PDA

Visualizza Versione Completa : (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

MrVermont
22-02-18, 15:05
ho il sospetto che nessun partito avrebbe ottenuto risultati migliori :bua:Eh, ma gli altri (cit.)

Per il PD c'avete sempre una scusa vedo :fag:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

anton47
22-02-18, 15:20
è colpa di berlusconih! :smugranking:

Zhuge
22-02-18, 15:41
Beh, almeno che indirizzassero il ricorso al destinario giusto si :jfs2:

Stiamo dicendo che il Prof. Avv. Massimo Condinanzi (che peraltro fu presidente di commissione della mia laurea) ha toppato?

Tra l'altro da quel trafiletto non si capisce bene se quello che viene riferito è la decisione o solo la difesa della controparte (cioè il Consiglio, come mi pare che sia), nel qual caso dovremmo ancora vedere cosa dirà il Tribunale di prima istanza (dove il procedimento sarà sicoramente stato incardinato).

Senza contare che la difesa del Consiglio è una roba da pulcinella. La decisione impugnata non sarebbe una decisione del Consiglio UE perché i rappresentanti degli stati, mentre decidevano, non avevano il cappello di Consiglieri UE ma solo di rappresentanti dei singoli stati (cosa che imho, ma non sono esperto di diritto comunitario, è una boiata pazzesca, perché l'assegnazione delle sedi delle agenzie europee dovrebbe essere di competenza del Consiglio, non di una intesa multilaterale tra gli stati membri).

Recidivo
22-02-18, 15:47
ho il sospetto che nessun partito avrebbe ottenuto risultati migliori :bua:

Che scherzi?
I partiti di opposizione farebbero sempre meglio.
Finché stanno all’opposizione.
;-)

Manu
22-02-18, 16:19
Beh almeno ci hanno detto "no" subito, con Berluscone ci avrebbero fatto aspettare sei mesi per poi ricevere comunque un "no", vuoi mettere? :fag:

Kayato
22-02-18, 16:22
Eh, ma gli altri (cit.)

Per il PD c'avete sempre una scusa vedo :fag:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Eh zio zio.....è finita la farsa! MrVermont ti ha scoperto, in realtà sostieni il PD! Eh pensavi di farlo fesso....invece........

:asd:

Chiwaz
22-02-18, 16:23
Vabbé, il giudice nominato per il ricorse è olandese.

Sempre più a favore dell' uscita da quest'unione di ubriaconi.

Gilgamesh
22-02-18, 16:32
da quanto ho capito il fatto non è tanto "uh uh hanno sbagliato a fare ricorso che sfigati il 4 marzo vota m5s" quanto il fatto che è lo stato italiano a dover fare ricorso, non il comune. Ricorso che pare sia stato già fatto

http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2018/01/31/ema-gentiloni-la-partita-non-e-chiusa-ma-no-a-illusioni_f24396a3-e44b-48df-8d9c-d7935658704d.html


Due i ricorsi ricevuti dai giudici europei di Lussemburgo per l'impugnazione dell'assegnazione dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) ad Amsterdam anziché a Milano: uno è dell'Italia alla Corte di giustizia dell'Ue con la richiesta di annullare la decisione del Consiglio Ue; e l'altro del Comune di Milano davanti al Tribunale dell'Ue, anche in questo caso con la richiesta di annullamento della decisione del Consiglio. Si apprende dalla Corte di giustizia europea.

Manu
22-02-18, 16:33
Vabbé, il giudice nominato per il ricorse è olandese.

Sempre più a favore dell' uscita da quest'unione di ubriaconi.

Ma non basterebbe dire "non diamo più soldi e vaffanculo"? No perché tra i polacchi che tengono lo zloty ma vogliono gli euro, gli altri residuati sovietici che non vogliono i migranti e questa storia qui... qualcuno sa cosa succederebbe nel caso la smettessimo di pagare?

Zhuge
22-02-18, 16:36
Ma non basterebbe dire "non diamo più soldi e vaffanculo"? No perché tra i polacchi che tengono lo zloty ma vogliono gli euro, gli altri residuati sovietici che non vogliono i migranti e questa storia qui... qualcuno sa cosa succederebbe nel caso la smettessimo di pagare?

Prima una bella procedura di infrazione, poi i panzer al brennero.

Lo Zio
22-02-18, 16:43
Prima una bella procedura di infrazione, poi i panzer al brennero.

dove si firma?

Kayato
22-02-18, 16:53
dove si firma?

Dove? Dove? Cerchiamo di diventare subito una nuova provincia della germania almeno sistemiamo qualcosa qui.

battlerossi
22-02-18, 18:10
Vabbé, il giudice nominato per il ricorse è olandese.

Sempre più a favore dell' uscita da quest'unione di ubriaconi.

Aaah proposito di ubriaconi :fag:

Dichiarazioni ad orologeria in 3 2 1


http://www.repubblica.it/economia/2018/02/22/news/borsa_22_febbraio_2018-189448682/

- - - Aggiornato - - -


Prima una bella procedura di infrazione, poi i panzer al brennero.

Gli Inglesi l'hanno fatto e non vedo nessuna V1 sui celi della manica :fag:

Firestorm
22-02-18, 19:05
Prima una bella procedura di infrazione, poi i panzer al brennero.I panzer ? Ma se l'esercito crucco cade a pezzi...

MrVermont
22-02-18, 19:08
Poi i panzer per attraversare le alpi? Auguri :asd:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Ronin
22-02-18, 19:09
Gli Inglesi l'hanno fatto e non vedo nessuna V1 sui celi della manica :fag:

al giorno d'oggi viaggiano ad altezza natiche :asd:


I panzer ? Ma se l'esercito crucco cade a pezzi...

ma riesce comunque a venderci i leopard. si sa che ci piacciono i mezzi d'epoca :asd:

Zhuge
22-02-18, 19:14
difettate di capacità di astrazione, voi :tsk:

preferivate che dicessi la TROIKA? :fag:

Firestorm
22-02-18, 19:15
al giorno d'oggi viaggiano ad altezza natiche :asd:



ma riesce comunque a venderci i leopard. si sa che ci piacciono i mezzi d'epoca :asd:I mezzi sono buoni è la manutenzione e il numero che peccano.
Tanto per chiarire mi risulta che la Svizzera ne abbia di più qualcosa tipo 350 contro 270 tedeschi...

Ronin
22-02-18, 19:38
mi pare abbia fatto brutta figura in turchia (ma in effetti non era pensato per quell'uso)

Firestorm
22-02-18, 19:48
mi pare abbia fatto brutta figura in turchia (ma in effetti non era pensato per quell'uso)In Siria han portato carri vecchi adatti a scontri frontali con truppe corazzate le nuove versioni sono pensate anche per il contesto urbano.

iWin uLose
22-02-18, 21:49
È stato il Consiglio a decidere la procedura per l'attribuzione delle sedi post-Brexit :boh2:
Il Consiglio dice di no :boh2:


«Il ricorso è manifestamente irricevibile»: questo il giudizio riassunto nelle 26 pagine giunte in mano all’Agi che condannano di fatto le residue speranze, quantomeno sul ricorso del Comune guidato da Beppe Sala (resta attivo quello del governo italiano, ndr) di avere la sede dell’Ema a Milano stante le ben note condizioni di ritardo della sede olandese. Secondo la ‘memoria difensiva’ del Consiglio Ue, in primo luogo il comune di Milano ha commesso un “errore” perché ha fatto ricorso contro la ‘decisione del Consiglio dell’Unione europea’. Ma il Consiglio, si legge nel documento, “non può essere considerato l’autore della decisione impugnata, ed essa non può in alcun modo essergli attribuita”: la decisione su Ema infatti non è stato adottata dal Consiglio, ma “dai rappresentanti degli Stati membri che hanno agito dunque non in qualità di membri del Consiglio, ma in qualità dei rappresentati dei loro governi, esercitando in tal modo collettivamente i poteri degli Stati membri”.

ZTL
22-02-18, 21:53
Avremmo dovuto scrivere a ogni singolo paese, uno per uno... :asd:

anton47
22-02-18, 22:10
Dove? Dove? Cerchiamo di diventare subito una nuova provincia della germania almeno sistemiamo qualcosa qui.di provincia lo siamo già (per germana e francia)

Ottone Erminio
22-02-18, 22:26
http://cdn-static.dagospia.com/img/patch/12-2017/sandro-gozi-963554.jpg



RITRATTONE AL VETRIOLO DI SANDRO GOZI BY GIANCARLO PERNA: “UN EUROCLONE SENZA VOTI INFILTRATO IN POLITICA - DA TRE LEGISLATURE È DEPUTATO, DAL 2014 È ANCHE AL GOVERNO. MA NESSUNO LO CONOSCE. GLI SI ADDEBITA IL FIASCO EMA PER NON ESSERE RIUSCITO A IMPORRE MILANO. È UN FANATICO DELL’EUROPA, USCITO DALLE GRANDI SCUOLE CON CORSI IN INGLESE, LIBRI IN TEDESCO E IDEE CONFUSE”

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ritrattone-vetriolo-sandro-gozi-by-giancarlo-perna-ldquo-162150.htm


con gente del genere come sottosegretario con delega agli affari europei cosa potrà mai accadere di maleh?

tipo che tra lui e quegli altri mangia&dormi dei suoi colleghi (Martina in particolare) stanno facendo a gara a chi ce lo fa pigliare più in culo all'estero.

Gilgamesh
22-02-18, 22:36
Il Consiglio dice di no :boh2:

Non hai capito, intendo che la procedura per l'assegnazione (i criteri, le modalità ecc.) è stata decisa e approvata dal consiglio, se non è stata rispettata chi dovrebbe essere responsabile?

Lo Zio
22-02-18, 22:37
chi consiglia i consiglieri? :pippotto:

iWin uLose
23-02-18, 07:46
Non hai capito, intendo che la procedura per l'assegnazione (i criteri, le modalità ecc.) è stata decisa e approvata dal consiglio, se non è stata rispettata chi dovrebbe essere responsabile?
Non hai capito tu: loro sostengono che non sia come dici, l'hai letto ciò che ho quotato?

Gilgamesh
23-02-18, 08:13
Non hai capito tu: loro sostengono che non sia come dici, l'hai letto ciò che ho quotato?
L'articolo l'ho letto prima di fare il primo intervento in questo thread, e infatti non sto parlando della votazione, sto parlando di quando sono stati decisi e approvati i criteri per l'assegnazione ancora in estate.
http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=52038
Criteri che secondo l'Italia sono stati violati (manca la continuità operativa). L'articolo dice solo che il consiglio non può essere tenuto responsabile della votazione (e fin qui ci può stare), non dice se non sia responsabile neanche della scelta e approvazione dei criteri. Perché qui si arriva all'assurdo che il consiglio non è responsabile né della votazione né di aver scelto i criteri senza poi farli rispettare, e appunto da qui la mia domanda, a chi bisogna appellarsi?

Zhuge
23-02-18, 09:27
Il Consiglio dice di no :boh2:

ed è una boiata

- - - Aggiornato - - -


chi consiglia i consiglieri? :pippotto:

lo stesso che sorveglia i sorveglianti? :uhm:

iWin uLose
23-02-18, 13:49
L'articolo l'ho letto prima di fare il primo intervento in questo thread, e infatti non sto parlando della votazione, sto parlando di quando sono stati decisi e approvati i criteri per l'assegnazione ancora in estate.
http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=52038
Criteri che secondo l'Italia sono stati violati (manca la continuità operativa). L'articolo dice solo che il consiglio non può essere tenuto responsabile della votazione (e fin qui ci può stare), non dice se non sia responsabile neanche della scelta e approvazione dei criteri. Perché qui si arriva all'assurdo che il consiglio non è responsabile né della votazione né di aver scelto i criteri senza poi farli rispettare, e appunto da qui la mia domanda, a chi bisogna appellarsi?
Vedremo, a mio avviso fare un ricorso contro chi ha approvato un dispositivo è abbastanza singolare. E' come se il Parlamento italiano approvasse una legge che dice che una nomina va fatta che so, dalla Corte Costituzionale, e poi il candidato che non è stato scelto dalla CC se la prenda con chi ha fatto la legge perché secondo lui la CC non ha rispettato le regole.

ZTL
23-02-18, 13:54
https://www.ilpost.it/2018/02/23/ema-milano-amsterdam-2/

Tyreal
23-02-18, 14:03
Solito pasticcio all'europea

balmung
23-02-18, 14:06
https://www.ilpost.it/2018/02/23/ema-milano-amsterdam-2/

Ieri pomeriggio, infine, è arrivata anche la notizia che il Consiglio ha chiesto alla Corte di Giustizia europea di non accogliere il ricorso portato avanti dal Comune di Milano sulla procedura di assegnazione ad Amsterdam.

ecco, quello del consiglio è un parere non vincolante.

trovo curiosa questa parte:

il capo della delegazione Giovanni La Via, 54enne eurodeputato eletto col Nuovo Centrodestra, ha detto di essere preoccupato per il «rischio di ritardi» nella costruzione dell’edificio definitivo, ma che l’edificio temporaneo «non sembra aver bisogno di molto lavoro per essere pronto».

in pratica non è pronto nemmeno l'edificio temporaneo :asd:

Ronin
23-02-18, 16:19
per avere pronto il temporaneo c'è tempo fino a febbraio 2019, prima della brexit di marzo. la domanda è se è ammissibile il passaggio intermedio (che gli olandesi avevano spergiurato non sarebbe servito, con la famosa unfettered business continuity)

MrVermont
23-02-18, 18:17
per tutti gli EuropaFag. Ma l'Europa nella questione scandalosa della nave di SAIPEM sloggiata dai Turchi da acque non Turche fa nulla? no perchè il fatto è avvenuto in acque di Cipro (paese UE) e ha riguardato una nave di una compagnia Italiana (altro paese UE). Vorrei capire, a che cazzo serve la UE se in queste situazioni non fa un cazzo di nulla? dai su continuate a dirmi quanto è bello e fondamentale avere delle misure standard per i cetrioli da mettere in vendita :sisi:

Complimenti anche al governo italiano cmq. Un governo serio avrebbe mandato minimo 2/3 navi da guerra giusto per far capire ai turchi che i fenomeni li fanno con i curdi non con un altro paese NATO.

MDG
23-02-18, 18:41
per tutti gli EuropaFag. Ma l'Europa nella questione scandalosa della nave di SAIPEM sloggiata dai Turchi da acque non Turche fa nulla? no perchè il fatto è avvenuto in acque di Cipro (paese UE) e ha riguardato una nave di una compagnia Italiana (altro paese UE). Vorrei capire, a che cazzo serve la UE se in queste situazioni non fa un cazzo di nulla? dai su continuate a dirmi quanto è bello e fondamentale avere delle misure standard per i cetrioli da mettere in vendita :sisi:

Complimenti anche al governo italiano cmq. Un governo serio avrebbe mandato minimo 2/3 navi da guerra giusto per far capire ai turchi che i fenomeni li fanno con i curdi non con un altro paese NATO.

Parlando da eurofag ti rispondo che l'attuale assetto dell'europa fa cagare. Infatti ci vorrebbe più europa. L'obiettivo e fare quattro passi avanti, non uno indietro. Se avessimo una politica estera comune ed un esercito comune, certe cose non succederebbero.

