In Portogallo un parlamentare non può cambiare partito. Che è diverso dal non poter cambiare idea (come propongono i 5 stelle e riporta maybecoso nel post sotto il tuo

È l'articolo 162
http://autodesarrollate.blogspot.it/2013/09/costituzione-portoghese-del-2-aprile.html?m=1

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
15-06-17, 08:23
Non so quanto il metodo portoghese eviterebbe i problemi sollevati dai 5s, visto che da noi la pratica consolidata nel caso di maggioranze risicate sembra essere:
>prendo i soldi
>vado nel gruppo misto
>voto sempre insieme al partito che mi ha comprato

Oppure un evergreen:
>alla fiducia voto contro e cade il governo
>alle elezioni successive ho il posto blindato in lista col partito che mi ha comprato

A proposito, ma il caso De Gregorio com'è finito?

Kayato
15-06-17, 09:19
Non so quanto il metodo portoghese eviterebbe i problemi sollevati dai 5s, visto che da noi la pratica consolidata nel caso di maggioranze risicate sembra essere:
>prendo i soldi
>vado nel gruppo misto
>voto sempre insieme al partito che mi ha comprato

Oppure un evergreen:
>alla fiducia voto contro e cade il governo
>alle elezioni successive ho il posto blindato in lista col partito che mi ha comprato

A proposito, ma il caso De Gregorio com'è finito?

Prescritto come al solito ovviamente.........

Chiwaz
15-06-17, 10:08
Guardate, secondo me il vincolo di mandato, le preferenze, le liste bloccate, son tutti falsi problemi :asd:

Non esiste sistema a prova di ladro, il passato dovrebbe insegnarlo. Forse l'unica è limitare talmente tanto i posti di potere in modo da includere 2 ladri si 100 invece che 50 su 900.

Ronin
15-06-17, 10:37
Non esiste sistema a prova di ladro

neanche la vita reale lo è (che poi ladro è solo uno di mille motivi per non voler votare X; giovanardi è onestissimo ad esempio). si chiede soltanto un sistema in cui una volta identificatone uno, la prossima volta si può fare a meno di aprirgli la porta di casa... :boh2:

anton47
15-06-17, 12:37
Prescritto come al solito ovviamente.........anche verdini e alfano sono prescritti? (domanda retorica)


Guardate, secondo me il vincolo di mandato, le preferenze, le liste bloccate, son tutti falsi problemi :asd:

Non esiste sistema a prova di ladro, il passato dovrebbe insegnarlo. Forse l'unica è limitare talmente tanto i posti di potere in modo da includere 2 ladri si 100 invece che 50 su 900.quindi non vale neanche la pena cercare una soluzione che riduca i danni?

Chiwaz
15-06-17, 14:20
quindi non vale neanche la pena cercare una soluzione che riduca i danni?

A me sembra che ogni soluzione abbia i suoi pro e contro. Le preferenze espongono al voto di scambio, le liste bloccate riducono la scelta del cittadino. Quale delle due riduce i danni? Io non lo so.

Alla fine, in un modo o nell'altro, in Parlamento ci vanno esseri umani. Se son ladri, c'è poco da fare.

Zhuge
15-06-17, 14:23
A me sembra che ogni soluzione abbia i suoi pro e contro. Le preferenze espongono al voto di scambio, le liste bloccate riducono la scelta del cittadino. Quale delle due riduce i danni? Io non lo so.

Alla fine, in un modo o nell'altro, in Parlamento ci vanno esseri umani. Se son ladri, c'è poco da fare.

inventiamo un sistema ad estrazione: il partito mette in lista i suoi candidati, il cittadino vota il partito, ad elezioni fatte si estraggono a caso dalle lista tanti parlamentari quanti sono i seggi che spettano

Chiwaz
15-06-17, 14:35
inventiamo un sistema ad estrazione: il partito mette in lista i suoi candidati, il cittadino vota il partito, ad elezioni fatte si estraggono a caso dalle lista tanti parlamentari quanti sono i seggi che spettano

Trovo subito due problemi in questo sistema: la possibilità che non venga eletto il segretario del partito (e mi pare folle, se non altro per questioni di organizzazione), e il rischio di trovarsi 10 Scilipoti invece che uno.