Gilgamesh
23-02-18, 18:56
per tutti gli EuropaFag. Ma l'Europa nella questione scandalosa della nave di SAIPEM sloggiata dai Turchi da acque non Turche fa nulla? no perchè il fatto è avvenuto in acque di Cipro (paese UE) e ha riguardato una nave di una compagnia Italiana (altro paese UE). Vorrei capire, a che cazzo serve la UE se in queste situazioni non fa un cazzo di nulla? dai su continuate a dirmi quanto è bello e fondamentale avere delle misure standard per i cetrioli da mettere in vendita :sisi:

Complimenti anche al governo italiano cmq. Un governo serio avrebbe mandato minimo 2/3 navi da guerra giusto per far capire ai turchi che i fenomeni li fanno con i curdi non con un altro paese NATO.
Io ero rimasto che il governo aveva mandato una fregata classe Maestrale (la Euro, nome appropriato :asd: ) ma forse era una notizia non confermata

Diabolik
23-02-18, 19:25
Io ero rimasto che il governo aveva mandato una fregata classe Maestrale (la Euro, nome appropriato :asd: ) ma forse era una notizia non confermata

Sì anch'io sapevo così... ma più che altro, che aggiornamenti ci sono sulla vicenda? :uhm:

abaper
23-02-18, 19:55
Sì anch'io sapevo così... ma più che altro, che aggiornamenti ci sono sulla vicenda? :uhm:La nave ha battuto in ritirata e sta andando a trivellare le coste del marocco.
Insomma, erdocoso 1000 resto del mondo 0

Link a caso
http://m.huffingtonpost.it/2018/02/23/la-nave-eni-rinuncia-alle-trivellazioni-al-largo-di-cipro-e-parte-per-altre-attivita-la-turchia-impone-il-dietrofront_a_23369413/?utm_hp_ref=it-homepage

Non l'ho letto, quindi potrebbe anche beatificare erdocoso


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Chiwaz
23-02-18, 20:12
Io veramente boh.

Diabolik
23-02-18, 20:16
:facepalm:

Cek
23-02-18, 20:18
Eccoli li junker che sventola la bandiera del pd

Manu
23-02-18, 20:20
Adesso manca solamente che facciano entrare la Turchia nell'UE sbandierando il tutto come una grande vittoria... :fag:

MrVermont
23-02-18, 20:26
Parlando da eurofag ti rispondo che l'attuale assetto dell'europa fa cagare. Infatti ci vorrebbe più europa. L'obiettivo e fare quattro passi avanti, non uno indietro. Se avessimo una politica estera comune ed un esercito comune, certe cose non succederebbero.

Se, se, se. Sempre una marea di se per giustificare le magagne e le mancanze della UE nel tutelare gli interessi del nostro paese. Per la UE siamo solo una cazzo di mucca da mungere altro che stronzate. Fidati che se fosse stata una nave dei mangiarane o crucca, Junker stava già a dichiarare guerra ai Turchi.

- - - Aggiornato - - -


Adesso manca solamente che facciano entrare la Turchia nell'UE sbandierando il tutto come una grande vittoria... :fag:

Gentiloni è già pronto ad offrire 100 donne italiane per l'harem del Sultano come gesto di amicizia.

MDG
23-02-18, 20:40
Se, se, se. Sempre una marea di se per giustificare le magagne e le mancanze della UE nel tutelare gli interessi del nostro paese. Per la UE siamo solo una cazzo di mucca da mungere altro che stronzate. Fidati che se fosse stata una nave dei mangiarane o crucca, Junker stava già a dichiarare guerra ai Turchi.

Beh, la coerenza sui se, se, se... e poi come argomentazione che cosa usi? Comunque...
Evidentemente mangiarane e crucchi in ue ci mandano politici con attributi. Punto. I nostri invece sono dei poveretti che usano la UE come alibi per i propri fallimenti (e la gente dà loro credito). Se ci vedono come mucche da mungere è perché ci comportiamo come tali.

Chiwaz
23-02-18, 20:52
Beh, la coerenza sui se, se, se... e poi come argomentazione che cosa usi? Comunque...
Evidentemente mangiarane e crucchi in ue ci mandano politici con attributi. Punto. I nostri invece sono dei poveretti che usano la UE come alibi per i propri fallimenti (e la gente dà loro credito). Se ci vedono come mucche da mungere è perché ci comportiamo come tali.

Questo è vero :asd:

Ronin
23-02-18, 21:00
Gentiloni è già pronto ad offrire 100 donne italiane per l'harem del Sultano come gesto di amicizia.

potrebbero essere boldrine :vendetta:

iWin uLose
23-02-18, 21:18
Parlando da eurofag ti rispondo che l'attuale assetto dell'europa fa cagare. Infatti ci vorrebbe più europa. L'obiettivo e fare quattro passi avanti, non uno indietro. Se avessimo una politica estera comune ed un esercito comune, certe cose non succederebbero.
Ci vorrebbe anche la pace nel mondo e ampia scelta di figa per tutti, però siccome nessun paese ha intenzione di rinunciare alla propria sovranità, né adesso né nel futuro prossimo e anche meno prossimo, l'auspicio è che il prossimo governo, anziché andare a scodinzolare da Macron come una barboncina in calore in attesa di essere coperta, si occupi di più e meglio dell'interesse dei propri cittadini, come previsto dalla Costituzione.

MDG
23-02-18, 21:19
Ci vorrebbe anche la pace nel mondo e ampia scelta di figa per tutti, però siccome nessun paese ha intenzione di rinunciare alla propria sovranità, né adesso né nel futuro prossimo e anche meno prossimo, l'auspicio è che il prossimo governo, anziché andare a scodinzolare da Macron come una barboncina in calore in attesa di essere coperta, si occupi di più e meglio dell'interesse dei propri cittadini, come previsto dalla Costituzione.

Ognuno ha le proprie utopie... Io ho le mie. Lasciami sognare.

Kayato
23-02-18, 21:23
Beh, la coerenza sui se, se, se... e poi come argomentazione che cosa usi? Comunque...
Evidentemente mangiarane e crucchi in ue ci mandano politici con attributi. Punto. I nostri invece sono dei poveretti che usano la UE come alibi per i propri fallimenti (e la gente dà loro credito). Se ci vedono come mucche da mungere è perché ci comportiamo come tali.

Quotone.

iWin uLose
23-02-18, 21:24
Ognuno ha le proprie utopie... Io ho le mie. Lasciami sognare.
Puoi sognare quanto vuoi. Il problema è che ad un certo punto bisogna svegliarsi.

ZTL
23-02-18, 22:49
Vediamo.
Tra le altre compagnie che hanno ricevuto licenze, ci sono la francese Total e l’americana ExxonMobil.

http://www.lastampa.it/2018/02/23/esteri/eni-rinuncia-la-nave-saipem-lascia-le-acque-di-cipro-vRmhzull2ZKaffn469xZcL/pagina.html

battlerossi
24-02-18, 01:44
Parlando da eurofag ti rispondo che l'attuale assetto dell'europa fa cagare. Infatti ci vorrebbe più europa. L'obiettivo e fare quattro passi avanti, non uno indietro. Se avessimo una politica estera comune ed un esercito comune, certe cose non succederebbero.


Scusami ma questa frase non ha senso.

Manu
24-02-18, 08:44
Vediamo.

Vediamo come se la cava Macron. Hollande probabilmente avrebbe fatto come Gentiloni :fag:

MrVermont
24-02-18, 09:01
Vediamo come se la cava Macron. Hollande probabilmente avrebbe fatto come Gentiloni :fag:Macron dirà a Gentiloni di mandare delle navi a scacciare i turchi. E poi si prenderà tutto il gas che trova. E noi scodinzoleremo nella speranza di ricevere una pacca sul culo dai nostri padroni mangiarane :fag:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

ZTL
24-02-18, 09:33
Realistico :asd:

Lewyn
24-02-18, 10:53
Macron dirà a Gentiloni di mandare delle navi a scacciare i turchi. E poi si prenderà tutto il gas che trova. E noi scodinzoleremo nella speranza di ricevere una pacca sul culo dai nostri padroni mangiarane :fag:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Non funziona proprio così l’assegnazione di concessioni. :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kayato
24-02-18, 11:21
Scusami ma questa frase non ha senso.Per te non ne avrà, ma è così

From mobile

battlerossi
24-02-18, 11:28
Per te non ne avrà, ma è così

From mobile

Ma stai zitto :asd:

Ronin
24-02-18, 18:28
Ma stai zitto :asd:

se riuscite a mettere in campo anche tua senza ritorno potreste ambire al ruolo di negoziatori europei :bua:

battlerossi
24-02-18, 18:46
???

Eh?

Ronin
24-02-18, 18:52
???

Eh?

mai successo da bambini (ini ini) di scambiarsi la sfiga toccandosi con "tua senza ritorno"?
nel senso che a forza di "è così e basta" e "ma stai zitto" state dando vita a un dibattito di grande spessore :facepalm:

battlerossi
24-02-18, 19:06
mai successo da bambini (ini ini) di scambiarsi la sfiga toccandosi con "tua senza ritorno"?
nel senso che a forza di "è così e basta" e "ma stai zitto" state dando vita a un dibattito di grande spessore :facepalm:

Che vuoi che ti dica? A parte che è Kayato che si è intromesso, e non mi ero rivolto a lui

Quella frase non sta proprio in piedi sintatticamente e la trovo un cortocircuito logico

L'assetto europeo fa cagare --> ci vuole più europa

Come a dire,

il cianuro fa male --> prendiamo più cianuro


Boh, mi sfugge proprio la logica di questo ragionamento.

Lux !
24-02-18, 19:36
Che vuoi che ti dica? A parte che è Kayato che si è intromesso, e non mi ero rivolto a lui

Quella frase non sta proprio in piedi sintatticamente e la trovo un cortocircuito logico

L'assetto europeo fa cagare --> ci vuole più europa

Come a dire,

il cianuro fa male --> prendiamo più cianuro


Boh, mi sfugge proprio la logica di questo ragionamento.
È il concetto di "tentata soluzione" nella scuola di Palo Alto (Watzlawick).

Riassunto in breve (http://www.claudiariccardi.it/2011/12/cose-una-tentata-soluzione.html)
Raccontato in un altro modo (https://www.lostudiodellopsicologo.it/2012/11/12/piu-ci-provo-meno-ci-riesco/)

Kayato
24-02-18, 19:53
Che vuoi che ti dica? A parte che è Kayato che si è intromesso, e non mi ero rivolto a lui

Quella frase non sta proprio in piedi sintatticamente e la trovo un cortocircuito logico

L'assetto europeo fa cagare --> ci vuole più europa

Come a dire,

il cianuro fa male --> prendiamo più cianuro


Boh, mi sfugge proprio la logica di questo ragionamento.

Ah scusa non sapevo che si potesse rispondere solo su invito! Non sarà stato rivolto a me......ma se mi quoti potresti confondere il vero destinatario!

Ti sfugge la logica perché hai usato un esempio sbagliato, per il resto è abc di come funziona l'europa.

anton47
24-02-18, 20:09
È il concetto di "tentata soluzione" nella scuola di Palo Alto (Watzlawick).

Riassunto in breve (http://www.claudiariccardi.it/2011/12/cose-una-tentata-soluzione.html)
Raccontato in un altro modo (https://www.lostudiodellopsicologo.it/2012/11/12/piu-ci-provo-meno-ci-riesco/)un'altra volta: massimo rispetto
credevo di conoscerlo solo io (l'hai letto "la realtà della realtà"?)

MDG
24-02-18, 20:15
Che vuoi che ti dica? A parte che è Kayato che si è intromesso, e non mi ero rivolto a lui

Quella frase non sta proprio in piedi sintatticamente e la trovo un cortocircuito logico

L'assetto europeo fa cagare --> ci vuole più europa

Come a dire,

il cianuro fa male --> prendiamo più cianuro


Boh, mi sfugge proprio la logica di questo ragionamento.

Beh, cerco di spiegarmi meglio.
https://www.youtube.com/watch?v=AkMSCtXKAlc

Con l'europa è la stessa cosa: se si fa va bene, se si disfa va bene (oddio, secondo me non tanto, ma oh sempre meglio che stre nel mezzo come siamo ora, perché prima o poi... (per questo attualmente fa "cagare"...).
A me piacerebbe molto che si facesse, ma è la strada più difficile: quattro passi avanti, anziché uno indietro (uscire dall'euro e mollare tutto). Boh, non so spiegarmi meglio di così... spero di risultare comprensibile a qualcuno.

Ah, scusa... ovviamente di sottinteso c'è che io sono pro Stati Uniti d'Europa...

abaper
24-02-18, 20:23
se riuscite a mettere in campo anche tua senza ritorno potreste ambire al ruolo di negoziatori europei :bua:Me lo traduci?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

battlerossi
24-02-18, 22:07
Beh, cerco di spiegarmi meglio.
https://www.youtube.com/watch?v=AkMSCtXKAlc

Con l'europa è la stessa cosa: se si fa va bene, se si disfa va bene (oddio, secondo me non tanto, ma oh sempre meglio che stre nel mezzo come siamo ora, perché prima o poi... (per questo attualmente fa "cagare"...).
A me piacerebbe molto che si facesse, ma è la strada più difficile: quattro passi avanti, anziché uno indietro (uscire dall'euro e mollare tutto). Boh, non so spiegarmi meglio di così... spero di risultare comprensibile a qualcuno.

Ah, scusa... ovviamente di sottinteso c'è che io sono pro Stati Uniti d'Europa...

Il Maestro Myiaghi è sempre fonte di saggezza :snob:

E alla fine sono completamente d'accordo con te, sta via di mezzo è una monnezza, purtroppo però la politica è spesso compromesso al ribasso.

Sulle conclusioni invece sono di parere diametralmente opposto :asd:

Sui problemi economici e politici si è ampiamente dibattuto, vorrei portare l'attenzione su 3 altri aspetti che mi portano a tale idea

- Storico

l'Europa ha avuto un percorso completamente opposto a quello degli USA, che levata la guerra civile, ha sempre viaggiato come un mega stato unitario.

L'ultimo periodo di unità Europea è stato sotto l'Impero Romano, 2000 anni fa, e anche in quel caso si è trattato di una unità incompleta, data la parziale assimilazione dei Germanici (che ancora paghiamo imho)

Nessuno è mai riuscito a dare unità od omogeneità al continente, ne Carlo Magno, ne il sacro romano impero, ne Napoleone, anzi i vari stati nazione hanno sviluppato forti identità e sono stati ininterrottamente in conflitto in questi 2 millenni con l'apice delle 2 guerre mondiali del secolo scorso.

Breve inciso, i 60 anni di pace, anomalia straordinaria sono merito della NATO (leggasi: USA) che hanno pesantemente militarizzato il continente con basi nei paesi sconfitti: noi e Germania. La cagata che è merito dell'Europa la può partorire o un caprone ignorante o uno palesemente in malafede.

Questo eterno conflitto non ha portato alla omogeneità culturale e sociale necessaria per avere quell'unità necessaria ad uno stato nazionale, federato che sia, e quindi arriviamo al mio secondo punto

- Sociale

Mentre nella sua diversità, gli USA riescono a fare una sintesi, la frattura sociale, ideologica e linguistica tra cultura Latino/cattolica e Germanico/protestante è insanabile, e non da adesso, ma da centinaia di anni.

Se nel mix mettiamo pure il ceppo Anglosassone/anglicano e Slavo/ortodosso stiamo freschi.

A mio modesto parere manca, e mancherà sempre quel livello di empatia e solidarietà necessario ad uno Stato per diventare unitario.

Che tradotto in soldoni vuole semplicemente dire: sono disposti i tedeschi/olandesi ecc a sacrificarsi/cacciare soldi per il greco o l'italiano cicala? E la risposta è no, perchè al tedesco/olandese non batte (giustamente dal loro punto di vista) una mazza dei problemi nostri.

Il problema è tutto li,

e questo è causato dal peccato originale di aver calato dall'alto questa architettura da parte delle elite politiche europee, e non da un plebiscito popolare.

- Antropologico

Ai Tedeschi mancano le attitudini, sia per vicende storiche che antropologiche, per essere la guida del continente.

Il tedesco è esclusivo (superiorità tedesca) e non inclusivo, e questo si riflette sulle loro politiche economiche: il forte export che drena risorse nel sistema (al contrario degli USA che sono importatore netto) è il riflesso della loro concezione di superiorità economica e tecnologica,

che purtroppo ahinoi, non ne fa un elemento di traino continentale, ma di eterno disturbo e conflitto.


Edit.

TL;DR

Ma dove cazzo andiamo...

- - - Aggiornato - - -


Ah scusa non sapevo che si potesse rispondere solo su invito! Non sarà stato rivolto a me......ma se mi quoti potresti confondere il vero destinatario!

Ti sfugge la logica perché hai usato un esempio sbagliato, per il resto è abc di come funziona l'europa.

Guarda che rispondevo a Ronin e c'ho messo una faccina, la pensi diversamente da me, pace, me ne farò una ragione.

Ottone Erminio
24-02-18, 22:31
È il concetto di "tentata soluzione" nella scuola di Palo Alto (Watzlawick).

Riassunto in breve (http://www.claudiariccardi.it/2011/12/cose-una-tentata-soluzione.html)
Raccontato in un altro modo (https://www.lostudiodellopsicologo.it/2012/11/12/piu-ci-provo-meno-ci-riesco/)

SU NONCICLOPEDIA è SPIEGATO MEGLIOH!!! (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Pulirsi_il_culo_con_la_merda) :snob:

Kayato
24-02-18, 23:36
Il Maestro Myiaghi è sempre fonte di saggezza :snob:

E alla fine sono completamente d'accordo con te, sta via di mezzo è una monnezza, purtroppo però la politica è spesso compromesso al ribasso.

Sulle conclusioni invece sono di parere diametralmente opposto :asd:

Sui problemi economici e politici si è ampiamente dibattuto, vorrei portare l'attenzione su 3 altri aspetti che mi portano a tale idea

- Storico

l'Europa ha avuto un percorso completamente opposto a quello degli USA, che levata la guerra civile, ha sempre viaggiato come un mega stato unitario.

L'ultimo periodo di unità Europea è stato sotto l'Impero Romano, 2000 anni fa, e anche in quel caso si è trattato di una unità incompleta, data la parziale assimilazione dei Germanici (che ancora paghiamo imho)

Nessuno è mai riuscito a dare unità od omogeneità al continente, ne Carlo Magno, ne il sacro romano impero, ne Napoleone, anzi i vari stati nazione hanno sviluppato forti identità e sono stati ininterrottamente in conflitto in questi 2 millenni con l'apice delle 2 guerre mondiali del secolo scorso.

Breve inciso, i 60 anni di pace, anomalia straordinaria sono merito della NATO (leggasi: USA) che hanno pesantemente militarizzato il continente con basi nei paesi sconfitti: noi e Germania. La cagata che è merito dell'Europa la può partorire o un caprone ignorante o uno palesemente in malafede.

Questo eterno conflitto non ha portato alla omogeneità culturale e sociale necessaria per avere quell'unità necessaria ad uno stato nazionale, federato che sia, e quindi arriviamo al mio secondo punto

- Sociale

Mentre nella sua diversità, gli USA riescono a fare una sintesi, la frattura sociale, ideologica e linguistica tra cultura Latino/cattolica e Germanico/protestante è insanabile, e non da adesso, ma da centinaia di anni.

Se nel mix mettiamo pure il ceppo Anglosassone/anglicano e Slavo/ortodosso stiamo freschi.

A mio modesto parere manca, e mancherà sempre quel livello di empatia e solidarietà necessario ad uno Stato per diventare unitario.

Che tradotto in soldoni vuole semplicemente dire: sono disposti i tedeschi/olandesi ecc a sacrificarsi/cacciare soldi per il greco o l'italiano cicala? E la risposta è no, perchè al tedesco/olandese non batte (giustamente dal loro punto di vista) una mazza dei problemi nostri.

Il problema è tutto li,

e questo è causato dal peccato originale di aver calato dall'alto questa architettura da parte delle elite politiche europee, e non da un plebiscito popolare.

- Antropologico

Ai Tedeschi mancano le attitudini, sia per vicende storiche che antropologiche, per essere la guida del continente.

Il tedesco è esclusivo (superiorità tedesca) e non inclusivo, e questo si riflette sulle loro politiche economiche: il forte export che drena risorse nel sistema (al contrario degli USA che sono importatore netto) è il riflesso della loro concezione di superiorità economica e tecnologica,

che purtroppo ahinoi, non ne fa un elemento di traino continentale, ma di eterno disturbo e conflitto.


Edit.

TL;DR

Ma dove cazzo andiamo...

- - - Aggiornato - - -



Guarda che rispondevo a Ronin e c'ho messo una faccina, la pensi diversamente da me, pace, me ne farò una ragione.

Guarda te la metto giù semplice: in europa ognuno cerca giustamente di tirare la coperta dalla sua parte, giustamente visto che i politici sono pagati per fare gli interessi del loro paese e poi si arriva al compromesso. Un rappresentante dell'olanda non salterà mai fuori dicendo "fermi tutti, modifichiamo questa manovra a favore dell'italia visto che il suo rappresentate non si è presentato.......di nuovo".
Il problema che noi abbiamo mandato in europa pulcinella, il cugino scemo e gente da parcheggiare con uno stipendio extra. Quelle poche volte che partecipano non sono mai compatti quindi è normale che non ci cagano, abbiamo un posto privilegiato ma si preferisce fare campagna elettorale continua e lamentarsi e basta (tanto loro sono pagati lo stesso)
Si ha il potere, non si fa un cazzo e ci si lamenta.

Ah si, negli USA tutto bello pace e amore..........proprio.

Lux !
25-02-18, 01:45
un'altra volta: massimo rispetto
credevo di conoscerlo solo io (l'hai letto "la realtà della realtà"?)

Ovviamente :snob:

Ray
25-02-18, 04:30
non sapresi la differenza tra un californiano medio e uno del tennesse medio secondo me e' comparabile tra un tedesco e un italiano se non di piu' ^_^

battlerossi
25-02-18, 11:24
non sapresi la differenza tra un californiano medio e uno del tennesse medio secondo me e' comparabile tra un tedesco e un italiano se non di piu' ^_^

Negli USA, così i primi che mi vengono in mente:

Parlano più o meno tutti la stessa lingua

Adorano tutti lo stesso Dio, i $$$

Mangiano tutti la stessa merda


Da noi non c'è neanche uno di questi elementi

- - - Aggiornato - - -


Guarda te la metto giù semplice: in europa ognuno cerca giustamente di tirare la coperta dalla sua parte, giustamente visto che i politici sono pagati per fare gli interessi del loro paese e poi si arriva al compromesso. Un rappresentante dell'olanda non salterà mai fuori dicendo "fermi tutti, modifichiamo questa manovra a favore dell'italia visto che il suo rappresentate non si è presentato.......di nuovo".
Il problema che noi abbiamo mandato in europa pulcinella, il cugino scemo e gente da parcheggiare con uno stipendio extra. Quelle poche volte che partecipano non sono mai compatti quindi è normale che non ci cagano, abbiamo un posto privilegiato ma si preferisce fare campagna elettorale continua e lamentarsi e basta (tanto loro sono pagati lo stesso)
Si ha il potere, non si fa un cazzo e ci si lamenta.

Ah si, negli USA tutto bello pace e amore..........proprio.

Cerco di fartela più semplice possibile:

sai perché nonostante tutto l Italia è uno stato unitario? Perché alla tara di leghe e mal di pancia vari, ad un Veneto non verrà mai l idea di far saltare il banco per i trasferimenti nazionali al Sud.

Questa cosa tra stati europei semplicemente non esiste.

Ricorda che non può esistere moneta senza Stato.

anton47
25-02-18, 12:32
Guarda te la metto giù semplice: in europa ognuno cerca giustamente di tirare la coperta dalla sua parte, giustamente visto che i politici sono pagati per fare gli interessi del loro paese e poi si arriva al compromesso. Un rappresentante dell'olanda non salterà mai fuori dicendo "fermi tutti, modifichiamo questa manovra a favore dell'italia visto che il suo rappresentate non si è presentato.......di nuovo". ....salvo i nostri politici

Kayato
25-02-18, 14:55
Negli USA, così i primi che mi vengono in mente:

Parlano più o meno tutti la stessa lingua

Adorano tutti lo stesso Dio, i $$$

Mangiano tutti la stessa merda


Da noi non c'è neanche uno di questi elementi

- - - Aggiornato - - -



Cerco di fartela più semplice possibile:

sai perché nonostante tutto l Italia è uno stato unitario? Perché alla tara di leghe e mal di pancia vari, ad un Veneto non verrà mai l idea di far saltare il banco per i trasferimenti nazionali al Sud.

Questa cosa tra stati europei semplicemente non esiste.

Ricorda che non può esistere moneta senza Stato.

Secondo il tuo ragionamento manco l'italia dovrebbe stare unita! :asd:
Se vuoi approfondire l'idea e il concetto, per non parlare dei vantaggi....
http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-086d8488-885a-4400-a2a4-f039bd309bc0.html

anton47
25-02-18, 17:35
Secondo il tuo ragionamento manco l'italia dovrebbe stare unita! :asd:...e avrebbe tutti i torti? :look:

Ray
25-02-18, 17:39
È bello vedere come dall'esterno gli altri sono tutti uguali. La bible belt è molto diversa dalle coste. Come cultura, come religione, come cibo. Parlano la stessa lingua e usano la stessa moneta ma lì finisce mi sa.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

battlerossi
25-02-18, 21:26
Secondo il tuo ragionamento manco l'italia dovrebbe stare unita! :asd:
Se vuoi approfondire l'idea e il concetto, per non parlare dei vantaggi....
http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-086d8488-885a-4400-a2a4-f039bd309bc0.html

Mi dispiace ma il mio ragionamento non l'hai capito per niente.

Ti consiglio di rileggere il testo.

Cek
25-02-18, 21:30
Sostalzialmente nessuno dei 50 stati puo fallire

Avesse anche il debito/pil al 300%

E purtroppo mi tocca citare lui, che fa lo gnorry dicendo che "lo avevo fatto presente"

https://youtu.be/lh6A8svCnD4

Ottone Erminio
25-02-18, 22:26
RILANCIO.

https://www.youtube.com/watch?v=boXhKEpjksY

Kayato
26-02-18, 09:26
Mi dispiace ma il mio ragionamento non l'hai capito per niente.

Ti consiglio di rileggere il testo.

Riletto, avevi tirato fuori un grossolano confronto EU vs USA e tra le motivazioni per cui la EU non stava bene insieme hai detto:

- non si parla una lingua comune
- ci si è sempre fatti la guerra
- dai tempi dei romani che sono stati a parte

Tutte cose che si possono applicare ai vari regni d'italia prima dell'unità nazionale.......o ignoravi la cosa?

battlerossi
26-02-18, 10:02
Riletto, avevi tirato fuori un grossolano confronto EU vs USA e tra le motivazioni per cui la EU non stava bene insieme hai detto:

- non si parla una lingua comune
- ci si è sempre fatti la guerra
- dai tempi dei romani che sono stati a parte

Tutte cose che si possono applicare ai vari regni d'italia prima dell'unità nazionale.......o ignoravi la cosa?

Qua di grossolano c'è solo il tuo analfabetismo funzionale.

La metto in termini che possa capire un bambino di 10 anni:

Italia -> bilancio nazionale consolidato -> trasferimenti regionali -> piena unità politica e territoriale

EU -> bilancio NON consolidato -> divieto trasferimenti nazionali ( niet ad Eurobond, consolidamento debiti ecc ecc) -> mancata unità politica


Questi sono dati di fatto.

Non roba tipo: "maaaaa secondo me, m'ha detto il salumiere ecc ecc"

Aria fritta

MDG
26-02-18, 11:36
Qua di grossolano c'è solo il tuo analfabetismo funzionale.

La metto in termini che possa capire un bambino di 10 anni:

Italia -> bilancio nazionale consolidato -> trasferimenti regionali -> piena unità politica e territoriale

EU -> bilancio NON consolidato -> divieto trasferimenti nazionali ( niet ad Eurobond, consolidamento debiti ecc ecc) -> mancata unità politica


Questi sono dati di fatto.

Non roba tipo: "maaaaa secondo me, m'ha detto il salumiere ecc ecc"

Aria fritta

Scusa, quale parte di "applicare ai vari regni d'italia prima dell'unità nazionale​" non hai capito?

Zhuge
26-02-18, 12:12
Scusa, quale parte di "applicare ai vari regni d'italia prima dell'unità nazionale​" non hai capito?

Forse la parte dove l'unità nazionale si è fatta con la guerra (le guerre), mentre quella europea no(n ancora)? :fag:

Chiwaz
26-02-18, 12:13
Forse la parte dove l'unità nazionale si è fatta con la guerra (le guerre), mentre quella europea no(n ancora)? :fag:

Piccolissimo particolare :asd:

MDG
26-02-18, 12:32
Forse la parte dove l'unità nazionale si è fatta con la guerra (le guerre), mentre quella europea no(n ancora)? :fag:

Quello è lo step successivo. Io mi riferivo al fatto che battlerossi ha scritto:


Italia -> bilancio nazionale consolidato -> trasferimenti regionali -> piena unità politica e territoriale
cosa non vera, PRIMA DELL'UNITA' nazionale

Tornando alle guerre, a meno di non amarle alla follia, l'affermazione di kayato riferita a battlerossi

Secondo il tuo ragionamento manco l'italia dovrebbe stare unita!
è logicamente corretta oppure no?

battlerossi
26-02-18, 13:08
Quello è lo step successivo. Io mi riferivo al fatto che battlerossi ha scritto:


cosa non vera, PRIMA DELL'UNITA' nazionale

Tornando alle guerre, a meno di non amarle alla follia, l'affermazione di kayato riferita a battlerossi

è logicamente corretta oppure no?

[/COLOR]

Scusa eh, ma giusto per capire

Auspichi una guerra per arrivare alla tanto agognata unità Europea?

MDG
26-02-18, 15:21
Scusa eh, ma giusto per capire

Auspichi una guerra per arrivare alla tanto agognata unità Europea?

Ovviamente no.

Però io la vedo così: abbiamo fatto accordi e trattati per un mercato comune, abbiamo levato le frontiere, abbiamo adottato una moneta unica... il tutto con manovre assolutamente non bellicose. E non sono robette. Poi il vento è cambiato ed il processo si è fermato. Ora ci si accorge che lo status quo non va bene. Secondo me se si torna a procedere è meglio. Altrimenti facciamo come un bambino che non sa andare in bicicletta che, per paura, smette di pedalare e cade. Far propaganda sulla paura è facile. Infondere coraggio per pedalare è più difficile.

Può essere una visione condivisibile o meno. Ingenua in qualche misura (mi rendo conto che Francia e Germania stanno bene così per il momento e non hanno interesse al cambiamento). Sono d'accordissimo che una moneta non può esistere senza uno stato sovrano, ma proprio al 100% e capisco benissimo la posizione di quelli che dicono che sia meglio mollare l'Euro e mi rendo conto che politicamente mettere d'accordo al meglio una ventina di economie e culture diverse è un'impresa titanica a livelli di utopia. Ma tant'è.

Abbiamo già cominciato. Siamo già in ballo. La direzione è unica. Il verso può essere avanti oppure indietro.