Data la quantità di posti disponibili, le liste normalmente comprendono una 50ina di persone, e 50 persone egualmente competenti in un partito non le trovi. O forse non le trovi competenti e che portano voti. Un lato positivo di questo sistema potrebbe essere quindi che cade il meccanismo "ti porto 50.000 voti e mi metti in lista" (tipo Razzi).

anton47
15-06-17, 14:37
A me sembra che ogni soluzione abbia i suoi pro e contro. Le preferenze espongono al voto di scambio, le liste bloccate riducono la scelta del cittadino. Quale delle due riduce i danni? Io non lo so.

Alla fine, in un modo o nell'altro, in Parlamento ci vanno esseri umani. Se son ladri, c'è poco da fare.se son ladri ci sono le patrie galere (magari!)
se tradiscono il mandato degli elettori ci sono le porte e senza pensione d'oro (magari!)
è la rinuncia preventiva che faccio fatica a digerire

Chiwaz
15-06-17, 14:52
se son ladri ci sono le patrie galere (magari!)
se tradiscono il mandato degli elettori ci sono le porte e senza pensione d'oro (magari!)
è la rinuncia preventiva che faccio fatica a digerire

Seguo la politica dal 92.
Ho visto la prima repubblica, la seconda, la 2.5, il proporzionale, il maggioritario, il mattarellum, il porcellum, le preferenze, le liste bloccate.
I tuoi dubbi sono gli stessi che sentivo 25 anni fa durante tangentopoli.

La mia non è una rinuncia a volere politici onesti, ma non ci arriverai attraverso una legge elettorale.

Zhuge
15-06-17, 14:54
Trovo subito due problemi in questo sistema: la possibilità che non venga eletto il segretario del partito (e mi pare folle, se non altro per questioni di organizzazione), e il rischio di trovarsi 10 Scilipoti invece che uno.

Data la quantità di posti disponibili, le liste normalmente comprendono una 50ina di persone, e 50 persone egualmente competenti in un partito non le trovi. O forse non le trovi competenti e che portano voti. Un lato positivo di questo sistema potrebbe essere quindi che cade il meccanismo "ti porto 50.000 voti e mi metti in lista" (tipo Razzi).

verissimo, invatti era una proposta for the lulz :asd:

il problema di base però è che la classe politica è espressione della società; se nelle liste entrano solo i filibustieri è perché la società non è in grado di fare selezione emarginandoli...

Chiwaz
15-06-17, 15:06
il problema di base però è che la classe politica è espressione della società; se nelle liste entrano solo i filibustieri è perché la società non è in grado di fare selezione emarginandoli...

E' che la società è composta da filibustieri uguali. Deal with it. :business:

Per questo dico che non si può migliorare la classe politica per decreto.

iWin uLose
15-06-17, 19:05
Non so quanto il metodo portoghese eviterebbe i problemi sollevati dai 5s, visto che da noi la pratica consolidata nel caso di maggioranze risicate sembra essere:
>prendo i soldi
>vado nel gruppo misto
>voto sempre insieme al partito che mi ha comprato


Il parlamentare che cambia partito si deve dimettere, non gruppo misto, se no non serve a niente.

MDG
15-06-17, 21:48
Non puoi dare vincolo di mandato, perché a quel punto di fatto si creerebbe un sistema troppo corruttibile, con un enorme rischio di "deriva autoritaria"tm: mettiamo che in parlamento, per semplicizzare, accedano 5 partiti. In pratica è come se avessi un parlamento di cinque" grandi parlamentari" il cui voto è ponderato in base alla percentuale di seggi ottenuti alle elezioni. Una persona abbastanza potente ci mette un attimo a comprare tipo tre "grandi parlamentari" per ottenere a quel punto una maggioranza assoluta ed incontrovertible.
No grazie. Tra questo estremo e il fantastico mondo di Zagrecoso ci dovrà essere una via di mezzo accettabile...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Firestorm
15-06-17, 22:50
Non puoi dare vincolo di mandato, perché a quel punto di fatto si creerebbe un sistema troppo corruttibile, con un enorme rischio di "deriva autoritaria"tm: mettiamo che in parlamento, per semplicizzare, accedano 5 partiti. In pratica è come se avessi un parlamento di cinque" grandi parlamentari" il cui voto è ponderato in base alla percentuale di seggi ottenuti alle elezioni. Una persona abbastanza potente ci mette un attimo a comprare tipo tre "grandi parlamentari" per ottenere a quel punto una maggioranza assoluta ed incontrovertible.
No grazie. Tra questo estremo e il fantastico mondo di Zagrecoso ci dovrà essere una via di mezzo accettabile...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
La via di mezzo è avere un corpo elettorale che vita con la testa e non con il culo...