Siamo in democrazia e la maggioranza deciderà. Amen. Non ne farò di certo una questione per cui valga la pena correre alle armi.

Ronin
26-02-18, 15:24
e comunque se la guerra prevede che i tedeschi ci invadano e applichino riforme prussiane all'ordinamento dello stato, dichiariamola immediatamente e arrendiamoci subito dopo :asd:

Chiwaz
26-02-18, 15:28
L' Unione Europea (come prima la CEE, come prima il CECA) è un qualcosa nato per fare più soldi.
Per agevolare il commercio, per far sì che le merci circolino liberamente, e lo stessa libertà ci sia per consulenti e lavoratori.

E' qualcosa nato per fare soldi. Deve essere ben chiaro questo.

Tutto il resto, i vagheggiamenti di popolo comune, radici comuni, fratellanza etc., sono balle colossali studiate a tavolino e proposte per far digerire gli aspetti negativi che un ente sovranazionale fortemente capitalista ed affarista porta inevitabilmente con sé. Non a caso non ci si è messi d'accordo nemmeno sulle radici comuni, rifiutando di inserire i riferimenti al Cristianesimo nella Costituzione Europea. Ci sta eh, niente da dire, in fondo è pieno anche di Calvinisti e Protestanti, ma è comunque un segno.

All'atto pratico nessuno vuole annullarsi in un brodo indefinito di "popolo europeo" che non si sa bene cosa sia e da dove provenga. E a cui non resterebbe altro che essere un consumatore per dimostrare che esiste. Per cosa era nata l' UE? Appunto :fag:

Ray
26-02-18, 15:51
ba io nel processo di integrazione europea, almeno agli albori, ci vedrei piu' un desiderio di creare le basi perche' nel futuro non si vedano gli orrori della seconda guerra mondiale piu' che un genererico "fare schei" . Poi una cosa non esclude l'altra chiaramente, anzi

Talismano
26-02-18, 15:57
Se la guerra portasse a fare più soldi della pace, indovina cosa succederebbe...

Chiwaz
26-02-18, 16:11
ba io nel processo di integrazione europea, almeno agli albori, ci vedrei piu' un desiderio di creare le basi perche' nel futuro non si vedano gli orrori della seconda guerra mondiale piu' che un genererico "fare schei" . Poi una cosa non esclude l'altra chiaramente, anzi

Secondo me la pace post bellica si deve alla NATO. Difatti s'è visto nel 1996 nei Balcani, la NATO ordinò e Baffetto sbattè i tacchi.

Roby90
26-02-18, 16:28
È bello vedere come dall'esterno gli altri sono tutti uguali. La bible belt è molto diversa dalle coste. Come cultura, come religione, come cibo. Parlano la stessa lingua e usano la stessa moneta ma lì finisce mi sa.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

In Psicologia si chiama effetto di omogeneità dell'outgroup.

Chiwaz
26-02-18, 16:39
È bello vedere come dall'esterno gli altri sono tutti uguali. La bible belt è molto diversa dalle coste. Come cultura, come religione, come cibo. Parlano la stessa lingua e usano la stessa moneta ma lì finisce mi sa.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Tra l'altro m sembra stranissimo come questo non venga percepito.
Chiunque abbia fatto il classico tour degli USA New York ---> West Coast e zona dei parchi si può rendere conto come tra NY e l'Arizona sembra di aver cambiato pianeta.

E di gente che lo fa ce n'è tanta. Diosanto, io avevo trovato in Monument Valley una mia compaesana (su 3200 anime) che al mio paese non vedevo tipo da 15 anni :asd:

anton47
26-02-18, 22:22
la pace post bellica si deve al deterrente nucleare :cry:

Ray
26-02-18, 23:29
Ma qua si parlava del perché è nata. Poi i fattori che hanno portato alla pace sono diversi. Con diverso peso durante gli anni ma lo scopo con la quale l'idea di un'Europa progressivamente più unita non credo fosse fare semplicemente soldi. Sopratutto non avrebbe senso fare politiche volte a durare decenni per arricchirsi

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Kayato
27-02-18, 08:58
Scusa eh, ma giusto per capire

Auspichi una guerra per arrivare alla tanto agognata unità Europea?

https://j.gifs.com/m26L6B.gif

Wow "ah ma vuoi la guerra" per sviare il discorso......bravo bravo, prima però spiegami come tutti i regni d'italia erano amiconi.

Lo Zio
27-02-18, 09:09
Scusa eh, ma giusto per capire

Auspichi una guerra per arrivare alla tanto agognata unità Europea?

https://vignette.wikia.nocookie.net/marvel_dc/images/c/c6/Watchmen_Movie_Ozymandias_01.jpg

Zhuge
27-02-18, 09:11
Ozymandias un santo, un apostolo

MDG
27-02-18, 09:34
Beh, alla nascita nascita la CEE era appunto Comunità Economica Europea. Lo dice il nome stesso. Poi poi però si è man mano evoluta in altro. Finché la Francia (ma anche Olanda) non si è messa di traverso con la questione della Costituzione tramite referendum. Da allora i passi in avanti sono stati praticamente nulli.

Sulla pace "interna", è vero tutto: NATO, Nucleare, Unione Europea... sono tutti fattori che hanno contribuito ad un equilibrio. Mia opinione è che il fattore tecnologico è quello che probabilmente ha il maggior peso (il nucleare ma non solo: il modo di fare guerra è molto cambiato nel secolo scorso). Poi nel frattempo anche la cultura europea è cambiata, per cui oggi (al di là del normale campanilismo e possibili tafferugli da stadio), una guerra tra popoli europei è proprio fuori da ogni pensiero. Per i paesi dell'ex blocco sovietico magari è diverso... Sono stati cresciuti con altri ideali.

Guerra economica, speculativa e quant'altro invece la stiamo un po' vivendo (si dica quel che si vuole, ma esiste un problema di concorrenza interna ai limiti della lealtà), ma lì conta tantissimo la bravura della classe politica e l'assetto di ogni stato. Noi siamo di una lentezza pachidermica e non riusciamo ad attuare le riforme necessarie per sfruttare le regole a nostro vantaggio, come invece son bravi a fare altri stati (a volte anche loro ai limiti della regolarità). Che ci possiamo fare? Magari selezionare una classe politica più competente?

Da questo punto di vista dico anch'io: ma dove vogliamo andare?

a)Finirà che si faranno gli stati uniti d'europa e le riforme ci cadranno dall'alto, e di certo non favoriranno il nostro paese. Ci terranno in vita, ma piangeremo lacrime (e sangue?) per estinguere il debito. Dopo una trentina d'anni ci rimetteremo in pari con gli altri stati federali e saremo inseriti in un assetto più stabile, con un esercito che potrà dire la sua in ambito internazionale ed una economia equilibrata all'interno del maxi stato federale. Senza contare una gestione dell'immigrazione seria e comunitaria.

oppure

b)Finirà che usciremo dall'euro, il nostro debito pubblico ci porterà al default. Piangeremo lacrime (e sangue!), ma dopo una trentina d'anni ci sarà il rilancio pari ad una situazione post bellica, in cui noi saremo i soli padroni del nostro destino, ma avremo una rilevanza economica minima all'interno di una situazione globalizzata di maxi potenze e non avremo un esercito degno di questo nome. In più sulle Alpi ci saranno le frontiere e gli immigrati dovremo gestirli una volta per tutte. Ma da soli.

oppure

c)l'economia mondiale cambierà di brutto ed ogni scenario immaginabile sarà stravolto completamente.

Di sicuro è che ci sarà da piangere per noi, però la situazione "a" per me al momento è quella preferibile. E magari la mia analisi è completamente sbagliata. Tutto può essere. La sfera di cristallo non ce l'ho.

Necronomicon
27-02-18, 09:47
I motivi per cui è nata l'Europa sono prettamente economici. Alla mia generazione l'hanno venduta come "gli Stati uniti d'Europa" ma ormai son più convinto sia stato un complotto economico.
L'inclusione di stati poracci ma che facevano gola al tessuto industriale, l'inclusione di stati "paradisi fiscali"... È veramente dubbia l'onestà del progetto quando guardi all'interesse del singolo cittadino

"Eh ma i tassi bla bla bla default bla bla bla", sì sicuro. Mi chiedo però se chi abbia avuto i maggiori vantaggi dall'UE freghi qualcosa di proseguire il progetto di integrazione

Ronin
27-02-18, 10:22
È nata come ceca, proprio per mettere in comune carbone e acciaio che sono (erano all'epoca) le principali materie prime su cui si basa la produzione dei mezzi bellici, e per cui francesi e tedeschi si ammazzavano da cent'anni (guardacaso i principali giacimenti di carbone europei stanno proprio nella fascia di confine tra i due paesi).
Che fosse un'idea più politica che commerciale lo dimostra sia che il trattato fu ideato e portato avanti dai ministri degli esteri e non dell'economia, e proprio l'adesione fin da subito dell'Italia, che di carbone e acciaio ne produceva pochissimo e avrebbe di lì a poco dovuto sostanzialmente chiudere le miniere del Sulcis (per nostra fortuna, visto quanto è solforoso quel carbone).

@necro: oggi è evidente che i maggiori vantaggi li hanno le imprese (comprese quelle italiane) che ogni anno fanno il record di esportazioni, nonostante l'euro forte che secondo i macroeconomisti dovrebbe deprimerle.
D'altro canto l'integrazione si è fermata con voti popolari legittimi, c'è poco da recriminare.
E cmq anche per i cittadini i vantaggi non sono pochi, pur nella situazione evidentemente monca e zoppa.

Chiwaz
27-02-18, 10:59
Beh, alla nascita nascita la CEE era appunto Comunità Economica Europea. Lo dice il nome stesso. Poi poi però si è man mano evoluta in altro. Finché la Francia (ma anche Olanda) non si è messa di traverso con la questione della Costituzione tramite referendum. Da allora i passi in avanti sono stati praticamente nulli.


Tutto giusto ma mica solo in Francia, anche l' Olanda votò contro.

MDG
27-02-18, 11:09
Tutto giusto ma mica solo in Francia, anche l' Olanda votò contro.Ma io l'ho scritto tra parentesi: ma anche l'Olanda. Comunque quella costituzione non era una perfetta. Si sarebbe potuto fare meglio. Il problema è che invece si è arenato tutto. Ora che è passato più o meno un decennio, sarebbe anche ora di sondare il terreno e vedere se è il caso di riprendere il discorso.

In b4 il terreno è tutt'altro che fertile, meglio non toccare quel tasto... :chebotta:

Inviato dal Tapatalk

Chiwaz
27-02-18, 11:16
Ho il filtro con le parentesi :asd:

Non credo che un referendum sull' Europa fatto adesso darebbe un risultato migliore. Comunque son discorsi accademici, ormai ce la teniamo.
Intendiamoci, idealmente non sono contrario, ma sono convinto che vadano cambiati gli equilibri. Bisogna lavorare in tal senso dall'interno.

Roby90
27-02-18, 14:10
I motivi per cui è nata l'Europa sono prettamente economici. Alla mia generazione l'hanno venduta come "gli Stati uniti d'Europa" ma ormai son più convinto sia stato un complotto economico.
L'inclusione di stati poracci ma che facevano gola al tessuto industriale, l'inclusione di stati "paradisi fiscali"... È veramente dubbia l'onestà del progetto quando guardi all'interesse del singolo cittadino

"Eh ma i tassi bla bla bla default bla bla bla", sì sicuro. Mi chiedo però se chi abbia avuto i maggiori vantaggi dall'UE freghi qualcosa di proseguire il progetto di integrazione

Banalmente parlando, è molto più facile incidere sull'economia di uno stato che sulla sua politica interna. Parlando della scuola, le direttive europee in tal senso sono state molte (sui manuali scolastici in particolare), ma poi chi forza gli Stati ad applicarle? Sta alla buona volontà dei membri.
Finchè esiste lo stato nazione, questo giustamente si terrà strette le sue prerogative.

Ronin
27-02-18, 21:10
ci sono le procedure di infrazione con le sanzioni. e peraltro dopo gli ultimi trattati le direttive europee entrano in vigore in tutta la ue anche se non recepite.
faccio notare che l'insieme delle direttive ue influisce su cose come le emissioni in atmosfera, l'efficienza degli edifici, le fonti rinnovabili, la qualità dell'acqua potabile, la depurazione dei reflui fognari, la sicurezza del lavoro, la libera concorrenza, il riciclaggio e la raccolta dei rifiuti, ecc. che al netto delle regalìe più o meno elettorali SONO la politica di un paese.

abaper
27-02-18, 22:49
ci sono le procedure di infrazione con le sanzioni. e peraltro dopo gli ultimi trattati le direttive europee entrano in vigore in tutta la ue anche se non recepite....
non sono mica sicuro. In Germania ogni direttiva eu deve passare per il vaglio della corte costituzionale. Prima di allora non ha validità.
Quanto alle procedure di infrazione è meglio lasciare perdere.
Hai presente Francia e Germania?
Ecco...

Toh, giusto per rinfrescare la memoria
Crucchiland
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2015-01-19/la-germania-esporta-go-go-e-viola-8-anni-trattati-europei-se-non-cambia-rotta-sara-l-eutanasia-dell-euro-102152.shtml?uuid=ABRJb8fC

poi ci sarebbe gayville che da anni sfora allegramente e senza conseguenze il rapporto deficit pil
Sì lo so. Bisogna ringraziare tremonti e l'ottavo nano che ai tempi si erano opposti all'apertura della procedura di infrazione sperando che i nipotini di 88 e i formaggiai ci restituissero il favore



Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ronin
27-02-18, 23:46
In Germania ogni direttiva eu deve passare per il vaglio della corte costituzionale.

non è proprio così: si può fare ricorso alla corte, che può invalidare la direttiva se non rientra nei campi che sono stati delegati alla legislazione ue.
anch'io mi sono espresso in modo impreciso e faccio ammenda: sono gli obiettivi della direttiva a diventare vincolanti comunque, mentre lo stato membro può anche non recepirla (a diventare interamente vincolanti senza recepimento sono invece i regolamenti, ma quelli si occupano di aspetti più merceologici).
ad ogni modo, qui c'è il tasso di mancato recepimento (cioè la % di direttive non recepite dagli stati):

http://ec.europa.eu/internal_market/scoreboard/performance_by_governance_tool/transposition/index_en.htm

italia 0,9% germania 1,1% se è vero che la germania è più "riottosa" della media nel recepimento, le differenze sono minime (il rapporto deficit/pil non è in una direttiva).

Ottone Erminio
12-03-18, 14:25
in arrivo la solita fregatura dalla premiata ditta magnacrauti&magnaranocchie:

https://scontent.ffco4-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/28616915_2072529892994315_5468790178257821496_o.jp g?oh=4b742ffb76a12c50f2904c605757b9a4&oe=5B46730A

- - - Aggiornato - - -

meanwhile...
sberlone a macron da parte dei tedeschi che molto sportivamente mandano avanti i loro tirapiedi:

https://www.rijksoverheid.nl/ministeries/ministerie-van-financien/documenten/publicaties/2018/03/06/position-emu-denmark-estonia-finland-ireland-latvia-lithuania-the-netherlands-and-sweden

abaper
12-03-18, 22:07
in arrivo la solita fregatura dalla premiata ditta magnacrauti&magnaranocchie:

https://scontent.ffco4-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/28616915_2072529892994315_5468790178257821496_o.jp g?oh=4b742ffb76a12c50f2904c605757b9a4&oe=5B46730A

- - - Aggiornato - - -

meanwhile...
sberlone a macron da parte dei tedeschi che molto sportivamente mandano avanti i loro tirapiedi:

https://www.rijksoverheid.nl/ministeries/ministerie-van-financien/documenten/publicaties/2018/03/06/position-emu-denmark-estonia-finland-ireland-latvia-lithuania-the-netherlands-and-swedenVeramente i mangiacrauti sono contrarissimi alla creazione degli esbies.
Ma tu continua a leggere la verità

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ottone Erminio
12-03-18, 22:45
lettoniente come al solito eh?
c'e scritto anche nell'articolo, il parto è di 14 studiosi francesi e tedeschi mentre Ludger Schuknecht è contrario.
Ma tu continua a scrivere post inutili.

Firestorm
13-03-18, 06:17
in arrivo la solita fregatura dalla premiata ditta magnacrauti&magnaranocchie:

https://scontent.ffco4-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/28616915_2072529892994315_5468790178257821496_o.jp g?oh=4b742ffb76a12c50f2904c605757b9a4&oe=5B46730A

- - - Aggiornato - - -

meanwhile...
sberlone a macron da parte dei tedeschi che molto sportivamente mandano avanti i loro tirapiedi:

https://www.rijksoverheid.nl/ministeries/ministerie-van-financien/documenten/publicaties/2018/03/06/position-emu-denmark-estonia-finland-ireland-latvia-lithuania-the-netherlands-and-swedenMa lette tante cagate in un solo articolo...e ho letto solo i titoli...
Sono 6-7 anni che tentiamo di far digerire i bond europei ai tedeschi che alzano il ditino e dicono : NAIN

la verità probabilmente il peggior giornale esistente, racconta palle (han pubblicato un articolo su come è stato falsificato l'allunaggio) ed è orgoglioso di raccontarle.
Se vuoi risparmiare vai a casa di Mazzucco su luogo comune e tutte queste cagate le trovi gratis.
Per quanto riguarda il giornale se è digitale formatta se è cartaceo brucialo e poi butta in un secchio di benzina in fiamme i resti, i rimasugli brucialo con un lanciafiamme.

No non mi abbasso a leggere un giornale complotto-ballista il mio tempo è prezioso e francamente preferisco usarlo in maniera migliore.
Non va neanche bene come carta da culo...

blastomorpha
13-03-18, 07:09
Ma lette tante cagate in un solo articolo...
Sono 6-7 anni che tentiamo di far digerire i bond europei ai tedeschi che alzano il ditino e dicono : NAIN

la verità probabilmente il peggior giornale esistente, racconta palle (han pubblicato un articolo su come è stato falsificato l'allunaggio) ed è orgoglioso di raccontarle.
Se vuoi risparmiare vai a casa di Mazzucco su luogo comune e tutte queste cagate le trovi gratis.
Per quanto riguarda il giornale se è digitale formatta se è cartaceo brucialo e poi butta in un secchio di benzina in fiamme i resti.

No non mi abbasso a leggere un giornale complotto-ballista il mio tempo è prezioso e francamente preferisco usarlo in maniera migliore.

Ecco perché non ci capiamo, non sappiamo cosa vogliano dire :fag:

Ottone Erminio
13-03-18, 07:54
Ma lette tante cagate...

evidentemente non leggi i tuoi commenti.
comunque consigli stile minus habens non sono graditi, grazie.
gia' il fatto che una testata provochi ai soliti sinistroidi commenti da checche isteriche vale i soldi di un abbonamento annuale.

Zhuge
13-03-18, 09:45
Quindi alla fine aveva ragione Tremonti? :anton:

:fag:

Chiwaz
13-03-18, 10:54
Dai non fatemi intervenire che non è giornata oggi :asd:

anton47
13-03-18, 13:56
Quindi alla fine aveva ragione Tremonti? :anton:

:fag:nein :nonsifa:
lui è responsabile a prescindere e lo sarà per i prossimi settantasette volte settantasette secoli :snob:

Ronin
13-03-18, 16:22
Quindi alla fine aveva ragione Tremonti? :anton:

:fag:

Su cosa? :look:

Chiwaz
13-03-18, 17:12
Di Maio ormai è diventato pro NATO, pro UE etc. :asd:
(conferenza di oggi)

Non mi stupirei se invocasse lui stesso un governo tecnico

Zhuge
13-03-18, 17:19
Su cosa? :look:

sugli eurobond :asd:

Firestorm
13-03-18, 17:46
evidentemente non leggi i tuoi commenti.
comunque consigli stile minus habens non sono graditi, grazie.
gia' il fatto che una testata provochi ai soliti sinistroidi commenti da checche isteriche vale i soldi di un abbonamento annuale.Guarda da uno che va in giro con il tuo Nick e che legge Belpietro come fosse il nume tutelare della verità al massimo posso imparare a non abbonarmi al quel coso che chiami giornale. Au revoir monsieur.

battlerossi
13-03-18, 18:15
Guarda da uno che va in giro con il tuo Nick e che legge Belpietro come fosse il nume tutelare della verità al massimo posso imparare a non abbonarmi al quel coso che chiami giornale. Au revoir monsieur.

Lungi da me da difendere Ermignottone :asd:

Ma l'hai letto anche l'articolo in basso? Era quello più interessante

Spiegava praticamente che i titoli obbligazionari nazionali vorrebbero trasformati in una monnezza di derivato (CDO), la stessa merda che ha mandato a zampe per l'aria l'economia nel 2008

Piuttosto torniamo all'autarchia

abaper
13-03-18, 18:23
lettoniente come al solito eh?
c'e scritto anche nell'articolo, il parto è di 14 studiosi francesi e tedeschi mentre Ludger Schuknecht è contrario.
Ma tu continua a scrivere post inutili.Letto tutto. Rimane una cagata di articolo. Per non parlare dell'espertone

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

anton47
13-03-18, 18:25
Guarda da uno che va in giro con il tuo Nick e che legge Belpietro come fosse il nume tutelare della verità al massimo posso imparare a non abbonarmi al quel coso che chiami giornale. Au revoir monsieur.giusto
per avere informazioni veritiere è meglio leggere repubblica
:spy:

abaper
13-03-18, 18:26
Guarda da uno che va in giro con il tuo Nick e che legge Belpietro come fosse il nume tutelare della verità al massimo posso imparare a non abbonarmi al quel coso che chiami giornale. Au revoir monsieur.Hai dimenticato il sorriso della boldrinA come avatar

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

abaper
13-03-18, 18:29
Lungi da me da difendere Ermignottone :asd:

Ma l'hai letto anche l'articolo in basso? Era quello più interessante

Spiegava praticamente che i titoli obbligazionari nazionali vorrebbero trasformati in una monnezza di derivato (CDO), la stessa merda che ha mandato a zampe per l'aria l'economia nel 2008

Piuttosto torniamo all'autarchiaCerca chi è l'espertone.
Perché siamo a livelli di di bella sulla lotta contro il cancro

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

battlerossi
13-03-18, 18:33
Cerca chi è l'espertone.
Perché siamo a livelli di di bella sulla lotta contro il cancro

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Non sono arrivato a questo livello di sofistificazione :asd:

Ho semplicemente commentato l'articolo.

Firestorm
13-03-18, 20:17
Hai dimenticato il sorriso della boldrinA come avatar

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

sai che non lo avevo collegato, pur non essendo toscano un maremma maiala ci sta tutto.

- - - Aggiornato - - -


giusto
per avere informazioni veritiere è meglio leggere repubblica
:spy:

non leggo repubblica, leggo tuttoscienze su la stampa anche se sta peggiorando a velocità luce, qualche articolo su tuttosport se mi capita tra le mani per il resto il mio budget per la carta stampata che non sia Ratman è intorno ai 30 euro l'anno a essere generosi.

abaper
14-03-18, 07:28
sai che non lo avevo collegato, pur non essendo toscano un maremma maiala ci sta tutto.

- - - Aggiornato - - -



non leggo repubblica, leggo tuttoscienze su la stampa anche se sta peggiorando a velocità luce, qualche articolo su tuttosport se mi capita tra le mani per il resto il mio budget per la carta stampata che non sia Ratman è intorno ai 30 euro l'anno a essere generosi.tuttosport
Sei juventino?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ottone Erminio
14-03-18, 08:50
Guarda da uno che va in giro con il tuo Nick e che legge Belpietro come fosse il nume tutelare della verità al massimo posso imparare a non abbonarmi al quel coso che chiami giornale. Au revoir monsieur.


Letto tutto. Rimane una cagata di articolo. Per non parlare dell'espertone

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


Hai dimenticato il sorriso della boldrinA come avatar

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Cerca chi è l'espertone.
Perché siamo a livelli di di bella sulla lotta contro il cancro

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


sai che non lo avevo collegato, pur non essendo toscano un maremma maiala ci sta tutto.

- - - Aggiornato - - -



non leggo repubblica, leggo tuttoscienze su la stampa anche se sta peggiorando a velocità luce, qualche articolo su tuttosport se mi capita tra le mani per il resto il mio budget per la carta stampata che non sia Ratman è intorno ai 30 euro l'anno a essere generosi.


tuttosport
Sei juventino?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk



eh, ma con simili argomentazioni puntuali e specifiche in merito all'argomento in questione come si fa a non concordare con due simili luminari del vostro calibro.
ah, spiacente ma per la data fissata per il vostro matrimonio ho importanti impegni pregressi tipo la festa del PD al 18-19%. :fag:

Firestorm
14-03-18, 12:13
tuttosport
Sei juventino?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkEh sì.

ZTL
15-03-18, 17:56
http://www.ansa.it/europa/notizie/agri_ue/qualita/2018/03/14/ceta-cia-bene-export-9-crolla-import-di-grano-35_41b5476e-7339-4169-93d7-a1441e080761.html

Cek
15-03-18, 22:20
Anche Pacciani qualcosa di buono l'ha fatto

anton47
17-04-18, 15:26
un po' di buonumore, ogni tanto:
http://www.lastampa.it/2018/04/17/esteri/macron-agli-eurodeputati-rifondiamo-leuropa-o2ZRRlY6IxdkqSsVk6COAP/pagina.html
:rotfl: cioè, secondo lui bisogna stare:

attenti a fascino illiberale ed egoismi nazionali
Sui migranti: sbloccare il dibattito avvelenato e finanziare chi accoglie rifugiati
dicesi:
egoismi nazionali
ed è solo il titolo dell'articolo, leggendolo si fa collezione di molte altre perle rare
la facciacomeilculismo non ha proprio limiti! :muaha:

Ottone Erminio
17-04-18, 15:34
a parole propone quello che lui pratica all'opposto nei fatti. :ok:

NOXx
17-04-18, 15:39
è francese, cos'altro potevate pretendere?

Lux !
17-04-18, 15:54
un po' di buonumore, ogni tanto:
http://www.lastampa.it/2018/04/17/esteri/macron-agli-eurodeputati-rifondiamo-leuropa-o2ZRRlY6IxdkqSsVk6COAP/pagina.html
:rotfl: cioè, secondo lui bisogna stare:
dicesi:
egoismi nazionali
ed è solo il titolo dell'articolo, leggendolo si fa collezione di molte altre perle rare
la facciacomeilculismo non ha proprio limiti! :muaha:

Tipo la moglie che dice al marito che non deve badare ai propri interessi personali, ma a quelli della coppia; e gli interessi della coppia, rimossi quelli del marito, coincidono con quelli della moglie.

Sinex/
01-05-18, 07:58
Notizia per ora battuta solo da Rai

http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Nuova-tegola-su-Theresa-May.-Sulla-Brexit-i-Lord-danno-ultima-parola-al-Parlamento-e7d44ad8-7799-4a73-b76a-5e657fb6f8b0.html

Approvato emendamento contro il parere del governo
Nuova "tegola" su Theresa May: sulla Brexit i Lord danno l'ultima parola al Parlamento
Oggi il capo negoziatore dell'Ue, Michel Barnier, ha avvertito che i negoziati potrebbero fallire se Londra non ammorbidisce la sua posizione sulla questione del confine con l'Irlanda

Ottone Erminio
01-05-18, 08:40
Siglato l'accordo tra Ue e Messico: cadono quasi tutti i dazi. Ma c'è l'allarme della Coldiretti: "scelta autolesionista della Commissione Europea" (http://www.ilgiornale.it/news/politica/ue-svende-made-italy-laccordo-col-messico-libera-parmesano-1518567.html#/regionali/tempo-reale/1)

dopo il canada il settore agroalimentare italico lo piglierà nelle terga pure dai messicani.
ma martina e gozi sono ancora ministri? :facepalm:

Ronin
01-05-18, 08:52
"Grazie all'intesa, 340 Igp europee saranno garantite contro le imitazioni e cadranno le tariffe sulle importazioni in Messico di pasta... Oltre alla pasta beneficeranno di questo nuovo trattamenti i formaggi, tra cui il gorgonzola, i prodotti a base di carne di maiale e la cioccolata."

peraltro l'export italiano in messico è 4 mld di euro, l'import 1,7, i prodotti alimentari contano per 100 mln; eh, ma saremo invasi dai formaggi messicani, per colpa dei traditori del pueblo :facepalm:

Ottone Erminio
01-05-18, 09:03
quindi ne sai pure più di coldiretti!
ronin genio incompresoh! :snob:

meanwhile...



Terrible news - the Italian government has signed up with Bridgeman to licence images from 439 museums (including Uffizi, Brera, etc) . A grim day for art history.https://bridgeman-images.com/UYO-5L4T2-9FKNF51N8D/cr.aspx … (https://t.co/YDH4O3JFp6)

quando non fanno un cazzo lo pigliamo in culo quando fanno qualcosa lo pigliamo in culo, forse franceschini era meglio che in questo caso avesse seguito le orme dei due fenomeni poc'anzi citati. :bua:

Ronin
01-05-18, 09:11
quindi ne sai pure più di coldiretti!

io so solo i numeri pubblicati da fonti ufficiali non smentibili.
di solito rispetto al livello medio del dibattito è più che sufficiente :asd:

MrVermont
01-05-18, 10:04
è francese, cos'altro potevate pretendere?Che si estinguesse con tutta la francia? :look:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Zhuge
01-05-18, 11:11
va bene che ronin è ronin (vechio sinistrorso bolso amante di monti e di prodi), però inseguire i proclami della coldiretti no eh

quelli della coldiretti sono gli stessi che ogni due per tre gridano ai MIGLIARDI di euro bruciati per colpa, di volta in volta, del troppo freddo, del troppo caldo, della siccità, dell'alluvione, del vento, della bonaccia, degli insetti, della mancanza di insetti, dell'inquinamento, della mancanza di inquinamento ... :asd:

NOXx
01-05-18, 11:23
Che si estinguesse con tutta la francia? :look:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Purtroppo i bei sogni non si avverano mai

Inviato dal mio LG G3

Firestorm
01-05-18, 13:47
Che si estinguesse con tutta la francia? :look:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando TapatalkNo le francesi sono spesso belle e zozze...i francesi possono pure sparire.

Diabolik
01-05-18, 13:52
No le francesi sono spesso belle e zozze...i francesi possono pure sparire.

Nuovo slogan, la Francia alle francesi! :snob:

NOXx
01-05-18, 13:58
No le francesi sono spesso belle e zozze...i francesi possono pure sparire.
Peccato si lavino poco...e poi, dai, un paese senza bidet, sant'iddio.

Inviato dal mio LG G3

NoNickName
01-05-18, 22:59
io so solo i numeri pubblicati da fonti ufficiali non smentibili.
di solito rispetto al livello medio del dibattito è più che sufficiente :asd:

le fonti ufficiali non smentibili sono forse gli Efori, quei porci incestuosi?

Ronin
02-05-18, 09:28
grazie per avermi ricordato un termine del quale avevo completamente scordato il significato.

Ottone Erminio
02-05-18, 15:33
altra carrellata democratiche iniziative in arrivo dai fenomeni dell'ue:


Rifugiati «in carico» per 10 anni Pressing dell’Italia contro il piano UeDocumento (con 4 alleati del Sud Europa) contro le riforme che puniscono i Paesi d’arrivo. Il progetto Ue contestato prevede una presa in carico dei rifugiati da 1 a 10 annihttp://www.corriere.it/esteri/18_aprile_27/rifugiati-in-carico-10-anni-pressing-dell-italia-contro-piano-ue-2a7a3f84-4987-11e8-91c2-712f6a8efc34.shtml


Allarme Ue, 'fake news reale minaccia a stabilità della società'La Commissione europea vara una stretta sui social26 aprile, 12:03

http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2018/04/26/allarme-ue-fake-news-reale-minaccia-a-stabilita-societa_2fd71d4f-7e4b-4d85-99d5-ddfa6299c5fb.html

Ci siamo: la UE crea una rete di censori. La libertà d’opinione è in pericolo!
http://blog.ilgiornale.it/foa/2018/04/27/ci-siamo-la-ue-crea-una-rete-di-censori-la-liberta-dopinione-e-in-pericolo/

Firestorm
02-05-18, 20:31
Peccato si lavino poco...e poi, dai, un paese senza bidet, sant'iddio.

Inviato dal mio LG G3Zozze in tutti i sensi...[emoji16][emoji16][emoji16]


In effetti la baguette ascellare in certe zone è un classico...

Ottone Erminio
02-05-18, 21:18
Le campagne sono rimaste senza zucchero. Così l'Europa ci ha messo koLa tradizionale coltura della barbabietola della Pianura Padana è in crisi: in tutta Italia sono rimasti tre impianti produttivi. E Francia e Germania ci hanno guadagnato
http://www.ilgiornale.it/news/campagne-sono-rimaste-senza-zucchero-cos-leuropa-ci-ha-messo-1521102.html

tanto per cambiare.

balmung
02-05-18, 22:39
non è molto in-topic, ma non sapevo dove inserire questa breve intervista a Calenda, vertente in parte sul commercio internazionale.

https://www.corriere.it/politica/18_maggio_03/calenda-prima-riforme-poi-voto-matteo-letta-segreteria-0f21f2a0-4e45-11e8-98a3-3b5657755c11.shtml

Hanno ragione gli americani?
«No. C’è uno squilibrio, ma non si può correggere con azioni unilaterali che mandano in pezzi il sistema del commercio. Bisogna trattare. Durante la presidenza italiana dell’Ue proponemmo un accordo su tariffe e convergenza regolamentare in particolare su 8 settori industriali dove c’era già l’intesa, lasciando fuori i capitoli controversi del Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti. Quella è la strada».

La scelta americana di attaccare sull’acciaio è simbolica?
«Lo è, perché ci ricorda quanto si è sbagliato fino a ieri. In base ad un’interpretazione dogmatica delle catene globali del valore, abbiamo deciso che l’importante era importare l’acciaio al più basso costo possibile. Non importa se prodotto in dumping in Asia, distruggendo l’industria del settore in Occidente. Oggi ci sono investitori interessati all’Ilva e a Piombino perché, anche grazie alla nostra azione, l’Europa si è svegliata e ha rafforzato le difese».

Trump fa bene a prendersela con i cinesi?
«Ha tutte le ragioni per rispondere al dumping cinese. Il problema è che lo fa coinvolgendo l’Europa, che non agisce in modo scorretto. Ma non dobbiamo farla diventare una battaglia di principio. Per questo l’Italia resta prudente e pragmatica. Ricordo che in America esportiamo per 40 miliardi di euro — in grande crescita — con un saldo positivo di 25».



Mi pare, si cominci a prendere atto delle problematiche legate alla concorrenza sleale di taluni paesi.

MrVermont
02-05-18, 23:16
tanto per cambiare.Tranquillo, arriveranno a spiegarti che è stato un bene per il paese :sisi:

Ronin scelgo te!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

battlerossi
03-05-18, 06:17
Pika pika

Ronin
03-05-18, 10:26
Tranquillo, arriveranno a spiegarti che è stato un bene per il paese :sisi:

Ronin scelgo te!

non è stato affatto un bene, ma perchè vi svegliate oggi per una vicenda che risale al 2005? è stato nel 2005 che si è deciso a livello UE la rimodulazione dei fondi agli zuccherifici. eufemismo per dire che si è passati da una situazione in cui il prezzo dello zucchero era calmierato da un contributo a valere sui fondi agricoli UE a un contributo economico per la chiusura degli zuccherifici (risultato: nel 2006 13 impianti chiusi su 19 in italia).
chi era al governo nel 2005 mentre la UE decideva di togliere i sussidi ed anzi erogare incentivi per "razionalizzare" (si fa per dire) il mercato? :jfs3:
e come mai in francia e germania hanno risposto picche e si sono tenuti gli zuccherifici aperti mentre i nostri imprenditori sono corsi ad incassare il contributo? :jfs3:
fonti (non smentibili, come d'uso):
http://europa.eu/rapid/press-release_IP-05-1473_it.pdf
http://www2.stat.unibo.it/Brasili/file/2011-2012/COSDI/La%20storia%20recente%20degli%20zuccherifici%20%20 in%20Italia.pdf
informatevi, e date le responsabilità a chi ce le ha veramente, se siete capaci. onestamente, ho i miei dubbi :asd:

Lo Zio
03-05-18, 10:27
di questo passo arriverai a dare la colpa a berlusconi pure del big bang :asd:

Ronin
03-05-18, 11:26
di questo passo arriverai a dare la colpa a berlusconi pure del big bang :asd:

non sono sicuro di quello che faceva prima degli anni '80, ma potrebbe anche aver vissuto abbastanza a lungo :look:

(non è colpa di B in persona, naturalmente. dei suoi scherani che si occupavano del tema in quegli anni. informati e vedi se dico balle. peraltro, se anche fossi ossessionato da B, che motivo avrei di scrivergli contro in un forum di quattro gatti? :roll: )

Kayato
03-05-18, 12:17
di questo passo arriverai a dare la colpa a berlusconi pure del big bang :asd:

......quindi il big bang sarebbe una cosa negativa?

Chiwaz
03-05-18, 12:21
Non ho mica capito che ha la Danimarca da lamentarsi del bilancio UE per l'anno prossimo. Stufa di pagare i contributi?

Lo Zio
03-05-18, 13:12
......quindi il big bang sarebbe una cosa negativa?

:no:

Ronin
03-05-18, 13:50
......quindi il big bang sarebbe una cosa negativa?

ha permesso la nascita di berlusconi :snob:

Lo Zio
03-05-18, 13:51
tzè, berlusconi c'era già prima :tsk:

Ronin
03-05-18, 13:56
tzè, berlusconi c'era già prima :tsk:

allora ha permesso che berlusconi ci rovinasse :tsk:

Ottone Erminio
03-05-18, 14:00
non è stato affatto un bene, ma perchè vi svegliate oggi per una vicenda che risale al 2005? è stato nel 2005 che si è deciso a livello UE la rimodulazione dei fondi agli zuccherifici. eufemismo per dire che si è passati da una situazione in cui il prezzo dello zucchero era calmierato da un contributo a valere sui fondi agricoli UE a un contributo economico per la chiusura degli zuccherifici (risultato: nel 2006 13 impianti chiusi su 19 in italia).
chi era al governo nel 2005 mentre la UE decideva di togliere i sussidi ed anzi erogare incentivi per "razionalizzare" (si fa per dire) il mercato? :jfs3:
e come mai in francia e germania hanno risposto picche e si sono tenuti gli zuccherifici aperti mentre i nostri imprenditori sono corsi ad incassare il contributo? :jfs3:
fonti (non smentibili, come d'uso):
http://europa.eu/rapid/press-release_IP-05-1473_it.pdf
http://www2.stat.unibo.it/Brasili/file/2011-2012/COSDI/La%20storia%20recente%20degli%20zuccherifici%20%20 in%20Italia.pdf
informatevi, e date le responsabilità a chi ce le ha veramente, se siete capaci. onestamente, ho i miei dubbi :asd:

ci hanno fatto fare mai referendum consultivi su euro, ue, costituzione europea?
a noi mai.
anche perché dove sono stati fatti sono stati sempre contrari ai mentecatti dell'ue, addirittura quando fu bocciata la costituzione europea dai francesi l'hanno fatta rientrare dalla finestra rinominandola come trattato di Dublino.


meanwhile...


https://www.youtube.com/watch?v=nLdQezEU2ng

...un altro pendolAno entra in stazione.

Chiwaz
03-05-18, 15:30
ci hanno fatto fare mai referendum consultivi su euro, ue, costituzione europea?
a noi mai.


Referendum consultivi sarebbero stati solo uno spreco di soldi, tanto chi doveva aveva già deciso che si sarebbe entrati nell'Euro.
E visto che per Costituzione non si possono fare referendum abrogativi in tema di politica estera...

Zhuge
03-05-18, 15:42
di questo passo arriverai a dare la colpa a berlusconi pure del big bang :asd:

è un dirigente pubblico del comparto sanità, non del comparto giustizia :fag:

Firestorm
03-05-18, 17:11
Referendum consultivi sarebbero stati solo uno spreco di soldi, tanto chi doveva aveva già deciso che si sarebbe entrati nell'Euro.
E visto che per Costituzione non si possono fare referendum abrogativi in tema di politica estera...Scusa ma i referendum consultivi non esistono per il nostro ordinamento...

abaper
03-05-18, 21:05
di questo passo arriverai a dare la colpa a berlusconi pure del big bang :asd:Beh che lo zuccherificio di casei gerola abbia chiuso per colpa di Alemanno è cosa nota.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Chiwaz
04-05-18, 10:43
Scusa ma i referendum consultivi non esistono per il nostro ordinamento...

Come no? Gli ultimi fatti in Lombardia e Veneto cosa sono? :asd:

Zhuge
04-05-18, 10:44
Come no? Gli ultimi fatti in Lombardia e Veneto cosa sono? :asd:

Intendeva che non li prevede la Costituzione, mentre alcuni statuti regionali (che nelle regioni a statuto ordinario come quelle due sono leggi regionali) li prevedono.

Chiwaz
04-05-18, 10:59
Ce ne fu uno nel 1989, con l'escamotage di una legge costituzionale approvata per l'occasione.

iWin uLose
04-05-18, 15:09
Non è un'escamotage, sulla Costituzione non c'è scritto tutto l'ordinamento italiano attuale e futuro, il legislatore può prevedere ciò che vuole, purché con la Costituzione non sia in contrasto.

Firestorm
04-05-18, 15:29
Come no? Gli ultimi fatti in Lombardia e Veneto cosa sono? :asd:A livello regionale esistono,infatti anche da me ne hanno fatti, ma livello nazionale non mi risulta.

Firestorm
04-05-18, 15:30
Intendeva che non li prevede la Costituzione, mentre alcuni statuti regionali (che nelle regioni a statuto ordinario come quelle due sono leggi regionali) li prevedono.Appunto.

Chiwaz
04-05-18, 16:09
Comunque nel 1989 l'hanno fatto :asd:

Firestorm
04-05-18, 17:13
Quale? ero pischello (4 elementare)

Chiwaz
04-05-18, 18:13
Roba europea




Il referendum di indirizzo del 1989 in Italia si è tenuto il 18 giugno 1989 per sondare la volontà popolare in merito al conferimento o meno di un ipotetico mandato costituente al Parlamento europeo, i cui rappresentanti italiani venivano eletti contestualmente.

È stato il primo, e finora unico, referendum statale di indirizzo nella storia dell'Italia repubblicana.

Poiché la Costituzione italiana prevede testualmente, oltre ai referendum regionali (art. 123), solo tre tipi di referendum, quello abrogativo (art. 75), quello costituzionale (art. 138, c. 2) e quello territoriale (art. 132), l'indizione del referendum fu possibile con la preventiva approvazione della legge cost. 3 aprile 1989, n. 2[1], votata all'unanimità da entrambe le Camere.[2]

Privo di efficacia giuridica vincolante e ad oggetto impossibile, il referendum ha avuto una forte valenza plebiscitaria.[3]

anton47
08-05-18, 16:29
metto qui anche se...
è importante perché ci dà l'illusione di non essere i più scemi nel vecchio continente, evidentemente qualcuno ci batte:
http://www.ilgiornale.it/news/politica/svezia-laccoglienza-letto-sesso-spiegato-ai-migranti-1523066.html

Chiwaz
08-05-18, 16:34
Non è olda? Ricordo sta notizia già un paio di anni fa.

abaper
08-05-18, 16:40
Non è olda? Ricordo sta notizia già un paio di anni fa.Siamo in due

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
08-05-18, 16:43
saranno le solite notizie che rimbalzano dai siti alt-right a RT fino ai giornali nazionali e poi in loop

MDG
08-05-18, 16:44
saranno le solite notizie che rimbalzano dai siti alt-right a RT fino ai giornali nazionali e poi in loop

Un po' come la storia che quest'estate andrà di moda la pancia da birra :asd:

ZTL
08-05-18, 16:48
Il video è di più di un anno fa.

https://www.youtube.com/watch?v=AXalJL8KhHo

Lux !
08-05-18, 16:50
Non è olda? Ricordo sta notizia già un paio di anni fa.

Il manualetto è oldo di un paio d'anni, questi invece sono videotutorial.

anton47
08-05-18, 19:49
Non è olda? Ricordo sta notizia già un paio di anni fa.ninzò, io l'ho trovata nel giornale di oggi :uhoh:
e ho pensato: tutti hanno le loro boldrine e questi, a quanto pare, le hanno pure ancora attive e potenti
quindi, come dice il proverbio più scemo del mondo: "mal comune mezzo gaudio"

Lo Zio
08-05-18, 19:50
Un po' come la storia che quest'estate andrà di moda la pancia da birra :asd:
sono anni che mi preparo :rullezza:

Moloch
09-05-18, 07:59
la notizia di qualche tempo fa riguardava un opuscolo tedesco, questo è svedese

anton47
09-05-18, 11:30
la notizia di qualche tempo fa riguardava un opuscolo tedesco, questo è svedesequindi anche tra i tedeschi ci sono cretini che ci battono?
bene

Lo Zio
09-05-18, 11:37
sono i figli degli emigrati italiani :fag:

Kayato
09-05-18, 12:58
quindi anche tra i tedeschi ci sono cretini che ci battono?
bene

Per capire per te sono cretini perché fanno opuscoli informativi giusto? Invece di adottare la classica italica soluzione di non fare mai un cazzo per potersi lamentare dopo che qualcuno non ha fatto niente. Del resto risolvendo le cose poi diventa difficile trovare qualcosa con cui basare gli slogan in campagna elettorale.

balmung
09-05-18, 13:40
quindi anche tra i tedeschi ci sono cretini che ci battono?
bene

aivoglia
tempo fa, avevo postato il video di un corso tedesco di approcci sessuali indirizzato ai migranti.

il titolo era zut zut o qualche cagata simile :rotfl:
a questa marea di rincoglioniti spetterà la retribuzione degli islamici.

Manu
09-05-18, 15:17
Prima o poi qualcuno proporrà di pagare prostitute e prostituti ai migranti, ne sono certo. Magari è già stato proposto e non lo so... una specie di fuck voucher

MrVermont
10-05-18, 10:00
Prima o poi qualcuno proporrà di pagare prostitute e prostituti ai migranti, ne sono certo. Magari è già stato proposto e non lo so... una specie di fuck voucher

Non ce ne sarà bisogno. Ci stanno un sacco di boldrine che non vedono l'ora di sollazzare i puoveri migranti aggratis. Anzi capace che gli lascian loro qualcosa :asd:

Ottone Erminio
10-05-18, 11:03
BILANCIO UE: ARMI Sì, AGRICOLTURA NO

La UE ha presentato il suo progetto di bilancio 2021-2027, e anche solo osservando come vengono distribuiti gli stanziamenti, già si intuiscono le politiche future dell’Unione Europea. Politiche che, lo diciamo subito, non sembrano discostarsi per nulla da quelle perseguite finora.Ad esempio scendono i fondi per il welfare, ovvero i disabili e le categorie deboli, e scendono anche quelli per l’agricoltura. Viceversa aumentano quasi del triplo le spese per l’immigrazione, e quelle amministrative, cioè la macchina burocratica di Bruxelles. Ma più di tutto, impressiona lo stanziamento per la Difesa: ben 13 miliardi di euro. Ancora non siamo ai livelli delle grandi superpotenze, ma è chiaro l’intento di procedere a passi da gigante verso il famoso e costoso esercito europeo, di cui sembra non si possa fare a meno.E sempre a proposito del bilancio UE, si scopre anche qualche interessante fake news. Mentre i media scrivono che la Brexit costerà all’Unione 12,7 miliardi di euro, in realtà i miliardi sono poco più di 5: sembrano aver dimenticato tutti che il Regno Unito riceveva ogni anno fondi per 7 miliardi di euro. Perché questo errore di calcolo? Forse è utile alla UE per giustificare gli aumenti di contribuzione richiesti agli Stati membri? E meno male che l’Europa è in prima fila contro le fake news…
Fonti:
Documento UE 3 Maggio 2018 https://docs.google.com/viewer?docex=1&url=https://ec.europa.eu/commission/sites/beta-political/files/budget-proposals-defence-may2018_en.pdf
Italia Oggi 4 Maggio 2018 https://www.italiaoggi.it/news/brexit-per-l-ue-mancano12-7-mld-ma-e-una-fake-news-2266200



WASHINGTON POST: LA FINLANDIA DISTRUTTA DALL’EURO

Questa volta i media nostrani non hanno riportato con la solita enfasi l’articolo del Washington Post di qualche giorno fa. Eppure il giornale è da sempre considerato molto autorevole, e la sua voce regolarmente rilanciata. Come mai? L’analisi, che ha fatto il giro della Rete, titola così: “La Finlandia ha fatto tutto bene, ma l’euro la sta rendendo definitivamente povera”. Forse stavolta il Washington Post risulta un po’ scomodo alla narrazione corrente. La Finlandia infatti, scrive il giornale, non ha corruzione, ha un debito pubblico basso, e non soffre di burocrazia. Malgrado ciò ha perso colpi, secondo il Fondo Monetario non si riprenderà più, e la colpa è della moneta unica. Certo, forse gli americani da parte loro non sono grandi sostenitori dell’euro. Ma comunque non si può dar torto al Washington Post, quando scrive così: “”Ci sono tre tipi di paesi che sono stati danneggiati dall’euro: quelli che hanno fatto tutto sbagliato, quelli che hanno fatto tutto giusto, e tutti gli altri.”
Fonti:Washington Post 25 Aprile 2018 https://www.washingtonpost.com/amphtml/news/wonk/wp/2018/04/25/finland-has-done-everything-right-but-the-euro-is-still-making-it-permanently-poorer/

bella merda, as usual. :ok:

Zhuge
10-05-18, 11:27
eh beh, che il marco tedesco non fosse la moneta perfetta per san marino si poteva intuire :asd:

ale#12
10-05-18, 12:04
Ben 13 miliardi di euro, Trump e Putin tremano.
I fondi per l'agricoltura sono stati ridotti del 6%...

Ottone Erminio
10-05-18, 12:55
ma poi sta gente predica austerità e spending review?
diano l'esempio applicandola su se stessa.
non ci sono più x miliardi? tagliate il budget di x miliardi.

Chiwaz
10-05-18, 13:25
Non è tanto per l'importo, ma da quando l' UE ha un esercito ?

Lo Zio
10-05-18, 13:26
sarà un esercito di eserciti... la nazionale dei militari :look:

Ottone Erminio
10-05-18, 13:54
Non è tanto per l'importo, ma da quando l' UE ha un esercito ?

a breve suppongo.


10 maggio 201812:34
Merkel: "Non contare su Usa, destino Ue in proprie mani"Non si può più pensare "che gli Usa ci difenderanno, l'Europa deve prendere il suo destino nelle proprie mani". Lo ha detto Angela Merkel. La cancelliera tedesca, a margine di un trilaterale ad Aquisgrana con Francia e Ucraina, ha poi parlato dei prossimi obiettivi della Ue: "La discussione è difficile, ma faremo progressi nell'unione bancaria" e "rafforzeremo l'eurozona".
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/merkel-non-contare-su-usa-destino-ue-in-proprie-mani-_3139104-201802a.shtml

ale#12
10-05-18, 14:49
Non è tanto per l'importo, ma da quando l' UE ha un esercito ?

Son soldi che finirebbero nel fondo europeo per la difesa: fondamentalmente dovrebbero servire a finanziare progetti di ricerca (in ambito militare) comuni, ad incentivare l'interoperabilità tra le varie forze armate e a sostenere l'acquisto e lo sviluppo congiunto di nuovi sistemi.

Manu
10-05-18, 14:56
Esercito europeo senza il regno unito. I mangiaranocchie sarebbero quelli più forti. Roba che la Russia arriverebbe in Portogallo dopo tre settimane :asd:

Chiwaz
10-05-18, 15:05
Son soldi che finirebbero nel fondo europeo per la difesa: fondamentalmente dovrebbero servire a finanziare progetti di ricerca (in ambito militare) comuni, ad incentivare l'interoperabilità tra le varie forze armate e a sostenere l'acquisto e lo sviluppo congiunto di nuovi sistemi.

Ah k, così ha senso.

Zhuge
10-05-18, 15:46
Esercito europeo senza il regno unito. I mangiaranocchie sarebbero quelli più forti. Roba che la Russia arriverebbe in Portogallo dopo tre settimane :asd:

nient'affatto

dopo tre settimane non ci sarebbe più nessu portogallo perché avremmo fatto detonare le atomiche golliste su tutt'europa :asd:

Ottone Erminio
10-05-18, 20:06
https://intersezioni.noblogs.org/files/2013/06/Mega-Direttore-Ereditario-Dottor-Ing.-Gran-Mascalzon.-di-Gran-Croc.-Visconte-Cobram-e1333802657523.jpg

il premio Kalergi 2018 andrààà...
andràààà...


http://img2.tgcom24.mediaset.it/binary/articolo/-afp/85.$plit/C_2_articolo_3139182_upiImagepp.jpg?20180510202642

http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/macron-elezioni-italiane-e-brexit-traumi-per-l-europa-_3139182-201802a.shtml

abaper
10-05-18, 22:12
https://intersezioni.noblogs.org/files/2013/06/Mega-Direttore-Ereditario-Dottor-Ing.-Gran-Mascalzon.-di-Gran-Croc.-Visconte-Cobram-e1333802657523.jpg

il premio Kalergi 2018 andrààà...
andràààà...


http://img2.tgcom24.mediaset.it/binary/articolo/-afp/85.$plit/C_2_articolo_3139182_upiImagepp.jpg?20180510202642

http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/macron-elezioni-italiane-e-brexit-traumi-per-l-europa-_3139182-201802a.shtml
Ha ragione. Anch'io sono per un'Europa a 2 velocità. Ci sono paesi pezzenti che da anni non riescono a stare sotto il 3% del rapporto deficit/pil.
È giusto che li si aiuti . Magari facendoli andare in serie B.
È per il loro bene.

Toh, guarda Sti straccioni.
https://m.huffingtonpost.it/2018/03/26/la-francia-porta-il-deficit-pil-sotto-la-soglia-del-3-per-la-prima-volta-dopo-10-anni_a_23395144/

Poveretti, ci hanno messo 10 anni e non è sicuro che l'anno prossimo riescano a ripetere questa impresa titanica


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ottone Erminio
10-05-18, 22:41
per non parlare di messere Moscovici che adesso pretende dagli altri ciò che lui non rispettava quando era ministro, Ricucci docet.

MrVermont
10-05-18, 23:15
Esercito europeo senza il regno unito. I mangiaranocchie sarebbero quelli più forti. Roba che la Russia arriverebbe in Portogallo dopo tre settimane :asd:

Sei ottimista. Per me dopo 10 giorni son già in Algarve a far vacanza :asd:

Chiwaz
10-05-18, 23:17
Ogni volta che vedo Macron mi vien da dire "cosa ci fa Allegri con la Merkel?".

balmung
11-05-18, 09:50
Ha ragione. Anch'io sono per un'Europa a 2 velocità. Ci sono paesi pezzenti che da anni non riescono a stare sotto il 3% del rapporto deficit/pil.
È giusto che li si aiuti . Magari facendoli andare in serie B.
È per il loro bene.

Toh, guarda Sti straccioni.
https://m.huffingtonpost.it/2018/03/26/la-francia-porta-il-deficit-pil-sotto-la-soglia-del-3-per-la-prima-volta-dopo-10-anni_a_23395144/

Poveretti, ci hanno messo 10 anni e non è sicuro che l'anno prossimo riescano a ripetere questa impresa titanica


:asd:

tra l'altro controllavo su google come il rapporto debito/pil dei francesi sia cresciuto del 30% in 10 anni (2008-2018 ) :rotfl:
roba che nemmeno Craxi dei bei tempi

https://www.google.it/search?source=hp&ei=2Vj1Wr2PJIuv6ASIxZ6AAw&q=rapporto+debito+pil+francia&oq=rapporto+debito+pil+francia&gs_l=psy-ab.3..0j0i22i30k1l4.652.4548.0.4654.30.20.1.3.3.0. 188.2108.0j13.13.0....0...1c.1.64.psy-ab..13.17.2188.0..33i160k1.0.pLPwkAj8u00

altra notizia

http://lapresse.it/video/lunedi-a-parigi-vertice-sul-nucleare-iran.html


Iran, a Parigi vertice sul nucleare dopo la mossa di Trump
I ministri degli Esteri di Francia, Germania e Gran Bretagna incontreranno rappresentanti iraniani lunedì prossimo, 14 maggio, per vedere come preservare l'accordo sul nucleare, dopo l'uscita degli Usa dall'intesa. Condannata la mossa di Donald Trump che ha abbandonato l'accordo e decretato nuove sanzioni per Teheran. Fuori dal coro Israele con Netanyahu che ha espresso "pieno sostegno" alla decisione "coraggiosa" di Trump.

Lunedì vertice a Parigi sull'Iran.
Presenti Germania, Francia e GB (paese in teoria uscente).

Yuki
11-05-18, 11:01
:asd:

tra l'altro controllavo su google come il rapporto debito/pil dei francesi sia cresciuto del 30% in 10 anni (2008-2018 ) :rotfl:
roba che nemmeno Craxi dei bei tempi

https://www.google.it/search?source=hp&ei=2Vj1Wr2PJIuv6ASIxZ6AAw&q=rapporto+debito+pil+francia&oq=rapporto+debito+pil+francia&gs_l=psy-ab.3..0j0i22i30k1l4.652.4548.0.4654.30.20.1.3.3.0. 188.2108.0j13.13.0....0...1c.1.64.psy-ab..13.17.2188.0..33i160k1.0.pLPwkAj8u00

altra notizia

http://lapresse.it/video/lunedi-a-parigi-vertice-sul-nucleare-iran.html


Iran, a Parigi vertice sul nucleare dopo la mossa di Trump
I ministri degli Esteri di Francia, Germania e Gran Bretagna incontreranno rappresentanti iraniani lunedì prossimo, 14 maggio, per vedere come preservare l'accordo sul nucleare, dopo l'uscita degli Usa dall'intesa. Condannata la mossa di Donald Trump che ha abbandonato l'accordo e decretato nuove sanzioni per Teheran. Fuori dal coro Israele con Netanyahu che ha espresso "pieno sostegno" alla decisione "coraggiosa" di Trump.

Lunedì vertice a Parigi sull'Iran.
Presenti Germania, Francia e GB (paese in teoria uscente).Ao, sono loro quelli che bombardano :asd:

gmork
11-05-18, 13:02
quello del nucUlare iraniano è stato un suicidio dell'occidente. il bello è che quando faranno l'atomica daranno la colpa agli usa che li hanno costretti all'angolo e non per la loro volonta' di farla fin dall'inizio. e dato che trump sta sulle balle a tutti, gli daranno pure ragione ^^

Ottone Erminio
14-05-18, 17:05
https://www.youtube.com/watch?v=zvVQseY8llQ

ma riotta è solo * oppure è anche ignorante?
no, perché sto vassallo lavorerebbe per l'ue contro le "fake news".

Ottone Erminio
15-05-18, 12:44
GRANO CONTAMINATO? LA NAVE NON SCARICA
“Non compatibile con il consumo umano”… e te ne devi anche tornare in Kazakhistan! Finisce bene per i consumatori italiani la vicenda della nave carica di grano kazako, che attraccata a Pozzallo stava per sbarcare 50 tonnellate di cereale contaminato, destinato poi a finire sulle nostre tavole. Per fortuna la Sanità Marittima e il Corpo Forestale Siciliano si sono accorti che il grano era di infima qualità e non commestibile, e dopo 50 giorni di tira e molla sono riusciti a rimandarlo da dove era venuto. E’ una buona notizia insomma, ma purtroppo occorre anche tenere presente che non si tratta di un caso isolato: arrivano spesso nei porti italiani navi extraeuropee cariche di grano contaminato da glifosato, muffe o micotossine, e a volte nessuno le ferma. Oppure, i produttori scaricano le navi in altri porti europei dove chi deve controllare si gira dall’altra parte, e lo sdoganamento è poi valido anche nel nostro Paese. Quindi non solo il grano extracomunitario abbatte i prezzi distruggendo le aziende italiane, ma mette anche a rischio la nostra salute. E i consumatori come possono difendersi? Ad esempio, leggendo le etichette. Sempre, naturalmente, che siano chiare e veritiere.Fonti:Sicilia Rurale/IlSicilia 8 Maggio 2018 https://siciliarurale.eu/limportatore-rinuncia-al-grano-contaminato… (https://siciliarurale.eu/limportatore-rinuncia-al-grano-contaminato-bloccato-a-pozzallo-tornera-in-kazakistan_990/)
ETICHETTE: L’EUROPA METTE BECCO, E SONO DANNI
Ed è proprio sulle etichette alimentari che l’Italia si ritrova a dover fare un’improvvisa marcia indietro, e per giunta all’insaputa dei cittadini. Ricordate? Nella nostra prima Controrassegna Blu avevamo menzionato la nuova regolamentazione europea sulle etichette, penalizzante per il Made in Italy, a cui l’Italia aveva opposto una legge interna che prevedeva almeno l’obbligo di indicare lo stabilimento di produzione in etichetta. Ebbene: non solo la Commissione Europea ha bocciato la norma approvata dall’Italia, ma il governo ha anche mantenuto segreta tale bocciatura, costringendo così migliaia di aziende a spendere milioni per ristampare tutte le etichette. In conclusione, l’Italia ormai non può più prendere decisioni per gli affari interni, neppure in materie delicate e legate al territorio come quella alimentare. Non solo: la legge europea ora permette anche che ad un prodotto cinese corrisponda un’etichetta con scritto “confezionato in Italia”. Con tanti saluti alla sicurezza sulle nostre tavole.Fonti:Repubblica 7 Maggio 2018 http://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/…/stabilimento_di_produzione… (http://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/diritti-consumatori/2018/05/07/news/stabilimento_di_produzione_in_etichetta_la_legge_c _e_ma_la_commissione_l_ha_bocciata_tre_mesi-195518917/)

:facepalm:

anton47
15-05-18, 13:12
:facepalm::facepalm: :facepalm:

Deynor
15-05-18, 21:33
Una nave con solo 50t di grano? Spendevano di meno ad inviare 2 tir
Casomai saranno 500 o 5000

Necronomicon
15-05-18, 21:36
Sembra una metafora delle politiche di immigrazione.
Lega M5S al governo, il grano extracomunitario che arriva in barcone, i respingimenti in mare, l'Europa che chiede di accogliere il grano rifugiato che ruba il posto nei supermercati al grano di casa nostra.
Poetico.

Ottone Erminio
15-05-18, 21:36
5mila tonnellate (https://siciliarurale.eu/stop-a-pozzallo-a-nave-carica-di-grano-duro-kazako-partita-dalla-russia_878/)

meanwhile:




Perché l'Ungheria è cattiva, l'Austria solo un po' e la Svezia no?

Viktor Orbán ha conquistato il terzo mandato consecutivo di premier dell’Ungheria, tra numerose critiche al suo governo, in particolare da Bruxelles. Lo scenario. CARL LARKY15 APRILE 2018

Viktor Orbán ce l'ha fatta ancora e piuttosto alla grande, conquistando il suo terzo mandato consecutivo alla guida dell'Ungheria come premier. Una vittoria risultata non ben accetta e perfino imprevista, almeno nelle dimensioni, da buona parte dei media internazionali e dai vertici di Bruxelles.
L'accusa principale fatta ad Orbán è di aver modificato la Costituzione in senso illiberale e, infatti, l'Ungheria viene ascritta a quella gamma di "democrazie illiberali" che vanno dalla Russia di Putin alla Turchia di Erdogan (anche se molti cittadini europei potrebbero forse far rientrare nella stessa categoria pure l'Unione Europea).
La maggiore area di scontro con Bruxelles e con i governi "guida", Germania e Francia, è data in realtà dalla chiusura nei confronti dei flussi migratori. Inevitabile, quindi, l'accusa di destra sovranista, nazionalista, e magari razzista e antisemita, che scatta ogni volta che un governo prende decisioni simili. Sia pure con pesi diversi. Per esempio, le reazioni verso simili politiche attuate dall'Austria, appartenente al "cerchio magico" di Berlino, sembrano limitarsi a critiche di un incidente di percorso, una vittoria delle destre che si auspica del tutto temporanea. La rigida difesa delle proprie frontiere da parte della Francia, evidenziata anche da recenti fatti di cronaca, viene invece considerata legittima, a conferma della natura di orwelliana "fattoria degli animali" dell'attuale Ue. I "sovranisti" sono aspramente criticati in nome di una "fusione" di identità statali e nazionali nel "mare europeo", ma di fronte all'esodo e alle tragedie nel Mediterraneo quest'ultimo ridiventa "Mare Nostrum" e il peso dei flussi migratori rimane sulle spalle essenzialmente di Italia e Grecia, tornate in quest'occasione sovrane.
Questo atteggiamento di Bruxelles trova opposizione non solo in Ungheria ma, sia pure con intensità e modalità diverse, anche negli altri tre Stati del Gruppo di Visegrad, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia (http://www.ilsussidiario.net/News/Esteri/2017/12/22/UE-vs-POLONIA-La-mossa-di-Bruxelles-contro-Varsavia-per-vendicare-lo-stop-sui-migranti/798506/). Quest'ultima è l'unica ad aver aderito all'euro, mentre gli altri Stati pare abbiano raffreddato il loro interesse per la moneta unica. Peraltro, un processo simile è avvenuto nella liberale e progressista Svezia, rimasta finora fuori dell'euro e che sta rendendo più severe le norme sull'immigrazione, spinta da una sempre minor accettazione del fenomeno da parte di ampi strati della popolazione.
Tuttavia, vi è un'importante differenza tra Svezia e Ungheria: la prima è contributrice netta all'Ue, la seconda è ampiamente prenditrice. Ciò dà luogo a molte osservazioni del tipo: se non vogliono rispettare le disposizioni di Bruxelles, allora restituiscano i fondi europei, determinanti per l'attuale crescita della loro economia. Forse varrebbe la pena di approfondire, da entrambe le parti, la differenza tra uno Stato membro e una colonia.
Una delle accuse fatte a Orbán è stata la malversazione dei fondi europei per fini personali ed elettorali. Queste accuse non sembrerebbero campate in aria, ma mettono in gioco anche la capacità di controllo delle autorità centrali europee. Il Gruppo di Visegrad è stato costituito nel 1991 e nei suoi confronti la Ue sembra aver fatto lo stesso errore di valutazione commesso così spesso in giro per il mondo dall'Occidente: non tener conto delle caratteristiche storiche dei vari Paesi. I quattro Paesi si sono opposti coraggiosamente alla dittatura comunista, con il '56 ungherese, con la Primavera di Praga nell'allora Cecoslovacchia, con Solidarnosc in Polonia. Una lotta che ha visto in prima linea i popoli, ma che ha influito in minor grado sulle strutture burocratiche e di governo. Questa limitata "purificazione" ha però permesso di rendere meno costoso il passaggio a sistemi democratici in buona misura nuovi per quegli Stati. Tuttavia, la deprecata "decisionalità" di questi governi è per converso ritenuta positiva da Bruxelles quando espressa in termini antirussi.
Nelle ricorrenti citazioni di un'Europa "a due velocità", il Gruppo di Visegrad sembra occupare un ruolo a sé stante, che potrebbe dare luogo a una "terza velocità" per l'Unione. E' convinzione di chi scrive che questa risistemazione degli Stati europei avverrà quando l'Unione Europea avrà esaurito i suoi vantaggi per gli "Stati guida", o meglio per la Germania. Tuttavia, anche a Berlino devono tener presente che la miccia potrebbe essere accesa prima della data da loro stabilita e le possibilità di questa eventualità stanno aumentando piuttosto che diminuendo.

http://www.ilsussidiario.net/News/Esteri/2018/4/15/SCENARI-UE-Perche-l-Ungheria-e-cattiva-l-Austria-solo-un-po-e-la-Svezia-no-/815767/

gmork
16-05-18, 07:41
la svezia che rivede le politiche a natiche aperte verso l'immigrazione? devono essere arrivati davvero ai motociclisti coi coltelli tra i denti :bua:

balmung
16-05-18, 12:56
saranno quattro gli ambasciatori dei Paesi europei che prenderanno parte all'evento: si tratta di Ungheria, Austria, Repubblica Ceca e Romania. È quanto si legge su Ynet che aggiunge che, mentre la maggior parte degli ambasciatori dei Paesi Ue non parteciperà, anche l'ambasciatore della Bulgaria potrebbe accettare l'invito.

Repubblica Ceca ed Ungheria impedirono lo scorso dicembre all'Unione Europea di pubblicare una dichiarazione unitaria di condanna della mossa di Donald Trump di trasferire l'ambasciata.

Ed il governo di Praga si unì a Washington nel riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele, senza però decidere lo spostamento dell'ambasciata e rivendicando di non aver violato il consenso europeo in favore della soluzione dei due stati.
Il governo della Romania nelle scorse settimane ha presentato un progetto di legge per lo spostamento della propria ambasciata a Gerusalemme.

https://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/gerusalemme_quattro_paesi_europei_all_inaugurazion e_dell_ambasciata_usa-3729000.html

Chissà se l'UE si spaccherà anche sulla questione "Gerusalemme capitale" :uhm:

battlerossi
20-05-18, 11:32
Oh ma i francesi che partono già con le minacce per la TAV?

Certo che vicini di casa peggiori non ne potevamo avere.

NOXx
20-05-18, 12:06
Oh ma i francesi che partono già con le minacce per la TAV?

Certo che vicini di casa peggiori non ne potevamo avere.
Potevamo avere l'iraq...o qualunque altro paese sabbipode/di baciatappeti

Inviato dal mio LG G3

Recidivo
20-05-18, 12:47
Oh ma i francesi che partono già con le minacce per la TAV?

Certo che vicini di casa peggiori non ne potevamo avere.

Be, secondo te che dovevano fare?
Per opere da miliardi di euro, in fase esecutiva, gli vai a dire grazie non si fa piu' niente.

Magari l'ultima tua frase per loro vale al contrario.

anton47
20-05-18, 13:04
Potevamo avere l'iraq...o qualunque altro paese sabbipode/di baciatappeti

Inviato dal mio LG G3sei proprio sicuro che siano peggio?

NoNickName
20-05-18, 13:09
qualcuno sa come si vive in Polonia? cioè figa ok ma lavoro ed economia?

anton47
20-05-18, 13:14
qualcuno sa come si vive in Polonia? cioè figa ok ma lavoro ed economia?ho un amico ingegnere che fa la spola, è entusiasta e sta trasferendo laggiù tutte le sue attività e investimenti...

Zhuge
20-05-18, 13:42
Oh ma i francesi che partono già con le minacce per la TAV?

Certo che vicini di casa peggiori non ne potevamo avere.

vicini di casa è un eufemismo, i francesi praticamente ce li abbiamo già, in casa :asd:

- - - Aggiornato - - -


qualcuno sa come si vive in Polonia? cioè figa ok ma lavoro ed economia?

chiedi ad Absint

battlerossi
20-05-18, 13:47
Be, secondo te che dovevano fare?
Per opere da miliardi di euro, in fase esecutiva, gli vai a dire grazie non si fa piu' niente.

Magari l'ultima tua frase per loro vale al contrario.

Non entro nel merito TAV, anche leggittimo per quel che vale la mia opinione.

È proprio il piglio e le minacce ad uno stato nazionale, tra l altro vicino di casa :asd:

NoNickName
20-05-18, 16:10
vicini di casa è un eufemismo, i francesi praticamente ce li abbiamo già, in casa :asd:

- - - Aggiornato - - -



chiedi ad Absint

scrib scrib

Zhuge
20-05-18, 16:47
Non entro nel merito TAV, anche leggittimo per quel che vale la mia opinione.

È proprio il piglio e le minacce ad uno stato nazionale, tra l altro vicino di casa :asd:

beh, ma il piglio è lo stesso della querelle (parola francese per ingraziarmi i nostri nuovi signori) fincantieri-stx, con la differenza che sulla TAV avrebbero anche ragione, perché gli accordi si rispettano ed i contratti si eseguono, non si cambia governo e si sfancula tutto come farebbe un Macronne qualunque

Talismano
20-05-18, 16:49
Io vorrei solo un rapporto di chi ci rimetterebbe di più ad un blocco dei lavori tra Italia e frocia. Se ci rimettono di più loro, la bloccherei all'istante.

battlerossi
20-05-18, 18:08
beh, ma il piglio è lo stesso della querelle (parola francese per ingraziarmi i nostri nuovi signori) fincantieri-stx, con la differenza che sulla TAV avrebbero anche ragione, perché gli accordi si rispettano ed i contratti si eseguono, non si cambia governo e si sfancula tutto come farebbe un Macronne qualunque

Ti stai contraddicendo tra l'inizio e la fine, e non capisco se sei ironico o meno :asd:

MrVermont
20-05-18, 18:34
Io vorrei solo un rapporto di chi ci rimetterebbe di più ad un blocco dei lavori tra Italia e frocia. Se ci rimettono di più loro, la bloccherei all'istante.Interessante punto di vista. Te lo appoggio.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Firestorm
20-05-18, 22:38
Interessante punto di vista. Te lo appoggio.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando TapatalkNon credo loro hanno meno da scavare e fare e i loro lavori paiono essere più indietro.

Zhuge
21-05-18, 11:08
Ti stai contraddicendo tra l'inizio e la fine, e non capisco se sei ironico o meno :asd:

ero ironico, ovviamente :asd:

la sostanza del discorso è che gli accordi (i trattati, i contratti; più in generale, soprattutto in ambito politico, la parola data) si rispettano; perciò, se da un lato noi abbiamo avuto a buon diritto da lamentarci quando napoleon macron s'è rimangiato la parola data da hollande sulla questione fincantieri-stx, così avrebbero a buon diritto da lamentarsi i francesi se noi, domani, ci arbitrassimo di dire: "sai che c'è, il buco non si fa più e tu attaccati al cazzo"; fare così non ci renderebbe migliori di macron in quella fattispecie (sul piano internazionale, non su quello sovrano, se davvero l'interesse nazionale è non fare la TAV, cosa di cui dubito); fermo che poi interrompere ex abrupto la TAV avrà certamente anche conseguenze economiche in termini di penali (finirla mi costa 4 miliardi; interrompere ora mi fa risparmiare 4 miliardi e mi ne fa buttare 2,5 in penali e risarcimento danni?)

ale#12
21-05-18, 11:16
Ma i 2,5 miliardi sono solamente le penali che spetterebbero alla Francia o comprendono anche quando dovuto alle imprese che hanno avuto l'appalto?

Zhuge
21-05-18, 11:52
Ma i 2,5 miliardi sono solamente le penali che spetterebbero alla Francia o comprendono anche quando dovuto alle imprese che hanno avuto l'appalto?

boh, bisognerebbe approfondire :asd:

Cek
28-05-18, 07:24
Ho la sensazione che il flusso di merci sarebbe 90% fra->ita e il 10% ita->fra.

Figurati se i francesi comprano qualcosa da un non francese

Firestorm
28-05-18, 07:41
Ho la sensazione che il flusso di merci sarebbe 90% fra->ita e il 10% ita->fra.

Figurati se i francesi comprano qualcosa da un non franceseI francesi se hanno bisogno e non trovano in Francia comprano da chi vogliono sono sciovinisti e nazionalisti ma anche molto opportunisti...

Pinhead81
28-05-18, 10:09
Ma i 2,5 miliardi sono solamente le penali che spetterebbero alla Francia o comprendono anche quando dovuto alle imprese che hanno avuto l'appalto?
E' una stima conservativa dei soli costi già sostenuti + penali varie; non include tutti gli eventuali costi dell'indotto che andrebbe a rivalersi per la mancata prosecuzione con contratti alla mano.

Kayato
28-05-18, 10:25
Diciamo che la mossa geniale è dirlo apertamente quando non si è ancora nella possibilità di mettere in atto le proprie azioni, mentre l'altro soggetto a largo anticipo per prepararsi all'evenienza.

Pinhead81
28-05-18, 10:38
Come detto già da qualcuno, costa meno finirla che lasciarla incompiuta, pagare penali, danni, smantellare, ecc

Kayato
28-05-18, 11:07
Come detto già da qualcuno, costa meno finirla che lasciarla incompiuta, pagare penali, danni, smantellare, ecc

Tutto da vedere, a che punto siamo messi? Forse fino a milano qualcosa c'è ma da milano in poi mi sa che non hanno manco deciso dove farla passare.
Stavo cercando una mappa aggiornata ma non trovo nulla.

Chiwaz
28-05-18, 11:43
Tutto da vedere, a che punto siamo messi? Forse fino a milano qualcosa c'è ma da milano in poi mi sa che non hanno manco deciso dove farla passare.
Stavo cercando una mappa aggiornata ma non trovo nulla.

Sei ANCHE noTAV? :asd:

MrVermont
28-05-18, 12:18
Sei ANCHE noTAV? :asd:Ma come è no tav??? Ma ce la chiede l'europa! Non può essere contrario!

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk